PDA

Visualizza la versione completa : kawasaki W650 et cancelli simili


harry potter
21-05-2011, 01:45
oggi ferie.. ritiro l'assi e salgo con il fido tdm al solito posto di meditazione (voglio i cerchi a raggi.. ZK 2o parolio ko :mad:)
penso ai miei ultimi anni "motociclistici" , è cambiata la moto ma il coltello tra i denti c'è sempre... mi vien da ridere a pensare che mi godevo di più i giri con la mito 125 che da carica in montagna non andava una cippa
6r tdm .. sinceramente dei km fatti ricordo "poco"
insomma mi manca quell' integrazione nel paesaggio ..
ultimamente ho provato di tutto, ma provo tutto pensando di guidare una SS :mad:

ho voglia di "cambiare" completamente aria , magari passare ad una motina tipo la w650

c'è qualcuno che l'ha possiede? altre alternative a parte il W ? insomma qualcosa sullo stesso stile e che arrivi a 120 senza essere lanciata in un dirupo

edit.. in effetti la scrambler triumph non sarebbe male..

FATSGABRY
21-05-2011, 02:52
883 o 1200 sportster no?

bonsy75
21-05-2011, 08:44
la butto lì, perché è una di quelle moto che non ho mai capito ma che mi ha sempre affascinato e che adesso si trova con poco: aprilia motò.........ok, iniziate a tirarmi le pietre!!!!

R72
21-05-2011, 09:22
il design anche anche, quasi esageratamente personale ma meccanicamente com'è?

la kawa W650 per me è carina poi deve andare bene, è una jap

gecione76
21-05-2011, 09:33
il prezzo mi pare un po' alto per le finiture che ha e per essere in fondo una replica.
La bonneville per me è un altro pianeta. Altro fascino!

ziofranco.GS
21-05-2011, 09:58
cerca una boneville usata piuttosto, se devo prendere una moto che assomiglia a ... prendo l'originale. Mi ricordo da ragazzo quando si usavano i jeans di marca UFO ed in giro c'erano le imitazioni di marca GUFO.

SKITO
21-05-2011, 10:15
il conce Kawa me l'ha data in prova per due giorno.
adesso è 800cc, e sono state apportati alcuni importanti miglioramenti come i cerchioni adesso in lega l' iniezione ed una grafica sul serba veramente bella.
Il motore è simile a quello già costruito nel 64 dalla Kawa naturalmente, adesso, con la tecnologia di oggi, ha la distribuzione a coppie coniche e 4 valvole per cilindro.
la ciclistica è solida con un bel telaio a doppia culla chiusa, il sellino si apre lateralmente come quando c'erano le moto vere ed il motore è molto fluido e silenzioso.
In optional c'è un cupolino anni boschetti folti (60) :lol: ed una sella monoposto con codino.

La Triumph al confronto sia come contenuto tecnologico che qualità è una vera cagata. ;)

http://i56.tinypic.com/9gim10.jpg

http://i51.tinypic.com/dqglqr.jpg

In alternativa la 883, il resto è spazzatura .;)

ziofranco.GS
21-05-2011, 10:49
non voglio bistrattare un prodotto a favore di un altro, non comprerei mai nè una w ne una bonneville. Per certe moto dove l'impatto visivo retrò fa da padrone, i contenuti tecnologici passano in secondo piano. Certo che se la w l'avesse prodotta la bmw, ne avrebbero vendute a migliaia.

Dogwalker
21-05-2011, 10:51
Kawasaki W650 o W800; Triumph Bonneville, Scrambler, o Thruxton; Moto Guzzi V7 Classic, V7 Cafè, o Bellagio; Ducati GT 1000.

Non ha i cerchi a raggi, ma fa parte del grppo, una motina semplice semplice che è diventata un piccolo cult (avviamento a pedale).
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/9/90/Yamaha_SRX_6_-86.jpg

DogW

Dogwalker
21-05-2011, 10:54
se devo prendere una moto che assomiglia a ...
Tutte e due somigliano a...
La Bonneville attuale somiglia alla Bonneville degli anni 60/70, con un motore che non c'entra nulla con l'originale.
Le W650 e W800 somigliano alle W650 degli anni 60/70, con un motore che non c'entra nulla con l'originale.

DogW

euronove
21-05-2011, 12:53
Appunto, le W650/800 si rifanno alle W1 degli anni 60 senza ovviamente avere un solo bullone in comune. Discorso analogo per la Bonneville.
Per il resto, ha piena ragione SKITO.

harry potter
21-05-2011, 13:24
bè l'srx non sò quanto centri , è una specie di supermono d'epoca .
bonnie bella, ma mi sà che ci lascio le pall@ come sempre in accessori
ducati sinceramente non sò quanto abbia in comune con i W e le bonnie
cerchi motore etc
guzzi belle , ma per mè le moto devono essere a catena specie su questo genere.


In optional c'è un cupolino anni boschetti folti (60) :lol: ed una sella monoposto con codino.
http://i51.tinypic.com/dqglqr.jpg


bella , però potevano fare un cupolino + simile ai vecchi laverda .. ci stava decisamente meglio

orsowow
21-05-2011, 13:39
Harry, prova la W800.
Costa poco ed è semplicemente ... deliziosa.

catenaccio
21-05-2011, 13:57
toh questo post capita proprio a fagiolo! sono due o tre giorni che mi guardo la bonneville la scrambler ma soprattutto la W800.

Sta scattando la voglia di una seconda moto a fianco del GS...

In realta mi piacerebbe una bella harley ma il costo adesso sarebbe proibitivo!

euronove
21-05-2011, 14:37
Comunque anch'io ho provato la W800, dopo averla attesa, analizzata, confrontata con la diretta concorrenza fino all'ultimo bullone.
Moto che non presta fianco a critiche, più la guardi da vicino più cose scopri e più è bella (in genere è il contrario).
Coppia max a 2500 giri, comoda e maneggevole. Affidabile e duratura (vedi W650).
Obbligatorio averne una in ogni ampio garage; come unica moto subentrano valutazioni varie ed eventuali, ovviamente.

Sandrin
21-05-2011, 15:55
il conce Kawa me l'ha data in prova per due giorno
sempre il solito c u l o e.....skito?
Cmq, piace molto anche a me....

harry potter
21-05-2011, 17:17
bè insomma magari gli ha preso già qualche moto o comq lo conosce

sono andato a guardarmela bene e parlato con il conce kawa di zona .. che alla fine è poi l'unico con il quale ci si "capisce" (alias non è li solo a vendere)
prova rinviata visto il tempo del menga
comq osservandola bene è un gran bel ferro , ci mancano due borse in pelle sella monoposto ed è stupenda .. certo se rimaneva a carburatori male non faceva...
certo che potevano importarla anche in questa versione

http://www.cyclepictures.com/wp-content/uploads/2011/01/2011-Kawasaki-W800-Cafe-Style4.jpg

euronova quando l'ho detto al mio socio si è messo a ridere .. ma quando l'ha vista ci è rimasto male , in effetti dal vivo merita.
come prima moto almeno per mè non vedo limiti , tanto autostrada e super le evito come la peste , devo darmi un pò una "raddrizzata"
se no prima o poi mi tiran su con le pinzette ...

poi comq parlando con il conce mi fà che nonostante le apparenze i suoi sporchi 130 li prende , certo devi scordarti le staccate al cartello di curva pericolosa (30m :lol:)

Saetta
21-05-2011, 17:25
W 800 è veramente un gioiellino, magari senza l'orrendo cupolino.

E' una di quelle moto che, una volta provate, ti restano dentro e cominciano a scalciare, a scalciare finchè....:arrow:

Circa le borse in pelle, non ci dovrebbero essere difficoltà con l'aftermarket , almeno spero :confused:

Skito, per curiosità, quanto la mette (scontata) il tuo amico conce Kawa ?

nicola66
21-05-2011, 17:34
capisco l'intenzione di prendere qualcosa di meno impegnativo.
capisco meno perchè farlo flagellandosi con moto stile anni 60.

Saetta
21-05-2011, 17:58
Forse perchè piacciono......

SKITO
21-05-2011, 17:58
capisco meno perchè farlo flagellandosi con moto stile anni 60.

ma perchè ce ne sono altre? :lol:

eh eh eh

http://i54.tinypic.com/dgndom.jpg

Enzofi
21-05-2011, 18:03
si parla di "motine" ma in realtà sono signore moto da 200 kg x 9.000 euro con cilindrate adeguate.
Per me motina é una 250 o volendo esagerare una 500 bicilindrica.
Voto Bonneville o meglio una storica vera.

Enzofi
21-05-2011, 18:07
La Triumph al confronto sia come contenuto tecnologico che qualità è una vera cagataanche sulle retrò gli inglesi hanno perso la guerra contro i jap, proprio come negli anni sessanta.
Però quando vedo una Bonnie mi scende una lacrimuccia

SKITO
21-05-2011, 18:18
fosse quella vera la bonnie, scapperebbe anche a me .

harry potter
21-05-2011, 18:22
nicola.. non mi serve una moto meno impegnativa da guidare a mè il tdm sembra na bici ..
comq boh non lo trovo masochistico , il genere anni 60-70 mi è sempre piaciuto

enzofi aziendali le w800 le danno a 7k
storica vera , per mè l'unica storica che prenderei che merita di lasciarci un rene è la commando 850 :eek:
ma sinceramente cifre vicino ai 10K , ricambi da spararsi.. poi mi troverò con una moto statica perchè sò già che ci metterò mano :lol:


cosi scrambler non è per niente male :eek:

http://www.w650.it/wer/gallery/pic.php?mode=large&pic_id=1195

SKITO
21-05-2011, 18:23
si parla di "motine" ma in realtà sono signore moto da 200 kg x 9.000 euro con cilindrate adeguate

eh eh eh eh ................... ;)

http://i52.tinypic.com/2eunxp5.jpg
http://i51.tinypic.com/2ch12d5.jpg
http://i56.tinypic.com/2ivb7ue.jpg

SKITO
21-05-2011, 18:34
in japp è una moto da culto come altre del genere ma siccome i japp di moto non ne capiscono (Rotfl) hanno dato a noi (che siamo degli intenditori arirotfl) moto come la hornet :rolleyes: un vero ... un vero ... vestitino candito per la prima comunione và! ahahahahaha ... gran bel ferro :-o ........ ferro? ..... ma insomma ce n'è davvero poco :lol:

Saetta
21-05-2011, 18:34
Caspita ! Una W650 trasformata in cafè racer :!:

harry potter
21-05-2011, 18:43
in effetti il kit turbo si nota poco :lol::lol:

Claudio Piccolo
21-05-2011, 19:14
la settimana scorsa a Varano c'era una W800 parcheggiata in mezzo a una selva di GS1200...........spiccava risplendente coma una perla fra gusci vuoti di cozze.

Saetta
21-05-2011, 21:17
All'EICMA c'erano serbatoi di diversi colori, poi però in produzione hanno mantenuto solo il verde.
Qualcuno ne sa qualcosa ?

SKITO
21-05-2011, 21:43
è importata solo con quel colore, ma il suo catalogo di accessori prevede diversi serba ed alche altre parti tipo il contachilometri meccanico, ma in Italia non sono importati .

euronove
22-05-2011, 01:36
harry potter, la versione all-black è molto bella davvero, ma pensaci un attimo: rinunceresti alla bellezza delle cromature, alle parti in metallo spazzolato e al blocco motore in evidenza? ;) Mi son posto la domanda, ho risposto no (tanto anche volendo qui non c'è).
Poi a trovarsi fianchetti e serbatoio e a farseli neri c'è sempre tempo... soprattutto se Kawasaki, come giustappunto sembrava all'Eicma, agevolerà le personalizzazioni after-market.
Sicuramente una prova ti aprirà la mente (qui come per ogni moto), ciò che non puoi valutare in mezz'ora è qui scritto: affidabilità e durata nel tempo, sia delle componenti meccaniche come delle finiture. Tradotto: è ok anche per un uso quotidiano, dovesse essere l'unica moto posseduta, da usare tutti i giorni. Con un integrale tutti i giorni invece che con caschetto e occhialoni solo negli assolati sabato mattina.
E' un prodotto su cui Kawasaki crede, e che deve convincere soprattutto in Giappone... detto tutto.

Per la lista delle cose che qui sono in acciaio o alluminio, mentre nella molto più costosa diretta concorrente (T100) sono di plastica (ed è pure più pesante, mah), al limite mi ci metto nel prossimo intervento.

Io ho provato un esemplare appena uscito di fabbrica, solo una trentina di km sulle spalle, con motore visibilmente legato(?) in allungo, ma già pronto a farmi vedere la bella coppia, e in generale la maneggevolezza. Forse la riproverò. Comunque, chi l'ha da un po' conferma che il motore si slega...

harry potter
22-05-2011, 02:02
casco e occhialoni no... ok il "finto" retrò , ma di lasciarci i denti su strada per essere fashion no.
in effetti leggendo il forum dei W sembra che và meno del 650 come allungo.. ma sinceramente sono dati che m'interessano poco , mezzi con + di 40000km ce ne sono quindi i.e a parte non dovrebbe dare rogne.

la versione alla black mi piace più per il motore nero .. certo che sarebbe da vederla dal vivo , anche se comq quella che mi piace di più rimane la scrambler rossa postata veramente ben fatta e "poco" costosa

sicuramente una prova mi aprirà la mente .. fretta non ne ho e in settimana devo ripassare per dei pezzi del zxr

nicola66
22-05-2011, 09:44
ma perchè ce ne sono altre? :lol:

eh eh eh
http://i54.tinypic.com/dgndom.jpg


chissà che cosa sarà mai solo perchè ha la distribuzione a coppie coniche.

mangiafuoco
22-05-2011, 13:46
Questa è bellissima, ma putroppo non importata.

http://www.youtube.com/watch?v=EXVsaVBNUOo

harry potter
22-05-2011, 14:54
bella, ma li tanto vale farsi un vera CB anni 70-80 rigorosamente con cerchi a raggi.

nicola bè è una chicca, come la distribuzione con cascata d'ingranaggi
fà molto anni 80 ahah

per chi dice che una replica non la prenderebbe , ho sondato a più non posso
e l'unico bici vicino all'800 (bici perchè l'idea come ho scritto e di uno scrambler)
c'è solo il kawa z 750 .. ma è quasi introvabile, non parliamo dei W originali

se no sono tutte 400-500cc z - cb - xs gs

umby4u
22-05-2011, 16:04
La mia Carolina potrebbe competere? Old style, non troppo custom, cromature giuste, potenza discreta e coppia divertente.
https://lh6.googleusercontent.com/_NpCEprHJXBc/Tc5k6nCV0kI/AAAAAAAAC40/nFuXj08Vw0k/s512/IMG_2648.JPG
Dal vivo è molto più bella. ;-)
Con due ammo, due tasselli e una sella si trasforma in questa...
http://1.bp.blogspot.com/_cTG7jhxP5ow/S2oM3-bNjEI/AAAAAAAAAGY/GN_iurG5Rk4/s1600/honda-rs-750-scrambler-concept.jpg

harry potter
22-05-2011, 16:17
ma sbaglio o è a liquido?

umby4u
22-05-2011, 16:37
ma sbaglio o è a liquido?

non sbagli:confused:
Cmq vi assicuro che da guidare è divertente, 43cv e niente allungo ma tanta bella coppia e un motore che gira pulito e liscio anche in V a 50 all ora...

nicola66
22-05-2011, 16:47
per chi non l'avesse riconosciuto il motore della moto qui sopra è il classico 750V52° 3 valvole della Shadow750, che poi è sempre lo stesso motore della Africa twin/transalp 600-650.

lukinen
22-05-2011, 16:52
@ umby4u: simpatica la versione scrambler :-p

è una fantasia o un allestimento ordinabile da honda?

frangatto
22-05-2011, 16:57
ho avuto la Bonnie per un anno e devo dire che andava molto bene.
c'ho fatto i miei viaggetti ,faceva i 190 di tachimetro, il motore non ha mai dato problemi ..................e era pronta per ogni spippolamento tanto da farla diventare unica.

non è detto che non me la rifaccia ;)

Dogwalker
22-05-2011, 17:31
La mia Carolina potrebbe comperere?
La VT750S è bellina e ben fatta, ma, se ci metti le "custom ma non troppo" può compete pure questa.
http://www.motor4speed.com/wp-content/uploads/2011/03/Moto-Guzzi-Nevada-Anniversario-Anniversary-Edition1.jpg
Potenza, coppia ed erogazione praticamente sovrapponibili, ma 40 kg in meno di peso.

DogW

umby4u
22-05-2011, 18:03
La VT750S è bellina e ben fatta, ma, se ci metti le "custom ma non troppo" può compete pure questa.
http://www.motor4speed.com/wp-content/uploads/2011/03/Moto-Guzzi-Nevada-Anniversario-Anniversary-Edition1.jpg
Potenza, coppia ed erogazione praticamente sovrapponibili, ma 40 kg in meno di peso.

DogW
Esatto. Ottima la nevadina, forse (dico forse!) un po più delicatina della jap. Cmq i 230kg del VT credimi che non si sentono affatto.;);)


@ umby4u: simpatica la versione scrambler :-p

è una fantasia o un allestimento ordinabile da honda?
Purtroppo è ancora una fantasia ma spero presto possa diventare realtà. Infondo si tratta davvero si due ammo che la alzano di circa 8/10cm e una sella di diversa conformazione. Le gomme con mini tasselli ci sono già.

harry potter
22-05-2011, 21:30
sfogliavo i modelli suzuki http://www.suzukicycles.org/ metto il link che è un sito veramente interessante , non ci credevo manco io.. ma è fatto da un ragazzo inglese!!!
alla faccia dei costruttori cazzoni.

comq mi sono imbattuto in questa GR 650 , qualcuno ne ha mai avuta una?

http://motoprofi.com/bikephoto/1800/suzuki_gr_650_x_1984_1.jpg

sembra interessante , lasciamo perdere l'aria finto custom .. comq 650cc 180kg
60 cv prezzi "interessanti"
non sarebbe male visto avendo anche lo stinger e il trial forse ci esce qualche buona rca comulativa..

SKITO
22-05-2011, 22:49
nicola bè è una chicca, come la distribuzione con cascata d'ingranaggi fà molto anni 80 ahah

Harry questa è la differenza tra distribuzione a coppie coniche (di cui è fornita la W 800) e quella a cascata di ingranaggi

http://i55.tinypic.com/2pqkorp.jpg
http://i55.tinypic.com/169loiv.jpg

Claudio Piccolo
22-05-2011, 23:00
la cascata ad ingranaggi sembrano Minnie e Topolino con le orecchie da sorcio.......quella a coppie coniche mi sembra più seria.

harry potter
22-05-2011, 23:07
skito lo sò , il "come" era per dire che sono 2 soluzioni "chicca"

quella a coppie è bella da vedere , ma la migliore rimane la cascata anche perchè si hanno meno perdite , minor peso e messa a punto più di fino.
o almeno si spera , se non erro la prima fu la vf500 ad usarla.

guardavo il manuale d'officina della GR , certo che per essere una moto del 82 aveva addirittura la regolazione del precarico molla tramite registro esterno idraulico!
peccato che l'ammo singolo stoni un pò.

Hellon2wheels
23-05-2011, 08:44
La Kawa verde, quella con il cupolino è mervigliosa :eek:. Pensavo con tristezza che la w650 sarebbe stata una trovata unica e invece l'hanno rifatta 800 più bella di prima. Secondo me è più esclusiva di una triumph (parlo delle nuove). L'unica che regge in confronto è la nuova Norton ma lì siamo su un altro pianeta.
L'Honda non l'ho vista dal vero ma da quel che si legge è tutta di plastica. La Kawa invece pare tutta di ferro. :eek:

harry potter
09-06-2011, 21:31
alla fine ho dato retta ad Enzofi e mi sono comprato una piccola bicilindrica

suzuki gs 450 E , nel complesso è messa bene . sinceramente più la guardo e più lo stimolo di trasformarla un pò radicalmente mi passa.. sicuramente un bel set di cerchi a raggi del gs400 ci stà :)


ecco due foto , è sul banco per sistemare la frizione e di migliori non ne ho


http://i197.photobucket.com/albums/aa101/harrypotter-mk1/gs%20450/36c3abb8-1b26-4a56-985f-11daab070c84_det.jpg
http://i197.photobucket.com/albums/aa101/harrypotter-mk1/gs%20450/869285c4-1ad3-494d-aa82-9106a33bf079_det.jpg

certo che il mondo è piccolo veramente , lunedi quando sono sceso a milano per prenderla faccio la conoscenza di questo sig. Enzo , li per li mi sembra famigliare , poi vedo la bsa, ma più che altro il bmw verde (difficile un' accoppiata simile :eek:) e scopro che Enzo .. è Enzofi :lol:

ora manca l'assicurazione un pò di sole e dell'abbigliamento vintage :lol:, per quel poco che l'ho provata mi è piaciuta :)

se avete moto iscritte asi o fmi tra i 20 e i 30anni in caso di trapasso non dite nulla, vi rimangono 26 euro in saccoccia
per un piccolo buco legislativo i mezzi tra i 20 e 30 anni pagano un'ipt fissa
il colmo è che se non iscritte asi-fmi non lo devono pagare visto che son considerate "moto" e basta :lol:

Enzofi
09-06-2011, 21:34
mumble, mumble. L'ho vista da qualche parte quella moto...

SKITO
09-06-2011, 22:36
ZK il 450 E avevo perso memoria .

Enzofi
09-06-2011, 22:40
mi ha servito onorevolmente per otto anni e 20.000 km senza fermarsi mai.
Adesso è pronto per la sua terza o quarta nuova vita in buone mani.

SKITO
09-06-2011, 22:44
pensa che nel 1978 andai nel negozio Honda con 2.500.000 mila lire in tasca per comprarmi la mia prima japp e quella era una candidata insieme alla Ducati 500 bicilindrica frontemarcia poi vidi la F400 SS Honda e fu amore a primo colpo mi rimasero 250.000 di resto .

Enzofi
09-06-2011, 22:46
evitare la Ducati è stato un atto di grande lungimiranza. All'epoca avevo un Morini 3 1/2 Sport preso in ballottaggio proprio con l'Honda 400

SKITO
09-06-2011, 22:50
evitare la Ducati è stato un atto di grande lungimiranza
eh eh eh eh

il Morini 3 1/2 sport era ed è bellissimo .

Roberbero
09-06-2011, 22:57
La coppia conica è nettamente migliore della cascata ad ingranaggi.

Meno ingranamenti è quindi meno assorbimenti di potenza.

Con un semplice millerighe si compensa gli allungamenti peer dilatazione dei cilindri.

Con gli ingranaggi elicoidali è pure silenziosa.
La honda per risolvere il problema della rumorosità utilizzava un ingranaggio sdoppiato se utilizzava gli elicoidali con tutti quegli ingranamenti assorbiva troppa potenza.

Ultimamente in corsa si utilizza di più la cascata ingranaggi per il semplice motivo che la rumorosità non è importante in corsa

harry potter
10-06-2011, 17:47
non sono un motorista , ma non direi proprio che è nettamente migliore

come ingombri è decisamente maggiore, ad attrito non è molto distante della cascata
che nonostante sia a denti dritti lavora su ingranaggi con passo relativamente stretto quindi meno attrito
precisione , bè un coppia conica ha per sua natura dei giochi che si ripercuotono sulla fasatura che da parte mia non potrà mai essere perfetta
peso direi che siamo li.

ritornando ai piccoli "chiodi" , bè il 350 poteva essere una buona base .. o ancora meglio una xs 650 twin o z750 twin .. ma altri prezzi

il gs 450 alla fine lo "costruiscono" ancora oggi (500cc) è identico bene o male e quando cerchi ricambi non devi ipotecare la casa .. e riciclando pezzi suzuki arriva a 650cc :):lol:

vorrei tirare una maledizione al genio del male che ha messo le viti a stella sui carter , su 30 viti ne ho salvate forse 5 :lol:

Wotan
04-09-2011, 18:50
Ripesco la discussione, perché ho appena provato una W800, e mi è anche piasciuta molto.
La prova è qui (http://www.visionzero.org/blog/prova-su-strada-della-kawasaki-w800/).

SKITO
04-09-2011, 18:53
Grande Wotan io l' ho provata in primavera bellissima come è confezionataaaaa !!!!!!!!

Claudio Piccolo
04-09-2011, 18:56
bellissimissima motoretta! :D:D:D

Wotan
04-09-2011, 18:57
Mi ha fatto a pezzi il cuore.
Ma non è una moto possibile per me, andrebbe bene solo affiancata ad altro.
Peraltro, secondo me batte di slancio qualsiasi HD Sportster (esclusa la XR1200X, fuori concorso perché Bruttster, anche se molto efficace).

Enzofi
04-09-2011, 19:11
sul percorso casa - garage hanno aperto una concessionaria Royal Enfield.
Immaginerete i sussulti che prova il mio cuore ogni giorno, guardando le vetrine.
Ma quando la userei ????

Fabio
04-09-2011, 19:19
Portata a casa da una decina di giorni. Mi sto divertendo come un bambino! :D
Ora è in garage a far compagnia all'accapidue.

SKITO
04-09-2011, 19:25
Mi ha fatto a pezzi il cuore.
Ma non è una moto possibile per me, andrebbe bene solo affiancata ad altro.
Peraltro, secondo me batte di slancio qualsiasi HD Sportster

le stesse parole le dissi al conce: è una moto bellissima ed il sedile che si apre con le cerniere come una volta mi ha fatto impazzire insieme ai blocchetti dei comandi, ma da tenere come seconda moto anche se un bel viaggetto non sarebbe noioso con lei sotto le chiappe.;)
Il motore (e l'estetica) è derivata dal modello costruito dalla Kawa nel 64 stessa dispribuzione (a coppie coniche la stessa usata sulle Ducati vere del vecchio corso:lol:)
Il tachimetro è un vero scandalo con il piccolo display a cristalli liquidi, tanto che in japp (dove sta diventando un oggetto di culto) ne forniscono uno uguale con il contaKilometri meccanico.
Quello che mi è piaciuto moltissimo è appunto come è rifinita, il serba è una vera opera d'arte

SKITO
04-09-2011, 19:27
Portata a casa da una decina di giorni.

buongustaio.:D

Wotan
04-09-2011, 19:27
E' vero: il serbatoio è mille volte meglio di qualsiasi altra cosa e in particolare di quello della Bonneville (la nuova; l'originale era fatto meglio).

SKITO
04-09-2011, 19:30
il confronto con le sporty nasce da solo.
Ma muore subito dopo perchà la sporty è in produzione dal 53 ed è sempre lei unica ed ineguagliabile sotto quasi tutti gli "organi"che la compongono, insomma la Kawa sembra molto simile ma di fatto non lo è per niente, ha senz'altro delle prestazioni migliori ma il motore Sporty rimane un mito vivente in quanto a carattere.

SKITO
04-09-2011, 19:33
E' vero: il serbatoio è mille volte meglio di qualsiasi altra cosa e in particolare di quello della Bonneville (la nuova; l'originale era fatto meglio).
Ecco la Bonneville è più "paragonabile" e scompare (a mio avviso) al fianco della spendita W800 tanto da sembrare rozza nell' estetica e nell'assemblaggio.

Fabio
04-09-2011, 20:51
il confronto con le sporty nasce da solo.
Ma muore subito dopo .... il motore Sporty rimane un mito vivente in quanto a carattere.

Sono assolutamente d'accordo...

Alvit
04-09-2011, 21:32
Veramente eccezionale, poi il sellino incernierato (Slurp :) )
Peccato qui non la importino, mah! Vai a sapere le menti del marketing Jap :(

http://www.youtube.com/watch?v=oM49-q5kSZ4

mattgas
05-09-2011, 08:43
certo che anche una bella R80.......
peccato il prezzo, che non capisco xchè sia così supervalutata qui da noi....

Dogwalker
05-09-2011, 11:15
stessa dispribuzione
Non proprio. La W1 era un normale aste e bilanceri. Dato che oggi, i giappi, delle aste e bilanceri non vogliono più neanche sentire l'odore, hanno scelto, per mettere un albero a camme in testa su una moto classica, un metodo dal sapore "antico". ;)

DogW

Wotan
05-09-2011, 11:21
Confermo, e questo video lo mostra chiaramente:

http://www.youtube.com/watch?v=PzDV93YLQ_s

SKITO
05-09-2011, 12:30
ne siamo sicuri? (il W1 è un'altro motore)
KE-1
http://i55.tinypic.com/29bmu8i.jpg

Dogwalker
05-09-2011, 13:32
ne siamo sicuri?
Si. Il W800, come il W650 prima di lui, è evidentemente ispirato alle moto bicilindriche W degli anni '60 primi anni '70 (in particolare, esteticamente, alle W3 del 1973), non al motore KE degli anni '50, monocilindrico 150 da 4 cavalli, e da non confondersi con la moto Meguro-Kawasaki K-1 del 1964 (prototipo delle W), che era comunque ad aste e bilanceri.
http://jarlef.no/Kawasaki/Images/W/1960Meguro500K1.jpg

DogW

SKITO
05-09-2011, 13:39
Giusto Dog .... dal punto di vista estetico sono d'accordo e lo hanno detto anche i verdoni Japp.

aspes
05-09-2011, 13:47
proprio ieri abbiamo accolto in famiglia una bella moto classica, triumph thunderbird sport, di 6 anni e 5000 km, quando mio fratello l'ha portata credevo fosse nuova di fabbrica, il 3 cilindri ha un suono da favola, la moto e' un po' cancellosa ma ha fascino da vendere. Per la cronaca, monta ancora i metz Z4 originali pressoche' nuovi, gia' orrendi da nuovi figuriamoci stagionati di 6 anni, ora mio fratello comincera' a pasticciarla come suo solito...

Steve59
05-09-2011, 13:56
..un fratello pasticciere in famiglia fa sempre comodo!!