PDA

Visualizza la versione completa : novita': fari al Radon


Gary B.
19-04-2011, 07:29
www.gizmodo.com/radon-light_bulbs.htm

In pratica, una nuova tenologia che, sfruttando la emissione di particelle alfa, riesce a produrre una luce estremamente vicina allo spettro solare ma, qui viene il bello, consumo di energia irrisorio, sfruttando le collisioni delle particelle, grandezza di una normalr lampadina bulbo.
Presto applicazioni per pubblica illuminazione, fari per auto e motoveicoli, etc., etc.

63roger63
19-04-2011, 08:51
Stiamo parlando di gas radon?!? (domanda retorica) :mad:

"L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), attraverso l’International Agency for Research on Cancer (Iarc), ha classificato il radon appartenente al gruppo 1 (http://monographs.iarc.fr/ENG/Classification/crthgr01.php) delle sostanze cancerogene per l’essere umano."
http://www.epicentro.iss.it/problemi/radon/radon.asp

...è giusto...in previsione di nuove centrali nucleari è meglio alzare prima il llivello delle radiazioni...
...visto mai che tutte insieme ci facciano male...:confused:

63roger63
19-04-2011, 08:55
Se il Dott Robert Bruce Banner con i raggi gamma è riuscito a diventare verde...noi con i raggi alfa in che cosa ci trasformeremmo?...
http://magazine.libero.it/c/img52/fg/11/11417/2008/1/4.jpg

Roberbero
19-04-2011, 10:57
Il Gas Radon è il maggior responsabile dopo il fumo di sigaretta dei tumori al polmone.
E' un gas che esce dal terreno ed essendo 7 volte più pesante dell'aria stratifica al suolo, quindi è un pericolo per chi dorme nei piani bassi non arieggiati.

Le particelle alfa sono la parte più pericolosa della radioattività. la più ionizzante, per fortuna la meno penetrante, è pericoloso quindi se ingerita o inalata, se fosse sigillata non darebbe problemi, come immagino sia per la lampadina.

Certo le 2 cose insieme, alfa e radon, sono un pò inquietanti però è abbastanza semplice renderle inoffensive, vedremo.

Mcfour
19-04-2011, 11:08
Infatti la statistica di tumori al polmone è più alta per chi ha dormito in campeggio...

gianni bmw
19-04-2011, 11:14
Così anzichè avere un fascio di luce avremo il RAGGIO DELLA MORTE :lol::lol::lol:

Animal
19-04-2011, 14:57
...mmmmmmmmmmmmm.....vedo già una soluzione per i rompiballe in mezzo alla strada ................

er-minio
19-04-2011, 15:05
Il Gas Radon è il maggior responsabile dopo il fumo di sigaretta dei tumori al polmone.

Allora posso ricominciare a sniffarmi quello che esce dalla Remus?

zerbio61
19-04-2011, 15:19
avremo la luce che uccide !!!!!

chuckbird
19-04-2011, 15:21
Bè fino a quando il gas radon rimane intrappolato nel vetro del bulbo (che potrebbe tranquillamente essere blindato e spesso un centimetro)...sarebbero da valutare gli ulteriori effetti collaterali.
I raggi alfa hanno bassissimo potere di penetrazione e sono totalmente innoqui già a pochi centimetri di distanza dalla fonte originaria.
Imho sono ben più pericolose le polveri sottili che ogni giorno respiriamo senza accorgecene...

Dogwalker
19-04-2011, 16:02
Qualcuno di voi forse, come me, va in giro con un orologio degli anni '70, con i fosfori originali di un bel colore verdino.
Beh, quei fosfori sono caricati al trizio, che è un emettitore alfa.
La cosa però non è pericolosa per chi indossa l'orologio, in quanto i raggi alfa, che vengono fermati anche da un foglio di carta, non possono passare ne il vetrino, ne la cassa.
Peggio se avete un orologio degli anni '50 o dei primi '60, ad esempio uno Speedmaster di quegli anni, con i fosfori giallini.
Perchè quelli sono caricati al radio, che è un emettitore gamma, e le radiazioni passano sia il vetrino, che la cassa.

DogW

wgian1956
19-04-2011, 16:07
gia', li immagino i GS con fari e faretti al radon x illuminare a giorno le piste del desert....oopss....le vie che portano al bar...;););)

aspes
19-04-2011, 16:16
io saro' vecchio e scemo, ma se negli anni 70-80-90-2000 non sentivamo la necessita' di tutte queste luminarie e i fari originali non erano neanche lontanamente efficienti come quelli odierni, c'e' poi tutta questa necessita' di faretti e farettini? mi chiedo poi se tutti i guerci siano su bmw, dato che su moto di altre marche faretti non se ne vedono....

iw6bff
19-04-2011, 17:22
avremo la luce che uccide !!!!!

Poi passeremo ai fuochi fatui!
Lamps
Ettore

Roberbero
19-04-2011, 17:53
Saranno indispensabili, per la bmw almeno, cosi gli daremo 2000 euro per illuminare il parcheggio del bar.

wgian1956
19-04-2011, 18:18
è perche' alcuni GSiisti vogliono sempre e solo il top dei top.....

vertical
19-04-2011, 18:54
ho appena acquistato una mucca xenata dal vecchio proprietario (diciamo precedente sennò si ica@@a :lol: ),e personalmente quelli che li montano moto e auto mi hanno sempre dato...disagio,ad incrociarli o ad averli dietro (a debita distanza,non fraintendiamo). Sull'altra moto ho un normalissimo faro,e sarà che è stato ben studiato,mi sono sempre trovato bene.
Mo che faccio,demodifico? Effettivamente anche questo di luce ne fa,ma ho sempre la sensazione di mettere a disagio chi mi incontra,anche se fino ad ora nessuno si è fatto sentire....:confused:

zergio
19-04-2011, 19:22
................ (http://www.gizmodo.com/radon-light_bulbs.htm) qui viene il bello, consumo di energia irrisorio,...............

però le montiamo su auto minimo 3000cc e su moto minimo 1200cc.

ci teniamo al consumo, noi.

SKA
19-04-2011, 20:54
:)La foto sopra non descrive gli effetti dei raggi gamma, ma del teletrasporto.:(


Dott Robert Bruce Banner (http://www.thehollywoodgossip.com/gallery/as-bruce-banner/)

The Fly, Jeff Goldblum (http://www.google.it/search?hl=it&gbv=2&tbm=isch&sa=X&ei=2dmtTfbFFovzsgargrnXDA&ved=0CDEQBSgA&q=the+fly+jeff+goldblum&spell=1&biw=1366&bih=686)

:lol:

paolo b
19-04-2011, 21:40
(..) su moto di altre marche faretti non se ne vedono....

In effetti.. :lol::lol:

http://www.mercatinoharley.com/usato_harley_davidson/media/annunci/1596/superbig/1285686588.jpghttp://img.kijiji.it/19/e3/19e329e92339cdd0fe7f2c447c594a0c_big.jpghttp://negozio.grayindian.it/images/Art.%20650MG.jpg?osCsid=26f5156693b81cb3f022d6bc49 a45a4fhttp://isaac.guidasicilia.it/foto/prodotti/N/prd_33473_0788_1229514550651_N.jpghttp://www.100motori.it/uploads/MotoGuzziStelvio12004VNTX_06.jpghttp://www.bachecaannunci.it/adpics/dscn0903494.jpghttp://www.pianetariders.it/wp-content/uploads/2008/10/ducati-multistrada_avventurosa.jpghttp://img205.imageshack.us/img205/3590/p1020421tm2.jpg

ZioTitta
19-04-2011, 21:49
Fari al radon non ne ho ancora visti, ma in giro c'e' pieno di quelli allo stronzio !

chuckbird
19-04-2011, 22:04
...pare che l'effetto dello stronzio nel cesio sia fenomenale!

63roger63
19-04-2011, 23:22
è perche' alcuni GSiisti vogliono sempre e solo il top dei top.....

Il meglio del meglio del meglio...Signore!!!!! :lol:

http://www.youtube.com/watch?v=g2vzG_bT68k

63roger63
19-04-2011, 23:29
:)La foto...



Pignolo!

:lol:

aspes
20-04-2011, 10:07
In effetti.. :lol::lol:



dai, non farmi l'esercizio di trasformare i casi particolari in casi generali, la situazione media la vediamo su qualunque strada...

lgs
20-04-2011, 10:11
io saro' vecchio e scemo,

Io sono già vecchio e scemo. E ti do ragione sul merito.

Poi ognuno sulla sua moto ci fa quello che ci vuole, figuriamoci. Il mio Givi è pieno di patacchini, per esempio. Ma non perchè così mi vedono meglio, solo perchè mi piace.

teodoro gabrieli
20-04-2011, 11:23
con tutto quello che siamo abituati ad inaliare e ingurgitare ai giorni nostri il radon ci fà una pippa.
:cool:

chuckbird
20-04-2011, 11:57
Io penso che l'utilità maggiore di questa tecnologia non sia sui mezzi di trasporto quanto in diversi altri ambiti di utilizzo.
Pensate ad esempio che bello potrebbe essere per un fotografo disporre di luce solare quando scatta le sue foto in studio o in condizione di scarsa luminosità :)
Gli interventi da fare su moto ed auto sono quelli volti ad implementare l'illuminazione dinamica vedi ad esempio i fari adattativi sulle nuove K1600...
Pei se c'è qualcuno che per illuminare la carreggiata vuole andare in giro con il colorimetro...è un altro paio di maniche...

63roger63
20-04-2011, 15:06
Pensate ad esempio che bello potrebbe essere per un fotografo disporre di luce solare quando scatta le sue foto in studio o in condizione di scarsa luminosità :)
...
Fermi così...ancora un'attimo...dite CISSSSSSSSSSS....





FLASH!
http://www.inilossum.com/2gue_image/2guerr5582.gif

Animal
20-04-2011, 15:09
Beh, quei fosfori sono caricati al trizio, che è un emettitore alfa.


..... ho le pistole con le tacche di mira e mirino al trizio.....ma è talmente piccola la "dose" che comunque non fa nulla.....

...nelle istruzioni però, gli Americani scrivono che potrebbe essere dannoso......

63roger63
20-04-2011, 15:19
Anche una piccola dose di cianuro è sopportabile...a patto che poi non si sommino altre dosi...

Così vale anche per le radiazioni...che vanno sommate a :
-radiazioni naturali
-radiazioni mediche (RX TAC)
-radiazioni "umane" (Chernobyl, Fukushima...e tutte le armi nucleari provate dal 1945 in poi)

chuckbird
20-04-2011, 15:24
..... ho le pistole con le tacche di mira e mirino al trizio.....ma è talmente piccola la "dose" che comunque non fa nulla.....


Ehm off-topic...mi interessa la questione.
A che pro sono caricate al trizio?

chuckbird
20-04-2011, 15:26
Roger...le radiazioni alfa hanno un bassissimo potere penetrante, è fisica, non parliamo a sentimento.
Le particelle alfa penetrano lo stato superiore della pelle solo se l'emettitore è a diretto contatto con essa altrimenti vengono fermate...
I raggi gamma sono quelli micidiali infatti sono necessari materiali ad alta densità per bloccarli (acciaio/piombo/cemento)...

63roger63
20-04-2011, 15:30
Roger...

Giusto non ci avevo pensato...:confused:
D'altronde un tumore sulla pelle è facilmente asportabile rispetto ad uno interno...:mad:

Ma si dai...vediamoci meglio...e poi non vediamoci più...
http://static.tuttogratis.it/fotogallery/364X400/17845/tomba-horror.jpg

chuckbird
20-04-2011, 15:35
:lol::lol::lol:

Va che mica ti sto dicendo che le radiazioni alfa fanno bene.
Ti sto dicendo che nel caso della tecnologia di illuminazione o in genere, i danni dei raggi alfa sono estremamente prevedibili e facili da evitare.
Preoccupati dei guidatori della domenica o del riscaldamento globale...i raggi alfa sono di secondaria importanza fidati :lol::lol::lol:

63roger63
20-04-2011, 15:36
non parliamo a sentimento...

Ma no dai parliamo anche a sentimento...;)

Ipotizziamo che l'illuminazione pubblica sia tutta al "radon"...ipotizziamo che anche le lampadine di casa siano al "radon"...e perchè no anche quelle die nostri mezzi.

In un'ipotesi del genere chi mi ipotizza l'esposisizione e l'assorbimento (solo a livello epiteliale) ai raggi alfa?
:confused:

chuckbird
20-04-2011, 15:39
Ipotizziamo che l'illuminazione pubblica sia tutta al "radon"...

Ma cosa ipotizzi a fare una cosa del genere... :lol::lol:
Ipotizziamo allora che ogni casa debba disporre di un proprio reattore a fissione, dai...

Dogwalker
20-04-2011, 15:46
..... ho le pistole con le tacche di mira e mirino al trizio.....ma è talmente piccola la "dose" che comunque non fa nulla....
Anche perchè il tempo che passi a guardare nel mirino della pistola, o comunque con la pistola in mano, è scarso, e, soprattutto il trizio nelle mire dovrebbe essere incapsulato, non libero come nei vecchi fosfori, e quindi le emissioni alfa vengono fermate dalla capsula.
Anche alcuni orologi attuali hanno i fosfori al trizio, ma incapsulati appunto, come delle minilampadine.
http://www.enforce-logic.co.uk/images/traser_logo_03.jpg

DogW

chuckbird
20-04-2011, 15:46
Mi spiegate a cosa serve il trizio nel mirino?

63roger63
20-04-2011, 15:47
... fidati...

Lo dissero anche i generali americani ai soldati che mandarono vicino allo scoppio di una bomba nucleare...tanto per vederne gli effetti sul fisico umano.

"fidati...son solo radiazioni, completamente prevedibili e facili da evitare"

R.I.P.

chuckbird
20-04-2011, 15:52
Erano altri ambiti con altri (discutibilissimi) interessi...i politici hanno da sempre nascosto cose terrificanti. Gli scienziati dicono le cose per via scientifica...quindi se a te sono arrivate cazzate fidati che al 99,9% è opera di politici/religiosi.

Il nostro presidente del consiglio ad esempio sostiene che il nucleare consiste in una "divisione di cellule"... vedi un pò te... http://www.youtube.com/watch?v=T6nMm0-zhm8

Dogwalker
20-04-2011, 15:53
Mi spiegate a cosa serve il trizio nel mirino?
A disegnare un puntino luminoso sul retro del mirino, e due ai lati della tacca di mira, in modo da poter mirare al buio, o comunque nella penombra, quando sarebbe difficile allineare delle mire semplicemente nere.

DogW

chuckbird
20-04-2011, 15:55
Chiarissimo...non ci avevo mai pensato.
Grazie 1000!

63roger63
20-04-2011, 15:55
...reattore a fissione...


Mi sentirò leggero quando arriveremmo a quello a fusione. ;)

Animal
20-04-2011, 15:59
...grazie dog!!.....stavo rispondendo ma sono al telefono ......

chuckbird
20-04-2011, 16:00
Eh mi sa che sarai molto leggero...perchè fino a quando verrà resa operativa la prima centrale a fusione capace di produrre più energia di quanta ne consumi per raffreddarsi ci vorranno almeno 50 anni ...nelle più ottimistiche delle ipotesi :lol:

63roger63
20-04-2011, 16:05
Erano altri ambiti con altri (discutibilissimi) interessi...


Qualche giorno fa il Commissario Europeo all'energia, inerente all'incidente di Fukoshima, ha detto:
"Tutto ciò che si riteneva impensabile in qualche giorno è avvenuto"


Ora dico io:
"siamo nel 2011 e non nel 1946...e a tutt'oggi sull'atomo e la sua utilizzazione c'è da scoprire ancora tanto...in positivo e negativo....e soprattutto, da non sottovalutare, ci sarà sempre una questione politica e di interesse per il suo sfruttamento."

PATERNATALIS
20-04-2011, 16:07
Io uso da tempo come lampada un tubo di Crookes. Mi permette di vedere DAVVERO in profondita' ed e' anche fighissimo esteticamente. L' ho fregato in radiologia e non se ne sono nemmeno accorti. Il problema sono i 23 Kv di alimentazione, a volte il canbus va a quel paese.:lol::lol:

63roger63
20-04-2011, 16:08
Eh mi sa che sarai molto leggero...


A quello mi riferivo con leggero...ma il pensiero va sempre alle generazioni future.

chuckbird
20-04-2011, 16:11
Qualche giorno fa il Commissario Europeo all'energia, inerente all'incidente di Fukoshima, ha detto:
"Tutto ciò che si riteneva impensabile in qualche giorno è avvenuto"


Chi lo riteneva impensabile??? :lol::lol::lol:

I politici...non di certo gli scienziati.
Queste frasi, queste opinioni, arrivano - praticamente sempre - da pataccari in giacca e cravatta che mostrano la loro faccia di culo in tv e ripetono a pappagallo discorsi preparati a tavolino.

Cmq mi tiri fuori esempi che coinvolgono interessi e ambiti di applicazione che poco hanno a che fare con l'oggetto del topic...ovvero l'illuminazione al radon a mezzo del decadimento alfa...

63roger63
20-04-2011, 16:28
da pataccari in giacca e cravatta che mostrano la loro faccia di culo in tv e ripetono a pappagallo discorsi preparati a tavolino.


...guarda caso son quelli che mandano avanti il Mondo...o indietro. :confused:

PATERNATALIS
20-04-2011, 22:41
Se posso dirla tutto il sito mi sembra uno di quelli lievemente fake....

Agente Smith
20-04-2011, 23:02
radon a random