PDA

Visualizza la versione completa : moto ed ernia del disco cervicale


Lordmastro
10-04-2011, 22:18
mi è stata diagnosticata venerdì scorso. qualcuno di voi ne soffre?
potro continuare ad andare in moto? la moto può esserne la cusa?:(:(:(:(:(

ffrabo
10-04-2011, 22:47
l'ernia, a seconda della localizzazione e della gravità, può essere asintomatica o dare fastidi importanti. Circa 12 anni fà, in seguito ad un brutto tamponamento, mi diagnosticarono 2 ernie cervicali che all'inizio dopo l'incidente mi procurarono formicolii alle mani e bruciori alla radice del collo molto fastidiosi, parlai con lo specialista che mi aveva fatto la R.M.N. riguardo il mio futuro, ma non mi disse nulla di certo a riguardo. Comunque piano piano i disturbi sono scomparsi ed ora da diversi anni non ho più niente e naturalmente vado sempre in moto.
Ti auguro di avere la mia stessa soluzione.

Mark65
10-04-2011, 22:49
mi spiace,io sn stato operato 2 volte di ernia del disco!!!! e ne hò un'altra,ma continuo imperterrito ad'andare in moto e ci andro finchè avrò la forza di salirci e di tenerla!!!:lol::lol:
ora per quella cervicale sò che è fastidiosa e forse peggio della discale..ma un consiglio che ti posso dare ,non ti abbattere e vivi alla giornata,io hò risolto cn una dieta per togliere peso 22kg!:rolleyes::rolleyes:e poi hò trovato un medico chirurgo anestesista che mi hà fatto dei trattamenti con punture lombari (c'è stato un periodo che nn camminavo nemmeno) facendomi rinascere....quindi organizzati andando dà uno specialista,lascia perdere agopuntura,chiropratico o rimedi della nonna....ti serve uno con le palle del settore e solo lui ti dirà eventualmente se è dà operare oppure no e non'è detto che lo sia!!!....non credo che la causa sia la moto per l'ernia cervicale......
più di questo nn posso dirti......:!:
spero di esserti stato utile....e ti faccio i migliori auguri!!;););););)

ugo ficsetti
11-04-2011, 10:28
Mal comune.... io ho due protrusioni (ernie non ancora espulse) un ernia conclamata C3-C4 ed un artrosi cervicale con becchi osteofitici..... Ti dirò che i fastidi sono abbastanza sopportabili: Parestesie alle dita, dolori al collo e qualche vertigine. Il tutto non mia ha mai impedito di godermi la moto e di andare in palestra, ovviamente adottando qualche cautela, quindi non disperare e soprattutto non smettere di andare in moto, i benefici che ne ottieni a livello psicologico curano più di qualsiasi medicina.

letterale
11-04-2011, 11:10
Quellidellerniacervicale: circa 10 anni fa ero in uno stato un po' complicato causa ampia ernia calcificata a livello C5-C6 + varie ed eventuali + osteofiti a tutt'andare.

Sintomi: fastidi alle mani, doliri intensi al collo, difficoltà a girare la testa.

Cure: sedute da specialista per rieducazione posturale, seguiti consigli su ginnastica e tecniche di rilassamento. Ripetute più e più volte.

Ora va molto meglio ma continuo a convivere con una sensazione/impressione di vulnerabilità ai movimenti del collo.

Nel frattempo andai / vado / andrò in moto comunque.

umberto58
11-04-2011, 12:07
ne ho avute 3 di ernie cervicali. 2 laterali, che sono quelle che danno fastidio ed una centrale. al primo attacco il dolore a collo spalla e braccio destro era tale che non riuscivo neppure a coricarmi, dormivo a tratti solo seduto sul divano; disperato perchè gli analgesici che prendevo a fiumi (sono anestesista-rianimatore) mi davano pochissimo beneficio, mi feci fare da un collega una peridurale cervicale e la vita è cambiata. una volta che sono stato bene mi sono sottoposto a delle trazioni cervicali che faccio ancora 1 o 2 volte l'anno ed ora vado tranquillamente in moto. importante è un buon casco che privilegi leggerezza e stabilità alla silenziosità. che tu faccia vedere TAC e RMN ad un buon neurochirurgo che escluda la necessità di un intervento chirurgico e che quando non stai bene lasci la moto in garage

mistermucca
11-04-2011, 12:30
Vedo che la famiglia è grande....mal comune mezzo gaudio.....come a molti di voi pure a me hanno diagnisticato, circa un anno fa, ernia a C3 e C4 oltre che problemi alla cervicale....periodo bruttissimo con forti dolori ed immobilità.....volevano operare ma per ora mi sto dedicando ad una attività fisica, in palestra e da fisioterapista, più mirata che ha risolto quasi completamente la situazione anche se so che il problema di fondo rimane.
La moto non l'abbandono anzi devo dire che a stare per ore in sella da meno problemi che stare seduto alla scrivania ad usare il mouse......a volte la passione fa miracoli.........
Purtroppo, come ho imparato, ogni caso è soggettivo...
auguri!!

enzogaliffi
11-04-2011, 12:50
Soffro da un anno, diagnosi: protusioni a l2, l3 ,l5 con una stenosi congenita in quella zona, ho fatto un po di punture di ozono, ma acqua fresca, mi ha cambiato l'umore e un po i ritmi di vita, uso la pancerina quando faccio tragitti di piu di mezzora a tratta almeno, e quando vedo dossi o buche cerco di alzarmi leggermente per on attutire la schiena, cercherò di dimagrire di fatti mi sono inciccionito dopo la strabotta che un fisiatrami ha dato magari cercando di farmi stare meglio, ma vado in moto lo stesso, e poi qundo sto male...pace

lima59
12-04-2011, 13:55
ho subito 2 operazione a ernie del disco (L5 S1) e ora sempre allo stesso posto praticamente ne ho un'altra causata dalla cicatrizzazione dei tessuti. io dopo vari tentativi mi sono trovato bene con un osteopata che oltre a manipolazioni che eseguiva 1 -2 volte alla settimana per circa un mese mi ha consigliato della ginnastica mirata ai miei problemi e posturale. devo dire che ora praticamente lo vado a trovare per controlli ogni 4-6 mesi e riesco a fare la mia vita e sopratutto andare in moto anche per 8-9 ore senza soffrine più di tanto (a volte solo un pò di indolinzimento a livello lombare). se ti interessa ti posso dare il nome dell'osteopata che pratica nella zona di Padova.
ciao e ..... auguroni

r850gs
12-04-2011, 14:58
ma quanti siamo ???:mad: mi sa che la moto un po' c'entra.

Comunque io ho problemi sia a livello cervicale c5-c6 con artosi e osteofiti qua e la sia a livello lombare. Come molti ti hanno detto trovo giovamento con ginnastica posturale (in acqua nel mio caso) e qualche manipolazione osteopatica ogni tanto. In moto continuo ad andare ma, ad essere onesti, meno di prima ... in ogni caso finchè riesco a salirci, io vado!!

Rantax
12-04-2011, 15:21
....ne soffrò da una vita....C3 e C4.....sembrerà strano ma......la moto mi fà bene.......è quando ricompare qualche dolore.......le grandi mani esperte del mio osteopata risolvono il problemuccio...........;)

Ultransalp
12-04-2011, 16:20
io ho un emisacralizzazione di l5 s1-e da 10 anni soffro di mal di schiena. il collo no perche' stai dritto su GS,e porto sempre il casco integrale che e' leggero e sottocasco che non lascia entrare nemmen un filo d'aria... anche a sudare come un matto poi mi asciugo e riparto. mai stare al vento per asciugare le sudate. da quando non posso andare piu' in bici ho scelto la moto proprio perche' non si poteva andare in auto: la macchina fa piu' male della moto, molto di piu', a patto che tu abbia un GS. che ha escursioni delle sospensioni elevate e telelever: grandissima invenzione per i trasferimenti di carico nelle fernate e ripartenze ...la miglior moto per chi ha mal di schiena. avesse 4 cilidri per le minori vibrazioni: sarebbe perfetta.

Meis
12-04-2011, 21:34
Ciao ha tutti io ce l'ho fra L4-L5 dovuta ha uno sforzo dopo aver perso 50 kg ora ci convivo da 6 anni non è operabile però in moto ci vado senza problemi venerdì ho una ecografia perchè da un paio di mesi è ritornato il dolore e si fatica a stare a sedere ma non in sella

omar_70
12-04-2011, 21:41
Io ne ho una cervicale, ed una lombare. Ho eliminato tt ciò che più mi nuoceva, tra cui i pesi in palestra, e con gli anni, di nuoto e ginnastica posturale, ho in parte risolto.
Ma non ho mai rinunciato alla moto, o meglio, evito quelle scomode e dure e con la GS ho trovato la pace dei sensi...

franco56
12-04-2011, 21:57
la moto c'entra sicuramente ma nello stesso tempo a livello psicologico aiuta in un modo eccezionale. Tocca conviverci ma vedo che siamo tanti....

Ultransalp
13-04-2011, 12:00
Ciao ha tutti io ce l'ho fra L4-L5 dovuta ha uno sforzo dopo aver perso 50 kg ora ci convivo da 6 anni non è operabile però in moto ci vado senza problemi venerdì ho una ecografia perchè da un paio di mesi è ritornato il dolore e si fatica a stare a sedere ma non in sella
+moto - pc= "GS therapy":D

Mark65
13-04-2011, 21:50
cavolo siam un battaglione
apriamo una stanza
QUELLIDELL'ERNIA!!!!:lol::lol::lol::lol:
Prendiamola a ridere che c'è chi stà peggio dai!!!!!!
Auguroni a tutti!!!!;);););)

Omega_Lex
13-04-2011, 21:54
anch'io ce l'ho
in macchina è orribile
in moto... 2 OKI e me ne fotto

stefano portesan
13-04-2011, 22:04
presente a QUELLI DELL'ERNIA.....
ernia L5 e protusione all'S1...
Dopo un pò di terapie non invasive corro ancora in moto senza farmi problemi..
quando avrò male starò a casa:mad::mad:
a livello mentale credo sia curativo fare quello che ti piacerebbe fare...
se nasceremo un altra volta casomai cambieremo stile di vita .:)

Meis
13-04-2011, 23:16
Si si quelli dell'ernia fans club

Ultransalp
13-04-2011, 23:59
anch'io ce l'ho
in macchina è orribile
in moto... 2 OKI e me ne fotto

non prendere medicine, ma fai fisioterapia e fermati ogni tanto. nuoto, antiginnastica mezieres e vai con Dio.;)

Alby59
14-04-2011, 09:01
dopo essere stato operato due volte di ernia discale L4-L5 con inserimento di protesi......a distanza di 5 anni, continuo a perseverare nel mio " amore " !!!!!! cerco di fare tutta la fisioterapia possibile, ma quando proprio non mi reggo in piedi.....un paio di punturoni di qualche antinfiammatorio, un pò di riposo....e poi si riparte !!!!!
In questi ultimi 2-3 anni mi si è anche un pò aggravata la situazione cervicale......una discreta protusione a livello c6-c7 che mi procura fastidio e parestesie soprattutto al braccio destro. Ho seguito pure io la terapie di Umberto58 ( vari epidurali ) e come lui, devo riconoscere , che sono state miracolose !!!!!!!
Penso che certamente la pratica della moto non ci aiuti in questi ns. malanni, ma seguendo il consiglio del neurochirurgo che mi operò: " fai quello che ti senti ", penso di aver trovato il giusto compromesso !!!!!!!

un saluto a tutti !!!!!!!

Biondo
14-04-2011, 13:03
Signori vi posso assicurare che la moto con tutte qeste ernie che avete c'entra poco o niente,ve lo dice uno che lavora in sala op di neurochirurgia,vi assicuro che tutte le persone che operiamo la moto non sanno nammeno che cosa è,anzi dirò di più, i soggetti che ne soffrono di più sono quelli che lavorano in ufficio,e naturalmente chi fa lavori pesanti,ma,ripeto non ho mai sentito che la moto fa venire l'ernia discale o cervicale,fatto stesso che il mio primario gira con una Guzzi tutto l'anno.Ciao

Omega_Lex
14-04-2011, 14:27
non prendere medicine, ma fai fisioterapia e fermati ogni tanto. nuoto, antiginnastica mezieres e vai con Dio.;)

c'e una cosa che non prendi in considerazione: la mancanza di tempo:mad:

pierachi
14-04-2011, 15:58
intervengo mio malgrado da esperto in materia:mad::mad::mad::mad::mad:


operato di ernia discale 2 volte negli ultimi 20 ani l5/s1

bloccato per dolori atroci innumerevoli volte!!!!ma la moto non si tocca!!!!

soffro o rischio di soffrire molto di piu'quando o se vado in auto

oltre 10.00 km anno con il 1200 gs a 53 anni!( con le sopsensioni morbide che ha non ti accorgi di nulla)


consiglio: se non sei in fase infiammatoria non toccare la moto e rimani a letto, ma se ti senti bene vai goditela e non ci pensare.....

pierachi
14-04-2011, 16:03
apriamo una stanza per ki non ha ernie!!!! saremmo meno numerosi.....

Mark65
14-04-2011, 16:21
facciamo fà l'adesivo QUELLIDELL'ERNIA!!!!!!BELLO E COLORATO!!!!
CN I COLORI BMW!!!:lol::lol::lol::lol:
per aderire ci vuole o una TAC O RSM:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
ALTRIMENTI NISBA!!

Lordmastro
14-04-2011, 17:02
mamma quanti, non credevo...
mi sento molto meno solo! grazie a tutti

Meis
14-04-2011, 17:49
La tac ce l'ho. Domani per sicurezza vado ha fare pure un eco e vediamo cosa salta fuori di nuovo se mi tenevo i miei 50 kg in più mai avuto nulla appena dimagrito tac ernia

lovpa
14-04-2011, 23:02
Auguri a tutti i sofferenti, cmq oltre alla passione moto ne conosco un'altra che fa altrettanto bene al fisico ed allo spirito....

GS ONE
14-04-2011, 23:41
devi copriree bene la cervicale,usare un casco integrale leggero e fare molta fisioterapia in bocca al lupo

meco
14-04-2011, 23:58
mi aggiungo alla famiglia, sgangherata ma tosta a quanto vedo.
Come tanti hanno gia scritto protusioni tra L5 e S1, dai 40 anni ai 48 una vera tortura, moto era uguale a fascia lombare, senza non si poteva andare.

Poi l'istruttore di spinning mi ha preso di mira, ha guardato come stavo sulla bike, ha guardato le radiografie e mi ha messo la bike su delle misure che a me sembravano impossibili.
Dopo un mesetto però il cane che mi mordeva continuamente il polpaccio da mattina a sera era sparito.
Adesso le ernie me le sono quasi (ho detto quasi) dimenticate, quando ricomincio a sentire il morso del cane al polpaccio risalgo in bici (senza tirare, basta starci sopra e pedalare, ci vuole solo tanto tempo) e piano piano si torna quasi come nuovi.

La soluzione ci sarà senz'altro anche per te, magari non sarà la mia stessa soluzione, magari non sarà quella di tanti altri, però tra le mani di buoni professionisti sicuramente qualcosa trovi.

roberto
22-08-2011, 21:08
Ciao a tutti ! E per chi ancora è in vacanza buona continuazione !

Ho letto tutte le problematiche inerenti a cervicale e sintomi vari, dopo sei mesi circa sono riuscito
a risolvere un po' di problemini tra polso, e teorica cervobrachialgia.

Circa 15 giorni fà, dopo aver fatto dei bei giri in moto mi è venuto a galla un problema molto fastidioso.

In pratica dopo poco che guido non ho dolore ma inizia a girarmi la testa e mi sento intontito.. dopo un po' di giorni
pensando che mi passasse, ho riscontrato che questo sintomo mi viene appena rimetto il casco.

Ho sentito teorie di ogni genere, tra il nervo vago impazzito, la pressione dell'occhio, ok la cervicale che magari ha sforzato
in vacanza e ora si è arrabbiata...

In pratica nemmeno lo scooter mi è concesso, mi viene il classico giramento di testa e a volte nausea con sensazione di intontimento.

Ora la mia domanda banale è se già qualcuno ha avuto questa sintomatologia e se si se è riuscito dopo varie cure a risalire in sella !

Sono triste al pensiero di non poterci risalire per molto o forse chissà...

Dimenticavo, una lastra dice che soffro un pochino di Spondiloartrosi ..

Grazie a tutti.

Ciao

bmwer71
23-08-2011, 00:42
Raccontata cosi potrebbe essere una Sindrome di Meniere..nulla di grave ma certamente invalidante (potrebbe accadere anche in macchina)
Fai una visita Fisiatrica e Otorinolaringoiatrica chiedi consiglio per un buon programma riabilitativo..Ciao

scuba3
23-08-2011, 06:44
Bé io oggi faccio una risonanza magnetica per cercare di capire cosa mi provova un dolore al coccige ed alla zona dell'osso sacro...si pensa a qualche ernia o cmq problemi di nervi nella zona. Dopo mezz'ora che sto seduto in ufficio e sulla moto ho dolore e quando mi alzo vedo le stelle....

Roberto Fiorentino
23-08-2011, 08:09
Per Roberto
I sintomi che racconti sono i stessi che aveva mio cugino, anche lui motociclista. E' stata un cosa improvvisa la comparsa del giramento di testa, era impossibilitato di andare in moto; ma anche di fare tante altre cose. Ha fatto di tutto pensando fosse qualcosa al cervello (visto che mia zia aveva avuto problemi alla testa); a dopo circa 6 mesi facendo vari esami anche alle orecchie e non trovando nulla, ha conosciuto un dottore che con una semplice mossa della testa rapida ma precisa,gli ha messo a posto, non so come si chiami, un semplice pendolino che abbiamo nell'orecchio che regola il ns. Equilibrio.
Da allora e' rinato senza alcuna ricomparsa del problema. Questo pendolino non si vede in nessuna risonanza o tac o radiografia e sono pochi quelli che sanno fare questa mossa per rimetterlo a posto.

roberto
23-08-2011, 09:45
Grazie Mille a tutti !

Al max se non ne esco da questo patema, anche perchè l'idea di non andare in moto mi potrebbe far morire veramente, ti chiederò l'indirizzo di quel dottore ovunque sia e ci vado :-)

Che brutta sola però...

Grazie e Lamps

xpdev
23-08-2011, 10:40
Benvenuti nel CLUB !!!! :)

TheBoss
23-08-2011, 10:46
35 anni su 2 ruote, con eccessi di ogni tipo, nessuna patologia per ora. Quindi la moto non c'entra quasi mai, se non intervengono traumi.

Piero61
23-08-2011, 10:46
@ Roberto,

non sottovalutare un eventuale problema alla vista

TheBoss
23-08-2011, 10:49
Equilibrio.
Da allora e' rinato senza alcuna ricomparsa del problema. Questo pendolino non si vede in nessuna risonanza o tac o radiografia ...

vestibolo.

bmwer71
23-08-2011, 12:01
State parlando di manovre tipo Semont che si fanno per riportare in ampolla l'eventuale otolita che si e' spostato. Anche qs e' una ipotesi plausibile ma prima di fare tentativi inutili ti consiglio Roberto una visita dall'otorino un esame audiometrico e credimi qs non e' la sede per accettare consigli medici..

Roberto Fiorentino
23-08-2011, 14:23
Ho riportato l'esperienza i mio cugino; in quanto lui prima di trovare la rapida e semplice direi banale, soluzione stava diventando pazzo con esami al cervello alle orecchie alla vista, in famiglia eravamo tutti preoccupati perché non si trovava la causa,poi grazie al cielo tutto ok con una manovra alla testa eseguita da un dottore.

roberto
23-08-2011, 14:26
@ Roberto,

non sottovalutare un eventuale problema alla vista

ciao effettivamente mi hanno detto di fare anche un esame approfondito ... vedro a settembre cosa fare !

grazie mille

roberto
23-08-2011, 14:37
Grazie comunque a tutti, domani mi riceve un fisioterapista osteopata per vedere almeno a che livello la mia cervicale è compromessa.

Ribadisco che fino a 15 gg fà nn avevo nulla.. salvo che mi viene in mente un singolo episodio di giramento di testa, ma lieve, quando ero in ufficio.

Non vorrei che ho preso una bella svolazzata d'aria e l'artrosi della cervicale incalza...

Vabbè, si vedrà!

Grazie a tutti :-)

acelaviaggi
23-08-2011, 14:52
Tranquillo Roberto non preoccuparti vedrai andrà tutto a posto.

enzoc66
25-08-2011, 18:30
Potremmo creare un forum....."QUELLIDELL'ERNIA"..:D:D:D

SharkyRM
25-08-2011, 18:38
...io sto navigando sul forum (grazie ipad) e nel frattempo laser e tecar terapia al centro fisioterapico. Entro di diritto nel nuovo forum di quelli dell'ernia!!

roberto
26-08-2011, 11:40
Potremmo creare un forum....."QUELLIDELL'ERNIA"..:D:D:D

Questa è forte però !!!!:)

vertical
26-08-2011, 23:17
mi aggiungo,L5/S1 e da poco ho scoperto anche L5/L4...protusioni
mi avvio a prendere provvedimenti,non chirurgici
nel frattempo modifico la sella perchè troppo dura....speriamo bene

MrStanleySmith
26-08-2011, 23:51
Cristo santo, a leggervi sento i sintomi...

cmq a un amico il medico di base x ernia e schiena deboli ha sconsigliato il gs (che il medico e amico possiedono) per posizione dell'attacco ammo posteriore che a suo giudizio scarica troppo su bassa schiena....

Naturalmente il medico ha parlato a vuoto e l'amico talvolta si incricca. e il medico ride (e fa pure triathlon come me e quindi è bello scioltarello).

roberto
28-08-2011, 14:01
Boh domani vado da un Osteopata per vedere le ossicine come sono messe, la cosa strana è che in bicicletta nn succede nulla salvo il fiato che manca.

Lunedi avrò i primi giudizi in merito e poi esami a raffica, non accetto di essere a 42anni un rottame!

NO Voglio il GS che ne dite ????

Ciaooooa tutti e grazie a QDE !!!!

SharkyRM
28-08-2011, 18:00
Bisognerebbe studiare un nuovo logo da avvicinare al QDE attuale......"Gran Visir" permettendo!

tiburon
29-08-2011, 10:57
per chi ha problemi di cervicale date un'occhiata www.atlantotech.com la mia ragazza dopo 2 ore di moto da passeggera aveva mal di schiena ed emicranie, 2 giorni dopo questo trattamento abbiamo fatto 500km su e giù dai passi dolomitici ,risultato: solo un normale mal di chiappe.

roberto
30-08-2011, 15:08
Si molto interessante! Alla fine proverò anche questo... :mad:




per chi ha problemi di cervicale date un'occhiata www.atlantotech.com la mia ragazza dopo 2 ore di moto da passeggera aveva mal di schiena ed emicranie, 2 giorni dopo questo trattamento abbiamo fatto 500km su e giù dai passi dolomitici ,risultato: solo un normale mal di chiappe.

Lordmastro
31-08-2011, 17:08
per chi ha problemi di cervicale date un'occhiata www.atlantotech.com la mia ragazza dopo 2 ore di moto da passeggera aveva mal di schiena ed emicranie, 2 giorni dopo questo trattamento abbiamo fatto 500km su e giù dai passi dolomitici ,risultato: solo un normale mal di chiappe.

sembra molto interessante, approfondirò, grazie :confused:

roberto
11-09-2011, 18:21
Ciao a tutti, provero anche quello ma per ora pare che l'ECG è ok ! Però sempre in determinate posture il fiato manca :-(

L'osteopata attuale che ha rimesso in piedi un po di rottami, sostiene che il mio nervo VAGO va curato e mi rimetterò a posto.

Non vi dico che mille sensazioni strane mi crea tutto questo...

Sono stufo.

:-(

Rantax
11-09-2011, 19:17
...fermo da tre settimane.....martedì RM....poi si saprà......:confused:

...comunque stamattina non ho resistito.....mi sono fatto 200 kilometrelli.....mììììì....stò meglio.......:D

...ovviamente sul GS..... ;)

Alessandroprimo
11-09-2011, 23:16
Mal comune.... io ho due protrusioni (ernie non ancora espulse) un ernia conclamata C3-C4 ed un artrosi cervicale con becchi osteofitici..... Ti dirò che i fastidi sono abbastanza sopportabili: Parestesie alle dita, dolori al collo e qualche vertigine. Il tutto non mia ha mai impedito di godermi la moto e di andare in palestra, ovviamente adottando qualche cautela, quindi non disperare e soprattutto non smettere di andare in moto, i benefici che ne ottieni a livello psicologico curano più di qualsiasi medicina.

ho la stessa tua patologia e l'ho risolta abbastanza bene iniziando e continuando a fare la ginnastica prevista dal metodo "McKenzie" insegnatomi in diverse sedute presso la Clinica "Domus Salutis" di Brescia due anni fa.
La ginnastica va fatta almeno tre volte al giorno ed i risultati sono stati straordinari ! (purtroppo qualche volta,un po' tante,mi dimentico di farla :lol: ). Scomparsa quasi completa dei dolori,dei formicolii alle dita delle mani,riacquistata una buona mobilità del collo e sopratutto continuo ad andare in moto senza problemi,anche con viaggi di 5-6 ore (non poche per la mia età e con casco piuttosto pesante: 1600 gr).Forse è meglio che lo cambi:mad:

Circa dieci anni fa mi diagnosticarono,dopo tre settimane di immobilità assoluta per dolori lancinanti alla gamba destra,una protrusione alle vertebre L6-L7 lombari.Mi risolsero la cosa facendomi portare un busto (con stecche di acciaio) per circa tre mesi,giorno e notte.Mi è rimasto un poco di formicolio all'alluce destro,ma non mi crea eccessivo fastidio.
Mi proibirono l'uso delle enduro ma non delle stradali.
Nei viaggi im moto uso sempre il busto che mi facero fare allora e mi trovo bene.
Auguro a tutti QUELLIDELLERNIA di continuare a viaggiare in moto come me :D :D :D

Ultransalp
12-09-2011, 02:48
Cristo santo, a leggervi sento i sintomi...

cmq a un amico il medico di base x ernia e schiena deboli ha sconsigliato il gs (che il medico e amico possiedono) per posizione dell'attacco ammo posteriore che a suo giudizio scarica troppo su bassa schiena....

Naturalmente il medico ha parlato a vuoto e l'amico talvolta si incricca. e il medico ride (e fa pure triathlon come me e quindi è bello scioltarello).

e per le auto quale consiglia di comprare? io in macchina ci sto di cacca...

roberto
16-09-2011, 21:24
Il cerchio si stringe .. nemmenol'ECG sotto sforzo rivela problemi, missà che il meccanico delle ossa ha fatto bingo, il nervo vago !!! Vi aggiorno :-(

Omega_Lex
16-09-2011, 21:28
non prendere medicine, ma fai fisioterapia e fermati ogni tanto. nuoto, antiginnastica mezieres e vai con Dio.;)

e chi ce l'ha il tempo...

Merlino
16-09-2011, 21:37
www.quellidellernia.tac/rmn/Ecg

Lordmastro
18-09-2011, 21:50
www.quellidellernia.tac/rmn/Ecg

scusa ma non riesco ad aprire il link, di cosa si tratta?

Merlino
18-09-2011, 21:57
Dell'intero ciclo di visite ed esami, senza parlare di neurologo e neurochirugo.

Di tutte quelle che ho letto, io non parlo perchè faccio tombola.

ziofranco.GS
20-09-2011, 18:05
dopo essere stato operato d'urgenza ad un'ernia lombare L4/L5, mi diagnosticarono successivamente anche un'ernia cervicale. Sono passati 210.000 km e 5 gs. Non mi ha dato mai nessun problema:lol::lol::lol:

Spassone
20-09-2011, 19:03
Io soffro da molti anni, il rimedio migliore è un 'ottimo fisoterapista x il collo ed una bella sciarpettina di pile x l'inverno tra il collo della giubba e il casco ma dico mai abbandonare la moto. Certamente il mezzo incide, se possiedi una ducati oppure una supr sportiva non è il massimo ma col gs vai tranquillo

Merlino
20-09-2011, 19:48
d Sono passati 210.000 km e 5 gs. Non mi ha dato mai nessun problema

Semplice, un ernia "molle" si può risolvere da se, con due ernie morbite mi son fatto il giro in africa nel 2008 con il GS.

Ora è diverso se si tratta di ernie dure (ipofisi) son caxxi e mazzi altro che moto, il GS come ogni altra moto non è una apparecchiatura medica neurologica...

errante
20-09-2011, 20:10
A meno di aver subito un notevole trauma in moto (e facciamo i dovuti scongiuri) le ernie con la moto non hanno relazione :(. La relazione c'è, eccome, se le ernie le abbiamo per motivi relativi alla cosiddetta "vita di relazione" ossia nel normale svolgimento della vita quotidiana. Quante volte abbiamo preso pesi notevoli senza usare le accortezze dovute (è solo un esempio) :dontknow:. Le sollecitazioni che dall'asfalto si ripercuotono, nonostante gli ammortizzatori, sulla nostra colonna sono molte e di differente entità. Giocoforza, quindi, che il rachide (la colonna vertebrale) ne risenta :rolleyes:. Ora le soluzioni ognuno le può trovare come e dove vuole ma il consiglio di fare riferimento a personale competente è la cosa più scontata ma anche la più giusta. Quindi una diagnosi corretta; lo studio della patologia e una cura appropriata e personalizzata sono le cose migliori in considerazione del fatto che siamo diversi e diversamente reagiamo ai traumi. Per finire, anche io faccio parte di Quellidell'ernia e più volte il medico mi ha sconsigliato la moto ma non ho nessuna intenzione di lasciarla :mad::mad:, 90 km tutti i giorni casa-lavoro sia d'estate che di inverno. La lascio solo nella rara occasione che dovesse nevicare ;);)

mikenett
21-09-2011, 23:26
Un mio amico aveva due ernie espulse e si era appena comprato un ducati, l'ortopedico gli ha detto che se voleva continuare ad andare in moto doveva fare molta piscina. Lui per sicurezza oltre alla piscina ha cambiato anche la moto e si e comprato un gs 1200, da allora nessun problema. Nel mio caso invece a fine 2008, a causa di forti dolori al nervo sciatico della gamba sx, ho fatto una risonanza che ha evidenziato una discopatia degenerativa L4-L5 e L5-S1 (qui anche piccola immagine di ernia discale): ho risolto con 5 sedute dall'osteopata. Da allora nessun grosso problema, a parte qualche piccolo mal di schiena.

gerista
29-09-2011, 16:21
Per la precisione l'amico di Mikenett con due ernie espulse sono io !!!

Devo aggiungere che per facilitare tutta l'operazione, facendo nuoto, ho anche perso 15 chili in un anno.

Lamps

frankbis
29-09-2011, 17:00
La migliore terapia per questi ed altri sintomi osteoartrosici è la ginnastica; quindi dopo aver usato la moto, che non c'entra nel causare i suddetti fastidi , è necessario e buona norma praticare lo sport, meglio se in piscina. Fa più male una giornata trascorsa seduti ad una scrivania oppure davanti al computer che 500 Km su di un Gs ADV (il mio!).
Ve lo dice uno che ha "buttato" 30 anni in sala operatoria come medico!!!!!!

Lordmastro
29-09-2011, 21:33
La migliore terapia per questi ed altri sintomi osteoartrosici è la ginnastica; quindi dopo aver usato la moto, che non c'entra nel causare i suddetti fastidi , è necessario e buona norma praticare lo sport, meglio se in piscina. Fa più male una giornata trascorsa seduti ad una scrivania oppure davanti al computer che 500 Km su di un Gs ADV (il mio!).
Ve lo dice uno che ha "buttato" 30 anni in sala operatoria come medico!!!!!!

grandeeeee bella mi piace e, onestamente quoto perchè sono convinto tu abbia ragione!

roberto
23-07-2012, 11:40
Un breve aggiornamento dopo le mille vicissitudini avute in un anno:

Fatte le lastre e le visite del caso, non risultano ernie ma solo verticalizzazione.

La cosa malefica che è successa a me in questo caso è rara ma purtroppo me la sono tenuta sino a qualche mese fà.

In sostanza da agosto dell'anno scorso ho avuto sintomi di dispnea frequente, tachicardia, aritmia dovuta alla postura, giramenti di testa.

soluzione: tante sedute dall'osteopata che ha diagnosticato l'infiammazione del nervo vago " io lo chiamo il nervo vagante " ...

Questo nervo è bastardo, se si infiamma non da dolore particolare ma agisce sul sistema parasimpatico e vi garantisco che sarebbe la soluzione a tutti i cattivi del mondo.

ci vuole molto tempo e se non si stabilizza si sta male male ... nemmeno il casco mettete, in quanto il collo è sensibilissimo e vi sentite soffocare... etcetc..

quindi in breve tra osteopata che meno male è bravo e sa il fatto suo.. + agopuntura, sono qui seduto al monitor per lavorare.

Un anno di sofferenza bastarda.

Sempre sotto controllo faccio lo stesso i miei giri, ed ogni due tre mesi crick crack e via ...

Che vita però !!!!

Ciaooooooooooooooo

Ramstein
23-07-2012, 15:29
...ma che stillicidio!
e io che pensavo di essere uno dei pochi a soffrire di mail di schiena.
E invece le statistiche parlano chiaro : almeno 1 persona su 5 in Italia ne soffre....

Beh, Ernia discale lombare (la mia) e per tale, soluzione ad oggi (la raccomando a tutti) :

1) Ozonoterapia seguiti da un Neurologo (che sa di cosa si parla...)
2) Pilates, pilates e ancora... pilates - occhio alla postura da seduti....
3) quando siete stanchi del pilates, nuoto (ma non rana o delfino, solo stile libero e possibilmente dorso...).

@roberto : prendila così, ogni tre mesi fai anche tu il tagliando... ;)
...e vada come vada, ci vediamo in sella! ;)

Lamps!

Kit
23-07-2012, 16:08
........mi aggiungo anche io, operato 5 anni fà L5-S1.......dolorini alla schiena rimasti in quanto ho altre 2 protusioni discali ma niente che pregiudica di non poter usare la moto, il chirurgo che mi ha operato mi ha detto che è meglio evitare la moto, gli ho risposto che solo se mi tagliano una gamba rinuncio alla moto!!

tiburon
23-07-2012, 16:11
il mal di schiena può essere dovuto a diversi fattori non coincidenti fra loro, quindi quello che fa bene a me non è detto che può far bene ad altri,può essere dovuto a traumi o a posture errate,o a semplice stress accumolato che si scarica sulla schiena o la conseguenza delle una con le altre...a volte può bastare fare del semplice stretching,pilates,ecc,a volte intervenire su altro( vedi, Atlontec.com),quest'ultimo l'ho verificato in 2a persona la mia compagna a causa di un incidente le è stata diagnosticata la cervicale alla.. bla bla bla... soffriva di mal di schiena, emicranie,formicolii,ogni attività che facesse dalla corsa alla bici all'andare in moto, era un dolore unico...provato di tutto dalla ginnastica propedeutica,visite specialistiche,osteopata,ed altro....provato atlantotec, radrizzato l'atalate(1a vertebra)e da allora è rinata non più un disturbo....ok che lo stretching fa bene sempre ,come il pilates,ed altro ma non si può essere schiavi di ciò per star bene, guardiamo la causa del male...

roberto
27-07-2012, 23:01
Certamente !!! Per ora sembra stabile tutto il meccanismo.. salvo che il mio J1 Nuovo Bianco è nell'armadio, perchè se lo metto mi sfrega sul collo e iniziano le giostre ..:-)
NOTTE

roberto
27-07-2012, 23:02
Ti capisco.. quest'anno ho girato quattro volte !

Uno schifo...

:-(



........mi aggiungo anche io, operato 5 anni fà L5-S1.......dolorini alla schiena rimasti in quanto ho altre 2 protusioni discali ma niente che pregiudica di non poter usare la moto, il chirurgo che mi ha operato mi ha detto che è meglio evitare la moto, gli ho risposto che solo se mi tagliano una gamba rinuncio alla moto!!

giulios62
21-08-2012, 16:02
Dolori cervicali ? Protusioni e/o ernie ? una bustina di nimesulide (senza abusarne) e vai dove vuoi !!!!

Kit
22-08-2012, 11:48
Dolori cervicali ? Protusioni e/o ernie ? una bustina di nimesulide (senza abusarne) e vai dove vuoi !!!!


......:rolleyes:..a che livello? se hai l'ernia espulsa come l'ho avuta io con sei mesi a letto senza potermi alzare neanche a fare pipì, non ci sono medicinali che tengano. Dopo 13 iniezioni di benthalan ( massimo livello per dolore) e avere l'intestino bloccato,...sono dovuto operarmi poer forza. Avrei rischiato di perdere l'uso paraziale della gamba destra.

Merlino
22-08-2012, 12:11
Dolori cervicali ? Protusioni e/o ernie ? una bustina di nimesulide (senza abusarne) e vai dove vuoi !!!!

Neanche un informatore scientifico pagato dalla casa farmaceutica oserebbe tanto....:lol: