PDA

Visualizza la versione completa : ho provato il nuovo supertenere... no comment


robimer
03-05-2011, 15:50
oggi ho avuto modo di provare un GS e un nuovo supertenere e mi chiedo come possono certe riviste considerare la Yamaha seria antagonista del GS ? risparmiamoci i soldi e non compriamo più queste riviste che sono solo manifesti elettorali. Già sul cavalletto ho avuto sensazioni poco piacevoli
una volta in sella sono bastati pochi minuti per fare dietrofront e riconsegnare il tutto. non sto qui a elencarne i molti difetti e i pochissimi pregi, vi dico solo che costa come il GS, ha una strumentazione da motorino, elettronica zero ed in più vibrazioni e plasticaccia in abbondanza e poi da sensazioni da 'motore 600' più che da 1200. io non sono Valentino rossi ma dopo qualche decina di moto guidate so riconoscere la bontà di un prodotto. se fosse costata 8/9000 € forse ne avrei parlato meglio. un consiglio provatela e vi terrete il vostro GS in eterno.

Colomer77
03-05-2011, 15:53
stesse considerazione avvertite anch'io quando la provai lo scorso anno.
...il bello è che quando mi hanno visto arrivare con il 1200 gs mi hanno detto "se provi la questa yamaha vendi subito il tuo GS"

basta vedere quante ne stanno vendendo. ;)

bryan
03-05-2011, 16:10
Già provata e parerizzata qui. :) http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=5593938&postcount=99
Però qualcuno se lè presa a male.:lol:

lovpa
03-05-2011, 17:33
strano pero' per yamaha aver toppato un prodotto in una fascia cosi' strategica

MIRKOGIESSE
03-05-2011, 18:21
idem, son salito, ho toccato con le ginocchia sugli spigoli del serbatoio e son sceso felice di avere un gs!

Wotan
03-05-2011, 18:42
molti difetti
[...]
elettronica zeroQuesto ti attirerà tanti, tanti amici. :lol:

chuckbird
03-05-2011, 18:44
Se avessi provato l'Africa Twin altro che GS...

berta
03-05-2011, 18:46
ha abs, mappature e controllo trazione.. mi pare che di uni e zeri ne girino

Teo Gs
03-05-2011, 19:21
...contento anch'io del mio Gs :) !!!

pegaso
03-05-2011, 19:23
Fatto la stessa tua prova, ma scelta opposta, cioè comprata XT1200Z.

Non posso giudicare alcune sensazioni che sono personali, ma altri sono dati di fatto:
- prezzo a netto favore Yama, con tutto di serie si porta a casa a meno di 13000
- vibrazioni a netto favore Yama
- elettronica zero....ABS, UBS, TCS, mappature....non ti dicono nulla ?
- strumentazione va a gusti, ci sono molte informazioni tutte insieme, ti devi abituare, manca solo l'indicazione della marcia inserita

Che non ne vendano tante, meglio così.

Flying*D
03-05-2011, 19:32
...e vi terrete il vostro GS in eterno.
quello e'sicuro, ma per altri motivi...

SUV
03-05-2011, 19:36
ne ho vista un'altra, di colore blu, ieri pomeriggi. Nuova di pacca.... bellissima!!! ;)
a mio avviso è senza dubbio più bella del gs, e non di poco, tutti dicono che ha un cardano favoloso e che si guida benissimo, con sospensioni che vanno benissimo e motore che spinge bello lineare e corposo e adattissimo all'uso stradale e turistico
se aggiungiamo che è yamaha, quindi affidabilissima, della categoria è senza dubbio quella che prenderei

passin
03-05-2011, 19:48
Ma tu non hai una triumph?

swordfish72
03-05-2011, 19:52
di plasticaccia assemblata male ne ho vista molta anche io su quella moto, troppo consumer come modello. Manca di prestigio.

tiger61
03-05-2011, 19:53
Se le maggiori vendite di un mezzo fossero sinonimo di qualità andremmo in giro in Panda :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

pegaso
03-05-2011, 20:01
Non voglio essere partigiano, ma di BMW ne ho avute e sulla bontà di alcune componenti non ci sono santi:
- cardano: rasenta la perfezione, silenzioso, senza giochi, nessun rumore nell'apri/chiudi
- sospensioni vere, sensibili ai registri, ottime per turismo
- la mappatura T, che riduce la sensazione di potenza ha delle caratteristiche uniche: il ritardo intenzionale creato grazie alla gestione ride by wire (scusate ma dicevano non avesse elettronica...) permette una fluidità di guida con passeggero o traffico ineguagliabile; faccio un esempio: mettiamoci in prima marcia con il passeggero a fare apri/chiudi a bassa velocità e vedrete che quello dietro rimbalzerà finendo contro il vs casco. ebbene in questa situazione con la mappa T la moto "filtra" questo comportamento mediando la risposta e creando un effetto molto dolce senza mai strappi o accelerazioni improvvise col risultato che il passeggero non si accorge quasi dell'effetto elastico.
- la frenata combinata è molto ben realizzata: modula la potenza al posteriore in base alla potenza della frenata anteriore, alla velocità del veicolo, al tipo di fondo ecc... con il risultato che si ottiene un minor affondamento ad una moto tradizionale (ovvero senza telelever)

Sinceramente la trovo molto equilibrata e stranamente per una moto jap ,non esprime tutto subito , ma chiede di essere guidata per poter essere giudicata.

Senza dubbio il GS è una ottima e apprezzabile moto.

Tric
03-05-2011, 20:23
ma quanti tester professionisti ci sono in giro... !!

drummerbox
03-05-2011, 20:27
Se posso dire la mia, dovessi scendere dal GS, piuttosto preferirei salire sulla nuova Stelvio... E adesso me ne arriveranno addosso di ogni...

texgatto
03-05-2011, 20:44
comunque i gusti son gusti il tenerè ha fatto la storia dell'enduro concordo che adesso è tutta plastica e non ha paragoni con il GS, ma ha ancora degli ottimi dati nelle vendite ed ancora molti estimatori escluso il presente

ALBERTZ
03-05-2011, 20:52
made in jap......

robimer
03-05-2011, 21:04
qualcuno mi fa notare che sullo Yamaha c'è elettronica in abbondanza. beh se per voi quell'opzione sport/touring (ma l'avete provata?)si può definire mappatura della centralina allora dobbiamo considerare fantascienza il sistema esa della BMW. Il mondo e' bello perché vario pero' se le vendite premiano la GS bisogna necessariamente considerarla come riferimento. Per il prezzo scontata con parabrezza maggiorato e frecce led 14500........ praticamente come il GS. fate vobis

Tric
03-05-2011, 21:09
beh non mi pare che il GS abbia le mappature.. quindi qualcosa in piu della plastica tedesca l ST ce l'ha...

swordfish72
03-05-2011, 21:09
sicuramente sarà una valida globetrotter, ma paragornarla al GS manco sotto tortura !

robimer
03-05-2011, 21:10
tester professionisti ? assolutamente, pero' a fronte di un acquisto oneroso permetti che mi faccio un giro di prova? ho la mia esperienza so quello che cerco, salgo su giro la chiave e giudico senza pieta' indipendentemente dalla marca dal momento che la moto me la pago. non ho pregiudizi ma non mi fido delle riviste specializzate.

Tric
03-05-2011, 21:20
benissimo ci sono altre persone del forum che hanno provato la stessa moto e la trovano migliore del GS...

ti lamenti della mancanza di elettronica e qualcuno ti fa notare che ha piu elettronica del gs mi pare che il tuo giudizio sia un po prevenuto.

inoltre se tu già sul cavalletto hai avuto sensazioni poco piacevoli non capisco neanche perchè l'hai accesa

p.s.: non ho l'ST e non mi interessa assolutamente come moto.

feromone
03-05-2011, 21:27
di plasticaccia assemblata male ne ho vista molta anche io su quella moto, troppo consumer come modello. Manca di prestigio.

Mah! definire plasticaccia assemblata male la Yamaha mi sembra un pò azzardato, soprattutto paragonandola ad una BMW Gs che in quanto a plasticaccia assemblata male non teme rivali.
Finche si parla di prestazioni e guidabilità io non ci metto becco, non l'ho provata e mi guardo ben dal farlo, però quando si parla di finiture e materiali, mi dispiace ma il Gs è tutto, tranne che costruito con cura e con materiali di qualità - almeno questo è il mio parere, che come tale non vale un emerito c....

1100 Gs for ever

robimer
03-05-2011, 21:28
se ti fa stare più sereno visto che siamo qui per scambiarci pareri ti dico che sono un grande estimatore delle jap, ne ho avute e sono rimasto sempre super soddisfatto ma questa supertenere dopo averla provata non la prenderei neanche se me la regalano. scusa ma questo e' il mio giudizio

SUV
03-05-2011, 21:29
Ma tu non hai una triumph?
quindi ? non mi può piacere la S-tenerè ? o dire che oggettivamente le japan, specie honda e yamaha e suzuki, sono in assoluto le moto più affidabili, insieme alle harley ?
ho avuto 10 japan, con la tiger non ho avuto nessun problema in 3 anni, ma di certo non può fare come fanno alcune cbr600rr che hanno sul gobbo 30k km fatti in pista e girano ancora benissimo, o certe fjr con 250k km, o 150k e nessun problema mai avuto, se vuoi continuo

robimer, che moto hai ?

SUV
03-05-2011, 21:31
..- almeno questo è il mio parere, che come tale non vale un emerito c....
1100 Gs for ever
quotone
e con me siamo a due emeriti c.... :lol::lol:

saveriomaraia
03-05-2011, 21:31
Se posso dire la mia, dovessi scendere dal GS, piuttosto preferirei salire sulla nuova Stelvio... E adesso me ne arriveranno addosso di ogni...

che te deve arrivà? Per l'estetica ti quoto al 100%, anche se ho trovato il test ride piuttosto deludente.
La supertenere' non l'ho provata ma alcuni dettagli sono apprezzabili solo da chi ha il gusto dell'orrido. Ma l'avete visto il filtro dell'olio a vista sul davanti del monoblocco? Pare una gigantesca verruca. E il cardano? Ma dai....mi pare un'interpretazione jap del "tutto a vista" in stile tedesco del GS i cui esiti fanno quasi tenerezza.


Trovo delle assonanze con lo stile della toyota prius: lo volevano minimalista...invece è lassativo.

Rob66
03-05-2011, 21:32
se ti fa stare più sereno visto che siamo qui per scambiarci pareri ti dico che sono un grande estimatore delle jap, ne ho avute e sono rimasto sempre super soddisfatto ma questa supertenere dopo averla provata non la prenderei neanche se me la regalano. scusa ma questo e' il mio giudizio

...oltretutto ha lo stesso fascino di una betoniera.

fastfreddy
03-05-2011, 21:34
Non l'ho provata ma a me ha dà l'impressione di essere una moto molto diversa dal GS e quindi credo che il giudizio perentorio di robymer dipenda anche da questo ...due cilindri in linea lisci lisci contro il carattere del boxer ...design con profilo snello che la fa sembrare poco massiccia (al contrario del GS) ...già questo basta a renderla diametralmente opposta alla BMW e difficile da digerire per chi ama la tedesca

L'avrei provata volentieri quando stavo cercando, ma non c'é stato modo

robimer
03-05-2011, 21:36
ciao suv adesso ho un k1300s pero' ho avuto due Cbr 600 f una hornet 600 un monster s4r una ktm superduke uNa ktm 990

nicola66
03-05-2011, 21:38
state a discutere chi è la meno peggio tra la ST, la GS e la Stelvio quando l'unica cosa intelligente da fare sarebbe lasciarle tutte e 3 nelle vetrine dei concessionari, così da vedere se le case si decidono finalmente a fare delle moto decenti.

saveriomaraia
03-05-2011, 21:41
robimer, mettere la moto in firma può aiutare.:)

fastfreddy
03-05-2011, 21:48
nicola non hai capito: la Stelvio è una moto per motociclisti veri ...il resto per ghei anche se ci tocca sopportare questi paragoni con anonime motine giapponesi e catafalchi teutonici :lol:

bryan
03-05-2011, 21:54
Se posso dire la mia, dovessi scendere dal GS, piuttosto preferirei salire sulla nuova Stelvio...


No ti prego il Piaggio Stelvio no! Oh scusate il Guzzi Stelvio.:)

Luponero
03-05-2011, 22:08
A me la supertenerè è piaciuta molto.

Fado
03-05-2011, 22:14
L'ho provata solo per una mezz'ora e a me è piaciuta. Parlando di elettronica ho trovato il controllo trazione molto efficace, in curva dai gas e la moto non si scompone. Non mi è sembrata scarsa di finiture come ho letto, imho.
E' una moto che va bene ma che non mi ha emozionato al punto di valutarne l'acquisto, perciò non la cambierei con il mio GS che mi piace anche molto di più esteticamente.

rudy
03-05-2011, 22:28
ha ha ha ho letto che parlano male della plastica..... ha ha ha e poi comprano il gs 1200.... ma roba da mat!

mamba
03-05-2011, 22:33
Anch'io scendendo dal GS salirei sulla Stelvio....queste minchiate che addolciscono e rendono tutto soft mi fanno sembrare la moto una Citroen Pallas....ma dove sono gli uomini di una volta?(però il KTM mi ha spaventao per questo:-o:lol:)
Il mio GS è rigido come una R1 e l'apri e chiudi m'porta na sega tanto non porto nessuno!!
La ST è bella ma per quanto mi riguarda non carismatica e fascinosa come la GS o la Guzzi (per me conta anche questo) e comunque la moto più bella è quella che cavalchiamo,punto.:)

tomax
03-05-2011, 22:44
non mi sembra male come viene descritta da alcuni,se non avessi il gs pero',penso che una buona alternativa sia un bel ktm adv o una stelvio.

superbabbi
03-05-2011, 23:13
oggi ho avuto modo di provare un GS e un nuovo supertenere e mi chiedo come possono certe riviste considerare la Yamaha seria antagonista del GS ? risparmiamoci i soldi e non compriamo più queste riviste che sono solo manifesti elettorali. Già sul cavalletto ho avuto sensazioni poco piacevoli
una volta in sella sono bastati pochi minuti per fare dietrofront e riconsegnare il tutto. non sto qui a elencarne i molti difetti e i pochissimi pregi, vi dico solo che costa come il GS, ha una strumentazione da motorino, elettronica zero ed in più vibrazioni e plasticaccia in abbondanza e poi da sensazioni da 'motore 600' più che da 1200. io non sono Valentino rossi ma dopo qualche decina di moto guidate so riconoscere la bontà di un prodotto. se fosse costata 8/9000 € forse ne avrei parlato meglio. un consiglio provatela e vi terrete il vostro GS in eterno.

mah...io sono un possessore di GS acquistata dopo averle provate tutte e due: La Supertenerè mi è stata lasciata quasi un pomeriggio (il venditore del concessionario di Cremona è mio amico nonchè marito di un amia collega) e la Gs mi è stata prestata per un sabato mattina da un altro mio amico già "GSsato"-
Il motore del Gs è sicuramente più coinvolgente e, parere personale, l'estetica è superiore. mettici la possibilità di mettere l'Esa e il fascino del boxer e del monobraccio e la scelta è stata fatta.
Però non è così male la ST; vibra meno del GS (e questa non è un'opinione personale), costa meno (stesso discorso) e l'elettronica non è proprio zero...ABS, controllo di trazione, mappatura motore...tutto di serie. Secondo me, senza polemica, hai detto cose inesatte. E non è che poi sul GS la plastica proprio manchi...;)

Tric
03-05-2011, 23:20
superbabbi, robimer ma allora questa ST vibra di piu o di meno della GS o per essere piu corretti in maniera piu o meno fastidiosa?

p.s.: le vibrazioni non sono un parere personale ma un dato obiettivo.

grazie della delucidazione

gpboxer
03-05-2011, 23:22
A mio parere il GS é una moto molto particolare, nei suoi pregi e nei suoi difetti (e ne ha di entrambi, non facciamo i partigiani per favore...).

Se uno sale su una moto cercando di trovare un GS migliore rimarrà per forza deluso, come chi scende da una jap e sale su un GS ha la sensazione di cavalcare un frullatore di piombo.

Io ho scelto di tenere il mio GS di cui sono orgoglioso, devo ammettere però che il Ténéré é una moto molto valida, anche se per molti aspetti diversa.

Ero dell'idea di comprarla, resto dell'idea che é una moto che comprerei.

Wotan
03-05-2011, 23:27
allora dobbiamo considerare fantascienza il sistema esa della BMWChe è praticamente privo di elettronica, visto che non è altro che una banale regolazione elettrica delle sospensioni su posizioni predeterminate attraverso motorini elettrici.
Ah certo, hai ragione: il display con i caschetti e la valigetta è elettronico.

mukka64
03-05-2011, 23:40
Provata ma neppure lontanamente confrontabile con questa ;)

R1200GS Carbon (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=316981)

giopapy
04-05-2011, 01:37
Ho avuto decine di moto, tutte giapponesi.
Ci ho fatto migliaia di km, con l'hayabusa 148000 in 4 anni e su nessuna di tutte le moto mi si è mai rotto l'ammortizzatore posteriore, consumate le manopole a soli 20000 km.
Diciamocelo chiaramente di sicuro le nostre BMW non valgono i soldi che costano, che poi ci piacciano lo stesso è un altro discorso.
Ma non pensiamo nemmeno lontanamente di paragonare l'affidabilità delle nostre BMW ad una jap.
Gli inconvenienti capitano a tutti ma dei difetti che sistematicamente si presentano allo stesso modello di moto, che ogni due anni viene modificato dal produttore, mi fanno pensare che la qualità del prodotto sia l'ultima delle considerazioni in BMW.
Per concludere la yamaha l'ho provata e mi ha dato delle ottime sensazioni.
Considerando che, a parità di dotazioni, costa circa 5000 euro in meno direi che ha senza dubbio un rapporto qualità prezzo
molto favorevole.

highline76
04-05-2011, 08:51
...il bello è che quando mi hanno visto arrivare con il 1200 gs mi hanno detto "se provi la questa yamaha vendi subito il tuo GS"

basta vedere quante ne stanno vendendo. ;)

si potrebbe vedere cosa direbbe un concessionario Ducati con la Multi.... :lol:
(solo che lui mi sà che avrebbe ragione......)

"Paolone"
04-05-2011, 08:59
Limitandomi al solo aspetto estetico, visto che ci sono solo salito sopra allo scorso salone di Milano, mi ha deluso molto.
In effetti le plastiche, che su quasi tutte le moto ormai abbondano, paiono di modesta qualità, insomma, BMW paga sicuramente più l'occhio, anche e soprattutto come qualità dei comandi (banale esempio il comando delle manopole riscaldate sulla Yamaha l'avete visto!!!!). Ricordiamoci che il prezzo è ormai allineato alla BMW.
Ma fin qui sono commenti da bar, una prova su strada che farei volentieri, mi completerebbe il quadro.

Flying*D
04-05-2011, 10:38
Ricordiamoci che il prezzo è ormai allineato alla BMW.

A me non sembra proprio visto che la st full la paghi meno del gs base......

motomix
04-05-2011, 10:43
mah.... ho aperto il topic.... a leggere chi lo ha aperto sembra che questo supertenerè sia un autentico cesso....

l'ho provata.... mi è piaciuta..... il gs è superiore per alcuni aspetti, inferiore per altri..... si potrebbe intavolare una discussione seria (peraltro già intavolata con conclusioni meno nette di questa)... e invece... si spara a zero.

non sono assolutamente d'accordo con un giudizio così drastico e poco attento..... frutto mi pare di molti pregiudizi e poca conoscenza.

Flying*D
04-05-2011, 10:48
sono andato a controllare, di listino a parita' di accessori,

ST 14.290 euro
GS 16.230 euro (GS+ pacchetto safety)

poi l'effettivo prezzo di acquisto e' un'altro discorso, di sicuro la yamaha sconta di piu' di bmw...

Tric
04-05-2011, 10:53
sono andato a controllare, di listino a parita' di accessori,

ST 14.290 euro
GS 16.230 euro (GS+ pacchetto safety)

poi l'effettivo prezzo di acquisto e' un'altro discorso, di sicuro la yamaha sconta di piu' di bmw...

anticipo tutti:

si ma il GS e' un assegno circolare!!! :confused:

Flying*D
04-05-2011, 10:55
il mio riferimento e' soltanto per chi dice che costano quasi uguali....

chuckbird
04-05-2011, 11:08
... di sicuro la yamaha sconta di piu' di bmw...

BMW sconta il GS fino al 10% e i K fino al 18/19%
Dubito che Yamaha faccia di meglio...inoltre in BMW, da Ambros Saro almeno, facevano ugualmente lo sconto anche con il ritiro dell'usato...
Quando andai a vedere la moto, ricordo che Yamaha non scontava categoricamente nulla sulla XT1200...al massimo ti levava qualcosa dagli accessori...ma non so se dopo averne alzato il prezzo...

indyme
04-05-2011, 11:25
se mi permettete dico la mia, ho appena preso il gs, prima di questo ho avuto ben 7 moto tutti di varia natura sport, supersport, naked, tutte jap è posso dire che questa a discapito della mia ultima honda vfr moto eccellente, posso dire che è un'altro mondo come confort e qualità di vita a bordo, non è una scheggia ma... esco quasi sempre con mia moglie a seguito per turismo quasi quasi mi accontento la mia ha ESA ABS ecc ecc... mai avuto in altre se non ci fossero alla fine sarebbe lo stesso ho imparato sensa ma se c'è è meglio Ciao

pegaso
04-05-2011, 11:43
Ho già scritto prima che la XT1200Z si porta a casa scontata a meno di 13.000 euro !!!
Il GS, a pari dotazione, scontato non meno di 15.500 euro... a me 2500 euro fanno comodo

Quindi smettiamola di dire che costano uguali. Almeno la matematica ...

chuckbird
04-05-2011, 11:53
Quindi smettiamola di dire che costano uguali. Almeno la matematica ...

Guarda che mica ho detto che costano uguali.
Ho detto che non è detto che BMW faccia meno sconto di Yamaha...
Se tu hai pagato la 1200 a 10000 euro son contento per te...ti assicuro che per quel che so io a Milano sconti del 10 Yamaha non ne fa...

Tric
04-05-2011, 11:57
a me il 10% sul gs mi pare un po troppo... dove hai sentito questo sconto? e in che periodo dell'anno?

io ho sentito sconti del 5-6% in periodo marzo-aprile. .

considera poi che per ST questo e' il primo anno effettivo di vendita dopo il particolare lancio dell'anno scorso che a me e' parso una boiata

Lecrocodrilecouronè
04-05-2011, 12:01
C'è un altro vantaggio con il GS (o in genere col BMW), rarissimamente ti fermano per controlli...

subzer0
04-05-2011, 12:07
ah, se la facessero con il becco :)

cmq dai, è risaputo che ormai i listini non servono a niente, tanto poi il prezzo scende, sopratutto sulle giapponesi.

yamaha ha tentato la carta dell'elitarietà sulla prima serie facendola ordinare solo su internet, la cosa è andata buca e quindi ora si trova normalmente nei concessionari con prezzi ben diversi dal listino.

naturalmente, volendo attaccare sua maestà GS, dovevano metterla fuori ad un prezzo di poco inferiore, ma abbastanza alto da dire "costa quasi simile, è quasi simile".

nessuno l'avrebbe presa come sfidande se fosse costata 10.000 euro.

chuckbird
04-05-2011, 12:08
a me il 10% sul gs mi pare un po troppo... dove hai sentito questo sconto? e in che periodo dell'anno?



Se aspetti fino a stasera ti posto la scansione del mio preventivo.
Periodo Marzo 2010.

CAINO
04-05-2011, 12:29
Se può essere utile, a suo tempo le impressioni della mia prova (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4799110&postcount=28), (lungo).

Caino

Tric
04-05-2011, 12:55
chuck mi fido dove l'hai comprata?

Flying*D
04-05-2011, 14:12
BMW sconta il GS fino al 10% ...

be' il 10% sul GS non me l'aspettavo, avevo sentito di sconti fino al 6/7%..

La Yamaha probabilmente, ma non sono sicuro, non faceva sconti sulla serie iniziale dell'ST che poteva essere acquistata solo su ordine e menate varie, sulla versione normale sconta....

enricogs
04-05-2011, 14:40
ora che il gs costi meno del st.... se mi dite dove ci vado subito!

euronove
04-05-2011, 14:41
mmmh... quasi quasi vado da un conce Yamaha e vedo quanto fanno per il ST, soldi in mano senza permuta (per mera curiosità)

vi so dire quanto costa più di un Tmax abs!

FastTrack
04-05-2011, 14:43
il 10% sul gs lo fanno, lo fanno eccome

euronove
04-05-2011, 14:43
anche su un base o solo sui "superaccessoriati"?

carlo.moto
04-05-2011, 14:47
Sul GS in particolare non saprei ma quelle volte che sono andato qui da noi, mi sono visto "regalare" accessori dei quali avrei fatto volentieri a meno anzichè uno sconto

FastTrack
04-05-2011, 16:01
anche su un base o solo sui "superaccessoriati"?

Adventure con pacchetto 1 e pacchetto sicurezza
in ben 2 concessionari lombardi, per cui mi sa che è una regola...

Zeno
04-05-2011, 16:02
Non sono un tester e quindi do solo il mio parere.
L'ho provata per circa 45 minuti, tra centro città, viuzze strette, superstrada e stradelle curvose veloci.

A me è piaciuta decisamente: bel motore sufficientemente cattivo ma gestibile perfino da me, frenata ottima, molto maneggevole anche nelle manovre da fermo (mi chiedevo dove erano i circa 35-40 kg più del mio GS), sella bella sostenuta e comoda, antislittamento progressivo che consente perfino qualche derapata.
Protezione dall'aria per me che sono 170 cm è buona, ma migliorabile (ho il parabrezza standard anche sulla mia e protegge un po di più).

Al cruscotto bisogna fare un po di abitudine per leggere i dati.

In sintesi, se dovessi cambiare moto la prenderei in seria considerazione, assieme al KTM 990 ADV (che però scalda molto e consuma troppo per una moto).

r1200
04-05-2011, 17:08
io sono sceso dal GS...ma per salire sull'ADV...:lol: vale lo stesso?!

chuckbird
04-05-2011, 17:14
Quali sono i consumi del SuperTenerè?

Zeno
04-05-2011, 18:43
chi ce l'ha dice che in touring, ad andature tranquille fa anche 24 km/l, e in Sport non scende mai sotto i 16-17.
Mi sembra molto buoni!!

saveriomaraia
04-05-2011, 18:57
si potrebbe vedere cosa direbbe un concessionario Ducati con la Multi.... :lol:
(solo che lui mi sà che avrebbe ragione......)
Il mio conce BMW dall'altro lato del negozio è anche conce Ducati: a lui è successo proprio questo quando mi ha visto arrivare col GS per la prova della MTS.

Pensa quanto gliene può fregare a lui di chi passa da BMW a Ducati....:)

chuckbird
04-05-2011, 19:01
http://img821.imageshack.us/img821/571/contrattobmw.png (http://img821.imageshack.us/i/contrattobmw.png/)

Io dubito fortemente che qualsiasi concessionario di moto giapponesi faccia sconti del genere salvo rari casi oppure nel caso di moto dell'anno precedente....

E ribadisco che sul K la scontistica arriva tranquillamente al 19% sul totale.
Purtroppo però non ho un preventivo da postarvi.

chuckbird
04-05-2011, 19:05
chi ce l'ha dice che in touring, ad andature tranquille fa anche 24 km/l, e in Sport non scende mai sotto i 16-17.
Mi sembra molto buoni!!

Si, peccato per il serbatoio.
Come al solito ogni volta che guardo con interesse una moto differente dalla mia c'è sempre da rinunciare a qualcosa...

FastTrack
04-05-2011, 22:33
Si, peccato per il serbatoio.
Come al solito ogni volta che guardo con interesse una moto differente dalla mia c'è sempre da rinunciare a qualcosa...

si davvero, se avessero messo un serbatoio sui 30 lt o una versione adventure l'avrei presa in considerazione anche io, nei viaggi odio fermarmi a fare i pieno :mad:
ma purtroppo non esiste nemmeno aftermarket :(

"Paolone"
04-05-2011, 22:39
.... di sicuro la yamaha sconta di piu' di bmw...

Sicuro?
Io non credo e comunque la Tenere non è regalata e in parecchi dettagli è veramente misera.

fastfreddy
04-05-2011, 22:39
chi ce l'ha dice che in touring, ad andature tranquille fa anche 24 km/l, e in Sport non scende mai sotto i 16-17.
Mi sembra molto buoni!!

chissà come mai questa architettura è così efficiente ...anche i motori delle F sono fenomenali da questo punto di vista

Flying*D
04-05-2011, 22:51
Sicuro?


a questo punto no, non sapevo che bmw arrivasse al 10%, sapevo 6/7%max con la moto full..

comunque 2000 euro di differenza a parita' di dotazione ci sono..

mor.pheus1
04-05-2011, 22:53
Dico la mia: ho un amico proveniente da v-strom 1000 che si è preso il supertenerè ed è contentissimo, ci ho fatto parecchi giri insieme e, vederlo andare, e poi sentirlo parlare, non si può che dare un parere positivo alla moto. A me personalmente non piace neanche un pò, mi sa di plastica,, ti siedi sopra e hai sto serbatoio davanti enorme, pare un bisonte da montare! Come non mi piace nemmeno il sitema che adotta per caricare le laterali, che si attaccano in 3 punti, si rischia di ditruggere il tutto se appogi la moto a terra, secondo me. Però a suo giudizio che ormai penso siano 17k km che la guida, la moto va benissimo ed è un giocattolo anche se a vederla sembra un bisonte.

chuckbird
04-05-2011, 22:57
Se devo dirla tutta, un'altra noia di Yamaha è l'aver prodotto valige laterali senza la possibilità di mettervi il casco dentro...qui hanno veramente cannato alla grande...
Per il resto non posso negare (anche se parlo senza aver mai avuto l'occasione di provarla) che la Supertenerè, oggi, potrebbe essere l'unica reale moto da poter essere presa in seria considerazione quale alternativa al GS.
Anche esteticamente e a livello di appeal non hanno fatto un cattivo lavoro...e vederne una in giro porta chiunque a girarsi e a guardarla con curiosità. Mè incluso chiaramente.

chuckbird
04-05-2011, 23:00
Come non mi piace nemmeno il sitema che adotta per caricare le laterali, che si attaccano in 3 punti, si rischia di ditruggere il tutto se appogi la moto a terra, secondo me. Però a suo giudizio che ormai penso siano 17k km che la guida, la moto va benissimo ed è un giocattolo anche se a vederla sembra un bisonte.

Effettivamente a tempo perso quando mi capita entrerò in qualche concessionario e me la studierò meglio.
Ricordo che a me personalmente faceva uno strano effetto il manubrio... un pò troppo scarno e basso.

robimer
05-05-2011, 15:16
dopo aver acceso una bella discussione senza esclusione di colpi ho preso atto delle vostre critiche, a mio favore ma sopratutto contro. Mi sarò espresso male e non volevo dare un giudizio 'assoluto' tantomeno irritare i sostenitori delle jap; forse l'approccio con il super tenere' (che ho riprovato stamattina a scanso di equivoci) e' stato falsato dalle lodi smisurate delle riviste del settore e dal fatto che nella mia vita da motociclista ho avuto moto delle quali ho uno splendido ricordo oltre ad un vecchio tenere' nei primi anni 90. Credo che se uno di noi sceglie una moto e' perche gli trasmette emozione a me il supertenere non trasmette nulla il GS si....

bryan
05-05-2011, 15:31
Non ti sei espresso male, hai dato solo una tua impressione e se ai sostenitori delle jap non va bene è un problema loro. per me identica cosa, moto piatta e poco emozionale.

feromone
05-05-2011, 15:52
Ahahahah! fra l'altro Robimer di me hai scritto:

se ti fa stare più sereno visto che siamo qui per scambiarci pareri ti dico che sono un grande estimatore delle jap.....scusa ma questo e' il mio giudizio

E su questo ti sei sbagliato di grosso - a me le giapponesi fanno tutte cagare, nessuna esclusa!
Però tu hai citato il Gs e la Tenerè, glorificando l'una e bocciando inesorabilmente l'altra....io ho semplicemente ribattuto alla tua risposta e se si parla di "plasticaccia" e di finiture approssimative, il Gs non deve imparare da nessuno -P.S. ma questa è solo la mia opinione e come tale, mi ripeto, non vale un emerito ......

1100 Gs for ever - e la mia opinione ovviamente, non vorrei avere offeso qualcuno....e se si è offeso, pazienza:lol:

nicola66
05-05-2011, 16:18
Non ti sei espresso male, hai dato solo una tua impressione e se ai sostenitori delle jap non va bene è un problema loro. per me identica cosa, moto piatta e poco emozionale.

infatti c'è una differenza abissale tra una moto che non va avanti però in silenzio e senza dare nell'occhio e una moto che non va avanti uguale, però facendo + rumore (di ferraglia) e in un tripudio di tubi che le girano attorno (riferito alla ADV).

chuckbird
05-05-2011, 16:39
Ehhh te si che di tubi ne sai qualcosa...

SUV
05-05-2011, 16:39
che risulti, da qui http://www.yamaha-motor.it/it/prodotti/motocicli/adventure-e-off-road/xt1200z-super-tenere.aspx :
Prezzo IVA inclusa
XT1200Z Super Ténéré
€ 14.290,-
Prezzo consigliato Franco Concessionario

e il serbatoio è da 23 litri http://www.yamaha-motor.it/it/prodotti/motocicli/adventure-e-off-road/xt1200z-super-tenere.aspx?view=techspecs
quindi 23x17= 391 km di autonomia !!! e dove volete andare ??? :lol:

bryan
05-05-2011, 16:41
Ehhh te si che di tubi ne sai qualcosa...

Lasciali perdere, tutta invidia.:)

fastfreddy
05-05-2011, 16:43
Se uno la vuol comprare a poco la ST la trova ...è inutile menarla con sta storia del prezzo tutte le volte che si confronta la GS con altre moto... la BMW la vogliono tutti e si paga cara (anche scontata), le altre no

Personalmente, prima di decidere per la Guzzi, avevo trovato 3 o 4 ST senza troppa fatica a 11,5-12 max, già con il tris di borse in alluminio, in pronta consegna

JAFO
05-05-2011, 16:49
che delusione, non l'avrei mai detto!

fastfreddy
05-05-2011, 16:55
il mio cc invece è piuttosto soddisfatto del successo strabordante della GS :lol:

SUV
05-05-2011, 17:09
...è inutile menarla con sta storia del prezzo tutte le volte che si confronta la GS con altre moto... la BMW la vogliono tutti e si paga cara (anche scontata), le altre no


http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-gs/r-1200-gs--2008-09/index.html?msg=3064905
una moto come nuova con soli 13.500 km, che costava 15-17k eurini, e poi la prendi a 9.500 euro trattabili, non è che sia incomprabile, costa meno di un t-max:lol:

e ce ne sono molte, essendo la più venduta, questa ha solo 12k km, e vuole 9.900 euro http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-gs/r-1200-gs--2008-09/index.html?msg=3064741

fastfreddy
05-05-2011, 17:18
3 anni di moto, fuori garanzia, senza ABS e costa praticamente come la Stelvio MY10 ABS nuova :lol:

pure la Tiger 800 ABS costava di più della Stelvio :lol:

MA RIPIGLIATEVI! :lol:

viva i flop di mercato :D

feromone
05-05-2011, 17:22
Esatto!

1100 Gs for ever

Il Maiale
05-05-2011, 17:34
Non fate troppo i paragoni prezzo tipologia di moto, i fattori da tenere in considerazione sono tanti....il marchio e la moda sono al primo posto, SU TUTTO!!!

è chiaro che marchio e moda non li si fanno con le chiacchere o con le balle!!!


Se analizzate il prezzo, KTM 990, abs, borse manopole riscaldate e 100 hp inclusi a 13 mila si prende....con gli akrapovic.

però....si vendono più GS

fastfreddy
05-05-2011, 17:52
è chiaro che marchio e moda non li si fanno con le chiacchere o con le balle!!!


quoto

nessuno ha messo in discussione, in questo o in altri 3d, la bontà della GS ...ma è inutile tirare in mezzo la voce "prezzo" quando la si confronta con altre moto simili ...è irraggiungibile nelle vendite per tutti e come tale BMW se la fa strapagare ...non esiste al mondo un delta di prezzo che va dal 30 all' 80% (nei casi più eclatanti) che giustifichi le qualità della BMW in questione ...buona parte di questo delta è figlio del successo della moto e delle spese in marketing che BMW sostiene perennemente ...è un cane che si morde la coda ...più soldi in marketing, più vendite, prezzo più alto ...non ce n'é di cazzi ...tutti i produttori di successo fanno così ...il mondo della moda ha insegnato a tutti come vendere magliettine schifose fatte in Cina a 300 euro con su un marchio italiano famoso (non sto paragonando le magliettine schifose alla GS ...sto solo dicendo da dove arrivano queste tecniche di business)

Grande moto la GS, ma bisogna anche essere disposti a stra-pagarla e stop (questo peraltro non significa che BMW non si rifaccia con gli interessi vendendo altre moto discutibili, quelli sì veri e propri cessi x quello che costano ...un pò come fanno con le auto ...4 macchine super - comunque sempre molto ben pagate come il GS - e 10 del menga)

gpboxer
05-05-2011, 17:57
mmmh... quasi quasi vado da un conce Yamaha e vedo quanto fanno per il ST, soldi in mano senza permuta (per mera curiosità)

vi so dire quanto costa più di un Tmax abs!

15% senza battere ciglio...

gpboxer
05-05-2011, 18:02
Se devo dirla tutta, un'altra noia di Yamaha è l'aver prodotto valige laterali senza la possibilità di mettervi il casco dentro...qui hanno veramente cannato alla grande...
Per il resto non posso negare (anche se parlo senza aver mai avuto l'occasione di provarla) che la Supertenerè, oggi, potrebbe essere l'unica reale moto da poter essere presa in seria considerazione quale alternativa al GS.
Anche esteticamente e a livello di appeal non hanno fatto un cattivo lavoro...e vederne una in giro porta chiunque a girarsi e a guardarla con curiosità. Mè incluso chiaramente.

Questo é un problema da poco: le valigie sono costose e deludenti (in realtà sono di plastica rivestita di alluminio, gli attacchi hanno 3 punti senza barra di collegamento/rinforzo, la chiave si può estrarre solo a serrature chiuse, la capienza é ridicola)... però spendendo meno monti le SW Motech o le Hepco Xplorer cjhe ci stanno benissimo.

SUV
05-05-2011, 18:17
Non fate troppo i paragoni prezzo tipologia di moto, i fattori da tenere in considerazione sono tanti....il marchio e la moda sono al primo posto, SU TUTTO!!!

questo è verissimo, anche se pure in germania è la più venduta, e là non comprano solo per la moda, ma per la sostanza, e lo dimostrano le grosse vendite di modelli di moto veramente ottime, tipo varie suzuki, che qui da noi sono snobbate
la gs credo come ho sempre detto è davvero una ottima moto, anche se molto più sopravvalutata, specie da chi la compra, e sopravvalutata letteralmente nel senso di prezzo di vendita, da parte di chi la costruisce, cioè bmw. Dovrebbe costare minimo 2 mila euro in meno.

SUV
05-05-2011, 18:21
...(la gs) è irraggiungibile nelle vendite per tutti
la multi è al secondo posto di vendite da un pò, e gennaio-aprile 2011 se non erro di gs standard ne han vendute circa 2100 e di multi circa 2000.... quindi dire irraggiungibile.... specie considerando che mi sa che ducati non ne riesce a produrre più di quante ne vende ...:confused::confused::confused::confused:
se poi consideriamo che tantissime delle multi vendute sono le S e T che costano senza optionals in più 18.900 euro, quindi più del gs standard seppure un pò accessoriato.... :confused:
la multi tira.... in tutti i sensi :lol:

a questo punto no, non sapevo che bmw arrivasse al 10%, sapevo 6/7%max con la moto full....
10% è identico alle japan:confused:
quindi mi sa che l'unica a non fare sconti resta solo Triumph e Harley, fanno solo un buono per prendere accessori, ma il prezzo resta quello di listino :lol:

fastfreddy
05-05-2011, 18:29
grazie al cazzo Albe ...mi prendi l'unico esempio di marchio che in questi anni tiene testa a BMW nell'immaginario degli appassionati! ...successo meritato (come quello del GS) ma moto carissima anche quì

...oh, poi intendiamoci, a me sta bene tutto ...per quanto mi riguarda le moto di cui parliamo sono tutte ottime moto e potrebbero anche farle pagare 30k euro (buon per loro), ma non venite a dirmi che li valgono se poi c'é gente come Yamaha e Guzzi che propone alternative più o meno valide a cifre completamente differenti ...ste differenze da qualche parte saranno finite dico io ;)

nicola66
05-05-2011, 20:01
Ehhh te si che di tubi ne sai qualcosa...

sulla mia la carrozzeria è (era) di serie. Non bisogna comprarla a parte alla Touratech.

bryan
05-05-2011, 21:18
allora solo il rumore di ferraglia è a parte.

andybg
09-05-2011, 10:11
Ma noi, sfegatati mukkisti, riusciremmo a fare le stesse cose che fa questo qui con il ST? http://www.ridexperience.it/2011/05/yamaha-super-tenere-xtz-1200r-e-metzeler-karoo-uso-non-convenzionale/
Penso proprio di no, anche se il pilota è un gran manico (e qui non c'entra un caxxo elettronica, ABS, minkESA, sfigmomanomentri ecc)

Carl800GS
09-05-2011, 10:38
Non mi permetto di dare giudizi sul comportamento dinamico della SuperTenerè perchè non ho ancora avuto modo di provarla (sono un pò curioso, ma non ho nemmeno fretta...) però posso dirvi che questo week ero al lago (Garda) e li di moto se ne vedono di ogni tipo...e non 2 o 3 ma in quantità industriale...
L'unica ST che ho visto è quella di un "emerito creti..no" che me l'ah parcheggiata talmente affiancata che son diventato matto per uscire dal parking...
Ora, obbiettivamente....mi dite che è una moto che ti colpisce vivsivamente????
A me per niente...dopo essere uscito dal parcheggio l'ho guardata per un attimo e sinceramente non mi colpisce nulla...la linea non ha personalità, le plastiche danno un'idea di "fatto in quantità, poca qualità" e il quadro strumentazione sembra quello PegPerego! Ora, questo è un giudizio personalissimo e spero di non aver offeso nessuno...però penso che se in due giorni al lago ho visto modelli che solo sui giornali potevi apprezzare data la rarità, moto che minimo partono da 15 mila euri in gran quantità e di ST ne ho vista solo una, allora la cosa un pò fa pensare......
O la moto è talmente difficile da acquistare, oppure con questo modello han fatto qualche cappella...

subzer0
09-05-2011, 10:57
credo sia difficile paragonare una moto che ormai ha una storia alle spalle come il GS con una moto quale la nuova xt1200z.

Anche yamaha ha fatto storia con le vecchie tenerè, ma questa più che una naturale evoluzione, è una rivoluzione sulla linea tenerè.

magari con il tempo i dati di vendita aumenteranno, ma per il momento i numeri parlano chiaro.

il gs vende, e vende pure tanto (poi lasciamo stare che vende a gente che la moto manco sà cosa sia...)


cmq vi posto una foto di una tenereè incattivita, a me sinceramente piace, e potendo, affianco al gs in garage la terrei...


http://img269.imageshack.us/img269/3884/waspworkssupertenere190.jpg (http://img269.imageshack.us/i/waspworkssupertenere190.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

bryan
09-05-2011, 11:17
Secondo me la moto deve essere bella originale e non deve aver bisogno di altro per piacere.
Supertènèrè incattivita! :(
Quasi quasi posto una bella Adventure incattivita Touratech e poi vediamo.:lol::lol:

subzer0
09-05-2011, 11:19
Quasi quasi posto una bella Adventure incattivita Touratech e poi vediamo.:lol::lol:


eh vabbè grazie, ovvio che il confronto non regge.

il mio era solo 1 esempio per sopperire alle mancanze estetiche (e ovviamente soggettive) da parte di yamaha.

Carl800GS
09-05-2011, 11:27
Ma noi, sfegatati mukkisti, riusciremmo a fare le stesse cose che fa questo qui con il ST? http://www.ridexperience.it/2011/05/yamaha-super-tenere-xtz-1200r-e-metzeler-karoo-uso-non-convenzionale/
Penso proprio di no, anche se il pilota è un gran manico (e qui non c'entra un caxxo elettronica, ABS, minkESA, sfigmomanomentri ecc)

1° Il tizio è alto 2 m e qlcs....ovviamente proporzionato e riesce ad aver ragione dei 220kg della moto in quasi tutte le situazioni...dubito che siam tutti dei giandoni tali da poter fare ciò che fa con la stessa disinvoltura..

2° Gli stringerei volentieri la mano perchè ha manico, ma poca testa...girare così per il centro storico di Bologna è leggermente pericoloso...potrebbe trovarsi a fare evoluzioni varie con la vecchina sul parafango anteriore!

3° Ma per fare tutto ciò, ha docuto elaborare così la ST?? No perchè c'è chi fa di peggio con un'F800GS con tanto di set di valigie a seguito!
Ciò mi spinge a pensare che la ST in originale, non riesca a fare qlcs di similare...

dpelago
09-05-2011, 12:17
oggi ho avuto modo di provare un GS e un nuovo supertenere e mi chiedo come possono certe riviste considerare la Yamaha seria antagonista del GS ? risparmiamoci i soldi e non compriamo più queste riviste che sono solo manifesti elettorali. Già sul cavalletto ho avuto sensazioni poco piacevoli
.


Bella prova, ben fatta. Ricca di dettagli e considerazioni professionali. Fossi in te utilizzerei la funzione " cerca" e "cercherei" di comprendere come esistano modi differenti per esprimere le proprie sensazioni.

Forse, risulteresti anche un tantino più attendibile come " tester".

Aspetta.... Non pensare che io difenda il modello da Te bocciato.

La funzione " cerca" Ti permetterà di leggere commenti similari anche su sortite uguali (ma di segno opposto) alla Tua, che in un ambito comparativo tra Gs e Supertenere, sparavano a zero sulla tedesca.

Perchè se è vero che i giornali non vanno acquistati, l'alternativa non sono certo scritti come i Tuoi.

Dpelago Supertenere 1200

gpboxer
09-05-2011, 14:03
Mi sembra che questo post stia prendendo, come purtroppo sempre più spesso in questo forum, una piega puramente polemica.

Ma di che stiamo parlando?

Di estetica? Quella é soggettiva, a me può piacere quello che a un altro fa schifo e viceveresa... e chi stabilisce che uno dei due non ha gusto?

Di quello che fa Catanese col ST? Ma avete mai visto cosa faceva Gualini nella prova del GS ADV 1150? Se uno é un manico é un manico, se Valentino o chi preferite sale su una qualsiasi delle nostre moto da la paga a tutti... quindi il ST, secondo me moto VALIDISSIMA, non é meglio di un GS perché un vero pilota ci fa delle belle acrobazie.

Secondo me il paragone si esaurisce su due fronti:

- come va la moto
- prezzo.

Sul come va io trovo che sia una moto molto riuscita, con pregi e difetti che la rendono per certi aspetti meglio del GS per altri peggio...alcuni di questi aspetti sono oggettivi e indiscutibili (vedi cardano o freni) altri soggettivi (l'erogazione per esempio, ognuno sceglie quella che più fa al suo stile di guida).

Sul prezzo invece avrei qualcosa da dire: non credo che a livello mondiale Yamaha spenda in marketing e comunicazione meno di BMW, tecnicamente le giapponesi risultano in genere meno difettose... quello che su BMW paghiamo di più é solo in parte giustificato: ben vengano le migliori rifiniture (alcuni accoppiamenti e verniciature per esempio), ma paghiamo anche e soprattutto l'aspetto da boutique della maggior parte dei concessionari, la bella sede italiana, ecc. ecc.
Sfido chiunque a dire che questo porta valore aggiunto alla propria moto.

susty
09-05-2011, 14:19
Con le camionate di gs vendute ormai il valore aggiunto di una bmw non c'e' piu' a meno che non si trova l'appassionato che cerca quella moto......prendete una gs 1200 con 50000 km ed un ST con 50000 km e poi vedete se si vende prima o meglio la bmw o la yamaha...e' la stessa cosa....:( ....e poi leggetevi la prova fatta da Morociclismo in fuoristrada tra 800 gs 990 r yamaha st e gs 1200 , alla fine quello che faceva il gs lo faceva nello stesso modo la St anzi il gs 1200 ola salita dell'Infernotto non l'ha salita mentre la supertenere si......:confused:

Tric
09-05-2011, 14:23
Come al solito ogni volta che guardo con interesse una moto differente dalla mia c'è sempre da rinunciare a qualcosa...

una cosa a cui rinuncierei sempre ben volentieri sono i chili di troppo e l'adventure in questo frangente e' proprio imbattibile:lol::lol:

chuckbird
09-05-2011, 14:26
Eh vabbè...a sto punto tanto vale andare in giro con il serbatoio da 10 litri...però poi ti attacchi se vuoi fare qualche kilometro in più senza doverti (o poterti...) fermare ogni 150Km...

bryan
09-05-2011, 14:34
Chuckbird, perdona loro che non sanno quel che dicono.:)

chuckbird
09-05-2011, 14:55
No, sono 5 o 6 che parlano per gettare merda... la maggior parte non è così.

bryan
09-05-2011, 15:47
Quelli sono i classici sapientoni anonimi frustrati dal complesso di inferiorità.

Tric
09-05-2011, 18:21
bryan forse i tuoi gusti e le tue necessita' sono diversi da quelli di altre persone e forse ognuno e' libero di comprare quello che le pare senza sentirsi inferiore (in che cosa mi piacerebbe sapere) a nessun altro.

anche perche' sentirsi inferiore a uno che ha una moto diversa dalla tua mi fa proprio ridere.

forse il complesso di inferiorita' ce l'hai te.

per quanto riguarda la valutazione del test sono d'accordo con quanto scritto prima da dpelago.

Zel
10-05-2011, 12:58
gpboxer è vero che un manico come Catanese fa fare pazzie a qualunque moto, ma è anche vero che nella trasmissione degli urti frontali la componente appunto frontale viene più rapidamente assorbita dall'affondamento in una forcella, mentre la telelever è molto efficace sulla verticale. in altre parole, rimanendo il parallelogramma fermo su urti perfettamente frontali, molto carico va a far leva sugli steli dal punto corrispondente a quello d'appoggio al triangolo telelever, sino alla piastra di sterzo; e rischi molto più facilmente di flettere gli steli quando hai una massiccia componente di urto frontale nel procedere su fondi accidentati. per capirmi mettiti a spingere leggermente contro un muro del box una R qualsiasi e una moto con forcella qualsiasi, in particolare se con un cannotto abbastanza aperto ed enduristico: ti accorgerai, anche solo alla minima pressione, di che cosa (NON) succede.

detto questo, l'intervento iniziale penso fosse molto spiritoso.

è un gran bella moto e piacevolissima da usare, credo che una GS con sospensioni serie sia un filo più coerente in usi stradali molto molto intensivi, da lì a dire più rigorosa, non saprei, perché l'avantreno di Yamaha è più carico e preciso.
quello che è certo non tutti i giorni capita di provare una moto che funziona così globalmente bene come la Yamaha.

certo, andando a sottilizzare la corretta manutenzione di una forcella di quel livello nei km, credo costi ben di più di quella di un par di mono... e anche se il disegno generale della XT1200 è molto bello secondo me, dettagli come le fiancatine asimmetriche sono intollerabili.

enricogs
10-05-2011, 13:59
discorsi inutili?

gpboxer
10-05-2011, 22:39
gpboxer è vero che un manico come Catanese fa fare pazzie a qualunque moto, ma è anche vero che nella trasmissione degli urti frontali la componente appunto frontale viene più rapidamente assorbita dall'affondamento in una forcella, mentre la telelever è molto efficace sulla verticale. in altre parole, rimanendo il parallelogramma fermo su urti perfettamente frontali, molto carico va a far leva sugli steli dal punto corrispondente a quello d'appoggio al triangolo telelever, sino alla piastra di sterzo; e rischi molto più facilmente di flettere gli steli quando hai una massiccia componente di urto frontale nel procedere su fondi accidentati. per capirmi mettiti a spingere leggermente contro un muro del box una R qualsiasi e una moto con forcella qualsiasi, in particolare se con un cannotto abbastanza aperto ed enduristico: ti accorgerai, anche solo alla minima pressione, di che cosa (NON) succede.

detto questo, l'intervento iniziale penso fosse molto spiritoso.

è un gran bella moto e piacevolissima da usare, credo che una GS con sospensioni serie sia un filo più coerente in usi stradali molto molto intensivi, da lì a dire più rigorosa, non saprei, perché l'avantreno di Yamaha è più carico e preciso.
quello che è certo non tutti i giorni capita di provare una moto che funziona così globalmente bene come la Yamaha.

certo, andando a sottilizzare la corretta manutenzione di una forcella di quel livello nei km, credo costi ben di più di quella di un par di mono... e anche se il disegno generale della XT1200 è molto bello secondo me, dettagli come le fiancatine asimmetriche sono intollerabili.

Che una forcella tradizionale in fuoristrada sia più efficace del Telelever non ho dubbi.

A me le due moto piacciono entrambe, ma é innegabile che ognuna delle due ha dei pregi che l'altra non ha.

Rispetto le opinioni di tutti, i gusti sono gusti, ma quando sento qualcuno affermare che solo le BMW vanno bene e tutto il resto fa schifo solo perché quel qualcuno ha una BMW la cosa mi secca...e lo dice uno che ha BMW da oltre 12 anni.

A me il Super Ténéré piace molto, se dovessi cambiare il GS oggi resto ancora dell'idea che la prenderei.

Zel
10-05-2011, 22:49
A me il Super Ténéré piace molto, se dovessi cambiare il GS oggi resto ancora dell'idea che la prenderei.

Anche io. Il segmento è obbligato, perché le migliori moto da strada, tipo cbr 1100, hayabusa, zzr, k1300, ecc, rendono possibili, quasi obbligatori anzi, sapendoli tenere, comportamenti che non giocano a favore della conservazione biologica e dei punti patente. E le seconde migliori, monster, cb1000, z1000, brutale ecc., una volta conclusa la "trombata", ti guardi di fianco e dici ma che ci faccio io co questa?

dpelago
11-05-2011, 08:47
. E le seconde migliori, monster, cb1000, z1000, brutale ecc., una volta conclusa la "trombata", ti guardi di fianco e dici ma che ci faccio io co questa?


:D:D:D:D:D:D

Dpelago Supertenere 1200

Damon76
11-05-2011, 15:32
Settimana scorsa ho avuto modo di provare la Supertenerona…mi sono recato dal conce speranzoso di poter sfamare la mia curiosità aumentata dopo i tanti post letti sull’argomento, dico speranzoso perché mi sono presentato senza preavviso ed ho chiesto di provarla…per fortuna ne avevano due con adesivo “demo ride” e con grande disponibilità si sono detti disponibili.
Una volta riempite le solite carte monto in sella e le prime impressioni sono ottime, raddrizzo la moto dalla stampella laterale (davvero poco funzionale soprattutto quando si tratta di cercarla col piede per poi estenderla) e resto sorpreso dal peso inavvertibile, sembra (anzi per me lo é) leggerissima.
La postura mi pare ottima e mi trovo bene sia per la posizione delle gambe (il serbatoio mette soggezione solo fino a che non si sale in moto, poi nessun problema) che per quella di braccia e schiena (sono 1,88 x 78kg). La sella é comodissima, paciosa, insomma le sensazioni statiche sono positive anche se visivamente non mi piacciono né il comando delle manopole riscaldate (sembra un aftermarket economico ed é totalmente “slegato” da tutto il resto della strumentazione), né la “non” rifinitura del serbatoio nella zona anteriore.
Giro la chiave e dopo il classico check avvio ed innesto la prima, frizione e cambio ottimi, molto soft e “user friendly”. Il conce mi “concede” una mezz’oretta d’uso nel traffico milanese, data la situazione mi propongo di ottimizzare al meglio la mia prova proprio in tal senso (uso la moto tutti i giorni) ossia pensandomi proprietario della tenerona al rientro dall’ufficio. Noto da subito un pronunciato on-off che mi crea qualche imbarazzo soprattutto perché mi ritrovo in mezzo alla ressa di gente che torna dal lavoro e le correzioni da apportare alla guida sono molte, per contro il cardano é eccezionale nella risposta e ci si dimentica della sua presenza. Questo (a mio modo di vedere) difetto, si accentua nel momento in cui, ad un semaforo, passo da touring a sport. Non ho notato nulla di epocale passando da una mappatura all’altra se non un accentuarsi dell’on off (unito al drive by wire che ho trovato sempre in lieve ma fastidioso ritardo nella risposta al comando impartito), per il resto il motore mi é sembrato molto progressivo ma con poco carattere, poco fascino. Bestemmio se dico che con la mia anziana compagna che ha la metà dei cavalli godicchio ancora quando salgo con le marce?
Scendendo da un cavalcavia ho modo di aprire un pò il gas dato che la strada é libera, il 1200 risponde linearmente seppur con qualche vibrazioncina ai bassi regimi ed un leggero buco intorno ai 3,000giri ma non é mai dirompente, nemmeno un pò, dirò una scemenza ma sintetizzando pare esprimere meno cavalli del dichiarato.
Frenata davvero ottima, quasi sorprendente, di certo da una moto così non me la sarei aspettata tanto ad hoc! Gli ultimi minuti di guida scorrono noiosamente per via del traffico e torno dal conce.
Piccole impressioni in questa mezz’ora:
peso: zero né da fermo né tantomeno in movimento (complimenti agli ingegneri di iwata)
ciclistica: ottima (sospensioni e freni rispondono molto molto bene)
trasmissione: cardano super
motore: a mio avviso con scarsa personalità, poco brio e fastidioso on off/drive by wire (il mix dei due forse é la cosa che più mi ha allontanato da questa moto)
finiture: buone se parliamo di jap (ho avuto un fz6 fazer del 2005 con cui ho percorso circa 60,000 km, un pò conosco le moto della casa del diapason e mi pare che un pò tutte le moto della gamma esposte mostrassero un peggioramento estetico rispetto al passato nemmeno troppo lontano), un pò meno se ci confrontiamo con modelli europei, il posteriore nella parte sotto il portapacchi é molto plasticoso mentre molto bello il faro posteriore sdoppiato, finitura anteriore del serbatoio sorprendente per così scarsa cura, strumentazione buona, cavalletto laterale…non l’ho mica capito.
Complessivamente un moto ben fatta, sicuramente migliorabile ma che ha proprio nel “cuore” il suo punto debole.

Zel
11-05-2011, 18:01
equilibrato report, damon.
se posso farti due osservazioni, posso dirti che la versione con akra (della Celestini di Civitavecchia) che mi ha fatto usare vigliac al corsodemo del Motodays fa sentire meno il ritardo del R.b.W. rispetto a quella tutta originale che provai a Milano da Pegaso.
quanto all'accelerare, proprio a Milano mi sono trovato di fianco un 990 sm che ha ritenuto di ingarellarsi. normalmente restio a questa scemenza del semaforo, la curiosità per il mezzo mi ha spinto, trascorsa quella frazione di secondo in cui ho capito che lui era invece in gara, a mettermi dietro.
il distacco ai 100 metri era quello di partenza, lui con la ruota davanti 5 cm su, io con le due ruote in terra. non ti dico cosa c'era sul tachimetro quando ho mollato, perché è roba da plotone di esecuzione. palese che non sto equiparando le prestazioni della miglior moto da teppa del mondo con questo arnese polivalente, ma a) la Xt1200Z è una moto in cui il rapporto tra quanto fai e quanto ti sembra di fare è MOLTO ELEVATO; b) mette molto bene i cv a terra per pesantezza, lunghezza e distribuzione peso, il che rende il plus di prestazioni di accelerazione dell'altra molto più complicato da spremere, soprattutto proprio da fermo.
La superteneré si fermerà pure a 198 all'ora come dicono i giornali anche se fatico a crederci, ma ti assicuro che i 180 strumentali li tira abbastanza in un fiato e questo l'ho provato.
Non fa "rumore", è proprio la quintessenza del giappismo, tutta sostanza zero baccano.

dpelago
12-05-2011, 08:29
Non fa "rumore", è proprio la quintessenza del giappismo, tutta sostanza zero baccano.


In questa frase riassumi magistralmente la moto. Chapeau!

Dpelago Supertenere 1200

"Paolone"
12-05-2011, 08:55
Settimana scorsa ho avuto modo di provare la Supertenerona….

Brl report, complimenti. ;)

Lecrocodrilecouronè
12-05-2011, 17:58
Sono stato un po' tanto sul Monty, e mi sono un po' perso... allora (ancora una volta chiedo), lo vendo il GS o no?

bryan
12-05-2011, 18:19
Certo! Anzi fai una cosa, mi mandi un mp e ci mettiamo d'accordo così la cambiamo tutti e due, visto mai che ci fanno un bello sconto.
Lecrocodrilecouronè, ad un patto però o Supertènèrè o Guzzi Stelvio.:lol::lol::lol:

Lecrocodrilecouronè
12-05-2011, 18:23
Sì, poi ci mettiamo d'accordo, potremo fare una settimana a testa, venire nei verdi pascoli dell'alta Etruria mi darebbe goduria...;)

subzer0
12-05-2011, 19:26
provata oggi.
cacchio, sono sono riuscito a mettere il controllo di trazione a livello 2, con l'1 non si alzava la ruota davanti e in rotatoria all'apertura del gas tagliava continuamente alimentazione.

cmq non male.

se penso che anche la prima volta che ho provato il gs sono sceso e ho detto "bhe insomma..."...

trovo però che il gs adv abbia più personalità.

non la disdegno totalmente però, e un pensierino ce lo farei anche...

robimer
13-05-2011, 15:27
vi piace proprio tanto sta supertenerona...... iscrivetevi al forum Yamaha, magari li parlate bene del GS.
ad maiora


K1300S

Zel
13-05-2011, 15:59
vi piace proprio tanto sta supertenerona...... iscrivetevi al forum Yamaha, magari li parlate bene del GS.
ad maiora



be', se fossi iscritto a un forum del genere, e qualcuno intervenisse scrivendo delle palesi corbellerie contro la GS (una cosa paragonabile alle tue potrebbe essere che non ha la sesta o ha la catena di trasmissione, che richiede molta manutenzione) perché no?

scagno
13-05-2011, 16:05
Robimer, ti assicuro che sul forum del CTI si parla male del GS :lol::lol::lol:
e ci sono un pò di Giessisti pentiti che sono passati alla Supertenerona...
ma tutto il mondo è paese, ma adesso siete qui a fare caso a ste robe ? :(

pacpeter
13-05-2011, 16:07
vi piace proprio tanto sta supertenerona...... iscrivetevi al forum Yamaha, magari li parlate bene del GS.
ad maiora


K1300S

ah, perchè qui è vietato parlare bene di una moto non bmw?

paolo b
13-05-2011, 16:09
Ditemelo chiaro, che cambio forum..

robimer
13-05-2011, 16:19
il problema non e' parlare male di una BMW qui si contesta a prescindere qualsiasi marca.... ho detto che dopo una prova il GS per me e sottolineo per me e' meglio del supertenere e mi hanno dato del prezzolato dalla BMW, ho detto che il 1200 RT e' una moto inaspettatamente facile da guidare e praticamente mi dicono che non capisco un ca.... forse c'è voglia di rissa dialettica visto l'esempio che ci da la politica di questi tempi

pacpeter
13-05-2011, 16:39
ok. e per altri magari non è così.

che si fa?

instauriamo una polemica per questo?

Zel
13-05-2011, 16:59
no no, tu non hai detto che preferisci di gran lunga la GS, non ti avrebbe risposto nessuno, nel senso che vabbé, ok, opinioni.

hai avuto anche l'incauta trovata di affermare che la yamaha è un'assoluta schifezza e soprattutto di scrivere il perché secondo te è così, confondendo motori elettrici passo passo con controlli elettronici di trazione, la qualità di un elemento ammortizzante con la facilità dei comandi per la sua regolazione, e altre meraviglie del genere.

siccome non sei in un forum di salsicciari, era fatale che qualcuno rispondesse.

se poi a uno piace di più la GS, che male c'è?

quanto alla RT, se uno non concorda con te che come superturistica è facile come una bici, secondo me è matto ma resta il fatto che c'è posto per tutti, matti compresi, con civilità e cercando di essere precisi quando si fa riferimento non a gusti ma a dati di fatto controllabili ed inequivocabili, come ad es. quanta elettronica di assistenza vi sia su GS e XT1200Z.

robimer
13-05-2011, 17:36
va bene zel hai ragione tu, buona serata

Zel
13-05-2011, 20:25
per ora ottima, grazie.

Flying*D
13-05-2011, 20:55
va bene zel hai ragione tu, buona serata

l'hai scritto tu...

non sto qui a elencarne i molti difetti e i pochissimi pregi, vi dico solo che costa come il GS, ha una strumentazione da motorino, elettronica zero ed in più vibrazioni e plasticaccia in abbondanza e poi da sensazioni da 'motore 600' più che da 1200. io non sono Valentino rossi .

piu' che altro commenti da Mario Rossi...

bryan
13-05-2011, 21:30
I commenti saranno anche alla Mario Rossi, con un pò di pratica sicuramente commenterà meglio ma la moto in questione meglio di così non sono riusciti a farla.:lol::lol::lol:

Enzofi
13-05-2011, 21:39
però nonostante le montagne di GS vendute in Italia e Germania, sommando tutto il globo terrestre la Yamaha venderà di più. Tutti scemi ?

bryan
13-05-2011, 21:44
Di Spooter hai voglia, venderà di più.:lol:

Zel
13-05-2011, 21:56
ma vogliamo parlare di come sta nel cranio uno che si sente meglio perché ha una moto più venduta di quell'altro? :confused:

paolo b
13-05-2011, 22:01
no .

Christian75
13-05-2011, 22:06
Be' io ho provato la Ducati Multistrada e posso dire che il trattorino taglia erba di mio padre e' molto meglio !
Ciao

robimer
13-05-2011, 22:11
più che tosaerba direi frullatore, un frullatore da 20000 euri

Flute
13-05-2011, 22:50
Finalmente, dopo tutte le perle di saggezza che sei riuscito ad infilare sul Superteneree e relative figure di m...a che hai fatto, senza più argomenti tiri in ballo la MTS.
Dai che ridiamo, tiro fuori i popcorn, una birretta fresca e sono pronto.
Vai!!!

robimer
13-05-2011, 22:54
che pollo !!! ti stavo aspettando ah ah ah ah

Wotan
13-05-2011, 23:54
Proporrei la nomina di Robimer (Robi starà per Roberto, ok, ma mer?...) a Tester Ufficiale di QdE, per preparazione tecnica e capacità di analisi, oltre che, ovviamente, per la magistrale sintesi.

robimer
14-05-2011, 00:06
io non ho offeso nessuno quindi ti pregherei di fare altrettanto e poi lasciamelo dire: 'quanto siete permalosi' ! io proporrei un po più di tolleranza verso chi la pensa in maniera differente. grazie

Wotan
14-05-2011, 00:09
E dove sarebbe l'offesa?
Come tanti altri, sono colpito dalla, diciamo, scarsa profondità della tua analisi.
Tu hai il diritto di scrivere quello che ti pare, ma pure noi abbiamo il diritto di sfotterti.

robimer
14-05-2011, 00:14
vabbe dai in compenso 5000 contatti !!! in Italia facendo analisi di scarsa profondità si può pure arrivare a fare il ministro... come di dice: bene o male purché se ne parli

Wotan
14-05-2011, 00:15
Vedi? Hai un futuro! :lol:

Flying*D
14-05-2011, 09:30
ma la moto in questione meglio di così non sono riusciti a farla.:lol::lol::lol:
su questo posso anche essere d'accordo,sugli altri argomenti esposti un po' meno..;)

Flute
14-05-2011, 10:14
Comunque robimer ha ragione, è risaputo che i motori Ducati hanno la caratteristica di essere dei frullini (o frullatori per usare un linguaggio un pó più tecnico).
Ciò come noto è dovuto alla risonanza delle molle della distribuzione agli alti regimi, problema risaputo del desmo.
Ma non mi sembra corretto solo per questo, denigrare un prodotto italiano per altri versi ricco di qualità tecniche come la nuova Multistrada 1200.

SUV
14-05-2011, 10:48
ma vogliamo parlare di come sta nel cranio uno che si sente meglio perché ha una moto più venduta di quell'altro? :confused:
hahahahaa!! è vero! :lol:
c'è un mio vicino che ha la Panda, auto più venduta in Italia, e sai che sborone ogni volta che la tira fuori, mi guarda troppo dall'alto al basso, io povero poerello con la Lancer evo VII :lol::mad:
ma prima o poi ce la farò a farmi sta Panda;);):!:

Enzofi
14-05-2011, 10:50
perdona ma preferisco la mia Panda, la uso per spostarmi (nasce per questo) e non per gratificare il mio ego.

SUV
14-05-2011, 10:51
Comunque robimer ha ragione, è risaputo che i motori Ducati hanno la caratteristica di essere dei frullini (o frullatori per usare un linguaggio un pó più tecnico)..
ma il grosso del rumore di ferraglia rotta non è dovuto al tipo di frizione ? che la multi non monta :confused:

SUV
14-05-2011, 10:56
perdona ma preferisco la mia Panda, la uso per spostarmi (nasce per questo) e non per gratificare il mio ego.
perchè dovete etichettare voi l'uso che uno deve fare dell'auto o della moto, a seconda di come meglio vi pare? Il mio vicino ci va in ferie, in montagna, al mare, nei giretti vari, al lavoro.... insomma dappertutto. E lei lo porta a lui e moglie dappertutto. Io con la Lancer evoVII ci vado a fare la spesa, portare il bimbo a scuola, a prendere il gelato, e fare i rally :lol:
Pure con una vespa o un SH125 ci vai dappertutto, anche norkapp, giro della Cina, degli USA, Canada, eccetera, ci sono vari articoli e thread sia qui che in altri siti, che ne parlano.
Non è il modello di 2 o 4 ruote che fa il motociclista o automobilista, ma chi la usa e come la sua.
Oddio sto diventando difensore degli spppuuuuuter!! :mad::mad::mad:sparatemi a vista!:lol::lol:

Enzofi
14-05-2011, 10:58
rileggiti al n°165 e medita

bryan
14-05-2011, 12:20
Oddio sto diventando difensore degli spppuuuuuter!! :mad::mad::mad:sparatemi a vista!:lol::lol:

Dacci l'indirizzo e veniamo. :lol::lol: :gib:

Lecrocodrilecouronè
14-05-2011, 13:08
Bryan, io non posso venire, devo andare alla BMW comunale, a gridare aiuto aiuto è scappato il GS... :lol:

Flute
14-05-2011, 14:07
ma il grosso del rumore di ferraglia rotta non è dovuto al tipo di frizione ? che la multi non monta :confused:

Corretto, si tratta del caratteristico sferragliare della frizione a secco dovuto allo sbattimento delle molle nella coppa dell'olio, tipica dei 2v. La nuova Multi, come tutti i modelli che montano l'1198, ha invece la frizione desmodromica come tutti sanno :lol:

robimer
14-05-2011, 14:41
flûte ho avuto un ducati monster s4r nel 2007, stavo scherzando..... motore fantastico e l'avrei ancora se non me l'avessero rubata!

ROBBY
15-05-2011, 11:19
ma non si parlava di Supertenere'...:confused:

robimer
15-05-2011, 13:33
percarita' non riprendiamo il discorso sul tenere' senno' m'ammazzano.




K1300S

dpelago
16-05-2011, 12:53
percarita' non riprendiamo il discorso sul tenere' senno' m'ammazzano.




K1300S


Bene dicevamo del Tenere?

P.s. Come Ti ammazzi ???? :lol::lol::lol:

Dpelago Supertenere 1200

euronove
16-05-2011, 14:03
fa da zavorrino al catanese

robimer
18-05-2011, 16:57
dppelago, finalmente uno con il supertenere' !! qui parlano tutti ma chissa' in quanti l'hanno guidato? dimmi un po hai mai provato il GS? al di la del giusto 'affetto' che suppongo avrai per la tua moto, la ritieni o meno sueriore alla tedesca? e con il parere di un superteneronista chiudiamo la diatriba.
PS non mettere in mezzo il prezzo perché a parita' di allestimento nella mia zona le propongono con prezzi molto vicini.

bryan
18-05-2011, 17:12
Guardati in giro, quanti ne vedi? Ecco, qui sta la risposta.

Zel
18-05-2011, 17:26
Guardati in giro, quanti ne vedi?

di gente con poco io che compra le cose per la ragione che ce le hanno gli altri?
tanti. :lol:

Damon76
18-05-2011, 17:38
@Zel
Grazie (in super ritardo)per le ben accette osservazioni.
In effetti anch’io avevo sentito che con centralina diapason (che Yamaha metterà in produzione per la tenerona) e scarico akra la bambina gira molto meglio ma il conce non mi ha saputo dare info più approfondite. Sicuramente nella mia breve “prova” non sono stato in grado di metabolizzare le qualità di questa moto e probabilmente alcuni difetti si trasformerebbero in caratteristiche a cui si fa l’abitudine.
E’ sicuramente una moto che non disdegno, anzi, ma son sicuro che la tradirei troppo presto ed i soldi per farlo non li ho :D

Tric
18-05-2011, 17:52
@ robimer,

ti agevolo:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=306785

bryan
18-05-2011, 18:11
di gente con poco io che compra le cose per la ragione che ce le hanno gli altri?
tanti. :lol:

Questa è solo una tua impressione, non penso che qualcuno sia così idiota di farlo e soprattutto di dirlo.:(
Zel, se a me una cosa piace, piace, punto e basta, del parere altrui non me ne importa assolutamente nulla, considerando quante ne vedo in giro, sicuramente tantissimi la pensano come me.:lol::lol:

Zel
18-05-2011, 18:33
e come no?

Lecrocodrilecouronè
18-05-2011, 18:58
Mi dissocio, mi dissocio dai toni, io sono un supertenerone..

BIZZO
18-05-2011, 19:52
Boh, non so come va, ho un GS ADV e non la cambio di sicuro con la ST, però l'ha appena presa un mio amico ed è già rimasto a piedi causa rottura del cerchio (o raggi, non ho ben capito..) posteriore e, se prima appena presa sboronava a tutta manetta, ora è incazzato nero....

Gli ho anche mandato un sms per dirgli che ho un cerchio usato ma non mi ha risposto, chissà perché:lol::lol:

bryan
18-05-2011, 20:08
Mi dissocio, mi dissocio dai toni, io sono un supertenerone..

Croco, di la verità, te sei un Superteneronestelviodipendentegiessistaconvinto. :lol::lol::lol:

Lecrocodrilecouronè
18-05-2011, 20:38
Bryan, e la Tiger, dove me la metto la Tiger? (non esagerate ragazzi!)

gradient
18-05-2011, 20:51
Io ho provato 3 gs ,un 2004 ,un 2008 e un 2010. Alla fine ho provato l'St a cui non davo due lire (avevo letto del peso elevato ed anche la linea mi diceva poco),poi alla fine mi son preso la yamaha. Credo sia inutile elencare pregi e diffetti dell'una o dell'altra ,l'unica cosa da fare è farsi un bel giro di prova . La moto va guidata su strada ,contano poco 10 cv in più o in meno ,20 kg in più o in meno ,la qualità della componentistica e la fattura del mezzo la si percepisce solo guidando e in questo il progetto più giovane dei jap mi è sembrato una spanna sopra

bryan
18-05-2011, 20:53
Vedrai, dove la vuoi mettere, sotto la pressa!.:lol::lol::lol:

bryan
23-05-2011, 18:58
Ieri dopo quasi un anno ho visto la mia terza Supertènèrè, si la Supertènèrè, in televisione, al giro d'Italia.:lol::lol::lol:

pegaso
23-05-2011, 20:52
Io ce l'ho e me la godo.
soddisfatto e senza rimpianti, moto che si apprezza strada facendo

Lecrocodrilecouronè
24-05-2011, 14:10
Ma sì dai nulla contro le altre moto. Però sentirsi dire più o meno ogni due giorni che si è sbagliato aquisto, che il GS è solo una moto da fighetti, che tutte le altre moto sono molto superiori, da un po' fastidio... è come sentirsi dire che si è fessi un giorno sì e uno anche e l'altro pure... capiteci...

Tricheco
24-05-2011, 15:06
a me num me pias

mannion
24-05-2011, 16:28
Ciao,
ho provato anch’io la ST1200 e complessivamente mi è sembrata una buona moto.
Una nota negativa che ho rilevato che potrebbe pregiudicare il comfort nei lunghi viaggi sono le protezioni in plastica poste sotto il serbatoio.
Sono altro 183, quindi non sono un gigante, ma con le ginocchia le toccavo sempre con conseguente fastidio durante la prova di 30 minuti.
Cosa ne sarebbe per viaggi di più settimane?
Qualcuno di voi ha riscontrato il medesimo problema?

EnricoSL900
30-05-2011, 00:00
Provata oggi al Muraglione.

In quindici chilometri mi ha stancato le braccia, e il mio amico che ne provava una uguale ha avuto la stessa sensazione. Motore un po'fiacco ai bassi, sufficiente sopra, ma soprattutto davvero privo di personalità (indipendentemente dalla mappa impostata), cambi di direzione non certo fulminei per via di una certa inerzia direzionale. Note positive soprattutto su stabilità in appoggio e su tutto il comparto trasmissione.

Ho scritto prima di andare a letto che domattina mi sarò già scordato di averci mai messo il culo sopra. Per i miei gusti una moto davvero insignificante... mi perdonino i pochi che l'hanno comprata ma se non se ne vedono in giro non mi pare sia solo perché il GS è di moda.

giopapy
30-05-2011, 08:45
Mai provata in tutta la vita una moto che in 15 km ti stanca le braccia, e dire che di moto ne ho cambiate tante.
Mi sembra tanto un commento pregiudizievole.

Sent from my GT-I9000 using Tapatalk

area62
31-05-2011, 17:21
Ottimo.

Comprata!!

pegaso
31-05-2011, 20:58
Ottimo.

Comprata!!

Evvai !! Colore ?
Se avevi il GS magari ci fai un confronto imparziale ?

bikelink
01-06-2011, 06:42
certo è un po' difficile argomentare quando il metro di valutazione è "quante ce ne sono in giro..."
pure tiziano ferro va primo in classifica neh ? ora vado a prendermi il cd..e prenoto un concerto. se è primo in classifica...sarà bravissimo ed il migliore!
quel tenore o jazzista che canta e non lo conosce nessuno...deve essere una scamorza rispetto al riconoscibilissimo eroe della canzone..

Lecrocodrilecouronè
01-06-2011, 09:09
Ci sono Jazzisti famosi sia nel proprio campo sia al grande pubblico... misteri dello star system...

gene79
01-06-2011, 15:59
Provata oggi al Muraglione.

In quindici chilometri mi ha stancato le braccia, e il mio amico che ne provava una uguale ha avuto la stessa sensazione. Motore un po'fiacco ai bassi, sufficiente sopra, ma soprattutto davvero privo di personalità (indipendentemente dalla mappa impostata), cambi di direzione non certo fulminei per via di una certa inerzia direzionale. Note positive soprattutto su stabilità in appoggio e su tutto il comparto trasmissione.

Provata sul Bondone, a parte lo stancamento delle braccia che non ho rilevato, ho avuto le tue stesse sensazioni. Oltretutto ho trovato dura la frizione.

robimer
25-06-2011, 14:41
Mi sembra doveroso avendo acceso il dibattito comunicare che da oggi sono felice possessore di un GS 1200 full optional triple black


Ormai ex K1300S

GOBBOMAI
25-06-2011, 15:14
BHa , questi giudizi così superficiali mi lasciano basito............... soprattutto la mancanza di elettronica su una moto che fornisce DI SERIE ..........ribadisco DI SERIE : ABS, TRE CONTROLLI DI TRAZIONE , DUE MAPPATURE (Touring e Sportiva), UN SISTEMA DI FRENATA COMBINATA DI LIVELLO SUPERLATIVO................ per non parlare delle sospensioni e forcelle di un livello eccezzzzzzzionale ..........


Io ho venduto il BMW 1200 GS ADV del quale ero pienamente soddisfatto.............. e ho comprato il SUPERTENERE e ne sono STRASODDISFATTO.............. se poi devo andare fiero del fatto che la mia moto l'abbiano in pochi oppure l'abbiano TUTTI , sono SEGHE che non mi riguardano


Per chi parla di parità di prezzo, aggiungete 1.600/1.800 € per rendere le sospensioni INDECENTI del 1200 ad un livello accettabile

RAVLER
26-06-2011, 13:09
Io la ST L'ho provata..... È una moto "precisa", non vibra, non fa rumore, piega al sol pensiero..... Appunto precisa fin troppo..... Per me.....

wgian1956
26-06-2011, 20:56
a me.....pias:)

motorrader
26-06-2011, 22:14
Provata su 50km strade di montagna: anche a me me pias ;)

BARTH
27-06-2011, 08:56
le moto sono come le donne...una volta che le provi o le ami o le mandi a cagare immediatamente. :cool:

F.F.
27-06-2011, 09:45
Io partirei prevenuto solo per il peso, 260 kg, per la posizione della ventola laterale e per le valige poco capienti.

Per il resto bella moto, ma io la lascio ad altri.

EnricoSL900
27-06-2011, 10:56
certo è un po' difficile argomentare quando il metro di valutazione è "quante ce ne sono in giro..."
pure tiziano ferro va primo in classifica neh ? ora vado a prendermi il cd..e prenoto un concerto. se è primo in classifica...sarà bravissimo ed il migliore!
quel tenore o jazzista che canta e non lo conosce nessuno...deve essere una scamorza rispetto al riconoscibilissimo eroe della canzone..

Il ragionamento filerebbe se si parlasse del GS. Il fatto che abbia riempito le strade non vuole per forza dire che sia la moto migliore del mondo... ma il problema del Superteneré non è di non essere conosciuto, quanto piuttosto di essere considerato, a mio avviso anche a ragione, privo di un qualsiasi spunto di personalità sia estetica che (e questo è peggio) a livello di sensazioni di guida. Il fatto che a qualcuno piaccia, piuttosto, non penso lo riabiliti granché...

emagagge
27-06-2011, 11:04
Viste un paio in giro ma non mi fanno impazzire, forse da guidare è molto piacevole ...