PDA

Visualizza la versione completa : passo di dordona


fabiotgf
16-05-2011, 21:39
Ciao a tutti, sono a chiedervi se qualcuno ha percorso la strada che da foppolo scende a fusine valicando il passo di dordona il che consentirebbe un bell'itinerario ad anello tornando dal passo san marco :arrow: grazie

claudioo
16-05-2011, 22:10
bel tour che rifaro a meta giugno in notturna,ricordati ti chiedere il permesso all ufficio del turismo di foppolo o a fucine c è un bar/birreria prima di iniziare la salita ....ricordo a tutti che il passo dordona è in strada sterrata fattibile con bicilindrici ma senza passeggera

fabiotgf
17-05-2011, 00:04
Ciao Claudio grazie x l'info dici meglio da Fusine direzione Foppolo ? o viceversa ? :rolleyes:

claudioo
17-05-2011, 17:42
...consiglierei salire da foppolo solo ad un principiante non pratico di off e invece per il passo san marco dal paese " piazza brembana" via asfalto per goderti a velocità allegra la stupenda strada

fabiotgf
17-05-2011, 21:49
e be io sono sincero di off road non sono troppo pratico e non e' tanto il salire ma il peso della MUKKA in discesa cmq grazie

Fagòt
17-05-2011, 21:59
Fai il giro in senso orario: Piazza Brembana, San Marco, Fusine, Dordona, Foppolo. Da Fusine la salita è più dolce e regolare, oltre che più lunga. Dal Dordona a scendere son pochi km. a sasso smosso più facili in discesa che in salita.

PALLA62
17-05-2011, 22:01
io la preferisco da Fusine verso Foppolo.
E' più lunga ed il panorama è migliore.

Ale73
17-05-2011, 22:39
azz... non sapevo di questo sterrato! :arrow:
tassello obbligatorio?

ivanuccio
17-05-2011, 22:42
No.Io l ho fatta con le scorpion.Solo un po di pietre sopra Foppolo.Xero 4 anni fa.Adesso non so

fabiotgf
18-05-2011, 00:17
Al momento pero' mi sono informato e la neve e' ancora padrona :rolleyes:

peka63
18-05-2011, 09:26
Fatto lo scorso anno da Fusine a Foppolo.Come già detto,sasso smosso gli ultimi KM. verso Foppolo.Meglio farlo almeno in 2 con moto pesanti come gs.Io l'ho fatto da solo e a metà strada mi sono chiesto"Se dovessi anche solo appoggiarla a terra chi la tira su?":(:(

JAFO
18-05-2011, 09:57
lo voglio fare anche io quest'anno!
pensavo di fare san marco, fusine, foppolo, casa
seguo con interesse!

Ale73
18-05-2011, 10:39
se l'appoggi e basta tirarla su è più questione di tecnica che di forza, già sperimentato qualche volta e non sono certo forzuto io.... ad ogni modo concordo con peka63, meglio essere in compagnia quando si percorrono stradine così isolate ;)
per JAFO.... inutile dire che appena va via la neve... io ci sono!!!! ;)

JAFO
18-05-2011, 10:41
ovvio Ale ti avrei scritto in privato!
è già nel mio programma!

MUMU
18-05-2011, 10:52
l'ho fatta in notturna da foppolo a metà ottobre scorso.
Avevo il tassello, a mio avviso i primi due km non sono stati una passeggiata

fabiotgf
19-05-2011, 00:34
Non pensavo fosse cosi trafficato.....bene bene non vedo l'ora di mette anche la mia bandierina

comigs
19-05-2011, 00:47
Interessante, molto interesante...quindi per neofiti pivelli dell'off-road meglio in senso orario no?

pv1200
19-05-2011, 08:48
non lo conoscevo ho dato uno sguardo sul tubo per vedere, c'è un pò di materiale per chi volesse,... intanto ne posto uno

http://www.youtube.com/watch?v=kCGncddu6ag&feature=related

mattia
19-05-2011, 09:00
Wow che spettacolo! :eek:
A vederlo nel filmato qui sopra non sembra particolarmente difficile. :)

pv1200
19-05-2011, 09:15
ho visto altri filmati sul tubo c'è un transalp che scende una rampa (forse fuori itinerario) senza grandi difficoltà ma come si capisce sta anche nel manico del pilota cmq sembrerebbe meglio andarci in compagnia

comigs
19-05-2011, 12:47
non lo conoscevo ho dato uno sguardo sul tubo per vedere, c'è un pò di materiale per chi volesse,... intanto ne posto uno

http://www.youtube.com/watch?v=kCGncddu6ag&feature=related


Non mi sembra proprio facilissima all'inizio del video, sicuramente meglio in due... ;)

peka63
19-05-2011, 13:19
Un consiglio che posso darvi,dall'alto della mia esperienza,è quello di non mettere una lattina di RedBull,portata in caso di necessità,nel bauletto.Quando arrivato in cima al passo ho avuto la malaugurata idea di aprirla sembrava di essere sul podio di un GP,mancavano solo le Miss.Inutile dire che non ne ho bevuta una goccia,tutta nei pascoli.:mad::mad::D:D

Blisgo
19-05-2011, 19:26
potete postare l'itinerario??
thanks

joesimpson
29-05-2011, 12:29
fatto ieri

in alcuni tratti, complici anche le piogge del venerdi e l'inizio stagione, non proprio banale per andarci col gs, anche se l'abbiam fatto in petrolbike con gomme stradali e tris alu (ci eravam già fatti san bernardino e splugen on the road); poi a fusine incontro con olliwood e salita al passo

in compenso c'era un limpido fantastico, come da foto

http://farm6.static.flickr.com/5102/5771231854_7dbaf4b27c_b.jpg

http://farm6.static.flickr.com/5069/5771232910_de04c28411_b.jpg

http://farm6.static.flickr.com/5227/5770692863_110c26f752_b.jpg

:blob:

mattia
29-05-2011, 14:11
Joe e che cappero! Hai fatto delle foto che pare un'autostrada e poi scrivi che non è banale per andarci con un gs! :confused:

Deciditi santa pazienza! :lol:

Siamo sui livelli dell'Assietta o del Tremalzo? :confused:

olliwood
30-05-2011, 10:28
Fatto sabato con Joesimpson (grazie ancora della compagnia ;)) a mio avviso è fattibile senza tasselli avendo un minimo di malizia in fuoristrada, oltre a qualche tratto con pietre smosse non presenta particolari difficoltà....ora l'idea però di farlo in notturna :arrow: non sarebbe male...

Ale73
09-09-2011, 10:08
che voi sappiate... c'è un rifugio sul Dordona? :confused:

MUMU
09-09-2011, 10:17
Yes............

Teccor
09-09-2011, 10:18
mumu tienimi aggiornato quando vai che mi aggrego

MUMU
09-09-2011, 10:19
sarà fatto, Terence

Teccor
09-09-2011, 10:22
sono anni che non metto le ruote della cicciona su una sterrata, non vedo l'ora di grattugialra un po, dici che è meno reattiva del 200 ?!?! hahaha

MUMU
09-09-2011, 10:24
a quale cicciona siamo?
l'ennesima 990 adv o cos'altro?

Teccor
09-09-2011, 10:25
ennesima 990 son 6 mesi ormai, è amore ...

joesimpson
09-09-2011, 11:05
sono anni che non metto le ruote della cicciona su una sterrata, non vedo l'ora di grattugialra un po, dici che è meno reattiva del 200 ?!?! hahaha

scherzi??????

è un fuscellino al confronto del 200 :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:


e poi sul dordona quando siam andati ad inizio stagione eravamo con i gs adv trivaligiati, di ritorno da san bernardino e splugen

siam passati benissimo e c'era passata pochissima gente, adesso il fondo sarà sicuramente migliore :lol::lol::lol:

Jungle
09-09-2011, 11:16
confermo joesimpson x il fondo praticabilissimo.
fatto in notturna (su da foppolo, giù verso fusine + risalita al passo con ridiscesa a foppolo :) )
...e se l'ho fatto io (superpippa da off) con l'adv, con anakee quasi finite, col buio....beh, può farlo chiunque ;)

JAFO
09-09-2011, 15:10
che voi sappiate... c'è un rifugio sul Dordona? :confused:

sei proprio un cagacazzo! allora non mi credi?
ti faccio mangiare tanta di quella polvere che ti sembrerà d'essere nella valpadana a novembre!

tempo di percorrenza da fusine?

MUMU
09-09-2011, 15:12
una quindicina di minuti e sei al rifugio

JAFO
09-09-2011, 15:55
:rolleyes: grazie pensavo molto di più!!!
ci sono dei "guadi" da fare? ho visto un video dove si attraversa un torrente...

MUMU
09-09-2011, 15:56
il guado non esiste più, e comunque era facoltativo.

JAFO
09-09-2011, 16:11
perfetto! tks

Ale73
09-09-2011, 16:42
ci sono dei "guadi" da fare?

hauhauahua!! ma quale guadi!?!?!? ma sei proprio fissato eh!? :mad::mad:
scusatelo poverino.... è ancora convinto di essere in Islanda!!
:lol::lol:

JAFO
12-09-2011, 09:32
una quindicina di minuti e sei al rifugio

una quindicina forse da foppolo ma non da fusine! eh

la mia impressione/report:

io ho fatto la seguente strada:
bergamo, passo san marco, fusine, passo dordona, foppolo, bergamo. 200km

paseaggisticamente è un giro che merita d'esser fatto! :eek:
il dordona per un non esperto di off road come me è risultato un po' impegnativo (io ho un gs adv) ci sono alcuni passaggi che sono un po' bruttini da percorrere con la muccona ma ripeto, io ho poca esperienza. nulla di estremo per carità xò non è una passeggiata da prender sotto gamba.

cmq il giudizio finale è positivo! mi sono molto divertito ed ho visto dei posti spettacolari!!!

MUMU
12-09-2011, 09:48
Daiiiii, esagerato!!!! Da Fusine ci saranno 6 km di tornanti in cemento da fare a cannone e poi tutta salita di off leggero fino al rifugio :lol:

JAFO
12-09-2011, 10:27
beh quelli li facevo su una ruota staccando mano sx e piede dx, che problema c'è?!?! :cool:

ivanuccio
12-09-2011, 14:29
L unico pezzo un po rognosetto,era appena usciti da Foppolo.L hanno cementato quest anno.Parola di esperto di off! ahahahah

Ale73
12-09-2011, 21:57
concordo con JAFO, che ringrazio per la compagnia

ma qua vanno tutti "a cannone" e l'off è sempre leggero... che manici...

doK.1200.S
04-10-2011, 00:09
Ciao! Son stato lì oggi facendo un girone sino a Livigno ed il Crocedomini al ritorno...
Allora: permesso di passaggio, costo 3 euro, si fa all'ufficio del turismo entrando in Foppolo sulla sx, oppure alla biglietteria degli impianti di risalita (numero 0345 74315)
Rifugio Dordona: tel 349 6148236 338 2452582 jessicaruf@hotmail.it

Lo sterrato è simile all'Assietta, ma più ripido. Fatto con F650 GS Dakar con Battlewing. Credo si possa fare anche in coppia, andando belli tranquilli...

Detto da un esperto........ di stradw asfaltate!

T.

ivanuccio
04-10-2011, 10:24
Il permesso di passaggio,lo vende anche il minimarket in paese.

Derapper
04-10-2011, 10:50
Se può servire per capire a fondo il grado di difficoltà, l'ho fatto con un tdm in due e una bicicletta a spalle.... non scherzo... ho trovato un ciclista in difficoltà e l'ho scorazzato fino alla vetta per circa 4 km.....

Ale73
04-10-2011, 11:02
Direi che, essendo la valutazione estremamente personale e dettata dal grado di competenza e capacità di guida, qualsiasi opinione sul grado di difficoltà direi che è assolutamente inattendibile.
Che si può fare è assodato... sul facile o meno... :silent:

barand
20-06-2012, 16:37
tempo di percorrenza da Foppolo al Dordona?

Bugio
20-06-2012, 18:17
Una ventina di minuti

enry47
25-10-2021, 00:46
Rispolvero questo vecchio tread.
Fatta ieri con amici e figlio.
Molto bella salito da Foppolo…..bellissima giornata