PDA

Visualizza la versione completa : Quale moto per divertirsi in cittÃ* ?


Saetta
07-05-2011, 23:06
Questa richiesta è rivolta a quanti abitano in una grande e....incasinatissima città e usano quotidianamente una moto con cui si divertono.
Personalmente ho una BMW F 800 GS, moto abbastanza leggera e discretamente maneggevole, eppure non riesco più a divertirmi guidandola in città (fuori Roma è tutto un'altro discorso).
Del resto non mi piace guidare scooter,tre ruote,tmax e tutta la genia dei "gira il gas e corri", mi fanno salire in corpo una tremenda tristezza.
Sto considerando di prendermi una moto con caratteristiche tali da renderla appetibile anche nell'inferno cittadino, ma vorrei conoscere le soluzioni "motociclistiche" di quanto hanno affrontato (e magari risolto) il problema prima di me.

modmax
07-05-2011, 23:08
Perchè c'è qualcuno che si diverte a guidare in una città molto incasinata ?

carlo.moto
07-05-2011, 23:28
Sarò strano ma io in città, preferisco l'auto, mi rassegno, accendo l'aria condizionata, mi sento la radio e non mi diverto ma non mi inK.....o e non mi stresso. La moto la uso per viaggiare, allora si che mi diverto. Se dovessi avere un 2 ruote per la città: SH 125.

Gary B.
07-05-2011, 23:29
La facessero ancora, la yamahina 250, tricker, si chiamava, era un enduro/supermotard da 95 kg, forse se ne trovano di usate.
http://www.kohtaomotorbikes.com/wp-content/gallery/yamaha-tricker-250-cc/Yamaha%20Tricker%20250%20cc-1.JPGhttp://static.blogo.it/motoblog/GPR_TRICKER250GPE.jpg

fedelissimo
07-05-2011, 23:31
le moto comode da città sono le motorette che usano nei paesi asiatici.Motori da minimo 30km/l,prestazioni buone in uso urbano, se vuoi le carichi all'inverosimile,leggere,facili da riparare e guidare,ma purtroppo non le fanno al gusto europeo.

varamukk
07-05-2011, 23:33
Agility 150 (tanto per risparmiare qualcosina e se vuoi allunghi pure in sardostrada)...

Saetta
07-05-2011, 23:37
La Tricker , ne cercavo giusto una usata.Ma le cose, quando le cerchi...:mad:

Ci sarebbe anche la Suzuki 400 SM,motore indistruttibile e (credo)divertente.

Tra un SH e la macchina, in città preferisco la macchina (orrore :rolleyes:).

Non ce l'ho con gli scooteristi, anch'io in passato ho usato vari SH , ma ora come ora il solo pensiero di guidarne uno mi fa passare la voglia di uscire di casa :(

carlo.moto
07-05-2011, 23:41
Tra un SH e la macchina, in città preferisco la macchina (orrore :rolleyes:).

Non ce l'ho con gli scooteristi, anch'io in passato ho usato vari SH , ma ora come ora il solo pensiero di guidarne uno mi fa passare la voglia di uscire di casa :(

Mi sembra di capire che non vuoi uscire di casa!!!!!!
SH.....no, auto......orrore.....allora.....buon riposo a casa !!!:D:lol:

chuckbird
07-05-2011, 23:53
La Moto per divertirsi in città è una è prende il nome di Supermotard :lol:
Con quella moto li, tutto ti è concesso...e i vigili ti lasciano sempre passare :lol::lol:

Saetta
08-05-2011, 00:00
In effetti casa ci sto proprio poco.Al 90% uso l'F800GS, il resto lo divido tra auto e...autobus.
Una supermotard non mi dispiacerebbe, mi piacerebbe conoscere il parere di chi l'ha presa e la usa in città.

MotorEtto
08-05-2011, 00:01
Io ho trovato un anno fa una Suzuki DRZ400 SM praticamente nuova.
L'ho presa per girare tutti i giorni in città e per piccoli spostamenti.
E' una delle moto più divertenti che abbia mai avuto.
Inoltre non consuma nulla ed ha una manutenzione (che io faccio da solo) che costa praticamente nulla.
C'è una sola controindicazione: da assuefazione! Ti ritrovi dopo qualche giorno ad impennare sui dossi e saltare dai marciapiede.

Papà Pig
08-05-2011, 10:16
La Moto per divertirsi in città è una è prende il nome di Supermotard :lol:


Verissimo...

chuckbird
08-05-2011, 10:17
Quoto in toto Motoretto...io purtroppo la mia l'ho dovuta vendere, ma come vedete ce l'ho ancora in firma per i ricordi che ho...

http://img824.imageshack.us/img824/7348/screenshot20110508at101.png (http://img824.imageshack.us/i/screenshot20110508at101.png/)

L'avevo anche urbanizzata così, e il navigatore intonava perfettamente col titanio del Manubrio.

http://img577.imageshack.us/img577/7348/screenshot20110508at101.png (http://img577.imageshack.us/i/screenshot20110508at101.png/)

Era tutto rigorosamente Made in Japan...anche i gommini che comprivano i freni.
Da notare anche la manifattura del forcellone a dir poco egregia...

Teo Gs
08-05-2011, 11:00
...indirizzati su una supermotard se ti vuoi divertire anche in città :) !!

Alessio gs
08-05-2011, 11:07
Anc he io pensavo al yamaha triker come gary ......ciao...

mangiafuoco
08-05-2011, 15:21
CB500, GS500 (Suzuki), GPZ500 (Kawa).
Insomma, uno qualunque di quei bicilindrici indistruttibili su una moto abbastanza leggera.
Eventualmente Hornet, un vecchio modello da battaglia.

MotorEtto
08-05-2011, 15:56
x chuckbird: la mia è perfettamente identica, colore compreso!!!!:eek::eek::eek::eek:

Saetta
08-05-2011, 16:22
Qualcuno conosce l'Honda 400 SM a.e. Dall'Ara ?

Se ne trovano ancora seminuove :rolleyes:

Sempre nel caso non trovassi (o non mi trovassi) sulla Suzukina, che al momento non mi sembra avere alternative :confused:

utente cancellato_
08-05-2011, 16:26
L' autobus o "el caval de S.Francesco"... i piedini.
In alternativa la bici elettrica ma non ti divertirai tanto.
Appena visto uno schianto per uno stop non rispettato da una signora automunita...
Love **p

Mansuel
08-05-2011, 16:48
eppure non riesco più a divertirmi guidandola in città
Bicicletta, e ritrovi il gusto ;)

Passi ovunque e non ti stressi.

Saetta
08-05-2011, 17:13
Bicicletta, e ritrovi il gusto ;)

Passi ovunque e non ti stressi.

Se vivessi in una città (ed in un paese) più civile (Amsterdam, tanto per fare un esempio), con piste ciclabili ovunque, già da molto tempo avrei scelto la bicicletta come mezzo di trasporto :D

Il Maiale
08-05-2011, 17:31
Bmw 1600 e clacson a go go!

Lecrocodrilecouronè
08-05-2011, 19:04
Meglio un goldwing...

ILMAGO
08-05-2011, 19:12
Sarò strano ma io in città, preferisco l'auto, mi rassegno, accendo l'aria condizionata, mi sento la radio e non mi diverto ma non mi inK.....o e non mi stresso. La moto la uso per viaggiare, allora si che mi diverto.


Anche io la penso così... e comunque eventualmente al massimo una "vespetta" 150... :)

Saetta
08-05-2011, 19:49
Bmw 1600 e clacson a go go!

Esattamente quello che faccio quando giro in macchina con la mia Mini Cooper D motorizzata BMW 1600 :lol:

Saetta
08-05-2011, 20:04
Mi rendo conto che vivere a Roma è qualcosa di unico, e non mi riferisco ai lati positivi (che pure sono molti).

E' una città immensa, trafficata oltre l'immaginabile e sede dei più svariati eventi, per giunta ospita (proprio in centro) uno stato estero (targa SCV ;) ) , portatore di milioni di persone più volte l'anno :mad:

In questa bolgia percorro decine di chilometri al giorno, qualche volta in modo anche piacevole (oggi, domenica, per esempio) e mi piacerebbe godermene almeno un 50% con una moto divertente (considerando il contesto) sotto il sedere.
Non mi piace delegare il godimento della vita ai sabati ed alle domeniche :(
nè accontertarmi della sardomobile cinque giorni su sette.

Forse la mia è semplice utopia, però ci voglio provare, a costo di provare tutte le fun bike del pianeta :cool:

Ovviamente sono bene accette tutte le esperienze da parte dei residenti nelle varie bolge cittadine e dei proprietari/ maestri delle più famose scuole di enduro d'Europa :D (in fondo , quello a Roma , è un vero percorso da enduro )

MOTARD0701
08-05-2011, 20:07
Ti consiglio una bella Hyper 796, non smetteresti mai di guidarla, e detto da uno che gira in rt ti fà capire ancora di + che giocattolino ai tra le gambe.

Saetta
08-05-2011, 20:10
Per Motardo701
Mi piacerebbe sapere di più della tua esperienza in merito alla 796.

Ho avuto anch'io l'RT 1200, gran moto :!:

gs1964
08-05-2011, 20:31
in citta non si è soli, la civilta prevede anche la convivenza col prossimo che ha tutto il diritto di considerare il DIVERTIRSI IN CITTA una"stronzata" pericolosa per i normali cittadini che hanno qual cosa d' altro da fare.Per divertirsi esistono altri posti!

Mansuel
08-05-2011, 20:48
Se vivessi in una città (ed in un paese) più civile (Amsterdam, tanto per fare un esempio)
Io uso la bicicletta perche sono più veloce che con la moto.
Vivo a Roma ;)

Spesso sono bloccate auto e moto, ma con la bici passo!
Una goduria :lol:

Saetta
08-05-2011, 21:07
Per gs 1964

Non so cosa tu intenda per "divertirsi" :confused:

Per me è semplicemente condurre la moto con scioltezza ma con la massima attenzione agli altri.
Non ritengo affatto divertente mettere la mia o l'altrui vita in pericolo.Del resto mi diverte assai poco guidare una GW (cit) in mezzo al traffico.

Saetta
08-05-2011, 21:11
Mansuel, se vivi a Roma sai bene quanto poco rispetto i vari automobilisti/scooteristi/autobus e quant'altro portino alle biciclette :mad:

Diciamo che spesso sono in ansia per il ciclista di turno alle partenze al semaforo,decine di dementi cercano di travolgerlo maledicendo lui e il suo mezzo mentre passano a velocità luce :rolleyes:

E' (mi ripeto) proprio un problema di cultura che , a mio parere, a Roma manca quasi del tutto.

Senza contare che non ho proprio (ancora) il fisico per percorrere in bici 50/60 chilometri al giorno (Olimpica/salitone e varie strade di scorrimento veloce comprese).

Mentetropicale
08-05-2011, 22:08
Io ho una R1200R e la uso da una settimana a Milano, prima avevo un XMAX 250, e diciamo che per l'uso urbano l'XMAX è inarrivabile, ma ancora meglio, come ti dicevano un bel SH di terza mano... lo parcheggi dove vuoi, non hai paura che te lo freghino, ecc. ecc. Io purtroppo mi posso permettere un solo mezzo (non ho nemmeno la macchina), altrimenti opterei sicuramente per due.

Saetta
09-05-2011, 09:01
Secondo me la R1200R è una delle più adatte, tra le motopesanti, a girare in città.
Sicuramente più degli ADV com tris di alu e gomme tassellate che vedo girare per Roma :lol:

"Paolone"
09-05-2011, 09:42
Divertirsi in città con una moto per me è impossibile.
Si sopravvive, e se usassi un due ruote solo per la città, prenderei uno scooter senza pensarci un istante, e credo un ruote alte (ho avuto di recente un SH 300 e la città è il suo regno)

emagagge
09-05-2011, 10:03
E l'abbonamento ai mezzi pubblici? Così risparmi e sei più tranquillo? :lol:

Iorek
09-05-2011, 10:12
Scarver. Perculate pure. Ma magari prima provatela ;)

CAVALLOGANZO
09-05-2011, 13:18
presa tricker da un mese, favolosaaaaaaaaaaa !!!!!!!!!!!!!
ma per divertirsi consiglio spassionato un motard almeno 400 tipo drz......con quelle le derapade da 4 a 2 marcia sono garantite e spettacolari, super divertimento !!!:lol:

FabCap
09-05-2011, 17:37
Per girare a Roma, volendosi "divertire" non c'è che una sola soluzione:
SU-PER-MO-TARD. :!:

Potendo permettermi un'altra moto, la Ducati hypermotardina era già in mio possesso. O magari roba più semplice ma comunque stessa categoria. Non ci sono Santi.
Ma siccome non posso permettermelo... :mad:

Animal
09-05-2011, 17:54
....certo che................divertirsi in città in moto.......mmmmmmm...sinceramente.....

e personalmente....non lo vedo proprio un divertimento........

comunque......... l'800 mi sembra più che buona......

Wotan
09-05-2011, 17:58
Yamaha MT-03.

Bill Sabab
09-05-2011, 19:42
http://www.betamotor.com/it/street/bikes/rr-motard-4t

se vuoi rimanere in italia e non vuoi scartabellare gli annuci dell'usato jap...

MOTARD0701
09-05-2011, 20:59
Per Motardo701
Mi piacerebbe sapere di più della tua esperienza in merito alla 796.

Ho avuto anch'io l'RT 1200, gran moto :!:
La mia è la 1150 e ne sono soddisfatissimo, la 796 è quella di mio figlio, ma se dovessi scegliere la moto x il giretto della domenica non esiterei un istante quale scegliere tra le due. Diverso è se devo uscire con moglie e bagagli.
Comunque della Ducati x ora posso solo parlarne bene, gran motore, gran telaio, gran frenata da sbk, e consuma come la mia, cioè poco.

Claudio Piccolo
09-05-2011, 21:08
Sarò strano ma io in città, preferisco l'auto,.... .


concordo, in città son tutti stressati pazzi...ti escono da tutte le parti...meglio avere un po' di lamiera intorno....se proprio vuoi sgattaiolare via va bene anche il Ciao.

Umberto68
09-05-2011, 21:40
Premetto che possiedo solo la moto (R1150R)...in città non mi diverto affatto, anzi mi incazzo e sono teso come una molla, per stare attento a tutti (quelli che attraversano all'improvviso, manovre di automobilisti distratti, ad altri motociclisti, scooteristi etc).
L'ideale sarebbe un motorino massimo 150 cc., forse un giorno lo prenderò, anche se doppia assicurazione e bollo...pesano un pò.
La bicicletta classica la escluderei (troppe salite, soprattutto per andare al lavoro e rientro a casa) sto pensando ad una bicicletta con pedalata assistita rappresenta un sistema di trasporto a bassissimo impatto ambientale ed economico.

Muttley
09-05-2011, 22:13
Se lo vuoi io vendo un Suzuki DRZ400s (enduro)

dario_spa
10-05-2011, 10:28
http://www.imvho.it/wp-content/uploads/mediaimage/ducati/hypermotard/ducati_hypermotard_01.jpg
quoto per l'hyper!!
sto seriamente pensando anche io a questa soluzione...
però la 1100...non la 796...per tanti motivi...uno su tutti...una ducati non può avere la frizione a dischi in bagno d'olio... sennò qual'è il bello?? :lol:

CAVALLOGANZO
10-05-2011, 11:49
non vi capisco.....ho avuto l'hyper 1100s per 3 anni, secondo me per la città non va bene assolutamente.....ripeto, per divertirsi in città massimo un 4 e mezzo da motard........e poi raga, in città ci si diverte da morire, basta avere il mezzo giusto........
l'hyper mai, un 1100 ma anche un 796 con l'onoff ducati, sempre a sfrizionare, se ti scappa il polso sei in terra, frenata troppo troppo troppo cattiva per l'asfalto cittadino......

cobra65
10-05-2011, 12:08
Credo che un HONDA SH 300 sia la Tua soluzione... costa poco, è piccolo agile e ti consente anche brevi percorrenze autostradali.

Costi di gestione prossimi allo "0"...

Una valida alternativa potrebbe essere una HD ROADKING, piccola agile e maneggevole, e soprattutto parcheggiabile insieme ai... PULLMANN! :lol::lol::lol:

Tric
10-05-2011, 12:15
qualcuno ha gia detto l'S1000RR?? :lol:

utente cancellato_
10-05-2011, 12:36
A parte gli scherzi:
L' SH 150, peso e praticità Ok ma NON ha l' ABS !!!
O l' SH 300 CON ABS.
Ma solo per lavorare e spostarsi.
Comunque in città non ci si diverte MAI.
**p

dario_spa
10-05-2011, 12:56
si ma credo che il nostro amico non cercava uno scooter...ma una moto!...

Lecrocodrilecouronè
10-05-2011, 14:44
Se non riesci a impennare per passare sul cofano delle macchine, che divertimento è?

Mcfour
10-05-2011, 15:01
Se non vuoi lo scooter, devi orientarti su un mezzo non esasperato che scaldi poco, che assorba bene le asperità, e che abbia la possibilità di montare un piccolo bauletto, e che magari non consumi molto.
A mio avviso con 3500€-4000€ ti porti a casa un ottima YAMAHA MT03 che fà ottimamente il suo sporco lavoro... leggera e pronta sotto, come ti ha già suggerito il buon Wotan.

Bill Sabab
10-05-2011, 15:53
un bmw g650 xcountry?

Tricheco
10-05-2011, 16:33
mah..................

MARCO969
10-05-2011, 17:13
D'accordo con mt-03 e xcountry.....in più aggiungerei senza ombra di dubbio Transalp.....lo puoi trovare anche a prezzi ridicoli e con migliaia di km ma vanno ancora benone, motori robusti, ricambi disponibili, poca o nulla manutenzione, se ventennale non paghi praticamente più nulla e soprattutto non se lo frega nessuno ed è ottimo anche per puntatine fuori porta....

se vuoi qualcosa di più adrenalinico, tuttalavita supermotard ma che sia raffreddata a liquido altrimenti in estate ti fai a scottadito....ho avuto un XR400r so quel che dico....

Saetta
10-05-2011, 17:30
All'MT03 non avevo pensato, della Beta motard non conoscevo nemmeno l'esistenza :rolleyes:

Poi dicono che i forum non servono ! :lol:

Strano che nessuno abbia esperienze con i mono KTM :confused: , ma forse sono troppo spinti per lo sporco lavoro cittadino.

Circa gli scooter, se ne volessi uno prenderei l'SH 300, ma gli scooteristi romani hanno fatto in modo che arrivassi ad odiare anche l'innocente vaschetta da bagno Honda :cool:
Nel passato ho avuti svariati SH 150 , con cui ho semplicemente sostituito l'autobus.

ezorro
10-05-2011, 17:44
Borile Multiuso :eek:
http://www.borile.it/multiuso.html

http://img12.imageshack.us/img12/7295/multiusopic1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/12/multiusopic1.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Mcfour
10-05-2011, 17:45
I mono KTM sono sicuramente i più divertenti, ma scaldano e ciucciano... due qualità che apprezzo in altri settori...:-o

MOTARD0701
10-05-2011, 19:23
non vi capisco.....ho avuto l'hyper 1100s per 3 anni, secondo me per la città non va bene assolutamente.....ripeto, per divertirsi in città massimo un 4 e mezzo da motard........e poi raga, in città ci si diverte da morire, basta avere il mezzo giusto........
l'hyper mai, un 1100 ma anche un 796 con l'onoff ducati, sempre a sfrizionare, se ti scappa il polso sei in terra, frenata troppo troppo troppo cattiva per l'asfalto cittadino......

Mio figlio è passato dal 125 al 796, quindi la moto ideale x tutti i neopatentati.

Bill Sabab
11-05-2011, 00:49
I mono KTM sono sicuramente i più divertenti, ma scaldano e ciucciano... due qualità che apprezzo in altri settori...:-o

:lol::lol::lol:

Frikke
11-05-2011, 01:42
Personalmente parlando di Roma, essendoci stato parecchio per lavoro anche sei mesi consecutivi, ho notato che l'uso di una moto è affaticante, non metti mai più della terza, dopo dieci minuti mi faceva male la mano sx a furia di tenere la frizione in mano e lì ho capito perchè ci sono così tanti scooter.
Però qua il problema è un'altro, trovare un mezzo (che non sia uno sputer) agile e parco nei cosumi/manutenzione da usare tutti i giorni nel traffico caotico di Roma.
Penso che i modelli che ti hanno suggerito tra DR-Z, X-Coutry, Beta Alp 400 e MT03 possano corrispondere perfettamente alle tue esigenze, terrei in considerazione anche la sempreverde Dominator costa poco, consuma poco, ti fai la manutenzione da solo è ormai passata di moda per cui la lasci dove vuoi senza il rischio di non ritrovarla, oltre ad essere agile è pure comoda.
L'Hyper affascina ma avendola usata non la vedo proprio adatta alla città, ha un'assetto molto rigido e le buche e i sanpietrini li senti tutti, senza considerare che la capacità di carico è prossima allo zero (in città almeno un bauletto serve te la vedi un Hyper con il bauletto??) e i costi di gestione sono alti, gomme dal taglio sportivo e tagliandi da fare esclusivamente da un meca.

CAVALLOGANZO
11-05-2011, 08:54
Mio figlio è passato dal 125 al 796, quindi la moto ideale x tutti i neopatentati.

certo, ma cosa c'entra il fatto che sia ideale per i neopatentati ???
qui si parla di MOTO IDEALE PER DIVERTIRSI IN CITTA'......
....e non è certo l'hyper......o come leggo robe tipo transalp o mt03......
boh, forse sono io che ho uno strano concetto di DIVERTIRSI che mi porta alla convinzione, per esempio, che minore sia il peso e maggiore sia il divertimento, visto che in nessun altro contesto come in città si deve cambiare direzione cosi' rapidamente e spesso, e questo è sempre favorito dall'esiguo peso.
Per questo dico che moto da 180 kg in citta' non sono IDEALI PER DIVERTIRSI, e non mi sembra tanto strano come ragionamento.
Quando devo girare per Firenze, raramente, nella bolgia del traffico, lo faccio adesso purtroppo col bking, e lo faccio egregiamente che vuol dire.....
ma quando 3 anni fa avevo ad esempio l'hyper 1100 affiancata al drz400 beh.....di notte in centro a Firenze col drz era una goduria, marce in sequenza, curva a 90°, butti giu due marce e ti intraversi come xauss con una moto che con un peso simile la gestisce chiunque.......e quando riapri a tutta nelle rotondine ha trazione e non ti scoda per i pochi cavalli.
poi ognuno la pensi come vuole, ma in città ci vuole:
1-poco peso (non sopa i 130kg ma anche meno)
2-un solo cilindro

MOTARD0701
11-05-2011, 20:36
Forse mi sono spiegato male, intendevo dire che se la moto è adatta ai neopatentati che notoriamente fanno le loro prime esperienze, proprio in città, significa che la moto si presta in modo particolare a tutto quello che si cerca in quel tipo di moto, maneggevolezza,buona ripresa, ottimi consumi, visto che in città stando a codice non cè modo di scannarla, poi tu arrivi dal 1100 che notoriamente è molto + scorbutica e pesante.Poi se vogliamo intraversare, scodare e impennare, facciamolo in pista che è meglio x tutti.

Saetta
11-05-2011, 22:58
Mi piacerebbe provare l'Hyper 796, anche se in linea di massima penso anch'io che in città l'equazione "poco peso- un cilindro" sia vincente.
Come avrete notato, però, per trovare una moto del genere in produzione bisogna fare i salti mortali rivolgendosi a moto non più in produzione o a moto di nicchia (peraltro costose).
Se quegli animali della Suzuki facessero ancora la 400 SM , andrei di corsa a comprarmela nuova :D (si trovava a 5500 nuova :mad:).
Ora la vendono di terza o quarta mano di 6 o 7 anni con una catasta di km a 3500/4000 euros :mad:
La MT03 andrà provata, anche se pesa 175 a secco :rolleyes:
Il cuore andrebbe in KTM, ma anche lì è passata la moda dell'aumento folle di cilindrata/cavalli utili (forse) girando sul Muraglione o a Vallelunga, sicuramente non in città.

Enzofi
11-05-2011, 23:01
io sono talmente pirla che mi diverto pure ad andare in moto al lavoro.
la mia prima scelta sono le storiche rottamose.

Bill Sabab
12-05-2011, 01:17
beh, la situazione non mi pare tanto deprimente: se proprio vuoi una jap motard Yamaha, honda e kawasaki offrono una buona gamma di scelta...le husky sono bellissime...le ktm non mi sembrano poi tanto estreme:la duke 690 o, ancora di più, la smc 690 mi sembrano adattissime alle tue esigenze...

Mcfour
12-05-2011, 09:49
MT 03 guarda che 175 a secco non sono molti... pensi che l'SH 300 pesi molto meno...

sarà intorno ai 165 kg più o meno... ed è molto ma molto più appetibile...ai ladri.

Ansid
12-05-2011, 10:06
Mi piacerebbe provare l'Hyper 796, anche se in linea di massima penso anch'io che in città l'equazione "poco peso- un cilindro" sia vincente.
Come avrete notato, però, per trovare una moto del genere in produzione bisogna fare i salti mortali rivolgendosi a moto non più in produzione o a moto di nicchia (peraltro costose).
Se quegli animali della Suzuki facessero ancora la 400 SM , andrei di corsa a comprarmela nuova :D (si trovava a 5500 nuova :mad:).
Ora la vendono di terza o quarta mano di 6 o 7 anni con una catasta di km a 3500/4000 euros :mad:
La MT03 andrà provata, anche se pesa 175 a secco :rolleyes:
Il cuore andrebbe in KTM, ma anche lì è passata la moda dell'aumento folle di cilindrata/cavalli utili (forse) girando sul Muraglione o a Vallelunga, sicuramente non in città.

A proposito di KTM ti ho mandato un MP.

chiè
12-05-2011, 11:56
ktm 690 enduro :)
oppure l'sm

st3p
30-08-2012, 14:06
Io vivo e lavoro a Roma, vado in ufficio tutti i giorni in moto (30 Km al giorno) e dopo lunghe ricerche ho preso una Yamaha WR250X.

E' una motard leggera (128 kg) con un bel telaio in alluminio ottime sospensioni (completamente regolabili) ottimi freni e buon motore (parte da 31 cavalli ma con un paio di banali modifiche per eludere le norme Euro3 si arriva oltre i 35).

Per andare a lavoro e fare qualche breve giretto nel fine settimana è davvero divertente... e al semaforo mi toglie molte soddisfazioni anche con gli scooteroni di grossa cilindrata (Tmax) :-p

Consuma pochissimo oltre 28 Km/l e ha una manutenzione ridicola (olio ogni 5000 Km filtri ogni 10000).

BurtBaccara
30-08-2012, 16:06
Consiglio questo
http://www.diseno-art.com/images/suzuki_rv125_van_van.jpg

Mikey
30-08-2012, 16:11
Non riesco a usare la moto in città. Tutta la vita l'SH

Barambani
30-08-2012, 16:22
io a bologna giravo da dio con la r45, bassa leggera e ultramaneggevole, poi con le krauser è meglio di molti sputer, l'unica cosa che regalava emozioni forti nell'uso urbano erano i freni "fantasma". fra le moderne ti consiglierei quindi una guzzi v7 che ha la stessa filosofia, le stesse dimensioni ma più motore e più freni. inoltre dovendola usare in città il vintage fa comunque figo, anche se questo è un parametro relativo... altrimenti a me è piaciuta anche la g 650 gs (l'ultima versione) che ho provato sempre nel traffico, leggera divertente con la giusta potenza per divertirsi senza troppi pensieri e poi consuma poco ed è bmw.

Championpiero
30-08-2012, 17:46
Il cuore andrebbe in KTM, ma anche lì è passata la moda dell'aumento folle di cilindrata/cavalli utili (forse) girando sul Muraglione o a Vallelunga, sicuramente non in città.
forse perché è molto più folle chi vuole passare ore della sua vita a consumare frizioni fermo ai semafori, con la mano sx che gli duole..... e le moto in città come Roma sono ormai cosa obsoleta

Hai mai pensato ad un maxiscooter? Ci fai quello che fai con la moto e non ti rovini il polso, avresti capacità di carico, accelerazione e velocità nelle superstrade, agilità impressionante....
Poi se mi dici che tu non prendi un mezzo perché hai visto qualcuno che lo usa male.... permettimi di dubitare della tua capacità di analisi... o sei molto giovane....
Di mezzi così ce ne sono a pacchi, dal tmax al gp800, dal nexus al burgman 650....
Poi se tu invece vuoi fare il simil-rapinatore con una supermotard perché così fa più figo :D:D