PDA

Visualizza la versione completa : F800ST e F800R....motorette


rudel
20-03-2011, 11:46
Le ho provate questo sabato...ma hanno un motore che sembra un motorino due tempi...una gran delusione....ero indeciso tra i due modelli...oltretutto ho letto in vari forum che il sottosella della ST riscalda in modo insopportabile...qualcuno può dirmi qualcosa?...o rinfrancarmi?
Grazie a tutti

Sandrin
20-03-2011, 15:41
Ciao, guarda, per fartela breve.....qualche anno fa, mi ero innamorato della 800S, ma ho scelto la VTR 1000. Amo i bicilindrici, ma la serie 800 bmw, R e GS a parte, è stato quasi un buco nell'acqua. Dai un occhiata sul numero di moto in vendita sui siti più conosciuti e ti renderai conto della realtà.

bim
20-03-2011, 16:51
dai, e' un bel motore, consuma poco e va bene
la moto e' facile da guidare
solo che e' una entry level, se sei un motociclista di esperienza, o l'apprezzi per quello che ti da' (e non e' poco) o ti prendi qualcosa di piu' emozionante
ciao
bim

Sandrin
20-03-2011, 17:54
Se parliamo del nuovo t'invito a provare una Shiver oppure una ER6F ma anche una Gladius: Poi mi dirai.....

highline76
21-03-2011, 08:47
ah beh....quì c'è qualcuno che dice che il motore Rotax 800 fa cagare :rolleyes: :rolleyes: ....e qualcun'altro che consiglia (come per dire "vai li che di sicuro trovi di meglio") la ER6F o la Gladius...... :mad: :mad: :mad:

Tutti "grandi" esperti e conoscitori di moto, eh..... :( :( :(
certe volte vorrei essere analfabeta per non leggere cose simili....

rudel
21-03-2011, 11:01
Le linee sono belle...poi la F800st nera con le valigie è stupenda...e li per li sembrava facesse al caso mio, poi ho ripreso la mia R850 e ho capito che forse è meglio cambiare strada o aspettare le prossime uscite per il 2012...
Grazie a tutti per gli interventi

BraveAle
21-03-2011, 11:15
Io sono passato da una 800S ad un GS1200
é chiaro che la differenza di coppia si sente la differenza di cilindrata é lì sotto gli occhi di tutti.
Ma definirla una motoretta non mi sembra giusto,consuma veramente poco il rapporto peso potenza é buono ottima frenata,leggera e prestazioni più che dignitose.
Se uno cerca sempre la cilindrata maggiore e il numero maggiore di cavalli allora sì che non sarà soddisfatto ma se invece uno vuole una buona moto per andare ovunque e bene allora é una grandissima moto!
Tra l'altro non mi sembra che il GS800 abbia venduto poco, se poi addirittura facessero una versione ADVENTURE io ci farei un pensiero..

Poi ad ognuno la sua moto, l'importante é andare!!

Rantax
21-03-2011, 11:22
.....cè lò avuta venerdi per tutto il giorno......F 800 GS.....inutile fare paragoni con il 1200 et simili ovviamente.....è una moto validissima.....motore generoso.....si guida con il pensiero......adatta a quasi tutto......mototurismo compreso anche in due.......consuma una ceppa.......e veloce......insomma.......da acquistare senza tante pretese......;)

Zenigata
21-03-2011, 11:23
Rudel questo è il secondo 3d che apri sull'argomento.

Direi, a occhio e avendo letto tutti i post, che è meglio che ti tieni la R850 e lasci perdere la F800R e la ST... noi che le abbiamo siamo soddisfatti delle nostre motorette
ma è una questione di feeling e tu non lo hai avuto.

Come dici tu prova ad aspettare il 2012 che magari ci sono novità che incontrano di più le tue esigenze. :)

Diavoletto
21-03-2011, 11:32
bhe su sono dei giocattolini per neofiti ....dei frullatorini......
certo...le moto serie sono altre

aspes
21-03-2011, 11:48
Le linee sono belle...poi la F800st nera con le valigie è stupenda...e li per li sembrava facesse al caso mio, poi ho ripreso la mia R850 e ho capito che forse è meglio cambiare strada o aspettare le prossime uscite per il 2012...
Grazie a tutti per gli interventi

fammi capire, il motore della F800 e' un "motoretto" rispetto alla R850 ?

Diavoletto
21-03-2011, 11:52
850??
non avevo letto......
AHAHHAHHAHHHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAH
ottoecinquanta..................................AH AHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH

FranzG
21-03-2011, 12:38
Questo forum è pieno di gente cattiva.

F.

rudel
21-03-2011, 13:14
Ritengo che sia un motoretto perchè pare dal rumore un due tempi...sempre che non mi abbiano ammollato per la prova una versione depotenziata...perchè poi avrebbero dovuto farlo?....forse la F800ST sarà più veloce della mia (R850), ma è proprio il rumore del motore che non mi convince...

Zenigata
21-03-2011, 13:16
Ritengo che sia un motoretto perchè pare dal rumore ...omissis...sempre che non mi abbiano ammollato una versione depotenziata...perchè poi avrebbero dovuto farlo?....

perchè mai appunto.

..forse la F800ST sarà più veloce della mia (R850), ma è proprio il rumore del motore che non mi convince...

memento montatio novorum DecibelKiller...forse?

no, la butto là così...:mad:

rudel
21-03-2011, 13:18
Eh si, diavoletto...sono contento che ti sei fatto una bella risata...dare del buon umore a qualcuno è sempre una soddisfazione...dico davvero...
Quanto alla moto il senso di quello che volevo dire credo si capisca dal mio precedente post...ciaooooooooo

rudel
21-03-2011, 13:35
Sono daccordo con te Zenigata...non è scattato il feeling..

aspes
21-03-2011, 13:51
rispetto la tua opinione, ma anche parlando del rombo allo scarico mi pare che il motore F800 abbia un bel rombo maschio metallico e scandito, secondo me anche piu' sportivo e di carattere dei boxer 1200 (mio fratello ha la st800) quando questi hanno lo scarico di serie.
Quanto a prestazioni la F800 alla r850 gli gira intorno, ma per questo basta e avanza una piu' modesta suzuki sv650

Diavoletto
21-03-2011, 14:00
basta una ciclette----

Sandrin
21-03-2011, 14:08
ah beh....quì c'è qualcuno che dice che il motore Rotax 800 fa cagare :rolleyes: :rolleyes: ....e qualcun'altro che consiglia (come per dire "vai li che di sicuro trovi di meglio") la ER6F o la Gladius...... :mad: :mad: :mad:

Tutti "grandi" esperti e conoscitori di moto, eh..... :( :( :(
certe volte vorrei essere analfabeta per non leggere cose simili....

A fratè, io non ho detto che fa cag@re.... ho solo invitato a provare qualcos'altro.Stop! Poi, se si tratta dell'acquisto dell'usato è un discorso, se parliamo del nuovo è un altro.
Vado in moto da 32 anni, non ce capisco 'na mazza, però qualche cosa ho imparato. Se parliamo di bicilindrici di primo "acchitto", F800-Gladius e ER6 hanno stessa potenza (qualche cavallino in più o in meno ma siamo lì) però una f800 nuova viene un botto, usata non vale una cippa, di contro una Gladius la prendi nuova con 5139 euros...... vedi tu!

sciante
21-03-2011, 14:21
io ho avuto un f800s, ho sempre apprezzato il motore, regolare fin dai bassi e con la coppia giusta, nel misto e sui passi andava come una scheggia altro che motoretta e poi con lo scarico leovince suonava anche bene!Consumi irrisori

rudel
21-03-2011, 15:41
va bhe, si tratta di un mezzo nuovo comperso di valigie, faretti a led, nera metallizzata...11.000 euretti...la mia la valutano 6000 euro...potrei passare sopra a tutto, ma pare che il sottosella riscaldi molto specie se la moto è ferma in fila, per me che sto spesso in mezzo al traffico...

rudel
21-03-2011, 15:43
sarebbe questa...http://img151.imageshack.us/i/f800st.pdf/

aspes
21-03-2011, 15:57
mio fratello ha la 800st e non lamenta che scaldi il sottosella, d'altronde i cilindri sono davanti (parallelo), lo scarico e' laterale, sotto la sella c'e' il serbatoio,come fa a scaldare? forse i travi del telaio? ma allora e' di lato.
Informati meglio , se questo e' il dubbio

drummer62
21-03-2011, 16:05
ma pare che il sottosella riscaldi molto specie se la moto è ferma in fila, per me che sto spesso in mezzo al traffico...

L'F800 ST scalda le gambe (una in particolare ma non ricordo se dx
o sx), non il culo.
Te lo dico forte dei 20.000 Km che abbiamo percorso insieme.

rudel
21-03-2011, 16:10
mi correggo...pare che sia la gamba sinistra...visto il resoconto delle risposte sembra che sia il vero unico difetto di questa moto...

drummer62
21-03-2011, 16:15
Dopo aver quasi visto piangere un amico col KTM ADV causa calore fiondato dalla ventola su una gamba, direi che l'F800 è una roba da dilettanti.

Zenigata
21-03-2011, 16:34
@Rudel: il sottosella della f800R non scalda, quello della ST immagino nemmeno!
Tu l'hai provata hai detto no? Hai le palle lesse?
11.000 euri sono troppi se è usata pure se ha le borse, con borse e full opt. c'è una bella moto da bmw prenestina...F800R grigio scuro a 9.500 euri e pochissimi km.

@Sandrin:
Vado in moto da 32 anni, non ce capisco 'na mazza, però qualche cosa ho imparato. Se parliamo di bicilindrici di primo "acchitto", F800-Gladius e ER6 hanno stessa potenza (qualche cavallino in più o in meno ma siamo lì)

..e hai imparato poco secondo me,:) di primo "acchitto" 15 cavalli non mi sembrano affatto pochini..ecco ti agevolo una mini comparativa sorvolando su finiture e materiali ;)
Suzuki Gladius 650cc.: Euro 3 - 72 CV (53 KW) a 8.400 giri/min. coppia pari a 64 Nm a 6.400 giri/min.
Prezzi del nuovo da 5000 a 6500 euro(!) niente ABS manco come optional.

Kawasaki ER6n 650cc.: Euro 3 - 72 CV (53 KW) a 8.500 giri/min. coppia pari a 66 Nm a 7000 giri/min.
Prezzi del nuovo da 5500 a 6500 euro(!) ABS come optional 500 euro

BMW F800R 800cc.: Euro 3 - 87 CV (64 KW) a 8.000 giri/min. coppia pari a 86 Nm a 6000 giri/min.
Prezzi del nuovo da 7500 a 9000 euro(!) ABS come optional 800 euro

però una f800 nuova viene un botto, usata non vale una cippa
Sul viene un botto posso pure concordare anche se una km.0 la paghi molto meno.
Ho delle forti perplessità sulla tua affermazione che usata non vale una "cippa"... ci illumini?

CAVALLOGANZO
21-03-2011, 16:34
l'f800 non va tanto meno di un gs 1200....nun ce provate, va di meno ma non così tanto;)

è proprio il 1200 che per essere il 1200 non va una ceppa;):D

aspes
21-03-2011, 16:44
e pure questo e' vero, l'800 va quasi come il 1200 , ci manca poco, bisogna solo farlo girare un po' piu' alto ovviamente.

Foggy
21-03-2011, 16:46
prova a dirlo al Doic che son motorette:)))) :))))

rudel
21-03-2011, 16:50
Ma chi è doic?...va bhe...

il sottosella della f800R non scalda, quello della ST immagino nemmeno!
Tu l'hai provata hai detto no? Hai le palle lesse?
11.000 euri sono troppi se è usata pure se ha le borse, con borse e full optcomunque per 11.000 euro mi danno la moto nuova...e poi si riscalda la gamba sinistra...ma solo con la st (ha la carenatura che convoglia il calore del motore...)...una cosa mica da poco...
Alla BMW se compri un altro usato valutano poco la moto in permuta...devo andare sul nuovo...

Zenigata
21-03-2011, 16:59
Ma chi è doic?...va bhe......
chi è DOIC ?...spera di non scoprirlo Rudel caro....

comunque per 11.000 euro mi danno la moto nuova...e poi si riscalda la gamba sinistra...

Viaggia tranquillo con la tua 850 per quest'anno. Vedrai che nel 2012 usciranno moto con soluzioni antiriscaldamento sottosella sinistra :lol:

Sandrin
21-03-2011, 17:14
@Zenigata: rispetto le tue opinioni, fratè, però parliamo del nuovo e come prezzo c'è un abisso. Il problema è il prezzo. Punto. Poi, ognuno fa quello che vuole con i propri soldi. Con 11.000€ compri 2 suzuki :lol: scusa la battuta.

Io l'ho provate e confermo che la ST ha questo particolare di scaldare le gambe.
La "R" non l'ho mai provata e mi dispiace perchè ha la trasmissione a catena e sarei curioso di sentire se cambia qualcosa.
Personalmente, e ripeto, ero molto "preso" dalla F800S, ma ho dovuto cambiar rotta, sia per il prezzo d'acquisto (a suo tempo) che per la marea improvvisa di usati sul mercato. Siccome a me ogni 2 anni piace cambiare, ho riflettuto un pò. Un esempio: solo su moto.it in questo momento ce ne sono 132 di "S" e 106 di "R" e 73 "ST"...un pò tantine. Una F800S del 2007 con qualche optional la trovi tranquillamente a 4000€ e se penso a quanto costava nuova...Ecco perchè come usato non tiene neanche a morire. Il merato lo fa la domanda e l'offerta. Attualmente c'è tanta carne al fuoco ma poche mandibole!
Per quanto riguarda le prestazioni, posso condividere in parte la tua mini-mini comparativa, ma sul campo la musica cambia. L'800 bavarese (85cv) è una goduria soprattutto in montagna, ma anche le altre 2 sono da prendere in considerazione perchè fanno la loro porca figura, credimi.
Inoltre, ti sei dimenticato la Shiver: un altro pianeta. Prova a leggere la comparativa su SBK Italia, confrontata proprio con la "R" e il Monster, poi ne riparliamo.
Piuttosto che spendere 10-11mila euro per una ST, prenderei in seria considerazione una Shiver GT già accessoriata di tutto con valigie in tinta.
Il mio consiglio è: compra quella che più ti piace ;)

gimbo01
21-03-2011, 17:21
Chi ha suggerito la Gladius denoa una conoscenza molto approfondita del settore moto! È una moto inguidabile, ha un avantreno leggerissimo, una coppia che devi cercare con il microscopio e un motore che praticamente non esiste...la F800R è considerata come una delle moto migliori del suo segmento seconda solo alla Street Triple!

Roberbero
21-03-2011, 18:04
Vengo da un Transalp 700, venduta per l'eccessivo calore della sella, ho avuto un ST come moto sostitutiva e mi sono accorto che un pò scalda le cosce, comunque niente in confronto al transalp.
Secondo me dipende dal telaio, che essendo in alluminio, buon conduttore termico, ed essendo anche voluminoso ed a contatto con le cosce, trasferisce il caldo del motore.
Con la mia F800GS questo problema non esiste.

Sandrin
21-03-2011, 18:08
Eccone un altro che ci capisce!
'Azzo...non avessi mai detto Gladius. Va bhè, se per te il motore non esiste....boh, anche l'800 bavarese non dovrebbe entusiasmarti a questo punto. Per fortuna che non sono l'unico che la pensa così. Il vecchio motore dell'SV da buttare al cesso. E ci fanno anche il campionato monomarca..... Va bhe, sempre tutti pilotoni qui.....

Sandrin
21-03-2011, 18:10
Col GS il problema non c'è: è tutto aperto.....il calore è convogliato dalla carena. Ho avuto lo stesso problema con il VFR, un pò meno con l'attuale VTR.

Roberbero
21-03-2011, 18:15
Per il GS mi riferivo al fatto che il telaio e a traliccio con dei buchi enormi per le triangolature. Ripeto ho fatto poca strada con l'ST ma l'impressione era che scottassero i travi del telaio.

dr.Sauer
21-03-2011, 18:32
ho la f800St da solo 4 anni e ci ho fatto solo 66k km, non mi sono ancora accorto che sia così un disastro di moto .

rudel
21-03-2011, 19:53
ho la f800St da solo 4 anni e ci ho fatto solo 66k km, non mi sono ancora accorto che sia così un disastro di moto .
quindi il calore sulle gambe (sinistra specialmente) quando sei nel traffico a te non risulta?...

highline76
21-03-2011, 19:57
A fratè.... ..... usata non vale una cippa, di contro una Gladius la prendi nuova con 5139 euros......

Fratè, la mia F800R l'ho presa usata con 3.400 Km, assolutamente Full optional (valore al nuovo di circa 11.000 Euri), pagata 7.800 Euro, e ti assicuro che vale tutt'altro che una cippa. Con 5.139,00 Zeuri prendevo una Gladius nuova.......
beh......meglio la mia!!!

mariold
21-03-2011, 19:58
Chi ha suggerito la Gladius denoa una conoscenza molto approfondita del settore moto! È una moto inguidabile, ha un avantreno leggerissimo, una coppia che devi cercare con il microscopio e un motore che praticamente non esiste...la F800R è considerata come una delle moto migliori del suo segmento seconda solo alla Street Triple!

Convinto te convinti tutti...;)

vittohobie 16
22-03-2011, 00:22
anch'io ho avuto la F800ST, un'ottima moto, la sella non scalda assolutamente, ed anche nel traffico, a bassa velocità non la trovo particolarmente calda sulle gambe, l'anno scorso ci ho fatto un giro in Sicilia e anche con temperature vicine ai 40°C ambiente era sempre molto fruibile... consigliata vivamente

"Paolone"
22-03-2011, 08:53
In se e per se la serie F non mi dispiace, in quasi tutte le sue declinazioni. Ho avuto diverse occasioni nei vari fermi moto che BMW mi ha imposto di averne una per una o due giornate alla volta. Gran motore, sicuramente se è su quello che si discute, ma costano assolutamente troppo per quel che offrono.
Qualcuno ha citato la Suzuki Gladius, beh, rispetto ad una f800r, chi la compra risparmia i soldi per mantenersela una vita intera e non credo che abbia qualitativamente una moto tanto inferiore, morale personalmente difficilmente comprerei una serie F.

Mikey
22-03-2011, 10:43
... poi ho ripreso la mia R850 e ho capito che forse è meglio cambiare strada ....

Mi pare una scelta saggissima :)

Zenigata
22-03-2011, 10:53
Bene allora visto gli estimatori del "risparmio", del "tanto siamo là" e del "qualitativamente simile" vorrei sapere come mai, tenuto conto dei prezzi,
nel consuntivo delle 100 moto più vendute nel 2010 (fonte moto.it) in Italia risultano:

1 BMW R 1200 GS Enduro 2.377
2 KAWASAKI Z 750 Naked 1.740
3 HONDA XL 700 V TRANSALP Enduro 1.310
4 HONDA ITALIA CB 600 F HORNET Naked 1.289
5 DUCATI HYPERMOTARD 796 Supermotard 1.123
6 BMW R 1200 GS ADVENTURE Enduro 1.099
7 KAWASAKI Z1000 Naked 1.013
8 BMW F 800 R Naked 996
9 YAMAHA XJ6-N Naked 993
10 KAWASAKI VERSYS Enduro 850
11 BMW F 800 GS Enduro 847
12 DUCATI M 696 Naked 804
13 KAWASAKI ER-6N Naked 793
14 HONDA ITALIA CB 1000 R Naked 790
15 BMW R 1200 RT Turismo 721
16 SUZUKI DL 650 V-STROM Enduro 713
17 TRIUMPH BONNEVILLE Naked 653
18 BMW R 1200 R Naked 647
19 SUZUKI GSR 600 Naked 605
20 HARLEY-DAVIDSON XL883N IRON 883 Custom 572
21 SUZUKI GLADIUS 650 Naked 558
22 BMW S 1000 RR Sportive 516

Tra chi compra motociclette sicuramente c'è una "piccola" fetta di consumatori per moda, della domenica, per status etc. ma piccola, gli altri sono informati!

Sandrin
22-03-2011, 11:14
Infatti mi devi spiegare il 3° posto della transalp.....

Zenigata
22-03-2011, 11:45
Infatti mi devi spiegare il 3° posto della transalp.....


Non sono un esperto ma il prezzo è buono, la moto completamente nuova e molto versatile, il marchio che la fà preferire alla kawa versys etc.
Le XL storicamente sono sempre state enduro molto apprezzate.
questa è meno enduro e più stradale :)

Ma il commento era richiesto per la BMW F800 in rapporto alla Gladius :)

ottavo posto contro.... 21esimo !!!

highline76
22-03-2011, 11:48
appunto........

teodoro gabrieli
22-03-2011, 11:51
Qualcuno ha citato la Suzuki Gladius, beh, rispetto ad una f800r, chi la compra risparmia i soldi per mantenersela una vita intera e non credo che abbia qualitativamente una moto tanto inferiore.....


anzi,tuttaltro.......
Aldilà dell'aspetto estetico (la 800 r vince a mani basse), motoristicamente non c'è proprio paragone.
:cool:

Sandrin
22-03-2011, 12:02
Be, se vogliamo metterla sotto il profilo del prodotto non ho nulla in contrario, di certo è un 800, motore nuovo, ecc.ecc., ma il prezzo di 10.000/11.000 della bmw e i 5000/5500 della suzu parlano chiaro.

rol-pm
22-03-2011, 14:07
mah ... sarà ... ma sta gente che non ce l'ha e che si agita e si sente in dovere di parlar male della 2a BMW più venduta nel 2010 dopo il R1200GS ... non è che hanno qualcosa che gli rode ???;););););););););)

E poi i discorsi su cosa costa ... ma perche', forse una qualsialsi altra BMW te la regalano????
Una R1200R costa come una suzuki Bandit???
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Mai come in questo caso si potrebbe dire: forse che la F800 logora chi non ce l'ha? :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

doic
22-03-2011, 14:17
ou.......bello l'argomento..... :lol::lol::lol:

"Paolone"
22-03-2011, 14:42
Nessuna BMW viene regalata, tutt'altro, ma se acquisto una serie R o K credo di poter godere di cardano, sospensioni e nel caso della serie R di un motore, unici. Unici non vuol dire i migliori o preferiti, ma sicuramente singolari che difficilmente non riescono a trovare una diretta concorrenza.
La serie F come giustifica un costo superiore almeno del 20-30% della concorrenza più o meno diretta? Devo solo pagare per il nome che porta sul serbatoio. Ripeto non voglio dire che a mio avviso le F sono motorette e/o brutte moto, anzi, ma sono in proporzione le BMW più care.
Nell'elenco delle moto vendute vedo al 21° posto la Gladius (moto sicuramente non di successo - o meglio per me avrebbe dovuto averne di più...) ma del resto non vedo la F800R, che è una sua alternativa.
Vedo anche la Transalp al terzo posto rispetto all'ottavo della FGS (non dirette concorrenti ma non poi così lontane - non vedo neppure più giù la più "economica" f650gs).
Insomma, va bene il fascino del machio dell'elica ma non tutta la gente è disposta a pagare un poco giustificato, significativo, maggior esborso........
Tutto IMHO ovviamente. ;)

teodoro gabrieli
22-03-2011, 14:45
mah ... sarà ... ma sta gente che non ce l'ha e che si agita e si sente in dovere di parlar male della 2a BMW più venduta nel 2010 dopo il R1200GS ... non è che hanno qualcosa che gli rode...


ma non saprei,può essere.....quel che è certo che quando la provai non mi sembrò male. Una bella motoretta. Addirittura un mio caro amico ne rimase talmente entusiasta che ipotizzò il subitaneo acquisto. Poi ha avuto la possibilità di provare il Tiger 800 (che acosta anche meno) e..........
:cool:

highline76
22-03-2011, 14:54
uno la moto la compra per una lunga serie di motivi:
motore, prestazioni, consumi, ciclistica, comodità, protezione, maneggevolezza, capacità di carico, componentistica, accessori, prezzo di acquisto e chi più ne ha più ne metta (come disse Rocco Siffredi! ;))....... ma in primis per l'estetica, che è la prima cosa che noti in una moto e che ti colpisce di più o di meno....

Per quanto l'estetica sia assolutamente soggettiva ed insindacabile, vogliamo mettere a paragone la F800R con la Gladius ?!?!!! :rolleyes:
lasciamo perdere, va....

e per il resto delle cose???
c'è qualche parametro in cui la Gladius è superiore alla F ??
Può darsi (anche se ora non me ne viene in mente proprio nessuno), ma personalmente comprare quel ferro inrivendibile, anche se costa la metà della BMW, è proprio l'ultima cosa che mi verrebbe in mente.

P.S. (per tutti quelli che pensano che sia un BMWista coi paraocchi) Prima della mia F800R avevo una Suzuki V-Strom 650 ....... una gran moto!!!

Sandrin
22-03-2011, 15:00
Be, se è per questo, il marchio, in questo forum, si è molto discusso sulla serie F.
Molti "puristi" l'hanno definita una cineseria..... mah!
Io l'ho sempre reputata una bella moto, parlo della 800S, le R e le naked estreme, in genere non mi piacciono. Fermo restando che il mio unco difetto è che, le moto.....mi piacciono tutte!

teodoro gabrieli
22-03-2011, 16:48
P.S. (per tutti quelli che pensano che sia un BMWista coi paraocchi) Prima della mia F800R avevo una Suzuki V-Strom 650 ....... una gran moto!!!

e quindi dovresti sapere che,dal punto di vista puramente (e motoristicamente) tecnologico, un bicilindrico a V (indipendentemente dall'apertura in gradi), è indiscutibilmente superiore ad un frontemarcia. L'unica bicilindrica frontemarcia in grado di competere e la kawa 800 con la distribuzione delle punterie ad alberino rotante.
(non lo affermo io neh? lo affermano i "soloni" dei motori).

:cool:

"Paolone"
22-03-2011, 22:08
Per quanto l'estetica sia assolutamente soggettiva ed insindacabile, vogliamo mettere a paragone la F800R con la Gladius ?!?!!! :rolleyes:
lasciamo perdere, va....

Può darsi (anche se ora non me ne viene in mente proprio nessuno), ma personalmente comprare quel ferro inrivendibile, anche se costa la metà della BMW, è proprio l'ultima cosa che mi verrebbe in mente.



Come hai detto l'estetica è soggettiva e insindacabile, e io personalmente preferisco esteticamente la gladius alla F800R, come preferisco la F800GS alla transalp, son gusti.... :-o:-o
Se la mettiamo su un lato puramente economico, si perde meno a rivendere una Gladius che una F800R, fermo restando che oggi come oggi si fatica rivendere tutto.
Giustamente però come hai detto uno deve poi comprare la moto che alla vista emoziona di più.

rol-pm
22-03-2011, 22:18
decisamente la più alta concentrazione di troll mai vista in un forum motociclistico ...
brucia eh avere speso il doppio per avere più o meno le stesse prestazioni eh?!
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Roberbero
22-03-2011, 22:38
Ho venduto la transalp perchè deluso dopo solo 11 mesi per comprare l'F800GS, tutta un'altra storia.
Quella che non vale i soldi che costa è proprio la transalp.
Faccio per esempio un paragone con la Suzuky v storm 650 che pur costando 500 euro in meno offre in più: 6 marce, pomello regolazione precarico, motore più moderno, made in japan e non in Spain, sospensioni migliori, cuscinetti sterzo a rulli conici e non a sfere. etc etc,

highline76
23-03-2011, 08:37
e quindi dovresti sapere che,dal punto di vista puramente (e motoristicamente) tecnologico, un bicilindrico a V (indipendentemente dall'apertura in gradi), è indiscutibilmente superiore ad un frontemarcia.....


Lo so, infatti ho detto che la V-Strom era una gran moto. E che io ho preso la mia F per una serie di motivi, non solo per il motore, che tra l'altro è comunque potente, elastico e consuma la metà del 650 Suzuki..... :!:

Roberbero
23-03-2011, 17:33
La parte nobile in un motore a 4 tempi è la testata, è lei la principale artefice del rendimendo termico e fluidodinamico di un motore, e in questo frontemarcia bmw è insuperabile, superiore anche al boxer, basta guardare alla potenza più che buona rapportata ai bassissimi consumi.
Basta anche guardare ai motori delle auto americane di qualche anno fà, tutte 8 cilindri a V, ma con la distribuzione ad aste e bilanceri e con consumi da camion e potenze scarse.
Certo un motore a V o boxer è più costoso, perchè molti pezzi devono essere in numero doppio, ma più costoso non vuol sempre dire più moderno o migliore

exenduro
23-03-2011, 22:51
.... mah ....