Visualizza la versione completa : Mai piu' una moto nuova
Ducati 1961
20-02-2011, 20:11
Credo sinceramente che con i prezzi attuali delle nostre amate motociclette , veder deprezzare il valore del 20% gia' dal primo anno ( nel caso di una RT siamo vicino ai € 4000 .. ) non me lo posso piu' permettere .
Oltre tutto assicurazione , bollo , manutenzione e benzina appesantiscono ulteriormente l'uso delle 2 ruote . Per cui , visto che le spese fisse non posso eliminarle , almeno elimino la svalutazione pazzesca dei primi 2 anni e l'enorme esborso di capitale per l'acquisto del nuovo .
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate ... Grazie
penso che ci sono in vendita parecchi BIDONI da 2 anni in su... bisogna fare molta attenzione prima di fare un'acquisto.
Ogni tanto anche qua sul forum si legge di utenti che hanno preso l'inchiulata... dal concessionario moto usata coperta da "garanzia" ma quale garanzia sulla moto usata, devi ricorrere alle vie legali. se ricordo bene c'è stato qualcuno che si beccato una moto col telaio storto.
Credo anche che non siano in molti a cambiare mezzo per capriccio, visti i tempi che corrono e che correranno ancora per un pò, se si cambia lo si fa perchè si è stufi del difetto che non si risolve o che è troppo oneroso da risolvere.
imho
Mi sembra di capire che di moto ne capisci, quindi sai valutare un buon usato da una fregatura.
A questo punto l'usato è economicamente meno disastroso.
IMHO dipende dalla tipologia del mezzo.
Una naked giapponese del segmento medio/alto è facile da trovare in ottimo stato e a prezzi vantaggiosi.
Anche delle naked BMW si trovano in ottimo stato.
Le naked in genere sono moto molto belle ma difficili da "sopportare" per uno che ci fa dei bei giri,catturano per l'estetica e inducono nell'errore di un incauto acquisto,poi ovviamente arriva il pentimento e si vendono.
Con le turistiche invece è più complicato,l'ideale sarebbe conoscere il proprietario/concessionario,che sia di fiducia.
fastfreddy
20-02-2011, 20:31
...stessa decisione che ho preso io, anche per l'auto ...mi sono comprato quella che sognavo nuova e ora basta ...che i soldi non crescono sugli alberi ...in secondo luogo è persino un peccato non sfruttare l'immenso parco usato fresco disponibile in Italia, sia moto che auto. Certo, non si trova al primo colpo e non bisogna fare troppo i difficili, ma il risparmio è veramente clamoroso...
...e poi, sinceramente, non ci si gode nemmeno le cose che si comprano a cambiarle in continuazione
whiteflag
20-02-2011, 20:36
Se consideriamo il solo lato economico hai perfettamente ragione! Ma, hai noi, come la mettiamo con la passione? Certo cercando con cura, la moto dal prezzo giusto, i chilometri giusti, il colore giusto, gli accessori giusti, i graffietti dove non si vedono, appena revisionata, gomme 90%.....CHIUDENDO ENTRAMBI GLI OCCHI SI TROVA!!!
stefanoverona
20-02-2011, 20:37
Io sempre preso usati e mai un'inchiappettata...
Certo, se uno non sa neanche quanti cilindri ha la moto che deve comprare è un pochino più a rischio:lol::lol:
nestor97
20-02-2011, 20:41
Razionalmente e conti alla mano sono daccordo con le vostre considerazioni.....ma l'emozione di ordinare l'oggetto dei tuoi desideri come lo vuoi tu ed essere il primo ad usarlo per me non ha prezzo! ;)
Fin che posso compero nuovo :D quando non potrò userò la ragione :cool:
SANTE PAROLE secondo me la maggior parte del parco moto usato offre ottime occasioni, e la svalutazione grossa l'hanno gia presa !
vicocamarda
20-02-2011, 21:03
Per me la paura di trovare un mezzo "difettoso" è troppo grossa quindi anche io fino a quando posso comprerò nuovo anche se la perdita è clamorosa.
Ad Ottobre del 2006 ho acquistato una audi a3 sportback 170 cv full optional, pagata 42.000 euro; fine anno 2009 vado per cambiare la macchina e darla in permuta per una 320 touring, resto sbalordito quando il tizio del conce mi dice che per la mia auto (tenuta in maniera maniacale) mi può dare al massimo 16.000 euro come da valutazione...:mad::mad:
visto che parliamo di bmw per comprare il nuovo devi far parte di una delle 3 categorie sotto elencate:
1.ricco E te ne freghi del prezzo.
2.non ricco e fai sacrifici immensi per permetterti la moto dei sogni.
3.amante della maxirata.(e qua' ci sono ricchi,e non ricchi).
io personalmente sono a favore dell'usato..magari anche prima di arrivare ai 2 anni di vita,in modo che hai la garanzia originale,e magari acqusitando direttamente dal privato.
io ho fatto cosi' e sono felice.
vero che le naked possono essere usati sicuri,ma ce' sempre qualcuno che prende la moto poi si rende conto che o non la sfrutta,o gli piace altro,o non ci si trova ecc. ecc.
non deve avere per forza dei problemi,poi uno fa le sue prove prima di acquistare.
nicola66
20-02-2011, 21:09
Credo sinceramente che con i prezzi attuali delle nostre amate motociclette , veder deprezzare il valore del 20% gia' dal primo anno ( nel caso di una RT siamo vicino ai € 4000 .. )
quale sarebbe un deprezzamento equo? Tale da non rendere + appagante l'acquisto di un nuovo.
Ci sono moto usate-usatissime che costano come altre meno blasonate ma nuove. Preferisco*le seconde e per fortuna oggigiorno la scelta è ampia;)
secondo me la situazione nuovo-usato è molto peggio nelle auto rispetto alla moto forse per il prezzo iniziale del bene e il caso sopra portato da Vicocamarda sembra darmi ragione...
io ho comprato la moto nuova ma se dovessi comprare adesso molto probablimente mi orienterei su un usato a meno che fossi sicuro di non cambiare moto per tantissimi anni..
nelle auto comprare nuovo a mio parere il 90% delle volte è una follia.
Paolo Grandi
20-02-2011, 21:17
Comprato sempre e solo usato. Sia auto che moto.
Con tutte le decine di migliaia di euro che ho risparmiato rispetto al nuovo mi sono creato un'assicurazione a vita per ogni possibile futura sfiga motoristica ;)
CISAIOLO
20-02-2011, 21:32
Sono daccordo anch'io con i prezzi attuali e la svalutazione ( e le rogne ) non vale piu' la pena buttare delle vaccate di € per lo sfizio di spianare il mezzo nuovo.
io opto per il nuovo....visto che di moto ne cambio una ogni 20anni circa, della svalutazione del mezzo non mi curo.
956PIPPO
20-02-2011, 21:50
prese usate:
fazer600, hornet900, fzs1000. fz1 fazer =...nessun problema solo tanta benza e cambio olio motore.
preso nuovo:
r1200r = sostituzione 2 batterie originali in garanzia (con relativo fermo ed attesa soccorso), perdita olio per rottura paraolio finestra ispezione in garanzia, sostituzione candele a 5000 km in garanzia (si spegne il motore in marcia), sostituzione antenna immobilizzatore in garanzia. Ora la garanzia è terminate e....sgrat...sgrat...spero.
WW bmw.
newbiker
20-02-2011, 21:55
o spesso ho comprato usato sia auto che moto e mi è sempre andata bene.
certo che poterselo permettere il nuovo è una bella libidine
l'ideale è comprare un'auto nuova al prezzo di un usato. non è impossibile, se ad esempio si girnonzola fra le km. zero o ci si accontenta di un'auto che di lì a poco sarà sostituita da un nuovo modello (magari solo con la mascherina nuova)!
Berghemrrader
20-02-2011, 21:58
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate
Moto e auto sempre di seconda mano. C'è grande scelta, prezzi umani e la possibilità di prendersi qualcosa che da nuovo (per me) é impossibile.
Non è dopo un anno che si deprezza del 20%, ma appena esce dal concessionario,moto o macchina che sia.
E' una legge di mercato e vale per ogni mezzo.
Ci sono persino concessionari che non si prendono indietro le loro stesse moto per quanto vanno giù di prezzo...
In generale, se volete saperlo, credo che il prezzo delle BMW sia un tantino anabolizzato....
Tipo a me fa impazzire il GS ADV 30 Years....ma si può spendere 19.000€ per una moto?
Preferisco tenermi il mio GS ADV 1150,e spendere i soldi comprando una seconda moto o sparandomi viaggi e altro
ToroMatto
20-02-2011, 22:17
Tra quello che rubano quando te la vendono e quello che rubano quando te la ritirano, non conviene!
vadocomeundiavolo
20-02-2011, 22:19
Diciamo che le tasse sono troppo alte.
L'iva al 20% su qualsiasi bene è troppo.
io invece penso che non si debba mai generalizzare....
sono appassionato, le moto le scelgo con cura, seguo il mercato e magari non compro l'ultimo modello.
quelle che ho ora le ho comprate tutte nuove, ma con il prezzo di un ADV me ne sono comprate almeno 3 di alto livello
ciao
bim
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate ... Grazie
sono da tempo d'accordo con te............per le mie tasche meglio un buon usato...meglio se si sà da chi si compra..:-o
comprare il nuovo è un lusso da lasciare a chi se lo può veramente permettere
Sara' ma io con l'usato ho sempre avuto una sfiga incredibile........elenco:
Passat a benzina del 90, comprata nel 94, 3 finestrini elettrici rotti a distanza di una settimana uno dall'altro 450.000 lire l'uno, guarnizione testata, debimetro, un bagno di sangue.
Mercedes 250td, catena distribuzione rotta motore da buttare, era pure sbattuta, entrava acqua nel pavimento, un disastro
Fiat croma, si sfonda il motore a 170 all'ora in autostrada, fumata bianca, bielle fuori dal banco, condizionatore rotto, un bel mezzo.
Audi A3, cinghia di distribuzione rotta e non era ora di cambiarla, l'ho comprata usata da mio fratello, 2000 euro di danni, subito dopo, alternatore altri 400.
BMW f650 con 12000km originali, sì incastra lo spillo del carburatore che va a diluire l'olio del banco e il motore si inchioda in superstrada, motore da rifare.
BMW r1100gs, 8000km originali, era di un amico, poco dopo paraolio e frizione da rifare, 700 euro, dopo un po' il cambio, altri mille per uno usato e pompa freni anteriori.
BMW r1200gs comprata nuova, ora ha quasi 4 anni, 43000km, ho fatto i tagliandi, le gomme e ci metto la benzina...........siete proprio sicuri che conviene comprare usato?
beh, come tutte le cose ci vuole un pò di fortuna
Rumpestump
20-02-2011, 23:09
Sempre comprate usate tranne una Vespa 50 ed un Suzuki Burgmann. Le ho tutte selezionate con cura andando anche a studiare chi erano i proprietari, che lavoro facevano etc.
Tutte comprate con meno di 8.000 Km ed almeno 3 anni di età. Moto nuove lasciate in garage da gente che forse sentiva il bisogno di "possedere" ma per un motivo o per l'altro non aveva tempo di usarle.
Tutto ciò mi è costato parecchie notti su internet ma fino ad oggi mi ha dato ragione.
umberto58
20-02-2011, 23:42
Credo anche che non siano in molti a cambiare mezzo per capriccio...
tra gli acquirenti di moto bmw nuove ce n'è un fottio. io ho preso a ottobre 2009 un gs 1200 immatricolato nel novembre 2006 ma già modello 2007 con abs, computer di bordo, marmitta cromata, paracilindri bmw, cavalletto centrale e top case vario con 6700 km a 10000 euro da concessionario di via ammiano che mi ha anche sostituito il cupolino xchè era lievemnte rigato
Bububiri
20-02-2011, 23:45
Io quoto Ducati ma cosi facendo perderemo l'emozione di salire per primi su quella sella..............................ma al portafogli non si può mentire....sig sig sig
fedelissimo
20-02-2011, 23:45
le moto le ho sempre scelte usate e cercate con criterio perchè il mercato di seconda mano è molto florido,quindi sono daccordo ora più che mai che comprare una moto o una macchina nuova è una pazzia e forse bisogna pensare bene che nella vita c'è da aspettarsi di tutto!non è detto che un usato sia un bidone anzi il mezzo può essere perfetto!l'unico mezzo nuovo per me è stata una macchina,ma solo perche dopo quasi 5 anni ha solo 20.000 km,non la uso proprio e la terro molto.
per calcas.
i mezzi comprali in vaticano,vanno da dio!:lol:
Muntagnin
21-02-2011, 06:12
3 BMW comperate usate .. 3 acquisti pieni di soddisfazione. Mai rimpianti.
Non credo che alla mia età compererò un'altra moto .. ma se lo facessi non la compererei nuova .. per questo ci sono i commercialisti .. i dentisti .. gli avvocati ect
highline76
21-02-2011, 08:41
io penso che spendere 18.000 Euro per una moto sia una follia!
A meno di non saper come spendere i propri soldi, ovviamente.....
L'usato di un anno talvolta è veramente pari al nuovo, al 30/40% in meno come prezzo di acquisto.....basta avere la pazienza di cercare bene e saper scegliere
ho comprato auto e moto sia nuove che usate.Non ho mai avuto guasti degni di nota, sara' fortuna..
L'emozione del primo giorno, dello sverginamento, nel caso dell'acquisto dell'usato secondo me viene sostituita dal gusto della ricerca dell'esemplare "perfetto" per i nostri gusti, dal gusto per un acquisto a buon prezzo,dalla soddisfazione di aver speso bene i propri soldi ed essere stato protagonista della scelta giusta. TUtto sommato una autogratificazione del tutto paragonabile se non superiore allo sverginamento del mezzo nuovo.
catenaccio
21-02-2011, 10:07
L'auto l'ho presa nuova ma solo perchè con gli incentivi sul GPL piu sconto personale grazie a mi fratello ho risparmiato 7000 euro su una macchina da 22500 di listino! la prossima penso sarà usata!
La moto sempre e solo roigorosamente usata! se uno se ne intende e ha un minimo di tempo per mettersi li la sera a selezionare fra centinaia di annunci trova sicuramente la moto giusta!
Il mio GS è la 6° moto usata in 7 anni! cambiando 5 moto in totale ci ho perso 1500 euro di svalutazione...in 6 anni!!
L'idea di perderne piu del doppio in un solo cambio moto proprio non mi va giù!
Ah dimenticavo, solo privati e mai concessionari!!per adesso su 6 moto usate mai nessun problema!!!
la moto dei sogni può essere solo nuova o usata da minimo 25 anni.
tutte le altre sono "moto usate".
Questo è un mio modesto parere personale.
P.S. almeno in sogno, amo sognare in grande.
Dato che ritengo la moto solo ed esclusivamente uno sfizio, ritengo anche che scendere a compromessi per poterselo togliere sia l'esatto contrario della coerenza, la soddisfazione è anche quella di avere un qualcosa "nato con me", fatto "per me" (per le mie tasche), come piace a me, e soprattutto ancora inutilizzato. Mi sentirei a disagio dovendo utilizzare un qualcosa fuori dalla mia portata, sia questo moto, auto, orologio, abbigliamento etc.. salvo che per necessità.
Con questo non critico assolutamente chi non la pensa così, anzi ne apprezzo la razionalità.
zerbio61
21-02-2011, 10:27
sto pensando anch'io all'usato, i motivi li avete gia' detti un po' tutti, ma sopratutto e' la rana che ho intasca che mi frena
Un modo per non essere vittime della svalutazione iniziale, comprando nuovo, è tenere la moto fino alla fine dei suoi giorni. Come faccio io.
fastfreddy
21-02-2011, 11:47
esatto ...come ho deciso di fare io con l'auto
bibi6rossi
21-02-2011, 15:12
moto nuova (quest'ultima)
auto usata...
Dato che ritengo la moto solo ed esclusivamente uno sfizio, ritengo anche che scendere a compromessi per poterselo togliere sia l'esatto contrario della coerenza, la soddisfazione è anche quella di avere un qualcosa "nato con me", fatto "per me" (per le mie tasche), come piace a me, e soprattutto ancora inutilizzato. Mi sentirei a disagio dovendo utilizzare un qualcosa fuori dalla mia portata, sia questo moto, auto, orologio, abbigliamento etc.. salvo che per necessità.
Con questo non critico assolutamente chi non la pensa così, anzi ne apprezzo la razionalità.
ma scusa chi sarebbe quindi ad oggi che si puo' permettere una moto da 18 19000?? io sono un operaio,e l'ho acquistata di un anno e mezzo in contanti.
ma conosco fisicamente e virtualmente gente che potrebbe spendere senza problemi,solo che ritiene di buttare soldi acquistando nuovo,e qua' parliamo solo del gusto del nuovo.
se poi uno conta anche che dovra' fare obbligatoriamente i primi tagliandi in conce,e magari i richiami vari...:mad:
in goni caso qualcuno nuova la deve prendere! :love8:
tutti amici dell'agenzia delle entrate ?
Ducati 1961
21-02-2011, 18:33
Nel caso della mia ultima moto ( K1200GT-04 ) il proprietario mi ha detto che l'ha pagata nel 2004 € 16700 e nel 2011 l' ha venduta a € 5500 = € 11200 di svalutazione in 7 anni !!
Roba da matti !! La mia K fino adesso mi sembra un discreto affare , ma se fossi stato al suo posto , pensando a tutti i soldi che ci ha rimesso , di sicuro non l'avrei comprata nuova !!
Ducati 1961
21-02-2011, 18:38
La mia R1200R del 2007 comprata a € 16400 e venduta a € 10000 con € 1500 di accessori Wunderlich circa 7900 € di svalutazione in 4 anni !! Per fortuna che le Bmw tengono le quotazioni dell'usato ...
Allora facciamo un semplice ragionamento matematico ...
Se compro una moto nuova da € 10000 il primo anno ne perdo 2000
Se compro una moto nuova da € 20000 il primo anno ne perdo 4000
Quindi ( ovviamente ) piu' costa la moto piu' si svaluta e quindi l'ideale sarebbe un usato di 1 anno .
catenaccio
21-02-2011, 18:57
Esatto, io ora che lavoro e posso permettermi un minimo di spesa prenderò solo moto usate di uno o max due anni per rivenderle uno o max due anni dopo!
poi magari se mi ci affeziono tanto tanto la tengo ma è bello provare tutte le moto che ti piacciono! :)
Rumpestump
21-02-2011, 19:05
La mia R1200R del 2007 comprata a € 16400
Ma dove l'hai comprata per pagarla quello sproprosito :rolleyes:
O le hai fatto fare le leve d'oro stile rubinetti dei bagni di Saddam Hussein :lol::lol::lol:
Ducati 1961
21-02-2011, 20:17
Una R1200R Full optional nel 2007 l'ho pagata cosi' senza leve d'oro che erano optional ...
questo qua e' il thread delle banalita'!
ma pensateci un po':
-non c'e' mai stata una cosi' ampia scelta di moto come ora
-le moto non sono mai costate poco come ora (rapportate agli stipendi)
-se non puoi permetterti una BMW puoi sempre comprati una giapponese a 5/6000 che e' perfetta ed e' piu' facile da gestire e da guidare.
ciao
bim
umberto58
21-02-2011, 20:55
io penso che spendere 18.000 Euro per una moto sia una follia!...... L'usato di un anno talvolta è veramente pari al nuovo, al 30/40% in meno come prezzo di acquisto....
gs 1200 di 1 anno a 10800 euri? quando la trovi se non la prendi tu dammi uno squillo:)
Rumpestump
21-02-2011, 21:59
Umberto, ci stavo pensando anche io. Se per caso tu non la vuoi sono secondo in lista :lol::lol::lol:
Comunque quando io sono sicuro dei Km non do molta importanza all'anno di immatricolazione
guardate che non è cosi' impossibile..io con poco piu' ho preso una 1200adv con abs-antifurto-tris vario-borsa serbatoio bmw-altre minchiate touratech di 1 anno e 6 mesi!
basta non andare in conce e aver pazienza.
umberto58
21-02-2011, 22:56
slint io ho preso la moto usata perchè contrariamente a quanto qualcuno ha detto precedentemente, sono convinto che ci sia un buon numero di persone che compra il gs per andare al bar, e quindi si possano trovare moto seminuove ad un prezzo nettamente inferiore ma una svalutazione del 40% in un solo anno lo ritengo improbabile a meno che il venditore nn sia preso per il collo
ConteMascetti
21-02-2011, 23:13
guardate che non è cosi' impossibile..io con poco piu' ho preso una 1200adv con abs-antifurto-tris vario-borsa serbatoio bmw-altre minchiate touratech di 1 anno e 6 mesi!
basta non andare in conce e aver pazienza.
Credo che il 40% sia eccessivo ma al 30 ci si pùò arrivare. Certo, un pò di c..o ci vuole ma probabilmente ci sono in giro talmente tante occasioni che con un pò di pazienza, scelta del momento (a marzo o aprile si compra peggio), consapevolezza dei valori e certezza del modello alle fine qualcosa si racimola. A novembre sapevo più cose io della metà dei venditori BMW sul GS 1200 (prezzi del nuovo, degli optionals, dei pacchetti, caratteristiche tecniche) e l'avevo quasi acquistato (da un privato chiaramente): 8 mesi e 13000km per 12.000€ a fronte di un valore da nuovo di 17.250€ (Pack1, Safety pack, Borse vario + morbida grande) + Street Guard2. Certo, ho passato un (bel) pò di serate al PC ma non era un cattivo affare (31%). Non è andato in porto solo perchè aveva l'assetto ribassato e dopo averla provata per 4 giorni ho dovuto rinunciare (sono 182cm). Mi sono consolato con la mia attuale: 3 mesi di vita, 500km e un risparmio, rispetto alla fattura di acquisto di 3500 € (27%)...Per quanto riguarda il piacere di averla "!immacolata", posso garantirvi che, sarà l'età, ma è stato ampiamente compensato da quello di aver fatto un ottimo affare.
PS: il proprietario del 1200 l'ha venduta 3gg dopo a 1000€ in più ed era ancora un gran bell'affare!
catenaccio
21-02-2011, 23:27
La mia 1 anno e 1 mese 9000 km comprata al 28% in meno rispetto al listino...e in giro c'era di meglio ovviamente, ma piu verso il centro-sud come zone...
trovare moto svalutate oltre il 30% dopo 1 anno non è utopia...
Rumpestump
21-02-2011, 23:55
l 30% su una moto di un anno è abbastanza normale perchè il 20% di IVA si brucia da solo come viene targata e messa in moto.
Oltre il 30% ci vai se la moto è chilometrata nonostante abbia solo un anno
Credo...
Bububiri
22-02-2011, 00:03
Io credo che questi problemi nascono dal nostro portafoglio e non dalla voglia di guidare una moto nuova o usata...................
Rumpestump
22-02-2011, 00:13
Certo che se avessi il deposito di Paperone mica starei a perdere tempo su internet a cercare con il lanternino.
Andrei dal concessionario con le mazzette di banconote in mano e, distribuendone a destra e sinistra a mò di mancia ai pezzentoni che vanno dal conce solo per guardare le moto e poi se le comprano usate su internet, direi ad alta voce:
"Mi incarti quella che costa di più, e ci aggiunga tutti gli optional incluse le leve d'oro che Ducati 1961 non ha voluto. E faccia in fretta che stasera ho una festa in una villa in Brianza"
:lol::lol::lol::lol:
Però sono pezzente :(:(:(:(:(
matteucci loris
22-02-2011, 00:14
io la penso cosi, la moto è un giocattolo per farmi divertire, il giorno che non potrò più permettermi di giocare con la moto mi daro a i videogiochi,ma la libidine di entrare da un concessionario ordinare la moto che ti piace,salirci tu per primo respirare quel profumo di nuovo non a prezzo:lol:
Per me la paura di trovare un mezzo "difettoso" è troppo grossa quindi anche io fino a quando posso comprerò nuovo anche se la perdita è clamorosa.
Ad Ottobre del 2006 ho acquistato una audi a3 sportback 170 cv full optional, pagata 42.000 euro; fine anno 2009 vado per cambiare la macchina e darla in permuta per una 320 touring, resto sbalordito quando il tizio del conce mi dice che per la mia auto (tenuta in maniera maniacale) mi può dare al massimo 16.000 euro come da valutazione...:mad::mad:
Se la prendevi usata la pagavi 22 ed dopo ne prendevi 12...............
Io per la stessa ragione della paura del difetto prendo sempre usato,almeno se il difetto c'era è già venuto fuori......
quel profumo di nuovo non a prezzo:lol:
Eccome se ce l'ha,il 20-30% in più di quello che vale un mese dopo!!!
Poi si può giocare molto bene anche con gli ottimi usati che ci sono in giro,a volte proprio come nuove.
bikelink
22-02-2011, 07:13
io la penso cosi, la moto è un giocattolo per farmi divertire, il giorno che non potrò più permettermi di giocare con la moto mi daro a i videogiochi,ma la libidine di entrare da un concessionario ordinare la moto che ti piace,salirci tu per primo respirare quel profumo di nuovo non a prezzo:lol:
non sei mica un vero genovese tu...:lol:
visto che parliamo di bmw per comprare il nuovo devi far parte di una delle 3 categorie sotto elencate:
1.ricco E te ne freghi del prezzo.
2.non ricco e fai sacrifici immensi per permetterti la moto dei sogni.
3.amante della maxirata.(e qua' ci sono ricchi,e non ricchi).
Personalmente non appartengo a nessuna delle categorie da te citate ma ho una forte passione della moto e percorro circa 20000 Km. annui esclusivamente per divertimento nelle vacanze, viaggi e fine settimana (mai presa la moto per recarmi al lavoro).
Si vive una sola volta e quindi per me la moto è nuova e rigorosamente la cambio alla fine della garanzia ovvero ogni due anni.
Con questo dico anche che non bevo, non fumo, non vado spesso al ristorante/cinema etc...
Chiaro che se un tizio vuol fare di tutto allora rientra in gioco quello che hai scritto.
Comunque pur condividendo quanto ha scritto Ducati 1961 (Stoner) ad inizio topic ricordo che se la moto la si tiene sino alla fine concordo con quello che in parecchi scrivono ma se si vuol cambiarla dopo 4/5 anni e l'avete comprata nuova e/o usata sappiate che Bmw cambia e di molto la valutazione economica quando la moto ha superato i 5 anni oppure in alternativa i 70000 Km.
Per cui chi, come me, percorre 20/25000 Km. annui è perfettamente inutile che tenga la moto questo lasso di tempo perchè al privato non riuscirà a venderla con sù 100000 Km. circa (alzi la mano chi acquista una moto con questa percorrenza) e si vedrà ridotta al lumicino la valutazione residua dal conce ammesso che la riprenda per un usato.
Pertanto ritengo sia solo una scorciatoia per spendere meno ad inizio acquisto ma poi alla lunga sempre delle stesse cifre parliamo.
Con l'acquisto del nuovo e cambio alla fine del secondo anno dal conce si spende una cifra che è sui € 200/mese circa (4000/5000 € la differenza).
Quanto ci costa il cellulare oppure l'abbonamento a Sky o anche l'aperitivo al bar ?
Quanto poi all'opportunità di acquisto dell'usato avevo messo in vendita la mia ADV MY 2008 l'anno scorso di questi tempi al prezzo di 12900 € (36000 Km. tutto tranne ESA ed ASC ed una garanzia residua della Bmw di 4 mesi) ero anche disposto a scendere di ulteriori 400 € (avevo comunque ottenuto uno bello sconto sul nuovo a prescinderre se fossi riuscito a venderla al privato).
Nessuno si è dimostrato interessato se non permute con moto invendibili ... già invendibili :( perdite di tempo e offerte a dir poco scandalose su prezzo già buono in partenza; addirittura qualcuno a dirmi che era con troppi Km.
La moto è stata ritirata dal conce ed è finita a Roma; sicuramente il tizio l'ha pagata più che se l'avesse acquistata direttamente da me (ricordo moto da 36000 KM. perfetta e ulteriori 4 mesi di garanzia residua ufficiale Bmw).
Dal che ho dedotto che non metterò più in vendita una mia moto al privato; preferisco essere fidelizzato al conce, lui sà che io la cambierò ogni due anni ed io sò che la mia spesa è quella sopra rappresentata.
Caino
highline76
22-02-2011, 08:39
gs 1200 di 1 anno a 10800 euri? quando la trovi se non la prendi tu dammi uno squillo:)
Fra un pò i GS1200 li daranno via a prezzo di saldo come i Piaggio.... :lol: :lol:
highline76
22-02-2011, 08:41
trovare moto svalutate oltre il 30% dopo 1 anno non è utopia...
Appunto........
periodicamente escono questi thread e ci sono miriadi di considerazioni sulla convenienza. E la garanzia, e l'iva , e la svalutazione..e i km annui.
Ognuno resta con la sua convinzione. Una sola cosa pero' e' importante perche' ha valore assoluto.
SI tende sempre a parlare della svalutazione in percentuale. Quello che conta invece e' in assoluto, quando si tirano fuori migliaia di euro conta la cifra assoluta non la percentuale.Quindi dire che una moto tiene il prezzo perche' (ipotesi) perde solo il 20% in un anno, se la moto e' costata 20.000 sono 4000 euro in assoluto....e' banale, ma in molti lo dimenticano...
fastfreddy
22-02-2011, 09:36
comunque aspes, secondo me la questione di fondo è che oggi come mai c'è tanta roba sul mercato a causa della crisi ...fate un giro in una qualsiasi concessionaria BMW e troverete diverse macchine (e moto) a km 0 o in pronta consegna a prezzi che solo qualche mese fa erano impensabili ...e in rete si trova tanto usato di cui la gente si libera per svariati motivi (non può più permettersi moto-auto costose, fine leasing con riscatti impossibili e cose di questo tipo)
questo è il vero valore aggiunto di comprare usato adesso (usato nel senso sia di semi-nuovo che di usato vero e proprio) ...vero è che sul nuovo si spuntano sconti notevoli, ma anche l'usato è depresso e quindi si compra bene
se puo interessare su motociclismo di febbraio c'e' un bel articolo sulla svalutazione effettiva di una moto
catenaccio
22-02-2011, 09:49
Con l'acquisto del nuovo e cambio alla fine del secondo anno dal conce si spende una cifra che è sui € 200/mese circa (4000/5000 € la differenza).
io sò che la mia spesa è quella sopra rappresentata.
Caino
giustamente per chi ha un certo tenore di vita sn cifre accettabilissime e fa piu che bene a prendere il nuovo e ha sfruttare la garanzia.
La cifra mensile che tu citi, io con i miei usati la perdevo in più di 6 mesi... (per adesso)
forse quando venderò il GS ne perdero un pò di più ma non così tanti.
Comunque seguendo il tuo discorso, tu potresti benissimo comprare un usato con meno di 5000 km, e ce ne sono, e poi rivenderlo sempre dopo un annetto e mezzo. ti rimarrebbero in tasca tarnquilli un 2000 in più euro da spendere in scimmie varie ;)
matteucci loris
22-02-2011, 15:09
non sei mica un vero genovese tu...:lol:
non è una questione di essere genovese,è solo una questione di testa se uno
in questo caso io, se posso permettermi di comprarmi una moto per la pura passione,non penso di sicuro a quando la vendo me la godo e basta poi al momento della vendita cercherò di fare il più possibile,su moto e auto lo si deve mettere in preventivo ci "perdi" pero l'ho pure sfruttata dandomi delle soddisfazione che non anno prezzo:lol:
giustamente per chi ha un certo tenore di vita sn cifre accettabilissime e fa piu che bene a prendere il nuovo e ha sfruttare la garanzia.
La cifra mensile che tu citi, io con i miei usati la perdevo in più di 6 mesi... (per adesso)
forse quando venderò il GS ne perdero un pò di più ma non così tanti.
Comunque seguendo il tuo discorso, tu potresti benissimo comprare un usato con meno di 5000 km, e ce ne sono, e poi rivenderlo sempre dopo un annetto e mezzo. ti rimarrebbero in tasca tarnquilli un 2000 in più euro da spendere in scimmie varie ;)
In effetti se il giochetto lo fai con degli usati freschi potresti risparmiare come dici te ma ... :confused: devi avere il conce che ti riprende un usato di valore poco inferiore alla moto che vorresti comprare ed allora saresti in difficoltà.
Pensaci bene come pretendi che un qualsiasi commenrciate ti dia una moto usata e prenda dietro 2000/2500 € ed una uguale sempre usata.
Può anche darsi che riesca ma quanto tempo spendi per trovare l'occasione giusta e/o il conce dispopnibile ?
Rimango della mia idea ovvero se fai una certa percorrenza annua conviene applicare il metodo sopra esposto, altrimenti conviene tenerla ovvero ritengo sbagliato chi la cambia per il modello nuovo e magari con la sua ha fatto si e nò 10000 Km. magari in 2 anni (poi è chiaro che ognuno fà quello che meglio gli aggradfa specie con il proprio denario).
Quello che voglio far intendere è che alle volte ragionare con il cuore (ricordi bellissimi legati ad una moto che tutti abbiamo chi più chi meno) può costare più caro che cambiarla spesso.
Comunque max rispetto anche per questo tipo di scelte.
Caino
sono pianamente d'accordo con te Caino,con queste percorrenze (beato te!) devi per forza cambiare ogni 2 anni,ma perche' non diventi amante della maxirata?
in ogni caso anche non avendo qualche vizio (che sia conseguente o meno alla passione) compresi i viaggi,non è che tu spenda pochino,magari hai anche delle entrate sopra (non poco) alla media.
Ducati 1961
22-02-2011, 20:32
questo qua e' il thread delle banalita'!
ma pensateci un po':
-non c'e' mai stata una cosi' ampia scelta di moto come ora
-le moto non sono mai costate poco come ora (rapportate agli stipendi)
-se non puoi permetterti una BMW puoi sempre comprati una giapponese a 5/6000 che e' perfetta ed e' piu' facile da gestire e da guidare.
ciao
bim
Questa poi e' bella ....:lol::lol::lol::lol:
sono pianamente d'accordo con te Caino,con queste percorrenze (beato te!) devi per forza cambiare ogni 2 anni,ma perche' non diventi amante della maxirata?
in ogni caso anche non avendo qualche vizio (che sia conseguente o meno alla passione) compresi i viaggi,non è che tu spenda pochino,magari hai anche delle entrate sopra (non poco) alla media.
Slint se dovessi farmi la maxi-rata per l'acquisto della moto sceglierei allora viaggiare con una Transalp (con il max rispetto di chi possiede il Transalp).
Credo infatti che dove son stato con l'Adv sarei arrivato anche con moto che costano meno della metà.
Tutto è relativo, quello che volevo far intendere è che si può trovare un giusto compromesso per acquistare la moto che più ci appassiona senza andare ad attivare prestiti, rate, maxirate o altro.
Dipende naturalmente dalle possibilità di ciascuno e sopratutto a quanto uno è disposto a rinunciare ad altri chiamiamoli "vizi" oppure piaceri.
Conosco gente che spende in fondo all'anno cifre assai più alte per bar e ristoranti oppure per i vestiti ;).
Tutto io non posso permettermelo (ho infatti un'auto che ha 10 anni e non mi interessa se bella o brutta, a me serve solo per andare al lavoro ovvero questo è il 4° anno che non vado più in settimana bianca) quindi ho scelto la moto come "piacere".
Caino
Concordo al 100% con quanto scritto all'inizio da DUCATI 1961 . Ed è da quasi 10 anni che mi comporto di conseguenza con notevole soddifazione. Mi spiace solo di aver realizzato tardi che sul mercato dell'usato esistano grandi occasioni di risparmio....l'oculatezza naturalmente è d'obbligo :cool:.
wgian1956
23-02-2011, 20:09
moto e auto SEMPRE Aziendali o km 0..... e sempre tutto ok.... :-)
Gastonepap
23-02-2011, 20:58
auto prima e moto dopo acquistate NUOVE con oculatezza, ossia mai millemila optional che non mi serviranno mai.
le userò finchè un giorno non si sveglieranno più, le 4 ruote son sempre 4 e la moto era quella che desideravo e che desidero ancora.
non mi faccio prendere dalla smania di cambiare. Per me i due mezzi che posseggo sono i migliori adatti alla mia persona e a quello che ci faccio, quindi ho fatto strabenissimo a godermeli dal loro primo giorno di vita!
catenaccio
24-02-2011, 01:05
bella earl!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |