PDA

Visualizza la versione completa : power commander vs booster plug


zampa
20-06-2011, 14:33
ciao ragazzi! ho una xmoto con scarico aperto remus racing con filtro K&N. ora vorrei montare una centralina aggiuntiva ed ero quasi convinto per il power commander ma ultimamente ho visto questo booster plug che rileva la temperatura dell aria dalla scatola del filtro. secondo voi è valido? che ne pensate? grazie!

zampa
23-06-2011, 15:17
cmq a chi dovesse interessare mi sono comprato il boosterplug. quando arriverà lo proverò!

Giangio
06-07-2011, 14:43
a me interessa e non poco!

zampa
08-07-2011, 14:49
per avere la certezza bisognerebbe metterla al banco, ma portandola mi sembra migliorata molto ai bassi e agli alti. sembra come se abbia più picchi di coppia capisci? ciao!

taroz46
11-07-2011, 14:58
I consumi di quanto sono aumentati?
Hai solo la booster o anche scarico filtro iniettore e chi più ne ha più ne metta?

zampa
11-07-2011, 17:58
ho scarico e filtro. l iniettore no! di che si tratta? nel caso poi mi dici... i consumi per ora l ho vierificati una sola volta e sembrano gli stessi! lo so sembra assurdo, ma oltre all erogazione costante di un più 6% il boosterplug fa un azione di feedback che la sola lambda non è in grado di fare. a quanto ho capito l anello di controreazione in base alla manetta è molto più rapido di conseguenza la benzina viene bruciata meglio. credo che al massimo saranno pochi km in meno ma te lo farò sapere ;) per ora mi sembra tutto meglio! col tempo ti saprò dire di più! ciao!

Mad Mat
11-07-2011, 20:23
il boosterplug non è altro che una resistenza (NTC) che "inganna" la centralina facendogli credere che l'aria nella scatola filtro sia più fresca, indi più densa.
La centralina per mantenere il rapporto stechiometrico ingrassa buttando più benzina.
Tutto ciò vale solo per i transitori, a gas costante l'anello chiuso della lambda va comunque a correggere e quindi a smagrire.

C'è ampia letteratura in merito anche qui su QdE (cercate le discussioni di belinassu nel forum delle eFFe)

zampa
12-07-2011, 11:03
si inganna ma non è come le classiche resistenze che sballano l erogazione quando la temperatura esterna varia. è in grado di darti il 6% in più costante anche al variare della temperatura esterna (che non è solo un discorso estate inverno). la temperatura dell aria in ingresso varia anche al variare della velocità o del traffico ecc. e in generale tutti i sensori in senso lato "ingannano" il motore. sono fatti apposta per correggere l erogazione.

anche l NTC che hai di serie sulla tua moto (caro Mad Mat) inganna e se posso dirti lo fa anche peggio e sai perchè? perchè essendo "dentro" il motore è affetto dalla temperatura di surriscaldamento del motore e quindi la tua erogazione cambia e in particolare diminuisce anche se in realtà l aria che entra è più fresca e quindi di più e quindi necessita più benzina.

il boosterplug avento una termistore esterno (messo appositamente in un luogo non affetto dalla temperatura del motore) è in grado di mantenere l erogazione fissa a un valore costante prescelto che in questo caso è il 6% in più e non a caso in quanto per le norme antiinquinamento i motori vengono tutti un pò limitati, altrimenti non ci sarebbe il mercato che c è di centraline dyno o memjet o altro che invece al contrario del BP, ti spompano il motore facendo miscele grasse imbratta marmitte ;)

non lo chiamerei inganno, anzi al contrario...

Mad Mat
12-07-2011, 11:56
Per parlare con cognizione di causa ti consiglierei di leggere questa discussione (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=282602)

Una volta fatto capirai che:
l'ntc di serie non è "dentro il motore", ma nella scatola filtro
l'ntc di serie non inganna perchè è calibrata sugli stessi rapporti stechiometrici della sonda lambda che chiude l'anello
l'ntc di serie è calibrato per rispettare le norme anti inquinamento
l'ntc esterno non fa nulla di più (anzi forse meno) che un sensore aria modificato inserito al posto dell'originale.
l'ntc "aggiunto" o quello di serie "modificato" funzionano bene nei transitori di apertura manetta. A gas costante la sonda lambda prende il sopravvento.

Una volta che avrai letto la discussione capirai che nei mie post non c'è nulla di polemico.
Anzi nel forum delle effe sono tutti soddisfatti, ancora di più con i sensori originali modificati, che costano un quinto e si possono calibrare a piacere sull'ingrassaggio desiderato.

Tutto senza polemica, ma cum grano salis ;)

zampa
13-07-2011, 14:38
con il "dentro il motore" intendevo nella scatola del filtro che è a contatto con il motore e quindi si surriscalda, variando tutti i tuoi calcoli con resistenze fisse e quant altro... non tenendo conto invece della reale temperatura le flusso d aria entrante (forse non mi ero spiegato bene su questo punto)

l ntc di serie non inganna concordo, ma quella che ha costruito tu invece? non dirmi che non inganna...e che non inquina poi! semplicemente aggiungi resistenze fisse in serie senza tener conto della temperatura dell aria entrante. e sai bene che se la temperatura è 0° o 40° è ben diverso il flusso entrante. allora spiegami come fa la tua resistenza ad accorgersene?

cmq hai ragione mi leggerò la tua discussione per saperne di più. fin ora ho dato solo un occhiata e ho visto la tua centralina tipo memjet... e semmai sono quel tipo di centraline che "ingrassa buttando più benzina"...

leggerò e ti dirò! ciao ;)

Mad Mat
13-07-2011, 16:52
Ciao zampa, non è mia la paternità del thread, però specifico alcune cose che ho capito/imparato/sperimentato seguendolo attivamente:
io non ho montato nulla alla fine, ne quella costuita da me (aiutato da belinassu, al quale si deve la paternità del reverse enginnering) ne il booster plug, perchè entrambe non erano per me soddisfacenti (nessuna delle due essendo la stessa cosa), forse perchè l'850 è euro 2 (o forse perchè è il miglior motore mai costruito da BMW :lol: )

La posizione del sensore aria (o iat o ntc che dir si voglia) originale è la migliore possibile, perchè legge la temperatura reale dell'aria che entra nei corpi farfallati. Il trucco sta nel valore che poi si "invia" alla centralina.

Il flusso d'aria non c'entra niente, è la temperatura (quindi la densità) che funge da indicatore della quantità d'ossigeno e quindi permette alla centralina di usare la mappa con il miglior rapporto stechiometrico (migliore per bmw, mica per me o te o per il motore).

Guarda che boosterplug/iat+ntc/iat modificata fanno tutti la stessa cosa (pure la resistenza fissa o memjet, anche se in maniera peggiore): ingrassano la miscela aria-benzina. Questo per bypassare le restrizioni euroX che il costruttore deve rispettare e quindi prevede nell'anello iat-centralina-sonda lambda.
Ciao!

zampa
13-07-2011, 17:51
hai ragione. ho visto solo ora i meriti di belinassu. cmq lo stesso dichiara "esatto, è concepito in modo che al variare della temperatura vari l'incremento di falsamento del segnale IAT
proprio per garantire lo stesso arricchimento in tuttele condizioni climatiche..

"A plug and play device that will deliver the same enrichment within an air temperature range from -20C to +40C"

quindi o si compra quello o si fa uno scatolino come il mio, con diversi valori di intervento, usando termistori diversi...

in sostanza alla fine un'idea potrebbe essere: 0 (originale) - +1,75% - +3,5% - +5%

direi che con questi 4 step si è a posto, e già il primo leva l'on-off e tappa i buchi senza arricchire troppo"

lo stesso dichiara che l'NTC non varia linearmente come ti dicevo io prima. quindi...

più che stare li a cambiare ogni volta il valore, ci pensa il BP che fa tutto solo.

pierangelo dichiara "A questo punto direi che i conti tornano alla perfezione e il boosterplug si può ordinare senza troppa paura". e se l è pure comprato e parole sue ne ha goduto come un bimbo!


belinassu poi dice "credo rifarò la scatolina con una serie si termistori NTC, tutti tirati avanti a prendere fresco..." ciò che fa il BP mettendo un NTC fuori, perchè ancora una volta forse mi so spiegato male. se l NTC sta a contatto con il calore del motore questo registra la temperatura del motore e non reale dell' aria entrante capisci? apposta lui lo mette fuori con il BP perchè l aria che entra rimane fresca anche quando passa per l NTC originale (o al massimo si scalda di pochissimo, pensa che è un flusso in costante entrata). inoltre il BP non esclude l NTC originale ma ci lavora insieme facendo una media calibrata credo.


ma ti sei letto i commenti?? dichiarano che è un ottimo prodotto!! confermano ciò che ho scritto!
senza offesa ma forse non sono io che dovevo leggere meglio la discussione che mi hai segnalato ;)

Mad Mat
13-07-2011, 18:50
L'hai letta ma cerca di capire (senza offesa nè).

Il booster plug é un NTC = sono la stessa cosa





anzi no, il BP costa 150$ :rolleyes:

zampa
13-07-2011, 22:09
si è un ntc intelligentemente studiato e realizzato! che poi me lo potevo fa da solo co 30 euro è un altro discorso non credi? se ne ho voluti spende 100 perchè non mi andava di perder tempo qual è il problema? che fai come la volpe e l uva? se costa troppo allora non è buono? il prodotto è ottimo c è poco da ribadire...e se leggi la discussione che mi hai segnalato (anzi grazie per questo) te ne accorgi e in più impari anche a costruirtelo grazie a persone che come me l hanno comprato ;)

Mad Mat
14-07-2011, 05:24
ehm zampa, ma....





...no niente...

zampa
14-07-2011, 13:29
bravo Mad Mat! lascia che gli altri si facciano un parere da soli, leggendo reali testimonianze di persone che l hanno montato e testato... ciao!

Mad Mat
14-07-2011, 14:40
Se non sono de coccio, magari il parere se lo fanno senza spendere qualche 50ina di euri.
(visto che il costo materiale della fantasticissima "scientralina" sarà 5/10 €)

zampa
15-07-2011, 10:49
si certo, ma questo è un altro discorso. e fai benissimo a dirlo che si può fare con una 30ina di ero (5/10 sono un po pochi). ed è ben lontano dal sminuire il prodotto ;)

Mad Mat
15-07-2011, 11:42
Spiegami in cosa avrei sminuito il BP per cortesia :cool:
Dicendo che costa 6 volte rispetto al dispositivo originale BMW e 10 volte uno autocostruito?
Dicendo che è una tecnologia per niente innovativa?
Dicendo che non rispetta le normative ambientali?
Spiegando come funziona oggettivamente?

Ginogeo
15-07-2011, 11:55
Scusate se mi intrometto e mi permetto di esprimere il mio parere ma la vostra discussione (diatriba) sta diventando una cosa personale tra voi. Perchè non ve la risolvete in mp e poi ritornato sull'aspetto puramente tecnico del 3D che, a mio modesto avviso, data la mia inesperienza, come quella di altri (penso), era abbastanza interessante?

Mad Mat
15-07-2011, 12:52
hai ragione ginogeo (grazie), lo pensavo proprio mentre scrivevo l'ultimo post.
Comunque credo di essere (forse quasi) riuscito a spiegare per sommi capi il funzionamento della "resistenza variabile".
Se dal punto di vista tecnico ci saranno nuovi spunti non mancherò.

zampa
15-07-2011, 15:26
@ Mad Mat. non serve che ti rispondo. basta leggere i post antecedenti.
se hai soluzioni migliori sei il benvenuto a condividerle con noi! anche se dovessero essere a livello teorico ;)

@ginogeo. hai ragione. come vedi la discussione l ho avviata per saperne di più, ma da un punto di vista scientifico o per lo meno empirico/teorico. M&M ha dato il suo parere (che io ho percepito negativo poi non so gli altri) postando una discussione che invece lo reputa positivo.

non intendevo aprire una polemica!

Mad Mat
15-07-2011, 16:57
Gradirei che portassi argomentazioni tecniche anzichè soprassedere/rimandare/citare altri.

Che fai di lavoro? L'avvocato del nano? ahahaha

zampa
16-07-2011, 11:23
ahahahah hai vinto dai!

zampa
02-06-2015, 16:33
power commander novità? pareri di che ce l ha?

zerbaijan87
28-06-2015, 22:13
confermo quello detto da madmat
ho usato il boosterplug nella nuda 900r
hai gli stessi miglioramenti di una resistenza
tempo fa avevo messo una resistenza fissa a 18 gradi
la moto non andava male
avevo la cassa filtro aperta, filtro aria della unifilter in spugna (la uso in enduro), scarico CRD
avevo anche tolto il dbkiller ma ho capito che si guadagnavo in parte su alcuni regimi ma perdevo le doti della moto e in potenza non era superiore
così ho ricchiuso la cassa filtro, lasciato il filtro in spugna, rimesso la sonda a suo posto
la moto va che è una meraviglia e sfido chi vuole rimanere piacevolmente sopreso di quanto possa essere godibile una xchallenge :D unica pecca il limitatore che entra spesso :D

zampa
04-07-2015, 01:44
già.. limitatore entra spesso! ora con la centralina aggiuntiva però dovrei risolvere..

zerbaijan87
05-07-2015, 16:44
la centralina aggiuntiva non dovrebbe spostare il limitatore
non centra niente con il rapporto aria/benzina e non può dare informazioni sbagliate a tutto il resto
vuoi o non vuoi la centralina originale comanda quindi ti sballerebbero anche i dati dell'anticipo ecc
una centralina aggiuntiva che ti va a modificare i dati dell'anticipo non la possiamo programmare così facilmente ma solo dopo attenti calcoli
ricordati sempre una cosa.... se dai troppa benzina e non riesci a dare abbastanza aria non avrai risolto il tuo problema ma crei uno squilibrio a un rapporto che deve essere perfetto
basta poco e distruggi un motore....
per migliorare questa moto servirebbe prima di tutto un nuovo profilo dell'albero a camme, una nuova mappatura del motore (senza centraline aggiuntive)
poi ogni uno è libero di fare quel che si vuole
io della mia sono pienamente soddisfatto
riesco tranquillamente a stare dietro a moto + potenti

zampa
06-07-2015, 12:34
guarda ho montato la centralina aggiuntiva e si hai ragione non alza i limitatori ma la coppia è molto meglio distribuita e la scarica prima. adesso va una bomba, come dovrebbe andare... in particolare ho notato che staccando la sonda lambda la differenza è notevole.. provateci pure senza centralina, forse vi da errore o forse no, non c ho mai provato!

zerbaijan87
06-07-2015, 12:54
se metti un bypass no è come il sensore IAT
metti una resistenza e fissi la temperatura rilevata a 18 gradi x esempio
Ora ti faccio 1 domanda
lo sai che in tutte le gare e le moto da gara iat e lambda vengono lasciate ?
cambiano solo il modo di reagire ma vengono lasciate perchè forniscono dati indispensabili per una buona combustione.
nell'uso che facciamo noi sono ancora + importanti
il problema dei carburatori è che non potevi variare la quantità di benzina in base all'altezza (quota che raggiungi) e valore della pressione, un principio che si avvicina in aeronautica col tubo di pitot
la centralina aggiuntiva non fa altro che dare dei valori fissi che tu imposti, quindi se la moto ti andrà bene non è detto che i valori sono giusti
la sonda lambda rileva la temperatura dei gas di scarico, nella nostra moto è messa in un punto giusto.
Se eravamo vicini ti facevo provare la mia, ci ho perso l'anima, messa su banco ecc e senza modifiche estreme ho ottenuto un gran bel risultato
sulle centraline aggiuntive ti ho dato un parere perchè le provavo

zampa
06-07-2015, 16:39
guarda so solo che la differenza c è e non perchè mi arricchisca la miscela. la sto provando con mappatura a zero cioè è trasparente, semplicemente m inganna la lambda... differenza enorme! prima montavo il boosterplug (la tipica resistenza sullo iat eprchè dinamica) solo che penso non ne sentivo molto l effetto perchè la lambda ritara tutto sencondo su specifiche..