PDA

Visualizza la versione completa : Pantaloni antipioggia ma possibile..


Cpt Archer
17-03-2011, 16:42
Che ne ho cambiato 4, di marche diverse, dalla tucano alla 'cazzik' alla OJ e sempre con i maroni bagnati arrivo a casa/ufficio??
Ma possibile che uno che usa la moto 7/7 e che non può mettersi una tuta antipioggia ma dei semplici pantaloni antiacqua con o senza zip laterali, non riesca nemmeno pagando a trovare un fot...to paio che diano almeno la garanzia di non mollarti dopo 20 volte che li indossi?

Che cacchio compro? O mi devo armare di silicone e sigillare quelle maledette cucitura del kaiser che sono nastrate ma che fanno sempre entrare acqua?
Ma perchè cazzo non tagliano i pantaloni in modo che le cuciture siano sulle cosce e non sul cavallo dove l'acqua RISTAGNA??? :mad::mad::mad:

Ma che cavolo...ogni volta che arrivo in ufficio via subito al cesso ad asciugarmi i pantaloni sotto l'aria calda per le mani...che spettacolo in mutande, calzini corti e mocassini :lol::lol::lol::lol:

Ma daiiii..ma un pò di umanità!!!!

Rumpestump
17-03-2011, 16:47
Io sto problema l'ho già sentito, e continuo a non capire perchè a me non capita. Forse parli di diluvi e non di semplice pioggia??

Cpt Archer
17-03-2011, 17:03
No Rump,
sono DECENNI che vado in moto e il problema è sempre quello..
Dopo qualche volta che usi i pantaloni, INEVITABILMENTE entra acqua, certo si deve accumulare acqua tra le pa..e ovvio, la pioggerellina di marzo no, ma se piove normale senza un diluvio ENTRA acqua..
Chiedo aiuto al pubblico a casa :D

Fado
17-03-2011, 18:00
Ho un completo antiacqua Axo, da 10 anni uso solo quello.
L'ho indossato ormai tante volte e l'ho usato sotto svariati temporali ma non mi sono mai bagnato.

Rumpestump
17-03-2011, 18:03
Io uso una semplicissima Tucano e non mi sono mai bagnato neanche io.

Cpt Archer
17-03-2011, 18:18
IO ne ho buttate 3 di tucano...
sarà che ho scelto quelle col 'BECCO' sbagliato...
:)

Rafagas
17-03-2011, 19:34
avrai le palle troppo grosse ;)

bmw1983
17-03-2011, 19:41
goretex..spesso è l'unica soluzione

Wotan
17-03-2011, 19:42
BMW goretex. Costa uno sproposito, ma funziona.

mukka64
17-03-2011, 19:45
anche la DILUVIO della Tucano?

Rumpestump
17-03-2011, 19:48
Io se posso metto la SG BMW, ma quando sotto devo vestirmi in "borghese" metto dei pantaloni normali, la giacca da moto e sopra giacca e pantaloni della diluvio Tucano e, ripeto, non mi sono mai bagnato.

thejulians
17-03-2011, 20:18
Comprato spidi compatto h2out. i bering che avevo dopo 2 anni ormai fanno acqua proprio da lì.
usata la prima volta, NUOVA: testicoli a mollo.
passa acqua dalle cuciture nastrate del cavallo. Azz 90€ !
domani vado a lamentarmi. (sostituzione in garanzia)

serpico
17-03-2011, 20:22
Cpt, ho avuto lo stesso problema con 2 pantaloni. Poi, un bel giorno, il mio vecchio ha sfoderato un residuato bellico antipioggia della sua gioventù motociclistica. Mi ha detto: "smettila di comprare tutte quelle cagate che fanno oggi, usa questi". Porcatroia, gomma verde da pescatore termosaldata inossidabile alla canfora. Non entra nemmeno una goccia e costano una stupidata.
L'unica cosa che devi ricordarti è quella di non scorreggiare perchè anche dopo 400km, povero ignaro, potresti fare delle pessime figure all'autogrill:lol::lol:

Cpt Archer
17-03-2011, 21:53
AHAHAHAHAHAH
infatti immagino che l'unica siano quelli...
I Tucano minimo 70 euro..e sono penosi, domani provo con la cerata di Decathlon..14 euro..almeno butto pochi soldi
Devono essere comodi e indossabili appunto sopra i pantaloni da ufficio...

PS
in effetti ho le palle ...GONFIE...saranno proprio quelle il problema...almeno stanno a galla dentro i pantaloni :D

rasù
17-03-2011, 22:05
Tucano, li tratto male da anni e non è mai entrata una goccia.....

Mi sembra strano tu abbia tovato tutti capi nastrati male, non è che ti entra acqua da sopra, magari la zip della giacca?

vadocomeundiavolo
17-03-2011, 22:14
con tucano ho avuto lo stesso probblema.

ho risolto con un economico pantalone antipioggia in pvc della spidi.

ha 8 anni e l'ho uasato sempre in scooter per lavoro,maltrattato,ma sono ancora asciutto.

umberto58
17-03-2011, 22:23
Spyke da 4 anni: perfetti.
http://www.spyke.it/it/parsepage.php?tpl=tpl_prodotti_detail&sqlpam1=2760

Swingmind
17-03-2011, 23:27
Prova con degli Ultra Pampers al rovescio......:)

xpdev
18-03-2011, 10:02
Tuta anti pioggia (sopra e pantaloni) comprata in un mercatone (non ricordo quale), andata ritorno da Nord Kapp, presa acqua anche spesso, mai entrata una goccia.

Meditate gente, meditate.

darrenstar
18-03-2011, 10:07
@archer
Non è per caso li lavi in lavatrice e così ogni volta fai saltare il trattamento anti-acqua?

D.

Isabella
18-03-2011, 10:12
azzardo un'ipotesi: prendi l'antipioggia troppo stretta.
dopo qualche volta che la indossi, tirando sulle cuciture, la nastratura si allenta e l'acqua entra.
oppure sei sfigato alla grande e ti becchi tutti capi fallati... cosa non strana, il pradu in 2 mesi s'è fatto cambiare 3 volte l'antipioggia fluo intera, nuova, della spidi perchè gli entrava l'acqua.
alla fine ha optato per il due pezzi.
alla

live to ride
18-03-2011, 10:16
Tuta anti pioggia (sopra e pantaloni) comprata in un mercatone (non ricordo quale), andata ritorno da Nord Kapp, presa acqua anche spesso, mai entrata una goccia.

Meditate gente, meditate.


Aggiungo.... comprata alla brigros due pezzi blu....ho preso gli uragani...mai entarata na goccia d'acqua....valore commerciale....5 euro....:rolleyes:

Pensateci bene ragazzi...

Cpt Archer
18-03-2011, 10:31
No amici, non li compro attillati :) li devo mettere sopra i pantaloni, non entrerebbero mai!
E' che sarò io sfigato, ma ripeto 2 Tucano anche imbottiti, 2 pantaloni antipioggia (vecchi ok, almeno 5 anni e va bene) ma alla Tucano me li hanno cambiati e ridati e dopo 2 mesi acqua lo stesso...
Adesso ho deciso che ogni paio che ci becco l'acqua lo butto immediatamente nel secchione apposito nel box, non sò nemmeno quanti ne ho e quali sono quelli 'meno peggio' :D
Ho perso il conto, ma farò come dite, basta buttare soldi nel cesso per un capo che non è certo 'TENNICO' :D

Tommasino
18-03-2011, 10:42
Giro in Scozia l'anno scorso tuta intera Tucano: prima pioggia (2° giorno di viaggio!!) acqua nel punto incriminato, porca pupazza...
Per fortuna la previdenza mi aveva consigliato di portare il portentoso nastro americano.
Nastrato il tutto e risolto il problema.
Prova questa soluzione.

Motopoppi
18-03-2011, 10:57
azzardo un'ipotesi: prendi l'antipioggia troppo stretta.
dopo qualche volta che la indossi, tirando sulle cuciture, la nastratura si allenta e l'acqua entra.


Concordo con Isa, io le antipioggia le prendo almeno 2 taglie in più e infatti in italia non le trovo ... :confused:
In questo modo evito di stressare le cuciture e le riesco ad indossare benissimo senza problemi anche sopra l'abbigliamento invernale !!!!! :lol:

Cpt Archer
18-03-2011, 11:41
Per fortuna la previdenza mi aveva consigliato di portare il portentoso nastro americano.
Nastrato il tutto e risolto il problema.
Prova questa soluzione.

CASSERUOLA!! :rolleyes::rolleyes:
Mò ce provo...l'ho comprato bono bono poche settimane fà..perchè..'un sì sà mai...e lo vedi che serve???
:D:D

tommygun
18-03-2011, 12:56
Purtroppo devo concordare con Cpt. Archer.

Non so se siamo sfigati noi, ma ho avuto TRE pantaloni antipioggia della Tucano (due Diluvio e un Nano) e in tutti i casi entra l'acqua dal cavallo.

I Nano sono proprio una sòla bella e buona, basta una mezz'oretta sotto una pioggerellina del cavolo per trovarsi i maroni a mollo.

I Diluvio tengono un po' di più, ma alla lunga passa pure in quelli.

E vi assicuro che non sono attillati (se lo fossero mi arriverebbeo al ginocchio! :lol: ) e non li ho mai lavati in lavatrice, anzi non li ho mai lavati, punto.

Tanti anni fa avevo un completo due pezzi della Dainese che aveva le cuciture in zona cavallo "a rombo", senza il classico incrocio... quelli tenevano bene. Dopo 10 anni ovviamente hanno ceduto, ma da allora non ho più trovato nulla di decente.

Proverò qualcuno di quelli che consigliate voi. :

tommygun
18-03-2011, 12:57
Sì, lo so, adesso qualcuno farà la battuta sul fatto che ho l'antipioggia che si chiama "Nano".

:lol: :lol:

HG69
18-03-2011, 16:50
Quandi diluvia, per ovviare al problema ne indosso 2 ....

live to ride
18-03-2011, 19:18
Ragazzi cercate questa nei negozi brigros sono confezionate in apposite sacche con cerniera io ce l'ho da 5 anni, e ho preso fiumi d'acqua mai un infiltrazione..niente di niente... costo irrisorio come detto prima... e poi non è malaccio..

http://i51.tinypic.com/2zgyqzq.jpg

lipana
18-03-2011, 19:24
problema e' qua zona pavia quel negozio non c'e'
hanno il negozio on-line?

live to ride
18-03-2011, 19:29
Dovrebbe essere una catena di negozi sparsi.. ma comunque si trova nei grossi centri commerciali al reparto ferramenta.. oppure qualche ferramenta ben attrezzata... ma non so se fanno lo stesso prezzo..

live to ride
18-03-2011, 19:34
Pardon.. mi hai messo la pulce nel.... e sono andato a vedere, si trovano solo qui (e io non lo sapevo) pensavo fossero a livello nazionale.. Comunque ribadisco che si possono trovare nei grossi centri commerciali...

LP-65
18-03-2011, 20:13
Ho perso il conto, ma farò come dite, basta buttare soldi nel cesso per un capo che non è certo 'TENNICO' :D



Spesso ci si lamenta quando un capo costa molto senza apprezzare il fatto che spesso... funziona per davvero.

paofra
18-03-2011, 20:38
io ho avuto per anni i pantaloni leggeri della tucano, ora ho quelli della spidi sempre leggeri acqua presa a secchi senza problemi costo sui 25 euri

george
19-03-2011, 20:36
i tucano nano funzionano solo nella prima mezz'ora di pioggia. Poi i maroni diventano "umidicci"!.

zonnet
20-03-2011, 12:15
Ciao, vi segnalo questo sito, se non lo conoscete già. Hanno diverse cose impermeabili ed anche ad alta visibilità, il che in una giornata buia e piovosa non guasta mai! sarebbe interessante saper se qualcuno ha già comprato qui.
ciao

http://www.canevari-sicurezza.it/abbigliamento-alta-visibilita/1931/

lipana
20-03-2011, 14:05
zonnet ho visto il sito ma sono prodotti che non vanno bene in moto , perche' sbattono non hai la possibilita di strigerli ti gonfi a mo di palloncino

pacpeter
20-03-2011, 14:59
lascia le palle a casa, così non ti si bagnao

zonnet
20-03-2011, 15:34
zonnet ho visto il sito ma sono prodotti che non vanno bene in moto , perche' sbattono non hai la possibilita di strigerli ti gonfi a mo di palloncino

Sì avevo visto, ma guardando i pantaloni dice che hanno vita e caviglia regolabile.

paofra
20-03-2011, 23:26
i tucano nano funzionano solo nella prima mezz'ora di pioggia. Poi i maroni diventano "umidicci"!.

sara' pure vero ma io non ho mai avuto problemi, a parte la normale umidita' che rimane all'interno perche' non sono traspiranti..

tommygun
21-03-2011, 11:38
a parte la normale umidita' che rimane all'interno perche' non sono traspiranti..

Veramente i Nano sono traspiranti... e secondo me è proprio il motivo per cui alla lunga non tengono bene l'acqua e si bagnano all'interno.

I miei vecchi Dainese "100% PVC" erano molto meglio.

Giovanni Cataldo
21-03-2011, 12:33
Anche io mi sono stufato di spendere soldi per delle antiacqua.
Ne ho avute diverse e dopo poco tempo ho sempre avuto infiltrazioni e non solo io anche mia moglie e mio figlio.
ora sono passato a SG3 e spero di non pensarci piu'.

Tra arrivare in ufficio e togliermi i pantaloni per asciugarli e' meglio andare in tuta e cambiarsi la quando si arriva.....o no?

Giovanni Cataldo
21-03-2011, 12:38
Un altro problema delle antiacqua e' che non sono traspiranti, se le si usa sotto un bel diluvio e fa caldo si arriva comunque bagnati di sudore.
Meglio una tuta come si deve in Goretex.

mary
24-03-2011, 15:16
Cpt Archer:

dalla tucano alla 'cazzik' alla OJ e sempre con i maroni bagnati arrivo a casa/ufficio??


IO ne ho buttate 3 di tucano...

Invece di comperare tute di quel genere avresti fatto bene a comperarne una " buona " in Gore Tex...

KlimaKonfort BMW e dai per anni...anche senza sudarci dentro.

" Chi risparmia... spreca ", si dice..., e questo mi sembra proprio il caso.;)

tommygun
24-03-2011, 15:39
E la ProRain (sempre by BMW)? Qualcuno ce l'ha?

A me la traspirabilità non interessa molto, e immagino costi meno della KlimaKomfort...

mary
24-03-2011, 15:45
E' impermeabile al 100%, è ottima e costa abbastanza poco ( circa 120 € ), ma non è traspirante.
Oggi c'è la ProRain 3 ma, se trovi il tipo precedente a buon prezzo, prendila comunque.
La tuta anti acqua tutta d'un pezzo è un poco più scomoda da indossare di quella a 2 pezzi.
Il completo Klimakonfort costa ben oltre 400 €.

gianni bmw
24-03-2011, 16:36
Io uso da anni il completo antipioggia della IXS e ci ho preso anche l'acqua a "colori" ma non mi sono mai bagnato los pelotas.

Absotrull
24-03-2011, 17:36
Cpt Archer ha comunque ragione

Al di là della bontà del tessuto (un'antipoggia che fa passare l'acqua dopo mezz'ora banalmente non è un tessuto antipioggia), il problema maggiore sono le nastrature al cavallo cioè nel punto non solo di massima trazione ma anche dove l'acqua ristagna di più.

Ma nelle aziende che producono abbigliamento per motociclisti qualcuno ci va in moto davvero?

Con la tuta antipioggia non andiamo a fare le olimpiadi corpo libero! Il cavallo andrebbe realizzato in un pezzo unico e le nastrature portate all'esterno (imho)

tommygun
24-03-2011, 17:38
Il cavallo andrebbe realizzato in un pezzo unico e le nastrature portate all'esterno

Che infatti è esattamente com'era fatta l'ottima antipioggia Dainese che avevo anni e anni fa (pace all'anima sua).

mary
24-03-2011, 17:39
...e l'antipioggia dovrebbe non " tirare " sotto il cavallo, quindi bisogna prendere un antipioggia che sia un poco abbondante e non " azzeccato ".

...anche se svolazza un pochino...non si deve andare ad una sfilata di moda...

pacpeter
24-03-2011, 23:05
ma è fastidioso uno svolazzamento quando vai a 250..............

tommygun
25-03-2011, 08:24
Ah, quello non sarebbe certo un mio problema! :lol:

Giovanni Cataldo
25-03-2011, 09:24
ma è fastidioso uno svolazzamento quando vai a 250..............

A 250 con la pioggia non e' proprio quello che si dovrebbe fare :( o no?

pacpeter
25-03-2011, 09:27
ohhhhhh.......... è vero, non si dovrebbe fare...........

mary
25-03-2011, 12:04
:lol::lol::lol::lol:

Drew Westen
25-03-2011, 15:12
Dopo aver provato e cambiato diversi panta "impermeabili" porto sempre con me due paia di capi: uno "di riserva" e l'altro in gore-tex. Quest'ultimo fa veramente la differenza. Io ne ho una della Trek che usavo già 10 anni fa per andare in bici. Ancora oggi non entra un filo d'acqua ed i costi d'acquisto dovrebbero essere ancora leggermente inferiori a quelli per moto. Comunque quando piove tanto e devi farti magari 6-7 ore di moto, metterne due paia ti salva comunque dall'umido... Provare per credere...

PERANGA
25-03-2011, 18:59
Io che vado in moto tutto l'anno e con ogni condizione, sono arrivato alla conclusione che meglio della cerata non c'è nulla.
Roba da pescatori, non cucite ma termosaldate.
L'unica cosa è che se la indossi per ore un pò di umidità nella zona del cavallo si forma per la condensa.
Però meglio un pò di condensa che essere inzuppati

lipana
25-03-2011, 19:18
caspita'!! mi e' venuta una idea, posso indossare i wader che uso per andare a pesca!!!

Rickyv83
23-01-2014, 20:29
Ciao Ragazzi,

riuso questo post per farvi una domanda....

Ho un paio di copri pantaloni Tucano Diluvio ma ogni volta che li uso mi trovo nella situazione che a furia di allungare la gamba per fermarmi ....piano piano i pantaloni salgono e lasciano la parte finale del jeans in vista .... si bagna...e mi trovo le scarpe bagnate e pure le calze...cola da sopra insomma....

A voi capita?
Come faccio a bloccare sti pantaloni?
Hanno il velcro ma in qualsiasi modo salgono....

Voi avete un'idea?
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

passin
23-01-2014, 20:33
Spiega bene come allunghi la gamba

Rickyv83
23-01-2014, 20:37
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Non sapevo come spiegarlo....

Intendevo nel traffico devo fermarmi spesso e mettere giù il piede...a furia di muovere la gamba .....piano piano compaiono i jeans

ahahah

Claudio Piccolo
23-01-2014, 20:45
prova con questi.

http://i41.tinypic.com/313opzk.jpg

Rickyv83
23-01-2014, 21:13
Ahahahahhaha

managdalum
23-01-2014, 21:43
Potresti provare con un paio di ghette, tipo queste (http://www.decathlon.it/ghette-forclaz-trek-taglia-l-id_5945990.html)

Isabella
23-01-2014, 21:46
Che ne ho cambiato 4, di marche diverse, dalla tucano alla 'cazzik' alla OJ e sempre con i maroni bagnati arrivo a casa/ufficio??

...che spettacolo in mutande, calzini corti e mocassini :lol::lol::lol::lol:

Ma daiiii..ma un pò di umanità!!!!


secondo me li prendi troppo piccoli, le cuciture tirano troppo e dopo poco si mollano.
prova con una taglia di più.

Isabella
23-01-2014, 21:49
....piano piano i pantaloni salgono e lasciano la parte finale del jeans in vista .... si bagna...e mi trovo le scarpe bagnate e pure le calze...cola da sopra insomma....

A voi capita?
Come faccio a bloccare sti pantaloni?
Hanno il velcro ma in qualsiasi modo salgono....

Voi avete un'idea?
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

anche tu li hai presi troppo piccoli.
e quando piove infila i pantaloni dentro gli stivali, e l'antipioggia la stringi fuori dallo stivale per bene.
se poi vai in moto con le scarpette invece che con gli stivali, 'azzi tuoi... :cool:

pacpeter
23-01-2014, 22:15
condivido: troppo corti e ti salgono......

roberto76
23-01-2014, 22:30
Proprio ieri mi è successo pallette inzuppate sto valutando di mettermi la tuta della beta in gomma ah ah 20 euro l ho vista in un autoricambi per mezzi agricoli e sopra ci metto qualsiasi giacca...:):)

inviato con il mio topatalk

topcat
23-01-2014, 23:12
rimbocca i pantaloni, come quando andavi in bicicletta per non sporcarli con la catena....

li ho anch'io.... non è questione di misura stretta ...
i miei sono di lunghezza giusta (più lunghi finirebbero sotto la suola, e la larghezza c'è. più larghi entrerebbe acqua e aria ... )

è che con l'imbottitura interna scorrono male.... anche a me spesso si bagna l'orlo...non ci faccio caso più di tanto perchè ho stivaletto... e quindi resta bagnato a contatto dello stivale...

e poi comunque si asciugano :)

però il fenomeno descritto capita anche a me
ma il limite di quei pantaloni sono le cerniere che sono delicate

cosj10
24-01-2014, 16:21
un consiglio per chi va a lavoro con la moto tutto l' anno.

compratevi la COVER ALL della BMW... il top contro l' acqua, freddo e sicurezza.

Mcfour
31-01-2014, 10:07
Devo ricomprare il sovra pantalone antipioggia, dritte...?
Il RainLock2 BMW funziona?

PERANGA
31-01-2014, 14:25
Si funziona bene. Ti bagni ugualmente un po' le palle ma per la condensa derivante dal contatto col serba freddo. Per il resto sono ottimi. L'unica cosa che essendo gommati all interno non scivolano bene quando li indossi


Sent from my iPad using Tapatalk

cosj10
31-01-2014, 15:37
WWW.GORE-TEX

L' unica soluzione.

Mcfour
28-09-2016, 17:15
Qualcuno possiede questi pantaloni antipioggia...:?
REVIT Guardian H2o
SPIDI GRADUS II

oppure
REVIT SPHINX H2O

plaf
10-05-2017, 17:43
Io ho sostituito i pantaloni della mia spark con quelli tribord da vela di decathlon .... esagerati


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

asderloller
11-05-2017, 11:03
io usavo dei copri pantaloni di spidi con le zip laterali. mai entrata acqua.

tipo questi, ma 15 anni fa :lol:

https://www.motostorm.it/it/abbigliamento/pantaloni/spidi-superstorm-over-pant.html?ref=Google&gclid=CIGdp9S959MCFUONGwodLKwCCA

BurtBaccara
28-06-2017, 18:31
anch'io ancora una volta i Diluvio della Tucano mi hanno bagnato tutto l'interno coscia sia il dx che il sx e ho fatto 20' in Milano , si sotto un bel acquazzone......però cazzo possibile. mi alzavo anche ogni tanto in piedi in modo che non si formasse la pozzetta sotto le palle....ma si vede che non serve.I pantaloni sono della misura corretta (XXL) ma forse è la trama del tessuto che non tiene e quindi fa passa.....

che si compra adesso ???

rasù
28-06-2017, 18:43
che bello leggere questi vecchi 3ad di quando la siccità non aveva ancora desertificato il nostro paese:lol:

BurtBaccara
28-06-2017, 19:31
non riesco a capire se sono in GoreTex o meno,,,,,,,,,credo di no

https://www.bmw-motorrad-bohling.com/it/bmw-pantaloni-antipioggia-rainlock-grigio.html

rasù
28-06-2017, 19:34
non credo... se fosse goretex o un qualche altro materiale impermeabile traspirante lo indicherebbero con la solita sussiegosità:lol:

"Materiale 100% Nylon Poliammide"

BurtBaccara
28-06-2017, 21:27
mi sa che mi riprendo questi http://www.acerbis.it/motorsport/it/prodotto/off-road/antiacqua/0022173#a_page li avevo ma poi mi si sono rotti cadendo, sono abbastanza resistenti e tenevano bene. Cmq un salto in BMW a vedere cosa costano quelli in Goretex lo faccio.

topcat
28-06-2017, 21:35
Nooo niente goretex

Envoyé de mon SM-G935F en utilisant Tapatalk

Claudio Piccolo
28-06-2017, 22:03
un bel giorno, il mio vecchio ha sfoderato un residuato bellico antipioggia della sua gioventù motociclistica. Mi ha detto: "smettila di comprare tutte quelle cagate che fanno oggi, usa questi". Porcatroia, gomma verde da pescatore termosaldata ....

CONFERMO! braghe di gomma da pescatore o da netturbino, puoi sederti dentro una pozzanghera per tutto il giorno e non ti bagni minimamente... al massimo rischi che ti ricoverino al più vicino centro di sanità mentale.

BurtBaccara
28-06-2017, 22:57
Nooo niente goretex

Envoyé de mon SM-G935F en utilisant Tapatalk

....in che senso ? :rolleyes::rolleyes:

Claudio Piccolo
29-06-2017, 07:02
...che col goretex hai le cuciture termoNASTRATE... con la gomma ce le hai termoSALDATE. Dalle prime l'acqua filtra prima o poi, dalle seconde no....in compenso con le braghe di gomma ti inzuppi di condensa.....questione di preferenze. :lol:

brontolo
29-06-2017, 07:10
CONFERMO! braghe di gomma da pescatore o da netturbino, puoi sederti dentro una pozzanghera per tutto il giorno e non ti bagni minimamente... (..)

Peccato che poi, quando li togli, rischi di trovarti ricoperto di muschi e licheni.

Claudio Piccolo
29-06-2017, 07:38
sono mimetici e al limite decorativi.... è un valore aggiunto.

Christian75
29-06-2017, 09:07
...non ti avranno venduto i pantaloni a vita bassa?

io con OJ nessun problema da 5 anni.