PDA

Visualizza la versione completa : Honda VFR 1200 .. Flop di vendite solo in Italia ?


Pagine : [1] 2

Ducati 1961
11-07-2011, 16:41
Ciao a tutti guardavo la classifica di giugno delle 100 moto piu' vendute da inizio anno e ... Se non ho visto male la VFR non c'e ...
Secondo voi perché non vende ? Cosa non piace ? Nel resto d'Europa sta vendendo di più ?

lumaca
11-07-2011, 16:47
..mah...io ho una scimmia di quelle grosse per la dct....spero che passi...sta durando piu delle altre volte

dpelago
11-07-2011, 16:53
Non è una moto di moda.

E' una moto di grande sostanza e tecnologia. Ma non basta per vendere.....

Dpelago Supertenere 1200

Dogwalker
11-07-2011, 17:03
Le sport-touring, in Italia, non vanno. L'unica in classifica è la K1600GT, e non scommetto molto sul fatto che ci rimanga a lungo. Il loro posto è stato preso dalle endurone stradali.

DogW

squalo
11-07-2011, 17:06
costa un botto e non è da bar come la bmw...

comigs
11-07-2011, 17:12
Io ho provato la DCT, gran bella moto pero' mi ha fatto rimpiangere l'800 che ho avuto in passato. Hanno un po' snaturato la categoria e l'hanno resa simile alla BMW 1300s, anche per la bassa autonomia poco adatta ai viaggi. Il cambio sequenziale mi e' piaciuto un sacco, sembra un videogame! Ma non e' stato sufficiente per scacciare la scimmia dell'ADV :arrow:

tommygun
11-07-2011, 17:30
In Germania, nel 2010, si è piazzata al 23simo posto con con 811 esemplari venduti.

Il primo posto è stato del GS 1200, con 5.610 pezzi.

Fonte: Motorrad.

Luponero
11-07-2011, 17:35
Un grande flop di vendite in Italia, considerando la sostanza e la tecnologia non capisco il perchè.

tommygun
11-07-2011, 17:37
Posso azzardare che fosse brutta? :-o

Luponero
11-07-2011, 17:45
Mah, non credo sia quello il motivo, a tanti piace ma non la comprano lo stesso.
Forse il prezzo?

Ducati 1961
11-07-2011, 19:01
La paragonerei anche alla Kawa GTR1400 ... Gran moto ma nemmeno quella presente nelle vendite delle prime 100 in Italia .... Boh .
Quindi in Germania la Vfr vende piu' che in Italia ... Comunque concordo con Tommy che la Vfr ha una linea particolare che a tutti puo' non piacere . A me per esempio non piace ...

Ducati 1961
11-07-2011, 19:03
Certo che Honda non se sta azzeccando una ... Ma in generale e' un problema di tutte le marche Jap ... Fanno dei modelli che a noi Italiani non piacciono ....

Sturmtruppen
11-07-2011, 19:14
Il discorso estetico è come sempre strettamente personale.
Però vi siete mai seduti sopra: sella dura, polsi estremamente caricati, secondo me non è una moto turistica, ma una sportiva che si può prestare al singolo viaggio l'anno. Ma quel genere di motociclisti spesso preferisce scegliere altro.

bim
11-07-2011, 19:15
booh,
vendno tutte le vfr che si sono prefissati di vendere, proprio tutte e con pochi sconti
ciao
bim

1Muschio1
11-07-2011, 19:26
Quoto Bim ... Sapevano che non avrebbero fatto i numeri della 800 ... Ma È una gran moto ... E non va svenduta.

varamukk
11-07-2011, 19:30
il problema è che il motociclista medio di moto non ne capisce un cazzo.

tommygun
11-07-2011, 19:34
Già. Figurati noi!

mangiafuoco
11-07-2011, 19:36
il problema è che è 10 anni avanti come design, del resto basta guardare la Vtec e anche la precedente 800. Sono ancora attualissime come design, sembrano appena progettate.
Andatevi a vedere i cancelli BMW di 10 anni fa tanto così per ridere....

Superteso
11-07-2011, 19:44
Eccoci.... te pareva :-o

OTTORENATO
11-07-2011, 19:45
Ha 3 problemi non risolvibili..:lol:.(ne abbiamo 2 in compagnia)..sono d'accordo entrambi sul problema 2 e 3..sul problema 1 sorvolano a loro piace.!

1...brutta.

2.. Scalda come una stufa in maiolica.

3 Consuma come un aereo...

Mi sembra possa bastare no?

:( Personalmente non mi piace )..volevano farmela provare in tutti i modi..ma solo nel vederla mi fa :pukerigh:.........trovo sia ancora molto bella e funzionale la K 1300 S (come moto sport-touring con accessori che le Jap si sognano,e unica nel suo genere)
che si può tranquillamente paragonare.:D

Ciao.

Damon76
11-07-2011, 19:47
Concordo con Mangiafuoco, le ho viste parcheggiate in autogrill una di fianco all'altra, parlo del VFR 1200 F rosso e di un K1300S bianco...premetto che il K esteticamente mi fa godere ma la Vuferona sembrava davvero avanti nell'impressione statica che ho avuto.
La cura costruttiva é impressionante, nessun cavo a vista, nemmeno all'interno del cupolino, accoppiamenti al top e design innovativo. Unica nota dolente il faro posteriore che sulla Kappona é un passo avanti, in Honda avrebbero almeno potuto realizzarlo con i led. Avessi i dané la comprerei

Luponero
11-07-2011, 19:55
2.. Scalda come una stufa in maiolica.

3 Consuma come un aereo...



Otto assolutamente no!

Il calore non lo senti neanche lontanamente, il consumo è sui 16-17, boh!

marzo57
11-07-2011, 20:02
Ciao:),io l'avevo provata appena uscita,e a parte il lato estetico:D che è
soggettivo,come motore,sotto i 4000 giri,dà ben poco:mad:.
In sesta faticava(in piano)a tenere i 60 kmh,strattonando e borbottando!!
Mi è stato poi spiegato dal gentilissimo conce,che ciò era dovuto alla valvola
dello scarico che comincia ad aprirsi proprio dopo i 4000 giri!!
Dopo qualche giorno ho provato il 1300 S ed è stato subito amore:eek::eek:

Doppio lampsss...

Luponero
11-07-2011, 20:12
La valvola apre a 6000 giri, il motore per me è troppo sportivo, ai bassissimi un po' strattona.

Flavio56
11-07-2011, 20:25
Quoto marzo57....

la principale concorrente della VFR è la K1300S, dove Honda paga dazio sono proprio le prestazioni, il kappa con qualsiasi marcia e a qualsiasi regime spinge come un forsennato....la Honda..no....

Poi che senso ha fare una moto da 170 Hp per poi limitarne le prestazioni (velocità limitata a 250 Km/h) lo so che è già tantissimo ma chi compra questo tipo di moto vuole il top...IMHO

squisio
11-07-2011, 20:32
costa quasi come la bmw .... ma non ha lo stesso "blasone" da pavoneggiare e non ha la stessa "ipotesi" di tenuta valore con il tempo....

x il motore non mi esprimo perche' non l ho mai provata.. ma posso giurare che se costava nuova massimo 12000 euro ......c'era la fila fuori dai concessionari ...
e sarebbe piaciuta anche a chi la trova scorbutica ed anonima.... fidati!! ;)

nossa
11-07-2011, 21:25
270 kg:rolleyes: peggio di una Guzzi, lo stesso vale per la GTR, con tutta la tecnologia possibile rimane difficile sfruttare 170 CV su una moto di quasi 3 quintali, meglio un'HD almeno è bella e rilassante:rolleyes:

pacpeter
11-07-2011, 22:39
ma chi parla,, l'ha mai provata?

Smokey
11-07-2011, 22:41
Ai limiti progettuali aggiunge un difetto per me insuperabile.
A mio avviso per quello che ho potuto capire di moto,
La differenza la fa l'attitudine a dare emozioni.
Ed l'ora il primo distinguo è tra bicilindrico e resto del mondo, con eccezione per il tre cilindri che ancora dice la sua.
Dei bicilindrici segue distinzione tra quelli in linea e quelli a v.
Ktm Ducati Aprilia Harley ed altri fanno la differenza

Un 4 a v perfetto come l'honda diventa bellissimo ma dopo tre/ mesi annoia.
La Honda riesce ad annoiare anche con il bici di varadero. Figurati con il 4.
Sarà paradossale ma in tempi di crisi si vendono moto emozionali perchè la moto è oggetto superfluo.

Wotan
11-07-2011, 22:52
Ha 3 problemi non risolvibili..
[...]
1...brutta.
2.. Scalda come una stufa in maiolica.
3 Consuma come un aereo...
[...]
volevano farmela provare in tutti i modi..ma solo nel vederla mi fa :pukerigh:.........Insomma, non l'hai provata.
Quindi i tre problemi sono frutto di chiacchierate al bar, o letture delle riviste, o altre sicure fonti di scienza.

Sul consumo, è vero, bevicchia, come tutti i 4V Honda.
Sull'estetica, de gustibus; a me piace molto, e ha oggettivamente una cura costruttiva che tutte le BMW, compresa la K1600, si sognano.
Sul fatto che scalda, penso che ti confondi con la Pan European: la VFR si comporta molto bene da questo punto di vista (e anche da tutti gli altri).

piloulisse
11-07-2011, 22:52
A me piace

Wotan
11-07-2011, 22:56
270 kg:rolleyes:267.
Cioè 8 chili più della R1200RT, che è considerata un capolavoro di leggerezza.
Citando Tricheco: mah...

Ma provarle, le moto, no, eh?

varamukk
11-07-2011, 23:01
troppa fatica...

Weiss
11-07-2011, 23:02
Secondo voi perché non vende ? Cosa non piace ? Nel resto d'Europa sta vendendo di più ?

La stesse domande che poni potrebbero essere fatte per moto eccezionali come la Bandit Traveller etc.

Perchè in Italia una moto da turismo che costa la metà di un RT non vende? (parlo della Bandit).

Il bello e il brutto lasciamoli da parte... sono soggettivi... e poi sfido a dire che un GS1200 o una RT1200 sono BELLE... :-o non me ne vogliano i possessori di tali moto... :-o era giusto per fare un esempio.... ;)

In Italia non si guarda imho molto alla sostanza... o almeno non ci si guarda come primo fattore... siamo molto modaioli, fighetti.... tutto per noi diventa "status symbol": dall'auto, alla moto, al telefonino, all'orologio etc... tutto è motivo di esibizionismo di noi stessi e del nostro "io posso".

Magari ci si compra il GSADV full da 20000 euro e ci si va a fare l'ape... magari ci si potrebbe comprare un transalp che costa meno della metà e con i restanti soldi farci tanti bei viaggi... :-o

Insomma: il vfr non ha incontrato in Italia? non mi stupisco purtroppo... :mad: :(

P.s.: la mia è una valutazione massimalista... ovvio che non si può fare di tutta un'erba un fascio... anche se mentirei nel dire di averne viste più di un paio in giro... :-o

P.P.S.: concordo con Wotan. PROVATELE LE MOTO INVECE DI STAR DIETRO AI DISCORSI DA BAR!

Wotan
11-07-2011, 23:04
il mio è una valutazione massimalista...Ehm, Weiss, ecco, io... :lol:

varamukk
11-07-2011, 23:04
quindi un oggetto esclusivo..:)

FARAONE
11-07-2011, 23:06
:lol: come tutti qua sopra :lol: non avendola provata, dico:

mi sembra troppo sportiva per una tourer, con quella conformazione del serbatoio la mia panza soffre, le borse tengono poco e il serba è piccolo.
troppo tourer per una sportiva con i semimanubri, 270 kg sono tanti.

Sul fatto che sia 40 anni avanti rispetto al trattorino rt sfondate una porta spalancata.
appena ho tempo la provo, anche per non fare inca@@are Wotan :)

Weiss
11-07-2011, 23:07
Ehm, Weiss, ecco, io... :lol:
(ribaltato :lol: )

azz!!! ho toppato!!! :lol: correggo al volo l'errore di battitura!!! ;) :!::!::!:

volevo scrivere "il mio parere"... ma era meglio "la mia valutazione" :)

nossa
11-07-2011, 23:09
Wotan dai, provata l'ho provata per quel può dare una breve prova, non è più agile della mia guzzi e le leggi della fisica, vedi 267 kg, non le freghi con l'elettronica specie a motore spento!

Estetica a parte, a me pare che i jap, dalla honda VFR, all'FJR, alla GTR non è che producano chissà quali meraviglie, almeno non riguardo le sport touring.

giulianino
11-07-2011, 23:10
O ragazzi...e si che bene o male siamo tutti motociclisti con le stesse scimmie sulle spalle.....

NON HA FATTO MODA....NON E' DI MODA....

Se avesse avuto un altro marchio vedevi come vendeva.

Ve la ricordate la WV Phaeton ?
La Wv ha voluto andare a rompere le scatole nell' olimpo delle ammiraglie BMW e Merd cess.

Morale ?
Flop mega galattico.

Troppi soldi per un auto " senza il marchio "

qui è successa la stessa cosa

Wotan
11-07-2011, 23:12
Senza il marchio?
Honda?
HONDA?!
Quella che fa la GOLD WING?!

Weiss
11-07-2011, 23:13
il vfr non lo conosco nel dettaglio... ma il GTR è arte!

http://www.arpem.com/motos/modelos/kawasaki/flash/2007/kawasaki-gtr-1400/kawasaki-gtr-1400-cha1.JPG

http://motopassione.blogosfere.it/kawasaki/_S3T5377.jpg

http://static.blogo.it/motoblog/kawasaki-gtr1400-2010/big_kawasaki_gtr1400_2010_01.jpg


terminale di scarico a parte... :-o

giulianino
11-07-2011, 23:16
boh...sbaglio ?
Può darsi.....ma secondo me se avesse avuto un elica avrebbe venduto di più.
Considerando la tipolgia di moto eh !!!

nossa
11-07-2011, 23:18
......
In Italia non si guarda imho molto alla sostanza... o almeno non ci si guarda come primo fattore... siamo molto modaioli, fighetti.... tutto per noi diventa "status symbol": dall'auto, alla moto, al telefonino, all'orologio etc... tutto è motivo di esibizionismo di noi stessi e del nostro "io posso".

Magari ci si compra il GSADV full da 20000 euro e ci si va a fare l'ape... magari ci si potrebbe comprare un transalp che costa meno della metà e con i restanti soldi farci tanti bei viaggi... :-o

......

Sì Wiess ma anche questo è vero fino a un certo punto, non si può ridurre il successo del GS alla sola moda o marketing, una moto che vende così tanto ha sempre sostanza, IMHO più del vfr, che mi frega se la tecnologia honda è avanti ecc... se poi pesa come un tir ed è meno sfruttabile del gs.

Minchia, io che parlo bene del gs, so fuso:lol:

nossa
11-07-2011, 23:28
Ma... honda è un marchio da poco?:rolleyes: Ma che state addì:lol:

La VFR è un flop e basta, il perchè non lo so, so che io non la prenderei, preferisco la mia obsoleta guzzi, serve forse uno psico-motociclista per capire certe aberrazioni, ma non sono mica rare nè:lol:

Però prenderei un V-Strom:rolleyes:

Mansuel
11-07-2011, 23:31
Secondo voi perché non vende ? Cosa non piace ?
Le sport-touring sono un segmento moribondo.

Non abbastanza comode, non abbastanza sportive, non abbastanza leggere, non abbastanza protettive, poca capacità di carico.
Ho avuto 2 VFR con cui ho fatto 100.000km, pista, sterrati, turismo, sport.
L'ho amata tanto, ma è una moto fuori tempo.
È una e trina, tutto e niente.

Damon76
11-07-2011, 23:44
Vedrò di provarla a breve giusto per togliermi la curiosità.

Credo che la "fiacchezza" sotto i 4000rpm sia piuttosto voluta da Honda, dato che non offre alcun controllo di trazione nemmeno in optional. Questa VFR si rivolge anche a chi pensa di farne un uso "4 stagioni" e trovarsi a gestire un'erogazione esuberante magari sul bagnato e nel traffico da rientro a casa sarebbe molto poco friendly.

L'unica cosa che non riesco ancora a digerire é il gruppo ottico posteriore; sembra smontato da un cbf500 di qualche anno fa ed appiccicato su questa moto dal design avveniristico, tranne il lato B...

holdy
12-07-2011, 00:13
Io l'ho provata per poco, ero appena sceso dal k1200s e avendo fatto come prova poca strada e in città , posso ricordare solo le emozioni che mi diede e le poche impressioni.
A bordo, posizione, sound, leve, comandi, cruscotto che per me é molto importante quello che vedo della moto mentre guido, non mi ha emozionato per nulla, la sensazione era quella di guidare una moto progettualmente più vecchia di 5/10 anni, superata, mi sembrava di fare un passo indietro, l'emozione che ho provato nel risalire sul K era quella di guidare un prototipo futuristico a confronto, molto evoluto, tutto un'altra storia. Poi ora il 1300 :-)


Lamps.......Holdy

mangiafuoco
12-07-2011, 09:19
La differenza la fa l'attitudine a dare emozioni.
Sarà paradossale ma in tempi di crisi si vendono moto emozionali perchè la moto è oggetto superfluo.

Quantifica, misura, esprimiti.
Come si misurano le emozioni che dà una moto?
Dal numero di volte che chiami il carro attrezzi? Dalle bestemmie per una nuova lettera di richiamo?

Poi, per chi la paragona con un frontemarcia 1200 o 1300 che sia, che sembra che macini i chiodi al minimo dal rumore-casino che fa, andatevi a sentire la musica del V4 prima di parlare.
Un ultimo commento: è vero va più piano del KS. E quindi?

Wotan
12-07-2011, 09:21
Dire che il V4 Honda è poco emozionante mi pare un po' forte, ha una personalità che di solito i 4 in linea non hanno.
Oppure doveva essere a due cilindri? O meglio ancora un bel mono?

noiseiskinky
12-07-2011, 09:22
Quantifica, misura, esprimiti.


dalla differenza che passa tra la temperatura reale e quella "percepita"

SUV
12-07-2011, 09:49
Ciao a tutti guardavo la classifica di giugno delle 100 moto piu' vendute da inizio anno e ... Se non ho visto male la VFR non c'e ... Secondo voi perché non vende ? Cosa non piace ? Nel resto d'Europa sta vendendo di più ?

sicuramente solo perchè è in n settore che vende assai poco
guardando anche quanto vende la K1300S (che secondo me è assai meglio come estetica e tutto il resto) e altre del settore, si deduce che il problema è quello
è marchiata Honda, e si sa che Honda e altre case tipo .... BMW:lol:, specie in Italia vendono a quintalate di moto anche se sono molto spesso inferiori alle dirette concorrenti che però sono meno alla "moda in Italia", devo fare qualche nome di modello ? :confused::confused::confused::lol:

SUV
12-07-2011, 09:55
costa quasi come la bmw .... ma non ha lo stesso "blasone" da pavoneggiare
scusa ma questa mi pare una delle più grosse fantasie che esistono, come detto nel mio post precedente, SOLO IN ITALIA.
Pensare che Honda, come Yamaha o Harley Davidson, abbiano un blasone inferiore di BMW, con tutto il rispetto per BMW, è come pensare che la Peugeot abbia un blasone superiore di Toyota.

Ducati 1961
12-07-2011, 10:10
sicuramente solo perchè è in n settore che vende assai poco
guardando anche quanto vende la K1300S (che secondo me è assai meglio come estetica e tutto il resto) e altre del settore, si deduce che il problema è quello
è marchiata Honda, e si sa che Honda e altre case tipo .... BMW:lol:, specie in Italia vendono a quintalate di moto anche se sono molto spesso inferiori alle dirette concorrenti che però sono meno alla "moda in Italia", devo fare qualche nome di modello ? :confused::confused::confused::lol:


Secondo me il motore BMW 1300 e' stato UCCISO da BMW stessa ...
Quindi anche la 1300 vende poco di conseguenza .

Zio
12-07-2011, 10:12
secondo me non ha successo semplicemente perchè è arrivata 5 anni in ritardo.
Ho avuto il piacere di girare parte dell'europa col mio tanto amato VFR 800, ma quello "vero", pre-vtec.
Già nel 2000 si parlava del 1000, quando è uscito il v-tec, che se non sbagli ha anche raccolto buoni numeri, molti "puristi" furono già un po' confusi, io stesso non riacquistai ma tornai in BMW.
Questa è una moto che sarebbe dovuta arrivare nel 2001/2002, in sostituzione magari del CBR xx, a cui tanti erano arrivati come normale oversizing dal VFR 800

Ducati 1961
12-07-2011, 10:19
Secondo il mio modesto parere , la VFR e' stata proprio un FLOP di mercato . Parliamo di moto avanti anni luce , forse come motore e cambio , ma per il resto la tecnologia Honda dov'è ? Non credo che i motociclisti italiani siano stupidi o marchio dipendenti . E' solo che se spendo 17/18000 € vorrei una moto eccellente in tutto . Premesso che NON l'ho provata e non la provero' mai perché non provo ciò che non comprerei , se riassumiamo i difetti di chi l'ha provata devo dire che sono TANTI piu' dei PREGI :
1) motore vuoto sotto i 4000 giri ( che me ne faccio dei cv se non li posso sfruttare dove servono ) ?
2) consumo elevato ( la tecnologia dovrebbe portare a ridurre i consumi non ad aumentarli )
3) peso esagerato per la tipologia di moto
4) NESSUN controllo di trazione
5) NESSUN controllo elettronico delle sospensioni
6) moto microscopica almeno secondo i miei canoni di sport touring
7) linea per lo meno DISCUTIBILE
8) prezzo non proprio basso
9) scarsa rivendibilita dell' usato

Mcfour
12-07-2011, 10:34
Io ho provato quella di Luponero, tralasciando il fattore estetico ( a me piace), non mi ritrovo su diverse cose che ho letto nei msg. precedenti.
Non ritengo che il motore sia vuoto sotto 4000 giri, certo non è corposo come quello del CB1000R, ma quest'ultima moto è una naked concepita per avere tiro ai bassi e medi, non è una sportouring.
Il consumo a mio avviso è in linea con le maxi di pari livello, forse invece di fare 16 al litro fà 15 non mi sembra una tragedia.
Peso esagerato...? Le altre quanto pesano. A parte che in movimento diventa una piuma, l'RT si sposta col pensiero?
Sui controlli elettronici se ne può discutere, era meglio ci fossero almeno optional, su questa tipologia sicuramente utili.
Il prezzo mi sembra normale, ai concessionari volendo si prende con lo sconto, non mi pare che le altre siano tanto più economiche, non parliamo poi di BMW.
Quindi a conti fatti può non piacere e su questo non si discute, al pubblico italiano non è piaciuta, e allora...?
Questo non vuol dire che non è una motocicletta valida.;)

mangiafuoco
12-07-2011, 10:43
L'unico accessorio elettronico utile (ABS) c'è.
Il resto è per incapaci o per gente che si fa influenzare facile dalle cagate del marketing.

giessehpn
12-07-2011, 10:47
La VFR 1200 l'ho provata, e piuttosto bene, per ca. 200km. Non sto a elencare tutto quello che mi é piaciuto...perché praticamente mi é piaciuto quasi tutto di quella moto.
Il motivo che mi ha fatto propendere per un altro modello (K1300GT) é stata la posizione di guida, non il blasone BMW, non la moda, non il prezzo, non l'estetica.
In effetti, mi sembra che ci siano dei modelli, di per sé molto buoni, che non incontrano i favori degli utenti un po' dappertutto: VFT, Kawa GTR. Sarà la moda, ma non capisco, boh...

emagagge
12-07-2011, 10:52
A me piace un sacco!
Vorrei provarla ...

Dogwalker
12-07-2011, 11:16
Le sport-touring sono un segmento moribondo.
Amen.
Il segmento aveva molto più senso negli anni '80-'90, quando la VFR colmava il buco (inesistente negli anni '70) che si era venuto a creare tra le sportive (sempre più specialistiche e scomode di ergonomia ed erogazione), le turistiche (pesanti e lente), e le endurone (assetate, poco prestazionali, e con ciclistiche approssimative).
Oggi una maxi enduro è protettiva, veloce, ha una ciclistica che, al pilota medio, permette tutto, ed ha l'aria di poterci fare un po' di sterrato.
Le sport touring, di conseguenza, hanno perso interesse.

DogW

Mcfour
12-07-2011, 11:17
L'unico accessorio elettronico utile (ABS) c'è.
Il resto è per incapaci o per gente che si fa influenzare facile dalle cagate del marketing.

Non mi trovi daccordo,
su una motocicletta che vedasi debba essere propensa a farsi svariati km in diverse configurazioni, dal giretto di 300km in solitaria al tour dei castelli della loira con valige passeggero e borsa serbatoio, la regolazione elettronica delle sospensioni torna utile, invece di smanettare sulle manopole, viti di registri in compressione estensione ecc.
Per quanto riguarda il controllo di trazione non lo intendo per evitare di derapare col ginocchio a terra nei passi di montagna, bensi quando l'asfalto è viscido, sulle strisce, sui tombini..ecc. con 170cv la perdita di aderenza al posteriore nei casi su elencati è dietro l'angolo, ed appunto la possibilità di sceglierlo tra gli optional forse sarebbe stato un valore aggiunto.

sillavino
12-07-2011, 11:19
In Germania, nel 2010, si è piazzata al 23simo posto con con 811 esemplari venduti.


Fonte: Motorrad.

Uppete, fa concorrenza alla multistrada......hi hi hi hi hi

SKITO
12-07-2011, 11:20
Se non ho visto male la VFR non c'e

emmenomaleeeee

Toro
12-07-2011, 12:10
Ciao a tutti guardavo la classifica di giugno delle 100 moto piu' vendute da inizio anno e ... Se non ho visto male la VFR non c'e ...
Secondo voi perché non vende ? Cosa non piace ? Nel resto d'Europa sta vendendo di più ?



il vfr lo hanno smesso nel 90. 750, motore cascata di ingranaggi. moto da corsa con possibilità di fare dei viaggi. forse la migliore moto costruita.
è normale che non sia in classifica ;)

SKITO
12-07-2011, 12:18
il vfr lo hanno smesso nel 90. 750,

1) motore cascata di ingranaggi.
2) moto da corsa con possibilità di fare dei viaggi.
3) forse la migliore moto costruita.
4)*
è normale che non sia in classifica ;)
:!::!::!:

*
Proprio per essere puntigliosi aggiungerei il modello del 96 tra i migliori come prestazioni ;)

mangiafuoco
12-07-2011, 12:36
aggiornatevi....basta rimpiangere robaccia da demolitore. :lol:

Tricheco
12-07-2011, 13:12
a me num me pias

Ducati 1961
12-07-2011, 13:24
Io sinceramente da Honda mi sarei aspettato qualcosa di MOLTO piu' tecnologico ed invece
Per certi versi e' piu' tecnologica una Mutistrada Ducati o una Kawa GTR 1400 ...

1Muschio1
12-07-2011, 13:33
Io continuo a dire che è una gran moto! Tra 3 anni gli usati se li trovate andranno a ruba ... 4aV + cardano + finiture e affidabilità Honda + estetica avanti anni luce ... Vedrete ... Come la PC800 .... Troppo avanti! Lupo zio boia ... Hai una moto fantastica! Quelle dtc poi saranno mitiche ... ;) vedrete.

mangiafuoco
12-07-2011, 13:36
Ma scherzi??
L'innovazione non è mica un cambio a doppia frizione sulla moto, è il traction control per impediti!

SKITO
12-07-2011, 13:40
cappottato ahahahahahahahaha

SKITO
12-07-2011, 13:40
Il Mangia un poeta ermetico ZK

Ducati 1961
12-07-2011, 13:43
Comunque 48 moto VFR 1200 in vendita su moto.it con km bassissimi qualcosa vorrà pur significare ....
Per Mangiafuoco , a m e il traction control della R1200R mi ha salvato almeno 2 volte ! Una in una rotonda bagnata e l'atra in salita non facendomi mettere la moto come cappello.

Weiss
12-07-2011, 14:16
Sì Wiess ma anche questo è vero fino a un certo punto, non si può ridurre il successo del GS alla sola moda o marketing, una moto che vende così tanto ha sempre sostanza....

non farti infinocchiare ;)

Il GS1200 io l'ho provato: è una moto estremamente facile da guidare...molto ben equilibrata e guidabile anche da chi è alle prime armi. Per quanto mi riguarda la sua sostanza si ferma qui.
Il rapporto qualità/prezzo è imho elevato. Costa troppo.
Il fattore "figo" ora significa molto: avere un GS1200 è alla stregua del possedere un Tmax... :( hai la moto (scooter per il Tmax) più figo del momento.
Il blasone del marchio fa la sua parte...
Il "mito" GS della moto "unstoppable" fa la sua parte... insomma...potrei andare avanti ma non direi niente di nuovo...

Poi tanto di cappello a chi (come tanti ce ne sono) che la sfruttano per quello che in linea teorica sarebbe nata per fare.

Io non prenderei un GS1200 neppure se me lo regalassero... ma io di moto non ci capisco un fico secco....

Solitary Sail
12-07-2011, 14:22
Ecco, appunto!

Weiss
12-07-2011, 14:23
non so se sia già stato detto da qualcuno... imho il settore sport-touring (almeno qui in Italia) sta subendo la stessa sorte delle ipersportive le cui vendite stanno calando sensibilmente...

A che serve una moto con millemila cavalli, o comunque molto prestazionale se sulle autostrade, le strade provinciali/statali etc. è pieno di autovelox, tutor e quant'altre diavolerie? Almeno qui in Italia le moto molto "cavallate" hanno vita dura se ci tieni alla patente... Magari la VFR non fa parte di questo genere di moto... ma a me sembra che la persone che non comprano il GS (dato che chiunque se lo compra... :-o ) si orientino cmq su moto più equilibrate (V-strom, Transalp, Tdm etc). Moto alle quali la cavalleria certo non manca, ma sono più comode di una sport-tourer e di sicuro quando inserisci la seconda o la terza non sei necessariamente a rischio di patente!

Weiss
12-07-2011, 14:24
Ecco, appunto!

te vedo sei un intenditore! :lol: ;) :lol::lol::lol::lol:

Solitary Sail
12-07-2011, 14:43
Perdinci!!

dEUS
12-07-2011, 14:43
io ho preso la ks nonostante mi conveniva economicamente la vfr, perchè non mi piace esteticamente, ho letto su più prove e forum che ha un erogazione ai bassi sporca e con un buco che si fa sentire, a differenza della k con una bella coppia costante fin da subito, pesa di più della bmw e non ha un controllo di trazione. Per il cambio automatico sò ancora troppo giovane :lol:

Solitary Sail
12-07-2011, 15:17
Ho deciso, la compro!
Ho il cane che non sa dove andare a farla.

varamukk
12-07-2011, 15:25
non avtete il sospetto che le moto migliori siano quelle che hanno bisogno di meno "tecnologia" per funzionare?
ovviamente sto parlando di moto dalle prestazioni paragonabili tra loro.
che poi, ripensandoci, state confondendo la "tecnologia" con "l'elettronica" che son due cose completamente diverse...

pacpeter
12-07-2011, 15:46
A che serve una moto con millemila cavalli, o comunque molto prestazionale

ancora con questi discorsi............ che noia.........

ma proprio è così difficile arrivarci?

Ducati 1961
12-07-2011, 17:06
non farti infinocchiare ;)

Il GS1200 io l'ho provato: è una moto estremamente facile da guidare...molto ben equilibrata e guidabile anche da chi è alle prime armi. Per quanto mi riguarda la sua sostanza si ferma qui.
Il rapporto qualità/prezzo è imho elevato. Costa troppo.
Il fattore "figo" ora significa molto: avere un GS1200 è alla stregua del possedere un Tmax... :( hai la moto (scooter per il Tmax) più figo del momento.
Il blasone del marchio fa la sua parte...
Il "mito" GS della moto "unstoppable" fa la sua parte... insomma...potrei andare avanti ma non direi niente di nuovo...

Poi tanto di cappello a chi (come tanti ce ne sono) che la sfruttano per quello che in linea teorica sarebbe nata per fare.

Io non prenderei un GS1200 neppure se me lo regalassero... ma io di moto non ci capisco un fico secco....

E del prezzo dell'RT non ne vogliamo parlare . Ha solo un po' piu' di plastica del GS ma costa MOLTO di piu' ...:mad::mad:

Ducati 1961
12-07-2011, 17:08
non avtete il sospetto che le moto migliori siano quelle che hanno bisogno di meno "tecnologia" per funzionare?
ovviamente sto parlando di moto dalle prestazioni paragonabili tra loro.
che poi, ripensandoci, state confondendo la "tecnologia" con "l'elettronica" che son due cose completamente diverse...

Beh perche' fare un buon controllo di trazione o una buona gestione delle sospensioni . oppure l'accensione senza chiave , ecc ... non e' tecnologia ?

Wotan
12-07-2011, 17:59
Vediamo se ho capito: il VFR non vende perché non ha le sospensioni elettroniche, né la chiave elettronica, né il traction control elettronico.
Cioè è come il 95% delle altre moto in commercio. Qui sono accesssori fondamentali, sulle altre moto (VFR800 compresa) 'sticazzi. Boh.

Io gli italiani non li ho mai capiti.
Ha l'ABS di serie.
E ha pure la frizione antisaltellamento.
E un motore da paura (chi dice che è sporco di erogazione farebbe bene a provarlo).
E va magnificamente, velocissima e stabile, senza sbavature di comportamento.
Ed è costruita in un modo che solo Honda (Japan) sa fare.
Il suo vero difetto è che non è figa, perché appartiene al segmento sbagliato, quello delle moto che non fanno tanta scena al bar né al semaforo, né fanno attizzare le sbarbine, né sono in grado di attraversare il deserto del Kalahari senza battere ciglio, cosa che tutti gli acquirenti di GS fanno prima e dopo i pasti.

Ducati 1961
12-07-2011, 18:02
Se e' LA MOTO come mai così tante in vendita in rapporto al numero di moto vendute e con così pochi Km ?

Mansuel
12-07-2011, 18:09
E ha pure la frizione antisaltellamento.

Ce l'ha dal modello 750 del 1986, questa è tecnologia.
In BMW ancora non hanno capito cosa significhi ed a cosa serva.

Roba che se inizio a tirare col GS devo fare i numeri da circo con la frizione manuale per non far inchiodare la ruota in staccata... :mad:

Wotan
12-07-2011, 18:09
Io non dico che sia LA MOTO; a mio parere la K1300S è complessivamente migliore, perché più maneggevole, più parca nei consumi e con un miglior assorbimento delle sospensioni.
Dico solo che è un prodotto eccellente, una delle migliori moto in circolazione per qualità complessiva offerta.
E comunque, non è che la K1300S sia questo successo nelle vendite, anzi.
Ripeto: le sport-tourer in generale non fanno figo, tutto qui.

Wotan
12-07-2011, 18:10
In BMW ancora non hanno capito cosa significhi ed a cosa serva.Lo hanno capito ora, visto che è di serie sulla K1600.

Per inciso, io la trovo del tutto inutile, mai avuto problemi di controllo della frizione in staccata.

Sturmtruppen
12-07-2011, 18:11
L'RT costa più del GS? Affermazione molto superficiale visto che ha l'abs e le valigie diserie, prova a metterle sulla GS e poi ne parliamo.

lollopd
12-07-2011, 18:36
Vediamo se ho capito:
E ha pure la frizione antisaltellamento
Ed è costruita in un modo che solo Honda (Japan) sa fare.
né sono in grado di attraversare il deserto del Kalahari senza battere ciglio, cosa che tutti gli acquirenti di GS fanno prima e dopo i pasti.

riguardo al gs la frizione antisaltellamento serve a poco o nulla altrimenti hai completamente cannato il tipo di moto se la scegli per quello cosa che su un vfr ci sta alla grande invece...
È costruita in japan, peró anche i disegnatori seguono quella linea "purtroppo"
Io l'attraverso anche a colazione non solo dopo i pasti il deserto...
:lol: :lol:

lollopd
12-07-2011, 18:38
Se invece la usi per correre serve eccome l'antisaltellamento...prova ad entrare vagamente storto in staccata magari con un sm e ti garantisco che serve eccome...

SKITO
12-07-2011, 18:40
Vediamo se ho capito: il VFR non vende perché non ha le sospensioni elettroniche, né la chiave elettronica, né il traction control elettronico.

secondo me non vende perchè non piace, ha la faccia malinconica e di VFR non ha più niente c'è poco da ri-girararci sopra.
Vero ha un motore che non si capisce che cazz' è ha sta frizione che non serve ad un beato cactus (concretamente) poi che ha a si una strunetazione degna di uno scouter 50 cc una marmitta che fa invidia ad un boiler da 90 L poi che altro ..... ahh!!! si, già il cardano!!!! che proprio fa parte da sempre intrinsecamente di quella moto, com'è?! che entra ed esce? be, ci sono arrivati tardi anche in questo ahahahahah

Però va bene e allora?? vuol dire che manca qualcosa ... cosa? il carattere secondo me, nessuno che abbia usato i VFR (veri) lo cambierebbe co sta cosa non credi? Con gli stessi soldi prenderei di gran lunga una sostanziosa GTR 1400, che almeno la fasatura variabile è vera no?

Zio Erwin
12-07-2011, 18:50
il problema è che è 10 anni avanti come design,

Son talmente avanti che sbattono sempre il naso contro il muro....
E' per quello che l'hanno schiacciato.....

Damm a tra, finita la fase dell'industrializzazione spinta, finita la fase della miniaturizzazione, finita la fase del Kaizen e della Toyota lean manufactoring si sono accorti che fanno moto potentissime e sofisticate ma che non le vuole più nessuno (vedi S1000RR che al dabutto li ha stracciati tutti) e campano con le motorette da 5.000 euro e gli scooter in Europa e USA mentre in Asia compano con le motorette 100 cc da 350 USD.....
Però ne fanno 9.000.000......
Honda ha centrato un filotto che passerà agli annali del motociclismo....
VFR, Moto automatica (non voglio sapere manco come si chiama) e l'ultima poi la più "migliore" di tutti quella che sta facendo sfracelli lavorano anche il 32 di ogni mese per produrla e far fronte agli ordinativi, la Crossrunner.....
Che moto....!!!
Che motoooooo....!!!!
Ma l'han presentata prima o dopo lo Tsunami....?

nossa
12-07-2011, 19:02
Bè, anche il GTR 1400 non se la passa meglio e la FJR pure! Lo stesso dicasi per le GTR bmw, è un segmento morto come ha giustamente fatto notare Mansuel, piuttosto sembra che la colpa sia nostra se non piacciono....imparino a capire cosa vuole il mercato invece di lamentarsi!

squisio
12-07-2011, 19:14
scusa ma questa mi pare una delle più grosse fantasie che esistono, come detto nel mio post precedente, SOLO IN ITALIA.
Pensare che Honda, come Yamaha o Harley Davidson, abbiano un blasone inferiore di BMW, con tutto il rispetto per BMW, è come pensare che la Peugeot abbia un blasone superiore di Toyota.

infatti.... intendevo solo in italia... ..:) :)

tutti gli altri europei sono modificati geneticamente rispetto agli italiani.. :lol::lol:

FARAONE
12-07-2011, 20:09
Io non dico che sia LA MOTO; a mio parere la K1300S è complessivamente migliore, perché più maneggevole, più parca nei consumi e con un miglior assorbimento delle sospensioni.
Dico solo che è un prodotto eccellente, una delle migliori moto in circolazione per qualità complessiva offerta.
E comunque, non è che la K1300S sia questo successo nelle vendite, anzi.
Ripeto: le sport-tourer in generale non fanno figo, tutto qui.

ma il k 1300 s è tourer? o solo sport?

Wotan
12-07-2011, 21:05
Se invece la usi per correre serve eccome l'antisaltellamento...prova ad entrare vagamente storto in staccata magari con un sm e ti garantisco che serve eccome...E che cosa ti fa credere che io non corra e non sappia entrare vagamente storto in curva?...

Wotan
12-07-2011, 21:07
ma il k 1300 s è tourer? o solo sport?
Abbastanza sport e parecchio tourer. :eek:

varamukk
12-07-2011, 21:17
io non la compro solo perché ce l'ha Luponero...:lol:

Luponero
12-07-2011, 21:18
E' troppo potente per tutti:lol:

lollopd
12-07-2011, 23:13
E che cosa ti fa credere che io non corra e non sappia entrare vagamente storto in curva?...

Il fatto che tu dica che l'antisaltellamento è inutile...evidentemente non ne hai mai apprezzato la funzionalità! Ti garantisco che cambia e di parecchio anche!

lollopd
12-07-2011, 23:46
E' troppo potente per tutti:lol:

Hai il vfr??? Come ti trovi??

Luponero
13-07-2011, 00:03
Moto dinamicamente stupenda, perfezione JAP.
Ma dopo un po' mi fanno male i polsi, soprattutto in coppia.

lollopd
13-07-2011, 00:09
Immagino che non si rompa come le
nostre...

Zio Erwin
13-07-2011, 00:11
Si rompe come le altre, vendendone meno sembra che si rompa meno.....

lollopd
13-07-2011, 00:14
Si rompe come le altre, vendendone meno sembra che si rompa meno.....

Hahhaa questo è un colpo basso peró!!!

Zio Erwin
13-07-2011, 00:20
No è la verità.....credi che i controlli di qualità di Honda e BMW siano diversi...?
Molti fornitori sono gli stessi....

Luponero
13-07-2011, 00:21
Zio non scherziamo, da quel punto di vista siamo su un altro pianeta.

lollopd
13-07-2011, 00:24
Zio noi con moto europee ne vediamo di tutti i colori, loro corrono per vent'anni cambiando olio e filtri!!!
Brutto da dire ma spesso è così :lol:

Zio Erwin
13-07-2011, 00:28
Vabbè che sono jap e sono brutti ma mica sono marziani....
Fanno anche loro quello che possono....
Anche Toyota ha richiamato migliaia di auto eppure ha insegnato al mondo a costruirle bene....

Wotan
13-07-2011, 00:38
Il fatto che tu dica che l'antisaltellamento è inutile...evidentemente non ne hai mai apprezzato la funzionalità! Ti garantisco che cambia e di parecchio anche!Oggesù...
Ma sei davvero così, o giochi?

lollopd
13-07-2011, 10:32
Lo hanno capito ora, visto che è di serie sulla K1600.

Per inciso, io la trovo del tutto inutile, mai avuto problemi di controllo della frizione in staccata.

Sbaglio o è tuo questo post? Allora se non ne hai mai avuti non capisco cosa tu faccia qui, c'è il motomondiale!
Hai fatto delle affermazioni, secondo me non sono proprio giuste, tu la pensi a modo tuo ed io a modo mio e lo dico!
Qui non siamo in cantina wotan quindi evitiamo gli eccessi!

tommygun
13-07-2011, 10:38
Evitiamo gli accessi! :lol:


Nun me toccate Wotan sulla guida che è praticamente il mio guru.
Wotan... mavvaffanguru, va! :lol:

Wotan
13-07-2011, 10:50
Sbaglio o è tuo questo post? Allora se non ne hai mai avuti non capisco cosa tu faccia qui, c'è il motomondiale!
Hai fatto delle affermazioni, secondo me non sono proprio giuste, tu la pensi a modo tuo ed io a modo mio e lo dico!
Qui non siamo in cantina wotan quindi evitiamo gli eccessi!Sai leggere l'italiano? Ho scritto "io trovo che...". Il che significa che si tratta di una mia opinione.
Quanto agli apprezzamenti sulla mia guida, di cui non sai nulla, risparmiateli.
E quanto al tuo "evitiamo gli eccessi (quali, poi?)", credo che tu non abbia proprio titolo per rivolgerti così a me, come a tanti altri qui dentro, per cui modera TU i tuoi eccessi, se non vuoi fare una vacanza forzata fuori da QDE.

SKITO
13-07-2011, 11:51
Zio non scherziamo, da quel punto di vista siamo su un altro pianeta.

non voglio contraddire nessuno, però il v4 Honda di problemi ne ha avuti e gravi pure.
Cito la mia esperienza
VF 750F (83) richiamo per sostituzione alberi a camme
VFR 750R (93) rottura del basamento inferiore del motore all'altezza della spingi disco della frizione.
VFR 800 v-tec campana frizione rumorosa.

Quindi su 8 VFR che ho avuto (e viaggiato) 3 hanno avuto problemi, e 3 su 8 è una media altissima di inaffidabilità.

Mansuel
13-07-2011, 12:05
Diciamo meglio, tu su 8 VFR hai avuto 3 problemi ;)

Io su un solo GS ho avuto 8 problemi! :confused:
Uno dei quali mi anche fatto rimanere completamente in panne, mai successo con le giapponesi.

Ducati 1961
13-07-2011, 12:07
Anche il 1200 ne ha avuti visto che nell'unico per ora richiamo fatto sostituivano TUTTO il motore .....:lol::lol:

SKITO
13-07-2011, 12:09
Io su un solo GS ho avuto 8 problemi!

e sei uno sfigato Emanuè e che cazz ... :lol: ... io su un solo GS (e vecchio pure) mai avuti problemi, se non con mia moglie che non gli è mai piaciuto (emmenomale) ...... ;)

Ducati 1961
13-07-2011, 12:11
Il cambio doppia frizione una figata tecnologica inventata dai Jap ....:lol::lol:
Peccato che l'abbia inventato un francese negli anni 40 ....
Se poi mi spiegate a cosa serve guadagnare qualche decimo di sec nelle cambiate mentre guardo il panorama ....:lol::lol:
Non sono per niente d'accordo con chi scrive che le diavolerie elettroniche NON servono . Il controllo di trazione serve eccome sul bagnato !!!

Ducati 1961
13-07-2011, 12:14
e sei uno sfigato Emanuè e che cazz ... :lol: ... io su un solo GS (e vecchio pure) mai avuti problemi, se non con mia moglie che non gli è mai piaciuto (emmenomale) ...... ;)

Appunto perché e' vecchio non hai mai avuto problemi ...:lol::lol:
La mia R1200R in 16000km ha passato più tempo in officina per richiami vari che non il tempo che l'ho usata . MAI avuta una moto sostitutiva !
E il tempo perso per andare e tornare dal conce che fra l'altro non era nemmeno vicino chi me lo paga ?

Mansuel
13-07-2011, 12:15
Anche il 1200 ne ha avuti visto che nell'unico per ora richiamo fatto sostituivano TUTTO il motore .....:lol::lol:
Per me questo NON è un problema.

Nessuno è rimasto a piedi per questo.
Nessuno ha dovuto litigare col concessionario per farsi riconoscere la garanzia, e magari anche senza riuscirci :mad:

Ti hanno chiamato a casa e fatto tutto loro, per pura precauzione! :!:

Ducati 1961
13-07-2011, 12:24
Ma hai idea di cosa vuol dire sostituire un motore intero sulla moto ? Forse no ...
Io comunque non mi fiderei piu' di quella moto !

pacpeter
13-07-2011, 12:29
sbaglieresti e di parecchio pure

Mansuel
13-07-2011, 12:32
Ma hai idea di cosa vuol dire sostituire un motore intero sulla moto ? Forse no ...
Ma anche si, eppoi il lavoro deve farlo il meccanico, non io.
Si fatica di più a cambiare il disco frizione su un boxer.

Io comunque non mi fiderei piu' di quella moto !
Ecco bravo, fidati solo di BMW che sei a posto ;)

lollopd
13-07-2011, 12:53
credo che tu non abbia proprio titolo per rivolgerti così a me, come a tanti altri qui dentro, per cui modera TU i tuoi eccessi, se non vuoi fare una vacanza forzata fuori da QDE.

Non mi sembra di averti offeso e tantomeno minacciato...comunque io resto con la mia idea e tu con la tua.

mangiafuoco
13-07-2011, 13:03
No la verit.....credi che i controlli di qualit di Honda e BMW siano diversi...?
Molti fornitori sono gli stessi....

Credo di si, che siano diversi.
E basta un fornitore diverso per creare problemi. E poi comunque non significa nulla lo stesso fornitore, contano le caratteristiche specifiche del singolo componente.

varamukk
13-07-2011, 14:44
Anche il 1200 ne ha avuti visto che nell'unico per ora richiamo fatto sostituivano TUTTO il motore .....:lol::lol:

possiamo sapere di grazia quanti motori sono stati sostituiti in tutto?
oppure si è montata la questione per quei due soli casi in inghilterra..?

Ducati 1961
13-07-2011, 14:58
Se non ricordo male il richiamo era su 200 moto poi di quanti motori hanno sostituito non so ....

FARAONE
13-07-2011, 15:01
Rega' sara' il caldo, ma il solo sentire comparare l'affiidabilita' Honda con BMW mi pare demenziale

euronove
13-07-2011, 15:03
richiamo precauzionale, motori sostituiti poco o niente che io sappia
tra le tante domande che possiamo farci: altri marchi a fronte dello stesso "problema" avrebbero fatto il richiamo?

Ducati 1961
13-07-2011, 15:03
possiamo sapere di grazia quanti motori sono stati sostituiti in tutto?
oppure si è montata la questione per quei due soli casi in inghilterra..?

Eccola accontentato :
http://www.motorcyclenews.com/MCN/News/newsresults/New-bikes/2010/june/jun0410-honda-recalls-VFR1200F/

http://www.nextmoto.it/articolo/honda-vfr-1200-f-in-italia-richiamo-per-165-moto/7885/

Zio
13-07-2011, 15:06
il VFR ce l'ho nel cuore
La Honda resta una delle poche case che fanno moto come si deve, peccato che ultimamente abbiano deciso di farle semplicemente...brutte.
Ed ho scritto due cose soggettive, quindi contestabili.

Qua dentro sembra che qualcuno sia obbligato da decreto a comprare BMW anzichè altro: ma se sta così sul culo la kukkenmoten perchè la acquistate e frequentato un forum ad essa dedicato?
E questa non so se è soggettiva oppure oggettiva.

Ducati 1961
13-07-2011, 15:08
La cosa strana e' che sul sito del Ministero dei trasporti italiano il richiamo della VFR NON c'e .... Forse bisognerebbe sapere da chi ce l'ha se gli e' arrivata qualche lettera di richiamo ...

FARAONE
13-07-2011, 15:09
Con chi ce l'hai?

Ducati 1961
13-07-2011, 15:10
il VFR ce l'ho nel cuore
La Honda resta una delle poche case che fanno moto come si deve...
( Anche Kawasaki con la GTR 1400 )

Qua dentro sembra che qualcuno sia obbligato da decreto a comprare BMW anzichè altro: ma se sta così sul culo la kukkenmoten perchè la acquistate e frequentato un forum ad essa dedicato?
E questa non so se è soggettiva oppure oggettiva.

( questa non l' ho capita ..... )

varamukk
13-07-2011, 15:15
Eccola accontentato :

mi par di capire che i link da te postati parlino di quanti sono i richiami non di quante sono le sostituzioni del motore effettivamente operate (a parte le due che ho citato anche io).
poi magari non ho letto bene...

Zio
13-07-2011, 15:17
provo a spiegarmi: in cantina non c'è verso di parlare, fosse anche della situazione climatica nelle isole vergini britanniche, senza che venga fuori che è tutta colpa "sua".

In tutti gli altri interventi la dominante è l'inaffidabilità BMW.
Fosse pure che ci si chiede come mai una moto HONDA (!) non riscuote successo.

Il tutto farcito da addirittura minacce di "decreto espulsivo": bha! o come direbbe il sempre opportuno "Tricheco", mha!
Si, forse "sono OT", ma mi piacerebbe capire di pi del perchè il VFR non incontra, essendo l'unica moto non BMW che ho preso in considerazione negli ultimi anni.

varamukk
13-07-2011, 15:17
( questa non l' ho capita ..... )

vuole dire che qui (secondo lui) non si può parlare di moto che non siamo BMW...

Zio
13-07-2011, 15:19
vuole dire che qui (secondo lui) non si può parlare di moto che non siamo BMW...

no, esattamente il contrario.
Ma oggi faccio fatica a capirmi perfino io...

CAINO
13-07-2011, 15:23
E' trendy parlar male del nuovo corso di bmw, sopratutto della serie GS 1200, son sempre quelli i discorsi grosso modo: plastica, non è affidabile, è solo da fighetti, è una moto da bar, finanche il top: "neanche a regalo" :lol::lol::lol: ...

Insomma basta "rifiutare" la 1200 che si è portati a considerarsi motociclisti veri, duri e puri ...

Mah (cit. Tricheco) ;)

chuckbird
13-07-2011, 15:25
Il controllo di trazione serve eccome sul bagnato !!!

Servirà.
Com'è implementato adesso non serve praticamente a nulla. Cadi lo stesso.
Inoltre, come già ampiamente dibattuto, rischia di diventare fastidioso quando il fondo stradale è sconnesso.

Il controllo di trazione inteso come abbattimento forzato e repentino del numero dei giri del motore, senza intervenire sulla frenatura della ruota come avviene nelle automobili (ammesso abbia senso sulle moto) è un palliativo che praticamente non annulla i limiti indotti dalla fisica ai mezzi a due ruote...
Quindi in curva e in velocità su bagnato e brecciolino scivoli ugualmente se apri malamente il gas...

FARAONE
13-07-2011, 15:27
Mah.. Guarda molti che sono molto critici nei confronti del 1200 ce l'hanno in garage, me compreso. Si chiama obiettivita'.

CAINO
13-07-2011, 15:30
:DSon talmente avanti che sbattono sempre il naso contro il muro....
E' per quello che l'hanno schiacciato.....

... Honda ha centrato un filotto che passerà agli annali del motociclismo....
VFR, Moto automatica (non voglio sapere manco come si chiama) e l'ultima poi la più "migliore" di tutti quella che sta facendo sfracelli lavorano anche il 32 di ogni mese per produrla e far fronte agli ordinativi, la Crossrunner.....
Che moto....!!!
Che motoooooo....!!!!
Ma l'han presentata prima o dopo lo Tsunami....?


Ribaltato :D

varamukk
13-07-2011, 15:32
vi dico solo che mi sono iscritto al forum perché avevo un scimmia pazzesca per le R del nuovo corso.
siete stati voi a farmela passare ZK!...:mad::lol:

CAVALLOGANZO
13-07-2011, 15:50
Io non l'ho provata.....e come wotan ho sempre pensato che le moto vanno provate, il piu' possibile, ad ogni occasione, è sempre bello provare una moto, qualsiasi secondo me.
Ripeto, non l'ho provata...ma l'ho vista.
E secondo me è bellissima, che vi devo dire............se non ce l'ho in garage è solamente perchè ho un b-king......e quando un giorno vorro' fare un downgrade di coppia e potenza beh, la potrei prendere seriamente in considerazione. Per la questione del male ai polsi metti un paio di risers piu' alti e sei apposto.......

pacpeter
13-07-2011, 15:55
La cosa strana e' che sul sito del Ministero dei trasporti italiano il richiamo della VFR NON c'e .... Forse bisognerebbe sapere da chi ce l'ha se gli e' arrivata qualche lettera di richiamo ...

sul sito del ministero vengono messi i richiami obbligatori interessanti la sicurezza. forse questo non lo era...... chissà.......


la discussione sta come al solito e per colpa dei soliti pochi assumendo contorni grotteschi.

come al solito si mette di mezzo il gs, l'affidabilità dello stesso ecc......

si fanno esternazioni da parte di chi non l'ha mai guidata ecc.......

Damon76
13-07-2011, 19:59
Ho letto voracemente il thread nel quale LupoNero/Wotan e, se non ricordo male, PacPeter raccontavano le loro impressioni (che ritengo sempre piuttosto oggettive) e sono passato dall'indifferenza alla voglia forte di passare un giorno al VFR 1200.

Oltre a ciò (il parere di forumisti ritenuti da un utente dei buoni riferimenti vale più di tutte le prove leggibili su riviste e siti specializzati), Honda offre per la sua moto top di gamma 3 anni di garanzia ufficiale + assistenza stradale gratuita sempre x 3 anni; sulla bilancia di una scelta volta ad un acquisto "che duri" credo che questo abbia il suo peso.

varamukk
13-07-2011, 20:26
ti consiglio di provarla...:arrow::)

chuckbird
13-07-2011, 20:28
Resta sempre il discorso di comprare una moto...per la garanzia e l'assistenza ufficiale.
Secondo me se tutte le moto fossero senza garanzia vi comprereste solo scooter...

Damon...la Honda VFR è una moto meccanicamente eccellente. Resta limitata in quanto a tipologia di moto.
Ha un design molto particolare. Se ti piace e ti serve la compri...anche se avesse solo 2 anni di garanzia...

Pav82
14-07-2011, 00:39
il vero problema è che ha un design troppo particolare. sarà valida, tecologica e fatta da dio ma ha un'estetica che fà innamorare o spaventa.

Damon76
14-07-2011, 01:29
@Chuckbird

Ho conosciuto questo forum dopo essermi innamorato del K1300S, mi son letto tutti i thread della sezione dedicata e, visti molti giudizi non proprio positivi in merito ai piccoli e grandi problemi di questa moto, che resta a mio modo di vedere super, la gallina ha smesso di cantare rispetto all'inizio.

Concepisco le moto come mezzi da sfruttare per anni, conoscere a fondo, condividerci una buon decennio prima di liberarsene. In quest'ottica, dovessi decidere oggi ed amando le sport tourer, credo che sceglierei la nipponica. Progetto piuttosto nuovo, poche diavolerie elettroniche e perché no anche 3 anni di garanzia.

Roberbero
14-07-2011, 11:12
Le prime vfr erano V4 90° con bialbero a cascata d'ingranaggi.
Questa v4 stretto con albero motore sfalsato come il transalp, monoalbero con bilancere sullo scarico come le 250 da cross.

Il primo vfr era avanzatissimo e lo è ancora, questa è una minestra riscaldata delle tecnologie più utilitarie che la honda ha in casa.

Inoltre è brutta, scalda, consuma, pesa, del cambio più adatto ad un auto che ad una moto se ne può fare benissimo a meno.
Non è tutta sta fatica, mettere le marce su una moto.

E c'è qualcuno che ancora si chiede, "com'è che non vende?"
Ci mancherebbe pure che qualcuno la comprasse.

pacpeter
14-07-2011, 11:25
Inoltre è brutta, scalda, consuma, pesa, del cambio più adatto ad un auto che ad una moto se ne può fare benissimo a meno.
Non è tutta sta fatica, mettere le marce su una moto.

ovviamente parli con cognizione di causa vero? la hai guidata a lungo e ti sei lessato vero? hai potuto fare un test dei consumi vero? mi dici quali sono le tecnologie più utilitarie che la honda ha utilizzato su questa moto? mi pare che abbia vari brevetti, invece.....

che moto hai?

pensa che a me il discorso consumi non interessa........ per nulla........

il cambio semiautomatico non piace ( come idea) neanche a me.

ma mi piace molto il tentativo di innovare, di proporre qualcosa di nuovo, rischiando........

mangiafuoco
14-07-2011, 11:27
l'innovazione è un motore da lavatrice progettato nel 1912.

Wotan
14-07-2011, 11:29
...

Ho come il sospetto che la Vuferona ti stia sulle balle, ma non ne sono sicurissimo.

Wotan
14-07-2011, 11:35
bialbero a cascata d'ingranaggiLa più grande colpa degli ingegneri Honda: il VFR 1a serie.
Se avessero immaginato quanta gente si è suicidata o è caduta in depressione dopo l'abbandono di tale sistema, non lo avrebbero mai messo in produzione.

Roberbero
14-07-2011, 12:12
Molti se hanno sotto un motore ad aste e bilanceri invece che a cascata d'igranaggi non se ne accorgono, ed in fondo non ti cambia la vita.
Io no, e parlo con cognizione di causa e ritengo che molti qua dentro neanche.

Non si puo far passare per innovazioni cio che non lo è.

Le tecnologie della prima vfr, sono prettamente racing e forse inutili su una moto da strada, ma c'erano e non andavano male, su questa ci sono solo tecnologie da utilitaria.

I vantaggi di un V90 sono evidentissimi, qjuelli di un bialbero pure.
Un monoalbero con comando scarico indiretto, che già usava l'alfa romeo 40 anni fà, è appena accettabile, su una moto che privilegia i bassi e deve tenere i pesi in basso, come una cross, sulle altre è solo un risparmio.

squalo
14-07-2011, 12:17
.... sulle altre è solo un risparmio.

come si attua il "risparmio" mettendo un qualcosa in più (bilanciere ecc) rispetto ad un comando diretto sull'albero a camme?

pacpeter
14-07-2011, 12:20
impara da cotanto sapere di ingegneria..........

Roberbero
14-07-2011, 12:22
ovviamente parli con cognizione di causa vero? la hai guidata a lungo e ti sei lessato vero? hai potuto fare un test dei consumi vero? mi dici quali sono le tecnologie più utilitarie che la honda ha utilizzato su questa moto? mi pare che abbia vari brevetti, invece.....

che moto hai?

pensa che a me il discorso consumi non interessa........ per nulla........

il cambio semiautomatico non piace ( come idea) neanche a me.

ma mi piace molto il tentativo di innovare, di proporre qualcosa di nuovo, rischiando........

Si parlo con cognizione di causa, l'ho guidata e la moto scalda, come scaldava il TA700 e il pan european, penso che sia una caratteristica dell'honda.

A me dei consumi, mi interessa, oltre al lato economico, che comincia ad essere importante, anche perchè è indici di eccellente rendimendo termodinamico. Son tutti buoni a fare un motore potente che consuma, il difficile è potente e parco.

Non riesco proprio a trovare nulla di nuovo su questa moto, ad eccezzione del cambio, che secondo me è inutile, e già visto sulle auto.

Roberbero
14-07-2011, 12:26
come si attua il "risparmio" mettendo un qualcosa in più (bilanciere ecc) rispetto ad un comando diretto sull'albero a camme?

Ti consiglio di leggerti qualche manuale, quelli di scuola guida vanno bene per incominciare.
Se non metti un bilanciere devi mettere un'albero a camme, che costa molto di più. e che naturalmente permette fasature più spinte.
Quello che ha appena fatto bmw col bialbero nei boxer.

Wotan
14-07-2011, 12:34
Molti se hanno sotto un motore ad aste e bilanceri invece che a cascata d'igranaggi non se ne accorgonoCerto, perché tutte le VFR dalla seconda serie in poi, e anche le K e tutte le altre quattro cilindri sul mercato hanno le aste e i bilancieri...
Dai, su.

Luponero
14-07-2011, 12:37
Uno dei pregi di questa moto è che NON scalda per nulla.
Da dove è scappata fuori sta boiata non lo so!

Roberbero
14-07-2011, 12:38
DAi su tu wotan, la mia era una risposta, a quello che avevi detto precedentemente.

Zio
14-07-2011, 12:39
ohi ohi, la discussione mi sfugge di mano: io quando entro in box sono sempre stupito da tutte quelle "cose" di cui ignoro il significato attaccate sotto la mia moto.

Questo non pregiudica il fatto che vada in moto da 25 anni, abbia avuto la fortuna di poter cambiare...."parecchie" moto e che il mio primario interesse resti la guida ed il feeling che il mezzo regala.
Gli ingegnerismi mi interessano poco, mi tocca "scoppiarmeli" già per lavoro, ma lì almeno mi pagano. Capisco che invece questi aspetti possano essere determinanti per qualcun'altro, ma ricordo a tutti quelli che qui amano il boxer che, alla fine, abbiamo un motore vecchio di 90 anni, e non sono convinto sia un male...

1Muschio1
14-07-2011, 13:00
... Zio boia che due zinne!!!!

Sturmtruppen
14-07-2011, 13:02
Il nostro motore vecchio di 90 anni va benissimo e offre anche un equilibrio ciclistico fantastico.

pacpeter
14-07-2011, 13:18
Uno dei pregi di questa moto è che NON scalda per nulla.
Da dove è scappata fuori sta boiata non lo so!

sarà sensibile.......

ma volete mettere guidare una moto con la cascata d'ingranaggi anziché la catena? mentre guidate è un orgasmo continuo a pensarci.....
anche se preferisco pensare all'aste e bilanceri...... quell'asta che fa su e giù mi fa sesso......

pacpeter
14-07-2011, 13:20
A me dei consumi, mi interessa, oltre al lato economico, che comincia ad essere importante, anche perchè è indici di eccellente rendimendo termodinamico. Son tutti buoni a fare un motore potente che consuma, il difficile è potente e parco.

Non riesco proprio a trovare nulla di nuovo su questa moto, ad eccezzione del cambio, che secondo me è inutile, e già visto sulle auto.


a ME MI frega un cas....... tanto sono ricco

cobra65
14-07-2011, 13:33
... il problema è che credo sia "insindacabilmente" brutta ... (battuta... tutto è sindacabile)

Non discuto di tecnologia e qualità, ci mancaherebbe, la mia è una valutazione estetica!

Honda, a mio avviso doveva attualizzare la filosofia dell'XX e fare una moto con il motore che sa fare meglio... il quattro in linea!

E poi ha commesso il solito errore di fare un mezzo con il baricentro relativamente alto e che pesa un botto!

Ancora in giappone non hanno capito che devono fare moto leggere... sia come peso che come linea.

E' una ricetta concettualmente semplice, ma forse non csoi' semplice da realizzare.

Il K1600 pesa una casino, ma ha il motore quasi coricato a terra... e lo senti quando ti muovi ( attenzione all'inerzia, pero'...).

Io credo che alla lunga la VFR sarà un mezzo per chi cerca la" sostanza ", ma si deprezzera vertiginosamente e quindi si rivelerà un grandissimo flop di vendite!

Roberbero
14-07-2011, 13:40
a ME MI frega un cas....... tanto sono ricco

Traspare una profonda conoscenza tecnica dietro a questa risposta

mangiafuoco
14-07-2011, 13:46
Se non metti un bilanciere devi mettere un'albero a camme, che costa molto di più. e che naturalmente permette fasature più spinte.
Quello che ha appena fatto bmw col bialbero nei boxer.

L'aspirapolvere BMW è assai più evoluto del V4 Honda.
Finalmente si può chiudere il topic, non c'è più nulla da aggiungere. :lol:

auguzt
14-07-2011, 13:46
Indipendentemente dalla questione sui dati di vendita mi pare di capire che per molti il vero difetto di questa moto è che abbia scritto VFR sulla carena... :confused:

squalo
14-07-2011, 13:53
....
Se non metti un bilanciere devi mettere un'albero a camme, che costa molto di più. e che naturalmente permette fasature più spinte.
....

non mi hai risposto, ma forse non sono stato capace io di spiegarmi...
mi fai vedere i NUMERI di quello che dici?
quanto costa una soluzione e quanto un'altra?
Grazie

mangiafuoco
14-07-2011, 13:54
Evvabbè, non sono informazioni tanto disponibili.

squalo
14-07-2011, 14:03
quindi sono supposizioni?

dEUS
14-07-2011, 14:12
Indipendentemente dalla questione sui dati di vendita mi pare di capire che per molti il vero difetto di questa moto è che abbia scritto VFR sulla carena... :confused:

mha, ho letto tutta la discussione ed io non l' ho capita così, volevi forse dire che ha il difetto di non avere l' elica sulla carena? Non mi sembra neanche sia venuta fuori questa cosa dalla discussione.

motorrader
14-07-2011, 14:17
a me num me pias

...ecco l'ho detto :)

giessehpn
14-07-2011, 15:13
Ribadisco che dopo una prova come si deve, la moto in questione può piacere eccome. La mia non scaldava affatto, era frenata da dio, trasmissione e cambio super, e mi piaceva anche la linea. Per me era/é fondamentale la posizione di guida. La VFR 1200 in questo senso, l'ergonomia, non faceva/fa per me.
Credo anche che in tutto il segmento sport tourer non ci sia un vero best seller perché il segmento stesso é molto meno considerato di qualche tempo fa. imho

Wotan
14-07-2011, 15:45
La Pan European scaldava, il VFR 1200 no. E non hanno neanche un bullone in comune.

jocanguro
14-07-2011, 16:26
interessante....
Dunque:
secondo me il problema è solo il segmento , anche le altre sport/tourer (k1300s gtr1400 etc...) vendono pochissimo...
Se poi si parla di estetica, tutto è soggettivo, ma allora non si capiscono i numeri del gs....:mad::lol:
Sul fatto che abbia in piu o in meno una soluzione tecnica ... cambia proprio poco, non andiamo a cercare là al soluzione....
Sopratutto in italia il problema puo' essere solo che NON FA MODA !!!!
Qui da noi le moto "intelligenti" (ve la ricordate questa definizione ?) non sono mai andate.
Da noi va solo quello che è emozionale, quindi se è sportiva deve avere di piu di tanti cavalli (200 250 300) senno' non fai scena...
Se deve essere amerrigana , deve essere tutta cromata (e ovviamente costare 40000 euro) senno' non fai scena...
Se deve essere enduro , allora deve essere "esagerata" e in grado di vincere la paris dakar, anche se non metterai mai le ruote nemmeno su un viottolo con la ghiaia ....

Ecco forse la vf1200 è sbagliata, perchè per vendere in italia avrebbero fatto bene a mettere solo 2 cilindri... magari tipo boxer... e poi dargli una connotazione un po' piu da fuoristrada, magari con delle borse di alluminio, e basta con la tecnologia, il raffreddamento ad aria basta e avanza , e poi l'estetica.. un parafango originale un po' a becco... per esempio.
allora si che avrebbe venduto ....
:D:D:D:arrow::arrow:

auguzt
14-07-2011, 16:30
Forse sono stato un poco ermetìco.

Volevo solo dire che mi è parso che chi ha posseduto quella che si considera "la" Honda VFR in passato abbia verso questo nuovo modello una certa idiosincrasia per il fatto che quella sigla per loro significa qualcosa che questo nuovo modello non rappresenta più. Niente eliche di mezzo, tutto qua.

Credo insomma che se si fosse chiamata VF 1200 F qualcuno di loro avrebbe storto un po' meno il naso...

giessehpn
14-07-2011, 16:46
@auguzt: molto probabile quello che scrivi, sai com'é con i cosiddetti "puristi":mad:

Luponero
14-07-2011, 16:48
O talebani che sia!

Superteso
14-07-2011, 17:04
Una domanda, magari Lupo che la possiede, ha una specie di tempomat come optionals?

Luponero
14-07-2011, 17:06
No, non mi risulta!

Superteso
14-07-2011, 17:08
No, non mi risulta!

Grazie, per me questo è gia un motivo di non acquisto.....
anzi per dirla tutta, motivo fondamentale :-o

Luponero
14-07-2011, 17:12
Parli del cruise control?

Superteso
14-07-2011, 17:29
Parli del cruise control?

Si, tempomat in teteschia.... cruise control nel resto del mondo :lol:

Luponero
14-07-2011, 17:32
E' un accessorio che piace anche a me.
Purtroppo neanchela Kawasaki GTR e la GS ce l'hanno di serie.

Superteso
14-07-2011, 17:35
E' un accessorio che piace anche a me.
Purtroppo neanchela Kawasaki GTR e la GS ce l'hanno di serie.

Lo so... putroppo per motivi fisici, diciamo, e devo ringraziare na zo@@ola incontrata per strada :-o se voglio fare viaggi lunghi non posso rinunziarvi.
Infatti il GS che amo lo uso solo per viaggi brevi, di una giornata la massimo :mad:

Ducati 1961
14-07-2011, 17:54
Certo che dei motociclisti italici non avete una grossa considerazione ...
Abbiamo una grande tradizione motociclistica e nonostante ciò compriamo le moto solo per esibirle al bar ? Secondo me il concetto e' un po' riduttivo . Se si vendono tanti GS e MULTIPLE che non mi sembra siano cessi di moto e POCHE VFR non credo sia solo da imputare allo snobismo nostrano ... Le cause secondo me' vanno ricercate altrove .
Forse la linea in Italia non ha molto incontrato , ma io non credo sia solo questo il problema delle poche vendite ....

Ducati 1961
14-07-2011, 17:58
Pero' c'e questo da montare sulla GTR ...

http://translate.google.it/translate?hl=it&langpair=en%7Cit&u=http://www.mccruise.com/Kawasaki-Z1400GTR-Concours-Cruise-Control.html

pacpeter
14-07-2011, 18:40
Traspare una profonda conoscenza tecnica dietro a questa risposta

ovvio. perché io le moto le compro solo perché mi piacciono e mi divertono a guidarle. punto.

non mi frega un cazzo se ci sono igranaggi o catene, aste o alberi a camme.

deve darmi emozione, gratificarmi nella guida senza rompere le palle con continui guasti e rogne varie ( come ha fatto la bmw).

non facendo tanti chilometri all'anno e potendomelo permettere del consumo me ne frego altamente.

stare a disquisire su tutte le cazzate di cui si parla qui, lo faccio solo per provocare e divertirmi a leggere tante boiate ......

volete mettere le moto che avete in firma?????????????

1Muschio1
14-07-2011, 19:13
... A volte mi diverto il giusto ;) imho ... Zio boia!

mangiafuoco
14-07-2011, 20:16
senza rompere le palle con continui guasti e rogne varie ( come ha fatto la bmw).


Ma dai, veramente?
Non ci credo, è la marca migliore del mondo.

varamukk
14-07-2011, 20:58
colpa dei cilindri disassati...

mangiafuoco
14-07-2011, 21:18
la sua non aveva i cilindri disassati, ma solo qualche manciata di chiodi dentro il motore.

SUV
14-07-2011, 21:29
questo 3d su una HONDA, e tutti quelli sulla DUCATI Multistrada1200 sono qui stravisitati, chissà come mai !!!!!


hahahahah hihhihihi huuhuuhuhuhuhu hehehehehehee!

varamukk
14-07-2011, 21:32
sono anche i più letti...

varamukk
14-07-2011, 21:38
rotfl!
avevo letto stravisati :lol:

varamukk
14-07-2011, 21:55
a romanooooooooooooooo :lol:
ma che sei der tufello?

Superteso
15-07-2011, 07:31
sparar :pottytra: è aggratisse ;)

SKITO
15-07-2011, 09:40
Le prime vfr erano V4 90° con bialbero a cascata d'ingranaggi..

Mi trovi perfettamente in linea con quanto hai scritto, però giusto per essere precisi i primi VF(R) (Interceptor) (che poi si chiamavano VF-F) erano con la distribuzione a catena, poi dall' 85 furono a cascata di ingranaggi e col telaio in alluminio e si chiamarono VF-R ... ;)

http://i53.tinypic.com/c10nc.jpg

Questa invece con lo stesso matore del 750 era (ed è stata la prima) VF-R con la cascata di ingranaggi, nonchè una delle pochissime HONDA che mi sfoggì dalle mie grinfie .... ma purtroppo costava un botto
http://i56.tinypic.com/2rmy6u0.jpg
http://i56.tinypic.com/2q9lyxs.jpg

SKITO
15-07-2011, 09:47
Per tutti queste erano (e sono) le VF-R vere

Guardando il castoro 1200 mi viene solo da piangere

VecioMic
15-07-2011, 10:13
Io l'ho provata. E anche parecchie volte.
Nulla da eccepire. Gran moto.
Ha un solo difetto secondo i miei canoni: é brutta. E anche molto.
E purtroppo quando apro il garage e la vedo lí, non penso al fatto che qualitativamente é perfetta, penso subito che non mi piace.
É come una bruta fig@ che fá delle gran pompe :lol: : un giretto ce lo fai..., ma poi resta sempre una brutta fig@

SKITO
15-07-2011, 10:16
É come una bruta fig@ che fá delle gran pompe : un giretto ce lo fai..., ma poi resta sempre una brutta fig@

un vero filosofo contemporaneo .... :!::!::!: ... :lol:

mangiafuoco
15-07-2011, 10:57
la più bella è questa (ma proprio la PIU' bella tra TUTTE le moto mai prodotte):

http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery/honda%20rc45%20%203.jpg

Ma resto del parete che (estetica a parte che è soggettiva) la 1200 è una gran moto, molto meglio di altre stesso genere.

giessehpn
15-07-2011, 11:07
RC45? Bellissima

RC30? Forse ancor più bella

VFR1200? Signora moto

SKITO
15-07-2011, 11:08
vero mangia ma non volevo infierire

Ma resto del parete che (estetica a parte che è soggettiva) la 1200 è una gran moto, molto meglio di altre stesso genere

su questo non ci piove ... ;)

Wotan
15-07-2011, 11:14
Vallo a dire a Roberbero, per il quale la VFR è peggio di una Hyosung.

SKITO
15-07-2011, 11:32
estetica a parte (ed inutili fronzoli elettro meccanici secondo me :lol:) la nuova 1200 pare quasi più bella senza carenatura, voglio dire sarebbe bastato valorizzare (mostrare) di più il bel telaio e l' originale motore dandogli un tocco di sportività in più propria di questa sigla per renderla più appetibile un po a tutti, vecchi e nuovi potenziali acquirenti.

Niente da eccepire solle doti dinamiche (ammo a parte) che un po da sempre sono stati il tallone di Achille di quella moto, anche se a dire il vero, perdevano di concretezza solo se si spingeva molto verso una guida sportiva, invece in autostrada ed a pieno carico sui vari modelli a partire dall' 83 è sempre stata stabile specie nei curvoni presi a velocità sostenuta anche entro i 180 Km/h.

Una nota curiosa mai successami su nessuna altra moto in viaggio: sull' 800 V-tec a 160 Km/h in autostrada si accendeva la ventola di raffreddamento intorno alla inquietante temperatura del motore di 108° credo che nessuna moto abbia fatto peggio.

Roberbero
15-07-2011, 11:47
Vallo a dire a Roberbero, per il quale la VFR è peggio di una Hyosung.

Adesso non esageriamo, qui si discuteva del perchè questa moto non ha sfondato nelle vendite.
Ed io ho detto i motivi per cui secondo me è successo.

Il primo che mi viene in mente ma non l'ho scritto, solo perchè non conosco bene la bmw k1300, è: perchè comprare un vfr 1200 quando c'è il k1300, che và meglio è più potente, pesa meno, consuma meno etc etc. questo l'ho letto su in moto, ripeto non conosco bene il k 1300, ho soltanto avuto il piacere di provare il k1200RS a sogliola, e ancora me lo sogno la notte. Sopratutto il motore.

Honda non è hiosung, e su questo non ci piove, anche se, se continuerà cosi lo diventerà, ma appunto perchè ha una storia ed una tecnologia che hiosung si sogna, da honda ci si aspetta delle cose diverse.

Ho appunto messo in evidenza, la caratteristiche racing, della prima vfr, con le caratteristiche da utilitaria della vfr 1200.
Cosa che secondo me non permette a questa di lasciare un segno nei cuori e nella storia del motociclismo, come ha fatto la prima.

E' un pò quello che è successo alla lancia delta integrale, tutti si ricordano quel mito della prima versione e per fortuna si son tutti dimenticati della seconda.

Quando parlo di caratteristiche da utilitaria, non intendo per forza denigrare la honda, perchè per mettere in strada una moto da corsa bisogna scendere a compromessi, altrimenti gireremmo tutti con la desmosedici e faremo i tagliandi ogni 1000km, tutti quei pochi che se lo possono permettere.

Comunque, alla fine, per me, non è una moto che vada male, e che semplicemente ci sono moto migliori in giro.

jocanguro
15-07-2011, 11:51
viaggio: sull' 800 V-tec a 160 Km/h in autostrada si accendeva la ventola di raffreddamento intorno alla inquietante temperatura del motore di 108°
stranissimo.. assurdo ..:mad:
ma lo faceva solo la tua o era una caratteristica, ? ovvero lo facevano tutte ??
curiosità...

SKITO
15-07-2011, 12:00
tutti i v-tec erano afflitti da quel problema.
Al ritorno dal viaggio (andato comunque benissimo) contattai i tecnici (Japp) e mi dissero che era la sua normale temperatura di esercizio.

Omisero di dirmi però che le turbolenze provocate dai mezzi in autostrada (stando dietro) non facevano lavorare proprio i radiatori, che come noto quelli laterali funzionano per estrazione e non compressione dell'aria per cui la temperatura saliva vertiginosamente fino all' accensione della povera ventolina di raffreddamento.
Per esp sulle Varadero O VT-F o R questo strano fenomeno non succedeva, quindi la causa secondo me era da attribuire alla forma poco riuscita delle carene laterali che (sul V-TEC) fungono appunto da estrattori dell'aria calda dei radiatori .

Mansuel
15-07-2011, 12:12
Una nota curiosa mai successami su nessuna altra moto in viaggio: sull' 800 V-tec a 160 Km/h in autostrada si accendeva la ventola di raffreddamento intorno alla inquietante temperatura del motore di 108° credo che nessuna moto abbia fatto peggio.
Il mo GS1200 ha fatto peggio :mad:

Procedendo a 140 la temperatura motore saliva senza fermarsi, finché ho dovuto ridurre la velocità a 110 per stabilizzare la situazione.

Perché ovviamente stiamo parlando di temperature ambientali superiori ai 37°C ;)

Mansuel
15-07-2011, 12:25
la causa secondo me era da attribuire alla forma poco riuscita delle carene laterali che (sul V-TEC) fungono appunto da estrattori dell'aria calda dei radiatori .
Quella del VTEC era già ottimizzata e funzionava egregiamente.
Forse ti sei fatto 50km nella scia di un tir? :lol:

Invece quella 800 a cascata d'ingranaggi non funzionava affatto :mad:

jocanguro
15-07-2011, 12:27
Il mo GS1200 ha fatto peggio
ma come ???!!!???
ma non è unstoppable ??
ma non ci si va nel sahara ???
altro che 37 gradi ???
non ci posso credere...:mad:
ma il raffreddamento a aria non è piu affidabile ???

SKITO
15-07-2011, 12:34
Perché ovviamente stiamo parlando di temperature ambientali superiori ai 37°C ;)

Si certo le temperature erano quelle.
Ma guarda Emanuè i japp dissero che era normale però io sono sempre rimasto titubante in quanto sulle altre moto Honda coi radiatori laterali, sarà che erano bicilindriche (VT -F- R) non è mai successo :lol: le temperature di esercizio in viaggio erano alte si (87°>97°) ma non 98°>108° !!!!!

Mansuel
15-07-2011, 12:47
Sui passi di montagna a mazzetta, col motore costantemente a girare alto, era la norma stare a 106°C con la ventola in funzione, come anche in pista...

SKITO
15-07-2011, 12:54
a tirare in montagna, come anche in pista certo è quasi la norma, ma viaggiare per 2-3000 Km e vedere quella temperatura quasi sempre li .... un po è inquietante.
Ripeto mai successo niente mai avuto problemi, ma era inquietante lo stesso :lol: quando andava via l'aria calda dalle ginocchia spalancavo gli occhi e dicevo tre avemaria :lol:

Bullock
15-07-2011, 13:31
A me sembra una bella moto, mai provata ma vista in conc., mi ricorda molto la mia ex k 1200 rs sogliola ed è proprio con questa che faccio il paragone..molto panciuta ant e snella dietro, per i consumi honda stessa nelle caratteristiche tecniche dichiara 14,5 km/l di media, con il k-rs con guida allegra avevo un consumo simile, oltre che la stessa autonomia circa 280 km ed ero a riserva...quindi mi sembra nella media, e sono convinto che a velocità codice si fanno tranquillamente i 17 a litro, sul fatto che scaldi che dire, provate a girate nel mese di agosto con il sogliolone e poi mi dite:mad:...il sound del v4 è da orgasmo:!:, bisognerebbe provarla a pieno carico con tris di borse su lunghi tapponi autostradali, specialmente nei curvoni da 180 km/h...se esce vincente anche qui allora sarà la mia prossima moto:eek:, sarebbe interessante un resoconto di vfr chilometrate per capire il discorso affidabilità e consumo gomme. Sul fatto che non vende in Italia è perchè qui si bada poco alla sostanza e troppo all'immagine :lol: aggiungo 3 anni di garanzia + assistenza stradale e scusate se è poco:rolleyes:

Wotan
15-07-2011, 13:50
Il VFR non scalda per niente.
Il serbatorio del VFR è più piccolo di quello del K-RS.

Ducati 1961
15-07-2011, 14:01
Sinceramente con la RS a sogliola ci vedo poca attinenza . La VFR e' una moto da nani e io non sono certo un gigante (1,78 ) ma a me ha dato quella impressione .
Poi che una moto del 2010 , consumi come una moto di 10 anni piu' vecchia non vedo dove sta la tecnologia .

mangiafuoco
15-07-2011, 14:10
ma per cortesia non paragoniamo un vecchio rottame pesante come la K1200RS (che ho l'onore di possedere :lol:) con una moto come la VFR.
Sebbene la KRS sia piacevole da guidare è assolutamente meno grafiticante della VFR.

Luponero
15-07-2011, 14:11
Ma chi l'ha detto che consuma?
un 1235cc con 173cv che fa 16-17 al litro sarebbe una moto che consuma?

mangiafuoco
15-07-2011, 14:16
Lupo, loro sono abituati ad un 1200 che ha gli stessi cavalli di un 600....:lol:

lollopd
15-07-2011, 14:55
Ma chi l'ha detto che consuma?
un 1235cc con 173cv che fa 16-17 al litro sarebbe una moto che consuma?

Beve così poco?????

jocanguro
15-07-2011, 15:07
Gloria e onore al vecchio sano K1200rs !!!!!
:lol::D:lol::D

Wotan
15-07-2011, 15:13
Il vecchio KRS ha ancora diversi punti a suo favore, quali la regolarità a tutti i regimi (il VFR scalcia un po' ai bassi), la frenata (potente su entrambe, ma sulla VFR non si può frenare solo col pedale per correggere la traiettoria) e la maggior autonomia.

varamukk
15-07-2011, 15:15
però ragassi, un 4V insomma ha anche lui il suo carattere, non l'è mica un 4 in linea
un po' come dire che non piacciono le fighe bionde perché son bionde...

dEUS
15-07-2011, 15:19
(il VFR scalcia un po' ai bassi)

quindi non si parla di erogazione sporca, non lineare? O è colpa del cardano?

jocanguro
15-07-2011, 15:30
che centra il cardano ????:(

dEUS
15-07-2011, 15:32
c' entra perchè ce cape :lol:

Wotan
15-07-2011, 15:33
In realtà, a ricordare meglio, il VFR è molto più regolare ai bassi della media dei 4V, al confronto la Crossrunner sembra un bicilindrico. Più che scalciare, ai bassi la VFR vibra, più di un 4 in linea.

L'ultima volta che ho provato un'Honda con l'erogazione sporca doveva essere 20 anni fa, era un SH50 appena ripescato da un canale.
Il cardano del Vufer è divino, anni luce rispetto al BMW: niente rumori, niente giochi, niente strappi, niente canguramenti e tutto questo senza braccio di reazione! :rolleyes:

Ducati 1961
15-07-2011, 16:32
Wotan hai provato anche la Kawa GTR 1400 ?

Wotan
15-07-2011, 16:35
No, non ho avuto occasione. Ma mi sono studiato bene la ZZR1400, e non ho dubbi che la GTR debba essere una gran moto.

FARAONE
15-07-2011, 16:38
sul vfr se freni con pedale frena anche davanti???

SKITO
15-07-2011, 16:46
in parte Tutankamon ..... :lol:

ma anche se freni d'avanti, frena di dietro

Wotan
15-07-2011, 16:46
Sì, come tutte le moto Honda dotate di CBS.

SKITO
15-07-2011, 16:51
Ma mi sono studiato bene la ZZR1400

Wotan cosa ti ricorda il telaio del 1400 ??? (un vero gioiello tecnologico) anche se non proprio recente ........ dai dimmi dimmi .... ;) in un mio post ho scritto che molte innovazioni sviluppate nelle corse la Honda a differenza della Kawa non l'ha messe a disposizione della produzione motociclistica di serie come faceva un tempo.

Wotan
15-07-2011, 16:53
Cosa vuoi sapere? E' un telaio che telaia molto bene. come del resto quello del VFR.

Luponero
15-07-2011, 17:00
No, non ho avuto occasione. Ma mi sono studiato bene la ZZR1400, e non ho dubbi che la GTR debba essere una gran moto.

Le sto "osservando" anche io.
Pac riesce anche a farci turismo in 2 con la ZZR!

SKITO
15-07-2011, 17:00
ahahaha e ti credo che telaia bene !!!! è l'evoluzione più moderna del telaio monoscocca usato dalla Kawa negli anni 80 nei GP 500 ed era chiamata la motoGP dei poveri perchè telaio e serbatoio era tutto un pezzo, poi l'hanno scissi la il bel telaio è rimasto quello.

http://i56.tinypic.com/1234cp4.jpg
http://i54.tinypic.com/2i044ci.jpg
http://i54.tinypic.com/sg31bd.jpg

Wotan
15-07-2011, 17:06
Pac riesce anche a farci turismo in 2 con la ZZR!Infatti è possibilissimo.
Ma tu non ti azzardare a farlo: se sul VFR ti dolgono le braccia, sulla Kawa ti si spezzerebbero! :lol:

Wotan
15-07-2011, 17:07
ahahaha e ti credo che telaia bene !!!! è l'evoluzione più moderna del telaio monoscocca usato dalla Kawa negli anni 80 nei GP 500Ah ecco. Devo proprio decidermi a seguire il mondo delle corse. :lol:

SKITO
15-07-2011, 17:09
la posizione di guida del zzr è fantastica Lupone poi è messo meglio di me fisdicamente (ed è anche molto più giovane) perchè gli dovrebbero far male i polsi ?????

SKITO
15-07-2011, 17:10
Ah ecco. Devo proprio decidermi a seguire il mondo delle corse. :lol:

ahahahaha no dai !!!! ormai è solo storia . ;)