PDA

Visualizza la versione completa : Per chi va in moto da oltre 30 anni...


emmegey
23-05-2011, 08:08
Quest'anno sono 35 anni che giro in moto e giusto ieri, in occasione di una breve uscita facevo alcune considerazioni...:
Anni fa c'era la metà del traffico odierno e le strade son rimaste più o meno le stesse...
Anni fa c'erano meno gruppi di ciclisti o cicloamatori che ti si piazzavano nel bel mezzo della carreggiata magari appena dietro una curva...
Anni fa non c'erano tutti i velox e gli speed check di oggi...
Anni fa non c'erano le miriadi di rotonde che quando hai davanti un bus o un TIR ti costringono a rallentare sin quasi a fermarti tanto le hanno fatte strette...
Anni fa non c'erano tutti i dossi rallentatori di oggi...
Anni fa non c'erano tutti i divieti di oggi quando volevi farti qualche sterrata...
Anni fa trovavi meno "pistaioli" su strada che invece ora mettono il ginocchio in terra ad ogni curva...
Anni fa le moto avevano prestazioni inferiori a quelle di oggi e l'abbigliamento tecnico era quel che era...
Anni fa non vi era moto con l'ABS e c'erano ancora i carburatori...
Ecc. ecc....
Sarà che si tende quasi sempre a rimpiangere il passato, i bei tempi andati e la gioventù ma mi viene da affermare che anni fa, per me, era più "divertente" andare in moto rispetto ad oggi... Non sono stanco di usare la moto, anzi, ma a parità d'uso, il divertimento mi sembra diminuito...
Voi come la pensate? :D:D:D

codulo
23-05-2011, 08:27
non posso che condividere in toto il tuo pensiero.
Personalmente era gia un po di tempo che non mi divertivo piu nel guidare la moto, a dire la verità avevo paura per la mia incolumità, non mi è accaduto nulla di strano ma tantè..
Allora per vedere come era la mia situazione psicologica ho deciso di fare un viaggio importante (per me), agosto 2010 capo nord per la 2 volta ......tutto bellissimo tutto ok , ma ...................
tornato dal viaggio venduto tutto e contentissimo di averlo fatto.
Saranno le responsabilità , sara l'età (50 ) ma è ora di cambiare stagione , non ho ancora capito bene in quale sono , ma la moto ha finito la sua .................................

aresmecc
23-05-2011, 09:09
:lol: Datti al fuoristrada e ritornerai 18enne , o quasi :lol:

Il Veleggiatore
23-05-2011, 09:20
giro in moto ininterrottamente dal '74; era giugno, e a 13 anni ciulai il BM Zebretta nuovo di mia sorella.
so di essere deficiente, ma mi diverto uguale ad allora

Rantax
23-05-2011, 09:23
....dal 1970 con un ciao arancione super modificato......divertimento assicurato a tutt'oggi......... :cool:

il franz
23-05-2011, 09:30
Felice di essere nel culb, escludendo i ciclomotori, la mia prima moto l'ho guidata esattamente 30 anni fa, da allora non ho mai smesso.
Sono meno pessimista,
le rotonde le preferisco ai semafori,
una volta il traffico era più indisciplinato,
i camion e alcune auto ti affumicavano,
i dossi in Francia esistevano già,
le multe fortunatamente non sono mai state frequenti
ma adesso viaggio su di un Goldwing, ho un bel fuoristrada, una superbici, una compagna fantastica e i figli grandi, fisicamente sono in forma più che mai per cui ci penso con piacere ma non li rimpiango i bei tempi andati.

Lecrocodrilecouronè
23-05-2011, 09:30
Come prima, più di prima...

TIGER
23-05-2011, 09:40
proprio ieri giretto domenicale con signora, da ravenna a fiorenzuola per vari passi, è vero sciami di cicloturisti, non ce l'ho con loro ma sembra che la strada sia sono loro sembrano tutti al giro d'italia viaggiano affiancati sia in salita, te li trovi dopo una curva in gruppo, che in discesa che invadono la corsia, mi sono preso veramente paura,moto, pistaioli che sembrano a misano che corrono come matti, penso che i velox e varie forze dell'ordine siano la meno se si rispettano i limiti anche se esagerati, mi sà che la domenica me ne vado in spiaggia a giocare a racchettoni.

Visca
23-05-2011, 09:56
L'unica cosa che rimpiango è un certo Tourn-Over di Zainette che si accomodavano sul sellino posteriore...ora è un'unica zavorra che si deposita dietro di me e inizia da subito a rompere......detto questo ora preferisco uscire solo e ricordare i bei tempi passati:lol::lol::lol:

Mcfour
23-05-2011, 10:04
1982 anno di conseguimento di patentino A, prima non conta...:lol:
Una su tutte...le automobili erano poche e andavano più piano...

io nel 79 ho cominciato col piaggio SI... senza variatore... in salita...pedalareeee

Il Veleggiatore
23-05-2011, 10:22
...patentino A, prima non conta...:lol:


seeee
a 14 anni, col cinquantino, mi sono fatto MN - Marciana Marina (Elba)
va che gli ormoni ti fan fare cose....

emagagge
23-05-2011, 10:24
ma mi diverto uguale ad allora
Ma non vale, tu per divertirti ascolti Shakira ... :lol:

Mcfour
23-05-2011, 10:26
seeee
a 14 anni, col cinquantino, mi sono fatto MN - Marciana Marina (Elba)
va che gli ormoni ti fan fare cose....

infatti era ironico...
ne ho prese di mazzate da mio padre quando a 12 anni mi prendevo lo specialino piaggio di mia sorella...:lol:

SKITO
23-05-2011, 10:29
70! (Motobecane 50 c trasformato a chopper) da allora non sono più sceso dalla moto.

dopo una manifestazione studentesca (72)

http://i51.tinypic.com/29gd5p1.jpg

allora ero più serio Rotfl.

http://i52.tinypic.com/fd4pqg.jpg

bibi6rossi
23-05-2011, 10:31
...cazzo.. io nascevo quasi 29 anni fa... che invidia..

e posso dire che è stato proprio vedere i motociclisti di quei tempi che mi ha fatto innamorare della moto...

azzarola

bias
23-05-2011, 10:33
36 anni fa,gilera 50 5V trail super elaborato,bruciavo sempre le puntine dell'accensione,marmitta ad espansione con silenziatore sito,amm.post ceriani,carburatore bing da 28,corona maggiorata,travasi rifatti,qualche pezzo avanzato del motore nello smontare e rimontare:lol:!.
Mi divertivo da matti, ora pure!
L'unico momento in cui mi rilasso di testa è quando sono in giro in moto.

aspes
23-05-2011, 10:37
35 anni anche per me. le sensazioni sono tante e accavallate. Sembra impossibile essere vivo dopo tutte le facciate date senza casco, in maglietta ..sembra impossibile pensare alle andature che tenevamo con mezzi dalla tenuta e frenata approssimative ma gia' con potenze di tutto rispetto.
Sembra impossibile che ieri pomeriggio, primo giro insieme con mio figlio da quando ha il 125 che nel misto stretto ho faticato a stargli dietro, ma sopratutto dopo che mi ha sbagliato un paio di curve in pieno gli son corso dietro un paio di volte a urlargli di tutto, la seconda volta a dire il vero solo una sequenza di bestemmie, ma credo abbia capito lo stesso. Il fatto e' che anche io andavo cosi',ma vederlo fare da tuo figlio fa impressione ricordando quanto ospedale ho fatto..devo ancora lavorarci su, vorra' dire che farne un vero motociclista sara' un nuovo motivo per me di continuare a scoprire la moto.

Carl800GS
23-05-2011, 10:43
Probabilmente sono un pò OT, perchè con la mia età non raggiunto la soglia di anni in cui voi andate in moto...(ne ho 24) però è da 10 anni che anchio scorrazzo sulle 2 ruote (contando quelle senza motore, sempre da fuoristrada, probabilmente posso aggiungerne altri 9..) e vivendo in una città abbastanza trafficata ritrovo molti aspetti che Emmegey ha riportato...e in un certo senso mi dispiace di non aver mai potuto provare l'esperienze da voi descritte, in quanto già dal mio primo 50ino, le leggi rompevano parecchio le balle....
Però credo che il piacere delle due ruote sia qlcs di indescrivibile, e spero tanto di poter arrivare anchio al vostro notevole traguardo!

Rumpestump
23-05-2011, 10:55
Vespa 50 Special esattamente 34 anni fa. Come ha detto il nostro amico rosa "perineale" io mi diverto ancora come allora!!!

squalo
23-05-2011, 11:47
Io solo solo a quota 27, ma mi diverto uguale. Mi secca solo dover stare attento alla velocità in certe occasioni. per questo ho preso un canc...hem...sport-turer :lol:

Germibestia
23-05-2011, 11:47
siamo sui 35 anni di divertimento due ruote. Mezzi da cross, enduro, trial, strada, pista. Mi ci diverto sempre e ancora.

Certo le cose son cambiate, per certi versi in meglio e altri in peggio.

Prima moto "grossa" kawa 750 3 cilindri elaborata. Poco piu` di 85 cavalli che pero` erano difficili da tenere a bada. Sicurezza inesistente, abbigliamento tennico costituito da un giacca Harro se faceva freddo. Altrimenti calzoni corti e canottiera... Casco?

Qualche anno di corse girando l'Europa alla stregua di zingari di serie B. Officina, motorhome, hospitality. Tutto concentrato in un fiat 238... Su piste che definire pericolose e` un eufemismo, incluso il servizio d'emergenza, pure lui assai ruspante nella maggior parte dei casi.

Adesso anche in strada se qualcuno si fa male in un attimo arriva un'ambulanza super atrezzata e se necessario l'elicottero. Mi pare un miglioramento non da poco.

Le moto hanno prestazioni mirabolanti, ma anche oltrpassando il limite della decenza, su strada si rimane lontano dai loro limiti.
Strade molto migliori quasi dappertutto in Europa. Pero` traffico aumentato in modo esponenziale.

Il mondo della moto medesimo e` cambiato. Una volta i motociclisti erano pochi. Perche` era comunque pericoloso e specialmente non giravano i soldi che girano adesso -e i leasing-. I piu` dovevano fare sacrifici notevoli per prender la moto.
Da qui` un certo senso di appartenenza ed il saluto reciproco.

Adesso la moto l'hanno tutti. Un bene di consumo come tanti altri. Pure una questione di moda per molti. Di domenica sui passi alpini si e` in migliaia, se ci si dovesse salutare... non si avrebbe il tempo di usare la frizione.

Per me rimane certamente il divertimento di usar le moto e metterci mano. Andatura decisamente piu` lenta e maggior interesse a visitare luoghi sconosciuti.

Senso di appartenenza zero. Il solo fatto di usare il medesimo tipo di veicolo non penso oggi possa accomunare le persone.
Motociclisti o automobilisti per me non cambia nulla. Se posso dar una mano in caso di necessita` lo faccio, indipendentemente dal mezzo di trasporto.

Meglio prima o adesso? Non penso si possa dare una risposta univoca.


Alla fine mi diverte ancora guidare mezzi oggi obsoleti, perche` a velocita` legali o poco piu` ci si deve mettere qualcosa, mentre quelli moderni a quel passo van da soli.

frezzy
23-05-2011, 11:50
Trattasi di assuefazione da moto, ma il cuore non smette mai di battere :-p

BRUFOLO
23-05-2011, 12:11
prime esperienze nel 1969 alternando la Laverda 100 al Dingo 50.

la differenza sostanziale tra l'andare in moto allora ed oggi è pari pari quella delle auto.

Un tempo sapevi che eri su una Norton dalle vibrazioni, che eri su una honda dalle oscillazioni, che eri su una Kavasaki dalla frenata, ogni moto una caratteristica e più, oggi una noia mortale, per sapere cosa stai guidando devi leggere il LOGO, altrimenti son tutte uguali quanto a sensazioni e funzionamento, qualche differenza la fa ancora BMW col suo bicilindrico ed altrettanto Guzzi con la sua V.

Dal 73 al 78 ho avuto la fortuna, per lavoro, di provare quasi tutta la produzione motociclistica dell'epoca un perio d'oro.

io ancora oggi ripercorro ogni anno le strade d'inizio carriera nei monti della laga in Abruzzo e ogni anno miCCidiverto, e da quando ho il boxer anche un po' di più.

bug
23-05-2011, 12:17
1973, 13 anni rubato il ciao a mamma e megagiro senza meta, al ritorno sonoro schiaffone ma da allora solo un intervallo di 4 anni per pagare i debiti della casa e moto forever

giessehpn
23-05-2011, 12:41
Anch'io ho iniziato 36 anni fa: Montesa Cota 123...poi tante altre.
Il divertimento e la passione credo siano quasi "intonzi".
Strade e percorsi belli...bisogna cercarseli, ma ci sono. Traffico ormai insostenibile e a volte insopportabile,... purtroppo.
Le moto? Francamente preferisco usare le nuove. Le obsolete? Tanto fascino.

utente cancellato_
23-05-2011, 13:04
ll mondo della moto medesimo e` cambiato. Una volta i motociclisti erano pochi... Da qui` un certo senso di appartenenza ed il saluto reciproco.
Di domenica sui passi alpini si e` in migliaia, se ci si dovesse salutare... non si avrebbe il tempo di usare la frizione.
...Andatura decisamente piu` lenta e maggior interesse a visitare luoghi sconosciuti.

In effetti la penso come ASPES, EMMEGEY, SKITO (belle le foto !) e GERMIBESTIA.
Condivido tutte le osservazioni.
Era un altro mondo, più calmo.
C'era più tempo per pensare ed essere se stessi.
C'era più calma e cortesia, profumi e spazi e molto meno cemento ed asfalto.
Ma si stava meglio.
Comunque a 60 anni, ieri ho fatto con la zavorrina paziente 450 km in Istria e mi sono assai divertito, solo ad andare...
Son tornato intero, non ho corso ed ho fatto passare tutti.
Ho incontrato tanti motociclisti che mi hanno salutato.
Ho fatto foto ed assaporato ed annusato l'aria, l'asfalto bagnato e la pioggerellina.
Ho programmato altri giri in altre stagioni... etc etc.
Ciò a Dio piacendo da circa 40 anni, alti e bassi, finché dura !
lamps a tutti !
**p

steu369
23-05-2011, 13:18
anni fa
anni fa
anni fa....
anni fa avevo 45 ed oltre anni in meno..:mad:
tutto li.

Doc 64
23-05-2011, 13:45
trentatrè anni in sella pure io.
Primo motorino Motobecane poi altre 18 moto fino a quella odierna.
Dalla patente A dei 16 anni (e benelli 125 Sport bicilindrico) sempre con il casco: ricordo il primo, Nava bianco con la visiera con i bottoni automatici, che quando pioveva entrava di tutto.
Oggi continuo a divertirmi in moto e mi auguro di farlo ancora a lungo.

teodoro gabrieli
23-05-2011, 14:16
direi che era PARECCHIO più divertente 30 orsono.....
:cool:

squalo
23-05-2011, 14:24
....sempre con il casco: ricordo il primo, Nava bianco con la visiera con i bottoni automatici, che quando pioveva entrava di tutto.
....

daiiiiiiiiiiii pure iooooooooooooooo!!!!!!!

essemme
23-05-2011, 14:28
...Voi come la pensate? :D:D:D

come te, infatti la uso molto meno

utente cancellato_
23-05-2011, 15:43
Oggi politicamente scorrettissimo e ci mancherebbe...
Arresto immediato !
Non si dovrebbe dire ma...
ALLORA:
Estate piena, fatto il bagno e cena dai miei, tornando a casa alla sera da Sistiana, 25 km, financo a 140, con i capelli bagnati, si faceva la messinpiega.
Strinati a dovere.
Una volta un gatto è passato sotto alla mia Guzzi, me la son vista brutta ma: TUM-TUM: salvo lui e salvo io !
Altri tempi !
**p
Era bello così, ci è andata bene.

essemme
23-05-2011, 16:09
oggi: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=319554

Renos
23-05-2011, 16:23
Quest'anno timbro il 36° ininterrotto.
Oggi ho sempre mille occhi aperti per controllare pedoni, veicoli e autovelox, mi riesco a rilassare e godere della guida solo in percorsi dell'entroterra sconosciuti ai più e senza autovelox :lol::lol::lol:.
Quando parto per fare 10 km controllo "l'attrezzatura", il cellulare, il bauletto pieno di cose "indispensabili" etc.etc. :mad: :mad:
Allora tutte le estati partivo con un cinquantino (malaguti roncobilaccio) che in salita andava a spinta :lol::lol:, una candela e del fil di ferro in tasca (...che non si sa mai...) e mi facevo la ss 28 fino a Garessio (...non c'erano gallerie e viadotti, ma solo colli da scalare...)per poi prendere lo sterrato che mi avrebbe portato in valle dei castori (che poi è un'altro colle...)e poi giù verso i quieti e silenziosi paesini piemontesi della villeggiatura.
Allora si che mi divertivo veramente in moto, zero traffico, zero controlli, zero problemi, e se cadevo mi rialzavo, raddrizzavo il manubrio e ripartivo ;)
Certo c'era anche una buona dose di incoscienza, ma allora non era così grave...:lol::lol::lol:

Ciccu
23-05-2011, 16:32
Dal maggio 1967 ( 44 anni) con una Foschj 90cc comprata usata a 17000 L.
Era un altro mondo in tutto. ma quanto era bello andare in moto allora !!!!

SKITO
23-05-2011, 16:37
una Foschj 90cc

e che cazz'è ?????????????????????? !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

jocanguro
23-05-2011, 17:35
Io sino all'80 "che pazzi questi matti con le moto grosse !!!"
pii provai la honda 125 e mi innamorai...
dall'80 a oggi ininterrottamente in moto, vacanze tutti gli anni (tranne il 2002 per ritiro patente)....

Mi piace sempre tanto !!!
forse corro un po meno in città e nel misto.. e forse un po' piu in autostrada !!

L'angoscia costante degli autovelox è diventato un cancro costante nel cervello che mi sta erodendo sempre piu !!! CHE PALLEEEE !!!!
non per correre a 200 !!! ma semplicemente per andare su una stradina provinciale a 100 ... e poi scoprire che c'era il limite a 30 perchè fra 2 km c'è un paese CHE PALLLLEEEEE !!!
a napoli hanno messo il tutor su tutta la tangenziale ... tutti a 80 90 !!!!!:mad:

COMUNQUE non rinuncerei mai alla moto !!!
e un grazie anche a mia moglie che mi segue ininterrottamente :D:D:D:D

saveriomaraia
23-05-2011, 21:54
Felice di essere nel culb, .... adesso viaggio su di un Goldwing, ho un bel fuoristrada, una superbici, una compagna fantastica e i figli grandi, fisicamente sono in forma più che mai per cui ci penso con piacere ma non li rimpiango i bei tempi andati.


chapeau.
:D

Umberto68
23-05-2011, 22:13
Faccio parte del "club" per un soffio.
Il mio primo motorino lo guidai intorno ai 13 anni (Benelli Motorella), da quel giorno è stato un susseguirsi di due ruote, anche nel periodo della "macchina" (dai 18 ai 21) ho sempre avuto un mezzo a due ruote, oggi ho solo la moto. :lol:
Sono cambiate tantissime cose, a partire dall'obbligo del casco, è aumentanto il traffico e di conseguenza gli incidenti. In città si cerca di "sopravvivere" e fuori di non superare i limiti di velocità...ma la moto è sempre una favola! :-p

franzisco
23-05-2011, 22:41
36 anni fa,gilera 50 5V trail super elaborato.

Azz..Bias, io c'avevo l'endurino Gilera, non andava una mazza ma facevo i gradini di casa (IN SALITA!!!!) per il tiro che aveva per essere un 50ino.
Mi divertivo ad accenderlo in retromarcia in discesa, in modo da invertire il moto. Spegnevo e riaccendevo e.....via come prima più di prima.
Però era il '75, mi sembra ieri

Alessandroprimo
23-05-2011, 22:52
ci sono anch'io....da un po' di anni.
Nel 1951 a 16 anni prima moto 125 Gilera fregata ad un dipendente di mio papa',poi varie lambrette,vespe e via crescendo sia in moto che in divertimento.
Ho smesso qualche anno quando avevo i bimbi piccoli,poi ripreso sempre con tanto divertimento fino ad oggi.

Anche oggi mi diverto come allora,anche se le conzioni sono diverse.L'importante è adattarsi ed andare. :D

Claudio Piccolo
23-05-2011, 23:09
chi ci va da più di 40 vince qualcheccosa?

armandito
23-05-2011, 23:19
45 anni fa a 12 anni "TROTTER" motoguzzi , 49.000 lire, due marce , 40cc.....poi dingo gt....poi corsarino zz...corsaro 125...motobi 250 barracuda ...ducati 350 desmo...e così di seguito tra giapponesi, inglesi,italiane, vespe varie ,sino ad oggi r1150rs e k1300gt...ma ancora con tanta passione e .....tanti km...................

Karlo1200S
23-05-2011, 23:20
Stessa passione di 31 anni fa; diciamo che averne 14 era forse più divertente che averne 45... e con un cinquantino ci si divertiva in modo veramente impagabile.

exjap
23-05-2011, 23:34
36 anni di moto, ricordo fine anni 70 quando prendevo la nave per le vacanze estive in sardegna massimo una decina di moto: si imbarcava tutti insieme, si mangiava il panino tutti insieme e si passava la notte in posto ponte raccontando e scherzando. Altri tempi! Pero' è sempre bello andare in moto ............ il lunedi' è splendido! Fatto qualche settimana fa un giorno di ferie e giro sugli appennini liguri senza pistaioli e solo 4 moto incontrate.

BoxerInside
24-05-2011, 02:24
Prima moto vera una MotoBi 125 a 17 anni, con i mezzi manubri...ripetutamente smontata, modificata, riverniciata...Poi sempre moto e sempre con piacere, passione e usate tutto l'anno; certo oggi ci sono troppi autovelox-trappola e troppi scooteristi arroganti (che a semaforo rosso addirittura ti urtano per passare e piazzarsi davanti!) ma il piacere di un giro x gli Appennini Liguri, anche di un giorno come dice exjap, è sempre tanto.

Alvit
24-05-2011, 03:12
Gia' eravamo in pochissimi, per quello che si salutava.... :)
Inoltre io ho un bel ricordo, il bollo di una maximoto costava 9900 lirette e qualcosa :):)

wgian1956
24-05-2011, 06:43
quest'anno sono 41 esatti che vado in moto....e son tornato allo sputer :)

Karim
24-05-2011, 07:46
Io son "solo" 23 anni che vado in moto, ma anni fà la moto era una passione, oggi è una moda.

Lecrocodrilecouronè
24-05-2011, 11:17
Nostalgia nostalgia canaglia....

alexcolo
24-05-2011, 12:16
ma è una scusa per sondare l'età degli iscritti al forum??? :lol:

Lecrocodrilecouronè
24-05-2011, 12:18
Saudade.....

Ciccu
24-05-2011, 12:48
e che cazz'è ?????????????????????? !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Totò era una moto fatta a Bologna dalla ditta Reva all'inizio degli anni 50 con telaio artigianale e motore NSU di 98 cc . Ne furono prodotte una sessantina di esemplari da quello che so.

er-minio
24-05-2011, 12:49
Io conosco uno che fa la birra da oltre 30 anni.

Il Veleggiatore
24-05-2011, 13:05
chissà come stanno le pecore

doic
24-05-2011, 13:10
saranno trent'anni che lo chiedi.......

pigsurfnero
24-05-2011, 13:15
Felice di essere nel culb, escludendo i ciclomotori, la mia prima moto l'ho guidata esattamente 30 anni fa, da allora non ho mai smesso.
Sono meno pessimista,
le rotonde le preferisco ai semafori,
una volta il traffico era più indisciplinato,
i camion e alcune auto ti affumicavano,
i dossi in Francia esistevano già,
le multe fortunatamente non sono mai state frequenti
ma adesso viaggio su di un Goldwing, ho un bel fuoristrada, una superbici, una compagna fantastica e i figli grandi, fisicamente sono in forma più che mai per cui ci penso con piacere ma non li rimpiango i bei tempi andati.



Neanche io rimpiango nulla; soprattutto sono contento di :
avere i freni a disco ............
l'avviamento elettrico
la spia della riserva
la sicurezza elettrica sul cavalletto laterale
le gomme di oggi .......

E tante altre piccole e grandi cose che hanno modernizzato il mio andare in moto con la somma gioia di sempre.

Goloso su R100RS
24-05-2011, 13:36
per me gli anni di moto sono 36, ma non continuativi. Per i primi 13 anni (dai 14 ai 27) la moto era un mezzo di trasporto cittadino che mi dava l'indipendenza. Poi il lavoro, poi il trasferimento a MI, poi la famiglia, poi i figli, poi etc. etc. pensavo di aver dimenticato la moto fino al momento in cui un amico mi ha proposto la BMW che sognavo quado avevo 25 anni...... e che dire .... la malattia è esplosa. Sono tornato motociclista a 47 anni. I 20 anni di sospensione non ci sono mai stati... non me li ricordo neppure. Ora comprendo e capisco che la moto è un modo di essere, di vivere, di affrontare la vita. La moto nella mia vita c'è e deve rimanerci!!! Anche quando non posso usarla, vederla lì in fondo al garage mi rincuora, mi dico: domani la prendo - e sono già passato a domani, ho passato " a nuttata". Per tutto il resto, il traffico, le strade, le rotonde, i pericoli quello che dite è tutto vero, ma usando la moto con "cervello", mi pare che i pericoli - sono sicuramente maggiori di altri mezzi - siano affrontabili.
Ovviamente ho dotato di moto anche i miei figli e sono estremamente orgoglioso quelle rare volte in cui riusciamo ad uscire tutti insieme.
Per concludere mi piace molto la frase che qualcuno di noi ha inserito nella firma "le quattro ruote muovono i corpi, le due ruote gli spiriti"
Ciao

SKITO
24-05-2011, 13:38
Totò era una moto fatta a Bologna

a ecco .......... chissà che ragù che faceva . :-p

Lecrocodrilecouronè
24-05-2011, 13:55
E della Vostok non ne vogliamo parlare? :lol:

Lorce
24-05-2011, 14:15
Ho avuto un lunga pausa circa 18 Anni ! (non so spiegarmi il perché).
Ho ripreso ad andare in moto 5 Anni fa.

Ma 37 anni fa giravo a Porto di Mare (località del sud Milano ritrovo degli amanti del fuori strada), con il Gilera 50 5V Trial, carburatore del 24 ed espansione………..

Ciccu
24-05-2011, 15:00
a ecco .......... chissà che ragù che faceva . :-p

Ti devo dire non andava per nulla male. Ci andavo in piccoli giretti e camminava anche.
Per essere una moto degli anni 50 non era male, specie il motore.
Tutto un altro discorso per le sospensioni specie la forcella anteriore che a un certo punto si era quasi bloccata.
Poi tutto finì un giorno a Porta Maggiore quando superando delle rotaie (peraltro sporgevano si circa 5 cm dall'asfato) e ricadendo dal salto si spaccò il telaio e la storia della Fochj finì lì. Passai alla MotoBi 125 (mi pare l'Imperiale o qualcosa di simile). Gran bella moto, in rettilineo sdraiato sul serbatoio (aveva i semi manubri) prendeva i 130k/h .... ma questa è un'altra storia.

SKITO
24-05-2011, 15:15
bella la motobi quando nel 74 comprai la ducati scrambler 250 ce n'era una nuova verde metallizzata insieme all'altrettanto bella all'Aermacchi Harley Davidson 350 scrambler

Ciccu
24-05-2011, 15:49
L'Aermacchi HD scrambler la moto più divertente che ho posseduto. L'ho presa dopo la MotoBi e mi ci cono divertito un sacco. L'unico difetto eral'impianto elettrico che non ricaricava (difetto congenito del modello) e quindi di notte con i fari accesi scaricava subito la batteria.

SKITO
24-05-2011, 15:52
l' hai avuta ??? che invidia !!!! io l'ho solo sognata, costava troppo 820 mila lire contro le 630 del DUCATI che scelsi

SKITO
24-05-2011, 15:53
blu con le strisce bianche vero ?

Mario in Sicilia avanzi un bacio in bocca Rotfl .

Ciccu
24-05-2011, 16:00
No verdino con striscia grigia. blu con strisce bianche era il modello col telaio a doppia culla, il mio era il precedente classico aermacchi con motore sospeso. Quello che dici tu aveva l'impianto elettrico con alternatore che funzionava e in ogni caso la mia era usata, non avevo quei soldi per comprarla nuova.
E pensare che io sognavo il Ducati 350 scrambler giallo e infatti mi misi con una ragazza che aveva il 450 Scrambler giallo !!!!!!!!
Che tempi !!!!!! e che ragazza !!!!!!

Per quanto riguarda il bacio in bocca soprassediamo, fra l'altro vengo con mia moglie.

SKITO
24-05-2011, 16:04
sarà mica gelosa di UN AMICO (maschio) ahahahahaha.

Dai scherzi a parte si io ricordo quella blu che poi fu l' ultima versione.
La DUCATI grandissima calamita di gnocca, vabbè mi fermo qui sennò inizio a piangere ahahahahaha

Ciccu
24-05-2011, 16:08
Nel mio caso la Ducati calamitò lo gnocco in ogni modo la proprietaria non era male, non ho mai saputo se gli amici mi invidiavano più per la Ducati o per la ragazza !?!

SKITO
24-05-2011, 16:11
Rotfl .... meglio rimanere nell' incertezza :lol:

Mircone
24-05-2011, 18:26
Sarà che si tende quasi sempre a rimpiangere il passato, i bei tempi andati e la gioventù ma mi viene da affermare che anni fa, per me, era più "divertente" andare in moto rispetto ad oggi... Non sono stanco di usare la moto, anzi, ma a parità d'uso, il divertimento mi sembra diminuito...
Voi come la pensate? :D:D:D

Anch'io la penso come te.
Le mie prime moto mi hanno dato emozioni che ora provo solo in parte; mi ricordo le notti passate in bianco prima del ritiro dal concessionario.
Una delle cause è probabilmente dovuta all'età, da giovani ci si entusiasma più facilmente per tutto; inoltre le maggiori possibilità che un individuo ha in età matura tolgono un pò quel gusto nell'ottenere con difficoltà un oggetto veramente desiderato.
Per me l'importante è vivere la moto con la compagnia giusta: la soddisfazione aumenta a dismisura... :)

sillavino
24-05-2011, 19:29
, il divertimento mi sembra diminuito...
Voi come la pensate? :D:D:D

Sono d'accordo! 35 anni di moto e mi viene in mente quando nel 1980 da voghera a varazze.......45 min in sicurezza: poi il limite dei 130, poi i velox, ora i tutor e da voghera a varazze seppur con moto più sicure.....h. 1.30!!!!! Non parliamo poi delle strade di montagna, di passi vietati alle moto e come avete detto di...rotonde ecc ecc!! E poi chi si ricorda l'obolo "una tantum" che ci è costato una cifra....? Ma abbiamo risanato l'italia......:-o

lgs
24-05-2011, 19:36
Patentino classe 1975.

Gilera 150 arcore con patacchi 125 ..... poi a 19 anni Laverda 750 SF. Entrambe rosse, ovviamente.

Non riesco a rimpiangere i tempi andati, scusatemi, se non per la gnocca sul sellino. Ottima ed abbondante.

Per le moto, meno. Tanto romanticismo e trasfigurazione della realtà secondaria all'età più bella non riescono a farmi dimenticare che le gomme erano ridicole ed i freni inesistenti......

c.p.2
24-05-2011, 20:19
44 anni, per la verità 45, perchè il motorino l'ho comprato con la complicità di mia madre che ,porella, non sapeva che l'età minima per guidare erano 14 anni, un malaguti nuovo fiammante.

bim
24-05-2011, 20:20
SKYTO!!!!!!!!!!!!
ma avevi il gilera?
il 124SS?
io il 98 SS anno 1970....
ciao
bim

celio
24-05-2011, 20:27
a settembre sono 30 con le moto, quanto hai ragione.......


aggiungo: anni fa per un giro in moto con gli amici lasciavo sola una bella ragazzina di 17 anni, tanto cenerano altre, adesso lascerei sola la moto per una ragazzina di 25 anni, ma non ce ne sono più

SKITO
24-05-2011, 20:48
sempre con il casco: ricordo il primo, Nava bianco con la visiera con i bottoni automatici.

eh eh eh (74) il mio era nero !!!!

http://i51.tinypic.com/6zu6pt.jpg

fatasco
24-05-2011, 22:04
Skito......gran bella foto; ma sei riuscito a toccare terra senza cadere?:lol:

Anch'io, escludendo il ciao ed un garelli, la prima moto a 17 anni (trent'anni fa). Mi diverto ancora moltissimo, ma ho molta più paura a girare oggi, sarà l'età:)

SKITO
24-05-2011, 22:10
sarà l'età
l'età è una brutta bestia caro fatasco non dirlo a me. ;)
in quella foto atterrai regolarmente, da notare lo scarpino tennico :lol:

Alessandroprimo
25-05-2011, 00:22
chi ci va da più di 40 vince qualcheccosa?

io ai raduni ho vinto tre coppe per il meno giovane.......Poi mi hanno proibito di partecipare ai raduni.......:lol::lol::lol:

gldani
25-05-2011, 09:06
31 anni di moto anche per me: Ciao, Tomos, Vespa, Kawa 400 verde di mio fratello...

Per tutte le volte che asciugavo i capelli andando in moto, incredibile che non abbia mai preso la sinusite.

aspes
25-05-2011, 09:35
l'età è una brutta bestia caro fatasco non dirlo a me. ;)
in quella foto atterrai regolarmente, da notare lo scarpino tennico :lol:

ti ricordi a quei tempi i sacri principi dell'atterraggio dai salti? sempre e comunque prima sulla posteriore, se atterravi pari o sull'anteriore eri uno scarso. C'e' da dire che i "panettoni" non esistevano.
Ricordo ancora una foto pubblicitaria sull'ultima pagina di motociclismo o motocross, dove Jaroslav Falta ,campione cecoslovacco, era ritratto in salto completamente piatto di traverso come usa oggi, era la pubblicita' alpinestars, la guardavamo allibiti, nessuno sapeva fare una cosa del genere...

Tric
25-05-2011, 09:53
seeee
a 14 anni, col cinquantino, mi sono fatto MN - Marciana Marina (Elba)
va che gli ormoni ti fan fare cose....

ecco ti invidio io una stronzata del genere non l'ho mai fatta!!!

SKITO
25-05-2011, 10:05
ti ricordi a quei tempi i sacri principi dell'atterraggio dai salti? sempre e comunque prima sulla posteriore...

vero Aspes guai ad atterrare pari o peggio con l' anteriore, le ragazze poi!!! non te la mollavano più :mad:

Smarf
27-05-2011, 23:59
a 10 anni, con Ancillotti 50 di mio fratello...
sono più di 30 anni :mad:

er-minio
28-05-2011, 02:04
a 10 anni, con Ancillotti 50 di mio fratello...

Ma era in bianco e nero? C'erano ancora i bombardamenti?

Io a 12 anni con il Vespone 250 nei viali dello stabilimento con mio padre che mi insegnava.
E poi in grecia con il Cub 80cc cambio a bilancere: prima, seconda, terza, prima (inchiodata), seconda, terza...

Ma sono solo 19 anni fa.
Vecchi. :evil4:

mauromartino
28-05-2011, 05:58
quarantanni fà la benza quanto costava :mad:

camelsurfer
28-05-2011, 06:11
30 anni fa non avevo 40 anni.

lagaibarex
28-05-2011, 07:13
...1975, Fantic Motor Caballero, pompato come una velina di adesso, meno di mille lire e ti davano 3 litri di miscela, i pomeriggi a salire e scendere gli argini del fiume...e la sera a convincere le ragazzine a salire per un giro...e poi la famosa frase: o me la dai, o torni a casa a piedi, e (quasi) tutte tornavano a piedi...ed era bellissimo quando tornavi da solo, e ne caricavi un' altra e ripercorrendo la stessa strada incrociavi la processione di quelle che tornavano a piedi....tanto lo sapevi che solo una (la solita) te l'avrebbe data...................

RoiDagobert
28-05-2011, 07:31
L'unica cosa che rimpiango è un certo Tourn-Over di Zainette che si accomodavano sul sellino posteriore...ora è un'unica zavorra che si deposita dietro di me e inizia da subito a rompere......detto questo ora preferisco uscire solo e ricordare i bei tempi passati:lol::lol::lol:

E come faccio a non quotarti? :lol:

39 anni fa. Però, avete fatto caso che tra tutte le cose che son cambiate non c'è la passione per le zainette? Quella resta immutata... :-p

SKITO
28-05-2011, 07:36
quarantanni fà la benza quanto costava :mad:
330 lire/l

bim
28-05-2011, 08:02
skito ti sbagli, nel 1970 con 500 lire , piu' di 3 litri, 100 km con il gilera
ciao
bim

SKITO
28-05-2011, 08:58
si però poi nel 72 ci fu l' austeriti ricordi? e dopo aumento a quel prezzo e da li la folle scalata allo scandaloso prezzo di oggi.

Tunga
28-05-2011, 09:24
ti ricordi a quei tempi i sacri principi dell'atterraggio dai salti? sempre e comunque prima sulla posteriore, se atterravi pari o sull'anteriore eri uno scarso. C'e' da dire che i "panettoni" non esistevano.
Ricordo ancora una foto pubblicitaria sull'ultima pagina di motociclismo o motocross, dove Jaroslav Falta ,campione cecoslovacco, era ritratto in salto completamente piatto di traverso come usa oggi, era la pubblicita' alpinestars, la guardavamo allibiti, nessuno sapeva fare una cosa del genere...

Io avevo l'Aspes Navaho truccata!!!!! 19 Dell'Orto perche' il 22 in regolarita' non aveva tiro...e avevo anche il Nava bianco, anzi, ce l'ho ancora!!!

Smarf
28-05-2011, 12:47
Ma era in bianco e nero? C'erano ancora i bombardamenti?
giallo e nero
http://www.motoffroadepoca.it/ancillotti/ancillotti%2075.JPG

e i bombardamenti li faccio in testa a te...

ivi
28-05-2011, 12:53
:)Che piacevole discussione. Allora metto anch'io una mia immagine col Moto Morini Corsaro all'inizio dei favolosi anni "70". Aggiungo che ora ho una Goldwing 1800 (gran ferro per carità), ma la gioia che ho provato quando ho portato a casa che so...il Corsaro 125 o la Ducati Scrambler 350 non l'ho più raggiunta.

:lol:Concordo che oggi girare in moto sia come immergersi in un merdaio, ma la situazione è questa e non vedo alternative...

http://img856.imageshack.us/img856/1984/corsarofoto.jpg (http://img856.imageshack.us/i/corsarofoto.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

ivi
28-05-2011, 12:55
:)PS: se non riducete le foto, il Forum è quasi illeggibile.:)

SKITO
28-05-2011, 13:04
:) ma la gioia che ho provato quando ho portato a casa che so...il Corsaro 125 o la Ducati Scrambler 350 non l'ho più raggiunta.

vero ivi vero .... gran bella foto!!! ...... che tempi fantastici, ed ora a farsi le seghe mentali con l'ESA ahahahahahahahahahahah

Lecrocodrilecouronè
28-05-2011, 14:36
eh eh eh (74) il mio era nero !!!!

http://i51.tinypic.com/6zu6pt.jpg

Mitico....

Mi scuso se ho quotato una foto (non si può) ma è troppo bella...

PAGU
28-05-2011, 15:09
1974 prima moto un CIAO........... L'età l'è una brutta bestia!!!!!!!!!!!!!!!!

ivi
28-05-2011, 15:51
.. L'età l'è una brutta bestia!!!!!!!!!!!!!!!!

Dipende. Dipende...da come ci si arriva. Diciamo che si fanno le cose con più calma. Un poco come fare del mototurismo con una piccola cilindrata, si va un tantino più piano ma si gusta meglio il panorama. Mettiamola così va bene...??

:lol: E poi...siamo ancora forti perbacco...

il franz
28-05-2011, 16:24
L'età l'è una brutta bestia!!!!!!!!!!!!!!!!

Ma è la migliore delle alternative.

RoiDagobert
28-05-2011, 20:06
ma è la migliore delle alternative.


:!: :!: :!: :!: :!:

Odisseo
28-05-2011, 23:47
Quest'anno sono 35 anni che giro in moto e giusto ieri, in occasione di una breve uscita facevo alcune considerazioni...:
Anni fa c'era la metà del traffico odierno e le strade son rimaste più o meno le stesse...
Anni fa c'erano meno gruppi di ciclisti o cicloamatori che ti si piazzavano nel bel mezzo della carreggiata magari appena dietro una curva...
Anni fa non c'erano tutti i velox e gli speed check di oggi...
Anni fa non c'erano le miriadi di rotonde che quando hai davanti un bus o un TIR ti costringono a rallentare sin quasi a fermarti tanto le hanno fatte strette...
Anni fa non c'erano tutti i dossi rallentatori di oggi...
Anni fa non c'erano tutti i divieti di oggi quando volevi farti qualche sterrata...
Anni fa trovavi meno "pistaioli" su strada che invece ora mettono il ginocchio in terra ad ogni curva...
Anni fa le moto avevano prestazioni inferiori a quelle di oggi e l'abbigliamento tecnico era quel che era...
Anni fa non vi era moto con l'ABS e c'erano ancora i carburatori...
Ecc. ecc....
Sarà che si tende quasi sempre a rimpiangere il passato, i bei tempi andati e la gioventù ma mi viene da affermare che anni fa, per me, era più "divertente" andare in moto rispetto ad oggi... Non sono stanco di usare la moto, anzi, ma a parità d'uso, il divertimento mi sembra diminuito...
Voi come la pensate? :D:D:D


Anni fa ... avevi 35 anni in meno.
Detto questo.....:lol:

nossa
29-05-2011, 00:00
Ma è la migliore delle alternative.

come darti torto:):)

dino_g
29-05-2011, 18:13
Un tempo qui era tutta campagna e ora non ci sono più le mezze stagioni...
Io avevo tutti i capelli neri e non mi preoccupavo del costo della benzina (quella bella rossa, con piombo).

ledzeppelin
29-05-2011, 19:08
"Anni fa c'era la metà del traffico odierno e le strade son rimaste più o meno le stesse...
Anni fa c'erano meno gruppi di ciclisti o cicloamatori che ti si piazzavano nel bel mezzo della carreggiata magari appena dietro una curva...
Anni fa non c'erano tutti i velox e gli speed check di oggi...
Anni fa non c'erano le miriadi di rotonde che quando hai davanti un bus o un TIR ti costringono a rallentare sin quasi a fermarti tanto le hanno fatte strette...
Anni fa non c'erano tutti i dossi rallentatori di oggi...
Anni fa non c'erano tutti i divieti di oggi quando volevi farti qualche sterrata...
Anni fa trovavi meno "pistaioli" su strada che invece ora mettono il ginocchio in terra ad ogni curva...
Anni fa le moto avevano prestazioni inferiori a quelle di oggi e l'abbigliamento tecnico era quel che era...

QUOTO praticamente tutto.;)

..azzo! mi hanno passato da pivello a mukkista erbivoro.Non me ne ero accorto.

stefano58
29-05-2011, 19:26
Emmegey, hai ragione (sono tuo coetaneo), ma se vai in montagna o anche in collina, gran parte di quello che denunci sparisce e ritrovi la stessa situazione di tanti anni fa, a parte forse un po' di traffico in più.

Secondo me, quello che è cambiato di più è il numero dei motociclisti.

maybe
30-05-2011, 21:39
comunque oggi mi sono fatto un bel giretto col GS, e mi sento in pace col mondo!

956PIPPO
30-05-2011, 21:57
iniziato 40 anni fa con morini 50 a benzina super

camelsurfer
31-05-2011, 10:25
...L'età l'è una brutta bestia!!!!!!!!!!!!!!!!

Ma è la migliore delle alternative.

Se non spiace la metterei in firma. Lapidario come un epitaffio azzeccato.

levrieronero
31-05-2011, 11:05
Voi come la pensate? :D:D:D

che ti quoto al 100%.