PDA

Visualizza la versione completa : Il vostro primo viaggio in moto......


BARTH
30-06-2011, 08:47
...........quanto tempo fa?dove?com'è andato?con quale moto?

il mio fu nell'estate del 1998,sulla mia honda vfr 750......Rimini..........un caldo bestia.

duca_di_well
30-06-2011, 08:50
Tutto l'opposto il mio: febbraio 1984 con yamaha tenerè, spiaggia della Normandia a vedere l'Enduro del Touquet. Friddu,acqua, vento, neve.

BARTH
30-06-2011, 08:51
Ducaz ma eri solo?

Isabella
30-06-2011, 08:52
il mio fu nel giugno 2001, yamaha virago 250.
Provenza.
mai stata così bene, un caldo e un sole tropicali, ero talmente incosciente che ogni tanto andavo in giro in canottiera e guantini... mai presa da allora un'abbronzatura migliore ;)

Panda
30-06-2011, 09:03
agosto 2006, 21 anni fatti da 1 mese....in salento con r1150r e tenda al seguito :D

Solitary Sail
30-06-2011, 09:08
Agosto del 1985, da Vicenza in Salento con una Honda XL.
Niente casco durante le ore più calde (allora non era obbligatorio) e pochissima autostrada.

pv1200
30-06-2011, 09:12
alla moto ci sono arrivato tardi e ricordo il primo viaggio fu a la spezia nel 2004 nel 2005 fuori confine in francia, mentre il vero primo grande viaggio fu bretagna e normandia nel 2006 in solitaria con un transalp 650

Emocromo
30-06-2011, 09:18
1999, agosto.
C'era l'eclissi totale di sole. In Austria c'era la massima visibilità. E ci accoppiamo anche Praga.
Moto: California 3. Preso usato, non so quanti km avesse (contachilometri scaricato) ma erano tanti...
Abbigliamento di lei: giacca Frank Thomas, jeans, scarponcini dr. Martens, + pantaloni antipioggia dainese.
Abbigliamento io: giacca traforata dainese, jeans, anfibi militari + kway per antipioggia.
Entriamo in Austria ed ecco il diluvio! Ho subito scoperto che gli anfibi militari assorbono acqua, il kway non è adatto per la moto: sventola e non regge, la giacca dainese assorbe acqua, il casco jet può bagnarsi anche nella calotta interna.
Di contro, la giacca Frank Thomas è perfettamente ermetica all'acqua, ma anche all'aria.
E comunque, associare l'esperienza di un'eclissi totale di sole con il primo vero viaggio in moto, è qualcosa di ineguagliabile...

scuccia
30-06-2011, 09:29
Il primo-primo, sarà stato il 1981 con Morini 125H: sud Italia (Campania, Calabria, Basilicata). E non potevamo nemmeno andare in autostrada.

BARTH
30-06-2011, 09:36
io ricordo pure che partii senza guanti e mi beccai un eritema solare sul dorso delle mani :lol::lol:

Zio
30-06-2011, 09:49
il primo viaggio resterà sempre la migrazione al mare alla fine della scuola, col 125 preso da 15gg, Honda NS125F, era il 1986 e dovevo fare tutte statali: la pianificazione fu fatta con fotocopie in bianco e nero dello stradario che mio padre teneva nel cruscotto del Thema, abbigliamento iper-tecnico: giubotto in jeans (vi ricordate il Levi's con i tasconi davanti?), pantaloni in tela e nike. Guanti? perchè? faceva mica freddo....
Milano tang-paullese-Crema-Cremona-Mantova-Ferrara-Comacchio-P.to Garibaldi.
Tappa pranzo a Sustinente, nel mantovano, in mezzo ai camionisti.
Un'emozione che non credo di aver mai più provato.
L'arrivo, trionfale, con mia mamma al balcone in trepidante attesa.
Certe cose le apprezzi sulla distanza.

il franz
30-06-2011, 10:07
Tutto dipende da cosa si intende per viaggio;
il primo per me è stato in Val Serina partendo da Sesto San Giovanni ovviamente.
In 4 con i ciclomotori (tutti Garelli) a 15 anni nel 1980.
Soli 200-220 km ma me lo ricordo ancora molto bene.
Una gita molto piacevole.
E' quello che ha fatto scattare la molla.

Mo.
30-06-2011, 10:19
Il mio primo viaggio in moto, non da zainetta, inizierà giovedì prossimo. Meta Alpi francesi 4 giorni in buona compagnia.. Non vedo l'ora!!:munky2:

davide.fun
30-06-2011, 10:27
Tutto dipende da cosa si intende per viaggio;
il primo per me è stato in Val Serina partendo da Sesto San Giovanni ovviamente.
In 4 con i ciclomotori (tutti Garelli) a 15 anni nel 1980.
Soli 200-220 km ma me lo ricordo ancora molto bene.
Una gita molto piacevole.
E' quello che ha fatto scattare la molla.

Fatto uguale ma con il Ciao....:lol:

Il primo lungo 1985 con la vespa px fino ad Alicante..... :D

BARTH
30-06-2011, 10:36
minkia che siete vecchi :lol::lol::lol: ;)

Specialr
30-06-2011, 10:37
primavera 125 a lisbona!

aspes
30-06-2011, 10:40
:lol::lol::lol::lol::lol:
14 anni, il primo "viaggio" fu chiavari -genova col benelli 50, insieme a un amico col boxer piaggio, pensando alla "lunga distanza" avevamo dietro tanti di quegli attrezzi in caso di guasto che ci han fermato i carabinieri e c'e' voluto un po' a convincerli che non eravamo scassinatori.....

er-minio
30-06-2011, 10:40
Roma/Nettuno con i 50ini.
Qualcosa negli anni 90.
All'epoca un'impresa. :lol:
Il gusto di averli portati al mare facendo sega a scuola? Impareggiabile.

GHIAIA
30-06-2011, 10:43
Il primo lungo 1985 con la vespa px fino ad Alicante..... :D

Con tanto di rassegna stampa del comune di Rozzano. :lol:


Il mi invece è praticamente dell'altro ieri e con una moto normalissima,
niente romanticismi :(

No, però a dirla tutta avevo 18 anni e 3gg e il foglio rosa... Quindi rigorosamente tutte statali!

il franz
30-06-2011, 10:45
Pensa che ai quei tempi eri ancora sulla nuvoletta.

GHIAIA
30-06-2011, 10:46
...vero Franz...

Emocromo
30-06-2011, 10:51
Il primo da "Zavorro" (e ultimo...).
1981. Estate. 4 amici e 3 moto (2 benelli 125 e una vespa 50 ma 125...!). Io l'unico senza moto. Avevo un garelli, sì, ma i miei non mi autorizzavano alla spedizione motociclistica:
ok alla vacanza in campeggio, ma loro in moto e io in pullman, sulla linea Roma-Rimini.
Malvolentieri, ma accetto.
Tutti in piazza a Scheggia in attesa dell'autobus. I miei amici con le sacchi a pelo e tende abbarbicate sulle moto alla menopeggio e io, con uno zainetto.
Arriva il bus, saluto i miei genitori, saluto i miei amici che partono a razzo.
Faccio il biglietto e dopo 25 km, a Cagli, scendo e salgo come zavorro sulla Benelli di Nicola!!!
Ai miei l'ho confessato solo l'anno scorso!!!

dum69
30-06-2011, 10:56
Settembre 1986 con Gilera Arizona 125 in compagnia di 2 amici con Honda xl e Paris Dakar 125,siamo andati sul gargano.....................................
Bei tempi............................................. .....

davide.fun
30-06-2011, 11:01
Con tanto di rassegna stampa del comune di Rozzano. :lol:
Il viaggio della rassegna stampa è quello in algeria dell'86.....quello in spagna era stato pubblicato un trafileto su inmoto credo.

Gekkonidae
30-06-2011, 11:01
Binasco-Bereguardo con il Ciao del '79 di mia madre.... nel 92.
credo i miei primi 15 km di pura libidine!!! che "viaggio"!!!

Pio
30-06-2011, 11:02
Il mio primo viaggio in moto?.... nel 1979 con il Ciao dal conce a casa. (7 km)

Pio
30-06-2011, 11:03
:lol::lol::lol::lol::lol:

Gekko!!!!! :D

Giuro che non era lo stesso Ciao!

GHIAIA
30-06-2011, 11:08
Il viaggio della rassegna stampa è quello in algeria dell'86.....quello in spagna era stato pubblicato un trafileto su inmoto credo.

Sei uno sburone, lo sai?

BARTH
30-06-2011, 11:12
Il primo da "Zavorro" (e ultimo...).
1981. Estate. 4 amici e 3 moto (2 benelli 125 e una vespa 50 ma 125...!). Io l'unico senza moto. Avevo un garelli, sì, ma i miei non mi autorizzavano alla spedizione motociclistica:
ok alla vacanza in campeggio, ma loro in moto e io in pullman, sulla linea Roma-Rimini.
Malvolentieri, ma accetto.
Tutti in piazza a Scheggia in attesa dell'autobus. I miei amici con le sacchi a pelo e tende abbarbicate sulle moto alla menopeggio e io, con uno zainetto.
Arriva il bus, saluto i miei genitori, saluto i miei amici che partono a razzo.
Faccio il biglietto e dopo 25 km, a Cagli, scendo e salgo come zavorro sulla Benelli di Nicola!!!
Ai miei l'ho confessato solo l'anno scorso!!!

ah ah ah ah ah :lol::lol:

davide.fun
30-06-2011, 11:15
Sei uno sburone, lo sai?

Si lo so....:lol: e poi era l'88 non l'86 che è stata la volta della turchia.....:lol:

Lester
30-06-2011, 11:46
Il primo viaggio vero, forse il più importante perchè è nato tutto da li, è stato nel 1983 con il garelli vip1 taroccato Polini e due amici vespino-muniti da Milano a Schilpario e ritorno con deviazoni varie, da mattino a sera, 300 Km totali.
Abbiamo dovuto spedire una cartolina altrimenti non ci avrebbero creduto :lol:

Poi con la mia prima moto, Cagiva Alazzurra 350, nel 1985, da Milano a Reggio Calabria insieme ad un amico con Guzzi Imola, tirata unica senza mai fermarsi se non per benza e pisciatine :rolleyes: Non ci riuscirei mai più, neanche con uso di sostanze stupefacenti :lol:

Adesso per i viaggi parto solo in aereo :lol:

Loki
30-06-2011, 12:21
Agosto 1981. Morini Settebello 250 e morosa. Giro d' Italia isole comprese stracarichi. Rotto il filo della frizione a Pisa, per il resto tutto bene. A quei tempi non esistevano caschi e guanti.
Praticamente una ciofega così con poetapacchi da fruttivendolo e borsacce di plastica morbide.
http://i56.tinypic.com/5lqkoh.jpg

raz.anus
30-06-2011, 12:23
KE RIKORDI ...:eek::eek::eek:!!! 1994+-...KON IL PIAGGIO HEXAGON 150 2T...
TUTTO SOLO DA TORINO A JESOLO ALLA SKOPERTA DI UNA VAKANZA SEMPLICEMENTE TOTALEEEE....:-p:lol::D

Ciccu
30-06-2011, 12:26
Nel 1967 con una Fochj 98 da Roma a Llavinio (vicino Anzio) alla vigilia della maturità. Per quella moto era proprio un "viaggio", tanto che, arrivato in piazza a Lavinio, andai per scalare le marce e.... non c'era più la leva del cambio. La ritrovai due chilometri dietro e la fissai con un pezzo di legno ricavato da un ramo raccolto lungo i bordi della strada al posto del bullone e ... mi riportò anche a casa.
Naturalmente maglietta, niente casco e niente guanti.
Al ritorno un sassetto scagliato dalla ruota di un Camion mi colpì sulla guancia provocando un bel taglio. ma come ero orgoglioso di quella prima uscita.....

Motopoppi
30-06-2011, 12:27
A 18 anni nel 1984 con il V35 Imola, vacanza all'Argentario in campeggio. Bellissimo ricordo.

-wolverine-
30-06-2011, 14:29
dopo anni di scianche e smanettate con moto sportive nel 2007 giro della valle d'Aosta di 7 gg. con mia moglie su una Electra Glide del 2002.

Woodstock
30-06-2011, 14:35
agosto 1997 Milano - Umbria - Puglia in campeggio; moto BMW R65.
A Bologna in autostrada abbiamo perso i sacchi a pelo che erano legati sopra la borsa laterale destra....recuperati subito erano finiti in corsia di emergenza.
Ricordo ancora la bellissima Val Nerina in Umbria.
:-)

duca_di_well
30-06-2011, 14:56
Barth, ero solo (e pure pazzo :lol:)

noiseiskinky
30-06-2011, 15:18
Mola di Bari - Matera
Bravo Piaggio 50 (75izziato polini + marmittella Proma), con un amico col Piaggio SI

armati di sacchi a pelo e telescopio, per raggiungere un posto d'osservazione ad agosto dove si radunavano astrofili
e poi dopo 2 giorni a osservare la caduta massi celesti, ed esserci sfrantumati gli zebedei a sufficienza dritti verso la costa ionica, dove c'era di meglio da osservare






minkia: un miGLIardo di anni fa!

jocanguro
30-06-2011, 15:33
1984 kawa 550unitrack con un amico con il morini 250 bicilindrico corsica e poi sardegna....
ma la prima vera vacanza ne'85 sempre col kawa 550 e la mia moroso
roma-> venezia -> tutta la costa jugoslava-> grecia passando dal montenegro e ritorno da patrasso in nave...
che avventura. a 22 anni .... !!!!

pigipeo
30-06-2011, 16:01
1977, a 14 anni e 1/2, Sesto S.Giovanni - San Remo, gilera trial 50 insieme ad altri 4 disgraziati sempre cinquantinomuniti (Garelli tre marce, 2 Vespe, Fantic strada) una settimana di vacanza in campeggio, 12 ore l'andata, 12 ore il ritorno, come GPS. la cartina con l'altimetria che la gazzetta pubblicava in occasione della Milano-SanRemo appiccicata con lo scotch sul serbatorio, sacchi a pelo e tenda impermeabilizzati per il viaggio, dentro ai sacchi neri che allora i comuni davano marchiati bello in grosso, NU Sesto San Giovanni!!!!!! si, ervamo proprio baldi ed eleganti, nava tre in testa, io, taluni solo occhiali da sole, un 'altro caschetto in nero pelle modello avviatore con le imbottiture a spicchi rossi!!!!

BARTH
30-06-2011, 17:50
Barth, ero solo (e pure pazzo :lol:)

pazzo lo sei ancora oggi :cool::cool:

als
30-06-2011, 17:57
1979, avevo 16 anni e da poco mi ero comprato la mia prima moto (laverda LZ 125). Una mattina decisi di partire e di andare a trovare amici che erano in vacanza con i genitori a Cortina..... Lucca, Pistoia, Porretta fino a Bologna e poi tanto caldo fino a Belluno. Da Belluno acqua a catinelle fino a Cortina..... arrivai infreddolito ma felice del mio primo viaggio in moto.
Quella moto è sempre nel mio garage.

GIANFRANCO
30-06-2011, 18:14
Estate del 1980, avevo 12 anni, dietro mio padre.
La moto era una Morini 3 e 1/2 Sport, rossa. Me lo ricordo ancora.
Facemmo Bari-Santa Maria di Leuca, quando scendemmo dalla moto avevamo entrami un sorriso a 42 denti, mentre invece mia madre quando ci vide arrivare, era pronta a suonarcele ad entrambi. All'epoca non esistevano i cellulari, ma c'erano le cabine telefoniche che funzionavano a gettoni, e quando avevi culo, trovavi anche la cornetta del telefono vicino. :lol:

Poi a 16 anni, ebbi "il permesso", per fare il mio primo vero viaggio in moto.
Con una Honda XL125r, munito di collant di mia sorella (servivano per filtrare la benzina), casco Nava nero di plastica, jeans Closed con la striscia al lato, stivali anfibi comprati usati al mercato americano, e giubbotto jeans con le protezioni da me cucite a mano sui gomiti, itenda canadese da 40 kg (legata con le corde sulla sella), cartine geografiche, carta e penna, 150.000 lire in tasca, e iniziai a scendere verso la Sicilia...e piano piano mi ritrovai in Tunisia! Troppo bello quel viaggio.

-REMO-
30-06-2011, 18:18
Tutto l'opposto il mio: febbraio 1984 con yamaha tenerè, spiaggia della Normandia a vedere l'Enduro del Touquet. Friddu,acqua, vento, neve.

Duca... agosto 1984 - Yamaha Tenerè, arrivai fino a Dublino... freddo, acqua, vento,.... neve no!

quante analogie...!!! avevo 20 anni!!!

GHIAIA
30-06-2011, 18:21
AHAHAHAAH Remo, ma zk!!
Neanche una settimana fa avevi scritto che hai iniziato ad andare in moto nel 2007 nei vari 3ad dell'erzberg! :lol:

Contieniti!!!

branchen
30-06-2011, 18:24
Primo viaggio vero: agosto 1995, età 20 anni, passeggero mio fratello, moto (gloriosa) Honda CB500, una settimana in Germania a Cochem, vicino Koblenz, per vedere la finale del mondiale Cross 125 (sfida Puzar-Chiodi).

Dopo 3 giorni avevo finito tutti i soldi (eh l'inesperienza!), per fortuna il mio compagno di viaggio (lui lavoratore, io studente) me li prestò (lo rimborsai in seguito).

Tra l'altro, lui viaggiava con un Monster 600 (o 620, boh) con suo nipote come passeggero, noi con una CB500... insomma, basta avere voglia e tutto si fa...

-REMO-
30-06-2011, 18:26
AHAHAHAAH Remo, ma zk!!
Neanche una settimana fa avevi scritto che hai iniziato ad andare in moto nel 2007 nei vari 3ad dell'erzberg! :lol:

Contieniti!!!

Giada Ho comprato la Tenerè il 3 agosto 1984... al 16 arrivo a Dublino e me la rubano la sera stessa!!! Finita la mia avventura con la moto!!!!:mad::mad::mad::mad:

Karim
30-06-2011, 18:38
Agosto 1994, Honda XR 600, la Grecia classica in fuoristrada: prenotato solo il traghetto con andata fino a Igoumenitsa e ritorno Patrasso - Ancona, 5 compagni di viaggio, macchina d'appoggio, 3700 km.

Uno dei viaggi più belli della mia vita, compresi quei 700 km con il copertone davanti esploso e tenuto insieme con stracci e fil di ferro. Impennavo il più possibile :lol:

comigs
30-06-2011, 19:33
Luglio 1998: Verona-San Sebastian e ritorno su F650 assieme a mio papà su R850R. 3.600 km in una settimana, passando da Carcassonne, poi Col de l'Aspin, Col du Tourmalet, Pamplona, Jaca e l'Embalse (lago) de Yesa. Sicuramente tra i viaggi più belli fatti finora forse secondo solo alla Norvegia.

Cartina alla mano e via senza prenotare nulla, altro che Tomtom, POIs e minkiate odierne... ;)

R72
30-06-2011, 19:52
Adesso per i viaggi parto solo in aereo :lol:

che triste

primo viaggio in moto come zaino di papà nel 1990, 4 gg in svizzera con puntatina-ina-ina in Germania e ben una notte in Francia

primo viaggio col 50ino sempre nel 1990 quando l'ho portato in montagna a San Benedetto Val di Sambro

primo viaggio in moto guidando una "motocicletta", Cagiva SST250, vacanze all'isola d'elba, sono stata così bene che il giorno prima del rientro ho pianto

mandu
30-06-2011, 20:04
Non mi ricordo l'anno penso 1979 o 1980, con il Ciao, Guastalla - Lago di Ledro, con puntata al Passo Tremalzo, che gusto!!!
Un paio di anni dopo in Vespa fino a Creta, d'allora odio la Vespa!!!

-REMO-
30-06-2011, 20:24
okkei... okkei...
non volevo dirlo, ma visto che tirate fuori la storia dei 50ini... ebbene si, nell'agosto '81, siamo partiti IN DUE per fare Cassino-Piazza Armerina con una fantastica vespa 50 carichi come un mulo! 800 km ca. di strade provinciali in 3 giorni di marcia!!!

Lavelli Luigi
30-06-2011, 21:40
primo viaggio , gitan 48 , Stradella...Piacenza 30 kl circa , anno 1964 . sono vecchio , ragazzi.

vicocamarda
30-06-2011, 21:46
Se si parla di primo vero viaggio allora Luglio 2004 a Capo Nord con una Aprilia Tuono 1000

Karim
30-06-2011, 22:39
Cassino-Piazza Armerina con una fantastica vespa 50 carichi come un mulo! 800 km ca. di strade provinciali in 3 giorni di marcia!!!

Almeno questo era un viaggio: tutti gli altri che han postato raccontano della volta che han fatto 15 km fino al mare a 16 anni.

myboxer
30-06-2011, 23:10
1968 Aermacchi Ala verde 250. Svizzera 3 giorni.

Minchia quanto siete giovani !!

BARTH
01-07-2011, 08:39
Gilera R1 125(visto che avete inserito le cilindrate minori) estate 1993,campeggio a Marina di Ragusa :)

Muca
01-07-2011, 09:21
Gilera RX 200, da Broni (Oltrepò) a Nizza (volevo arruolarmi nella Legione Straniera)
In tutti i caselli (ai tempi ce n'erano di più sulla tratta) dovevo spiegare che non si trattava di 125 bensi di 200, mi ha anche fermato la pula, chiedendomi il libretto, la moto era in pratica identica al 125, ma con motore 200 derivato dal cross
Casco al braccio fino al confine francese, visto che da noi non era obbligatorio sigh

dEUS
01-07-2011, 09:30
gilera bullit 50cc, 1991 o 2 , sono andato al lago di fiastra ( 200km tra andata e ritorno) seguendo mio padre con il cn250, era anche la prima volta che mettevo le ruote in una superstrada, un bel ricordo :)


ci sarebbero anche i 50km di andata e 50 di ritorno fatti con altri 2 amici sotto la pioggia, tutti su bravetti modificati, per andare a comprare altra robba resinghe, ad ogni pozza d' acqua era una lotteria per sapere a chi si sarebbe spento il motorino :lol:

lgs
01-07-2011, 10:47
Escludendo i centini fatti con il vespino:

1976. Gilera 150. Sud della Francia. Nessuna nostalgia se non per la fidanzatina.

sylver65
01-07-2011, 11:26
1979 - Puegeot 103, colore verde. Roma - Alba Adriatica. Se volevo il motorino al mare dovevo portarlo io perchè non entrava in auto.
Km circa 300 - Roma - Via Salaria - Ascoli Piceno Alba adriatica. Ricordo di averci impiegato circa 18 ore.

fiulet
01-07-2011, 15:22
Milano Livigno vespa 125 primavera,agosto 1983!Beccato pure nevicatina a ferragosto e pioggia forte livigno lecco al ritorno,enza guanti,CASCO!!! e pantaloni antipiopggia.


fiulet

Tricheco
01-07-2011, 15:24
pirenei.......nel 2000 con sv650s

mascher
01-07-2011, 16:30
Agosto 1979 con Gilera TG1 rosso, dalla Vallecamonica, via lago d'Idro-Garda arrivo a Jesolo. Tutta statale naturalmente. Al ritorno grippato a Sirmione.....che bei ricordi....sigh! sigh!

jocanguro
01-07-2011, 16:39
casso !!! ragazzi che belle ammazzate che vi siete fatti con i 50ini ....
complimenti per Karim e Silver65 !!!!!!!!!!!!!
:D:D:D:D:D

mandu
01-07-2011, 17:31
Almeno questo era un viaggio: tutti gli altri che han postato raccontano della volta che han fatto 15 km fino al mare a 16 anni.

........... Guastalla (Re) Lago di Ledro (Tn) sono circa 150/160 km, molti in montagna, con il Ciao sono almeno 4 ore, non proprio una scampagnata!

-REMO-
01-07-2011, 17:38
casso !!! ragazzi che belle ammazzate che vi siete fatti con i 50ini ....
complimenti per Karim e Silver65 !!!!!!!!!!!!!
:D:D:D:D:D

a me no??? 800 km in due su vespa 50??? :mad::mad::mad:

Weiss
01-07-2011, 17:49
Il mio primo viaggio in moto dopo è stato dopo l'Elefantentreffen 2006 (50°).

Qui (http://matteopiccardi.blogspot.com/2009/10/germania-082007.html) i dettagli

savvin
01-07-2011, 17:58
il mio primo targato .... settembre 1985
Foggia - Chiasso - Mariano Comense (paese della mia amichetta dell'epoca) - Bergamo - Foggia
moto: Cagiva Alazzurra 350 - motore Ducati (na tragedia)
... io e il mio compagno di viaggio ci arrangiammo dormendo anche sul sagrato di una chiesa ... che tempi!!

voxon
01-07-2011, 18:21
Luglio-Agosto-Settembre 1987, ancora minorenne con il 125 in firma Fano-Aix en Provence-Clermont Ferrand-Lione-Torino-Pavia-Fano. 2500Km più i giri "locali" per un totale di 4500 Km. Tutto nero a parte il casco, Lucky Strike in tasca, duango ai piedi (le protezioni ancora non sapevo neanche cosa fossero) e via andare.......

Braunvieh
01-07-2011, 18:45
Cosi a memoria...me pare... estate 1988, Honda XL 600, Corsica.
Casco di recupero, blue-jeans, scarpe da tennis, guanti da giardinaggio, tenda, due lire in tasca. Bellisssimo :D

jocanguro
01-07-2011, 20:30
ma certo Remo !!!
:D:D:D:D
e anche agli altri !!!
:D:D:D

BARTH
03-07-2011, 19:25
certo che avventurarsi con un cinquantino..........40 km/h a manetta :lol::lol:

GASSE
03-07-2011, 20:03
Estate 2001
In due (con la ragazza) su R6
Prima tappa Siena Livigno via brescia Aprica Tirano e Forcola....
Da Brescia acqua
Aprica acqua forte
Da Forcola neve fino a Livigno....(E chi la conosceva la tuta antiacqua,jens e giubbotto)

Nei giorni dopo Gavia-Tonale-Campioglio-Pordoi-Sella-Gardena

Nel complesso positivo,se si esclude il primo giorno........


Questo se parliamo di moto,prima negli anni 95-96 con lo sputerino Aprilia sr 50 (ma andava forte,110-120) 2 settimane all'elba in sacco a pelo.......

MotoBobo
04-07-2011, 00:05
Marzo 2006 :
ero fresco 40enne prossimo all'acquisto della prima moto (vedasi firma).
Mia moglie mi dice : "Va bene, comprala pure la moto, ma il primo viaggio si fa dove dico io..."
Ed io : "Ma ceeeerto cara..."

Fine aprile 2006:
E così, dopo soli 20 giorni che avevo una moto tra le mani, finimmo a..... Medjugorje !!! :rolleyes:
Fra andata e ritorno, 2100 km. :cool: : tornati stanchi ma divertiti, e soprattutto....benedetti !!! :wink: :lol:

flaviop
04-07-2011, 00:08
Mi sembra nell'86 con un XT 500 in Sardegna, seguendo il giorno dopo le tracce dell rally....

Visca
04-07-2011, 09:35
Luglio 1973 (18 anni)
Vespa 200 Rally ...Monza/Bari...Isola di Corfù (Club Med Ipsos) + giretto alle Meteore e ritorno con altri 3 amici anche loro in vespa

BARTH
04-07-2011, 10:56
Luglio 1973 (18 anni)
Vespa 200 Rally ...Monza/Bari...Isola di Corfù (Club Med Ipsos) + giretto alle Meteore e ritorno con altri 3 amici anche loro in vespa

miscelavi tu o la facevi direttamente al rifornimento?

Visca
04-07-2011, 11:25
La mia 200 Rally non aveva ancora il miscelatore quindi si procedeva manualmente ....
la casa diceva di usare benzina al 2% ma noi asageravamo un attimo rendendo la miscela più grassa ....era nostra opinione che così facendo si preservasse maggiormente il motore contro i grippaggi....
non sò se fosse corretto ma siamo andati e tornati senza problemi (per noi)... gli altri erano in una nube di fumo!

Dr GS
04-07-2011, 11:44
dominator honda. road book pirelli in corsica (fuoristrada) (giro antiorario) Sono caduto millemila volte (era la mia prima moto in assoluto) ma mi sono divertito come un orso. Era il '90...altra età.

Robertk64
04-07-2011, 11:47
Bell'argomento !
Primo viaggio impossibile da dimenticare,
era l'estate del 1978 14 anni appena compiuti da qualche mese avevo una Vespa 50 Special tutta mia ....
Preparo la mia Vespa, 250 cc olio da miscela, una candela di scorta, uno straccio, e qualche gomma da masticare durante il viaggio.
Abbigliamento tecnico : Jeans, maglietta e scarpe da tennis, è un Sabato mattina di fine Luglio... l'afa ancora non si sente e l'aria di Milano e stranamente fresca.
Senza dire niente a nessuno altrimenti non mi avrebbero mai fatto partire,
saluto per un semplece giretto attorno dell'isolato di casa o poco più.
Invece appena giro l'angolo prendo a tutto gas la direzione per Como, proseguo per Menaggio, fino ad arrivare a Colico a mezzogiorno, dove mi fermo per una sosta dopo quattro ore di sella per un meritato panino.
Riprendo il viaggio di ritorno passando questa volta da Lecco, giro in direzione Bellagio e di nuovo Como.
E' ormai tardo pomeriggio quando stanco ma soddifatto rientro a Milano.
Mai stato meglio !!!!

Vi risparmio quando alla sera sono riapparso a casa in sella alla mia Vespa tutto contento ........

bat.folo
04-07-2011, 22:36
Ecco il mio primo viaggio, se vi vedete anche l'intero video, scoprite quella che dopo 6 mesi sarebbe diventata la mia moto....!!
Viaggio indimenticabile!!

http://www.youtube.com/watch?v=Kdm3jx-VrCE

gldani
04-07-2011, 23:25
Agosto '83, campeggio libero al Colle dell'Argentera (freddo boia) e poi giù fino in Costa Azzurra.

Moto Morini 125H stracarica, casco Nava nero (quello con la visiera che si chiudeva con i bottoni automatici), jeans, scarpe da ginnastica alte, e una gran voglia di vivere...ero in cima al mondo.

BARTH
05-07-2011, 09:45
prorprio ieri riguardando vecchie foto ricordavo un viaggio fatto in Germania nel 2001,passando di notte dal Bernardino il freddo mi prese a sberle,avevo un giubbotto dainese,jeans,new balance e niente guanti :lol::lol:

emmegey
05-07-2011, 22:22
...........quanto tempo fa?dove?com'è andato?con quale moto?

il mio fu nell'estate del 1998,sulla mia honda vfr 750......Rimini..........un caldo bestia.

Londra e Scozia, anno 1979, Jawa 350 2T (!) :D:D:D

Ambro61
05-07-2011, 22:53
1975 Elba, con vespa ET3 asciugamano sacco a pelo e un centinaio di lirette,INDIMENTICABILE!! fù l'inizio di una malattia che tuttora non riesco a debellare!

nossa
05-07-2011, 22:55
Andorra, 1987, honda VF500 II, primo viaggio in terra francese, bellissimo ricordo:)

wedgetail
06-07-2011, 00:03
1988 Sardegna con xt600z tenere' tenda e vagabondaggio in giro per l'isola.1989 replica
1990 replica
1991 basta o troviamo un gommone o non torniamo piu' :lol:

geko
06-07-2011, 08:41
giugno 1981, padova-aosta-ginevra-montreaux-valdossola-como-padova tutto via statali e passi, vespa primavera, in due + tenda ed altro, compreso un registratore BASF a cassette, grande come un tostapane

la meta era il concerto di Frank Zappa (a Ginevra) e non mi hanno fatto entrare con il registratore

che ricordi e che concerto, quasi tre ore continuate di spettacolo, canzoni da Sheik Yerbouti, Joe's Garage e Tinseltown Rebellion più alcuni classici, Peaches compresa

-REMO-
06-07-2011, 09:29
immagino quanta "roba" ti sei fumato...
spero tu stia bene ora!
:-)

lucianoerre
06-07-2011, 16:08
estate 1982, vicenza - sardegna, tenda e materiale da arrampicata : vespa PE 200 con portapacchi anteriore e posteriore con un amico anche lui in vespa: solo al ricordo spunta un sorrisone!

AndreaCekketti
06-07-2011, 16:45
Primo viaggetto:
1998 Pisa - Castiglione della Pescaia su Pegaso 650, campeggio con ragazza e altra coppia con Pegaso 125 (e con ragazza che si era portata tutto il guardaroba, la 125 sembrava una valigia!).
Primo viaggio:
2003 Croazia via Muraglione (bello piegare anche carichi!!) e imbarco ad Ancona, 2700 km con zav su VTR 1000 bella carica

geko
06-07-2011, 18:02
immagino quanta "roba" ti sei fumato...

... ero giuovane ed inesperto, non so di cosa tu stia parlando ... :cool:

BARTH
07-07-2011, 09:18
da tutti i commenti noto come quando si è più giovani si parte allo sbaraglio,senza comodità senza organizzazione e soprattutto senza soldi......poi più si va avanti più si va alla ricerca di comodità,di accessori vari che servono ad aumentare il comfort quando siamo alla guida delle nostre moto..........

abii.ne.viderem
07-07-2011, 09:32
Acquistai la mia prima moto (usata) nel maggio 2002. In giugno, da Milano a Siracusa con un mezzo che praticamente non conoscevo e senza saper andare in motocicletta (nemmeno adesso, se è per questo...).
Ma vi voglio raccontare il primo viaggio in moto di un mio amico fraterno, tanti anni fa. Gli amici della sua morosa di allora decidono di fare un giro in motocicletta nella ex Jugoslavia. Lui la moto non ce l'ha, dunque è costretto a comperarla usata da uno della comitiva: un vecchio catorcio 125. "Te la pago quando torniamo", dice lui. "Non c'è problema, dice l'altro". Il viaggio doveva durare tre settimane. Sapete come vanno i viaggi in comitiva... C'è sempre la figura del capro espiatorio: quello che per strane alchimie viene scelto come sfogo delle tensioni collettive. Meglio sacrificarne uno che rovinarsi la vacanza. Quell'uno era lui. Dopo la prima settimana drammatica, dove già si erano create emarginazioni e sante alleanze, durante uno spostamento in traghetto si prende una malora. Febbre altissima, diarrea e non so che altre schifezze. Stoicamente e per amore continua a viaggiare nonostante la malattia, ma alla fine della seconda settimana è dimagrito di sei chili e la febbre è arrivata a 40. Così lascia la moto al gruppo e viene rispedito a casa in aereo. Gli altri continuano, e durante il viaggio di ritorno la sua fidanzata si mette con quello che gli aveva venduto la moto. Il quale, una volta rientrati, gli chiede i soldi del catorcio. Così lui è costretto ad andare da loro, novelli fidanzatini, per saldare il debito. Poi non si sono più visti (ecco, questo è un particolare che faccio fatica a spiegarmi...).

the
07-07-2011, 09:39
1983: tour della Sardegna in Vespa (50, ma solo sulla carta!) partendo da Roma: 400 km, un'esperienza indimenticabile, ho dormito anche sui piazzali di sosta dei TIR, rischiando di essere schiacciato!!! E la Vespa era talmente carica tra bagagli e tenda che si alzava pure di quarta! Benedetta Polini e tutto il suo catalogo di sacrosante modifiche...

Smart
07-07-2011, 10:16
1981
vespa 50 (si un cinquantino!), con amico anche lui vespa50 munito
in treno fino a tarvisio, poi in sella alla vespa, passaggio per l'austria per entrare in iugoslavia (non avevamo il passaporto) e giù fino all'isola di Pag (ora croazia)
vissuto 15gg in campeggio con 150milalire (a pane e marmellate) più a scrocco da gentili donzelle iugoslave conosciute in campeggio
rientro da trieste con relativo cazziatone alla frontiera perchè eravamo espatriati senza passaporto ma visto che eravamo minorenni...passati a calci in culo :lol::lol:
bei tempi :lol::lol::lol:

BARTH
07-07-2011, 10:42
X ABII

il tuo amico è peggio di fantozzi....azz che sfiga

abii.ne.viderem
07-07-2011, 10:46
Barth, quando me l'ha raccontata non sapevo se mi prendesse per il culo (è un burlone) o se dicesse sul serio. Purtroppo per lui era andata proprio così...

piloulisse
07-07-2011, 10:56
Dopo innumerevoli "Bigiate" con la Vespa 50 di GALATEA negli anni 64-68
Primo vero viaggio in solitario con patente e mto seria.

VIAGGIO "TRIPLE BLACK"
Marzo 1969
Legnano-Firenze (dovevo recuperare un "credito aperto" con una amichetta di firenze incontrata in un Club Vacanze l'inverno precedente)
Moto: BSA Thunderbolt 650 NERA (un sogno per l'epoca. Comprata vendendo sopratutto anelli in filo di rame argentati )
Abbigliamento:
Impermeabile doppiopetto "Maxi" NERO della US NAVY (comprato alla fiera di sinigalia a milano)
Casco da sci NERO con visiera nera a"bolla"(regalato da un amico nazionale italiano di sci)
Ochiali da sole Neri
Sembravo una macchia nera
Nessun problema se si sorvola il fatto che alla prima galleria dopo Bologna (venti secondi di vero NERO)
Entarato come un proiettile NERO mi sono confuso nel "NERO" ho lanciato un urlo di terrore inascoltabile.
Questo e' il racconto arrotondato dai ricordi di tanti anni fa.

Probabilmente la realta' di allora vista da un occhio estraneo assomigliava di piu' a questo

http://img714.imageshack.us/img714/2567/24373287698f5cb5c89co.jpg (http://img714.imageshack.us/i/24373287698f5cb5c89co.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

jocrazy78
07-07-2011, 11:15
anno 1993 anni 16 giro in sicilia di 1500 km in 7 giorni In tenda e sacco a pelo con l'aprilia 50 redrose classic truccata 80 col pignone 14 !
hihi

dosa
07-07-2011, 11:46
1997 kawasaki 600klr carico all'inverosimile tenda legata sul parafango anteriore zaino sul serbatoio e zaino dietro con mia moglie un pò in giro per i campeggi siciliani meta Favignana bellissimo ricordo al ritorno a casa unica tirata con quella moto arrivato con le caviglie come due zamponi :lol::lol:

Fil8
07-07-2011, 12:05
Elefantentreffen 2007. A 23 anni. Prima di quel viaggio non ero MAI stato in campeggio. Moto comprata a settembre 2006. E' stato il viaggio più disorganizzato, demoralizzante e fantastico che abbia mai fatto.

RmatteoR
07-07-2011, 22:49
...cmq il primo viaggetto l'ho fatto in Grecia nel '93 (due settimane) da passeggero (andavo per i 10 anni); appena mio fratello ha compiuto 18 anni (in modo da poter portare il passeggero) siamo partiti... io ero con mio babbo sulla sua Honda VT500 classe '84 (che ha tutt'ora), mentre mia mamma era con mio fratello sulla sua Aprilia Extrema 125... è stata una figata :eek: mi sono divertito un botto :!: :cool: Partiti senza nessuna prenotazione... alla sperindio ahahahahahahah :D :D :D

Invece la prima vacanza ufficiale da biker s-navigato :-o (con la morosa :eek: :D ), è stata l'anno scorso all'Isola d'Elba :eek: E' stato uno spettacolo :!:

P.S. leggere tutte le vostre esperienze mi ha fatto venire un piacevole brivido lungo la schiena, grazie!!! :!: :D :D :D

Matteo ;)

BARTH
08-07-2011, 09:41
Complimenti per l'idea del 3d...
thanks ;)

Elsentenza
08-07-2011, 11:46
1992, 14 anni, Fifty top malaguti, 19 pari dell'orto, filtro aria malossi pignone e proma polymer..
Giro antiorario del Lago di Garda 160 km di goduria. al rientro mi sembrava d'esser stato in ferie una settimana!

BARTH
11-07-2011, 12:46
il fifty top .....terribile :lol::lol:

demio
11-07-2011, 13:10
Lago d bilancino col phantom 50, circa 15-16 anni fa, motore 70cc della top performance, scarico arrow girato, carburatore dell'orto, variatore-frizione-cinghia in kevlar malossi...se andavo in ferrari spendevo meno di benza :)
Che bei ricordi!

BARTH
12-07-2011, 08:56
......e vedi i vestiti come puzzavano di olio bruciato della miscela :lol::lol: