Visualizza la versione completa : Manopole di m....!!!!
Si sono su tutte le furie! é possibile che moto del genere sono equipaggiate con manopole a dir poco vergognose!!! Sti crucchi non potevano usare un materiale più appropriato!!! Stiamo parlando di moto da 30.000.000 delle vecchie lire :mad: ho 15000 km e puntualmente con il primo caldo scendo dalla moto col palmo delle mani nere!!!! Quindi cosa faccio??? Visto che non è un difetto della mia ma tuttte le manopole che ho visto sembrano squagliate! Me le compro non di mamma BMW,cosa le metto a fare originali....fanno schifo!!!! Compro un paio con lo stesso disegno per moto bmw con manopole riscaldabili.....mi sono fatto un mazzo così per togliere le vecchie,con tanto di bisturi,tant'è sono riuscito a tagliare quel filiiiiino di resistenza,ottimo!!!! La saldo...adesso chi le rimette le manopole nuove senza riincasinare di nuovo tutto? Ho provato con l'alcool ma niente,ho ristrappato la resistenza! Adesso ho la moto senza manopole! Non solo hanno fatto delle manopole vergognose,ma anche belle difficili da sostituire......tanto durano un anno!!!! Vergogna!:(
Scusate lo sfogo ma certe cose mi mandano in bestia :mad:
maurodami
07-06-2011, 00:13
Potevi toglierle (idem per il montaggio) in 30 secondi usando l'aria compressa (per il futuro usa la funzione "cerca").
Per il resto stiamo parlando di manopole in gomma che invecchiando, come qualunque polimero, si deteriora............il costo della moto non centra nulla, le manopole sono a tutti gli effetti materiale di consumo, come le pastiglie freni, i pneumatici, l'olio motore ecc.
catenaccio
07-06-2011, 00:37
mauro mi sa che come dici te l'è un po dura tirar via le riscaldate!
cinque voleva fare questo lavoro:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=207514&highlight=sostituisco
ovvero mantenere le resistenze originali!
Ne ho avuto di moto e non mi ricordo manopole così scadenti!
Potevi toglierle (idem per il montaggio) in 30 secondi usando l'aria compressa (per il futuro usa la funzione "cerca").
Per il resto stiamo parlando di manopole in gomma che invecchiando, come qualunque polimero, si deteriora............il costo della moto non centra nulla, le manopole sono a tutti gli effetti materiale di consumo, come le pastiglie freni, i pneumatici, l'olio motore ecc.
Non so se hai mai cambiato le tue,ma le mie ho dovuto togliere i residui di gomma con il bisturi,altro che con l'aria compressa!:(
motomoto
07-06-2011, 00:49
posso dire la mia ?? IO uso sempre i guanti :)
maurodami
07-06-2011, 00:53
A questo punto mi viene il dubbio che stiamo parlando di due sistemi diversi; solo due settimane fa ho sostituito le manopole (parlo dei due soli rivestimenti in gomma peraltro commercializzati dal prduttore che li fornisce a BMW) della mia R1150GS. nel mio caso si sfilano dai manubrio senza alcuna difficoltà lasciando a vista le resitenze ricoperte dall'isolante.
Mi pare di capire che le cose per la serie R1200 le cose si sono complicate un po'.
RedBaron
07-06-2011, 00:55
beh, motomoto mi ha tolto le parole di bocca: io uso sempre i guanti, anche per brevi viaggi :) No problem
A questo punto mi viene il dubbio che stiamo parlando di due sistemi diversi; solo due settimane fa ho sostituito le manopole (parlo dei due soli rivestimenti in gomma peraltro commercializzati dal prduttore che li fornisce a BMW) della mia R1150GS. nel mio caso si sfilano dai manubrio senza alcuna difficoltà lasciando a vista le resitenze ricoperte dall'isolante.
Mi pare di capire che le cose per la serie R1200 le cose si sono complicate un po'.
Esatto io quell'isolante non ce l'ho
Le mie manopole sono state cambiate da mamma BMW la scorsa settimana per il tuo stesso problema, anzi aggiungo di più, le mie erano anche molto appiccicose (a mani nude). Il meccanico mi ha semplicemente suggerito di mettermi "sempre" i guanti (anche per brevi tragitti) in quanto il sudore delle mani è molto acido e tende a rovinare la gomma delle manopole nel giro di poco tempo.
E così faccio ... anche se con le moto precedenti non ho mai avuto problemi del genere. Mah!
Quindi, motomoto e redbaron hanno proprio ragione! :D
Le mie manopole sono state cambiate da mamma BMW la scorsa settimana per il tuo stesso problema, anzi aggiungo di più, le mie erano anche molto appiccicose (a mani nude). Il meccanico mi ha semplicemente suggerito di mettermi "sempre" i guanti (anche per brevi tragitti) in quanto il sudore delle mani è molto acido e tende a rovinare la gomma delle manopole nel giro di poco tempo.
E così faccio ... anche se con le moto precedenti non ho mai avuto problemi del genere. Mah!
Quindi, motomoto e redbaron hanno proprio ragione! :D
Queste vostre testimonianze avvalorano ancora di più il titolo del mio post! Anche le mie risultavano terribilmente appiccicose! Quindi "giustamente" dovrei usare i guanti sempre? Ma stiamo scherzando???? Io l'anno scorso ho comprato un paio di guanti estivi BMW color ghiaccio....secondo voi di che colore sarebbero diventati con queste belle manopole usurate????
Ah dimenticavo,il capoofficina BMW senza tanti giri di parole mi ha detto che sono fatte di un materiale scadente!!!....non ha usato proprio queste parole!
catenaccio
07-06-2011, 09:28
anche io uso sempre i guanti però mi girano un pò lo stesso per il consumo.
Ho venduto il v-strom con 25000 km e le manopole praticamemte nuove, oggi sulla gs1200 con 25k km ho le manopole liscie...spero che almeno nei modelli 2010-11 abbiamo migliorato le cose ma non penso...
Sono morbide e si consumano velocemente per avere molto grip. C'è chi le ricopre con il nastro delle racchette da tennis, costo 5 euri (Dacatlon) e anche la funzione riscaldamento funziona. Cercacercacerca. Guanti sempre.
Sono morbide e si consumano velocemente per avere molto grip. C'è chi le ricopre con il nastro delle racchette da tennis, costo 5 euri (Dacatlon) e anche la funzione riscaldamento funziona. Cercacercacerca. Guanti sempre.
Ma continuiamo a difenderle? Nastro delle racchette? :mad: Ragazzi non ci siamo! :(
maurodami
07-06-2011, 11:12
Resto sempre più sbalordito delle "nuove scelte tecniche" adottate dalla BMW.
House-Gregory
07-06-2011, 11:23
Il meccanico mi ha semplicemente suggerito di mettermi "sempre" i guanti (anche per brevi tragitti) in quanto il sudore delle mani è molto acido e tende a rovinare la gomma delle manopole nel giro di poco tempo.
Il meccanico ha ragione...
...come tutte le cose delicate.....
.... vanno prese con i guanti!!!;)
Non so per le 1200, ma per le 1150-850 (per altro la mia ha ancora le manopole riscaldate originali in buono stato, ma io uso i guanti sempre...) ci sono quelle della Ariete, modello specifico uguali alle originali, con diametro interno diverso tra dx e sx. Mi pare costino meno di 20 euro.
giorgio967
07-06-2011, 14:02
ciao,io le ho sostituite in un oretta,lavoro delicato ma non impossibile,un po' di aria compressa,alcool e un taglierino........€ 19 + spedizione....manopole ariete,uguali alle originali
ciao,io le ho sostituite in un oretta,lavoro delicato ma non impossibile,un po' di aria compressa,alcool e un taglierino........€ 19 + spedizione....manopole ariete,uguali alle originali
Esatto io ho proprio quelle! Appena ho tempo ci riprovo
ragazzi, mi sapreste dire il diametro e la lunghezza che devono avere le nuove manopole? Perchè anche io ho lo stesso problema in quanto il vecchio prorpietario probabilmente guidava con i denti!!
1Muschio1
07-06-2011, 16:33
... ma che fighetti ... madonna ... comprate moto da 30 milioni e vi fossilizzate per 2 manopole ... hahahahaha! che macchiano ... che si consumano ... avevo un amico che aveva una sudorazione che manco riusciva ascrivere su un foglio senza stropicciarlo ... pensate che le ariete si consumeranno o macchieranno diversamente ??? ti lamenti del nulla .. guanti e ciao.
... ma che fighetti ... madonna ... comprate moto da 30 milioni e vi fossilizzate per 2 manopole ... hahahahaha! che macchiano ... che si consumano ... avevo un amico che aveva una sudorazione che manco riusciva ascrivere su un foglio senza stropicciarlo ... pensate che le ariete si consumeranno o macchieranno diversamente ??? ti lamenti del nulla .. guanti e ciao.
Spero di si,altrimenti le prossime che monto sono quelle dell'honda SH :lol:
Mi lamento perchè non sto parlando di un Hp2 e, ma di una moto che uso tutti i giorni ed entrare negli studi con le mani nere non è carino :confused:
1Muschio1
07-06-2011, 17:29
... GUANTI! CHe siano studi .. o donne ... SEMPRE! HAHAHAHAA!
i guanti si mettono sopratutto per limitare i danni in caso di caduta.
1Muschio1
07-06-2011, 17:45
... infatti ... e inoltre si macchiano al posto delle mani ... quando non li indosso so a cosa vado incontro ;) è una scelta.
feromone
07-06-2011, 17:50
Manopole di merda!
Comunque anche se nel mio 1150 gs adv 2005 le manopole erano uguali a quelle del 1200 gs, toglierle è stato molto più semplice (non semplicissimo) in quanto non erano incollate!
Confermo, manopole di merda.....le mie si erano sciolte.
1100 Gs for ever
Chissà come puzzano le vostre moto però.....
Quando le manopole si consumano, io cambio moto...
si potrebbero fare in legno!!!! e non è una c@zz@t@.
se domani vedo un brevetto in giro....mi arrabbio.
per fare pan dan...la sella in palquettes....
supercaliffo
03-08-2011, 11:43
devo cambiarle pure io, non tanto per le mie mani...
quanto per i due viaggi in carroattrezzi in 10 giorni :mad:
davideland
03-08-2011, 12:14
io sulla R850R dopo ben 8 anni non ho problemi, sì sono un po' consumate ma niente di più.....i problemi li sento tutti riferiti alle nuove R1200R.....e si che la tecnologia dovrebbe andare avanti....
Anche io uso guanti, ma per altre cose.
Cinque… c’hai delle manine di fata!
Scherzo ovviamente, anzi, ti capisco, perché quando ti prende la bestia dentro, fai ancora peggio. Immaginandosi la scena c'è da capottarsi.
Comunque è davvero ridicolo, con quello che costa la moto. Manopole che appicicano o che si sciolgono?!? Addirittura l’acido del sudore che le rovina!!! Robe da matti. Meglio non farsi sentire dalla concorrenza….
Si, dai, proviamo con quelle di legno.
Ricordo però che quelle del mio NSR125, 15 anni fa, avevano lo stesso problema, mentre la scarver no. Forse è per avere molto grip quando le impugni. Cmq fanno schifo, mi accodo, ho speso 50 euri per i guanti, così da non avere il problema, dopo che ovviamente ho letto i vostri suggerimenti :) Ora non mi appiccico le mani, ma mi sudano ed il guanto nero me le colora. porc'....
Leggendo questo post, effettivamente anche la mia che ha già 5 anni, noto che le manopole fanno cagare.
Secondo Voi, e sono serio, se mettessi su un giro della guaina con cui copro il manico delle racchette da tennis (spesa 3 € per 3 rotolini)? Durano magari poco ma il costo è irrisorio...
Quasi quasi per le ferie provo.
darrenstar
03-08-2011, 19:56
@Regis
gli overgrip per i manici delle racchette sono fatti per le mani nude e si consumano in fretta. lascia perdere... per di più con un po' di acqua si inzuppano
d.
Gi@nfrus
03-08-2011, 21:25
E se le vede uno col Tmax si cappotta dalle risate (Manopole Spalding) :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
E poi ti puzzano le mani di sudore e devi lavarle comunque :)
Dr. Madima
03-08-2011, 21:46
Nastrate le manopole!!!! :D:D:D
Anche io ero scettico, ma funziona veramente!!!!
E non sono così male!!! ;););)
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=292669
Infatti, credevo di prendere proprio solo non il grip da manico racchetta (quelli tipo pelle) ma gli over tipo Head o Babolat. Sono davvero molto pratici e sul fatto che patiscano acqua... considerate acidità del sudore che rilasciamo sulla racchetta.
Sono scettico anchio, però è una prova stupida, a basso costo. E se va male le tolgo.
Sicuramente è da valuatre l'usura del guanto...
sillavino
04-08-2011, 11:45
E per cambiarne anche una (riscaldata) 90 euro in concessionaria!!!!
emagagge
04-08-2011, 12:01
... GUANTI! CHe siano studi .. o donne ... SEMPRE! HAHAHAHAA!
Rotfl!!!!!!!!!!!!!!!
emagagge
04-08-2011, 12:04
COmunque io l'anno scorso ho comprato il ricambio della Ariete che le produce per BMW e ora sono tornate come nuove con poca spesa ;)
Giusto per esempio:
http://www.bikerstorebari.com/prodotto.asp?id=9223
mah...mi sembrate tutti delle checche impazzite...da che mondo è mondo le manopole macchiano le mani a meno che non ci si riferisce a manopole di plastica...e non in gomma ad alto grip...ho avuto un bel po di moto nella mia fortunata vita da motocilcista, e tutte avevano manopole che sporcavano le mani...se così non fosse significherebbe che ci troviamo di fronte a manopole dure..da scooter appunto.
@gidi_34=mah..da che mondo è mondo le manopole macchiano le mani a meno che non ci si riferisce a manopole di plastica...
Quoto ed aggiungo : e la pedalina del cambio SEGNA le scarpe, gli stivali, i mocassini, i flip flop, le tacco 12 e le paperine !!!!!
quindi bisogna andare a piedi nudi se non volete rovinare le calzature....oppure usare quelle SPLENDIDE copripedalina a forma di becco d'anatra !!!! mafatemilpiacere !!!!!!! :(:(:(:(:(:(:(
la cosa che mi allibisce è il fatto che sostituire le manopole riscaldate usurate costi una follia !!!!!
Appunto. Se le salvaguardiamo evitiamo rompimenti poi. Altrimenti perchè buona parte di noi (magari non tutti) mettiamo i para cilindri (anche quelli solo di plastica)?!!??
Minchi@ che voglia di ferie...
centauro stradale
05-08-2011, 16:10
cambiate circa un mese fà e messe quelle della ariete riscaldate...tempo totale 10 min circa e costo € 20.00. il tutto usando l'alcool;) (non in corpo eh)
ma scusatemi.......non ho capito.....forse perchè non mi è mai successo.......
sostituire le manopole di gomma delle manopole riscaldate, significa sostituire sia la parte esterna di gomma che l'elemento riscaldante ? immagino il prezzo ???? ( anzi è meglio non pensarci !!! )
centauro stradale
05-08-2011, 16:27
assolutamente no...:rolleyes: si cambia solo la manopola in gomma;) altrimenti col cavolo che bastavano 20 neuri
E' vero che le manopole di bmw potrebbero essere un pochino meglio (e durare di più).
Ma debbo dire che, dopo una scivolata in città sull'asfalto, portando un paio di guantini leggeri proprio per non avere le mani nere, che mi hanno salvato
la pelle delle mani, ho imparato che comunque i guanti vanno portati sempre.
I guanti sono quelli da equitazione corti che vendono da Decathlon a poco prezzo.
centauro stradale
05-08-2011, 17:27
si i guanti sono praticamente d'obbligo però, una volta che le manopole sono consumate sono brutte a vedersi.
Vero che con i guanti indossati non ti sporchi le mani ma è altrettanto vero che le manopole specie se modello riscaldate, si logorano comunque facilmente.
Visto che peraltro non le regalano....e che "cinque" è di " Zena" (leggasi Genova), come peraltro il sottoscritto...... e presto detto ! :lol: :lol: :lol:
centauro stradale
06-08-2011, 15:12
dai pure io sono ligure...infatti le ho rubate ad un'altra moto:cool::cool::cool::lol::lol::lol:
alèvulcano
09-08-2011, 14:40
al di là dell' uso dei guanti (giustissimo sempre) o del fatto di considerarle materiale di consumo, le manopole della 1200 r fanno cagare, non c'è di cosa discutere.
cavaddaru
11-08-2011, 11:07
ah ah ah ah...scusate le risate senza ritegno ma....vi lamentate (con sacrosanta ragione) delle manopole da quattr'un soldo) e mai una parola spesa per le vergognose e inaccettabili fascette da 0,000005 centesimi che tengono fissati i avetti elettrici e la ubistica allo sterzo o al telaio???....
Le manopole, anche se nuove (al contrario di chi ha detto che con il tempo si consumano) lasciano quel nero sul palmo della mano.
Veroi è che la sudorazione ci mette la sua, ma quando le hanno pogettate cosa pensavano??? di adoperarle con guanti in seta??? Mah....
ok per i guanti, anche se le mie manopole non sporcano . Il mio problema invece e' che lemanopole del 1150 originali sono troppo "ciccione" e anche spostando le mani internamente non riesco ad impugnare il manubrio bene.
Ho sempre la sensazione di "stringere" il manubrio con piu' forza del normale. Premetto che ho dei guanti perfetti di misura e che ho una mano normale e sono proporzionato alla mia altezza di 1,70..insomma non sono un extraterrestre... :)
Su altre moto mai questa sensazione.
Senza escludere il riscaldamento nelle manopole , qualcuno e' riuscito a montare manopole piu' "SLIM" ? se si quale marca?
Thank you
io sulla R850R dopo ben 8 anni non ho problemi, sì sono un po' consumate ma niente di più.....i problemi li sento tutti riferiti alle nuove R1200R.....e si che la tecnologia dovrebbe andare avanti....
mi spiace ma anche la mia bella che di anni ne conta undici ha le manopole appiccicose che mi colorano le mani. evidentemente non hanno ancora fatto tesoro delle lamentele dei clienti in bmw. usare i guanti è un ottimo rimedio..
buona strada a tutti..
ciao
Valerio
elikantropo
18-08-2011, 22:22
le manopole riscaldate del 1150 gs mi si son rovinate nonostate usi sempre i guanti.
Nastro per racchette da tennis e via andare; forse andrebbe messo quando le manopole sono nuove.
I guanti sempre e comunque! Le manopole in ogni caso si cambiano le mani no.
A pasqua, son volato per aria (e poi, purtroppo atterrato) in bici da corsa a 50km/h su una superficie di asfalto a grana grossa:cry:
Non avevo i guantini e (altre parti del corpo a parte...) mi è letteralmente saltato via un pezzo di carne dal palmo della mano grande come una moneta da 20 cent...
In moto li uso da sempre anche per andare a fare la spesa
Alessandro
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |