PDA

Visualizza la versione completa : INTERFONO consigli per gli acquisti [thread unico]


Pagine : [1] 2 3

vincibici
20-02-2011, 23:18
Buona vita a tutti sapete consigliarmi sull'acquisto dell'interfono?
Vorrei parlare con altra moto, con la zavorretta, con il cell. ed il navi.
Grazie a tutti

Teo Gs
21-02-2011, 08:22
Ciao e benvenuto :)! Io ho il Cellular line f4 e faccio tutto quello che vuoi tu, in maniera veloce, mi trovo bene ! Buona vita :)!

highline76
21-02-2011, 08:58
Ciao e benvenuto :)! Io ho il Cellular line f4 e faccio tutto quello che vuoi tu, in maniera veloce, mi trovo bene ! Buona vita :)!

Confermo. Ce l'ho pure io

giopapy
21-02-2011, 17:22
Quello dell'interfono è stato un argomento che ho molto approfondito,
mi sono letto decine di post in diversi forum, ma soprattutto ho letto
sul sito più autorevole nelle prove di accessori, abbigliamento, caschi
ecc ecc le comparative su tutti gli interfoni. (web bike world)
Alla fine la mia scelta è caduta sul SENA bluetooth e devo dire che ne
sono veramente contento.
Centinaia di utenti americani ne sono entusiasti ed io con loro, non
riesco solo a capire come mai in Italia non si sia diffuso.
Con 170 euro ho preso una coppia di questi SENA, il montaggio
è risultato velocissimo.
Si interfaccia senza alcun problema al mio Samsung 8910 ed al Nokia N95 di
mia moglie, oltre le telefonate ci fa anche sentire tutta la musica (stereo)
che è nei cellulari anche se li metti nel bauletto posteriore.
Col TOMTOM nessun problema se non la perdita della prima lettera della parola
iniziale dell'indicazione, in pratica un lieve ritardo nella comunicazione dovuto al Tom.
Posso parlare al telefono e con il passeggero a qualsiasi velocità, senza fruscii
o disturbi.
I pulsanti e la manopola sono fatti in modo da essere usati tranquillamente anche con
i guanti invernali.
Facilissimo da usare offre anche la comunicazione con altri motociclisti
nel raggio di 500 metri.
Ne sono proprio soddisfatto, visto anche il costo relativamente basso.
Ahh dimenticavo... io lo uso su uno SHOEI XR1100 e mia moglie
sullo SHARK RSX.

http://forum.ecoustics.com/bbs/messages/10381/610899.jpg

negus61
21-02-2011, 19:01
bene anche io ho l'f4, volevo sapere se qualcuno ha provato n-com della nolan , e se va' solo sui caschi suoi con l'alloggiamento oppure se uno cambia casco si puo' applicare anche su un casco diverso? come funziona? bene, male?
cambiare l'f4 per l'n-com sara' bene ? sara' male? sara ferguson:lol:
grazie

Kappetto666
21-02-2011, 22:14
Anch'io sono indeciso tra l'F4 ed il Midland....Ma questo Sena mi ha stuzzicato la curiosita'....Giopapy dove lo hai trovato a 170 euro che il miglior prezzo che ho visto su Amazon e' di 299 $ all'incirca 218 eurozzi.......:-p:-p
In Italia e' praticamente sconosciuto o quasi questo SENA..
Buona vita.

giopapy
21-02-2011, 22:35
Io l'ho comprato da un venditore USA su ebay, quel prezzo era compreso di spedizione.
Tra l'altro pagai non pagai nemmeno la dogana.
Qualche tempo fa c'era un ragazzo di Roma che li vendeva a 190 la coppia.
Se capisci l'inglese ti consiglierei di andarti a leggere la comparativa su WEB BIKE WORLD,
oppure i molti forum motociclistici americani.
Sono tutti concordi nel definirlo il migliore.
Tieni presente che nella confezione ci trovi anche il carica batterie da rete e quello
portatile da moto.
Io prima avevo dei vetusti Midland a filo e ricordo che dopo circa 20 Km di uso
li spensi e li riposi nell'armadio pensando all'inutilità dell'interfono.
Dopo aver provato i Sena non so più farne a meno, sia per intercomunicare
che per le telefonate.
E' in assoluto l'interfono con la miglior qualità di ascolto in commercio.
Cmq il 17 di marzo vado a fare il giro dell'Elba, se vuoi ci possiamo incontrare e
te lo faccio provare.

Se ti interessa ti do il link del negozio che me lo ha venduto, ho visto che ha ritoccato
il prezzo ma è abbondantemente sotto i 200 euro per la coppia.
Considera che poi non paghi dogana, ti spiega lui come.

Kappetto666
21-02-2011, 22:44
Veramente gentilissimo e disponibilissimo Giopapy...:lol::lol:Per l'elba ti faccio risapere magari con un MP...Evviva l'Unita' d'italia :eek::eek::eek:

vulpius
22-02-2011, 16:52
bene anche io ho l'f4, volevo sapere se qualcuno ha provato n-com della nolan , e se va' solo sui caschi suoi con l'alloggiamento oppure se uno cambia casco si puo' applicare anche su un casco diverso? come funziona? bene, male?
cambiare l'f4 per l'n-com sara' bene ? sara' male? sara ferguson:lol:
grazie

Ciao Negus, io ho l'N-Com Bluetooth, montato sul casco Nolan N 103.
Qualità audio molto buona, montaggio abbastanza semplice, e l'ovvio vantaggio di avere già tutto predisposto all'interno del casco, compresa l'"asola che dalla "pulsantiera" esterna passa dentro.
Non mi avventurerei a montarlo su altri caschi, la vedo molto dura....e poi, ammesso che funzioni, potresti avere seri problemi con le possibili infiltrazioni di acqua.
Se hai un casco diverso, è pieno di interfoni ottimi, e c'è pure il Buhel , su cui ho aperto un 3ad qualche fiorno fa. Sembra una bomba, anche perchè lavora con un principio decisamente inusuale (la conduzione ossea), non ha cuffie/altoparlanti, etc... Mi dicono che presto dovrebbe uscire la versione interfono...ma non ne so nulla.
Ciao

umberto58
22-02-2011, 18:09
giopapy perchè non metti in pubblico il link del negozio?

gnummi
22-02-2011, 20:46
io ho il cardo , fa tutto quello che a te serve, poi ce pure il modello con la radio ma non mi interessava , lo pagato 190 euro , la batteria dura circa 7 ore . il volume si regola in base al rumore esterno , fino ad ora direi ottimo prodotto

lipana
22-02-2011, 20:56
in italia qua
http://www.polifemosport.com/it/sena
ma non ho mai usato questo sito

Kappetto666
22-02-2011, 21:57
in italia qua
http://www.polifemosport.com/it/sena
ma non ho mai usato questo sito
Mi domandavo proprio ieri"ottimo il prezzo di 170 euri ma se si rompe chi te la fa' l'assistenza tecnica?!?!?":-o:-o:-o

giopapy
23-02-2011, 00:13
giopapy perchè non metti in pubblico il link del negozio?

Non avevo postato il link del negozio perchè pensavo, che come in altri
forum, non si potessero mettere dei link di esercizi commerciali.
Questo è il negoziante: http://stores.ebay.it/acadialovers
purtroppo da quando li ho acquistati l'anno scorso, il prezzo è aumentato.
Comunque nei mie feedback su ebay (cerca giopapy) dovresti vedere il
prezzo del mio acquisto di allora.

giopapy
23-02-2011, 00:18
Mi domandavo proprio ieri"ottimo il prezzo di 170 euri ma se si rompe chi te la fa' l'assistenza tecnica?!?!?":-o:-o:-o

Hanno la garanzia ma spero non si rompano mai o al più tardi possibile.:(

faper
26-02-2011, 00:35
ciao a tutti
qualcuno ha provato il Sena con lo zumo 220?

ahhh comunque ora il sena sul sito pubblicato è a 296euro!!
si è parificato alla concorrenza come prezzo.... cosa ne dite?
ciao e grazie

pastina
26-02-2011, 01:51
Bello il Sena, qualcuno però ha trovato difficoltà nell'usare un interfono con il microfono montato direttamente alla base esterna, pare che per alcuni caschi modulari dia fastidio l'asticella.

giopapy
26-02-2011, 01:56
puoi sempre prendere il modello con il microfono a filo, oppure vendono
anche dei kit pe rmontare lo stesso interfono su più caschi.
Cuffie e microfoni sono separabili dall'interfono.

pastina
26-02-2011, 18:04
Così direi che è perfetto, il migliore come rapporto qualità prezzo.

Massimo54
26-02-2011, 19:42
io ho l'F3 Cellular Line e lo trovo favoloso, semplice e pratico, € 190,00 Euro montato

giopapy
27-02-2011, 01:17
ma 190 il singolo interfono o la coppia !?

Tatone
27-02-2011, 01:28
Vi seguo interessato..

Massimo54
27-02-2011, 12:03
per Giopapy: non ho capito la domanda :mad:

giopapy
28-02-2011, 00:39
Volevo capire se il prezzo che hai indicato di 190 euro è riferito
ad un singolo interfono oppure ad una coppia, cioè per te ed il passeggero.
Il Sena a cui faccio riferimento costa attualmente 225 euro per coppia
di interfoni.

Flyingzone
28-02-2011, 00:50
Questo SENA non mi entusiasma....
Lo vedo mastodontico rapportato al Cellular Line F4
Ha la base del braccetto che deve restare fissa al casco e come i Cardo,l'astina passa da sotto,dando fastidio a qualche casco modulare con bordino come lo schuberth C2/3
Poi l'assistenza??

I Cellular Line F4 costano 210 euro spediti (su ebay)

Fate vobis

giopapy
28-02-2011, 01:13
http://www.webbikeworld.com/motorcycle-intercoms/2010-motorcycle-intercom-comparison.htm

Se avete voglia di leggervi la compartativa del link sopra,
potete farvi un'idea.
Secondo me sono tutti validi prodotti, basta scegliernene uno.

Massimo54
28-02-2011, 11:59
pensavo ad uno scherzo, ovviamente i 190,00 Euro sono per la coppia, a cosa mi servirebbe uno? per il telefono? pensa che non ho attivato nè telefono e nè tantomeno GPS che rigorosamente non ho, mi bastano quelli che ho nelle macchine, quando sono in moto posso permettermi di guardare la cartina e rispondere alle chiamate quando mi fermo

giopapy
28-02-2011, 12:28
Io invece prima dell'interfono ero particolarmente fortunato,
in pratica dopo aver allacciato il casco, indossato i guanti ed
aver inserito la prima puntualmente mi squillava il telefono.
Quindi fermati, togli i guanti, slaccia il casco rispondi al telefono
che ormai ha smesso di suonare... allora ricomponi numero, senti chi è
e magari è qualcuno che ha sbagliato... mavaffan....
Ora con l'interfono questo problema non c'è più,
infilo il casco e sono connesso.
Tra l'altro ci gestisco anche gli mp3 che nei lunghi tragitti in autostrada
fanno compagnia.
Ahhh dimenticavo di dire che nei lunghi viaggi uso i tappi per le orecchie,
la cosa bella del Sena che anche con i tappi senti bene le comunicazioni
ma abbassi notevolmente il rumore di fondo.
Come qualità audio gli altoparlanti del SENA sono stati giudicati i migliori,
anche ad altissimo volume non vanno mai in distorsione e non gracchiano.
Anche le tonalità basse si sentono discretamente bene, cosa che con il
midland me la sognavo.

63roger63
01-03-2011, 19:10
Al SENA ci avevo fatto un pensierino, ma poi ho visto una foto e mi è sembrato un tantino "invasivo"...e il prezzo per la coppia 296€...
http://www.polifemosport.com/images/product/sena/sena_4.jpg

...qnd ho optato per il cardo G4...molto più discreto a 330€ e con maggiori particolarità:
Interfono fino a 4 vie (comunicazione fino a 1,6 km in modalità full duplex)
L'interfono di scala-rider G4 può essere utilizzato a 4 vie (2 guidatori e 2 passeggeri), a 3 vie (3 motociclisti su moto diverse), a 2 vie (fra due guidatori o fra un guidatore e il suo passeggero) o in modalità di audioconferenza con il telefono cellulare (guidatore, passeggero, terzi).

Connettività con più dispositivi (“MDC” Multiple Device Connectivity )
Scala-rider G4 assicura la comunicazione in interfono con altri due utenti scala-rider G4 e con un dispositivo Bluetooth tra: telefono cellulare (direttamente o con di un dispositivo GPS), dispositivo GPS, adattatore o lettore MP3 abilitato a A2DP* e radio FM integrata o lettore MP3 esterno collegato via cavo. Se l'auricolare scala-rider G4 è collegato solo a un altro auricolare scala-rider G4, può essere connesso con due dispositivi Bluetooth (invece di uno) fra quelli sopra indicati.

*A2DP= stessa abilitazione ce l'ho con lo ZUMO660

http://www.eplaza.it/Img/Prodotti/Big/CSINF008.jpg

Maxrcs
01-03-2011, 20:10
Beh
Fammi sapere come vanno.. che in caso investo anch'io nel prodotto:-)
Max

giopapy
01-03-2011, 20:15
Beh, le particolarità sono identiche il CARDO in più ha la radio,
ma se chiedi a chi lo possiede la radio è la prima cosa che smette di
usare, è sempre intereferenziata.
Solo da fermo riesci a sentirla.
Per tutte le altre caratteristiche non c'è differenza.
C'è da dire che il CARDO ha problemi di connessione con alcuni
modelli di TOM TOM mentre il sena si connette a tutti i navigatori in commercio.
Per quanto concerne la gestione dell'interfono coi guanti risulta essere
difficoltosa col CARDO, soprattutto coi guanti invernali.
Comunque il Cardo resta un ottimo prodotto e tra l'altro ha anche
la possibilità di aggiornare il firmware, cosa non possibile sui Sena.
Come qualità audio, gli auricolari del Cardo non sono di qualità come
quelli del Sena.
L'unica cosa che non mi piace del Sena è l'apparente impossibilità
di sostituire la batteria.
Sul Cardo non so se questa operazione sia consentita o facilmente eseguibile.
Comunque nel momento dell'acquisto dell'interfono bisogna valutare una cosa
che molti tralasciano.
Se si esce spesso con lo stesso gruppo di amici conviene, per compatibilità,
che tutti abbiano la stessa marca di interfoni altrimenti potrebbe essere impossibile
la comunicazione tra diversi piloti.
Poichè il Sena in Italia non è molto diffuso conviene prenderlo
solo se anche gli altri lo hanno, per esempio se il tuo gruppo usa il Cardo ti
conviene sicuramente prendere quest'ultimo.
Se invece lo usi solo per le telefonate e per la comunicazione col passeggero
uno vale l'altro.
Io ho optato per il Sena soprattutto per la qualità dell'audio.
Lo ricomprerei ad occhi chiusi.
Dopo 5 mesi di uso nessun problema.
Per il prezzo, nonostante l'aumento si trova a 225 la coppia.

Gioxx
01-03-2011, 20:25
Come si sente la musica con il Parrot , tutti gli altri se la sognano!

GHIAIA
01-03-2011, 21:20
io ho il Midland Bt2 e mi trovo benissimo comunque, moto-moto a 400 metri effettivi.
In autostrada ai 130km\h tranquilli si sente bene, ma non ci devono essere camion nel mezzo
;)

Flyingzone
02-03-2011, 00:36
I Sena sotto un altro punto di vista---

http://motorcycles.dacharycarey.com/2010/12/sena-smh-10-review-update-dont-buy-the-sena-smh-10-headset/

giopapy
02-03-2011, 02:08
Orca miseria....
Comunque fino ad oggi è il primo commento cosi negativo che leggo.
Considera che negli USA ne hanno venduti a migliaia, e ci può anche stare.
Spesse volte qui sul forum leggo di gente che con BMW ha avuto decine
di incovenienti, bisognerebbe quindi non considerarne l'acquisto ??
Ogni prodotto, di qualsiasi marca è soggetto a problemi di varia natura,
speriamo solo di incappare nel prodotto che ne dia meno possibili.

Dodo
02-03-2011, 08:39
...ma nessuno ha il Cellular line F4 o F3 per postare info.... COMPRIAMO ITALIANO :weedman:

63roger63
02-03-2011, 09:22
Come si sente la musica con il Parrot , tutti gli altri se la sognano!

Il Parrot ha l'A2DP come il G4 e il Sena...non è altro che l'abilitazione (algoritmo) alla trasmissione senza cavi del sistema stereo...qnd anche con gli altri l'audio dovrebbe essere di ottima qualità. ;)

Massimo54
02-03-2011, 10:25
per Dodo, l'ho già scritto sopra, ho l'F3 e và benissimo, forse costa troppo poco?:!:

giopapy
02-03-2011, 12:13
Ho scritto alla Sena ed ho fatto presente il problema che aveva
posto l'utente nel link di Flyingzone, ecco cosa mi hanno immediatamente risposto:

Motorcycle Bluetooth Headset SMH10 ha scritto: "Sorry about all your inconvenience and thank you for all these sincere feedbacks. We have fixed the problems through a couple of engineering changes made from October to December in year 2010. - A couple of microphone problems in clamp - Connection lining-up problem between main unit and clamp - Speaker problem It took us some time to figure out what the real problem is and how to improve them permanently. The fifth problem, break-off of main unit cradle holder, it will be fixed soon, since we are aware of it and have a solution. Based on all your valuable feedbacks, we would try our best to provide best products in the market."

ikes
02-03-2011, 12:58
Io ho il cellular Line F3, comprato l'estate scorsa e innaugurato per un lungo viaggio in terra salentina (dalla liguria)..(!)
Presi l'F3 perchè a me serviva principalmente per parlare con la zavorrina e costava una cifra onesta, l'ho montato sul C3 Schuberth tramite l'adesivo e non ci sono stati problemi. L'audio è abbastanza buono, forse solo l'imbottitura interna del casco se va a coprire l'auricolare smorza un pò il volume. Fino a 130 kmh cmq si sente discretamente, oltre...beh, bisogna aumentare un pò il tono della voce...
Autonomia della batteria: 8 ore garantite di conversazione durante il viaggio.
L'unica cosa che ancora adesso non ho capito, dopo decine e decine di connessioni e prove, è la procedura esatta per connettere i due apparati tramite bluethooth dopo averli riaccesi , magari dopo una sosta: seguendo pedissequamente la procedura indicata nelle istruzioni non sempre (quasi mai) le lucine ed i suoni erano quelli previsti e ogni volta era tutto affidato alla casualità ed alla fortuna, perchè a forza di premere i bottoni un pò a casaccio, dopo vari tentativi finalmente si connettevano.. Mah, misteri dell'elettronica.
Comunque ne sono soddisfatto ed hanno anche un design forse tra i più belli e meno invasivi di tutti.

willy999
02-03-2011, 13:05
L'unica cosa che ancora adesso non ho capito, dopo decine e decine di connessioni e prove, è la procedura esatta per connettere i due apparati tramite bluethooth dopo averli riaccesi , magari dopo una sosta:.

Ma perchè, tu ogni volta che ti fermi rifai la procedura di abbinamento :rolleyes: ? Io li accendo e basta... ;)

ikes
02-03-2011, 20:13
Ma no, certo che no.. Mi riferivo ad esempio a quando mi fermo per girare un paese ( a piedi) o alle soste per mangiare lasciando i caschi sulla moto..o le giornate al mare..
Se li spengo la batteria almeno mi dura tutta la giornata, altrimenti rischierei di rimanere " scarico" al rientro in moto

willy999
02-03-2011, 20:53
Ma no, certo che no.. Mi riferivo ad esempio a quando mi fermo per girare un paese ( a piedi) o alle soste per mangiare lasciando i caschi sulla moto..o le giornate al mare..
Se li spengo la batteria almeno mi dura tutta la giornata, altrimenti rischierei di rimanere " scarico" al rientro in moto

Scusa ma non ho capito :confused:! se io mi fermo da qualche parte e spengo i due F3, nel momento in cui devo usarli di nuovo basta riaccenderli smplicemente e sono nuovamente utilizzabili senza effettuare altre operazioni.... questa, comunque è una cosa normale.

giopapy
02-03-2011, 21:28
Stessi dubbi di Willy... non capisco nemmeno io perchè se li spegni devi
fare nuovamente il pairing !?

Lifeson
03-03-2011, 20:29
Conoscete la ditta Autocom? Io personalmente mi ci trovo veramente bene anche se ho optato per il collegamento via cavo così non ho problemi di batteria. Per i collegamenti al telefono e al navigatore come per un dispositivo MP3 o con altri motociclisti utilizza moduli aggiuntivi nonchè un modulo Bluetooth. Comunque ci sono anche quelli completamente Bluetooth e a batteria. La ditta è inglese e fornisce kit predisposti per Honda Goldwing e BMW RT/LT; purtroppo c'è un solo importatore in Italia, vicino Firenze e non è molto aggiornato (quando l'ho contattato ne sapevo più io del prodotto) e così l'ho acquistato su un sito francese che si sono rilevati molto competenti e gentili. Costa un po' ma vi assicuro che li vale tutti.
Vi ho dato un'altra alternativa, spero!

ferragigi
03-03-2011, 22:11
...ma nessuno ha il Cellular line F4 o F3 per postare info.... COMPRIAMO ITALIANO :weedman:

l'ho già scritto in un altro post, ma non so come linkarlo...
l'F4 della cellular line lo trovi via internet a 199 euro, compresa la spedizione a casa tua, già versione plus (2011), ed è un kit completo x due caschi.
infatti ha entrambi i due tipi di supporto (a clip + adesivo) e due coppie di microfoni/auricolari (una coppia microfono a filo x integrale+auricolari e una coppia a braccetto per jet/modulari+auricolari), quindi se hai due coppie di caschi non devi spendere nulla di più.
stereo, intercom, ognuno può settarsi il cell sul proprio apparecchio + gps+ moto/moto... si musica ma tramite apparecchio esterno
su wbw lo mettono al terzo posto, hai l'assistenza in italia e puoi chiamarli per info (sono gentilissimi), la carica dura, la qualità dell'audio è buona, impermeabilizzazione a acqua e polvere secondo gli standard più severi.
se ho capito bene dal manuale (non perfettamente esauriente e chiaro) puoi abbinare ogni apparecchio (quello del tuo casco o quello del secondo casco) fino ad 8 apparecchi BT diversi e i due apparecchi possono essere abbinati a due cellulari differenti (uno del guidatore e uno del passeggero, tanto per capirci).
non sarà il migliore, ma io sono soddisfatto. in fin dei conti con 199 euro posso equipaggiare 4 caschi e spostare solo la centralina...

ikes
03-03-2011, 22:12
Scusa ma non ho capito :confused:! se io mi fermo da qualche parte e spengo i due F3, nel momento in cui devo usarli di nuovo basta riaccenderli smplicemente e sono nuovamente utilizzabili senza effettuare altre operazioni.... questa, comunque è una cosa normale.

MAh, veramente quando li riaccendo premendo i tasti, non mi pare che si ricolleghino automaticamente... a meno che non si debba aspettare 5 minuti..! Boh..(?)

Maxrcs
04-03-2011, 11:36
Ciao,
io avrei strovato il midland BT2 ad un buon prezzo...
Qualcuno ce l'ha? me lo consigliate?
Grazie
Max

Paperboy
04-03-2011, 11:45
Io ho il BT2 e mi trovo molto bene.
Ottima riproduzione della voce e delle musica anche a velocità sostenuta. Inoltre, anche l'assistenza è sempre stata ottima e veloce.

Io te lo consiglio!;)

Maxrcs
04-03-2011, 12:13
Ti ringrazio...
Ma assistenza per cosa?
si può connettere anche il navigatore? dal BT2 al BT1 che differenze ci sono?
Grazie Ancora
Max

Flyingzone
04-03-2011, 13:14
Scusa Ferragigi....ma dove li trovo a 199 spediti?
Il + basso prezzo trovato da me è 215 spediti (Ebay)

Paperboy
04-03-2011, 14:33
Io ho acquistato il BT2 quasi 2 anni fa, appena uscito e come tutte le cose nuove, aveva qualche problemino, uno dei quali era dovuto alla forma del connettore di colegamento tra la centralina e gli auricolari, che essendo fatto a "L", quando appoggiavi il casco, il connettore tendeva a piegarsi, provocando così la rotture dei filamenti interni.
Ho fatto notare quanto accaduto alla Midland e senza alcun problema, mi ha rimandato 2 set interi di auricolari/microfono e relativi cavetti di collegamento.

La differenza tra il BT1 e il BT2 sono questa:
http://www.midlandradio.eu/moto_turismo/products-list_it_197068_187092.aspx

Maxrcs
04-03-2011, 16:18
Ti ringrazio ho visto.
Ma ho scaricato il manuale d'uso del BT2 e questa scritta mi lascia perlesso:

Attenzione: Solo chi ha la musica direttamente collegata via filo potrà ascoltarla in modalità stereo.
Attenzione: La condivisione della musica non è possibile se la sorgente è un Player Bluetooth Stereo (A2DP).

Questo vuol dire che quando arriverà la mia rt1200 my2011 con il bt di serie facendo il paring con gli interfono mia moglie non potrà scoltare la musica a meno che non attacchi l'ipod con il cavo jack da 3,5 direttamente al midland?
Scusate la mia ignoranza.
Leggendo le istruzioni in inglese del sistema audio del RT questo esculde le casse quando si attiva il bt della moto, mandando la musica direttamente agli interfono, ma a questo punto il midland non è abilitato a questa funzione??

Chi sa.... PArli :lol: anzi scriva...:lol::lol:

gianniv
04-03-2011, 16:59
Forse sbaglio ma il collegamento via bt tra la mukka e l'interfono sarà unico.. ossia se senti tu la musica tua moglie può sentire solo le campane della chiesa...

Flyingzone
04-03-2011, 17:11
Ti ringrazio ho visto.
Ma ho scaricato il manuale d'uso del BT2 e questa scritta mi lascia perlesso:

Attenzione: Solo chi ha la musica direttamente collegata via filo potrà ascoltarla in modalità stereo.
Attenzione: La condivisione della musica non è possibile se la sorgente è un Player Bluetooth Stereo (A2DP).

lol:

Compà....Fatti gli F4 ;)

Maxrcs
04-03-2011, 18:44
Infatti,
Quello che pensavo, anche qui si spiega la differenza di prezzo di più di 100 eurozzi fra il BT2 e F4...
Grasssssieeeee:-)

Max

Paperboy
04-03-2011, 18:55
Il BT2 rispetto al BT1 ha che entrambe le centraline sono "Master", ovvero sono due centraline perfettamente identiche e con stesse funzionalità. Ovvero ognuno può sentire la propria musica, può accoppiare il proprio cellulare ed ognuna può essere accoppiata con altre centraline per parlare con altre moto.

Il BT1 non ha questa possibilità, solo la centralina del guidatore comanda e gestisce le diverse cose. La centralina del passeggero, ha la sola funzionalità di poter essere accoppiata con quella del guidatore, sentire la musica del guidatore non in riproduzione stereo, ecc...


Spero di averti chiarito un po' di più le idee. ;)

giopapy
04-03-2011, 20:03
Una fonte bluetooth invia il segnale ad un solo apparecchio ricevente.
Quindi la musica la senti solo su un interfono, cosi come il telefono, il navigatore, ecc.
In pratica puoi connettere la funzione che ti interessa con l'apparecchio con cui hai fatto il pairing ma la stessa funzione soddisfa solo uno dei due interfoni
Non so se riesco a spiegarmi.

CAINO
04-03-2011, 21:14
Non entro in merito a disquisizioni tecniche se è meglio un prodotto piuttosto che un altro tuttavia se ritenete utile questa (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=309484) la mia esperienza.

Caino

63roger63
04-03-2011, 21:54
Arrivato due giorni fa il G4...
...montato il G4 sui caschi...facile...
...aggiornato il firmware...facile...
...modificate le impostazioni a mio piacimento tramite PC...facile...
...collegamenti istantanei...GPS...cell...mp3...altro casco...
...qualità audio eccelsa (per quel che si può dire di un mp3)...

:blob:...per adesso gongolo...

Muntagnin
04-03-2011, 21:56
provate a guardare quì http://www.futurashop.it/ tra le tante cosette strane .. ci sono anche gli interfono

ferragigi
05-03-2011, 20:43
Scusa Ferragigi....ma dove li trovo a 199 spediti?
Il + basso prezzo trovato da me è 215 spediti (Ebay)

hai ragione, adesso macchiamoto li vende a 218. un mese fa li ho presi a 199. sorry :confused:
http://cgi.ebay.it/CELLULARLINE-Moto-Bluetooth-CELLULAR-LINE-F4-S-/330403631005?pt=Caschi_Visiere&hash=item4ced974f9d
fai comunque attenzione che siano la versione 2011
ciao
gigi

Tatone
09-03-2011, 12:44
Anch'io ho comprato F4..
Devo dire che come costo, dotazione semplicità d'uso e qualità suono l'ho trovato davvero ottimo.. E si interfaccia a meraviglia con iphone4.. Trovo molto utile che vi sia la doppia configurazione x ogni centralina.. Così con una sola centralina ho sia integrale sia jet pronti all'uso. Davvero pregevole.

bruty
11-03-2011, 09:09
buongiorno ragazzi :-p

gli interfono a filo sono così obsoleti?
io avevo addocchiato questo. è più economico dei BT e puoi tenerlo nella tasca al posto di avere il ricettore attaccato al casco che può dar fastidio.
http://www.midlandradio.eu/ae_600_e_ae600s/product_it_207758.aspx
Io personalmente lo userei di tanto in tanto per le trasferte medio-lunghe...

grazie
Saluti

Gianluchino
11-03-2011, 11:03
Io monto l'interfono N-Com anche io sul nolan n103 e mi trovo molto bene e il fatto che sia integrato nel casco mi piace molto e a mio avviso è più al "sicuro" da rotture..

Massimo54
11-03-2011, 16:16
per bruty: a quel punto tanto vale andare sul LIDL quando ci sarà e pagarlo € 9,00 come a suo tempo ho fatto, detto questo ci sono sempre i fili che tirano e che si incasinano e prima o dopo partono i collegamenti dei cavetti oltre al fatto di avere il braccetto che spinge tra casco e guancia dando non poco fastidio, inoltre € 90,00 non sono pochi, è un pò come lo xenon, prima si inizia con il cambiare lampadine cercando quelle più bianche che fanno più luce poi si mette lo xenon così non se ne parla più, con l'interfono è lo stesso, prima si inizia con soluzioni "timide" e poi si mette il Bluetooth che è la scelta definitiva

bruty
11-03-2011, 16:37
per bruty: a quel punto tanto vale andare sul LIDL quando ci sarà e pagarlo € 9,00 come a suo tempo ho fatto, detto questo ci sono sempre i fili che tirano e che si incasinano e prima o dopo partono i collegamenti dei cavetti oltre al fatto di avere il braccetto che spinge tra casco e guancia dando non poco fastidio, inoltre € 90,00 non sono pochi, è un pò come lo xenon, prima si inizia con il cambiare lampadine cercando quelle più bianche che fanno più luce poi si mette lo xenon così non se ne parla più, con l'interfono è lo stesso, prima si inizia con soluzioni "timide" e poi si mette il Bluetooth che è la scelta definitiva

grazie :-p
mi orienterò sui BT.

giopapy
11-03-2011, 23:57
Massimo ha ragione in pieno, spendi i soldi una sola volta e spendili bene.

Picinotta
12-03-2011, 07:14
Ragazzi,voglio segnalare una cosa....attenzione alla forma ed al volume dell'apparecchio perchè ho notato che genera discrete turbolenze e quindi rumore!!! Fateci caso e provate,a velocità autostradali,a coprire con la mano
l'accrocchio...
Io ho montato lo spoilerino aggiuntivo al cupolino che mi ha reso evidente il problema.Fermo restando che trovo eccellente quest'accessorio e non potrei più farne a meno!!
Un lampeggio a tutti

giopapy
12-03-2011, 10:21
A me il SENA non causa nessun rumore o turbolenza.
Almeno fino a 160/170 oltre non saprei.

zonnet
12-03-2011, 11:26
Ma il Sena ha anche un microfono a filo (tipo cellular line) da inserire sulla mentoniera di un integrale, o ha solo quello ad asta flessibile?

giopapy
12-03-2011, 11:54
Quando lo compri puoi scegliere se vuoi il modello a filo o quello con l'asta.
Poi comunque vendono anche a parte dei kit sia ad asta o filo per permetterti
di usare lo stesso interfono su diversi caschi senza dover ogni volta stare a
reinstallare tutto (cuffie, mic e relativi fili).

lrasty
19-03-2011, 00:42
Io ho BT N-COM Nolan. Non so se ho ben capito ma mi sembra che sia possibile un solo collegamento BT e quindi avendo un NUVI 510/50 o Zumo 220 che dir si voglia( solo coll. BT) devo collegare cellulare via cavo e passeggero (N-COM solo Kit base) via cavo. Non penso che valga la pena spendere altri 160/70 euro per mettere il BT anche al casco passeggero. Qualcuno ha esperienza con il siatea N-COM e mi sa dire se è possibile collegare contemporaneamente più dispositivi via BT?

giopapy
19-03-2011, 01:24
Non so bene se i modelli Nolan funzionano come altri interfoni ma normalmente
con un interfono ti connetti con il passeggero, con il navigatore e con il cellulare.
Oppure, in alcuni casi, colleghi il cellulare con il navigatore (se il nav lo permette)
ed il navigatore con l'interfono poi sarà il nav a gestire le comunicazioni con il telefono.
Il problema è che se il navigatore lo hai associato con il tuo interfono lo senti solo tu
e non anche il passeggero, allo stesso modo il telefono potrai sentire solo un cellulare
e tua moglie potrà sentire il suo. Alcuni interfoni permettono però la conferenza.

ignaz
19-03-2011, 21:43
A questo indirizo ho trovato un interfono veramente economico dai dati tecnici sembra avere tutto il necessario, qualcuno l'ha mai sentito o provato o visto?
Il prezzo è inbattibile.
http://www.kingshopitalia.com/coppia-interfono-bluetooth-moto-casco-vivavoce-cellulare-500m-p-212.html

Flyingzone
20-03-2011, 02:27
Per prezzo e prezzo...meglio questi,ci sono molti clienti sodisfatti,e nei Forums ne parlano bene!

http://www.tradingpass.eu/prodotto-142896/Bluetooth-Interfoni-moto-Zazzamilo-mp3-radio.aspx

Michele_G
20-03-2011, 11:38
e che roba è questa??? sembra la copia di un famosissimo...???
installazione su System6 e System5???

chi sa parli che il prezzo è allettante!!!

oedem
20-03-2011, 17:57
A questo indirizo ho trovato un interfono veramente economico dai dati tecnici sembra avere tutto il necessario, qualcuno l'ha mai sentito o provato o visto?
Il prezzo è inbattibile.
http://www.kingshopitalia.com/coppia-interfono-bluetooth-moto-casco-vivavoce-cellulare-500m-p-212.html
di questi ho trovato una recensione
http://www.webbikeworld.com/motorcycle-intercoms/ake-bt-multi-interphone-intercom/
che poi altro non sono che questi
http://italian.alibaba.com/product-gs/500m-bt-multi-interphone-239173462.html

certo è che sembrerebbero interessanti viste caratteristiche e prezzo :confused:

Flyingzone
20-03-2011, 18:18
Michele...il prezzo è scritto sul link che ho postato...! Per chi non vuole spendere 220 euro per una coppia di interfono,questi Zazzamilo sono ottimi e garantiti!

Michele_G
20-03-2011, 18:53
Grazie fly....il prezzo lo avevo visto!

Mi riferivo piuttosto alle esperienze, nel caso ci fossero, di installazioni su caschi BMW. Ho cercato in rete ma non ho trovato notizie.

ignaz
21-03-2011, 11:16
Quindi ricapitolando.
Per un interfono di marca ci vogliono fino a 280 euro
Per modelli più economici ma ampiamente utilizzati ci voglio 220 euro
per modelli ultra economici circa 120-130 euro ma non abbiamo riscontri su utenti che lo hanno utilizzato.

Certo che per questi ultimi, credo che siano tutti made in china e poi marchiati in italia e secondo me uno vale l'altro.

Come riflessione ci sarebbe da dire che la tecnologia bluetooth è ormai matura e auricolari per cellulari ormai si trovano anche a 15 euro. L'interfono non ha tanta tecnologia in più e, sempre secondo me, non giustifica prezzi che arrivano a 300 euro.

Quindi mi chiedo se valga la pena spendere tanti soldi o se il made in china possa soddisfare le esigenze di alcuni di noi (quelli che si accontentano)
Saluti

Giovanni Cataldo
21-03-2011, 12:48
Attenzione a provare bene quelli ultraeconomici.
alla fine fanno tutti lo stesso lavoro...ma la qualita'?

Io al momento sto usando i SENA ed anche a velocita' elevate riesci a parlare e sentire senza problemi.
Per il girettino piccolo piccolo non ha molta importanza, ma se stai in moto diverse ore un prodotto di qualita' fa la differenza.....specialmente per le orecchie.

giopapy
21-03-2011, 13:16
Io con i SENA ci parlo, ci sento la musica e rispondo al telefono a qualsiasi velocità.
Hanno 12 ore di autonomia, considerando che il più delle volte lascio l'intercomunicazione
sempre aperta, in 3,5 ore sono carichi, sono completamente impermeabili.
Nella dotazione trovi tutto il necessario, con pochi euro puoi comprare il kit
aggiuntivo per montare l'interfono su diversi caschi senza dover smontare cuffie
e microfono.
C'è da aggiungere che la SENA technologies è specializzata in sistemi bluetooth
industriali, gli interfoni per loro sono un semplice diletto.
Ma alle spalle hanno una tecnologia avanzata che loro stessi sviluppano, tutto
l'hardware è prodotto da loro.
L'assistenza inoltre è di prim'ordine.
Tutti questi fattori hanno orientato la mia scelta verso quell'apparecchio.

MarcoR
21-03-2011, 14:18
I Sena sembrano ciò che sto cercando. Una domanda:
Io ho il navigatore installato sul cellulare (Samsung Omnia i900). L'abbinamento bluetooth per le telefonate funziona con i principali interfoni citati, ma in alcuni casi non si riesce a utilizzare/sentire il navigatore (installato sul cellulare). Non sono certo, ma magari il problema ha qualche relazione con il protocollo A2DP menzionato prima quindi immagino riguarderebbe anche l'mp3. Purtroppo non ho avuto modo di verificare di persona e quindi non ne sono certo. Prima di prenderlo vorrei esserne certo che funzioni.

L'uso sarebbe per moto a moto per viaggi lunghi, moto a pssaeggero e cellulare/navigatore installato su cellulare.

Qualcuno di voi ha esperienze simili?

Giovanni Cataldo
21-03-2011, 16:07
La mia esperienza e' questa,
In casa ne abbiamo tre e sono tutti collegati tra loro.
All'accensione si decide con chi si vuole parlare premendo 1 o 2 o 3 volte il pulsante ed il gioco e' fatto.
Vai a vedere su internet e vedrai che troverai tutte le risposte alle tue domande.

Bye

MarcoR
21-03-2011, 16:22
Vai a vedere su internet e vedrai che troverai tutte le risposte alle tue domande.

Bye

Il problema è che è quello che ho fatto ma non sono riuscito a trovare informazioni specifiche a riguardo, nemmeno da chi li vende. L'unico sarebbe provare, ma non è così facile. Il problema è che in bt va il telefono ma non l'audio del navigatore installato e non sono riuscito a capire se ha a che fare con il protocollo di cui sopra.

Giovanni Cataldo
21-03-2011, 17:13
Mi spiace non so come aiutarti

giopapy
21-03-2011, 20:29
Aspetta, ti aiuto io.
Ho un Samsung I8910 con installato SYGIC mobile, adesso provo e ti faccio sapere.

giopapy
21-03-2011, 20:40
Cavolo funziona !!! non lo sapevo nemmeno io.
Sulla moto uso il TOMTOM ed il nav del telefono non
lo avevo provato.
Cmq insieme all'interfono ti danno anche un cavetto per collegare
l'interfono ad un qualsiasi jack 3.5 ed ha anche la funzione di
microfono.
Mi spiego meglio, se il tuo telefono non supportasse le funzioni audio
bluetooth del navigatore, potresti sempre collegarlo con il filo per sentire
in cuffia tutto ciò che esce dal tel, musica, istruzioni nav, telefonate,
e con lo stesso filo anche il mic dell'interfono è collegato al cellulare.

bmwulli5
21-03-2011, 20:57
Io ho il Cellular line f4, sono sodisfatto solo parzialmente:(
Come apparecchio va bene, connessioni tra Garmin zumo550 e Nokia n73 senza problemi.
il problema vero e´ quello, che devo cambiare per la seconda volta in un anno il spinotto chiaramente col auricolare. :mad: sembra che la saldatura del cavo non e`fatta bene.
Per me questo e`il unico punto debole dell`apparecchio !!

mik_73
22-03-2011, 12:36
Scusate mi inserisco anche io nella discussione....
Dovendo parlare solo con mia moglie evevo pensato ad un Cellularline F3 (dalle caratteristiche mi sembra molto simile all'F4 senza però avere la possibilità di comunicazione tra più dispositivi) potrebbe essere sufficente ?

Grazie

Gianluchino
22-03-2011, 12:43
Devi parlare con tua moglie?!
Fai come me.. NON COMPRARLO!!:smilebox::lol:

Massimo54
22-03-2011, 12:46
per me l'F3 è più che sufficiente

Cione66
22-03-2011, 12:55
Cavolo funziona !!! non lo sapevo nemmeno io.


Quindi confermi che si sente l'audio del Sygic via bluetooth?
Te lo chiedo perchè anch'io ho un problema simile a quello di MarcoR. Ho comprato un Motorola MB525 Defy proprio per usarlo come navigatore (anch'io con il Sygic) sulla moto (non mi piacciono ne i Garmin ne i TomTom), è uno smartphone Android certificato IP67, peccato che il mio interfono (un Cardo Scala Rider Q2 Teamset) non supporti il protocollo A2DP e quindi riesco ad usare il motorola soltanto come telefono mentre non c'è verso di sentire musica o indicazioni del navigatore. Ho visto che quest'anno è uscito il Q2 Pro che, guarda caso, in più ha proprio il supporto A2DP :mad:
Comunque, spesa per spesa, mi sarei orientato sul G4 (del Sena non ne avevo mai sentito parlare, l'unica perplessità deriva dal fatto che mi sembra molto voluminoso), soltanto che prima vorrei avere la certezza che funzioni.
Riesci a capire con che protocollo comunica con il cellulare? Scusa per la lungaggine e grazie.

Flyingzone
22-03-2011, 13:16
Sia il G4 che il sena hanno il plasticone dove vi è attaccato il braccetto del microfono...e proprio non mi và giù (specie quando posi il casco,sbate inevitabilmente) e poi sia il G4 che il sena sono veramente grossi...
Il Cellularline F4 è piatto,una volta tolto non resta che solo la basetta (senza plasticone) e pesa solo 85 gr circa (per buona pace del peso sulla testa e delle turbolenze,dunque della silenziosità di marcia)
Mio modesto parere..

giopapy
22-03-2011, 13:19
Comunque credo che la possibilità di sentire il navigatore del cellulare sia dovuta
più al telefono che all'interfono.
Ovviamente l'interfono deve avere la funzionalità A2DP e se vuoi usare le funzioni
di avanzamento, pausa, brano succ. e prec. deve usare anche il protocollo AVRCP.
Gli interfoni migliori hanno entrambe le funzionalità ma non tutti i telefoni cellulari
le hanno.
Il Samsung Wave, I8910, l'Iphone 4 e molti altri supportano i predetti protocolli.
In pratica devi controllare le caratteristiche del tuo cellulare per essere sicuro.

giopapy
22-03-2011, 13:21
Sia il G4 che il sena hanno il plasticone dove vi è attaccato il braccetto del microfono...e proprio non mi và giù (specie quando posi il casco,sbate inevitabilmente) e poi sia il G4 che il sena sono veramente grossi...
Il Cellularline F4 è piatto,una volta tolto non resta che solo la basetta (senza plasticone) e pesa solo 85 gr circa (per buona pace del peso sulla testa e delle turbolenze,dunque della silenziosità di marcia)
Mio modesto parere..

Anche sul SENA si toglie l'unità operativa e rimane solo la basetta.
Quindi quando non intendi usarlo puoi togliere il "plasticone".

Cione66
22-03-2011, 13:35
Il Motorola Defy ha il protocollo A2DP (profili supportati A2DP, VRCP, HFP, HID, HSP, OPP, PAN, PBAP, SPP), è il Cardo Q2 che non ce l'ha :mad:

giopapy
22-03-2011, 15:31
Hai un telefono fico :):):) ed un interfono mediocre :(:(:(
Però che t'importa !! l'importante è che assolva al suo compito.

Flyingzone
22-03-2011, 16:05
Quoto Giopapy...tutto sommato,non importa avere un telefono mediocre,un interfono mediocre,ma è importante avere una moglie fica che assolva al suo compito !!! :)

Dico beneeeeee??

Gianluchino
22-03-2011, 17:10
:D:D:D
Standing ovation!!

Dfulgo
22-03-2011, 18:12
Sia il G4 che il sena hanno il plasticone dove vi è attaccato il braccetto del microfono.....

...non è completamente vero: io ho il G4 ed il braccetto lo uso solo sul kit che ho montato sul casco da sci, mentre per l'integrale ho montato la basetta con il filo per il microfono.

Costa un po', però, oltre a connettere fino ad altri 3 dementi, con l'ultima versione software, ha anche la possibilità di "comunicarti" possibili dementi sconosciuti intervenuti nel raggio d'azione (1,6 Km.) e puoi decidere di entrare in comunicazione oppure no... ;)
- RDS con regolazione di volume separata
- A2DP funzionante con HTC HD2 (Windows Mobile) & Garmin
- Autonomia superiore alle 12h e si ricarica in 1h.

...adesso basta che sennò sembra che li voglia vendere io...
:-o

giopapy
22-03-2011, 20:00
In merito al raggio d'azione col SENA non ci faccio più di 800 mt. anche se ne dichiarano almeno il doppio. Un pò come i consumi dichiarati delle nostre mucche :)

ermes
23-03-2011, 15:50
tanto per con fondere ancora di più le idee a chi deve acquistare l'interfono
io ho l'F4, e non mi sembra un prodotto eccezionale, l'audio con la musica dello Zumo è pessima, cosa confermata anche dalla Cellularline, non trovo comodo dover smanettare sulla centralina ogni volta che devo parlare con la zavorrina e poi dover rifare la procedura per sentire il gps, anch'io devo dover parificare i due apparati una volta spenti altrimenti non si collegano in automatico, è vero che si collegano perfettamente con cellulare e zumo,
uscendo più di qualche volta in parecchie moto uso il G8 e per questo motivo avevo acquistato su Ebay il Bt2 dagli stati uniti che ha l'ingresso per la ricetrasmittente, ma non è mai arrivato(fregato di brutto)
pare che debba uscire un apparato dalla cellularline che colleghi 8 interfoni di qualsiasi marca, questo a detta di Mauro di Lagunaseca, se non è vero prendetevela con lui!
ora che le idee sono più confuse (anche le mie) buon divertimento

MarcoR
27-03-2011, 20:47
Grazie per le informazioni. Ancora una domanda sul Sena (che visto così mi sembra ciiò che sto cercando). In altri interfono il montaggio sul casco è fatto in modo che in pratica l'asticella del microfono (non il corpo) è montata in pratica internamente. Sul Sena ho visto che passa da fuori a dentro; non è scomodo fastidioso o fonte di rumori da frusci aerodinamici? Io uso uno Schuberth C2 ed uno SHOEI XR1000.

Edit: ho visto che tra gli accessori c'è il kit microfono auricolare modificato per montaggi all'interno del casco e su ebay ci sono fornitori che sembra lascino libertà su quale kit scegliere. (http://www.senabluetooth.com/shop/shop.php#SMH-A0302)

giopapy
27-03-2011, 20:56
Per quanto mi riguarda avevo le stesse perplessità in merito all'astina
del microfono, ma quando acquistai il SENA trovai solamente il modello
proprio con l'astina, dopo averlo montato devo dire che non da nessun
problema di fruscii o scomodità.
Ovviamente è disponibile anche il modello senza asta, quello che ha il
microfono collegato al filo.
Ti allego una foto per farti capire.
http://img.auctiva.com/imgdata/7/9/4/7/8/9/webimg/458361235_o.jpg

ignaz
28-03-2011, 09:49
Pensando di fare cosa gradita, condivido le mie impressioni su un interfono economico. Non ho mai provato un interfono senza fili di marca quindi non saprei se i limiti che riporto di questi sono presenti anche i prodotti più costosi e che spesso arrivano anche al doppio di questi. Avevo un vecchio interfono con i fili, ma che è troppo scomodo da utilizzare.

Ho acquistato l’interfono sul sito http://www.tradingpass.eu/login.aspx, 120 euro spedizione compresa.

Per tutti quelli che non vogliono un prodotto di marca ma che si accontentano di un prodotto cinese che funziona perfettamente.
Diciamo subito che come fattezza si vede che è cinese. Rifinito male e tutto di plastica. I pulsanti sono ricoperti da una gommina e con i guanti non è proprio immediato il loro utilizzo, con un po’ di pratica però si riescono ad utilizzare abbastanza bene.
Il montaggio è semplice tramite due brugole al solito modo come una molletta si fissa al casco. (Ho un Aarai sf aperto e la calotta dell’arai è molto spessa nel lato comunque su riesce a fissarlo correttamante)
Provandoli a casa appena stabiliscono il collegamento bluetooth producono un sibilo costante e preoccupante, ma che sparisce una volta acceso il motore del nostro mezzo.

Su strada:
Nel weekend ho provato in strada l’interfono 4 ore di moto con la mia dolce metà. Devo dire che funziona correttamente. L’audio si sente bene nell’uso urbano ed extraurbano sono perfetti fino a 120 kh (ho un GS 1200 2007) si sente bene in confronto ai miei vecchi interfono con il filo sono un altro pianeta. Anche con la visiera aperta si riesce a parlare. Ho scambiato qualche parola anche a 160kh in galleria ci si capisce ma occorre alzare il volume e gli auricolari iniziano a gracchiare. Non è la condizione di utilizzo per cui è fatto un interfono (chiacchierare ai 160 oltre tutto la moglie dopo pochi secondi inizia a sferrarti dei colpi ai reni… )

Ottimo il funzionamento anche con il telefono si è collegato in automatico con il mio smartphone android senza fare nulla una volta collegato si riesce a telefonare e a ricevere le indicazioni del Navigatore chiaramente. Quando entra la chiamata viene interrotta la comunicazione con il passeggero che riprende non appena si chiude la chiamata.
La radio incorporata non è un gran che andando in moto si perde la stazione di continuo e quindi direi che sia quasi inutilizzabile se non in code o a bassa velocità.
Non ho provato il collegamento con la musica che avviene tramite un cavo che danno in dotazione, ma è una funzionalità che non mi interessa.

Conclusioni:
Secondo me, e per l’utilizzo che ne faccio, (poche volte all’anno) questo interfono economico è più che sufficiente e fa risparmiare diversi soldini.
Se il vostro utilizzo è sporadico e non volete spendere tutti quei soldi allora ve lo consiglio. Il loro lavoro lo fanno bene bisogna farci un po’ la mano per configurare il tutto e imparare ad utilizzare i comandi. Se invece siete perfezionisti e amate i prodotti seri lasciate stare.
Saluti

MarcoR
28-03-2011, 12:15
Giopapy credo di aver individuato il mio prossimo regalo di compleanno. :))

giopapy
28-03-2011, 12:42
Le cose o si fanno bene o è meglio non farle per niente.
Chi più spende meno spende è un detto verissimo !!
Se usi un prodotto valido non udirai mai fischi, fruscii, gracchiolii vari e cose
del genere.
Tra l'altro l'ergonomia in un interfono è fondamentale, in moto si va sempre
con i guanti e la facilità di utilizzo dei pulsanti deve essere un fattore primario.
Se proprio dovete risparmiare non compratelo per niente e fate alla vecchia maniera
rallentate aprite la visiera e vi spiegate.

ignaz
28-03-2011, 17:03
Le cose o si fanno bene o è meglio non farle per niente.
Chi più spende meno spende è un detto verissimo !!
Se usi un prodotto valido non udirai mai fischi, fruscii, gracchiolii vari e cose
del genere.
Tra l'altro l'ergonomia in un interfono è fondamentale, in moto si va sempre
con i guanti e la facilità di utilizzo dei pulsanti deve essere un fattore primario.
Se proprio dovete risparmiare non compratelo per niente e fate alla vecchia maniera
rallentate aprite la visiera e vi spiegate.

Scusa ma prendi una percentuale sulle vendite del SENA? Abbiamo capito che è l'interfono migliore al mondo, ma il mondo è bello perché vario! Non tutti la pensano come te quindi ognuno è libero di risparmiare come vuole...
Se uno utilizza l'interfono due volte all'anno perché deve spendere tutti quei soldi?
Io per ora sono soddisfatto dei soldi spesi... poi se tra un mese si rompe allora forse hai ragione tu...
Comunque 99% dei circuiti elettronici sono fatti in cina e non mi meraviglierei che anche gli interfono più costosi se pur esternamente più attraenti dentro fossero uguali a quelli economici.
SAluti

giopapy
28-03-2011, 17:07
Forse mi sono spiegato male, se leggi bene tutto il thread, invece di intervenire a
sproposito, ho detto che secondo me i SENA ed i CARDO sono i migliori,
poi ti puoi anche comprare quello che ti pare.
Ho fatto l'esperienza in passato con interfoni più economici (come scritto in precedenza)
e mi sono ritrovato a spendere nuovamente i soldi.
Se però il fatto che io scriva il mio parere può infastidirti dillo pure che smetto di farlo.
Non preoccuparti.
Se poi credi che l'argomento meriti il tuo interesse passa un pò di tempo e trai le tue conclusioni:
http://www.webbikeworld.com/motorcycle-intercoms/
Non ho nessuna percentuale.

Giovanni Cataldo
28-03-2011, 21:40
Per quanto mi riguarda avevo le stesse perplessità
Ti allego una foto per farti capire.
http://img.auctiva.com/imgdata/7/9/4/7/8/9/webimg/458361235_o.jpg

Anche io uso il modello come in foto, ed e' montato su un C3 ed un system6
Il funzionamento dell'interfono e' a dir poco ottimo.
L'unico mio dubbio e' se funzioneranno tutti e due (il mio e quello di mia moglie) con la nuova K6.
Se non funzioneranno a dovere tornero su autocom e vendero' la coppia di SENA.

ignaz
29-03-2011, 09:04
giopapy non volevo essere offensivo e nemmeno polemico, vi chiedo scusa.
Volevo solo dire che uno deve fare i conti con il budget a disposizione e magari preferisce spendere 100 euro in più nel casco e 100 euro in meno nell'interfono.
Sono daccordo con te che è meglio comprare prodotti buoni e definitivi ma non è sempre così, non avrai comprato l'ADV come prima moto? Li ho letti tutti i post e tu dici o prendi il top o non prendi nulla.
Se proprio dovete risparmiare non compratelo per niente e fate alla vecchia maniera
rallentate aprite la visiera e vi spiegate

Non sono daccordo perché ci sono persone che forse non possono permetterselo il top, ma non vogliono rinunciare ad una soluzione funzionante, vedere scritto "rallentete e aprite la visiera " può essere inteso come "se sei barbone vai a piedi!"

Ci sono tanti post, non in questo forum, di persone che hanno acquistato l'interfono a 119 euro e sono contenti. Io sono uno di quelli.
Saluti

giopapy
29-03-2011, 10:01
La coppia di sena costa 220 euro non mi sembra un prezzo esagerato.

MarcoR
29-03-2011, 22:36
L'unico mio dubbio e' se funzioneranno tutti e due (il mio e quello di mia moglie) con la nuova K6.
.

Scusa l'ignoranza ma cosa è la nuova K6?

Giovanni Cataldo
29-03-2011, 23:17
K6 = BMW K1600 GT e/o GTL

MarcoR
30-03-2011, 11:42
A :)))


La coppia di sena costa 220 euro non mi sembra un prezzo esagerato.

Dove si può prendere? Tra l'altro vorrei prenderlo ma con il set con il microfono da montare internamente.


Giovanni tu dove lo hai preso e quanto hai speso?

Marco

giopapy
30-03-2011, 12:35
Io l'avevo preso negli USA ed avevo speso poco, adesso il prezzo è leggermente
aumentato ma sempre molto al di sotto dei 250 euro.
Se vai su Ebay . com ne trovi di offerte convenienti.

zonnet
30-03-2011, 15:53
Io l'avevo preso negli USA ed avevo speso poco, adesso il prezzo è leggermente
aumentato ma sempre molto al di sotto dei 250 euro.
Se vai su Ebay . com ne trovi di offerte convenienti.

Quindi le versioni USA o UK sono comunque equivalenti alle europee? Corrente di carica diversa?
Grazie ciao

masichesiva
30-03-2011, 16:05
Aggiungo che da poco tempo midland propone il modello bt next, evoluzione del bt2.
Lascio però i commenti (che mi interessano) sulle qualità a chi lo ha già o ne conosce bene le caratteristiche.

bubbinho
30-03-2011, 17:30
...ma sempre molto al di sotto dei 250 euro.
Se vai su Ebay . com ne trovi di offerte convenienti.

confermo!!!!
se fai una ricerca sul sito ebay americano costa all'incirca € 212,00 il kit doppio con spese di spedizione gratuite....

giopapy
30-03-2011, 19:15
beh sono gratuite solo per i residenti USA.
Però se trovi il venditore bravo paghi il giusto di spedizione
e anche con la dogana te la cavi cn pochissimo.

bubbinho
30-03-2011, 19:42
come dici tu ci sono alcuni venditori che danno la spedizione gratuita in tutto il mondo altrimenti poi ci sono servizi come consegnato.com che ti spedisce a casa dal'america!

giopapy
30-03-2011, 19:55
Fichissimo questo servizio, nella spesa del trasporto sono anche incluse
le spese doganali, però mi fa nascere alcune perplessità.
Io compro l'oggetto, lo pago e poi viene spedito a questi qui e se poi se lo tengono ?!
Qualcuno ha avuto esperienze !?

Sarebbe conveniente perchè la spedizione di un doppio KIT di SENA,
costerebbe solo 22 euro inclusa la dogana.

bubbinho
31-03-2011, 07:53
prova a vedere i pareri che si trovano in giro in merito al servizio offerto da loro, poi tieni in considerazione che non sono gli unici ad offrirlo, uno dei vantaggi maggiori è che sono italiani e non è difficile comprendere quello che ti scrivono per e-mail!!!!

oedem
31-03-2011, 09:14
conosco consegnato.com perché usato da amici per altro genere di oggetti (racchette da tennis) e si sono trovati bene

giova 62
31-03-2011, 11:22
Ragazzi occhio alle assistenze post venditaho avuto un prob con l impianto voce del bt1 midland su entrambi i caschi praticamente sento la voce solo su un auricolare.
Questa mattina ho chiamato la cte gli ho spiegato il caso e.... Con stupore senza dire nulla mi hanno chiesto l indirizzo .sostituzione gratuita di entrambi
meditate meditate gente
MIDLAND TANTO DI CAPPELLO

giopapy
31-03-2011, 11:29
In effetti questa è una cosa da tenere in seria considerazione.
Se avessi dei problemi con i miei sono consapevole del fatto che
dovrei spedirli in qualche posto remoto nel mondo.
Toccando ferro però ad oggi mai nessun problema e ci ho già fatto
circa 10.000 in moto con i SENA.
Un altra rogna (credo) è che sembra non sia possibile sostituire le batterie
interne, o meglio loro dicono di non farlo.
Sinceramente si vedono 4 vitine e penso che aprendole sia fattibile.
Se fosse come affermano, il giorno in cui smetteranno di funzionare,
forse dovrò cambiare gli interfono... questo mi sembra proprio un grosso limite.

giova 62
31-03-2011, 11:42
Giopapy sono rimasto esterefatto dalla gentilezza e dalla professionalità nn pensavo a una soluzione del genere, mi sarei aspettato le solite cazzate che ti dicono post vendita ps nn mi ha chiesto nulla sulla data della garanzia

MarcoR
31-03-2011, 11:47
Bubbinho, puoi mandarmi in pv il link all'annuncio?

Grazie

Sull'assistenza post vendita posso dire questo. Comprare all'estero su internet espone sempre a rischi. Io finora ho comprato parecchie cose, non solo per me (televisori, computer, macchine fotografiche, stampanti, viedocamere, etc) ed ho avuto un problema una volta con un televisore.
Avevo la garanzia europea e l'assistenza è venuta ritirarlo gratuitamente e me lo ha riconsegnato dopo una settimana.
Con tutto il risparmiato finora (a volte la motivazione era che certi prodotti proprio da noi non si trovano) ho fatto il conto che se anche comprassi un tv e non arrivasse nulla ci avrei guadagnato.

giova 62
31-03-2011, 12:13
sicuramente comprare cose di un certo valore cè risparmio e puoi rischiare!!!!! ma su un interfono boh..

MarcoR
31-03-2011, 12:25
Si ma questo dove lo trovo in Italia. Tra l'altro quello della Midland non funzionava con il mio cellulare. Non mi va l'idea di spendere il doppio per far contento qualche italiano che ci fa la cresta.

giova 62
31-03-2011, 13:08
se nn funzionava cn il tuo cell hai tutte le rag.

MarcoR
03-04-2011, 09:31
Ho trovato questo:
Sena vs Cardo (http://www.asso-scooter.org/Match-intercom-Scala-Rider-G4-vs)

giopapy
03-04-2011, 21:03
Io avevo letto su moltissimi forum americani i commenti degli utilizzatori
di questi interfoni ed avevo tratto le mie conclusioni poi trovai una comparativa
dedicata su web bike world veramente approfondita e dopo quella attenta lettura
comprai immediatamente i SENA.
Quest'altro articolo di MarcoR avvalora ancora di più la scelta che ho fatto.

Giovanni Cataldo
04-04-2011, 14:51
A :)))

Giovanni tu dove lo hai preso e quanto hai speso?

Marco

Io l'ho preso qui in UK e la coppia mi swmbra di averla pagata meno di 250 euro

Flyingzone
04-04-2011, 15:46
Vabbè il manopolone facile da usare,ma...Sporge d+ il sena che le teste della Mia R1200R !!

Swingmind
04-04-2011, 20:16
Dunque, oggi sono entrato in un negozio e ho provato il Cardo Q2 Multiset, non nel casco ma nelle cuffie con le quali ti fanno fare la prova ascolto.
Ho voluto fare questo test SOLO ED ESCLUSIVAMENTE per capire la qualità audio degli auricolari per ascoltare la musica, bhè devo dire SCANDALOSO!! Ho collegato l' iPhone via cavo con la centralina, quindi niente disturbi vari bluetooth, per giunta con brani convertiti da me personalmente in mp3.
Il suono è completamente medioso (avete presente i megafoni? Ecco...quasi...).
CONSIDERAZIONI: inadatto per ascoltare musica decentemente, perfetto per telefonate e conversazioni col passeggero.
DOMANDA: avete idea se questo tipo di qualità sia comunque prerogativa anche degli altri marchi?
Grazie, domani proverò in un altro negozio il Cellular Line e vi dico

giopapy
04-04-2011, 21:47
Trova qualche utente della tua zona che ti faccia provare un SENA, sentirai una
differenza notevole.

kublay
04-04-2011, 22:02
ciao a tutti,
ieri prima uscita con F4 cellularline che dire una vera sorpresa, davvero ottimo sia per telefonare con iphone 3gs sia come interfono con la mia bella zavorrina anche a 130kmh si sente bene (anzi ho dovuto abbassare il volume). unico difettuccio è nelle indicazioni del gps dell'iphone si mangia l'inizio della frase come se il collegamento bluetooth avvenisse con un pochino di ritardo!!!! comunque ottimo, qualità d'ascolto oltre le mie aspettative.

Swingmind
04-04-2011, 22:34
Trova qualche utente della tua zona che ti faccia provare un SENA, sentirai una
differenza notevole.

Questa è un ottima idea!!
Ok: gentili forumisti milanesi e limitrofi, qualcuno ha un casco provvisto di interfono Sena da farmi provare qualche minuto da fermo? Mi metto il sottocasco...:):)
Ringrazio in anticipo

P.s. magari per l' occasione si potrebbe bere uno spritz in un bar, offro io:):)

Swingmind
04-04-2011, 22:37
ciao a tutti,
ieri prima uscita con F4 cellularline che dire una vera sorpresa, .................................con un pochino di ritardo!!!! comunque ottimo, qualità d'ascolto oltre le mie aspettative.

Hai per caso provato ad ascoltare la musica...?

giopapy
04-04-2011, 22:39
ciao a tutti,
unico difettuccio è nelle indicazioni del gps dell'iphone si mangia l'inizio della frase come se il collegamento bluetooth avvenisse con un pochino di ritardo!!.

Io uso il TOMTOM Urban Rider e con il SENA ho lo stesso problema.
Le prime lettere della prima parola non si sentono.
Per esempio "girare a destra" diventa "rare a destra".
Non è un problema grave e nemmeno fastidioso, il senso della
parola lo si capisce sempre e comunque.

kublay
04-04-2011, 23:24
confermo stesso problemino......ma tutto accettabile,devo solo verificare se il suono della segnalazione autovelox si sente...... tu hai già verificato?

kublay
04-04-2011, 23:25
si la musica si sente senza problemi nel mio casco non ho verificato se si può farlo sentire anche al passeggero in contemporanea .......se mi ricordo il prossimo week end provo

Tatone
04-04-2011, 23:33
Quoto kublay.. Si mangiano le prime parole.. Ma lo zumo poi ripete il comando quindi niente di grave.. La musica da iPhone4 si sente molto bene.

giopapy
04-04-2011, 23:41
Tutti i segnali d'avviso si sentono bene.
Però col SENA non si può sentire la musica
di una stessa fonte contemporaneamente.
Per farlo è necessario un dongle bluetooth.

Flyingzone
04-04-2011, 23:46
cioè ,o senti la voce del Nav o senti la Miusica?

giopapy
05-04-2011, 00:07
Mi sono espresso male, volevo dire che non si può
sentire la musica di una stessa fonte (Ipod o cellulare ecc ecc)
in due diversi caschi contemporaneamente.
Per fare questo occorre il Dongle bluetooth.

Swingmind
05-04-2011, 00:16
Per fare questo occorre il Dongle bluetooth.

Scusa ma questo Dongle è un nuovo snack della mulino bianco..?:):) Che è???

Swingmind
05-04-2011, 14:59
Ho provato il Cellular Line... Stesse considerazioni del Cardo: perfetto per parlare al telefono e col passeggero ma di scarsa qualità per ascoltare la musica... E non parlo di mono/stereo o disturbi radio, mi riferisco proprio alla resa sonora (risposta in frequenza degli auricolari).
"Purtroppo" sono musicista e fonico, so bene che in moto non si dovrebbe pensare di ascoltare la musica in hi-fi però ora che so che gli interfono hanno queste caratteristiche so quantomeno orientarmi meglio e probabilmente andrò sul Cellular line, le caratteristiche bluetooth dovrebbero equivalersi tra i vari marchi ma con quest' ultimo c' è un risparmio considerevole a parità di fascia.
Come consigliato da giopapy cercherò comunque di provare il sena.
Ciao!

MarcoR
06-04-2011, 21:17
Webbikeworld: sena SMH10 review (http://www.webbikeworld.com/motorcycle-intercoms/sena-smh10-intercom/)

Introduction to Sena Technologies
Now while intercom manufacturers with names like Interphone, Scala and Midland are familiar to motorcyclists, Sena is not.

But, chances are you've used a Sena product anyway without even knowing it.

Sena makes high-tech gear like "external, embedded, wireless and industrial device servers" and they're also big in the industrial Bluetooth arena. They make products like Bluetooth serial adapters Bluetooth access points used for information technology services, telecom applications, retail point-of-sale, industrial automation (i.e., advanced factories) and medical automation applications.

Sena specializes in what is known as "M2M", or machine-to-machine communications. Customers for these products are mostly other manufacturers who embed and integrate Sena equipment in various types of manufacturing systems. In fact, M2M magazine (yes, there is such a thing!) named Sena Technologies in their "Top 100 M2M Technology Providers" for the fourth year in a row.

Flyingzone
07-04-2011, 15:09
Ma non esiste una coppia di Interfono che possa ricevere la musica da una sola fonte (ad esempio un lettore mp3 bluetooth),cosicchè il guidatore ed il passeggero possano ascoltare la stessa musica?

dario Horses
07-04-2011, 16:50
Io e il Blisgo abbiamo appena comprato il Nolan n-com...direi veloce da usare,NON INVASIVO e facile da montare....
direi perfetto....
solo una cosa....avrebbe bisogno di piu' potenza di segnale...a 200m fa fatica...
consigli???
Come posso aumentare la gettata?
:arrow:

Michele_G
07-04-2011, 23:38
Ma non esiste una coppia di Interfono che possa ricevere la musica da una sola fonte (ad esempio un lettore mp3 bluetooth),cosicchè il guidatore ed il passeggero possano ascoltare la stessa musica?

Non vorrei sbagliarmi, ma credo che ad esempio l'F4 cellularline puó farlo...
O no???

dario Horses
08-04-2011, 08:30
Penso che l'e-com della Nolan possa farlo...

giopapy
08-04-2011, 20:20
Come posso aumentare la gettata?
:arrow:

Con una fionda dovresti riuscirci !
:lol::lol::lol:

CMB
13-04-2011, 23:02
Ma non esiste una coppia di Interfono che possa ricevere la musica da una sola fonte (ad esempio un lettore mp3 bluetooth),cosicchè il guidatore ed il passeggero possano ascoltare la stessa musica?

Il Midland BT2 lo fa tranquillamente, colleghi via filo l'ipod ad uno dei due intercom e attivi una comunicazione a 3 (nel manuale è tutto indicato chiaramente), così pilota e passeggero potranno ascoltare la stessa musica proveniente dall'ipod. ;)

Michele_G
13-04-2011, 23:08
esatto.
solita cosa è fattibile con il cardo Q2 multiset pro....che tra le altre cose ci sto facendo un pensierino.
Devo solo capire quale prodotto si installa con meno problemi su sistem5 e sistem6 di madre BMW....maledetta incertezza.




Anzi se qualcuno potesse consigliarmi sarebbe cosa gradita (scusate l'ot)

CMB
13-04-2011, 23:25
Io ho il System5, appena mi arriva il BT2 ti dico come ci va..

Michele_G
13-04-2011, 23:26
Ci conto CMB.
anzi se te ne dimentichi tra 15gg ti vengo a cercare....
ahaahhhhahh

CMB
13-04-2011, 23:34
Intanto leggi QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=300273).. ;)

Michele_G
14-04-2011, 07:32
ottimo grazie!
dammi anche il tuo parere una volta montato e......grazie di nuovo

Mi dici anche in pvt, dove lo hai acquistato?

zonnet
14-04-2011, 09:08
Ciao,
vorrei montare il Midland BT2 su uno Shoei Raid 2 integrale che mi è molto preciso e che lascia poco spazio tra la bocca e la mentoniera. So che c'è il microfono a filo che vorrei usare al posto di quello con l'asta, ma ho telefonato alla Midland e mi hanno detto che il microfono in fondo al filo prende comunque circa 2.5 cm di profondità, che credo siano comunque troppi. Secondo voi sarebbe possibile sostituire il microfono in fondo al filo con un altro, da trovare sul mercato, più piatto possibile, ammesso di poterlo trovare?
Grazie ciao

MarcoR
14-04-2011, 11:35
Faccio una domanda che c'entra indirettamente. Ma se Intercom sono dipositivi bluetooth ed il Sena è di classe 1. Quali sono i rischi per la salute (salvo che poi non è che si usi così tanto e solo per frasi e comunque credo che la potenza di classe 1 sia pari o inferiore a quella del cellulare, etc)

Rutto
14-04-2011, 12:17
concordo che l'F4 come qualità audio musicale è una schifezza, ho provato a smontare un paio di cuffie per "rubare" i diffusori ma è un casino collegarli all' F4

Swingmind
15-04-2011, 00:10
concordo che l'F4 come qualità audio musicale è una schifezza, ho provato a smontare un paio di cuffie per "rubare" i diffusori ma è un casino collegarli all' F4

E' una costante.... Sono tutti così. Dipende cosa ci si aspetta, io sono molto esigente in fatto di ascolto e purtroppo questi auricolari sono costruiti con determinate caratteristiche per le quali deve avere precedenza la riproduzione della voce in situazioni di alta rumorosità e non ottimale distanza dall' orecchio. Mi spiego, le cuffie hi-fi, che devono riprodurre musica sono studiate per stare aderenti alle nostre orecchie e in queste condizioni noi possiamo udire tutte le frequenze del "programma musicale" (canzone). Se proviamo ad allontanarle, anche solo di qualche millimetro, scopriamo che la situazione si stravolge e possiamo udire appena solo le alte frequenze.
Contrariamente alle cuffie, gli altoparlanti dei vari interfono non possono stare perfettamente aderenti al nostro padiglione e altoparlanti di quelle dimensioni non possono fisicamente riprodurre basse frequenze ma solo quelle medioalte. Per noi questo è un pessimo ascolto, specialmente se si fa una semplice prova di confronto prima con le cuffie e poi con gli intercom.

MarcoR
18-04-2011, 16:27
Preso e montato il Sena Smh 10 su Schuberth C2 (con kit da casco modulare e asticella microfono interna) e Shoei XR 1000 (kit standard con asticella microfono che passa da fuori a dentro). Auricolare montati in entrambi i caschi smontando l'interno del casco. Sul C2 spara un po' fuori perché è già largo di suo ed inoltre sporge fuori il supporto. Esteticamente forse è meglio l'installazione con la piastra adesiva, ma non mi fidavo molto. Qualità audio sembra ottima ed gli auricolari sono un po' più voluminosi di altri dispositivi. Tutte le funzionalità che mi aspettavo (con i cellulari attenzione ai protocolli bt supportati- ormai tutti; ricordo però che non si può ascoltare musica con due Sena dallo stesso lettore mp3). Sulla distanza non ho fatto prove ma gli 800 m di cui parlano mi sembrano esagerati.
Tra costi ed il fatto di aver l'assistenza all'estero è un poco un rischio quindi non so quanto ne valga veramente la pena, comunque lo sapevo dall'inizio e per ora sono soddisfatto.

Io lo abbino ad un cellulare Samsung Omnia sul quale ho installato il Tom Tom.

faxao
18-04-2011, 17:26
Appena installato Cellularline F4 su BMW System VI. Gli auricolari si adattano benissimo negli spazi predisposti e l'asta microfono sporge dall'imbottitura interna quanto basta per non interferire con il meccanismo di chiusura della "celata".

La centralina è stata (facilmente) applicata con la basetta adesiva sull'esterno del casco e non genera alcun problema di fruscio aerodinamico a velocità autostradali.

Sono molto soddisfatto delle prestazioni (soprattutto interfono, telefono e indicazioni stradali da navigatore, la musica la ascolto più volentieri sul divano di casa mia....) e della facilità di utilizzo: a 214 euri per la coppia il rapporto qualità prezzo è IMHO molto buono.

Abbinato a iPhone4 con TomTom (il supporto 4Lock si installa perfettamente sulla R1200R)

Michele_G
21-04-2011, 23:38
CMB lo hai installato ancora?

Marvel
23-04-2011, 07:30
Salve...qualcuno a un interfono che abbina a un Iphone (3gs) e ci sente la musica in A2DP?? io ho un vecchio cardo che si abbina solo per la parte telefono e non per la musica...ora ho il problema che su il casco system6 il cardo interferisce e non poco con la linguetta della visiera parasole...quindi mi ritrovo a dover cambiare interfono e lo vorrei che si potesse pure sentire la musica...grazie..

kublay
23-04-2011, 09:09
ciao, F4 cellular line abbinato con iphone 3Gs x telefono, gps e musica

umberto58
23-04-2011, 09:46
faxao 214 euri per la coppia? a me hanno chiesto 190 per gli F3 montati ;-(

faxao
23-04-2011, 15:33
Esatto....sulla baia si trova a quel prezzo; l'installazione fai-da-te é stata piuttosto semplice e il risultato più che soddisfacente

shinken
26-04-2011, 18:14
...bravo,conosci l'inglese!ma fatti capire meglio magari in italiano dopo tutto sto sfoggio di sigle .grazie

faxao
26-04-2011, 19:37
:roll::roll::roll::roll:?

zonnet
06-05-2011, 12:32
Per vostra curiosità su Zazzamilo e cloni:

http://www.apriliaontheroad.com/forum2009/viewtopic.php?f=143&t=25528&sid=574c5667829643b0d89e4972deb2188a

http://www.dealextreme.com/p/bt-interphone-handsfree-bluetooth-for-motorcycle-and-skiing-helmet-5-hour-talk-200-hour-standby-35614

oedem
07-05-2011, 00:09
qualcuno usa l'auricolare/interfono bluetooth della Nolan?
mi è stato regalato il kit multi (supporta anche l'a2dp) ma non riesco a collegarlo al cell

Mitchariello
07-05-2011, 08:08
Felice possessore del Cellular line...;)

m74
07-05-2011, 22:55
comprato lunedi cellularline f4 provato subito ed un bel giro oggi sono mlto felice funziona molto bene ..il telefono ai 130 allora si sente molto bene ..se vai ai 70 devi abbassare il volume da quanto si sente bene..CIAOOO

oedem
09-05-2011, 18:00
curiosità sul F4: ma si può sentire la musica da un cell su entrambi i caschi?
e come si fa a passare da ascolto audio a interfono?
è possibile partecipare entrambi alla stessa telefonata?

l'uso contemporaneo di gps, lettore mp3 (nel telefono), telefono e interfono è possibile?
a quale viene data la priorità?

qualcuno ha avuto problemi di rotture del cavo? (sul web si sono letti questi problemi)

infine, qualcuno è riuscito a montare il supporto a pinza su un integrale? (ho un x801r)

m74
09-05-2011, 20:09
ciao questo week end proverò alcune delle cose che richiedi ;-)) per il filo è gia stato cambiato nel modello 2011...devi solo stare attento che non sia il modello vecchio..ciao ti faro sapere

Superteso
11-05-2011, 20:29
Ho appena montato i CellularLine F3, probalbilmente non sono pratico, ma alla riaccensione occorre sempre fare il pairing, sulla scatola dice che non serve xche sono pronti ready to go, ma se non faccio il pairing non funzionano :-o

Qualcuno sa darmi un suggerimento? :!:

zonda
11-05-2011, 22:00
io l'ho preso su Kingshop, il modello da 500 metri che si collega con altri 2 caschi contemporaneamente, prezzo choc, fotocopia del Cardo (ma secondo me è Cardo...).

miki59
11-05-2011, 22:31
ciao, F4 cellular line abbinato con iphone 3Gs x telefono, gps e musica

ma sull'iphone 3gs ai un prog.di navigazione tomtom -garmin o da gogle maps

FARAONE
11-05-2011, 23:20
qualcuno ha midland bt1 associato a iphone 3gs che usa come navigatore con tt?

Terranova
18-05-2011, 23:07
Io sarei dopo aver letto l'intera discussione interessato al SENA, nel mio caso ho la necessità di comunicare contemporaneamente con zavorrina ina ina e seconda moto (quindi tre caschi integrali simultaneamente...). Dovrei quindi acquistare 2 confezioni? Oppure esiste come accessorio l'occorrente per il terzo casco?....

giopapy
19-05-2011, 01:11
Puoi comprare una confezione con il dual (contiene 2 interfoni) per te e zavorrina ina ina,
per la seconda moto puoi comprare la confezione singola con un solo interfono.
Però devi sapere che non puoi comunicare simultaneamente con passeggero e altra moto,
bensi con uno alla volta.
In parole povere o parli con uno o con l'altro.
Non so se gli altri interfoni permettano di parlare contemporaneamente in tre o più
persone.

Flyingzone
19-05-2011, 23:58
io l'ho preso su Kingshop, il modello da 500 metri che si collega con altri 2 caschi contemporaneamente, prezzo choc, fotocopia del Cardo (ma secondo me è Cardo...).

Sono questi,venduti a 67 euro la coppia,con Range di 500Mt? ;)

http://www.aliexpress.com/product-gs/454981770-2-x-bluetooth-intercom-headset-for-helmet-500m-with-FM-Radio-wholesalers.html

Gli stessi ,su ebay li vendono a 135 euro,ribrandizzandoli zazzamilo,e non fanno altro che rivenderteli offrendoti un assistenza (per quello che costano li ricomperi nuovi :lol:)

Qualità/Prezzo da quello che si legge in giro sono ottimi!

Tatone
20-05-2011, 01:34
Anch'io con F4 collego iphone4, uso cellulare, ascolto musica e zumo.
Per me basta ed avanza. Sono molto soddisfatto.

oedem
20-05-2011, 08:12
io ho un kit n-com Multi

http://www.nolan-usa.com/Homepage/bw%20MULTI%20web.jpg

e posso dire di trovarmi ottimamente.
soprattutto la qualità audio è davvero alta

treving
27-05-2011, 13:17
già... si riesce a condividere la musica dalla stessa fonte con il passeggero con l'F4?

grazie :)

Rutto
27-05-2011, 13:30
no non si può però ognuno può collegare il proprio telefono o riproduttore

treving
27-05-2011, 16:43
Se ho capito bene allora l'F4 avrebbe due limitucci: no ingresso jack x mp3 player e no possibilita' di condividere musica con passeggero, mentre il bt2 lo puo' fare, pero' quest'ultimo non non puo' essere alimentato dalla moto. Mi scuso per gli errori ma sto scrivendo con iphone :)
Quale prendere allora? E il cardo q2?

Terranova
28-05-2011, 00:12
da tenere in seria considerazione anche la distanza, 500 mt di alcuni contro 1,6 km di altri....in teoria non ci sono paragoni.... un paio di curve basterebbero a vanificare i 500 mt...

Massimo54
31-05-2011, 12:13
Ad Ottobre ho acquistato la coppia di F3 che mi sono stati montati al momento dell'acquisto (€ 180,00), tutto bene ma domenica non funzionava più per un problema ad un cavetto mini usb di una centralina, ieri sono andato da Area Moto di Zanè dove in un quarto d'ora mi è stato sostituito e montato il nuovo cavetto in garanzia, complimenti è così che si fà :D:D:D

Qasi74
31-05-2011, 12:54
Ragazzi buongiorno a tutti,
vorrei cortesemente un vostro parere su questa marca di interfono "ZAZZAMILO BLUETHOOT" a vedere i commenti persente sul link del distributore sembrano tutti pienamente soddisfatti:

questo il link per capire di cosa stò parlando:

http://www.tradingpass.eu/prodotto.aspx?pid=142896&combvar=,6616,

cosa ne pensate?

Io ero interessato al discorso della radio... qualche altre soluzione ?

grazie a tutti coloro che mi forniranno info.

buona giornata

Flyingzone
02-06-2011, 20:31
Si...gli Zazzamilo sono soddisfacenti,ancor più se invece di comperarli da loro li comperi qui:


http://us.aliexpress.com/snapshot/10...Redirect=false

Ho degli amici che li usano con soddisfazione (poi per quello che ti fanno pagare per la coppia!...68 euro! )

Qasi74
03-06-2011, 10:13
Buongiorno a tutti,
considerato che gli zazzamilo non sono male ma in caso di qualche rogna la vedo dura a far valere la garanzia.

Ho alzato e il mio budget d’investimento e stavo valutando questi due modelli:
interphone cellular line F4 e il cardo SCALA RIDER Q2 + RADIO FM
come prezzi li ho trovati entrambi intorno ai 120 euro.

Qualcuno magari che ha già acquistato mi può fornire un parere
grazie

Flyingzone
03-06-2011, 17:40
Buongiorno a tutti,
considerato che gli zazzamilo non sono male ma in caso di qualche rogna la vedo dura a far valere la garanzia....


Zazza è serio...con loro hai 2 anni di garanzia,invece se li prendi in cina(come ho fatto io),con quello che ti costano,fai prima a comprartene uno nuovo,fidati.. ;)

Degli F4 ne parlano un gran bene....io li stavo per prendere,ma ho ripiegato sui Scala RiderQ2 Cinesi (che sarebbero gli zazzamilo) e con 68 euro la coppia (modello con intercom 500metri) mi son tolto lo sfizio,poi per l'uso che ne faccio mi vanno + che bene ;)

zonnet
03-06-2011, 19:47
Zazza è serio...con loro hai 2 anni di garanzia,invece se li prendi in cina(come ho fatto io),con quello che ti costano,fai prima a comprartene uno nuovo,fidati.. ;)

Degli F4 ne parlano un gran bene....io li stavo per prendere,ma ho ripiegato sui Scala RiderQ2 Cinesi (che sarebbero gli zazzamilo) e con 68 euro la coppia (modello con intercom 500metri) mi son tolto lo sfizio,poi per l'uso che ne faccio mi vanno + che bene ;)

Anch'io sono in attesa dello Zazza cinese. Che dici, ce la farò a sostituire il microfono a braccetto con uno a filo da far aderire alla mentoniera? Ho uno shoei raid 2 molto aderente e c'è pochissimo spazio per il microfono. Ho rischiato con questo perchè costa poco e dite che va bene. Consigli, tu che lo hai?
A proposito, quale è lo spessore degli auricolari compreso il velcro per farli aderire?
Grazie ciao

Flyingzone
04-06-2011, 00:35
Quando e se mi arrivano,te lo dico :lol:

Per il microfono a filo...se hai un minimo di manualità ce la fai senza problemi.

bobspiderman
05-06-2011, 16:32
Fly... mi hai convinto e ho appena fatto l'ordine degli ZAZZA cinesi :eek:. 68 euro ed il dente è tolto :lol:

Ragazzi, pardon, Signori, c'è poco da fare, dire, scrivere, sentenziare, la maggior parte degli interfoni venduti, vengono prodotti in Cina e zone limitrofe, e francamente farmi prendere per il :bootysha: non mi è mai piaciuto.

Sono d'accordissimo alle garanzie che i venditori italiani offrono (uno, due, "millemila" anni), ma ne vale la pena spendere 149,90 euro per lo stesso prodotto comprato a 67,98 euro (spese INTERNAZIONALI incluse)?

A voi l'ardua sentenza :D

Piero61
05-06-2011, 18:33
Quando e se mi arrivano,te lo dico :lol:

Per il microfono a filo...se hai un minimo di manualità ce la fai senza problemi.

Fly, toglimi una curiosita' , il microfono a filo e' compreso nel package cinese?

Flyingzone
05-06-2011, 19:52
Fly, toglimi una curiosita' , il microfono a filo e' compreso nel package cinese?

No Piero...devi smontare l'archetto dalla base,sfilare il filo ed il mic,smontare la base (aprirla in due) accorciare e saldare il filo del mik,poi crei una piccola basetta con biadesivo o velcro dove fisserai la capsula del mic con la spugnetta....questa è una mia idea,non dovrebbe essere difficile ;)

Piero61
05-06-2011, 19:55
Grazie Fly, nel frattempo l'ho ordinato,

Se il mic, come da confezione, entra nello Shoei XR 1000 tanto meglio - altrimenti ti chiedero' ulteriori consigli ;)

Ciao

Flyingzone
05-06-2011, 20:03
Fly... mi hai convinto e ho appena fatto l'ordine degli ZAZZA cinesi :eek:. 68 euro ed il dente è tolto :lol:

:D

Con 68 euro nn ci si compera neanche mezzo F4.

Comuinque,conosco bene la qualità dei Celllular Line F4,difatto avrei preso quelli se nn fosse stato che mia moglie per quest'anno non può farmi compagnia in moto,ho pensato dunque di farmi un F4 solo per me,ma poi visto i vari commenti positivi sugli Zazzamilo per quest'anno ho pensato di prendere questi cinesi...se passeranno bene il test (acqua, pioggia e maltrattamenti non gli mancheranno) magari li lascio...diversamente il prossimo anno mi faccio gli F4 e regalerò i miei cinesi a qualche amico :D

Flyingzone
05-06-2011, 20:06
Grazie Fly, nel frattempo l'ho ordinato,

Se il mic, come da confezione, entra nello Shoei XR 1000 tanto meglio - altrimenti ti chiedero' ulteriori consigli ;)

Ciao

Nessun problema....appena li avrò anche io ,molto probabilmente dovrò a mia volta fare questa modifica (anche se ho un casco modulare).

zonnet
05-06-2011, 21:21
Nessun problema....appena li avrò anche io ,molto probabilmente dovrò a mia volta fare questa modifica (anche se ho un casco modulare).

Anche a me interesserà, se mi arriva. Per ora ne ho ordinato solo uno da dealextreme, forse voi l'avete ordinato dall'altro sito visto che il mio è interfono per 100 m non 500m come il vostro. Sarà curioso vedere l'eventuale spesa doganale.

Ginogeo
05-06-2011, 22:05
Anche a me interesserà, se mi arriva. Per ora ne ho ordinato solo uno da dealextreme, forse voi l'avete ordinato dall'altro sito visto che il mio è interfono per 100 m non 500m come il vostro. Sarà curioso vedere l'eventuale spesa doganale.

Dealextreme in genere scrive gift sul pacco e dichiara valori commerciali molto più bassi del vero. Se hai fortuna passa inosservato altrimenti riceverai una lettera dalla dogana dove dovrai dichiarare l'esatto contenuto, compresa copia della certificazione CE, trattandosi di prodotti elettronici che generano frequenze radio .... ma che i prodotti cinesi di quel tipo in genere non hanno. Spero ti vada bene altrimenti senza certificazione CE dalla dogana non te lo mandano. Succede per il 10-15% delle merci provenienti da Cina ed affini.
Domanda per chi lo ha acquistato in Italia: il marchio CE è presente? Se si è probabile che il maggior costo sia dovuto proprio alla certificazione che il distributore italiano od europeo ha richiesto agli organismi preposti.
E scusate lo sproloquio ma ho avuto una brutta esperienza con dealExtreme... Proprio su componenti elettronici.
Se te lo ispezionano te ne accorgi subito tracciando la spedizione sul sito delle poste italiane ( dove e quando/ raccomandate).

Flyingzone
06-06-2011, 09:52
Grazie Ginogeo (siamo un pò fuori trhead,meglio nn parlare + di dogana e dazi ;) )
Di solito,male che vada (i controlli doganali sono a campione) ti ricaricano dazio ed iva che all'incirca si aggira sempre su un 30% del costo del prodotto (dunque 20 euro in più) . La storia della radiofrequenza non so se vale anche per le apparecchiature che usano la tecnologia blutooth (immagina quanti auricolari di cellulari dovrebbero stoppare in dogana per controllo di conformità).
Comunque...vi terrò informati.

MarcoR
06-06-2011, 10:17
Faccio un'altra domanda:

cosa succede se invece di posizionare il microfono di un interfono (intendo generico di buona qualità tipo F4, Sena, Cardo, etc) lo si posiziona leggermente a lato?

Il mio dubbio è che per funzionare bene e limitare i disturbi dei rumori al contorno, questi microfoni abbiano un "raggio d'azione" limitatissimo e quindi, posizionandolo leggermente a lato, diciamo angolo labbra, sia già troppo lontano.

O secondo voi non fa differenza?

sonmiananxa
06-06-2011, 11:10
Faccio un'altra domanda:

cosa succede se invece di posizionare il microfono di un interfono (intendo generico di buona qualità tipo F4, Sena, Cardo, etc) lo si posiziona leggermente a lato?

Il mio dubbio è che per funzionare bene e limitare i disturbi dei rumori al contorno, questi microfoni abbiano un "raggio d'azione" limitatissimo e quindi, posizionandolo leggermente a lato, diciamo angolo labbra, sia già troppo lontano.

O secondo voi non fa differenza?

Guarda, ho da poco montato due Cardo G4 con braccetto microfono in un Nolan N90 ed in uno Shoei Multitec.

Il braccetto, a caschi chiusi, puoi piegarlo lateralmente (ben oltre l'angolo labbra) e non perdi una comunicazione neanche volendo.

Discorso diverso, invece, quando le due mentoniere sono alzate: in quel caso il microfono è bene che stia quanto più frontale possibile, onde evitare di perdersi pezzi di comunicazione (l'interfono del Cardo, non so gli altri, si riattiva dallo standby semplicemente ricominciando a parlare)

Ginogeo
06-06-2011, 12:40
Grazie Ginogeo (siamo un pò fuori trhead,meglio nn parlare + di dogana e dazi ;) )
Di solito,male che vada (i controlli doganali sono a campione) ti ricaricano dazio ed iva che all'incirca si aggira sempre su un 30% del costo del prodotto (dunque 20 euro in più) . La storia della radiofrequenza non so se vale anche per le apparecchiature che usano la tecnologia blutooth (immagina quanti auricolari di cellulari dovrebbero stoppare in dogana per controllo di conformità).
Comunque...vi terrò informati.

Grazie per la tirata d'orecchi... ho pisciato fuori dal vaso. Sorry
Cmq il bluetooth lavora su radiofrequenze... altrimenti il segnale come potrebbe trasferire il segnale?

Flyingzone
06-06-2011, 13:15
Grazie per la tirata d'orecchi... ho pisciato fuori dal vaso. Sorry
Cmq il bluetooth lavora su radiofrequenze... altrimenti il segnale come potrebbe trasferire il segnale?

Ma che tirata d'orecchi,figurati :) solo che ci stavamo dilungando troppo su questioni di dogana ed altro...cmq lo so che si parla sempre di radiofrequenze (sono un tecnico,e ne conosco anche le frequenze) ma la frequenza bluetooth è riconosciuta a livello mondiale e non varia,dunque credo che per questi apparecchi non richiedano le conformità,o almeno credo data la mia limitata esperienza con l'acquisto di apparecchi che lavorano con frequenze radio provenienti dalla cina ;)

Ginogeo
06-06-2011, 13:29
Ma che tirata d'orecchi,figurati :) solo che ci stavamo dilungando troppo su questioni di dogana ed altro...cmq lo so che si parla sempre di radiofrequenze (sono un tecnico,e ne conosco anche le frequenze) ma la frequenza bluetooth è riconosciuta a livello mondiale e non varia,dunque credo che per questi apparecchi non richiedano le conformità,o almeno credo data la mia limitata esperienza con l'acquisto di apparecchi che lavorano con frequenze radio provenienti dalla cina ;)
Grazie,
Idem, non sono esperto, ho riportato quanto capitato a me e ad un mio amico
:!:
:);)

nikymat
08-06-2011, 11:27
Il dispositivo F4 montato sul casco ha uno "sgancio TROPPO rapido, così rapido da perderlo per strada senza che te ne accorgi".
Il problema sta nel fatto che il gancio é piccolissimo e se ti trovi dietro ad un camion le turbolenze te lo sganciano e ti vola via.
Se poi chiami o contatti la Cellular Line per chiedere eventuali soluzioni ti trattano a pesci in faccia.
Peccato il prodotto é decente (anche se il prezzo é altissimo) ma si trovano soluzioni alternative ed altrettanto o migliori come Motorola ad esempio.

Piero61
14-06-2011, 12:47
Quando e se mi arrivano,te lo dico :lol:



Fly hai news ?

Flyingzone
14-06-2011, 14:33
Da Tracking sono Fermi a Dogana Milano ,è normale..
ci vorrà ancora qualche gg per la procedura di sdoganam....ma non ho fretta ;)

Piero61
14-06-2011, 16:35
Fly mi spieghi cortesemente come hai fatto il tracking?

Gracias

Flyingzone
14-06-2011, 16:52
Basta andare su dovequando per la raccomandata ed inserire il codice di spedizione che ti è stato inviato dal venditore quando ti ha comunicato di aver effettuato la spedizione,la data da inserire sul sito delle poste è quella della spedizione cinese.

Piero61
14-06-2011, 17:07
Provato, codice non valido - evidentemente e' ancora in transito

Grazie

Ginogeo
14-06-2011, 20:10
Basta andare su dovequando per la raccomandata ed inserire il codice di spedizione che ti è stato inviato dal venditore quando ti ha comunicato di aver effettuato la spedizione,la data da inserire sul sito delle poste è quella della spedizione cinese.

Scusa se mi intrometto, funziona meglio se inserisci la data del giorno precedente a quello in cui verifichi il tracking.

Goloso su R100RS
14-06-2011, 20:37
Fatto, ho ucciso la "scimmietta" - ho comprato una coppia di cellularline F3. Pagati 120 cucuzze a Mi in negozio. Li montati sullo schubert C1 con le viti e sull'AGV di mia moglie con l'adesivo. Subito collegati fra di loro e con i cellulari. Domenica li ho provati in una breve uscita ed il loro funzionamento è perfetto. Adesso devo provare a collegare il navigatore, ma sono fiducioso. L'unica delusione è che gli apparecchi collegati funzionano uno alla volta con priorità sull'intercom. Cioè, se stai parlando con l'intercom e ricevi una telefonata si stacca l'intercom e si collega il cell e così dovrebbe essere anche con il NAV. Se utilizzo il telefono per sentire la musica non si può parlare con l'intercom.
E' bellisimo scendere dalla moto senza staccare fili. Per il momento sono soddisfatto

CABRIOLET
15-06-2011, 12:52
Ma questi nuovi Cardo G4, piuttosto che Q2 Pro o Midland BT Next, qualcuno sa se sono interfacciabili via BT con i normali navigatori da auto o resta solo lo Zumo che permette l'ascolto delle indicazioni e della musica senza fili?

the
15-06-2011, 14:31
Guarda, ho da poco montato due Cardo G4 con braccetto microfono in un Nolan N90 ed in uno Shoei Multitec.

Il braccetto, a caschi chiusi, puoi piegarlo lateralmente (ben oltre l'angolo labbra) e non perdi una comunicazione neanche volendo.



Io come te ho un Multitec con Cardo G4: se non tengo il braccetto proprio davanti alla bocca mi dicono di non sentire quasi nulla, viceversa così dicono che l'audio sia perfetto. Volevo infatti provare a montare il microfono per caschi integrali, perché tenerlo sempre davanti alla bocca mi da fastidio (non c'è proprio spazio sufficiente) e spostarlo all'occorrenza diventa complicato.

doc raf
16-06-2011, 23:44
Ma questi nuovi Cardo G4, piuttosto che Q2 Pro o Midland BT Next, qualcuno sa se sono interfacciabili via BT con i normali navigatori da auto o resta solo lo Zumo che permette l'ascolto delle indicazioni e della musica senza fili?>
Oltre allo Zumo c'è il tom tom rider che si interfaccia via BT.
Gli altri (quelli da auto) hanno un solo canale BT e non possono collegarsi contemporaneamente a tel. e auricolare. ( Ti rivendo la spiegazione datami da un 'esperto'. Io non lo sono e mi devo fidare :)).
Alla fine mi sono tenuto il mio garmin nuvi che uso anche in auto, tanto se sei ai bivii o incroci, basta aprire la visiera e con il volume al massimo lo senti direttamente. ;)

jocanguro
17-06-2011, 12:35
insomma tirando le somme:

ESCLUDENDO i sena che sembrano i migliori come audio, ma vanno ordinati in america (con i relativi problemi di assistenza)

tra cellular f4 e f3
quale ha l'audio migliore ?
intendo come potenza/chiarezza dell'intercom, tale da parlare chiaramente a 160 (caschi integrali e moto carenata) ????
E in paragone ai midland o cardo ? meglio /peggio ?

p.s. gemellando con zumo 660 solo io che guido sento il navigatore ?
e sempre solo io posso sentire in contemporanea la musca del 660 ?
oppure:
per complicarci la vita, posso gemellare le istruzioni del navigatore con il mio casco e il lettore mp3 col casco di mia moglie ???
:mad::mad:

jocanguro
24-06-2011, 14:09
up. up.

nessuno???
:lol:

Superteso
24-06-2011, 15:14
insomma tirando le somme:

ESCLUDENDO i sena che sembrano i migliori come audio, ma vanno ordinati in america (con i relativi problemi di assistenza)

tra cellular f4 e f3
quale ha l'audio migliore ?
intendo come potenza/chiarezza dell'intercom, tale da parlare chiaramente a 160 (caschi integrali e moto carenata) ????
E in paragone ai midland o cardo ? meglio /peggio ?

p.s. gemellando con zumo 660 solo io che guido sento il navigatore ?
e sempre solo io posso sentire in contemporanea la musca del 660 ?
oppure:
per complicarci la vita, posso gemellare le istruzioni del navigatore con il mio casco e il lettore mp3 col casco di mia moglie ???
:mad::mad:

Allora Joc, io ho F3 e Zumo 660, interphone con passeggero si sente bene, provato sino a 130 con GS in giornata ventosa, io ho C3 e la moglie Sistem 6.
In navi lo senti solo tu, e quando partono le istruzioni se stai parlando con passeggero la chiacchierata si interrompe e vi è la priorità per il navi. Ho provato sia a ricevere che a telefonare e tutto funziona. Questo week end siamo via con il K e lo proverò pure li. Ho preso F3 in quanto non mi interessava la musica ;)

jocanguro
24-06-2011, 16:12
Bene ottimo,... grazie Super.
vedevo anch'io l'f3, ma poi mi sono interessato all 'f4 perchè qualcuno qui sul forum ha detto che l'f4 si sentiva meglio del precedente, ma non sono riuscito a capire cosa intendesse per "precedente" l'ho chiesto ma non mi ha risposto..8credo l'f3 ?)
inoltre l'f4 ha anche la doppia coppia di altoparlanti mic , che a me interessa perchè ho integrali e quindi mi serve il mic a filo che ingombra meno (e odio l'astina) , quindi sull'f3 se dovessi aggiungere la spesa dei kit audio mi avvicinerei fortemente al costo degli f4...

ALTRA DOMANDA per tutti quelli che hanno gli f3 o f4 , il cavetto e lo spinottino , sono robusti ? ovvero durano diversi anni oppure attacca e stacca piu volte al giorno (quando sei in giro lascio i caschi legati sulla moto , quindi dovrei staccare ogni volta le centraline interfono) dai e dai si rompono ?
Ovvio che si rompono, ma dopo 1 mese o dopo 4 anni ????
Credo che per quel particolare siano meglio i cardo che hanno i contatti nella slittina...

chi ha esperienze a riguardo ??
grazie
ciao

Superteso
24-06-2011, 18:05
Azz se durarano!!! :rolleyes:
Io li ho da ben 2 mesi e stacca e attaca nessun problema :lol::lol::lol:
Joc, vai tranquillo, sono ben robusti e ben fatti, certo non sopportano le martellate :D:D:D

Oban
24-06-2011, 18:39
Ho una domanda per i possessori degli F4. Io attualmente ho un vecchio Midland BT (ma proprio la primissima serie di 4/5 anni fa) che però mi permette una cosa che utilizzo spesso, e cioè quando arriva una telefonata (ad esempio i figli), premendo un tasto posso mettere in comunicazione anche il passeggero e così parlare a tre. E' possibile questo con gli F4 ? Ho dato un'occhiata alle istruzioni, ma non ho trovato nulla che mi chiarisca questa funzione.

doc raf
24-06-2011, 19:12
Io ho l'f4,e i cavetti mi sembrano abbastanza solidi (se maneggiati con cura non penso che diano problemi, anche se sono un po' duri per via della tenuta stagna che ho testato personalmente sotto un diluvio per 250 km ed è perfetta :D) , però li stacco solo per caricare perchè il casco lo tengo nel bauletto. Quanto alla bontà dell'audio ti posso assicurare che è ottima.;)

doc raf
24-06-2011, 19:20
parlare a tre. E' possibile questo con gli F4 ?.>

Che io sappia no, ogni unità si collega ad un telefono e quando rispondi al telefono la funzione intercom si interrompe, quindi non è possibile parlare in tre. Puoi scrivere una mail alla Cellular, sono molto gentili e sapranno sicuramente risponderti con più pecisione. ;)

Ginogeo
25-06-2011, 00:32
A proposito di F3, qualcuno li usa con il TomTom 1.7 su iPhone 4?Io non riesco a sentire le istruzioni vocali...

Oban
27-06-2011, 12:32
Visto che nessuno ancora è in grado di dare pareri, ho ammazzato la scimmia comperando il nuovo Midland BT Next. Arriverà a giorni, dopodichè provvederò alla recensione.
Ero indeciso tra lo Scala Rider G4 ed il Next (il prezzo è uguale), ma alla fine ho optato per quest'utimo perchè è più compatto e nuovo. Spero di non aver preso una ciofeca.

jocanguro
27-06-2011, 14:06
anch'io ho ammazzato la scimmia...
ho preso i cellular F4

ottimi, testati su k1300gt con caschi integrali, shoej xr1000 e xlite x801 si parla bene sino a 140 ma anche dai 140 ai 160 si puo' parlare, ovviamente occorre scandire bene. ma sono rimasto stupito dell'ottimo lavoro sul processore dsp che filtra praticamente tutto e fà passsare solo la voce, e inoltre effettua una regolazione sul volume molto efficace.
Favoloso poi il fatto che nel kit ci siano 2 coppie di auricolari -mic ; ti puoi allestire senza sovraprezzo alcuno 4 dico QUATTRO caschi !!!!!
Gemellati con zumo, e telefoni, funziona tutto, solo alcune volte mi si sono sganciati dalla funzione intercom... e il passaggio dopo aver sentito istruzioni dal navigatore alla modalità intecom è lento, ci voglio 5 secondi buoni...
Altro negativo, la musica sentita dal navigatore zumo, si sente piuttosto bassa...

Tuttavia il punto negativo secondo me è il connettore indipendente, e il cavo che ti resta "penzolante" dal casco quando togli la centralina, in questo i cardo q2 o g4 sono piu "furbi" ma costano ben di piu...:mad:

Comunque i lati negativi sono piccolezze, speriamo bene come affidabilità ...

Flyingzone
27-06-2011, 17:24
Fatti ieri 350Km ed ho potuto apprezzare i miei nuovi Interfono.
Velocità da 60 a 110.
A casco chiuso Mia moglie credeva che io fossi con la moto ferma in sosta!
Se poi si pensa che ho speso così poco per 2 interfono che funzionano più che bene...allora mi posso ritenere soddisfatto.
La durata della batteria? 2 settimane a giocarci 30 min 1 oretta al giorno!
Strasodisfatto!

Tatone
27-06-2011, 22:27
Quoto DOC RAF in toto..
Tenuta stagna, ottimo audio sono molto soddisfatto..
Effettivamente un po' lento passaggio musica-zumo.
Comunque anche mia moglie non si e' accorta stessi guidando, pensava fossi fermo!!
Non riesco ora a farne a meno!

Tatone
27-06-2011, 22:28
Ps
Occhio F4 sicuramente si accoppia con iPhone.. I cardo di non ultima generazione no..
Non so F3..

Ginogeo
27-06-2011, 22:48
F3 si acccoppia bene. Ho solo il problema delle istruzioni vocali del TomTom per iPhone ma credo dipenda dal mio tomtom.

faangile
28-06-2011, 12:48
la qualita del kit basickit2 della nolan non va bene.
la comodità di averlo integrato nell'apposito scomparto n-com del casco nolan credo sia un vantaggio non indifferente

Flyingzone
28-06-2011, 14:05
F3 si acccoppia bene. Ho solo il problema delle istruzioni vocali del TomTom per iPhone ma credo dipenda dal mio tomtom.

Dipende dall'interfono.....io ho il TomTom e con il mio interfono sento senza perdere una virgola le istruzioni del navigatore(sento "Girare a destra" e non "re a destra") anche sopra la musica! . ;)

Superteso
28-06-2011, 17:46
F3 si acccoppia bene. Ho solo il problema delle istruzioni vocali del TomTom per iPhone ma credo dipenda dal mio tomtom.

Si ha perfettamente ragione, se puoi prova a cambiare la versione di TT. Io su HTC HD2 uso iGO8 e va na meravaiglia.... Ha una grafica e delle funzioni che lo Zumo se le sogna!!!:D:D:D

Ginogeo
28-06-2011, 18:01
però é strano perchè sul N-Kit nolan funzionava alla grande....

catenaccio
28-06-2011, 18:20
Ciao Fly sto tenedo sott'occhio la spedizione (partiti il 16-06) ma l'ultimo tracking è ancora a GUANGZHOU il 19-06 con dicitura "arrival at transit office of exchange".

a te dopo quanto compariva col "dove e quando" delle poste italiane??

Flyingzone
28-06-2011, 20:46
dopo 5 giorni

catenaccio
28-06-2011, 23:26
azzarola devo preoccuparmi?? sulle poste mi dice ancora non registrato....

Piero61
29-06-2011, 15:16
Io li ho ordinati il 1° giugno, il 7 erano in dogana il 16 in dogana AM di Linate; ad oggi no news.

Ma da quel che so da AM a casa non meno di 20 gg


Fly hai piu' fatto le modifiche cuffie/mic?