Visualizza la versione completa : Costo sostituzione pasticche freno anteriore R1200R
blackmamba
09-06-2011, 13:12
Come da titolo ... quanto mi aspetto per la sostituzione in concessionaria ??
mi conviene andare da un meccanico "terzo" o è meglio farlo fare a loro ??
grazie in anticipo
ciao, le pastiglie freno anteriore dovrebbero costare circa 140€ io sulla mia avevo montato le braking che frenano di più e costano molto meno.
chiccobel
09-06-2011, 13:26
puoi anche osare a farlo da solo... è una c@@@@@!! e risparmi alla grande sia sulle pastiglie (che costano veramente la metà), sia sulla manodopera....
carlo.moto
09-06-2011, 13:27
Fsattelo da solo è una Ka.........tissima, risparmi e ci impieghi 15 minuti (prima volta) poi anche meno
blackmamba
09-06-2011, 13:43
guide?? o almeno qualcuno che mi dia delle indicazioni ... non ho mai messo mano a queste cose e "onestamente" non so finquanto mi convenga iniziare con i freni !!
cmq se qualcuno mi sa indicare come si fa... posso sempre provare a provarci...
ma per la materia prima??? cosa scelgo?? qualcuno sa darmi consigli su marche e se c'è qualche dettaglio necessario da sapere per l'acquisto ??
ri-grazie in anticipo
emagagge
09-06-2011, 14:39
Per le pastiglie puoi scegliere fra svariate marche:
Brembo che sono quelle che hai sotto ma senza marchio BMW;
Carbon Lorraine (montate un anno fa e tra poco da cambiare);
...
e sicuramente tante altre (prova a controllare Braking, SBS, Ferodo ) ...
Per il montaggio è una cosa facile, ma se non te la senti dopo averl comprate fattele montare da un qualsiasi meccanico o presso lo stesso conce (hai comunque speso la metà o più rispetto alle originali)
carlo.moto
09-06-2011, 14:43
Carbon Lorrain, a mio avviso ottime, fattele montare da qualsiasi mecca, guarda come fa è una cavolata ma se fai una ricerca dovresti trovare la procedura.....tranquillo, è banale.
linobord
09-06-2011, 15:18
Id ebay: goldfrenmotorcyclebrakepads
costo comprese spedizioni circa 80 euro, rispetto al mio rivenditore ho risparmiato 25 euro e mi sono arrivate a casa e non è poco.
INTENDO ANTERIORI (SINT)+POSTERIORE MARCA EBC
vedi se ci sono per la tua 1200.
Bye.
blackmamba
09-06-2011, 15:49
grazie per le info sulle marche... adesso faccio un giro e vediamo che prezzi ci sono...
per il montaggio ho cercato la procedura ma non sono riuscito a trovarla, anche se in verità l'avevo già vista anche io una volta... speriamo ci sia qualcuno più abile di me nella ricerca che mi soccorra ;)
Non è proprio la tua moto, ma il procedimento è descritto anche qui.
http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/FreniPastiglieDischiManutenzioneBMWR1150RT2001.pdf
blackmamba
09-06-2011, 16:12
grazie dino_g è perfetto... credo anch'io che la procedura sia quella... ed è anche spiegata bene.
adesso devo solo decidere la marca... fattore importantissimo !! ;)
io ho montato le ferodo da un meccanico generico che fa anche bmw, la mano d'opera neanche la paghi ci mette veramente 10 minuti. Se hai un po' di manualità comunque puoi fare da te io invece sto a zero:(
le pasticche anteriori 90 euri ma sono tra le migliori....per la sicurezza meglio non lesinare
linobord
10-06-2011, 09:36
Le EBC sono quelle che monta BMW originariamente (almeno su r1150).... Le anteriori sono tutte sinterizzate per la posteriore non è necessario montare la sinterizzata infatti nel kit EBC (come da originale) peri il post. c'è quella standard.
scusate, c'è differenza se la motina ha l'ABS?????
emagagge
10-06-2011, 10:46
Affatto! ;)
cavaddaru
13-07-2011, 08:38
Visto che ci siamo, potete indicarmi se il codice art. BMW 34 11 7 690 170 delle guarnizioni anteriori è compatibile con la mia R1150R del giugno 2003 (senza ABS)?
Grazie.
Marcello
!!Toni!!
13-07-2011, 11:55
Fatto 1 mese fa in occasione del tagliando dei 40000 km (sostituzione pasticche anteriore e posteriore).
Importo per la sostituzione pastiglie freno metallo (cod. 34217660281) € 68,34:mad: , poi Corredo guarnizioni freni (cod. 34117690170) € 125,48 :mad::mad:, da aggiungerci poi le Unità Lavorative (€ 3 cad.). Per fortuna che fanno il 15% di sconto finale!!:lol:
78 euro brembo rosse ivate e con la spedizione.
2 coppie ovviamente
cavaddaru
14-07-2011, 17:30
caspita.......io avevo sostituito la serie posteriore ma con lo sconto del 25% (campagna promozionale di aprile 2011). Ora devo sostituire la serie anteriore....
Grazie,
Marcello
Qualcuno per favore potrebbe linkare nuovamente la procedura per la sostituzione delle pastiglie???
occorre per forza la dinamometrica?
grazie mille in anticipo
papipapi
21-10-2016, 22:31
Purtroppo "solo x informazione"posso dirvi che costano sui 75,00 euri la coppia, incomincio ad informarmi perché trà poco devo cambiare le posteriori:mad:................Km.46000 mai cambiate ;) :toothy2:
StefanoTS
22-10-2016, 08:10
se hai le pinze Tokiko, come la 1150, per la sostituzione ti bastano una brugoletta da 3mm, un paio di pinze a becco sottile e, se necessario mollare la pinza, una torx da 45.
X farlo molli le brugolette che tengono ferma piastrina di protezione, sfili il fermaglio del perno e levi il perno. A questo punto, senza nemmeno mollare la pinza, puoi sfilare le pastiglie.
Comunque, per abitudine, al cambio pastiglie mollerei la pinza x far uscire un pochino i pistoncini e fare una pulizia con i DETERGENTI SPECIFICI (se lo fai con derivati del petrolio rovini gli oring), poi asciughi, ingrassi (anche qua grasso apposito altrimenti grippi tutto) oppure ungi con dot4 i pistoncini e li spingi di nuovo dentro. Rimonti la pinza, inserisci le pastiglie, rimetti perno e fermaglio e concludi con rimontare la piastrina. Ovviamente la prima frenata dai qualche pompata x rimettere i pistoncini in posizione.
Farlo è facile ma è sempre preferibile, la prima volta, farlo con qualcuno che ha già pratica.
Cerca su RealOEM gli spaccati della pinza così vedi come si smonta......
Carbon lorraine a 80€ circa su noto sito di aste con mescola A3 organica, per utilizzo stradale la miglior mescola.
Inoltre non rovinano i dischi come succede con le brembo rosse
frankbons
22-10-2016, 19:19
Le hai montate te o sei andato da qualche meccanico qui dalle parte nostre?
Tenko_78
25-10-2016, 14:27
Io ho montato le Brembo SC e mi trovo bene; frenano meglio delle originali
Premesso che le condizioni di utilizzo possono essere molto diverse, mediamente quanti km si fanno sulla R1200R con le pastiglie anteriori e con quelle posteriori?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Utilizzo la moto prevalentemente per gite fuori porta.
34mila km e pasticche ancora a metà, se non di più.
alexpel69
29-10-2016, 19:27
Io ho una R1200R del 2008 con 56000km presa usata.
Le pastiglie anteriori sono ancora quelle originali, quelle dietro già cambiate due volte.
Inviato dal mio ME173X utilizzando Tapatalk
Mattef83
23-11-2016, 09:45
Se ti può interessare io ho speso 200€ dal conce....perciò ti suggerisco di seguire i consigli e cambiartele tu!
lamantino
11-12-2016, 22:50
Io ho montato le Brembo SC e mi trovo bene; frenano meglio delle originali
Ciao Tenko, potresti dare qualche altra informazione?
Come si comportano a freddo?
Sono rumorose?
Mangiano i dischi?
Grazie
Anto
(GS '09)
Tenko_78
11-12-2016, 23:06
A freddo vanno assolutamente bene e frenano meglio rispetto alle originali. Per quanto riguarda il rumore in linea di massima mi sembra un poco piu intenso di quelle di serie (che essendo smussate ai lati, almeno quelle della r1200r bialbero erano silenziosissime). Riguardo ai dischi, si mangiano i dischi e parecchio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
lamantino
12-12-2016, 12:46
Ok, grazie.
Ne deduco che non vanno perfettamente d'accordo coi dischi originali, ma meglio coi Brembo oro...
Resto sulle pastiglie originali fino al cambio dischi, poi SC!
Anto
(GS '09)
ste.2000
13-12-2016, 12:20
Io ho cambiato le pastiglie alla R1200R a 65.000 km, ho fatto montare le originali dal concessionario e ho sborsato 170 euro!! :mad:
Prima avevo le Brembo rosse, la moto frenava molto bene ma.. i dischi erano un po troppo consumati relativamente ai chilometri percorsi..
Il meccanico bmw sostiene che sono state le pastiglie aftermarket a consumarli in maniera eccessiva.. avrà ragione lui oppure è un modo per giustificare il prezzo eccessivo delle pastiglie originali?! Mah..
papipapi
13-12-2016, 13:22
Ciao ste, personalmente penso che abbia ragione il capo officina BMW e poi la spesa "pur sembrando eccessiva" la ritrovi nel tempo con i dischi sempre buoni i quali costano un botto :mad:, ti voglio fare una domanda ma 170,00 euri anteriori e posteriori ????? Ti chiedo ciò perché ho 47000 km e mi accingo a cambiare le pasticche posteriori le quali vengono "originali" 75 euri monatti :?::toothy2:
75 € (SETTANTACINQUE) per una sola coppia di pastiglie quindi relativi al solo freno posteriore?!?!
Secondo me ci sono le connotazioni del furto!! :rolleyes: :mad:
papipapi
13-12-2016, 14:39
Aooooo Joe che tedevo da dì, il prezzo è quello non credo di essermi sbagliato "visto che gli eurini li tiro fuori io :mad:", quando farò il lavoro ti sarò più preciso, comunque mi informerò sicuramente meglio perché anche a me sembrano un tantino esagerato :toothy2:
lamantino
13-12-2016, 15:38
Dietro potete tranquillamente usare le Brembo blu. Non usurano il disco, frenano bene e costano la metà delle originali.
Anto
(GS '09)
carlo.moto
13-12-2016, 16:21
Ciao ste, personalmente penso che abbia ragione il capo officina BMW e poi la spesa "pur sembrando eccessiva" la ritrovi
Quoto e condivido per esperienza avuta, quanto dice il capo officina BMW
ste.2000
13-12-2016, 16:50
ti voglio fare una domanda ma 170,00 euri anteriori e posteriori ?????
170 euro solo le pastiglie anteriori (manodopera inclusa)
E' una rapina, lo so.. le brembo costano un terzo..
Che poi magari le originali sono sempre prodotte da Brembo e rimarchiate BMW! :mad:
Dietro potete tranquillamente usare le Brembo blu. Non usurano il disco, frenano bene e costano la metà delle originali.
Anto
Anto, e davanti vanno bene le blù o è meglio qualche altro tipo?
lamantino
13-12-2016, 19:01
Davanti mettete le originali! Saranno anche prodotte da Brembo, ma non hanno nulla a che fare con le after market.
Le blu, quando vanno su di temperatura, non frenano; le rosse mangiano i dischi e nemmeno frenano un granché...
Anto
(GS '09)
roberto40
13-12-2016, 19:06
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=227073&highlight=pasticche+freni
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=439987&highlight=pasticche+freni
papipapi
13-12-2016, 19:40
170 euro solo le pastiglie anteriori (manodopera inclusa)
E' una rapina, lo so.. le brembo costano un terzo..
Allora ci siamo con i prezzi, la coppia Posteriore 75 euri, quindi deduco poco meno di 170 la doppia coppia Anteriore, sono sempre del parere di mettere le originali BMW, ringraziando il Buon DIO a 47000 km dischi perfetti (e ancora un quarto abbondante di pasticche Anteriori) come detto non vale la pena risparmiare "forse" 30/40 euri per poi spendere 200/300di dischi con il rischio che non frenano nemmeno e poi incide anche la durata è tutto un insieme di cose x le quali preferisco le originali ;):dontknow::toothy2:
Sembra, da ciò che ho letto, che le originali siano le "Brembo Blù" rimarchiate Bmw... Con meno di 80 € le hai per tutti e tre i freni spedite in casa... Tentar non nuoce! ;)
lamantino
13-12-2016, 22:51
L'hai letto da qualcun altro che scrive blu con l'accento sulla u...? Libero di buttare i soldi come vuoi.
Anto
(GS '09)
Tenko_78
14-12-2016, 00:37
Si infatti, in ogni caso le originali sono anch'esse brembo e si trovano anche al di fuori dei ricambi ufficiali, sono identiche tranne che per la smussatura agli angoli (che mamma bmw fa per farle vibrare meno, buttare fuori meglio gli scarti e fargli fare meno rumore).....io ho preferito una moto che frenasse meglio pur consumando i dischi, ma in effetti anche le originali non erano malaccio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
L'hai letto da qualcun altro che scrive blu con l'accento sulla u...? Libero di buttare i soldi come vuoi.
Anto
(GS '09)
A parte il cattivo gusto di prendere per il culo chi ha una svista grammaticale, cosa peraltro non inerente alla discussione in oggetto, sono convinto che un' industria delle dimensioni di Brembo non si perderà certamente a studiare una mescola appositamente solo per Bmw, visto poi che l' impianto frenante (dischi, pinze e pastiglie) sono proprio loro a fornirglielo!
Comunque se una prova costa meno di 80 € personalmente la farò... In fin dei conti di soldi se ne buttano tanti in questo hobby....
lamantino
14-12-2016, 07:24
Era una battuta, non volevo certo offendere.
Al post #42 ti ho anticipato come ti troverai con blu davanti.
Brembo sarà sicuramente una grande azienda, ma BMW certamente non scherza... e ha i numeri per giustificare una produzione su proprie specifiche.
Anto
(GS '09)
Va beh, appena ne ho voglia ne togo una di quelle che ci sono e vedo che roba è: sono ancora ampiamente in tolleranza ma sicuramente non saranno le originali, almeno credo che a 40.000 km le avessero già sostituite almeno una volta!
Queste frenano bene anche dopo una giornata sui passi alpini e con passeggero, ma sporcano abbastanza i cerchi con la polvere nera, quindi credo che si mangino parecchio; in compenso i dischi sono ancora in buone condizioni!
Personalemente metterei solo le originali. Ogni volta che ho messo pasticche diverse ho sempre rilevato una frenata "diversa" che alla fine non mi piaceva oltre a dei problemi di usura dischi
Il prezzo, alla data del 25.02.2016, su Roma delle anteriori originali è di 128,00 senza montaggio.
lamantino
14-12-2016, 10:17
Confermo quel prezzo anche a Pescara.
Anto
(GS '09)
ste.2000
14-12-2016, 11:05
Sembra, da ciò che ho letto, che le originali siano le "Brembo Blù" rimarchiate Bmw... Con meno di 80 € le hai per tutti e tre i freni spedite in casa... Tentar non nuoce! ;)
Scusa.. ma dove hai letto che le originali sono uguali alle brembo blu?! E' una cavolata e ti spiego anche il perchè:
Se guardi sul sito brembo scoprirai che le pasticche blu sono in mescola carbo-ceramica che è un evoluzione della classica mescola organica..
Le pastiglie originali della R1200R, e del 90% delle moto attualmente in commercio, sono in mescola sinterizzata.
Un'altra parziale inesattezza che hai detto è che le pinze della R1200R sono fornite dalla Brembo.. in realtà le monoalbero montano pinze Tokico.
Cerchiamo di non diffondere nel forum notizie farlocche ;)
Senza offesa ovviamente..
roberto40
14-12-2016, 11:09
Vi ho allegato non a caso, i due link della stanza delle GS.
Si parlava diffusamente delle pasticche originali, delle brembo blu e di tante altre cose.
Se avete voglia/tempo provate a leggere il thread.
Ma... Quelle anteriori originali non sono Brembo normali, ma TOKICO!
http://www.ebay.it/itm/BMW-Pastiglia-freno-anteriore-R-1150-R-ROCKSTER-R28-OEM-34117690170-/111962396453?hash=item1a117a9725:g:V-gAAOSw8RJXBoQb
Scusa.. ma dove hai letto che le originali sono uguali alle brembo blu?! ...
Un'altra parziale inesattezza che hai detto è che le pinze della R1200R sono fornite dalla Brembo.. in realtà le monoalbero montano pinze Tokico.
Cerchiamo di non diffondere nel forum notizie farlocche ;)
Senza offesa ovviamente..
Chiedo venia, professore! :confused:
E a proposito di inesattezze... Chi ha copiato e da chi? Tokico da Brembo o viceversa, oppure sono la stessa cosa?
Fatalità la mia r1150r è parcheggiata a fianco del Monsterino 600 di mia figlia...
https://lh3.googleusercontent.com/I8vhOhr0uVae6aaKt3ZvGDkfPwp5BJ4dvlR-NZPxrRVXxfax9K8An-A-XgzryCIhdXvlmh7i_GeRGg=w1280-h1024-no
Posso assicurare che anche l' interasse dei fori di fissaggio delle pinze alla forcella è identico, direi che le due pinze sono intercambiabili
ste.2000
14-12-2016, 12:36
Diciamo che problemi avuti alla mia ex mucca mi hanno obbligato a studiare con mooolta attenzione tutto il sistema frenante.. :cool:
Di solito non sono un secchione, quando devo rallentare tiro la leva del freno e basta.. ;)
Tornando al discorso consigli su pasticche, secondo me la soluzione migliore è acquistare online pasticche originali bmw e cercare di trovarle ad un buon prezzo..
Oppure fregarsene dell'eccessiva usura dei dischi provocata dalle brembo rosse e, raggiunti gli 80.000 km, con i soldi risparmiati cambiare anche quelli con due dischi brembo nuovi nuovi!! :D
Infatti a mio modesto parere i dischi montati su queste Bmw sono fatti in metallo assai più "tenero" di quello impiegato per i Brembo "oro" quindi per non consumarli si dovranno giocoforza utilizzare pastiglie tenere, ma anche meno abrasive che ovviamente si consumeranno più velocemente ma garantiranno un' ottima frenata anche senza dover tirare la leva del freno "abbestia"... Comunque la "somiglianza" tra quelle due pinze è a dir poco imbarazzante, almeno esternamente! ;)
ste.2000
14-12-2016, 14:44
Le tue sono le classiche pinze tokico, le avevo anch'io sulla R1200R e non sono un granchè..
Hanno un forte effetto memoria e la corsa della leva aumenta progressivamente frenata dopo frenata.. fino quasi ad arrivare a fondo corsa.. pessimo!!
Questo effetto peggiora ulteriormente quando i ferodi delle pastiglie si assottigliano troppo e sei costretto a cambiarle prima di arrivare alla tacca..
E poi hanno una vite di spurgo merdosa con la filettatura che non tiene quando spurghi a depressione..
Però frenano forte!!
Quindi sono simili/identiche solo esteticamente alle Brembo oro che monta Ducati!
Sono quasi deluso!! :(
ste.2000
14-12-2016, 16:35
Anch'io quando l'ho scoperto ci sono rimasto male.. :(
Se ti interessa quelle del gs sono brembo e sono compatibili.. io avevo una mezza idea di cambiarle, alcuni sul forum lo hanno fatto, ma poi ho deciso di cambiare la moto.. :lol:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=441959
Beh, direi decisione drastica ma ottimo acquisto! ;)
ste.2000
14-12-2016, 16:55
No, dai.. non ho cambiato la moto per quel motivo.. sarei matto.. ;)
E comunque quando le pasticche sono nuove l'effetto memoria di cui parlavo è assolutamente sopportabile, mi spiegava il meccanico che i pistoncini lavorano male quando sono troppo fuori..
RmatteoR
15-12-2016, 10:51
Personalmente mi sono trovato molto bene (sia su strada, sia in pista) con le Braking sinterizzate:
ANTERIORE: cod. 879CM55;
POSTERIORE: cod. 794SM1.
Non ho riscontrato ne problemi di frenata ne ai dischi.
Pagate (ANT+POST) in negozio a San Marino €90,00 (+€5,00 dal meccanico per la sostituzione).
Matteo ;)
trappy93
17-01-2017, 11:01
Ciao RmatteoR
Chiedo , io ho una r1200r del 2011 il mod. dopo il tuo e pensi che vadano bene ugualmente??
P.s: sn pivello !!
RmatteoR
17-01-2017, 13:36
Ciao Trappy, direi di sì... di seguito il link dove puoi verificare i codici in base al modello/anno della moto.
Per il mod. 2011 riporta gli stessi codici:
http://www.braking.com/catalogue/intro.php?lang=IT&ricerca_vis=ricerca_veicolo&ricerca_effettuata=1&rif_marca=BMW+++++++&rif_modello=R+1200+R++++++++++++++++++++++++++++++ ++&rif_cilindrata=1200&rif_anno=2006
Matteo;)
trappy93
20-01-2017, 10:07
Grazie RmatteoR molto gentile!!
Ciao trappy, se ti serve una doppia coppia di brembo rosse nuova io ce l'ho, proprio per l'anteriore della R MY11.
Ho anche le blu per il posteriore, ma sono usate, anche se hanno fatto giusto 2k km.
Nel caso, scrivimi un mp.
Paolo papi
10-04-2017, 22:10
confermo che le pinze Brembo dei GS montano perfettamente su R1200R del 2007, sostituite l'anno scorso e fatti già 10K ...tutta un'altra storia..
matteo.t
10-04-2017, 23:22
Cambiate anch'io in mese fa e messo le braking, 100 euro ant + post :cool:
mototopa
12-04-2017, 14:55
Sto leggendo tutto e il contrario di tutto sulle pastiglie freni...
devo cambiarle sia all'anteriore che al posteriore e sono del tutto confusa!!!
La mia r1200r del 2010 monta le tokico che ho trovato su e-bay a 120 la coppia senza spedizione mi manca comunque la posteriore.
Di Brembo mi hanno detto che ora fa una pastiglia specifica per Bmw, saranno le brembo bianche LA?
Delle Brembo rosse non saprei, ma leggendo in giro non riesco a fidarmi a prenderle.
Tu che hai avuto il Monster sai anche tu cosa vuol dire "frenare Brembo"... Premesso che le pinze Tokico non sono le Brembo Oro, penso che non farei gran caso a un consumo leggermente maggiore dei dischi: una volta finiti i dischi, li cambi con due bei dischi Brembo e a freni sei abbastanza tranquilla!
mototopa
12-04-2017, 18:54
In effetti. Però la frenata "Tokico" mi piace, anche senza abs non ho mai avuto problemi. Certo che il costo è assolutamente assurdo!
Io non so nemmeno che pastiglie monta la mia R1150R, ma dovessi cambiarle credo che mi orienterei sulle Brembo: le rosse se sei una che stacca forte, oppure le bianche se prediligi la durata
http://moto.brembo.com/it/detail/168B407D7/bmw/r-1200-r/1200/2010/discs/front
mototopa
12-04-2017, 20:35
Penso che prenderò le Brembo bianche.:smile:
In effetti. Però la frenata "Tokico" mi piace, anche senza abs non ho mai avuto problemi. Certo che il costo è assolutamente assurdo!
Ciao! Se ricolleghi il mio avatar al mio profilo FB già sai come la penso.
La tua moto quanti km ha? Quanto ti durano le pasticche in ordine di tempo? ti sei mai fatta queste domande?
La mia moto ha 35mila km e le pasticche sono sempre quelle, calcolando che faccio circa 8mila km/anno (:() direi che la spesa ci può stare.
Queste Brembo bianche sarebbero da provare, sulla carta sembrano fatte apposta per nostra moto....
mototopa
13-04-2017, 09:25
La mia moto ha ora 33mila km.
L'ho comprata l'anno scorso a gennaio e aveva 19mila km.
Le pastiglie è la prima volta che le cambio, non mi sono chiesta per ora quanto possano durare. E se il proprietario precedente le avesse già cambiate non mi è dato sapere.
Proverò le Brembo bianche, 80€ per avantreno e retrotreno spedite.
mototopa
13-04-2017, 09:27
Io non so nemmeno che pastiglie monta la mia R1150R.
Io per sapere che pastiglie avessi, ho smontato una pinza, è abbastanza semplice l'operazione.
Proverò le Brembo bianche, 80€ per avantreno e retrotreno spedite.
Ok, attendiamo un feedback.
Dove le ordini?
mototopa
13-04-2017, 09:58
Ok!
Carpimoto. Dovrebbero arrivare martedi.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |