PDA

Visualizza la versione completa : Catarifrangenti valigie


Pagine : [1] 2

maio
27-06-2011, 10:01
Sono appena tornato da un viaggio in cui ho inaugurato le valigie alu del mio gs adv e nell'attraversare diverse gallerie (alcune delle quali prive di illuminazione) mi sono reso conto dell'importanza di rendere visibile tutta la moto, valigie comprese.
Vorrei sapere se oltre ai catarifrangenti twalcom esistono altre aziende (e/o soluzioni fatte in casa) che propongono un articolo altrettanto valido, in modo da essere più sicuro nel prossimo viaggio.
Grazie

vadocomeundiavolo
27-06-2011, 10:17
Vendono nei ferramenta forniti, rotoli di nastro catarifrangente omologato.
Naturalmente al post. Va rosso.

Ciao.

Animal
27-06-2011, 15:58
...Comprato a metri, il nastro usato per i camion....

Posteriormente rosso...giallo di lato....e bianco davanti.... costo al mt € 5.00....

Ginogeo
27-06-2011, 16:11
Si trova anche quello nero, che puoi mettere sulle parti in plastica delle alu o dove vuoi... retroflette in luce bianca però...

caps
27-06-2011, 19:00
trovate in autoricambi 4 euro mi sembra , ce l'ho su da tre anni;)

http://i52.tinypic.com/33jjzgl.jpg

Superteso
27-06-2011, 20:40
Si trova anche quello nero, che puoi mettere sulle parti in plastica delle alu o dove vuoi... retroflette in luce bianca però...

Ecco quello nero che riflette bianco.... :D
Dove lo hai trovato?

robertag
27-06-2011, 21:35
io li ho acquistati qui:
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/BMW-R1200RT-K1200GT-Hardbag-Reflective-Decals-_W0QQcmdZViewItemQQhashZitem19c3f7bf8eQQitemZ11066 1975950QQptZMotorcyclesQ5fPartsQ5fAccessories
se li ordini tieni conto che arriveranno in un mesetto...

Superteso
27-06-2011, 22:06
grazie Robertag,
domani provvedo subito, avevo scritto anche a Segnika che li faceva per il GS, ma non aveva la dima per le borse KGT/RT

Denghiu :!:

Ginogeo
27-06-2011, 22:50
Ecco quello nero che riflette bianco.... :D
Dove lo hai trovato?

Su ebay... Se ti interessa vado a cercare il link... ma lo trovi anche da chi fa cartellonistica stradale. È super

palomo
27-06-2011, 23:17
Se ti interessa vado a cercare il link

se non è un problema a me interesserebbe :!:

palomo
27-06-2011, 23:18
..io ho visto quelli della Twalcom, ma costicchiano

Ginogeo
27-06-2011, 23:22
Ecco!!
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=360358640187#ht_836wt_1140

palomo
27-06-2011, 23:24
Ecco!!

grazie infinite!! gentilissimo!!! :!:

Ginogeo
27-06-2011, 23:28
figurati, eddecchè...?

Superteso
28-06-2011, 07:53
Ecco!!
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=360358640187#ht_836wt_1140

Grazie del link :lol: :D

scuccia
28-06-2011, 08:57
Scusate, ma per il codice della strada i catadiottri posteriori dovrebbero essere rossi e di qualunque forma tranne che triangolare.

Animal
28-06-2011, 18:35
ma per il codice della strada i catadiottri posteriori dovrebbero essere rossi


L'Art 151 del C.d.S. definisce la tipologia delle segnalzioni visive e all'illuminazione dei veicoli a motore e dei rimorchi...

L'Art. 72 del C.d.S. stabilisce i dispositivi di segnalazione visiva e illuminazione per ciclomotori e motoveicoli , nella categoria L3 (motocicli) è previsto :

Catadiottri posteriori non triangolare rosso : obbligatorio

Catadiottri anteriori non triangolare bianco : non previsto

Catadiottri laterali non triangolare giallo ambra : facoltativo

Tutti i dispositivi (A partire dall 1.11.1995)devono essere di tipo approvato e recare ben visibili gli estremi dell'approvazione.

Qualsiasi cosa extra viene punita con l'Art. 153 del C.d.S. C 9 e 11

e con l'Art. 72 C 13 per l'eventuale non conformità

robertag
28-06-2011, 20:09
verssimo... ne ero consapevole prima di mettere i catarifrangenti bianchi, ma penso sia meglio essere visibili anche a costo di qualche eventuale sanzione...
ad ogni modo nel link da me segnalato ci sono le due opzioni bianco e rosso; per me quest'ultimo meno visibile, o meglio meno appariscente. da qui la mia scelta....

Animal
29-06-2011, 10:38
ci sono le due opzioni bianco e rosso; per me quest'ultimo meno visibile, o meglio meno appariscente. da qui la mia scelta....


...usando quelli previsti per i camion (oltretutto omologati) ti assicuro che tutte e tre i colori danno lo stesso effetto riflettente....

Jungle
07-11-2011, 17:06
trovati di ogni colore citato in precedenza in negozi di antinfortunistica...
assolutamente da mettere! ;)

oedem
14-11-2011, 12:29
che voi sappiate non c'è qualcosa di preformato per un bauletto givi da 52l?

Animal
15-11-2011, 14:54
non c'è qualcosa di preformato per un bauletto givi da 52l?


...si...il cassonetto della monnezza!!!...ehehehehehheehehehehhe



scherzo.....che io sappia ...no....ma se ti munisci delle strisce adesive che ho citato precedentemente, te le tagli a tuo piacimento..... ;-)

oedem
15-11-2011, 15:36
prrrrrrrrrrrrr

scherzi a parte, avevo pensato alle strisce rosse però avrei gradito più qualche adesivo nero riflettente perché, anche se a quanto pare contrari al cds, mi sembra siano più riflettenti di notte

live to ride
15-11-2011, 17:36
che voi sappiate non c'è qualcosa di preformato per un bauletto givi da 52l?


Ma il bauletto givi e già munito di striscia riflettente rossa in plastica..

oedem
15-11-2011, 17:47
live, è vero ciò che dici ma riflette poco e nulla.

di sera risulto poco visibile dietro e quindi sto cercando soluzioni

live to ride
15-11-2011, 17:54
Vedi se può interessarti questo se no devi andare di strisce riflettenti..

http://www.givi.it/Borse-moto/Complementi-per-le-borse/E97

carlo.moto
15-11-2011, 17:55
Nel catalogo Wunderlich o MIster Boxer (se non sbaglio) ho visto dei rivestimenti a misura del posteriore delle borse della RT, sono fatti molto bene ma sono bianchi

oedem
16-11-2011, 15:30
un altro amico ancora, che mi seguiva con l'auto, ieri mi ha detto che dietro sono poco visibile.

Il maxia ha la fascia centrale rifrangente ma mi sa che è posto troppo in alto per beccare il fascio dei fari e quindi mi sorge il dubbio che anche gli adesivi rifrangenti (che avrei messo nella parte nera inferiore del bauletto) siano poco utili se non illuminati.

come risolvo questo problema?

Animal
18-11-2011, 10:31
...luci d'ingombro a LED........

oedem
18-11-2011, 13:02
si possono mettere anche sulla moto?
e poi sarebbe quasi impossibile trovare un punto dove posizionarli

Gio67
18-11-2011, 13:18
si possono mettere anche sulla moto?
e poi sarebbe quasi impossibile trovare un punto dove posizionarli

Mi sembra però una tamarrata........!!!

Animal
18-11-2011, 13:55
...si...anche dal mio punto di vista......però, la sua necessità (comprensibile) è di farsi vedere maggiormente......fangala l'estetica!

Per il LED...ci sono quelli adesivi...



http://ricambituning.it/productImages/lrg/73485.jpg

zingaro66
18-11-2011, 14:24
sulle valigie ho applicato due strisce in verticale della 3M e devo dire assolvono bene il loro compito,in più ho applicato sulle pedane queste,ritagliando lo stesso materiale

http://i42.tinypic.com/2nldatc.jpg

http://i41.tinypic.com/16kx7qg.jpg

è poca cosa,ma mi dicono che di notte sono abbastanza visilbili sotto i fari su strade poco illuminate.Sulla sicurezza abbondare nn guasta mai:)

oedem
18-11-2011, 14:52
mmm, per ora credo tenterò l'adesivo rifrangente sul bauletto e sulle pedane.

Quest'ultime, essendo basse, dovrebbero riflettere senza dubbi.

Poi, nel caso la situazione sia ancora insufficiente, cercherò alternative.

Appena provvedo a fare il tutto, vi posto qualche foto ;)

Superteso
18-11-2011, 18:28
Sul K ho messo queste, sono rosso scure e quando vengono raggiunte da fasci di luce diventano rosso fluo, tipo catarinfrangente. Esistono anche nere, praticamente invisibili, se colpite da luce diventano bianche fluo come le strisce rifrangenti grige dei giubotti, ma in Europa non sono omologate per il posteriore dei veicoli, possono essere solo gialle o rosse.
Prese sulla baia dagli USA :cool:

http://img10.imageshack.us/img10/4482/immagine139w.jpg (<script src='http://img10.imageshack.us/shareable/?i=immagine139w.http://img10.imageshack.us/img10/4482/immagine139w.jpg</noscript>)

Absotrull
23-11-2011, 11:34
Ecco!!
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=360358640187#ht_836wt_1140

ginoceo il link postato non è più attivo

ricordi per caso l'ID del venditore? sare più semplice rintracciarlo su ebay

salser
23-11-2011, 13:23
io ho risolta con dei catarinfrangenti rossi plastificati e adesivi
comprati da bep's e attaccati alle valigie insieme al 58
di supersic. c'e ne sono di due misure, stanno bene e
costano pochi euro. ciao

Ginogeo
23-11-2011, 13:27
Lo devo cercare... nel frattempo prova a cercare black reflective tape su ebay fuori UE. Lo trovi anche su amazon.COM ( non .it).
cmq cerco e ti dico.

Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk

Paolo_yamanero
23-11-2011, 14:13
Non so se è lo stesso, ma vedi questo:

questo (http://stores.ebay.it/GLI-ADESIVI-DI-PIPPO/_i.html?rt=nc&_sid=199716866&_trksid=p4634.c0.m14.l1581&_pgn=2)

In particolare questo nero (largo 5cm) (http://www.ebay.it/itm/NASTRO-ADESIVO-RIFLETTENTE-3M-NERO-OMOLOGATO-50-mm-x-1M-/230651809119?pt=Ricambi_Altri_Veicoli&hash=item35b3eb4d5f)

o 2,5 cm (http://www.ebay.it/itm/NASTRO-ADESIVO-RIFLETTENTE-3M-NERO-OMOLOGATO-25-mm-x1M-/230614652797?pt=Ricambi_Altri_Veicoli&hash=item35b1b4577d)

L'adesivo nero ha il pregio che di giorno, messo sulla parte di plastica nera delle valigie, è praticamente invisibile

flepre
23-11-2011, 15:44
io ho fatto questo lavoretto con i catarifrangenti adesivi 3M
esteticamente non sarà il massimo, ma mi sembra in ottimo compromesso con la sicurezza visto che mi trovo spesso a viaggiare in condizioni di buio..

http://img840.imageshack.us/img840/6486/fotoqg.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/840/fotoqg.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Paolo_yamanero
23-11-2011, 15:57
...esteticamente non sarà il massimo....

Perchè? Invece è venuto proprio bene!
Segue la linea della borsa... e poi quel giallo-arancio è perfetto con il grigio!! :D

Animal
23-11-2011, 17:13
oltrettutto...i 3M hanno anche stampigliata l'omologazione (sone quelle usate anche per i mezzi pesanti)... le stesse che ho usato io nei 3 diversi colori ...per le 3 diverse posizioni....

flepre
23-11-2011, 17:44
Perchè? Invece è venuto proprio bene!
Segue la linea della borsa... e poi quel giallo-arancio è perfetto con il grigio!! :D

mi rincuora....
:-p

elikantropo
23-11-2011, 20:37
io ho fatto questo lavoretto con i catarifrangenti adesivi 3M

Anche secondo me hai fatto un bel lavoro.

Emocromo
24-11-2011, 18:41
circa 3 euro....
Sono quelle usate dai camion.
http://emocromo.smugmug.com/Motorcycles/Trax/12098879_BwScnz#859768033_96FuS

Tatone
02-12-2011, 01:39
Bel lavoro sul RT!

oedem
06-12-2011, 16:57
ed ora....fiat lux! :cool:

http://img687.imageshack.us/img687/3706/img20111206164713.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/687/img20111206164713.jpg/)

le metterò "in ogni modo, in ogni luogo e in ogni lago" :lol:

(le più chiare sono nere, le altre rosse)

Roby61
06-12-2011, 18:40
cosa sono e dove le hai prese ?
ciao grazie

Gio67
06-12-2011, 18:52
Oedem, dacci info...!!!
Grazie:D

oedem
06-12-2011, 19:08
fogli adesivi 3M di dimensione 9"x3,5" prese su ebay da armyof11 (USA, arrivati in 10 giorni con posta normale).

Non ho trovato di meglio a quel prezzo ;)

Paolo_yamanero
20-12-2011, 16:58
Non so se è lo stesso, ma vedi questo:

questo (http://stores.ebay.it/GLI-ADESIVI-DI-PIPPO/_i.html?rt=nc&_sid=199716866&_trksid=p4634.c0.m14.l1581&_pgn=2)

In particolare questo nero (largo 5cm) (http://www.ebay.it/itm/NASTRO-ADESIVO-RIFLETTENTE-3M-NERO-OMOLOGATO-50-mm-x-1M-/230651809119?pt=Ricambi_Altri_Veicoli&hash=item35b3eb4d5f)

o 2,5 cm (http://www.ebay.it/itm/NASTRO-ADESIVO-RIFLETTENTE-3M-NERO-OMOLOGATO-25-mm-x1M-/230614652797?pt=Ricambi_Altri_Veicoli&hash=item35b1b4577d)

L'adesivo nero ha il pregio che di giorno, messo sulla parte di plastica nera delle valigie, è praticamente invisibile

Mi quoto.

Ho preso l'adesivo nero.
Questo è l'effetto che fà sulle borse (foto senza flash)
https://lh5.googleusercontent.com/-Vv0wxp9JaQ8/TvCtAIAIgDI/AAAAAAAABwg/Qf51CueVYKI/s576/16122011a.jpg
questo l'effetto con il flash
https://lh6.googleusercontent.com/-6geGFWNH7kk/TvCtD3bCQkI/AAAAAAAABw4/VRbeRi9TPQc/s640/16122011b.jpg
questo l'effetto al buio
https://lh5.googleusercontent.com/-hgFl_qFJIKA/TvCtEw6B1VI/AAAAAAAABxA/Hzehym4wePk/s640/16122011d.jpg

Paolo_yamanero
20-12-2011, 17:03
L'ho messo anche sulla parte laterale delle borse, sui paramani e sulle pedane:

La moto senza flash:
https://lh4.googleusercontent.com/-1ErPK4w-hcQ/TvCtOhXJZjI/AAAAAAAABxY/5LS79vMxgVw/s640/16122011e.jpg
la borsa e la pedanina col flash
https://lh5.googleusercontent.com/-_2R0InRBt2c/TvCtO65FsLI/AAAAAAAABxc/sxhEfpJUUZg/s640/16122011f.jpg
la borsa e la pedanina col flash al buio
https://lh5.googleusercontent.com/-yJTBeOgT0Cc/TvCtLyNNn7I/AAAAAAAABxQ/uxwZLXqn4mI/s640/16122011g.jpg
Paramani con flash
https://lh6.googleusercontent.com/-hrLx5yC0fAE/TvCtCKqZixI/AAAAAAAABwo/4BgulDOtbbM/s640/16122011h.jpg
Paramani con flash al buio
https://lh5.googleusercontent.com/-cETwj0mHYTw/TvCs8VHTRRI/AAAAAAAABwY/CCaTurEaoZc/s640/16122011i.jpg

Mi scuso con i moderatori per l'eccesso di foto.
Ma spero sia una cosa utile a molti...

Superteso
20-12-2011, 17:43
vabbè che a fra poco è Capodanno....


ma ti faccio presente che nella parte posteriore dei veicoli non è possibile mettere catarinfrangenti che non siano di colore rosso o giallo/arancio....:cool:

Paolo_yamanero
20-12-2011, 23:53
Superteso se ne era già parlato:

verssimo... ne ero consapevole prima di mettere i catarifrangenti bianchi, ma penso sia meglio essere visibili anche a costo di qualche eventuale sanzione...
...

Io concordo con robertag
Le strisce posteriori sono sulle valigie.
Quando viaggio con le valigie per lo più sono in viaggio e zavorrato.
Essere più visibile la notte, quindi viaggiare con maggior sicurezza, val bene il rischio di qualche sanzione.
Per quest'ultima devi proprio trovare il tutore dell'ordine con i cogli@ni girati...
In tal caso se non è per quello, qualche altra cosa la trova :)

zonda
22-12-2011, 20:07
Prendendo ispirazione da Freple :!: adesso la mia RT si mostra così :)

http://img811.imageshack.us/img811/5172/foto0586y.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/811/foto0586y.jpg/)

nio974
22-12-2011, 21:30
E dagliela una pulita ai quei collettori barbone!!!

offsca
22-12-2011, 23:27
Ottimo prodotto. Ad anno nuovo faccio l'ordine ;-)

zonda
23-12-2011, 01:54
Io ne ho preso 1 metro da un autoricambi colore argento ;)

@Nio, ma sai che non so come fare, devo cercare :lol:

offsca
23-12-2011, 08:47
Io ne ho preso 1 metro da un autoricambi colore argento ;)

@Nio, ma sai che non so come fare, devo cercare :lol:

Ciao, ti riferisci a questo?
http://www.ebay.it/itm/NASTRO-ADESIVO-RIFLETTENTE-3M-NERO-OMOLOGATO-50-mm-x-1M-/230651809119?pt=Ricambi_Altri_Veicoli&hash=item35b3eb4d5f

IlMaglio
23-12-2011, 08:57
Il nastro rosso 3M non si attacca sul baule nero MyTech. Ho quindi montato 2 catarifrangenti rossi omologati. Forse monto anche il catarifrangente arancione ai lati.

offsca
23-12-2011, 12:19
Il nastro rosso 3M non si attacca sul baule nero MyTech.

Si, forse è meglio perchè le superfici non devono essere porose :-)

zonda
26-12-2011, 11:38
Ciao, ti riferisci a questo?


No no preso in un negozio a Catania, è il nastro che usano sugli autocarri, colorazione argento,costo 4 euro al metro, comunque penso sia uguale, l'effetto, però questo si è attaccato bene sulla plastica delle protezioni;)

IlMaglio
26-12-2011, 12:09
... aggiunti catarifra arancio tondi laterali su bauletto ...

intruso
26-12-2011, 18:24
di giorno http://desmond.imageshack.us/Himg705/scaled.php?server=705&filename=fluo.jpg&res=medium

http://desmond.imageshack.us/Himg705/scaled.php?server=705&filename=fluo.jpg&res=medium



e di notte

http://img832.imageshack.us/img832/3585/lucer.jpg
rotolo di nastro livello 2

offsca
26-12-2011, 22:07
Intruso, secondo me sarebbe stato meglio mettere solo pezzi bianchi che si vedono ancora meglio. Avresti potuto evitare tanti spezzoni (quei piccoli pezzi bianchi vengono "assorbiti" dalle fasce gialle.
Sulla mia ex ho messo quei rettangoli e vi assicuro che erano molto visibili (anche se fuori norma per il C.d.S.
http://img4.imageshack.us/img4/6849/29614689.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/4/29614689.jpg/)

offsca
26-12-2011, 22:15
Sulla mia attuale K fino a qualche settimana fa ho portato una fila di led che si vedevano davvero bene ma erano un pò da tamarri. Studierò qualcosa di più gradevole esteticamente ma funzionale allo stesso modo
http://img94.imageshack.us/img94/5990/57994775.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/94/57994775.jpg/)

robertag
30-12-2011, 18:20
interessante!.. ma come hai fatto con le connessioni elettriche?:confused: voglio dire che succede quando togli la valigia; io probabilmente strapperei il filo alla prima occasione....:mad:
a meno che i led non siano alimentati a batteria...

oedem
30-12-2011, 18:54
il problema fondamentale resta avere una buona rifrangenza in basso anche nel caso non si abbiamo valige laterali (che su questo aiutano molto)

Maww
30-12-2011, 22:27
Sulla mia attuale K fino a qualche settimana fa ho portato una fila di led che si vedevano davvero bene ma erano un pò da tamarri. Studierò qualcosa di più gradevole esteticamente ma funzionale allo stesso modo
http://img94.imageshack.us/img94/5990/57994775.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/94/57994775.jpg/)


funzionali ma troppo a fast end furios...:-o

offsca
02-01-2012, 13:14
interessante!.. ma come hai fatto con le connessioni elettriche?:confused: voglio dire che succede quando togli la valigia; io probabilmente strapperei il filo alla prima occasione....:mad:
a meno che i led non siano alimentati a batteria...

Ho fatto passare dei fili molto sottili nella parte inferiore delle borse e poi un connettore a due proveniente dall'impianto luce posizione posteriore

offsca
02-01-2012, 13:19
funzionali ma troppo a fast end furios...:-o

:) Concordo, infatti adesso ho fatto così ma ancora non mi piace.

http://img585.imageshack.us/img585/5693/dsc00003h.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/585/dsc00003h.jpg/)

pacpeter
02-01-2012, 18:51
concordo sul posizionare catarifrangenti per essere più visibili, ma il codice prevede che posteriormente va il rosso, lateralmente il giallo.

un'accozzaglia di colori non la vedo bene......

imho

offsca
02-01-2012, 20:32
Confesso che non ho tanta fantasia e vorrei dare una forma particolare agli adesivi rossi da incollare al posto di quei triangoli stretti... :-(

Gilgamesh
07-01-2012, 12:59
domanda a chi ha acquistato e usato il nastro 3M nero. E' abbastanza flessibile per poter essere appicciato anche a tubi tondi come potrebbe essere il telaio di una f800gs?

oedem
07-01-2012, 16:35
Gilga, credo si possa fare ma non è facilissimo, imho

intanto ho messo un po' di adesivo rosso sul bauletto, sul supporto della luce targa e sulle pedane posteriori. (scusate per la bruttezza della foto ma rende il risultato)
http://img217.imageshack.us/img217/5922/img20120107140742.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/217/img20120107140742.jpg/)

Gilgamesh
07-01-2012, 21:04
comprate le strisce nere :-)

oedem
08-01-2012, 16:05
rivedendo bene i tubolari, credo che si riesca a far aderire il nastro

quando hai fatto il lavoro però poi posta una foto ;)

offsca
09-01-2012, 13:47
comprate le strisce nere :-)

Da qui? Posta prioritaria o raccomandata?
http://www.ebay.it/itm/NASTRO-ADESIVO-RIFLETTENTE-3M-NERO-OMOLOGATO-50-mm-x-1M-/230651809119?pt=Ricambi_Altri_Veicoli&hash=item35b3eb4d5f#ht_2519wt_698

Payo77
11-01-2012, 13:53
Ringrazio per l'argomento trattato, leggendovi ho avuto lo spunto per installare qualche punto rinfrangente sulla mia moto.
Ho inoltre preso spunto da un particolare che mi ha sempre colpito delle moto immatricolate in USA, e così ho installato due piccole strice rinfrangenti arancioni anche sullo stelo della forcella anteriore.

Il mio risultato, molto poco estetico, è questo:

http://img256.imageshack.us/img256/4343/img08601.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/256/img08601.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img254.imageshack.us/img254/4729/img08611w.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/254/img08611w.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Ora ordinerò il rinfrangente nero per imitare il bellissimo lavoro di Paolo yamanero installandolo sui paramani.

AndreaMiky
11-01-2012, 16:49
Io con il nastro rosso sul porta targa, sulle borse e sulle pedane

http://img692.imageshack.us/img692/9969/img0151phu.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/692/img0151phu.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

e nastro giallo sulla forcella

http://img141.imageshack.us/img141/4520/img0036cz.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/141/img0036cz.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

offsca
11-01-2012, 18:09
Il mio risultato, molto poco estetico, è questo


Per il modello di moto non stanno male esteticamente e ti garantisco che quelle fasce rosse si vedono come fossero due fanalini accesi! Allo stesso modo le ha installate un mio amico sulle borse della sua Kawasaki ;)

offsca
11-01-2012, 18:20
Io con il nastro rosso sul porta targa, sulle borse e sulle pedane e nastro giallo sulla forcella


:( Quel gioiello non lo imbratterei con colore rosso e giallo...
Piuttosto compra le strisce adesive nere che riflettono il bianco e fregatene se sono in disaccordo col C.d.S. :mad:

pacpeter
11-01-2012, 22:06
peccato leggere questo che dici. vedi , il cds stabilisce dei colori, rosso posteriormente ecc per far sì che fin da subito ci si renda conto con quale parte di un mezzo si ha a che fare. se tutti montassero adesivi riflettenti con colori a caso, non si capirebbe più nulla di notte.

si parla di sicurezza, sarebbe meglio cercare di seguire la logica e il cds . rammento che i colori stabiliti sono uniformati a livello internazionale se non planetario, non solo da noi in italia.

IlMaglio
11-01-2012, 22:54
per far sì che fin da subito ci si renda conto con .. .
Da sottolineare. Non è questione tanto o solo di pedissequa osservanza del CdS bensì di rendersi immediatamente, automaticamente direi "comprensibili" da chi ci sta dietro (rosso), di lato (arancione), o davanti (bianco).

Superteso
11-01-2012, 23:13
lo dissi, eccome se lo dissi, al post 53....

mi risposero... ecchiseneimporta... meglio prendere una sanzione ma essere visibili. In che modo poi? Mettendo rifrangenti a capocchia giusto per creare confusione in chi sopraggiunge, creando più pericolo.... mah :(

icochicco
11-01-2012, 23:23
Mi sento di consigliare a tutti gli adesivi che produce un ragazzo a prezzi concorrenziali rispetto ai TT. Il sito è segnika.it sono bellissimi e sopratutto di notte visibilissimi agli altri mezzi che ci seguono.
Sul sito potete vedere l'effetto sulle vario e sul bauletto originale vi assicuro che le foto non rendono rispetto alla rwaltà.
Se siete fortunati (nel senso che ha più richieste) li potete avere anche neri che di giorno non si vedono sulle borse ma di notte si, io li ho presi grigio chiaro perchè aveva disponibili solo quelli ma sono soddisfatto così.

ciao:)

scuccia
12-01-2012, 09:28
Ricordo che, oltre alla multa per utilizzo di dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione diversi da quelli prescritti, è prevista la decurtazione di un punto e se, in caso di incidente, contestassero questa infrazione e i periti dell'assicurazione o le forze di polizia stesse stabilissero che l'incidente si è verificato per causa delle luci non conformi, sicuramente sarà attribuita una quota della responsabilità dell'incidente. Se inoltre l'assicurazione prevede la rivalsa per la modifica delle dotazioni del veicolo, potrebbe anche richiedere il rimborso di quanto pagato per il risarcimento della controparte.

EagleBBG
12-01-2012, 10:25
Aggiungerei a quanto giustamente detto da scuccia, che oltre al corretto colore (rosso posteriore, bianco anteriore e giallo/arancio laterale), occorrerebbe utilizzare materiale omologato ovvero rispondente alla norma di riferimento.

icochicco
12-01-2012, 10:48
Allora la polizia stradale è fuori norma perchè il riflettente posteriore delle loro macchine è bianco...o loro possono?
Che dire poi dei giubbotti riflettenti degli operai che operano in autostrada: dovrebbero avere il dietro della giacca rosso e il davanti bianco?
Non sono dispositivi di segnalazione attiva tipo gli stop o le frecce ma riflettono solo la luce che li investe se è bianca riflettono bianco se è rossa riflettono rosso!
Siete sicuri che sia fuorilegge tentare di essere maggiormente visibili di notte specialmente in moto?
Le giacche da moto per concludere hanno molte volte materiale riflettente inserito esternamente ma è bianco non rosso come pure le giacche dei vigili urbani, secondo mè c'è un pò di confusione in materia:mad::mad::mad:

scuccia
12-01-2012, 10:52
Scusa, ma il cds, all'articolo 151 tratta di "Definizioni relative alle segnalazioni visive e all'illuminazione dei veicoli a motore e dei rimorchi" (e, al punto (o) parla anche di "catadiottro"): non mi sembra una definizione che si possa applicare a pedoni e / o operai che operano sulle strade. Non è vietato cercare di essere maggiormente visibili: basta rispettare le leggi. Se la legge prescrive determinati colori, è sufficiente utilizzare quelli previsti.

icochicco
12-01-2012, 11:01
Ti sei risposto da solo.
Definizione di catadriotto da wikipedia:
Il catadiottro è un sistema di prismi o di specchi che mostra una riflessione predeterminata e, se il prisma o gli specchi sono a 90° tra loro, mostra in qualsiasi posizione l'immagine duplicata dell'osservatore
Sicurezza stradale [modifica]

Ne è obbligatoria l'installazione per legge sui veicoli ai fini della sicurezza automobilistica, con il compito di riflettere la luce al mittente in modo tale che colui che emette il fascio luminoso sia avvertito tempestivamente della presenza di un altro mezzo.

Sempre ai fini della sicurezza alla circolazione il catadiottro è utilizzato anche sulle infrastrutture stradali (guard rail, paracarri e dossi artificiali ad esempio) per segnalare la presenza di ostacoli.
Colorazione [modifica]

I colori maggiormente utilizzati sono:

rosso, per convenzione sul posteriore dei veicoli e per segnalare il senso di marcia errato
bianco, sulla parte frontale dei veicoli di grosse dimensioni (es: furgoni, telonati, camion, camper, ecc...)
arancione, solitamente sul lato dei veicoli e sui pedali delle biciclette.

Direi che un adesivo non è associabile ad un catadriotto:mad:

scuccia
12-01-2012, 11:10
Allora, per essere precisini, l'articolo 153 comma 6 prevede il divieto di dispositivi o di altre fonti luminose diversi da quelli indicati nell'art. 151. Ma le patenti come le avete prese?

Aggiungo che Wikipedia, come fonte del diritto, non è assimilabile al codice della strada.

icochicco
12-01-2012, 11:22
Nel Dixan!
Ma un adesivo è una fonte luminosa?

icochicco
12-01-2012, 11:26
Guarda che una definizione di un oggetto è una definizione per il mondo intero non è che il codice della strada può dire che un catadiottro è una pera!
Prova a cercare su google la parola specifica in immagini e dimmi se ne trovi una di un adesivo riflettente...
Poi ogni cosa è opinabile, se ti fanno la multa esisterà anche la possibilità di fare ricorso.
Ripeto, l'importante è avere il catadiottro posteriore rosso sopra o sotto la targa o inglobato nella luce di stop poi ne discutiamo.

scuccia
12-01-2012, 11:35
Mai detto che l'adesivo è un catadiottro. Però è un "dispositivo" (art. 153 comma 6) che riflette luce. Se di colore diverso dal rosso, è vietato posteriormente.

pacpeter
12-01-2012, 11:43
per me li potete chiamare anche "pippo" .

il concetto, che dovrebbe essere chiaro a tutti, è che i colori andrebbero messi secondo delle regole di buon senso innanzitutto. se in tutto il mondo su usa il rosso posteriormente, il giallo lateralmente e il bianco anteriormente perché dover fare diversamente?

si parla di sicurezza ,non di selle al gel .

EagleBBG
12-01-2012, 13:32
Il "buonsenso" in questo caso è anche normato da specifiche norme internazionali (ISO, DIN, ecc...) e integrate nel regolamento attuativo del CdS.

E c'è una logica precisa, ovvia quanto banale, non sono norme alla cdc.
Perché se di notte vedo una luce bianca davanti a me (indipendentemente dal fatto che sia un catadiottro, una striscia riflettente qualunque o un fanale) capisco che si tratta di un veicolo che procede in direzione inversa alla mia e che presumibilmente scorrerà alla mia sinistra, se la luce è rossa capisco che mi sta davanti ma procede nella mia direzione e se la vedo gialla inizio a preoccuparmi perché è di traverso in mezzo alle balle. Non credo occorrano molti neuroni per capirlo e non mi pare che costi un enorme sforzo adeguarvicisi, soprattutto per la propria sicurezza e per quella di chi ci sta attorno.

pacpeter
12-01-2012, 13:34
bravo eagle!!!!!! speriamo capiscano

icochicco
12-01-2012, 13:55
bisogna dire alla Twalcom allora che produce e vende adesivi non a norma di legge!
Sempre il buonsenso fà si che la forma della luce che scorge un automobilista che segue riflessa dalle strisce aiuti a comprendere di cosa si tratti.
Infatti è difficile che un apecar 50 (perchè la distanza tra le due borse del GS è grossomodo quella) abbia anche al centro una luce rossa con relativo catadiottro rosso e mi stia per venire addosso e nemmeno un apecar ha dei fari con dimensioni da TIR o Pulman granturismo stile mercedes anni 80 (posti in verticale).
Se qualcuno ha preso una multa per questi adesivi bianchi posteriori racconti la sua esperienza altrimenti continuate a fare tutti gli esperti forensi dando interpretazioni disparate.
L'obbligo delle bande riflettenti ce l'hanno solo i veicoli di larghezza maggiore ai 2,10 metri e il GS per ora non ci arriva anche con le borse estese!
:(

intruso
12-01-2012, 14:30
http://ezoom.it/news/wp-content/uploads/2009/08/ambulanza.jpg


questi mezzi mezzi sono fatti per essere visti
e mi sembra che il risultato sia evidente
nel mio caso ho messo il rosso come colore predominate (cosi suggerisce il buon senso ) con poco bianco
http://desmond.imageshack.us/Himg705/scaled.php?server=705&filename=fluo.jpg&res=medium
per quanto ne so e per quello che mi ha riferito il venditore del nastro livello 2 che ho messo in "stile ambulanza " dietro alle mie valige
non c'è una legge che determina i colori da mettere dietro a macchina, moto o altro
l'unica legge riguarda i camion

Gilgamesh
12-01-2012, 16:47
>offsca . Si. l'ho preso proprio da loro. ' arrivato molto velocemente. Solo che un metro e' proprio poco, penso che ne prendero' un altro. Posta normale.


Per quanto riguarda i colori, visto che ho cominciato a scrivere dico anche la mia (per quel che serve)
I colori dei dispositivi riflettenti sono codificati. Io ho usato il nero che riflette bianco perche' si mimetizza meglio sulla mia moto. Vero e' che sarebbe meglio se seguissi la codifica standard. Rosso dietro un po' si puo' usare; bianco davanti (il nero che si trasforma e' perfetto) va benone. E' l'arancione laterale che mi fa un po' senso...........

oedem
12-01-2012, 17:12
ma lateralmente va bene anche il giallo, o sbaglio?

altrimenti tutta la mia idea (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=343809) non va più bene

pacpeter
12-01-2012, 18:01
ok giallo solo laterale

Superteso
12-01-2012, 20:16
che spettacolo.... ogniuno sì fa la legge come cazzarola gli pare, a proprio uso e consumo, non perché serve.... perché è più bello così o perché secondo capocchia sì è più visibili in un modo piuttosto che un altro.... :(

Pac, Egle, inutile insistere.... chi non vuol sentire :mad:

intruso
12-01-2012, 20:51
http://www.asaps.it/trasporto/trasporto_merci/0038.html

scuccia
13-01-2012, 09:49
Sì, però questo chiarimento riguarda solo veicoli con una particolare conformazione (veicoli eccezionali, veicoli adibiti al trasporto container e/o casse mobili, betoniere, bisarche). Per i veicoli normali vale il capitolo II dell'allegato 5 della legge 5 LUGLIO 1995, N. 308 paragrafi 20 e seguenti. Non c'è molto da interpretare.

Dolomiten
13-01-2012, 14:49
http://http://imageshack.us/f/97/0224gdvf1446resize253.jpg/

Ditelo a Poste Italiane che dietro non deve essere giallo ma rosso.

offsca
15-01-2012, 21:21
>offsca . Si. l'ho preso proprio da loro. ' arrivato molto velocemente. Solo che un metro e' proprio poco, penso che ne prendero' un altro. Posta normale.


Busta arrivata anche a me velocemente. Ho preso due metri. Ho completato il lavoro e la rimanenza la conservo per la prossima moto :-)
Grazie per il link
Di giorno è come se non ci fosse, con il flash appare così:

http://img14.imageshack.us/img14/8783/copiadidsc00011.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/14/copiadidsc00011.jpg/)

pacpeter
16-01-2012, 22:41
è la parte posteriore quella?

Superteso
17-01-2012, 08:30
sì Pac... :mad:

pacpeter
17-01-2012, 08:35
belli tutti bianchi........:rolleyes:

icochicco
17-01-2012, 11:33
...perchè non hai visto questi!
Guarda come sono belli bianchi ci vogliono gli occhiali da sole:cool:

http://imageshack.us/photo/my-images/705/segnika1.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/171/segnika2.jpg/

pacpeter
17-01-2012, 11:37
non credo si sia capito. ero sarcastico. bianco di lato, bianco posteriormente.......

mettiamoci pure qualche azzurrino tanto per fare albero di natale.........

idea!!!! perchè non mettete il faro post a led azzurri? sai che bello ? è fico!!!!

icochicco
17-01-2012, 12:01
è una buona idea, ma poi ci vuole anche l'intermittenza!

Superteso
17-01-2012, 12:06
Io ti ho capito benissimo.....;)
Sò questi che non vogliono capire :mad:
Secondo il loro cds sono più visibili così :(

Chissà se la pensa così pure qualche pattuglia.... mah!

offsca
17-01-2012, 12:44
Ieri sera ho fatto guidare la mia moto da un amico e io in macchina l'ho seguito su un tratto di strada per una ventina di chilometri. La moto davanti a me a velocità costante di 70 Km/h e io in macchina a distanza variabile. A una distanza di circa 500m si vede bene il fanalino rosso e la luce bianca della targa. La rifrangenza bianca dell'adesivo è solo una piccola macchia che non da assolutamente fastidio. A 300m la rifrangenza degli adesivi rende il senso di qualcosa di voluminoso e non fastidioso. E' la stessa cosa che notiamo quando vediamo i giubbini riflettenti che si indossano in caso di panne.
Le stesse fasce avrei DOVUTO metterle rosse ma avrei rovinato l'estetica del "posteriore".
Se mi contesteranno qualcosa mi assumerò le responsabilità del caso.
Se poi troverò fasce adesive nere che riflettono il rosso le incollerò immediatamente.

Absotrull
17-01-2012, 12:47
Ma perchè insistere?

E' un pò come con la storia dei kit xeno: sono fastidiosi perchè le parabole sono nate per lampade a filamento e non a scarica di gas e vietati dalla legge ma chi li adotta si espone consapevolmente al rischio di sanzioni

offsca
17-01-2012, 13:41
kit xeno: sono fastidiosi ...

Quelle fasce non danno alcun fastidio, le lampade xeno rompono le @@

icochicco
17-01-2012, 13:51
E' quello che dico anche io, ma vi ostinate ad elevarvi a pubblici ufficiali ci manca che ci fate anche la multa!
Come ho già detto ci sono delle signore ditte che vendono questi adesivi rifrangenti bianchi per il posteriore e laterale delle nostre moto e non specificano "per uso pista" quindi se non gli hanno intimato di non venderli più perchè non a norma un motivo ci sarà non credete?
Il nostro CdS è com il vostro inutile la vostra ironia, basta solo leggerlo bene e vedrete che dicono cosa è obbligatorio per i mezzi superiori a 2,10 metri di larghezza non cita le moto e non vieta espressamente per questa categoria gli adesivi rifrangenti bianchi sul posteriore. Se invece un camion li adottasse sarebbe in multa chissà se adesso avete capito voi (moderatori inclusi).
La rifrazione a distanza di sicurezza tra un veicolo e l'altro investito da luce anabbagliante è veramente poca e serve solo a delineare la sagoma del veicolo che precede e a renderlo maggiormente visibile a tutto vantaggio della sicurezza che specialmente sulle due ruote non basta mai! La cosa che invece si nota di più (e si deve notare) è la luce posteriore rossa, la targa e il catadiottro rosso.
Se poi la finiamo con questo è regolare non è regolare direi che il thread ne trarrà solo che giovamento altrimenti cambiamo il titolo in : Codice della strada questo sconosciuto - bande riflettenti riflessioni sul tema:(

pacpeter
17-01-2012, 14:03
queelo che non vuole capire nessuno è:

c'è il cds
ci sono le norme di rispetto per gli altri
c'è la logica
c'è il buon senso

se tutti , auto, moto, camion, istallassero bande luminose di qualsiasi colore vogliano senza il minimo buon senso, ci troveremmo per strada una marea di punti luminosi pluricolorati che non ci fanno capire nulla.

ti faccio un esempio: un'auto arriva dietro a te, vede delle luci bianche, si prende un colpo pensando che tu stai arrivando contro di lui, tira un'inchiodata e magari quello dietro gli va addosso.......

quindi, dove non arriva il cds dovrebbe arrivare il buon senso.

ma........... ci si scontra con il : è brutto........... oppure per lo xeno: vedo meglio.

certo non sarò io a multarti, ma per favore almeno evita di convincerci che hai fatto una cosa giusta.

hai fatto una cosa che ti piace, punto.

icochicco
17-01-2012, 14:16
nemmeno tu che io ho fatto una cosa sbagliata, mettiamola così.
Cmq non piace solo a me se ti rileggi i commenti e non ti preoccupare non è istigazione a violare la legge ammettere che sono carini.

ciao

offsca
17-01-2012, 16:43
[QUOTE=pacpeter;6398498]ti faccio un esempio: un'auto arriva dietro a te, vede delle luci bianche, si prende un colpo pensando che tu stai arrivando contro di lui, tira un'inchiodata e magari quello dietro gli va addosso.......
/QUOTE]

Non esageriamo, stiamo parlando di fasce riflettenti, non di proiettori abbaglianti.
Il colore bianco è quello che colpisce meglio l'occhio, il rosso di meno.
Ecco perchè le stesse fasce sono messe sui giubbini ad alta visibilità.
Se in lontananza scorgete un giubbino ad alta visibilità inchiodate? Prestate solo attenzione per rendervi meglio conto.
Si tratta di "fasce riflettenti", non di "dispositivi di illuminazione".
A me fa piacere vedere davanti a me veicoli ben visibili e più da lontano si vedono, meglio è! Non mi interessa il colore delle rifrangenze: L'importante è vederli da più lontano possibile

Wotan
17-01-2012, 19:51
Non mi interessa il colore delle rifrangenzeA te magari no, ma al Codice della strada sì.

icochicco
17-01-2012, 20:58
e se la finissimo un pò di fare i giuristi? e basta con sta storia ma il codice della strada art,comma,paragrafo dice ecc. avete rotto!
Noi stiamo portando le nostre esperienze circa l'oggetto del thread, se non avete niente da dire in questo senso astenetevi da commenti a meno che non riguardino modifiche o nuovi canali di acquisto di quanto presentato dai forumisti altrimenti come ho giò consigliato apritevi un altro post sul codice della strada e sbizzarritevi.
Lasciate che le persone possano esprimersi senza essere in ogni momento contraddetti e segnati come quelli fuorilegge che se ne infischiano delle regole ve ne saremo tutti grati.

Grazie.:D

IlMaglio
17-01-2012, 21:01
Mi sembra che la questione sollevata non sia tanto quella di aderenza formale a quanto dispone il CdS ma quella che catarifrangenti di colore diverso da quelli prescritti possano indurre in inganno o ritardare la comprensione di chi ti segue, abituato ad abbinare il rosso al .. culo di un veicolo, al bianco la fronte ..

icochicco
17-01-2012, 21:20
Guarda nessun inganno, e poi non sono rifrangenti sono riflettenti non hanno una stuttura a prisma come i catarifrangenti.
La luce riflessa come giò scritto è minima e servono solo a delineare una sagoma non emettono luce come un faro x capirsi quindi non possono essere scambiati per un autoveicolo che procede in senso contrario.
Ma sinceramente hai mai avuto davanti un camion con le bande gialle riflettenti lungo la sagoma o un ambulanza? l
hai mai frainteso di cosa si trattasse? hai mai pensato che ci fosse un veicolo (francese date le luci gialle) che ti stesse venendo addosso?
Dai, siamo seri a tutto c'è un limite!
Non ho mai letto di incidenti di gente che ha inchiodato perchè ha visto una moto con strisce bianche riflettenti sulle borse e voi? :(

offsca
17-01-2012, 21:43
Da domani per chi va in moto con il gilet o col giubbotto o col casco a fasce bianche va contro il C.d.S. Rosse o niente!

EagleBBG
17-01-2012, 21:50
e se la finissimo un pò di fare i giuristi? e basta con sta storia ma il codice della strada art,comma,paragrafo dice ecc. avete rotto!


Tu non hai idea di quanto mi sia rotto io di trovarmi quotidianamente per strada con gente che non ha la più pallida idea di cosa sia il CdS oppure che decide deliberatamente di violarlo. Per me puoi pure mettere le luci dell'albero di natale sulla tua moto, ma consentimi di ricordarti che non saresti a norma.

EagleBBG
17-01-2012, 21:52
Da domani per chi va in moto con il gilet o col giubbotto o col casco a fasce bianche va contro il C.d.S. Rosse o niente!

Non mi risulta che il gilet, il giubbotto o il casco siano parti di un veicolo. ;)

icochicco
17-01-2012, 22:01
nemmeno le borse allora, sono accessori!
Fammi capire, se uno ha una giacca completamente bianca riflettente non dà fastidio perchè è a norma? invece se io ho due adesivi sulle borse sì perchè non sono a norma?
Siete strani lo sapete?:lol:
E poi un discorso è se uno viola il Cds superando in curva parcheggiando su un dosso o imboccando l'autostrada contromano (quelli mi urtano anche a me) ma una moto con due adesivi anche prima che non la avevo ed andavo solo in macchina non mi ha mai dato fastidio anzi ero felice di vederla distintamente vista la ridotta sagoma di notte.
L'albero di Natale l'ho smontato perchè ormai è finito ma visto l'arrivo del carnevale hai qualche altra idea originale?:weedman:

pacpeter
17-01-2012, 22:39
allora: voi fate come vi pare, io ho chiesto cortesemente di non cercare di convincerci che ciò che fate sia regolare e sopratutto abbia senso.
le motivazioni che adducete denotano due cose:

poco interesse per gli altri, poca informazione.

abbiamo cercato di spiegarvi il perché riteniamo poco opportuno l'utilizzo di colori ad minchiam nelle bande riflettenti. direi che ora basta

icochicco
17-01-2012, 22:43
scusa, ma un moderatore non deve essere imparziale? Mi sembra invece che tu sia schierato e non poco! mi sfugge qualcosa?

pacpeter
17-01-2012, 23:19
sono un forumista come tutti. non sto infatti facendo il moderatore. sto discutendo con altri forumisti, non usando poteri che potrei avere. li userei solo in caso di violazione delle regole del forum.

Wotan
18-01-2012, 00:25
scusa, ma un moderatore non deve essere imparziale? Mi sembra invece che tu sia schierato e non poco! mi sfugge qualcosa?Il moderatore deve essere imparziale nell'applicare il regolamento, mica gli è vietato esprimere le proprie opinioni.

Wotan
18-01-2012, 01:31
Strisce catarifrangenti

La norma che stabilisce quali dispositivi di illuminazione e segnalazione luminosa possono essere installati sui motocicli è la direttiva 76/757/CEE.

Essa stabilisce che sulle moto, tra le altre cose, possono essere installati i seguenti dispositivi:

"proiettore fendinebbia;
luce posteriore per nebbia;
segnalazione d’emergenza;
catadiottri laterali, non triangolari" (Allegato IV, 2.).

La stessa direttiva stabilisce anche che "L’installazione di qualsiasi dispositivo di illuminazione e di segnalazione luminosa diverso da quelli menzionati ai punti 1 e 2 è vietata" (Allegato IV, 4.).

Le strisce retroriflettenti non sono catadiottri, ma sono una cosa diversa, tant'è vero che l'art. 151 comma 1 CdS definisce il catadiottro come "il dispositivo a luce riflessa destinato a segnalare la presenza del veicolo" (punto o), mentre la striscia retroriflettente è "il dispositivo a luce riflessa destinato a segnalare particolari categorie di veicoli" (punto p-bis).

Ne consegue che le strisce retroriflettenti non possono essere installate sulle moto.


Catarifrangenti posteriori

Il loro uso è ovviamente ammesso, perché è compreso nell'elenco contenuto nell'Allegati IV della citata Direttiva 2009/67/CE. Ma quanti se ne possono mettere?
Secondo la stessa direttiva, "uno" (punto 6.12.1.).

Quindi, sulle moto si può montare al massimo un catadiottro posteriore, cioè quello di serie e basta.


Catarifrangenti laterali

La stessa Direttiva 2009/67/CE Allegato IV dice che le moto possono essere equipaggiate con "catadiottri laterali, non triangolari" (punto 2.4.), e che questi possono essere, "da ciascun lato, uno o due della classe I A" (punto 6.11.1.).

Quindi, si possono aggiungere fino a due catadiottri per lato, che devono essere omologati e installati secondo le prescrizioni della direttiva citata.


Colore dei catarifrangenti

La solita Direttiva 2009/67/CE, specifica anche il colore di tutti i dispositivi di segnalazione luminosa (punto 13.). Tra di essi:
- i catadiottri laterali, non triangolari, devono essere giallo ambra;
- il catadiottro posteriore, non triangolare, deve essere rosso.


Nota finale

Per trovare queste informazioni mi sono fatto un mazzo così.
Se volete violare la normativa, nessuno di noi può certo fermarvi, ma almeno abbiate rispetto per noi che a queste cose ci teniamo, invece di inalberarvi a vessilli di una libertà che non avete.

geko
18-01-2012, 01:38
Ottimo, ho provato anch'io a cercare tutte queste informazioni e so cosa significa.
Da evidenziare ulteriormente che il catadiottro non è una striscia riflettente e di conseguenza i colori ammessi sono diversi perché sono due cose diverse e diverso è il loro uso.

pacpeter
18-01-2012, 08:40
e io che mi appellavo al buonsenso e alla logica.........

proprio vero, se non facciamo una norma per ogni cosa ci sarà sempre qualcuno che si inventerà qualcosa per giustificare un suo comportamento obiettivamente poco corretto......

Paolo_yamanero
18-01-2012, 10:00
Codice della Strada - Titolo V - Norme di comportamento (http://www.altalex.com/index.php?idnot=34126)

In particolare art. 151:
----------------
Art. 151.
Definizioni relative alle segnalazioni visive e all'illuminazione dei veicoli a motore e dei rimorchi
1. Ai fini del presente titolo si intende per:
CUT
o) catadiottro: il dispositivo a luce riflessa destinato a segnalare la presenza del veicolo;
p) pannello retroriflettente e fluorescente: il dispositivo a luce retro-riflessa e fluorescente destinato a segnalare particolari categorie di veicoli; (1)
p-bis) strisce retroriflettenti: il dispositivo a luce riflessa destinato a segnalare particolari categorie di veicoli; (2)
CUT
----------------
Nel nostro caso stiamo parlando del dispositivo p-bis
introdotto con il decreto-legge 27 giugno 2003 n. 51 (http://www.altalex.com/index.php?idnot=6271)
In particolate Art. 3, comma 5 lettera c

Nell'art. 153 del Codice della Strada - Titolo V - Norme di comportamento
al comma 9 si specifica:
-----------------
Art. 153.
Uso dei dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione dei veicoli a motore e dei rimorchi
9. È vietato l'uso di dispositivi o di altre fonti luminose diversi da quelli indicati nell'art. 151
------------------
Le strisce retroriflettenti sono indicate nell'art. 151, quindi "non" sono vietate.

La Circolare - decreto ministeriale 27 dicembre 2004 (http://www.cuccaroservice.it/index.php?option=com_content&view=article&id=87:circolare-ministeriale-strisce-retroriflettenti-&catid=37:normativa-di-settore&Itemid=87) identifica i veicoli soggetti all’obbligo di installazione degli evidenziatori (strisce) retroriflettenti:

----------------
Articolo 1: veicoli soggetti all’obbligo di installazione degli evidenziatori (strisce) retroriflettenti.

Rientrano nel campo di applicazione i veicoli per trasporto di cose, compresi quelli classificati per uso speciale o per trasporti specifici, la cui massa complessiva a pieno carico supera le 3.5 t. Si tratta pertanto dei veicoli appartenenti alle categorie internazionali N2, N3, O3 e O4.
----------------
a puro titolo di esempio, le seguenti:
- veicoli muniti di carrozzeria per il trasporto di veicoli;
- veicoli adibiti al trasporto di container e/o casse mobili;
- veicoli eccezionali;
- veicoli per il trasporto di calcestruzzo in betoniera.

ed infine specifica:

Per quanto concerne i colori ammessi, si potrà utilizzare il colore bianco o giallo per evidenziatori applicati lateralmente ed il giallo o il rosso per quelli applicati posteriormente.

Si veda anche DECRETO-LEGGE 19 febbraio 2007, n. 14 (http://www.altalex.com/index.php?idnot=36158)

Da quanto letto si evidenzia un obbligo (peraltro soggetto a proroghe nella sua applicazione) per determinate categorie di veicoli di adottare strisce retroriflettenti bianche o gialle lateralmente e gialle o rosse posteriormente.

Nulla vieta ad altri veicoli la posibilità di adottare strisce retroriflettenti già ritenute "utili" dal codice della strada.
Nel momento che "non è vietato" applicarle, diventa "permesso" farlo.

Ma se nel caso dei veicoli identificati dall'Art. 1 del decreto ministeriale 27 dicembre 2004 "è ammesso" l'uso di determinati colori, per analogia, ma solo per analogia, si potrebbe supporre che gli stessi colori siano da utilizzare anche da altri veicoli, ma la norma non lo esplicita, nè esiste un divieto espresso riferito all'utilizzo di altri colori per veicoli diversi da quelli individuati dalla norma ministeriale.

Pertanto, striscia bianca sulle valigie, lateralmente ( qui nulla quaestio) , ma anche posteriormente, e, in caso di contestazione , richiesta della norma specifica che vieti quel colore.

:D

Wotan
18-01-2012, 10:18
Il tuo ragionamento per analogia non può essere adottato, perché esiste una norma specifica che vieta proprio l'uso di tali dispositivi sulle moto: la già citata Direttiva 2009/67/CE Allegato IV non contempla le strisce retroriflettenti (punti 1. e 2.) e stabilisce esplicitamente che "l’installazione di qualsiasi dispositivo di illuminazione e di segnalazione luminosa diverso da quelli menzionati ai punti 1 e 2 è vietata." (punto 4.).

scuccia
18-01-2012, 10:38
Wotan, mi sembra che avessi proposto un cds modificato e semplificato: aggiungici anche qualcosa sulle luci. Tipo: "E' ammesso qualunque tipo di oggetto purchè il fine sia quello di migliorare la propria visibilità e quella della strada su tutti i lati a qualunque profondità (così sistemiamo anche gli xeno)".

Wotan
18-01-2012, 11:13
Hahaha! Ottima idea!

IlMaglio
18-01-2012, 12:13
Nel campo in discussione non consente nessuna applicazione analogica. Ci possono essere problemi interpretativi ma in questo caso mi sembra proprio di no, anche perchè la disciplina più recente è la chiara direttiva UE.

Absotrull
18-01-2012, 19:02
Dai ragazzi, lasciamo perdere li xeno di cui si è parlato ampiamente in altri thread.
Quando non previsti ab origine (e nel campo delle moto, a memoria c'è un'unica eccezione: la mega cruiser Bmw) sono proprio vietati dalla legge senza se e senza ma.

Superteso
18-01-2012, 20:40
non è l'unica.... anche la obso-cruiser lo ha :cool:

geko
18-01-2012, 23:32
e con i KGT 4 cilindri frontemarcia facciamo il tris

Superteso
19-01-2012, 08:14
si..... era quella che intendevo :lol:

darrenstar
19-01-2012, 08:38
viviamo nel Far West, quasi bisogna sparare a vista agli automobilisti e stiamo a disquisire sui colorini degli adesivi? :D

d.

Superteso
19-01-2012, 08:54
hai detto bene.... Far West

ognuno fa il ca@@o che vuole......:-o

geko
19-01-2012, 09:23
si.....
allora dal conteggio manca la KLT ;)

Wotan
19-01-2012, 09:24
viviamo nel Far West, quasi bisogna sparare a vista agli automobilisti e stiamo a disquisire sui colorini degli adesivi?
http://www.youtube.com/watch?v=eIkHtmS-Dto

Absotrull
19-01-2012, 10:36
Io con le leggi ci lavoro e sono dell'opinione che, finchè vigenti, vanno rispettate e punto.

Ciò non toglie che spesso, l'estensione degli obblighi a soggetti e/o campi differenti rispetto a quelli per le quali la legge era stata originariamente scritta, determini conseguenze abnormi, incoerenti o prive di buon senso o senso pratico; di esempi ce ne sono diversi anche in settori che nulla hanno che fare con la nostra passione.

Nel caso in questione almeno a me sembra evidente che qualche decina di centimetri di nastro rifrangente bianco, verde o ciclamino difficilmente indurrà a confondere una moto con un un mezzo pesante che ha ben altra stazza e superficie.

Per altro, si sta diffondendo tra i motociclisti l'abitudine all'uso di abbigliamento ad alta visibilità (rifrangenza bianca o gialla, per lo più), in Francia pensano addirittura ad un obbligo; anche qui: difficile confondere la schiena di un motociclista con il retro di un tir.

Le leggi vanno rispettate ma quando sono sbagliate nel senso indicato andrebbero modificate.

Purtroppo in Italia la Federazione che in teoria dovrebbe difendere li interessi dei motociclisti si occupa di ben altro

Panda
19-01-2012, 10:41
Io con le leggi ci lavoro e sono dell'opinione che, finchè vigenti, vanno rispettate e punto.

concordo......idem per dbkiller...ecc ecc

Wotan
19-01-2012, 11:12
Nel caso in questione almeno a me sembra evidente che qualche decina di centimetri di nastro rifrangente bianco, verde o ciclamino difficilmente indurrà a confondere una moto con un un mezzo pesante che ha ben altra stazza e superficie.Ma almeno che sia rosso!
Se si fulmina il fanalino, si vedrà un catarifrangente minimo rosso e uno enorme bianco, certo che questo può creare problemi di identificazione! :mad:

Per altro, si sta diffondendo tra i motociclisti l'abitudine all'uso di abbigliamento ad alta visibilità (rifrangenza bianca o gialla, per lo più), in Francia pensano addirittura ad un obbligo; anche qui: difficile confondere la schiena di un motociclista con il retro di un tir.La schiena del motociclista non è un veicolo.
Quanto alla francia, l'obbligo delle fasce rifrangenti sul casco già c'è da tempo.

Le leggi vanno rispettate ma quando sono sbagliate nel senso indicato andrebbero modificate.Nessuna legge, per quanto permissiva, potrà mai consentire di apporre catarifrangenti bianchi sul retro di in veicolo.

Absotrull
19-01-2012, 12:55
Wotan per me non è una gara, non si vince nulla e quello che penso del rispetto delle leggi l'ho bene espresso nella premessa al mio post.

Il mio intervento era teso a sottolineare come, all'atto pratico, un motociclista le cui valigie siano dotate di pochi centimetri di nastro rifrangente bianco anziche rosso difficilmente potrà essere confuso con un mezzo pesante di ben altra stazza per il quale la legge prescrive una disposizione ed estensione della nastratura che lo rende immediatamente riconoscibile e distinguibile anche dalle auto.

Che poi la nastratura rifrangente di colore rosso possa rendere una moto visibile in caso di avaria della luce posteriore non ci piove.

Il riferimento all'abbigliamento dotato di fasce rifrangenti aveva lo stesso scopo: un giubbotto con fascia rifrangente posteriore (bianca, per esempio) all'atto pratico produce su chi l'osserva lo stesso effetto dei pochi centimetri di nastro bianco applicato sulle valigie e non credo che basti il metro o poco più di altezza che separa il tronco di un motociclista dalle valigie a generare l'equivoco.

Non mi interessa giustificare chi infrange la legge ma mi limito a sottolineare che un legislatore più attento al mondo dei motociclisti avrebbe forse colto le differenze ed evitato di estendere tout court alle moto una disciplina pensata per altri automezzi

icochicco
19-01-2012, 14:52
...se si fulmina la luce del fanalino posteriore c'è il catadiottro rosso obbligatorio per legge a rifrangere la luce rossa, la luce riflessa dagli adesivi non è così intensa.
Spero con questo commento di non avere intaccato nuovamente la sensibilità di Wotan altrimenti mi spara un altro cartellino rosso!:(

Wotan
19-01-2012, 16:09
Finché non violi il regolamento non hai nulla da temere.
Mi riferisco in particolare agli articoli 9 e, soprattutto, 12.

icochicco
19-01-2012, 19:04
Sono perfettamente d'accordo con Absotrull, non si vuole incitare a violare la legge (che sul tema è comunque molto vaga) come una parte stà continuando a sostenere, con motivazioni peraltro smentite altrettante volte.
Da esperienza personale di pochi giorni fà : ero in autostrada all'imbrunire e andavo piano (incredibile) negli specchietti avevo una pattuglia della stradale e i miei bei adesivi riflettenti sulle borse (bianchi) beh non ci crederete non mi ha fermato nè fatto accostare per ammonirmi e ne aveva tutto il tempo dato che abbiamo percorso un bel pezzo di strada insieme stile safety car (ma questa volta la facevo io non loro come di solito).
Non credo a questo punto che disprezzino chi si adopera per rendersi più visibile in moto è tutto lavoro di meno per loro quando non succede un incidente che vedrebbe coinvolto un motociclista (e solitamente non è l'auto o il camion che hanno la peggio) nè fanno problemi sul colore degli adesivi che come più volte ribadito anche da altri, è imposto solo per i mezzi pesanti od eccezzionali.
Questa è sicurezza, sfido chiunque a dire il contrario!
Buona giornata.:)

Payo77
21-01-2012, 13:32
Avevo postato le foto delle strisce che ho installato sulla mia moto (ne ho aggiunto un pezzo sulla parte finale del forcellone posteriore qualora sia senza valige), ho optato per il rosso posteriore e l'arancio/giallo laterale.
La mia scelta è stata unicamente per motivi di sicurezza (Safety First), per me e la mia moto. Ho pensato alla sicurezza attiva ed alla sicurezza passiva. Pertanto ho ritenuto che le strisce colorate possano rendere la mia moto più visibile anche durante il giorno, un pò come l'abbigliamento ad alta visibilità. E' vero che sono pezzi piccoli, ma il contrasto si nota.
Ho cercato di usare il buon senso e ho seguito le colorazioni "consigliate/normate" perchè utilizzano colori ben visibili anche di giorno.

Wotan
21-01-2012, 13:41
Saggia decisione, bravo.

pacpeter
21-01-2012, 14:34
fabio: ottimo davvero !!!!!!!!!!!!!

geko
21-01-2012, 15:15
Relativamente a questo argomento ci sono svariati 3D sparsi tra le stanze.
In uno di quelli avevo scritto - più o meno - questo:

Volendo evitare di uscire dalle regole del CdS - anche se non ho sentito ancora di sanzioni per colori non conformi - ho preso una striscia rossa e una bianca, le ho tagliate a misura e rifilate. Questo il risultato alla luce del flash, per me soddisfacente, anche nel look poco invasivo.
http://img225.imageshack.us/img225/4650/frontotj.jpg
http://img29.imageshack.us/img29/2884/rearim.jpg

e

Mi avanzavano alcuni pezzetti e visto che quanto fatto per le ALU ha avuto riscontri positivi dai compagni di viaggio, ho fatto la versione per le Vario. Esteticamente non sono tuttora convinto del rosso ma visto che rosso deve essere, che rosso sia.
http://img268.imageshack.us/slideshow/webplayer.php?id=0001vp.jpg

Payo77
21-01-2012, 18:45
Ecco il mio risultato finale dopo che mi è arivato il rinfrangente nero/bianco (foto di qualità pessima fatte con il telefono...):

http://img820.imageshack.us/img820/2792/16009578.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/820/16009578.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img23.imageshack.us/img23/3826/73409405.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/23/73409405.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img855.imageshack.us/img855/2500/63537483.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/63537483.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

pacpeter
21-01-2012, 18:59
beh non ci crederete non mi ha fermato nè fatto accostare per ammonirmi

beh, non ci crederete ma una pattuglia mi ha seguito per qualche km e non mi ha fatto accostare per ammonirmi ( avevo una marmitta che faceva un casino del diavolo).

quindi, possiamo tutti aprire gli scarichi, tanto non mi hanno fatto accostare......

icochicco
21-01-2012, 19:43
Veramente complimenti per la battuta, mi stò ammazzando dalle risate!:D
Ma come ti vengono?

Wotan
21-01-2012, 20:44
Non è una battuta, è l'esatta ripetizione del tuo stesso ragionamento.

icochicco
21-01-2012, 21:09
con la sola differenza che il mio è un fatto vero, mentre la sua ha tanto l'aria di una provocazione bella e buona!
Non penso proprio che un moderatore giri per strada con scarico non a norma :(
Qualcuno mi sà dire a quali sanzioni incorre uno fermato per adesivi riflettenti (a patto che sia passibile di multa perchè questo non è stato chiarito) applicati sul posteriore di una moto di colore diverso dal rosso e uno con scarico rumoroso non omologato o con dbkiller rimosso?
Nel secondo caso c'è la confisca del mezzo o sbaglio? Nel primo invece forse una minima sanzione amministrativa.
Personalmente starei attento a fare paragoni simili su un forum che si occupa di sicurezza stradale, qualcuno potrebbe prendervi in parola e sarebbero dolori per il fermato.
Mi sembra comunque che il thread abbia esaurito gli argomenti sul tema rimangono dubbi insoluti e due correnti di pensiero distinte.
Saluti

Wotan
21-01-2012, 21:19
con la sola differenza che il mio è un fatto vero, mentre la sua ha tanto l'aria di una provocazione bella e buona!Certo che è una provocazione; serve a mettere in risalto i difetti di una simile argomentazione.


Non penso proprio che un moderatore giri per strada con scarico non a normaLa probabilità che un moderatore giri con lo scarico non a norma è la stessa di qualsiasi altro forumista, cioè abbastanza elevata.


Personalmente starei attento a fare paragoni simili su un forum che si occupa di sicurezza stradale, qualcuno potrebbe prendervi in parola e sarebbero dolori per il fermato.
Grazie, veramente grazie per la segnalazione.

icochicco
21-01-2012, 21:29
Non c'è di che sono contento di essere utile a questa discussione.
Hai per caso la risposta anche alle sanzioni per le due infrazioni?

Grazie x quello che riuscirai a fare.

Wotan
21-01-2012, 21:38
Nessuno qui ha sostenuto che attaccare una fascia retroriflettente alla moto o installarvi uno scarico irregolare siano violazioni della stessa gravità, e chi desume una cosa del genere dal post di Pacpeter deve avere seri problemi di comprensione della sintassi italiana e/o della logica.

pacpeter
21-01-2012, 21:50
dopo wotan,


ora spiego perché evidentemente non sono stato chiaro.

purtroppo non si può basare un ragionamento su di una singola esperienza. purtroppo qui da noi le leggi sono: complicate, troppe e poco chiare. purtroppo la loro effettiva attuazione e sopratutto controllo sono quantomeno opinabili.

se si avesse la certezza che con uno scarico non a norma si venisse fermati e multati, le nostre orecchie ringrazierebbero e non ci sarebbero motociclisti fracassoni. allo stesso modo se si venisse fermati e multati se si modifica il faro, si applicano strisce riflettenti alla cdc solo perché son belle ecc...... nessuno farebbe modifiche di questo tipo

ecco, il mio esempio voleva solo far capire questo, non ci azzecca nulla la gravità della cosa, il tipo di multa ecc..... vuol dire non aver capito niente..... ma non era difficile........;)

icochicco
21-01-2012, 22:20
I problemi a comprendere secondo me li ha qualcun altro non certo io. ed è il tuo esempio ad essere a cdc non le mie strisce riflettenti e quelle di tanti altri.
Comunque sei sicuramente più intelligente.
Ribadisco che secondo la mia opinione personale non ci sono più argomenti sul tema da parte vostra quindi vi lascio ai vostri ragionamenti oltre la media e alle lezioni di sintassie analisi logica.
Saluti

Wotan
21-01-2012, 22:26
vi lascio ai vostri ragionamenti oltre la media e alle lezioni di sintassie analisi logica.
Saluti:?::?::?::?:

icochicco
21-01-2012, 22:57
:?::?::?::?:

a giudicare dagli interventi che ultimamente sono presenti o meglio che non ci sono, mi sà che tanti altri abbiano già salutato!:(
:hello2::hello2::hello2::hello2::hello2:
passo e chiudo!

Wotan
21-01-2012, 23:02
passo e chiudo!Lo avevi già fatto due post sopra. Speravo fosse vero, ma non mi illudevo, e infatti sei sempre qui.
Ci riprovo: :wave:
E saluti a Bumoto.

Wotan
21-01-2012, 23:13
Ecco il mio risultato finale dopo che mi è arivato il rinfrangente nero/bianco (foto di qualità pessima fatte con il telefono...)Grazie, immagini molto esplicative.
In particolare, segnalo la seconda foto da te postata a chi afferma che le strisce retroriflettenti siano molto meno visibili del catarifrangente di serie...

Absotrull
21-01-2012, 23:18
geko@
Hai fatto un ottimo lavoro: a norma e poco invasivo
Te lo copio;)

geko
22-01-2012, 00:48
Abso, vai tranquillo, non le ho ancora brevettate ;)

Tatone
22-01-2012, 01:20
Per stemperare i toni farei 'na alu bianca 'naltra rossa..
Lascerò poi alla sorte decidere il lato..

Superteso
22-01-2012, 04:05
beh, rosso a sinistra... o è argomento da cantina? :lol:

pacpeter
22-01-2012, 11:32
argomento marittimo se fai l'altra verde..........

IlMaglio
22-01-2012, 11:43
Una fantasmagoria di riflettenti bianchi nel ... posteriore può indurre qualcuno che segue, per riflesso condizionato, a ritenere di trovarsi di fronte un veicolo contromano .. e a inchiodare ... o a buttarsi dall'altra parte. Invece che a una modesto colpo di freno per rallentare. Buona probabilità in caso di nebbia, se si conosce. O forse in caso di nebbia i riflettenti bianchi non si vedono proprio? Boh!

Tatone
22-01-2012, 11:57
Scherzi a parte..
Anch'io ho modificato e li ho messi rossi. Si vedono bene come i bianchi e non creano quantomeno confusione in chi segue. Ho messo le strisce bianche davanti e di fianco alle alu.

Tatone
22-01-2012, 12:01
Credo che cosí facendo almeno nel caso di manovra improvvisa in chi segue l'immagine rapida della mia sagoma viene identificata rapidamente senza dubbi..
E poi nel dubbio non genero sospetti nelle fdo.

Paolo_yamanero
22-01-2012, 18:06
Una fantasmagoria di riflettenti bianchi nel ... posteriore può indurre qualcuno che segue, per riflesso condizionato, a ritenere di trovarsi di fronte un veicolo contromano .. e a inchiodare ... o a buttarsi dall'altra parte. ...(CUT)

Credo che si stia esasperando l'effetto luminescente di queste strisce retroriflettenti.

Una moto "tutta originale" , di notte e al buio, viene identificata da una luce di posizione rossa, generata da una lampadina sotto corrente elettrica.
Inoltre viene evidenziata la targa, illuminata da una luce bianca e "retroriflettente" luce bianca quando illuminata.

Nessuno vedendo il bianco riflesso della targa può essere indotto "per riflesso condizionato, a ritenere di trovarsi di fronte un veicolo contromano"

Nonostante la luce bianca della targa, viene senza dubbio identificato un mezzo a due ruote che procede nella nostra stessa direzione. Su questo converrete tutti.

Se a questa moto vengono agganciate le valigie con su applicate strisce retroriflettenti , anche bianche , delineando una sagoma diversa da quella della sola moto, mi chiedo per quale ragione debba cambiare la cognizione del veicolo che ci precede e il suo senso di marcia.

Tra l'altro la moto è già sulla strada, non sbuca all'improvviso dal nulla. Il veicolo che segue la individua con discreto anticipo, anche il più timoroso/prudente ha tutto l'agio per rendersi conto dello stato delle cose prima di premese il pulsante di eiezione del seggiolino.... http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQneaoVDCexpAHq5WlegQ1DKV9_hrvjj rYxgJ_hmHB4UnGrRntbyC2aJZ3p http://tdmitalia.it/forum/style_emoticons/default/laughing1.gif

intruso
22-01-2012, 18:23
credo sia arrivato il momento di andare a fare un giro in moto con o senza valige
:lol:

Tatone
22-01-2012, 23:48
Io a 'sto punto la chiuderei qui..

oedem
02-02-2012, 15:33
visti i tanti dubbi sull'argomento, ho pensato di scrivere direttamente alla stradale ed ecco la risposta:

Grazie per aver visitato il sito della Polizia di Stato.
Su tutti i veicoli non possono essere montati sistemi rifrangenti se non espressamente previsti e con colori stabiliti dal Codice della Strada e dal suo Regolamento di esecuzione. Pertanto non potrà montare sul suo motoveicolo adesivi rifrangenti che non rispettino le prescrizioni dell'art.72 del codice della Strada. In particolare sui motocicli è possibile applicare catadiottri laterali (non triangolari) di colore giallo ambra.
Cordiali saluti

che corrisponde tra l'altro a quanto scritto da Wotan
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6400289&postcount=135

geko
02-02-2012, 15:38
... da Weiss ...
Ocio che il dott. Nerchia ti banna ;)

oedem
02-02-2012, 15:56
ops....iniziano tutti e due per W :P

corretto :)

Panzerkampfwagen
01-04-2013, 11:28
http://i47.tinypic.com/29nz57l.jpg

http://i47.tinypic.com/300bj29.jpg

mi sono costituito alla polstrada stamattina. epperò mi hanno mandato accagare.

boh.

robertag
01-04-2013, 16:06
mitico!:!:
:lol::lol::lol::lol::lol:

GSWAY
01-04-2013, 16:38
Un grande !

Belli quelli gialli di giorno e bianchi se illuminati.

robertag
01-04-2013, 17:04
...non sono da codice ne in un modo ne nell'altro!:lol::lol::lol: ri-mitico!!!:!::!:

Pacifico
01-04-2013, 17:24
http://i47.tinypic.com/29nz57l.jpg

http://i47.tinypic.com/300bj29.jpg

Uguale! Na tamarrata spaziale!

http://www.pasqualinonet.com.ar/images/Carretto-765w.jpg

GSWAY
01-04-2013, 17:36
@robertag

vero, ma magari sul laterale ! ? ;)

Pacifico
01-04-2013, 17:45
Se lo tamponano di notte l'assicurazione la può arrotolare e mettersela nel foro che ha nel fondo schiena...

Panzerkampfwagen
01-04-2013, 18:34
stai tranquillino Paci. che ti si alza la pressione a furia di dare del coglione a tutto il mondo. Daretta.

Fregauncasso ammè del carretto siciliano, almeno tanto quanto del tuo giudizio o delle perculate di Robertag. Hehehe.

Pacifico
01-04-2013, 19:39
Ti ho dato del coglione? non me ne sono accorto... ma se lo dici tu, ti prendo in parola..

Panzerkampfwagen
01-04-2013, 20:08
No, ineffetti direttamente no. Non lo fai mai. Quindi ci rido sopra.

Lima il mirino. Joe, lima il mirino.

robertag
01-04-2013, 20:11
stai tranquillino Paci. che ti si alza la pressione a furia di dare del coglione a tutto il mondo. Daretta.

Fregauncasso ammè del carretto siciliano, almeno tanto quanto del tuo giudizio o delle perculate di Robertag. Hehehe.

...no, nooo!!... guarda che non ti perculavo per nulla, anzi;:!: io le valige posteriori le ho foderate completamente di riflettente bianco e pure a me fregauncasso:lol::lol::lol:

alebsoio
01-04-2013, 22:45
Se lo tamponano di notte l'assicurazione la può arrotolare e mettersela nel foro che ha nel fondo schiena...
Ma scusa, che assicurazione hai?
Se non per modifiche macroscopiche non ho mai sentito di assicurazioni che non ti pagano per un adesivo in più...e ci mancherebbe con tutto quello che ci chiedono:)

nico88
02-04-2013, 23:34
applicato il nastro nero della 3M al bauletto e il risultato mi piace ;)

http://www.youtube.com/watch?v=MSXqu7cl0Bg

leodes80
01-07-2013, 15:32
Domanda. se mettiamo un trifrangente rosso o bicolore giallo/nero sul retro delle borse possiamo essere multati per qualche assurda regola?

geko
01-07-2013, 18:25
http://quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=5899895&postcount=17

pacpeter
01-07-2013, 22:25
per qualche assurda regola?

certo. quella assurda che prevede posteriormente il rosso, lateralmente il giallo e anteriormente il bianco. sui vari codici il post qui sopra dice tutto.

mikitour
07-07-2013, 15:54
applicato il nastro nero della 3M al bauletto e il risultato mi piace ;)

http://www.youtube.com/watch?v=MSXqu7cl0Bg


... niente male :D

offsca
07-07-2013, 17:15
Lo stesso ho fatto io e mi piace, solo che non sono riuscito a farlo intermittente :-((

alemoto86
08-10-2013, 14:31
Ri-tiro fuori questo topic, ho acquistato in attesa di arrivo le strisce nere 3M mod. 580 mi pare, come quelle di nico88 che appunto me le consiglió!!!

Aspetto che arrivano poi vedró cone metterle, avrei intdnzione agli estremi laterali delle due valigie alu e una sopra il bauletto!!!

Se avanza un paio di pezzetti anche lateralmente alla moto!!!

Consigli???

scuccia
09-10-2013, 09:54
Non è che le puoi mettere come ti pare: rosse dietro, arancioni laterali e bianche anteriormente.

alemoto86
09-10-2013, 14:20
Si, di questo ne ho letto qualcosa, vedró come fare al meglio, ma in giro vedo tutti un pó come gli pare!!!

geko
09-10-2013, 18:30
vero, ma se almeno noi iniziamo a dare il buon esempio forse qualcuno si domanderà il perché e magari pensando che siamo dei fighi ci imiterà ...

... morirò cantando, questo lo so da tempo.

Piero61
09-10-2013, 18:39
Pero' obiettivamente le regole non sono state fatte per essere evase!

C'e' un articolo del CdS che parla chiaro

caps
09-10-2013, 22:38
da quest'anno viaggio cosi' http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=390410 , prima avevo le strisce solo bianche ,

alemoto86
10-10-2013, 06:39
Dato che ho capito adesso come funziona, le strisce nere che riflettono bianco le posizionerò sulla zona frontale, mentre acquisterò le rosse per dietro!!!

Peccato solo che il rosso nelle valigia Alu é un cazzotto nell'occhio :)

caPoteAM
17-02-2014, 23:52
riprendiamo l'argomento
mi spiegate la differenza fra pellicole retroriflettenti, quelle rifrangenti e quelle flourescenti ?

quale devo montare ?

offsca
18-02-2014, 13:26
Secondo me sono tutte la stessa cosa.

caPoteAM
18-02-2014, 19:21
ordinate, retroriflettenti, rosse, sono conforme al cds anche se non mi piacciono

THE BEAK
02-05-2014, 22:40
Io uso quello usato sui camion o sui semirimorchi


Stappatalkato con la 

dannigas
02-05-2014, 23:13
Peccato solo che il rosso nelle valigia Alu é un cazzotto nell'occhio :)

se le metti per farti vedere, cosa c'è di meglio?

:lol:

Max450
06-05-2014, 16:01
In occasione del Puglia Tour di questi giorni,
ho sfoggiato sulla mia "TORO ROSSO" questa accoppiata,
recuperata da un amico che realizza insegne stradali e cartellonistica stradale:

http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/img_0212.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=3711&u=14518758)

Da me tagliate a misura circa 28x7 cm. ed applicate.
Materiale rifrangente 3M.

Piero61
06-05-2014, 16:11
Dopo alcuni tentativi di adesivi sulle Alu ( inguardabili) ho deciso di indossare un bel gilet fluo con catarifrangenti

Gewurz
02-08-2014, 19:25
Oggi mi sono fatto fare questi 2 adesivi ( costo 15 euro la coppia ).
Mi sembra che facciano , egregiamente , il loro lavoro e li trovo più belli di bande e strisce varie.
Vi mando foto con e senza flash.
http://img.tapatalk.com/d/14/08/03/epe9uvep.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/08/03/eha3yna2.jpg

carlo.moto
02-08-2014, 19:28
Se andate da Brico o similari, vendono a 2 soldi ed a metraggio, adesivi di colore rosso o giallo che potete ritagliare secondo i Vs desideri e senza fare pacchianate da trasporto organi d'urgenza.

elikantropo
02-08-2014, 19:33
Oggi mi sono fatto fare questi 2 adesivi ( costo 15 euro la coppia ).
belli, che tipo di azienda li produce?

Gewurz
02-08-2014, 19:35
Per ulteriori consigli rivolgetevi al Signore del buon gusto e della Buona Educazione.

carlo.moto
02-08-2014, 19:37
Se alludi a me, francamente non ho neppure considerato i tuoi adesivi che sono circolari e ricordano il marchio BMW

Gewurz
02-08-2014, 20:52
Sì Carlo. Alludevo a te. Ho male interpretato il tuo commento quindi mi scuso.

Gewurz
02-08-2014, 20:57
@elikantropo . Me li ha fatti oggi il mio spacciatore di abbigliamento moto. MotorRace a Segrate. La misura ed il colore ed il disegno li scegli tu e loro te lo fanno subito. Lamps

carlo.moto
02-08-2014, 21:47
Nessun problema Gewurz, cmq ho scritto di "cassette porta organi" perché spesso così vengono etichettate le borse dei GS e non ho preso in considerazione i Tuoi adesivi perché, estetica a parte in quanto soggettiva, il CdS prescrive per i rifrangenti posteriori, il colore rosso e per i laterali l'arancio.

Gewurz
02-08-2014, 22:10
.Sì hai ragione. Non sono a norma ma........meglio prendere una multa piuttosto che un TIR . Almeno secondo me. Scusami ancora ma ero così orgoglioso della mia idea che......mi sono girati i coions a......ELICA. :D:D. Buona serata. Ciao

Paolo67.
02-08-2014, 23:26
Varda che lavoretto...:D un rotolo 5 euro... ora faccio anche il numero...118
http://img.tapatalk.com/d/14/08/03/8emajeqe.jpg

loris76
05-08-2014, 16:44
Varda che lavoretto...:D un rotolo 5 euro... ora faccio anche il numero...118

ah ah ah...bella questa...

robertag
05-08-2014, 17:05
Varda che lavoretto...:D un rotolo 5 euro... ora faccio anche il numero...118


...anche tu fuorilegge come me... così ti scambiano per un... rimorchio!:lol::lol:

ilturco58
28-08-2014, 11:31
è inutile discutere... il codice parla chiaro
quindi se volete essere in regola: rosso dietro, giallo ai lati, bianco davanti
se no: fate un pò come vi pare ;_)

http://i.imgur.com/1zr1ZZh.jpg

Paolo67.
29-08-2014, 20:07
Guarda...cosi conciato ho girato :
Francia,Austria,e Svizzera passando davanti a parecchie pattuglie, alla fine sono adesivi... potrò attaccarci che minc*** mi pare sulla mia moto.

robertag
30-08-2014, 00:25
la penso anch'io come te tanto che ho sulle valige degli adesivi neri che diventano bianchi accecanti quando colpiti dalla luce... ma la legge è legge e se dovessimo imbatterci in qualche divisa pignola... certo che poi vedi in giro camion che sembrano alberi di natale, perciò... affankiulo!

pacpeter
30-08-2014, 09:42
potrò attaccarci che minc*** mi pare sulla mia moto

Qualcuno mi deve spiegare come mai , sopratutto qui in italia, debba SEMPRE prevalere questo tipo di discorso. Come mai, proprio come fenomeno culturale, si pensi di avere il diritto di fare di testa propria fregandosene altamente di qualsiasi regola. Salvo poi incazzarsi con gli altri quando fanno altrettanto.
Il caos che regna da noi é dovuto in gran parte a questo modo di ragionare.
Faccio degli esempi: mi piace l'adesivo giallo dietro e non di lato? Lo metto perché é fico. Tanto non é grave almeno mi vedono.
Mi piace la marmitta senza db killer? Lo tolgo perché mi piace il rombo. Mica pensano all'inquinamento acustico che provoca.
Voglio decatalizzare cosi il mio gs acquista miracolosamente 0.0001 nm di coppia? Lo faccio tanto alla revisione passa lo stesso e comunque la mia moto senza cat non inquina. L'inquinamento é sempre colpa di altri......
Voglio cercare un parcheggio? Mi pianto a 10 km/h in mezzo ad una strada bloccando tutti? Certo , mica posso rischiare che mi sfugga un posto. Gli altri aspettino un momento
Devo andare in quel negozio? Parcheggio li davanti in 3° fila tanto ci passano........

Andrei avanti per delle ore. Ma tutti questi atteggiamenti hanno come base la cronica mancanza di rispetto delle regole dovuto ad un basso senso civico.

THE BEAK
30-08-2014, 11:03
Pac ti quoto



bainzu
30-08-2014, 13:55
Giallo rosso bianco? :mad:
C'è confusione tra luci posteriori obbligatorie rosse e rinfrangenti che servono a delimitare l'ingombro. :!:
Qui si parla di obbligo per i camion, ma non di divieto di utilizzo per gli altri...
http://www.veicoli-industriali-blog.it/nastro-rifrangente111/

nio974
30-08-2014, 13:58
E io quoto il Beak...purtroppo...

THE BEAK
30-08-2014, 14:18
Purtroppo?



Roby61
31-08-2014, 09:36
Q8 The beak che q8 pacpeter

pacpeter
31-08-2014, 12:28
Quindi q16........

THE BEAK
31-08-2014, 13:06
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/31/cc623461c7d3259dda1a1af43e0b6c22.jpg




oidoma
23-10-2014, 12:46
Io ho montato questi (http://www.ebay.it/itm/330980026935?var=540220684113&ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1439.l2649) e il risultato è questo (https://www.dropbox.com/sh/i75qobvvo54c0ol/AAAxqsOhVKRbTpBYKGbxKZ75a?dl=0)

Max450
23-10-2014, 21:56
Qualcuno mi deve spiegare come mai , sopratutto qui in italia, debba SEMPRE prevalere questo tipo di discorso. Come mai, proprio come fenomeno culturale, si pensi di avere il diritto di fare di testa propria fregandosene altamente di qualsiasi regola. Salvo poi incazzarsi con gli altri quando fanno altrettanto.


Car"O" Pacpeter,
non è nostra la colpa, ma di chi ci governa e che ci da l'esempio:
Di che colore sono qui le strisce rifrangenti???

https://www.flickr.com/photos/121239036@N08/14757797647

N.B.: anche il giallo al posteriore, oltre alla bianca è RIFRANGENTE!

è inutile discutere... il codice parla chiaro
quindi se volete essere in regola: rosso dietro, giallo ai lati, bianco davanti

Vorrei vederlo il bando di concorso con le specifiche delle forniture delle bande rifrangenti... per POSTE ITAgLIANE!
E questa è ITA(g)LIA...
E questi motorini girano in tutta ITA(g)LIA, isole comprese; vabbhè li magari si scordano il casco (anche al Giglio, aimhè!), ma in tutta ITA(g)LIA!

LAMPS.-

pacpeter
23-10-2014, 22:15
condivido la cavolata delle poste italiane.

ok. tutti autorizzati e giustificati.
bravi

Animal
23-10-2014, 22:46
A mio avviso non esiste una specifica normativa per il bauletto o le ALU o per la cesta di Poste Italiane (società mi pare privata) ma, il buon senso dovrebbe trovare tutti d'accordo che, se proprio dobbiamo (io l'ho fatto) mettere delle strisce o bolli o triangoli catarifrangenti, facciamolo perlomeno secondo quello che stabilisce il CdS per i veicoli dove è obbligatorio questo genere di segnalazione...o comunque, dove il CdS comunque prevede delle regole per le luci e sistemi visivi : bianche anteriori, rosse posteriori, arancio laterali.
Come già citato in questo 3d (tempo fa) io su il tris ALU ho messo i catarifrangenti secondo la seguente modalità : striscia bianca nella parte anteriore....striscette arancio lateralmente....striscia rossa posteriormente....il materiale usato è prodotto dalla 3M ed è quello omologato in uso su i mezzi pesanti e viene venduto a rotoli (costano un botto) o a metro.....

Tutto il resto, come già detto da Pacpeter, è gusto personale...bene! ..ma non è detto che il gusto, sia in sintonia con le norme vigenti...ergo....ognuno si assuma le proprie responsabilità qualora si dovesse trovare ad essere sanzionato..... :-)

Animal
23-10-2014, 22:50
Cara Pacpeter,
non è nostra la colpa, ma di chi ci governa e che ci da l'esempio


sta tiritera è il classico esempio di come ci si giustifica in maniera semplice ed indolore...


...Perché butti la carta a terra?......mah?!...tanto è già sporco...mica ho fatto io sto bordello....vabbè...qualcuno ...pulirà.... :-)))

Bingooooo!! :-))


Ah....Pac....è 'nomo!! :-))

Max450
23-10-2014, 23:31
Come già citato in questo 3d (tempo fa)

Tutto il resto, come già detto da Pacpeter, è gusto personale...bene! ..ma non è detto che il gusto, sia in sintonia con le norme vigenti...ergo....ognuno si assuma le proprie responsabilità qualora si dovesse trovare ad essere sanzionato..... :-)

Se per questo, anche io, vedi pagg. 9 del treadh:

ho sfoggiato sulla mia "TORO ROSSO" questa accoppiata,

http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/img_0212.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=3711&u=14518758)

Materiale rifrangente 3M.

Io vado "fuorilegge" coi faretti!!!

:rolleyes: LAMPS :rolleyes: