Visualizza la versione completa : Estensione cavalletto laterale
Vorrei indicazioni sull'acquisto dell' l'estensione per il cavalletto laterale per la R1200GS (anno 2009). La mia è la versione ribassata originale BMW e quando la parcheggio di lato su di un terreno non perfettamente in piano, l'inclinazione mi fa paura.....Ne ho visti alcuni ( Touratech, Horning ) che danno la possibilità di spessorare la base del cavalletto. Qualcuno li ha già provati ? L'acquisto risolve il problema? Grazie
io conosco la piastra touratech che ho montato senza spessori solo per allargare la base di appoggio del laterale. E' possibile aggiungere un certo numero di spessori ma non so di quanto puoi sollevare l'appoggio....Ma dubito che possa essere una soluzione vincente per il tuo problema. Gli esperti del forum sicuramente ti potranno dire qualcosa in più.
Anch'io ho montato l'allargatore Touratech sul laterale delle mie due Gs STD (porssimamente lo monterò sull'Adv) e mi sono trovato benissimo;garantisce una maggiore superficie d'appoggio e non interferisce come ingombri con la valvola allo scarico del modello 2010.
Piuttosto non capisco il cavalletto ribassato, lo fornisce la Bmw? Già è parecchio piegata con li laterale di serie ...
umberto58
06-06-2011, 23:40
dado penso che Ricu si riferisse al GS e non al cavalletto laterale
Quoto touratech, la mia giallona ADV 11 mi ringrazia per avergli allargato le shoes.........:eek::eek::eek::eek:
BYBY
Pat :D:D:D:D
Quoto touratech, la mia giallona ADV 11 mi ringrazia per avergli allargato le shoes.........:eek::eek::eek::eek:
BYBY
Pat :D:D:D:D
:lol::lol::lol::lol::lol::D:D:D:D
sonmiananxa
07-06-2011, 10:05
Acquistato e montato quello Wunderlich.
Speso un'inezia e sono nettamente più tranquillo ;-)
excalibur58
07-06-2011, 10:16
Acquistato e montato allargamento Bikerfactory su gs 1150 Adv,forse montato male,perso o cosa per strada?Strano molto strano.
A mio parere, il migliore è il Wunderlich..............
per quanto riguarda il rialzo, me lo sono fatto io in alluminio.............
http://img543.imageshack.us/img543/7324/copiadirialzocavalletto.jpg (http://img543.imageshack.us/i/copiadirialzocavalletto.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img198.imageshack.us/img198/7324/copiadirialzocavalletto.jpg (http://img198.imageshack.us/i/copiadirialzocavalletto.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Il cavalletto è di serie. E' il Gs che è ribassato BMW, ma quando la metto sul laterale piega decisamente. Se poi il terreno non è in piano mi vengono i brividi....
Cosa ne dite di questi due?
Twalcom
http://img43.imageshack.us/img43/7093/getimages.png
Cameltoe
http://img197.imageshack.us/img197/8665/cameltoebmw1200gssskm.jpg
per fare due piastrine imbullonate assieme son capaci tutti........
io resto dell'idea che il migliore è il Wund.....è in pressofusione di alluminio e si integra perfettamente con il cavalletto, mentre gli altri sembrano fatti per andar bene su varie tipologie........hanno però il vantaggio di poterli riutilizzare anche cambiando moto.
giampy54
08-06-2011, 12:34
anche io ho usato il fai da te con rialzo di 1,5 cm
A mio parere, il migliore è il Wunderlich..............
per quanto riguarda il rialzo, me lo sono fatto io in alluminio.............
http://img543.imageshack.us/img543/7324/copiadirialzocavalletto.jpg (http://img543.imageshack.us/i/copiadirialzocavalletto.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img198.imageshack.us/img198/7324/copiadirialzocavalletto.jpg (http://img198.imageshack.us/i/copiadirialzocavalletto.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Mi associo, bravo per il rialzo se dovessi aver bisogno ti copio :D :D :D
__________________________________
La regina del bosco
Mi associo, bravo per il rialzo se dovessi aver bisogno ti copio :D :D :D
grazie !!! :)
nel rialzo i fori per le viti sono filettati e non passanti, e le viti bloccate con frenafiletti.
la parte interna, quella che appoggia al Wund, l'ho sforacchiata completamente (da 10 mm.) per alleggerirla.
@Ricu
L'inclinazione della moto sul cavalletto laterale è così accentuata su tutte, non ti preoccupare.
Anche io uso la base allargata della Wunder e mi trovo davvero bene, specie sullo sterrato.
BoxerInside
08-06-2011, 23:57
Questa dovrebbe essere una versione x il GS ribassato del 2009 (ma è da verificare visto il tedesco...):
http://cgi.ebay.it/BMW-R-1200-GS-mit-serienmasiger-Tieferlegung-Bj-08-10-/270758643304?pt=Motorrad_Kraftradteile&hash=item3f0a790668
Occhio alle spese di spedizione, se vai nel negozio del venditore mi sembra ci sia un po' di confusione.
Io ho preso quello x lo STD: si alza di 2 cm, sta bene, non mi viene l'ansia...
ragazzi sta cosa interesa pure me che il 1150 guardando in giro mi sembra che effettivamente la soluzione migliore sia quella di cit
giampy54
09-06-2011, 18:55
Questa dovrebbe essere una versione x il GS ribassato del 2009 (ma è da verificare visto il tedesco...):
http://cgi.ebay.it/BMW-R-1200-GS-mit-serienmasiger-Tieferlegung-Bj-08-10-/270758643304?pt=Motorrad_Kraftradteile&hash=item3f0a790668
Occhio alle spese di spedizione, se vai nel negozio del venditore mi sembra ci sia un po' di confusione.
Io ho preso quello x lo STD: si alza di 2 cm, sta bene, non mi viene l'ansia...
confermo...le ho comperate e sulla mia gs 2009 std..non vanno bene!!!!!!!!!!
grazie !!! :)
nel rialzo i fori per le viti sono filettati e non passanti, e le viti bloccate con frenafiletti.
la parte interna, quella che appoggia al Wund, l'ho sforacchiata completamente (da 10 mm.) per alleggerirla.
Geniale Bravo :D :D :D
per chi avesse già montato l'allargamento del cavalletto (io ho quello TT, ma credo che valga per tutti gli altri modelli) con il cavalletto già usato:
è necessario dare una carteggiata o avere qualche accortezza sul fondo del cavalletto (per renderlo liscio) prima di montarla?
FrankGS1200ADV
10-06-2011, 12:00
Personalmente ho montato questo:
http://cgi.ebay.it/Prolunga-e-base-larga-cavalletto-BMW-1200-GS-longboy-/150613641277?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item231145c83d
e mi trovo molto bene..
molto bello..........peccato che è in plastica ed ha anche una superfice d'appoggio piuttosto ridotta.
anche io ho usato il fai da te con rialzo di 1,5 cm
ciao mi daresti delle dritte per realizzarlo in "fai da te"? visot che siamo della stessa zona non è che ne hai realizzati 2 ed 1 ti avanza? :):):)
ciao
paolopoio
10-06-2011, 13:49
Ciao Ricu, io ho ovviato al problema montando il cavalletto laterale dell'adventure (che è più alto) adesso ha la giusta inclinazione
ciao anche io fai da tè
fatto sagoma di carta sul cavalletto ,allargata di 0,5 cm poi taglisto piastra alluminio alta 1cm come da sagoma ,4 fori filettati sulla piasta e 4 passanti sul cavalletto , lavoro discreto e funzionale
robiledda
11-06-2011, 09:09
Autocostruito
http://img864.imageshack.us/img864/479/fotoiphone373.jpg
http://img851.imageshack.us/img851/348/fotoiphone395.jpg
Adesso lo collaudo, a pieno carico, nel viaggio in Puglia della prossima settimana, speriamo bene.
zio tazio
11-12-2012, 17:02
Ciao,questa potrebbe essere una soluzione?
https://picasaweb.google.com/106810731373381250400/Conversione?authkey=Gv1sRgCOvnuLGwo5LSCw#582071844 9433973250
blackseal
11-12-2012, 22:04
A mio parere, il migliore è il Wunderlich..............
per quanto riguarda il rialzo, me lo sono fatto io in alluminio.............
In pratica gli hai fatto una zeppa!:lol: semplice quanto geniale; e 30 e lode per la manualità: tra l'altro i fori filettati sono una chicca, bella idea.
Peccato che con i lavori manuali sono una mezza calzetta altrimenti mi sarei cimentato copiandoti alla grande!
Per il 1150 GS ADV, avevo fatto così.
Nulla vieta di farlo anche per il 1200.
http://www.quellidellelica.com/vbforum/attachment.php?attachmentid=26774&d=1188806513
GATTOFELIX
28-09-2015, 10:17
Ho perso i bulloncini dell'allargamento cav, touratech... devo comprarli, mi potete aiutare informandomi sulla misura?
Per me il problema principale, più che allargare la base di appoggio del cavalletto, era fare in modo che la moto si inclinasse meno in modo che io potessi fare meno fatica a raddrizzarla, soprattutto in caso di moto carica e magari parcheggiata su terreno non proprio in piano...
Io ho montato questo in configurazione full:
http://www.hornig.it/BMW-R-1200-GS-Adv-e-HP2/Alluminio-Acciaio-ad-alta-resistenza/Estensione-per-cavalletto-laterale.html
Ho guadagnato 20 mm e la faccenda è decisamente migliorata.
Base allargamento GS EMOTION con rialzo su std 2009.
Per me ottimo e ben fatto...
Consigliato!
Dema /=\
Io ho fatto una piastrina in nylon del profilo della stampella ed ho guadagnato 1 cm,non si nota "l'artigianalitá" e sono 8 anni che svolge la sua funzione.
Mi sembra che @Tedesco dopo aver montato i WP abbia adottato lo stesso sistema per 3 cm con ottimo risultato.
FATSGABRY
18-11-2015, 00:47
Ma la montate tutti quella piastra che allarga la base del cavalletto?
30 euro?
Se la faccio in ferro da 2 mm e la avvito con 3 fori sulla base originale dite sbaglio?
O lascio stare tanto basta non parcheggiare nel prato in autunno o inverno?
A me' più di una volta mi ha salvato la moto è visto che dopo 30 euro li superi alla grande penso che sia una spesa irrisoria!! E se lo fai tu ancor meglio tutto di risparmiato !!
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Considerando il peso della moto e la limitatissima superficie di appoggio del cavalletto, non occorre parcheggiare su un prato per rischiare, anche d'estate parcheggiando sull'asfalto spesso il cavalletto affonda.
Se hai la possibilità di fartela da te falla pure come opera di bricolage, altrimenti non farti dispiacere i soldi. Tra gli accessori vari per il gs questo secondo me è uno dei più utili.
giacomarko
18-11-2015, 09:19
Ciao
Io trovavo l'inclinazione del GS troppo accentuata, per cui ho decisi di provvedere artigianalmente.
Più per il divertimento che per il costo.
Ho costruito uno zoccolo in alluminio fissato con tre bulloncini e dadi autobloccanti in inox, ecco il risultato finale
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/18/3e78f39c98dbae7e5725810461324db3.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/18/e6d36f1ada9c871551d575506415a22c.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/18/6faaf193db85740f0dc728a3251b6cef.jpg
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Me lo fai pure a me? eh! eh!
roberto40
18-11-2015, 09:43
In primis la praticità, questo è scontato.
Però anche l'occhio vuole la sua parte.
http://i65.tinypic.com/29kyhzc.jpg
Belavecio
18-11-2015, 09:55
soldini spesi bene.
Però anche l'occhio vuole la sua parte.
cos'è Roberto, hornig o fai da te?
In effetti il rialzo e allargamento è utile, sono indeciso fra Hornig e gs emotion.
Il problema è che per "risparmiare" sulle le spese di spedizione butti sempre altre cianfrusaglie nel carrello :confused:
Per la mia ghisona ho preso Hornig con il rialzo.
Quanto mai non l'ho fatto prima. Ottimo prodotto .
Tapaululi-Topaulula'
roberto40
18-11-2015, 15:24
cos'è Roberto, hornig o fai da te?
No, è l'estensione della Wunderlich
http://www.magmamotoaccessori.com/prodotto-167745/Estensione-del-cavalletto-laterale-per-R-1150-GS-Adventure.aspx
bianchige
18-11-2015, 20:26
bravo giakomarco... :D !!!!
una verniciatina in nero???? magari per la prossima primavera
ciao ;)
FATSGABRY
18-11-2015, 23:37
Magari sabato provvedo..ho già guardato lo spazio disponibile
@giakomarco: quanto è spesso lo zoccoletto che hai fatto tu?
A posteriori, lo rifaresti uguale, più alto più basso?
Così - a vedere - mi sembra un po' altino
dicci, grassie
jack2425
20-11-2015, 21:48
in un forum di mukke non poteva mancare una discussione sugli zoccoli...
;););)
giacomarko
29-11-2015, 23:09
@gritta
Scusa la risposta tarda, è un po che manco.
Guarda lo rifarei tale e quale, se riesco domani posto la foto frontale in modo da far capire meglio l'inclinazione, è perfetta,
Non troppo in piedi e assolutamente meglio di prima.
Prima per alzare era necessario un leggero colpo di reni...è non era il massimo, ora ti ci siedi, sposti il peso e sale.
Bene, grazie. In pratica, quanti cm è?
giacomarko
30-11-2015, 23:17
25 mm in un blocco di alluminio
In alternativa stavo pensando di farlo in nilon o teflon, più leggero..
Vediamo
Cioa
giacomarko
30-11-2015, 23:20
bravo giakomarco... :D !!!!
una verniciatina in nero???? magari per la prossima primavera
ciao ;)
Ma si dai...lo vernici
Ahaha
Giacomarko se lo rifai quello in alluminio te lo prendo io!!!
giacomarko
01-12-2015, 20:11
Giacomarko se lo rifai quello in alluminio te lo prendo io!!!
Ahah
Ok aggiudicato
bianchige
01-12-2015, 21:16
Da buon nullafacente ho optato per una soluzione pronta all'uso....:lol:
Allarga la base ed alza la mukka... cosa volere di più!!!:arrow:
http://imgur.com/qN315w6
http://imgur.com/4isV87g
http://imgur.com/D3sb3Ss
sulla baia l'ho trovato a 35 €
http://www.ebay.it/itm/121816366813
Lamp:cool:
giacomarko
01-12-2015, 22:43
... ok che è già pronto, ma a proma vista sembra una zampa di elefante. ..almeno a giudicare dalle foto
😂😂
Pensavo quasi di tirare giù la stampella, tagliarla in due, inserirla in un tubo più lungo di 25mm, risaldare e verniciare…..in effetti queste "protesi" non è che siano il massimo ad estetica…. probabilmente quella di Giacomarko se poi fosse verniciata forse sarebbe meno evidente...
giacomarko
02-12-2015, 07:37
Ok capito 😊
Visto che il look satinato non piace , la vernicio e poi posto le foto
bianchige
02-12-2015, 17:55
.. ok che è già pronto, ma a proma vista sembra una zampa di elefante. ..almeno a giudicare dalle foto
😂😂
Sigh:sad1:
Allora non ti piace?? e se lo verniciassi?... scherzo..a me va benissimo così :lol:
Volevo allargare la base d'appoggio, con la scritta GS è perfetto... hai visto i dentini sotto????
:partyman:
giacomarko
02-12-2015, 18:00
...
Sì visti,
Riempirai di buchi l'asfalto lasciando il segno indelebile del tuo passaggio
Ahahah
Passa dentro quando capiti
Ciao
roberto40
02-12-2015, 18:05
giacomarko, dai cortesemente un'occhiata al regolamento (http://www.quellidellelica.com/vbforums/announcement.php?f=95&a=16), nello specifico all'articolo 3.
Grazie.
giacomarko
02-12-2015, 18:43
Ok capito,
Grazie
fabio 85
07-01-2017, 20:23
Ho appena acquistato la piastra della touratech per allargare la base del cavalletto .ho montata su un adv 2010 però si avvicina molto al paracalore dello scarico ..è normale ? Ci sarà solo 1 cm di spazio
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
fabio 85
07-01-2017, 20:29
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20170107/894088d8037ca62bdf8ea08bb5a6225e.jpg
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
fabio 85
07-01-2017, 20:30
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20170107/adf87aaf3957dc384d11c5cadc4a4738.jpg
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Tranquillo, anche la mia arriva vicino, ma non tocca, quindi nessun problema.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
pensato, disegnato e realizzato...anche l'occhio vuole la sua parte!!!
http://www.subito.it/accessori-moto/piastra-allargamento-cavalletto-laterale-x-bmw-gs-forli-cesena-191613947.htm
Avendo la gambina corta e quindi facendo fatica a raddrizzare il GS dalla posizione inclinata data dal cavalletto laterale, seguendo e prendendo spunto dalla discussione, ho comprato l'estensione per allargare la base d'appoggio e ci ho inserito 35mm di gomma.
https://s21.postimg.org/87d4pea7r/IMG_20170709_125142.jpg
Ho trovato illuminante l'idea di giacomarko, in particoare quella di fare i fori direttamente sulla base del cavalletto, tanto che mi ha preso un'irresistibile prurito....
http://myplace.altervista.org/varie/moto/gs1200_bigfoot_01.jpg
http://myplace.altervista.org/varie/moto/gs1200_bigfoot_04.jpg
http://myplace.altervista.org/varie/moto/gs1200_bigfoot_05.jpg
http://myplace.altervista.org/varie/moto/gs1200_bigfoot_06.jpg
http://myplace.altervista.org/varie/moto/gs1200_bigfoot_07.jpg
http://myplace.altervista.org/varie/moto/gs1200_bigfoot_09.jpg
Direi soluzione pratica (basta un pezzo di gomma di spessore 15mm) e quindi economica, immediata (ci ho messo un quarto d'ora per farlo), alla portata di tutti. Grazie giacomarko.
CARLO56M
10-07-2017, 20:16
Fatta con gomma e dopo un viaggio si e staccata per il calore della marmitta.
Ho dovuto rifarla con un materiale molto piu duro, tipo i taglieri del macellaio.
Forse dipende dal tipo di gomma? C'é anche il teflon infatti. Il fatto é che la gomma si adatta meglio al terreno, senza creare tensioni differenti nei 4 punti di aggancio quando il terreno é irregolare.
Considera inoltre che, nella parte inferiore, il fissaggio é con rondelle. Difficile che si sfili. Dovrebbe bollire...
Tra una settimana parto per la Sardegna. Stiamo a vedere....;)
CARLO56M
11-07-2017, 20:24
io l'avevo fissato con delle viti parker,che avevano la testa grande, non avevo forato il cavalletto, le avevo messe 8 intorno al piede del cavalletto, forse la tua soluzione è migliore
CARLO56M
11-07-2017, 20:26
Scusami si hai ragione, ora ho usato del materiale tipo teflon, da circa 2 anni ed è ancora perfetto
Tengo a precisare che la soluzione della foratura del piedino del cavalletto é di giacomarko. Mi é piaciuta molto perché rende piú solidale lo "zoccolo".
Per tenere salda la gomma ho aggiunto delle rondelle, che scompaiono assieme alla testa dei bulloni nella parte inferiore. Dalle immagini che ho postato si dovrebbe vedere.
Il teflon é certamente piú resistente al calore.
La gomma (dura) ha il vantaggio di adattarsi maggiormente al terreno, considerando anche il fatto che il piedino cambia inclinazione (non é piú parallelo al terreno) se si mette uno spessore aggiuntivo.
Per lo stesso motivo la gomma "compensa" le tensioni differenti che si vengono a creare nei 4 punti di aggancio/appoggio (= livella maggiormente).
Comunque, come faccio sempre, testerò in viaggio e riporterò i risultati.;)
Anch'io come Pinost avevo difficoltà a tirar su il GS STD specie se a pieno carico e poichè gli spessori non mi sono mai piaciuti, per risolvere il problema avevo montato la stampella laterale dell'ADV più lunga (ora in vendita nel mercatino...).
L'unico inconveniente era che la piastra di allargamento della Wunderlich, a stampella chiusa, toccava millimetricamente con il cavalletto centrale.
tato1759
25-07-2017, 13:03
buongiorno Ricu,
personalmente ho risolto cosi:
pannello in policarbonato da 2 cm preso da Bricofer (6,20 €), ci ho appoggiato il cavalletto segnado i contorni, scavato 5 mm con Dremel, 5 viti auto filettanti con testa larga e ho risolto. Senza contare che essendo in policarbonato non scalda come le piastre in metallo quindi sull'asfalto bollente tende ad affondare meno.
Ciao a tutti! Ho comprato l estensione sulla baia (di quelle economico cinesi). Volevo chiedere però a chi ha anche le altre di marca: anche a voi sembra non tocchi terra tutta la piastra? Adesso sono in piano e sembra tocchi la metà interna. Non vorrei che una cattiva "seduta" possa danneggiare il cavalletto laterale
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
luigiface
13-09-2017, 17:27
Il mio :) super costoso di hornig bmw è consumato proprio sulla parte interna della base.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
r1200gssr
13-09-2017, 18:59
Io ho il touratech, ottima fattura materiali, facile montaggio, poggia tutta la superficie perfettamente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Confermo. Il Touratech è perfettamente allineato al terreno. Altri tendono a poggiare solo per la parte interna, come quello che avevo fabbricato (nel mio caso era dovuto allo spessore).
Belavecio
13-09-2017, 23:30
Idem col touratech
luigiface
13-09-2017, 23:49
@doc esatto credo sia lo spessore il mio è sia più largo che più alto (2cm), poi il cavalletto ha preso gioco e credo sia questo a non farlo poggiare in piano.
Il touratech l'ho scartato perché era meno alto dell'hornig che poi è costa 35 euro.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Quindi conviene toglierlo? Ho paura che rovini il cavalletto laterale
Allego fotohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170913/b0f0da7343c66bdac042d93433a95a02.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170913/798f676293976154cb2a58403e633140.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170913/5ac207bf2af8a1eff63ba8d9c9270a92.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170913/53963126994144631e1c1dac245f2e4c.jpg
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
É poco accentuato il disallineamento, ma comunque cosí fa leva e sforza comunque la base (che poggia solo per una parte) che a lungo andare potrebbe cedere nella saldatura oppure fa prima a saltare via il bigfoot.
r1200gssr
14-09-2017, 13:49
Ma non è al contrario?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
o avevo comprato anche io da uno in rete, e forse scrive anche qui, ma l'ho tolto dopo alcuni mesi perchè oltre a toccar terra nella parte interna si svitavano pure le viti che ogni tanto dovevo tirare, alla fine ho risolto togliendolo e quando parcheggio cerco di avere un occhio di riguardo per il terreno.
Ma non è al contrario?
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkNo è obbligato il montaggio...
É poco accentuato il disallineamento, ma comunque cosí fa leva e sforza comunque la base (che poggia solo per una parte) che a lungo andare potrebbe cedere nella saldatura oppure fa prima a saltare via il bigfoot.
Allora lo toglierò.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Si tratta solo di metterne uno "piatto". É indubbia la sua utilitá, ed é economico in relazione alla spesa da sostenere nel caso il cavalletto non poggi bene....;)
Quindi dovrei comprare il touratech. Ma se me lo faccio fare di alluminio zincato dal fabbro di fiducia?
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
robiledda
16-09-2017, 09:11
ragazzi non spaventiamoci troppo, la nostra sarà anche una moto di M.... :mad:
ma cedere le saldature del piatto del cavalletto ... :rolleyes:
DOC detto da un tecnico esperto come te :-p
dai che poi i giovani si spaventano;)
@madiweb
"alluminio zincato" non dirlo mai.
O lo fai fare in alluminio naturale o in acciaio inox ;)
Compro il touratech e faccio prima mi sa :)
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
bianchige
16-09-2017, 20:33
Allumino no di certo... acciao inox difficile visto lo spessore... probabile Acciaio Zincato!!!!
Spaventare i giovani? Naaa... Comunque quel mio amico che si é ritrovato la moto per terra per la rottura del cavalletto ricorda ancora con sofferenza quel momento...:lol:
A prescindere, sono del parere che la prudenza non é mai troppa.
Madi, puoi farlo o fartelo fare. L'importante é che non abbia troppo spessore. Basta prendere ad esempio quello della Touratech. Ocio però che deve essere fatto bene, altrimenti lo compri e fai prima.;)
Spaventare i giovani? Naaa... Comunque quel mio amico che si é ritrovato la moto per terra per la rottura del cavalletto ricorda ancora con sofferenza quel momento...:lol:
A prescindere, sono del parere che la prudenza non é mai troppa.
Madi, puoi farlo o fartelo fare. L'importante é che non abbia troppo spessore. Basta prendere ad esempio quello della Touratech. Ocio però che deve essere fatto bene, altrimenti lo compri e fai prima.;)Si comprerò il touratech che mi sembra ben fatto.
Nel frattempo al fabbro di fiducia ho fatto fare una bella ganascia/blocca ruota a cui associo un lucchetto abloy classe 6 :)
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
nikmesse
10-10-2017, 17:41
Ho comprato le piaste touratech tutte quelle che si potevano montare. Mai avuto problemi, un po' antiestetico ma funzionale su ogni terreno e situazioni.
Salve a tutti, riprendo un vecchio tread riguardante la zoccolatura del cavalletto. Buona l’idea di giacomarko ma mi chiedo come si presenta con entrambi i cavalletti sollevati. Quanto spazio rimane tra i due ? Secondo le mie misurazioni, pochi mm.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |