PDA

Visualizza la versione completa : Spedire la moto in Sudafrica o in Namibia


tommygun
18-07-2011, 14:33
Ciao gente.

Mi sono stufato di usare la moto solo per gli aperitivi al bar e vorrei quindi mettermi a pianificare seriamente il prossimo viaggio. :cool:

Veniamo subito al dunque: qualcuno ha i contatti (o meglio ancora: esperienza) di uno spedizioniere che possa portare qualche mukka in Namibia, o al limite in Sudafrica?

Al momento il trasporto aereo sembra l'ipotesi più semplice, ma anche una nave cargo potrebbe andare, come alternativa.

Cerco soprattutto numeri di telefono e contatti email, la trattativa poi me la vedo io.

Grazie mille. :)

matteo10
18-07-2011, 14:45
Prova a sentire fela, vive e lavora la. ;)

http://www.quellidellelica.com/vbforum/member.php?u=5554

tommygun
18-07-2011, 14:47
Lo conosco Simone, ci siamo sentiti anche di recente. :)

...ma al momento ho bisogno del un contatto di uno spedizioniere qui in Italia.

chimico01
18-07-2011, 15:29
Suppongo avrai già parlato con Viaggi Avventure nel Mondo....visto che li conosci...senti pure GIANFRANCO, ne sa parecchio di spedizionieri

tommygun
18-07-2011, 16:30
AnM richiede una serie di garanzie che al momento non posso fornire.... Gianfranco è un'ottima idea, ora lo sento.

Grazie!

colosseo10
18-07-2011, 18:18
hai mp :)))

Panda
19-07-2011, 09:12
vedi che ti dice uastasi.....lui per lavoro spedisce un bel po di mezzi, anche grandi, in africa

tommygun
19-07-2011, 09:59
Grazie Panda, ora gli scrivo.

uastasi
19-07-2011, 11:40
spedire merci e/o veicoli in Africa non e' proprio semplicissimo, ma una/due moto non sono 120 Toyota PickUp o 25 Camion o 200 container da 20", fortunatamente

IMHO dovresti indirizzarti sostanzialmente verso il trasporto aereo con moto "non visibile" ma completamente chiusa in una cassa di legno che sia anche movimentabile con muletto a forche (praticamente un po' come qualdo arrivano le moto dai concessionari)

non sono molte le compagnie aeree cargo che vanno laggiu': forse solo la Lufthansa Cargo o la KLM arrivano a Johannesburgh o Cape Town e/o Windhoek direttamente o indirettamente tramite loro associate/consociate

francamente mi fiderei di queste compagnie con un nome (non saranno economiche, ma.....)

http://lufthansa-cargo.com/

http://www.af-klm.com/cargo/b2b/wps/portal/b2b/kcxml/04_Sj9SPykssy0xPLMnMz0vM0Y_QjzKLN4o3D7AASYGYZkYB-pEYYv6YYsY-EDEzp2CYmHmAORZ1fggxX4_83FT9IH1v_QD9gtxQIIgod3RUVA QAijWn5Q!!/delta/base64xml/L3dJdyEvd0ZNQUFzQUMvNElVRS82XzJfMTBKTw!!

potresti cominciare la ricerca dai loro siti per trovare le loro agenzie in Italia (difficilmente si riesce a contattare le compagnie direttamente) e chiedere almeno informazioni



il trasporto marittimo di tipo groupage (piu' merci da piu' mittenti verso diversi destinatari) in container e' quasi sempre un mezzo casino perche' non si sa mai quando sti container vengono aperti, movimentati, ispezionati
ma soprattutto, da Genova/Livorno per Cape Town ci corrono almeno 15/20 giorni di mare, piu' tutti i tempi a monte della spedizione e tutti i tempi di sdoganamento a valle (e tu che sei stato in Patagonia lo sai gia'.....)

Agenzie portuali, intermediari marittimi e personaggi di questo genere sono le persone giuste per valutare anche questo aspetto

tommygun
19-07-2011, 11:45
Grazie mille!

In effetti l'ipotesi container (magari verso Cape Town e con rientro da Walvis Bay) non è affatto da scartare.

I tempi sono quelli che sono, ma i costi sono minori, se si è abbastanza....

Valuteremo.

franzli
19-07-2011, 14:20
Sarei curioso di sapere di quanto potrebbe costare il trasporto aereo.

tommygun
19-07-2011, 14:27
Probabilmente intorno ai 1000/1500 euro a moto.
Molto a spanne.

GIANFRANCO
19-07-2011, 14:29
Claudio ti ho inviato un mp.
Ti ho indicato anche la compagnia di navigazione, il porto di scarico ed eventuali cazzi e mazzi da considerare.

Se hai bisogno chiama e ti spiego a voce, in questi giorni corro da una parte all'altra, pertanto mi collego pochissimo. ciao

Unknown
20-07-2011, 12:25
Mi sembra di averne già parlato anche con te,comunque sentendo anche pareri di chi spedisce in proprio ero giunto alla conclusione che convengono 2 cose:
-Comprare un pacchetto con AnM e scaricare tutte le responsabilità ed i rischi su di loro
-Noleggiare una moto sul posto

Io dopo l'esperienza in Patagonia opterei per la seconda ipotesi,troppi mesi senza moto in Italia e,per questo tipo di viaggi, troppi guasti sulla moto da riparare in Italia,assai costosi come ben sappiamo.

Supermukkard
20-07-2011, 13:54
Ok ok basta spintonarmi, gliela faccio io la domanda..

ma perchè non prendi la moto e te ne vai in Namibia in moto? :weedman:

Dave
20-07-2011, 14:32
solo a sentirti progettare un viaggio del genere mi fai venire la bava alla bocca:-o:-o:-o

tommygun
20-07-2011, 14:40
Ok ok basta spintonarmi, gliela faccio io la domanda..


Ahahahah, coglionazzo... :lol: :lol:

Non ho abbastanza tempo. Se avessi un mese o più lo farei... e volentieri pure! Ma ho due settimane, massimo 17/18 gg... devo accontentarmi. :-o

Mansuel
20-07-2011, 14:56
Ok ok basta spintonarmi, gliela faccio io la domanda..
Mi hai fatto cadere dalla sedia!!!! :D

Gli aperitivi in Namibia e/o Sud Africa pare siano all'altezza di quelli a Milano Marittima.
:lol:

Mad Mat
20-07-2011, 15:00
Con DHL via aerea noi spediamo spesso in asia e sudamerica, con ritiro a domicilio e consegna altrettanto si sta tra i 5 e i 10€ al KG.
Mi vien male a pensare a tutta la carta...

alessandrobacci
20-07-2011, 15:02
tommy io ho già comprato le carte e le guide del sudafrica :-p
da settembre comincia la fase operativa per l'organizzazione, l'intenzione è andarci nel 2013, spedire le moto e risalire fino a casa.
sicuramente spedirò via nave, il rientro con l'aereo dal niger è stato traumatico, sto aspettando a giorni l'assegno per i danni subiti. di solito è il mio compagno che segue la parte burocratica mezzi-visti, io mi occupo del progetto umanitario, se rimedi dei contatti interessanti e me li puoi passare te ne sarei grato.
per l'esperienza fatta in niger ti posso assicurare che spedire all'andata costa di più, al ritorno sono tutti mezzi vuoti in quanto l'africa importa tanto ed esporta poco ;), inoltre ci sono dei margini di trattativa tipo bazar
noi per spedire con air-france 2 moto sulla stessa pedana=600kg (abbiamo barato mostrosuamente sulla bilancia con il povero spedizioniere incapace di gestire due moto sulla bilancia) abbiamo speso 3000€, erano partiti da 6000, un container dal togo ci veniva 1500€, però arrivava a genova dopo alemno 30gg, tra spese di sdoganamento e visti per il togo, oltre 1000km per arrivarci, abbiamo optato per l'aereo, con ritiro immediato a fiumicino.
se consideri la poca differenza di spesa, con il fatto che saremmo dovuti andarle a prendere a genova, poi pagare qualche fantomatica spesa portuale.......

alessandrobacci
20-07-2011, 15:08
la mia adv in allestimento viaggio ha fermato la bilancia a 325kg, così sai quanto spendi quando ti danno il costo al kg..............

GEPPETTO
20-07-2011, 22:15
Avevo chiesto per spedire la mia moto in India , 4€ al kg moto chiusa in una cassa.
Giusto per darvi un paragone una azienda per la quale lavoro spedisce mensilmente migliaia di kg di materiale ad 1.10€ al kg.

Attillione
20-07-2011, 22:41
Scusate la totale e completa ignoranza, la domanda sembrerá banale, ma nel caso prospettato come funziona? ossia spedisco la mia moto dall'altra parte del mondo senza che ci sia un destinatario locale? o devo inviarla a qualcuno che la mi fa il favore di riceverla? so di essere particolarmente ridicolo nella inesperienza di questi tipo di cose, ma forse non sono nemmeno l'unico e chissá quanti si chiedono la stessa cosa senza avere il coraggio di chiedere. tra 10 giorni parto per l'irlanda, parto e torno in moto, ma un'alranno mi piacerebbe andare in Canada ... ma strade dirette non ce ne sono, qindi in tal caso dovrei organizzarmi per spedire la moto, ma mi chedo a chi se la non conosco nessuno. Forse fermo deposito dello spedizioniere?
Grazie a chi mi vorrá rispondere e buon viaggio a tutti

tommygun
20-07-2011, 23:32
Esatto, devi affidarti a uno spedizionierie, ovvero un'agenzia che ha anche personale in loco che "riceve" la spedizione.
Poi vai tu al porto (o all'aeroporto) e prendi in consegna la merce, pagando lo sdoganamento e l'eventuale deposito.

momi20
21-07-2011, 08:12
Ahahahah, coglionazzo... :lol: :lol:

Non ho abbastanza tempo. Se avessi un mese o più lo farei... e volentieri pure! Ma ho due settimane, massimo 17/18 gg... devo accontentarmi. :-o

Proprio per questo ristretto arco di tempo valuterei la possibilità di nolleggio: con così pochi giorni, a mio parere diventa azzardato accollarsi anche i tempi per sdoganare e poi spedire nuovamente a casa la moto.

Questo noleggia moto vicino a Capetown e sono prezzi abbastanza "ragionevoli"

http://www.motorbikehire.co.za/supertenererentals.htm

altri nolleggi, ma sono più cari del precedente
http://www.lecap.co.za/english/eindex.htm
http://www.motoberlin.co.za/motorcyclehire01.htm
http://www.karoo-biking.de/en/rentals/index.php

tutti i prezzi sono in ZAR, il rand sud africano
100.00 EUR = 978.424 ZAR

per nolleggiare delle grosse BMW tipo 1200 è una delle marche più presenti in Sud Africa, ma inizi ad andare vicino ai 100 € al giorno...che alla fine è comunque una spesa inferiore a spedire avanti e indietro la moto dall'Italia. Inoltre i nolleggi in Sud Africa offrono sempre la possibilità di portare la moto in altri stati.
Se hai pazienza e un minimo di pratica con l'inglese ti suggerisco di iscriverti a questo forum di biker Sud Africani e potranno risponderti su qualunque tipo di domanda: percorsi strade gps ecc...

http://www.wilddog.za.net/forum/index.php

illupo6969
21-07-2011, 08:38
Nella valutazione tra spedire e noleggiare mettete anche in conto i tempi e le eventuali noie che, nel caso di spedizione via mare, potrebbe poi avere la moto.
Il trasporto in Container comporta delle forti escursioni termiche con possibili ossidazioni, sopratutto a livello di impianto elettrico.

Tommy, fammi poi sapere se contatti quelli che ti ho indicato..

rombodituono
21-07-2011, 12:28
Io ho le Heidenau che si sono fatte la patagonia che non aspettano altro che arare piste africane.
No, cosi....te lo volevo dire :-)

tommygun
21-07-2011, 12:32
Hai fatto bene a dirlo. ;)

Avrai presto mie notizie.

rombodituono
21-07-2011, 17:49
Hai sentito Ivana?

GOBBOMAI
22-08-2011, 12:17
Mbe? come siamo messi ?

Ci sentiamo cia telefono Claudio.

Stefano011
22-01-2012, 19:22
Ciao Tommygum, ho intenzione ti fare lo stesso viaggio quest'estate..
Come hai risolto la cosa?
Sono molto indeciso se spedire o affittare. Ho amici che hanno affittato le moto la, ma hanno avuto non pochi problemi meccanici..io vorrei evitarli dal momento che viaggerò da solo.
Un caro saluto!
S.

Ste02
22-01-2012, 19:29
Momi20 e' l'unico viaggiatore vero del forum. E' andato in sudafrica ha noleggiato una egregia Xt660 e se l'e' goduta con 4 lire!

tommygun
22-01-2012, 20:02
Come hai risolto la cosa?


Ho risolto che dopo un summit conti alla mano, abbiamo deciso che per ora è un viaggio che non ci possiamo permettere.

Indi per cui me ne vado in Marocco che con poche centinaia di euro di traghetto risolvo brillantemente. Andiamo con la Costa Crociere. :)

Ste02
22-01-2012, 22:49
Quando vai Tommy? Pure io ce l'ho in programma a luglio il marocco. Pensavo genova barcellona traghetto e poi ceuta e ritraghetto.

Wotan
22-01-2012, 23:12
Andiamo con la Costa Crociere. :)Purtroppo hanno appena sospeso il loro miglior comandante, una storia di sesso in plancia, ma anche gli altri non sono malaccio.

Stefano011
23-01-2012, 09:54
ahahahahah...chiaro!
Marocco splendido comunque!!
Grazie per la risposta.

Stefano011
23-01-2012, 09:59
@ste02
Ho visto il primo sito che suggeriva lui...ma è una bomba!!
Se non ho fatto male i conti 3 settimane a 700 zar l'una.
Mi sembra troppo poco!

ps. "Nel dubbio tieni chiuso, chè almeno caschi da fermo" penso che me lo tatuerò!è geniale!

Stefano011
23-01-2012, 10:07
A no...che scemo. Ho capito..è al giorno..

momi20
24-01-2012, 08:05
Momi20 e' l'unico viaggiatore vero del forum. E' andato in sudafrica ha noleggiato una egregia Xt660 e se l'e' goduta con 4 lire!

Mhh insomma proprio 4 lire no, diciamo che era l'unica agenzia con una quota inferiore per il fatto che poteva nolleggiare un paio di moto un poco più piccole dei BMW o simili attorno ai 1000 cc.
Inoltre io sono andato in un periodo che è considerato bassa stagione e i prezzi cambiano non poco. Per questo alla fine sono stati sui 45 € al giorno.
Per il Sud America invece la vedo più dura, anche se comunque , pur alto, il costo del nolleggio è sempre inferiore a quello della spedizione.
Bisognerebbe valutare la possibilità di comprare una moto piccola e poi usare quella. Del resto per raggiungere la Terra del Fuoco non serve poi nulla di fantascientifico: guardate questo argentino che da Buenos Aires è arrivato ad Ushuaia con un 100 cc, un poco adattato, ma pur sempre un 100cc.

http://www.fabianmoto.com.ar/biz2.html

tommygun
24-01-2012, 14:52
Quando vai Tommy? Pure io ce l'ho in programma a luglio il marocco.

Ciao bell'uomo.

Noi andiamo tra fine aprile e inizio maggio, per due settimane.
Traghetto direttamente da Livorno (o Genova, dobbiamo decidere) fino a Tangeri, e ritorno.

Il percorso prevede principalmente l'Atlante e altri posti che non ti saprei dire perché non me ne sto occupando io e perché è la prima volta che vado in Marocco.
Di sicuro passeremo per Fkih Ben Salah, città natale di Karima "Ruby Rubacuori" El Marough, dove visiteremo il famoso ufficio dell'anagrafe in cui tenteremo di farci togliere alcuni anni (dovrebbero avanzargliene un paio).

Più di questo non so.

tommygun
24-01-2012, 14:53
Purtroppo hanno appena sospeso il loro miglior comandante, una storia di sesso in plancia.

Stiamo in effetti cercando di capire se troviamo una moldava disposta ad accompagnarci e a mostrarci la tradizionale manovra dell'inchino.

brontolo
24-01-2012, 15:18
(..) Pure io ce l'ho in programma a luglio il marocco. Ci sarà fresco .... un fresco!
Con chi vai, se non son indiscreto?

Pensavo genova barcellona traghetto e poi ceuta e ritraghetto.
Non avevi detto che non avresti mai più preso un traghetto in vita tua?

FranzG
24-01-2012, 15:20
[...] a mostrarci la tradizionale manovra dell'inchino.

Da quale lato?

F.

Wotan
24-01-2012, 19:49
Ma secondo te, "m'inchino" è il - o deriva dal - diminutivo di "minchia"?

Ste02
24-01-2012, 20:07
Brontolo, vado in traghetto ma costeggio solo fino a barcellona! Male che vada mi tuffo. Vado da solo. Spero.

brontolo
24-01-2012, 20:12
Cioè, ti tuffi?! In pratica ti suicidi .....

Da solo????? E se un cervo ti attraversa la strada e ti centra?

Ste02
24-01-2012, 20:25
Io ho un ottimo rapporto con le bestie. E mi guardo attorno. Io!...

brontolo
24-01-2012, 20:37
Con che mezzo pensi di partire per l'avventura?

Ste02
24-01-2012, 20:51
Che domande. Mi meraviglio di te. Con qualcosa di affidabile per antonomasia, evidentemente.

brontolo
24-01-2012, 20:55
Ah ..... ti dò un suggerimento: Mondial Assistance (Move e Care)!

Stefano011
03-02-2012, 12:00
Ciao Momi20,
ho letto il tuo appassionante racconto..
Ho intenzione di fare un giro analogo quest'estate come te in solitaria.
Sono alla stretta finale per l'affitto della moto.
Tu hai fatto una trattativa al coltello? Perché le cifre base sono 600 rand for week (ero indeciso tra tenerè e gs 650 rispettivamente 700 e 690).

Ultima domanda..sono un viaggiatore solitario, con tutti i rischi che questo comporta. Tu non hai mai avuto la percezione di essere in pericolo? (incidente a parte..s'intende!!!!)

un caro saluto,
S.