PDA

Visualizza la versione completa : Che moto usereste per un viaggio estremo?


Renton
06-07-2011, 10:08
Salve ragazzi,

sto valutando la moto da utilizzare per un ipotetico long way extreme :lol:

Le idee sono divisie diciamo in 4 seghmenti:

1: KTM Superenduro ( per la manegevolezza e la praticità su terreni infidi)

2: Gs 800 o Ktm 990 adv ( per l'equilibrio generale)

3: Gs 1150 o gs 1200 ( ho il 1150 usato in Tunisia e le sceglierei per affidabilità e carico ma son pesanti)

4: Africa Twin 750 ( per la semplicità in caso di guasti)

Ps: le zone bastarde sarebbero Africa, Sud America e Asia.

Sbizzarritevi:D:smile:

Jack!
06-07-2011, 10:09
per sentito dire: ktm. i Gs lasciali a casa và.

Ste02
06-07-2011, 10:12
In un viaggio estremo prima di tutto eviterei terreni infidi.

Quindi va bene tutto ... Transalp.

F.F.
06-07-2011, 10:13
Un bel mono tipo dr suzuki, leggero, va sempre e non si ferma mai.

Ktm va bene se hai assistenza dietro, altrimenti hai tagliandi e consumi troppo ravvicinati.

Renton
06-07-2011, 10:14
In un viaggio estremo prima di tutto eviterei terreni infidi.

Quindi va bene tutto ... Transalp.

Non me li andrei a cercare ma sai sfido chiunque a non trovare "strade" bastarde nelle zone elencate :)

swordfish72
06-07-2011, 10:21
Africa Twin senza il minimo dubbio. KTM anche è una valida opzione, ma consuma parecchio. I GS lascia perdere, ti servirebbero 2 camion di ricambi al seguito.

Lecrocodrilecouronè
06-07-2011, 10:22
La Multi senz'altro...

Ducati 1961
06-07-2011, 10:29
AT forever .

Flying*D
06-07-2011, 10:32
senza dubbio alcuno, una 1200 ADV.. con l'ESA e le manopole riscaldabili..

markz
06-07-2011, 10:32
a mio parere:il problema,in caso di viaggio estremo,non è che moto usare,ma,se andarci con moto da 15000€ in sù...personalmente comprerei un vecchio supertenerè 750,spendo una cifra redicola e...se si rompe lo lascio lì e proseguo in treno.

il franz
06-07-2011, 10:32
GS 800 se cè da "lavorare" parecchio in fuoristrada, neve, ghiaccio etc..
GS 1200 in tutte le altre situazioni.

FranzG
06-07-2011, 10:33
Usa quella di un altro.

F.

swordfish72
06-07-2011, 10:40
per i viaggi estremi va bene qualsiasi moto, Roberto Parodi ha girato mezza africa con l'HD e Marco Deambrogio il giro del mondo con una F650, quindi non servono moto ultratecnologiche. Quindi una AT o XT va più che bene, sono indistruttibili. La imprese come Long Way Down non sono da prendere in esempio, perchè fatte solo per marketing con camion di ricambi che li seguivano passo passo.

Panda
06-07-2011, 10:44
di primo acchitto dico gs800 o 990 se / adv

ma penso che un kle con mega serbatoio e 2 borse in alluminio vada piu che bene


poi bho....dipende da quello che devi fare......alebacci con adv carica come un asino ha fatto qualche giretto....oppure indianlopa...magari sapranno dirci meglio

Renton
06-07-2011, 10:48
;) grazie,

al volo partirei col mio Gs ma dopo l'esperienza nel grand erg orientale mi rendo conto che non è la moto adatta a viggiare su terreni bastardi...ho fatto un elenco di moto diciamo conosciute ed adatta ein linea di massima...ma poi alla fine dei conti le varianti fondamentali sono: consumi non da camion, manutenzione semplice, capacità di carico e manegevolezza in off...:lol:

Zio Erwin
06-07-2011, 10:49
Fai un cerca con INDIANLOPA......

MUMU
06-07-2011, 10:53
e poi, troverai sempre benzina col numero giusto di ottani?
Moto troppo moderne potrebbero lasciarti a piedi per questo motivo.
Una AT con un regolatore, una pompa benza e i cuscinetti ruote di ricambio e puoi girare il mondo.

brontolo
06-07-2011, 10:57
Kle 500 .

aspes
06-07-2011, 10:58
yamaha tenere anni 80:
1)raffreddamento ad aria = non rompi radiatori cadendo
2)avviamento a pedale= no problemi di batterie e motorini avviamento
3)carburatori e niente pompa benzina
4)peso contenutissimo rispetto alle attuali (40kg meno della tenere' di oggi che viene considerata "leggera"..)
5)buona autonomia
6)componentistica robusta

Fancho
06-07-2011, 11:03
Transalp.
O AT.
Cmq Honda.

Zio Erwin
06-07-2011, 11:18
Guzzi Stelvio.......

lolly
06-07-2011, 11:21
Un mono old school non tirato.
2 valige, serbatoio da 25 litri.

E parti

Eviterei come la peste moto con diavolerie elettroniche

Mansuel
06-07-2011, 11:25
2: Gs 800
Questa, con pacchetto annesso di tutto quello che può rompersi.

Anche la tanto famosa Africa Twin si rompe, difatti si sa cosa cambiare prima di partire e cosa portarsi dietro.

Facendo lo stesso discorso con il GS800 penso che sia comunque meglio.
Ovviamente con serbatoio benzina maggiorato e dispositivo per testare gli errori elettronici.

ivanuccio
06-07-2011, 11:25
Mi sento di quotare mumu e aspes.Piu aspes che mumu.

SKITO
06-07-2011, 11:32
gs 800 adv ....... ma zk c'è ancora chi sceglierebbe una AT ???? ma robe da matti

swordfish72
06-07-2011, 11:34
non fate caxxate, per questo tipo di viaggi mai moto con elettronica.

Ste02
06-07-2011, 11:36
Xcialleng ovviamente!
http://img88.imageshack.us/img88/4421/r1021500.jpg

SKITO
06-07-2011, 11:42
yamaha tenere anni 80:

se sai dove le vendono ANCORA nuove fammi un fischio .... :lol:

levrieronero
06-07-2011, 11:43
personalmente utilizzerei una R 100 GS PD.
però sono di parte perché la reputo la miglior moto di sempre.

F.F.
06-07-2011, 11:44
Xt 600z gran moto...

SKITO
06-07-2011, 11:44
R 100 GS PD

fantastica da sempre

PERANGA
06-07-2011, 12:00
Quoto aspes.
Se invece volessi qualcosa di recente opterei per l'F 800 gs e portando qualche ricambio di elettronica ( se funziona come il gs12oo porterei l'antenna chiave , il regolatore pompa benzina e un sensore di fase )

Ste02
06-07-2011, 12:04
personalmente utilizzerei una R 100 GS PD.
però sono di parte perché la reputo la miglior moto di sempre.


Che piacere rileggere Levriero ogni tanto!

Che ricordi... "banzaiii" ... e quasi tutti in traumatologia!

hahaha
:lol:

Mansuel
06-07-2011, 12:15
A quelli contrari all'elettronica ricordo che si dovrebbe distinguere.

Partendo senza un pezzo di ricambio, senza dubbio è meglio una moto antica.
Difatti se si rompe qualcosa forse ci sono più probabilità di riuscire a riciclare ed adattare qualche pezzo da vecchi rottami o officine.

Ma se dei pezzi di ricambio si portano, con un tester specifico è addirittura più facile individuare e riparare il guasto.

Cosa non molto facile per gli impianti elettrici classici...

lgs
06-07-2011, 12:32
consumi non da camion, manutenzione semplice, capacità di carico e manegevolezza in off...

F650 GS. Con ruote a raggi.

Ridete pure. Leonilde ed io siamo impermeabili.

Supermukkard
06-07-2011, 12:37
Transalp 600, anni 94-96.

Indistruttibile e più comodo di un mono tipo Tenerè per far km.

In off va uguale.

BARTH
06-07-2011, 12:40
xr 600 honda ovviamente

Robertk64
06-07-2011, 12:53
Per un viaggio Estremo ci vuole una moto Estrema !

Prendi una Hayabusa ....

viaggiatore83
06-07-2011, 12:54
senza dubbio alcuno, una 1200 ADV.. con l'ESA e le manopole riscaldabili..

si con l"assistenza dietro con i ricambi

viaggiatore83
06-07-2011, 12:57
Transalp.
O AT.
Cmq Honda.

vedo che tu hai capito tutto;):D

jocrazy78
06-07-2011, 12:59
Io personalmente userei una honda transalp vecchia serie se si tratta di fare molto sterrato in circa due tre mesi come sta facendo jonathan nencini!
altrimenti per viaggi superiori ad un anno , una bella vespa 150 px come fece la buonaanima di giorgio bettinelli!Pace all'anima sua
Per i viaggi estremi , meccanica semplice prima di tutto !
buon viaggio

Tric
06-07-2011, 13:29
una motobecane

indianlopa
06-07-2011, 13:32
africa quale? sug america idem? cosa vuol dire x te estremo?? da solo?? precedenti esperienze?? kilometraggio in autonomia?? insomma un po di precisione non guasterebbe...

cmnq la mia hpn.....

susty
06-07-2011, 13:51
xr 600 con serbatoio acerbis oppure giusto per avere qualcosa :lol: di piu' come ciclistica e motore e poi e' gia' bella e pronta ktm 640 adv lc4 .........

Ste02
06-07-2011, 13:58
Beh, io in agosto tento una estrema balcanica: slavonia, romania, transilvania, ungheria, penzio zentrum, bratislava, bassano. Certo, e' roba per gente rotta a tutto...

zonda
06-07-2011, 14:11
Si decisamente una old revisionata a dovere :)! anche perchè se dovessi trovare un'officina credo che sia più facile che riescano a mettere mani su una old che su un Gs o su un Ktm.... ma ti immagini a spiegare ad un meccanico cileno che il tuo Ktm ha quella tale valvola o quella specifica elettronica.....:lol::lol:

ordnasselA
06-07-2011, 14:33
Anche io farei un serio pensiero ad un Ktm Lc4 Adventure

RAVLER
06-07-2011, 14:38
.... una bella mountainbike.....zero ricambi e tutto dipende da te...... :smile:

Renton
06-07-2011, 14:41
africa quale? sug america idem? cosa vuol dire x te estremo?? da solo?? precedenti esperienze?? kilometraggio in autonomia?? insomma un po di precisione non guasterebbe...

cmnq la mia hpn.....

Ciao dopo il viaggetto che farò col mio gs qst estate, prettamente asfalto...vorrei andare in Marocco con itinerario per lo più off...poi un altro test similare e se tutto va bene vorrei partire per un lungo viaggio intorno al globo tra circa una nno e mezzo 2...precedenti esperienze Tunisia ed Europa col Gs...in ogno caso il mio voleva essere una sorta di sondaggio su quale moto il forum poteva ritenere più adatta ad un lungo viaggio compreso off...

coronet
06-07-2011, 15:55
http://www.stelvio2stelvio.it/

la risposta

Lecrocodrilecouronè
06-07-2011, 16:06
Foto trovata su QDE (Nick aless.....), che vuoi di più...

http://img833.imageshack.us/img833/4053/cimg381622.jpg (http://img833.imageshack.us/i/cimg381622.jpg/)

lolly
06-07-2011, 16:08
Una moto che se cadi non si rompa il coperchio delle teste?

o anche una che se prendi una botta come si deve sul paramotore non si apra il blocco motore???

ah,io amo l'hp2, e mi piacerebbe da matti averne ina in garage.

Forse parlo con un po'di invidia!

Mansuel
06-07-2011, 16:11
cmnq la mia hpn.....
Ricordo male o quella hpn l'hai dovuta lasciare, rotta, in Africa e tornare a prenderla in seguito?

Per dire che senza il ricambio giusto pure quelle rimangono inchiodate...

R90S
06-07-2011, 16:35
Per un viaggio estremo qualcosa di semplice tipo "quel che non c'è non si rompe, non pesa, non si paga" e quel poco che c'è, che sia semplice da riparare. Una mono enduro anni 80 Honda o Yamaha, forse una Tenerè o una XT.

Per l'estremo viaggio, invece...:

http://images4.wikia.nocookie.net/__cb20090710205245/nonciclopedia/images/0/0d/Moto_Carro_funebre.jpg

:):):):):)

indianlopa
06-07-2011, 16:49
allora ti ringrazio delle delucidazioni.
eliminiamo un po' di luoghi comuni.

il ktm 640 x mia esperienza, NON è una moto semplice da riparare, un amico ci ha fatto il giro del mondo è stato a giro 4 anni su questa moto, ma se tornasse indietro non lo rifarebbero sull'lc4.

la 950/990 troppo sofisticata x me ciò non toglie che giampiero ci ha fatto la cina vari sud america e tutta l'africa.

escluderei x principio le moto che non reggono benzine a basso n di ottani e con troppa elettronica. l'hp2 la escluderei subito.

io penso che la moto migliore è quella su cui hai più esperienza di riparazioni, unita alla semplicità delle stesse e la facilità di reperimento pz., se poi tende a rompersi poco è l'ideale.

quali moto?? drz, at, ta, vecchie xt o similari, r80gs, v-strom ecc ecc

io uso, dopo tante prove e tentativi di avvicinarmi alla moto x me ideale, una r80g/s hpn x me attualmente è la migliore, ma x me. se non avessi l'esperienza che ho sui vecchi bmw sicuramente andrei su un at opportunamente preparata.

tempo fa scrissi qualcosa dagli un occhiata e poi ne riparliamo ( non è che abbia tutta questa esperienza ma, il mio primo viaggio fu con un 75/5 in afganistan circa 28 anni fa, l'ultimo è stato camaiore-città del capo, sempre fatti in solitaria;) )

qui il report di una giratina a timbouctou http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=103378

e qui 2 chiacchiere su fare girate in africa nord occidentale http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=137090

@ mansuel ...si ricordi bene, il pz lo avevo ma era difettato dalla fabbrica....tornai in it e poi tornato giù col pz funzionante lo montai e ripartii, con un altra interruzione dovuta ad un momento di guerra civile, finito questa son ritornato ancora giù ed ho finito il giro;)

indianlopa
06-07-2011, 16:56
@ Ste ...ho già prenotato al penzio zentrum ahahahahah

Animal
06-07-2011, 17:46
yamaha tenere anni 80:
1)raffreddamento ad aria = non rompi radiatori cadendo



...c'è sempre quello piccolo dell'olio....ehehheheheheh

cmq...il tutto dipende da quali strade devi affrontare....uno il viaggio lo pianifica....anche in funzione del mezzo a disposizione ...poi gli imprevisti lungo il percorso ci sono sempre...ma a mio avviso ogni scelta è vincolata da diversi fattori...

davide.fun
06-07-2011, 17:55
XT 500......:eek:

http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.rallye-tenere.net/Bilder/Rallye_Website_neu/Jan/Modelle/xt500_81.jpg&imgrefurl=http://www.rallye-tenere.net/Sonauto.html&usg=__wXrCyeSVPjLyKoeqWUrnR2RHdMI=&h=443&w=640&sz=77&hl=it&start=31&sig2=8Yak1PFH-tkTDLO8WrEmzA&zoom=1&itbs=1&tbnid=w5-8cX9Z7gTvsM:&tbnh=95&tbnw=137&prev=/search%3Fq%3Dxt500%26start%3D20%26hl%3Dit%26sa%3DN %26biw%3D1259%26bih%3D875%26gbv%3D2%26ndsp%3D20%26 tbm%3Disch&ei=FIUUTv7bCoOd-wa6iInnDQ

brontolo
06-07-2011, 17:55
@ste

Oltre ai ricambi per la moto ricordati i goldoni!

Animal
06-07-2011, 17:58
Oltre ai ricambi


...che consiglio....del cazzo!!............ahahahahahahhhahahahah

indianlopa
06-07-2011, 18:01
non resta mica incinto...ste

piloulisse
06-07-2011, 18:39
io sono per le cose semplici
http://img809.imageshack.us/img809/4308/funnycarphotosiamsparta.jpg (http://img809.imageshack.us/i/funnycarphotosiamsparta.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

giroingirotondo
06-07-2011, 18:58
piu' leggera è meglio è.- tanto non devi farei il km lanciato.
2° - manutenzione facile
3° che ci fai ancora qui? :lol::lol:

nossa
06-07-2011, 19:15
Che sia leggera diffusa e di poco valore:)

fastmirko
06-07-2011, 19:43
AT oppure TA o al limite V-Strom.

giroingirotondo
06-07-2011, 19:48
Che sia leggera diffusa e di poco valore:)

giusto, anche di poco valore. :D

Zio Erwin
06-07-2011, 21:10
Allora una Stelvio è l'deale.....alleggerendola di quei 60 kg.....

nicola66
06-07-2011, 21:26
escluderei x principio le moto che non reggono benzine a basso n di ottani e con troppa elettronica. l'hp2 la escluderei subito.



................:lol:

SKITO
06-07-2011, 21:31
uellà Nicola ero in pensiero che fine hai fatto ..... :lol:

Fede88
06-07-2011, 21:33
Io sicuramente andrei per le opzioni segnate al numero 2!!Mentre se allarghi la scelta anche ad altro,quoterei anche io aspes.

levrieronero
06-07-2011, 21:40
Che piacere rileggere Levriero ogni tanto!

Che ricordi... "banzaiii" ... e quasi tutti in traumatologia!

hahaha
:lol:

mitico! è stata un'ecatombe... hahahaha... però... bei tempi... "eravam ragassssi"... :lol:

Fagòt
06-07-2011, 21:41
Qualsiasi moto a cui sei in grado di metterci le mani. Non è il mezzo che ti consente di fare un viaggio, ma la testa che ci metti per portarlo in giro.

Alvit
06-07-2011, 21:46
Ehm! Io ho visto "qualche" foto di voi che dopo un lungo tratto diciamo non asfaltato al rientro sull'asfalto si sono fermati e si sono chinati a baciarlo :):):)

Lo sterrato, so to speek , diciamo che e' lacrime sudore fatica e , se si casca anche sangue..... poi metteteci la variabile climatica, fa caldo, troppo caldo fa freddo piove e magari c'e' un vento gelido dellamadonna.....

Volete una moto semplice e leggera? un 2T 250 :) ma di quelli NON spinti, ma non ne fanno piu' :(

nossa
06-07-2011, 22:25
Se si tratta di attraversare uno Stato tipo la Svizzera da Gaggiolo a Chiasso va bene anche l'HP2....

nossa
06-07-2011, 22:28
....

Volete una moto semplice e leggera? un 2T 250 :) ma di quelli NON spinti, ma non ne fanno piu' :(

Una Vespa allora, di quelle con la ruota di scorta, porta il bagaglio che vuoi e in off se la cava meglio delle advenciur:lol:

mandu
06-07-2011, 23:01
Viaggio estremo = testa estrema!!!!!!!
La moto non conta, visto che ce' gente che gira il mondo con la Vespa 2 tempi, Marcello che viaggia con l'Hayabusa, la Miriam con un gs con 140.000 km, un pazzo inglese addirittura con la Yamaha R1 (cerca i suoi filmati su you tube) o con il cinquantino!!!!!!!
La moto e' solo un mezzo , e' la voglia e la curiosita' che ti fa andare ovunque ................................ io quest'anno vado a Cattolica con SW!!!!!

Mansuel
06-07-2011, 23:36
Appena preso serbatoio maggiorato e portapacchi per la mia Honda XR400.

Impianto elettrico elementare, senza batteria.
I monocilindrici, tutti, non durano molto... questo è l'unico fattore meno buono.
Dopo 40.000 km in giro ci vorrebbe un tagliandino ;)

ale4zon
06-07-2011, 23:42
straquoto "iron shoulder" mandu

flaviop
06-07-2011, 23:54
Il mio vecchio XT500,( forcelle yz465, ammortizzatori bitubo di un Maico, eliminata la batteria e la strumentazione,faro di un fantic 125, tanto di notte è meglio stare fermi) gli avevo tolto tutto e comunque niente Touratek o similari, quello che non hai non si rompe

demio
07-07-2011, 00:01
GS 800 con serbatoio maggiorato e qualche altra piccola modifica, un giusto kit di ricambi ben ponderato e basta.
di base è leggera, la puoi caricare più di moto più grandi, consumi irrisori...che si vuole di più?

saltino
07-07-2011, 02:15
Husqvarna anni 90

Inviato dal mio Nexus One usando Tapatalk

Alvit
07-07-2011, 03:05
Sembra strano ma per simili viaggi il cardano e' da evitare come la peste :)

GASSE
07-07-2011, 06:56
Ducati Marianna !

Fagòt
07-07-2011, 13:09
Sembra strano ma per simili viaggi il cardano e' da evitare come la peste :)

Basta cambiarlo prima di partire, come qualsiasi altra trasmissione. :mad:
Il mio è durato 57K, 80% in off ;)

PERANGA
07-07-2011, 13:44
Sì, soluzione assolutamente economica.
Vabè, al massimo gli cambi l'olio e gli dai una controllatina ai cuscinetti

Paolo1973
07-07-2011, 13:49
Sicuramente Gs 1200 ADV.

Quelli a cui si rompono, non sono capaci di utilizzarle ed fargli la manutenzione:cool:

Weiss
07-07-2011, 13:58
sto valutando la moto da utilizzare per un ipotetico long way extreme

1: KTM Superenduro ( per la manegevolezza e la praticità su terreni infidi)

2: Gs 800 o Ktm 990 adv ( per l'equilibrio generale)

3: Gs 1150 o gs 1200 ( ho il 1150 usato in Tunisia e le sceglierei per affidabilità e carico ma son pesanti)

4: Africa Twin 750 ( per la semplicità in caso di guasti)



Se hai il 1150 va benissimo.
Opzione 1 la scarterei: considera la comodità della moto visto che devi starci le ore.
Opzione 2 da scartare: tedesca per l'elettronica. Austriaca per: catena, corona, pignone, raffreddamento a liquido (meno roba c'è e meno roba si rompe), reperibilità ricambi, pneumatici con camera d'aria.
Opzione 3: buona la prima, da scartare la 1200: troppa elettronica.
Opzione 4: dopo attenta valutazione, oltre ai problemi dell'austriaca di cui al punto 2, da considerare la cilindrata che a pieno carico pilota/bagagli, diventa assetato e magari fatica.

Quindi riepilogando: tu hai una 1150. E' perfetta. Io ho scelto un 1100 senza abs. E' la stessa moto ma più ignorante e a meno prezzo. Tu il 1150 già ce l'hai. Ci vediamo in giro per il mondo. ;)

Paolo1973
07-07-2011, 14:05
:)Concordo in pieno sull'analisi fatta da Weiss!;)

Fil8
07-07-2011, 15:23
parti e basta.

ricordo qualcuno sul forum che scriveva: "quando dici -ma chi me l'ha fatto fare- significa che il viaggio è riuscito".

ale 72
07-07-2011, 15:30
senza ombra di dubbio GS 1150!!
vai tranquillo, è la migliore mucca, giusta elettronica, ottima ciclistica, coppia ai bassi.
Meglio se equipaggia con super borse Zega

andreaalbertin
07-07-2011, 16:21
yamaha tenere anni 80:
1)raffreddamento ad aria = non rompi radiatori cadendo
2)avviamento a pedale= no problemi di batterie e motorini avviamento
3)carburatori e niente pompa benzina
4)peso contenutissimo rispetto alle attuali (40kg meno della tenere' di oggi che viene considerata "leggera"..)
5)buona autonomia
6)componentistica robusta

quoto il mio compaesano .... io avevo una xt dell'87 ( quella bianca e rossa per intenderci :eek:), una roccia!!! con il tenere' hai le steso qualita' ( ottime ) e autonomia maggiore... deve però essere in ottime condiz dato che minimo hanno 20 anni e passa....

indianlopa
07-07-2011, 16:34
io non son d'accordo sulla serie attuale o pre-attuale della bmw, ma imho.

poi dipende dal livello di estremo...come ho detto non si può generalizzare....bisogna sapere di cosa si va a caccia per decidere il calibro e la relativa cartuccia, se spari ad un piccione con un nitro express non ci resta neanche le piume e forse non lo prendi, contrariamente se spari con un 28 a un ippo otterrari sicuramente di venir ucciso.

io con un adv 1150 come con un 1200 più che in marocco-tunisia non andrei e starei abbastanza accorto.....e ci sono arrivato anche in mauritania col 1150 adv...

lolly
07-07-2011, 17:05
Ed io lo appoggio ad indialopa,ma per ora non spingo.

Zio Erwin
07-07-2011, 19:09
Seriamente....
C'è gente che col MOtobecane attraversa il deserto....
La maggior parte sono seghe mentali.....
Quello che serve veramente è uno stato mentale adatto, capacità di adattamento. arte di arrangiarsi e buon senso....
Poi serve tempo e un pò di soldini......

brontolo
07-07-2011, 19:13
non resta mica incinto...ste

AHAHAHAHAHAHA .... cojòn!!!

cobra65
07-07-2011, 19:45
io... sul moderno una yamaha xt660 ... tenerè...

Sull'antico... o classico che dir si voglia, un Varadero o una Transalp... un Afrika solo con una sella NON originale!

Comunque di certo una JAP!

Tra quelle che hai messo... è facile!

piloulisse
07-07-2011, 20:26
Prima scherzavo, ma sul serio io penserei ad una AT simile a questa:
http://img546.imageshack.us/img546/8288/622204736a7devl.jpg (http://img546.imageshack.us/i/622204736a7devl.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Flying*D
07-07-2011, 21:36
questa......?:arrow:
http://www.youtube.com/watch?v=HUqP_JD11Rw#t=44s

Supermukkard
08-07-2011, 08:46
ci giri il cortile di casa

però da fare il mona in piazza è imbattibile :lol:

Flying*D
08-07-2011, 11:11
be' quello ci ha fatto la Dakar, come tanti possessori di GS....:cool:

Tricheco
08-07-2011, 14:32
mah...............

Tric
08-07-2011, 14:43
ho riletto tutte le risposte e ho capito che per partire il tipo di moto non conta un cazz.. e' solo questione di testa. Ci vuole un po' di follia per decidere di partire e lucidita' per essere in grado di sapere affrontare le sfide che si incontreranno lungo il percorso.

buon viaggio

Alvit
08-07-2011, 17:53
ho riletto tutte le risposte e ho capito che per partire il tipo di moto non conta un cazz.. e' solo questione di testa. Ci vuole un po' di follia per decidere di partire e lucidita' per essere in grado di sapere affrontare le sfide che si incontreranno lungo il percorso.

buon viaggio

Appunto, quindi se il tipo di moto non conta un cazz, tanto vale pensare anche ad altre alternative, a piedi, in bici in auto in treno in camion.......alla Nino Cirani anche....

Panda
08-07-2011, 18:57
alla tiziano terzani ;)

Alvit
08-07-2011, 19:15
alla tiziano terzani ;)


...................anche! :)

Ma a questo punto sorgono altri vari problemi pratici...cosa portarsi dietro e cosa no? La disponibilita' prima poi dovra' essere il tempo , poi i mezzi economici che per ovvie ragioni non potranno essere portati tutti addosso....

harry potter
08-07-2011, 20:14
Anche la tanto famosa Africa Twin si rompe, difatti si sa cosa cambiare prima di partire e cosa portarsi dietro.


finalmente qualcuno che ne capisce ;)

alla fine le moto sono "tutte" uguali , GS a parte per il cardano

centralina -regolatore di tensione - candele - eventuale pompa benzina (se uno è furbo con l'.ie si tira dietro una pompa benzina esterna con già la predisposizione) relè accensione e statore e sensori vari
occupano lo spazio di una reflex e non è che servano poi molte chiavi
con un kit da 1/4 si smonta mezza moto

certo in un viaggio estremo partirei senza dubbio con un mono tipo xt
però dipende quanto asfalto si fà :lol:

paolo chiaraluna
08-07-2011, 21:19
Usa quella di un altro.

F.

me/morto :lol::lol::lol:

SKITO
08-07-2011, 21:29
parlate parlate su che moto scegliere ma ZK ... vi vorrei proprio vedere su di un XT in un viaggio estremo che poi che significa estremo? avete idea di dove sono stati su due :!: "Signor" motociclisti ????? .... no eh!!!

http://i53.tinypic.com/2ikpcsm.jpg
http://i53.tinypic.com/n5sqs4.jpg

Visca
08-07-2011, 21:45
Vuoi una moto che ti porti dappertutto?...una moto che chiunque può metterci mano? una moto senza elettronica? una moto che se ci metti qualsiasi tipo di benza và sempre?
una moto stracollaudata? una moto con motore non particolarmente potente ma generoso? Una moto che la carichi come un mulo? una moto discretamente comoda? una moto che se l'indicatore della benzina si rompe non ti lascia a piedi? una moto che non frena un granchè ma visto che lo sai freni prima? una moto che non ci devi spendere soldi per sostituire la marmitta catalitica? una moto che non devi smontarla tutta per sostituire una candela?....io ne conosco una sola!
La vecchia e gloriosa R100Gs o PD......LA MOTO!

SKITO
08-07-2011, 21:50
R100Gs o PD......LA MOTO!

ecco già (secondo me) questa è una moto da qualsiasi viaggio, semplice, robusta, e con un gran telaio ed è persino comoda, con una grande capacità di carico e non per ultimo la aggiusti con ferro filato (per dire)

Weiss
08-07-2011, 22:06
Sì, però peccato che vengano chieste cifre folli... io ho "ripiegato" sul 1100... a metà prezzo di un 100 ;) Con quelli che mi mancano per comprare un GS100 sai che viaggio ci fai? ;)

SKITO
08-07-2011, 22:09
si certo ma se la moto è pari al nuovo cioè perfetta in tutto, io la preferirei e la prenderei al posto un amorfo enduro japp moderno che tanto comunque risparmi ed hai una moto vera (per esp ;))

harry potter
08-07-2011, 22:26
parlate parlate su che moto scegliere ma ZK ... vi vorrei proprio vedere su di un XT in un viaggio estremo che poi che significa estremo? avete idea di dove sono stati su due :!: "Signor" motociclisti ????? .... no eh!!!

vade retro.. un ' INTUTATO.. con addirittura le saponette grattate :rolleyes:
qui c'è qualcuno che può sentire fastidi vendendolo :lol::lol: , ti prego di rimuoverla ;)

:lol:

comq rimango dell'idea che questi personaggi han qualche problema
li stimo per il masochismo :eek:
sinceramente di strade bianche ne ho fatte con la mia ex, anche alcune mule dove un GS non passa
sò quanto mi sono costati questi giochetti e i pezzi che ho distrutto in pochi km per fare 2 pirlate..
di sicuro la 636 un giro del mondo non lo reggeva :lol:

Visca
08-07-2011, 22:33
Tutte le volte che ci salgo....godo!....versione 1 e...versione due
http://img849.imageshack.us/img849/6929/immagine008x.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/849/immagine008x.jpg/)
http://img543.imageshack.us/img543/5835/r100gspd.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/543/r100gspd.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

SKITO
08-07-2011, 22:36
vade retro.. un ' INTUTATO.. con addirittura le saponette grattate
qui c'è qualcuno che può sentire fastidi vendendolo , ti prego di rimuoverla

ahahahahahah m'hai fatto ribaltare.
Quel ragazzo è un grande ed è uno dei rarissimi esempi di mototurismo veramente estreno, con quella moto ha fatto cosa da fantascienza.
Il tedesco invece che è un "ragazzo" della W&W si è costruito quella moto da solo utilizzando uno dei motori più semplici e robusti che esistano ed è sempre tornato a casa sulle sue ruote:lol: da posti dove BMW AT ed altre si sono fermate ... questo giusto per dire che il motociclismo estremo un po ce lo dobbiamo costruire noi dentro insieme alla moto da cavalcare ;)

Smokey
09-07-2011, 00:39
Non ho letto se lo hanno altri amici
Ma io ti dico Yamaha xt

Visca
09-07-2011, 07:52
Forse non è stata capita la domanda.....stiamo parlando di un Long Way estremo, ovvero molti e molti Km. con tratti di asfalto....pista ....strade di montagna...colline, vallate, sentieri ecc, ecc, ma soprattutto tante e tante ore seduto a guidare.....
Allora...se i presupposti sono quelli sopra elencati iniziamo col dire che la xt Yamaha non è la moto ideale - ho avuto per 4 anni la Tènerè 600, bellissima moto con motore indistruttibile ma monocilindrico, patisce le strade in quota e sembra di stare seduto su un frullatore, dopo 5/6 ore di moto consecutive si informicolano mani e piedi, ha una relativa capacità di carico e se la carichi troppo ha l'anteriore praticamente sospeso nel vuoto. La moto Yamaha carenata che ho visto scorrere sarà una splendida moto su strada, in pista o dove volete voi ma chi la usa per un viaggio "Estremo" è uno che vuole farsi pubblicità, farsi notare e ha preso soldi per pubblicizzare la moto, qualche sponsor ha evidentemente trovato singolare e io dico demenziale l'utilizzo di una moto del genere....quale occasione migliore per fare pubblicità e farsi notare? infatti siamo qui a parlarne...ma sono convinto che se si fosse rotto qualcosa o qualcosa del viaggio intrapreso fosse andata storta, gli sponsor stessi se non Yamaha sarebbero prontamente intervenuti! (così non vale) - L' altro mezzo? con motore HD , concettualmente riprende un po' la logica BMW...non per niente il musetto parabrezza è PD e il motore Harley, anche se concepito diversamente ha le caratteristiche di robustezza e semplicità meccanica del motore Boxer
...qualche dubbio me lo pongo sulla maneggevolezza di un mezzo del genere...oltre alla sua pesantezza mi sembra di un passo esagerato con troppo poca luce da terra, e il motore sotto il sedere del conducente, a stretto contatto con i suoi "attributi", non mi pare il massimo del comfort...anzi!....poi tutto è fattibile, dipende dal conducente e dal suo grado di sopportazione....può anche darsi che gli piacciano le "Uova alla Coque"

sten1955
09-07-2011, 08:16
Non mi sono letto tutto il post per cui se qualcuno l'ha già detto sorry.

Long Way? Ma Long Way davvero??
Allora un solo verbo un solo idioma: no elettronica.
Inoltre: ruote a raggi, serbatoio da ca. 40 litri, sospensioni speciali tipo enduro, motore extra affidabile, impostazione tipo enduro stradale, cilindrata tra gli 800 e i mille, borse in alluminio
Ergo,
ergo BMW GS 100 con serbatoio Acerbis maggiorato sospensioni WP davanti e dietro borse grandi in alluminioe e vai tranquillo, moooolto tranquillo. Nessuna altra moto è competitiva con questa configurazione per viaggi lunghi estremi e in zone non propriamente industrializzate come quelle da te riportate.

P.S. se hai bisogno di una moto così conosco chi ne ha una.....

branchen
09-07-2011, 08:41
Fazer 1000 a carburatori, ti stufi prima tu di lei!

lagaibarex
09-07-2011, 11:06
...se il viaggio è proprio estremo...



http://www.sgommo.it/01/moto_bara.jpg

paolo chiaraluna
09-07-2011, 11:07
Agli stremi confini insomma :lol:

Fil8
09-07-2011, 11:14
PARTI E BASTAAA!!! :lol: :lol:

harry potter
09-07-2011, 13:25
La moto Yamaha carenata che ho visto scorrere sarà una splendida moto su strada, in pista o dove volete voi ma chi la usa per un viaggio "Estremo" è uno che vuole farsi pubblicità, farsi notare e ha preso soldi per pubblicizzare la moto, qualche sponsor ha evidentemente trovato singolare e io dico demenziale l'utilizzo di una moto del genere....quale occasione migliore per fare pubblicità e farsi notare?

demenziale o no, ha fatto il giro probabilmente con la moto che PREFERIVA
senza farsi tante pippe , poi parliamoci chiaro
in fatto di rotture meccaniche può avere gli stessi problemi di altre moto (anzi son convinto che quel motore sia più affidabile di tante altre moto) l'unico problema sono i cerchi in lega , le sospensioni sono una spanna sopra a quasi tutte le moto elencate fin'ora , di sicuro non è partito con i sag che si usano in pista :lol:
cerchi a parte devi avere un buon fisico per guidarla , ma nessuno ha provato quella moto e non si può di certo sapere se è stata rifatta sella o altro

Lecrocodrilecouronè
09-07-2011, 13:38
Con una passaporta? :confused:

Visca
09-07-2011, 21:26
demenziale o no, ha fatto il giro probabilmente con la moto che PREFERIVA

Preferire una moto piuttosto che un'altra è un conto...scegliere una moto per un giro Long way è un'altra cosa.
Se avessero messo in fila le moto sopra citate e gli avessero chiesto di sceglierne una per girare il mondo, credo non avrebbe scelto la Yamaha carenata da strada.....1° per la posizione di guida 2° per per la facilità di manutenzione 3° per la ciclistica non adatta a tutte le strade....ecc.
In seconda battuta si può discutere del fatto che con la Yamaha con cui ha girato ha ottenuto sicuramente maggiore visibilità e maggiori disponibilità economiche...ma questo è un altro discorso....la preferenza a questo punto è quasi obbligata per uno che vuole fare notizia, altrimenti sarebbe rimasto uno dei "tanti" avventurieri. (Il thread comunque chiedeva quale moto usereste per un viaggio del genere...e la Yamaha è sicuramente da mettere in ultimissima posizione)

harry potter
09-07-2011, 21:35
facilità di manutenzione.. è una cosa relativa .. non ne ho smontate molte, ma le moto "old" sono molto meno razionali di una supersport , una supersport difficilmente ha viti di lunghezze diverse sui coperchi , sono tutte uguali.. prendi un xt ha magari 4-5 lunghezze diverse.. e li perdi tempo..
poi che manutenzione devi fare? .. a parte il gioco valvole (e li il ktm mi sà che anche lui ha le punterie con il bicchierino e pastiglia calibrata)cosa c'è di difficile?

la posizione di guida , è solo una balla, quanti hanno abbandonato enduroni stradali per problemi lombari e sono passati a moto tipo VFR o addirittura supersportive ?

apri un pò di più i semimanubri e già i polsi ringraziano non poco

dal canto mio torno a casa più stanco con il tdm che neanche con una SS

Visca
09-07-2011, 21:49
Degustibus.....comunque, in un giro Longway ti ci voglio vedere come sei ridotto dopo una settimana di guida con una SS....magari meglio di me:lol: (ma hai l'età che giuoca a favore...):D

Alvit
09-07-2011, 22:54
Io ho fatto un bel viaggio con questa:

http://www.google.com/imgres?imgurl=http://www.2stroke.nl/images/sx250.jpg&imgrefurl=http://www.2stroke.nl/x90.htm&usg=__LtbvBsBz9x1btQStOZI2uFHHSwA=&h=431&w=640&sz=111&hl=en&start=0&zoom=1&tbnid=GRh3K0frtPWcLM:&tbnh=116&tbnw=159&ei=174YTvzhEMrZgAfRx_ziBA&prev=/search%3Fq%3Dharley%2Bdavidson%2B250cc%2Bsx%26um%3 D1%26hl%3Den%26sa%3DN%26biw%3D1110%26bih%3D519%26t bm%3Disch&um=1&itbs=1&iact=hc&vpx=127&vpy=215&dur=2122&hovh=184&hovw=274&tx=131&ty=98&page=1&ndsp=15&ved=1t:429,r:5,s:0
Europa allora dell'Est Turchia Grecia.... a parte il serbatoio ridicolo il restoera facilmente maneggiabile, a Bucarest rubarono la chiave al mio amico ma si riparti' taroccando dei fili.... certo non era granche' nei materiali, entrambi i telai non resistettero a 80km di toleondule' praticamente si segarono all'altezza dell'ammortizzatore sinistro ma ce ne accorgemmo al rientro, ma correttamente alla HD si schiranna ci mandarono 2 telai nuovi senza pensare magari a un uso non consono :)
Nella Cambusa avevamo anche gli ....spaghetti :)

saltino
12-08-2011, 19:04
Io in Patagonia ho incontrato due coppie di milanesi col Tandem, sulla Ruta 3.. ad El Calafate, ormai erano quasi arrivati.. se hai le gambe buone???
E' un'alternativa.

framax
12-08-2011, 19:28
Ma una F650GS Dakar no?
Magari con serbatoio maggiorato... e qualche accorgimento.

Lamps

indianlopa
13-08-2011, 09:04
Sten ha detto la cosa giusta. gs 100 pd modificato. un dettaglio non trascurabile ...il serba acerbis da c.a 40 lt a volte non basta ...io ho 54 lt e ho dovuto comprare brodaglia di benza in bottiglie e filtrarla a "faiv dolla/litre".............