PDA

Visualizza la versione completa : Distributore automatico benzina in Francia: mi hanno fregato?


chuckbird
01-05-2011, 22:56
Ciao a tutti,

vi chiedo informazioni in merito ad una spiacevole evenienza che mi è capitata.
Oggi mi sono fatto un piacevole giro in moto in Francia nella località del Parco Nazionale della Vanoise. Ho fatto rifornimento presso un distributore di benzina nei pressi di Lenslevillard che accettava solo bancomat/carte di credito.
Ho inserito il bancomat credendo che mi facesse digitare l'importo di benzina desiderato (premetto che in Italia uso sempre e solo contanti).
Morale: mi chiede il PIN e mi dice che posso erogare fino a 98 euro di benzina senza chiedermi nient'altro! :rolleyes:
Alchè a me di benzina ne servono solo 25 di euro...per cui faccio 25 euro.
Una volta riposizionata la pistola a video mi compare il messaggio relativo all'amontare dell'erogazione accompagnato da un caloroso Merci!
Per l'appunto 25,05 euro che è la quantità erogata.

Oggi arrivo a casa, guardo sul conto e vedo che mi sono state scalate 100 euro! Come diavolo è possibile una cosa del genere? Ho sbagliato io qualcosa? Oppure il resto della cifra mi verrà risarcito?

Chiedo a voi chiarimenti, ho un nervoso dentro che nemmeno potete immaginare!

stefano58
01-05-2011, 22:59
Non succede solo in Francia: ti riaccrediteranno la differenza.

zergio
01-05-2011, 23:02
vedi il saldo ono line.
concretamente manco te le scaricano.
a me arrivano gli sms con l'addebito di 100 euri.

in svizzera se mi ricordo bene accreditano 150 franchi.

Sanny
01-05-2011, 23:03
tranquillo successo anche a me in Francia....domani si sistema tutto.....
per sicurezza chiama la tua carta..ma vedrai che ti diranno che e' ok....

non ho ben capito il sistema ma e' cosi'...

Isabella
01-05-2011, 23:04
Un 2/3 anni fa mi era successa una cosa simile in CH: il messaggio di addebito portava l'importo del massimo erogabile, ma poi l'addebito era arrivato, dopo qualche giorno, dell'importo corretto.

spero ti sia stata rilasciata una ricevuta stampata.

se nel giro di qualche giorno l'addebito non viene corretto rigetta l'addebito con le procedure online, non credo avrai difficoltà a far capire che nel serbatoio della moto 100 € di benzina non ci possono entrare.

teo11
01-05-2011, 23:07
Tranquillo....in Francia e anche Svizzera capita che lo facciano!!
Successo la scorsa estate di rientro dalla Scozia: 35 euri di benzina e 150 di addebito!!!Io ho l'avviso sms sulla carta di credito che mi avvisa per spese superiori ai 50 euro...puoi immaginare la faccia quando ho letto la cifra di addebito!!:mad::mad::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Al pomeriggio stesso, rientrato in Italia ho chiamato il servizio clienti e mi hanno detto che succede e che lo fanno spesso...la cifra non viene "scalata" veramente, ma solo bloccata per verificare che effettivamente la carta sia autorizzata, quindi partono cmq 150 euro (nel mio caso) anche se avessi fatto 10 o 100 euro di benzina....dopo 3 gg era tutto ok
La ca$$ata pazzesca è che se giri in quei posti e fai varie volte benza, ti mangiano pezzi di plafond della carta con questo sistema.....:(:(:(:(

boxerelica
01-05-2011, 23:08
Tranquillo che contabilizzano solo la quantità erogata. Ci sono passato anch'io lo scorso anno da un self francese.

gene79
01-05-2011, 23:09
già successo: loro verificano cauzionalmente che c'è il denaro, poi ti scalano realmente solo quanto hai speso.

chuckbird
01-05-2011, 23:10
Vi giuro che se non mi riaccreditano la differenza domani sentirete qualcosa al telegiornale...

Isabella
01-05-2011, 23:14
domani è un po' presto per far casino, aspetta un paio di giorni.
eventualmente un fax di segnalazione come preallerta, ma sono sicura che in 2 o 3 giorni ti risistemano tutto.

chuckbird
01-05-2011, 23:15
Isabella non so cos'altro dire, spero nelle tue parole e in quelle degli altri amici...

Sanny
01-05-2011, 23:19
dormi sereno...quando e' successo a me ho speso piu' in telefono dalla francia all'italia x parlare con visa che altro.....

guidopiano
01-05-2011, 23:26
Isabella non so cos'altro dire, spero nelle tue parole e in quelle degli altri amici...

stai tranquillo .....:) .... però non hai risposto alla domanda : sei in possesso della ricevuta di pagamento ??

se SI .... sei in una botte di ferro

vadocomeundiavolo
01-05-2011, 23:31
Buono a sapersi.

chuckbird
01-05-2011, 23:33
Il distributore non mi ha rilasciato alcuna ricevuta.
Come ho già detto mi ha solo chiesto di inserire la carta, di digitare il pin e infine di scegliere il numero dell'erogatore...
Dopo di che mi ha detto che potevo erogare fino a 98 euro di benzina.
Alchè andando a casa a controllare ho visto che l'addebito era di 100 euro: 98 + presumo 2 euro di commissioni...

Non mi sento minimamente in una botte di ferro...spero solo nelle vostre parole e sul fatto che in caso di necessità riesca a dimostrare che in una moto 100 euro di benzina non ci entrerebbero mai.

subzer0
01-05-2011, 23:42
scusa, ma hai usato carta di credito o bancomat?

Swingmind
01-05-2011, 23:53
Se controlli vedrai che l' operazione non è ancora stata contabilizzata... di fatto dal tuo conto non manca ancora nulla.... aspetta un paio di giorni e vedrai... fides...

chuckbird
02-05-2011, 00:04
scusa, ma hai usato carta di credito o bancomat?

Bancomat............

tomasgiulio
02-05-2011, 00:08
successo anche a me a Zurich...erogati 75CHF e scalato dalla carta 150CHF dopo qualche giorno tutto ok!!!

er-minio
02-05-2011, 00:47
Chuck, sono appena rientrato oggi da un giro di una settimana in Francia.

Domani vedo gli estratti conto delle carte e ti dico se mi succede la stessa cosa. :wink:

Il distributore non mi ha rilasciato alcuna ricevuta.

Ti chiede se la vuoi in uno dei passi.
Se no ti avvisa che non è disponibile la ricevuta all'inizio.

axjani
02-05-2011, 01:14
Ma non è che ti sei confuso ed hai letto 98 ottani??? Se hai digitato l'importo e dopo il rifornimento di 25 euro l'erogazione è terminata credo che tu possa stare tranquillo.

breve
02-05-2011, 09:14
tranquillo, i francesi ci vogliono bene. non ci fregherebbero mai!!!

Isabella
02-05-2011, 09:15
breve, tu sì che sai rasserenare le persone, eh? ;)

chuck, facci sapere come va a finire.

subzer0
02-05-2011, 09:19
tranquillo, i francesi ci vogliono bene. non ci fregherebbero mai!!!

al massimo gli dai una testata al proprietario del distributore :lol:

chuckbird
02-05-2011, 09:28
Ti chiede se la vuoi in uno dei passi.
Se no ti avvisa che non è disponibile la ricevuta all'inizio.

La seconda che hai detto...

chuckbird
02-05-2011, 09:29
Ma non è che ti sei confuso ed hai letto 98 ottani??? Se hai digitato l'importo e dopo il rifornimento di 25 euro l'erogazione è terminata credo che tu possa stare tranquillo.

No tranqui erano 98 euro ;)
Tant'è che la detrazione è stata di 100 euro, presumo 98 + 2 di commissioni.
Cmq non farò mai più benzina in questo modo...

breve
02-05-2011, 09:33
breve, tu sì che sai rasserenare le persone, eh? ;)



è la mia specialità!
scherzi a parte, ho detto una bugia?
l'afflato italo francese è merce rara come il sudore del cantoniere!
eh, eh, eh!!!!

CISAIOLO
02-05-2011, 11:16
Stessa cosa lo scorso anno in svizzera addebito di 150€ pagamento effettivo di 17€ al rientro chiamato la banca tutto OK.

noiseiskinky
02-05-2011, 11:27
Ciao a tutti,

vi chiedo informazioni in merito ad una spiacevole evenienza che mi è capitata.
Oggi mi sono fatto un piacevole giro in moto in Francia nella località del Parco Nazionale della Vanoise. Ho fatto rifornimento presso un distributore di benzina nei pressi di Lenslevillard che accettava solo bancomat/carte di credito.
Ho inserito il bancomat credendo che mi facesse digitare l'importo di benzina desiderato (premetto che in Italia uso sempre e solo contanti).
Morale: mi chiede il PIN e mi dice che posso erogare fino a 98 euro di benzina senza chiedermi nient'altro! :rolleyes:
Alchè a me di benzina ne servono solo 25 di euro...per cui faccio 25 euro.
Una volta riposizionata la pistola a video mi compare il messaggio relativo all'amontare dell'erogazione accompagnato da un caloroso Merci!
Per l'appunto 25,05 euro che è la quantità erogata.

Oggi arrivo a casa, guardo sul conto e vedo che mi sono state scalate 100 euro! Come diavolo è possibile una cosa del genere? Ho sbagliato io qualcosa? Oppure il resto della cifra mi verrà risarcito?

Chiedo a voi chiarimenti, ho un nervoso dentro che nemmeno potete immaginare!

stai tranquillo e' normale: il circuito "prenota" e verifica la disponibilita' sulla tua carta, ma non c'e' una transazione effettiva di 100 euro. Ti verra' addebitato, ovviamente, solo l'importo della benzina che hai preso.

Funziona cosi' praticamente ovunque con carta di credito.

retio
02-05-2011, 12:26
Ciao, questa procedura è normale all'automatico, dove prima metti la carta e lui non
sa quanta benzina farai ( e se avrai sulla carta la disponibilità di soldi per pagarla tutta).
Per questo viene presa una prenotazione per un massimo erogabile che poi si conferma
con l'importo effettivamente erogato. Se non hai la disponibilità per il massimo, non
consente l'operazione, devi andare in un distributore dove usi la carta dopo l'erogazione.

er-minio
02-05-2011, 14:27
Chuck - ho controllato stamattina, a me stanno arrivando gli addebiti normali.
In qualsiasi caso la procedura di un "check" massimale me l'hanno fatta anche in altri posti, ed è regolare.

http://www.jnkmail.com/private/qde/carburante.png

Dormi tranquillo :wink:

cit
02-05-2011, 14:43
......... che accettava solo bancomat/carte di credito.


in francia sono tutti così........


per il resto non preoccuparti, è normale !

chuckbird
02-05-2011, 14:53
Ciao, questa procedura è normale all'automatico, dove prima metti la carta e lui non
sa quanta benzina farai ( e se avrai sulla carta la disponibilità di soldi per pagarla tutta).


Ho capito perfettamente il senso...ma lo trovo alquanto illogico.
Non è possibile far digitare all'utente l'importo e poi fare la richiesta alla banca?

Che cazzo di senso ha che mi levano 100 euro, per costringermi ad erogare al massimo quanto vogliono loro... per poi fare tutta la tiritera del rimborso.

Credo che ci sia sicuramente un motivo tecnico dietro questa faccenda ma mi piacerebbe che qualcuno me lo spiegasse...

chuckbird
02-05-2011, 14:54
Chuck - ho controllato stamattina, a me stanno arrivando gli addebiti normali.



Ora non ho la chiavetta perchè sono in ufficio, quando torno a casa controllo anche io. Grazie cmq.

er-minio
02-05-2011, 15:06
Credo che ci sia sicuramente un motivo tecnico dietro questa faccenda ma mi piacerebbe che qualcuno me lo spiegasse...

Verificano che hai i soldi PRIMA. :wink:

Pensa se erogano la benzina e poi non ti accetta la carta o non hai credito disponibile.
E' forse simile ad alcuni servizi software che ti prelevano 1 o 2 euro e poi te li riaccreditano quando attivi il servizio.

Io dei vari distributori che ho usato (parecchi) il "fondo" variava da 80 a 150 euro. Che è circa il pieno di grosse automobili.

chuckbird
02-05-2011, 15:26
Scusa ma quando vai al supermercato o effettui una transazione via internet non digiti PRIMA l'importo e poi viene chiesta autorizzazione alla banca?
La transazione va a buon fine previa accettazione della banca per QUELL'IMPORTO.
Ribadisco che ho capito perfettamente l'effetto ma la causa continua ad essermi del tutto oscura :lol:

I servizi di cui parli ti prelevano i 2 euro solo per verificare l'attuabilità della transazione mediante inserimento del codice di controllo all'interno della causale della transazione stessa.
Presumo infatti che nn sia possibile emettere 0 euro quindi te ne tolgono 1, 2 oppure 0,50...

retio
02-05-2011, 16:12
Al supermercato prima prendi la roba e poi paghi con la carta. All'automatico prima metti
la carta e non c'è un collegamento "attivo" con le pompe in modo che ti limiti la benzina
che puoi erogarti.

wgian1956
02-05-2011, 16:22
non succede niente tranqui

chuckbird
02-05-2011, 16:39
la carta e non c'è un collegamento "attivo" con le pompe in modo che ti limiti la benzina
che puoi erogarti.

Scusa ma quando paghi in contanti devi per forza mettere la 100 euro per fare 20 euro di benzina?
Se l'erogatore integra un normale POS non capisco quale sia il limite tecnico (che sicuramente c'è...) per il quale il computer del POS non debba essere collegato all'erogatore di benzina che usa come metrica d'erogazione gli euro anzicchè i litri.

La procedura sarebbe

1) devo fare benzina -->
2) inserisco il bancomat -->
3) digito l'importo -->
4) digito il pin -->
5) l'erogatore fa richiesta alla banca -->
6) in caso di esito positivo viene dato il via libera all'erogatore per l'importo stabilito.

A questo punto mi viene da pensare che non vi sia un reale limite tecnico quanto prettamente burocratico o inerente le modalità di pagamento mediante carta di debito dove, a quanto pare, l'autorizzazione a procedere della banca non è sufficiente all'esercente per essere tranquillo.

P.S.: Visto il problema già sollevato, relativo al fatto che in caso di rifornimenti multipli, ti viene bloccato il conto per il numero dei rifornimenti moltiplicato 100...vorrei ben sperare che non sia un escamotage addotto per invogliare a fare quanta più benzina possibile!

er-minio
02-05-2011, 19:48
1) devo fare benzina -->
2) inserisco il bancomat -->
3) digito l'importo -->

E se non sai quanto è l'importo?
Io non ho mai idea di quanta benza ci vada nel serbatoio.

Al supermercato se non ti funziona il bancomat o carta, la merce se la tengono.
Al benzinaio... una volta che hai fatto il pieno mica te la succhiano fuori :wink:

feromone
02-05-2011, 20:24
... una volta che hai fatto il pieno mica te la succhiano fuori :wink:

Peccato!

1100 Gs for ever - c'è una benzinaia vicino a casa mia che è uno spettacolo

Setteisole
02-05-2011, 20:30
E' successo anche a me, capisco la tua frustrazione e rabbia, ma vedrai che ti addebiteranno la cifra effettivamente spesa.Ciao.

chuckbird
02-05-2011, 20:49
Io non ho mai idea di quanta benza ci vada nel serbatoio.


Vabbè dai... in calcio d'angolo ma stavolta mi hai convinto :lol::lol:

topcat
02-05-2011, 21:33
Non mi sento minimamente in una botte di ferro...spero solo nelle vostre parole e sul fatto che in caso di necessità riesca a dimostrare che in una moto 100 euro di benzina non ci entrerebbero mai.

PERò IN TUTTE LE MOTO SUL PIAZZALE SI... ALTRO CHE 100 ANCHE DEPPIùù ..

STO SCHERZANDO OVVIAMNETE...
vai tra... che si sistema tutto....

ciaooooooooooooooooooooo:lol:

Flying*D
03-05-2011, 12:25
a me invece non e' andata cosi' bene, 30 euro di benza, 100 euro di addebito ed e' finita grazie all'avvocato...

passin
03-05-2011, 13:04
Stessa situazione di Flying, solo che ho fatto senza avvocato e sono andato per uffici 2 giorni, mi sembrava di essere nei cartoni animati di Asterix con il lascapassare A38

http://youtu.be/gSUrtIcuAhs

Alla fine comunque ho risolto

davide.fun
03-05-2011, 13:58
Beati voi a me hanno inc@lato 80 euro....
da allora quando vado in francia per prima cosa organizzo il giro e i rifornimenti, poi scelgo i compagni di viaggio in base alle autonomie così che quando devo fare benzina la facciamo tutti per limitare la possibilità di fregatura, ma per sicurezza mi porto sempre delle taniche da 25 litri nei bauli laterali.

emagagge
03-05-2011, 14:16
Stessa situazione di Flying e Passin ...
Ho dovuto perderci un po' di tempo ...

Smarf
03-05-2011, 14:39
mi è accaduto in Germania lo stesso di Flying, 60 euro di benza, 98 euro di addebito.
non ho fatto casini in quanto l'importo non è eccessivo, ma che rabbia.

GHIAIA
03-05-2011, 14:44
Concordo... infatti io giro solo circondata da GS1200ADV

Si sà mai.

Dfulgo
03-05-2011, 14:52
...identica cosa per me, non solo, in banca all'inizio sembrava me li avessero stornati, poi, dopo DUE MESI, me li hanno ri-addebitati con la stessa causale... :rolleyes:
...di avvocato avrei speso parecchio di più, che li spendano in addittivi per iniettori i b@st@rdi...

:mad:

er-minio
03-05-2011, 15:45
poi scelgo i compagni di viaggio in base alle autonomie

:lol:

Con me eri fottuto.
Non so se dovevo fermarmi piú spesso per far pisciare il passeggero o per rifare il pieno alla moto. :lol:

Flying*D
03-05-2011, 16:56
mio fratello e' avvocato, fortunatamente non mi e' costato nulla..

levrieronero
03-05-2011, 17:07
Concordo... infatti io giro solo circondata da GS1200ADV

Si sà mai.

Ma poi ti salvano i vecchi tubicini delle r100gs pd... :)

GHIAIA
03-05-2011, 17:12
Rotfl carpiato...... !!

tommygun
03-05-2011, 17:17
A me è successa una cosa simile in Cornovaglia, qualche giorno fa.

Ho fatto il pieno con il self service, lì per lì non me ne sono accorto ma sul bancomat mi hanno addebitato 500 euro, contro circa 30 che ho messo di benzina!!!

Poi speravo che me li avrebbero ridati, e invece niente, ora vogliono pignorarmi tutto, c'è addirittura qui un ufficiale giudiziaro che vuol portarmi via il compu t zmc,à

BerrynaGS
03-05-2011, 17:20
un ufficiale giudiziaro che vuol portarmi via il compu t zmc,à

...e io che leggo pure.....:lol::lol: ma ziokan...

passin
03-05-2011, 18:23
Tu Elena stai attenta e ritieniti fortunata che leggendo questo 3d ora saprai come comportarti in Francia, Svizzera e Cornovaglia

Flying*D
03-05-2011, 19:30
Tu Elena stai attenta e ritieniti fortunata che leggendo questo 3d ora saprai come comportarti in Francia, Svizzera e Cornovaglia

se Francia Svizzera e Cornovaglia, al massimo una capatina a Milano marittima...:-o

Elena? ma non si chiamava Claudio?adesso capisco il viaggio in sud-america..:lol:

Gioxx
03-05-2011, 21:44
Io faccio benzina solo dal benzinaio di fiducia!

ɐlɔɐlɔ
03-05-2011, 23:58
Tranquillo chuckbird, non succede quasi nulla.

Può capitare questo disguido se vai via senza aver digitato il codice di sicurezza della carta dopo aver fatto benzina.

Berghemrrader
04-05-2011, 06:52
Io faccio sempre il pieno e questa operazione é molto comoda perché non so quanta benzina posso mettere, in Francia ed in altri paesi é così da una vita, come alcuni alberghi che ti chiedono il numero di carta prima ancora di confermare la prenotazione.
Credo che il calcolo sia riferito alla massima capienza di un'auto, circa 100lt di benza x 150€. Ma ora credo che la aumenteranno almeno a 200€ visto il prezzo della benza...

Gekkonidae
04-05-2011, 10:23
Scusate ma io in Italia faccio spesso benzina al self con il bancomat, digito il codice, faccio benzina, mi scalano SUBITO SOLO ciò che ho preso... perchè dovrebbero conteggiare un eventuale massimale?!?

subzer0
04-05-2011, 10:26
si, ma poi l'albergo fà il refound su carta di credito

BerrynaGS
04-05-2011, 11:24
se Francia Svizzera e Cornovaglia, al massimo una capatina a Milano marittima...:-o

....see...auguri....al massimo arrivo al Bar Del Monte.....

noiseiskinky
04-05-2011, 11:37
Scusate ma io in Italia faccio spesso benzina al self con il bancomat, digito il codice, faccio benzina, mi scalano SUBITO SOLO ciò che ho preso... perchè dovrebbero conteggiare un eventuale massimale?!?


c'e' un massimale anche sul bancomat, alcuni terminali un po' piu' recenti infatti ti dicono, appena verificata la tua carta che hai a disposizione una certa cifra (99, 199 a seconda del circuito). Poi quando hai terminato il rifornimento viene addebitata la somma al tuo conto direttamente.

Con le carte di credito e' diverso perche' l'addebito sul tuo conto avviene in un secondo momento (o in un terzo a seconda di quanti circuiti ci sono di mezzo p.es. Visa -> Cartasi -> Tua banca).
L'operatore a cui s'appoggia il distributore chiede di prenotare/verificare la disponibilita' di una certa cifra, quando il circuito conferma allora tu hai a disposizione quell'importo per rifornirti, se non lo usi tutto alla fine ti verra' addebitato solo quello quello che hai usato.

chuckbird
05-05-2011, 20:01
La transazione risulta ancora essere tra quelle non contabilizzate...son passati già 4 giorni.
Vi terrò informati.

paolo b
05-05-2011, 22:49
(..) Vi terrò informati.

Ci conto !

riki85
06-05-2011, 08:36
Vi giuro che se non mi riaccreditano la differenza domani sentirete qualcosa al telegiornale...

Tranquillo chuck,a me è successa la stessa cosa a pasqua in provenza....avevo fatto la domenica e il lunedì 21€ e 24€ di benzina...Il martedì quando sono rientrato ho controllato il conto visto che mi avevano addebitato €120 per ogni ogni rifornimento (€240 in totale).Pensavo mi avessero clonato la carta ma è bastato aspettare il venerdì per vedere sull'estratto conto che mi avevano addebitato l'importo esatto di benzina che avevo fatto e i 240€ erano scomparsi.Porta pazienza e vedrai che si sistema tutto.

Ciao

Riki

chuckbird
07-05-2011, 06:58
Ciao,

vi ringrazio per avermi supportato moralmente...era come dicevate voi.
Finalmente oggi, dopo 6 giorni, mi hanno addebitato l'esatto importo erogato dal distributore (25,05 euro) e riaccreditato la differenza di 74,95.
Buon WE a tutti e grazie ancora...mi vado a sparare un giro in trentino :lol:

biwu
07-05-2011, 12:47
Però se si sta facendo un bel viaggio, magari con serbatoio piccolo, a botte di 120€ per rifornimento un paio di volte al giorno, sommati al resto delle spese di viaggio, si rischia di sforare il massimale della carta di credito senza sapere il perchè ... non mi pare un modo molto onesto per verificare la disponiblità... :confused:

Lester
04-07-2011, 09:51
Leggo solo ora il motivo degli addebiti anomali dopo esserci passato anch'io. Averlo saputo prima :mad:

Ieri ad Interlaken ho fatto 22 franchi di benza e puntuale SMS con addebito di 150 :rolleyes:

Averlo saputo prima, appunto... mi sono rovinato la giornata. Lungo i tornanti del Grimsel e del Furka ho intonato un rosario di bestemmioni fantozziani.

P.S. complimenti alle banche che sanno cosa risponderti di fronte a questi dubbi; la mia, interpellata tramite numero verde dopo il rientro in Italia, mi ha proposto pronti via l'apertura di un contenzioso... per fortuna che ho letto quanto sopra. Adesso spero che tutto si sistemi

dEUS
04-07-2011, 10:17
Poi speravo che me li avrebbero ridati, e invece niente, ora vogliono pignorarmi tutto, c'è addirittura qui un ufficiale giudiziaro che vuol portarmi via il compu t zmc,à


:lol::lol::lol: bastardiii :lol::lol::lol: