PDA

Visualizza la versione completa : Multati con faretti supplementari accesi!


ireland
23-06-2011, 21:04
Leggete qui:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=323301

e tutti quelli che hanno preso il verbale per i faretti supplementari postino la copia della contestazione o in alternativa dicano chi li ha multati!!
vediamo la casistica!:cool::cool::cool:

...forse avrei dovuto postare in walwal...ma visto che i faretti suppl in magg li hanno le GS...forse va bene!

fatasco
23-06-2011, 21:11
Fermato alle 23.00 di sera, sotto la pioggia (di rientro dalla cena del primo 'curve dolomitiche'); mi hanno contestato i faretti accesi; ho detto loro che facessero pure quello che ritenevano opportuno, ma che i faretti, per la mia sicurezza li avrei tenuti accesi: Graziato!!!

lucar
23-06-2011, 21:15
Li avevo sulla std li ho sull'adv sempre tenuti accesi per farmi vedere meglio, fermato varie volte mai contestato nulla ........

ilmezza
23-06-2011, 21:25
Fermato dai carabinieri,spiegato che erano originali e li tenevo accesi per farmi vedere meglio visto che ci sono un sacco di incidenti e palle varie mi ha lasciato andare

bryan
23-06-2011, 21:41
Sono faretti supplementari, non ti possono contestare nulla, non sono fendinebbia, entrambi possono essere regolarmente montati sui motocicli, comunque i fendi possono essere usati in caso di "nebbia, forte pioggia e polveroni intensi che provocano scarsa visibilità"

bissio
23-06-2011, 22:20
Sono faretti supplementari, non ti possono contestare nulla, non sono fendinebbia,"

Sbagliato: i faretti originali bmw sono fendinebbia e possono essere montati ma devono essere utilizzati solo in presenzia di nebbia, foschia, forte pioggia .
Ci sono pagine e pagine scritte sul forum riguardo ai faretti e , se non ricordo male, c'è anche chi è stato multato per averli utilizzati a " sproposito" .


ciao


bissio

vicocamarda
23-06-2011, 23:03
Dite quindi che sono a rischio multa? :lol:

http://tapatalk.com/mu/570b671e-aa04-f8f0.jpg


Sent from my iPhone using Tapatalk

maurodami
23-06-2011, 23:06
Quando ho montato i Microhella sulla scheda tecnica era indicata, così come previsto dal C.d.S., l'altezza di montaggio dal suolo..........non ricordo esattamete ma era dell'ordine dei 20-30 cm dal suolo (non a caso nelle macchine sono integrati nel frontale sotto il paraurti) per cui tenuto conto che li montiamo sotto il becco significa che non siamo in regola.

StiloJ
24-06-2011, 07:49
Quelli montati di serie o come optional da BMW sono omologati per essere montati nella posizione in parte al becco. Quello che possono contestare le forze dell'ordine è l'eventuale uso improprio che uno ne fa ( allo stesso modo in cui possono contestare l'uso dei fendinebbia in auto quando la nebbia non c'è). Io che non li accendo per vezzo o voglia di infastidire il prossimo se dovessero fermarmi cercherei di spiegare che li uso per cercare di rendermi il più visibile possibile, poi se decidono di sanzionarmi amen. Meglio una multa che finire in terra o nella fiancata di qualcuno!


Sent from my iPhone using Tapatalk

vtrsp
24-06-2011, 08:10
a me quando vi incrocio danno molto fastidio ....ne sono sicuro anzi insicuro perche' non ci vedo piu'. quindi meglio una multa a chi li usa a sproposito che finire io in terra o in una fiancata

Dfulgo
24-06-2011, 08:13
Sul libretto c'è scritto "solo per uso fuoristrada".

A me sembra abbastanza chiaro.

Panda
24-06-2011, 08:52
1 vico sei un tamarro :lol:

2 non mi hanno mai fermato (diciamo che il calabria le bmw non le fermano MAI)

3 mi fa un pò sorridere vedere i faretti accesi anche di giorno....non ne capisco l'utilità

4 mi capita di accenderli solo quando faccio strade secondarie/statali senza illuminazione, autostrada di notte


nb ho i faretti della motobozzo e non sono fendinebbia

lucar
24-06-2011, 09:12
3 mi fa un pò sorridere vedere i faretti accesi anche di giorno....non ne capisco l'utilità


imo son più utili di giorno che di notte ;-)
ti vedono meglio molto meglio!

chuckbird
24-06-2011, 09:20
E' esatto quello che dice bissio.
Il discorso del "ti vedono meglio" è molto relativo...

Powercanso
24-06-2011, 09:40
Io li uso solo in autostrada (in Liguria pieno di gallerie e curve)

comunque li ho abbinati allo scarico Akrapovic aperto ... e tutti si spostano alla grande!

in notturna son meglio degli abbaglianti e sempre comunque accesi in assenza di zone illuminate

R 1200 GS ADV

Powercanso
24-06-2011, 09:53
... mai multato!

solitamente dalle mie parti fermano moto stradali ... quando non 'sekkano' in qualche curva delle statali

tecnica in caso di fermo: dare sempre ragione con occhio alla 'Staffelli' e sempre con animo sofferente evidenziare la buona fede ... BELIN mai avuto un verbale!!!!!

pv1200
24-06-2011, 10:05
quindi pare che in italia ci sia una sorta di tolleranza mentre all'estero qualcuno ha avuto problemi

ilmazza
24-06-2011, 10:24
un poliziotto su RT una volta in città me li ha fatti spegnere.
Da allora li uso solo in percorsi extraurbani.
Sul 1200 avevo i faretti fendinebbia, sulla ghisa ho un faretto fendinebbia e uno xeno che si attiva con l'abbagliante...altra roba :D

bryan
24-06-2011, 10:36
Sbagliato: i faretti originali bmw sono fendinebbia e possono essere montati ma devono essere utilizzati solo in presenzia di nebbia, foschia, forte pioggia .
Ci sono pagine e pagine scritte sul forum riguardo ai faretti e , se non ricordo male, c'è anche chi è stato multato per averli utilizzati a " sproposito" .


ciao


bissio


Bissio informati bene, non sono fendinebbia.


http://img820.imageshack.us/img820/5497/240620111989.jpg (http://img820.imageshack.us/i/240620111989.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Quelli del 1150 sono fendinebbia.:)

X-MAN
24-06-2011, 10:36
l'assurdità è che c'è uno scooter, non ricordo la marca, che sembra avere due faretti sempre accesi tipo gli hella

ps gli hella sono talmente piccoli che no capisco come possano dare fastidio

bardino
24-06-2011, 10:44
lo scuter a cui ti riferisci credo sia sh della honda.

Paperboy
24-06-2011, 10:53
Io ho i faretti a led e li uso principalmente di sera o quando faccio un percorso autostradale con molte gallerie e con intenso traffico.........com'è la mia Liguria. ;)

ireland
24-06-2011, 11:06
...state andando un pochino OT!!!
Allora il 3ad lo ho aperto di risposta ad un amico forumista che per l'ennesima volta ha scritto...un mio amico...voglio i nomi di chi è stato multato e perchè!!!
Poi che diano maggiore visibilità;
che per BMW siano fari aggiuntivi e non fendinebbia
...insomma tutti i VS motivi sono giusti!!
Ma chi è stato multato????
Io giro con il foglio della stampa della installazione del conce, non mi hanno mai contestato nulla...e nemmeno possono!!!
Allora la faccio più difficile!!!
che articolo mi contesta un poliz per i faretti accesi???
Non puoi contestare che giravo con i fendinebbia accesi....dichiari il falso, Non sono fendinebbia!!!
Secondo te sono fendinebbia...vai a spiegare al Giudice di pace dove lo hai trovato scritto!!! (dal Giudice di pace se ti va di fortuna)....lo faccio per mestiere....e rischiare di dichiarare il falso per un verbale al cds....non credo valga la pena!!!
IN ITALIA....all'estero...non saprei!!
Però allora io che ho girato SEMPRE con i faretti accesi in : Francia, Spagna, Turchia, Grecia, Svizzera, Austria e Germania.....sono fortunato!!

Mansuel
24-06-2011, 11:13
Sul libretto c'è scritto "solo per uso fuoristrada".
Amen!

Ritengo molto curioso che chi li accende a sproposito porta la scusante della propria sicurezza trascurando completamente quella degli altri utenti della strada che vengono abbagliati... :mad:

bryan
24-06-2011, 11:13
Non c'è nessun articolo che vieta l'uso dei fari supplementari in condizioni normali. Gli originali della Bmw 1200 non sono fendinebbia, se poi qualcuno ti vuole fare il verbale........ semplice lo contesti.

X-MAN
24-06-2011, 11:37
abbagliati da cosa? sembrano i lumini del cimitero.....sono più critico verso lo xeno selvaggio

StiloJ
24-06-2011, 12:02
Io giro con il foglio della stampa della installazione del conce, non mi hanno mai contestato nulla...e nemmeno possono!!!

Scusa, ma di quale foglio parli? Io ho solo la ricevuta del montaggio, ma nulla che dica che i faretti in questione sono omologati in base a questo o quel articolo o riporti un codice di omologazione.
Avevo chiesto anche al servizio clienti BMW se mi potevano fornire una copia del certificato di omologazione, ma mi hanno risposto che essendo montati dal concessionario non c’era bisogno. Io gli obiettato che l’eventuale agente accertatore può anche non conoscere la differenza tra i faretti montati dal concessionario e quelli montati da me in garage scegliendo tra i vari modelli proposti per il GS, ma non c’è stato niente da fare.

the
24-06-2011, 12:07
...sono più critico verso lo xeno selvaggio

esatto! per non parlare dei fendinebbia delle auto "sparati" verso l'alto e accesi H24 per fare il muso "più figo"...quelli sì che andrebbero bastonati per bene!!!! E invece ne vedi a centinaia :confused:

Muccone1200GS
24-06-2011, 12:25
Io giro con il foglio della stampa della installazione del conce, non mi hanno mai contestato nulla...e nemmeno possono!!!


Ma che foglio dici tu quello tipo ricevuta che ti rilasciano quando fai il tagliando? Oppure quando compri qualche cosa? Diaciamo tipo il documento di trasporto?


Allora la faccio più difficile!!!
che articolo mi contesta un poliz per i faretti accesi???
Non puoi contestare che giravo con i fendinebbia accesi....dichiari il falso, Non sono fendinebbia!!!
Secondo te sono fendinebbia...vai a spiegare al Giudice di pace dove lo hai trovato scritto!!! (dal Giudice di pace se ti va di fortuna)....lo faccio per mestiere....e rischiare di dichiarare il falso per un verbale al cds....non credo valga la pena!!!

Io li vado a montare sabato prossimo sul mio std. Ho preso quelli a led!!! Allora come ci dobbiamo comportare? Sono fari fendinebbia? Che cosa possono realmente contestare? Oppure lo fanno solo per rompere le palle?
Visto che tu lo fai per mestiere? Scusa che mestiere fai?

Ciao

scuccia
24-06-2011, 12:50
Qualche spiegazione: http://www.carabinieri.it/carabinieri/?MIval=cw_usr_view_Folder&ID=445&pPag=1&pAnno=2004&pMese=1 più o meno a metà pagina.

Teo Gs
24-06-2011, 13:52
...quindi i faretti non essendo omologati come fendinebbia sono sanzionabili !?

Lecrocodrilecouronè
24-06-2011, 13:53
Per me ti verbalizzano falsa testimonianza in concorso di colpa di associazione esterna al marketing BMW....

Mbc
24-06-2011, 14:21
in qualche prsentazione li definivano...faretti di cortesia.

FrankGS1200ADV
24-06-2011, 14:23
Dite quindi che sono a rischio multa? :lol:


Tavissiru attaccari !! ;)

Dave
24-06-2011, 14:33
trascurando completamente quella degli altri utenti della strada che vengono abbagliati... :mad:

ma come fai ad essere abbagliato dai fari supplementari?
A me non è mai successo:rolleyes:


ma nemmeno se fossero fendinebbia....di giorno poi....boh

Dave
24-06-2011, 14:34
abbagliati da cosa? sembrano i lumini del cimitero.....sono più critico verso lo xeno selvaggio

esatto..........;)

Muccone1200GS
24-06-2011, 14:37
Quindi????? Che aven da fa? Siamo in torto o i regola?

Blisgo
24-06-2011, 14:41
esatto! per non parlare dei fendinebbia delle auto "sparati" verso l'alto e accesi H24 per fare il muso "più figo"...quelli sì che andrebbero bastonati per bene!!!! E invece ne vedi a centinaia :confused:

straquoto!

rix136
24-06-2011, 14:42
abbiamo ragione fino a quando abbiamo torto :lol:

Dave
24-06-2011, 14:42
se come postato da BRYAN sono solo fari supplementari decade la postilla riguardante l'uso dei fendinebbia.......ed essendo cmq già omologati dalla casa costruttrice mi sembra di capire che siano in regola......sul 1200

Il 1150 li porta come fendinebbia e quindi non possono essere usati con le luci anabbaglianti...........ma le forze dell'ordine lo sanno?


Questa cosa era già uscita col 1150ADV( nonostante l'omologazione TUV).......che BMW sul 1200 abbia voluto aggirare l'ostacolo?

Stefano63
24-06-2011, 14:45
Sulla RT 1150 il tasto che serve ad accendere i faretti supplementari integrati al fanale riporta il logo dei "fendinebbia"

Presumo che siano omologati, ma per essere in regola, debbano essere accesi solo in condizioni di scarsa visibilità.

Lamps, Stefano.

lucar
24-06-2011, 14:56
ma come fai ad essere abbagliato dai fari supplementari?
A me non è mai successo:rolleyes:


ma nemmeno se fossero fendinebbia....di giorno poi....boh

infatti! se vuoi che facciano un pò di chiaro di notte VANNO REGOLATI molto bassi per illuminare davanti la ruota, diversamente sono controproducenti... si vede meglio senza.... cosi facendo é impossibile abbaggliare qualcuno ;-)

ripeto che di giorno coi faretti accesi sei MOLTO più visibile ;-)

Mansuel
24-06-2011, 15:38
ma come fai ad essere abbagliato dai fari supplementari?
Il problema è che con tutte ste luminarie poi si finisce nell'inquinamento luminoso.
Alla prossima metteremo i fari di San Siro per farci notare?

Di notte guido benissimo col faro originale del GS, il mio problema è incrociare veicoli che illuminano a giorno nella mia faccia... :mad:

zonda
24-06-2011, 15:46
che articolo mi contesta un poliz per i faretti accesi???


Gli articoli contestabili sono
articolo 71 commi 1 e 6, per l'alterazione delle caratteristiche costruttive e funzionali dell'impianto elettrico (vanno omologati all'ufficio del dipartimento dei trasporti terrestri come tutte le luci e modifiche ad un veicolo);

articolo153 commi 1 e 11 per l'utilizzo dei faretti aggiuntivi anzichè i soli prescritti dispositivi anabbaglianti

EnricoSL900
24-06-2011, 15:52
per non parlare dei fendinebbia delle auto "sparati" verso l'alto e accesi H24 per fare il muso "più figo"...quelli sì che andrebbero bastonati per bene!!!! E invece ne vedi a centinaia :confused:

Si vedono anche troppi GS con i faretti supplementari accesi di giorno per lo stesso identico motivo. E a me non danno meno noia quando me li ritrovo negli occhi...

Non so se legalmente sia corretto, ma in linea di principio sono pienamente dalla parte del vigile che vi multa. Fosse mai che qualcuno almeno dopo la multa li spegne... :(

Tricheco
24-06-2011, 16:22
porca pupazza

aklm75
24-06-2011, 16:39
Non c'è nessun articolo che vieta l'uso dei fari supplementari in condizioni normali. Gli originali della Bmw 1200 non sono fendinebbia, se poi qualcuno ti vuole fare il verbale........ semplice lo contesti.

un genio...
secondo me dovresti prendere un pochino di più la questione seriamente...se ne è scritto troppo...ogni tanto occorre ripetere perchè evidenetemete non basta mai farlo...

intanto l'articolo in questione c'è...anzi...gli articoli...anzi...li hanno anche modificati nel 2010...aumentando guarda un po' caso...gli importi delle ammende del 2.5%...perchè un po' troppo sottovalutato

Art. 151.
Definizioni relative alle segnalazioni visive e all'illuminazione dei veicoli a motore e dei rimorchi
1. Ai fini del presente titolo si intende per:
a) proiettore di profondità: il dispositivo che serve ad illuminare in profondità la strada antistante il veicolo;
b) proiettore anabbagliante: il dispositivo che serve ad illuminare la strada antistante il veicolo senza abbagliare;
c) proiettore fendinebbia anteriore: il dispositivo che serve a migliorare l'illuminazione della strada in caso di nebbia, caduta di neve, pioggia o nubi di polvere;

.......

Art. 152.
Segnalazione visiva e illuminazione dei veicoli (1)
......
Fanno eccezione all'obbligo di uso dei predetti dispositivi i veicoli di interesse storico e collezionistico.
2. Chiunque viola le disposizioni del presente articolo e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 39 a euro 159. (2)
(1) Articolo così modificato dalla Legge 29.07.2010 n° 120 (http://www.altalex.com/index.php?idnot=11693).
(2) Comma così modificato dal D.M. 22 dicembre 2010 (http://www.altalex.com/index.php?idnot=12731), in G.U. n. 305 del 31-12-2010
Art. 153.
Uso dei dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione dei veicoli a motore e dei rimorchi
1. ......
2. I proiettori di profondità non devono essere usati fuori dei casi rispettivamente previsti nel comma 1. Di giorno, in caso di nebbia, fumo, foschia, nevicata in atto, pioggia intensa, i proiettori anabbaglianti e quelli di profondità possono essere sostituiti da proiettori fendinebbia anteriori. Inoltre sui veicoli che trasportano feriti o ammalati gravi si devono tenere accesi i proiettori anabbaglianti di giorno in ogni caso e nelle ore e nei casi indicati dal comma 1 (2) nei centri abitati anche se l'illuminazione pubblica sia sufficiente.
3. .....

9. È vietato l'uso di dispositivi o di altre fonti luminose diversi da quelli indicati nell'art. 151.
10. Chiunque viola la disposizione del comma 3 è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 80 a euro 318. (6)
11. Chiunque viola le altre disposizioni del presente articolo ovvero usa impropriamente i dispositivi di segnalazione luminosa è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 39 a euro 159. (6)
(1) Questo comma è stato così modificato dal D.L. 27 giugno 2003, n. 151 (http://www.altalex.com/index.php?idnot=6271).
(2) Le parole: “nei casi indicati dall’art. 152, comma 1” sono state così sostituite dalle attuali: “nei casi indicati dal comma 1” dal D.L. 27 giugno 2003, n. 151 (http://www.altalex.com/index.php?idnot=6271).
(3) Le parole: “in deroga al comma , punto b)1” sono state così sostituite dalle attuali: “in deroga al comma 1” dal D.L. 27 giugno 2003, n. 151 (http://www.altalex.com/index.php?idnot=6271).
(4) Questo comma è stato così sostituito dal D.L. 27 giugno 2003, n. 151 (http://www.altalex.com/index.php?idnot=6271).
(5) Le parole: “nelle ore e nei casi indicati dall’art. 152, comma 1” sono state così sostituite dalle attuali: “nelle ore e nei casi indicati dal comma 1” dal D.L. 27 giugno 2003, n. 151 (http://www.altalex.com/index.php?idnot=6271).
(6) Comma così modificato dal D.M. 22 dicembre 2010 (http://www.altalex.com/index.php?idnot=12731), in G.U. n. 305 del 31-12-2010.


detto questo...i faretti sulle BMW ADV 1200 MY 2009 in poi...non sia mai che mi dimentico di qualche sigla...sono OMOLOGATI PER CORRETTO MONTAGGIO...non sono USABILI ad kazzum perchè sennò non mi vedono...se fanno il verbale non è nemmeno contestabile...
che poi le FO siano tolleranti in tal senso...è un altro paio di maniche...


io li ho...usati pochissimo e solo in notturne di fuoristrada in alta montagna o con poca visibilità..perchè con la vecchietta ci vorrebbe uno xenon...

giulianino
24-06-2011, 17:15
Bravo AKLM75

Comunque tanto per dire anche la mia....

Un giorno mi ferma la polizia ad un posto di blocco 100 metri sotto casa.

Avevo una Honda Shadow custom che di originale le era rimasto solo l' interasse e la sella.

Pure la gomma davanti era fuori regola...incredibilmente il gommista mi aveva montato un 110 invece che un 100 e io me ne ero accorto mesi e mesi doipo...mai fatta cambiare perchè ormai " mi ero abituato a guidarla così " ..che testa di ca@@o ero allora.....

Insomma, spengo, i poliziotti cominciano a girare intorno alla moto guardandola.

" ok, vediamo se mi confiscano direttamente il mezzo o solo la carta di circolazione " pensavo io intanto ...tra i moccoli vari.

Ad un certo punto incredibilmente il poliziotto esclama " GLI SPECCHIETTI SONO ORIGINALI ? "

"ORCO CANE " gli dico- " guardi sinceramente no, però ho scelto quelli che si vede meglio , in ogni caso se cominciate dagli specchietti facciamo prima se scendo e vi do direttamente le chiavi della moto "

E lo faccio veramente, scendo e levo le chiavi sorridendo...tanto ormai ce l'avevo nel TAZEBAO ...tanto valeva fare un po' di commedia alla Terence Hill....

Questi si mettono QUASI a ridere...continuano a girare intorno alla moto....

Io pregavo che almeno non mi guardassero le misure delle gomme.
I documenti non me li avevano ancora chiesti....

" La forcella davanti non è un po' troppo inclinata ? "

Capisco che il poliziotto , un ragazzo giovane, se ne intende...e magari più di me...niente scherzi!
Lo shadow ha la forcella che può sembrare un po' lunga...il mio era a posto.

" guardi, la ciclistica non l'ho toccata per non rendere la moto difficile da portare, ci vado anche con la donna...è una delle poche cose che ho lasciato originali "

" Le marmitte ? ...sono le sue ? "

OOOOHHHHHH...finalmente....siamo arrivati al dunque.....

" EAH.....il bello di queste moto è il CIOCO...se non ci mettiamo le marmitte perdiamo metà del bello...d'altra parte andiamo sempre così piano, almeno fateci godere del rumore "

Vedo che sghignazzano.....forse c'è una speranza....commedia...commedia MA SINCERITA'

Il poliziotto mi dice " senti, io voglio solo cercare di capire come fate con ste moto a passare i collaudi "

Gli dissi la verità...." guardi, io ho in garage tutti i pezzi originali, quando qualcuno ha il collaudo ci si ritrova nel garage di queesto o di quello, si rimontano i pezzi orriginali e via al collaudo...poi il giorno dopo si rimettono i customizzati....è una rottura...ma .....cossa si deve fare ?
Più o meno fanno tutti a questo modo"

" OK DAI...VAI PURE ........"

Non vi dico a quanti giri sono ripartito per non fare troppo casino con le marmitte....sasrei partito solo col motorino di avviamento e la marcia ingranata fosse stato per me.

A volte , essere sinceri paga...anche perchè questi non sono mica fessi.

Magari se ne intendono più di noi ;)

aklm75
24-06-2011, 17:27
a forte dei marmi incredibile ci ho preso la nebbia della valpadana a marzo - veramente montignoso cinquale)...avrei potuto usarli sti fari oppure no??...
magari potevo infilarmeli nel tazebao?...

ahahah

Mad Mat
24-06-2011, 18:16
Io posso dire solo che nel 90% dei casi sono probabilmente mal regolati e molto fastidiosi per me che li incrocio, specie di notte.

zonda
24-06-2011, 18:23
aggiungo che se li usi per il loro scopo, cioè scarsa visibilità,maltempo eccessivo, manco la pattuglia trovi a sanzionarti ;)

bryan
24-06-2011, 19:02
[QUOTE=aklm75;5890644]un genio.

Art. 151.
Definizioni relative alle segnalazioni visive e all'illuminazione dei veicoli a motore e dei rimorchi
1. Ai fini del presente titolo si intende per:
a) proiettore di profondità: il dispositivo che serve ad illuminare in profondità la strada antistante il veicolo;
b) proiettore anabbagliante: il dispositivo che serve ad illuminare la strada antistante il veicolo senza abbagliare;
c) proiettore fendinebbia anteriore: il dispositivo che serve a migliorare l'illuminazione della strada in caso di nebbia, caduta di neve, pioggia o nubi di polvere;


Art 151 spiega cosa sono e quando vanno usati i seguenti dispositivi[/U]Art. 152.
Segnalazione visiva e illuminazione dei veicoli (1)
Fanno eccezione all'obbligo di uso dei predetti dispositivi i veicoli di interesse storico e collezionistico.

Questo per far esenzione delle luci anabbaglianti accese di giorno fuori dai centri abitati


2. Chiunque viola le disposizioni del presente articolo e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 39 a euro 159. (2)


Questo se non accendi gli anabbaglianti fuori dai centri abitati, se circoli con gli abbaglianti o con i fendinebbia accesi senza che vi siano particolari situazioni


2. I proiettori di profondità non devono essere usati fuori dei casi rispettivamente previsti nel comma 1. Di giorno, in caso di nebbia, fumo, foschia, nevicata in atto, pioggia intensa, i proiettori anabbaglianti e quelli di profondità possono essere sostituiti da proiettori fendinebbia anteriori.


I proiettori di profondità sono gli abbaglianti, per cui quì parla di abbaglianti e fendinebbia



Inoltre sui veicoli che trasportano feriti o ammalati gravi si devono tenere accesi i proiettori anabbaglianti di giorno in ogni caso e nelle ore e nei casi indicati dal comma 1 (2) nei centri abitati anche se l'illuminazione pubblica sia sufficiente.



Questo è vecchio, ora non è vietato per nessun veicolo, di giorno, nei centri abitati l'uso dei fari anabbaglianti accesi, l'obbligo è solo per ciclomotori e motocicli.


È vietato l'uso di dispositivi o di altre fonti luminose diversi da quelli indicati nell'art. 151.



Qui nessuno usa dispositivi o fonti luminose diverse da quelle indicate, io ho dei fari supplementari omologati, praticamente se ancora non l'hai ancora capito equivalgono semplicemente agli anabbaglianti.
Spero che tu non faccia parte delle FF.OO sennò sarebbe un bel casino farti capire la tua male interpretazione del CdS.

Smarf
24-06-2011, 19:25
Il codice della strada prevede che si possa circolare con anabbaglianti, oppure,
in caso di scarsa visibilità x condizioni meteo, si possono usare i fendinebbia al posto degli anabbaglianti.

i faretti aggiuntivi sono omologati come fendinebbia.


Che ognuno si voglia poi adattare il CdS a suo uso e consumo è un altro paio di balle..

Lecrocodrilecouronè
24-06-2011, 19:34
Guidato dal buon senso, la risposta di Bryan mi pare la migliore. Se omologati e posizionati correttamente sono da ritenersi anabbaglianti.



Inviato attraverso Katamink per ikaz4.16

aspes
24-06-2011, 19:46
faretti? 2-3 etti di peso in piu', peggioramento dell'aerodinamica, almeno 100 watt sottratti al motore...ohe ragazzi siam pazzi! mi abbassano la media sul giro di quei 2-3 secondi ogni pomeriggio!

giulianino
24-06-2011, 19:56
a forte dei marmi incredibile ci ho preso la nebbia della valpadana a marzo - veramente montignoso cinquale)...avrei potuto usarli sti fari oppure no??...
magari potevo infilarmeli nel tazebao?...

ahahah

Non è tanto incredibile caro la nebbiona a marzo a forte dei marmi

fortunatamente non comunissima ...ma nemmeno incredibile ;)

Lecrocodrilecouronè
24-06-2011, 20:23
Mi pare che si sia appurato e chiarito dalla disamina di Bryan che se fossero omologati come anabbaglianti si potrebbero tenere accesi anche in condizioni normali. Ora io non li ho, ma il mio conce dice che non sono fendi....

Lecrocodrilecouronè
24-06-2011, 20:25
Ah dimenticavo, postato attraverso mykazaltelefono con tecnologia all'avanguardia compatibile BMW.

zonda
24-06-2011, 21:03
Qui nessuno usa dispositivi o fonti luminose diverse da quelle indicate, io ho dei fari supplementari omologati, praticamente se ancora non l'hai ancora capito equivalgono semplicemente agli anabbaglianti[/B].
Spero che tu non faccia parte delle FF.OO sennò sarebbe un bel casino farti capire la tua male interpretazione del CdS.

Il problema non è solo l'omologazione..... ci vuole l'approvazione della Motorizzazione....i veicoli quando vengono approvati dal Ministero dei Trasporti sono nelle condizioni di consentire al conducente di essere condotti, e quindi di vedere benissimo, e se per il Ministero non servono altre fonti di luce perchè le devi mettere?
Lo vuoi fare? Lo devi chiedere all'organo che ha approvato il veicolo alla circolazione...

Mi dispiace ma non è che con te è tanto facile farti capire le cose....

bissio
24-06-2011, 21:25
per tagliare la testa al toro, qualcuno che ha l'Adv 1200 con i faretti originali bmw prenda il libretto "Istruzioni per la manutenzione " e controlli cosa c'è scritto alla voce faretti supplementari; sul libretto dato con l'Adv 1150 c'è scritto chiaramente che sono dei fendinebbia e fanno parte degli accessori speciali ( solo per l'Adventure).
Mi raccomando, solo chi ha l'adv, in quanto , voglio ricordare, pur essendo montabili anche sul gs standard, i faretti supplementari sono optional omologati dalla BMW in fase di presentazione fiche stecniche solo per la versione Adventure.



ciao


bissio

bryan
24-06-2011, 21:41
Il problema non è solo l'omologazione..... ci vuole l'approvazione della Motorizzazione....i veicoli quando vengono approvati dal Ministero dei Trasporti sono nelle condizioni di consentire al conducente di essere condotti, e quindi di vedere benissimo, e se per il Ministero non servono altre fonti di luce perchè le devi mettere?
Lo vuoi fare? Lo devi chiedere all'organo che ha approvato il veicolo alla circolazione...

Mi dispiace ma non è che con te è tanto facile farti capire le cose....

Scusa ma se compri una macchina che non ha i fendinebbia e poi li monti che fai, vai alla Motorizzazione? Allora andiamoci anche quando montiamo le valigie e bauletto!
I faretti ed i fendinebbia possono essere regolarmente montati sui motocicli no sui ciclomotori, non lo dico io, lo dice il codice della strada.
Alla motorizzazione ci devi andare solo se modifichi le caratteristiche del veicolo e se questa comporta l'aggiornamento della carta di circolazione, i faretti e i fendinebbia non sono riportati sulla carta di circolazione per cui non modifichi le caratteristiche del veicolo.:) artt 71/ 72/ 78 Cds.

indianlopa
24-06-2011, 21:50
che poi tutti si preoccupano di esser visti davanti.....

una volta volendo fare una girata in portogallo da nord a sud in inverno sulla costa, la prima cosa che feci fu mettere un bel retronebbia con interruttore...... io nella nebbia vado piano, e magari mi arriva nel chiulo qualcuno che la strada la conosce o che è abituato alle nebbie locali ...e mi inchiappetta....pensai...oltre ovvio a catarri-infrangenti vari laterali .....

bissio
24-06-2011, 21:55
.....I faretti ed i fendinebbia possono essere regolarmente montati sui motocicli no sui ciclomotori, non lo dico io, lo dice il codice della strada.

esattamente dove lo dice? quale articolo?


ciao


bissio

indianlopa
24-06-2011, 22:01
ma un po di sana sincerità...perdio...ditelo che vi piace farvi vedere con tutte le lucine accese come un albero di natale in pieno giorno...solo per farvi notare che ce l'avete......la adv.....ahahahah modaciclisti non motociclisti

Il Veleggiatore
24-06-2011, 22:06
ou, coso
ocio

io li tengo accesi quando, al mattino presto o verso sera, guido col sole alle spalle, quindi chi incrocio se lo trova giusto in mezzo alla vista.
e ai maroni.
male che vada, si trova l'attenzione carpita da 4 soli, che così non sono più soli

zonda
24-06-2011, 22:06
Scusa ma se compri una macchina che non ha i fendinebbia e poi li monti che fai, vai alla Motorizzazione? Allora andiamoci anche quando montiamo le valigie e bauletto!
I faretti ed i fendinebbia possono essere regolarmente montati sui motocicli no sui ciclomotori, non lo dico io, lo dice il codice della strada.
Alla motorizzazione ci devi andare solo se modifichi le caratteristiche del veicolo e se questa comporta l'aggiornamento della carta di circolazione, i faretti e i fendinebbia non sono riportati sulla carta di circolazione per cui non modifichi le caratteristiche del veicolo.:) artt 71/ 72/ 78 Cds.

Modifichi l'impianto elettrico.
Ci sono accessori che non richiedono omologazione ed accessori che lo richiedono. Per l'impianto elettrico è necessario.
Inoltre essendo previsto dal CdS ad esempio il non abbagliare gli altri veicoli, serve che qualcuno di ufficiale accerti che le nuove luci rispettino le caratteristiche per cui vengono montate.
La carta di circolazione è parlante.
Se ad esempio l'adventure prevede come accessori i faretti vuol dire che Bmw quando ha fatto approvare la moto, avrà fatto approvare anche i faretti, poi però non te li monta per questioni commerciali.

Smarf
24-06-2011, 22:11
io li tengo accesi quando

spegnili.
è meglio che non ti veda nessuno

Il Veleggiatore
24-06-2011, 22:13
dici che il borat-dress in moto non giovi?

bryan
24-06-2011, 22:21
Se ti dico tutto è finito il gioco.:lol:

Smarf
24-06-2011, 22:37
dici che il borat-dress in moto non giovi?

mmmh, non so. domani provo e poi ti dico

aklm75
24-06-2011, 22:43
Bryan non ho parole...pero fai come credi...se ti becchi il verbale e lo contesti e poi il giudice di pace ti obbliga a pagare le spese processauli fai pure...

qualunque dispositivo di illuminazione DIVERSO da quello inserito nella sagoma del veicolo (quindi previsto nella fiche al momento della omologazione), benche non riportato a libretto, e soggetto a collaudo ed omologazione...beliiin come sei di coccio...

poi ripeto fai te...anche le super tenere non sono esenti da questa critica...anche una GW con tutte le sue lucette e led e luci blu non sono omologati...forse in america e cosi...ma non in italia...

non sono delle forze dell'ordine...se lo fossi e ti trovassi con i faretti accesi di giorno in piena citta ti ritirerei la carta e ti manderei a collaudo...ci sono gli estremi...

l'unica cosa per cui hai "l'omologazione" e il fatto di averli montati...

d'altra parte la TT ti vende lo xenon e i fendinebbi, mti ricorda che NON sono omologati per l'uso stradale....

in germania la TT te li vende con la fiche rossa del TUV...lasciandoti l'onore e il dovere di andare a farli registrare sulla carta...e in germania se non aggiorni la carta ti sequestrano il veicolo caro mio....

fors ein italia son troppo permissivi....
mi fermo qua



LAPONE come funziona in olanda??
hai trovato il banco del 100???...

Lecrocodrilecouronè
24-06-2011, 23:34
Verbalizzano anche il borat-dress o solo il megliopeggio?

lucar
24-06-2011, 23:48
non sono delle forze dell'ordine...se lo fossi e ti trovassi con i faretti accesi di giorno in piena citta ti ritirerei la carta e ti manderei a collaudo...ci sono gli estremi...


senza parole:(

anzi forse meglio un bel rotfl ;-)

a bissio che scrive
per tagliare la testa al toro, qualcuno che ha l'Adv 1200 con i faretti originali bmw prenda il libretto "Istruzioni per la manutenzione " e controlli cosa c'è scritto alla voce faretti supplementari;

sul libretto c'è scritto solamente fari supplementari senza alcuna indicazione sul tipo e sull'utilizzo

EnricoSL900
25-06-2011, 00:18
ma un po di sana sincerità...perdio...ditelo che vi piace farvi vedere con tutte le lucine accese come un albero di natale in pieno giorno...solo per farvi notare che ce l'avete......la adv.....ahahahah modaciclicsti non motociclisti

Colpita e affondata la petroliera... :lol::lol::lol:

dado_66
25-06-2011, 00:52
E in conclusione? In quanto possessore a breve di una Adv Smoke Grey con i faretti originali (300 €) si possono tenere accesi di giorno, in città, in condizioni di perfetta visibilità oppure no?

IMHO li accenderei di notte o in condizioni di pessima visibilità; nelle altre condizioni di cui sopra mi sembra solo uno spreco di corrente, comunque indagherò anche presso il Concessionario.

Saluti a tutti :) :)

zonda
25-06-2011, 07:17
E in conclusione? In quanto possessore a breve di una Adv Smoke Grey con i faretti originali (300 €) si possono tenere accesi di giorno, in città, in condizioni di perfetta visibilità oppure no?


No purtroppo :lol:, solo in caso di scarsa visibilità ;)

Teo Gs
25-06-2011, 07:21
...esatto !!! Oppure rischio multa ;) !!!

RAVLER
25-06-2011, 10:24
Un compagno di viaggio, al rientro da un viaggio in Marocco, in autostrada, di sera, con la pioggia è stato multato per uso improprio ( in un primo tempo minacciavano il ritiro della carta di circolazione e la revisione della moto). Io avevo i faretti ma spenti e nessun problema. I faretti erano quelli della T.tech montati su gs

Lecrocodrilecouronè
25-06-2011, 10:34
Dobbiamo arrivare a una sentenza di Cassazione a sezioni riunite per avere una certezza definitiva. Una class action mi pare fuori luogo peró, non esageriamo.


Postato attraverso katanerk from Ipadel 2.3.5

aklm75
25-06-2011, 12:44
Lucar non l'ho detto io...ma vedi che no mi allontano troppo...
( in un primo tempo minacciavano il ritiro della carta di circolazione e la revisione della moto);)

PMiz
25-06-2011, 22:45
Confermo che quando incrocio un GS con questi fari accesi, sono molto fastidiosi!

lunatico-beep
26-06-2011, 08:31
in germania la TT te li vende con la fiche rossa del TUV...lasciandoti l'onore e il dovere di andare a farli registrare sulla carta...e in germania se non aggiorni la carta ti sequestrano il veicolo caro mio....


il tentativo "di sparare nel mucchio" non ti é andato bene: guarda che proprio la TT scrive "Bei beiden Scheinwerfern entfällt der TÜV-Eintrag in Ihre Papiere durch das TÜV-Prüfzeichen", ovvero grazie all'omologazione TÜV NON c'é ne bisogno di farli registrare sulla carta . . . :lol::lol::D:D

Smarf
26-06-2011, 14:04
In Germania di possono montare accessori omologati TUV senza dover omologare nuovamente il tutto.
In Italia no. Bisogna far aggiornare libretto circolazione.

drummer62
26-06-2011, 16:37
Come la mettiamo con la Guzzi Stelvo NTX che li monta di serie?
Accendo o spengo?

Il manuale li chiama prima "faretti supplementari", poi "faretti fendinebbia".

Io li ho regolati bassi ed ho chiesto ad una persona seduta in macchina se abbagliavano. Mi ha risposto di no.

Quindi li tengo sempre accesi. Se vedo una pattuglia in lontananza, li spengo e li riaccendo subito dopo averla passata, nel dubbio.

Fabrygs1200
10-03-2014, 21:45
Tanto per capirci ieri sera al rientro verso casa stavo percorrendo la strada che collega Schio a Rovereto ( la Vallarsa tanto per capire chi è della zona ) e vista l'ora 18,45 quasi notte ho acceso i fari supplementari di serie con il pacchetto FULL LED …arrivato alla frazione Anghebeni non mi trovo un vigile che mi ferma
Controllato la moto ( tutta rigorosamente originale ) anche perché ha 1 mese di vita , mi contesta proprio i faretti accesi oltre che non sono scritti sul libretto oltre i gradi della targa ( portatarga originale ) che a parer suo troppo inclinata !!!! si avete LETTO bene !!!! Bene dopo un discussione sono riuscito a partire senza verbale fortunatamente ma che 2 palle ragazzi

Flaviano ADV
10-03-2014, 22:11
Dato che il porta targa è quello originale se ti fanno un verbale non agiscono
contro di te ma contro BMW.
dopo 2 ore si ritrova senza lavoro.

Superteso
10-03-2014, 22:16
Capirai, sarà li che se la fa addosso!
Per tua norma, le chiaviche di fari che accendete a tutte le ore, devono sottostare alla norma del C.d.S, non al volere di chi li fabbrica o di chi guida!
Il "pirla" non te lo passo.


Sent from  🐾

Sanny
10-03-2014, 22:25
x superteso,
parlavano del portatarga..

per tutti

in italia per far passare una legge che obbligasse ad accendere le luci anche di giorno ...(era meglio solo alle moto) ...ci sono voluti anni..e multe a chi lo faceva ugualmente

Paolo Grandi
10-03-2014, 22:26
Se i fari supplementari sono dei fendinebbia (e non luci diurne), l'art. 153 CDS è abbastanza chiaro: di giorno si possono accendere solo in sostituzione (non affiancamento) agli anabbaglianti, in caso di condizioni di scarsa visibilità.
Dal che si dovrebbe dedurre che di notte, in affiancamento, solo in condizioni di scarsa visibilità.

Il bello è che gli anabbaglianti non si possono spegnere, nelle moto attuali. Per cui di giorno l'uso dei faretti fendinebbia è automaticamente vietato.

Non entro nel discorso omologazione.

Sgomma
11-03-2014, 04:20
"Il bello è che gli anabbaglianti non si possono spegnere, nelle moto attuali."...

Bhè..la nuova ADV full led, prevede una luce diurna a led ben visibile che equivale al mezzo faro. Se poi di giorno si accendono i faretti, automaticamente l'intensità della luce diurna viene ridotta.!;)

Superteso
11-03-2014, 07:35
E allora?

Multa istess!

Sent from  🐾

PHARMABIKE
11-03-2014, 07:52
Una volta se avevi la tuta addosso = andavi troppo forte
oggi se hai il GS devi ???,,

Max450
11-03-2014, 07:55
Tralascio i commenti sul mese di vita...
anche per che per "taroccare" il motociclo ci vuol molto meno che un mese,
per togliere i DB Killer bastano 5 minuti!
:mad:

mi contesta proprio i faretti accesi oltre che non sono scritti sul libretto oltre i gradi della targa che a parer suo troppo inclinata

Io lo avrei lasciato scrivere,
e mentre scriveva avrei fatto un paio di scatti col telefonino.
DOCUMENTANDO L'ISTANTANEITA' DELL'ATTO,
ATTO su pubblica strada e con fotocamera in vista, quindi lecito e legale!!!
Poi avrei fatto ricorso al Giudice Di Pace.
Sai come finiva?

Che ti sbattevi per un bel po', a spese tue, vincevi il ricorso per il portatarga, se davvero originale e documentato da foto immediate.

Però i FENDINEBBIA (perchè quello sono) erano accesi e PAGAVI,
rischiando quindi di render nullo il tuo impegno per quanto sopra!
Magari trovarne in giro di battuglie che fermano e multano chi gira coi fendinebbia accesi anche in pieno giorno, a disturbare gli altri.
(scriverei rompere le palle a chi li incrocia, ma poi i moderatori giustamente...)

P.S. se ripassi dalla zona, ricorda a quel vigilotto (altro che Polizia locale) che neppure sulla sua auto, sia di servizio, sia privata,
i fendinebbia sono trascritti sulla Carta di Circolazione.

II' P.S.: proprio sabato sera, in Saronno città,
ho incrociato una STD col full LED e i due fendi supplementari a LED accesi...
anche se "illegale" era... BELLISSIMA!
:eek:

(era meglio solo alle moto)

CONCORDO,
E AVREBBERO DOVUTO limitare questa opportunità ai soli motocicli per la visibilità!

ci sono voluti anni..e multe a chi lo faceva ugualmente
Personalmente è dal 1986 che giravo coi fari ANAbbaglianti accesi sul CaGiVa 125 e mai nessuno si è sognato di verbalizzarmi.
Purtroppo in quei tempi da "far west" magari multavano chi girava con gli ABBAGLIANTI accesi, rompendo le "palle" al prossimo, io di verbali per gli ANAbbaglianti NON ne ho mai letti!
E scusate il francesismo.

Saluti e buona giornata.-

Superteso
11-03-2014, 07:56
Gli Italiani sono un genere a parte...
Non ti fanno la multa se hai i fari fendinebbia montati, prendi la multa se li usi a sproposito.
Si accendono in condizioni di SCARSA VISIBILITÀ.


Sent from  🐾

sartandrea
11-03-2014, 10:27
.…arrivato alla frazione Anghebeni non mi trovo un vigile che mi ferma.....

ringrazia che non era la Forestale,
altrimenti collezionavi un paio di verbali.....:lol:



p.s.
io multerei con 1000€ :lol: tutti quelli che girano con i fendinebbia accesi quando non servono (che poi anche in caso di nebbia....:confused:)

99 su 100 è solo esibizionismo che infastidisce chi s'incrocia....

Max450
11-03-2014, 11:01
io multerei con 1000€ :lol: tutti quelli che girano con i fendinebbia accesi ...

Come NON quotarti!?

Superteso
11-03-2014, 11:25
Domenica sono andato in Liguria.... 20 gradi, ma in autostrada c'era na nebbia....
Ahahahahah


Sent from  🐾

sartandrea
11-03-2014, 11:29
si ma i fendinebbia l'hai accesi??

ecchecazz,
non andrai in giro senza, spero....:lol:

fabiosire
11-03-2014, 11:47
Ciao

io i faretti BMW che mi sono costati un rene.. li tengo accesi di notte e nel traffico. E PURE NEL MIO AVATAR..
Me ne batto il belino della multa alla fine mi vedono molto di più con questi.
Quindi sarò un esibizionista che accende i faretti sempre meglio di un esibizionista che viene travolto da una macchina perché non visto arrivare e che si esibisce a terra dolorante...

Ciao Fabio

Superteso
11-03-2014, 11:58
Ahahahahah

Impazzire di itagliano medio!

Li ho pagati effaccioilcazzochevoglio.
Pure aprire 3D per dare del pirla a chi applica le regole quando poi vengono multati.

Avanti con le riforme.


Sent from  🐾

PMiz
11-03-2014, 12:29
...
Io i faretti BMW che mi sono costati un rene.. li tengo accesi di notte e nel traffico. E PURE NEL MIO AVATAR..
Me ne batto il belino della multa alla fine mi vedono molto di più con questi.
...

Se una cosa e' costosa, non deve sottostare alla regole!
Giusto!!!
Eccheccazz ... barboni!!!

sartandrea
11-03-2014, 12:33
.....Quindi sarò un esibizionista....

bene,
non esiste nessuna legge che vieta il principio dell'esibizionismo, ci mancherebbe.....


solo un piccolo appunto,
qualsiasi moto degli ultimi 20 anni di produzione è dotata di fari sufficienti per farsi vedere,

se è nel tuo destino essere travolti da un'auto, cosa che ovviamente non ti auguro, non saranno i faretti supplementari ad impedirlo


ad es.
oggi tutte le auto fanno luce da vendere, ma nonostante ciò tutte le notti ci sono incidenti perché uno non ha "visto" l'altro....

se il farsi vedere fosse un problema di "poca luce" allora ai "miei tempi" ci saremmo scontrati ogni 3x2......:lol:

Mcfour
11-03-2014, 13:00
Che con più luci accese un veicolo sia più visibile, credo sia un dato oggettivo non controvertibile.
Detto questo se i faretti, e parlo di quelli originali BMW gli altri non li conosco, li regolate per bene non abbagliano nessuno, io li ho montati e regolati per bene ed ho verificato che non infastidiscono.
Ai nostri tempi e mi ci metto pure io che non sono proprio di primo pelo... aimè c'erano almeno 1/5 dei veicoli che ci sono oggi, e di tamarri in giro con fari gialli se ne vedevano a iosa, e le strade sostanzialmente sono rimaste le stesse, quindi il paragone non regge.
Io a Roma tengo acceso tutto e pure un cero alla Madonna, visto come @azzo guida la gente...:mad:

CAINO
11-03-2014, 13:05
Megli farsi vedere ... specie dagli "ottimizzatori" delle traiettorie :lol::lol::lol:

EnricoSL900
11-03-2014, 14:21
Se ci fossero più vigili pirla che applicando correttamente il codice della strada multano per i faretti supplementari accesi... molto probabilmente ci sarebbero meno giessisti che pretendono di farsi le regole per conto proprio, tra l'altro pretendendo anche di sapere per certo che non rompono i coglioni a chi incrociano per strada con le loro inutili luminarie accese. :cwm21:

EnricoSL900
11-03-2014, 14:23
I migliori poi sono quelli che per la propria sicurezza illuminano la moto come un albero di Natale e poi girano con il modulare aperto... :(

sartandrea
11-03-2014, 14:46
Megli farsi vedere ... specie dagli "ottimizzatori" delle traiettorie :lol::lol::lol:

gli ottimizzatori sono zen, quindi prudenti per definizione :lol: :lol:

Max450
11-03-2014, 14:54
, e di tamarri in giro con fari gialli se ne vedevano a iosa, e le strade sostanzialmente sono rimaste le stesse, quindi il paragone non regge.:

Due cose due:
Il super teènèrè usciva di serie coi due fari gialli,
Ed in Corsica, o in Francia, li avevano quasi tutti di serie i fari gialli.

NO, una volta prima di quel pir@@ del ministricolo ferri,
le autostrade erano più sicure: il limite era 150 km/h !!!

Mcfour
11-03-2014, 14:55
tra l'altro pretendendo anche di sapere per certo che non rompono i coglioni a chi incrociano per strada con le loro inutili luminarie accese. :cwm21:

Se ti riferisci al sottoscritto, non pretendo nulla, regolo semplicemente l'angolazione dei faretti, che tra le altre cose mi servono di più se illuminano i bordi della strada piuttosto che la faccia della gente.
Ed infatti nessuno mi ha mai lampeggiato.
Ripeto i faretti aggiuntivi basta regolarli e non danno fastidio.
Se ci fossero più vigili ho paura che ci sarebbero meno patenti in giro, visto che l'80% della gente guida con una mano e con l'altra tiene il telefono...:confused:

Carl800GS
11-03-2014, 15:19
la scusa di tenerli sempre accesi, anche di giorno per essere più visibili, la trovo un pò una buffonata....se uno non guarda dove va e non vede la moto, non saranno i faretti a renderla più visibile. Il problema sta nella disattenzione degli altri, non nella scarsa illuminazione del motociclo.
Io li uso solo ed esclusivamente quando di notte la strada non è illuminata a sufficienza,altrimenti stanno spenti.

lollopd
11-03-2014, 15:19
io sono d'accordo con Mc...me ne frego e li ho sempre tenuti accesi però come lui ho sempre controllato che non rompessero i coglioni a nessuno...meglio avere qualche possibilità in più di farsi vede che una in meno....

fabiosire
11-03-2014, 15:33
Cari ragazzi

ma vi guardate in giro.. pure il peggior sputer ha il faro centrale e due faretti sulla scocca perennemente accesi peggio di quelli del GS.. Omologati ma rompono i coglioni peggio del GS.. è un poco come la storia HD che fa dei motori omologati col rombo di un aereo in decollo..
Adesso io cristiano non posso accendere di notte i faretti o nel traffico infernale (di sicuro non sempre ma quando voglio) dove qualsiasi macchina è guidata da vecchietti che non ti vedono e l'unica possibilità di salvarsi sta nel bagliore?
Io li accendo e ho detto che al massimo pago la multa non è che se mi fermano impongo alle F.D.O. la mia legge e non piango mica!
Poi porsi sopra alle regole cari santi che criticate voi siete quelli che in strada andate sempre a 50all'ora, che non sorpassate la coda, che non fate una tirata in montagna, che non piegate, come vi invidio Papa Francesco se scrivete vi beatificherà..
La cosa bella è che voi magari non rispettate 20 regole ma fate la morale alla regola che invece vi fa comodo..

Ciao Fabio

teista
11-03-2014, 15:42
Qui vanno distinte due cose secondo me.
La prima è il desiderio di farsi vedere da chi incroci così da attirare la sua attenzione in maniera tale da non farti prendere. Ed è giusto mettere in atto tutti gli accorgimenti necessari (vedi giubbotti alta visibilità, strisce colorate bianche davanti rosse dietro ecc. ecc., dipende dai gusti)
La seconda è quella di rispettare il cds e l'omologazione della moto. Non credo che i faretti supplementari siano omologati da mamma BMW. Altrimenti basterebbe andare in giro con una dichiarazione della BMW che attesti l'effettiva omologazione dei faretti e un attestato di montaggio fatto da loro e tutto starebbe a posto. Cosa scegliere?
Basterebbe avere un pò di buonsenso. Accenderli esclusivamente quando c'è veramente bisogno. Quando piove di sera, quando c'è la nebbia ecc.ecc.. senza dare fastidio a chi ti viene incontro altrimenti potrebbe diventare ancora più pericoloso perchè l'automobilista infastidito è magari portato ad accendere gli abbaglianti e questo ti può portare a vedere peggio di come vedresti senza i faretti accesi.
Purtroppo l'italico motociclista spesso è un pò cazzarone, nel significato gogliardico del termine, non me ne volete, e farsi vedere con le luminarie di natale sempre accese spesso fa figo.

P.S.
io se li avessi montati in certe condizioni di difficoltà li accenderei e se mi beccassi poi una multa la pagherei e basta.

Superteso
11-03-2014, 15:42
È la fiera, la fiera dei sotto media.....

Mo per giustificare il loro comodo vanno a pescare paragoni improponibili.
È proprio vero, una categoria a parte.


Avanti con le riforme.


Sent from  🐾

Mcfour
11-03-2014, 15:45
@Carl800GS
Non voglio convincerti... ma la visione periferica è influenzata dalla luce, o da oggetti più o meno luminosi.
Considerando che andando in auto lo specchietto retrovisore è regolato per riflettere cosa accade dietro l'auto, se arriva un auto con i fari accesi, ovviamente di giorno, la tua visione periferica che è data, nella circostanza, dall'abitudine di ruotare gli occhi verso lo specchio, sarà attratta in maniera sicuramente più evidente rispetto ad un veicolo che non emette nessuna luce quindi a fari spenti.
Io me ne accorgo sempre quando ho un veicolo di giorno con i fari accesi, lo noto sempre prima degli altri.
Ci sono studi nei quali si è dimostrato come anche solamente la temperatura di colore influisce sulla percezione visiva periferica.
Questo, oltre a quello commerciale, è uno dei motivi delle luci diurne a led.

Superteso
11-03-2014, 15:45
Teista, non è problema fi omogazione, so possono aver anche le omologazioni della NASA.
Il problema che al c.d.s frega assai, si appicciano in condizioni di scarsa visibilità, tant'è.


Sent from  🐾

Burìk
11-03-2014, 15:51
Premesso che le regole vanno rispettate...in Italia il Legislatore è quantomeno curioso. Qualsiasi cosa si dica in questo forum, qualsiasi parere di vigile urbano-questore-o ministro, qualsiasi dichiarazione di Bmw Motorrad in persona...non si chiarirà mai la vicenda. Ci sarà sempre qualche interpretazione che stravolge il tutto. Questo perchè c'è il solito paradosso del vuoto normativo di cui qualcuno beneficia, moti sguazzano e qualche incolpevole la paga.

Per alimentare altri dubbi faccio solo notare che anche l'Honda SH ha i fari supplementaricheperònonsonofendinebbia: :evil2:

http://img88.imageshack.us/img88/5070/p1030024.jpg

teista
11-03-2014, 15:54
Concordo.
Mi fanno incavolare molto quelli che vanno in giro di giorno, su strade extraurbane, con i fari spenti, di fatto fregandosene degli altri tanto secondo loro con i fari accesi o spenti è la stessa cosa.

GATTOFELIX
11-03-2014, 15:55
L'unica situazione in cui ho i faretti accesi, è quando percorro l'autostrada ingolfata dal traffico (A10 - A12 praticamente sempre) tipo per esempio domenica sera con autobahn ferma da Chiavari a Genova... con gli immancabili scienziati che cambiano corsia convinti di arrivare prima a casa, più sei illuminato e più ti vedono...:-o e se mi fanno la multa me ne strabatto il belino e l'albero di natale rimane acceso.

teista
11-03-2014, 15:58
[QUOTE=superteso;7930573]Teista, non è problema .........................
Il problema che al c.d.s frega assai, si appicciano in condizioni di scarsa visibilità, tant'è. .......................................

Verissimo.

Carl800GS
11-03-2014, 16:13
@ Mcfour
Non metto in dubbio ciò che dici, anzi cen ne fosse di gente così accorta quando è alla guida...sarebbe tutto più semplice.
Ma per come sono abituato ritengo sufficiente, di giorno e salvo condizioni climatiche avverse (nebbia o simili), l'utilizzo del faro anabbagliante.
Questo perchè penso che i faretti debbano essere di utilità nelle condizioni di scarsa illuminazione e non impiegati come luci di ingombro...
Che poi uno per essere più appariscente installi duemila lucine a led di tutti i colori tale da sembrare un alberello natalizio....ammesso che non violi alcuna legge, checcevuoifa?

fabiosire
11-03-2014, 16:31
Premesso che le regole vanno rispettate...in Italia il Legislatore è quantomeno curioso. Qualsiasi cosa si dica in questo forum, qualsiasi parere di vigile urbano-questore-o ministro, qualsiasi dichiarazione di Bmw Motorrad in persona...non si chiarirà mai la vicenda. Ci sarà sempre qualche interpretazione che stravolge il tutto. Questo perchè c'è il solito paradosso del vuoto normativo di cui qualcuno beneficia, moti sguazzano e qualche incolpevole la paga.
Per alimentare altri dubbi faccio solo notare che anche l'Honda SH ha i fari supplementaricheperònonsonofendinebbia: :evil2:
http://img88.imageshack.us/img88/5070/p1030024.jpg

Caro amico,
TI DICO CHE HAI RAGIONE..
io tutte le sere credo di incrociare 200 R1200GS invece sono 200 sputer che da lontano hanno i fari supplementari nella stessa posizione e con lo stesso fascio di luce del GS..

Per l'omologazione:
prima di montarli mi sono informato bene, gli originali sono omologati da mamma BMW quindi non potranno mai farti la multa per averli sulla moto..
MA NON SI POSSONO MAI TENERE ACCESI IN STRADE APERTE AL TRAFFICO NEANCHE IN CASO DI NEBBIA.. perché se fossero ritenuti dispositivi fendinebbia alla loro accensione il faro centrale dovrebbe spegnersi. (questo è il principio con il quale le FDO ti fanno la multa il solito strano vecchio stupido codice stradale italico ripeto non prendi la multa perché hai due emanatori di raggi laser laterali ma solo perché alla loro accensione l'anabbagliante dovrebbe spegnersi)

Quindi si potrebbero solo usare in fuoristrada.. e pure il conce te lo dice tanto sa che li monterai lo stesso..
Io sono convinto che risulti più visibile con i faretti accesi..
Di sicuro non li uso in tutte le situazioni ma credetemi non c'è paragone con questi ti vedono eccome..

P.S. CARLO800GS non si può paragonare l'albero di Natale al GS con 2faretti.. Carlo montali pure te e ILLUMINATI D'IMMENSO Ungaretti docet..
Ciao Fabio

Carl800GS
11-03-2014, 16:37
@ Fabio
La mia li montava già di serie, ma per illuminarmi di immenso aspetto l'occasione giusta...il buio!:lol:

Superteso
11-03-2014, 16:37
Ahahahah

Sempre peggio, ogniuno si fa le regole che crede.
Non tirate in ballo legislatore Italiano, dove sta scritto che vanno usati con anabbagliante spento? Vi è regola diversa tra auto e moto?

Provate a presentarvi in dogana sguizzera con i faretti accesi....

Ahahahah


Sent from  🐾

scuccia
11-03-2014, 17:12
...dove sta scritto che vanno usati con anabbagliante spento?

Articolo 153 comma 2 cds

sartandrea
11-03-2014, 17:16
già,
dove sta scritto??

va beh,
Sentenza Cassazione n.534 del 15.01.2010

è consentito l'utilizzo dei fendinebbia con l'anabbagliante.........

http://news.avvocatoandreani.it/news-giuridiche/notizia.php?cassazione-di-notte-consentiti-fendinebbia-ed-anabbaglianti-insieme=


comunque,
moto da oltre 15.000€ e poi devi montarti aftermarket i faretti...... dura la vita :lol:

dannigas
11-03-2014, 17:19
a me con anabbagliante spento non si accendono neppure sulla macchina.
sulla moto l'anabbagliante non si può spegnere.
il concetto di scarsa visibilità è lasciato all'interpretazione di chi eventualmente ti ferma
chi dice che preferisce averli comunque accesi perchè così lo vedono meglio ha ragione
chi dice che se incroci uno con i faretti accesi rompe le balle ha ragione pure lui (se sono regolati male!)
omologati o non omologati non ci si capisce nulla...

125 post per giungere alla conclusione che ognuno fa come vuole e conta non sulla ragione ma sul culo mi pare veramente notevole :lol:

fabiosire
11-03-2014, 17:35
Ahahahah
Sempre peggio, ogniuno si fa le regole che crede.
Non tirate in ballo legislatore Italiano, dove sta scritto che vanno usati con anabbagliante spento? Vi è regola diversa tra auto e moto?
Provate a presentarvi in dogana sguizzera con i faretti accesi....
Ahahahah

Sent from  ��

Caro amico lo so che sei SUPERTESO..

prima di tutto la dogana svizzera ti fa entrare in CH.. e quindi non si applica il codice stradale italiano..

seconda cosa il CDS dice per le moto che non possono essere usati insieme.. però se fai ricorso a seconda del Giudice può levarti la multa..

p.s. il legislatore italiano va tirato in ballo perché è un grande casino in quanto anche in caso di nebbia o altro le FDO ti possono fare il culetto difatti il conce ti dice che sono omologati ma che si possono solo usare in fuoristrada non in strade aperte al traffico..

Ciao Fabio

Flaviano ADV
11-03-2014, 18:37
Superteso di nome e di fatto.....
si sta discutendo....
tranquillizzati quell'attimo....

THE BEAK
11-03-2014, 18:58
Di giorno li trovo superflui.
Li ho anche io è li accendo solo la sera tardi,la mattina se è ancora buio date le strade che percorro ed ovviamente in caso di pioggia o in autostrada.
Il resto è solo voglia di apparire e far vedere che sta arrivando un BMW.
Ridicoli basta il faro acceso(obbligatorio) per farsi vedere


Stappatalkato con la 

MEMA
11-03-2014, 19:04
Confermo che quando incrocio un GS sono molto fastidiosi!

Quoto!!! :lol:

Superteso
11-03-2014, 19:15
Caro amico lo so che sei SUPERTESO..



Intanto manco ci conosciamo....

Poi cosa é che sai?

Animal
11-03-2014, 19:26
seconda cosa il CDS dice per le moto che non possono essere usati insieme

...mi daresti gli estremi dell'articolo del CdS ..?...grazie.... :-)

EnricoSL900
11-03-2014, 21:46
.......... ma vi guardate in giro.. pure il peggior sputer ha il faro centrale e due faretti sulla scocca perennemente accesi peggio di quelli del GS.. Omologati ma rompono i coglioni peggio del GS.. è un poco come la storia HD che fa dei motori omologati col rombo di un aereo in decollo..

La cosa bella è che voi magari non rispettate 20 regole ma fate la morale alla regola che invece vi fa comodo..

Per quello che pare a me, quelli che negli scooter voi chiamate faretti supplementari altro non sono che luci di posizione. Quanto alle Harley, forse non ne hai mai sentita una come esce dalla fabbrica, ma ti garantisco che ha un suono civilissimo e decisamente rilassante; se mai comprassi una Harley, non toccherei quelle marmitte per nulla al mondo.

E comunque, Harley o non Harley, intutati o non intutati, qui si parla di faretti... è i faretti rompono le balle e non sono in regola con il codice della strada. Due dati incontrovertibili.

pancomau
11-03-2014, 21:48
...
Per alimentare altri dubbi faccio solo notare che anche l'Honda SH ha i fari supplementaricheperònonsonofendinebbia: :evil2:

Guarda che le due luci sullo scudo degli sh sono le due luci di posizione da 5w l'una.
Se poi ci sono tamarri che ci mettono lampadine con strani led... quella è un'altra questione (ma per mettere lampade più potenti devono cambiare anche la parabola perchè le lampadine sono queste
http://www.ledsbylord.com/imagens/originais/bulb_t10-w5w_ledsbylord.com.gif
ed il portalampada (in gomma) si inserisce a pressione.... ergo... il buco fa passare solo lampadine di quella dimensione.

difficile quindi che si possa comparare la luce (e l'eventuale fastidio) che fanno con quella di faretti supplementai bmw che credo siano led da 7 watt (equivalenti circa a 35w alogeni)

Panzerkampfwagen
11-03-2014, 22:14
a me con anabbagliante spento non si accendono neppure sulla macchina.

sulla moto l'anabbagliante non si può spegnere.

Spegnere anabbagliante nel 1200 gs

Turning the Headlights OFF
The procedure is as follows:

1. Turn the ignition on and allow the startup-check cycle to complete.
2. Hold turn-signal cancel switch for 4-5 secs.
3. Hold right turn-signal switch for 4-5 secs.
4. Start engine.
5. Lights should remain OFF.

This will reset next time you switch off the ignition. The headlights will be off, but the running lights and tail light will remain on

Sanny
11-03-2014, 22:46
Cari ragazzi

ma vi guardate in giro.... è un poco come la storia HD che fa dei motori omologati col rombo di un aereo in decollo..


Ciao Fabio

Come diceva lo spot ...se le cose non le sai..SALLE

;)

sartandrea
11-03-2014, 23:14
.......Ai nostri tempi e mi ci metto pure io che non sono proprio di primo pelo... aimè c'erano almeno 1/5 dei veicoli che ci sono oggi......

esagerato,

oggi non ci sono 5 volte i veicoli, da 2 a 20 ruote, che c'erano nei primi anni '80 (quando presi la patente B)

in quel periodo si parlava di 22-24 milioni di veicoli circolanti, oggi si parla di 50 milioni....

sartandrea
11-03-2014, 23:22
Guarda che le due luci sullo scudo degli sh sono le due luci di posizione da 5w l'una.....

qui si confonde i fari di profondità con le posizione.....:lol:


però adesso ne so una nuova,
a Bruxelles hanno previsto apposite norme sulle emissioni acustiche per le HD :confused:

Superteso
11-03-2014, 23:27
Come ha detto già qualcuno, le HD escono con scarichi perfettamente omologati e SILENZIOSI.
DOPO, Screaming Eagle e compagnia cantante, diventano così.
Si continua ad avere visioni personali si norme codificate.
La supponenza di qualcuno è pari alla sua arroganza ed ignoranza.

AUGH


Sent from  🐾

GS-1200-Leon
12-03-2014, 00:30
Faretti accesi forever...

Mcfour
12-03-2014, 06:51
Bellissimo come vi scaldate... :D.
Io non entro nel merito dell' interpretazione delle norme del CDS. Finchè vi sarà gente che guida, senza rispetto della vita altrui distraendosi con qualsiasi cosa ci sia in macchina...telefoni, riviste, trucchi, bambini, navigatori, senza utilizzare gli indicatori di direzione, senza rispettare le precedenze, cambiando direzione senza preavviso, entrando e uscendo dai parcheggi senza guardare, violando quindi il CDS... io per la mia sicurezza terrò accesi i faretti ben orientati e... per la mia soddisfazione personale anche il dito medio.
In svizzera li tengo spenti... li ci sono persone civili.

Samsung Note.

Max450
12-03-2014, 07:47
Perchè NON torniamo in topic?
A me di quei cancelli su due ruote HD, frega "G"niente.
Allora questi faretti
... li mettiamo o no?
... li usiamo o no?
A proposito il prezzo REALE che si può ottenere montati?

fabiosire
12-03-2014, 08:33
Ciao cari amici,

Intanto manco ci conosciamo....
Poi cosa é che sai?
Caro amico,
te lo riscrivo..
in un forum ci si considera "amici virtuali" quindi è lecito scrivere "caro amico" rispondendo alle considerazioni di un altro utente.. Visto che il linguaggio da utilizzare dovrebbe essere AMICHEVOLE tipo un luogo d'incontro come ad esempio un bar..
Tu invece vomiti sugli altri utenti, li prendi per il sedere, esterni il tuo vangelo con ilarità appena qualcuno ti risponde per le rime e si adatta al tuo modo di esprimerti che comunque non lo ritengo sbagliato ma colorito ti fai un clamoroso autogoal dicendo "manco ci conosciamo.."
Cerca di imparare anche dagli altri e di renderti conto di come ti presenti..
:lol::lol::lol:


Come ha detto già qualcuno, le HD escono con scarichi perfettamente omologati e SILENZIOSI.
DOPO, Screaming Eagle e compagnia cantante, diventano così.
Si continua ad avere visioni personali si norme codificate.
La supponenza di qualcuno è pari alla sua arroganza ed ignoranza.
AUGH
Sent from  ��

Ma io mi domando come fai a sputare queste sentenze.
Come si fa ad asserire che gli scarichi HD siano silenziosi...:(:(:(
Gli scarichi Harley originali fanno un casino infernale NON SONO SILENZIOSI prova a guidare il V ROD originale e poi ne parliamo..
Sono solo omologati sulla carta..
Il primo supponente che dici sei tu.

Per i faretti ripeto io li trovo ottimi certamente vanno usati quando lo si ritiene opportuno ma come ho già scritto in ogni caso ti potrebbero multare..

Ciao Fabio

pacpeter
12-03-2014, 08:39
fabiosire: gli scarichi HD nascono silenziosi, veramente............

è che vengono "stappati" subito alla consegna del mezzo. un harleysta se va in giro con gli scarichi originali , dagli amici gli viene detto: ma dove vai con questi "soffioni"?????

pacpeter
12-03-2014, 08:47
In svizzera li tengo spenti... li ci sono persone civili.

diciamo che lì ti fanno un culo come una capanna...........

Finchè vi sarà gente che .......

è la scusante di tutti....... gli altri fanno come gli pare, quindi sono autorizzato a farlo pure io. è comprensibile, in una giungla come la nostra è spesso questione di sopravvivenza, ma concettualmente è alla base dell'anarchia che impera.
i faretti nel 99% dei casi danno fastidio, non c'è verso. chi li ha non se ne accorge, chi incrocia sì. ricordate che il GS e tutte le endurone hanno le sospensioni con una lunga escursione, impossibile orientarli in modo che in ogni situazione siano perfetti

sartandrea
12-03-2014, 08:56
uhmmm, quasi quasi....:lol:

http://www.stardeluxe.it/wp-content/uploads/2008/12/discostar.jpg



dite che mi noteranno anche quando sono spenti?? :confused:

dannigas
12-03-2014, 09:02
Spegnere anabbagliante nel 1200 gs

Turning the Headlights OFF....

ecco, lo sapevo che a non leggere il manuale di uso e manutenzione mi perdevo qualcosa di fondamentale :mad:

accidenti alla pigrizia...

scherzi a parte, grazie

brag
12-03-2014, 09:07
Io li monto, è negli 80.000 km che ho percorso tenendoli SEMPRE ACCESI nessuno mi ha MAI lampeggiato e quando mi hanno fermato le forze di polizia non mi hanno MAI contestato nulla. Sono faretti della Hella, montati con staffe artigianali prima su una F800GS e poi su una R1200GS. Sono ben regolati, e quindi pur facendo una bella luce non danno fastidio. Di giorno si è più visibili, per cui preferisco tenerli accesi.


brag tapaipaddizzato

Mcfour
12-03-2014, 09:22
@pacpeter
Piero è vero che in Svizzera ti fanno il culo tondo se violi il CDS, ma lo fanno a tutti... è questa consapevolezza che permette il vivere civile.
Io ho messo su i faretti per vedere meglio e per farmi vedere meglio.
Questa esigenza nasce dal fatto che nella città dove mi muovo per la maggior parte del tempo, è diventato realmente pericoloso spostarsi su due ruote, tu lo sai meglio di me perchè siamo nella stessa barca.
E' vero anche che le sospensioni del GS sono a lunga escursione, ma sai quanti scooter trasformano il loro anabbagliante in abbagliante per via del peso del passeggero, oppure quante macchine girano con fari regolati male, troppe... le/li vedo tutti i giorni.
Sono consapevole di essere passibile di sanzione amministrativa, ma è un rischio che sono disposto a correre per aumentare la probabilità di essere visto.
Un ultima considerazione, le più recenti automobili montano i fari diurni a LED di discreta intensità che, a mio avviso, sono paragonabili a due faretti orientati in maniera corretta.

Timberwolf
12-03-2014, 09:24
Se uno sta in macchina scaccolandosi e facendo sms, nemmeno con le luci delle vespe di Quadrophenia ti vedono!! .....basta con questi alibi!!...in città o di giorno i faretti danno solo fastidio! ....io li ho e li uso solo di notte suulle strade NON illuminate per veder meglio la strada!
...se vuoi che ti vedano meglio devi per forza montarli "alti", in questo modo danno fastidio sia a chi ci precede che a chi ci incrocia!

Mad Mat
12-03-2014, 09:26
I faretti disturbano chi vi incrocia, è per questo che gli altri vi notano meglio.

Se vi sentite più "sicuri"...usateli.
Sappiate che sono "fastidiosi" e potreste venir multati.

Mcfour
12-03-2014, 09:58
1)I faretti aggiuntivi fendinebbia non si possono usare contemporaneamente al faro anabbagliante, se non in caso di nebbia o scarsa visibilità.
Così sono contenti i moralizzatori...:-o
2)Per i motocicli c'è l'obbligo ( previsto dal C.D.S.) delle luci accese di giorno sempre su tutte le strade, per le auto, quanto predetto è valido su strade extraurbane ed autostrade.

Il punto 2 ha una sua ragione, ovvero che le luci accese di giorno servono per essere visti ed è anche lo stesso motivo delle luci diurne a LED previste per le auto-moto di nuova costruzione art. 151 del C.d.S.

3)Qualsiasi faro, faretto, lumino, se puntato negli occhi dà fastidio
4) Qualsiasi faro, faretto, lumino, se ben orientato non dà fastidio

Sintesi:

1)Sono consapevole di poter essere sanzionato,
2)faretti accesi ben orientati non danno fastidio a nessuno e aumento le probabilità di essere visto di giorno, e di notte vedo meglio i crateri sull'asfalto delle strade mal manutenute.
AMEN :)

sartandrea
12-03-2014, 10:05
..... le luci accese di giorno servono per essere visti......

non servono per illuminare la strada?? :scratch: :scratch:

Mcfour
12-03-2014, 10:10
Di giorno....?
Le luci servono per illuminare la strada...di notte...;)

Mcfour
12-03-2014, 10:41
Se uno sta in macchina scaccolandosi e facendo sms, nemmeno con le luci delle vespe di Quadrophenia ti vedono!! .....basta con questi alibi!!...

Senza volerlo hai centrato il problema...:lol:
E' questo il motivo per cui il legislatore ha posto l'obbligo per i motocicli di avere sempre le luci accese anche di giorno, ed anche per i veicoli sulle strade extraurbane e autostrade... per aumentare la visibilità degli stessi di giorno.
Esattamente perchè ci sono molte persone che liberano le narici, e comunicano con gli altri con il telefono mentre dovrebbero fare solamente una cosa... guidare, che tengo accesi altri due faretti...di giorno.
Entrando un pò nel dettaglio dell' attenzione e della vista, la prima non è altro che "la messa a fuoco della mente su un particolare stimolo sensoriale" la seconda è la principale fonte sensoriale, quindi come vedi sono strettamente connesse.
Siccome è proprio la vista il pricipale senso che si utilizza nella guida dei veicoli, lo stimolo di quest'ultima tramite una fonte luminosa, attira la nostra attenzione. Questo meccanismo, al sottoscritto, risulta evidente sempre quando sono alla guida, i veicoli con le luci accese li vedo prima degli altri... di giorno. Più semplice di così non si può dire :-o.
Come vedi per quanto mi riguarda gli alibi non c'entrano un fico secco.;)

pacpeter
12-03-2014, 10:49
Questa esigenza nasce dal fatto che nella città dove mi muovo per la maggior parte del tempo, è diventato realmente pericoloso spostarsi su due ruote, tu lo sai meglio di me perchè siamo nella stessa barca.

lo so..... qui è una gabbia di matti. io ho preferito invece il casco giallo fluo e la giacca gialla. sembro uno dell'anas............... ciò nonostante giornalmente rischio il botto.

Animal
12-03-2014, 11:00
1)I faretti aggiuntivi fendinebbia non si possono usare contemporaneamente al faro anabbagliante, se non in caso di nebbia o scarsa visibilità.



...mi dici quale articolo del CdS riporta questa dicitura??....

..avevo chiesto una cosa simile a Fabiosire ma.......risposta mai fu giunta!! ;-)

Animal
12-03-2014, 11:02
ah...dimenticaco.... quoto : post 151, 152 e 157 .........

scuccia
12-03-2014, 11:02
Aridaje... http://quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=7930755&postcount=125

Panzerkampfwagen
12-03-2014, 11:11
veramente non si sta discutendo della visibilità di una luce accesa, ma di luci accese aggiuntive.

la spiegazione neurofisiologica è ancora a favore di queste, in quanto la presenza di plurime fonti luminose aiuta la percezione della distanza in quanto la variazione della distanza e delle proporzioni tra esse con il movimento ha intrinsecamente una informazione tridimensionale. Cosa che una singola fonte di luce non ha.

E non è affatto semplice da spiegare, ma è così.

Mi dispiace per chi si fa paladino dell'integralismo anti faretto, sono d'accordo che sono contro le disposizioni del CdS, che sono dannosi per il rischio abbagliamento se regolari male e usati a cazzo.

Ma il dato di fatto è che si è visti meglio. E per meglio non intendo solo notati, ma intrinsecamente percepiti con più informazioni. Distanza e velocità.

Poi siamo d'accordo che possono essere viste come scuse, e francamente posso anche concordare. Ma la spiega neurofisiologica esiste.

Dispiass, ma è così.

http://www.pnas.org/content/98/22/12340.full

Vanrie J, Verfaillie K, 2004, "Perceptual grouping while observing multiple ambiguous point-light figures" Perception 33 ECVP Abstract Supplement

Perceptual grouping while observing multiple ambiguous point-light figures

J Vanrie, K Verfaillie

Observers presented with multiple copies of an ambiguous stimulus tend to give the same interpretation to all stimuli. This 'perceptual grouping' is said to be the result of globally operating top - down feedback (Grossmann and Dobbins, 2003 Vision Research 43 359 - 369). Previously we demonstrated that certain point-light figures (PLFs) can be considered ambiguous figures with respect to their global depth orientation (Vanrie et al, 2004 Perception 33 547 - 560). To examine the possible role of top - down processes in the perception of this type of more complex stimuli, we investigated whether observing multiple ambiguous PLFs leads to the same kind of perceptual-grouping phenomena and how these phenomena are affected by changes in various stimulus features. Participants were presented with two PLFs and had to indicate the global depth orientation of the figures. The degree of similarity of the figures was manipulated in several ways. The data show that perceptual grouping indeed occurs and that, although strongest for identical PLFs, the coupling persists across differences in phase (actions synchronised or not), viewpoint (frontal or three-quarter views) and, in some cases, even the action itself (same or different). Hence, these results indicate a differentiated role for top - down processes in the perception of multiple ambiguous point-light stimuli.

Mcfour
12-03-2014, 11:13
Animal, è questo il riferimento...come linkato da Scuccia
Infatti...art.153, 2 comma:

Art. 153. Uso dei dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione dei veicoli a motore e dei rimorchi.

1. Da mezz'ora dopo il tramonto del sole a mezz'ora prima del suo sorgere ed anche di giorno nelle gallerie, in caso di nebbia, di caduta di neve, di forte pioggia e in ogni altro caso di scarsa visibilità, durante la marcia dei veicoli a motore e dei veicoli trainati, si devono tenere accese le luci di posizione, le luci della targa e, se prescritte, le luci di ingombro. In aggiunta a tali luci, sui veicoli a motore, si devono tenere accesi anche i proiettori anabbaglianti. Salvo quanto previsto dal comma 3 i proiettori di profondità possono essere utilizzati fuori dei centri abitati quando l'illuminazione esterna manchi o sia insufficiente. Peraltro, durante le brevi interruzioni della marcia connesse con le esigenze della circolazione, devono essere usati i proiettori anabbaglianti. (1)

2. I proiettori di profondità non devono essere usati fuori dei casi rispettivamente previsti nel comma 1. Di giorno, in caso di nebbia, fumo, foschia, nevicata in atto, pioggia intensa, i proiettori anabbaglianti e quelli di profondità possono essere sostituiti da proiettori fendinebbia anteriori. Inoltre sui veicoli che trasportano feriti o ammalati gravi si devono tenere accesi i proiettori anabbaglianti di giorno in ogni caso e nelle ore e nei casi indicati dal comma 1, nei centri abitati anche se l'illuminazione pubblica sia sufficiente. (1)

Mcfour
12-03-2014, 11:15
Grazie @Panzerkampfwagen
non arrivo a tanto... ma nel mio piccolo ci ho provato...:)

Timberwolf
12-03-2014, 11:17
Il giubbetto giallo con strisce rifrangenti ottiene lo stesso scopo, costa meno, non è contro la legge!!!......OK, è vero, fa MOOOOLTO meno figo!!

Animal
12-03-2014, 11:31
2. I proiettori di profondità non devono essere usati fuori dei casi rispettivamente previsti nel comma 1. Di giorno, in caso di nebbia, fumo, foschia, nevicata in atto, pioggia intensa, i proiettori anabbaglianti e quelli di profondità possono essere sostituiti da proiettori fendinebbia anteriori

...perfetto!...


Possono essere ....per cui non è un obbligo.....puoi decidere di usarli in sinergia...oppure di usarli al posto di.... come a volte ho fatto con la jeep...dato che il riverbero degli anabaglianti era forte, ho acceso le luci di posizione + i fendinebbia....

La "domanda" era per fare riferimento a quanto detto da Fabiosire ...affermava che le moto non possono averli accesi contemporaneamente (ora vado a rivedere il post nell'altra pagina)

ecco

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=7930792&postcount=128

Mcfour
12-03-2014, 11:37
Il giubbetto giallo con strisce rifrangenti ottiene lo stesso scopo, costa meno, non è contro la legge!!!......OK, è vero, fa MOOOOLTO meno figo!!

Come si dice a Roma.... sei de coccio...:lol::lol:

sartandrea
12-03-2014, 11:38
no ma, dico....

non si fa prima a dire che oggi i faretti sono di moda quindi fa figo, come tante altre cose del mondo BMW :lol:

invece di arrampicarsi sugli specchi..... :confused:


il CdS prevede i fari sempre accesi per le moto per renderle più visibili essendo un mezzo più a rischio delle auto,
infatti oggi tutte le moto hanno fari omologati anche in funzione di questa esigenza

non è necessario montare fari supplementari, oggi non c'è nessuna moto che ha delle lanterne a petrolio al posto dei fari :lol:



il CdS sempre per motivi di sicurezza prevede il clacson,
quanto manca che la BMW lanci la moda delle trombe da stadio sugli ADV con la scusa che si sentono meglio, anche a 2 km di distanza :lol:


ditemi che i faretti sono comodi quando si viaggia di notte in mezzo ai boschi senza la luna, questo lo capisco

ma giustificare una accessorio "di moda" per motivi di sicurezza quando di serie il mezzo è già provvisto per queste esigenze



fa figo, tutto qui
non è mica un reato penale, ed a me frega una mazza se uno vuole farlo

però non venitemi a raccontare ste menate sulla sicurezza per giustificare una moda




@Mcfour,
grazie, stasera accenderò i fari :eek:

Mcfour
12-03-2014, 11:55
Sartandrea vedi post 153.

Burìk
12-03-2014, 11:55
Onestamente non è che mi senta molto figo con i due faretti accesi...sono figo di mio ma questo è un altro discorso:booty:
Tornando mediamente seri, fanno comodo nelle stradine di campagna al buio (nelle notti d'estate, in Sardegna o all'Elba, garantisco che sono ottimi). Se orientati a dovere (Bmw li orienta con il fascio luminoso ben all'ingiù) è solo pretestuoso dire che diano fastidio, soprattutto di giorno. Li uso con parsimonia in città, ad esempio per rendermi un minino più visibile quando supero una colonna di macchine ferme: spero che il genio in fila che decide di fare inversione ad U noti nello specchietto un alberello di Natale e se ne stia buono al posto suo. C'è chi accende il luna park di luci e chi si veste da Capitan Ventosa per essere più visibile, basta solo un minimo di buon senso

Timberwolf
12-03-2014, 11:59
.... sei de coccio...:lol::lol:

...chi dei due??? :confused::confused:

Animal
12-03-2014, 12:01
...il buon senso unito al rispetto delle regole (se ci sono vanno rispettate....se non lo si fà e si cade nella sanzione....beh....leccatevi le ferite in silenzio!!) porta ad usare in modo ottimale determinati strumenti...

sul mio ADV ho mantato i faretti ed ho fatto in modo di montarli al meglio affinchè non rompano le palle al prossimo (io stesso mi incazzo per i fari degli altri orientati male)...quando li uso??.....quando esiste la vera necessità.......ovvero nebbia/pioggi abattente......oppure strade di campagna buie e sconnesse....

per il resto....anche in città, bastano le normali luci e le sconnessioni dell'asfalto (che fanno "saltellare" la moto) a richiamare l'attenzione dei conducenti..... ;-)

SKIZZO67
12-03-2014, 12:03
Guido la moto tutti i giorni in città, e devo constatare che sono molti i GS ( boxer) che viaggiano con faretti supplementari accesi di giorno, col sole e cielo terso.



per il resto....anche in città, bastano le normali luci e le sconnessioni dell'asfalto (che fanno "saltellare" la moto) a richiamare l'attenzione dei conducenti..... ;-)

Esattamente.

Animal
12-03-2014, 12:05
...oltretutto...ciucciano un sacco di corrente........

sartandrea
12-03-2014, 12:09
ed aumenta il consumo

ecco il vero scopo dei serba da 30L sugli Adv......:lol:

Animal
12-03-2014, 12:12
...ocio...che ora scateni un'altra guerra.......

..maaaa il serbatoio dell'ADV è 30....o 32....o 33 litri??......

ahahahahahahahahhahahhah

mengus
12-03-2014, 12:19
peggio ancora tutte le auto e anche qualche moto su cui vengono montate aftermarket le luminarie a led chiamate "luci diurne" posticce!
quelle originali, vedi GS LC, appena si attiva l'anabbagliante si "disattivano" e riducono al luminosita' ad un terzo apposta perche' di notte sono vietate e se accese in oscurita' sono fastidiosissime, piu' che gli anabbaglianti.
eppure, almeno dalle mie parti, fanno molto figo e tutti i ragazzi e non le montano sulle auto a casaccio! eh gia', c'e' proprio bep's nei dintorni.

Burìk
12-03-2014, 12:26
il ho messo due serbatoi supplementari da 1 litro, appesi sotto i faretti supplementari

Panzerkampfwagen
12-03-2014, 12:43
Io li ho. Sono regolati bene e personalmente li uso solo in autostrada. E neanche sempre. Sicuramente non in città, tantomeno a un metro dal culo della macchina davanti.
Anche perchè son xenati e gli abbronzo le retine. Hehehe.
Oh. Appro. Ho anche il led della luce diurna.

Sono un incorreggibile vandalo. Lossò.

Una debolezza.

Disicuro se prendo sui denti una contestazione da atr 78 non lo verrò a raccontare piangendo qui.

Vandalo sí. Masochista mica tanto.


Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.

mengus
12-03-2014, 12:44
e dei camion a mo' di "las vegas by night" ? sono omologati?

pacpeter
12-03-2014, 12:50
quello di panzer lo è...................

gs= camion........

ci ha le lucine pure per dove appoggia i piedi, come sule rolls rois

Mad Mat
12-03-2014, 12:54
Favorisco diapositiva, anzi due:
http://i.kinja-img.com/gawker-media/image/upload/t_k-medium/18s0yo8aliwntjpg.jpg
http://images.thetruthaboutcars.com/2011/12/450x337xdekochari-venyakrutikov.net_-450x337.jpg.pagespeed.ic.L3VzmgPp58.jpg
Di notte però!
:lol:

Panzerkampfwagen
12-03-2014, 12:54
diglielo, Pac.

eccheccasso.

Wotan
12-03-2014, 13:49
Il legislatore italiano ragiona così (testuale): "gli italiani sono un popolo di anarchici che fa come cazzo gli pare, quindi gli vieto tutto quello che non è esattamente come dico io e gli metto limiti ridicolmente bassi così almeno rallenta."

Naturalmente la disciplina sull'uso dei fari funziona allo stesso modo.

Ciò detto, esiste un caso in cui i fari supplementari, pur ben diretti, danno fastidio: quando la strada è lucida per la pioggia e riflette in faccia a chi incrocia buona parte della luce puntata verso terra. Le norme restrittive tengono conto anche di questo.

unknown
12-03-2014, 14:06
sono OT ma approfitto che qui c'è il "clù" degli esperti di faretti.

Siccome vorrei prendere una multa ho acquistato i mediamente economici givi S310.
Qualcuno mi sa dire qual'è il collegamento migliore per averli sotto chiave.

Ho un 1150gs.

Grazie

Saluti affamati

Sanny
12-03-2014, 14:11
per l'amico che parla di HD...

se hai bisogno di info chiedi pure...non parliamo sempre per cose raccontate ....

Panzerkampfwagen
12-03-2014, 14:29
sono OT ma approfitto economici givi S310.Ho un 1150gs.

Usti. Io ho fatto il lavoro sul 1200. con microswitch collegato al lampeggio abbagliante. Sul 1200 lieto di essere utile. Sul 1150 non vorrei dirti cazzate. Peró se lo vendi e compri il 1200 te lo sistemo.



Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.

unknown
12-03-2014, 14:34
ahahahaha...che vendo che vale più ora di quando l'ho comprato 7 anni fà...misteri del mercato...

comunque grazie Panzerkampfwagen in qualche modo farò....

al massimo li monto staccati, tanto sono solo per fare scena no?...ci butto un pò di fango e divento unstoppable.

Saluti affamati

Timberwolf
12-03-2014, 14:34
.....qual'è il collegamento migliore per averli sotto chiave.



Chiudili nel bauletto!! :lol:

unknown
12-03-2014, 14:36
Chiudili nel bauletto!! :lol:

:lol::lol::lol::lol:

sartandrea
12-03-2014, 14:56
......esiste un caso in cui i fari supplementari, pur ben diretti, danno fastidio.....

anche quando stai per impostare una curva e incroci uno bello piegato che ne sta uscendo in accelerazione

accecato proprio nella fase più "delicata" per un motociclista



zio becco,
ti rovina l'ottimizzazione sul nascere.....:lol:

Panzerkampfwagen
12-03-2014, 15:58
Maddai?

Vuoi dire che nella staccatona fetente tu tieni gli occhi aperti?

...

Fico.


Ma somica se riesco.


Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.

Panzerkampfwagen
12-03-2014, 15:59
Oddio. Con il vespone magari è diverso.
Ineffetti.


Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.

teista
12-03-2014, 16:02
Ho visto uno che vi ha fregato (chi monta i faretti) nel senso che sicuramente è veramente ben visibile.
Pochi giorni fa a Roma ho visto uno che girava in sella ad una giapponese, credo kawa, che ogni volta che toccava i freni gli si accendeva una fila di led colorati che girava sotto il serbatoio, i fianchetti e sotto il codino della motocicletta per tutto il perimetro della stessa. Volevo fotografarlo ma nel traffico di viale Marconi ci siamo persi.

Panzerkampfwagen
12-03-2014, 16:08
Manda MP a Pacpeter.
Ti manda la foto colla dedica.


Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.

pacpeter
12-03-2014, 16:11
Ebbene si. Ero io..........

sartandrea
12-03-2014, 16:23
Oddio. Con il vespone magari è diverso. .....

ragazzo,

con i potentissimi tamburi da 140mm del Px è meglio che gli occhi li tieni ben aperti (oltre a stringere qualcos'altro :lol:)

soprattutto dopo il primo km di discesa......:lol: :lol:


con dei SanBrembo radiali da 320mm potrei fare staccatone seduto di fianco mentre messaggio all'amante, e dei faretti accecanti non me ne accorgerei nemmeno :cool:






ah, dimenticavo
nel frattempo mi fumo pure una siga :lol:

teista
12-03-2014, 16:24
Ahahahahah.
Porca puttana, quando ho visto la moto sono rimasto un attimo sorpreso pensando di aver visto male e che gli occhi mi facessero cilecca invece al semaforo dopo ho visto tutte le luminarie accese.
E qui stiamo ancora a discutere se montare faretti o no.:lol::lol:

Max450
17-03-2014, 20:13
Ma ci fate capire anche a noi poveri mortali?

pacpeter
17-03-2014, 22:00
Max. Il discorso è semplice. Se giri con i faretti ti puoi beccare la multa.
Poi potrai ricorrere dicendo che è per la sicurezza, che erano regolati bene e non danno fastidio, che in base all'articolo xxyy li puoi usare, che l'Audi ha le luci diurne troppo potenti, che la gente guida scaccolandosi e quindi è disattenta e che l'ultimo UFO aveva le luci non a norma.

Max450
18-03-2014, 06:56
Ma no!!!
Quello aimhè mi è piuttosto chiaro, era quello scritto sopra che non comprendevo?
OVERO LA MOTO LUMINARIA.

pacpeter
18-03-2014, 08:31
http://www.potenciatueconomia.com/wp-content/uploads/2010/04/moto_luces_led_neon_video_dohar_qatar_tron_estilo. jpg

nà roba simile........

Max450
18-03-2014, 08:37
Dottó tutto regggolare, Dottò!

japan
27-05-2015, 15:59
io li uso sempre quando uso la moto li ho regolati molto bassi di notte fanno un cerchio di fuoco davanti a me (ma meglio cosi' che dare fastidio) non mi ha mai fatto nessuno i fari (mentre e' capitato in 2 col v stromm solo con il faro originale ma aveva il doppio faro piu potente del gs) ed ho il casco giallo fluo ,non lo faccio per essere figo (col casco giallo fluo non lo sei........)voglio tornare a casa da mia moglie e mio figlio.
vi assicuro che i 3 fari davanti creano un effetto iptonizzante di giorno (e di giorno non puo' dare fastidio non ci credo) che vedi i guidatori distratti al telefono pronti a partire all incrocio che vengono catturati da queste luci e si fermano.
Guardate non voglio fare troppo il moralista non dico di andare contro la legge ma vi ricordate quando nino cereghini diceva (fari accesi anche di giorno) non si poteva ai tempi era fuori legge .... meditate gente meditate

Diavoletto
27-05-2015, 16:06
coi faretti supplementary accesi di giorno e o di notte incrociando altri veicoli dovrebbero sequestrarvi anche il tappeto di casa......



e' giugno tra un po' dove caspiata la vedete la nebbia?????

japan
27-05-2015, 16:07
addiritura

Diavoletto
27-05-2015, 16:10
avrei anche in mente un paio di punizioni corporali

tipo 200 frustrate col cablaggio dei faretti in mano e faretto come scuduscio

japan
27-05-2015, 16:22
:):):):):):):):)

un pochino sadomaso pero'

arbè
28-05-2015, 08:11
Non c' è mai stato il divieto di accendere i fari (regolari ed anabbaglianti o posizione) di giorno; la norma imponeva di accenderli, non di spegnarli.
A suo tempo (primi anni 80), un vigile a cui avevo fatto girare le scatole ha deciso di farmi tutte le multe che poteva, da guida pericolosa, a rumori molesti a fari accesi di giorno che, secondo lui, erano riservati ai mezzi militari.
Il comandante stesso dei vigili, codice alla mano, mi ha annullato la multa relativa ai fari, spiegandomi il tutto.

reka
28-05-2015, 09:13
io ricordo che era una cosa tipo "da un'ora dopo il tramonto ad un'ora prima dell'alba"...
ma l'ho fatta nell'86 e potrei ricordare male.

Diavoletto
28-05-2015, 09:26
...tut..tut....

qui si parla di faretti supplementari.

che normalemente sono fari aftermarket non omologati in primis e non omologadi per il mezzo su cui vengono montati

anche nel caso fossero quelli originali montati direttamente dalla casa essi sono definiti come fari di profondita' e vanno accesi in caso di scarsa visibilita' come I fendinebbia per le macchine...


e poi rompono I coglioni...sembra di avere una giostra degli sinti alle spalle

fra giacomo
28-05-2015, 09:47
hanno bisogno di soldi, fanno multe per qualsiasi minkiata gli salti in mente......tanto da codice non potresti nemmeno alzare la visiera perchè staccheresti una mano dal manubrio

sartandrea
28-05-2015, 10:08
hanno bisogno di soldi.....

anche quelli del after-market :lol:

pacpeter
28-05-2015, 10:16
e poi rompono I coglioni...sembra di avere una giostra degli sinti alle spalle

ma no.......... che dici mai? tutti li regolano bassi in modo che non disturbino gli altri..........

comunque: l'anno scorso feci caso a questo. un 1190 era dietro di me. faretti accesi e luce diurna spenta. poi invece spense i faretti e accese la luce diurna.
lo vedevo meglio con la luce diurna.
e comunque a prescindere dai vari faretti, un casco giallo fluo rende molto più visibili, anche più del giubbetto catalicammello........

indi: faretti non servono ad un cass, solo fanno fico ( o credono ciò). punto

managdalum
28-05-2015, 10:20
Ma vuoi mettere l'incomparabile senso di prolungamento del fallo che un fascio luminoso bruciaretina riesce a dare?

Flying*D
28-05-2015, 10:29
Che volete che sia.....

https://roxyvespa.files.wordpress.com/2012/05/wearethemods1.jpeg

Comunque mi sto organizzando per la macchina, tanto non danno fastidio neanche di giorno.

http://offroad.rigidindustries.com/sites/default/files/media/offroad3.jpg

sartandrea
28-05-2015, 10:32
i faretti supplementari servirebbero al mio Px,
che di suo illumina come una lanterna del '800

ma sulle moto di ultima generazione.... :lol:

-Giuseppe-
28-05-2015, 10:37
E cmq il99% dei gssisti li tengono sempre accesi. Poi gli fai la battuta e loro ti dicono ... E zk la sicurezza!!
AHAHAHAHAHAH la sicurezza AHAHAHAH. Io mi sentirei piu sicuro se tanta gente che ha la moto stesse a casa per come sono impediti nella guida AHAHAH LA SICUREZZA....

Diavoletto
28-05-2015, 10:38
Ma vuoi mettere l'incomparabile senso di prolungamento del fallo che un fascio luminoso bruciaretina riesce a dare?

azz.....non sapevo di questo effetto collaterale


....ordino subito un set di faretti da 8 pezzi...

zoria
28-05-2015, 10:40
A mio avviso tutto ciò che può renderti molto più visibile agli altri (ovviamente senza disturbarli...) è opportuno,tanto è vero che un mezzo a fari spenti si nota molto meno che uno con i fari accesi,e non vedo correlazione fra averlo corto o lungo :):):) e per non discutere su ciò dichiaro ufficialmente di averlo corto ahahahahah ciao a tutti

EnricoSL900
28-05-2015, 10:43
coi faretti supplementary accesi di giorno e o di notte incrociando altri veicoli dovrebbero sequestrarvi anche il tappeto di casa......


avrei anche in mente un paio di punizioni corporali

tipo 200 frustrate col cablaggio dei faretti in mano e faretto come scuduscio

e poi rompono I coglioni...sembra di avere una giostra degli sinti alle spalle

... amo il pragmatismo di quest'uomo. :lol::lol::lol:

pacpeter
28-05-2015, 10:49
A mio avviso tutto ciò che può renderti molto più visibile agli altri (ovviamente senza disturbarli...) è opportuno,

il principio è condivisibile, ma è l'applicazione pratica che viene discussa.
tutti vestiti di nero, perchè è fico, il casco shoei scuro perchè si intona con il colore della moto, e poi voglio rendermi visibile montando faretti in ogni dove?
vestitevi in modo visibile, mettete giubbino fluo , casco fluo e sarete ancor più visibili sotto ogni angolatura........... ( aggià ma casco e giubbino fluo non sono fichi.......)

japan
28-05-2015, 11:00
io ho il casco e adesso voglio prendere le bretelle .....pero' i fari li accendo non ho la moto figa e' del 2004

Piero61
28-05-2015, 11:04
sempre con gilet fluo, casco fluo e moglie fluo........ dimenticavo tengo anche i faretti accesi

Spero proprio di esser visto ..............

Diavoletto
28-05-2015, 11:11
...a bhe allora se per la sicurezza mi sento autorizzato a montare le peggio minkiate sulla moto non lamentatevi quando vi passa sotto casa un harleista smarmittoso o un 4 cilindri ululante a 14000 giri....

lo fanno per la sicurezza......almeno li sentono....

sartandrea
28-05-2015, 11:11
vestitevi così

http://www.molinariforniture.it/include/prodotti/2/81/11_1.jpg



poi sotto il giaccone indossate questo

https://encrypted-tbn2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcT6srxGNk3J0oZytviFyTmoIZeY91NCI Wtxtzdyr-L-GJfuAnen4Q


e sarete perfetti :lol:

Someone
28-05-2015, 11:17
lo fanno per la sicurezza......almeno li sentono....

Loud pipes save lives :cool:

bigzana
28-05-2015, 11:25
io li tengo accesi apposta per rompere i maroni e farvi parlare su QDE.

Someone
28-05-2015, 11:27
Tu li tieni accesi perchè sei uno scassamaroni (se si dice così...) di natura :lol::lol::lol:
:cool:

japan
28-05-2015, 11:30
sfottete sfottete
bella la pettorina quella anteriore e' sempre sottovalutata un giorno la prendero'

bigzana
28-05-2015, 11:46
Tu li tieni accesi perchè sei uno scassamaroni (se si dice così...) di natura :lol::lol::lol:
:cool:


:cool: :cool: :cool:

lino b.
28-05-2015, 11:55
Conoscente carabiniere, moto gs std, faretti sempre accesi.....fate voi.

Diavoletto
28-05-2015, 11:58
Conoscente carabiniere, moto gs std, faretti sempre accesi.....fate voi.

va che il mondo e' pieno di pirla in tutte le professioni....

io vedo costantemente pattuglie della stradale in corsia centrale in tangenziale.....coi fendinebbia accesi ad agosto....senza cincture...con telefono in mano....


quindi?


e se fossero miei conoscenti non ne andrei fiero..........

reka
28-05-2015, 11:58
probabile che giri anche senza cintura...

mica perchè è Carabiniere è automaticamente dalla parte della ragione sempre

managdalum
28-05-2015, 12:00
Fate voi ...
Cosa devo fare?
Non è che siccome carabiniere faccia bene a prescindere.

No perché altrimenti ho un amico carabiniere che si bomba la moglie di un altro ...

managdalum
28-05-2015, 12:01
Va che missile il Reka ...

zoria
28-05-2015, 12:02
Pac,sarà mica che le ditte produttrici di abbigliamento producano in gran parte in nero?
Sarà mica che il nero è più comodo nel senso che si nota meno lo sporco?
Personalmente non ho mai pensato di vestirmi in nero perchè fa più fico,anche se debbo ammettere che il nero snellisce un pochino:):):) ciaoooo

Panzerkampfwagen
28-05-2015, 12:02
Si. Ma se la bomba coi faretti accesi onnó?


Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.

zoria
28-05-2015, 12:13
Con i faretti accesi faciliti il ritrovamento ma perdi in poesia:):):) ciao Panzer

Panzerkampfwagen
28-05-2015, 13:51
Ciao belom. Hai MP.


Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.