PDA

Visualizza la versione completa : Problemi con impianti integral ABS (pre 2007)


Pagine : [1] 2

Alessandro Silvestrini
21-07-2011, 00:01
Ciao a tutti, la mia mukka ha 48.700 Km e fino ad oggi non mi aveva mai dato problemi, a parte alle batterie originali Bmw rimpiazzate una volta per tutte con un Odissey 3 anni fa e agli ammortizzatori sostituiti anche per migliorare le performance con Ohlins e Mupo.
Oggi, finito di lavorare infilo la chiave, giro, non mi accorgo di niente, parto, alla prima frenata mi rendo conto di avere la sola frenata residua...:mad:

Mi fermo,spengo, riaccendo, noto che immediatamente resta accesa la spia rossa col triangolo e ABS lampeggiante e non si sente il ronzio del servofreno durante il check....:rolleyes:

Parto sperando che dopo pochi metri tutto magicamente si sistemi ma non succede niente, spie rosse accese e frenata residua. Poi noto che non va nemmeno il contakilometri allora tiro un sospiro di sollievo e penso...sarà solo il sensore della camma fonica dietro.

Raggiungo così il garage di casa,controllo il cablaggio del sensore,tutto OK, scollego la batteria speranzoso, attendo qualche minuto, ricollego....tutto come prima, niente ronzio del servo durante il check e spie rosse accese.

RIEPILOGO:
- all'accensione del quadro, durante il check nessun ronzio del servo
- il servofreno non funziona, resta la sola frenata residua
- il contakm e il tachimetro non funzionano
- spie triangolo rosso e ABS lampeggiante accese
- staccando e ricollegando la batteria non cambia niente

Qualcuno ha voglia di incoraggiarmi o devo iniziare a pensare che dovrò scegliere tra le ferie e l'intervento di mamma bmw????

Grazie

robiledda
21-07-2011, 08:10
un giro da Conc. e passa la "paura" ... sperando che non arrivi il "terrore"...

Scherzo ma a prima vista sembrerebbe un problema a qualche sensore che rileva il movimento considerato che non funzionano anche il tachimentro ed il contachilometri.

Tienici aggiornati

healer_na
21-07-2011, 08:26
Hai mai fatto spurgare l'impianto dei freni ? Il problema e' suucesso anche a me a 55k , gia che ci sei ricarica la batteria e pulisci il sensore ABS anteriore, il posteriore non e' raggiungibile.

ciao

Alessandro Silvestrini
21-07-2011, 17:38
Ciao ragazzi,

certamente passerò dal concessionario anche perchè da quello che ho visto
questo errore non si azzera in nessun modo e ci vuole il computer BMW.

Lo spurgo dell'olio l'ho fatto come da manuale a 40.000 Km, cioè è stato
cambiato tutto l'olio, cosa che ho facilmente riscontrato in quanto l'olio
prima dell'intervento era giallio scuro, dopo era giallo chiarissimo.

Vi terrò aggiornati, per ora grazie delle risposte e spero di risolvere con poco.

In effetti potrebbe essere il sensore posteriore...vedremo!!!

ilmezza
21-07-2011, 17:50
l'olio
prima dell'intervento era giallio scuro, dopo era giallo chiarissimo.



magari ti han cambiato solo quello della vaschetta

ankorags
21-07-2011, 22:42
Prova a pulire il sensore posteriore che lavorando dentro la coppia conica si ricopre di residui metallici, e già che ci sei sostituisci anche l'olio della cc.....
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=90407

ankorags
21-07-2011, 22:46
certamente passerò dal concessionario anche perchè da quello che ho visto
questo errore non si azzera in nessun modo e ci vuole il computer BMW.

Con questo si azzerano.....
http://www.hexcode.co.za/

Alessandro Silvestrini
22-07-2011, 08:28
Non è che c'è qualcuno nel bolognese che ha il GS911 ed è disposto a farmi un check?? Pago il disturbo e se vedo che il GS911 mi piace poi potrei acquiastarlo così poi sarò indipendente....:arrow:

mengus
22-07-2011, 12:36
successo anche a me, interruttore della leva freno anteriore rotto e rimaneva chiuso. praticamente e' come accendere il quadro con la leva freno tirata. pompa servofreno sempre accesa.

poi l'interruttore si e' posizionato su aperto e definitivamente rotto, risultato hai solo la frenata residua.
sostituito, 17 euri.

due settimane dopo si rompe quello della frizione che ti permette di avviare la moto con la marcia innestata.

km. 65000 sembra che si siano messi d'accordo.

controlla la luce dello stop, e' azionata da quell'interruttore oppure quello sul pedale. ciao

Alessandro Silvestrini
22-07-2011, 16:58
Mengus,

ho già verificato, entrambi gli switch funzionano, la luce di stop si accende e si spegne azionando leva manubrio o pedale freno!

H E L P !!!!

Alessandro Silvestrini
25-07-2011, 22:10
E vabbè mi sono ordinato sto GS911, non risolverò il problema ma almeno vedo cosa è successo....poi valuterò sul da farsi....

Potrei:

1- bypassare l'impianto iABS e ritornare al vecchio sistema pompa-tubo-pinza

2- ordinare modulatore iABS nuovo e sostituirmelo (1700 euri)

3- dare a mamma BMW la moto così che se la ripara da sola e prendere una moto nuova (di gamma inferiore perchè i soldi per un nuovo GS1200 non ce
li dò un'altra volta a BMW, eccezionale per carità ma 17.000 euro per una moto è da malati o ricconi e non credo di esser nessuno dei due!!!!!!!

robiledda
26-07-2011, 08:20
Scusa se insisto Alessandro, ma sei passato da un Conc. a farti fare la diagnosi?
Anche perchè il my 2005 ha il servofreno elettrico e non penso che si possa bypassare, al massimo rimane la frenata residua, cioè la leva del freno diventa molto dura da azionare.

Alessandro Silvestrini
26-07-2011, 09:30
Robiledda:

giovedì mi arriva il GS911, dovrei riuscire a fare la diagnostica da per me.

Almeno spero, tanto ormai la frittata è fatta dunque attendere quaclhe giorno non mi cambia la vita. La mia speranza è che sia il sensore posteriore
o l'intervento del sensore di livello del modulatore, circuito anteriore.

Vi tengo aggiornati.

Comunque volendo eliminare frenata integrale e ABS si potrebbe gy-passare tutto!!

Saluti !!!

GSTourer
26-07-2011, 11:07
sulla mia di 5 anni è stato sostituito in garanzia, previo verifica tagliandi regolari

Alessandro Silvestrini
26-07-2011, 17:12
Mmmmmm... comincio a pensare che ste moto siano troppo fighette per me.

Io sono un motociclista di quelli che cambiano la giacca di pelle quando si formano dei buchi passanti, lo stesso per guanti e altri indumenti tecnici,di quelli che il tagliando, finita la garanzia, se lo fanno da soli con la massima cura possibile ma senza farsi spennare dal conce,di quelli che i faretti aggiuntivi se li montano prendendo dei faretti omologati con LED ad alta luminosità per luci diurne spendendo 70 euro di entrambi, non 350, di quelli che i giri più belli in moto se li fanno con tenda e sacco a pelo, di quelli che la bmw ce l'hanno perchè l'hanno comprata usata....

La mia moto ideale è un GS con 90 cavalli e zero elettronica, tipo RS80 Dakar o giù di lì.

Farei volentieri le corna a Bmw se non fosse per il Telelever e il motore boxer, ai quali non potrei più rinunciare......:crybaby::crybaby::crybaby:

Alessandro Silvestrini
27-07-2011, 14:45
Seguendo il tracking del corriere il GS911 dovrebbe essere in mano mia domani... spero domani sera di riuscire ad avere un responso o almeno una
idea un pò meno vaga dell'accaduto, che non mancherò di postare qui di seguito, non si sà mai che possa servire a qualcun'altro.

Intanto grazie a tutti per le risposte e scusate se i miei post hanno un forte tono polemico ma sono molto scoglionato in quanto siamo alle porte di agosto e senza moto non sono mai stato da 18 anni fa a oggi.:mad::mad::mad:

lolly
29-07-2011, 08:26
Qualche novità???

Alessandro Silvestrini
29-07-2011, 22:07
NOVITA? LEGGETE QUA....

dunque mercoledì con un giorno di anticipo mi arriva il GS911, purtroppo però riesco a scaricare il software dell'interfaccia solo oggi tardo pomeriggio.
Mi collego dunque alla moto con quel sottile filo di speranza che mi rimaneva.
Non mi ci vuole molto a capire che la centralina ABS è morta.
Interrogando la BMS-K, la ZFE e il KOMBI cruscotto trovo sempre la solita rima....errore timeout CAN BUS centralina ABS (qualcosa del genere)
Poi a riprova interrogando la centralina ABS stessa il GS911 dice che non risponde e mi chiede di verificare chiave,interruttore spegnimento motore, etc....

Insomma il modulatore ABS è morto!!!!!!:mad:

Peccato che questo GS911 me lo sono comperato solo ora, è interessante, ci si possono fare un bel pò di cosette....

RAGAZZI SONO DISPERATO ORA COME FACCIO ???

1-SPENDERE 2000- 2200 EURO PER RIPARAZIONE MI SEMBRA INACCETTABILE
2-VISTO IL FUNZIONAMENTO DI STO AFFARE PRIMA ME NE LIBERO MEGLIO STO
3-DI QUESTI TEMPI HO UN BUDGET BASSISSIMO (MAX 3-4000 EURO)
4-LA Dò A BMW COSì E PRENDO UN GS 800???

mi affido a voi:!::!::!:

Alessandro Silvestrini
29-07-2011, 22:14
DOMANDA :
ESSENDO LA MIA MOTO PARI AL NUOVO (A PARTE LA CENTRALINA ABS), E' VERAMENTE TENUTA MANIACALMENTE, E SE LA VENDESSI A PEZZI???

CON TUTTI GLI ACCESSORI CHE HO POTREI RACIMOLARE UN BEL Pò DI SOLDINI....MAH...VOI CHE DITE????


ACCESSORI:
OHLINS REAR FULL
MUPO FRONT
SELLE WUNDERLICH
PARAMOTORE TOURATECH
PARAFANGHI FRONT MAGGIORATO
PARAFANGO REAR MAGGIORATO
BAULI LATERALI BMW VARIO
BAULETTO KAPPA
TRAVERSINO TOURATECH
GRIGLIA RADIATORE WUNDERLICH
PARA COPERCHI VALVOLE BMW
FARETTI AGGIUNTIVI OMOLOGATI
BATTERIA ODISSEY PC680


SE POI VENDESSI ANCHE LA MOTO A PEZZI APRENDO UN FORUM IN INGLESE... BEH QUALCHE FOTO E QUALCHE SPEDIZIONE PER QUALCHE MESE....:rolleyes:

boxerelica
29-07-2011, 22:17
5- fai causa alla BMW

subzer0
29-07-2011, 22:30
scusa, ma xche semplicemente non metti la frenata "normale"?

avevo letto di qualcuno che l'aveva fatto...

managdalum
29-07-2011, 23:07
io però continuo a non capire perché non funzionino anche tachimetro e contagiri

e perché non senti anche il parere di un concessionario

ankorags
29-07-2011, 23:09
Non mi ci vuole molto a capire che la centralina ABS è morta.
Interrogando la BMS-K, la ZFE e il KOMBI cruscotto trovo sempre la solita rima....errore timeout CAN BUS centralina ABS (qualcosa del genere)
Poi a riprova interrogando il modulo stesso il GS911 dice che non risponde e mi chiede di verificare chiave,interruttore spegnimento motore, etc....
..... e del contaKM che non funziona cosa dice?

ankorags
29-07-2011, 23:10
ah ecco... non sono il solo a chiederselo :-)

Alessandro Silvestrini
29-07-2011, 23:51
Ciao ragazzi

nel menù lettura parametri "real time" vedo questa cosa strana:

velocità ruota anteriore = 0 Km/h
velocità ruota posteriore = 4096 Km/h

in pratica indagando nei forum di casistiche col GS911 ho capito che in caso ci sia l'ABS è la centralina ABS che calcola la velocità delle ruote le compara e fa quel che deve, e inoltre spedisce la velocità istantantea al KOMBI cruscotto, mentre in caso non ci sia l'ABS in pratica il sensore posteriore va direttamente al KOMBI cruscotto.....non fa una piega.

Se muore la centralina ABSmuore anche tachimetro e odometro

Questo è il mio caso ma può essere che a qualcuno è stato detto che il modulatore era da cambiare ma la sua centralina era ancora "viva"...
In pratica ne mio caso del modulatore è bruciata l'elettronica, in casi successi ad altri si è guastata la parte idraulica. In entrambi i casi BMW propone la sostituzione, anche se si può cercare una unità usata, però il modo in cui si manifesta è differente.

Alessandro Silvestrini
29-07-2011, 23:56
X Managdaleum:

sentirò di certo da un concessionario, volevo tentare il tutto per tutto,poi mi appassiona il fai da tè...tecnologico...
quasi quasi domattina vado in conce gli spiego tutto e gli chiedo se me la ritira così com'è e mi prendo un GS800 quanto vuole di differenza...

comunque ragazzi prossima moto NON VOGLIO SENTIR PARLARE DI CONTROLLO DI TRAZIONE E ABS VORRA' DIRE CHE ANDRO' PIU' PIANO
MA NON SI POSSONO SPENDERE SEMPRE MIGLIAIA DI EURO PER CORRERE DIETRO A TUTTE STE DIAVOLERIE PUR PRODIGIOSE CHE SIANO

managdalum
29-07-2011, 23:59
ma "centralina ABS" e "modulatore ABS" sono la stessa cosa?

ankorags
30-07-2011, 00:12
L'errore che riguarda la centralina (modulatore) FTE dell'ABS è questo???


http://i56.tinypic.com/2is9jxc.png

Alessandro Silvestrini
30-07-2011, 00:59
Beh centralina ABS e modulatore sono integrate in un unico blocco che in BMW si ordina per INTERO :(

ANKORAGS:
guarda direi di no, è un codice che inizia con il 3 non con il 2 ma non me lo sono scritto, comunque la dicitura è simile ma non uguale...porca miseria quasi quasi scendo in garage....:arrow:

Domani riporto bene l'errore.

Alessandro Silvestrini
30-07-2011, 01:00
ANKORAGS:
noto solo ora che tu nell'immagine sei dentro la centralina ABS, io non ci arrivo nemmeno lì dove hai catturato l'immagine!!!!!!
Poi l'errore è rosso, è attivo e non si resetta neanche a piangere!!!
Ma è dato dalle altre centraline, la BMS-K, ZFE e KOMBI

ankorags
30-07-2011, 01:09
Se l'errore era quello che ho postato io quasi di sicuro sapevo la soluzione al problema, mentre se è generato dalle altre centraline la cosa si complica di parecchio e bisognerebbe sapere di preciso il nome dell'errore che hai ;-)

Alessandro Silvestrini
30-07-2011, 01:23
ANKORAGS:
domani posterò l'errore preciso... grazie mille per l'interessamento...
la fregatura è che non si può far partire tachimetro e odometro senza
iABS funzionante, sennò penserei davvero di fare un bel pompa-tubo-pinza sia davanti che dietro....

però potrei cercare un modualatore ABS usato funzionante, eliminare i tubi rigidi, tappare i raccordi del modulatore, collegare pompa-tubo-pinza davanti e dietro e tenere il modulatore solo per tachimetro e odometro e per evitare
gli allarmi nel KOMBI... non sentendo mai la pressione dell'olio aumentare il modulatore se ne dovrebbe stare zitto zitto... basta che sia pieno d'olio....
...mmmm.....magari con 300 euro me la cavo e dopo i freni frenano!!!!!:D

healer_na
30-07-2011, 01:28
il modulatore ABS e' una "spada di damocle" di tutta la serie fino al 2006 . Temo anche io in quanto possessore di un modello 2005. Sappi comunque che in caso di sostituzione non montano una nuova centralina priva di questo difetto ma una identica. A mio parere o tenti la sorte e cerchi un modulatore usato su ebay da non spenderci molto o la dai dentro e speri in una buona valutazione.

2000 non sono pochi e se pensi che puo' ridarti gli stessi problemi li spendi anche mal volentieri

Ciao

Alessandro Silvestrini
30-07-2011, 01:47
HEALER:
sono perfettamente d'accordo.

Devo trovare una soluzione per raggirare i problemi di tachimetro e odometro,in modo di poter collegare le pompe manuali direttamente alle pinze freni.

CERCO MODULATORE PRESSIONE iABS BMW USATO FUNZIONANTE !!!!

ananas86
30-07-2011, 02:23
Ho un gs del 2006 appena comprato e al vecchio proprietario gli si è guastato l'ABS...ha semplicemente ripristinato la frenata normale...ed io per ora la guido così e non è che sia una catastrofe... e poi mi sono informato ad una officina BMW: 1300€ pezzo+montaggio.

robiledda
03-08-2011, 08:09
E allora?
Alessandro, nessuna buona nuova?

63roger63
03-08-2011, 09:17
X
comunque ragazzi prossima moto NON VOGLIO SENTIR PARLARE DI CONTROLLO DI TRAZIONE E ABS VORRA' DIRE CHE ANDRO' PIU' PIANO
MA NON SI POSSONO SPENDERE SEMPRE MIGLIAIA DI EURO PER CORRERE DIETRO A TUTTE STE DIAVOLERIE PUR PRODIGIOSE CHE SIANO

Non son d'accordo...
ieri, a due km da casa, in una strada di campagna, stavo ritornando con moglie a seguito.
Dietro una curva cieca c'è un incrocio, che conosco molto bene, e che vado piano.
All'incrocio c'è un motorino guidato da una ragazzina, lei ha lo stop,...dalla dx della ragazzina arriva una macchina e dalla sx io...
...all'ultimo ormai certi che la ragazzina aspetti il nostro passaggio, con uno scatto passa e ci taglia la strada.
La macchina inchioda...io pure...la macchina non sbanda grazie all'ABS e io non casco grazie all'ABS e riesco a passare dietro la ragazzina...



...morale:anche se devo cambiare centralina una volta l'anno per me va bene. ;)

Mansuel
03-08-2011, 09:33
Che poi è un assurdo.

I sistemi di sicurezza che si rispettino devono essere progettati per dare il minimo disagio in caso di rottura.

Se l'ABS si rompe la frenata DEVE essere normale!
Certo senza ABS, segnalato da apposita spia sul cruscotto ma il freno DEVE funzionare al 100%.

Invece no...
Roba da matti.

Come se per la rottura del controllo trazione il motore non si accendesse e si rimanesse in panne per la strada...

subzer0
03-08-2011, 10:01
Che poi è un assurdo.

I sistemi di sicurezza che si rispettino devono essere progettati per dare il minimo disagio in caso di rottura.

Se l'ABS si rompe la frenata DEVE essere normale!
Certo senza ABS, segnalato da apposita spia sul cruscotto ma il freno DEVE funzionare al 100%.

Invece no...
Roba da matti.

Come se per la rottura del controllo trazione il motore non si accendesse e si rimanesse in panne per la strada...


ma infatti il problema non è dell'ABS, ma del servofreno.
se l'abs non funziona ti rimane la spia gialla, se non ti funziona il servofreno, rimani con la sola frenata residua, che matematicamente ti fa schiantare.

Billa
03-08-2011, 14:39
Alessandro,
hai provato a postare sul gruppo google del gs911?
Leggo spesso il digest e c'è gente competente che potrebbe darti indizi utili.

Alessandro Silvestrini
03-08-2011, 20:26
Ragazzi grazie a tutti dei post che scrivete, mi danno carica!!!
Vi aggiorno sulla situazione:
- spesa per sistemzaione del tutto presso conce Bmw : 2000 - 2200 euro
- spesa per sostituire la moto guasta con un GS800 Anniversary full optional
compresi 3 bauli ,ABS, manopole, paramani etc. usata con 3.400 km
Euro 5000 ......


Qualche consiglio???
Io rsto sempre dell'idea che potrei anche cercare un modulatore usato funzionante solo che mi faccia andare il contaKM poi bypasso il servofreno e ABS e ho finito di tirar fuori dei soldi....però la storiella della frenata di emergenza con passeggero è capitata anche a mè in Val Gardena 2 anni fà....eravamo in 2 stracarichi e all'ultimo metro un'auto tedesca si è inserita sulla via in cui transitavamo e se non c'era il servo e l'ABS un paio di clavicole e quant'altro ce le lasciavamo.....:!::!::!:

Mansuel
03-08-2011, 21:50
Qualche consiglio?
Se fai fuoristrada prendi l'800, ma tira un po' sul prezzo.

Se invece fai solo asfalto e semplici sterrate allora fai riparare il 1200, magari col pezzo usato se lo trovi.

ilmazza
03-08-2011, 23:36
sticazzi con 5000 euro ci prendi un vstrom seminuovo e ti tieni il gs :D

ankorags
03-08-2011, 23:58
Ciao a tutti, la mia mukka ha 48.700 Km e fino ad oggi non mi aveva mai dato problemi, a parte alle batterie originali Bmw rimpiazzate una volta per tutte con un Odissey 3 anni fa e agli ammortizzatori sostituiti anche per migliorare le performance con Ohlins e Mupo.
Oggi, finito di lavorare infilo la chiave, giro, non mi accorgo di niente, parto, alla prima frenata mi rendo conto di avere la sola frenata residua...:mad:
Forse mi sbaglio, ma a me questo guasto sconfiffera poco e mi sembra impossibile che la centralina FTE si sia guastata da sola mentre te eri a lavorare, e rileggendo più attentamente il tuo primo messaggio che ho quotato mi sono venuti questi dubbi:
La moto è parcheggiata in un posto sicuro quando sei a lavorare? Siamo sicuri che nessuno ci abbia messo le mani?
Quando hai montato l'Odyssey sei stato attento che non ti schiacciasse il cablaggio principale (canbus) della moto? Se sei stato attento sai di cosa sto parlando altrimenti ti dico a cosa mi riferisco.


p.s. ricordati anche di scrivere il nome dell'errore, e in quale centralina è registrato!

Alessandro Silvestrini
04-08-2011, 00:34
ANKORAGS:
hai pefettamente ragione, sto correndo troppo...sarà che siamo in agosto..ma devo trovare il tempo per analizzare meglio la cosa.
Appena riesco posto gli errori presenti e le relative centraline ove si trovano.

In effetti anche io non riesco a capire come possa una moto parcheggiata, senza esser stata lavata, o aver preso una forte pioggia...niente...in una normalissima giornata di sole, tra le 8.30 del mattino e le 17.30 del pomeriggio KAPUT!!!!
Comunque il parcheggio è sotto gli occhi di tutti i colleghi, con altre moto, all'interno della recinzione aziendale non credo a una manomissione...è molto più probabile che la manomissione l'abbia fatta io, che ho il vizio di smontare e rimontare tutto almeno 3 volte al mese...però non capisco cosa...come...

Ho testato sul grosso connettore della FTE ai pin esterni, quelli più grandi, arrivano regolarmente 12,6 - 12,7 volt ma la FTE non dà nessun cenno di vita nè all'accensione durante il check nè con il GS911...è irraggiungibile...

Sabato mattina farò diagnostica e riporterò tutto.

Hai per caso delle cose da suggerirmi di controllare ANKORAGS???

Intanto grazie per tutto!;)

ankorags
04-08-2011, 00:58
Se sul grosso connettore arriva la corrente il cablaggio è ok, ma adesso bisogna capire come mai la centralina non funziona più... mumble... mumble :confused:

La sostituzione del liquido dei freni a 40mila fatta da manuale (come hai detto te) l'hai fatta te o il meccanico?



ps1: se prendi l'800 al posto del 1200 dopo due giorni sei ridotto cosi :mad: :mad: :mad:

:lol: :lol: :lol:

ps2: si fa per sdrammatizzare ;)

daniele52
04-08-2011, 09:35
una domanda,hai controllato con il tester i valori delle sonde abs?se una non funziona manda in errore l'intero sistema.stesso controllo devi fare al cavo di collegamento tra sonde e centralina per verificare non ci siano interruzioni.
fatto questo,se il problema persiste,procederei allo smontaggio della centralina per controllare i cablaggi interni,nelle VAQ c'è un'intervento di Ezio molto interessante.questo secondo intervento devi farlo solo se sei sicuro delle tue capacità,non è difficile si tratta poi di fare uno spurgo ai vari circuiti.prima di cambiare centralina,o moto farei questo ulteriore controllo,che sicuramente farebbe il concessionario che ritira la moto.....

robiledda
05-08-2011, 08:26
Se può essere di aiuto:
ho letto sul più noto mensile italiano per auto (pag. 225 riquadro grigio in alto a dx) che ci sono riparatori di centraline varie.
Citano anche uno di Rho (MI) specializzato per sistemi ABS ecc.
Può essere un'idea?

Alessandro Silvestrini
06-08-2011, 17:57
Ciao a tutti,
ci sono dei risvolti....

venerdì trovo un centro che ritirano BMW incidentate...chiedo se hanno dei modulatori funzionanti....mi dice il tipo si ne ho 2per GS 2004-5-6 con servofreno....

->compro la centralina per 400 euro, con la "garanzia" a parole che se non va me la cambia con l'altra....

-> la mia centralina ha una etichetta identificativa con data giugno 2004, mentre su quella acquistata ci sono le stesse sigle identificative con data giugno 2005

-> a giudicare dall'aspetto sembra vistosamente più nuova della mia

-> OK in garage stamattina smonto tutto e rimonto la nuova senza grosse difficoltà, con attenzione maniacale

-> prima di collegare la batteria faccio gli spurghi dei circuiti di comando , poi riempio i 2 pozzetti dei circuiti servo e attacco la batteria

-> Appena giro la chiave parte uno dei 2 servo col classico rumore ma il fatto è che non si ferma più:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

-> Col GS911 verifico e finalmente vedo la centralina ABS, leggo le velocità anteriore e posteriore ( il tachimetro e odometro funzionano :D)
-> Ho 2 allarmi sulla cebtralina ABS:
1- 25194: Impermissible ABS switch activation (unacceptable)
2- 25145: Internal control module error - unpermissible vehicle coding found

-> Io credo che in qualche modo la nuova centralina deve in qualche modo essere inserita tramite un codice nella ZFE quindi mi sa che sono obbligato ad andare in BMW,spero solo che sia solo questo perchè se anche questa centralina ha problemi CI DO' A MUCCHIO e mi compro una bella Honda Deauville SENZA ABS, avrà poco motore, ma ci fai il giro del mondo davvero altro che sti GS elettronici pubblicizzati come Unstoppable poi a 48.000 Km ci devi spendere 2.200 euro....FOSSI L'UNICO!!!!!!!

Comunque ultimati gli spurghi, ho rimontato il serbatoio, ho accenso la moto e sono andato a fareun giretto...MORALE l'ABS è disinserito con le solite spie sul quadro, il servofreno davanti funziona regolarmente, dietro ho la sola frenata residua e UNO DEI 2 MOTORINI DEL SERVO RIMANE SEMPRE ATTIVO , COME SE AVESSI UNO DEI DUE COMANDI LEGGERMENTE PREMUTI, MA HO VERIFICATO E MI SEMBRA TUTTO A POSTO:mad::mad::mad:

SONO DEMORALIZZATO, ANCHE SE IN QUESTE CONDIZIONI ORA CHE IL CONTAKM FUNZIONA POTREI PENSARE DI BYPASSARE LA CENTRALINA IDRAULICA E TROVARE IL MODO DI RENDERE LE DUE FRENATE STANDARD...

...MA COSI' NON POTRO' RIVENDERE LA MOTO SE NON A BMW PER UNA CIFRA RIDICOLA...:sad11:

RAGAZZI PROX SETTIMANA SENTO BMW PER APPUNTAMENTO O PER PERMUTA CON GS 800 BASE SENZA NIENTE CHE MENO C'E' MENO SI ROMPE!!!

jackrec
06-08-2011, 19:16
Ciao Ale anch'io sono di Bologna ed ho una 2006........sto seguendo le tue peripezie :mad: ed ogni giorno mi tocco le b...e ......io credo che se tu passi in concessionaria bmw, sicuramente ti aggiusteranno il problema. Ti chiederanno un'po di soldini, ma vedrai che il gioco ne varrà la candela....me lo auguro per te, visto che sei stato bravo a fare il lavoro.
Complimenti e facci sapere.............

Luca

el magher
06-08-2011, 20:29
Ciao a tutti,
ci sono dei risvolti....

2- 25145: Internal control module error - unpermissible vehicle coding found

-> Io credo che in qualche modo la nuova centralina deve in qualche modo essere inserita tramite un codice nella ZFE quindi mi sa che sono obbligato ad andare in BMW.....


2 - se la centralina non viene codificata insieme alle altre centraline, il sistema non la riconosce. DEVI passare in una Officina BMW a farti codificare con il CIP la centraina che hai montato.

Una curiosità: quanto costa il GS911?

Alessandro Silvestrini
07-08-2011, 14:26
@JACKREC:
Ciao Luca, grazie per l'interessamento, guarda personalmente trovo il GS la moto migliore che ci sia e ne ho provate tante, ma detta papale papale, sta moto qui va comprata nuova e venduta dopo 2 anni, a fine garanzia, in questo modo, grazie all'assistenza BMW uno sta bello tranquillo che a ogni minima cazzata vai dal mecca, rompi un pò le balle e ti cambiano questo e ti cambiano quello.... tu sei tranquillo tranquillo e al finire dei 2 anni con 5000 euro te ne compri una nuova e via così....
Il problema è : e se tu , come me , tutti sti soldi da dare a mamma BMW non ce li hai ????
Inoltre personalmente mi affeziono alla moto perchè più KM ci ho fatto insieme più ho foto e ricordi con lei più ne farei ancora e ancora.... ammiro tanto chi ha delle moto anni 80 o anni 90 e ci ha fatto 200.000 KM o giù di lì, magari tra mille pepripezie e superando i problemi di volta in volta, KM dopo KM e continua a viaggiare, poche pugnette e molta sostanza , ma credo che il GS 1200 NON SIA LA MOTO GIUSTA PER FARE QUESTO,SAREBBE UN CAPRICCIO CHE COSTEREBBE CARO E NON NE VALE LA PENA.

IO NON HO PAROLE PER DESCRIVERE IL MIO CASO, NON PUOI ANDARE A LAVORARE IN MOTO E ALLE 17.30 GIRI LA CHIAVE PER TORNARE A CASA E LA CENTRALINA ABS NON DA' PIU' SEGNI DI VITA NIENTE DI NIENTE!!!
E IL FATTO CHE LA SOSTITUTIVA CHE HO INSTALLATO VIENE VISTA DALLA RETE CANBUS E LEGGE LE VELOCITA' ETC. PROVA CHE QUELLA ORIGINALE DELLA MIA MOTO E' MORTA. MA COME CAZZO FA UNO CHE PARTE PER UN VIAGGIO MAGARI CHE SO IN CULO AL MONDO SE NON GLI VANNO PIU' I FRENI??? FARE CENTINAIA DI KM CON LA SOLA FRENATA RESIDUA....:!:

@EL MEGHER:
Guarda costa sui 330 neuri sul catalogo Touratech, sennò fai come mè, che da vero sborone l'ho ordinata direttamente in sudafrica al produttore, per circa 220 neuri, diventati 270 con spese di spedizione ma poi alla fine quando arriva il corriere ti chiede altri 70 neuri per le tasse doganali perchè è una spedizione extra zona Euro... ma vaffa.... alla fine ho speso sempre 330 per l'apparecchio base, mentre touratech per 330 più spese spedizione ti da quello con bluetooth per collegarti anche col cell!!!!

Comunque ragazzi se vi interessa e non avete fretta, leggete questo Topic perchè se mi girano le balle vendo tutto a metà prezzo, intendo tutta la moto la faccio a pezzi, e vendo tutto, poi con calma valuto qualcosa di meno impegnativo visti i tempi tipo nuovo V-strom,TDM 900 o Honda deauville...:laughing::laughing::laughing:

managdalum
07-08-2011, 15:43
Alessandro mi spiace per quello che ti è successo, ma ad evitare future incomprensioni ti informo che, fino a quando non avrai maturato i requisiti richiesti, non potrai vendere su QdE.
Ciao

el magher
07-08-2011, 16:31
Quindi: 330 euro per uno strumento (non mi interessa comprarlo, era solo per avere un parametro di costo di una cosa che, per quello che fa, è un gingillo) e 400 euro per un gruppo abs usato, forse funzionante, forse non saprei. Totale 730 euro e sei da capo.
Scusa se faccio il finto polemico, credimi è una finta, ma la domanda è: ma chi te l'ha fatto fare? E soprattutto: se non hai determinate informazioni, perchè spendere soldi (cmq tanti) alla "pene di segugio" per "provarci"?.
L'Integral Abs è una rogna dal giorno dopo la sua uscita su strada: di notizie in merito è pieno il web.
BMW è tornata indietro: le moto equipaggiate oggi di abs montano l'evoluzione dell'Abs del C1 (e guarda che non sto scherzando).
Il tuo esempio è il classico caso di approccio del tipo "Te lo faccio vedere io, BMW del PUT", poi ci provi e alla fine pensi di vendere l'oggetto a pezzi.
Sono anni che combatto con le notizie pubblicate "ad minchiam" sul web, se ti informi vedi chi sono, che lavoro faccio e magari capirai perchè mi permetto di parlarti in questa maniera.
Esiste una rete di officine collegate a BMW Italia sia come magazzino che come info che come tante altre situazioni, tipo quella di dare supporto a gente come te che vuole mettere lei le mani sopra la propria moto, anche su cose dove una minoranza degli organizzati non è capace o non ha voglia.
Il mio consiglio, adesso che hai installato un gruppo abs "forse funzionante" è quello di andare all'Officina BMW più vicina a te, gli spieghi quello che hai scritto a noi fino ad ora, gli paghi (ci vuole in totale 3/4 d'ora di tempo) la riprogrammazione e la codifica delle centraline della tua moto e ricominci a goderti l'oggetto che hai, malfunzionante in questo momento causa Abs a mignott@.
Circa il "come può succedere che un abs si scassi da fermo", ti rispondo con uno dei miei paradossi del piffero, chi mi conosce ed ha parlato con me qualche volta se li è sicuramente sentiti fare: ti è mai capitato di spegnere la luce in bagno alle 22.00, ricordarti che non ti eri lavato i denti, tornare in bagno, accendere la luce e dover cercare alle 22.02 una lampadina per sostituire quella che ti si è fulminata?
Fatti codificare le centraline, ricomincerai ad utilizzare il 1200GS oggetto del 3d.
- internet, - pippe al cervello.

subzer0
07-08-2011, 17:38
Quindi: 330 euro per uno strumento (non mi interessa comprarlo, era solo per avere un parametro di costo di una cosa che, per quello che fa, è un gingillo) e 400 euro per un gruppo abs usato, forse funzionante, forse non saprei. Totale 730 euro e sei da capo.
Scusa se faccio il finto polemico, credimi è una finta, ma la domanda è: ma chi te l'ha fatto fare? E soprattutto: se non hai determinate informazioni, perchè spendere soldi (cmq tanti) alla "pene di segugio" per "provarci"?.
L'Integral Abs è una rogna dal giorno dopo la sua uscita su strada: di notizie in merito è pieno il web.
BMW è tornata indietro: le moto equipaggiate oggi di abs montano l'evoluzione dell'Abs del C1 (e guarda che non sto scherzando).
Il tuo esempio è il classico caso di approccio del tipo "Te lo faccio vedere io, BMW del PUT", poi ci provi e alla fine pensi di vendere l'oggetto a pezzi.
Sono anni che combatto con le notizie pubblicate "ad minchiam" sul web, se ti informi vedi chi sono, che lavoro faccio e magari capirai perchè mi permetto di parlarti in questa maniera.
Esiste una rete di officine collegate a BMW Italia sia come magazzino che come info che come tante altre situazioni, tipo quella di dare supporto a gente come te che vuole mettere lei le mani sopra la propria moto, anche su cose dove una minoranza degli organizzati non è capace o non ha voglia.
Il mio consiglio, adesso che hai installato un gruppo abs "forse funzionante" è quello di andare all'Officina BMW più vicina a te, gli spieghi quello che hai scritto a noi fino ad ora, gli paghi (ci vuole in totale 3/4 d'ora di tempo) la riprogrammazione e la codifica delle centraline della tua moto e ricominci a goderti l'oggetto che hai, malfunzionante in questo momento causa Abs a mignott@.
Circa il "come può succedere che un abs si scassi da fermo", ti rispondo con uno dei miei paradossi del piffero, chi mi conosce ed ha parlato con me qualche volta se li è sicuramente sentiti fare: ti è mai capitato di spegnere la luce in bagno alle 22.00, ricordarti che non ti eri lavato i denti, tornare in bagno, accendere la luce e dover cercare alle 22.02 una lampadina per sostituire quella che ti si è fulminata?
Fatti codificare le centraline, ricomincerai ad utilizzare il 1200GS oggetto del 3d.
- internet, - pippe al cervello.

For President.

jackrec
07-08-2011, 18:44
Ciao Ale, hai tutte le ragioni ad essere incazzato. Cmq, El Magher penso che abbia ragione. In fondo sei riuscito a montare una centralina sicuramente funzionante, con qualche Euro ancora resettando l'elettronica, avrai il Gs di nuovo funzionante con una spesa che sarà al massimo la metà di quello che avresti potuto spendere.
Tienici al corrente e goditela..........

Luca

managdalum
07-08-2011, 19:07
io lo pensavo, ma non avendo sufficienti competenze non l'ho scritto
ora che el magher lo ha scritto è inutile che lo faccia io, mi limito a quotarlo.

el magher
07-08-2011, 23:30
Ce ne sono troppe di cose che sono scritte alla c@zzo sul web.
Da quando è nato e si è diffuso. Questo crea casino nella testa della gente.
Poi c'è anche chi legge cosa scrivono gli altri e capisce l'esatto opposto (rileggere il 3d dall'inizio e vedere alcune risposte per capire cosa intendo) e scrive minchi@te sparando a zero sul lavoro degli altri. Tanto è aggratis.
Poi c'è roba da 370 euro (che è fumo negli occhi).
Io il GT1 l'ho pagato 8500 euro. Il Moss non vi dico (per decenza) cosa costa.
Poi c'è anche chi si affida agli stregoni.
Con questo, finisco la polemica con il web, tanto sono in vacanza e tanto anch'io sono parte di esso.
Il caso di Alessandro è il classico caso di Elettronica del gruppo abs andata a farsi benedire (indizi: contakm non funzionante e abs idem, quindi l'elettronica non legge il sensore di giri post. E per sentenziare questo non mi serve ne uno strumento da 370 euro ne uno da un miliardo di paperdollari).
E in questo caso, di bypassare l'abs non se ne parla.
Se si fosse fottuta l'idraulica si poteva tranquillamente fare, con un paio di barbatrucchi
studiati sul campo e non sulla carta o su di un monitor.
Perchè le moto sono fatte di plastica/alluminio/acciaio e derivati e non di megabyte. E chi ci mette le mani sopra è una persona, non un "coso" senza scienza/coscienza/coscienzioso e derivati.

Alessandro Silvestrini
08-08-2011, 10:36
Tutto chiaro caro EL MEGHER;
ti ringrazio per i consigli , comunque il papiro che mi hai scritto è esattamente quello che ho deciso di fare comunque.

Se, come spero, andando in BMW a farmi riprogrammare la centralina sostitutiva tutto ricomincia a funzionare, ammesso che mi costi....esagero...300 euro, alla fine ho speso 1030 euro (compreso il GS911 che non fa parte della riparazione)
e quindi alla fine risparmio 2200 - 1030 = 1170 euro, anche se sto 2 mesi senza moto a me non importa , 1170 euro ci vado in ferie 2 settimane da Dio!

Comunque quoto anche io quello che scrivi, che dire hai ragione...ma se alla fine risparmio una cifra, che dici ho fatto bene o no a fare tutta la trafila???

Mi sono fatto esperienza, credo di avere una idea molto meno vaga di come funziona la mia moto e penso che questo mi tornerà utile altre volte, che sò i casi possono essere svariati....se si rompe una sonda lambda, col GS911 lo vedo, la compro la monto...finito, se si rompe un motorino passo passo del minimo idem, un qualsiasi micro leve freni,sensori induttivi velocità ruote anteriore posteriore sensore temperatura aria aspirazione, etc lo vedo con il GS 911, compero il solo pezzo in BMW e risparmio altri soldini...o no???

Saluti a tutti

Alessandro Silvestrini
08-08-2011, 15:21
ti è mai capitato di spegnere la luce in bagno alle 22.00, ricordarti che non ti eri lavato i denti, tornare in bagno, accendere la luce e dover cercare alle 22.02 una lampadina per sostituire quella che ti si è fulminata?


...aggiungo che se una centralina il cui guasto ti può fare AMMAZZARE è paragonabile al filamento di Tungsteno di una lampadina beh siam proprio messi male con sta moto, altro che centralina nuova, meglio che rottami tutto almeno sto sicuro di non ammazzre nè mè ne nessun altro, lo faccio come atto di correttezza nei confronti di tutti....

...guarda la voglio proprio sventrare in pezzi sta centralina del piffero, e veder se trovo una causa, magari una saldatura crepata o qualcosa di simile tanto alla peggio la devo comunque sbattere nel rusco!!!!


COMUNQUE HO GIA' APPUNTAMENTO CON MECCANICO BMW PER GIOVEDI'. AL TELEFONO GLI HO SPIEGATO TUTTO, E' STATO MOLTO DISPONIBILE E MI HA FATTO DOMANDE BEN IN ARGOMENTO DALLE QUALI HO CAPITO CHE DI STE CENTRALINE NE HA CAMBIATE DIVERSE:lol:

Spero di esser vicino alla conclusione ragazzi, ho fatto un pò di casino ma spero che il tutto possa esser di guida nella malaugurata ipotesi che succeda la stessa cosa a qualcun'altro.
Nel caso succeda, se il lettore leggerà i miei POST GARANTISCO DI ESSER SEMPRE STATO RIGOROSO E PRECISO senza aver farneticato ipotesi a caso o aver riportato cose in modo superficiale e/o per l'aria che tira..

Lamps...

masichesiva
08-08-2011, 16:30
Bella lettura delle 3 pagine di 3rd con finale in crescendo.
Alessandro, col tuo modo di pensare e agire (in parte ammirevole, in parte con giudizi a schemi fissi) hai stimolato interventi di gran qualità tecnica seppur semplici, come giammai io sarei stato capace.

daniele52
08-08-2011, 16:31
Restando in tema a questo tipo di ABS e considerando che tirando leggermente la leva prima si sente l'azione del servo freno anteriore,aumentando entra in funzione il posteriore,la mia domanda è la seguente:
è possibile anticipare o ritardare l'inserimento del posteriore?se si,su cosa si deve agire?

el magher
08-08-2011, 19:38
1 - Tutto chiaro caro EL MEGHER;

2 - ... ammesso che mi costi....esagero...300 euro,
3 - Comunque quoto anche io quello che scrivi, che dire hai ragione...ma se alla fine risparmio una cifra, che dici ho fatto bene o no a fare tutta la trafila???

4 - Mi sono fatto esperienza, credo di avere una idea molto meno vaga di come funziona la mia moto e penso che questo mi tornerà utile altre volte, che sò i casi possono essere svariati....se si rompe una sonda lambda, col GS911 lo vedo, la compro la monto...finito, se si rompe un motorino passo passo del minimo idem, un qualsiasi micro leve freni,sensori induttivi velocità ruote anteriore posteriore sensore temperatura aria aspirazione, etc lo vedo con il GS 911, compero il solo pezzo in BMW e risparmio altri soldini...o no???

Saluti a tutti

1 - El Magher (gentilmente), che in Milanese vuol dire "il magro"
2 - ti ho scritto 3/4 d'ora di tempo. Facciamo 40 euro?
3 - assolutamente si.
4 - vedi risposta 3.

Ma fammi capire una cosa, tanto sono in ferie ed ho tempo di leggere e scrivere: chi ti ha detto che per cambiare l'Abs ci vogliono 2200 euro?

healer_na
08-08-2011, 20:28
Ciao Alessandro , da quale demolitore hai trovato la centralina ? sono anche io di Bologna

PS: Ora sono in Austria per 2 settimane in moto carico come un mulo e spero che l'ABS non mi tradisca visto che ho "solo" 67K km

Grazie

Alessandro Silvestrini
09-08-2011, 20:23
@masichesiva:
beh grazie, e comunque hai ragione, per certe cose sono UN TESTONE O MAZZOCCONE come si dice dalle mie parti....sarà che sono nato il 2 aprile e sono un ARIETE????

@EL MAGHER:
cavolo! deformazione dialettale, vedi io anche se ora convivo a bologna (la donna mi ha lavato il cervello ben bene) vengo da un paesino montanaro dell'appennino modenese "Guiglia", patria del "borlengo", paese ove in estate passano in media 89.987.234 moto e infine dove "il magro" si dice "al megher" ;)

ragazzi se giovedì sera il mecca BMW mi dice che la mukka è di nuovo "ridens" cioè in altre parole se funziona pago birra a tutti quelli che hanno postato il mio Topic.....fino a qui :lol:
se invece l'esito è negativo per solidarietà, tutti quelli di cui sopra saranno gentilmente invitati ad una colletta per la sostituzione del modulo con uno nuovo di Germania.....:laughing::laughing::laughing::laughi ng::laughing:

@healer na:
beato te!
ou vut che la sfiga dap c'lè tucheda a me la raump al bàl ancaura?!?!?
SOCMEL!!!
Dai goditi la vacanza tranquillo, e se capiti da calderara fammi 3 o 4 clock clock col cardano che ti riconosco ;)

Alessandro Silvestrini
09-08-2011, 20:28
Ma fammi capire una cosa, tanto sono in ferie ed ho tempo di leggere e scrivere: chi ti ha detto che per cambiare l'Abs ci vogliono 2200 euro?

dimenticavo.... beh non faccio nomi ma rispetto a dove abito i due meccanici ufficiali bmw a me più vicini mi hanno chiesto entrambi 1800 euro per il pezzo più 200-400 euro tra manod'opera e olio freni.

se mi dici che mi tratti meglio vengo da tè...con la frenata residua :lol::lol::lol:

jackrec
11-08-2011, 07:59
Io sono convinto che la moto tornerà a posto..........e poi a me piace la birra :drinkers: ..................a presto !

Alessandro Silvestrini
11-08-2011, 20:18
D:D:D:D:D:D:D
D:D:D:D:D:D:D
D:D:D:D:D:D:D
D:D:D:D:D:D:D
D:D:D:D:D:D:D

http://www.google.it/imgres?q=birra&hl=it&biw=1670&bih=842&gbv=2&tbm=isch&tbnid=PKxnNLmI3CU_NM:&imgrefurl=http://www.pasturanaartebirra.it/&docid=zJOsDSxi3B2R4M&w=500&h=376&ei=GhtETvyvI8bBtAbmxLH2Bw&zoom=1&iact=rc&page=1&tbnh=150&tbnw=199&start=0&ndsp=33&ved=1t:429,r:2,s:0
EUREKAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

MOTO COME NUOVA!!!!!! CON I COMPLIMENTI DEL CONCE BMW PER COME E' TENUTA!!!!

SPESA 69,00 Euro per riprogrammazione e prova su strada.

RINGRAZIAMENTI:
1)TUTTI QUELLI CHE HANNO POSTATO SU QUESTO TOPIC, IN PARTICOLAR MODO A EL MAGHER CHE MI HA ILLUMINATO:D:D:D:D:D:D:D:D:D
2)CONCE BMW-MOTORRAD BOLOGNA VIA LIBERAZIONE PER GENTILEZZA,DISPONIBILITA' (io non sò se al posto loro se mi arriva un giorno un cliente con la moto aperta, modulatore auto-sostituito, etc se sarei così disponibile) E ULTIMO MA NON ULTIMO ONESTA' , per il lavoro svolto, anche per poco che possa sembrare è il servizio che conta, l'utilità, ovvero la differenza tra una moto guasta e una funzionante, etc. la spesa è stata onestissima !!!!!:D:D:D:D:D:D:D:D


RIEPILOGO:

1- CENTRALINA MODULATORE ABS K/O
2- ACQUISTATO GS911PER 330 EURO, DIAGNOSI MODULATORE DA SOSTITUIRE
3- FATTI 2 PREVENTIVI BMW: CIRCA 2000-2200 EURO DI SPESA
4- ACQUISTATO MODULATORE USATO PER EURO 400
5- SOSTITUZIONE FATTA PRESSO OFFICINA "IL MIO GARAGE"
6- PROGRAMMAZIONE CENTRALINA PRESSO BMW EURO 69
7- TOT. SPESA 469,00 EURO PIU' 330 EURO DEL GS911
8- STIMO CIRCA 80-90 EURO CHE DOVRO' SPENDERE IN BIRRA PER ALCUNI DI VOI

D:D:D:D:D:D:D
D:D:D:D:D:D:D
D:D:D:D:D:D:D
D:D:D:D:D:D:D
D:D:D:D:D:D:D

Braccio
12-08-2011, 13:29
E alla fine tutto si è risolto per il meglio.....

Goemon
12-08-2011, 14:12
tutto è bene quel che finisce bene.
stavo in ansia per te, mi fa pensare che io avrei speso i 2.000 € richiesti "a freddo" perchè non avrei avuto alternativa.

bravo Magher, ma non c'è bisogno che te lo dica io. ;-)

el magher
12-08-2011, 19:48
ammesso che mi costi....esagero...300 euro....

Vedi che avevi esagerato? Ti avevo detto una quarantina, ne hai spesi 69 e tutte le cantraline si parlano e si vedono sul can-bus.
Ultimo consiglio: non pattumare il vecchio modulo abs. L'idraulica è buona, la centralina no. Ma cambiando la centralina c'è un gruppo che può tornare a funzionare e potrebbe essere utile a qualcun altro.

Se al posto della birra prendessi un negroni????

Alessandro Silvestrini
13-08-2011, 13:46
Vedi che avevi esagerato? Ti avevo detto una quarantina, ne hai spesi 69 e tutte le cantraline si parlano e si vedono sul can-bus.
Ultimo consiglio: non pattumare il vecchio modulo abs. L'idraulica è buona, la centralina no. Ma cambiando la centralina c'è un gruppo che può tornare a funzionare e potrebbe essere utile a qualcun altro.

Se al posto della birra prendessi un negroni????

Non pattumo di certo !!!
Appena ho tempo e voglia la apro e verifico se ci fosse mai un guasto evidente nella scheda, poi potrei metterlo in vendita per un paio di centinaia di euro per qualcuno che abbia un modulatore come dici tu con elettronica buona ma problemi ai sensori / attuatori.

Per il negroni benissimo, in quantità industriale !!!

Mi piacerebbe fare un salto dalle parti di Crema per venire a vedere il qde point e a farti un saluto. Grazie di nuovo !

GIA211068
18-06-2013, 11:21
Ciao a tutti , primo post ... spero ci sia ancora qualcuno in ascolto ,
Houston abbiamo un problema : tocca al mio modulatore s/n 34517685790 ,
R1150R 10/2004 - R28 R01 (0429-0439) , KM 37500 .

ipotesi 1 : sostituzione con uno nuovo (scartata)

ipotesi 2 : con uno usato , ma trovati solo 2 in DE e USA con altro seriale (scartata)

ipotesi 3 : riparare il mio servomotore da BBA RENAM RHO ; pero' non garantiscono niente se danno a parte idraulica e buttati 300€ di presa in carico lavoro . (scartata)

ipotesi 4 : bypassare il tutto ; dubbi tecnici :
1)il meccanico BMWista di fiducia a S.Fruttuoso - Monza , non ha mai bypassato e questo mi lascia perplesso.

2)la pompa/leva ant. e cilindro maestro (diam 15mm) sono maggiorati rispetto versione senza ABS (12mm) , perchè ? necessitano maggiore pressione per perdite di carico nel modulatore ? .

3)se si bypassa il modulatore , spingono troppo sulle pinze ?

4)qualora idraulicamente sia elementare ri-collegare leve-pistoni-pinze , la centralina sul modulatore svuotato creerebbe problemi elettrici di segnali inviati o meno ?

confido nella vostra compassione verso neofiti penosi come il sottoscritto .
grazie

robertobelloni
22-04-2015, 18:44
Ciao a tutti.
Anche io sono vittima del problema al modulatore abs sul s1200 ad del 2006.
Soluzioni:
-In BMW: sostituzione di tutto il modulo con uno nuovo alla modica cifra di 2300€!!!
-Alla ditta di Rho (MI) che li revisiona: revisione a circa 300 eurini; Ottimo.... peccato che possono revisionare solo quella marcata ATE, e la mia sia FTE... porc...
-Da hp motorrad a Milano: domani porto la moto da Andrea; al telefono mi è sembrato preparato ed è molto gentile; mi ha detto che con 350 eurini circa si revisiona.
Vi farò sapere tra qualche giorno.

Avrei una proposta: dato che quasi TUTTI questi "modulatori abs" si scassano, perché non formiamo un bel gruppo e facciamo un po' di casino a BMW?
Mi sembra poco serio da parte loro "fregarsene" e proporre solo la sostituzione!!
Dimenticavo: al conce di XXXXXX mi hanno RAPINATO quasi 300€ di manodopera (senza risolvere il problema) per poi dirmi che si può solo sostituire. VERGOGNA!!!
Non mi vedranno più e cercherò di far loro la peggiore pubblicità possibile.
Ciao

roberto40
22-04-2015, 19:50
Non mi vedranno più e cercherò di far loro la peggiore pubblicità possibile.

Sul forum non è consentito robertobelloni, esiste il reato di diffamazione online.

http://www.altalex.com/index.php?idnot=4565

robertobelloni
23-04-2015, 16:56
Ciao,
sorry.
Allora messaggi in privato, grazie.

Comunque qualcuno sa dove trovare un modulatore ABS marca FTE per il 1200 adventure?

Intanto ho portato la mukka dal mecca per tentare una revisione del modulo....

63roger63
23-04-2015, 18:46
Posso indicarti dei rigeneratori:
http://www.bba-reman.com/it/index.aspx

rafgs
09-05-2015, 12:37
Buongiorno a tutti ho provato con il cerca ma non ho trovato nulla, da qualche giorno se freno con la leva mi si accende spia ABS e insieme il triangolo rosso e lampeggiano, mi fermo spengo la moto riaccendo parto spia ABS si spegne e se freno con il solo pedale è tutto ok, ma come tocco la leva di nuovo spia accesa?
provato cambio batteria con una nuovissima ma stesso problema?
Sorry è un R1200GS del 2005
Grazie Raf

mauri60
09-05-2015, 12:56
a me succedeva perche avevo aria nel circuito
prova a fare un buono spurgo ciao

dino_g
09-05-2015, 12:59
http://www.quellidellelica.com/vbforums/archive/index.php/t-166883.html

http://www.quellidellelica.com/vbforums/archive/index.php/t-367752.html

Prova un po' a vedere se qualcosa qui ti aiuta.

roberto40
09-05-2015, 14:50
Ti unisco alla discussione specifica.

FABRI71
10-05-2015, 18:44
Ciao a tutti.
Anche io sono vittima del problema al modulatore abs sul s1200 ad del 2006.
Soluzioni:
-Da hp motorrad a Milano: domani porto la moto da Andrea; al telefono mi è sembrato preparato ed è molto gentile; mi ha detto che con 350 eurini circa si revisiona.
Vi farò sapere tra qualche giorno.


Ciao Roberto scusa io avrei stesso problema al modulatore dell'abs ho letto che a Milano con 350 € lo revisionano ?
Il tutto compreso manodopera x smontaggio e rimontaggio?
Ti ringrazio se mi fornisci anke numero telefono così da chiamare direttamente x eventuale appuntamento xke io abito Toscana. Grazie mille Fabrizio Sanna

geppon
11-05-2015, 16:45
Beh, io per quanto riguarda il lavoro da fare non so, ma il numero di HP Motorrad, - dove anch'io ho portato la moto a fare qualche lavoretto e direi che sono OK.. - è il seguente: 02.58102644.
Chiamali e senti..

Ciao

oldjoe
21-05-2015, 14:00
Freno posteriore (pedale) tutto ok.

Freno anteriore (leva):
Giro la chiave di accensione, si sente il solito bizzzzzzzz, si accende il triangolino rosso fisso, si accende ABS rosso ad intermittenza lento, si spegne il triangolino rosso. Se provo a tirare la leva freno, noto che affonda più del solito, fino a metà corsa sento il solito bizzzzzz e ABS rosso continua a lampeggiare lentamente. Se tiro la leva freno fino in fondo si accende il triangolino rosso fisso e ABS rosso lampeggia velocemente. Rilascio la leva e triangolo spento e lampeggio ABS lento.
Accendo la moto, parto e ABS rosso si spegne. Freno con il pedale e tutto Ok. Freno con la leva e se affondo si accende il triangolino rosso fisso e ABS rosso lampeggia velocemente. Da quel momento sia il pedale che la leva hanno una corsa brevissima e la moto si impunta appena tocco il freno.
Prima di andare dal conce, che mi proporrà sicuramente una spesa esagerata, vi chiedevo se a qualcuno è mai capitato e cmq un vostro parere.
Aspetto fiducioso..

oldjoe
21-05-2015, 14:02
Ho dimenticato di aggiungere che quando mi fermo, con i freni rilasciati e la moto accesa, sento il bizzzz continuo.

Hopper
21-05-2015, 17:44
Mah, sembra più un problema di pilotaggio del circuito che altro.

L'ultimo cambio olio e relativo spurgo quando l'hai fatto?
L'olio dentro la vaschetta è bello pulito?

dannigas
21-05-2015, 18:16
cioè, hai il servofreno sempre attivo se non ho capito male. ma la moto è frenata?

robiledda
21-05-2015, 20:58
non è che la leva del freno tocca contro il paramano e rimane sempre un po' tirata?

c'è stato anche un richiamo da parte di BMW per questo... con tanto di adesivi da mettere nei paramani per fare attenzione... mi pare

oldjoe
22-05-2015, 09:19
La leva freno non tocca il paramani. Oggi ho aperto la vaschetta e ho visto che il liquido freni è brunastro. Potrebbe essere quello il problema???

oldjoe
22-05-2015, 09:20
La moto cmq non è frenata.

robiledda
22-05-2015, 09:56
Sicuramente va sostituito tutto il fluido freni, e sulla tua moto non è cosa da poco nel senso che non è un semplice spurgo, soprattutto se non è mai stato fatto.
Poi leggi anche qui

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=400195&page=11

che sicuramente trovi tante altre informazioni

nicpett
22-05-2015, 11:39
Meno si spurga l'impianto abs servofreno e meglio è, spesso è proprio lo spurgo che fa guastare abs, ma è solo statistica!

dannigas
22-05-2015, 11:51
curioso, una teoria diametralmente opposta dice che non si guastano quelli che fanno regolarmente il cambio olio del modulo.

Skiv
22-05-2015, 11:55
Per me si rompono e basta

dannigas
22-05-2015, 12:02
aggiungerei "quando vogliono loro"

roberto40
22-05-2015, 12:50
...una teoria diametralmente opposta dice che...

Lo affermava già Eraclito nella teoria del divenire e dei contrari.

Nulla di nuovo sotto il sole.:)

bsun59
24-05-2015, 22:23
La sost. del liquido freni serve a migliorare la pressione della frenata, che con olio vecchio tende a diminuire, causa perdita di " viscosità " , dovuta alle temperature di esercizio.
Il non corretto spurgo provoca la presenza di aria nel impianto, essendo comprimibile "aria" , ci si trova nella situazione che la centralina riceve il comando dal pulsante posto sull'interruttore del freno ma comparandolo con la lettura della velocità di rotazione ruota trova un'incongruenza con relativa accensione spia
Ma se come nel tuo caso, con moto accesa e senza agire sui freni, si sente l'intervento della pompa ABS, mi viene da pensare ke il problema sia elettronico,
tipo:
sensore/cablaggio guasti - ruota fonica - interruttore sulla leva - elettrovalvole - centralina ABS - interferenze segnali can bus.
Spero di essere stato di aiuto

rafgs
25-05-2015, 19:38
oldjoe
Ciao se mi posso permettere il tuo era molto simile al mio problema, il mecca a mia telefonata mi ha detto che poteva essere aria nel modulatore (ero quasi contento) ma quando portata il responso è stato negativo MODULATORE DA CAMBIARE:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::m ad::mad::mad:
Preferito cambiare nuovo e speriamo resista qualche anno.
Ti auguro che il tuo problema sia diverso, costo molto elevato
Raf :confused::confused:

robiledda
26-05-2015, 08:07
Raf di che anno è la tua GS?
Avevi sempre sostituito il fluido freni almeno ogni due anni?

rafgs
26-05-2015, 08:41
La mia é del 2005 ti confermo sempre cambiato olio ma purtroppo modulatore andato


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

alev
16-07-2015, 09:57
Segnalo un problema ai freni avuto su 1200GS std 2006.

Appena accesa per un giro, al primo incrocio la moto NON HA FRENATO!!!

Sono riuscito a fermarmi solo perché andavo piano, ero in seconda e con una forte azione sul freno posteriore.

Subito dopo si sono accese le spie del triangolo rosso e dell'ABS lampeggiante.

Oggi la porto e vi saprò dire quale sia stato il problema, forse pompa ABS...

Mi scuso coi moderatori se ho riproposto un tema già affrontato, ho provato col tasto "cerca" ma alle prime pagine non ho trovato argomento attinente e mi sembrava urgente segnalare il problema per la sicurezza a beneficio di tutti.

Lamps!

cecco
16-07-2015, 10:37
Hai il servofreno?
Aveva fatto il check-up normalmente?

Comunque la parola chiave per le ricerche su questo argomento è "frenata residua", vedrai quante ne saltano fuori!

roberto40
16-07-2015, 11:18
Molto gentile alev, purtroppo però, come ti ha già segnalato cecco che ringrazio, il problema è noto.
Ti unisco al thread sulle avarie abs ante 2007.

alev
17-07-2015, 11:22
Grazie cecco e Roby.

Con l'indirizzamento ho letto la discussione e vedo che il problema è noto...

E' una cosa molto grave, questi dovrebbero essere i richiami da fare per la sicurezza e non tanto cose come un anello della pompa della benzina...

Questo è un guasto che mette in pericolo la salute e addirittura la vita delle persone! Se andavo a 130 km/h in autostrada??? (o in strada nomrale :lol:) e avrei dovuto frenare bruscamente??? Forse non sarei stato qui a raccontarvelo...

E la cosa inquietante è che non è un guasto "occasionale" da quello che leggo riguarda molti. Siamo tanti qui, sarebbe curioso fare un'indagine per capirlo e sensibilizzare BMW. Secondo la legge per una cosa del genere non solo il costruttore è chiamato a risarcire dei danni ma a risponderne penalmente!!!

Personalmente ritengo prioritario salvaguardare la mia vita e quella degli altri motociclisti, ma è di sicuro interesse per BMW fare la sua parte. Spero nella massima diffusione di questo post affinché tutti ne siano consapevoli.

La "buona" notizia è che mi pare comune a tutti quelli che hanno scritto sull'argomento il guasto si è presentato appena accesa la moto. Quindi se alla prima pinzata la moto frena, stiamo tranquilli (spero) per tutto il viaggio sino allo spegnimento successivo. Non è cosa da poco perché se può succedere da un momento all'altro senza che te ne puoi accorgere... Non ci voglio pensare........................................... ........................................

alev
17-07-2015, 14:29
@cecco.

Sì ho il servofreno e a giudicare dal sibilo permanente mentre la moto è accesa ritengo sia sempre acceso.

Mentre raggiungevo il conce BMW più vicino per una prima occhiata, ad un incrocio sono andato lungo di nuovo, mentre fino a quel momento la moto frenava ma in modo più brusco e improvviso, non gradualmente all'aumentare della pressione sulla leva del freno.

I check-up li eseguo regolarmente. In ogni caso la prima cosa che ho fatto è stata spegnere e riaccendere la moto per un reset. Tutte le spie spente salvo quella dell'abs lampeggiante che si spegne dopo qualche metro di marcia come sempre. Alla prima frenata però di nuovo subito lungo. Dopo la moto ha iniziato a frenare come detto prima.

Oggi la porto dal conce dove l'ho comprata perché sono nell'anno di garanzia (presa usata a settembre '14) e devo fare circa 40 km. Mi tocco le p...e... sgrat sgrat

Se non scrivo più sapete perché :lol:

Sgrat

Zaga78
18-07-2015, 20:59
Facci sapere qualcosa......:arrow: :arrow: :arrow:

alev
18-07-2015, 22:33
Tutto bene :)

Però non è bello girare senza freni...

Prossima settimana il responso.

Vi terrò aggiornati.

Alelocate
19-07-2015, 00:01
Facci sapere. Situazione stucchevole quella di trovarsi senza freni, assimilabile al trovarsi senza ossigeno quando si respira.
Un amico ha il brevetto per volare con gli ultraleggeri, che sono dei giocattoli..ma pieni di sistemi di sicurezza, di backup e meccanismi studiati di modo da portarti a terra sano e salvo in caso di guasto.
Impensabile commercializzare una moto con un Abs o servo freno che sia che, in caso di malfunzionamento non faccia frenare.
Due ruote. Ma scherziamo!

alev
25-07-2015, 12:17
Concordo con te Ale...

Capirei che non va ABS in caso di malfunzionamento, ma che non ci siano freni del tutto.... E' assurdo.

Al momento il mecca mi ha detto che dalla diagnostica sembra non essere la pompa ABS. Ora smonta e pulisce e spurga, poi vediamo come va. Potrebbe essere stata "solo" aria nel circuito frenante. Non ho spiegazioni, da quando la ho tagliando regolarmente.

IlMaglio
25-07-2015, 12:58
Mi permetto di autocitarmi sulle "sorpresine" del modulo ABS e dell'assistenza ufficiale BMW.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8600591&postcount=1

Non ho letto tutto e mi scuso se mi ripeto: mi risulta che i moduli ABS, almeno di certe serie (non la mia) possono essere "rigenerati" con garanzia in Germania.

alev
27-07-2015, 09:21
Grazie IlMaglio!

Tengo conto del tuo consiglio. Aspetto cosa mi dice il mecca. Spero sia una cosa da poco tipo semplice pulizia/spurgo o sensore malfunzionante.

Galfarp
31-12-2015, 19:36
Buon anno a tutti.
Ma per cominciare bene il 2016 mi potreste dire se esiste un sistema per riparare gli ABS dei GS 12 che "defungono"?
Il mio 2005 va ancora bene, anche se ho delle lievi dispersioni di corrente, ma intorno a me le GS 12 prima serie vengono a trovarsi tutte con problemi e molte diventano senza ABS.
Io sto pensando (ahimè) di cambiarla per non ritrovarmici coinvolto.
Che mi dite...?

Tra tante campagne di richiamo, mamma BMW, non fa un ABS di niente???

Grazie e buon anno

TAG
31-12-2015, 19:46
curiosità: cosa intendi nello specifico per "dispersioni di corrente?"

per gli ABS ci sono alcune officine che riparano i moduli
sono state nominate sul forum anche se non le ricordo specificatamente
mi sembra a Rho, e a Faenza

prova a cercare nei vecchi mess

roberto40
01-01-2016, 08:48
Proviamo ad usare il tasto cerca, grazie.

bsun59
02-01-2016, 19:16
ho un codice ricambio: 34517715109 di una centralina abs di un 1200adv del 2007
sapreste dirmi a che centralina abs corrisponde?
cioè, prima versione, seconda, con servofreno, con frenata assistita,
so di mio che la versione che equipaggia la mia ( 2011 ) all'avviamento la si sente ticchettare e risulta di difficile riparazione, mentre la precedente non ticchetta in avviamento e " sembrerebbe " essere la versione che ha dato la moltitudine di problemi che si leggono in giro.
Io ho per le mani un abs con il codice sopracitato ma nn so a che versione appartenga
GRAZIE

robiledda
02-01-2016, 19:31
guarda qui

http://www.bmwetk.info/catalogo-dei-ricambi/prdm/BMW/VT/M/K255/ohne/R%201200%20GS%20Adve.%2010%20%280470,0480%29/USA/2008/10/52024/34/34_1814/34517715109

bsun59
02-01-2016, 21:47
Grazie molte

Alessandro Silvestrini
09-01-2016, 22:54
Ciao a tutti ragazzi,
sono passati ormai quasi 5 anni da quel lontano guasto al modulatore dell'Abs che mi ha fatto aprire questo Topic.
Devo dire che dalla sostituzione fatta per conto mio con un modulatore usato non ho piú avuto problemi.
Ora la mukka ha passato i 90.000 km, purtroppo giro poco a causa del mio lavoro che mi tiene tanto tempo fuori dall' italia.
Adesso sono negli stati uniti, rientro a fine mese e sto giá preparando un bel giretto invernale....d'altronde da quando ho fatto l'Elefantentreffen. ..chi ha più paura....He He he.
Per la gs 1200 prima serie io ne sono stra contento tranne questa scatola piena di elettronica e pompe che ci rallenta quando tiriamo o pigiamo le leve.....ho ancora oggi il timore che qualcosa prima o poi ci mollerá nonostante mi sono fatto una grande esperienza e cambio l'olio e la mantengo allo stato dell'arte.....
Lampeggi a tutti
E che i modulatori siano con voi.....


Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

robiledda
10-01-2016, 09:32
Benissimo Alessandro, almeno una buona notizia qui dentro...
e se ti può rallegrare la mia che ha la stessa età della tua di km ne ha 138.000 fatti tutti con il suo modulatore originale.

PS hai poi scoperto se il guasto del tuo primo modulatore è dipeso dalla centralina o dalla parte meccanica/idraulica?

Alessandro Silvestrini
10-01-2016, 10:07
Ciao Robi,
il guasto capitato a me dipese di certo dalla centralina integrata nel modulatore che non parlava piú in canbus. Ho ancora il modulatore guasto in garage, chissà che un giorno non mi torni utile.
Mi fa piacere trovare altra gente come me o piú di me ancora fedele alla prima 1200.
Buona domenica!

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

bsun59
10-01-2016, 13:53
ho sempre cercato un modulatore guasto x aprirlo e verificare l'anomalia ed eventuale riparazione.
Infatti se causa elettronica risulta riparabile, se causa processori, anche salvo avere il software per la scrittura

Alessandro Silvestrini
12-01-2016, 20:00
Ah io se vuoi c'è l'ho magari ci lavoriamo su in team

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

ZGF
30-01-2016, 10:38
Ciao a Tutti. Entro anche io a far parte della cerchia dei "mollati dall' ABS!" Ho una mukka del 2005 e l'altra settimana mi ha lasciato senza freni in mezzo al traffico di Roma. Ora sono alla ricerca disperata di questo modulatore, intendo prenderlo usato anche perchè la somma richiesta del nuovo e di Euro 1900.00. Ho provato anche a cercare qualcuno che li rigenerasse ma con pochi risultati. Speriamo bene.....

mauro1709
01-02-2016, 10:19
Leggi anche qui:

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=412307

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=400195 (questa è la discussione che ti devi leggere per benino)

mi pare di ricordare che c'è una società che li rigenera.

mauro1709
01-02-2016, 10:20
trovata.

http://www.bba-reman.com/it/index.aspx

Miozcry
08-05-2016, 12:25
Ciao ragazzi,
Questa mattina prendo in mano la moto dopo l'inverno,l'accendo esco dal garage e noto le spie ABS che danno anomalia...spengo,riaccendo.....parto... l'ABS fa il classico rumore di innesco ...da anomalia ancora e parte un sibilo/ronzio che non si spegne nemmeno spegnendo la moto e disinserendo la chiavi...smonto la moto col sibilo\ronzio che continua.....smonto il serbatoio......ascolto e arriva dal cilindro vicino alla centralina ABS...credo dal motorino......stacco il positivo batteria e il tutto si spegne.....riattacco e il motorino riparte....

Ma come mai lo fa con le chiavi disinserite?

Premetto,due settimane fa ho trovato la batteria parecchio giù,ma ora era da 2 settimane sotto carica ....può essere che un anomalia del genere arrivi dalla batteria giù ?

Grazie

Inviato dal mio YOGA Tablet 2 Pro-1380L utilizzando Tapatalk

roberto40
08-05-2016, 12:39
Prova a caricare bene la batteria e prova anche a verificare i cavi che partono dai blocchetti.
Talvolta le fascette troppo strette creano problemi.
Trovi molte discussioni in merito.
Ti unisco a questa sull'abs, è della 1200 prima generazione ma il sistema dovrebbe essere come il tuo.

Miozcry
08-05-2016, 16:46
Ho messo sotto carica la batteria , era a 3v, penso xche il motorino continuando a funzionare anche da spenta l'ha buttata giù....riprovando dopo 2 ore a riconnettere i cavi il motorino era spento.....vediamo poi che succede a batteria carica...sempre che si carichi....altrimenti la cambio sperando che sia quello.

Inviato dal mio YOGA Tablet 2 Pro-1380L utilizzando Tapatalk

stefanolosciallo
25-05-2016, 21:48
mi aggiungo
un mio collega di lavoro che fa il meccanico ma non di moto o auto ma tornitore ha un gs 1200 del 2005 con 45000 km acquistato usato
si e accesa la spia del abs questa lampeggia velocemente ed inoltre se si tira la leva del freno si sente la pompa del abs che gira e non smette più se non girando la chiave per spegnere la moto gli resta una frenata che fa abbastanza schifo "cosi detta residua"
gli hanno purtroppo diagnosticato che e rotto il modulo abs servoassistito con un costo non indifferente
lui vuole togliere via tutto e passare ad una pompa radiale che ha di una moto honda cbr 100
ho provato ha leggere varie pagine ma mi sapete indicare con più precisione come fare o dove leggere
grazie

IlMaglio
25-05-2016, 21:52
Ho avuto a suo tempo stesso caso con diagnosi BMW di guasto al gruppo abs pompaggio (2000 euro). Officina non BMW mi ha cambiato liquido freni e tutto tornato a posto

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

stefanolosciallo
25-05-2016, 22:04
olio sostituito sia quello del comando che quello alle ruote ma niente
come prima purtroppo

IlMaglio
25-05-2016, 22:12
Il modulo abs potrebbe essere rigenerato con garanzia: dipende dalla serie. Se no si trovano usati

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

stefanolosciallo
25-05-2016, 23:08
si e preso aura a trovarsi senza freni non ne vuole più sapere di questa diavoleria vuole passare ad un metodo tradizionale ma che non ha questi problemi

robiledda
26-05-2016, 08:28
olio sostituito sia quello del comando che quello alle ruote ma niente
...

Stefano il fluido freni va sostituito tutto, soprattutto quello che passa nel modulo ABS. Operazione non semplicissima.
Ci sono dei video in rete sul tubo.

stefanolosciallo
26-05-2016, 12:33
Stefano il fluido freni va sostituito tutto, soprattutto quello che passa nel modulo ABS. Operazione non semplicissima.
Ci sono dei video in rete sul tubo.

si certo fatto ma purtroppo non e stato efficace

DOC.
26-05-2016, 17:17
Si procede per tentativi, partendo solitamente da quello meno oneroso (e comunque utile) come hai fatto. Nulla di sbagliato quindi.
Ricordo di aver letto piú di qualche discussione dove veniva spiegato come bypassare l'abs, ma purtroppo non ricordo dove. Vedrai che qualcuno ti risponderà.... ;)

Ops! Mi sono accorto solo ora che avevi chiesto anche sull'altro post e che hai già qualche buona indicazione ;)

janez58
09-06-2016, 21:13
Ho un gs1150 adv, da qualche giorno il compensatore si è guastato e ho portato la moto da GECAR concessionario BMW, hanno ordinato il suddetto a Milano, peccato.... non lo hanno! bisogna ordinarlo a Monaco lo avranno?circa 5giorni lavorativi, più il montaggio, ergo non vado in Sicilia con la moto, ho prenotato la nave a Febbraio, mi spiace mi hanno risposto, se vi si guasta la moto, cercate di prevedere per tempo il problema.... forse se avessi una BMW nuova... mi avrebbero proposto la moto sostitutiva, visto la necessità....e il costo 2000€ più manodopera ma forse è una mia fantasia, aspettative di comprensione? Ma che dico.... aprire gli occhi, sveglia Gianni... credi ancora alle fate... Scusate l'incazzatura ma a qualcuno devo pur dirlo, che diamine, d'altronde l'ho desiderata io questa Honda o Kawasaki o Ducati oppure Suzuki... che marca di moto ho? Mah! il servizio Clienti... che avrebbe fatto ricerche sul territorio nazionale alla ricerca di questa entità il "Compensatore" che già sanno che si guasta, se lo tengono stretto a Monaco...è andata bene che a me, non è successo niente, magari, lo devono ordinare anche loro.... D'altronde bisogna tenersi aggiornati, cambiare moto ogni anno! Perdonate l'esternamento ma sono sfiduciato, non dalla mia moto, ma dal servizio non edificante, forse sono molto arrabbiato e non ragiono bene... Però...Avevo detto "Senza parole"

Superteso
09-06-2016, 21:15
scusa la mia ignoranza.....


cosa è il compensatore?

janez58
09-06-2016, 21:21
Aspetto ancora la telefonata dal servizio clienti, con l'esito della ricerca in Italia..... buuuuuuh

Superteso
09-06-2016, 21:23
ripeto la domanda.....

di cosa si tratta? :!:

janez58
09-06-2016, 21:26
E' quella cosa che permette di fermarti, compensa l'ABS col servofreno "Integral ABS" roba d'altri tempi, obsolete e da rottamare... Parlo per la mia...

Superteso
09-06-2016, 21:28
mi dispiace io non avevo abs sulla mia.....

altrimenti.....

janez58
09-06-2016, 21:38
Modulatore di pressione Integral ABS

rasù
09-06-2016, 22:28
Veramente una cosa che si chiama compensatore esisterebbe già... é la parte di scarico che unisce i collettori.

Sent from my ASUS_Z00ED using Tapatalk

Paolo Grandi
09-06-2016, 22:37
Janez , tranquillo. Difetto arcinoto. Se hai fretta, a tuo rischio e pericolo, fai bypassare il modulatore collegando direttamente pompa freni alle pinze. Perdendo l'ABS.

robiledda
10-06-2016, 08:41
... o magari leggi i thread sull'argomento (ABS con servofreno) e magari trovi chi te lo ripara (e con garanzia) ad un prezzo decisamente inferiore.

antonio f
10-06-2016, 18:27
io opterei per una delle due soluzioni date da Paolo o da Roberto......comunque non sbagli.
mi sembra di ricordare che li riparano o a Rho o a Catania ......informati risparmieresti tanti soldini

roberto40
10-06-2016, 18:30
Ti unisco al thread specifico.

janez58
11-06-2016, 23:50
Grazie roberto, arrivata la telefonata dal servizio clienti ma niente di nuovo e buono la ricerca del "compensatore integral ABS " sul nostro territorio non ha dato buon esito, quindi, Monaco! Montarne uno usato o rigenerato?No grazie, sarò esagerato ma mi sono piuttosto "cagato"scusate ma è stato così e non vorrei ripetere l'esperienza, ergo, vado di nuovo e partiremo appiedati in nave fino a Palermo dove affitterò un'auto e andrò dove sarei dovuto arrivare col GS, se ci fosse stato un Compensatore..... in Italia, i magazzini ricambi BMW non esistono più? D'accordo... è una moto del 2004 ma sempre una BMW! Oppure no...

janez58
12-06-2016, 00:04
Grazie per le soluzioni, per me l'ABS è utilissimo, mi ha aiutato un paio di volte... Pazienza ritirerò la moto quando ritorno, non si può fare diversamente, vi aggiorno sugli sviluppi di questo " film horror".

saltafossi
15-07-2016, 23:20
Thumbs up perdita liquido freni da pompa abs
salve raga
possiedo un gs 1200 del 2004
è sempre andata divinamente ...
.e da quanto leggo io non ho mai avuto spia abs accese con o senza cavalletto ,,,,,,,,,mà,,,,,,,,,mai dire mai,,,,,,,
circa un mese fà dopo un lungo giro ad una sosta benzina alla riaccensione spie accese (abs e triangolo) pedale e freno anteriore durissimi
mi fermo spengo e riaccendo con calma e tutto va ok
( imputavo il fatto all accensione troppo veloce)........
mà......
il peggio doveva ancora venire ieri mi trovo una chiazza d olio grande sotto la moto ( usata domenica ed era tutto ok)
seguo la traccia e sembra provenire dal blocco abs nella parte inferiore
a qualcuno è già capitato,,,,,,,?
vorrei smontarlo ho le capacità e l attrezzatura per farlo ma da quanto ho capito in concessionaria non forniscono ne ricambi ne pompe di rotazione o revisionate loro cambiano e via.....( 1600---1900)
qualcuno può aiutarmi darmi qualche dritta dove trovare ricambi e/ o
una demolizione di moto,,,,,
grazie

Carmeloc
16-07-2016, 08:17
Se non vuoi spendere 2000 euri per il modulatore abs, l'unica soluzione meno dolorosa, e' farlo bypassare tornando ad una frenata tradizionale.. non sara' potente come prima, ma frena lo stesso.. ;)

inviato in qualche modo

xover
16-07-2016, 08:25
togli il serbatoio e vedi cosa e'
non e' difficile
e vedi da dove perde
ci sono molte prese che enteano escono dal abs

ricordo a tutti che per mantenere il modulo abs bisogna assolutamente cambiare liquido del modulo massimo ogni 2 anni

inutile fasciarsi la testa prima di romperla secondo me
mi vengono in mente diverse cavolate che possono provocare la perdita

Paolo Ottex
02-08-2016, 14:03
Ciao Ragazzi,
problema all' ABS/SERVOFRENO ADV2006
Da circa un mese era un terno al Lotto ogni volta che accendevo la moto.
ABS lampeggiante frenata residua poi con calma si riprendeva e cominciava a frenare normalmente con il servofreno.Due settimane fa parto per le Gole del Verdon pronti via la mattina stessa comincia a non funzionare più.
attacco stacco la chiave /attacco e stacco la batteria --->> riparte tutto
in pratica ogni volta che spengo non so se ripartirà o no.
Arrivato ad Imperia ci fermiamo a mangiare quando ripartiamo il check mi dà luce post bruciata.Smonto il fanale la lampada è buona e dopo qualche pinzata ant/post tutto riparte pure il servofreno.Francia in autostrada durante un lungo tratto di discesa " albero di natale" triangoli gialli e rossi lampeggi spia ABS e frenata residua mi fermo, spengo riaccendo.. tutto ok.
tre gioni cosi si/no. Al rientro autostrada ..Savona la moto mi molla.. parte e si spegne. ACI..mi portano da MOTOSHOP DUE ore 16 ... esco alle 17,30 con la moto funzionante (DEI SANTI!!!) centralina della pompa. ma .. funziona pure il servo!! eccheccazz..comincio a fantasticare su interferenze assorbimenti dispersioni causate dalla centralina che stava per saltare. Illuso .... tre gironi dopo ... ci risiamo.
In ferie.. si passa all'azione: cambio freni anteriori e posteriori, pulizia pinze, pulizia sensori, cambio olio abs/servo e cambio olio leva e pedale.
sembra funzionare tutto ma.. ogni tanto il check fallisce e ogni tanto a chiave girata on freno davanti e la pompa non si ferma più.

Risolto ?

Paolo Ottex
02-08-2016, 14:31
RISOLTO !!

nei vari on/off e pinzate mi accorgo che la luce stop rimane accesa o trema,
quando si spegne si ferma anche la pompa.
tiro la leva luce accesa pompa in funzione- lascio la leva .. luce accesa pompa in funzione.
vabbè giusto per farla breve (si fa per dire).
MI E' IMPAZZITO IL MICRO DEL FRENO ANTERIORE.!!
non era rotto --- FUNZIONAMENTO RANDOM!
partendo dal presupposto che se si staccano i fili non funziona nulla o meglio funziona tutto ma di continuo .. pompa in funzione e stop acceso.
giusto per capirci faceva il Click Clikc normalmente ma evidentemente non funzionava in modo corretto. Vi garantisco che è stata la prima cosa che ho controllato e non c'era modo di capire.
non so nemmeno se la diagnosi sarebbe riuscita ad evidenziarlo.
pulito con il WD40 ed ora è perfetto!

IlMaglio
02-08-2016, 17:42
Bravo!!
Ma ci sarà il caso che in casi come il tuo BMW abbia fatto cambiare tutto il gruppo? :scratch:

Paolo Ottex
02-08-2016, 20:36
Mi auguro di no....!!
ma sinceramente ti posso garantire che non è stato semplice capire che diavolo aveva.
mi ero già segnato tutti gli indirizzi e i siti dei revisionatori :rolleyes:

IlMaglio
02-08-2016, 21:36
Ho scampato il pericolo quasi per caso... il responso BMW era: cambiare tutto. Risultò poi invece essere il liquido dei freni vecchio.

mauro1709
03-08-2016, 14:33
Ho sottoscritto questo 3d....

Potrebbero interessarvi anche questi altri....

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=412307#

E questo e quello che è successo a me
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=395157

Paolo Ottex
03-08-2016, 16:45
Il secondo link !!!
È' esattamente il problema che ho avuto io !!
c'è troppa "roba" qua dentro :D:D
Questo mi era proprio sfuggito.
Vabbe' in compenso ho fatto un super tagliando all'impianto frenante :lol:
Ora la mia bimba va che è un sogno :eek:

fabdoc
07-08-2016, 21:05
io opterei per una delle due soluzioni date da Paolo o da Roberto......comunque non sbagli.
mi sembra di ricordare che li riparano o a Rho o a Catania ......informati risparmieresti tanti soldini

Ciao, riusciresti a recuperare l'indirizzo o telefono di quello di Rho ? :!::!:
Grazie in anticipo

fabdoc
07-08-2016, 21:38
Raf di che anno è la tua GS?
Avevi sempre sostituito il fluido freni almeno ogni due anni?

Ciao Roby,

mi permetto di inserirmi nella discussione, abs posteriore non funziona da oggi, solo frenata residua, freno con l'anteriore si sente la pompa girare, la mia del 2004 consigliano la sostituzione ?
Suggerimenti da chi farla vedere a Torino ?
Grazie a chi può rispondere :!::!:

robiledda
07-08-2016, 22:56
... riusciresti a recuperare l'indirizzo o telefono di quello di Rho ? :!::!:


Quelli di Rho non ci sono più, è rimasta la casa madre

http://www.bba-reman.com/it/index.aspx

che però non ha più corrispondenti in Italia

Paolo Ottex
08-08-2016, 12:34
Fabdoc hai un MP. con gli indirizzi che avevo raccattato in giro.

cmq prima di mandarlo a revisionare fai una serie di controlli accurati sul micro del freno posteriore e cambia l'olio nella centralina.

controlla di avere ancora ferodi nel posteriore. potresti essere arrivato in fondo e la centralina vederlo come mancanza olio.
se sono molto consumate prova distanziare le pastiglie dal disco post per far risalire l'olio in centralina e prova a vedere se funziona.

fabdoc
08-08-2016, 14:14
Fabdoc hai un MP. con gli indirizzi che avevo raccattato in giro.

cmq prima di mandarlo a revisionare fai una serie di controlli accurati sul micro del freno posteriore e cambia l'olio nella centralina.

controlla di avere ancora ferodi nel posteriore. potresti essere arrivato in fondo e la centralina vederlo come mancanza olio.
se sono molto consumate prova distanziare le pastiglie dal disco post per far risalire l'olio in centralina e prova a vedere se funziona.

Grazie Paolo,
grazie per i consigli, avevo controllato e le pastiglie sono ancora buone, quando pinzo davanti si sente il motorino del modulatore che gira e fa un rumore più forte che non fà normalmente, 6 anni fà avevo già cambiato il modulatore per lo stesso problema con l'anteriore, mi sembra lo stesso problema.

Secondo te merita provare a cambiare l'olio e vedere se cambia qualcosa ? un lavoro che però non so fare io e dovrei farlo fare..

Il modulatore che ho adesso montato lo trovato usato è ha fatto il suo lavoro per 6 anni...

Il modulatore guasto che ho smontato 6 anni fà c'è lo ancora, non mi spiacerebbe farlo riparare/revisionare se possibile per rimontarlo.
Ma da chi ti puoi fidare ?

Tutti i suggerimenti sono graditi :!:

robiledda
08-08-2016, 19:00
Fabdoc
per mia curiosità dopo che hai montato il modulatore usato hai sempre fatto la corretta manutenzione? Cioè sostituzione completa del fluido freni almeno ogni due anni?

Un'altra delle cose che mi dicono in BMW di fare per evitare inconvenienti all'ABS è quello di utilizzarlo ogni tanto, ovvero qualche frenata al bloccaggio per far intervenire l'ABS.

E comunque è strano che non ti funzioni l'ABS solo sul posteriore, ma ti accende la spia sul quadro o ti sei accorto tu chenon funziona perchè si blocca la ruota dietro?

Paolo Ottex
08-08-2016, 19:07
io proverei a fare queste prove in quest'ordine:
1 il micro pedale non lo attiva?
1 verificherei che premendo il pedale freno post si accenda la luce di stop
(il micro fa "attivare" la pompa prima di cominciare la frenata vera e propria per darti la potenza di pressione corretta)

----------
2 il circuito servofreno post non ha abbastanza olio e quindi non parte?
2 allargare le pastiglie posteriori il più possibile per far risalire l'olio del circuito nella centralina. (se non funziona alla prima rifallo, ricorda che ogni volta le devi riallargare perchè la frenata residua le riavvicina al disco)
-------------
3 c'è aria nel circuito pedale e la pressione non è sufficiente a far attivare il servofreno?
3 cambio olio e spurgo del circuito pedale (per farlo devi togliere il serbatoio)
------------
4 l'olio è talmente vecchio da non attivare correttamente il servofreno?
4 fargli cambiare l'olio della centralina
(dopo aver sostituito la centralina 6 anni fa l'hai più fatto cambiare ?)


se il problema fosse di tipo elettronico mi dispiace ma non saprei come aiutarti

(ma qualcuno queste benedette centraline servofreno le aperte per curiosità dopo averle cambiate ? :rolleyes:
dopo aver speso quelle cifre io gli avrei fatto un'autopsia completa

Paolo Ottex
08-08-2016, 19:10
per mia curiosità dopo che hai montato il modulatore usato hai sempre fatto la corretta manutenzione? Cioè sostituzione completa del fluido freni almeno ogni due anni?(robyledda)

appunto...

fabdoc
08-08-2016, 20:53
Fabdoc
per mia curiosità dopo che hai montato il modulatore usato hai sempre fatto la corretta manutenzione? Cioè sostituzione completa del fluido freni almeno ogni due anni?

Un'altra delle cose che mi dicono in BMW di fare per evitare inconvenienti all'ABS è quello di utilizzarlo ogni tanto, ovvero qualche frenata al bloccaggio per far intervenire l'ABS.

E comunque è strano che non ti funzioni l'ABS solo sul posteriore, ma ti accende la spia sul quadro o ti sei accorto tu chenon funziona perchè si blocca la ruota dietro?

Ciao Roby e Paolo,

arrivato adesso da concessonario Bmw, con loro tester errore modulatore codice 00618C Circuito ruota poteriore ....da cambiare...

Roby mai fatto manutenzione, non ci ho dato peso, mia colpa...

forse avrei evitato questo 2 guasto...ma adesso mi sono un pò rotto e forse non lo monto più...in Bmw mi dicono che possono montare i soli tubi diretti come i modelli senza ABS...e il modulatore lo smontano e viene così bypassato..

costo tubi e montaggio circa 200 euro da verificare...diversamente i costi sono :

costo mod nuovo 1900+montaggio=2300
costo mod revisionato e garantito 1200+montaggio=1500
costo mod usato da moto incidentata 800+montaggio=900
l'altra volta avevo speso 400+80 nel 2010

Il ragionamento che sto facendo è il seguente :

ho sentito l'ABS in funzione 1 voltas solo quando ho fatto un corso di guida sicura in una pista, fuori non sono mai arrivato al bloccaggio...
io faccio una guida turistica e non da smanettone...
con ciò non voglio dire che non serve, ma mi rompe dargli tutti sti soldi..anche se magari la colpa e anche un pò mia..
No ABS e no rotture di cambio olio ogni 2 anni o altre sorprese..
su questa 1 serie del 2004 hanno avuto molti problemi con questo componente

comunque devo valutare, voglio ragionarci, consigli e critiche sono sempre gradite, magari anche da qualcuno che ha il modello senza ABS, come ti trovi ?? :!::!:

Il primo modulatore guasto c'è lo ancora se solo sapessi cosa fare, ma non sono pratico, qualcuno ha delle idee per provare a revisionarlo ?

Paolo Ottex
09-08-2016, 09:23
Quello che non ho ancora capito è' se ti si accende la luce di stop quando premi il pedale

giorgio57
09-08-2016, 09:47
Alla kilometrica discussione aggiungo che "naturalmente" anch'io viaggio con l'ABS fuori uso che, fortunatamente, è di 2^ generazione (quindi frena normalmente, senza i vantaggi dell'ABS) - Alcuni amici hanno invece l'ABS fuori uso di 1^ generazione e, quindi, la moto grazie al servofreno col cavolo che frena...........

Comunque, quello che volevo dire, a parte la premessa, è che mamma BMW si è e si ta comportando MALISSIMO!!! Ed è vergognoso che una casa così blasonata faccia orecchio da mercante su un problema così grave.

Su una moto di 15 anni devo spendere più di 2.000 Euro per poterci andare in giro se no è un ferro vecchio da tenere in garage senza poterla usare.

I richiami li fanno per la rondella o per la guarnizione, ma non per un problema così grave.

Di BMW ne ho avute, mai avuto un problema "MAI" - Questa è sicuramente l'ultima BMW che ha comprato...............

Paolo Ottex
09-08-2016, 10:25
Credo che la colpa di questo problema sia un po' di tutti ( senza assolutamente voler offendere nessuno e questo deve essere ben chiaro per chi legge da subito).
Alla fine quello che si rompe è' un cavolo di centralina idraulica e c'è n'è pieno il mondo.
Il problema sta nel fatto che la ricerca guasto "costa" ai centri assistenza un botto di tempo e soldi. Io per capire cosa diavolo aveva e sistemarlo ci ho messo 2 giorni e sono stato fortunato. Vi immaginate cosa comporta per un centro assistenza lavorare 2 gg su una moto e poi scoprire che è un cavolo di contatto malfunzionante? (Esagero ma il risultato non cambia anche se ci avessero messo 3/4 ore)
17 euro di micro e 600 euro di manodopera voi li paghereste ?
O la stessa cifra per una valvola intasata dall'olio vecchio e stravecchio? Smonta apri pulisci controlla riassembla rimonta controlla ... Ore manodopera?
Cambiando la centralina in toto ci si garantisce il risultato sicuro e si coprono tutte le spese relative alla ricerca guasto e ad altri imprevisti legati al resto dell'impianto.( interruttori contatti interferenze o semplici fili staccati.
È triste, fa incazvolare ma è la normalità.
Funziona così su decine di oggetti montati su auto e moto.
Fate manutenzione e siate curiosi ...:cool::cool:

fabdoc
09-08-2016, 15:08
Quello che non ho ancora capito è' se ti si accende la luce di stop quando premi il pedale

Ciao Paolo,

ho provato adesso è funziona correttamente, cosa vuol dire ?

Voglio fare insieme a Voi un ragionamento ulteriore nel caso si tolga definitivamente il modulatore con l'ABS...quando fanno la revisione chi mi dice che vedendo dal libretto che il veicolo dispone di ABS ma poi sulla prova sui rulli non si attiva non mi passano la revisione ?? ...a Voi risulta ? esperienze in merito ?

Non vorrei infilarmi in questo tipo di problematiche....

fabdoc
21-09-2016, 15:35
Finalmente risolto il problema di questo modulatore per sempre...
Smontato il modulatore, montato tubi originali bmw, frenata ottima come prima...costo circa 250 euro ...

un lampeggio a tutti...

Ocram60
11-11-2016, 06:56
Ciao a tutti, dopo tanti anni che seguo il forum e tre BMW (oggi gs 1200 - 2005) scrivo per avere un vostro parere. Da pochi giorni mi si è accesa la spia ABS (triangolo e lampeggio veloce) e tutto però funziona fino a che non uso il freno anteriore, a quel punto entra la frenata residua. Provata con computer da meccanico di fiducia, l'errore che esce è "pressione circuito anteriore". Quindi, modulatore andato o posso sperare di fare altri tentativi? Grazie

FATSGABRY
11-11-2016, 07:13
Quando in conce arrivano a togliere l'abs sono fuori di testa..
Comunque capisco sia l'unica soluzione su moto di poco valore e anni

TAG
11-11-2016, 19:23
ocram
prova prima con una sostituzione completa del liquido del circuito

robiledda
11-11-2016, 19:41
... sostituzione fatta secondo le indicazioni BMW cioè spurgando il fluido freni anche dal modulatore.

Ocram60
11-11-2016, 20:30
La sostituzione completa e lo spurgo l'ho fatta l'anno scorso a luglio, ieri il meccanico ha fatto lo spurgo dell'impianto anteriore, la moto fa regolarmente il check e funziona fino a quando non vado a frenare con decisione coll'anteriore.

robiledda
11-11-2016, 23:34
Quando dici "con decisione" intendi che se freni moderatamente tutto funziona normalmente?

Ocram60
12-11-2016, 06:44
Esatto, frenando moderatamente funziona.

robiledda
12-11-2016, 10:10
... e in questo caso non hai la spia dell'ABS accesa?
Allora il problema si manifesta quando il fluido freni viene messo sotto una forte pressione...

io rifarei fare un bello spugo generale, non solo anteriore, di tutto il fluido freni.

mauro1709
12-11-2016, 19:20
La sostituzione completa e lo spurgo l'ho fatta l'anno scorso a luglio, ieri il meccanico ha fatto lo spurgo dell'impianto anteriore, la moto fa regolarmente il check e funziona fino a quando non vado a frenare con decisione coll'anteriore.

Succedeva una cosa simile anche a me (GS1200 My'06 IABS)...
Prova a cambiare anche il microswich che è vicino alla leva del freno ant. :cool:
Io ho risolto così :D

adriapel
13-02-2017, 21:20
Con mio disappunto a Km 55000 fuori uso centralina abs ruota posteriore. Diagnosi BMW: cambiare centralina dai ladroni BMW a 1600 euro mano d'opera compresa. E il gioco è fatto. Ho letto che la centralina può essere revisionata ma con difetti e difettucci mi sono un po' stancato Cari amici nonostante abbia avuto diverse BMW (K75, R100R) e altrettante Honda, devo dire che come guai Honda 0 BMW 10 e che guai!!. Il difetto ABS nelle moto 2006 e 2007 è comune. Vi sembra normale?. Bene ho deciso chiudo con la BMW mi dispiace abbandonare il Forum di quelli dell'elica .

Paolo Grandi
13-02-2017, 21:28
Revisionala.
Vendi la moto in ordine.
Ne compri una migliore di altra marca (non farai fatica).
Rimani qui a raccontarci della tua nuova moto.

:)

DOC.
13-02-2017, 21:42
L'abs del gs 1200 prima serie é notoriamente a rischio, tant'é che io l'ho voluta senza. Poi c'é qualcuno al quale é andata bene.
A prescindere, é un peccato generalizzare. Ci sono modelli migliori di altri, ma qui si apre un mare di considerazioni ed esperienze personali.
La mia l'ho scelta perché mi piace da morire, pur sapendo che avrei dovuto sopportare problemini e problemucci che con 3 TDM non ho mai avuto.

MAURI_57
13-02-2017, 23:07
Ciao ti dico la mia esperienza da vecchio motociclista da molti anni ben oltre 40...ho avuto moto italiane tedesche jap tutte moto che ho amato per una loro caratteristica e mi hanno dato gioie e dolori chi più chi meno eppure sono contento delle mie scelte sono atterrato nel mondo BMW per caso in quanto la mia cara vecchia jap un bel giorno d'estate di 2 anni fa ha preso il volo...sparita dal garage non ti dico la mia disperazone la trattavo come un gioiellino ...poi è prevalsa la voglia irresistibile di prenderne un'altra ed eccomi qui a partecipare con voi come ho scritto in precedenza gioie e dolori di questa moto. Ho preso un GS del 2005 d'occasione aveva 20.000Km piano piano l'ho personalizzata a modo mio e sono veramente soddisfatto ad oggi ho percorso con lei 20000Km e non ho avuto mai dico mai nessun problema sia meccanico che altro a parte il mono posteriore che ho dovuto revisionare. Che dirti...è ovvio che è una scelta tua abbandonare il mondo BMW ma pensaci bene le moto perfette non esistono anzi più si va avanti con tutta questa elettronica e più noi utenti e appassionati di questi straordinari mezzi ne pagheremo le conseguenze ma tant'è non possiamo certo fermare la tecnologia anche se ogni tanto rimpiango i motori semplici con cilindri carburatori e marmitte stop. Buona strada e buona fortuna per le tue prossime scelte ciao

tex_Zen
14-02-2017, 00:14
la centralina abs per quello che ho letto non è un problema ma lo è il motore dell' abs...
hai provato a dargli qualche colpetto ben assestato cosi da far sbloccare il suo motorino elettrico???

adriapel
14-02-2017, 00:48
Certo ora sono un po' triste e contrariato, vi ringrazio per il sostegno morale. Comunque a mente fredda vedrò' che potrò' fare. Sono in cerca su Roma di un meccanico bravo ma non certo officina bmw. Vediamo che succede e vi tengo informati

robiledda
14-02-2017, 08:25
parli di centralina ABS ruota posteriore, ma la centralina è una sola, non esiste quella della ruota post.
la tua è un 2006, monta l'ABS con il servofreno o quello successivo senza?
Ti faccio questa domanda perchè le cose cambiano a seconda del tipo di ABS montato e di conseguenza cambiano anche i modi ed i costi della riparazione.
Per esempio quello che dice "tex Zen" va bene per l'ABS dal 2007 in avanti ma non per quello prima.
Se usi il tasto "cerca" troverai tanti suggerimenti per sistemare l'ABS sia per il modello 2005 che per il mod 2007.
Non prendertela più di tanto, vedrai che troverai una giusta sistemazione

guarda anche qui

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=412307&page=6

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=400195&page=19

adriapel
15-02-2017, 01:55
L'abs funziona su ruota anteriore ma è' morto freno posteriore e non si sente il classico rumore abs. Sul posteriore frenata praticamente assente

adriapel
15-02-2017, 02:12
Nessuno conosce zona roma qualche meccanico che possa revisionare la centralina?

Vagabondo
15-02-2017, 07:52
Quando ho comprato la prima bmw (l'anno scorso ) mi sono imbattuto in diversi problemi , primo fra tutti il tendicatena sinistro (ho un 1150 senza abs per fortuna).
L officina bmw mi ha detto che il difetto era una bronzina o una biella ( non ho chiesto il prezzo della riparazione per paura di svenire).
Grazie ai forum ( questo in particolare ) ed a YouTube ho riparato la moto da solo, spendendo pochissimo.
Per cui non abbatterti, cerca sulla rete , sicuramente troverai la soluzione, sicuramente ci sarà qualcuno che ha avuto lo stesso problema e lo ha risolto senza dover passare da bmw .
Passare dalla casa madre vuol dire , oltre ad una spesa esagerata, anche sostituire un pezzo difettoso con un altro pezzo uguale, quindi difettoso perché di certo la casa madre non ha affrontato il problema e non ha trovato una soluzione.

robiledda
15-02-2017, 08:47
L'abs funziona su ruota anteriore ma è' morto freno posteriore ... Sul posteriore frenata praticamente assente

Tutto molto strano, prima cosa capire che tipo di ABS è il tuo, quello con il servofreno anni 2004/2006 o quello successivo senza 2006/>?

Con il primo tipo se si guasta la centralina ABS/servofreno rimane solo la frenata residua ovvero la leva ed il pedale del freno diventano molto duri da azionare e l'ABS non funziona più.

Con il secondo si accende la spia dell'ABS, la moto frena regolarmente ma l'ABS non funziona più.

Il primo tipo si riconosce facilmente perchè quando tocchi la leva od il pedale del freno si sente il ronzio del servofreno elettrico e vedi anche che la luce del fanale si abbassa di intensità.

Se dici che davanti funziona tutto (frenata regolare e inserimento ABS) e dietro invece la frenata è praticamente assente, bisogna controllare bene il freno posteriore.
Comunque prima cosa da fare uno spurgo completo (cioè sostituzione totale) del fluido freni non solo dalle pinze ma anche dal modulatore dell'ABS.

Per l'Officina prova a guardare in questo elenco

http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=140
se trovi qualcuno dalle tue parti da cui potresti far fare una diagnosi

zooropa_68
15-02-2017, 22:54
Scusa Robiledda, io ho un GS 05-2007 con Integral ABS II, anche a me quando tocco leva o pedale freno si sente ronzio e si abbassa per un momento la luce del faro...significa che è il modello con servofreno o anche quello successivo può dare lo stesso sintomo/effetto?

R1200GS STD my07 "La Maya"

Paolo Grandi
15-02-2017, 23:28
Yes.
E se fai questa domanda...il consiglio è di tenere sempre la batteria in forma...;)

zooropa_68
16-02-2017, 00:58
Yes...è quella con servofreno o anche quella senza fa lo stesso?😳

R1200GS STD my07 "La Maya"

tex_Zen
16-02-2017, 01:13
se davanti funziona significa che l abs in quanto gingillo meccanico funziona, per esclusione il problema potrebbe essere idraulico sulla parte posteriore (bolle sporco ecc) oppure sul sensore o ruta dentata al posteriore.
cerificato ste cose????

robiledda
16-02-2017, 08:07
Yes...è quella con servofreno o anche quella senza fa lo stesso?

Se si abbassa la luce e senti un ronzio è quella con il servofreno, quando usi i freni il motorino del servo gira e consuma corrente, per questo la luce si abbassa.

Probabilmente la tua è stata immatricolata 05/07 ma è una MY 2006, per quello che ne so io il cambiamento di ABS è iniziato sui modelli 2007.

e oltre alla batteria sempre in forma ricordati di sostituire tutto il fluido freni (anche dal madulatore) almeno ogni 2 anni ed ogni tanto fai intervenire l'ABS con una bella pinzata

xover
17-02-2017, 07:08
Importante per la salute del ABS cambiare liquido freni non oltre 2 anni di intervallo. E' delicato e si rovina se non mantenuto.
La batteria non deve scendere sotto 80% di carica che parte..
Quindi sempre al mantenitore
Questa la riccetta

Buona fortuna
Martin

zooropa_68
26-02-2017, 10:49
Grazie a tutti dei consigli👍

R1200GS STD my07 "La Maya"

robiledda
26-02-2017, 13:36
Sei riuscito a risolvere?

zooropa_68
26-02-2017, 22:00
Io fortunatamente per ora non ho avuto problemi (aspetta che ora mi tocco...si sa mai che me la stia chiamando...😳😳), avevo solo il dubbio dell'ABS con servofreno su GS del 2007 👍

R1200GS STD my07 "La Maya"

adriapel
04-03-2017, 23:02
Risolto parzialmente. Cioè escluso abs posteriore /(almeno ora frena normalmente con il posteriore) . E' attivo solo abs anteriore. Comunque una grande noia. a forza di frenare in questi due mesi con il solo anteriore ore quando freno con l'anteriore saltella l'avantreno (forse cuscinetti?) Dovrò rivedere anche questo fastiodioso nuovo evento

Cecco2kf
12-03-2017, 14:42
Eccomi a raccontare la mia( purtroppo) sull'ABS/servofreno di un GS1200 anno 2006.
La moto era mia, comprata nel 2015 da un rivenditore, e poi girata a un mio cugino "preso" quando io a ottobre ho preso l'Adventure.
stamattina mi ha chiamato perché é successo il casino
Premessa: la moto andava benone, la stava usando tranquillamente.L'altro giorno, durante un giretto, si é fermato per delle foto, e nel ripartire ha fatto l'accensione CON leva freno tirata....

Da lí, questo sono i sintomi:
-nessun ronzio del motorino in fase di avviamento/check
-ovviamente solo frenata residua
-spia ABS
-luce stop sempre accesa

Mi son letto valanghe di post, ma non ho trovato qualcuno con tutti questi sintomi...mi scuso se mi é scappato qualcosa, ovviamente!

Il pensiero é quello della centralina ABS, ma, in attesa del meccanico, c'é qualcosa che si può provare e che mi sono perso?

Grazie mille a tutti!

TAG
12-03-2017, 21:04
luce stop sempre accesa fa pensare ad un problema di contatto sui comandi (leva al manubio o pedale)

secondo me è quello il primo passo da controllare

robiledda
12-03-2017, 21:16
Controlla che la leva del freno anteriore non tocchi nel paramano

Cecco2kf
12-03-2017, 21:19
In effetti abbiam provato a guardare i micro e quello al manubrio è rotto (anche fisicamente..ma quello può essere dovuto a un maldestro tentativo di toglierlo...)...

Proveremo sicuramente con quelli, prima di tutto...

Mi fa molto strano non sentire il ronzio del servo...non pensavo che un problema ai contatti potesse creare tutto sto casino...

Speriamo bene!

Grazie

Cecco2kf
12-03-2017, 21:20
@robiledda controllato...anzi, stamattina in tutte le prove il paramano era addirittura smontato..😀

mauro1709
12-03-2017, 22:11
Eccomi a raccontare la mia( purtroppo) sull'ABS/servofreno di un GS1200 anno 2006.
La moto era mia, comprata nel 2015 da un rivenditore, e poi girata a un mio cugino "preso" quando io a ottobre ho preso l'Adventure.
stamattina mi ha chiamato perché é successo il casino
Premessa: la moto andava benone, la stava usando tranquillamente.L'altro giorno, durante un giretto, si é fermato per delle foto, e nel ripartire ha fatto l'accensione CON leva freno tirata....

Da lí, questo sono i sintomi:
-nessun ronzio del motorino in fase di avviamento/check
-ovviamente solo frenata residua
-spia ABS
-luce stop sempre accesa

Mi son letto valanghe di post, ma non ho trovato qualcuno con tutti questi sintomi...mi scuso se mi é scappato qualcosa, ovviamente!

Il pensiero é quello della centralina ABS, ma, in attesa del meccanico, c'é qualcosa che si può provare e che mi sono perso?

Grazie mille a tutti!
È successo in modo identico anche a me. Ho un gs del 2006...
Cambia i microswich della leva del freno ant e poi post. Io dopo aver sostituito l'anteriore è tornato tutto a posto
Fidati :cool:

Ho trovato dove ne ho parlato...
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=395157

Cecco2kf
12-03-2017, 22:36
È successo in modo identico anche a me. Ho un gs del 2006...
Cambia i microswich della leva del freno ant e poi post. Io dopo aver sostituito l'anteriore è tornato tutto a posto
Fidati :cool:

Ho trovato dove ne ho parlato...
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=395157

Queso mi tira su di morale..mi sento un po' "in colpa" visto che la moto era mia..🙄🙄

Cecco2kf
20-03-2017, 09:32
Giusto per "chiudere" la questione...sostituito il micro anteriore (e in realtà poi anche quello posteriore per sicurezza), è tornato tutto a posto! Bene così!!!
Grazie ancora a tutti!

robiledda
20-03-2017, 14:35
finalmente una notizia positiva!!!

mauro1709
20-03-2017, 16:47
Giusto per "chiudere" la questione...sostituito il micro anteriore (e in realtà poi anche quello posteriore per sicurezza), è tornato tutto a posto! Bene così!!!
Grazie ancora a tutti!

Te lo dicevo io....:cool:

Spero che tutti quelli che avranno questo tipo di problema prima provino questa strada... perchè ce so tanti furbetti ingiro..

Cecco2kf
21-03-2017, 11:18
Te lo dicevo io....:cool:

Spero che tutti quelli che avranno questo tipo di problema prima provino questa strada... perchè ce so tanti furbetti ingiro..

Assolutamente giusto!!!

In realtà, la quasi certezza che il problema fosse il micro l'abbiamo avuta quasi subito, provando a "ponticellare" il connettore anteriore usando un cavo spelato : la luce stop si è spenta, il check si faceva normalmente e il freno posteriore ha ricominciato ad andare regolarmente... il problema era sicuramente lì, il micro rotto segnalava come "sempre tirata" la leva freno anteriore, e quindi non andava nulla!!

Poi si è trattato solo di procurarsi i 2 micro e montarli...:):)

Notturnover
02-04-2017, 16:00
Nel film di Cosima Dannoritzer (“Il complotto della lampadina”) era un chip di una stampante.
Non ho le prove, ma stando alla mia ricerca, il modulatore di pressione Integral ABS 34517685790 potrebbe avere lo stesso problema: è programmato per rompersi. Ingrediente fondamentale del capitalismo.

Non ho l’automobile e guido moto da 35 anni. “Morfea”, la mia terza GS ha 50.000 km e il suo ABS è andato. Ho provato a farlo sistemare (resettaggio, pulizia, ecc) per 2 volte, ma la spia (quella bassa) si è riaccesa. Prima di prendere qualsiasi decisione ho valutato tutte le possibilità in maniera scrupolosa, interpellato diversi meccanici, letto molte informazioni e considerato i costi. Le mie riflessioni generali sono:

1) Le officine ufficiali BMW non montano pezzi arrivati da terze parti.
2) Usando la moto tutti i giorni e con qualsiasi tipo di clima, il mio obbiettivo è avere un ABS che sia perfetto e per molti anni/km.
3) Restare senza mezzo per molto tempo, mi crea una serie di problemi.
4) Non ho intenzione di eliminare il sistema ABS.
5) Bypassare l'ABS fino al rimontaggio, ha un costo troppo alto.
6) Continuare ad usare la moto con la spia accesa, non ha delle conseguenze certe: c’è chi ha rischiato grosso, chi l’ha usata per 2 anni, chi dice addirittura che frena meglio ecc. Io non ho intenzione di farlo.

Detto questo, ecco le possibilità (escluso trasporto, smontaggio e montaggio):
1) officina autorizzata BMW: 2.000 euro nuovo
2) acquisto online da distributori vari nel mondo: 1.700 euro nuovo
3) acquisto usato nel mondo: 700/800 euro
4) ricondizionamento del mio pezzo: 1.100 euro (garanzia 2 anni)

Credendo fermamente nelle regole del capitalismo, anche senza condividerle, ho escluso le prime 3 opzioni e procederò con la quarta.
Mercoledì manderò il mio ABS a MrBoxer a Bassano del Grappa. In 12 anni di “ricondizionamento” mai nessuno ha dovuto fare un secondo intervento, la garanzia è di 2 anni, il costo è di 1.100 euro, il tempo di riparazione (ahimè) e di 4/5 settimane e dovrò noleggiare un mezzo per l’intera durata.

Vi terrò aggiornati sui futuri sviluppi. Grazie.
Notturnover

nicola66
02-04-2017, 16:08
già provato?
https://www.youtube.com/watch?v=AHQ8-YUEk1M

nicola66
02-04-2017, 16:10
https://www.youtube.com/watch?v=C_BuTA7QsLg&t=224s

Notturnover
02-04-2017, 16:17
Grazie delle info Nicola, è stato fatto 2 volte, ma dopo qualche giorno e qualche chilometro, la spia è ricomparsa. Ma sempre e solo quella in basso.
:-(

nicola66
02-04-2017, 16:23
ma quando si spegne la spia poi l'abs funziona regolarmente?

Notturnover
02-04-2017, 16:28
la moto frenava e frena anche con la spia accesa, ma non avevo la sensazione che l'ABS funzionasse...ma non ho fatto delle prove specifiche. Cosa mi consigli?

nicola66
02-04-2017, 16:32
prova un bloccaggio sul posteriore.

Notturnover
02-04-2017, 16:39
Domattina proverò subito, grazie...ma sono pessimista. Il meccanico ufficiale (e fidato) BMW è intervenuto 2 volte su settaggio, livelli, ecc. pur sapendo che non avevo i 2.000 euro per sostituire l'ABS, mi ha ascicurato che è andato. Ma proverò ad insistere...grazie

DvD
02-04-2017, 16:47
Ma veramente pensi ad una obsolescenza programmata?

inviato dal mio C60 pink

cannella
02-04-2017, 17:06
Se fosse dimostrabile una cosa del genere sono da denuncia...Fare business sulla vita della gente e vergognoso...Io credo che su dispositivi di importanza vitale come l'ABS la garanzia dovrebbe essere a vita... Oppure non costare un rene...

Inviato dal mio XT1580 utilizzando Tapatalk

DvD
02-04-2017, 17:09
Se fosse vero sarebbe dimostrabile da mrboxer visto che sa sistemarlo definitivamente. O magari è in combutta pure lui. Magari sono gli alieni che cercano di contattarci ma sbagliano frequenza e finiscono sui modulatori bmw.

inviato dal mio C60 pink

Notturnover
02-04-2017, 17:09
Non sono un esperto di statistiche, ma se si valuta il numero di ABS che si rompono su quei 10 modelli di moto (R 1150 GS e Adventure, R 850 R/RT, R 1150 R/RT, Rockster, R 1150 RS, R 1100 S, R 1100 RS) che ho preso in considerazione e che montano il 34517728059, il sospetto è reale. Nelle officine che ricondizionano il pezzo ne arrivano 2/3 al giorno solo dall'italia. In germania e negli USA è lo stesso. Forse non sappiamo frenare? Forse è sfiga? Casualità? Se provi a chiamare, tutti ti dicono che ormai è un lavoro standard: sostituiscono proprio quel pezzo che dicono chiaramente che è "a tempo". Ovviamente è nel loro interesse, ma non rischio di spendere 1700/2000 euro per un pezzo nuovo e avere lo stesso problema tra una decina d'anni. Ma come dicevo, non ho le prove e nemmeno il tempo (come nel film "Il complotto della lampadina") di andare a fondo. Ma se fossi anche un avvocato e non solo un amante delle BMW, investirei del tempo per capire la verità.

Skiv
02-04-2017, 17:22
Tranquillo, si rompono pure quelli della generazione successiva quindi più che programmati son proprio fatti alla cazzum.

Notturnover
02-04-2017, 17:33
Possibile Skiv, ma poco probabile che negli ultimi 15/20 anni i FANTASTICI ingegneri di una delle marche più importanti ed in perfetta salute (più di 2 milioni di moto vendute nel 2016, +5,3% rispetto all'anno precedente e con un fatturato di 86,4 miliardi ed in crescita) non abbia risolto il problema. Non lo sanno? Fanno finta di non sapere? Non vogliono risolvere il problema per spillare quei 2000 euro?...non stiamo parlando dell'officina improvvisata di una sperduta provincia, ma di qualche mente poco lungimirante che non comprende che se girano più moto datate, tutto il brand, comprese le moto nuove, ne trarrebbero beneficio. Non è programmato? Forse. Sono fatti alla cazzum? Hanno tutta la forza finanziaria ed economica per risolvere il problema.

LucioACI
02-04-2017, 17:40
E anche quelli prima dell'integral...come il mio

Notturnover
02-04-2017, 17:42
...e come il mio prima dell'Adventure....

Carmeloc
02-04-2017, 17:44
Si, ma la differenza e' che se i nostri si rompono, la moto frena lo stesso. In quelli integral ti rimane una frenata che loro chiamano residua che non frena un kaiser.. e io ho esperienza su una k 1200 rs e una r1200 gs del 2004. Ho comprato la RT 1100 e non la 1150 proprio per non avere ancora rogne con il modulatore abs :D

inviato con tapatalk

Notturnover
02-04-2017, 17:48
...è per questo che voglio rigenerarlo il prima possibile...non vorrei trovarmi in quel caso Carmeloc...

dannigas
02-04-2017, 17:48
ecco, leggendo l'ultima mi tocco un filino eh...

LucioACI
02-04-2017, 17:50
La k1200r l'ho cambiata perchè aveva l'integral...

Notturnover
02-04-2017, 17:52
Dannigas, ci sono altri casi dove la "frenata residua" ha messo in "difficolta" all'improvviso.
Luciopx: ci ho pensato a venderla...ma sono troppo legato alla mia Morfea...

Carmeloc
02-04-2017, 17:53
...è per questo che voglio rigenerarlo il prima possibile...non vorrei trovarmi in quel caso Carmeloc...
Immagina se ti si rompe in discesa..
ti conviene si farlo rigenerare, almeno dormi tranquillo

inviato con tapatalk

dannigas
02-04-2017, 17:53
e io mi ritocco...

del resto cosa dovrei fare scusa? cambiarlo preventivamente?

Skiv
02-04-2017, 17:55
L integral il più trappola di tutti senza dubbio.
il minimo sindacale è rimanere con una frenata tradizionale

Carmeloc
02-04-2017, 17:59
Farlo revisionare a prescindere, o se vuoi stare tranquillo fare baypassare il modulatore e tornare alla frenata tradizionale senza abs. Il mio meccanico mi aveva detto che frena bene lo stesso..


inviato con tapatalk

Carmeloc
02-04-2017, 18:02
Io personalmente le ho svendute dicendo agli acquirenti del problema.
Sulle jap che ho avuto, ultima una fjr 1300 del 2003, mai nessun problema

inviato con tapatalk

DvD
02-04-2017, 18:05
e io mi ritocco...

del resto cosa dovrei fare scusa?

Si ma ogni scusa è buona vedo..

inviato dal mio C60 pink

Karlo1200S
02-04-2017, 18:06
anch'io ho optato per il ricondizionamento del mio pezzo ma ho spesso 800 euro e non 1.100 euro (garanzia 2 anni), tramite Powerbike a Tradate

Paolo Grandi
02-04-2017, 18:55
Quoto Skiv. Componenti fatti ad cazzum. E non sono i soli sulle BMW.
Perché non hanno risolto questi problemi?
Perché tanto ne vendono lo stesso a palate.
Lo scotto che si deve pagare per girare in BMW (fuori garanzia).

Comunque tra tutte le varie alternative non hai valutato la migliore: venderla e passare ad una jap ;)

nicola66
02-04-2017, 19:00
Tranquillo, si rompono pure quelli della generazione successiva quindi più che programmati son proprio fatti alla cazzum.

però gli ABS sulle giapp chissà perchè non si rompono mai.

e dalle prime yamaha FJ e GTS, Honda ST1100 ne son passati degli anni.

nicola66
02-04-2017, 19:04
Hanno tutta la forza finanziaria ed economica per risolvere il problema.

anche perchè tutto il gruppo modulatore non lo pagano + di 100€.
costa circa così uno da auto a 4 canali compreso di sensori.
Le ruote foniche ormai sono magnetiche sui cuscinetti.

Notturnover
02-04-2017, 19:18
Karlo, grazie per la info...domattina chiamo al volo e chiedo tempi e costi.

Notturnover
02-04-2017, 19:21
Karlo: osso chiederti in quanto tempo te l'hanno ricondizionato?

Notturnover
02-04-2017, 19:23
Quoto Skiv. Componenti fatti ad cazzum. E non sono i soli sulle BMW.
Perché non hanno risolto questi problemi?
Perché tanto ne vendono lo stesso a palate.
Lo scotto che si deve pagare per girare in BMW (fuori garanzia).

Comunque tra tutte le varie alternative non hai valutato la migliore: venderla e passare ad una jap ;)

Non potrei mai!...è la mia miglior BMW di sempre...

Karlo1200S
02-04-2017, 19:24
Karlo: osso chiederti in quanto tempo te l'hanno ricondizionato?

15/20 giorni