PDA

Visualizza la versione completa : Anti impennata


LucaG
04-06-2011, 22:00
Ciao a tutti ho una GS ADV 2009 full di solito non sono una testa calda e non mi piace ne andar forte, ne fare mega pieghe, ne fare penne, ma oggi ero in vena di c.....zate, o forse perché ero con gli amici e volevo fare il Figo, resta il fatto che uscito da un tornante in seconda marcia apro di colpo il gas e mi ritrovo a guardare il cielo....... paura tremenda anche perché non si e' abbassata subito ma credo di aver fatto una quindicina di metri. La mia domanda e' ma come mai il sistema non ha tagliato il motore? E' una cosa che può capitare? Devo secondo voi portarla al conce per una verifica ai sistemi elettronici?
Grazie in anticipo per le vostre risposte

Ciao a tutti Luca

fabianogs
04-06-2011, 22:05
impennare di seconda con il solo gas? la mia non ne è capace...

lonelybiker
04-06-2011, 22:09
Azz.... io spalanco con poco ritegno, convinto che non si possa impennare... Sarà meglio che mi dia una regolata.

giulianino
04-06-2011, 22:18
Ma sei sicuro di avere il sistema anti impennata e di averlo inserito ( non so se si possa disinserire o meno )

Io sullo Z4 anche con i controlli inseriti se spalanco in uscita curva alla cattiva la scodata parte lo stesso...eccome se parte, poi i sistemi correggono e " la tengono " bene ma la scodata la senti si !!!

LucaG
04-06-2011, 22:29
A volte credo ch i primi a rispondre siano quelli che non hanno una moto............ASC sempre inserito.

torelik
04-06-2011, 22:35
Credo che l'ASC, qualora esistente quale accessorio, eviti lo slittamento della ruota posteriore in caso di forte accelerata su terreno con poca aderenza.

Se la ruota posteriore ha un'ottima presa non deve intervenire. Pertanto credo sia possibile impennare.

Non ho ancora provato, anche perchè certe velleità, che definisco rischiose... le lascio ad altri... ;)

Gab87
04-06-2011, 22:49
L'ASC deve intervenire anche quando si impenna
l'ASC sfrutta il sistema dell'ABS per contare i giri delle 2 ruote, se la variazione di giri tra la ruota anteriore e postiore supera un certo numero si inserisce togliendo potenza
Mettendo su sterrando (S) permette una differenza di giri maggiore e quindi interviene dopo

Quando impenni la ruota anteriore perde giri rispetto alla posteriore e quindi taglia potenza. Però penso che ci vuole qualche secondo prima che la ruota anteriore rallenti
Sperò di non aver scritte castronerie

LucaG
04-06-2011, 22:54
Torelik la mia moto ha l' ASC e la tua osservazione e' corretta ovvero il sistema dovrebbe verificare se entrambe le ruote girano alla stessa velocità e di conseguenza tagliare potenza al motore nel momento in cui ci sia uno slittamento, ma questa disomogeneità accade anche quando si impenna e di conseguenza dovrebbe anche in questo caso intervenire l'ASC. Volevo appunto capire se c'era qualcuno che ne capiva, e se l'ASC in caso di impennata non funziona.

LucaG
04-06-2011, 22:58
Quoto Gab87

torelik
04-06-2011, 23:00
Giustissimo Gab87. :D

Effettivamente l'intervento dell'ASC è condizionato dalla differenza dei i giri tra la ruota anteriore e quella posteriore.

Non avevo approfondito... scusate.:):)

vicocamarda
04-06-2011, 23:34
L'ASC interviene anche in caso di impennata in quanto è corretto ciò che ha scritto Gab. Quando sei su una ruota, l'asc interviene dopo qualche secondo ma non puoi di certo riuscire a fare 15 mt, quindi ho la tua è stata solo una impressione (mi riferisco alla distanza percorsa in monoruota) oppure qualcosa non funziona alla perfezione


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ale73
05-06-2011, 00:37
la mia in seconda con ASC inserito posso spalancare fin che voglio ma non viene su

Ginogeo
05-06-2011, 01:19
Con l'ASC inserito è IMPOSSIBILE fare più di 1-2mt con la ruota sollevata, poichè il sistema entra subito in funzione. Inoltre la ruota si solleva non più di una ventina di cm...
A questo punto credo che l'amico LucaG si sia autoconvinto di aver fatto troppo il figo ;)

Pienamente d'accordo....

Nonvadoinmacchina
05-06-2011, 03:03
Quoto, con asc inserito, la moto puó impennare ma quasi subito "taglia" e scende.
L'impennata potrebbe anche essere di 5 metri dal momento in cui la rota anteriore si stacca dal suolo.

Poi le situazioni sono molteplici e variegate

-Giuseppe-
05-06-2011, 03:07
Ma avete mai guadato una moto che morde davvero???? Rido difronte a ste cose....mah!!!!
Si sta perdendo davvero il gusto di avere un proprio stile di guida, di conoscere la moto nel vero senso della parola, di come si accarezza la manopola del gas o di come si deve frenare per non chiudere l'anteriore caspiterina......
Ora fermo restando che sono BMWuista convinto....ma su ste moto che caxxo cè devi mettè L'ASC???? E sennò in una R1 del 2001, l'ultima a carburatori che doveva avere???
Dai sù.....tutta l'elettronica lasciamo agli impediti, e riprendiamo il gusto di avere un nostro MANICO.
Saluti.

madsailor
05-06-2011, 07:41
Probabilmente, e non me ne vogliate se dico una cazzata, in seconda la velocità relativa delle due ruote, rimane invariata, e anche impennando l'inerzia acquisita dalla ruota anteriore rimane pressoché identica a quella della ruota posteriore per il tratto fatto su una ruota. Pertanto il sistema non percepisce una differenza tale da giustificare il proprio intervento. Ciauz

maiver
05-06-2011, 09:24
la mia mucca per farla inpennare di seconda in accellerazione ho dovuto mettere due blocchetti da costruzione nel bauletto :lol::lol::lol:er e nemmeno ne vuole sapere di guardare il cielo, vabbe', oggi provo con mia moglie, vediamo cher succede.:(

Ale73
05-06-2011, 09:41
in seconda la velocità relativa delle due ruote, rimane invariata, e anche impennando l'inerzia acquisita dalla ruota anteriore rimane pressoché identica a quella della ruota posteriore

hai mai fatto girare la ruota anteriore sollevandola e spingendola con una mano? :confused:

LucaG
05-06-2011, 11:39
Credo che quello che ha scritto madsailor sia la cosa più probabile.
A questo punto non c'è nient'altro da dire...............se non che quelli che hanno la moto che non si impenna hanno un problema al motore o alla manopola del gas o hanno il polso rallentato :-)))))
Resta inteso che impennare è pericoloso e da non fare mai.
Ciao a tutti per le risposte

lonelybiker
05-06-2011, 13:32
impedito sarai te e tutti gli sbruffoni supermanici che non si rendono effettivamente conto che un dispositivo di sicurezza in più non guasta mai, anche per chi sa (o ha la presunzione) di saper andare più forte degli altri. E in ogni caso, per i veri fenomeni supermanicodotati, c'è la pista, non la strada

vuoi fare le impennate o derapare? il dispositivo si disinserisce premendo un pulsante. Idem per l'ABS.

@ LucaG: ti hanno già risposto in tanti e in modo completo, la moto si alza di poco e per pochi metri; se vuoi di più, disinserisci l'ASC.

quoto... quoto... quoto :D
e aggiungo che queste cazzate le dicono solo gli invidiosi che hanno una moto vecchia senza alcun ausilio elettronico,

Ginogeo
05-06-2011, 13:33
impedito sarai te e tutti gli sbruffoni supermanici che non si rendono effettivamente conto che un dispositivo di sicurezza in più non guasta mai, anche per chi sa (o ha la presunzione) di saper andare più forte degli altri. E in ogni caso, per i veri fenomeni supermanicodotati, c'è la pista, non la strada

vuoi fare le impennate o derapare? il dispositivo si disinserisce premendo un pulsante. Idem per l'ABS.

@ LucaG: ti hanno già risposto in tanti e in modo completo, la moto si alza di poco e per pochi metri; se vuoi di più, disinserisci l'ASC.

Grande risposta. Bravo

Ricciogs
05-06-2011, 14:18
Ciao, io ho una adv 2011 e devo dire che se non disinserisco l'asc non impenni neanche in salita, neanche se la tiri su a braccia.

gicapi
05-06-2011, 15:04
idem 2010, la mia con l'ASC inserito non si alza neanche in prima, come apri il gas senti che qualcosa lo smorza e la gomma sta giù
per farla alzare tocca disattivare tutto e settare l'esa in posizione off road hard

motocross20
05-06-2011, 15:37
A volte credo ch i primi a rispondre siano quelli che non hanno una moto............ASC sempre inserito.

infatti tanti di quelli che hanno risposto fino ad ora forse non hanno la moto o non sanno neanche cos'è l'ASC....o forse nn gli funziona bene....???

motocross20
05-06-2011, 15:40
idem 2010, la mia con l'ASC inserito non si alza neanche in prima, come apri il gas senti che qualcosa lo smorza e la gomma sta giù
per farla alzare tocca disattivare tutto e settare l'esa in posizione off road hard

infatti è proprio ciò che fà l'ASC....anche in prima a gas spalancato, l'ASC taglia elettronicamente la potenza alla ruota posteriore perchè quella anteriore perde anche se millesimamente il contatto con l'asfalto...altrimenti che controllo elettronico di stabilità sarebbe?????

giulianino
05-06-2011, 15:52
Ma non sarà che il sistema oltre a comparare tramite i sensori dell'ABS i dati di rotazione delle due ruote...tiene conto anche della marcia inserita e di quanto è aperto il gas E DI COME VELOCEMENTE LO SI RIAPRE ???

lonelybiker
05-06-2011, 16:21
infatti è proprio ciò che fà l'ASC....anche in prima a gas spalancato, l'ASC taglia elettronicamente la potenza alla ruota posteriore perchè quella anteriore perde anche se millesimamente il contatto con l'asfalto...altrimenti che controllo elettronico di stabilità sarebbe?????

Controllo di stabilità??? ...mi sa che anche tu non sei molto informato:lol:

motocross20
05-06-2011, 16:40
Controllo di stabilità??? ...mi sa che anche tu non sei molto informato:lol:

io sono informato... o forse non troppo....??!! ma in gergo tecnico ASC vuol dire controllo elettronico stabilità più trazione... l'ho usato l'ultimo anno di corse e lo conosco bene....
se invece vuoi sentirti più convinto visto che quì vige solo la certificazione BMW (tutto il resto per qualcuno non ha valore) leggi qui....
http://www.bmw.it/it/it/insights/technology/technology_guide/articles/automatic_stability_control.html
stesso sistema valido anche per le moto....perchè la trazione è consequenziale alla stabilità...se vai oltre la trazione cioè se scodinzoli di potenza vai per terra e quindi ...non sei più stabilizzato 8)) anche se a questo punto dubito che tutti quelli che scrivono quì siano in possesso di una moto...per carità...non vorrei sembrare antipatico eh....

motocross20
05-06-2011, 16:42
Ma non sarà che il sistema oltre a comparare tramite i sensori dell'ABS i dati di rotazione delle due ruote...tiene conto anche della marcia inserita e di quanto è aperto il gas E DI COME VELOCEMENTE LO SI RIAPRE ???

sicuramente incidono tutti i fattori.. gas marcia inserita e tipo di asfalto...in generale cmq la mia GS 2011 sia in prima marcia che in seconda taglia drasticamente il gas prima che la ruota impenni anche di un millimetro....sarà difettosa?!
invece con la disattivazione parziale(per qualcuno che non lo sà la GS con l'ASC ha alche la disattivazione parziale oltre che quella totale)la moto impenna per la gioia degli smanettoni......

e leggetevi il manualeeeeeeeeeeeee per le ISTRUZIONI:::: 8)))))))

lonelybiker
05-06-2011, 17:40
Nel web ho trovato questo:

L'ASC (Automatic Stability Control) è una funzionalità supplementare molto importante, soprattutto in moto con coppie elevate, in presenza di superfici scivolose.
L'ASC è il complemento ideale dell' ABS. L'ASC impedisce alla ruota posteriore di slittare durante le forti accellerazioni, evitando così la perdita di motricità e di stabilità che altrementi farebbero deviare lateralmente la gomma posteriore provocando una sbandata.
L'individuazione dell'impennata serve inoltre ad impedire che la ruota anteriore si sollevi durante un'accellerazione in piena potenza. Agendo sinergicamente, queste due funzionalità migliorano la stabilità di guida e contribuiscono a raggiungere un più elevato livello di sicurezza su strada. La funzione ASC è disinseribile in qualsiasi momento, anche durante la marcia.

Quindi sembra che, oltre al sensore che rileva la differenza di velocità delle due ruote, esista anche un sensore che rileva l'impennata.

lonelybiker
05-06-2011, 17:43
io sono informato... o forse non troppo....??!! ma in gergo tecnico ASC vuol dire controllo elettronico stabilità più trazione... l'ho usato l'ultimo anno di corse e lo conosco bene....
se invece vuoi sentirti più convinto visto che quì vige solo la certificazione BMW (tutto il resto per qualcuno non ha valore) leggi qui....
http://www.bmw.it/it/it/insights/technology/technology_guide/articles/automatic_stability_control.html
stesso sistema valido anche per le moto....perchè la trazione è consequenziale alla stabilità...se vai oltre la trazione cioè se scodinzoli di potenza vai per terra e quindi ...non sei più stabilizzato 8)) anche se a questo punto dubito che tutti quelli che scrivono quì siano in possesso di una moto...per carità...non vorrei sembrare antipatico eh....

Chiedo venia :confused: ...davo per scontato che fosse come nelle auto che l'antipatinamento e il controllo di stabilità sono due cose ben distinte.

alemoto86
05-06-2011, 17:55
Ragazzi la mia GS STD si impenna, sia quando sono solo che molto spesso con la Zavorra!!!



















Ma non ho l'ASC :lol: :lol:

Mark65
05-06-2011, 21:41
in seconda di gas se ci metti un pachiderma come bauletto!!!

lonelybiker
05-06-2011, 22:01
su tutto il resto siamo daccordo, ma secondo te, come fa a rilevare l'impennata? con un sensore inclinometro? non credo, perchè ci possono essere salite con inclinazioni tali che potrebbero far pensare a un'impennata.
Quando una ruota gira più veloce di un'altra le cause possono essere solo 2:
- o la ruota posteriore ha perso aderenza e sta slittando/pattinando per mancanza di grip a causa di un'eccessiva accellerazione
- oppure è la ruota anteriore che ha perso aderenza sempre a causa di un'eccessiva accellerazione , e allora hai la moto impennata.
I sensori sono gli stessi dell'ABS: se stai frenando rilevano le differenti velocità di rotazione per l'ABS, se stai accellerando lavorano per l'ASC.
Come si può ben capire, non serve un sensore apposito per l'impennata perchè l'ASC controlla l'eccessiva motricità che a seconda delle condizioni del fondo stradale può causare o la perdita di trazione oppure l'impennata.
Avere la moto in condizioni di stabilità vuol dire avere la moto con tutte e due le ruote per terra che stanno girando alla stessa velocità.
Alla fine non è altro che un controllo della trazione elettronico, che però su un mezzo che ha due sole ruote diventa a tutti gli effetti un controllo della stabilità. Su un'automobile invece il controllo della trazione e il controllo della stabilità sono due cose ben distinte perchè il primo agisce sulle ruote che hanno la trazione e il secondo su tutte e quattro le ruote.

Onestamente non ho propria idea che tipo di sensore possa rilevare un'impennata, ma se fai una ricerca nel web troverai anche tu che esiste un qualcosa, chiamato "lift-off", che percepisce il sollevamento della ruota anteriore.
Mi sono limitato a riportare quanto ho letto. Non mi sono inventato niente.

MagnaAole
05-06-2011, 22:21
io sapevo che il lift off è un modulo aggiuntivo dell'ABS che percepisce quando la ruota posteriore si sta per alzare da terra e allenta lievemente la frenata sull'anteriore;

di un lift off per l'anteriore non ho mai sentito parlare; può essere...

kone68
06-06-2011, 14:19
la mia mucca per farla inpennare di seconda in accellerazione ho dovuto mettere due blocchetti da costruzione nel bauletto :lol::lol::lol:er e nemmeno ne vuole sapere di guardare il cielo, vabbe', oggi provo con mia moglie, vediamo cher succede.:(

Tira la seconda poi quando pensi che non si impenni più .....tieni ancora spalancato.....poi mi racconti! Occhio a non abbattere tua moglie...c'è il penale :lol:

Teo Gs
06-06-2011, 17:26
...con l'asc inserito non si riesce ad impennare, manco col piombo nel bauletto :) !!!

cementone
06-06-2011, 17:57
Ciao a tutti...
Poco tempo fa' ero mentro cercavo un po' di prendere confidenza con il mio nuovo giocattolo, mi trovavo in terza piena e su una forte pendenza sempre a gas aperto la strada ad un certo punto tornava pianeggiante..., tanto c'ho l'ASC...., se non mi sbrigavo a togliere il gas.., molto istintivamente e molto poco elettronicamente, racconterei un'altra storia...;)

mentre. devo dire.. che distrattamente su di una strada malconcia sono arrivato lungo..., ancora piu lungo per aver toccato i freni posteriori, li l'elettronica del mio giocattolo mi ha salvato il mio di posteriore...:):) permettendomi in qualche modo di fare la curva...:D

da quel giorno so di avere un giochino elettronicamente avanzato ma continuo a guidarlo alla vecchia maniera.... :):)

motocross20
07-06-2011, 21:54
mah forse ti funziona male....fallo controllare....o forse ha selezionato il tasto sul parziale??

the
07-06-2011, 23:19
Mi sono limitato a riportare quanto ho letto.

Effettivamente hai riportato quello che hai letto, ma proprio tutto tutto direi... :smile:
Scusami la battuta, ma per come hai quotato...

Bigo Walter
08-06-2011, 19:19
" mi trovavo in terza piena e su una forte pendenza sempre a gas aperto la strada ad un certo punto tornava pianeggiante..."

Quando, dal cavalcavia della Vempa, giri a sx verso Venezia arrivi in terza su un tratto simile... se non c'è traffico mi piace fare qualche planata.

E' la conferma a quanto detto sin'ora, in terza (sui novanta all'ora) la ruota anteriore ha una forza centrifuga inerziale che " inganna" il sistema facendolo intervenire in ritardo .

adv 1.2

giulianino
08-06-2011, 19:41
Ciao a tutti...
da quel giorno so di avere un giochino elettronicamente avanzato ma continuo a guidarlo alla vecchia maniera.... :):)

Ed infatti è proprio questo il concetto base che bisognerebbe tenere sempre bene a mente per poter sfruttare appieno il valore aggiunto in termini di sicurezza che ti danno i sistemi elettronici.

Come ho già detto io col mio Z4 da " soli " 200 cv anche con tutti i sistemi ATTIVATI se voglio farla scodare ...e scoda...scoda...magari meno ma specie sul bagnato un mezzo metro di sbandata laterale te lo da prima di riprendersi.

E stai tranquillo che se fai il matto davvero arrivi anche a girarti ....

Alrte auto che ho guidato a trazione anteriore anche con l'antipattinamento attivato sapete come " smusano " davanti se acceleri forte in curva....

Sono tutte reazioni magari smorzate dal sistema, magari più limitate e " telegrafate " o facili da riprendere che però sbilanbciano il mezzo e possono mettere in difficoltà.

VALE PER LE AUTO, FIGURATI PER LE MOTO :D

Il concetto dei sistemi di sicurezza sia ATTIVI airbag, abs, sistemi vari di controllo stabilità...sbandata...pattinamento...impennata sia PASSIVI piantone deformabile, scocche a deformazione programmata ecc...ecc...
è quello di darti più sicurezza A PARITA' DI VELOCITA' O DI CONDOTTA UMANA E SENSATA.

Se con l'idea di dire : " tanto ho questo...tanto ho quello..." il pilota va più veloce o spalanca il gas di cattiveria , di fatto azzera l'utilità di tutti questi sistemi e si ritrova ugualmente nella cacca.

Non per nulla nei libretti di uso c'è sempre riportata la frase che dice " i sistemi non possono niente contro le normali leggi della fisica" .

E ricordiamoci che tutto vale sempre finchè esiste un minimo di contatto e di grip tra la ruota e l'asfalto...quando viene a mancare quello ( asfalto bagnato....neve...sterrato...) TI SALUTO MARIANNA :)

vicocamarda
08-06-2011, 20:54
Si ma con l'ASC inserito non riesci ad impennare nemmeno se ci metti tutto l'impegno possibile...


Sent from my iPhone using Tapatalk

Gab87
08-06-2011, 22:10
Si ma con l'ASC inserito non riesci ad impennare nemmeno se ci metti tutto l'impegno possibile...


Sent from my iPhone using Tapatalk

Io con l'ASC inserito ho aperto in prima a bassa velocità e la moto si è alzata e poi ha tolto potenza

motomoto
08-06-2011, 22:24
condivido, la moto va sentita sotto al sedere (va scoltata in tutte le lingue lei ci parli)

motomoto
08-06-2011, 22:27
secondo me non funziona.

vicocamarda
08-06-2011, 22:37
Io con l'ASC inserito ho aperto in prima a bassa velocità e la moto si è alzata e poi ha tolto potenza

Per me alzare è una cosa, impennare e tutt'altra cosa. Per impennare intendo camminare su una ruota. E' normale che la moto si alza appena dai gas, il tempo che la centralina registra un numero di giri diverso delle due ruote e toglie potenza quindi il tempo di fare alzare la ruota anteriore c'è....ma solo quello

Gab87
08-06-2011, 23:05
Per me alzare è una cosa, impennare e tutt'altra cosa. Per impennare intendo camminare su una ruota. E' normale che la moto si alza appena dai gas, il tempo che la centralina registra un numero di giri diverso delle due ruote e toglie potenza quindi il tempo di fare alzare la ruota anteriore c'è....ma solo quello

Sono d'accordo
la moto si alza e poi l'ASC fa il suo dovere

lonelybiker
08-06-2011, 23:44
Quante chiacchiere inutili....

motocross20
09-06-2011, 00:13
secondo me....non funziona

-Giuseppe-
09-06-2011, 01:43
impedito sarai te e tutti gli sbruffoni supermanici che non si rendono effettivamente conto che un dispositivo di sicurezza in più non guasta mai, anche per chi sa (o ha la presunzione) di saper andare più forte degli altri. E in ogni caso, per i veri fenomeni supermanicodotati, c'è la pista, non la strada

vuoi fare le impennate o derapare? il dispositivo si disinserisce premendo un pulsante. Idem per l'ABS.

@ LucaG: ti hanno già risposto in tanti e in modo completo, la moto si alza di poco e per pochi metri; se vuoi di più, disinserisci l'ASC.

Non mi sembra di aver dato dell'impedito a nessuno, in primis.
Secondo, non ho mica detto che in strada impenno, mi vado a divertire in pista, non preoccuparti.
Terzo, ho semplicemente espresso un mio parere, non ho detto di essere un gran manico.
Quarto, in queste moto questo tipo di dispositivo a mio parere non serve, perche, sempre a mio parere si intende, sono moto gestibilissime in fatto di potenza.
Quinto, io credo, e sempre e solo un mio modestissimo parere, che con la moto devi avere il massimo della confidenza, sapendo tenere in mano la manopola del gas, sapendo come aprire e quando aprire. Ma forse pur avendo solo 26 anni e avendo passato svariate moto, amo la vecchia scuola.

Non ricordo chi ha scritto, " chi critica questi dispositivi è perche ha una moto vecchia che non li ha"(insomma il senso era questo), inviterei questo signore a riflettere prima di parlare, visto che non gira tutto intorno ai soldi o alle moto di 20mila eurini.

Ribadisco un mio umile pensiero, sono moto gestibilissime a livello di potenza e di erogazione,certi "dispositivi" a mio parere servono solo ad arricchire e spillare qualche soldo in più. Personalmente amo guidare le mie moto a modo mio.

Cordialmente Giuseppe Testa.

StiloJ
09-06-2011, 07:45
Bisogna chiarire se per impennare s'intende la ruota anteriore alzata di 6/7 cm da terra per un paio di metri, allora il GS impenna anche con l'asc inserito, basta partire decisi in prima o spalancare in seconda. Se per impennata intendiamo qualcosa di più allora bisogna necessariamente escludere l'asc.


Sent from my iPhone using Tapatalk

giulianino
09-06-2011, 10:52
E ne voglio dire un'altra visto che mi è capitato e quindi parlo per esperienza personale.

Teniamo tutti ben presente che anche se ci sentiamo sicuri e " protetti " da questi ( utilissimi ) accrocchi elettronici che tengono a bada ogni reazione malsana dei nostri mezzi, non è detto che prima di affrontare una curva....fare una frenata...compiere una qualsiasi azione un po' troppo azzardata : " ...tanto c'è l'elettronica... "

Non e' detto che una frazione di secondo prima qualche centralina o qualche sensore vada a farsi benedire....lasciando il mezzo senza controlli e quindi solo nelle nostre capacità......

Allora si che c'è da divertirsi ........;)

LeleScomodo
09-06-2011, 11:22
[mode "parere personale" ON]

Ho avuto sia un K1300R che, attualmente, un Adv e con svariati km alle spalle posso dirvi che delle volte l'ASC dorme un pò e si riesce ad imbrogliarlo...
Una volta con il K ho preso una deformazione nell'asfalto che non avevo visto in piena spalancata in 3° e la moto si è alzata a candela senza che l'ASC intervenisse...è stato più veloce il mio polso a chiudere il gas visto il cagotto ceh mi ero preso....e da come si può capire non sono un manico...
delle volte ritarda un pò ad intervenire ma probabilmente quando le velocità sono più elevate di una prima o una seconda marcia e quindi la differenza di velocità delle due ruote, ant e post, durante un'impennata non lunghissima sono minori...
In due mesi di GS e 7500km devo dire che l'ASC ha sempre lavorato alla grande come sistema anti-impennata rendendo impossibile qualsiasi tentetivo in prima e seconda marcia....

Luca secondo me non devi preoccuparti...prova tu a impennare un paio di volte e vedrai che funziona tutto regolarmente...altrimenti portala a far dare una controllata....
secondo me non ha niente anche perchè se avesse un minimo problema anche ai sensori ruota ti continuerebbero a lampeggiare le spie come quando hai appena acceso la moto....in altri casi avresti l'errore sul display...

Ciao

[mode "parere personale" OFF]

LeleScomodo
09-06-2011, 11:40
ma il discorso è un altro secondo me
i sistemi correggono un possibilissimo errore del conducente, ovvero un'eccessiva accellerazione (in curva) o una decellerazione eccessiva (frenata) per le condizioni di grip stradale che ci sono
correggono ma non prevengono chiaramente, non sono degli indovini questi sistemi;
e la correzione è sempre successiva all'errore e per quanto rapida può essere tardiva o insufficiente se la moto è già "partita" da sotto o se l'anteriore si è chiuso. Giustamente loro ti dicono che non esiste l'assoluta certezza che con quei sistemi di sicurezza la moto al 100% non cada.
La possibilità che si guasti proprio in quell'istante è pressochè zero, se si guastano prima (ABS e ASC) c'è la segnalazione sul quadro strumenti; io il check quando avvio la moto glielo faccio sempre fare per quel motivo lì anche se comporta perdere qualche secondo in più, proprio per vedere se è tutto ok
Invece tanti vanno di fretta, girano la chiave e mettono in moto...

Stra d'accordissimo!!!!:!:

anche io faccio fare sempre il check completo!

giulianino
09-06-2011, 11:46
correggono ma non prevengono chiaramente, non sono degli indovini questi sistemi;
e la correzione è sempre successiva all'errore e per quanto rapida può essere tardiva o insufficiente se la moto è già "partita" da sotto o se l'anteriore si è chiuso. .

Non avrei saputo dirlo in maniera migliore, in effetti è proprio quello che accade.

I nuovi sistemi allo studio attualmente cercano...e sottolineo " cercano " di prevenire e anticipare questi fenomeni.
E' da qui che vengono i vari 3^...4^...5^ generazione di un sistema ( abs per esempio ) .
Dalla rapidità con cui i sensori e le centraline " tagliano " eventi anomali.

Per quello che riguarda la possibilità che un sistema si guasti in un dato istante e in dato punto della strada....avrei da dire molto... :(

Quando si guasta ...si guasta e basta...può avvenire nel garage...può avvenire quando hai fatto rifornimento e metti in moto...può avvenire mentre sei a 110 in autostrada sul dritto....

E può avvenire nell'istante che cominci a piegare o a girare un volante in una curva che ahi appena deciso di fare alla " shumacher " :rolleyes:

Non te ne puoi accorgere, stai guardando da un' altra parte...e anche se te ne accorgi non puoi farci nulla....hai già finito la curva...in un modo o nell'altro !!

E' per questo che io quando faccio " il pirla " guido sempre come se non avessi nulla di aiuto....come se l'elettronica non esistesse, e faccio sempre quello che penso il mezzo possa fare e io posso fare con le mie capacità.

Se poi sbaglio o succede l'imponderabile....se ho l'elettronica e mi salvo il sederino...tanto meglio :)

Ma io di base, mi comporto sempre come se non avessi nulla ;)

MagnaAole
09-06-2011, 12:29
Se poi sbaglio o succede l'imponderabile....se ho l'elettronica e mi salvo il sederino...tanto meglio :)
Ma io di base, mi comporto sempre come se non avessi nulla ;)

è l'atteggiamento di base più corretto, concordo al 100%

LucaG
09-06-2011, 13:49
Adesso credo abbiamo detto tutto, grazie a tutti per gli interventi e credo che a questo punto non farò neanche una prova a vedere se impenna o meno..............l'importante e divertirsi e guidare in sicurezza, speriamo di incontrarci presto tutti per un giro in compagnia..................a dimenticavo c'è qualche Veneto Nord Vicenza che domenica prossima ha voglia di fare un giretto(sperando nel bel tempo)?
Saluti Luca

the
09-06-2011, 22:19
Stra d'accordissimo!!!!:!:

anche io faccio fare sempre il check completo!

Quoting, please... :)


Sent from my iPhone using Tapatalk, sorry for typos :)