Visualizza la versione completa : Conviene acquistare con MAXI RATA bmw financial service??
antonio78
08-04-2011, 16:00
Lo so alla fine la moto non è mai tua...ma io con 150 € al mese e 2 o 3 mile € ogni 3 anni...cammina sempre su di una moto nuova....e poi stabiliscono anche il valore minimo di ritiro per nuovo acquisto...cosa ne pensate..sto per dare dietro un gs del 2007 prossimo alla maxi rata e prendere un adv...
Muntagnin
08-04-2011, 16:18
A mio parere .. gli hobby si pagano in contanti. Mal che vada si compera quello che il salvadanaio permette.
Poi comunque ognuno fà come crede meglio.
GOBBOMAI
08-04-2011, 16:22
Adesso arriveranno tutti a dirti che se non hai i soldi ti devi ammazzare ............... MA
Il successo di BMW è dovuto (anche) alla flessibilità di BMW Financial Service.
Quello a cui secondo me devi prestare molta attenzione è l'importo della MAXI RATA.
Devi fare in modo che alla scadenza della maxi rata il valore della moto ormai usata sia superiore............. in questo modo la dai dentro e ricominci con una moto nuova.
Io , se opportunamente tarata la trova una buona formula
tommygun
08-04-2011, 16:23
Concordo con Muntagnin, anche se non ferocemente sono contrario alle rate... basta che non siano un modo per andare al di là delle proprie reali possibilità.
E poi avere la moto sempre nuova a me metterebbe ansia. :)
Tovo che sia un modo molto interessante per chi vuole cambiare la moto spesso ovvero avere sempre per le mani l'ultimo modello.
Di soldi non parlo, ma concordo con tommygun: l'idea di cambiare la moto ogni 18-24 mesi proprio non mi attrae.
ale
Alla base c'è un concetto molto semplice: nessun cane muove la coda per niente.
pensionelibano
08-04-2011, 18:07
A me sembra come fare il patto con il diavolo, perchè comunque sei costretto a prendere sempre bmw. E poi facilmente ti trovi ad avere un debito più alto del valore della moto che guidi. Per il resto penso che si può decidere di dissanguarsi mensilmente oppure in unica soluzione, non cambia molto.
Annosa questione.
Se uno non ha i soldi tutti insieme per comprare una BMW, ma ha comunque un reddito sufficiente a gestire l'acquisto a rate, ma perché no?
Se poi ci si limita al paragone con altre forme di finanziamento rateale, la cosa ha sicuramente diversi vantaggi:
il tasso a volte è buono (spesso ci sono offerte su alcuni modelli);
il valore di restituzione garantito, calcolato in base alla durata del finanziamento e al chilometraggio (e non negoziabile alla bell'e meglio), è piuttosto attendibile: di solito è un po' inferiore a quello che si potrebbe ottenere rivendendo la moto privatamente, ma è in linea col valore riconosciuto dalla concessionaria;
se si acquista una moto di difficile rivendibilità, si elimina del tutto il problema;
se ci si accorge di aver fatto il passo più lungo della gamba, al termine del leasing si rende la moto e ci si compra un'ER-6;
se al termine del leasing si decide di tenere la moto, la si riscatta, come in un finanziamento normale.
In conclusione, se uno può comprare in contanti, fa bene a farlo; ma se uno non può o non vuole, il leasing BMW con maxirata è il miglior sistema disponibile sul mercato.
Attenzione però ad un particolare fondamentale: in BMW ci sono (o almeno c'erano fino a quattro anni, dopodiché non ho più chiesto) due tipi di finanziamento con maxirata, il "leasing" e il "finanziamento".
Entrambi sono accessibili anche ai clienti privi di Partita IVA, ma solo il "leasing" garantisce che al termine del periodo BMW si riprende il mezzo (che le resta sempre intestato), al valore di riscatto prefissato, che è sostanzialmente pari al valore della moto.
Con il "finanziamento", invece, il conce non è obbligato a riprendere la moto, e se il valore di riscatto, liberamente scelto dall'acquirente, è troppo alto, sono dolori, sia che si voglia tenere la moto, sia che la si voglia cambiare.
Quindi: il leasing è ok sempre, mentre il finanziamento con maxirata no.
quoto quelli che lo hanno già detto..... meglio il contante e tenersi la moto.
diversamente, per quanto queste formule siano appetibili, ci rimetti sempre..... è una semplice questione aritmetica.
dipende quindi quanto si ha voglia (e incoscienza) di indebitarsi per finanziare un hobby.
Per alcuni la moto è anche un mezzo di lavoro; così è per me.
wgian1956
08-04-2011, 18:59
di questi tempi essere vincolato ad una rata x un hobby non me la sentirei proprio....:(
Per alcuni la moto è anche un mezzo di lavoro; così è per me.
in questo caso il discorso è diverso ovviamente, io parlo della moto come hobby... o peggio ancora come sfizio da mostrare al bar .......
In quel caso concordo!
Certo, anche chi ci lavora, potrebbe farsi il Ciao...
Molto semplice: valuta altre alternative di finanziamento, senti TANTE finanziarie diverse e fatti un business case. Alla fine avrai tutti i razionali per capire qual è la scelta migliore.
THE BEAK
08-04-2011, 19:15
io l'attuale moto, l'ho presa con maxi rata finale, così come la mia ex 1150 adv e la mia prima ancora S4....(tutte nuove)
la ducati la vendetti dopo 3 anni a privato e quindi riscattai la maxi rata e mi avanzò circa 2000 euro, che usai come anticipo per la Bmw, che dopo 3 anni ho versato per questa. il conce togliendo il riscatto al valore dell'usato ha usato il rimanente come anticipo per il nuovo 1200 adv, questa, ha compiuto 3 anni il mese scorso e quindi la maxi rata scadeva proprio a marzo.ne ho riscattato una parte e il rimanente l'ho rifinanziato.
perchè tutto questo?
perchè non me ne accorgo nemmeno dato l'importo delle rate, e so che questa non devo venderla al momento e che per altri anni, Dio volendo, starà nel mio Garage.
é il mio unico mezzo e ho un solo reddito, non mi piace girare con rottami(come unico mezzo)a meno che non sia una seconda moto.il valore della maxi rata non supera il suo valore e quindi rimarrebbe sempre eventualmente una parte di contanti che posso usufruire come anticipo per la prossima ecc.
certo una macchina non la prenderei mai così,non mi interessa...
io voto SI:lol:;)
cavalcapassi
08-04-2011, 19:17
Non mi è mai piaciuta quella formula, lascia troppo spazio all'essere schiavi di un futuro che è incerto anche se sai a cosa dovrai arrivare, ma non sai le condizioni in cui ci arriverai.
I tempi non sono maturi per nessuno, tutti possiamo (scrivo con una mano sola...) avere una defaillance economica e potrebbe esserci fatale la rata che si deve affrontare tutti i mesi, figuriamoci la maxi.
Personalmente preferisco sottostare al massimo a 2 anni di rate, più di così vado in panico.
IMHO
Ciauz
Certo, anche chi ci lavora, potrebbe farsi il Ciao...
Ci sono delle ottime ed affidabili moto jappe che costano metà di bmw e quindi uno potrebbe riuscire a prenderle cash, perchè estremizzare con il ciao o fissarsi con bmw ...
A tal uopo aggiungo un altro detto al precedente: chi è colpa del suo mal ...
E infatti ho preso un usato in contanti.
BMW. :lol:
K1200S. :lol:
Se lo stare senza bmw ti crea problemi, hai fatto bene.
Muntagnin
08-04-2011, 19:50
le ultime 6 moto 3 Ducati e 3 BMW sempre comperate usate ed in contanti. OPS una delle BMW l'ho presa con un baratto alla pari (R per RT).
L'ultima, il Sogliolone costava 3000 euro meno della K1200GT fronte marcia che volevo. Ho fatto come la volpe e l'uva e mi sono accontentato. Anche se poi alla fine credo di aver fatto bene.
Nella mia vita mi son preso 2 batoste impreviste .. ho ringraziato il Cielo di non aver debiti.
Compra la moto nuova, pagala in contanti e goditela.
Se fai parecchi km. (15/20000 annui) dalla dietro ad un conce e ricomprala nuova pagandola in contanti; la differenza stà sui 4/4500 € a seconda degli allestimenti.
Se pensi bene devi mettere da parte 200 €/mese.
Non mi sembra una spesa elevata (parliamo di moto e le moto costano).
Certo il tutto presuppone una spesa consistente all'inizio.
Ho fatto e stò facendo quanto sopra rappresentato e se non avessi capacità di spesa per gli importi citati lo avrei fatto con la Transalp ;) del resto mi avrebbe portato lo stesso dove son stato con le moto possedute :)
Caino
euronove
08-04-2011, 20:21
Ma finanziamenti/leasing etc... hanno sempre a riferimento il prezzo di listino, o anche in quel caso si può contare sullo sconto anche del 9% che puoi avere pagando in contanti? Penso di sapere la risposta, ma essendo refrattario alle rate non le conosco per niente.
Un conto é il prezzo che spunti dal concessionario, un altro sono le rate. Se trovi il concessionario che ti nega lo sconto perché fai il finanziamento mandalo a cagare in quanto:
- Lui sul finanziamento ci guadagna e becca provvigioni aggiuntive
- i soldi li prende subito
- ha obiettivi di budget sui finanziamenti
- i margini sui servizi accessori sono più elevati rispetto alla vendita della moto
Wittmann
08-04-2011, 22:25
Secondo il mio parere se la maxirata non e' elevata e quindi si dispone di un buon anticipo o permuta non e' un idea malvagia...inoltre va considerato l'aspetto logico o emozionale dell'acquisto...Ho deciso di pagare in contanti (e tenere per sempre) un oggetto assolutamente inutile e tremendamente divertente come la HP2 ma prendere una ADV (che in pratica uso al posto dell'auto)con la formula della maxirata (che assimilo ad una sorta di leasing) cmq considerando l'anticipo abbastanza conguo versato la maxirata sara' solo di 5000 euro e quindi notevolmente piu' bassa del valore residuo della moto....quindi tra 2 anni decidero' se riscattarla o vendere la moto e usare il resto per un evenutale nuova scimmia....eviterei solo le maxirate con un residuo elevatissimo e quindi "strangolante" ...
antonio78
08-04-2011, 23:37
Grazie dei consigli..non pensavo l'rgomento destasse così tanto interesse..domani vado a chiedere per i leasing, ho anche la pIVA, devo valutare..io sono del parere cmq che è meglio pagare un tot di interessi che spendere 20.000€ una botta...meglia che stiano in banca..non si sa mai...e poi calcolando una riscatto a 3 anni di 7000€ penso che qualcosina mi rimarrà per la gs liquid cooled.....in ultimo..il 21 12 del 2012 non ci saremo più secondo qualcuno..quindi meglio allungare i debiti e godersela...:lol::lol::lol:
Se uno non ha i soldi tutti insieme per comprare una ..........., ma ha comunque un reddito sufficiente a gestire l'acquisto a rate, ma perché no?
.
sono d'accordo
antonio78
09-04-2011, 00:23
:):):):):):):):):):):):):):):)
euronove
09-04-2011, 00:56
thankyou romargi
harry potter
09-04-2011, 01:07
dico solo che se finanzio 15000 euro di moto , e dopo 2 mesi mi rompo le palle o devo andarmene via per cause .... ho li ancora 15000 euro + 10000 euro di rientro dalla moto
e la finanziaria s'attacca .
se ho pagato in contanti .. ciao
leasing idem , la moto è loro non tua, non paghi? vengono e se la pigliano.
valutalo bene , il 50% nella maggior parte dei casi lo scarichi.
per il pagamento in contanti o si tratta di cifre basse fino a 5000 euro o se no meglio finanziare.
dopo ognuno valuta la sua stabilità economica , la stabilità politica etc.
anche perchè il gs se devi scappare domani mica lo porti via a spalla ahaha
Personalmente non farei debiti, se non per la mia casa. Sicuramente non per una moto.
Compra solo quello che puoi permetterti e pagalo con la formula che ti e' piu' comoda. Non c'e' nulla di male nel finanziamento a patto che non diventi uno strumento per andare oltre le proprie capacita'.
Vado un po' OT.
Sono sempre affascinato dalle risposte a tutti i thread come questo che, negli anni, si sono susseguiti in QdE.
La domanda è sempre stata, con lievi variazioni semantiche, la stessa: conviene il leasing con maxirata BMW? Domanda il cui significato è, a mio modesto parere, evidente: conviene tale formula rispetto ad un leasing/finanziamento normale, senza maxirata?
Ma, invariabilmente, i tre quarti delle risposte che arrivano non sono risposte a questa domanda, bensì dichiarazioni di scetticismo, quando non di aperta condanna, nei confronti dell'acquisto di una moto (o di qualsiasi altra cosa, tranne la casa) a rate.
E tutto questo nonostante, di solito (e in questo caso è avvenuto), gli autori dei thread dichiarino subito di sapere benissimo che sarebbe meglio acquistare in contanti.
Ora, apprezzo molto la preoccupazione che i forumisti QdE hanno circa la salute finanziaria e la sicurezza futura dei richiedenti, ma non riesco proprio a capire come facciano a mettere così disinvoltamente bocca in una situazione personalissima, quale è quella derivante dal mix di stato delle finanze e gusti personali di un perfetto estraneo.
E' evidente che l'uomo non è per natura un essere totalmente razionale. Il che spesso è anche un bene. Ma anche no.
tommygun
09-04-2011, 11:57
Ma anche no. :)
antonio78
09-04-2011, 14:38
Quoto in pieno Wotan....!!io fino a 2 anni ogni primavera o quasi compravo un gommone....a Rate...cercavo di prendere il massimo sconto..di trovare quello più rivendibile....arrivato a settembre lo mettevo in vendita...e al 99% per fine ottobre, quando era giunta l'ora di alarlo a secco..lo rivendevo...perdendoci non più di 1000 €...e pagando 5 rate di 170 €....morale...mi facevo l'estate sempre con un mezzo nuovo e chi va per mare sa che vuol dire avere un motore nuovo (assistenza compresa)...la stessa cosa la faccio per la moto...ma 2/3 anni riesco a tenerla....CMQ...oggi in un concessionaria bmw mi hanno negato un leasing perchè ha detto il proprietario: "bmw dice che mi devo accollare io il riscatto tra 3 annni se tu la moto me la riporti indietro..e io se facessi sempre così..salterei...."!!cmq penso di prenderla con maxi rata a 45 mesi......(per la cronac bmw financial service prende per l'addebbito in conto corrente € 5 a rata, come costi di riscossione..)
... le rate mi tolgono il sonno... se ho i soldi compero altrimenti risparmio, accumulo e compero... specialmente per beni non di prima necessità.
Morrimoto
09-04-2011, 15:19
Io inizio con un sonoro: W LE RATE!!!!!
Se non esistessero molti piaceri della mia vita, sarebbeo rimasti solo dei sogni. Invece me li sono goduti: io non compro il bene materiale, ma "compro" i soldi con cui pagare il bene materiale. E mi costa? Certo che mi costa, sarei uno scemo a dire il contrario, ma questo costo lo pago con piacere alla luce del fatto che mio padre che è passato a raccontar le barzellette a San Pietro alla tenera età di 55 anni, dopo una vita di lavoro, dopo appena 6 mesi dal prepensionamento, con i sacrifici di una vita si è solo goduto il "cappotto" di legno con il quale lo abbiamo seppelllito (scusate la crudezza, ma questo è).
Io lavoro e mi godo, nei limiti del possibile, i frutti del mio lavoro e li faccio godere anche ai miei figlie a mia moglie. Ho casa e tutto il necessario, allora: perchè no? BMW financial servis FOR EVER.
Ho già cambiato tre moto (sempre nuovo, mai usato) con questo sistema, con soli 200 euro al mese: (Transalp riscattato e ceduto "supervalutato" in permuta per la GS STD, a sua volta ridata indietro la settimana scorsa per l'attuale ADV). E sono a bordo da una settimana di una splendida ADV iperfullaccessoriata. Tra tre anni se ne riparla e FANCULO ai contanti.
Tra tre anni la moto varrà sicuramente più del ratone e via si ricomincia (come ha già detto qualcuno, unica condizione importante per non prenderla in....avete capito ;) ), magari a bordo di un K1600 GTL.
:lol::lol:
io non sono favorevole alle dilazioni,rate etc.
e anche un fatto di socialità, quindi ''razionalmente''credo come piccolo ingranaggio , che non è giusto socialmente impegnare patre del mio incerto reddito futuro per soddisfare un immediato desiderio.
con questo ''andazzo''gli usa e non solo sono andati dal cubo e moltissimi ingranaggi si sono sgretolati, finendo senza nulla.
molto piu oggi,che la condizione economica e sociale attuale non consente sicurezze certe.
un mio amico improvvisamente ha visto la moglie perdere il lavoro totalmente, lui stesso è in cassa....ha un figlio ...rate del mutuo.....pochi risparmi.
beh si arrabatta con l'aiuto dei suoi.....ma si è venduto un'auto d'epoca bellissima e non esce piu di casa per non spendere.
e ce la fa con la testa alta,senza debiti grazie ai risparmi che ha e al fatto di non aver mai fatto il passo piu lungo della propria gamba.
credo che un'acquisto di una moto o auto, di qualunque altra cosa, non deva incidere con rate di nessun genere.
specie oggi con l'aria che tira.
pensionelibano
09-04-2011, 19:11
A me piace soprattutto perché poi puoi trovare in concessionaria moto con due anni di vita e pochi km a prezzi interessanti..
A me piace soprattutto perché poi puoi trovare in concessionaria moto con due anni di vita e pochi km a prezzi interessanti..
allora qualcosa non mi torna?
il concessionario e' felice
chi fa la maxirata e' felice
chi ricompra la moto e' felice
qualcuno non e' capace di fare i conti o qualcuno non la racconta tutta
o qualcuno ha inventato di nuovo la catena di sant'antonio....
ciao
bim
antonio78
09-04-2011, 19:56
Io inizio con un sonoro: W LE RATE!!!!!
Se non esistessero molti piaceri della mia vita, sarebbeo rimasti solo dei sogni. Invece me li sono goduti:
:lol::lol:
Inafatti mi fanno ridere chi ti dice: ma la moto non mai tua...(e chi se ne frega)....gli rispondo...mica me la devo sposare.??la devo guidare e godermela..!! W le rate:):):)
euronove
09-04-2011, 20:15
qualcuno non e' capace di fare i conti
potrebbe essere
Bigsleepy
16-10-2015, 12:08
Ciao, mi ricollego a questa discussione dato che ho utilizzato il tasto 'cerca' tanto caro agli admin ;)
Faccio alcune premesse:
1) ho i soldi per comprarmela
2) sono uno schiavo del consumismo che ogni anno/due vuole/vorrebbe sempre cambiare tutto, moto, auto, cellulare, casco, guanti, figa :lol:
detto questo, vorrei prendere una moto bmw con maxi rata e chiedo a chi l'ha già fatto o a chi lo sa:
1) dopo 2 anni una volta che mi stufo e non la voglio più perchè magari mi piacerà un'altra moto anche non bmw, semplicemente se la riprendono? E' così facile (ovviamente non mi converrà troppo, ma non avere sbattimenti di vendersela, saldare, fare dei rigiri, essere obbligati a ricomprare bmw).
2) (do per scontato ma lo specifico che la maxi rata finale la voglio tenere minore del valore residuo della moto) ho una moto in permuta da dare che in pratica è più alta della svalutazione della moto nel giro di 2 anni, quindi teoricamente non dovrebbero farmi pagare rate? o al massimo rate ridicolissime?
Faccio un esempio:
gs nuovo a 20.000, moto in permuta arriviamo a 14.000
1000 di anticipo (obbligatorio per il fin con maxi rata)
13000 da finanziare, tra due anni un gs con mettiamo 40.000 km non varrà almeno questa cifra? (considerando che ci sono da togleire anche le rate che pagherò)
Alla fine se dovessi volerla restituire perderò il margine tra valore e maxi rata, però è pur sempre un vantaggio avere moto nuova al momento con 1000 euro di nuovo cash da tirare fuori.
Vi ringrazio in anticipo
...anche la gnocca con la maxi rata?...interessante!
flower74
16-10-2015, 19:38
... io, nel passaggio dalla 2013 alla 2014 mi sono subito diverse proposte di questo benedetto finanziamento.
Se hai i soldi... PAGALA.
BMW non è ASSOLUTAMENTE OBBLIGATA a ritirare la tua moto, e, sopratutto, non esiste il prezzo minimo di riacquisto garantito.
Il che vuol dire tutto o niente.
Ti stufi... se dovessi rimanere in BMW ti faranno un'altra proposta per un loro prodotto... sempre con lo stesso sistema, ma il valore di ritiro della tua moto non è quantificabile.
Se cambi... devi saldare tutto altrimenti su quel telaio non è più possibile effettuare un altro finanziamento.
Pagare tutto, in anticipo e "scappare" da BMW ha un costo.
Insomma... veramente... se uno non ha i soldi o non vuole spenderli subito, vale la pena considerare questo tipo di proposte... altrimenti sono veramente tanti soldi buttati.
Anche le case automobilistiche propongono questi tipi di pagamenti, ma, ad esempio ,Toyota, è differente e, in alcuni casi, potrebbe essere anche vantaggioso.
ValeChiaru
16-10-2015, 21:44
Fosse per sfizio mai e poi mai.. La moto è una cosa in più, uno sfizio (per me è una ragione di vita), ma per lavoro, magari la scarichi, allora sentirei il commercialista.
caPoteAM
16-10-2015, 22:23
Inizio con un quotane a MORRIMOTO, le penso e faccio esattamente allo stesso modo che fai tu................ naturalmente senza fare il passo più lungo della gamba.
veniamo al tema
devi in primis distinguere fra leasing e finanziamento
nel primo la moto rimane di proprietà della società finanziaria per cui se alla fine dell'operazione sei stufo riconsegni semplicemente la moto o se ti conviene la riscatti e diventa di tua proprietà.
Nel finanziamento diventi subito proprietario della moto la maxiata non è il valore di riscatto ma è il saldo del finanziamento, alla fine o la paghi o la devi rifinanziare, bmw non si riprende semplicemente la moto a meno che non la dai in permuta per acquistarne una nuova, solitamente fanno sempre in modo che il valore della maxi rata finale sia più basso del valore commerciale della moto.
Partendo da queste considerazione il finanziamento con maxi-rata a parità di condizioni on i finanziamenti con ammortamento standard (tecnicamente si dice alla francese) costano alla fine di più in quanto sulla quota della maxi-rata paghi interessi per tutta la durata del finanziamento senza abbattere un euro di capitale.
Tieni in considerazione poi che solitamente hanno un tasso più alto in quanto spesso la maxi-rata equivale al 30/4'% del totale finanziamento per cui hanno un rischio a tendere più alto.
Io con questo sistema di moto ne ho comprate 3 e per un motivo o per l'altro non sono mai arrivato al momento del pagamento della maxi-rata.
Con quello che ho preso nuova, ancora mi deve arrivare, invece ho fatto un finanziamento normale approfittando di una delle promozioni che hanno fatto, la differenza di tasso era di circa il 3% e facendo 2 conti alla fine mi è convenuto di più fare un finanziamento normale che con maxi-rata, spendo un po' di più di rata ma se fra 2 anni mi venisse lo sfizio di cambiare moto funzionerebbe come uno con maxi-rata, se non mi viene lo sfizio proseguo e lo finisco, per come sono fatto 20/mila euro cash non li darei mai.
Altro fatto da non trascurare è che facendo il loro finanziamento puoi accedere anche alle loro convenzioni per assicurare la moto contro il furto, questo è un fatto che per me ha un grande valore.
Per finire in tutti i casi, se ti stanchi puoi estinguerlo anticipatamente, con il leasing forse devi pagare una commissione di estinzione anticipata.
W i finanziamenti e chi lo fa .... anche per comprare il maxiplasma da 100 pollici. Mi piacerebbe saperlo fare, ma sono all'antica .... e ogni volta che prendo in considerazione la cosa, scatta quel superato e decrepito principio per cui è meglio non avere debiti, se si può. Se poi faccio due conti sulla convenienza di questi super strumenti finanziari che fanno diventare tutti ricchi, allora il blocco è totale. Ho dovuto fare un mutuo ... per acquistare la casa, ma non potevo farne a meno. Rispetto tutti, sia chiaro e sicuramente me la godo meno di molti.
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
63roger63
17-10-2015, 10:20
Domanda:
su di un finanziamento con maxirata c'è anche un limite al kilometraggio annuo?
Dopo due anni si può riconsegnare una moto con 60.000km?
Si, ma diminuisce il vfg.
flower74
17-10-2015, 14:47
... ripeto... non si riconsegna un bel niente... la moto viene trattata ne già ne meno come un usato normale...
Tu di chilometri ne puoi fare quanti ne vuoi... dipende dalla concessionaria se te la vuole ritirare o meno.
63roger63
17-10-2015, 15:07
vfg.
vfg= VaFfanGala?!? :lol:
whitefly
17-12-2015, 15:40
Domanda:
su di un finanziamento con maxirata c'è anche un limite al kilometraggio annuo?
Dopo due anni si può riconsegnare una moto con 60.000km?
Sono freschissimo di preventivo e il problema dei km purtroppo è reale. Mi spiego. Al momento ho una F800GT acquistata con finanziamento BMW senza maxi rata finale e assicurazione furto per due anni. Da maggio 2014 la moto ha percorso 42.000 km. Per BMW (ma vale per tutte le case) i km percorsi sono troppi. Morale: la moto, full optionals - tenuta in modo maniacale - gommata nuova e appena tagliandata, mi è stata valutata 7.000 Euro contro i 12.000 Euro pagati all'acquisto. 42.000 km mi sono costati 5.000 Euro!!!! Il kilometraggio max per non perdere valore è di 10.000 km annui.
Ho fatto un preventivo per il GS 2016 full full con maxi rata finale. Tutto molto bello. Ma oggi costa oltre 20.000 Euro. Tra due anni quando gliela riporterò con quasi 60.000 km quanto varrà? Seguo la ragione o la passione? Nel frattempo sto dando un occhiata anche al noleggio a lungo termine in cui la rata è omnicomprensiva di tutto.
Ciao
Galaphile
17-12-2015, 16:01
Un chilometraggio come questo, senza grosse svalutazioni credo possa reggerlo solo la Honda Goldwing. Forse
whitefly
17-12-2015, 17:06
Un chilometraggio come questo, senza grosse svalutazioni credo possa reggerlo solo la Honda Goldwing. Forse
Allora mi faccio la Smart così sto al calduccio :-) Allora se faccio la mattata me la tengo a vita e risolvo. Riuscirò a fare almeno 200.000 km no? Il GS è o non è unstoppable? :-)
Ciao
Galaphile
17-12-2015, 17:18
Di sicuro ti conviene di più che un finanziamento con maxi rata. Veramente una pessima forma di finanziamento
caPoteAM
17-12-2015, 18:23
lasciando stare la convenienza o meno il finanziamento con maxirata bmw non prevede il riporre consegnare la moto alla fine dei 2 anni ma solo saldare, rifinanziare oppure restituire la moto alle condizioni di mercato per prenderne una nuova, il poter restituire la moto e basta è previsti solo per operazioni di leasing
Paolo_DX
18-12-2015, 10:49
Personalmente ho preso un solo mezzo bmw con maxirata finale, che tecnicamente è leasing.
Rate senza anticipo, un taeg del 2,5% circa (basso in senso assoluto) e sconto sul prezzo di listino di 1800 euro. Alla scadenza paghero tranquillamente la maxirata perche nel progetto originale l'intenzione era (e resta) di tenermi la moto. Di certo non la darei comunque a bmw che ti garantisce si una quotazione, ma da abissinia.
In altre parole io consiglio di fare pure un contratto simile, a patto di spuntare uno sconto cash, un tasso BASSO e soprattutto aver intenzione di tenersi la moto alla scadenza perche altrimenti:
1-te la quotano poco se la restituisci
2-quando la usi non la puoi personalizzare, se la restituisci la rivogliono ORIGINALE compresi i granelli di polvere: in caso contrario ti presentano un conto per ripristinarla con cui compri una moto giapponese nuova.
3-hai un limite di chilometraggio annuo.
Se invece la vuoi tenere come me, sei in un ventre di vacca.
Scusate ma il 2,5% su Adv dove lo vedete ?
Il tasso è intorno al 6% almeno.
graziano_1963
23-03-2017, 12:19
dato che sono incazzato, vi racconto la mia esperienza con BMW, finanziamento con maxirata finale ecc.
premessa: poco tempo fa mi è morto un famigliare, per vari motivi decido di vedere se tagliare/cosa tagliare.
faccio vari esperimenti per vedere come ridurre al spesa della moto.
Ieri vado in concessionaria bmw dove ho preso il gs e fatto il finaziamento con maxirata bmw.
è stata una piacevole sorpresa.
la mia gs del 2015 con 18 mila km full optional mi è stata valutata 11 mila euro
occhio che circa 9000 li devo dare alla bmw.
il bello è che non mi ritirano nemmeno la moto.
mi metteranno in mano ad uno di quelli che comprano le moto contro contanti.
il venditore mi fa vedere che la mia gs se gliela davo per comprare un'altra moto valeva 14.000/14.500
MA IO NON GLI CREDO, perchè alla bmw almeno in questa concessionaria sono recidivi.
Nel 2015 avevo il KTM 990 SM: dappertutto me lo valutavano sui 4 mila abbondanti, somma che ho preso alla Honda
da loro, alla bmw valeva 3 mila euro circa
alla BMW poi avevo dato dentro la mia Honda NC750 automatica con pochi mesi di vita per prendere il GS.
Pagata una miseria almeno 1.000 euro meno della sua valutazione.
Comunque adesso fermo tutto, un'offerta del genere è un capestro. Grave il fatto che mi mettono in mano dei compramoto, da quello che ho capito io l'avere un finanziamento/contratto in corso con bmw non porta a nulla in più come trattamento.
in pratica NON ho il coraggio di fare il conto di cosa gli ho lasciato giù alla bmw di maltrattamenti con la valutazione scarsa dell'usato.
mi hanno fregato con l'Honda stanno completando il trattamento con la GS.
Adesso vedo che fare però è una delusione davvero brutta.
flower74
23-03-2017, 12:23
... capisco l'incazzatura, ma è così... BMW non ha l'obbligo di riacquisto della moto e quindi, ogni concessionaria, gedstisce la trattativa come meglio crede.
Senza nulla togliere alla tua situazione, ma senza comperare niente altro, ritengo che sia difficile spuntare 14.000€ da un concessionario.
La mia, 2014, full, con 50.000km, valeva, a settembre dell'anno scorso, poco meno di 11.000€ di eurotax...
Queste sono le valutazioni, purtroppo.
graziano_1963
23-03-2017, 12:31
in bmw la bibbia è l'Eurotax, solo quando vendi il tuo usato però.
Difatti il mio gs 2009 l'ho venduto privatamente vista la miseria offertami da Bmw
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Io mi sorprendo che qualcuno si sorprenda.
Acquistare una moto, vuol dire pagarne il corrispettivo. In una o più soluzioni.
L'illusione consiste nel reputare accessibile un bene, pagandone solo una parte.
Salvo svegliarsi il giorno che per necessità, ci si debba sbarazzare dell'agoniato mezzo, mai finito di pagare.
Bisognerebbe partire da una considerazione più saggia. Se un oggetto vale 100, questa è la somma che tramite permuta parziale, dilazione, o altro, io debbo corrispondere al venditore.
La maxi rata, è per sua natura una fregatura.
Se non si dispone del cash oggi per pagare un bene, cosa lascia presumere che alla scadenza del finanziamento, si abbia una disponibilità pari alla maxi rata ?
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
beh il giochino sul quale contano è che pochissimi possano pagare la maxi-rata e che allora invece preferiscano darla dentro contro un'altra moto nuova e così ricomincia il ballo delle rate/interessi e loro si legano il cliente
mai dimenticare che in pratica stai comprando 2 cose: la moto e il denaro ed entrambi costano caro (soprattutto in bmw)
le moto BMW mi sembrano già sufficientemente care per aggiungerci i soldi di un finanziamento. Ho comprato la Scrambler a febbraio e ho dovuto insistere non poco per far capire che non volevo il finanziamento. Alla fine il venditore mi ha dovuto cmq infilare nel preventivo della configurazione scelta anche il costo di un eventuale e non richiesto finanziamento al minimo di rate possibili. Alla domanda "mi scusi ma se ho i soldi disponibili ora perchè dovrei aggiungerci 3mila euro di finanziamento che non mi serve"? La risposta è stata "perchè è un tasso molto vantaggioso". Ho smesso di insistere perchè ho capito che è una politica imposta a chi vende il marchio, ma è comunque fastidiosa l'insistenza
... "perchè è un tasso molto vantaggioso" ...
Vantaggioso per chi?
...di certo non per me che ho rifiutato
mai dimenticare che in pratica stai comprando 2 cose: la moto e il denaro ed entrambi costano caro (soprattutto in bmw)
Sacrosanto!
Questo è il succo del discorso, inoltre facendo in questa maniera cercano di accaparrarsi il cliente per le future produzioni, in quanto a scadenza cercheranno sempre di indirizzarlo sul nuovo, continuando a pagare rate piuttosto che perderlo con il saldo della stessa.
Io da privato evito sempre a meno non siano reali tasso zero o interessi appetibili.
ormai il guadagno si fa sul finanziamento, sui ricambi, sui tagliandi e sulle garanzie aggiuntive a pagamento. Forse su una moto bmw si guadagna anche sul mezzo, ma sono miriadi le auto o le moto vendute a pari o lieve perdita (sull'oggetto)solo per guadagnare sugli elementi sopra menzionati.
chuckbird
23-03-2017, 14:51
La maxi rata, è per sua natura una fregatura.
Se non si dispone del cash oggi per pagare un bene, cosa lascia presumere che alla scadenza del finanziamento, si abbia una disponibilità pari alla maxi rata ?
D'accordo su tutto, però solo un paio di cose:
1) Il leasing fatto alla maniera BMW ha un certo vantaggio per l'utente che vuole cambiare sempre moto
2) Il vantaggio della casa, non necessariamente ai danni dell'acquirente, è quello di garantirsi due cose: a) il recupero di un mezzo usato praticamente nuovo, sempre BMW e non di altri marchi invendibili, su cui specularci durante la rivendita b) la fidelizzazione del cliente che di fatto è liberamente costretto a rimanere attaccato al marchio per non perdere, a conti fatti, l'intero capitale rateizzato prima del riscatto del mezzo.
In parole povere, se uno ha la necessità di avere il mezzo nuovo ogni due o tre anni, è più facile arrivare a tale scopo facendo il leasing, che ti permette di non decapitalizzarti per 20.000 euro e di liberarti dall'onere di vendere la moto privatamente prima di poter accedere al nuovo mezzo.
Economicamente parlando, è un vantaggio molto relativo in termini prettamente monetari, hai solo ed esclusivamente un vantaggio pratico nel fare manovre di compra/vendita da privato in fase di rinnovo del mezzo.
La cosa che vorrei fosse spiegata a caratteri cubitali è che, in fase di restituzione del mezzo, esso deve essere praticamente immacolato, pena la decurtazione di parecchi punti percentuali in fase di riconoscimento del capitale concordato all'inizio.
E' da valutare molto attentamente questa cosa... e in genere la magagna la si scopre al termine del leasing.
non ho capito quale sarebbe il vantaggio rispetto a uno che la moto la paga subito e quando ne vuole una nuova va a trattare per il ritiro dell'usato/acquisto del nuovo?
chuckbird
23-03-2017, 15:16
Vendere la moto da privato non sempre ti garantisce di recuperare un capitale:
a) perché potresti metterci parecchio tempo e sbattimento prima di vendere la moto
b) perché non è detto che recuperesti lo stesso valore pattuito con BMW in fase di riconoscimento di un valore residuo.
Lasciando perdere il secondo punto, anche solo per il primo punto, se tu vuoi cambiare spesso il mezzo, ti alzi una mattina, vai in BMW glielo dai e te ne ritorni a casa con la nuova moto a fronte di un altro anticipo ed una nuova rateizzazione. Il ciclo si ripete all'infinito.
Se invece acquisti una moto nuova e la paghi per intero e dopo 3 anni decidi di venderla, prova a vedere come te la riconosce BMW quando vai a darla dentro... sei costretto a venderla da privato per sperare di spuntare qualcosa in più, e chissà quando riesci a piazzarla.
Questo thread è bellissimo.
E' popolato da due categorie: chi compra le moto in contanti e dice che i finanziamenti sono una fregatura, e chi le compra a rate e dice che i finanziamenti sono utili.
Capacità di ciascuna categoria di scambiare opinioni e idee con l'altra: zero.
Così da sei anni.
Bellissimo. :lol:
chuckbird
23-03-2017, 15:22
Credo di essere stato piuttosto obiettivo.
P.S.: Io la moto l'ho acquistata pagandola per intero ma non sono così drastico nel rifiutare proposte di rateizzazione, specialmente se decido di utilizzare lo stesso capitale per altri progetti.
In effetti tu sei una delle rarissime eccezioni. ;)
Personalmente non demonizzo i finanziamenti tout court, ce l'ho con il tentativo di imposizione a tutti i costi e con l'opera di convincimento fastidiosa.
chuckbird
23-03-2017, 15:36
Non è imposizione a tutti i costi: accendere un finanziamento vuol dire pagare interessi a favore di una finanziaria.
L'imposizione avviene ad esempio nel caso della formula assicurativa BMW TWO, in cui ti costringono a finanziare un importo alto.
Ma è un caso specifico e comunque li mandi a cagare... visto che vorrei proprio vedere se rinunciano a venderti la moto piuttosto che accettare il finanziamento di un piccolo importo per poter farti comunque accedere a quella particolare formula assicurativa che di fatto paghi.
Personalmente ho preso un solo mezzo bmw con maxirata finale, che tecnicamente è leasing...
... Il leasing fatto alla maniera BMW ... e in genere la magagna la si scopre al termine del leasing...
Solo una precisazione che può sembrare solo formale ma in verità non lo è.
I finanziamenti di cui state parlando non sono leasing ma normali finanziamenti finalizzati all’acquisto della moto (in questo caso con maxirata): c’è una bella differenza!
Nel leasing il bene è acquistato dalla società di leasing. Il canone che paghi è per il noleggio del bene che rimane di proprietà della società stessa. Alla fine del contratto puoi avere la facoltà di riscattare il bene ma, se non fai nulla, a te non rimane niente.
Nel finanziamento il bene (la moto in questo caso) è da subito di tua proprietà. Tu paghi un canone comprensivo di quota capitale + interessi ma, salvo ipoteche sul veicolo (mai viste!), tu puoi disporre del veicolo come e meglio credi in quanto sei TU il proprietario. Paradossalmente potresti (visto di persona, fatto da un mio caro amico) vendere la moto finanziata dopo 15 giorni, continuando ovviamente a pagare le rate, ed impiegare il denaro per altre finalità.
Vabbè cerca di capire. Se rileggi il mio post il senso non è che mi hanno legato alla sedia e costretto ad accendere un finanziamento sotto la minaccia di percosse. Il venditore, immagino per policy, ha insistito - diciamo più del dovuto - per cercare di farmi accettare. Niente di scandaloso o immorale...diciamo che dopo due no che gentilmente ti rifilo, se insisti la situazione comincia a diventare imbarazzante.
Championpiero
23-03-2017, 15:51
dato che sono incazzato
....
Comunque adesso fermo tutto, un'offerta del genere è un capestro. Grave il fatto che mi mettono in mano .....
Adesso vedo che fare però è una delusione davvero brutta.
per me l'unica cosa grave è che tu non abbia letto integralmente il contratto quando lo hai firmato
Grave è che pensavi di acquistare un bene, senza avere i soldi, e senza valutare di avere la liquidità per far fronte al pagamento di tale bene fino alla scadenza del contratto.
Grave è che pensi di avere firmato un contratto stilato secondo legge, lo vuoi interrompere e pensi di non dover essere penalizzato in nulla....
Basta aprire gli occhi e si scopre che i finanziamenti vanno bene solo se si hanno già i soldi per pagare ..... altrimenti lasciate stare
chuckbird
23-03-2017, 15:54
Vabbè cerca di capire.
Ho capito perfettamente, ma non è comunque una imposizione, è una insistenza. Il venditore è li per vendere. E' un problema non grave né sta attuando un tentativo di truffa.
L'imposizione invece è quella che ti ho descritto con BMW TWO: in quel caso vogliono importi il finanziamento, che comunque devi fare se vuoi accedere a quella formula. Ma il quanto non lo lascerei scegliere a loro così facilmente.
chuckbird
23-03-2017, 15:59
Solo una precisazione che può sembrare solo formale ma in verità non lo è.
Ho utilizzato la parola leasing perché, con l'offerta automobilistica almeno, la formula del: ti do l'anticipo, ti pago una rata che dura 36 mesi e poi ti faccio scegliere se darmi la maxi rata o restituirmi il veicolo, di fatto ti impone un kilometraggio limitato.
Quindi al contrario del finanziamento vero e proprio, tu col mezzo non puoi farci quello che vuoi.
Non è un leasing in senso stretto per come giustamente lo intendi, ma non è nemmeno un finanziamento in senso stretto visto che hai dei limiti di utilizzo.
Inoltre con suddetta formula, la rata può essere scaricata da titolari di partita iva (come nel leasing appunto) se fosse un semplice finanziamento non potresti farlo.
Ma ripeto, scrivo ciò mutuando concetti dall'offerta automobilistica, non so se in BMW motorrad funziona esattamente alla stessa maniera (i.e. col kilometraggio massimo imposto). Non sono informato.
Quindi al contrario del finanziamento vero e proprio, tu col mezzo non puoi farci quello che vuoi...
No no... ci fai tranquillamente quello che vuoi. Mica hai un'ipoteca del veicolo.
Semplicemente se decidi di venderla ti precludi la possibilità di restituirla. E' sempre un finanziamento a tutti gli effetti, cambia solo la ripartizione delle rate.
graziano_1963
23-03-2017, 22:11
beh il giochino sul quale contano è che pochissimi possano pagare la maxi-rata e che allora invece preferiscano darla dentro contro un'altra moto nuova e così ricomincia il ballo delle rate/interessi e loro si legano il cliente (soprattutto in bmw)
è verissimo: il venditore l'anno scorso quando mi ha venduto il gs con la maxirata me l'ha detto chiaro e tondo: tra 4 anni poi te ne dò un'altra.
è tutto puntato sul tenersi il cliente per un pò.
A me potrebbe andare sta cosa solo che visto che mi vuoi per sempre tuo cliente allora trattami un pò meglio, al momento della rivendita non spilorciare.
Peccato.
graziano_1963
23-03-2017, 22:22
No no... ci fai tranquillamente quello che vuoi. Mica hai un'ipoteca del veicolo.
Semplicemente se decidi di venderla ti precludi la possibilità di restituirla. E' sempre un finanziamento a tutti gli effetti, cambia solo la ripartizione delle rate.
mi pare che sia proprio così, almeno è quello che un venditore mi ha fatto capire.
Mi hanno "suggerito" di vendere la moto per i czzzzi miei e di continuare a pagare le rate come se niente fosse
a me pare una forzatura.
non bisogna dimenticare che la maxirata occorre pagarla..il bene non e' ancora tuo
comunque qualche volta ci sono delle belle offerte oppure quando devi cambiare auto o moto il un momento non programmato, la maxi rata puo' aiutare , ma attenzione usare con cautela
Se non mettessero limitazioni al kilometraggio per me sarebbe conveniente .....una moto con tre anni e 120/130000km è dura da vendere privatamente o da permutare
Io la mia la pagai in contanti ...dopo tre anni avevo una mezza voglia di cambiarla (eravamo in due con due moto identiche dello stesso anno e kilometraggio) mi dessero che 100000km sono un fardello etc etc oggi faccio più kilometri di allora.
Sicuramente restituendo la moto senza pagare la maxirata finale ammortizzi quasi quasi anche gli interessi ....ed il solo fatto di non girare come un pellegrino ad elemosinare per il tuo usato è già un gran fatto
Ma dubito che ci siano case disposte a simili trattamenti
Aiutatemi a capire meglio questa tipologia di finanziamento...
ipotizziamo l'acquisto di una moto BMW al prezzo finale di 20.000€ senza permuta usato.
Quale potrebbe essere la ripartizione corretta tra Anticipo/importo rata e maxirata?
Grazie
MAURO GS
30-10-2017, 15:52
A mio parere bisognerebbe avere da subito le idee chiare di cosa si vuol fare della moto a fine periodo:
A) ok maxi rata più alta che puoi se deciderai di cambiarla ogni 2/3 anni
B) finanziamento molto lungo tipo 60 mesi se vuoi tenerla.
In ogni caso acconto iniziale adeguato a tenere le rate basse, di modo che non creino problemi, un conto è una rata da 150€, altro se doppia o tripla, naturalmente questo è molto soggettivo
Paolo_DX
30-10-2017, 16:20
Romargi ha ragione. Alcune formule (compresa quella che feci io) sembrano leasing ma sono solo finanziamenti. E come ha detto lui, SE sono solo finanziamenti, con la moto ci fai quello che ti pare, anche darla al cesso, rivenderla, mangiarla. Basta che paghi le rate e la maxirata finale. Il nome a libretto è TUO , la moto è GIA tua proprietà integrale.
E a proposito di maxirata finale, chi la rifinanzia (cioè non ha liquidita ma vuole tenersi la moto) ho il sentore che il TAEG sarà una bastonata sui denti, molto peggio del tasso originario del contratto. Una specia di paracadute ma a caro prezzo.
E a proposito di maxirata finale, chi la rifinanzia (cioè non ha liquidita ma vuole tenersi la moto) ho il sentore che il TAEG sarà una bastonata sui denti
quindi, se scrivi così, non è pattuito subito il TAEG di un eventuale rifinanziamento della maxirata, ma provando a mettere giù due numeri:
7000€ anticipo 36 rate per finanziare ca 7000€ e maxirata finale 6000€
(sempre tenendo conto dei 20.000 finali)?
Può andare o è meglio distribuire in altro modo?
Quando si stipulano questi contratti l'unica cosa che non si valuta è il tasso per finanziare la maxi rata, che normalmente è più alto
Anche perché viene stabilito 3/4 anni prima ed il finanziatore deve tutelarsi
Ma uno può anche pagare la maxirata è tutto termina li'
Fatemi capire
Se uno restituisce la moto e non paga la maxirata è come se comprasse una moto partendo da zero, o mi sbaglio?
caPoteAM
30-10-2017, 20:53
mi permetto di intromettermi
quella che voi chiamate maxirata non è niente altro tecnicamente che un finanziamento ballon per cui come in un normale finanziamento la moto è vostra e ne potete fare quello che volete, comunque non essendo un leasing non è prevista una possibilità di riconsegna e finisce li, quello che è previsto la possibilità di restituirla come usato per l'acquisto di una moto nuova e se si sta nei parametri la maxirata che si deve pagare è pari o inferiore al valore della moto al momento della permuta in modo che quello che si ricava dalla permuta sia in linea di massima sufficiente a pagare la rata e a concorrere ad un nuovo anticipo per la moto nuova, altre soluzioni non c'è ne sono.
Dal punto di vista della convenienza rispetto ad un finanziamento normale non è concorrenziale, fate semplicemente un ragionamento voi pagherete per tutta la durata del finanziamento anche gli interessi sulla maxirata che resterà sempre uguale, se fate semplicemente un paio di simulazioni ve ne accorgete subito.
Per quanto riguarda BMW TWO non mi risulta che bisogna fare un finanziamento sostanzioso, bastano 2/3000 euro.
quello che è anomalo è che il finanziamento non si può estinguere parzialmente ma solo totalmente e se uno ha il BMW TWO deve estinguere anche quello, l'inutilizzato sarà restituito nell'arco di 30gg, oppure se si vuole mantenere l'assicurazione bisogna scrivere direttamente ad Allianz.
mi sono dilungato ma spero di essere stato chiaro
....spero di essere stato chiaro
Si, sei stato chiaro..grazie.
Ma la mia domanda era un'altra e cioè: come dovrebbe essere ripartito il finanziamento tra Acconto/Importo rate/Maxirata, senza permuta usato (io vorrei acquistare il GS ADV quindi 21/22 K€).
Grazie
Paolo_DX
31-10-2017, 08:57
Non c'e' una regola fissa, a meno che l'offerta di BMW preveda chiari termini non modificabili.
Nel mio caso, anni fa, l'offerta (non ne ricordo il nome) era strutturata inderogabilmente cosi:
ANTICIPO ZERO
Sconto di 1000 euro sul listino.
CIRCA il 60% dell'importo totale rateizzato in 3 anni
Il rimanente 40% maxirata finale
TAEG complessivo 2,5%
TOT valore residuo dopo i 3 anni.
In qs caso non c'era la possibilita di dare un anticipo, quindi ho pagato l'interesse su TUTTA la somma. Del resto, sono entrato in concessionaria a piedi e senza 1 centesimo e sono uscito con una moto nuova, e il tasso era molto molto basso.
quindi poi allo scadere dei 3 anni:
1- restituisco moto vecchia, compro moto nuova con valutazione moto vecchia pari a valore residuo pattuito (SE entro il chilometraggio pattuito e in condizioni di usura normale)
2- non pago maxirata e restituisco moto vecchia. Prendo il diploma di pollo con cornice BMW MOTORRAD
3- rifinanzio maxirata ad un tasso che probabilmente sarà una tacca sotto a quello di usura.
4- pago maxirata e mi tengo la moto.
caPoteAM
31-10-2017, 09:54
A quanti anni fai il finanziamento?
Non c'e' una regola fissa.....
Grazie Paolo_DX è quello che volevo sapere.
caPoteAM
31-10-2017, 10:40
È vero non c'e' una regola fissa ma un minimo di parametri da rispettare, la maxi deve essere inferiore al valore della moto a scsdenza, per 2 motivi, avere alla fine un saldo positivo ed avere un margine di tranquillità in caso di furto7
Sempreinsella
31-10-2017, 10:44
@Paolo: scusa di che kilometraggio parliamo? C'è un fisso?
Se faccio 100k in 3 anni che succede?
la maxi deve essere inferiore al valore della moto a scsdenza....
su che parametri ti basi per calcolare il valore dell'usato della moto dopo i 3 anni?
Grazie
matteo10
31-10-2017, 10:47
Secondo me è impossibile avere la maxi rata maggiore del residuo.
Altrimenti converrebbe comprare la moto con questa mega maxirata e alla fine non saldare, lasciargliela e comprare un usato pari condizioni a meno tenendosi quindi anche in tasca dei soldi.
Paolo_DX
31-10-2017, 16:01
SEMPREINSELLA
di nuovo dipende da offerta ad offerta.
Ricordo che quando feci il contratto avrei potuto scegliere 10, 20 o 30mila km all'anno come tetto.
Alzando i km ovviamente calava la valutazione pattuita per la moto eventualmente da restituire in cambio di una nuova alla fine del terzo anno .
Io me ne sono infischiato e ho scelto 10mila (pochi) perche avevo gia deciso che la moto me la sarei tenuta saldando la maxirata di li a 3 anni quindi potevo sforare il chilometraggio a piacere..... che poi diciamola tutta: SE vuoi rivendere la moto e prenderne una nuova e ne fai mera questione economica, vendi sempre e comunque meglio ad un privato.
Il concessionario te la valuta di meno, sempre, pero' ti sgravida dal cercare un compratore, mandare in porto l'affare, stare appresso alle rogne burocratiche e dover parlare al telefono con gente che ti chiama per offrirti 10mila euro per una moto intonsa che hai messo in vendita magari a 15mila, dio li schiacci come noci.
Un servizio interessante (appunto a pagamento) per misantropi e per chi ha poco tempo. Perfetto per me che sono entrambi.
marenco35
31-10-2017, 16:45
Non e' detto che sulla maxi rata ci sia un tasso quasi da usura,ovvero se BMW proponesse una cosa del genere,si sarebbe liberi di cercare un finanziamento piu' conveniente altrove e poi saldare il tutto a BMW.Certo che se in prossimita' dell'avvicinarsi della scadenza della maxi rata si riuscisse a vendere ad un privato,sarebbe ottimo.
Saluti
Il Luca
La maxi rata e' un semplice strumento finanziario, tanto devi comunque pagare
Non ne farei una questione di morale o altro
Non capisco proprio l'interpretazione che viene data da tanti:
La maxi rata ti lega
Cosa vuol dire? Se alla scadenza dai dentro la moto o paghi la maxi rata o deduci l'importo della maxi rata dal valore del veicolo, sono soldi che non hai pagato e quindi hai un bene che vale poco o nulla se va male
Quindi dove sta il legame?
Dove sta il vantaggio di avere una moto nuova se parti sempre da capo?
Sempreinsella
31-10-2017, 20:28
@Paolo grazie.
Tornando al 3d, se con questo metodo si potesse dar dentro la moto ogni 3 anni pagando sempre la stessa rata mensile per me sarebbe ottimo.
Moto praticamente sempre nuova, con meno rischi di rotture\usura e via dicendo.
Poi cmq se non riesci a pagare la maxi rata credo che ti propongono un altro fidanzamento (si ho scritto fidanzamento) :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |