Visualizza la versione completa : Trovato rimedio manopole appicicose!
Provate a prendere il borotalco metelo su una mano e infarinate bene bene
la manopola spettacolo :D il borotalco nutre la gomma fa si che non secca e diventa appicicosa ovviamente ogni tanto bisogna ripetere l'operazione! ciaoooooooo a tutti
lonelybiker
03-07-2011, 10:45
Sempre più attenzioni per le nostre "bimbe"... dopo il bagnetto ci vuole il borotalco.
Il suggerimento è buono, anche se usandola sempre con i guanti non ho mai notato se le mie manopole siano appiccicose.
ma non rimangono macchiate?
feromone
03-07-2011, 11:58
Meglio cambiarle con altre migliori....tutt'altra cosa!
1100 Gs for ever
FrankGS1200ADV
03-07-2011, 12:01
Provate a prendere il borotalco metelo su una mano e infarinate bene bene
la manopola spettacolo :D il borotalco nutre la gomma fa si che non secca e diventa appicicosa ovviamente ogni tanto bisogna ripetere l'operazione! ciaoooooooo a tutti
Scusa, ma per 20 euro hai le Manopole nuove no vero....
Poi ti immagini il borotalco con le mani sudate... Uno spettacolo!
credo, e dico credo, che esattamente come avviene per le guarnizioni, per chi ha le manopole riscaldate, la soluzione per contenere l'essicazione e l' usura preventiva delle manopole, la cura giusta sia l'olio di olliva...
giulianino
03-07-2011, 14:24
Ma che gnente gnente su ste moto da 20000 dollari pure le manopole appiccicano ? :)
Sul ducatino mai successo...pagato 3500 eurozzi usato ....
feromone
03-07-2011, 14:49
L'unica cura preventiva per quello schifo di manopole è cambiarle.
1100 Gs for ever
Ma come siete fighettini.....................................
giulianino
03-07-2011, 14:58
Io sul custom avevo quelle in alluminio lucidato :)
Certe mani nere :)
feromone
03-07-2011, 15:15
Ma come siete fighettini.....................................
Per me tu non hai quel modello di manopole, altrimenti -a proposito di fighetti - le avresti già cambiate da un bel pezzo, anzi saresti già al secondo paio:lol::lol:.
Cavoli capisco delle manopole schifose, ma arrivare a vedere la plastica sottostante per come si sciolgono, questo no.
1100 Gs for ever
Io ho queste manopole qui:
http://www.motocorse.com/cl_foto/full/114090.jpg
se guidi senza guanti.... :lol: le ho trovate sporche e appiccicose...ma per pulirle bene la vedo dura :-o (anche se guido praticamente sempre con i guanti, fatto salvo in paese).
Pensavo di montare queste...
http://admin.motociclettashop.com/foto/6562_manopole%20ariete%20per%20bmw%20con%20m%20ris caldate.jpg
Qualcuno ha fatto il passaggio? Differenze?
63roger63
03-07-2011, 15:40
Toh! Ancora sulle manopole...mancava questo argomento...:lol:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=207514&highlight=manopole
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=286035&highlight=nastro+manopole
In pratica, al momento, son due le soluzioni più gettonate:
1) sostituzione manopole originale con altra marca;
2) rivestimento manopole originali con nastro per le racchette da tennis...:!:
lonelybiker
03-07-2011, 16:02
Su tutte le scimmie che mi possono venire credo che quella delle manopole sia proprio l'ultima.
warrel79
03-07-2011, 16:50
io non ho le manopole riscaldate e ho trovato una soluzione artigianale. Ho ricoperto le manopole con quel nastro che si usa sul manico delle racchette da tennis
Ho le manopole a "righine" penso le più diffuse,e non le ho mai trovate così appiccicose...e comunque guido quasi sempre con i guanti.E come qualcuno ha scritto sopra:Su tutte le scimmie che mi possono venire credo che quella delle manopole sia proprio l'ultima.
Quando sono logore le cambio punto.Borotalco,olio di oliva due capperi e via!!!
Fighettini!!!
appena appena che si vede ma usando la si esaurisce non si vede piu!
Manopole Ariete. Esistono identiche alle BMW, entrambi i tipi postati da Weiss.
13 Euro la coppia.
FrankGS1200ADV
03-07-2011, 19:05
Manopole Ariete. Esistono identiche alle BMW, entrambi i tipi postati da Weiss.
13 Euro la coppia.
Infatti .
20 euro spediti. La soluzione migliore.
...non fate i barboni per un paio di manopole ;) !!
messo le Ariete, se guido senza guanti mi fanno le righe nere nelle mani
ma almeno non appiccicano!!
FrankGS1200ADV
04-07-2011, 12:14
[QUOTE=ale 72;5913840]messo le Ariete, se guido senza guanti mi fanno le righe nere nelle mani
...QUOTE]
a me non succede....
va-lentino
04-07-2011, 14:12
Anche le mie appiccicavano e ho messo su il grip delle racchette da tennis che tralaltro ce ne sono di svariati tipi........confort, idro, sensibility e altri.....un pò come i precervativi......
Carl800GS
04-07-2011, 14:19
Ma la sostituzione con le manopole aftermarket, tipo ariete, non ha controindicazioni per chi ha le manopole riscaldate?
Quando mi consegnarono la moto, mi fecero una testa così dicendomi di usare sempre i guanti, pena il consumo smisurato della manopola.....(colpa del sudore e pelle morta dice lui, manco avessi dei cimiteri nelle mani)...
la pelle morta....?!
Buahhhhhhhhhhh!
Carl800GS
04-07-2011, 14:37
non ci crederai ma non sai quanto si è raccomandato!
Mi fa "miraccomando, usa sempre i guanti, altrimenti il sudore e la pelle morta, te le fanno consumare in un attimo, e con quel che costano!"
Mi ha talmente scioccato che le poche volte che l'ho usata senza guanti mi sono autofustigato!
FrankGS1200ADV
04-07-2011, 14:44
[QUOTE=Carl800GS;5914421]QUOTE]
ma quando mai.... ti posso dire che dopo 1000 km con le manopole ariete, tutto ok !!
Carl800GS
04-07-2011, 14:47
Ottimo!!! Ulteriore conferma che Arite fa prodotti ottimi! Le avevo sul mio ninja, manopole in gel dell'Ariete ed erano favolose....ma il mecca BMW mi ha terrorizzato!
Io sono piccolo e mi spavento facilmente!
Uso sempre i guanti, ma le manopole dopo 35.000 km sono da buttare lo stesso.
...non fate i barboni per un paio di manopole ;) !!
Concordo: vi siete comprati 18/20mila euro di moto e lesinate su 20 euro di manopole... BAVBONI!
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Carl800GS
04-07-2011, 15:31
Aspetta, per 20€ di manopole non ci son problemi, ma le originali non credo costino solo 20€....a detta di quel terrorista di un meccanico!:rolleyes:
1) Perchè comprarle originali???? :-o
2) anche se costassero 150 euvi, in fondo ha compvato 20mila euvo di moto! :cool:
;) :lol:
Carl800GS
04-07-2011, 15:53
Ci sono persone che o comprano accessori/ricambi originali altrimenti non vivono, altri che invece ne possono fare a meno!
Per come la penso io, per delle manopole, la giusta spesa è sui 20/30€...
Se poi sono valide come o più delle originali, tanto meglio!
Il discorso del "in fondo ha compvato 20mila euvo di moto" spesso non regge...perchè, ed è un esempio estremizzato, c'è chi si compra il ferrari perchè magari ha i soldi in quel momento per permetterselo, ma poi dopo poco lo vende perchè non riesce a star dietro ai costi per mantenersela.....
sì Carl800GS so bene cosa intendi. ;) La mia voleva essere semplicemente una provocazione per far 2 risate! ;)
In ogni caso, chi l'ha voluta la bicicletta ora pedali! :-o :lol:
Io feci lo stesso quando mi comprai il Bmw 325 TD E36. Primo tagliando completo 690 euro... :rolleyes: etc. etc. etc. tenuto 6 anni, levata la soddisfazione di avere un'auto "seria", pagato quel che c'era da pagare senza batter ciglio (non senza sacrifici...)
Mai comprare un'auto usata che non avresti potuto comprare nuova! ;)
Io ho risolto con i coprimanopole di stoffa elasticizzata.
Aderiscono perfettamente, non macchiano le mani, non sono appiccicose, non fanno consumare le manopole originali e.... costano 5€!! :)
Carl800GS
04-07-2011, 16:30
@ weiss: certo che ci si fa due risate!!! Se non ridiamo su uno che compra il ferrari e poi lo vende perchè non ci sta dietro con le spese!!!
nella vita si fan sacrifici per tante cose, ma quelli migliori sono quelli fatti per le cose che si amano di più, a tal punto da non vederli più come sacrifici!
Ogni mezzo a due ruote che ho avuto l'ho trattato come se fosse il più prezioso al mondo, perchè era quello che nel mio piccolo avevo, e ho sempre cercato di non fargli/mi mancare nulla!
Tutto, ovvio, senza esagerare!!! Altrimenti inizia lo spreco!
santuzzo
04-07-2011, 16:31
Un saluto agli amici del forum.Dovendo sostituire la manopole tradizionali oramai "arrivate" del mio GS 1150,sono andato dal conce di Novara,che mi ha chiesto 25 per la six e addirittura 35 per la dx!:mad:Sono scappato inpennando la moto!Qualcuno ha risolto lo stesso problema in maniera meno ..dolorosa ? Sono semplici manopole di gomma non riscaldate.Grazie Mauro
Deleted user
04-07-2011, 16:40
leggiti i post 12/13 e 19
elikantropo
04-07-2011, 19:29
Io ho risolto con i coprimanopole di stoffa elasticizzata.
Aderiscono perfettamente, non macchiano le mani, non sono appiccicose, non fanno consumare le manopole originali e.... costano 5€!!
interessante, di cosa si tratta? grazie.
Denisgdf
04-07-2011, 20:45
ho ricoperto la manopole con nastro "Tennis" appena ritirata,2004, pochi giorni fà o sostituito le manopole originali con le "ariete"(si stava disfando il borbo "anello" vicino al blocchetto),..... ma sotto la manopola era nuova,..ora faccio lo stesso servizio anche a queste, trovo la "presa" migliore,
vedo che non sono l'unico,.....
e pensare che quando ho preso l'850r, 99 (stanco dei guanti neri)', ho ricoperto le manopole mi prendevano,tutti x il c...
L'unica cura preventiva per quello schifo di manopole è cambiarle.
1100 Gs for ever
Mai cambiate e a 40.000 Km sembrano ancora nuove, senza borotalco o olio d'oliva che sia...:lol::lol::lol::lol:
FrankGS1200ADV
04-07-2011, 21:35
Mai cambiate e a 40.000 Km sembrano ancora nuove, senza borotalco o olio d'oliva che sia...:lol::lol::lol::lol:
Cammini senza toccarle? ;)
Provate a prendere il borotalco metelo su una mano e infarinate bene bene
la manopola spettacolo :D il borotalco nutre la gomma fa si che non secca e diventa appicicosa ovviamente ogni tanto bisogna ripetere l'operazione! ciaoooooooo a tutti
suggerirei altri due o tre accorgimenti di toeletta per rendere la vostra moto sempre fresca e giovane:
- smalto sulle marmitte
- antirughe sui copertoni tasselati, per farli diventare stradali
- balsamo su fili elettrici e tubi dell'olio per evitare che si intrichino
gavrilovic
05-07-2011, 14:10
http://img820.imageshack.us/img820/3717/dscn0626y.jpg (http://img820.imageshack.us/i/dscn0626y.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
io ho coperto le originali con queste in neoprene (per MTB) pagate @ 2,50 in un supermercato in Slovenia e mi trovo benissimo!
feromone
05-07-2011, 14:33
Scusate però io non capisco la moda di montare dei coprimanopole, quando si possono sostituire le manopole con una cifra di 16 euro.
Le mie sono riscaldate e sostituirle mi ha richiesto mezz'ora di lavoro....bisogna fare un pò di attenzione per non tagliare il cavo elettrico sottostante, però niente di drammatico.
1100 Gs for ever - fra l'altro le Ariete non sporcano e sono migliori in tutti i sensi
zymarcello
05-07-2011, 21:17
...veramente mezzora?
sembra un'operazione chirurgica a cuore aperto :confused:
..comunque mi sa che al ritorno dalle vacanze ci proverò... tanto mal che vada se dovessi tagliare la resistenza, pagherò sti 150 euro per quelle originali..:mad:
ciaoo
FrankGS1200ADV
05-07-2011, 22:23
...veramente mezzora?
sembra un'operazione chirurgica a cuore aperto :confused:
..comunque mi sa che al ritorno dalle vacanze ci proverò... tanto mal che vada se dovessi tagliare la resistenza, pagherò sti 150 euro per quelle originali..:mad:
ciaoo
Meno di mezzora perché. Ma adesso sicuramente in metà del tempo.
Cammini senza toccarle? ;)
Sempre e solo con i guanti...
a 16 euro quelle dell'ariete x manopole riscaldate le compro subito...chi le vende?
feromone
06-07-2011, 21:24
No, a 16 euro ti vendono le manopole che possono essere montate sul telaio di quelle originali riscaldate.
Ti armi di taglierino, ma soprattutto di pazienza e cominci a tagliare quegli schifi di manopole originali, stando attentissimo a non tagliare il filo in tungsteno sottostante.
Poi bagni le manopole Ariete con un pò di alcool e le infili.....come ripeto mezz'ora di lavoro.
Fra l'altro le Ariete sono perfettamente identiche alle originali, eccetto forse per il fatto che sono leggermente più corte.
Io a Ravenna le ho comprate qui
http://www.misterimprese.it/emilia-romagna/ravenna/ravenna/ricambi-e-componenti-auto-vendita/1125686.html
1100 Gs for ever
la procedura per il montaggio la conosco,solo che sulla baya sotto 20 euro + spese non si trova nulla...........poi a cervia ci sono spesso
feromone
06-07-2011, 21:57
Io le ho trovate a quella cifra.....magari me le avrà scontate leggermente in quanto ho comprato altre cose ma in ogni caso non superano i 18-19 euro.
Vanno comunque ordinate in quanto non le tengono in casa.
Ah! giusto sono le seconde che ha postato Weiss.
1100 Gs for ever - ne ho comprate due paia, non si sa mai
feromone
06-07-2011, 22:01
Ah! un'altra cosa...nel mio 1150 Adv tagliare e togliere le manopole è stato abbastanza facile ma su alcuni 1200 Gs le stesse sono state incollate e toglierle diventa un supplizio.
1100 Gs for ever
ok......birra al bar milazzo (cervia)
feromone
06-07-2011, 22:03
Ostia al bar Milazzo hahahahaha! c'ho fatto il bambino lì.
1100 Gs for ever
Carl800GS
07-07-2011, 08:04
Per montaggio e smontaggio, ovviamente non nel caso queste siano incollate, per le manopole io ho usato il compressore..
Mi spego, con la comunissima pistola per il soffiaggio dell'aria (esempio (http://fl1.shopmania.org/files/immagini/18216/pistola-per-soffiaggio-aria-per-compressore~18215254.jpg)) ho soffiato tra manopola e manubrio,così che si formi un "cuscino d'aria" che permette di sfilare e infilare le manopole senza bisogno di tagliare, insaponare, bagnare, ecc...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |