Visualizza la versione completa : stelvio 2008-2010 me la parerizzate?
ave
mi son rotto un po le balle del Gs 1200 e volevo cambiare mezzo
ho visto in giro qualche Guzzone Stelvio che vengono via con poco ( rapportato al gs, naturalmente)
ce' qualcuno che ce l' ha e mi fa un po di spiega sul mezzo?
chuckbird
20-04-2011, 15:13
Dimmi che è un fake :lol::lol::lol:
siediti e riposati, esiste una cura x questo :lol:
la v8 dovrebbe essere er mejo....magari nxt con faretti, borse ecc ecc gia di serie
sillavino
20-04-2011, 15:17
Stai bello tranquillo!!!!! AMEN
Wilhitch
20-04-2011, 15:55
Come fai ad esserti rotto le balle del gioiello tedesco??? Non riesco a concepirlo!!! Non c'è storia paragonato alla stelvio.. nettamente superiore, secondo me. Anche di estetica a parer mio!
Comunque sia, se proprio sei "stanco" del tuo GS vai a provarla la stelvio. Nessun commento scritto qui vale più di una tua prova su strada..
giessehpn
20-04-2011, 16:04
Le ho avute tutte e due, una GS '05 e una Stelvio ntx '10. Adesso una K nuova fiammante.
Sicuramente non ricomprerei la Stelvio anche se vale la pena di provarla. Credo (ma non l'ho provata) che la 2011, appena presentata e in prova da alcuni concessionari, sia finalmente una motocicletta molto a punto. Ripeto, il mio consiglio é di provarla per bene. Lascerei perdere le varie '08,'09,'10.
noiseiskinky
20-04-2011, 16:21
http://digilander.libero.it/motoromagna/immagini/Rodaggio17apr2011e.jpg
CISAIOLO
20-04-2011, 17:28
Si vai a provarla cosi molli il GS e torni a casa con la NTX.
nonelaser
20-04-2011, 17:54
Io ho fatto un giretto da 20 minuti nelle giornate 'open' organizzate da MG. Mi ha sorpreso per quanto è larga la sella in rapporto alla compattezza della moto in generale. Ha un tiro ai bassi che è strabiliante, l'esemplare che ho guidato non aveva le manopole riscaldate ed erao troppo ciccione. Il cupolino/parabrezza è protettivo in modo simile all'ADV. Il cambio ed il cardano sono molto più precisi e silenziosi della mia ADV. Mi son piaciuti gli scarichi: hanno una bella finitura goffrata per rivestimento che mi da idea di robustezza. La prima parte della frenata non è pronta, poi diventa da stradale. Il motore fa un rumore di punterie veramente fastidioso ( forse tipico di Guzzi, non saprei ) e la prima parte di corsa della forcella è troppo morbida ( con il setting della prova ). Probabilmente la comprerei, se non avessi la mia ADV. In ogni caso il concessionario mi ha detto di aspettare la nuova Caponord 1200, il prossimo anno. Ed allora, mi ha detto, ci vediamo per la permuta....
Dogwalker
20-04-2011, 17:58
Io ho fatto un giretto da 20 minuti nelle giornate 'open' organizzate da MG.
Hai provato il modello 2011 o il precedente?
DogW
fastfreddy
20-04-2011, 18:10
...no, vi prego ...non fate diventare di moda la Stelvio, che poi i prezzi salgono e la qualità scende :lol:
fa schifo, vibra e si svaluta del 80% appena esci dal conce :rolleyes:
noiseiskinky
20-04-2011, 18:14
...no, vi prego ...non fate diventare di moda la Stelvio, che poi i prezzi salgono e la qualità scende :lol:
fa schifo, vibra e si svaluta del 80% appena esci dal conce :rolleyes:
s'e' gia' svalutata, perche' i conce piu' avanti consigliano i loro potenziali clienti di aspettare un anno e prendere la probabile caponord 1200.
StelvioEvanescence
fastfreddy
20-04-2011, 18:16
già, già :lol: ...in verità è stato tutto uno scherzo ...la Stelvio non esiste :smilebox:
giessehpn
20-04-2011, 18:58
Un vero fenomeno il concessionario che consiglia di ...aspettare la Caponord.
un fenomeno da mandare a vendere frigoriferi al polo.
Lascia perdere, le Guzzi sono moto per appassionati:eek:
Cercando di essere serio, anche io ti consiglio di provarla... ogni parola lascia il tempo che trova se a te non piace.
Visto che non tutti i concessionari sono validi ti consiglio di farti un giro sul forum della stelvio e di chiedere da quale concessionario "serio" andare per una prova.
Purtroppo non è raro trovare delle stelvio settate così male che ti viene da pensare che lo facciano volontariamente.
Come probabilmente saprai, dal primo modello alla versione 2011 ci sono state delle modifiche: la 2008 è quella più vivace mentre la 2011, a sentir dire da chi l'ha già acquistata (vedi foto sopra), sia più equilibrata e con una linearità di erogazione molto buona.
Io ho un fine 2009, versione ntx, con la quale ho avuto qualche problema dovuto alle mani non eccelse della prima officina. Cambiata officina, intervenuta MG passandomi in garanzia tutte le magagne causate dai primi cialtroni, la moto adesso è un vero piacere e, ad oggi, mi sto avvicinando felice ai miei primi 50k km.
non prenderei le 2008/2010- con poco di +, confrontato ai prezzi bmw, compri una 2011 nuova! la ntx a 13.500 € circa ;)
paolo chiaraluna
20-04-2011, 21:14
hai chiesto ad un raffinato club di froci cosa pensano delle donne...speriamo in qualche...bisex :lol:
kovalainen
20-04-2011, 22:12
alla fine si rischia sempre, forse per avere poco di più poi ci rimetti un capitale se devi rivendere la Stelvio nel breve, la moto non è male io l'ho provata, ma anche se fosse (e non lo è) superiore alle ns mukke, poi fai un bagno di sangue se la vendi.
sergius68
20-04-2011, 22:36
alla fine si rischia sempre, forse per avere poco di più poi ci rimetti un capitale se devi rivendere la Stelvio nel breve, la moto non è male io l'ho provata, ma anche se fosse (e non lo è) superiore alle ns mukke, poi fai un bagno di sangue se la vendi.
Con le Mukke il bagno di sangue invece è quando le compri !!!
Intanto considera che l' NTX full optional (borse, paramotore,fari supplementari,abs,controllo trazione) viene 13500 neuri
Quanto ci vuole per un Gs cosi equipaggiato ?
forse in termini percentuali hai ragione ma in termini assoluti non credo che con un gs ci guadagni molto ;)
noiseiskinky
20-04-2011, 22:43
ma anche se fosse (e non lo è) superiore alle ns mukke, poi fai un bagno di sangue se la vendi.
addirittura sei riuscito a formulare un'ipotetica! Dev'essere migliorata veramente un casino sta moto.
CISAIOLO
20-04-2011, 22:52
Se e' superiore? Si e' superiore! Provata lunedi e non me la tolgo piu' dalla testa. X nossa visto che hai la Norge mi sai dire la differenza di guida con la Stelvio, grazie.
noiseiskinky
20-04-2011, 22:59
Se e' superiore? Si e' superiore! Provata lunedi e non me la tolgo piu' dalla testa. X nossa visto che hai la Norge mi sai dire la differenza di guida con la Stelvio, grazie.
tu non fai testo, hai una obso, ti mancano i riferimenti
Zio Erwin
20-04-2011, 23:00
Guarda, non credere a noi perchè siamo fighetti e talebani....
Comprala, i soldi sono tuoi...
Poi ci dirai come ti sei trovato....
Se sarai contento avrai fatto un affare....
Se prenderai una trombata ti servirà in futuro ad essere più prudente....
Tieni presente che molti pur avendo preso una chiavata non saranno disposti mai ad ammetterlo.....
E poi se la compri fai anche un'opera di bene....
Già che ci sei devolvi anche il tuo otto per mille alla guzzi....
Così continuerà ad esistere e noi continueremo ad avere qualcosa da scrivere....
.... e qua dentro mi sa che ne hanno trombati tanti :lol::lol:
Zio Erwin
20-04-2011, 23:16
No credo che la guzzi ce l'hanno al massimo una decina....
CISAIOLO
20-04-2011, 23:21
X noise : Ho usato diverse volte il 1200 e non mi e' piaciuta al contrario della Stelvio. Non cambierei mai la mia per il nuovo GS anche perche' sono convinto che valga molto meno di quello che la fanno pagare, non e' cosi per la Stelvio.
:lol::lol::lol:
a parte gli scherzi e i normali sfottò ;), tu l'hai provata la 2011?
noiseiskinky
20-04-2011, 23:29
in effetti la richiesta di un parere su una moto che non e' la migliore e' alquanto bizantina nel forum dedicato alle moto migliori: le possibilita' cmq - grazie al libero mercato e al fatto che esistano piu' prodotti, tutti ovviamente inferiori all'unita' di misura tedesca - sono tante
1. puoi decidere di sputtanarti i soldi, comprare un prodotto inferiore, e poi finirti definitivamente al momento in cui tenterai di rivenderla (e questo vale per tutto cio' che non e' fatto a Monaco, ma in particolare per quel marchio italiano li')
2. puoi decidere di dar dentro la moto migliore del 2005 per la migliore del 2011, anche se magari ti viene a noia uguale, ma vuoi mettere la soddisfazione di annoiarsi col meglio?
3. puoi decidere di aspettare e acquistare la moto migliore del 2012, che fara' evidentemente un balzo tecnologico epocale, come il passaggio dalla pietra al ferro restando cmq nella stessa genia dei possessori delle moto migliori (anche se di differenti M.Y. ma uniti dal marchio migliore)
4. puoi decidere di acquistare la moto aspirante migliore del 2012 ma fatta da un marchio italiano, tendente all'anonimato, appartenente allo stesso gruppo che fa quel ravatto della stelvio, inutile scopiazzatura del GS, ex fabbricante di telai per bici col pallino delle ciclistiche e ora anche dei motori, ma assolutamente incapaci di fare buone plastiche e, soprattutto di un design e di accostamenti cromatici accettabili su questo pianeta e non su Vulcano
5. se proprio ti sei rotto della superiorita' ariana, ma ti piace la veracita' dello yodel, ti va di ballare pigliandoti a schiaffoni con dei simpatici cristoni di 2 metri avvezzi alla birra e a fare ciclistiche altrettanto fulminee potresti considerare una KTM, la cui bruttezza - a detta dei possessori delle moto migliori - e' si paragonabile a quella della Stelvio, ma cmq viene da di la delle Alpi il che e' una sorta di garanzia, al limite la scambi per un vitalizio i wrustel.
6. se sei in una fase new age e cerchi di riscattarti col mondo potresti fare una cospicua donazione al giappone acquistando una supertenere', ottima moto, ma un po' lontana dai precetti minimalisti e iperfunzionali della tradizione nippo
7. la Multistrada italiana e' un po' una new entry tra le pocomenochemigliori, ma ha un paio di difetti: rimane italiana, ed e' minorenne. E certe vogli si pagano.
noiseiskinky
20-04-2011, 23:36
X noise : Ho usato diverse volte il 1200 e non mi e' piaciuta al contrario della Stelvio. Non cambierei mai la mia per il nuovo GS anche perche' sono convinto che valga molto meno di quello che la fanno pagare, non e' cosi per la Stelvio.
io sto scherzando, penso che poste alcune condizioni di partenza (la disponibilita' economica, un WAF tendente al 100% e un po' di sanita' mentale) la scelta di una moto e' parecchio personale: se ti piace una Royal Enfield indiana, una BMW, o addirittura una Guzzi e la scegli senza dover rapinare una banca, ipotecare la casa o accoppare i genitori per l'eredita' fai bene. Il resto e' cazzeggio sul forum (specie se sono 15 ore che sei davanti al monitor e ne hai ancora un bel po'...)
BoxerInside
21-04-2011, 01:57
In ogni caso il concessionario mi ha detto di aspettare la nuova Caponord 1200, il prossimo anno. Ed allora, mi ha detto, ci vediamo per la permuta....
O il conce è pagato dalla BMW o non aveva intenzione di ritirare la tua (la seconda che ho detto...)
hai chiesto ad un raffinato club di froci cosa pensano delle donne...speriamo in qualche...bisex :lol:
questa te la quoto!
in effetti la richiesta di un parere su una moto che non e' la migliore e' alquanto bizantina nel forum dedicato alle moto migliori: le possibilita' cmq - grazie al libero mercato e al fatto che esistano piu' prodotti, tutti ovviamente inferiori all'unita' di misura tedesca - sono tante
1. puoi decidere di sputtanarti i soldi, comprare un prodotto inferiore, e poi finirti definitivamente al momento in cui tenterai di rivenderla (e questo vale per tutto cio' che non e' fatto a Monaco, ma in particolare per quel marchio italiano li')
2. puoi decidere di dar dentro la moto migliore del 2005 per la migliore del 2011, anche se magari ti viene a noia uguale, ma vuoi mettere la soddisfazione di annoiarsi col meglio?
3. puoi decidere di aspettare e acquistare la moto migliore del 2012, che fara' evidentemente un balzo tecnologico epocale, come il passaggio dalla pietra al ferro restando cmq nella stessa genia dei possessori delle moto migliori (anche se di differenti M.Y. ma uniti dal marchio migliore)
4. puoi decidere di acquistare la moto aspirante migliore del 2012 ma fatta da un marchio italiano, tendente all'anonimato, appartenente allo stesso gruppo che fa quel ravatto della stelvio, inutile scopiazzatura del GS, ex fabbricante di telai per bici col pallino delle ciclistiche e ora anche dei motori, ma assolutamente incapaci di fare buone plastiche e, soprattutto di un design e di accostamenti cromatici accettabili su questo pianeta e non su Vulcano
5. se proprio ti sei rotto della superiorita' ariana, ma ti piace la veracita' dello yodel, ti va di ballare pigliandoti a schiaffoni con dei simpatici cristoni di 2 metri avvezzi alla birra e a fare ciclistiche altrettanto fulminee potresti considerare una KTM, la cui bruttezza - a detta dei possessori delle moto migliori - e' si paragonabile a quella della Stelvio, ma cmq viene da di la delle Alpi il che e' una sorta di garanzia, al limite la scambi per un vitalizio i wrustel.
6. se sei in una fase new age e cerchi di riscattarti col mondo potresti fare una cospicua donazione al giappone acquistando una supertenere', ottima moto, ma un po' lontana dai precetti minimalisti e iperfunzionali della tradizione nippo
7. la Multistrada italiana e' un po' una new entry tra le pocomenochemigliori, ma ha un paio di difetti: rimane italiana, ed e' minorenne. E certe vogli si pagano.
aluura
il ktm e il multistradone van troppo forte, la mia bella mi direbbe subito di no':lol:
il supertenerone l' ho gia provato, moto sicuramente onesta , ma una volta sceso, l'ho guardata e ho ripensato alle sensazioni vissute nella mezzoretta di prova ; mi son detto : e' una moto "onesta", ne piu ne meno , ma non mi ha lasciato nulla di piu positivo rispetto al gs..
riguardo alla condizione dell acquisto, supposto di prendere un ntx nuovo , rapportato a un adv nuovo , non da bar , cioe' da tenere 1 anno, ma da usare per 3 annetti ;
con una ne spenderei 13500 , con l' altra, sempre completa ( ma con su l' ESA) 21500
entrambi mi fanno sconto 10% ( bmw di sicuro non di piu' ,guzzi forse qualcosa in piu'?)
una mi costa 12000 e l' altra 19000, circa 7000 euri di differenza
tra 3 anni, provo a rivenderle con su 40/50 mila km
il gs quanto vale? 13000 13500?
ne prenderei ( forse) 6000/6500 della Stelvio? avrei perso gli stessi soldi...
poi prova a dirmi che il gs son soldi in mano
i soldi in mano li ha chi la vuole comprare , ma se la vuoi cedere, il compromesso lo devi trovare
cmq, a parte la mera valutazione economica , ne ho viste un paio in foto ( di NTX ), e mi voglio cavare lo sfizio di vedere se veramente ne vale la pena
tutto li
Condivido il tuo ragionamento, adesso cerca di provarla e possibilmente più di una volta.
Se la moto ti piace da "nuova" aspettati che vada a migliorare nel tempo.
Se invece non ti piace, beh poco male ne troverai un'altra più vicina alle tue esigenze.
buona scelta
aluura
il ktm e il multistradone van troppo forte, la mia bella mi direbbe subito di no':lol:
il supertenerone l' ho gia provato, moto sicuramente onesta , ma una volta sceso, l'ho guardata e ho ripensato alle sensazioni vissute nella mezzoretta di prova ; mi son detto : e' una moto "onesta", ne piu ne meno , ma non mi ha lasciato nulla di piu positivo rispetto al gs..
riguardo alla condizione dell acquisto, supposto di prendere un ntx nuovo , rapportato a un adv nuovo , non da bar , cioe' da tenere 1 anno, ma da usare per 3 annetti ;
con una ne spenderei 13500 , con l' altra, sempre completa ( ma con su l' ESA) 21500
entrambi mi fanno sconto 10% ( bmw di sicuro non di piu' ,guzzi forse qualcosa in piu'?)
una mi costa 12000 e l' altra 19000, circa 7000 euri di differenza
tra 3 anni, provo a rivenderle con su 40/50 mila km
il gs quanto vale? 13000 13500?
ne prenderei ( forse) 6000/6500 della Stelvio? avrei perso gli stessi soldi...
poi prova a dirmi che il gs son soldi in mano
i soldi in mano li ha chi la vuole comprare , ma se la vuoi cedere, il compromesso lo devi trovare
cmq, a parte la mera valutazione economica , ne ho viste un paio in foto ( di NTX ), e mi voglio cavare lo sfizio di vedere se veramente ne vale la pena
tutto li
esatto.................
provala, fatti un giretto di una mezz'ora, guardala bene e FIRMA!!!!
non ha nulla da invidiare all'ADV, anzi tutt'altro :D
ave
mi son rotto un po le balle del Gs 1200 e volevo cambiare mezzo
.....
Ca..o ! Mi sei Simpatico ! :eek:
Provalo 'sto Guzzone e, se ti piace, compratelo e fregatene di tutte le mode del cz !
;)
...e facci sapere...
ogni giorno vado su moto.it e leggo i prezzi..........mi viene una voglia........
considerando il mio gs, del 00 con 88700km
ave
mi son rotto un po le balle del Gs 1200 e volevo cambiare mezzo
successe nel 2009 :(
venduta l'unstoppable & upgradable & ovunquetigirinevediuna :confused:
provata la Stelvio da Agostini (my 2010:( & my 2008:eek: )
presa del 2008 a poco prezzo:lol:
Al momento felice possessore e utilizzatore:lol:
qlche problema con il mecca ultimamente :(:(
NON provarla ;)
Cerea a W
nonelaser
21-04-2011, 10:02
Hai provato il modello 2011 o il precedente?
DogW
Il 2011, ma senza le borse.
noiseiskinky
21-04-2011, 10:17
poi prova a dirmi che il gs son soldi in mano
i soldi in mano li ha chi la vuole comprare , ma se la vuoi cedere, il compromesso lo devi trovare
cmq, a parte la mera valutazione economica , ne ho viste un paio in foto ( di NTX ), e mi voglio cavare lo sfizio di vedere se veramente ne vale la pena
tutto li
io non ho un GS, mi son solo divertito a mettere insieme un po' di ipotesi
ritengo che la Stelvio sia un gran moto e che il prezzo, vista la dotazione e' un buon prezzo (specie se rapportata al GS, il cui prezzo e' fatto dal mercato in questo momento)
resta la validita' assoluta del consiglio di Als: provala e decidi.
A me e' piaciuta molto, ma mi piaceva anche la vecchia.
Ma io son di parte, perche' ho una Guzzi.
Come dice il buon Zio Erwin, sono uno di quelli trombati, ma che non vogliono ammetterlo (o non vogliono ammettere che gli e' piaciuto facendo outing...).
Circa il genere di moto io ho cmq una mia personale classifica che al momento vede in testa il KTM. Se dovessi scegliere sarebbe dura tra le due :)
nonelaser
21-04-2011, 10:35
O il conce è pagato dalla BMW o non aveva intenzione di ritirare la tua (la seconda che ho detto...)
Sono andato per provare la moto. Non ho intenzione di cambiare la mia attuale ADV, con cui ho appena iniziato a parlare, ma siccome sono curioso e non un talebano, ho deciso che le voglio provare tutte, se ne ho l'occasione. Arrivo da anni di stradali e naked ma motociclisticamente nasco endurista e mi ci sono ritrovato con la prova di un GS1100. Di moto di nuova generazione per il momento ho provato il Supertenerè, la Stelvio, le 2 Triumph, il GS800, la Crossrunner e la Dorsoduro. Mi manca ancora KTM. Rimango contento del mio acquisto, ma il benckmarking casalingo che faccio io mi da la possibilità di capire che sono ancora a cavallo di una moto che mi piace.
Il concessionario MG dove ho provato la Stelvio è uno dei più vecchi di Torino, anche se è in provincia, ed è stato esemplare per gentilezza, accoglienza e disponibilità, cosa che non posso dire, invece, dei concessionari BMW di Torino.
giessehpn
21-04-2011, 10:35
Condivido in pieno le considerazioni di memobon al post 36 e se qualcuno la vuole provare, la provi per bene, la guardi per bene in tutti i dettagli (che all'uso pratico si rivelano sempre più importanti!!!) e chi viaggia in coppia la provi con la propria compagna e le valigie (oscene) montate.
Non fatevi influenzare da mode, blasoni e "storia": scegliete solo quello che vi piace di più e che si avvicina di più alle vostre esigenze.
.....Non fatevi influenzare da mode, blasoni e "storia": scegliete solo quello che vi piace di più e che si avvicina di più alle vostre esigenze.
AMEN :thumbup:
OT :
.....Circa il genere di moto io ho cmq una mia personale classifica che al momento vede in testa il KTM....
Anch'io la consideravo un'eventuale possibilità.
L'ho provata Sabato (990 ADV) e mi sento di affermare che non è la mia moto.
Se la provi ti rendi subito conto se fa per te oppure no.
;)
Roberbero
21-04-2011, 11:06
Bisogna comunque ammettere che non ho mai sentito un possessore di Stelvio lamentarsene.
E dire che nè conosco parecchi e qualcuno anche precedentemente proprietario di bmw.
La moto ha subito 3 importanti aggiornamenti tecnici in pochi anni, l'ultimo molto azzeccato.
Questo può far storcere il naso a qualcuno, specialmente a chi ha comprato in primo modello, ma è sicuramente indice di volontà di migliorare il prodotto.
drummer62
21-04-2011, 11:31
Bisogna comunque ammettere che non ho mai sentito un possessore di Stelvio lamentarsene.
Lo zio Erwin ha già spiegato la ragione:
"Tieni presente che molti pur avendo preso una chiavata non saranno disposti mai ad ammetterlo....."
Quindi non lo ammetto.
Roberbero
21-04-2011, 11:47
Si posso essere daccordo, ma un mio amico con una stelvio primo tipo, comprata usata, stà pensando di cambiarla con l'ultimo modello.
Capisco non ammettere un errore, ma volerlo ripetere mi pare più difficile.
drummer62
21-04-2011, 12:19
Roberbero, sto evidentemente scherzando.
Ho acquistato una Stelvio NTX nuova, dopo aver provato GS e GS ADV, da esattamente un anno.
Abbiamo percorso insieme 21.000 Km, senza nessun problema e con mia
massima soddisfazione.
Se avessi disponibilità economica la cambierei col modello 2011, non vedendo un'alternativa altrettanto valida, secondo il mio punto di vista.
Speriamo non legga lo zio Erwin, perchè non mi crederebbe mai :-)
Non riesce a concepire che si possa preferire una Guzzi ad una BMW.
Condivido in pieno le considerazioni di memobon al post 36 e se qualcuno la vuole provare, la provi per bene, la guardi per bene in tutti i dettagli (che all'uso pratico si rivelano sempre più importanti!!!) e chi viaggia in coppia la provi con la propria compagna e le valigie (oscene) montate.
Non fatevi influenzare da mode, blasoni e "storia": scegliete solo quello che vi piace di più e che si avvicina di più alle vostre esigenze.
ti quoto per il baulame
se la prendo ci monto le givi plasticate e squadrate
Io la sto seguendo da un po' di tempo e ci sto facendo un pensierino. Sabato prossimo la vado a provare (stelvio NTX 2011). Ho trovato quest'articolo americano che riguarda la versione 2009/2010 e mi sembra abbastanza onesto nei giudizi generali sulla moto.
http://www.motorcycle-usa.com/195/2595/Motorcycle-Article/2009-Moto-Guzzi-Stelvio-Review.aspx
Speriamo non legga lo zio Erwin, perchè non mi crederebbe mai :-)
ma possiam pure tranquillamente affermare che non ce ne frega 'na benemerita di cosa crede o meno ;););)
Non riesce a concepire che si possa preferire una Guzzi ad una BMW.
non riesce a concepire che su un forum Bmw si parli bene delle MG ;)...peccato che questo è QdE, per il resto ci sono i motoclubbe ufficiali :lol:
ovvio, imho ;)
Cerea a W
fastfreddy
21-04-2011, 19:24
Allora, amico memobon, sta attento ...premesso che le moto vanno provate per capire se ti piacciono, cerco di scrivere un paio di cose che magari non riesci a cogliere provandola per pochi km ...
Sul prezzo è anche inutile discutere: mette fuori mercato qualsiasi moto paragonabile, anche usata se parliamo di GS (visto che costa quel che costa) ...poi farai tu le tue considerazioni economiche (a me non interessa smenarci mille euro in più o in meno ...mi interessa comprare quello che mi piace) ...la mia, MY10 nuova con ABS, bauletto Guzzi (ci stanno 2 caschi modulari e l'imbottitura per la zavorrina è stra-comoda), immatricolazione e mantenitore, l'ho pagata 10,5.
Pregi
E' un motorone grande, molto confortevole, ben costruito ed equipaggiato, con una ciclistica eccellente che ti fa dimenticare i 250kg che pesa ...ottima agilità e precisione di guida ...è quasi una via di mezzo tra una super-motard e un enduro stradale più che una moto da turismo ...quando cammini ti accorgi che la moto si comporta alla grande ed è supportata da un bel telaio e due forcelle con le palle (completamente regolabili, come pure il mono ma solo nel precarico) ...è anche stabile alle alte velocità ed è frenata molto bene (l'impianto è migliore rispetto a quello della mia R1200S, tanto per dire...).
Ergonomia ottima (sella regolabile) con triangolazione "manubrio-sella-pedane" quasi perfetta (io sono 1.90 e mi trovo benissimo con la sella più in alto); protezione aerodinamica molto buona su tutto il corpo fino a circa 130 (cupolino regolabile manualmente); doppia sella ampia e ben imbottita (anche se non morbidissima), con scalino tra le due (passeggero leggermente più alto) e soprattutto una lunghezza totale fantastica (il passeggero ha la sua libertà di movimento ma non è troppo distante - e quindi non ti cade mai addosso - e nemmeno troppo vicino ...misure veramente azzeccate) ...il motore è una goduria e ti ci affezioni subito ...non è uno di quei motorini da fighetti che non si sa nemmeno se sono accesi :lol: ...buona coppia (non eccezionale in basso, ma è pur sempre un 1.200, quindi di spinta ce n'é sempre più che a suff) e grande allungo ...molto elastico (regge le marce alte molto in basso senza soffrire e ne viene fuori molto bene ...ottimo per la guida turistica) e mi sembra non consumi neppure molto (ma la mia è ancora nuova...). Cambio (nuovo pure quello, quindi dovrebbe migliorare) non precisissimo (e con corsa lunga) ma morbido e a 1.000km ha già perso la ruvidità iniziale ...è forse l'unico punto solo discreto in un quadro per il resto veramente di ottimo livello ...
A livello visivo è molto piacevole ...si vede a colpo d'occhio che è una moto costruita bene e curata nei particolari, impressione confermata anche dopo averla conosciuta meglio...
difetti
Il motore ha carattere e mi piace anche come erogazione, ma vibra ...non c'é niente da fare ...mi hanno detto che verso i 10.000 migliora notevolmente (cosa che in verità ha già fatto un pochino) ma non credo diventi il 3 cilindri della Triumph, ecco :lol: ...sulle prime mi aveva spaventato un pò questa cosa perché le vibrazioni, oltre a non essere molto filtrate a livello del manubrio (ma d'altronde hai anche un feeling fantastico con l'avantreno) hanno una frequenza ben più alta rispetto al boxer, e quindi più fastidiosa, ma con il tempo ci si abitua a tutto ...ovviamente fanno parte del "sapore" Guzzi, ma di certo bisogna metterle in conto, soprattutto se si cerca una moto da usare molto e sul lungo raggio (cosa che io non farò, se non sporadicamente, per esempio)
Come dicevo, il cambio è forse la cosa meno pregevole della moto ...intendiamoci, fa il suo onesto lavoro e tutto sommato non fa "stlonck" come alcuni cambi BMW che ho provato, ma non è precisissimo (ogni tanto si fatica a trovare la folle) e la corsa lunga non mi piace molto, oltre a non assecondare le velleità sportiveggianti di una moto che per il resto ne ha da vendere per essere un'endurona stradale ...
Il cupolino funziona molto bene "tutto giù", mentre in altre posizioni da qualche noia ...appena lo alzi crea turbolenze strane sul casco e sulle spalle ...quindi trovo un pò inutile regolarlo (ma ho visto che in commercio ci sono almeno 4 o 5 alternative valide a pochi soldi)
Sorvolo su aspetti che ritengo secondari come, strumentazione (che pure è completissima e chiara, di derivazione Aprilia ...mi sono perso nei menù e quindi boh ...quando ho letto "limitatore di giri" mi sono spaventato :lol:), presa 12v sottosella, vano porta-oggetti con apertura elettrica lato serbatoio (stra-comodo), doppio cavalletto di serie (si mette molto facilmente sul centrale), ecc. ecc. (la MY11 ha in più il TCS, 32 lt di serbatoio e i cerchi in lega sulla versione stradale come la mia)
In generale, anche se la moto la sto conoscendo solo ora, sono molto contento e sono sicuro che ci darà grandi soddisfazioni :cool:
Se si svaluterà tanto, ci metterò il marchio Triumph e la venderò a SUV :lol:
wgian1956
21-04-2011, 19:47
ottimo e abbondante il Fastfreddy :)
fastfreddy
21-04-2011, 19:51
...ho dimenticato un paio di cose, tra cui il cardano che funziona molto bene (soffre quasi nulla l'effetto apri-chiudi) ...mi verrà in mente anche la seconda :lol:
EDIT: ...ah ecco, la frizione ...modulabile e con il comando morbido ...le leve (quindi anche il freno) sono registrabili
EDIT2: ...no, il motore non ingombra e non scalda molto ...la parte posteriore delle teste è isolata bene (ci puoi tenere su la mano a caldo ...quindi)
Bel riassunto delle tue impressioni, sono un po' curioso di provarla. Le uniche cose che mi mettono un po' in soggezione sono il peso e il calore dei cilindri sulle ginocchia ( invece che sugli stinchi come per il GS). Alla fine il GS1200 con lo scarico in titanio non è poi così pesante, certo non è una piuma, ma riesco a guidarlo (sono 1,75 x 73kg) o meglio ho imparato a stargli appresso;)
Sono molto curioso di provarla sabato prossimo!!!:lol::lol::lol::lol::D:D:D
fastfreddy
21-04-2011, 20:52
...come ho scritto nel secondo EDIT, il calore non è un problema (le semi-teste dei cilindri sono protette ...ma non ho ancora fatto l'estate) mentre per il peso beh, quello c'é tutto, però la moto è ben bilanciata tant'é che metterla sul centrale è veramente facile mettendoti di peso sul cavalletto ...certo se capita di prendere per sbaglio inclinazioni problematiche poi non è simpatico :) ...però credevo peggio, invece fino ad angoli decenti te la cavi discretamente con qualche sforzo
voilà the klingon :lol:
http://img215.imageshack.us/img215/7696/foto779z.jpg
http://img16.imageshack.us/img16/5525/foto802.jpg
http://img18.imageshack.us/img18/8334/foto823.jpg
CISAIOLO
21-04-2011, 21:25
Fast ti quoto in tutto,io essendo solo alto 170 cm. tirando sino a 180 km/h non sentivo assolutamente aria addosso.
fastfreddy
21-04-2011, 21:31
sì, infatti credo che chi riesce ad accucciarsi meglio sulla moto l'aria non la sente nemmeno a volerlo ...
dimenticai che la MY11 perde il vano porta-oggetti, purtroppo ...ma d'altronde questi 32 litri da qualche parte dovevano metterli (secondo me potevano arrivare a 25 e facevano contenti tutti ...chi come me fa pochi km ma trova comunque pochi i 18 della mia e chi ci fa parecchia strada)
mi vengono le cose a rate ...si vede che invecchio :rolleyes: ...tra i mille pregevoli fornitori di Guzzi per questa moto, non si capisce perché l'ABS sia marchiato Continental :confused: ...ma trattasi del noto costruttore di pneumatici? ...sarà un Bosch rimarchiato o lo fanno veramente loro?
Masorcer
21-04-2011, 22:29
Mi hai incuriosito...e fatto venire voglia di provarla . Grazie per la tua "prova".
fastfreddy
21-04-2011, 22:33
prego ;) ...una prova non costa niente, se si riesce a farla ...io Sabato volevo provare la RC8 ma il buon Farioli (BG) ha pensato bene di rispettare il suo giorno di chiusura nonostante gli Orange Days :confused:
...tra l'altro, parlando di non BMW, sono sempre più convinto che la MTS sia una gran bella moto ...ero un pò scettico all'inizio invece mi sa che quei furbacchioni della Ducati l'hanno pensata giusta ...prima o poi riuscirò a provarla
faccio anche lultimo EDIT sulla Stelvio ...ovviamente tutte quelle vibrazioni e bordello che fa il motore ripagano almeno dal lato "sound" che è veramente piacevole e vale metà del prezzo :D ...rumore pieno e profondo in basso, con una bella tonalità metallica quando sale in alto ...veramente bello
PHARMABIKE
21-04-2011, 22:39
bella bella e ha un sound meraviglioso...... ho letto la prova ,penso che sia fatta con cura
visto cosa dicono in Europa di noi vorrei comprare un marchio ITALIANO:(
più la guardo più mi piace...full optional! le manca solo il bauletto trax!
http://img222.imageshack.us/img222/4117/2011motoguzzistelvio120.jpg (http://img222.imageshack.us/i/2011motoguzzistelvio120.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
noiseiskinky
21-04-2011, 23:52
più la guardo più mi piace...full optional! le manca solo il bauletto trax!
C'è pure quello :)
http://digilander.libero.it/motoromagna/immagini/Rodaggio17apr2011b.jpg
Rettifico... In effetti non so se fa parte della dotazione del full optional, ma c'è, come le borse è della trax brandizzato guzzi. Il proprietario della Stelvio in foto lo ha spostato dalla sua precedente ntx (è uno che persevera, è alla terza Stelvio)
Io pero prima di prendere le trax guarderei cos'altro c'è, soprattutto se c'è qualcosa di più rastremato o aderente alla moto. Per il momento le poche vendite evidentemente non giustificano la produzione di borse ad hoc con la sagoma dello scarico a sinistra. E le borse in plastica , che restano molto aderenti, perdono un po di volume complessivo proprio a causa della sagomatura a sinistra.
si ho visto, sono le stesse della Norge, non male stondate, ma su una moto così massiccia le trax non mi dispiacciono. Certo avrei preferito una rastrematura a SX per lo scarico, ma non si può avere tutto. Ho fatto un po' di ricerche e come dice noiseiskinky le poche vendite non invogliano i produttori a sviluppare progetti, almeno per il momento.
In famiglia abbiamo due Stelvio.
http://img197.imageshack.us/img197/9463/bianconero2.jpg (http://img197.imageshack.us/i/bianconero2.jpg/)
Mio cognato dopo aver provato la mia NTX, ha venduto al sua F650
e ha trovato una Stelvio 2008 accessoriata, unico proprietario, con
28.000 Km e tutti i tagliandi e richiami eseguiti.
La moto gira come un orologio e lui ne e' felicissimo.
Devo dire che rispeto alla mia my 2010, la 2008 e' un po' piu' lenta sui
cambi di direzione credo per via del gommone posteriore da 180, pero'
in autostrada oltri i 130 Km/h e' piu' precisa della mia con gomma da 150.
Il motore ha un' erogazione sportiva sulla 2008 mentre dal 2009 l'erogazione
e' piu' regolare e distribuita su tutto l'arco di utilizzo.
Ogni anno la Stelvio ha ricevuto degli step di aggiornamento e la 2011 non
e' altro che l'ultima versione. La 2010 era gia' ottima con il mono Sachs e le
forche da 45 come la 2011.
Della stelvio nuova o usata di qualsiasi anno si puo' dire che per affidabilita'
non ha mai lasciato nessuno in strada. Ci sono alcune scelte aziendali o
cadute di stile su alcuni particolari su cui discutere ma il progetto Stelvio
e' molto valido, e' una moto di carattere che chiede poco di manutenzione
e comoda per due e all'occorrenza sa andare anche forte.
Una curiosità......chiedo a Voi che le sapete tutte.....;)
E' giusto se dico che le differenze tra la NTX 2011 e la STD 2011 sono le seguenti :
- Cupolino (più grande/alto e protettivo nella NTX)
- Cerchi (a raggi x NTX e in lega x STD)
- Colore
- Paramotore (NTX di serie, STD optional?)
- Faretti supplementari (idem c.s.)
- Meccanica e ciclistica sono uguali.
- Capacità serbatoio sono uguali (32 lt.).
- Misura gomme adesso sono uguali (prima, se non sbaglio, NTX col 150 vs. STD col 180).
E' giusto ?
Quindi, praticamente, il comportamento alla guida dei due modelli è uguale ? :confused:
;)
Non l'ho (ancora) provata, ma mi dà l'impressione di essere (forse :confused:) la moto che più si avvicina al concetto del 1150 GS. :D
Un giorno la proverò......se non devo pagare per farlo.....:mad:
In famiglia abbiamo due Stelvio.
http://img197.imageshack.us/img197/9463/bianconero2.jpg (http://img197.imageshack.us/i/bianconero2.jpg/)
....Il motore ha un' erogazione sportiva sulla 2008 mentre dal 2009 l'erogazione
e' piu' regolare e distribuita su tutto l'arco di utilizzo.
Ogni anno la Stelvio ha ricevuto degli step di aggiornamento e la 2011 non
e' altro che l'ultima versione. La 2010 era gia' ottima con il mono Sachs e le
forche da 45 come la 2011....
Mi pare che le forcelle siano 50 oggi sempre della Marzocchi.:confused:
Ma il mono sachs come va? Si sente il bisogno di un mono after-market?
Spero che la moto del conce in prova sia "settata" bene:-p:-p
sergius68
22-04-2011, 09:16
L' NTX di serie ha pure le valige laterali ed il controllo di trazione, che mi sembra non ci sia nella STD
Dovendo scegliere non avrei dubbi.....NTX (sono circa 1000 euro in più per un pacco di roba con due moto nella sostanza identiche)
se in guzzi fossero furbi coinvolgerebbero touratech e si farebbero sviluppare una miriade di ninnolini come per le altre, sono quasi convinto che molta gente prima di comprare una moto guardi in prospettiva alle possibilita' di personalizzarla...
sergius68
22-04-2011, 09:40
La furbizia non rientra nelle doti richieste per entrare a fare parte dei dirigenti marketing Guzzi (o meglio Piaggio) :lol:
Anche lo stesso controllo di trazione è un plus che ben evidenziato contribuirebbe ad invogliare il potenziale acquirente....
La forcella Magnum da 50 e' stata abbandonata da maggio 2010.
Ora tutte le Stelvio montano una Marzocchi da 45 con pinze radiali
Brembo e dischi freno Grimeca che rendono la moto molto agile.
Il mono posteriore e' un Sachs regolabile molto piu' sostenuto.
Lo si riconosce dalla molla gialla. Prima era un Boge con molla rossa.
Dinamicamente la moto cammina sui binari e se la si spreme va forte
Perche' i freni sono potenti e modulabili, la ciclistica e' solida e la
moto risponde perfettamente ai comandi.
Sulle 2011 di serie anche sulla base ABS e traction control.
La NTX ha in piu' le borse laterali in aluminio i ferri paramotore con
i faretti di profondita', i paramani, i cerchi a raggi toubless.
Sono quasi 2000 euro di optional che sono aofferti a soli 1000 euro
di differenza sulla base.
Della Stelvio si dice che e' pesantissima e vibra tanto.
Io la guido ogni giorno e dico che la moto ha un bilanciamento perfetto
e il peso non si sente mai se non a motore spento.
I guzzi vibrano un po' ma non infastidiscono mai.
Io con la Norge ho fatto 14 ore di moto e 1200 Km in giornata senza problemi.
noiseiskinky
22-04-2011, 10:48
La furbizia non rientra nelle doti richieste per entrare a fare parte dei dirigenti marketing Guzzi (o meglio Piaggio) :lol:
Anche lo stesso controllo di trazione è un plus che ben evidenziato contribuirebbe ad invogliare il potenziale acquirente....
infatti, il tc pare ci sia capitato per caso...
la furbizia rientra invece nelle doti richieste per entrare nella dirigenza piaggio, ma tanto talento non e' richiesto per quello che piacerebbe agli appassionati di moto
confermo quanto di buono è stato detto fino ad ora; la moto ha subito una evoluzione nel corso degli anni andando sempre più incontro alle esigenze dell'utente medio.
La prima versione era più scorbutica ma aveva una risposta sopra i 5000 gg/min che un po' mi manca sulla mia 2009.
Con l'avvento della ntx (2009) il motore si è addolcito, è diventato più sfruttabile con una erogazione più turistica e meno sportiva. É stata abbandonata la 180 sul posteriore in favore della 150 che, forse per mia abitudine, è godibilissima e offre velleità di piega non da poco.
Nel 2010 sono stati apportate alcune modifiche funzionali e di componentistica come ha ricordato bradipo nell'intervento precedente.
Con la 2011 c'è stato un nuovo intervento sul motore e modifiche estetiche funzionali sostanziose che adesso rendono la stelvio una moto moto godibile, pronta per una clientela meno di nicchia.
ale
Zio Erwin
22-04-2011, 14:04
voilà the klingon :lol:
http://img215.imageshack.us/img215/7696/foto779z.jpg
http://img16.imageshack.us/img16/5525/foto802.jpg
http://img18.imageshack.us/img18/8334/foto823.jpg
ci manca questa....
http://4.bp.blogspot.com/_cJVGq076w50/TNges5DC-1I/AAAAAAAAAdk/3Lut44G42f0/s1600/Gabibbo.jpg
..son sincero ho un scimmione....vediamo come andrà a finire
Zio quand'è che cambiamo sto HP2 per un bell'Adventure :-)
sergius68
22-04-2011, 14:40
Zio quand'è che cambiamo sto HP2 per un bell'Adventure :-)
Secondo me sotto sotto sta pensando all' NTX :lol::lol:
Secondo me sotto sotto sta pensando all' NTX :lol::lol:
Non dirgli così sennò poi ci rimane male e passa una brutta pasqua.:lol:
noiseiskinky
22-04-2011, 15:48
Non dirgli così sennò poi ci rimane male e passa una brutta pasqua.:lol:
al solito bisogna spiegarvi tutto
il caro Zio lavora per l'ufficio marketing Piaggio: e' una tecnica di marketing virale quella di entrare nei thread quando un pochetto si smosciano e tiralo su con una nota sarcastico-polemica: in questo Zio Erwin e' un gran talento
e io lo ammiro tantissimo
CISAIOLO
22-04-2011, 16:11
noise penso tu abbia ragione anche perche' uno che ha un HP2...............................
Questo non lo devi dire, l'HP2 è tanta roba e non per tutti! :-)
a me piace un sacco ..... cambiando moto ora, la prenderei sicuramente. Poi ora con quella mascherina di plastica semplice semplice, è diventata bellina perfino la zona fari anteriori.
L'unica nota dolente rimane l'effetto visivo che creano le valigie posteriori, in particolare la destra.... equidistante rispetto alla sinistra nonostante l'assenza del tubo di scarico. Ne guadagna la capacità di carico, ma l'estetica resta precaria.
marcoditn
22-04-2011, 17:47
moto guzzi
primo amore :eek:
non si scorda mai,
se una moto ti piace e ti parla solo dalla vetrina....
non ci sono difetti e problemi che tengano
vale la pena averla a tutti i costi.....
con la mia guzzi V35 Imola II, quanti viaggi....
compreso un Londra.... memorabile......
a me piaceva la Norge,
ma come avete già scritto il marketing piaggio deve essere popolato di geni.... :D
nel 2010 avevano già presentato il 4 valvole (di fatto rendendo superato il modello in commercio)
ma poi come la storia ha insegnato, lo hanno messo in commercio solo all'inizio del 2011..... :mad:
amore mio non ti conosco....
Zio Erwin
22-04-2011, 18:41
Non lavoro in Piaggio....
Piuttosto vado in Duomo coll' organetto e la scimmietta....
Però ho alcuni amici che lavorano per il gruppo Piaggio.....
"Potrei raccontarvi cose che voi umani non riuscireste nemmeno ad immaginare....."
Però sul forum non si può.....
Alla prima occasione però di persona vi racconto.....
Seriamente, piuttosto una Ducati (anche perchè alcuni da Aprilia sono già a Bologna...) o magari una Jap, la Supertènèrè non è un capolavoro ma è meglio della Stelvio, sicuramente la KTM ma mai una moto di Colaninno.....
Però fate come volete i soldi sono vostri....
Al cuore non si comanda....
Quando uno è innamorato non ascolta nessun consiglio e si sposa....
Poi però dopo moltissimi piangono....
L'HP2 se non l'avete mai avuta non potete capire.....
E' tempo perso cercare di spiegarvi.....
Non la venderò mai.....
Quando non ci potrò più andare la regalerò a qualcuno che però se la dovrà meritare.....
Come minimo deve conoscere a memoria tutti i modelli BMW in ordine cronologico....
PS: l'anno prossimo prenderò una RT1200.....quest'anno devo cambiare l' auto....prenderò sicuramente una Guzzi......
CISAIOLO
22-04-2011, 18:52
Per Colaninno hai perfettamente ragione, purtroppo sono stato un suo dipendente...................
Zio Erwin
22-04-2011, 18:59
Ecco.........hai detto tutto.....
Siccome ai miracoli non credo, la vedo dura che riescano a fare belle moto....
Le moto le devono fare i motociclisti....
Ci deve essere passione.....
Non puoi mettere a vendere moto uno che prima vendeva cioccolato.....per dire....
Beh... vogliamo dire cosa succede nelle aziende di Colaninno???
Altrimenti stiamo zitti!! Si fa più bella figura...
Zio Erwin
22-04-2011, 19:04
Pagare per vedere cammello.....!!!
Zio desisti che le querele volano, :-)
...massimo rispetto delle opinioni personali!
Ma a fatti, siamo a zero!
BurtBaccara
22-04-2011, 19:28
@fastfreddy.
non tocchi con le ginocchia ? quando la provai con i pantaloni normali,stando con le punte dei piedi sulle pedane, in pratica toccavo le teste con le ginocchia. usando i pantaloni con le protezioni questo difetto sicuramente aumenta.
NTX cavolo ma con le borse è troppo larga.
In generale mi piace molto (la base, magari bianca o gialla), a mia moglie no.
Ma tanto adesso non posso permettrmela.
CISAIOLO
22-04-2011, 19:51
Zio dopo averla provata rimango dell'opinione che e' una gran moto e quando decidero' di sostituire il mio GS come considerazione la metto al primo posto,tenendo in conto anche il rapporto qualita' prezzo.
Ci sono dati oggettivi che la stelvio e meno affidabile di una bmw?
La mia esperienza diretta mi dice che è pari alle mie ultime giapponesi.
Purtroppo vedo che è sempre difficile cercare di discutere su elementi reali, meglio pregiudizi e, come la maggior parte dell'uomo medio, è più facile ostentare problemi altrui piuttosto che fornire soluzioni o accettare il contraddittorio.
Sarei felice di sapere quali sono le pecche della stelvio...... della moto nuda e cruda e non di colaninno o di chi per lui.
É tanto difficile?
A me di convincere qualcuno non interessa, non sono un predicatore :lol::lol:
buone feste a tutti
Zio Erwin
22-04-2011, 20:38
Ma se la Stelvio avesse delle pecche, chettefrega...!!
Non sei contento della tua...?
E allora.....goditela......ti servono forse i consensi degli altri...??
Ma se andate su Animaguzzista della Stelvio si dicono cose egregie, non vi va bene...???
No, perchè siete profondamente insicuri e il vostro desiderio recondito è che nel forum del brand più blasonato si dica " che bella la Guzzi è migliore della BMW".....
Questa è l'unica ragione e lo sapete benissimo....BMW è IL TERMINE DI PARAGONE........!!!!
Siete un pò come i salmoni, vi piace andare contro corrente perchè vi fa sentire diversi, non omologati, ma vi gira un pò il culo se tutto questo ha un prezzo da pagare.....
Vorreste essere alla moda come quelli che hanno il GS ma non lo siete.....
Vorreste avere le prestazioni che non avete......
Vorreste essere guardati come tutti guardano chi ha una BMW ma purtroppo le guzzi non le guarda nessuno...........
E' vero che i sogni non costano nulla e se ci credete fate bene....
Quando vi sveglierete, e vi renderete conto della realtà, anche voi come tutti andrete in concessionaria BMW.........
fastfreddy
22-04-2011, 21:05
Fatti vedere da uno bravo, davvero :lol:
Zio Erwin
22-04-2011, 21:18
Eccone un altro....
abbiamo,anche in questo 3d,cercato di far capire,la superiorita' indiscussa della pura razza ariana motociclistica delle bmw.:lol:
purtroppo,non tutti possono capire.:lol:
noi,li perdoniamo.:D
fastfreddy
22-04-2011, 21:32
...ma scusa, si sta parlando di una moto e te ne vieni fuori con storielle sui manager che la producono e senza uno straccio di impressione ...un'idea che non sia un insulto ...cazzo vuoi che ti rispondo :lol: ...è già tanto che non ti mando affanculo
Io una BMW ce l'ho (anzi 2), quindi mi risparmierai la storiella idiota che sono invidioso dell'elica ...per il resto aspetto qualche idea sulla Stelvio che non siano le cazzate che hai raccontato fino ad ora...
Peraltro manco avessimo demolito il GS ...io per esempio ho detto chiaramente che se si pensa a una moto da lungo raggio la BMW è ancora la scelta migliore perché questo motore della Guzzi potrebbe essere indigesto standoci sopra giornate intere ...non mi sembra una critica di poco conto a una moto che nasce come enduro stradale (a me frega assai visto che non ci andrò in Africa e forse nemmeno in ferie) ...la GS per quanto mi riguarda rimane l'ottima moto che sappiamo ...
Mah
Su quello che penso della dirigenza BMW è meglio che non mi esprimo ...credo parlino per me le vagonate di utilitarie multicolor vendute a 60 milioni che popolano il bel paese :lol:
Certo con tutti i problemi e richiami di mamma BWM, :rolleyes: compreso quello del tubo impianto frenante, e non solo sul GS... 'sta superiorità bisogna cercarla proprio bene, in fondo in fondo. :smilebox: Io non ho una guzzi e non lavoro in piaggio (leggete la mia firma):!:
e non lavoro in piaggio (leggete la mia firma):!:
Non lavori in Piaggio?!
Non hai amici che conoscono Colaninno?!
..azzo parli a fare allora!
Purtroppo ti devo contraddire, il mio capo è proprio Colaninno! In effetti a pensarci bene non mi piacerebbe di comprare un suo prodotto, anche se è il frutto di ingegneri ed operai "italiani". Forse mi sbaglio...
...Ehi, Gary...fossi in te penserei almeno di licenziarmi!
Poi, male che vada potresti andare a lavorare in Ducati....
ehm..scusa Zio...in sincerita'...ma che ti hanno fatto di male queste guzzi?:lol:
La Ducati è una buona azienda, i suoi prodotti sono molto competitivi, certo che se li fanno pagare. Mi ricordo ancora un detto: " Ducati soldi buttati"... però mi ricordo pure la Ducati 851 o la Paso, molto belle per l'epoca! Mi stuzzica la Multistrada, molto innovativa. Un po' troppo cara...
Scusate l'OT.
Zio Erwin
22-04-2011, 22:00
ehm..scusa Zio...in sincerita'...ma che ti hanno fatto di male queste guzzi?:lol:
Niente, mi piace vedere le reazioni dei guzzisti.....
Sono divertentissimi....
:lol::lol::lol::lol::lol:
Zio Erwin
22-04-2011, 22:00
Purtroppo ti devo contraddire, il mio capo è proprio Colaninno! In effetti a pensarci bene non mi piacerebbe di comprare un suo prodotto, anche se è il frutto di ingegneri ed operai "italiani". Forse mi sbaglio...
Lavori in Guzzi....?
Dogwalker
22-04-2011, 22:01
Ma se la Stelvio avesse delle pecche, chettefrega...!!
Non sei contento della tua...?
E allora.....goditela......ti servono forse i consensi degli altri...??
Mi sa che, se prima de 'sta sbrodolata, leggevi il titolo del thread era meglio. ;)
DogW
Zio Erwin
22-04-2011, 22:02
Ha chiesto dei pareri.....glieli ho dati....
DAKAR-BAUS
22-04-2011, 22:03
gs e solo gs
noiseiskinky
22-04-2011, 22:06
Niente, mi piace vedere le reazioni dei guzzisti.....
Sono divertentissimi....
:lol::lol::lol::lol::lol:
E viceversa
Dogwalker
22-04-2011, 22:11
Ha chiesto dei pareri.....glieli ho dati....
Ha chiesto pareri sulla moto a chi ce l'ha.
Tu hai lanciato oscuri avvertimenti su Colaninno, e ti sei lamentato del fatto che chi ha la moto ne abbia parlato.
DogW
Niente, mi piace vedere le reazioni dei guzzisti.....
appassionati di moto,fra le quali,anche le guzzi.
e' questo,spero,che volevi dire?
perche',altrimenti,tu,piuttosto che amante delle 2 ruote in genere,mi sembri amante di un marchio.a prescindere.
p51mustang
22-04-2011, 22:18
Stelvio????
uno dei peggiori cancelli motociclistici che ho provato in 35 anni di due ruote!!!
Zio Erwin
22-04-2011, 22:27
Ecco....ha giocato il carico.....!!
Zio Erwin
22-04-2011, 22:29
Ha chiesto pareri sulla moto a chi ce l'ha.
http://forum.animaguzzista.com/viewforum.php?f=1&sid=c3113fe00586b53045d20f0c109fd3f9
E viene a chiedere sul forum BMW....?
mi avete decisamente incuriosito!!
a me piace parecchio, voglio provarla. il ST 1200 non mi ha entusiasmato particolarmente, il tiger 800 xc mi è parsa una bella moto con un rapporto qualità/ prezzo molto interessante e visto che entro fine anno vorrei prendere una enduro(?) stradale che non costi come un suv e sono ancora indeciso se deve avere il 21 o il 19 all'anteriore anche l'ntx merita di essere provato.
Stelvio????
uno dei peggiori cancelli motociclistici che ho provato in 35 anni di due ruote!!!
Ecchene n'antro!
Dogwalker
22-04-2011, 22:36
E viene a chiedere sul forum BMW....?
Dalla firma, sembra che frequenti questo forum abbastanza assiduamente, e la richiesta aveva avuto successo, dato che, di possessori di detta moto in grado di dargli il parere richiesto, ne ha trovati.
DogW
fedelissimo
22-04-2011, 22:49
come ho sempre scritto io sono un bmwista che esce con un gruppo di (quasi)soli guzzisti,lo avuta,mi è piaciuta finito li!;)le migliorie sui prodotti le hanno fatte ma marchiate aprilia, non sono a livelli secondo me da urlare al miracolo.
Zio Erwin per quello che mi riguarda basta così, ho provato più volte ad avere una discussione ma preferisci la provocazione al limite dell'offesa personale.
amen
s.c.u.
Zio Erwin
22-04-2011, 22:58
Dalla firma, sembra che frequenti questo forum abbastanza assiduamente, e la richiesta aveva avuto successo, dato che, di possessori di detta moto in grado di dargli il parere richiesto, ne ha trovati.
DogW
Io non ho la guzzi però se volessi pareri sulla guzzi andrei su animaguzzista....
Allora potrebbe andare anche sul forum Triumph...magari anche lì trova qualcuno che gli risponde...
CISAIOLO
22-04-2011, 22:59
Bisogna rispettare il modo di pensare di tutti,certo che dire che la Stelvio e' un cancello ci vuole una buona fantasia.
Zio Erwin
22-04-2011, 22:59
Zio Erwin per quello che mi riguarda basta così, ho provato più volte ad avere una discussione ma preferisci la provocazione al limite dell'offesa personale.
amen
s.c.u.
Tu non cerchi una discussione, cerchi qualcuno che ti dica che hai una bella moto...
E' diverso...
CISAIOLO
22-04-2011, 23:04
Zio io credo che per capire qualcosa di una moto piu' che i pareri vada provata. Io quando vedevo un GS mi scappava da ridere,poi un mio amico me la fatta provare e 15 giorni dopo l'ho comperata e ne sono tutt'ora innamorato.
Zio Erwin
22-04-2011, 23:05
Bisogna rispettare il modo di pensare di tutti,certo che dire che la Stelvio e' un cancello ci vuole una buona fantasia.
E' una opinione personale.....
Se per lui è un cancello è un cancello....
Sei tu che non stai rispettando la sua opinione....
Comunque non ci vuole una grandissima fantasia, se fosse una bella moto ne venderebbero molte di più.....
La Multistrada per esempio sta vendendo bene....
Mi sembra la storia della Fiat....continuano a dire che c'è la crisi dell'auto però per avere una Passat ci vogliono tre mesi....
La crisi c'è se non hai il prodotto.....
Dogwalker
22-04-2011, 23:10
Io non ho la guzzi però se volessi pareri sulla guzzi andrei su animaguzzista....
Tu forse.
Ma, se lui è iscritto a questo forum, conosce, realmente o virtualmente, persone di questo forum, e sa che qui c'è gente in grado di rispondere, come infatti ha risposto, alla sua domanda, perchè dovrebbe andare da un'altra parte? O perchè solo da quell'altra parte e non qui?
E, dal momento che la domanda l'ha fatta qui, perchè prendersela con chi, gentilmente, gli risponde, adombrando improbabili motivazioni psicologiche al fatto che abbiano risposto ad una domanda precisa?
Si direbbe che la cosa implichi motivazioni psicologiche da parte di chi è così evidentemente infastidito dalla cosa.
DogW
Zio Erwin
22-04-2011, 23:12
Certo io....
I funghi vado nel bosco a cercarli mica in piazza Duomo....
Però voi avete un guzzi......
CISAIOLO
22-04-2011, 23:17
Io rispetto la sua opinione pero' mi sembra una provocazione visto che guida una BMW.Come dici tu la Ducati sta' vendendo parecchie MTS bene la cosa mi fa' un enorme piacere pero' la MTS con la Stelvio non centra niente come non centra niente con il GS,credo invece che il paragone sia da fare tra GS e Stelvio.
Dogwalker
22-04-2011, 23:17
Certo io....
I funghi vado nel bosco a cercarli mica in piazza Duomo....
Chi ha fatto la domanda, li ha trovati dove li ha cercati. Lamentarsi del fatto che li abbia cercati nel posto sbagliato, dopo che li ha trovati, è quantomeno singolare. Forse è un cercatore migliore di te.
Però voi avete un guzzi......
Io non ho dato pareri sulla Stelvio. Non ce l'ho. Chi ce l'ha, li ha dati. Era questa la domanda in effetti, e chi ha fatto la domanda, è uno con un BMW.
DogW
noiseiskinky
22-04-2011, 23:19
Certo io....
I funghi vado nel bosco a cercarli mica in piazza Duomo....
Però voi avete un guzzi......
Dipende da che funghi cerchi
Cmq in effetti da possessore di BMW chiedere sul forum BMW un pare su una moto non BMW è stravagante forte, anche se meno di quelli che da possessori di BMW sono diventati possessori di una non BMW. E magari nel loro delirio pensano di poter pure rispondere con una parvenza di razionalità.
Strano, strano forte...
Niente, mi piace vedere le reazioni dei guzzisti.....
Sono divertentissimi....
:lol::lol::lol::lol::lol:
Urca....come il Silvio con i magistrati...
Tutti comunisti quelli con le Guzzi, cilindri rossi:confused:
ave
mi son rotto un po le balle del Gs 1200 e volevo cambiare mezzo
ho visto in giro qualche Guzzone Stelvio che vengono via con poco ( rapportato al gs, naturalmente)
ce' qualcuno che ce l' ha e mi fa un po di spiega sul mezzo?
Nakakata!!!:lol:
noiseiskinky
23-04-2011, 16:25
Nakakata!!!:lol:
Anche tu l'hai comprata?
Zio Erwin
23-04-2011, 19:13
Dipende da che funghi cerchi
Cmq in effetti da possessore di BMW chiedere sul forum BMW un pare su una moto non BMW è stravagante forte, anche se meno di quelli che da possessori di BMW sono diventati possessori di una non BMW. E magari nel loro delirio pensano di poter pure rispondere con una parvenza di razionalità.
Strano, strano forte...
Non è strano, di BMW ne hanno vendute così tante che inevitabilmente qualcuno l'ha comprata per sbaglio....ti potrei fare nomi ma non è bello.....
In concessionaria quando te la vendono mica ti chiedono chi era Herbert Quandt.
Ma poi a te quando ti hanno venduto la tua mica ti han chiesto chi era Omobono Tenni....?
Anche perchè probabilmente non lo sapeva manco il concessionario......
bubbinho
23-04-2011, 19:28
hai chiesto ad un raffinato club di froci cosa pensano delle donne...speriamo in qualche...bisex :lol:
:lol: :lol: :lol: :D :D :D :smilebox: :smilebox: :smilebox:
Zio Erwin
23-04-2011, 19:30
Gioisci perchè sei frocio o bisex.....?
bubbinho
23-04-2011, 19:47
...cmq, a parte la mera valutazione economica , ne ho viste un paio in foto ( di NTX ), e mi voglio cavare lo sfizio di vedere se veramente ne vale la pena tutto li
:arrow: uccidila!!!!!
noiseiskinky
23-04-2011, 20:45
Non è strano, di BMW ne hanno vendute così tante che inevitabilmente qualcuno l'ha comprata per sbaglio....ti potrei fare nomi ma non è bello.....
In concessionaria quando te la vendono mica ti chiedono chi era Herbert Quandt.
Ma poi a te quando ti hanno venduto la tua mica ti han chiesto chi era Omobono Tenni....?
Anche perchè probabilmente non lo sapeva manco il concessionario......
Non è stato un fattore determinante, per quanto saperlo fa parte del gioco.
E sapere che il conce che me l'ha venduta è un appassionato, che conserva stampa d'epoca in cui si narrano le gesta di Tenni aggiunge fascino alla cosa.
Ma è in effetti poca roba rispetto alla rassicurante architettura dei negozi tedeschi e alle ancor più rassicuranti percentuali di mercato di BMW.
Posso intuire l'effetto che produce su un ego in crisi di riferimenti perché è la sensazione che provo quando uso il mentadent P anziché il colgate: il primo è consigliato dal 99.9 % dei medici dentisti.
P.S purtroppo noi c'abbiamo i vari marchionne, colonnino et similia
p51mustang
23-04-2011, 21:09
Bisogna rispettare il modo di pensare di tutti,certo che dire che la Stelvio e' un cancello ci vuole una buona fantasia.
Ribadisco la mia opinione: la Stelvio che provai io dal concessionario non era degna di essere venduta da gente che traffica le moto, ma bensì da ferramenta. Inconcepibile mettere in commercio un cancello del genere!
Ogni paragone con il GS, mi sembra assolutamente fuori luogo in quanto le accumuna solo il fatto di avere due ruote.
Zio Erwin
23-04-2011, 21:15
Se Carlo Guzzi e Giovanni Parodi fossero qui tutto questo non succederebbe e forse anch'io avrei una Guzzi.....
MA te ci sarai a Mandello....?
p51mustang
23-04-2011, 21:18
Purtroppo, e mi dispiace doverlo dire, la Moto Guzzi da un pò di tempo non sta sfornando altro che prodotti che di moto vera, contemporanea, hanno ben poco. I progetti magari nascono anche bene. La Griso e la Norge non sono brutte, anzi, ma sono sempre legati a quel motore a V contrapposto che nonostante i miglioramente del V8 proprio non regge il confronto nemmeno con il boxer bavarese, figuriamoci con altre motorizzazioni presenti.
Avete presente il tasso di vibrazioni prodotto dal V8? tanto per parlare di un difetto.
p51mustang
23-04-2011, 21:19
Se Carlo Guzzi e Giovanni Parodi fossero qui tutto questo non succederebbe e forse anch'io avrei una Guzzi.....
MA te ci sarai a Mandello....?
Non sono un antiguzzista anzi il contrario. Ho provato tutte le moto Guzzi esistenti e ritengo che l'unica valida sia la California. Ti dirò ancora di più, sono in cerca di una vecchia "le mans" perchè quelle moto avevano un anima.
Alle moto odierne non è più richiesta l'anima, ma quasi la perfezione.
Io non ho la guzzi però se volessi pareri sulla guzzi andrei su animaguzzista....
Allora potrebbe andare anche sul forum Triumph...magari anche lì trova qualcuno che gli risponde...
Quoto in pieno Zio Erwin, il parere,la discussione e la battuta sono comprensibili ma andare a casa di un'altro ed alzar la voce non mi sembra alquanto civile, anzi!:(
Io non sono iscritto su "Animaguzzista" e non ho alcuna intenzione di farlo ma se un giorno mi dovessi iscrivere non romperei i coglioni come state facendo voi, dicendo che il Gs è meglio della Stelvio o altro, mi infilerei sicuramente in un tritello e da persona inteligente eviterei ancor prima standomene a casa mia. :)
Zio Erwin
23-04-2011, 21:40
Io su Animaguzzista ci vado, Tatuato è un mito....
Il suo racconto sulla Corsica è un pezzo di storia del motociclismo....
L'ho conosciuto a Mandello all'ultimo raduno, simpaticissimo.....
Di sicuro in casa d'altri entro in punta di piedi....
E non vado a dire che le Guzzi fan cagare e le BMW sono meglio.....
noiseiskinky
23-04-2011, 21:45
Se Carlo Guzzi e Giovanni Parodi fossero qui tutto questo non succederebbe e forse anch'io avrei una Guzzi.....
MA te ci sarai a Mandello....?
Lo so zio, te l'ho sentito dire altre volte e forse per questo leggo le tue entrate a gamba tesa in un altro modo, al netto della tua passione viscerale per BMW.
A Mandello conto di esserci, ma dipenderà da come sarò messo al lavoro.
Te vai a nuclearizzare la guzzi e i guzzisti riuniti?
Dogwalker
23-04-2011, 21:48
Quoto in pieno Zio Erwin, il parere,la discussione e la battuta sono comprensibili ma andare a casa di un'altro ed alzar la voce non mi sembra alquanto civile, anzi!:(
Io non sono iscritto su "Animaguzzista" e non ho alcuna intenzione di farlo ma se un giorno mi dovessi iscrivere non romperei i coglioni come state facendo voi, dicendo che il Gs è meglio della Stelvio o altro, mi infilerei sicuramente in un tritello e da persona inteligente eviterei ancor prima standomene a casa mia. :)
Un altro che non ha letto il titolo del topic (e mi sa neanche il topic)...
DogW
Zio Erwin
23-04-2011, 21:52
I veri Guzzisti sono una razza rara.....
Sono gente che per anni ha girato con pezzi di ferro male assemblati e tenuti assieme solo dall'amore e dalla passione per il marchio....
Hanno patito le pene dell'inferno per un marchio che deve avere qualche maledizione se ancora stenta a ritrovare la dignità di un tempo....
No, non si può mancare di rispetto a veri Guzzisti....
A Mandello ci sono tutti, qualche decina di migliaia da tutto il mondo.....
Io ci sarò con un amico che ha un'Astore, e ci vado per vedere dei bellissimi gioielli di meccanica che il mondo ci invidia ma che sono stati prodotti più di trent'anni fa....
Non si può produrre una GUZZI con la filosofia di una vespa e soprattutto a Noale......
Le GUZZI devono uscire da Mandello.........
Come le Ferrari da MAranello......
(..) andare a casa di un'altro ed alzar la voce non mi sembra alquanto civile (..) Io non sono iscritto su "Animaguzzista" e non ho alcuna intenzione di farlo ma se un giorno mi dovessi iscrivere non romperei i coglioni come state facendo voi (..)
Che tristezza. Pensare che QdE era nata (anche) come antitesi a questo settarismo del menga..
Against rules, alla fine.
Il Maiale
23-04-2011, 21:53
Per guidare una guzzi bisogna essere maschi, per una bmw basta un ghei qualsiasi! Volete la lista dei ghei in bmw? Basta andare nei maiali, tutti gheiamo!
noiseiskinky
23-04-2011, 21:54
Io su Animaguzzista ci vado, Tatuato è un mito....
Il suo racconto sulla Corsica è un pezzo di storia del motociclismo....
L'ho conosciuto a Mandello all'ultimo raduno, simpaticissimo.....
Di sicuro in casa d'altri entro in punta di piedi....
E non vado a dire che le Guzzi fan cagare e le BMW sono meglio.....
E dovresti leggere il suo racconto della sua prima volta in pista, una roba degna dei fratelli Marx.
Scusatemi, ma mi devo essere perso qualcosa: non mi pare si sia detto che le BMW fan cagare e non mi pare di aver alzato la voce, quando c'è un thread in cui si parla di guzzi chi ce l'ha prova dire la sua, se questa è considerata un ingerenza in casa altrui c'è un errore di fondo nei meccanismi di ammissione al forum. Spesso le reazioni all'entusiasmo o alla curiosità sono piuttosto pesanti e sfiorano l'offesa e da li il thread si incarta.
Un altro che non ha letto il titolo del topic (e mi sa neanche il topic)...
DogW
Il titolo sei tu che non l'hai letto! Me la parerizzate? In italiano vuol dire mi date il vostro parere su una determinata cosa? ....semplice, quello è il suo parere! Se non gli piace non doveva scrivere così.:)
Hai ragione, non ho letto il topic. ho letto il forum, penso che basti :lol:
Bastare basta, in effetti.
mah......:mad::mad::mad::mad:
Fatto! Provata NTX 2011.
E' proprio una gran bella moto.
Ciclistica ottima: facile e intuitiva, maneggevole nello stretto, stabile e precisa sul veloce.
Motore ottimo: ce n'è ai bassi, ai medi e allunga in alto senza incertezze.
Trasmissione ottima: cambio preciso, silenzioso e morbido, cardano perfetto, in quanto non si sente.
Freni ottimi: la frenata è consistente, ma modulabile
La protezione aerodinamica sembra buona, ma non ho provato l'autostrada.
Le finiture ed i materiali sembrano buoni.
La seduta è comoda, la sella ha parecchio spazio in senso antero-posteriore.
Le braccia sono posizionate correttamente
Le vibrazioni sono a livello di BMW e Yamaha, (la mia GS ha appena fatto il tagliando ed ho personalmente assistito alla regolazione del gioco valvole e alla sincronizzazione).
Il Maiale
23-04-2011, 22:28
Stac, sono contento ti piaccia la ciclistica e l erogazione, cosi doveva essere fin dal primo giorno
Zio Erwin
23-04-2011, 22:34
Fatto! Provata NTX 2011.
E' proprio una gran bella moto.
Allora la cambi...?
Allora la cambi...?
Se mi ritirassero ad un prezzo giusto il mio GS del 2009 cambierei.
Dogwalker
23-04-2011, 23:12
Il titolo sei tu che non l'hai letto! Me la parerizzate? In italiano vuol dire mi date il vostro parere su una determinata cosa? ....semplice,
Appunto, in teoria dovrebbe essere semplice.
Una persona, possessore di una BMW tra l'altro, ha chiesto gentilmente un parere su una moto, ai possessori di quella moto.
Altrettanto gentilmente, ed in accordo con quanto domandato, ha ricevuto dei pareri dai possessori della stessa (insieme ad altri pareri, spesso molto meno cortesi, da chi la moto non la possiede).
Nulla di complicato fin qui, giusto?
Non ricordo di aver letto, da parte di alcuno dei possessori di detta moto, insulti gratuiti al GS, o ad altre moto marchiate BMW, o "alzate di voce" di qualunque genere.
Ad un certo punto, sei arrivato tu, a dare, a coloro che avevano risposto alla richiesta originaria, dei "rompicoglioni", e a dire che sarebbe stato "intelligente" da parte loro starsene "a casa loro".
Ora, io sono contento che tu, qui, ti senta a casa tua, e sono sicuro che anche il padrone di casa lo sia, tuttavia, spero che ti renderai conto che c'è qualcosa che non va nella psicologia di un ospite (e tu, come me, quello sei) che si sente libero di insultare gli altri ospiti, e pretende di decidere dove stia la casa di chi, chi possa restare, e chi debba andarsene.
DogW
[QUOTE=Dogwalker;5730242]
Non ricordo di aver letto, da parte di alcuno dei possessori di detta moto, insulti gratuiti al GS, o ad altre moto marchiate BMW, o "alzate di voce" di qualunque genere.
Dog qui nessuno si lamenta di eventuali insulti al Gs od altre moto, a me non interessa, ho quello che voglio e mi piace, era il modo di accanirsi e rivolgeri alla persona, nella fatispecie Zio Erwin, non so neanche chi sia ma non mi sembra giusto rivolgersi in quel modo.
Ad un certo punto, sei arrivato tu, a dare, a coloro che avevano risposto alla richiesta originaria, dei "rompicoglioni", e a dire che sarebbe stato "intelligente" da parte loro starsene "a casa loro".
Leggi bene! 1° Era rivolta ai possessori della Guzzi che offendevano la persona perchè forse volevano dei consensi positivi sull'oggetto, i consensi positivi se li vogliono senza incazzarsi li trovano semplicemente sul loro sito, se poi insistono offendendo, allora vuol dire che stanno rompendo i coglioni, non che sono dei rompicoglioni!
Ora, io sono contento che tu, qui, ti senta a casa tua, e sono sicuro che anche il padrone di casa lo sia, tuttavia, spero che ti renderai conto che c'è qualcosa che non va nella psicologia di un ospite (e tu, come me, quello sei) che si sente libero di insultare gli altri ospiti, e pretende di decidere dove stia la casa di chi, chi possa restare, e chi debba andarsene.
Allora non ci capiamo, io non mi sento ne a casa mia ne padrone di qualcosa ne pretendo che uno debba andarsene o meno ma da buon bmwista non vado di certo in altri forum a cercar di far cambiare opinione alla gente e per lo più offendendo.
In conclusione e senza rancori ti auguro una buona Pasqua.
....oddio, forum come luogo di culto per il marchio, entrare in punta di piedi... naaa, son troppo vecchio per queste cazzate:-o
Dogwalker
24-04-2011, 02:56
Dog qui nessuno si lamenta di eventuali insulti al Gs od altre moto,
"se un giorno mi dovessi iscrivere non romperei i coglioni come state facendo voi, dicendo che il Gs è meglio della Stelvio o altro"
Parole tue.
a me non interessa, ho quello che voglio e mi piace, era il modo di accanirsi e rivolgeri alla persona, nella fatispecie Zio Erwin, non so neanche chi sia ma non mi sembra giusto rivolgersi in quel modo.
Non so quanto sarà contento di aver trovato cotanto difensore... Ora, riesci a spiegarmi, prima che Zio Erwin trattasse come casi clinici coloro che hanno correttamente risposto alla domanda oggetto del thread, cosa gli sia stato detto di tanto grave? E dopo?
Leggi bene! 1° Era rivolta ai possessori della Guzzi che offendevano la persona perchè forse volevano dei consensi positivi sull'oggetto, i consensi positivi se li vogliono senza incazzarsi li trovano semplicemente sul loro sito,
Ho letto bene prima. Le uniche offese di cui hai parlato riguardavano un mezzo meccanico, e non una persona.
"se un giorno mi dovessi iscrivere non romperei i coglioni come state facendo voi, dicendo che il Gs è meglio della Stelvio o altro"
Tralascio di commentare i "consensi positivi" (sic), ma tu l'hai capito che il thread chiedeva, ai possessori di una data moto, un parere su come andava detta moto? E posso sapere perchè non ritieni, coloro che hanno risposto, dei legittimi appartenenti a questo sito? E, di nuovo, quali sarebbero le offese che Zio Erwin avrebbe dovuto subire?
se poi insistono offendendo, allora vuol dire che stanno rompendo i coglioni, non che sono dei rompicoglioni!
Una differenza fondamentale.
Allora non ci capiamo, io non mi sento ne a casa mia ne padrone di qualcosa ne pretendo che uno debba andarsene o meno ma da buon bmwista non vado di certo in altri forum a cercar di far cambiare opinione alla gente e per lo più offendendo.
Di nuovo. Potrei sapere in base a quale ragionamento, tu consideri degli estranei al tuo forum le persone che hanno risposto alla domanda di Memobon?
Ti ho già chiesto quali siano state le offese, giusto?
DogW
...ma scusa, si sta parlando di una moto e te ne vieni fuori con storielle sui manager che la producono e senza uno straccio di impressione ...un'idea che non sia un insulto ...cazzo vuoi che ti rispondo :lol: ...è già tanto che non ti mando affanculo
Io una BMW ce l'ho (anzi 2), quindi mi risparmierai la storiella idiota che sono invidioso dell'elica ...per il resto aspetto qualche idea sulla Stelvio che non siano le cazzate che hai raccontato fino ad ora...
All'anima della parerizzazione!:lol:
[QUOTE=Dogwalker;5730412][I]
Se rispondo a tutte le tue domande ci passo la Pasqua e sicuramente avrai ancora da ridire, dato che a parer mio sembri la classica persona che deve aver sembre ragione, te la do!
Hai ragione!
La Stelvio è una moto eccezzionale, io la comprerei ma la Guzzi non me la vede, dice che la mia del 2010 quota più dell' NTX nuova:(
Che sfiga, dovrò attendere ancora un'altro anno per farci pari::lol:
Dogwalker
24-04-2011, 09:56
La Stelvio è una moto eccezzionale,
Io non ho parlato della Stelvio, non ce l'ho.
Dato che hai insistito molto su questi fatti, ti ho chiesto invece quali offese avrebbe subito Zio Erwin, ed in base a quale ragionamento, tu consideri degli estranei al tuo forum le persone che hanno risposto alla domanda di Memobon.
Sembravano domande semplici.
DogW
(..) da buon bmwista non vado di certo in altri forum a cercar di far cambiare opinione alla gente (..)
Da vecchio iscritto a QdE.... no, niente.
Troppo tardi, mi sa. Against rules.. l'ho già scritto?
mototour
24-04-2011, 10:22
Da vecchio iscritto a QdE.... no, niente.
Troppo tardi, mi sa. Against rules.. l'ho già scritto?
Sì caro Paolone ma non è stato sufficiente.
Sarà perché spono un vecchio iscritto ma comincio ad essere un nostalgico del vecchio QDE, che tristezza.
Già uno iscritto in un forum di buoni BMWisti con una Morini.. è.. è.. offensivo, ecco!
ops.... errore di risposta
paolo chiaraluna
24-04-2011, 14:16
Già uno iscritto in un forum di buoni BMWisti con una Morini.. è.. è.. offensivo, ecco!
pensa che io ho pure una Honda oltre ad una Guzzi.....
dovrò cambiare forum....
io sono nel limbo.
ho una bmw ma penso di sotituirla con una stelvio.
c'e' un forum dedicato a noi,in transizione?
non vorrei rompere scrivendo nei siti dei giusti e puri.
Certo che c'è, "Animaguzzista" :lol::lol:
giessehpn
24-04-2011, 16:53
C'é anche:
www.guzzistelvio.net
...e per chi volesse delle info su quella moto, lî ce ne sono a volontà.
dico la mia visto che e' un po' di tempo che non scrivo.....
a parte che non ho visto offese per il marchio....ma se uno chiede info di qui anche su altre marche e' perche'...(penso io ovviamente...) immagina che questo forum sia uno dei piu' seguiti, dai motociclisti...e poi che ci sia di conseguenza gente che di moto ne mastica , le usa e magari le va a provare...
le offese e gli insulti lasciano il tempo che trovano...specialmente dietro una monitor...mentre gli sfotto' ci stanno tutti....anzi al riguardo sono un po' preoccupato perche' ultimamente (magari leggendo poco non ho notato) si sfanculizza poco le Harley Davidson....di solito ogni 2/3 giorni c'era qualche 3D.....
ah...premetto che ho una HD e un gsADV...non sono talebano...mi piacerebbe un VMax come terza moto ma non posso...e dico che magari e' meglio girare e poi dare consigli.....e in piu' mi piace la stelvio....
per Zio Erwin....non ti incazzare...che se vado sul forum HD e' chiaro che mi diranno ch le Harley sono il top..e' cosi x BMW Guzzi triumph....e chi piu' ne ha piu' ne metta...
ciao Zio.....e un salutone anche a Nossa , Skito ,Lupo Nero ( scusate se ho dimenticato qualcuno che mi conosce)...e a tutti quanti voi che leggete!!
ciao SANNY
fastfreddy
24-04-2011, 19:03
All'anima della parerizzazione!:lol:
Non dovrei neanche risponderti bryan ...ma non mi piace essere preso per i fondelli ...ho scritto un post lungo un km, come ben sai, cercando di descrivere la moto meglio che potevo e sei quì ancora a fare polemica... (il tuo amico s'é beccato una riposta con lo stesso tenore della sua provocazione ...peraltro, dopo un paio di giorni, sto ancora aspettando un suo parere sensato sulla Stelvio, visto che dice di conoscere meglio di tutti le Guzzi)
Non ho mai killato nessuno in 20 anni di internet, ma se mi dai un'altra risposta imbecille finisci negli ignorati ...sallo (lo so che non te ne frega un cazzo, ma te lo scrivo, nel caso poi non ti rispondessi più)
Non dovrei neanche risponderti bryan ...ma non mi piace essere preso per i fondelli ...ho scritto un post lungo un km, come ben sai, cercando di descrivere la moto meglio che potevo e sei quì ancora a fare polemica... (il tuo amico s'é beccato una riposta con lo stesso tenore della sua provocazione ...peraltro, dopo un paio di giorni, sto ancora aspettando un suo parere sensato sulla Stelvio, visto che dice di conoscere meglio di tutti le Guzzi)
Non ho mai killato nessuno in 20 anni di internet, ma se mi dai un'altra risposta imbecille finisci negli ignorati ...sallo (lo so che non te ne frega un cazzo, ma te lo scrivo, nel caso poi non ti rispondessi più)
1° L'ho già detto, non è mio amico e non lo conosco ma secondo te questo è un modo civile di rispodere a una persona? Se non lo condividi lascialo stare.
2° Io sono quì a fare polemica sulla tua descrizione della moto? Grazie di avermelo detto, non lo sapevo neanch'io!
3° Se ti do una risposta imbecille finisco negli ignorati :lol: fai te, mettimi dove ti pare, io sto bene lostesso.
fastfreddy
24-04-2011, 19:41
1° L'ho già detto, non è mio amico e non lo conosco ma secondo te questo è un modo civile di rispodere a una persona? Se non lo condividi lascialo stare.
Mi sa che ti è sfuggito qualcosa: vedi che l'incivile è lui, non io ...rileggiti il 3D ...non è difficile capire la sequenza delle cose scritte
2° Io sono quì a fare polemica sulla tua descrizione della moto? Grazie di avermelo detto, non lo sapevo neanch'io!
No, sei quì a far polemica gratuita ...a rinfacciarmi una risposta sopra le righe a chi se la meritava ...te l'ho già detto, rileggiti il 3D e renditi conto di chi è sopra le righe (tu e quell'altro) ...che quì si stava rispondendo a chi chiedeva informazioni sulla Stelvio, non a millantare presunte superiorità di una o dell'altra moto o a offendere chichessia (cosa che avete fatto voi, se non te ne sei accorto)
Io aspetto sempre un giudizio sensato sulla Stelvio, nel frattempo ...
minchia raga...sono moto....mica vi danno da vivere....o siete azionisti...
magari incazzatevi perche' aumentano assicurazioni, benza , bolli...ecc...e magari incazzatevi con le persone giuste.....
minchia raga...sono moto....mica vi danno da vivere....o siete azionisti...
magari incazzatevi perche' aumentano assicurazioni, benza , bolli...ecc...e magari incazzatevi con le persone giuste.....
Sanny è lui che s'incazza:) io quasi quasi gli chiedo l'amicizia:)
Dogwalker
24-04-2011, 19:59
1° L'ho già detto, non è mio amico e non lo conosco ma secondo te questo è un modo civile di rispodere a una persona?
1) Il messaggio n.96, dove veniva dato, a lui e agli altri che avevano risposto alla domanda, ne più e ne meno che del mentecatto, era più o meno civile?
2) avendo due BMW, fastfreddy ha titolo per stare in questo forum e rispondere a chi lo insulta?
3) e se non le avesse?
DogW
giessehpn
24-04-2011, 19:59
Saggio Sanny!
Resta il fatto che anche a me piacerebbe leggere le impressioni di una prova della Stelvio da parte di chi la critica a priori. Per quanto mi riguarda ribadisco che, dopo averla venduta, resta comunque una moto divertentissima nella guida e con ottime doti da "granturismo".
1) Il messaggio n.96, dove veniva dato, a lui e agli altri che avevano risposto alla domanda, ne più e ne meno che del mentecatto, era più o meno civile?
2) avendo due BMW, fastfreddy ha titolo per stare in questo forum e rispondere a chi lo insulta?
3) e se non le avesse?
DogW
1 Civilissimo.
2 Certamente.
3 Va bene uguale, m'è simpatico.
5 Va bene così? :)
Dogwalker
24-04-2011, 20:59
1 Civilissimo.
Scusa. Pensavo di stare parlando con qualcuno che avesse un po' di onestà intellettuale. O che sapesse almeno leggere.
DogW
Mi pagano per leggere :lol: Te impara a scrivere e sii meno permaloso, vivi meglio, credimi! :lol:
CISAIOLO
24-04-2011, 21:13
Mamma mia che tristezza,non avrei mai pensato che il talebanismo raggiungesse certi livelli. Visto che ho due moto italiane ed una BMW posso scrivere quel che penso della Stelvio? Oppure devo avere per forza un R1200 Gs Adventure my 2010 full? Non credo che Bumoto abbia ideato questo forum solo per certi GENI.Pero' ora capisco quando al mukken diceva che ormai il forum e' diventato troppo garnde.
Mi pagano per leggere (..) Te impara a scrivere (..)
Allora leggi anche questo:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/announcement.php?f=15&a=16
punto 3.
Magari lo ripassa anche qualcuno dei "vecchi", di quelli che continuano a quotare alla cdc pure le foto. O magari scopriamo che è il filo conduttore..
come non quotare sanny e zep ;)
Vivere sereni nella diversità è una pratica da grandi uomini ed è per questo che è così difficile. Non sono presuntuoso ma purtroppo oggi ho avuto una crudele notizia e voglio trovare serenità in un momento triste: forza roby, forza caro amico mio.
ale
Dogwalker
24-04-2011, 21:33
Mi pagano per leggere
Evidentemente non per scrivere, visto gli sfondoni che riesci ad infilare nei tuoi messaggi.
sii meno permaloso
In che senso? A me non hai detto nulla per cui mi debba impermalire, e uno che giudica "civilissimo" il messaggio di ZioErwin, mi dovrebbe quantomeno ringraziare se gli ricordo le sue incapacità.
Cioè, tu apprezzi il fatto che il tuo interlocutore, quando discorri di un qualsiasi argomento, ti ricordi di come le tue opinioni siano evidentemete affette dalle tue svariate tare mentali, e di come la tua pretesa di dividere i frequentanti di questo forum in "legittimi" e "intrusi" sia infantile e ridicola.
E' questo il modo civile di rapportarsi con te.
Giusto?
DogW
secondo me questo 3D verra' chiuso...e non si e' parlato della cosa principale.....
va beh...il mondo gira cosi'...azz e per fortuna che mancavo da un po'...
peccato.un 3d interessante,nelle premesse.motivo di sano confronto e "crescita" fra gli appassionati di moto.di tutte le moto.
peccato che ci siano,purtroppo,i provocatori e\o sbeffeggiatori di professione che impediscono tutto questo.
Si potrebbe chiedere che venga sfrondato dei palesi OT (magari cacciandoli in un 3d chiuso dal titolo "come NON discutere di moto").. cacchiarola, ed io che pensavo che bisognerebbe solo essere contenti di poter leggere giudizi/prove -ad alcuni qui scrivono e "testano" proprio bene- di moto "altre" dal nostro orticello, fatte da appassionati..
CISAIOLO
24-04-2011, 21:49
No Sanny dell'argomento si e' parlato e chi l'ha fatto si e' espresso in modo educato ed asauriente ma purtroppo come spesso accade quando non si parla solo di BMW l'argomento sfocia in cretinate.
CISAIOLO
24-04-2011, 21:50
Pezzato ti straquoto!!!!!!!!!!!!!!
paolo chiaraluna
24-04-2011, 21:52
i dividere i frequentanti di questo forum in "legittimi" e "intrusi"
Oddio dopo anni di piacevolissima frequentazione di QDE vado in crisi.....:(
Sono legittimo o intruso?
Mi sono legittimamente introdotto?
Sono delegittimato?
..................................Devo comperare un GS?:mad:
:lol:
paolo chiaraluna
24-04-2011, 21:57
ed io che pensavo che bisognerebbe solo essere contenti di poter leggere giudizi/prove -ad alcuni qui scrivono e "testano" proprio bene- di moto "altre" .
anche io, visto che la cosa mi permetterebbe di trovare tutto su un unico forum senza spigolare qua e la :lol:
Cmq chiedo al mod di cambiare la mia denominazione di Mukkista doc (sudata sul campo, sigh) in Intruso doc :smilebox:
Dogwalker
24-04-2011, 22:34
Oddio dopo anni di piacevolissima frequentazione di QDE vado in crisi.....:(
Nulla di complicato. Uno che ha BMW, Honda e Guzzi deve ritirarsi nel forum dei bondazzisti.
Occhio che è diviso in destri e mancini. Non ti segnare nella sezione sbagliata o sono cazzi.
DogW
saveriomaraia
24-04-2011, 23:01
scusate se vado OT dai vostri discorsi sull'educazione e la civiltà forumistica, è che una decina di giorni fa ho provato una stelvio e volevo dare la mia personalissima risposta al post n.1, anche se ormai, dopo 4 pagine abbondanti di OT magari il richiedente parere si è stancato di leggere il tread.
Certo, l'ho provata per soli 20 minuti e sono io il primo a dire che non è un granchè il mio parere, ad ogni modo:
- il mio esemplare aveva la frizione che staccava a fine corsa, poco graduale, poco piacevole.
- L'acceleratore risponde con un po' di ritardo, niente di tragico ma anche questo non è piacevole.
- Il sound quando si va su di giri è decisamente sgradevole, pare un martello pneumatico. E pensare che mi era piaciuto molto, sentito da lontano.
- prestazioni niente di che, è lenta! Certo, è un esemplare di prova, nuovo, ma me l'aspettavo decisamente più prestante rispetto al GS, invece no, anzi.
- manca l'indicatore della marcia inserita. Su una moto di tale livello è imperdonabile.
-Il peso elevato non si sente, si muove bene da fermo mentre sul misto è stabile ed infonde sicurezza (per quel poco che ho forzato).
-l'idea di portarla sullo sterrato mi pare dissennata, per cui dotarla di serie di scorpion trail mi pare un puro esercizio di stile senza sostanza, e questa è la mia definizione dell'intera moto: un bellissimo (IMHO) esercizio di stile senza sostanza.
Quando ho provato la multistrada, ho sentito un carattere tutto suo: un mostro che si alza da solo in seconda e devi stare attento tu a non farla impennare, altro che la mia.
Quando ho provato la F800GS ho sentito tanta agilità, avevo la tentazione di intraversarla sulle rotatorie, sentivo di poterlo fare anche senza conoscerla, leggera....in poche parole anche qui un carattere ben definito, lontanissimo dal GS1200.
Sulla stelvio invece no, nessuna differenza di carattere rispetto al GS, solo un tentativo di imitazione venuto benissimo esteticamente ma un po' al di sotto su qualunque altro aspetto.
Zio Erwin
24-04-2011, 23:38
http://www.motociclismo.it/comparativa-enduro-stradali-in-sicilia-le-moto-moto-11060
Chissà perchè non gli hanno dato la moto.....
Vedrai le hanno già vendute tutte.:lol:
paolo chiaraluna
25-04-2011, 02:40
Nulla di complicato. Uno che ha BMW, Honda e Guzzi deve ritirarsi nel forum dei bondazzisti.
Perfetto, grazie :!:
Bondazzista ambidestro, motoclisticamente un pansessuale....
Per rimanere in argomento la Stelvio non mi piace, come tutte le enduro visto che gli sterrati sono pressochè estinti e gli urban-shariani li trovo più patetici degli harleysti tatuati, ma fin qui trattasi di moto e a ognuno la sua;)
Riguardo ai reiterati tentativi di golpe monomarca da parte dei soliti noti, rispondo quel che dissi tempo fa al loro leader, compratevi il forum e fatene quel che volete, in attesa che ciò si realizzi continuerò a circolarvi da intruso quale sono e perdipiù ex bmwista, oltre che ex fumatore che si sa sono i peggiori:lol:
Le accuse di rompicoioni..... ecco somigliano tanto a quella famosa battuta.... no, noi non siamo razzisti sono loro ad essere napoletani:lol::lol:
PS sai cheppalle tutti con la bmwè a complimentarsi l'un l'altro, come va il tuo ESA? e il telelever? Non me ne parlare....:lol::lol:
http://www.motociclismo.it/comparativa-enduro-stradali-in-sicilia-le-moto-moto-11060
Chissà perchè non gli hanno dato la moto.....
sapevano che sarebbe arrivata ultima... e di molto!!
Si sono vergognati e non l'hanno consegnata :lol::lol:;)
sergius68
25-04-2011, 09:37
sapevano che sarebbe arrivata ultima... e di molto!!
Si sono vergognati e non l'hanno consegnata :lol::lol:;)
Per forza...sono andato nella pagina che richiama il percorso della prova e mi è comparsa a tutta pagina la pubblicità del BMW financial service :lol:
Quanto potrà essere imparziale la prova ????
E secondo voi chi vincerà la comparativa ????
Ho qualche sospetto........:lol::lol:
Per rimanere in argomento la Stelvio non mi piace, come tutte le enduro visto che gli sterrati sono pressochè estinti
Gli sterrati saranno pure estinti ma gli asfalti stanno scomparendo :cool:
Gli sterrati saranno pure estinti ma gli asfalti stanno scomparendo :cool:
Parole sante Stac !!! Oramai gli sterrati si trovano sulle strade statali e provinciali e le vecchie carraie risultano più confortevoli :D !!! Saluti
fastfreddy
25-04-2011, 17:36
- L'acceleratore risponde con un po' di ritardo, niente di tragico ma anche questo non è piacevole.
- manca l'indicatore della marcia inserita. Su una moto di tale livello è imperdonabile.
...intendi che c'è un pò di corsa a vuoto prima di avere gas o proprio un ritardo di risposta? ...perché la mia ha la manopola che corre un pelo a vuoto, ma non ha ritardi di erogazione
...sul secondo punto sono d'accordo, soprattutto considerando che hanno preso in prestito un'ottima strumentazione da Aprilia con mille diavolerie ...nelle marce basse non ne avverto la necessità, però la moto chiama la 7a e ancora ci casco :lol:
- prestazioni niente di che, è lenta! Certo, è un esemplare di prova, nuovo, ma me l'aspettavo decisamente più prestante rispetto al GS, invece no, anzi.
...da nuova nuova la moto è un pò fiacca ...addirittura mi dicono che per i primi 5-10k km è un'altra moto (a me sembra un'esagerazione...); la mia dopo i primi 1000 comincia a camminare di più, soprattutto sembra abbia guadagnato qualche cv su tutto l'arco di erogazione ...in basso è più corposa, a medi regimi non si siede e allunga meglio ...comunque è un motore che dà più soddisfazioni in allungo
drummer62
25-04-2011, 18:07
Curioso questo accanimento contro la Stelvio.
Vende poco, quindi non avete motivo di spaventarvi.
Si arriva a dire che, noi poveri disgraziati possessori della moto italiana,
necessitiamo di cure psichiatriche urgenti.
E che qui non ci possiamo sentire a casa nostra, secondo un "pivello" iscritto da meno di due mesi, "full e piastrato".
Invece io qui mi sento a casa mia, ho molti amici e mi trovo bene in questo forum, mentre "animaguzzista" mi annoia un po'.
Naturalmente grido ai 4 venti, prima di essere sfanculato definitivamente, di avere posseduto in passato ben due esemplari di BMW. Chiedo di conseguenza diritto di asilo presso questo spettabile forum.
Per il momento, nel mio piccolo e nella mia ignoranza, continuo ad essere felice possessore di una Stelvio.
E più ho a che fare con certi elementi, meno mi viene voglia di pensare, in futuro, all'acquisto di una GS, peraltro già scartata dopo approfondita prova della standard e dell'ADV.
Non per altro ma preferirei non essere confuso con qualche geniale scrittore presente anche in questo thread.
Sono moderatore in un forum che riguarda tutt'altro argomento e sono convinto, magari sbagliando, che se uno chiede un parere su una moto da parte dei possessori (di questo si tratta qui), coloro che non la conoscono se non per averla vista in foto o per sentito dire, dovrebbero stare zitti e, per una volta nella loro vita, farsi i cazzi loro.
Se invece vogliamo trasformare questo thread in una sfilata di tifosi, ci sto:
W l'Inter e W la figa!
Provo a dire anche la mia: qualche anno fa, appena uscita, ho comprato la Norge 1200, affascinato da sempre dal Marchio Guzzi e dalla linea di questa moto. Dopo 11 mesi e 12.000 km l'ho venduta per la disperazione. Troppi, davvero troppi i vizi di gioventù: vibrazioni insopportabili mani e piedi, battito in testa, o per meglio dire orrido sferragliamento ad ogni regime che 2 meccanici ufficiali Guzzi non sono riusciti neanche ad attenuare, cavalletto lat. irraggiungibile per distanza e mancanza di qualunque appiglio, plastiche di qualità vergognosa, valige lat. con meccanismo di apertura bizantino e tutt'altro che impermeabili, consumi di 1 kg di olio ogni 1000 km, display strumenti illeggibile alla luce del sole e di difficilissima consultazione (menù, sottomenù e controsottomenù...). A proposito del consumo esagerato di olio, per poter rabboccare, dato che quei geni di progettisti si erano dimenticati di mettere uno sportellino o un buco in corrispondenza del tappo di rabbocco, era necessario smontare, come da istruzioni del libretto uso e manutenzione, la carena dx, il puntale, e la carena sn, per un totale di oltre 20 viti di almeno 4 misure diverse: un incubo!
Quindici giorni fa, per curiosità, sono andato a provare la Stelvio NTX.
LINEA: motore sempre affascinante, anteriore allucinato, armonico il posteriore.
POSTURA: più alta di sella del GS, buona l'ergonomia, corretta la postura per quanto riguarda gli angoli schiena-braccia-arti inf. anche per un nano di 173 cm come il sottoscritto. Cavalletto lat., benchè dotato di appiglio, ancora lontanissimo e raggiungibile solo con manovre degne di Carla Fracci, rischiando di cadere ogni volta.
DA FERMO A MOTORE ACCESO: avvertibile, ma non fastidiosa, anzi piacevole, la coppia di rovesciamento, innesto della prima marcia assolutamente inavvertibile, nessun clonck e nemmeno tic! quasi imbarazzante; rumore motore e scarico"maschio", ma un po' troppo effetto "Bimby che trita le noci".
IN MARCIA: frizione morbida, ma sulla moto da me provata staccava all'ultimo cm, da regolare. Gran coppia sin dal basso, buona progressione fino ai 5000 giri e orgasmica dai 5000 al limite: mi ha veramente colpito, non va più del GS, ma la sensazione è di una moto più performante.
Vibrazioni presenti, ma mai troppo fastidiose anche se superiori al GS (solo mezz'ora di prova).
Ciclistica ottima, forcella molto sostenuta, facile ed intuitivo l'inserimento in curva, stabile sul veloce.
Buoni i freni, con ABS. in apparenza con meno mordente di quelli BMW, ma la moto aveva solo 500 km.
Protezione aerodinamica insufficiente, vortici dappertutto (cupolino tutto basso).
Calore eccessivo gamba sn: nonostante pantaloni tecnici con protezioni e stivali alti, mi sono fermato 2 volte per sincerarmi di non andare a fuoco.
IN SINTESI: per quanto possa essere tutt'altro che esaustiva una micro prova di mezz'ora, e benchè "scottato" dalla mia precedente esperienza Mandelliana fortemente negativa, la mia impressione è che Moto Guzzi abbia fatto passi importanti in avanti per quanto riguarda la qualità del prodotto: volendo a tutti i costi fare un paragone con il GS potrei azzardare a dire che se costassero uguali, il GS rimarrebbe assolutamente vincente in ogni aspetto, tranne il cambio e il cardano; Data la significativa differenza di prezzo ( da un minimo 2000 a oltre 6000 euro a seconda degli allestimenti a favore di Guzzi) la Stelvio ha un suo perchè!
A favore di BMW ravviso soprattutto un affinamento del prodotto che dura da trent'anni in tanti particolari che alla fine fanno la differenza, nonostante le parecchie cadute di stile e di qualità degli ultini anni.
Se Moto Guzzi continuerà su questa strada e riuscirà a mantenere il suo splendido motore raffreddato ad aria, il M.Y. 2020 sarà mio!
saveriomaraia
25-04-2011, 19:01
...intendi che c'è un pò di corsa a vuoto prima di avere gas o proprio un ritardo di risposta?
Io ho trovato lenta la risposta, anche nell'andare, non solo in partenza.
saveriomaraia
25-04-2011, 19:14
POSTURA: più alta di sella del GS,
Ma sei sicuro? Io l'ho trovata più bassa, o per lo meno più manovrabile da fermo rispetto al GS, nonostante il maggior peso. Non è che hai la sella bassa?
Calore eccessivo gamba sn: nonostante pantaloni tecnici con protezioni e stivali alti,
si è vero, l'avevo dimenticato, scalda.
complimenti doc per la tua comparativa
saveriomaraia
25-04-2011, 19:27
Curioso questo accanimento contro la Stelvio.
Vende poco, quindi non avete motivo di spaventarvi.
Spaventarvi di che? Se le vendite di mandello dovessero aumentare non potrei che essere felice, e le mie critiche, per quel che valgono, vengono da un ....beh non dico da un guzzista, diciamo da un simpatizzante del marchio.
Sono andato a provarla perchè mi piace, è proprio bella!
Se poi ti stai riferendo a gente che scrive su questo topic parlando di tutto tranne che di come va la stelvio, allora dai....ma chi se li cag@? :lol:
drummer62
25-04-2011, 19:30
La seconda che hai detto :)
Sto solo aspettando quello che ce l'ha più lungo e dica che abbiamo comprato la Stelvio perchè non ci possiamo permettere l'ADV full (o empty, per quel che vale) ...
saveriomaraia
25-04-2011, 19:36
Orpo sono diventato mukkista! :D:D:D:D
si lo so è OT, si presta anche un po' al grande capo estiqatsi, ma me ne sono accorto adesso e son contento. Poi qua se non si va un po' OT non si è nessuno.:lol::lol:
drummer62
25-04-2011, 19:37
Cià, paga da bere, va ...
fastfreddy
25-04-2011, 19:40
...che poi, per quanto mi riguarda, è anche vero :lol: ...avendo appena preso la eSSe non avevo un budget premium per la seconda moto ...anzi, ho già sforato con la Stelvio a dirla tutta (ma d'altronde costava come la Tiger 800 :smilebox: )
...comunque, accertato che è un'alternativa come un'altra (c'é a chi piace, chi no, chi così così), sarebbe uno dei suoi punti di forza ...non si capisce perché una cosa che costa poco deve essere per forza di cose scadente ...il prezzo spesso lo fa in buona parte il mercato ...se il GS non si vendesse da solo non costerebbe quello che costa, ma almeno 3k euro in meno (almeno ...tutti soldi che BMW peraltro mette in conto al marketing) ...idem Ducati: se non avesse il buon nome che si è fatta in questi anni venderebbe le sue moto a un buon 15-20% in meno
[QUOTE=saveriomaraia;5732881]Ma sei sicuro? Io l'ho trovata più bassa, o per lo meno più manovrabile da fermo rispetto al GS, nonostante il maggior peso. Non è che hai la sella bassa?
Sul GS ho la sella standard: forse è più larga sulla Stelvio, comunque toccavo in punta di piedi.
M i sono scordato di dire che le Pirelli Scorpion Trail montate sulla Stelvio rendono molto bene come tenuta e confort.
complimenti doc per la tua comparativa
Grazie, nonostante tutto la Moto Guzzi mi resta nel cuore (classica sindrome di Stoccolma!) e spero sinceramente in un progressivo miglioramento dei suoi prodotti.
Ma per adesso la T-shirt e la felpa con l'Aquila restato gelosamente custodite nel cassetto.
Ad majora, Moto Guzzi!
Dogwalker
25-04-2011, 20:03
Sul GS ho la sella standard: forse è più larga sulla Stelvio, comunque toccavo in punta di piedi.
Non è che l'avevano messa nella posizione più alta?
DogW
CISAIOLO
25-04-2011, 20:08
Oh finalmente si parla di moto,i geni e' meglio che non intervengano a sparare cagate.
Non è che l'avevano messa nella posizione più alta?
DogW
effettivamente non posso escluderlo!
Mi confermi che anche sulla Stelvio la sella è regolabile?
Comunque non ho avuto grosse difficoltà, il bilanciamento è molto buono e i 20 e passa kg in più rispetto al GS non li ho proprio avvertiti.
Guarda un pò quanti Guzzisti stasera! Pensavo che con l'umidità di oggi vi si fossero piantate le moto.:lol::lol::lol::lol:
paolo chiaraluna
25-04-2011, 20:22
Guarda un pò quanti Guzzisti stasera! Pensavo che con l'umidità di oggi vi si fossero piantate le moto.:
Certo un motivo di soddisfazione per Bumoto; vuol dire che ha saputo creare un forum di motociclisti e non (solo) di possessori di Bmw.
Zio Erwin
25-04-2011, 20:24
http://www.migratoria.it/public/uploadswp/editor/image/fagiano.jpg
fastfreddy
25-04-2011, 20:27
Mi confermi che anche sulla Stelvio la sella è regolabile?
Regolabile su due misure con un sistema semplice semplice; 4 gommini in corrispondenza degli appoggi della sella sul telaio da girare in due posizioni differenti (sulle versioni più recenti ...sulle prime, se non erro, c'era una regolazione con fissaggi a vite, o qualcosa del genere), cosa che filtra anche un pò le vibrazioni ...però nella posizione più alta la sella rimane un pelo puntata in avanti, cosa che rende leggermente più scomoda la seduta
http://www.migratoria.it/public/uploadswp/editor/image/fagiano.jpg
la risposta alla domanda: "che cos'è il genio?"
Grande Zio!
(se non ti ricordi di me, sono quel pirla che ha apostrofato quel nostro forumista grande e grosso e per mia fortuna oltremodo gentile, scambiandolo per un cameriere e fregandogli la birra al Cri Cri...:violent1:)
drummer62
25-04-2011, 20:36
Pensavo che con l'umidità di oggi vi si fossero piantate le moto.
Per le moto che si piantano, citofonare Samantha Unstoppable ...
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=313509
ave
mi son rotto un po le balle del Gs 1200 e volevo cambiare mezzo
ho visto in giro qualche Guzzone Stelvio che vengono via con poco ( rapportato al gs, naturalmente)
ce' qualcuno che ce l' ha e mi fa un po di spiega sul mezzo?
lascia proprio perdere. NON prenderti una moto se si può peggiore del GS.
Se vuoi cambiare fatti la triumph 800 XC quela enduro ,e solo quella!
Se vuoi un boxer fatti un'ADV o una HP2 Enduro, o una RT
Sì però fan tutti le stesse moto, turistiche, enduro....il solito:mad: vorrei un nuovo California, una custom-cruiser nuova.... oppure mi prendo una Bellagio e la trasformo con Ohlins davanti e dietro, borsa destra stile HD e motore 1200, seppoffà e se non si danno una svegliata dovrò arrangiarmi;)
Queste impressioni le ho scritte su un altro forum nell'ottobre 2009:
"ho avuto la possibilità di provare la GUZZI STELVIO NTX.
Vi propongo le mie impressioni, comparandola nel contempo con la GS, cosa naturale visto che la Guzzi dovrebbe essere la sua antagonista più accorsata.
Sulla STELVIO ho fatto un girello di un'oretta, in città e dintorni per cui la mie sono giusto impressioni, ma mi è bastato per farmene un'idea.
Cominciamo col dire che la NTX pesa quanto la GS ADV, ma da fermo è molto più facile da gestire e spostare perchè ha la sella a soli 83 cm. da terra.
Ha un raggio di sterzo "normale" ma inferiore a quello del GS che è però particolarmente stretto e consente di gestirla meglio della Guzzi nel traffico molto intenso.
I comandi, le manopole, le leve e tutta la componentistica appaiono davvero ben curate e di buon livello.
Qualche problema di "incastro" me lo ha dato il sistema di regolazione del cupolino, ma nulla di tragico.
Il cavalletto laterale è un pò difficile da trovare ma anche qui nulla di tragico.
Accendo il motore e ...... Azzz Gran bel sound!!
Molto meglio di quello di tutte le Guzzi sulle quali ero salito!
Peccato che si abbia la sensazione di essere seduti su un ...... martello pneumatico!
Ipotizzo che sia perché la moto è fredda, ma poi mi renderò conto che anche a caldo ha vibrazioni notevoli e notevolmente fastidiose.
La posizione di guida è molto comoda ed ergonomica, anche se dopo un'oretta mi cominciavano a dolere le parti basse. La colpa imho è della sella che costringe, un pò come sul GS STD, ad assumere sempre la stessa posizione. Se cerchi di sederti più dietro finisci con lo scivolare in avanti!
Però la sella della STELVIO è decisamente più dura di quella del GS!!
Le gambe sono più piegate ed il busto più flesso in avanti rispetto al GS.
Ingrano la marcia e..... CLONK!
Che bello!! Mi sembrava di stare sulla mia moto!!
Esattamente lo stesso "cambiaccio" rumoroso sia in cambiata che in scalata!
La corsa della leva è un pò più lunga ma il cambio tutto sommato è preciso.
La frizione è leggermente più dura della GS ma non affatica.
In compenso non fa i rumoracci in attacco e stacco che fa la frizione BMW!
La trasmisisone secondaria invece è davvero rumorosa!
Ha un "lamento" costante simile a quello che faceva la vecchia FIAT 500 in 1^ marcia o in retromarcia.
Veniamo ora agli altri dettagli:
MOTORE: Bel sound, e ottima coppia. Peccato che sotto i 2000 giri dia la sensazione di avere la tendenza a spegnersi, per cui non mi riusciva di partire con un fil di gas come faccio di solito col GS.
Superati i 2500 giri però tira bene e dopo i 5000 diventa davvero divertente.
Posso dire che è un pò più brillante del GS anche se l'allungo non mi è piaciuto, nel senso che ad un certo punto il motore pare murare, e si rifiuta di salire!!
Non so se sia colpa della moto nuovissima (la stessa data a star Bikers per la prova su strada) o, più probabilmente degli ultimi due rapporti del cambio, imho, un pò troppo lunghi!
Infatti, anche avendo spazio, in città difficilmente sono riuscito a mettere la 5^ e mai la 6^!
SOSPENSIONI: Non ci siamo!!
Sono certamente molto rigorose se l'asfalto è liscio e la moto risulta incollata al suolo, ma sul pavè e sui fossi sono davvero troppo rigide!!
Vorrei proprio vederla questa Stelvio in fuoristrada!!
Sembra di stare su un motard!!
Nulla a che vedere con la capacità di assorbimento del telelever/paralever!
Però l'anteriore non risente degli avvallamenti e/o tombini sulle curve, nel senso che pur essendo rigido, la moto non si sposta nè si scompone.
TELAIO: Come sempre sulle moto italiane perfetto e piuttosto rigido.
FRENI: Non mi son piaciuti. Forse è colpa dell'ABS ma la frenata non era affatto modulabile. Se volevi rallentare pareva non frenasse, se poi stringeva appena un pò in più la leva, frenava troppo forte!
Praticamente lo stesso difetto delle BMW di qualche anno fa dotate di ABS e servofreno.
Inoltre l'ABS sul porfido entrava piuttosto spesso sul posteriore!
LA PROTEZIONE AEREODINAMICA: anche qui la cosa è strana. Col cupolino tutto basso si prende vento in faccia. Quando lo alzi tutto e vai piano ti crea vortici, Se invece vai forte, funziona a dovere.
Il miglior compremoesso per la mia altezza è stato regolarlo a metà!
Comunque anche la protezione aereodinamica è inferiore a quella del GS!!!
SU STRADA: bella, godibile ed intuitiva, ma la devi "guidare" di più di quel che faresti con un GS (che notoriamente ha il "pilota automatico"). E' molto divertente e ti sembra di stare quasi su una motard.
Nel misto stretto va benissimo, e sui curvoni veloci l'avantreno è inchiodato a terra!
In AUTOSTRADA: Come ho detto la moto è un pò lenta a prendere velocità nelle marce alte e le vibrazioni si fanno sentire davvero molto ed in modo fastidioso, soprattutto sulle manopole e pedane. Anche la protezione aereodinamica palesa i suoi limiti.
In città: Ti asseconda perfettamente!! Salvo quanto detto sullo sterzo sembrva di stare sul GS
Ultima "caratteristica" è l'estetica!
O piace o non piace, ma non credo si possa dire che lascia indifferenti!
Riassumo:
Mi è piaciuto:
Motore
Finiture generali
Telaio
Ergonomia
Non mi è piaciuto:
Trasmissione finale
Modulabilità freni
Protezine aereodinamica
Vibrazioni
Comfort sella
Sospensioni
In conclusione: ......
La Stelvio è forse più un motardone addolcito che una maxienduro stradale, e se questa è l'antagonista principale della GS, (e sulla carta tra cardano ecc. dovrebbe esserlo) credo che in BMW possano dormire sonni tranquillissimi!!
L'unica cosa davvero allettante è il prezzo.
La porti a casa accessoriata di tutto punto e scontata con 13.000 euro, contro il 18.000 di una BMW ADV a parità di accessori.
Detto ciò .......
....... io non cambierei mai la mia GS con la Stelvio "
Tenete conto che in questo primo assaggio la parametravo alla GS 2005 che avevo allora.
Poi, nel marzo 2010, dopo aver preso il GS 2010, ho provato anche la versione standard e queste sono state le mie impressioni ....
"Ho riprovato la Stelvio ma questa volta in versione "standard".
Confermo al millesimo tutte le sensazioni positive e negative espresse nella prima prova e cioè:
Mi è piaciuto:
Motore
Finiture generali
Telaio
Ergonomia
Non mi è piaciuto:
Trasmissione finale
Modulabilità freni
Protezine aereodinamica
Vibrazioni
Comfort sella
Sospensioni
con l'aggiunta tra i difetti di:
una frizione nettamente più dura e faticosa da azionare!
un motore un pò più vuoto ai bassi e che poi tira bene oltre i 5000.
In "problema" maggiore però è stato che ora il mio termine di paragone è la GS 2010 rispetto alla quale ....
.... la Stelvio mi è sembrata davvero un cancellone!!! "
E questo è quanto!;)
Memobon... prova, magari noleggiala per mezza giornata che è meglio, decidi tu se è un cesso o no. Qui di attendibile ci sta nissuno:lol:
Zio Erwin
25-04-2011, 20:50
la risposta alla domanda: "che cos'è il genio?"
Grande Zio!
Certo che mi ricordo....:):D
Però avrei preferito la pulzella che avevo di fianco....:lol:
Zio Erwin
25-04-2011, 20:53
.... la Stelvio mi è sembrata davvero un cancellone!!! "
E questo è quanto!;)
Bella recensione, precisa, dettagliata, fatta da uno che l'ha guidata.....
Come la volevano i sapientoni....
Il risultato però è lo stesso del mio....
Forse io sono stato troppo sintetico....??
:lol:
fastfreddy
25-04-2011, 20:54
La Stelvio è forse più un motardone addolcito che una maxienduro stradale
...ah ecco, allora c'é qualcuno che la pensa come me su questa cosa :) ...a me piace anche per questo non dovendoci andare troppo in giro ...trovo bello anche il motore e con questa ciclistica veloce è molto divertente per il corto e medio raggio (per il lungo io consigliavo, a ragion veduta, il GS)
Bella recensione, fatta da uno che cià il GS:lol::lol::lol:
mangiafuoco
25-04-2011, 20:57
Appena si parla di Guzzi arriva lo Zio...è proprio cotto!! :lol:
Zio Erwin
25-04-2011, 20:59
Ciao Mangiafuoco,
Ce n'è anche per te se vuoi.....
Tu però del fagiano hai solo l'ala destra.....
:lol::lol::lol:
Io l'ho comprata, dopo il GS 1100,1150, 3 1200 adv e k1300gt ho deciso per la Guzzi. A dire il vero faccio parte di quelli che dicono che il 1150 e stata l'ultima vera BMW con quel solido avantreno,una meccanica minimalista e quella giusta cavalleria che ti fanno percorrere km. in modo rilassato. a mio giudizio la Guzzi NTX 2011 assomiglia un po' alla 1150. Se non darò soddisfatto a pieno posso sempre ricomprare bavarese.Di certo non ho fatto un affare,pensate che ho dato in permuta la kgt del 11/2009 e ho aggiunto anche qualche euro.
Urca, l'hai comprata? Ma sei pazzo a dirlo così.....:rolleyes:
PS concordo, cambiare moto non è una gran cosa, ricambiare è facile:cool:
prima di comprare ho cercato di parlare con meccanici specializzati in MG, ne è risultato che pur non essendo immuni da problemi sono meno problematiche delle nordiche che a dire il vero sono buone moto ma devo dire che ancora migliore delle moto è il marketing BMW.Sono rare le concessionarie che ti coccolano come le BMW anche nei momenti più critici.
[QUOTE=tonigno;5733179]
.... la Stelvio mi è sembrata davvero un cancellone!!! "
E questo è quanto!;)
Bel finale, mi piace. :)
E bella anche la tua moto! Solo che qualcuno qui la snobba, specialmente l'Adv 2010, ti prego Tonigno, non piastarla mai.:lol::lol::lol::lol:
Ma i giornali le prove serie non le fanno più?
Velocità massima nelle varie marce.
Accelerazine 0-100, 0-200.....
Ripresa nell'ultima marcia....
Consumi.....
Prove al banco per verificare potenza e coppia.
Peso effettivo.
Dopo questi dati oggettivi, ben vengano le varie impressioni.
L'anno scorso avevo provato la Stelvio ntx e mi era piaciuta molto!
Una moto che reputavo non avesse nulla da invidiare al GS!
Ottime finiture, ottimo motore, ottimo cardano (migliore di quello bmw), solo l'agilità non mi aveva convinto del tutto.
Poi ho avuto modo di provare il GS versione bialbero: a mio parere il miglior boxer di bmw!
Due settimane fa ho provato la Stelvio versione 2011: ho ritrovato una moto sempre ottima e ora anche più agile (penso il risultato delle forcelle di minor diametro), ma il motore per me ora paga dazio a quello bmw.
giessehpn
26-04-2011, 11:33
Stessa impressione di Steve a proposito del motore: paga dazio e non poco IMHO. Tutto il resto mi sembra ok.
chuckbird
26-04-2011, 11:50
Ottime finiture, ...
Io ho provato un sacco di volte parecchi modelli di moto Moto Guzzi...Stelvio compresa. Al contrario di te, nonostante non possa assolutamente lamentarmi del motore, tipico italiano, quindi più incazzato del corrispondente boxer...sono rimasto, come ho già detto altre volte, TOTALMENTE deluso dalle rifiniture e dalla qualità complessiva percepita.
Ho estratto dei particolari dalla foto del cockpit fotografato dall'amico forumista che ha gentilmente postato le foto più in alto nel thread.
Essi riassumono dei particolari la cui realizzazione è di fattura completamente economica, trasandata e superficiale.
Te li riporto:
http://img808.imageshack.us/img808/8324/comandistelvio.png (http://img808.imageshack.us/i/comandistelvio.png/)
http://img846.imageshack.us/img846/2633/stem.png (http://img846.imageshack.us/i/stem.png/)
http://img534.imageshack.us/img534/2882/quadrot.png (http://img534.imageshack.us/i/quadrot.png/)
Purtroppo non ho a portata di mano foto che ritraggono la "spettacolarità" di quanto presente all'interno della muso sotto al gruppo ottico.
La sensazione è quella che avranno utilizzato una fornitura di plastiche derivate dal riciclo delle bottiglie di acqua minerale...
Per il resto ciclistica e confort di marcia non sono assolutamente equiparabili al GS. Molto probabilmente ciò è dovuto al maggior taglio sportiveggiante della Stelvio. Di certo è una moto che non ti rimane impressa per il comfort e, imho, anche la personalità è alquanto limitata...almeno per il prezzo...tant'è che le Stelvio sono quasi delle mosche bianche.
giessehpn
26-04-2011, 12:04
Sulla qualità delle finiture e di certi "dettagli" concordo in pieno con il messaggio 246. Un'altra chicca sono telai portaborse e borse del modello ntx.
..effettivamente i telai portaborse della ntx danno proprio l'idea di qualcosa di posticcio....
Comunque, anche per coerenza nel giudicare e confrontare particolari o finiture in genere, qualcuno mi può indicare la differenza di prezzo (a parità di allestimento) tra la Stelvio e il GS? Grazie.
chuckbird
26-04-2011, 12:49
Comunque, anche per coerenza nel giudicare e confrontare particolari o finiture in genere, qualcuno mi può indicare la differenza di prezzo (a parità di allestimento) tra la Stelvio e il GS? Grazie.
Questa coerenza è uno dei pochi casi di coerenza inutile.
La differenza di prezzo tra GS e Stelvio sussiste...ma siccome la Stelvio è una moto che costa 14000 euro...per 14000 euro i particolari sopracitati non sono ammessi tant'è...che ribadisco...il mercato non ha dato ragione alla moto nonostante costi meno in valore assoluto.
Questa coerenza è uno dei pochi casi di coerenza inutile.
La differenza di prezzo tra GS e Stelvio sussiste...ma siccome la Stelvio è una moto che costa 14000 euro...per 14000 euro i particolari sopracitati non sono ammessi tant'è...che ribadisco...il mercato non ha dato ragione alla moto nonostante costi meno in valore assoluto.
..Cuck posso anche concordare con te, quando giustamente mi fai notare che per quel prezzo quei particolari sono inadeguati...
Ma dissento totalmente quando mi dici che il mercato non ha dato ragione alla moto proprio per quei particolari!!
Mi vorresti dar da intendere che molti (potenziali) acquirenti non hanno comperato la moto per (che so') la fattura troppo economica dei blocchetti elettrici al manubrio??? Ma dai....
Le ragioni sono ben altre!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |