PDA

Visualizza la versione completa : Midland BT Next


Oban
24-06-2011, 12:36
Questo interfono è appena uscito sul mercato italiano e si mette in diretta concorrenza col Cardo Scala Rider G4, sia come prezzo che, sembra, come funzioni. Qualcuno l'ha già acquistato ? In caso affermativo, si può avere una valutazione dei pregi e difetti riscontrati ?

tommygun
24-06-2011, 15:28
Soprattutto... può "parlare" anche con il BT2?

Oban
24-06-2011, 17:33
Dalle caratteristiche lette sul libretto istruzioni che ho scaricato si evince che il Next è compatibile con tutti i Midland serie BT. Però, quello che a me interessa è se qualcuno ha già avuto modo di testarlo sia come montaggio che funzionamento "on the road".
In effetti avevo già particamente deciso per lo Scala Rider G4 che è sul mercato da un po' e perciò ha già risolto i problemi di gioventù, ma mi hanno spaventato le dimensioni. Il Next sembra abbia le medesime funzioni ma è anche molto più compatto.

piloulisse
29-06-2011, 21:57
avevo anche io lo stesso dubbio ma ho comprato il G4 il BTnext non arriva mai!

Oban
01-07-2011, 22:07
Il Next mi è arrivato mercoledì scorso ! L'ho già abbinato allo Zumo e configurato i canali radio. Tutto estremamente facile e senza intoppi. Domani lo installo sul casco e vediamo come sarà.
La confezione è ben fatta e contiene tutte le cose elencate nel brochure di vendita. Di per sè l'apparecchio è compatto e leggero, mi sembra robusto ed è completamente rivestito di gomma morbida. Il libretto d'istruzioni è in italiano e molto chiaro. Tuttavia le istruzioni vocali che si sentono sulle cuffie dell'apparecchio sono in "americano", cioè non in inglese, ma in uno slang americano quasi incomprensibile.
Pensavo di trovare all'interno della confezione il disco d'installazione col software per i futuri aggiornamenti e configurazione via PC, ma non c'era. Ho scritto a CTE e mi è stato risposto che il software non è ancora pronto, ma entro breve sarà disponibile il download dal loro sito. Speriamo bene, perchè configurare le stazioni radio è un casino e si perde un mucchio di tempo. Ad un primo ascolto delle cuffie fuori casco, il suono e la nitidezza mi sembrano quasi eccezionali. Vedremo una volta installate all'interno del casco. Entro breve farò una recensione di una prova su strada.

miki59
01-07-2011, 22:39
ma il next nn e prodotto dalla cardo?
come tutti gli altri bt della midland ?

quindi come prodotti si dovrebbero equivalere aparita di caratteristiche

Oban
02-07-2011, 10:12
ma il next nn e prodotto dalla cardo?
come tutti gli altri bt della midland ?

quindi come prodotti si dovrebbero equivalere aparita di caratteristiche

No, Midland è una cosa, Cardo un'altra.
Anni fa, all'inizio della produzione degli interfoni le due aziende avevano formato una joint venture e prodotto i primi apparecchi con il nome Midland Cardo, ma è ormai un po' di tempo che ognuno va per la sua strada.
Tutte e due le ditte fanno prodotti di ottima qualità, solo con filosofie e caratteristiche un po' differenti. Io personalmente ho preferito i Midland, anche per l'ottimo servizio assistenza post-vendita in Italia (CTE), che Cardo neppure si sogna.

Oban
10-07-2011, 19:27
Finalmente oggi ho potuto fare una prova seria del Next.
Ieri l’ho montato sui caschi Shoei Multitec, dove prima c’erano i Midlan BT vecchi. Grazie a questo il montaggio è risultato piuttosto agevole e veloce perché ho sfruttato sia il vecchio veltro per gli altoparlanti che lo spazio precedentemente creato per infilare la pinza dell’attacco, così non ho dovuto utilizzare quello con l’adesivo. Un'unica cosa: l’astina del microfono è piuttosto lunga e per posizionarla correttamente davanti la bocca deve andare tutta indietro e perciò il velcro adesivo cade proprio sopra uno dei bottoni a pressione della chiusura del guancialotto. Poco male comunque, perché ci sono altri 2 bottoni e sono sufficienti. Una volta posizionato l’interfono si presenta molto bene, nel senso che, essendo piuttosto piatto, sporge poco e comunque sicuramente meno dei vari Midland e Cardo fatti a goccia che, nella versione precedente, sembravano tutti uguali (come pure i vari cloni cinesi, Zazzamilo, ecc.). Dal punto di vista dell’ergonomia è probabilmente uno dei migliori e più intuitivi in commercio, anche con la mano guantata è difficile sbagliare tasto e la “logicità” del funzionamento dei pulsanti è esemplare.
On the road i Next si sono comportati in modo “altalenante”:
Funzione interfono – bisogna abituarsi alla funzione vox non immediata, nel senso che dopo aver detto il classico “pronto” si sente una specie di beep , ma bisogna attendere il secondo beep dopo 3 secondi per poter parlare. Con i Midland vecchi invece la connessione era immediata. Purtroppo, esattamente come con quelli vecchi, quando si sta parlando con il passeggero capita spesso che la connessione si chiuda senza motivo e bisogna rifare tutta la procedura per poter riparlare. Per ovviare al problema ho iniziato ad utilizzare la funzione manuale, sia per parlare che per chiudere la conversazione, tra l’altro, devo dire che la funzione manuale è piuttosto semplice e agevole. La qualità del sonoro è di alto livello, si sente perfettamente e chiaro, senza nessuna distorsione o “sfrigolio”. Con la RT, in autostrada ai 130, la conversazione è perfetta.
Funzione radio – se il segnale è forte si sente perfettamente, con anche una buona gamma di bassi. Se il segnale decade, passare ad un’altra stazione è semplice e veloce, basta non farlo finchè si percorre un tornante. Tuttavia, la funzione RDS non mi sembra funzioni molto bene. Se si perde un canale bisogna spippolare un bel po’ prima di riuscire a recuperarlo.
Funzione telefono – era domenica e nessuno mi ha cercato ! Mi spiace ma qui non posso dare alcun giudizio.
Funzione GPS – gioie e dolori ! Quando l’ho acceso, lo Zumo 660 ha riconosciuto subito il nuovointerfono, ma io non sentivo la voce guida, e di conseguenza, ho pensato, se mi arrivava una telefonata non avrei potuto sentirla perché il telefono è appaiato con lo Zumo (come suggerito nel loro libretto istruzioni). Ho corso così per un po’, poi alla prima sosta ho spento e riacceso lo Zumo e come per magia è arrivata anche la voce guida. Peccato che dopo una mezz’ora, la voce guida è di nuovo scomparsa. Di nuovo spento e riacceso lo Zumo e di nuovo la voce guida è tornata. Questo ambaradan è durato tutta la giornata.
Per concludere: un buon interfono, ma che a mio parere ha un costo un po’ altino per le funzioni che ormai hanno tutti, anche se come ergonomia è quasi perfetto. Probabilmente uno dei suoi punti di forza sarà la connessione moto/moto, che però a me ancora non serve. Come tutti i nuovi apparecchi elettronici soffre di alcuni peccati di gioventù, ma, e questa è una cosa che pochi altri possono vantare, il firmware è aggiornabile via computer e la prima release di aggiornamento del software è probabile che li risolva.
Cavoli …. Quanto ho scritto, sorry !

roby70
11-07-2011, 17:28
Purtroppo devo dare un voto bassissimo a questo interfono che di interfono ha veramente poco! ( solo il prezzo e' tanto)
Comperato tre giorni fa, installato su BMW system 6 ero contentissimo...
Provato in garage con nav4 e radio pmr connessa via Bluetooth uno spettacolo!
Connesso anche i- pod via cavo: qualità sonora davvero soddisfacente.
Tutt'altra storia invece la prova su strada!
A 80 km/h il passeggero non si sente più : volume al massimo!
I rumori di fondo della moto ed il fruscio dell'aria vengono amplificati dal mic del pax e trasmessi agli speaker del rider. Con ovvia azione di chiusura dell' intercom manualmente!( sensibilità microfono provato con tutti i settings possibili: non volevo crederci che fosse così)
Con il nav4 la connessione Bluetooth e' istabilissima: ora c' e' poco dopo non c'è! Boh
Sono rimasto veramento deluso!
Speriamo siano problemi di gioventù.
Intanto smontato e rimontato il BMW communication system in attesa di eventuali aggiornamenti....
Peccato potrebbe essere un prodotto veramente completo!
Tanto Vi dovevo

Cione66
19-07-2011, 12:12
Sono 2 mesi che aspetto l'uscita di questo interfono, ma le 2 recensioni non sono tanto positive (per usaree un eufemismo), peccato perchè rispetto al Cardo G4 è molto più compatto ed anche l'asta del microfono è più furba, essendo interna, al contrario del G4 che l'ha esterna...

Francy71
24-07-2011, 13:25
Ma cosa mi dite! Che delusione! Anch'io lo aspettavo da tempo e adesso che ho letto le vostre impressioni e i problemi avuti, sono ancora più indeciso. Ero orientato sul cellular line F4 e avrei potuto averlo più di un anno fà , ma volevo aspettare l'uscita del BT Next. Che fare ora? Aspettare ancora per vedere se fanno qualche aggiornamento software e firmware? O rinunciare alla radio FM integrata e poche differenze in più prendendo l'F4 che costa per altro 120.00€ in meno?

Oban
24-07-2011, 14:56
Caro Francy, anch'io ero in bilico tra il Cellular Line F4 e il BT Next e ho voluto puntare su quest'ultimo pur sapendo che è un prodotto nuovo e soprattutto molto più costoso. Mi spiace doverlo ammettere, ma ho paura d'aver sbagliato scelta. In pratica il Next ha in più solo la radio, che tra l'altro si usa poco quando si è insieme al passeggero. La funzione sicuramente più utilizzata è l'interfono, ma è anche quella che da i maggiori problemi !! La connessione si stacca continuamente, mi viene voglia di buttare via tutto !!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Fatti l'F4, sicuramente avrai meno problemi.

Francy71
24-07-2011, 19:54
L'ho trovato a 190.00€ l'F4. Penso sia un gran prezzo. In funzione moto-moto tira a 500 mt contro 1,6 km del next.

Knarf
27-07-2011, 11:10
Porto anch'io la mia esperienza che vi anticipo essere contraria alle vostre (per fortuna anche degli amici sopra perchè probabilmente possono sperare di trovare soluzione ai loro problemi)

Ho il Next da un po', forse sono stato uno dei primi a trovarlo e vi devo dire che non mi è mai capitato di trovare un oggetto così nuovo che fosse già così stabile.
Arrivo dall'esperienza BT2 che, all'inizio, qualche piccolo problema lo aveva seppur risolto con estrema efficenza dall'assistenza.

Le funzioni le conoscete bene quindi non farò nuovamente un elenco; vi posso solo dire che non ho davvero avuto problemi.
Sottolineo solo la qualità del suono e della voce per chi mi ascolta al telefono che fino a quando non gli dico che sono in moto non lo percepisce (considerate che ho un integrale).

Ho poca esperienza di intercom (solo una volta con un amico al quale ho prestato il mio secondo dispositivo) ma, quella volta, tutto è andato veramente molto bene.

I problemi che leggo di disconnessione erano molto più frequenti sul BT2 con i primi firmware ma su questo proprio no.

Per il resto un enorme salto avanti nelle possibilità e, finalmente, nell'ergonomia.
I tasti si trovano senza incertezza e la voce (per me potrebbe essere anche in bresciano stretto, l'importante è sapere in che funzione sono) è di grande aiuto.

Per onestà devo dirvi che non ho mai provato interfoni di altre marche (se non un Cardo anni fa ma erano ancora insieme) quindi non posso fare dei paragoni.
Mi mi ero trovato con il BT2 e quindi ho dato con tranquillità fiducia a questo nuovo prodotto pur mettendo in preventivo qualche difetto di gioventù ma sicuro del fatto che avrei potuto risolverli da solo (su questo punto forse sono un po' in ritardo ma, come dicevo, non ho problemi quindi......)

In conclusione.....
Personalmente sono soddisfatto e mi sento di consigliarlo con tranquillità
Il prezzo non è "banale" ma il prodotto è realmente buono.
Non essendo una cosa che si cambia tutti gli anni non penso faccia differenza se costa 10/20€ in più o in meno di altri ma non mi permetto di giudicare considerazioni diverse.

Speed
27-07-2011, 12:26
Ciao a tutti;
io ho un problema con lo Zumo 660 e l'F4...
Chi mi aiuta?
la connessione è davvero lenta.. e spesso non mi passa la telefonata.
Qualcuno di voi ha avuto problemi simili??

grazie

Oban
28-07-2011, 14:24
Volglio rispondere ai due post qui sopra di Knarf e Speed.
La rece di Knarf mi da un po' di fiducia e speranza. Domenica parto per un tour di una diecina di giorni dove proverò a fondo tutte le potenzialità e difetti del Next. Speriamo bene. Al rientro scriverò come è andata.
In risposta invece a Speed, poichè il medesimo problema ce l'ho anch'io tra Zumo e Next, ho voluto andare a dare un'occhiata al Forum americano dedicato allo Zumo e sembra che il problema di mancata, lenta o altalenante connessione BT, non sia causata dagli interfoni ma dallo Zumo stesso. Infatti questo problema, ben conosciuto da chi frequenta quel forum, si presenta molto spesso e con qualsiasi marca di interfono.

pancomau
04-08-2011, 22:51
Vorrei chiedere a chi ce l'ha se ha provato la funzione di collegamento del navi o di un riproduttore musicale al tasto "volume -" in modo da averlo sempre in sottofondo anche mentre si usa l'interfono.
Funziona?
Il volume della musica (o indicazioni navi) viene modificato (abbassato) quando si parla?
opinioni e/o commenti?

P.S.
Scopro dal manuale che su questo collegamento non viene supportato il profilo A2DP (stereo) quindi è poco adatto alla riproduzione musicale, che rimane meglio servita dal collegamento a filo.

Potrebbe anche darsi che chi ha problemi di collegamento allo zumo ce li abbia perchè l'ha collegato al tasto "volume -", in quanto questo viene indicato come un collegamento problematico anche sulle FAQ della midland stessa e (mia personale interpretazione) potrebbe avere a che fare proprio con il cambio di protocollo. Se infatti la zumo cambia il protocollo in A2DP la comunicazione non viene supportata dal BT next.

ilvisi
05-08-2011, 10:45
Leggendo questi commenti mi tengo stretti i miei bt2 che funzionano perfettamente con gps, telefoni, ipod ecc Speriamo continuino a produrlo così quado sarà consumato potrò riprendere lo stesso modello :-)

Oban
18-08-2011, 13:10
Dopo un intenso utilizzo del Next credo di poter dare il mio contributo ad integrazione della mia recensione di luglio. Premetto subito nel dire che non vale assolutamente i soldi spesi.

- Ergonomia: confermo quanto di buono già scritto in precedenza: “Dal punto di vista dell’ergonomia è probabilmente uno dei migliori e più intuitivi in commercio, anche con la mano guantata è difficile sbagliare tasto e la “logicità” del funzionamento dei pulsanti è esemplare”
- Interfono: non ci siamo proprio, la funzione vox è praticamente inutile. Si attiva regolarmente al classico colpetto di tosse, ma si disattiva dopo circa mezzo minuto anche se si sta parlando. Ho provato a modificare la sensibilità della funzione vox, ma non cambia nulla. In pratica, quando si vuole parlare col passeggero conviene passare per la funzione manuale, anche se poi finisce che si lascia l’interfono sempre acceso.
- Qualità audio: sempre molto buona in conversazione e quando si telefona. Se invece si vuole ascoltare musica, pur se connesso col profilo stereo A2DP, la qualità è appena sufficiente.
- Funzione radio: quando il segnale è forte si sente bene e chiaro, ma scordatevi la funzione RDS. Anche se sintonizzata su un canale RAI, dopo una mezz’ora che si viaggia il segnale inizia ad essere disturbato e si perde, costringendo ad un continuo intervento sui tasti di ricerca. Dimenticatevi anche la possibilità di memorizzare i canali, basta spostarsi di pochi Km. dalla zona dove li avete memorizzati e non li trovate più.
- Funzione telefono: bisogna collegare il telefono sulla porta Phone che è A2DP (volume + ), allora si sente e funziona bene. Se invece avete anche il navigatore e seguite quanto riportato sul libretto d’istruzioni e collegate il telefono al navigatore che a sua volta è collegato al Next (volume - ), siete belli che fritti. Non sentite ne’ l’uno ne’ l’altro.
- Funzione GPS: una schifezza ! Il collegamento deve passare attraverso il tasto “volume - “ che non supporta il protocollo A2DP (mentre lo Zumo ha solo quello), causando inevitabilmente il blocco del sistema dopo pochi minuti. Conseguentemente, se il telefono è collegato allo Zumo, si perde anche quello. La soluzione è lasciare lo Zumo scollegato e impostare il telefono sul tasto “volume + “, ma in questo modo si perde la funzione rubrica del telefono e non si vede chi chiama quando arriva una telefonata. Ho provato a collegare lo Zumo al tasto “volume +”, ma in questo caso ha la precedenza su tutto e ogni messaggio vocale che arriva dal navigatore interrompe sia che si stia chiacchierando in interfono oppure che si stia telefonando.
- Raggio d’azione BT: parlando in interfono con mia moglie fintanto facevo benzina, con lei lontana non più di 30 metri e senza ostacoli davanti, il segnale non era pulito e “sfrigolava” abbastanza. Ritengo pertanto impossibile che si possa raggiungere il tanto pubblicizzato 1,6 Km. tra moto in movimento.

Per concludere, ritengo che sul mercato ci siano interfoni di ottimo livello ma di costo inferiore che offrono le stesse identiche prestazioni: Midland BT2, Cellular Line F4, ecc. Allo stato attuale non credo che il Next valga i soldi spesi. Spero d’essere stato d’aiuto a chi sta meditando questo acquisto.

scuba3
18-08-2011, 16:41
- Raggio d’azione BT: parlando in interfono con mia moglie fintanto facevo benzina, con lei lontana non più di 30 metri e senza ostacoli davanti, il segnale non era pulito e “sfrigolava” abbastanza. Ritengo pertanto impossibile che si possa raggiungere il tanto pubblicizzato 1,6 Km. tra moto in movimento.



Credo che sono due cose diverse, tra pilota e passeggero il collegamento è bluetooth, tra moto e moto è un collegamento radio....

Oban
18-08-2011, 18:27
Credo che sono due cose diverse, tra pilota e passeggero il collegamento è bluetooth, tra moto e moto è un collegamento radio....

No, mi spiace, ma è sempre un collegamento BT, come ben specificato nel libretto istruzioni: ci sono 3 connessioni BT (una per il passeggero + altre due per le moto)

scuba3
18-08-2011, 18:46
non può mai esistere un collegamento bt che raggiunga quelle distanze, sarà un errore del manuale....voglio sperarlo!!!! anche perchè il g4 sono certo che ha il collegamento radio.

GIO64
18-08-2011, 21:15
E sentire il sig Marino in CTE?

Sturmtruppen
19-08-2011, 01:39
Il Sig. marino in cte è fantastico.

Oban voglio chiederei una cosa: io ho un BT2, quindi non è detto che le impostazioni siano uguali al NeXT, però hai provato la connessione sempre aperta? Sul BT2 si g'a con un grido e pigiando il tasto centrale contemporaneamente e la connessione resta sempre aperta, anche se non si comunica. La battteria dura tutta la giornata.

Strano che cmq questo nuovo prodotto non sia eccezionale visto che il precedente è ottimo. Io lo uso da 2 anni e spesso moto-moto.

Oban
19-08-2011, 14:07
Non ho sentito il Sig. Marino in CTE perchè non ritengo che i problemi segnalati nella mia recensione siano guasti, bensì difetti congeniti del prodotto stesso. Non sono l'unico infatti ad aver segnalato la disattivazione del vox dopo mezzo minuto oppure la problematica connessione con il navigatore. Sembra un problema abbastanza comune, pur se in un prodotto di fascia alta come il Next.
Per Sturm : infatti, per ovviare al problema lascio la connessione sempre aperta, la batteria regge tranquillamente tutta la giornata e anche oltre.

Sturmtruppen
19-08-2011, 19:29
Allora bene. Quel problema della disconnessione frequente e dopo poco lo lamento anche io sul BT2, ma lo risolvo con la connessione sempre aperta. Tanto la batteria regge.

Solo che a questo punto non capisco il superamento di questo NeXT rispetto al mio, se non fosse che per la distanza dichiarata (?) moto-moto!

GIO64
19-08-2011, 20:17
Non ho sentito il Sig. Marino in CTE ....
Provaci, non costa nulla, poi forse..

mailandrea
29-08-2011, 14:24
Salve,
la midland dichiara sul proprio sito web, per questo modello, un aggiornamento dove asserisce di aver risolto molti dei problemi da voi denunciati.
Qualcuno ha fatto l'aggiornamento del firmware?
Ha sempre gli stessi problemi o sono stati effettivamente risolti?

http://www.midlandradio.eu/midland_bt_next/product_it_214292.aspx

Oban
29-08-2011, 18:04
Ho porca miseria ! Non me ne ero proprio accorto che è uscito il nuovo firmware e pure il software per gli aggiornamenti. Grazie per l'informazione.
Installo subitito e faccio una prova

mailandrea
29-08-2011, 23:19
Ho porca miseria ! Non me ne ero proprio accorto che è uscito il nuovo firmware e pure il software per gli aggiornamenti. Grazie per l'informazione.
Installo subitito e faccio una prova
Si, sul lato DX del loro sito web:
http://www.midlandradio.eu/midland_bt_next/product_it_214292.aspx
io comunque avevo scritto alla Midland.
"Salve, sono in procinto di acquistare un interfono Midland. Ero intenzionato ad acquistare il BT next, ma su molti forum ho letto di acquirenti scontenti di tale prodotto, per discontinuità di comunicazione tra pilota-passeggero, per la radio in proporzione al prezzo. Il vantaggio è l'aggiornamento del firmware. Poi ho visto che è stata fatta una nuova versione del BT1 che lo rende quasi uguale al BT2, ma è molto più economico di quest'ultimo. Vorrei sapere, 1. sul bt1 si possono fare gli aggiornamenti firmware come sul bt next? 2. non trovo le caratteristiche tecniche del bt1. La comunicazione bluetooth con il cellullare o GPS è di tipo A2DP? Grazie mille"

Ed ecco le loro risposte:
RISPOSTA 1
A volte sui forum se ne trovano di tutti i colori, l’intercom pilota e passeggero del BTnext si può attivare in due modi, manualmente attraverso il bottone (e dopo l’intercom non si disconnetterà finchè non ripreme il bottone) o tramite attivazione vocale. Questa attivazione vocale va prima settata in base alla rumorosità del casco e della moto scegliendo uno dei 4 livelli disponibili. Se non viene settata allora si può verificare che l’interfono non senta la voce e non apra oppure chiude l’intercom.

L’FM radio è stata ulteriormente migliorata nella ricerca delle stazioni nell’ultima versione di firmware scaricabile dal sito.



La nuova versione di BT1 le permette di avere una connessione Bluetooth su entrambi i dispositivi (prima l’aveva solo il pilota).

Sia la connessione Bluetooth del BT1 che del BT2 supportano l’a2dp.

Il BT2 a differenza del BT1 ha due connessioni BT disponibili e fa una distanza maggiore permettendo anche la comunicazione Moto a moto.



Gli interfoni Midland aggiornabili via usb sono solo gli ultimi due da noi prodotti, ovvero : Btnext e BTcity/ski



Cordiali saluti




RISPOSTA 2
Provo a chiarire alcuni dubbi che a volte sui forum posso venirsi a creare,

La comunicazione Intercom può essere aperta in due modi,
Manualmente tramite la pressione di un tasto, in questo modo la comunicazione rimarrà aperta sino ad una nuova pressione dello stesso tasto

Vocalmente (VOX) in questa seconda modalità, il microfono rileva la voce dell’interlocutore, apre il canale Intercom e lo mantiene aperto sino a che per 15 secondi non rileva nessun rumore. Questo sistema di apertura vocale della comunicazione Intercom è soggetto alla sensibilità del microfono che è necessario settare in base alle proprie condizioni di utilizzo, tipo di casco tipo di moto. è possibile che con un settaggio sbagliato, il microfono non rilevi il volume della voce interrompendo la connessione durante la comunicazione.

La Radio FM Integrata è dotata di un sistema RDS efficiente che permette di ri-sintonizzare la frequenza in qutomatico, è come tutti i sistemi RDS Soggetto alle condizioni ambientali e alla velocità ma le assicuro che funziona a dovere; inoltre è stato ulteriormente modificato nell’ultima release di firmware rilasciata per il modello BT Next.

Solo il Modello BT Next è possibile aggiornarlio tramite presa USB, per tutti gli altri modelli della linea invece BT2 e BT1 è previsto un ritiro in garanzia essendo un operazione invece più delicata che viene effettuata nei nostri laboratori.

La nuova configurazione di Midland BT1 permette anche al passeggero di avere le stesse connessioni del pilota mantenendo però la distanza massima tra pilota e passeggero sempre a 10mt l’uno dall’altro.
Il modello BT2 permette una distanza massima di 200mt tra un dispositivo e l’altro e di conseguenza può essere utilizzato come interfono moto a moto.

tommygun
30-08-2011, 09:59
Io una cosa non ho mai capito bene (forse potete aiutarmi): con i BT2 è possibile parlare in più di due contemporaneamente?

Ad esempio, tre piloti? O due piloti e un passeggero?

Se sì, quale è la procedura corretta per collegare tra loro i dispositivi?

Gracias.

Sturmtruppen
30-08-2011, 11:35
Non si può.

tommygun
30-08-2011, 14:19
OK, ecco perché non ci riuscivo. :lol:

checcotv
31-08-2011, 13:10
Buongiorno a tutti,
sono appena tornato da un giretto in Andalusia che ho affrontato utilizzando il nuovo Kit BTNext Moto/Moto che ho comprato apposta.

Sono anni che usavo il vecchio Interphone di Cellular Line con il quale mi sono sempre trovato bene ma che ha sempre avuto la pecca della scarsissima autonomia.

Avevo letto le recensioni sul Bt Next proprio il giorno prima di partire e mi sono parecchio intimorito perchè fare un viaggio lungo con un auricolare che gioca a fare quello che vuole diventa assolutamente snervante.

Alla partenza ci siamo ritrovati nella sgradevole situazione di avere un continuo connetti/sconnetti che nel giro di qualche ora ci ha fatto girare non poco i maroni in quanto fastidiosissimo anche in virtu del fatto che la sconnessione avveniva anche durante la conversazione. Ho poi scoperto che gestendo manualmente la connessione, la stessa rimane agganciata "per sempre"... nel senso che siamo riusciti a rimanere agganciati per ben più dei 1.600 mt che è dichiarato nel kit. Inoltre la qualità sonora è ottima anche perchè l'auricolare regola il volume in base ai rumori intorno e quindi più corri più alza il volume e meno rumori ci sono e più si abbassa, garantendo comunque un'ottima comunicabilità tra gli utilizzatori.

Altra nota fantastica l'autonomia....partiti alle 6 del mattino non abbiamo più spento gli auricolari fino a che non abbiamo parcheggiato le moto davanti all'Hotel in centro a Barcellona (prima tappa), con una autonomia complessiva in costante collegamento di ben 14 ore.

Dal canto mio attendo sviluppi da parte vostra (in termini di riscontri) con l'upgrade al nuovo firmware, dopo di che provvederò a vendere i vecchi interfono.

Per me è un ottimo prodotto.

Lamppssss

Oban
18-09-2011, 15:59
Recensione dopo l’aggiornamento del firmware.
Il Next è abbinato al navigatore Garmin Zumo 660 e cellulare HTC Touch.

- Interfono: non è stato risolto un piffero ! Se per parlare col passeggero utilizzo la funzione automatica VOX, la medesima si stacca anche se al microfono sto urlando. Ho settato la funzione fino alla massima sensibilità, ma non ho notato grandi cambiamenti e dopo meno di mezzo minuto, a prescindere che io stia o meno parlando la conversazione s’interrompe SEMPRE. In compenso, se attivo la connessione manualmente e la lascio sempre accesa il segnale è perfetto e la batteria dura oltre 10 ore.
- Funzione radio: hanno scritto che è stata migliorata la sensibilità nella ricerca delle stazioni radio. Sarà, ma non ne capisco il senso dato che con il primo aggiornamento hanno rilasciato un software che permette anche la sintonizzazione delle stazioni. Sarebbe stato molto più importante il miglioramento della funzione RDS. Io ho sintonizzato RAI Radio 1 a Padova, ma già verso Treviso il segnale era disturbato, di solito basta richiamare la stazione e l’RDS sintonizza automaticamente di nuovo il canale radio, ma qui niente, bisogna spippolare con i tasti (correndo in moto non è il massimo) per cercare il segnale giusto. In pratica, per avere le info sul traffico di Onda Verde conviene fermare una macchina o un camionista e chiedere (come ho sempre fatto in passato).
- Funzione GPS e telefono: si sono accorti che il Next ha dei grossi problemi e allora questi furbini hanno cambiato la versione originale del libretto d’istruzioni !!
In origine era scritto che il cellulare andava abbinato col tasto “volume +” in quanto supporta la funzione A2DP ed ha la massima priorità (cioè se arriva una telefonata s’interrompono tutte le connessioni a favore della telefonata), mentre il GPS andava collegato col tasto “volume -” che non supporta la funzione stereo ed ha la priorità bassa (cioè gli avvisi GPS si sentono in sottofondo ma non staccano la conversazione col passeggero). Ma la cosa più importante era che se si dispone sia di cellulare che di GPS (attenti perché questa è la maggiore casistica dei moto turisti), bisognava abbinare il cellulare al GPS che poi andava abbinato al Next col tasto “volume -”. Questo avrebbe numerosi vantaggi: permette di vedere sul GPS la rubrica telefonica, chi ci sta chiamando e permette di telefonare senza tirare fuori il telefono dalla tasca. Peccato che non abbia mai funzionato, e allora mandano fuori un aggiornamento che non aggiorna niente, ma solo le istruzioni, dove si trova scritto che il GPS e il telefono vanno collegati attraverso il tasto “volume +”. Io ci ho provato, ma l’ho disabilitato quasi subito. In pratica adesso, ogni messaggio che arriva dal GPS (e quando si attraversa una città sono quasi continui) interrompe la conversazione col passeggero, cha va poi riattivata manualmente in quanto il VOX, come scritto sopra, funziona da cani. SOLUZIONE: telefono col tasto “volume +”, GPS col tasto “volume -”. E’ la cosa più logica ho pensato, perdo la possibilità di vedere dal GPS la rubrica telefonica e chi mi telefona, ma almeno dovrebbe funzionare. Macchè ! Il telefono è Ok ma il bluetooth GPS continua a staccarsi ed attaccarsi, facendomi vedere sullo schermo dello Zumo quasi solo i messaggi “bluetooth spento – bluetooth acceso” e nascondendo il percorso. SOLUZIONE DEFINITIVA: staccare completamente il GPS dal Next.
- Audio: staccando il GPS ho risolto anche un altro problema. Quando si attivava la voce guida del GPS e poi tornavo a parlare col passeggero (che vi ricordo era sempre collegato con la funzione manuale), la voce era fortemente distorta, imponendo lo spegnimento e la riaccensione manuale della connessione, in pratica un “reset”.

Conclusioni: anche dopo il rilascio dell’aggiornamento ritengo che sul mercato ci siano interfoni di ottimo livello ma di costo inferiore che offrono le stesse identiche prestazioni. Ho letto che qualcuno, pur riscontrando questi medesimi problemi lo ritiene un buon interfono. Mi spiace ma non sono d’accordo: a quel prezzo il Next DEVE dare di più in termini di funzioni che funzionano (scusate il gioco di parole) e continuo a ritenere che allo stato attuale il Next NON vale i soldi spesi.

Sturmtruppen
19-09-2011, 08:23
Io non sono di grandi pretese: voglio solo un interfono che mi faccia parlare con gli amici o con mia moglie (a seconda della compagnia in moto); non voglio sentire il naviagatore che mi rompe a tutte le deviazioni, e chiaramente voglio il telefono.
Io ho il Midland BT2 con il tele collegato, il navi mai collegato, e mi abbino al collega/moglie volta x volta con molta facilità. Nel 99% dei casi funziona. Il tele si sente bene anche in autostrada. Uso la modalità sempre aperta in quanto basta per tutta la giornata tranquillamente: quando devo fare giornate molto lunghe solitamente porto anche quello di mia moglie.

Oban
19-09-2011, 12:30
Sono un po' anche le mie pretese e infatti avrei dovuto prendermi il BT2 risparmiando un bel po' di soldini.

Sturmtruppen
19-09-2011, 17:51
Diciamo che riesci a farci le stesse cose, hai il vantaggio di una qualità superiore sulle lunghe distanze. E poi il tuo lo aggiorneranno, il mio non credo più. Per dire: non sono soldi buttati.

caruso
10-10-2011, 14:30
Descrivo brevemente le mie sensazioni dopo l'acquisto del prodotto in questione: all'inizio ho riscontrato gli stessi problemi vostri. pertanto leggendo il forum mi sono accorto dell'aggiornamento. dopodiché ho fatto alcune prove, con scarsi risultati. per cui ho contattato il sig. Carlo della CTE, il quale molto gentilmente, mi ha detto cosa fare per ovviare ai vari inconvenienti. avendo seguito le sue istruzioni posso dire che ora il BTNEXT funziona alla grande. non d aultimo, sabato ero in moto a 150 km/h. ho utilizzato la funzione telefono per circa 20 minuti mentre viaggiavo. sono soddisfatissimo sia dell'audio in entrata che in uscita. il navigatore funziona benissimo (premetto che ho il tomtom rideer2). solo che ho dovuto fare due collegamenti diversi: uno per il telefono e uno per il navigatore e tutto funziona bene, per ora. anche la radio dopo l'aggiornamento funziona bene. e infine, devo dire che il sig. Carlo è veramente una persona squisita. nell'ultima chiamata (ne avrò fatte 5-6 almeno), mi ha detto che per qualunque problema lo posso chiamare, dal momento che il prodotto ha i suoi costi.................

Maxrcs
10-10-2011, 22:43
Magari se lo dici anche a noi cosa ti ha detto il Sig. Carlo, ovviamo ai nostri problemi senza disturbarlo:-)
Max

Oban
11-10-2011, 22:03
Ecco, si ! Dicci un po' cosa ti ha consigliato di fare il Sig. Carlo. Hai visto mai che mi ritrovo un interfono favoloso che invece denigro solo perchè non lo so utilizzare nonostante conosca a memoria il libretto d'istruzioni ? Pensa che, nel dubbio fosse stato tradotto male, mi sono fatto tradurre in italiano anche quello in tedesco .... tutto uguale.
Poi magari qualcuno mi spiegherà perchè devo telefonare al Sig. Carlo per sapere come funziona l'interfono e non lo scrivono invece direttamente sul libretto d'istruzioni !

caruso
13-10-2011, 13:02
[...]

io non ho fatto altro che seguire le istruzioni del sig. Carlo cioè:
1) collegare direttamente il telefono al btnext; vi garantisco che funziona da dio. ripeto a 150km orari mi sono fatto chiamare e sentivo benissimo la telefonata senza fruscio e ronzio; dopo ho chiamato anch'io d idem con patatine cioè benissimo; è vero se mi chiamano non vedo il chiamante sul display del navigatore (io ho il tomtom) quindi se so chi mi chiama e non voglio rispondere non rispondo; è anche vero che mentre viaggi (con il tomtom) se non ti fermi non chiami, allora se mi devo fermare posso anche chiamare con il telefono abbinato al btnext anzichè pigiare il tasto sul navigatore;
2) collegare separatamente il navigatore al tasto volume (-): il manuale d'istruzione dice di collegare telefono-navigatore-btnext; in questo modo si sente un fruscio non indifferente (mi ha riferito che il tomtom è progettato con un protocollo diverso dal midland e non a caso quando ho comprato il tomtom dentro c'era il cardo che funziona egregiamente con il tomtom ma questo è progettato specificatemente per tomtom); quindi ho fatto un collegamento a parte per il tomtom, ma chi se ne frega, l'importante che tutto funzioni; qualcuno potrà dire a cosa serve allora il manuale???? ok, ma se non ci sono altri rimedi abbandoniamo le sue istruzioni e seguiamo il sig. Carlo;
3) la radio per ora funziona bene; premetto che da 2 settimane circa in quà mi muovo nei dintorni di arezzo ma comunque si sente; la prova vera sarà quando farò qualche viaggio lungo;
4) il sig. Carlo è così disponibile che tutte le volte che lo chiamavo e gli esponevo il problema lui mi diceva di fare le prove e poi richiamarlo per dirgli come andava e così ho fatto;
5) probabilmente se tutti i possessori di btnext lo chiamassero forse l'azienda potrebbe fare degli interventi correttivi sul btnext già in commercio o su quelli di nuova produzione.
6) morale della favola per ora a me funziona benissimo, domani ...... non si sa..............

caruso
14-10-2011, 12:17
Vi aggiorno sulla situazione Radio: ieri sera per un'oretta sono andato in giro, dopo essermi programmato le emittenti radio di mio interesse. ho girato per circa 1H e 30' e devo dire che tutte le stazioni radio (rds, rtl, r101, capital, ad eccezione di isoradio in quanto non ero in autostrada) di mio interesse si sentivano benissimo. ogni pò cambiavo radio nelle zone più svariate e questa si sentiva (bene ovviamente).
a disposizione per ogni chiarimento......................

tommygun
14-10-2011, 12:38
OT ma nemmeno troppo:

sull'ultimo Motorrad c'è una comparativa di tutti i più diffusi interfono bluetooth e il BT Next è il vincitore della prova.

Se riesco vi posto qualche tabellina.

Peppecl
21-11-2011, 08:30
Ragazzi novità sul BT next? Ci sono altre esperienze?

zioice
25-11-2011, 09:07
fossi in te andrei sul cell line F4: stracollaudato e molto più economico

Peppecl
25-11-2011, 09:16
Zioice ho scritto tanto sul cellular line F4 dei problemi che mi ha dato e della presa in giro dell'assistenza. Mai più.

Knarf
25-11-2011, 10:44
OT ma nemmeno troppo:

sull'ultimo Motorrad c'è una comparativa di tutti i più diffusi interfono bluetooth e il BT Next è il vincitore della prova.

Se riesco vi posto qualche tabellina.
Sinceramente non mi sorprende.
Per quanto non abbia esperienze di altre marche (solo 1 Cardo di anni fa ma era veramente la preistoria quindi non fa testo) trovo che il Next sia perfetto per ciò che ritengo essere le esigenze di un motociclista in viaggio.
Ha tutto ciò che deve, facilissimo da usare, affidabile e con una batteria oltre le aspetttative.
Per me consigliatissimo se si ha la possibilità di non fare del prezzo (non so quanto sia la reale differenza con altri prodotti) l'unico elemento di scelta.
Il pericolo è anche di non confrontare omogeneamente i vari prodotti.

Tenete conto anche del nuovo telecomando "da manopola" (e non è la sola novità); per quanto il Next sia utilizzabile perfettamente vista la sua ergonomia magari con i guanti invernali potrebbe ulteriormente facilitare ;)

Oban
25-11-2011, 22:11
Scusa Knarf, ma tu chi sei veramente ?
Ho visto che già un anno prima che uscisse il Next hai iniziato a magnificarlo sul forum del Burgman400, cioè prima ancora di provarlo e toccarlo con mano. Ora dal Burgman sei arrivato sul forum BMW e fai la stessa cosa ..... la cosa mi puzza un po', non è che sia per caso il tuo lavoro ?

zioice
26-11-2011, 00:00
Mi spiace Peppeci... gli f4 io li ho e mi trovo molto bene, cosi come ho letto ne parlano bene tanti altri, anche con l'assistenza. Non hai provato a portarli da un rivenditore autorizzato della tua zona?

Knarf
26-11-2011, 00:30
Incredibile post al quale non posso ovviamente esimermi dal rispondere.

Sono uno che dice quello che pensa e che cerca di portare la sua esperienza ad altri ovvio a chi ha voglia di leggerla

Che conosco bene la Midland è vero.

So come lavorano e so che fanno buoni prodotti dando il massimo del supporto post vendita (e non è una novità che sia un loro ulteriore punto di forza).

Li ho conosciuti sotto questa luce proprio quando all'inizio del BT2 non tutto andava proprio alla perfezione.
Ne sono saltati fuori (e se questo è poco importante da segnalare a chi chiede consiglio su che interfono acquistare) ed hanno capitalizzato l'esperienza in un prodotto che è, ribadisco, secondo me ottimo.

Per tua ed altrui tranquillità faccio tutt'altro nella vita per quanto sia abbastanza vicino alla tecnologia.
Non ho bisogno, per fortuna, di arrotondare se è questo che ti preoccupa.

Sono uno che prima di parlare e di arrivare a frettolose conclusioni (ci sono vari modi di porre le domande) si informa e cerca di parlare di fatti e non di sensazioni condividendo nel bene e nel male ciò che sa e di solo ciò che sa parla.
A volte spero che qualcuno abbia voglia di leggere ma vedo che invece è più facile trovare il pretesto del sospetto.
Perchè il tuo interessantissimo intervento non è uno scambio di opinioni sugli interfoni?

Ormai quello di giudicare anche con sottili allusioni chi non si conosce cercando in questo modo di screditare ciò che dice sembra diventato lo sport nazionale.

Sarebbe più normale leggere e con senso critico valutare ciò che si legge a stimolo di un sano contraddittorio.

Per tornare in tema, che penso sia la parte interessante, confermo quello che ho scritto senza timore.

Non ho mai scritto che è l'unico interfono al mondo.
Anzi ho proprio detto che non ho altre esperienze ed ho appena scritto che parlo solo di ciò che so.

Pronto a continuare a parlare di questo interfono con tutti coloro che ne vorranno sapere.

A proposito.....
Tu cosa sai degli interfoni e quale hai?
Se non ce l'hai e stai pensando di prendertelo di consiglio il Next così quando, come sono certo, ne sarai soddisfatto verrai forse qui a riferircelo e forse troverai l'amico Oban di turno che ti accuserà di essere di parte (o peggio)

Caro amico, se vuoi sapere altro in pm per favore.
Continuo a sperare che la risorsa internet sia a favore di chi vuole apprendere dall'esperienza altrui senza la confusione generata da chi non ha nulla da dire.

P.S.: Che anche la recensione citata da Tommygun (e quindi lui stesso) sia sospetta?

PP.SS.: In questo forum moltissimi parlano discretamente bene di moto di una marca tedesca .....BMW mi sembra....che anche loro......mmmmm

Oban
26-11-2011, 22:31
Caro Knarf, punto sul vivo eh ?
La tua veemente reazione mi lascia perplesso. Mica me lo hai spiegato perché hai iniziato a pontificare il Next prima ancora che uscisse sul mercato (che poi era quello che mi interessava di più), tanto da farmi confermare che, magari non lo fai per mestiere, ma probabilmente scrivi le tue recensioni sull’onda dell’amore che nutri per la marca, chiudendo un po’ gli occhi o giustificando certi difetti del modello, eludendo la giusta obiettività che si richiede quando si pretende di recensire un prodotto in modo corretto.
Se poi prima di scrivere ti prendevi la briga di leggere le due pagine del forum relative il Next (bastavano pochi minuti) avresti trovato la risposta alla tua principale domanda: io il Next ce l’ho e prima avevo il BT1, in pratica uso Midland dal 2004 e non necessito certo di conoscere da altri in pm le caratteristiche del prodotto che mi sono permesso di recensire solo dopo averlo testato per quasi 10.000 Km. in ogni condizione climatica.

P.S.: Tommygun ha riportato una recensione vista su Motorrad che già il mese scorso ho voluto andare a leggere (leggo e scrivo abbastanza correttamente anche il tedesco). Confermo il punteggio ricevuto dal Next, ma a pari merito con il G4. Purtroppo però ho anche rilevato che la comparativa di Motorrad non può essere considerata esaustiva, mancando dal test alcuni dei principali attori sul mercato.
Ha, un’ultima cosa, io non ho bisogno di leggere se le moto BMW vanno o meno bene, mi basta guidarle. Sono un tranquillo moto turista BMW da quasi 20 anni e credo ormai di conoscerle abbastanza bene.

managdalum
26-11-2011, 23:05
vi chiederei di proseguire in privato, grazie

Knarf
26-11-2011, 23:46
Hai ragione e glielo avevo già chiesto.
Ora siamo dispari e sono certo mi consentirai di tornare pari ma ti prometto di essere breve e di non continuare oltre questa stucchevole e sterile, nonchè puerile, diatriba.

Il tuo inizio è tipico di chi lancia il sasso e poi incomincia a capire di non aver modo di continuare ad argomentare.

Se tu fossi veramente informato come fai credere avresti anche scoperto che al pari ero attratto dal BT2 ben prima che uscisse.

Sono attratto (scusa la ripetizione) dalla tecnologia e dall'innovazione e come era stato per il BT2, scoperto all'EICMA di non so che anno, lo sono stato del Next che è un progetto che ho seguito un poco più da vicino leggendo molto nel durante.

Ma tu non sei così informato purtroppo e parli, al pari di me, sull'onda della tua esperienza, probabilmente negativa sinceramente non ricordo...poi andrò a rileggere, con la stessa animosità (nel mio caso entusiasmo) verso un prodotto.

Potrei farti una recensione dei miei due ultimi caschi e noteresti che parlerei bene o male in maniera fattuale e non perchè prenda soldi da una o l'altro brand o perchè visto che ho speso i miei ne devo per forza parlar bene.

Se non ho nulla da dire sto zitto; preferisco far pensare di essere stupido a causa di un silenzio che dimostrare di esserlo davvero parlando a sproposito.

Concludo qui (avevo promesso sintesi) ricordando solo, ancora una volta, che non ho mai detto che è il migliore in assoluto (ripeto, non lo posso dire non ho provato altri interfoni) ma sono pronto ad argomentare ed a dimostrare a chiunque tutto quello che ho scritto.

Quello che scrivo, a prescindere dall'argomento, è vero che la cosa piaccia o no e, confermo, visto che qui si parla di questo, che il Next è un interfono ottimo e che non farà rimpiangere i, forse non pochi, soldi spesi.

A disposizione di chi vorrà sapere altro...ovviamente il mio parere che è solo uno dei tanti.

Mi scuso con tutti

Edit dopo qualche minuto
P.S.:Come mi hai fatto notare non ero andato a rileggere le prime pagine.
Ora che l'ho fatto ho riletto anche il mio post di Luglio.
Ho scritto esattamente le stesse cose segno almeno che sono coerente nel tempo.
Beh, non è poco...."quando si raccontano le balle occorre avere buona memoria....."

tommygun
27-11-2011, 11:36
P.S.: Tommygun ha riportato una recensione vista su Motorrad che già il mese scorso ho voluto andare a leggere (leggo e scrivo abbastanza correttamente anche il tedesco). Confermo il punteggio ricevuto dal Next, ma a pari merito con il G4. Purtroppo però ho anche rilevato che la comparativa di Motorrad non può essere considerata esaustiva, mancando dal test alcuni dei principali attori sul mercato.


Ehm... visto che vengo tirato in ballo.

No, non c'è nessun pari-merito.
Il Midland BT Next vince la prova (con bollino testsieger) con 88 punti, contro gli 87 del Cardo Scala G4.
E' solo un punto di differenza, ma è probabilmente il punto che si assegna per dire "sì, sono entrambi ottimi, ma questo è un po' meglio".

Oltretutto va rilevato che il bollino "kauftipp" (acquisto consigliato), non va al G4 ma al Midland BT City.

Infine, gli interfono oggetto del test comparativo sono (in ordine di classifica finale):

Midland BT Next
Cardo Scala G4
Midland BT City
BMW Kommunikationssystem
Nolan N-com
Shark Sharktooth
Cardo Scala Rider Q2 Pro
Interphone F4 Plus (Cellularline in Italia)
Schubert SRC-System
AKE Stealth
HJC Chatterbox
Probiker KX4 Z-Link
Caberg Just Speak D2


Tanto per essere precisi. :)

tommygun
28-11-2011, 11:20
http://img40.imageshack.us/img40/2594/interfono.jpg

Peppecl
28-11-2011, 14:08
Mi spiace Peppeci... gli f4 io li ho e mi trovo molto bene, cosi come ho letto ne parlano bene tanti altri, anche con l'assistenza. Non hai provato a portarli da un rivenditore autorizzato della tua zona?

Li ho inviati direttamente alla cellular line che menso sia meglio di qualsiasi rivenditore. Di quanto accaduto ho riferito sopra

Peppecl
29-11-2011, 11:11
Ragazzi acquistato il Midland next pacco doppio! € 290. Speriamo che sta volta non ho problemi...

Francy71
30-11-2011, 23:25
[...]

Dove l'hai comprato a quel prezzo? se posso chiedere......:)

Peppecl
02-12-2011, 11:20
A Palermo.

perrypa
02-12-2011, 20:00
Anche se non chiamato in causa, mi permetto di intervenire per confermare che Knarf non ha alcun interesse personale nell'elogiare il prodotto Midland. Lo conosco oramai da anni, anzi ci siamo incontrati proprio per parlare dei pregi e difetti del BT2, essendo stati i primi ad entrarne in possesso, e con lui e come lui abbiamo vissuto le vicessitudini di quell'interfono sempre risolte dall'assistenza della casa con puntualità e cortesia. Un customer care eccezionale.

Peppecl
21-12-2011, 11:16
Allora ragazzi vi aggiorno su i miei Midland BT Next.
Appena acquistati ho subito avuto problemi, c'era un fruscio di fondo che si sentiva anche da fermi. Il volume audio era molto basso e già a 70 km all'ora (tra aumento del fruscio di fondo e audio basso) non si sentiva più nulla. Ho contattato subito l'assistenza (anche se devo dire che il venditore era pronto a restituirmi i soldi). Qui voglio subito dire che l'assistenza di Midland è a dir poco eccezionale! Mi hanno passato direttamente un tecnico che, oltre ad essere stato gentilissimo, ha provveduto immediatamente ad inviarmi altre due centraline direttamente dalla ditta (e senza che io gli inviassi le mie che ritenevo danneggiate!).
Ebbene le nuove centraline sono perfette. Fino ad ora ho percorso circa mille km parlando con il passeggero e tutto va bene. L'audio è ottimo e fino alla velocità di 160 km/h (oltre non sono andato) si sente bene. A velocità codice sono perfetti. Ho provato ad effettuare delle chiamate con il cellulare (velocità 120/130 km/h) e anche in questo caso l'audio è perfetto, non sembra neanche che stai chiamando da una moto in movimento. Ottima l'ergonomia, i tasti li trovi subito anche con i guanti invernali. Ottima la voce che ti indica in quale sezione sei. Per quanto riguarda la funzione Vox per me è una cosa inutile e l'ho disattivata. Tra l'altro la cosa bella è che si possono gestire tutte le funzionzlità degli interfoni attraverso il proprio computer: regolazione volume di base dell'apparecchio, regolazione volume del microfono, regolazione sensibilità microfono, impostazione deli canani per le stazioni radio ecc.. Anche gli aggiornamenti del software si fanno collegando gli interfoni al proprio computer.
Quando lo proverò con il navigatore vi aggiornerò.
Per adesso tutto bene e nulla a che vedere con i precedenti interfoni che avevo (Cellular line F4).

mark-68
21-12-2011, 15:04
Ho letto da qualche parte che è disponibile anche una specie di telecomando da mettere al manubrio per comandare questo lnterfono, qualcuno ha notizie in merito?

Peppecl
22-12-2011, 12:22
Si, è questo http://www.midlandradio.eu/midland_bt_remote/product_it_301908.aspx secondo me è una bella trovata anche se devo dire che gestire tasti del BT next è comunque semplice.

Francy71
28-12-2011, 12:24
Ho comprato il BT Next ieri sera. Mi sono deciso.
Speriamo bene....................

mark-68
28-12-2011, 13:07
Posso chiederti dove lo hai preso e quanto lo hai pagato?
Grazie

Francy71
28-12-2011, 16:17
Su internet l'ho trovato a 299,00 € (la coppia) su motointercom.it compreso di spese spedizione.
Però ieri sera ho voluto provare a vedere quanto me lo metteva il negozio di accessori moto dove mi rifornisco di solito.
E' partito da 350 € e poi dopo un pò di lotta sono riuscito a strapparglielo a 320 € montato.
Ho preferito farlo montare da lui perchè ne monta tutti i giorni e ha tutto il necessario per fissare i cavi degli altoparlanti in maniera perfetta. Praticamente mi ha preso 10 € a casco per il montaggio. A detta sua mi ha fatto un prezzo di favore solo perchè ci conosciamo da anni. Poi se sia vero non so......

mark-68
29-12-2011, 11:25
@Francy71
Grazie Mille,
facci sapere come ti trovi.
Ciao

Francy71
29-12-2011, 13:51
Senz'altro

Peppecl
30-12-2011, 13:48
Scusa Francy ma che ci vuole a montare microfoni e altoparlanti? Io Questi 20 € (anzi 31 €)in più non glie li avrei dati. Comunque speriamo che resterai soddiffatto.

sbubax
31-12-2011, 11:36
Ciao, mi state convincendo a comprare il BT next, sperando di non dover andare a Reggio Emilia per sostituire le centraline :mad:
Ho controllato però il mio casco e ho visto che ho veramente poco spazio nella zona orecchie. Non vorrei che gli auricolari sopra l'imbottitura diventassero scomodi...
Che dimensioni hanno gli auricolari e il microfono?

Peppecl
31-12-2011, 12:34
Io ho uno schubert C3 e gli auricolari li ho messi sotto l'imbottitura.

Francy71
31-12-2011, 21:51
Un'altro motivo per cui li ho presi in negozio è che essendo a pochi isolati dall'importatore della Midland (CTE int.) ,mi ha detto che il tecnico lì è di casa e che, se ci fosse qualunque prolema di riportarglieli subito senza nessun problema. Se li avessi comprati in internet , nel caso di problemi, (speriamo di no) dovrei vedermela direttamente con la ditta. Ciò non toglie che leggendo sul forum di chi ha avuto problemi, anche con BT1 e BT2, si sono mostrati molto seri. Pazienza! Ormai è andata così. Quando mi parte l'embolo di comprare qualcosa devo averla subito. Sono fatto così.

Per rispondere a Sbubax: ma il tuo interno casco non ha una cavità nella zona orecchie per fissarci gli auricolari?

sbubax
01-01-2012, 12:57
Ciao Francy71, in effetti le cavità nella zona orecchie ci sono, ma sono poco profonde. Per questo mi stavo ponendo il dubbio di non ritrovare l'auricolare a contatto con l'orecchio...

Quali sono le prime impressioni del BT Next?

Grazie e BUON ANNO!!

PERANGA
01-01-2012, 13:17
Se ricordo bene quando l'avevo montato sul c2 avevo tolto l.'involucro degli autoparlanti e li avevo incollati sotto il rivestimento del guanciale

Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk

Francy71
01-01-2012, 18:20
Devo ancora andare a ritirare i caschi. Non ho avuto tempo. Ci andrò questa settimana. Sabato o domenica tempo permettendo, dovrei riuscire a provarli.

sbubax
05-01-2012, 19:57
Mi sono lanciato e ho preso il kit twin da Motointercom. Professionali, gentili e veloci. Passato il pomeriggio a montare i kit nei caschi. Appena possibile posterò recensione sperando che sia positiva :lol:

Francy71
05-01-2012, 23:36
Io li ho ritirati ieri e oggi ho aggiornato subito il firmware. Poi ho provato a fare le connessioni varie.
Dietro consiglio del tecnico Midland (chiamato al cellulare) ho connesso prima il cellulare al garmin, e poi il garmin al bt next nella modalità volume+ perchè è l'unico modo per sentire in stereo e per avere la rubrica sul gps. La pecca è che il gps ha la precedenza sulla funzione intercom. Ognivolta che il navigatore da indicazioni stradali si interrompe l'intercomunicazione e poi riprende. Ho fatto l'abbinamento anche al cellulare sempre su vol+ in modo che , se non voglio usare per forza il navigatore, posso usare anche solo il cellulare.
Altrimenti in alternativa (mi ha detto)si può mettere il gps su vol- (connessione permanente in sottofondo, ma in mono - no stereo) e cellulare su vol+ dove ha la precedenza su tutto. In questo caso si può rispondere al telefono, ma per chiamare si deve avere in mano il telefono.Sono connessi separatamente.
Cell>gps>bt next su vol- me l'ha sconsigliata perchè si sente in mono.
Questo è quanto ho capito della telefonata. Le connessioni le ho fatte in casa e non ho avuto ancora modo di provarle in moto. Spero di farlo questo fine settimana.

sbubax
07-01-2012, 23:44
Oggi ho fatto un paio di prove. Premetto che non ho verificato se le centraline sono aggiornate all'ultimo firmware. Le ho montate e provate così come arrivate.

Prova 1: viaggio in coppia su R80GS
Qualità audio interfono: Siamo riusciti a parlare confortevolmente fino ai 90 km/h circa. A velocità superiori il fruscio aerodinamico si sente molto. Preciso che questa indicazione non intende essere una critica al BT Next. Personalmente sento abbastanza turbolenza sui 110-120 km/h, infatti voglio provare a modificare l'inclinazione del cupolino. Inoltre non sono sicuro che il volume del passeggero fosse regolato al massimo. In realtà le difficoltà si sono verificate solo nel tratto tangenziale. Appena ci siamo messi sulla statale per poi salire in collina, abbiamo chiacchierato piacevolmente per tutto il viaggio.
Qualità audio telefono Nokia C5: ho ricevuto un paio di telefonate a cui ho risposto con il pulsante avanti: nessuno degli interlocutori si è lamentato della qualità e io sentivo benissimo.
Funzionamento VOX: una volta compreso il funzionamento siamo riusciti a dialogare bene. Tuttavia in qualche occasione la comunicazione si chiude. Non è un problema riaprirla abbastanza velocemente tuttavia devo capire come gestire al meglio la funzionalità VOX intercom

Prova 2: viaggio su mezzi distinti in città
Ci siamo mossi nel traffico cittadino su due mezzi distinti senza antenne alzate. In alcuni tratti anche senza visuale diretta. Credo che la massima distanza sia stata dell'ordine dei 300 metri. Nessuna difficoltà riscontrata nella comunicazione.


Considerazioni al momento:

IL livello di rumorosità dovuto alla turbolenza aereodinamica incide molto. Se i rumori di turbolenza dovuti all'insieme pilota-moto-casco sono elevati dovrete considerarlo. D'altro canto non posso pensare di viaggiare come su un R 1200 RT!
Livello di isolamento acustico del casco. Anche questo aspetto incide molto sulla resa interfono.
Strade percorse: sicuramente i viaggi a velocità autostradale pongono più difficoltà rispetto alle percorrenze statali o provinciali.


Mi ritengo soddisfatto dell'acquisto anche se devo approfondire la conoscenza di impiego dell'interfono.
:)

Francy71
10-01-2012, 15:54
Quando li ho portati a casa ho fatto delle prove in casa e tutto ok. :argue:
Domenica sono andato a fare un giro in moto e il mio faceva uno strano fruscio, gracidava (non riesco a trovare il termine giusto) come se ci fosse un'interferenza.:mad: Immaginate il nervoso!:chain:
Al motoraduno di Correggio (BMW) c'era il tecnico Midland che gentilmente mi ha detto di passare l'indomani da lui in ufficio per provare le due centraline (resettare in default, aggiornare nuovamente firmware) ed eventualmente sostituirle.
Alla sera a casa ho resettato personalmente le due centraline e ho rifatto l'abbinamento e i collegamenti GPS>Cellulare. Il fruscio è sparito. :D
Lunedì sono andato da lui in ufficio ugualmente e secondo lui ora sono a posto. Mi ha detto di provarle in moto, perchè le prove in casa lasciano il tempo che trovano. Mi ha dato in uso una terza centralina nuova per fare delle prove e vedere quale va meglio,per poi restituirgli quella che va peggio. Veramente gentile e disponibile! Le connessioni GPS e telefono mi ha però consigliato di farle tutte su vol+ (anche se hanno la precedenza e interrompono l'intercom) perchè su vol- non funzionano benissimo ed è possibile che ogni tanto si scolleghino. Uscirà forse più avanti un aggiornamento per migliorare questa funzione. tra l'altro se si collega il GPS sia da solo che in serie col telefono su VOL-, si sente sempre in sottofondo e in MONO.
SBUBAX, sei stato più tempestivo nel provarlo.
Purtroppo ultimamente sono rare le occasioni in cui uso la moto e ancora più rare quelle in cui mia moglie mi accompagna. Penso che una vera prova del BT Next l'avrò in primavera. Sigh! Sigh! :crybaby::dontknow:

berga_s
10-04-2012, 09:07
Disponibile l'aggiornamento del firmware datato 07/03/2012...

Problemi risolti e migliorie della versione 07 -03-2012:
• Aggiunta la compatibilità con BTRemote
• Risolte le problematiche di compatibilità con iPhone iOS 5
• Risolto il problema della regolazione del volume con TomTom
• I dispositivi abbinati al “Volume –“ non sono più ricercati se spenti
• Incrementato a 40 sec il tempo di apertura dell’intercom (in precedenza era 20 sec.)
• Risolto il problema di sporadici saltelli della musica stereo

BAT21
22-04-2012, 18:30
Ciao Francy71

Mi hai convinto sul BT next, sono andato sul sito motointercom.it, e attualmente lo danno a 329,00 €, c'è una buona offerta del BT2 Twin a 179,00 €....
Cosa mi consigli il next o va bene anche il BT2???

Ciao Grazie

Francy71
01-05-2012, 17:57
Aggiornato oggi!
e.........notizia fresca fresca, tra poco sarà pure possibile abbinare il Next a interfoni di altre marche come Cellular Line e Cardo!

Per BAT21: Questo potrebbe essere un motivo per scegliere il Next
Comunicare con ogni tipo e marca di interfono non è cosa da poco!

Ho avuto modo di provarlo per bene questo mese e posso dire che sono contento, sia della funzione intercom (unico neo era la disconnessione del Vox dopo 20 sec. se non si parla, ora risolta e portata a 40 sec. con l'ultimo aggiornamento), sia l'abbinamento a GPS e cellulare. Devo dire che è un buon prodotto e che comunque, anche se qualcuno risultasse difettoso, l'assistenza è impeccabile. Il sig. Carlo è una delle persone più disponibili che conosca. Lo consiglio, anche se sul mercato ci sono prodotti similari ed efficenti come Cardo e Cellular Line, ma l'assistenza post-vendita è la cosa più importante!

BAT21
02-05-2012, 18:31
L'idea di comunicare con altri apparati non è male...
Ora penso alle ferie che farò tra poco meno di una settima... :-)) e poi quando torno a giugno, faro un pensierino al Next. Su motointercom mi sembra a un buon prezzo....

Comunque mi convince sempre più sentire dell'assistenza post vendita...

Ciao

cucciolo
04-05-2012, 16:02
04/05/2012
Ciao a tutti ho comprato il BT NEXT, domani vado a ritirarlo da quello che ho letto molti dei problemi sono stati risolti ..... Bo speriamo che vada bene altrimenti so già come fare per metterlo a posto.
Lo comprato a Milano persso la Elettroprima : Midland e lo pagato 295 il negozzio è in via Primaticcio 162 tel 02/416876 è rivenditore ufficiale Midland da tantissimo tempo. per chi interessa.Grazie per tutte le informazioni che avete messo sono veramente preziose.

BAT21
05-05-2012, 16:43
Ciao Cucciolo

295.... veramente molto interessante...!!! via primaticcio si trova in centro???
Grazie per il contatto telefonico... provo a chiamare per vedere se fanno anche le spedizioni...

Grazie ciao

Metzs
05-05-2012, 23:57
Prezzo interessantissimo... contatterò il negozio.
Grazie mille cucciolo per la segnalazione!!

Lucasubmw
06-05-2012, 00:07
Purtroppo devo dare un voto bassissimo a questo interfono che di interfono ha veramente poco! ( solo il prezzo e' tanto)
Comperato tre giorni fa, installato su BMW system 6 ero contentissimo...
...

Ciao, scusa il disturbo, vorrei chiederti una cosa se si può sapere:
come hai fatto con il microfono?
Con l'asticella rigida è un pò scomodo con me per via del sottogola.
Con quello a filo non mi capacito di capire come fare quando si apre il casco.
Grazie

Tanto per dare qualche info:
l'ho pagato 165 euro spedizione compresa, su ebay, facendo la proposta d'acquisto.
Ho aggiornato subito il software e ci ho messo 2 ore perchè vista mi dava problemi con il driver. Allora sono andato su un altro computer con xp e facendo qualche maghegno ci sono riuscito.

Ciao
Luca

Metzs
06-05-2012, 18:24
Sono in procinto di acquistare una coppia di interfono... leggendo le caratteristiche dei vari presenti sul mercato quello oggetto della discussione è quello che più mi aggrada!!
Mi sembra di avere capito che i problemi riscontarti da Oban e altri possessori del BT Next, un anno fa circa, siano in parte stati risolti... ho capito bene??
Chi ne è in possesso lo consiglia??
Ultima curiosità... non sono in possesso di un navigatore, quindi collegherei all'interfono solo il cellulare, e non mi dispiacerebbe la possibilità di collegare un mp3 con bluetooth, nessuno lo utilizza in questa variante?!
Grazie

cucciolo
07-05-2012, 17:42
comprato sabato, provato oggi a 140 km con visiera casco aperta la radio si sentiva veramente molto bene, rds ha fatto il suo dovere sono i soldi spesi nel migliore dei modi
credo di aver fatto un bell'affare se andate di persona in negozio forse vi tira via ancora 5 € come ha fatto con mè, non aveva i 5 € di resto.

ADB
12-05-2012, 16:45
Possibile che su tre PC differenti (Seven 64bit - Vista 32bit - Win XP) non ne vuole sapere di essere visto, non c'e' verso di installare i drivers per far vedere il next al programma BTNext Updater, ma a voi e' andato tutto liscio? :mad:

Lucasubmw
12-05-2012, 18:39
[...]

No, non è andato tutto liscio: con vista non c'era verso di inserire il driver aggiornato.
Con xp sono riuscito a mettere il driver manualmente, parecchio manualmente. La finestra di installazione non arrivava mai alla fine, l'ho fatta caricare un pò poi l'ho stoppata ma l'aveva preso lo stesso e poi si connetteva.

Sono appena tornato dal mare e funziona benissimo con il navigatore, basta accenderli e si connette da solo e non si stacca mai. Prima avevo il bt rider fm ed era un calvario.
Anche il telefono fa tutto da solo, però non ho ricevuto chiamate.
La radio non è andata tanto bene, il segnale lo ha perso diverse volte, forse però erano strade dove anche in macchina si fa fatica ad ascoltare. Lo riproverò, speriamo che funzioni bene anche quello, perchè l'ho preso praticamente per l'rds.

Luca

ADB
12-05-2012, 22:10
Ho risolto e spiego la procedura cosi puo' essere di aiuto a chi ha trovato difficolta' nell'installare i drivers "CSR Bluecore Bluetooth".
La procedura l'ho eseguita in modalita' provvisoria ma provate anche nella modalita' classica dato che potrebbe funzionare ugualmente, il motivo per cui il sistema non installa i drivers e' semplice, non sono certificati! :(

Procedura eseguita su Seven 64 bit.
Ovviamente installate prima il programma: BTNext Updater.

Andate nel pannello di controllo > sistema > gestione dispositivi >
Dalla lista “Radio Bluetooth”, selezionate la voce “Generic
Bluetooth radio > tasto destro del mouse > selezionate proprieta' > driver > Aggiorna driver > Cerca il software del driver nel computer > Scegli manualmente da un elenco di driver di dispositivo nel computer > Disco Driver > Sfoglia:

Seguite il percorso “C:Programmi (x86)/Midland/BTNext Updater” e selezionate dalla cartella “Drivers” la cartella “win64”.

Selezionate il file: CSRBlueCoreUSB.inf

Cliccate su Apri e successivamente su ok.

Se tutto e' andato per il verso giusto vi avvisera' che il driver non e' certificato, proseguite con l'installazione, fine installazione driver quindi driver installato.

Per vedere se il dispositivo e' installato correttamente, andate sotto Gestione Dispositivi e alla voce "Controller USB (Universal Serial Bus)" deve risultare il dispositivo: "CSR BlueCore Blutooth".

Aprite il programma BTNext Updater con il Next collegato (in USB) vi apparira' la scritta "connesso" con tutte le funzioni regolabili.

:cool:

Francy71
14-05-2012, 22:24
Io con Windows XP ho fatto subito e senza problemi. La tua procedura è la stessa spiegata nelle istruzioni in PDF, anche quelle da scaricare dal sito.

berga_s
15-05-2012, 10:39
Anche io nessun problema con Windows 7 64 bit seguendo le indicazioni di installazione del manuale scaricabile assieme al firmware dal sito...

ADB
15-05-2012, 15:46
Mah, che dire siete fortunati, io su tre PC differenti non c'e' stato verso di installare i drivers.

@Francy71
Ti sbagli la procedura non e' la stessa, forse e' meglio che rileggi le mie istruzioni, nel pdf e' spiegata la procedura standard, nel mio procedimento si va oltre, questo il passaggio estra:

Aggiorna driver > Cerca il software del driver nel computer > Scegli manualmente da un elenco di driver di dispositivo nel computer > Disco Driver > Sfoglia:

Con la procedura standard non viene rilevato alcun hardware compatibile, direi che siete stati decisamente fortunati.
Comunque mettere fuori dei drivers non certificati e' veramente assurdo.

HG69
16-05-2012, 09:26
Stesso problema, NON c'è stato verso di far digerire i driver a due pc differenti con W7.
Alla fine sono riuscito in modalità provvisoria con un netpc con XP.

ADB
16-05-2012, 17:53
Ad ogni modo confermo il buon funzionamento anche della Radio, funziona piu' o meno nella stessa maniera di quella che ho in auto, i limiti sono solo della copertura del segnale delle varie emittenti. Ottima anche la compatibilita' con Windows Phone (LG E900) sia per le telefonate che per la gestione del player audio.

danny73
25-05-2012, 00:55
ho preso il singolo circa 3 settimane fa a Milano non so se il prezzo e' buono ma 180 euro e me l'ha montato senza sovrapprezzo con mic rigido sul nolan n90s e con mic con filo su arai quantum flag....poi ci sono vari pezzi di ricambio. Non ho effettuato per ora nessun aggiornamento software avendo a casa solo MAC e no windows , poi vedrò' con calma dall'ufficio in caso di problemi, ma una volta arrivato a casa e ricaricato tutta notte non ho avuto nessun problema con IPHONE iOS 5 , premetto che ho fatto solo prove con Tom tom dell'iphone, MP3 direttamente dall'iphone e radio bt next...
Per chi mi chiama quando dico che sono in moto con modulare aperto non ci crede! in quanto sente nitido senza nessun fruscio.

vitellion
02-06-2012, 18:06
Ciao a tutti,

ho comprato il BT Next ma ho un problema con l'istallazione del software.
Ho W7 ultimate e il sistema mi da questo errore:

"The application was unable to start correctly (0xc0150002). Click OK to close the application."

Premesso che ho seguito tutti i passaggi inseriti nella guida Midland e quello che è stato scritto su questo 3d, voi avevate lo stesso errore?
Perchè ne sto facendo di tentativi ma nulla.
Grazie per le vostre risposte.

kukky
03-06-2012, 23:14
chi usa il bt next in abbinamento con zumo 660?..ci sono dei problemi? io ho una coppia bt1 mada un po' se uso la coppia in abbinamento col gps nn sento una mazza. se invece uso solo l'apparecchio driver nn ci sono problemi?!
Inviato dal mio Transformer TF101 usando Tapatalk

Quattro70
06-06-2012, 17:12
Oggi ho fatto un paio di prove. ...


Considerazioni al momento:

IL livello di rumorosità dovuto alla turbolenza aereodinamica incide molto. Se i rumori di turbolenza dovuti all'insieme pilota-moto-casco sono elevati dovrete considerarlo. D'altro canto non posso pensare di viaggiare come su un R 1200 RT!
Livello di isolamento acustico del casco. Anche questo aspetto incide molto sulla resa interfono.
Strade percorse: sicuramente i viaggi a velocità autostradale pongono più difficoltà rispetto alle percorrenze statali o provinciali.


Mi ritengo soddisfatto dell'acquisto anche se devo approfondire la conoscenza di impiego dell'interfono.
:)

Se usi il microfono ad asta, prova a metere un po' di nastro isolante nella parte esterna e poi rimonta la spugnetta, migliora un po'. Come va l'intercom in modalità automatica? A me non funziona, continua ad attaccare e staccare senza logica, devo usarlo in manuale.

Ah, fra l'altro si è rotto quello di mia moglie, non sente più nulla

Quattro70
18-06-2012, 16:03
ieri è saltata anche la mia centralina, non si accende più. Vediamo se me lo cambiano al volo, eprchè se devo mandarlo in assistenza, non mi passa più.

HG69
19-06-2012, 21:00
Contatta direttamente la Midland di Reggio Emilia, sono velocissimi per l'assistenza :)

polliccio
20-06-2012, 07:43
chi usa il bt next in abbinamento con zumo 660?

Uso BT Next con il nav IV (che sostanzialmente è il 660).

I problemi sono 2:
1) Con il nav + Telefono + Interfono abbinati ed accesi la voce degrada in modo quasi incomprensibile. Sentita assistenza che mi ha fatto fare diverse prove (estremamente disponibile come sempre) e mi ha confermato che con lo zumo c'è questo problema dovuto alla contemporaneità dei 3 bluetooth. Lo sanno (hanno il 660 in casa) e stanno operando sul FW. In attesa puoi abbinare tel al navi, navi al vol+ e non hai problemi se non per il fatto che in questo modo il navi si comporta, a livello di priorità, (=mentre parli / ascolti radio ed hai una indicazione dal navi l'intercom si sospende per poi riprendere). Invece nella configurazione che avevi fatto il navi entra di sottofondo ed è molto più comodo. Nel frattempo io userò il navi senza l'audio tanto mi basta dare un occhio a dove sto andando.

2) Lo zumo all'accensione dice dispositivo BT non abbinato ed invece funziona tutto. Il messaggio in verità si riferisce al canale audio (musica) dello zumo che non riesce ad accoppiarsi. E' una correzione che deve fare Garmin al Firmware.

Lamps

kukky
20-06-2012, 08:54
Grazie mille...l'ho preso già ed in effetti questi sono i problemi...io ho messo il nav sul vol+ e tramite lui gestisco cell e sento mp3...io preferisco invece che le indicazioni interrompano tutto....a volte è difficile dare un occhio e basta....:)

Inviato dal mio Transformer TF101 usando Tapatalk

navigator233391
20-07-2012, 16:24
ciao ragazzi, perdonatemi ho letto tutta la trafila di messaggi e ancora non ho capito se questo btnext è un super prodotto o una fregatura (visto il prezzo).Io l'ho trovato a 369 kit doppio ma dicono x ora non compatibile con altre case. Non riesco a capire come mai visto che i precedenti modelli lo sono. Bah...consigli se meglio il btnext o il Sena o il Cardo G4

Giacomo Peano
10-08-2012, 16:17
Ho risolto e spiego la procedura cosi puo' essere di aiuto a chi ha trovato difficolta' nell'installare i drivers "CSR Bluecore Bluetooth"...


GRAZIE MILLE....stavo sfasando!!ahahah :D:D

ADB
10-08-2012, 18:13
@Giacomo Peano
Questo succede perche' quei "fenomeni" non hanno certificato i drivers...

Ma del famoso aggiornamento "Universal Intercom" si sa piu' nulla?!

Giacomo Peano
10-08-2012, 21:14
Mah....temo di no!...sul sito c'è il messaggio che sarà presto disponibile l'aggiornamento, ma mi pare di capire che quel messaggio c'è da mesi :mad:....proverò ad inviare una mail!...sentiamo che dicono :confused:

giova82
10-08-2012, 21:20
Il btnext è abbinabili al g4?

Giacomo Peano
10-08-2012, 21:23
Potenzialmente sì!...ma fino a che non rilasceranno l'aggiornamento per attivare la funzione "Universal Intercom" sarà associabile esclusivamente ad un altro Midland....

Lucasubmw
10-08-2012, 21:25
...ad un altro Midland....

... bt next.
facci sapere cosa ti rispondono, grazie.

giova82
10-08-2012, 21:25
Allora aspetto perché del g9 ne parlano non benissimo e il next ha sta pippa... Visto che costano...!!!

Mircone
11-08-2012, 09:04
[...]

Non so come va il G9 ma conosco bene il G4.
Quando funziona va bene davvero, ma quando ha la luna storta ti fa bestemmiare in greco. :mad:
Inoltre, come ho scritto da qualche altra parte, con i miei amici ne abbiamo comprati almeno 10 esemplari, di cui almeno la metà si sono rotti (sostituiti in garanzia per fortuna).
Secondo me la tecnologia degli interfono da moto (tutti) è ancora acerba.

Giacomo Peano
11-08-2012, 09:41
... bt next.
facci sapere cosa ti rispondono, grazie.

Mail inviata!, vediamo se, quando e come rispondono :)

Una precisazione x Lucasubmw, se vai a questo link http://www.midlandradio.eu/midland_bt_next/product_it_214292.aspx
e apri il PDF "BT Next Domande & Risposte", al punto 5 indicano la copatibilità con tutta la gamma di interfoni Midland.
Io non ho provato, ma così dicono...;)

Lucasubmw
11-08-2012, 10:57
@ Giacomo
Mi sa che è roba vecchia, cioè è sempre stato scritto così ma realmente non è valido.

Per quanto mi riguarda prima avevo il BT RIDER FM e si disconnetteva qualche volta dal navigatore, ora con il BT NEXT questo non succede.
L'unica cosa che non va è la funzione rds.
La connessione con un altro BT NEXT non l'ho provata, ma per me comunque é un prodotto valido.

Giacomo Peano
11-08-2012, 12:00
Scusa non ho capito, non ti va la funzione rds sul btnext?

Comunque d'accordissimo con te!...a prima impressione sembra un prodotto davvero valido!;)

Lucasubmw
11-08-2012, 12:20
No non mi funziona

Giacomo Peano
11-08-2012, 17:25
Ah cavolo!...ma nel senso che non senti la radio oppure che se attivi la funzione rds l'audio è disturbato?

Lucasubmw
11-08-2012, 17:39
Spostandomi non si aggancia alla stazione giusta, se voglio sentire la stessa radio, mi sa che non sai cos'è l'rds... io l'avevo preso per quello :mad:

ADB
11-08-2012, 18:13
Ora non so' se la funzione RDS sul Next funziona bene o meno ma se non c'e' segnale una volta persa l'emittente l'RDS serve a poco, anzi spesso e' troppo invadente, per esempio la radio che ho in macchina spesso mi stressa con ricerche continue e di conseguenza lo disattivo. Diciamo che in alcuni casi e' meglio non averlo... :cool:

Lucasubmw
11-08-2012, 18:16
io nei tragitti che faccio di solito in macchina l'rds mi fa molto comodo e funziona, a differenza di questo benedetto interfono negli stessi tratti

PERANGA
11-08-2012, 23:00
Comunque sia l'impianto in auto ha molta piu' ricezione, probabilmente sara' antenna o la diversa sensibilita'. Io ho la radio sul src della schubert e la radio si sente male, so pratutto nelle gallerie dell'a12 , dove, invece, in auto si sente dignitosamente (103,3 )

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

Lucasubmw
11-08-2012, 23:24
l'rds ti funziona?

PERANGA
13-08-2012, 14:04
Non l'ho capito se l'rds funziona. Poi si puo' disabilitare e non e' facile capire quando lo e'. Quando posso lo provo meglio

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

Lucasubmw
13-08-2012, 14:13
si disabilita solo dal pc, c'è la casella da spuntare

PERANGA
13-08-2012, 21:04
Credo che si disabiliti anche schiacciando insieme i tasti volume + e - o quelli canale a e b ma non ricordo cosa ho letto

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

Lucasubmw
13-08-2012, 21:17
io l'ho collegato al computer e l'ho guardato da lì, non mi funziona, o perlomeno nei tratti dove dovrebbe andare non fa

dugongo64
31-08-2012, 01:25
visto che il mio Gemini ha esalato l'ultimo respiro, mi sono deciso ed ha preso il BT next, montato oggi e primissima prova, da fermo tutto ok, ma in marcia la musica contenuta nel cellulare colegato a vol+, va a tratti, soprattutto all'aumentare della velocita'/fruscio.
Dipende dallla sensibilita' microfono troppo alta? devo eliminare funzione vox? altro?
la versione software e' aggiornata all'ultima disponibile
se qlcuno potesse illuminarmi, sarei molto grato
grazzzie

gianniv
31-08-2012, 10:07
Se la musica va a scatti, quando sei in marcia, probabilmente hai la funzione Vox troppo sensibile. Io l'ho disattivata, uso il cardo g4 ma penso sia lo stesso problema, e se serve attivo la comunicazione mediante tastino.
Ciao

dugongo64
31-08-2012, 13:23
grazie Gianni, proverò, altro?

Lucasubmw
02-09-2012, 13:54
ho chiesto alla midland dell'rds che non mi funziona e mi hanno appena risposto: ci sono dei buchi che stanno cercando di risolvere tutt'ora e appena disponibile faranno un'aggiornamento.

sperem!

dugongo64
02-09-2012, 16:53
Provato oggi per un giretto, disabilitato il vox, effettivamente la musica nel cell rimane stabile senza staccare continuamente, ora pero' e' il volume ad essere molto ballerino a seconda del rumore esterno, ovvero il rumore di fondo fa cambiare il volume della musica molto e di continuo, devo abbassare la sensibilità ma di cosa? Microfono o altro?
Rds anche il mio fa le bizze, ovvero se non hai un segnale super forte la funzione, non funziona
Arigrazzzie

Lucasubmw
02-09-2012, 18:28
secondo me devi agire sulla sensibilità del microfono.
il mio va alla grande sotto quell'aspetto

starlyte
10-09-2012, 23:46
ragazzi ma c'è da non crederci
mi sono letto tutta la discussione e alla fine ho capito che
in italia tutti vendono tutto e di più
ma poi nei fatti dopo aver sborsato non pochi euri
per avere il massimo si scopre che i software non sono aggiornati
ne sviluppati in italiano, le tanto pubblicizzate e decantate funzioni
che fanno tutto alla fine fanno poco e male
ci sono gli estremi per una clas action..hahahahhahah:lol:
Tanto vale comprare cinese...

bipbip
12-09-2012, 23:32
Starlyte hai perfettamente ragione.
Tu ti sei limitato a leggere i messaggi. Io c'ho pure speso i non pochi euro da te richiamati. E' proprio così. Si è raggiunto un livello medio della qualità di questi prodotti che è scaduta vertiginosamente in questi ultimi anni. Ma ciò perchè ci siamo noi che comunque li acquistiamo accettando di attendere le nuove release di firmware e così i produttori ci "marciano".
Sono seriamente deluso....

tommygun
13-09-2012, 11:47
Tanto vale comprare cinese...

Non è che quelli di cui si parla qui siano fatti in Svizzera, eh. ;)

starlyte
18-09-2012, 16:32
è veramente triste :mad:
ma è l'amara verità :(
uno spende fior di quattrini per poi
ritrovorsi a fare lo stregone con gli
aggeggi elettronici tipo: .... prova a cambiare la spugnetta...
io quando ascolto mp3 devo alzare la gamba sinistra
se no mi si stacca il gps .... io devo resettare dopo
una telefonata altrimenti non funziona il telepass...... ahhahahahaha

breve
18-09-2012, 17:02
io ho il bt2 da un paio d'anni (forse più) e devo dire che è veramente affidabile! lunga durata della batteria, qualità audio (lo uso con Mp3 e telefono) veramente buona e come interfono nessun problema: mi sarei aspettato un passo avanti con il next.....

berga_s
26-09-2012, 20:34
Novità in vista con il firmware 2.0... dal sito si legge che:
A breve sarà disponibile un nuovo aggiornamento firmware per Midland BT Next che permetterà l'utilizzo della funzione Universal Intercom; ovvero la possibilità di connettersi e comunicare con intercom di altre marche.

Nel sito http://intercombt.com/interfoni/bt-next/ viene inoltre citato l'intercom fino a 6 persone (comunicazione in coppia)...

Lucasubmw
26-09-2012, 20:46
é ammuffita quella dichiarazione.

berga_s
27-09-2012, 08:03
bhè dai allora forse ci siamo...

Importante:
La comunicazione fino a 6 persone e l'Universal Intercom (Talk2All) saranno disponibili con il rilascio della versione firmware 2.0.
Il rilascio di questa versione sarà effettuato entro la fine di Settembre.

Lucasubmw
27-09-2012, 09:14
Non vedo l'ora allora, cosí magari finalmente funziona anche l'rds.

berga_s
27-09-2012, 09:24
vedo che è stata rilasciata anche la nuova versione del BT Updater (ver. 1.0 non più beta)...

confermo che la radio non sia il massimo... anzi... comunque, quando voglio sentire la musica (raramente), metto quella dell'Iphone...

Lucasubmw
27-09-2012, 10:01
Io invece l'ho comprato per la radio e la pretendo, zk!

dugongo64
16-11-2012, 02:33
udite udite nuovo firmware 2.0 che abilita finalmente la funzione talk to all, come confermato anche oggi in fiera dal tecnico della midland presente allo stand
sempre secondo lui, il nuovo firmware dovrebbe migliorare anche la funzionalità RDS aumentandone la sensibilità
qui il firmware
http://www.midlandradio.eu/bt_next_2_0/product_it_337566.aspx

Lucasubmw
16-11-2012, 21:07
Io ho fatto da cavia per testare un firmware un mesetto fà e la funzione rds non andava. Non mi hanno ricontattato.
Spero che questo vada.

Sapete se adesso funziona anche il collegamento con interfoni diversi?

mauro1709
26-11-2012, 18:05
sono interessato all'argomento...
infatti a breve metterò in vendita il mio BT2 twinpack, del quale sono strafelice utilizzatore... (perfettamente funzionate!)

dopo aver letto la classifica trovata da Tommugun a pag 3, mi chiedo se il BTnext batte seppur di poco lo scalarider G4, come se la cava a confronto con il G9 ? e soprattutto quali sono le principali differenze.

grazie :!:

faxao
02-12-2012, 22:35
ma non mi sono chiari (pur avendo letto tutto questo interessantissimo thread) un paio di aspetti:

1) Se si perde il collegamento con il compagno di viaggio del secondo interfono, il collegamento si ristabilisce automaticamente una volta che si ritorna "a tiro" oppure bisogna intervenire con qualche comando specifico? Sul Cellularline F4 ad esempio è necessario premere per tre secondi il tasto centrale (molto scomodo IMHO).

2) L'aggiornamento del firmware è possibile solo collegando l'interfono ad un PC oppure esiste anche la versione dell'updater per Mac ?

Mi sono deciso a sostituire il Cellularline F4 dopo aver letto parecchi pareri positivi sul BT Next e spero di aver fatto la cosa giusta.....

Grazie

Lucasubmw
02-12-2012, 22:43
Io ho messo il firmware 2.0 e dopo non mi si accendeva più.
Ho chiamato e gentilmente mi hanno detto di spedirglielo che ci pensavano loro.
Credo che debbano modificare anche l'hardware perchè mi hanno chiesto se sulla scatola c'era scritto "upgradable at 2.0", o qualcosa di simle.
Ancora non è tornato.

kukky
03-12-2012, 13:49
a me c'era scritto ready for 2.0 ma non ruscivo a fare l'accertamento...mi hanno detto di inviarlo...ormai aspetto marzo...magari esce qualche "limatina" di aggiornamento.....

Inviato dal mio Transformer con Tapatalk 2

miki59
30-12-2012, 00:02
x lucasubmw
dopo l aggiornamento funziona meglio l rds
tengheiu

Lucasubmw
30-12-2012, 09:24
È vero Miki funziona meglio, anche se non perfettamente purtroppo...

Lucasubmw
30-12-2012, 13:51
...avevo l'rds spento, ora l'ho riattivato, speriamo vada meglio...

Balù
06-01-2013, 20:18
Ciao a tutti,
Alla fine delle finite funziona l'abbinamento con interfoni di altre marche?

rat1977
21-01-2013, 09:42
ciao a tutti
io l'ho acquistato ieri in fiera a verona ma non riesco ad accoppiarlo con il tomtom rider 1 come faccio a sentire il navigatore

Lucasubmw
21-01-2013, 22:10
Accendi il blutooth del navigatore, da interfono spento tieni premuto il tasto centrale, quando partono le lucine blu e rosse alternate tieni premuto il tasto + o -, dipende come lo vuoi impostare, quando smette la luce alternata di prima lo lasci e aspetti.
Sono quasi sicuro si faccia così.

mauro1709
22-01-2013, 09:16
http://www.midlandradio.eu/download.aspx?file=instz_bt%20next_ita-uk-ger-spa-fra_rev1.pdf

Leggete.... leggete... ;-)

faxao
25-01-2013, 22:55
Buonasera, mi ritengo nel complesso soddisfatto del BT Next ma nel (poco) utilizzo da me effettuato fino ad oggi ho riscontrato i seguenti punti deboli:

Volume relativamente basso (sia interfono che durante l'ascolto di radio/musica da iPhone), anche con regolazione al massimo fatta da updater.

Ascolto della radio non ottimale con il volume che, indipendentemente dal canale prescelto, sale e scende in continuazione e relativa facilità di "perdere" il canale sintonizzato.

Questa sera ho effettuato l'upgrade del firmware alla versione più recente (2.0.1 appunto): qualcuno di voi l'ha già provato e ha notato miglioramenti rispetto alla versione precedente?

Saluti

dugongo64
25-01-2013, 23:01
Ciao ti consiglierei di contattare l'assistenza, io avevo il volume ballerino con il rumore esterno, contattati all'EICMA mi hanno chiesto di spedirli da loro, in quanto la sensibilità dei microfoni può variare da centralina a centralina, hanno fatto una modifica hardware e ora funziona bene
La radio, invece, continua a funzionare così così, anche con il nuovo firmware

Lucasubmw
27-01-2013, 11:07
Sapete se Bt updater è compatibile con Windows 8?
L'ho appena messo ma mi dice solo di collegare un dispositivo per volta e non ci sono altri tasti, solo exit.
La luce dell'interfono diventa blu, quindi si dovrebbe connettere.

Lucasubmw
10-02-2013, 10:43
Provato affondo l'interfono: l'rds cambia stazione da solo, spesso :(

Genovagerry
03-03-2013, 21:50
Sono intenzionato ad acquistare, insieme ad altri due miei amici, il BT NEXT da usare durante le nostre uscite. Dal manuale mi sembra di aver capito che non è possibile comunicare simultaneamente tra gli interfoni. Esempio pratico: Io precedo gli altri e mi accorgo di un pericolo sulla strada se voglio avvisare gli altri 2 devo comunicare il messaggio prima ad uno e poi all'altro? fra noi 3 non è possibile parlare tipo conferenza anche se 1 alla volta? Quello che dico ad un amico l'altro non lo sente e vice versa? Anche se si abbina la radio Midland G8E BT?
Grazie per eventuali risposte
Gerry

adventurer
04-03-2013, 15:08
Con la radio g8ebt tutti ti sentono quando parli,mentre senza radio non so...
io ho il cardo g9 e quando ci si collega anche in 4 si sentono tutti simultaneamente...

Genovagerry
04-03-2013, 18:39
Ho mandato una mail alla Midland dove chiedevo informazioni e mi hanno subito risposto che l'unico modo per poter parlare e/o ascoltare i messaggi di tutto il gruppo occorre collegarsi mediante radio RTX :angry5::angry5::angry5:
Mi sembra una grossa limitazione...se avessimo saputo prima :mad::mad:

rat1977
04-03-2013, 20:03
Qualcuno l'ha montato su uno schubert c3 con quale staffa, adesiva o con il fissaggio con le viti

Genovagerry
05-03-2013, 09:09
[...]

Io avevo fissato, sul C3, il BT2 con il morsetto a viti e ha sempre tenuto benissimo.

rat1977
05-03-2013, 12:53
Quindi l'hai montato non esattamente in fianco a sinistra ma più indietro perché c'è la leva e il meccanismo per abbassare il visierino parasole ?

Genovagerry
06-03-2013, 16:41
Belin! scusa, sono andato a vedere sul casco ed effettivamente ho usato l'adesivo, il morsetto l'avevo usato sul casco vecchio un Nolan 103. Se riesco posto una foto

Genovagerry
06-03-2013, 17:01
Ecco speriamo fuzioni il link...ripeto questo è il Midland BT2

https://dl.dropbox.com/u/103321970/20130306_164821.jpg

https://dl.dropbox.com/u/103321970/20130306_164720.jpg

rat1977
06-03-2013, 21:43
Com'è, e'sicuro con l'adesivo

Genovagerry
07-03-2013, 00:06
[...]

Da quando l'ho messo 2 anni fa non ha mai dato l'idea di cedere, l'ho usato anche sotto la pioggia e neve. Ora che devo toglierlo ho paura che faro un po di fatica.

Rosgone
07-03-2013, 12:36
Quando lanciate il programma BT Updater per i vari settaggi,dove si vede il Firmware ver2.0.1 ? IO vedo solo una data marzo 2013...

rat1977
07-03-2013, 12:43
Grazie stasera sostituisco la staffa a vite con quella adesiva, mi è troppo scomodo comandare il bt quasi dietro il casco

Lucasubmw
07-03-2013, 21:37
...dove si vede il Firmware ver2.0.1 ?...

Lo hai scaricato il firmware?

Lucasubmw
17-03-2013, 20:55
Ciao,
avevo messo un 3d nuovo ma Managdalum me l'ha cancellato, giustamente, purtroppo non ho ancora appreso le regole fino in fondo :mad:

Comunque, potete dirmi, chi lo usa, come va con la funzione moto moto?
Se prende bene, come funziona (tasti da premere per es.) ecc...

Mi fareste un enorme favore perchè lo vorrei consigliare ad altri, avendocelo io, però non vorrei fare figuracce.

Aiut

Rosgone
18-03-2013, 12:48
Moto-moto con F5 funziona,in due secondi si abbina,si sente bene...unica cosa che devo provare è la distanza...apena faccio un giro con il possessore di F5 vi so dire.

mauro1709
18-03-2013, 14:15
[...]

mi sa che hai sbagliato 3d... qui si sta parlando di BT Next

Soyuz
18-03-2013, 15:18
Il bt next ha la funzione talk2all per connettersi aa interfoni bt di altre marche...

ecco il fatto che funzioni bene anche con un f5 è una buona nuova

Rosgone
18-03-2013, 16:43
Bravo Soiuz....volevo documentare proprio questo...grande lato positivo del next......questo secondo me è un plus non indifferente...unica cosa che manca è il modo conferenza come F5,che dovrebbe essere selezionabile,perché magari a volte è bello parlare tutti assieme a volte solo in due....

miki59
18-03-2013, 16:49
Ma che mi taglia la prima parola del tomtom che gli si può fare?


Ahifonn con Tapagnok

Lucasubmw
18-03-2013, 22:23
Ma come si fa?
Si deve premere un tasto tutte le volte o basta dire una parola e l'altro sente?

Rosgone
19-03-2013, 07:27
Sul Midland hai tre tasti:quello centrale radio e intercom con passeggero,i laterali premendo 1 volta fai altri 2 intercom,infine premendo 3 secondi sempre i laterali fai i 2 talk2all che sarebbero 2 ospiti di altre marche,i quali per connettersi a te la prima volta devono usare la loro posizione telefono.

Lucasubmw
19-03-2013, 07:39
Ma bisogna sempre premere per parlare con un altra moto o basta parlare?

Rosgone
19-03-2013, 07:51
Con il Midland puoi parlare con una persona alla volta,è questa la limitazione.
Mentre l'F5 tutti assieme e non uno alla volta,anche questo limitato perchè se vuoi parlare privatamente non puoi.
Se al Midland aggiungono una modalità conferenza sarebbe perfetto.

danny73
22-03-2013, 14:27
io l'ho preso l'anno scorso e avevo gia' fatto un aggiornamento. Ora sto tentando di mettere il nuovo 2.0 ma il pc riconosce perfetttamete il crs bt ect....quando apro il programma e gli do il file da aggiornare mi da un errore ....... ho scritto e mi hanno detto di spedirglielo ,a quanto tempo ci mettono???? qualcuno di voi l'ha fatto???
Non c'e' verso di farglielo aggiornare ? non sara' per vie dei permessi che non riesco?
Peccato perché per ora a me funzione bene non vorrei che....

Lucasubmw
22-03-2013, 20:21
Io gliel'ho mandato, fatto tutto in una settimana, velocissimi!
Il mio non era upgradable alla 2.0, leggi se c'è l'adesivo sulla confezione.

kukky
27-03-2013, 15:52
[...]

confermo...stesso anche per me

Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2

pignabianca
12-05-2013, 08:18
Problema volume basso con il next...qualcuno è riuscito a risolvere?
premetto che ho effettuato già l'aggiornamento
volevo provare ad alloggiare diversamente le cuffiette da come sono state messe dal negoziante

mauro1709
12-05-2013, 13:36
Anche io piccolo problema ma con BTX2...
quando collego il midland al telefono e scelgo di ascoltare la musica (via bluetooth) questa non arriva al casco... al contrario se arriva una telefonata funziona perfettamente.
Ho provato ad usare anche diverse app per l'ascolto della musica e il difetto rimane...

chi mi sa dare la dritta giusta?

Ops: ho trovato il 3d giusto solo ora...

Oban
15-05-2013, 12:31
Ormai questo è il 3° anno che uso il Next, avendolo comperato nel 2011 appena uscito e dopo tutto questo tempo non posso far altro che confermare le recensioni negative scritte già due anni fa. Il mio Next, pubblicizzato come aggiornabile, già con la versione del firmware 2.0 non si può più aggiornare e me lo devo tenere così com'è. I problemi sono sempre i soliti: si spegne in piena conversazione col passeggero, va in tilt se collegato allo Zumo, la radio FM è come se non esistesse perchè perde il segnale ogni 50 Km., il collegamento telefonico funziona una volta si e una no, ecc.
Ormai mi sono rassegnato e lo utilizzo sempre collegato col passeggero (almeno di buono ha una batteria che dura tutto il giorno), e ogni tanto guardo il telefono per vedere se sono arrivate telefonate. Pazienza, ormai ho deciso di chiudere questa stagione e poi buttarlo nel cesso. Passo all'Autocom via filo, che ho già avuto modo di testare per un intero week-end ..... non ha davvero rivali !

marco_hola
15-05-2013, 13:35
Ciao,
anche io ho un next che non era aggiornabile, ho scritto a Midalnd, mi hanno risposto d'inviarglielo e mi hanno fatto l'aggiornamento gratuitamente, ho pagato solo le spese di spedizione (una semplice raccomandata). Il segnale radio è ancora così e così. Non ho mai avuto problemi di collegamento con il cell. io ho un samsung con android 2.3.
Ciao.

Oban
15-05-2013, 14:22
Ecco .... appunto. Per l'aggiornamento bisogna mandarlo in fabbrica e la radio continua a funzionare male. Ma ti rendi conto che sia ieri che oggi nelle caratteristiche dell'apparecchio è scritto che si aggiorna semplicemente collegandolo al computer ? Prova ad immaginare se ogni volta che si aggiorna il firmware dello Zumo bisognasse mandarlo alla Garmin .... sarebbe più tempo da loro che in mano mia. E comunque, la cosa che più mi infastidisce è il collegamento con il passeggero via vox: dopo 3 minuti si stacca, anche se stai ancora parlando e per farlo ripartire bisogna aspettare i famosi beep, sperando poi che si attacchi perchè spesso deve essere spento completamente e riacceso. NIET !! Non è quello che volevo per il prezzo pagato. Ed è proprio questo il punto, il costo del Next è esagerato in rapporto alla qualità dei servizi erogati (questa mi è venuta bene), gli stessi identici servizi ce li avevo con il vecchio Cardo che però avevo pagato la metà.

Rosgone
17-05-2013, 09:57
Io ho aggiornato da Pc.
Si vede che il tuo per fare l'aggiornamento ha bisogno di un piccolo intervento sull'hardware

marco_hola
17-05-2013, 13:04
Ecco .... appunto. Per l'aggiornamento bisogna mandarlo in fabbrica e la radio continua a funzionare male...

secondo me l'aggiormento deve essere fatto in "fabbrica" in quanto è un aggiornamento consistente. Precedentemente avevo fatto altri aggiornamenti direttamente dal mio PC.
Relativamente alla radio ti do ragione, speriamo sistemino anche questa, sul collegamento non il passeggero mai avuto problemi, c'è da dire che non ho mai fatto lunghe chiacchierate, max 2/3 minuti, mi piace il silenzio ;)
Inoltre nella bolla di riconsegna c'era scritto che mi hanno sostituito anche una plastica.
Speriamo arrivi qualcosa per la radio.
CIao

pignabianca
19-05-2013, 20:40
Dopo ore e ore di tentativi aggiornamenti vari e di tutto un pò ho gettato la spugna..
ho riportato indietro il bt next al negoziante che me li ha sostituiti con i nuovi f5xt.
questi si che funzionano!!!!si sente forte e chiaro e accoppiamento con iphon5 perfetto.

berga_s
21-05-2013, 16:52
I BTNext aggiornabili via software alla versione 2.x sono quelli che nella confezione hanno l'adesivo "Ready for 2.0 Upgrade".
Nel caso il BTNex in possesso non fosse aggiornabile (come era il mio) è sufficente inviare la centralina come è già stato scrito. Fatta questa modifica anche la propria centralina è abilitata all'aggiornamento 2.x.

Io non ho avuto problemi con il BTNex. Premetto che lo uso prevalentemnete con collegamento moto-moto oppure moto-passeggero.
Collegamento con Iphone 4s perfetto sia per chiamare tramite riconoscimento vocale che ricevere chiamate che ascoltare musica.
Vox disabilitato poichè lascio il canale sempre aperto o chiuso.
La radio non la ascolto anche se confermo che non sembra il massimo come ricezione.

pignabianca
22-05-2013, 18:28
Il mio aveva l'adesivo "Ready for 2.0 Upgrade" ma quando ho visto che anche dopo l'aggiornamento non funzionava l'ho portato subito in dietro, non scherziamo con quello che costa sta roba dovrebbe funzionare e basta...
sarò stato sfortunato io ovviamente!!!

Rosgone
27-05-2013, 20:42
Provato ieri la radio dallo zainetto da Gardone a Mantova su Radio Pico senza mai problemi....un centinaio di km.
La distanza casco-casco mi lascia un po' perplesso,con altra marca su percorso di montagna non più di 500 m, ma anche su strada in pianura.

Cristian85
31-05-2013, 15:59
ciao a tutti,
scusate ho comprato il Midland BT Next
ma ho problemi a interfacciarlo con l'iphone 5! non risconosce il pin (0000 inficato sul foglio istruzioni) è capitato anche a voi?

grazie

Oban
02-06-2013, 12:22
In questo caso il problema non è del Next ma dell'Iphone5 :mad: che rispetto altri smartphone è sempre stato un po' ostico nel pairing BT. Se leggi un po' in giro vedrai che sono in molti ad avere problemi, non solo con il Next. Mi sa che dovrai perdere un po' di tempo in giro nei forum, ho letto che qualcuno è riuscito a risolvere il problema ma non so come.

Cristian85
03-06-2013, 09:47
ho contattato il servizio clienti Mid. i quali mi hanno comunicato di chiamare il numero assistenza clienti con il cel. e il next a portata di mano per poterlo configurare assieme... appena riesco a chiamare vi tengo aggiornati

BMWiaggiatore
06-06-2013, 15:03
BT-Next (Twin) acquistato in offerta a 309€ su www.operazionispeciali.it
Come vi sembra il prezzo, buono?
Il prodotto per ora mi piace ed anche molto!

faxao
10-06-2013, 22:13
Anche io sono un po deluso dal BT Next (provenendo da un Interphone F4).

La musica da iPhone5 e la radio sono praticamente inascoltabili a casco System 6 con visiera alzata in quanto, nonostante abbia regolato la sensibilita' del microfono sul livello piu' basso, appena si sale sopra i 30 km/h l'aria che arriva al microfono causa dei fastidiosissimi e continui abbassamenti a zero di volume (mai successo con l'Interphone).

Non si riesce inoltre a trovare un livello di volume accettabile (anche a casco chiuso) per musica e/o voce dell'intercom in quanto l'intervento della regolazione automatica (AGC?) non consente di abbassare il volume con il tasto "meno" presente sul dispositivo (ritorna sempre da solo al volume piu' alto).

Tutto cio' avendo aggiornato con una procedura a dir poco farraginosa (e disponibile solo su PC :-/ ) il firmware all'ultima versione.

Sinceramente mi aspettavo di piu' da questo costoso apparato.....

Oban
11-06-2013, 19:21
Anche io sono un po deluso dal BT Next .......Sinceramente mi aspettavo di piu' da questo costoso apparato.....

Benvenuto nel club dei "trombati del Next".... Comunque sono due anni che lo scrivo che l'accrocchio non vale per nulla i soldi spesi ed ha le stesse funzioni di quelli che costano la metà ! :mad:

dugongo64
11-06-2013, 19:49
@faxao scrivi all'assistenza, probabilmente dovranno fare una modifica hardware sulla sensibilità del microfono. Nel mio caso, dopo questo intervento, il mio ora funziona bene. La funzione che fa la differenza è la possibilità di interfacciarsi con altri interfono di altre marche.

Lucasubmw
11-06-2013, 20:01
Perchè, ora lo puoi collegare anche a dispositivi diversi?

faxao
11-06-2013, 22:32
Sì è possibile il collegamento di dispositivi intercom non BT Next. Peccato che a me questa funzione non interessi particolarmente.

Lucasubmw
11-06-2013, 22:53
Ècchecciò un interfono Midland vecchio, sisamai che lo sfrutti in futuro.

Gilgamesh
18-09-2013, 15:35
Ciao a tutti.
Mi sono letto tutte le pagine di questo 3d e non ho trovato nessuno con il mio stesso problemino. Spero non mi sia scappato e che qualche mod non mi tiri le orecchie!
Dunque. il BTNEXT: il collegamento bluetooth con il Samsung S3.
Allora. La logica mi dice che tenendo acceso il BT del telefono, quando ci troviamo ad avere a portata l'interfono acceso questi due si mettano in collegamento senza che io debba fare alcunche. Infatti io che uso la moto tutti i giorni, anche per movimenti brevi e ripetuti, mi aspetto che quando indosso il casco sia tutto pronto per ricevere le telefonate; (non spengo mai il next, lo lascio in standby.) Se non che cio' non succede. E mi spiego meglio: mi sono accorto che se l'interfono e' nella funzione "intercom" o "phone", il telefono si connette. Se invece l'interfono e' su "radio" per poter fare la connessione devo commutare temporaneamente l'interfono su "radio" o "intercom". E la cosa mi scazza un casino in quanto uso spesso la radio, e perdo le telefonate perche' sto' cazz di coso non si connette; mica posso ricordarmi ogni volta di accendere il phone o cose del genere!
A qualcuno risulta la cosa o e' il mio che e' difettoso?

dugongo64
18-09-2013, 16:19
la cosa più semplice e più sicura, se non lo hai già fatto, chiama l'importatore di reggio emilia, sono gentili e competenti

Gilgamesh
18-09-2013, 16:25
Ho mandato una mail attraverso il sito. Sono in attesa di risposta :-) Ma per intanto chiedevo se qualcuno ha notato la stessa cosa sul suo interfono :-)

CIAo e grazzz

Luca

dugongo64
18-09-2013, 17:03
a me lo faceva sempre, con SII, non solo con la radio, ma anche con interfono o phone, ovvero se perdeva la connessione dovevo riconnetterli, questo se la disconnessione oltreppassava i 30/40 secondi
es. musica tramite il bluethooth del cell, moto parcheggiata nel piazzale, fatti 10/15 mt per aprire portone garage perso segnale, torno a prendere moto pochi secondi dopo, riaggancia e riparte musica
se invece, stessa manovra, riprendo moto dopo alcuni minuti, musica interrotta (va in standby) e imho il segnale della radio funzia con la stessa logica
ciao

Gilgamesh
19-09-2013, 11:31
Mah, non capisco pero' che se l'interfono e' in modalita' radio o intercom va tutto bene. Se questo (l'interfono) e' in modalita' "radio" non sempre si connette... a volte si.. a volte no!

dugongo64
19-09-2013, 11:40
ipotizzo, imho dipende dal software di gestione del cell, il quale se perde il segnale mette in stand-by, similmente a quando stacchi gli auricolari, su alcuni cell (tra cui samsung)mette automaticamente in pausa e quando li riconnetti devi entrare nele lettore musicale e spingere tasto play per far ripartire la musica
credo che con la radio faccia lo stesso
la butto la...

Gilgamesh
19-09-2013, 22:47
Non mi sono spiegato ancora! :-)
La radio e' quella dell'interfono!!! Non del telefono.
L'interfono ha tre modalita':
-INTERCOM
-PHONE
-FMRADIO.
quando e' nelle prime due modalita' si collega regolarmente al telefono; quando e' su FMRADIO spesso, ma non sempre, non si collega automaticamente.
Sembra che il modulo radio dell'interfono impedisca la connessione con il telefono, metta il sensore che rileva la prossimita' del telefono (non so come funzioni la cosa) fuori uso. Appena spengo la radio mettendo l'interfono in un'altra delle due opzioni... si collega regolarmente. Se lo facesse esclusivamente in modalita' "phone" potrei FORSE capire. ma si collega regolarmente con il telefono anche in modalita' intercom...

dugongo64
19-09-2013, 23:44
Avevo frainteso, torno alla soluzione 1 (assistenza)

Elsentenza
20-09-2013, 14:40
Aggiungo la mia esperienza col BT next. Arrivo dal BT2, con cui mi ero trovato fondamentalmente bene. Ho preso il Next e l'ho usato tutt'estate con grande soddisfazione. Probabilmente per colpa mia mi si è rotto un pezzo della scocca plastica, ho contattato l'assistenza e in meno di una settimana mi hanno sostituito e aggiustato il pezzo gratuitamente. (Dichiarando comunque che al 99% era mia la colpa della rottura)

Quindi non posso fare altro che confermare la qualità e l'affidabilità Midland.

Lucasubmw
20-09-2013, 21:30
Io lo connetto al navigatore, di solito quando mi fermo spengo sempre quest'ultimo e quando riparto si riconnette tutto, compreso il telefono sempre al navigatore.

Gilgamesh
23-09-2013, 16:55
Eccomi con la conclusione del "problema".
Ho contattato telefonicamente il sig. Raffaele che molto gentilmente mi ha spiegato la logica del funzionamento del BTNext (e di, forse, ogni interfono bluetooth).
Quando si accende l'apparato, o si passa a una modalita' dove serve la conessione BT a un altro apparato, telefono, altro interfono, navigatore ecc.. ecc.. Il Next fa una scansione in giro per vedere se trova apparati a lui associati. Quelli che trova li collega, altrimenti, dopo un certo periodo di tempo, smette di cercare. Anche quando i dispositivi associati si allontanano la ricerca parte solo per un certo periodo di tempo (quantificabile in un minuto o poco piu') Questo per evitare che in assenza di un dispositivo associato il Next continui indefinitamente a fare una ricerca diminuendo considerevolmente la durata della batteria e magari creando disturbi sonori negli altri collegamenti.
Per ripristinare l'associazione o si fa "richiesta" dal telefono, o si passa a modalita' "Phone" o "intercom". Facendo questi passaggi la connessione si ripristina.
Peccato perche' io, mettendo e togliendo il casco almeno una quindicina di volte al giorno, avrei desiderato una connessione autonatica... Ma tant'e' :-)

Penso che la cosa possa interessare e vi ho resi partecipi :-)

Ciao a tutti!!!!!!!


Luca

marco_hola
24-09-2013, 14:33
oggi ho aggiornato il BTNext con il firmware del 13/06/13, ed ho anche aggiornato il programma per il collegamento (BT updater V 1.3).
Fatto un breve giro con la radio accesa e l'RDS inserito, al momento tutto bene, dove prima perdevo il segnale adesso non succede più. Ho notato anche che adesso l'RDS può essere settato su diverse sensibilità.

bonimba
16-10-2013, 20:50
salve volevo chiedere delle informazioni oggi ho comperato il btx2 e abbinato ad un sistem comucation BMW però leggo che abbinandolo ad un sistema non middland quando è in comunicazione non si può ricevere telefonate sul sistema non middland:mad::mad: qualcuno mi può dire se questo è vero :rolleyes::rolleyes:??

Rosgone
17-10-2013, 08:38
Si perchè l'abbinamento è fatto al posto del telefono sul BMW...

bonimba
17-10-2013, 18:07
azzz nessun rimedio??:confused:

SpeeDino
17-02-2014, 11:08
anche io ho avuto vari problemi,cmq adesso nn funziona piu la funzione vox con intercom,se io voglio attivare vocalmente l audio con mia moglie nn funziona,invece le puo attivare tranquillamente,per rispondere al telefono mi funziona benissimo,ho cambiato la regolazione e sta al massimo ma nn é cambiato nulla,chi mi puo aiutare?

ehio
18-02-2014, 11:01
ciao, puoi contattare direttamente la CTE tel.0522/509411 chiedendo di parlare con i tecnici. Sono molto gentili e professionali e nel caso il problema si possa risolvere telefonicamente scelgono questa procedura. Ho avuto anch'io dei piccoli problemini con Bt Next ma la mia esperienza con i tecnici è stata assolutamente positiva
Ciao

barand
24-08-2019, 10:58
Riprendo il 3d.
Ho inoltrato, alla CTE, richiesta d'informazioni per aggiornamento firmware di un interfono (vecchiotto) BT2.
Nel frattempo chiedo al forum se, secondo voi, è ancora aggiornabile l'interfono,
inoltre il collegamento al pc su quale entrata dell'interfono deve essere effettuato il collegamento?
L'interfono ha 3 entrate:
- a sx la porta per la carica
- al centro per audio
- a dx per collegamento audio extra (iPod ecc)
Grazie
Roberto

giacomo55
29-08-2019, 08:03
Ciao, identico problema
Ultimo aggiornamento per bt2 anno 2010
Non si può collegare a computer
Non so che problema hai ma quando ho telefonatoi hanno subito fatto notare la vetustita della'apparato

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

mauro1709
29-08-2019, 11:28
Chiamate la CTE di ReggioEmilia tel.0522/509446 parlate con Carlo Marino, persona squisita e disponibilissima.

riky076
29-08-2019, 11:42
Buongiorno ho un problema con una coppia di Midland btx1 perché di punto in bianco non si connettono più tra loro....le auricolari funzionano ed allo smartphone si collegano tranquillamente quindi non credo sia problema di Bluetooth....ho provato a fare di nuovo l'accoppiamento come da manuale nonostante siano stati già accoppiati in precedenza poiché parte della stessa scatola ma niente....qualcuno sa da cosa potrebbe dipendere?

mafi57
30-08-2019, 11:54
Fai un reset totale (tieni premuto tutti e tre i pulsanti contemporaneamente) poi rifai procedura di accoppiamento (tra i due apparati l'accoppiamento va fatto con il pulsante centrale, immagino che lo sapessi..)