Visualizza la versione completa : Da Rt 1200 a kawasaki gtr 1400
C'è qualcuno che l'ha fatto ?
Opinioni commenti impressioni pentimenti ?
E in città come si comporta ?
ci avevo pensato pure io.....ma il kawa ha un grosso difetto...và forte,troppo forte.
1965bmwwww
03-02-2011, 19:57
Allora prendi un k1300gt adesso che esce di produzione te lo tirano dietro ed esteticamente e' più elegante della Kawasaki...
Bërlicafojòt
03-02-2011, 20:13
Scalda ,consuma,mangiagomme e sul mercato dell'usato non ha mercato almeno rispetto ad un rt
Infine come dice Zangi va forte,troppo, perchè cmq non si può negare che abbia un gran motore che scalda,consuma ecc,ecc,ecc...
MotorEtto
03-02-2011, 20:25
Non farlo!!!!
Come dice Bërlicafojòt la GTR 1400 consuma, scalda e mangia le gomme.:mad:
Infatti io ci faccio mediamente 17-18 km/litro sul misto e circa 19-20 in autostrada a velocità codice.
Ho cambiato le gomme a 12.000 km (entrambe).
Ma come ripeto non farlo! Rischi di aprire gli occhi e di accorgerti che la bmw ti ha preso per il culo per anni convincendoti che solo loro sanno fare le moto.:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad: :mad:
Scalda ,consuma,mangiagomme e sul mercato dell'usato non ha mercato almeno rispetto ad un rt
Infine come dice Zangi va forte,troppo, perchè cmq non si può negare che abbia un gran motore che scalda,consuma ecc,ecc,ecc...
penso che tutti quelli amano l'RT e la velocità ci abbiano pensato almeno una volta....
io ho scartato l'idea perchè è una sportiva maggiorata di motore vestita da touring.. quindi borse piccole e brutte, confort scarso ...scalda beve protezione così così...
pr dove vado io diciamo che i cavalli cerco di farmeli bastare :lol::lol:
tanto vale il K1300 GT .. stai sulla filosofia bmw del touring con + cavalli ( il K1200gt nuovo l'ho persino provato dal conce...)
ho avuto modo di provarla una mezza giornata... notevole !!
l'unico difetto che le si puo' rimproverare troppa potenza
almeno per me .
gigi
Paolo Grandi
03-02-2011, 21:34
La nuova carenatura dovrebbe dissipare il calore molto meglio....
Però effettivamente a protezione secondo me non vale l'RT, e poi.....non può montare la radio....;)
Enzino62
03-02-2011, 21:41
Ma come ripeto non farlo! Rischi di aprire gli occhi e di accorgerti che la bmw ti ha preso per il culo per anni convincendoti che solo loro sanno fare le moto.:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad: :mad:
Apprezzo tantissimo la tua moto,è una signora moto,e la storia del calore,consumi ecc.. sono solo leggende metropolitane,ma la tua affermazione su bmw sinceramente non la trovo obbiettiva.
BMW ha saputo fare una moto con i cavalli giusti,un confort ideale,consumi stracciati ma sopratutto,e qui mi spiace ma il tuo kawa pecca,ha un equilibrio da motina da 160 kg..la tua ha un'interasse da auto e sui tornanti stretti pecca.
Sincermanente e' la Japponese turistica che comprerei dopo RT.
(dopo avergli tagliato e accorciato il padellone pero'...)
Enzo
MotorEtto
03-02-2011, 22:48
Io parlo per esperienza dell'RT, almeno del 1150, con cui ho percorso 60000 km in meno di 4 anni.
Penso sia stata una moto fantastica di cui posso solo parlare bene.
La protezione dell'RT è secondo me irraggiungibile.
Per semplificare la discussione vi elenco quelli che secondo me sono i pregi ed i difetti della GTR dopo 23000 km percorsi.
PREGI:
- motore estremamente fluido e lineare (zero tentennamenti e zero inflessioni di coppia o potenza a nessun regime)
- potenza infinita
- stabilità ottima in ogni condizione stradale
- ottima maneggevolezza (provata in 2 con bagagli sullo Stevio.... Metti la 2° e sali godendoti il panorama come se fosse monomarcia)
- ottima trazione (provata con ghiaccio e neve)
- frenata potente e sempre modulabile senza cenni di affaticamento
- zero consumi di olio e/o fluidi vari
- impostazione di guida più "sportiva" dell'RT, con elevata percezione di quello che accade sotto la ruota anteriore
- nessuna vibrazione
- assenza di chiave di accensione
- sensori di pressione che misurano realmente la pressione
- cardano e cambio impeccabili, privi di rumori e/o giochi anomali
- garanzia estendibile a 5 anni (al prezzo di 270 euro)
CONTRO:
- minore protezione dell'RT
- consumo leggermente superiore (nell'ordine di 1-2 km/litro)
- assenza di manopole riscaldate (tranne nell'ultima versione)
- assenza della radio
- calore emanato dal motore superiore all'RT, avvertibile esclusivamente in città e quasi totalmente sulle gambe del passeggero (in particolare quando si attiva l'elettroventola)
- peso maggiore da fermo (non avvertibile in marcia)
Dell'estetica non parlo poiché penso che sia un discorso soggettivo.
scusa Motoretto,ma la mia rt ne consuma oli,e i sensori di pressione funzionano bene.
Capienza borse?esternamente sembrano più ridotte che quelle di rt,ma non sò.
Io ho appena fatto il contrario, cioè ho appena venduto una kawasaki gtr 1400 del 2010 ed ho acquistato una rt del 2009:
1 La kawa 2010 non scalda molto perchè è stata riprogettata la carena e i dissipatori, scalda comunque più della rt.
2 Il consumo gomme non è da paura in quanto ha un motore molto dolce e fluido.
3 il consumo di carburante è nella norma per la cilindrata, consuma qualcosa in più della bmw.
4 la carenatura è molto meno protettiva e la posizione di guida è più protesa in avanti e più stancante, in compenso non ha una vibrazione che sia una!
5 è pesante e poco maneggevole, per andare forte nel misto la si deve guidare con forza (in confronto la rt è una libellula)
Insomma la Kawa gtr è una ottima moto ed è affidabile, però io personalmente non tornerei sui miei passi.
Ivano
MotorEtto
03-02-2011, 23:57
X 6max: scusami se mi permetto, come ti hanno valutato la GTR? Venderla è stato il bagno di sangue di cui si parla?
io l'avevo acquistata usata di tre mesi con pochi km a 10.800€ ( una bella svalutazione per quello che me l'ha venduta) e l'ho rivenduta a 10500€
Comunque si svaluta molto di più di una BMW!
riformulo la domanda.capacità di carico delle valige in dotazione e portata complessiva a pieno carico?cioè quanto ammette come kg complessivi la kawasaki?
A tutte le fiere la guardo con attenzione (ha una linea accattivante ):arrow::arrow:, poi chiedo informazioni sulle prestazioni (ottime):):), poi mi ci siedo sopra e rimango incastrato in quello spazio angusto e il sogno svanisce................:(:(:(:(
Sturmtruppen
04-02-2011, 09:00
Cioè, una moto del 2010 che è già stata venduta 2 volte. Non è piaciuta molto.
Io ho una RT e non so quante moto possano essere caricate come lei e rimanere agili come lei.
La sensazione che può dart una moto quando ti siedi sopra può essere veritiera: quando mi sono seduto sulla VFR 1200 ho capito che ,potrebbe mai essere la moto per me per la sella super dura e l'eccessivo carico sui polsi. Io avvicinerei solo leggermente la distanza del manubrio al corpo sulla mia RT.
zerbio61
04-02-2011, 09:19
un paio di anni fa avevo letto di una prova da circa 1000 km da milano fino mi sembra in calabria, e le mpressioni erano ottime, pero' il kawa non ha preso come avrebbe dovuto con le prestazioni che ha, come del resto la yamaha
Per Zangi: Sul sito Passioneperlamoto.it trovi tutte le indicazioni e curiosità compresa questa: http://yfrog.com/9ggtr1400z Nel video viene evidenziato come è facile rubare le valige della gtr!
Se viaggiate molto e caricate molto lasciate perdere la GTR.
maxriccio
04-02-2011, 10:44
A me 2 cilindri bastano ed avanzano, al massimo3...
Ho provato il k1300gt ma per il mio uso preferisco la mia, sul kawa mi ci sono solo seduto sopra ma non mi trovavo.
Denchiù 6max...ho dato un occhiata al video....ma porc....sarà meglio che controlliamo anche le nostre........mi sembra d'aver capito che il problema stà nel gancetto di chiusura che blocca la valigia da sopra,nelle nostre invece c'è una linguetta che evita di estrarla dall'alto una volta serrata la maniglia.
MotorEtto
04-02-2011, 10:51
"Se viaggiate molto e caricate molto lasciate perdere la GTR"
Mi spieghi da cosa nasce questa affermazione?
confrontata alla pan honda??al di là del giudizio estetico che può o non può piacere,com'è l'abitabilità e la seduta?sembra da vedere un pò più grintosa,cosa che non mi spiace per niente.
Volevo solo dire che a parità di accessori originali Borse e Bauletto la RT ha una portata di carico maggiore e rimane più bilanciata e maneggevole, anche a me piaceva molto la GTR e l'ho acquistata, poi l'ho rivenduta solo perchè per me aveva un impostazione un filo troppo sportiva e un riparo aerodinamico non al top, ( aihmè sto invecchiando) per il resto come si è già scritto sopra è una moto eccellente, ha un cambio ed una trasmissione a cardano migliore della BMW, nelle frenate violente non entra quasi mai in funzione il sistema ABS sul posteriore come avviene con la RT, il motore è incredibilmente dolce, silenzioso ma potente ecc.. ecc..
Ivano
Per Zangi: La Pan Honda non la conosco molto, l'abitabilità della GTR è buona a patto di sostituire il parabrezza originale che è poco protettivo e si riga solo a guardarlo, io gli avevo montato quello della cee baileys ed era migliorata molto, al punto che anche quasi tutti i miei conoscenti del sito "passione per la moto" lo hanno installato, per quanto riguarda la seduta, questa è comoda sia per il pilota che per il passeggero, l'unico difetto è che il passeggero tende a scivolare in avanti nelle frenate e a me personalmente mi si schiacciavano i co....ni sul serbatoio! Il problema l'avevo risolto con un tappetino di gomma per selle che vendono su internet.
La seduta del guidatore della RT comunque è più comoda.
Ivano
robertag
04-02-2011, 12:18
Io parlo per esperienza dell'RT, almeno del 1150, con cui ho percorso 60000 km i...
- ottima trazione (provata con ghiaccio e neve)
...
Dell'estetica non parlo poiché penso che sia un discorso soggettivo.
eeeeeeehhhhhhh!!!....veramente una gran moto se và oltre le leggi della fisica...:confused:
Claudio Piccolo
04-02-2011, 14:56
intendeva dire che l'hanno TIRATA (o TRAZIONATA) ottimamente col trattore fuori dal fosso in cui era caduta causa ghiaccio e neve.
Bërlicafojòt
04-02-2011, 17:02
Poichè il mondo è bello perchè è vario ovviamente motoretto ne è molto soddisfatto,io l'ho provata nella primavera di 2 anni fa e posso dire con 18 gradi il calore emanato l'ho trovato esagerato(era la versione prima del restyling) e la protezione aerodinamica non era male ma deludente vista la mole del mezzo mi aspettavo decisamente di più....
Motore e cardano impeccabili notevoli ma come dice Enzino nel misto(cioè l'80 % della mia percorrenza) è decisamente meglio l'RT per i consumi sono perplesso( motoretto dichiara 20 km/l a codice) perchè un cliente del mio meccanico l'ha venduta dopo 6 mesi per disperazione in quanto a circa 7.000km aveva già mangiato la gomma dietro e non faceva più dei 15km/l di media....
Questo non vuol dire difendere a spada tratta L'RT perchè anche lei ha i suoi difetti e su una moto da 20.000 kukki certe finiture fanno incazzare....
Infine il discorso usato...basta fare un giro nei concessionari o sui siti per capire che il Kawa qui in italia ha poco mercato(ma questo sotto certi aspetti vale anche per il k1200/1300)rispetto ad un RT.
Rispetto l'opinione di Motoretto ma personalmente se dovessi acquistare o consigliarne l'acquisto non lo farei.
Paolo
Enzino62
04-02-2011, 19:08
in Italia ha poco mercato....e dove ha mercato?
Ve lo dico io,dove non vendono RT,e li qualsiasi altra turistica regge altrimenti ciccia.
Non me ne volete,chi mi conosce lo sa',io vengo da un 35 ennale di moto prettamente Japponesi,li amo ancora per le cura e la perfezione che gli mettono e sopratutto per l'affidabilita'dei loro motori,pero'provata RT 1200 ho capito subito che era un'altro pianeta.
la perfezione RT è nel telaio e l'interasse ruote,se notate la rt ha la forcella con una gradazione innaturale rispetto alle altre moto,sembra che ha avuto un'incidente... è li' segreto della sua maneggevolezza e il difetto nelle altre moto.
telaio..viaggi con top case e borse attaccate a 229 km/h e la moto nn ha un tentennamento o un'imprecisione e va'dritta come un treno.
Possiamo parlare del motore,delle rifiniture,di tutto quel che rimane ma quando una moto e leggera,copia le curve e va'dritta alle alte è la perfezione(o quasi)
Resta il mio modesto parere.
Enzo
Rimango dell mia idea... mi tengo la RT
la GTR è una gran moto.. e chi ha esperienza diretta dice anche di più..
per l'uso che ne faccio io (tanta città, tanta autostrada e se posso scegliere misto stretto sempre con le 3 borse cariche ) non può sostuire la RT
certo che se fossi un grande viaggiatore, che cerca + cavalli su percorsi più scorrevoli, meno autostradali ..... ne trarrei grande vantaggio...
e aggiungo anche che sicuuramente ha uno splendido rapporto qualità prezzo prestazioni
ma la moto non ha una componente razionale...
comunque in questo caso i cromosomi ad elica che ci son nelle mie cellule (guido BMW dall'età di 23 anni ) mi farebbe scegliere un K1300GT
GTR ottimo motore, buona ciclistica
a mio parere, pecca solo nelle voci riconducibili al confort
inferiore alle BMW sia GT che RT (per protezione, posizione in sella, ergonomia reciproca tra pilota e passeggero)
quanto più ci si aspetta confort dalla propria moto tanto più si perpecipscono queste differenze tra una RT ed una GTR
"Paolone"
08-02-2011, 17:11
La GTR mi ha sempre solleticato, ma credo che se pensassi ad un 4 cilindri, per ritrovare un po' di RT, andrei sul sicura con la KGT, che se non proprio bene, un po' la conosco.
Sturmtruppen
08-02-2011, 19:29
Tra la GT e la RT c'è un mondo di differenza, e la RT ne vuole mille di GT.
A meno che parliamo di trasferimenti autostradali, soprattutto tedeschi...
"Paolone"
09-02-2011, 09:08
Ma, la mia a riguardo del kgt la scrissi qui, http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=288901
Diversa della RT "sicurissimamente", ma non tanto quanto (credo non avendola provata) rispetto alla Kawa.
Questo non vuol dire difendere a spada tratta L'RT perchè anche lei ha i suoi difetti
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Scusa... QUALI???
Finora ho percorso 6.000 km e francamente i difetti che ho rinvenuto sono la lentezza ad aggiornare l'indicatore del carburante dopo il rifornimento (talvolta impiega anche 30 secondi!) e un confort eccessivo che a volte mi porta a tarare apposta "male" il parabrezza per abbassare il confort e non addormentarmi.
Sempre che questi si possano chiamare "difetti"...
Le stesse riviste di settore non trovano reali difetti (prezzo d'acquisto a parte ovviamente) ad una moto sostanzialmente perfetta, per quanto perfetto possa essere un oggetto creato dall'uomo s'intende...
Riguardo al GTR, ad agosto ho trascorso almeno un paio di notti dell'Innominato nell'indecisione tra RT e GTR (MotorEtto ricorderai che ti contattai per vedere il tuo, dato che son spesso da te). Poi alla fine ho pensato alla mia guida a dir poco contemplativa, alle esigenze di confort assoluto della mia consorte e alle mie limitate capacità economiche, ergo: ERRETTI'!!! ;)
io ho una rt mi trovo abbastanza bene però è una moto da vecchi! in gtr lo trovo più dinamico anche più sportivo io farei volentieri cambio.
Felpaaaaaa
Se dici una cosa del genere sul forum dei bmviusti..... ti tritanoooooooo:-)
C'è chi con RT vuol andare al mugello;-)
Con Simpa
Il vecchio Max
Sturmtruppen
18-02-2011, 11:04
@Felpa: ma è un giudizio estetico o ciclistico/prestazionale?
caro maxrcs io dico quello che penso l'rt nn la cambio x il semplice motivo,ci ho speso 1700 euro di ammortizzatori, ma l'anno prossimo si cambia un saluto.
scusa Felpa....mi definisci meglio ''dinamico''?se vuoi fare il cambio,sei deciso,se ti piace di più,bene fai bene,ma definire rt da vecchi,meno dinamica ecc,ecc......mi sà che ti sia scappato una buona parte dell'utilizzo di rt.....poi se ti piace di più il kawa,fai benissimo e non vedo lora di leggere la contentezza dell'acquisto.Cosi come se per qualchè motivo rt ti ha deluso sono ben curioso di capire dove e come,ma trovo sbagliato smer@@@e una moto per questioni personali.
robertag
18-02-2011, 12:38
io ho una rt mi trovo abbastanza bene però è una moto da vecchi! in gtr lo trovo più dinamico anche più sportivo io farei volentieri cambio.
cosa, cosa?!!!!:mad::mad::mad:
... un uomo non smette di giocare quando invecchia, ma invecchia quando smette giocare...
1965bmwwww
18-02-2011, 12:47
per me e' un troll.......
Miccia accesaaaaa:-)
fuoco alle polveriiiiiiii
testina_70
19-02-2011, 22:26
stai bestemmiando... potrei capire pensato da un kappista, ma non da uno che ha l'rt.... no no no, non va bene!!!1
Uno che dice che la rt è una moto da vecchi e la possiede ha semplicemente sbagliato acquisto e non ha tenuto in considerazione quale tipo di moto è più adatta a lui, io ho acquistato la gtr 2010 e dopo 2 giorni mi sono reso conto che non era la moto adatta a me, è pesantissima, poco agile e poco protettiva per chi con la moto ci viaggia molto, sono due moto diverse, tutto qui.
Paolo Grandi
20-02-2011, 10:26
Uno che dice che la rt è una moto da vecchi e la possiede ha semplicemente sbagliato acquisto ........
Anche per me l'RT è una moto da vecchi. L'ho da 6 anni e ne sono felicissimo possessore ;) :lol::lol::lol:
Doppiolampeggio
20-02-2011, 10:53
Io quando ho venduto lo "sputer" ci ho messo non meno di un mese prima di decidere quale moto, rigorosamente da "turismo", acquistare. Non contento delle mie capacità ho interpellato un intero forum di amici ( The Corner ), composto da persone più che esperte di moto, oltre che di scooter, e dopo oltre un mese di mail postate con proposte ho deciso con immensa felicità di prendere la BIEMBU, sono felicissimo di averla comprata e non la cambierei con nessun'altra.:eek:
Bërlicafojòt
20-02-2011, 14:41
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Scusa... QUALI???
Finora ho percorso 6.000 km e francamente i difetti che ho rinvenuto sono la lentezza ad aggiornare l'indicatore del carburante dopo il rifornimento (talvolta impiega anche 30 secondi!) e un confort eccessivo che a volte mi porta a tarare apposta "male" il parabrezza per abbassare il confort e non addormentarmi.
Sempre che questi si possano chiamare "difetti"...
Le stesse riviste di settore non trovano reali difetti (prezzo d'acquisto a parte ovviamente) ad una moto sostanzialmente perfetta, per quanto perfetto possa essere un oggetto creato dall'uomo s'intende...
Riguardo al GTR, ad agosto ho trascorso almeno un paio di notti dell'Innominato nell'indecisione tra RT e GTR (MotorEtto ricorderai che ti contattai per vedere il tuo, dato che son spesso da te). Poi alla fine ho pensato alla mia guida a dir poco contemplativa, alle esigenze di confort assoluto della mia consorte e alle mie limitate capacità economiche, ergo: ERRETTI'!!! ;)
Parlo di difetti di finiture caro Fancho,finiture,che su di un mezzo da 20.000 euri e oltre danno oltremodo fastidio,la viteria ad esempio sulla mia ci sono quelle delle testate di due colori differenti una ruggine e le altre che stanno raggiungendo lo stesso livello di colore(moto con 3 mesi di vita) ma anche le plastiche non sono eccelse,poi hai presente il blocchetto sx? Se hai la versione full come la mia,a mio parere potevano cammuffarare un pò meglio il fascio inguainato che porta i fili dei vari comandi(tempomat,info ecc.) alla centralina o perlomeno non lesinare sulla guaina visto che manca un centimetro abbondante per finire contro il blocchetto,per le pedaline un pò più di cura non avrebbe fatto male sulle saldature...
Con questo quindi non voglio assolutamente dire che la moto non sia valida anzi,per me è un altro pianeta e la ricomprerei seduta stante,perchè ne sono molto soddisfatto,solo che il VFR che avevo prima e che cmq non era proprio a buon mercato(12.550€ con abs) era rifinito meglio...
Non so quanti possano condividere il mio punto di vista,ma come si dice la mia è un opinione personale e ognuno di noi pensa e scrive sulla base della propria esperienza.
Un saluto
Paolo
Sturmtruppen
20-02-2011, 15:21
Io ho una RT 2010, ne sono molto soddisfatto, ma la pensa come te. Hai ragione: è eccellente nel motore e nella dinamica, è comoda, ma su certi dettagli si perdono. Però non posso che constatare che anche in campo auto sta succedendo la stessa cosa: i prodotti migliorano nella tecnica e nelle prestazioni, aumentano i costi, ma i dettagli sotto tono diventano sempre di più.
robertag
20-02-2011, 21:17
il decentramento industriale ha i suoi lati negativi...
phantomas
20-02-2011, 22:13
Che, nel caso dell'RT, si tratta di DISASSAMENTO industriale.....:lol:
Enzino62
20-02-2011, 22:15
avendo avuto sempre moto japponesi non sono daccordo con le rifinuture bmw non soddisfacenti,io le trovo eccellenti,la mia rt è dell'aprile 2005 ha ancora lo scarico cromato come nuovo(la mia dea 2007 avevo lo scarico giallo..),le plastiche nere come nuove(la mia dea le ho dovute cambiare perche'si erano scolorite sotto il sole) e il colore brillante come nuovo.
aggiungo che smontare la RT è un gioco da ragazzi,tutte viti,non cè un'incastro che una, due, tre volte smontato la 4 cigola e fa'difetto come le japponesi.
capisco che costa 20.000 euro e una dea ne costa 8500 e i paragoni non reggono,ma non capisco cosa si possa pretendere di piu'.
Se mi dici che con 20.000 euro ti danno una moto con bauletto non in tinta o magari la moto bicolore per standardizzare la linea produzione allora ti dico che li'si sarebbero potuti sforzare un po'.
Enzo
Bërlicafojòt
20-02-2011, 22:45
Enzo tu parli di usura dei materiali nel tempo da cosa leggo e al suo utilizzo(montaggio ,smontaggio,resistenza) io faccio riferimento alla moto nuova appena consegnata e a quello che vedo nell'immediato.
E' ancora lecito pretendere di avere qualità non solo sull'usura ma anche estetica o no?...e con questo non voglio dire che altri facciano meglio tutti hanno le loro pecche.
robertag
20-02-2011, 22:51
mah... credo che pretendere di più da un pezzo da 20k€uri sia lecito... qualche cosuccia da migliorare ce l'hanno pure i tedeschi, ma è anche vero, se parliamo di finiture, che sono comunque una spanna sopra la concorrenza...IMHO
E' ancora lecito pretendere di avere qualità non solo sull'usura ma anche estetica o no?...e con questo non voglio dire che altri facciano meglio tutti hanno le loro pecche.
Sono d'accordo con te,purtroppo quello riportato da Robert corrisponde però a verità.
Qui vicino a me c'è un preparatore di special particolari...trike,su base gw,harley,moto che in origine costano pure di più di bmw..
Mentre harley e cosi...vedi tutto pure le pecche,i jap sono bravi a camuffare sotto carter e carterini super luccicanti,affinamenti meccanici che non son proprio il massimo......e non riguarda il prezzo,perchè fan così le moto...che siano da 7000e o da 30mila.
Io,sarò pure influenzato,ma meccanicamente,la più bella e ducati,sia le saldature,che gli accoppiamenti.Poi ha altre pecche sicuramente.
ieri ho provato la gtr 1400 del 2008, be devo dire che sono rimasto un pò deluso x i seguenti motivi: molto pesante da fermo, parabrezza che nn copre la testa e il collo e se lo tiri sù ti fà i vortici dietro le spalle,troppa potenza(almeno x mè), x concludere mi tengo stretto il mio rt è .molto ma molto meglio anche se la linea nn mi convince tanto.
"Paolone"
24-02-2011, 09:34
A mio avviso la cura costruttiva di una BMW (nello specifico la RT che attualmente posseggo , ma potrei aggiungere anche dei K e GS) è di gran lunga superiore al resto del panorama di moto che conosco. Salire ora su altre moto (esempio quando al salone mi appresto a salire su decine di moto e quindi ne colgo la sola qualità percepita nell'immediato) noto che dettagli e finiture sono lontane da quelle tedesche. Per i giapponesi la cura c'è ma come qualcuno a notato, smontare la carena di una giapponese contro quella di una RT noti delle belle differenze. Esempio, rivetti di plastica che a lungo andare cedono e perdono efficenza contro un "disastro" di viti. Se poi vogliamo dire che le bmw costano sempre troppo, concordo comunque....
Enzino62
24-02-2011, 13:10
ecco...ero io che scrivevo di quello che non si vede e cè sotto.
le bmw,almeno,la RT si smonta e rimonta in un battibaleno e se usi una chiave dinamometrica,oppure un avvitatore a frizione come uso io,la moto è sempre come uscita dalla fabbrica,le altre moto questo non è possibile perche',spece i Japponesi,giocano molto sugli incastri e li ti fottono.
Per la compertura io credo che la RT sia inbattibile per il suo segmento,io continui ad usare la moto per andare a lavoro e facendo i turni,ieri sera alle 21 c'erano -1 gradi,vestiario Jeans,scarpine ginniche e giubbo tecnico,freddo assente.
Enzo
madmax66
19-03-2011, 19:56
Io sono un altro che è sceso dalla GTR MY 07/09 e non ne è rimasto soddisfatto completamente.
Poco confort nei lunghi viaggi, calore insopportabile in città, qualità plastiche veramente pessima si gonfiano e scricchiolano da subito, capacità di carico insufficiente per il tipo di moto.... certo la risposta dei felici possessori è che è una sportourer ma se viaggi molto e ci vuoi fare lunghi spostamenti in ferie il lato tourer si dimentica presto, molto presto.
Ora sono indeciso tra RT e GSA, io quando viaggio lo faccio in due e con bagagli al seguito, ma soprattutto lo voglio fare con un minimo di confort e non essere costretto ad accontentarmi dei tanti cavalli che ho sotto il sedere:lol:
Devo comunque ammettere che il modello 2010 sembra meglio ma come dice giustamente 6max (ciao ivan :D) ancora lontano dall'RT.
Ciao madmax :D ci si ritrova anche qui! Come hai accennato io sono appena sceso da un GTR 2010 e nonostante la Kawasaki abbia molti pregi come ho già scritto mi trovo più a mio agio con la RT, stavo anche io per acquistare un gs ma poi ho pensato che mi sarebbe mancato qualcosa in termini di protezione aerodinamica e devo ammettere che la RT è davvero una moto completa, ha anche lei i suoi difetti ma io me la sto godendo alla grande!
l'elicato
02-09-2017, 14:55
Io sto per comprare una Bmw (Rt o kgt ancora non ho scelto). Ho anche esaminato la Fjr e la Gtr come possibili opzioni ma devo dire che le giapponesi, che amo per affidabilità, non hanno la stessa comodità delle bmw. Mi piace molto la Fjr ma ho constatato la scomodità del passeggero rispetto alla Rt che ha una sella più larga e le pedane alla giusta distanza. Stessa cosa per la Gtr, anch'essa più scomoda della tedesca. Riguardo alla meccanica nulla da eccepire, le giapponesi per me sono più affidabili non c'è ombra di dubbio e anche a livello di trasmissione e cambio sono anni luce avanti, ma peccano sul comfort. Mi dispiace ma i giapponesi hanno molto da imparare da Bmw sulle moto da gran turismo. Se viaggiassi da solo molto probabilmente sceglierei una delle due giapponesi ma siccome siamo in due e con molti bagagli (mia moglie è molto esigente poi per quanto riguarda il comfort) la Rt o la Kgt sono la scelta migliore, senza arrivare alla Gold Wing che è il massimo in comfort ma molto meno moto.
Beh la sella si può reimbottire e le pedane spostare..
Il GTR mi piace molto ma pesa, scalda e consuma (il paragone lo faccio con la RT in quanto il kgt è un'altra cosa). L'fjr l'ho provata un paio di volte con grande delusione. Serbatoio larghissimo tra le gambe, protezione aerodinamica neppure paragonabile con RT ed erogazione motore regolare ma poco convincente. Si, nel mondo GT i jap hanno ancora molto da imparare.
MotorEtto
02-09-2017, 19:34
Il calore della gtr si sente in città, in tutti gli altri casi io non lo avverto, anche girando con jeans. E cmq non è mai insopportabile.
Per quanto riguarda i consumi tutto dipende da come viene usata: a 120-130 km/h si fanno tranquillamente i 19-20 km/litro. Io ho una media complessiva di 16/17 km/litro viaggiando sempre in 2 e senza prestare alcuna attenzione... Si può fare sicuramente meglio.
Che una tourer 1400 non sia una supermotard è abbastanza ovvio, ma io non ho mai trovato grandi differenze rispetto alla mia ex rt1150.
Di sicuro in marcia, anche a bassa velocità, la ciclistica sopraffina, il cardano impeccabile e l'erogazione dolcissima la rendono molto più agile e facile di quanto si possa immaginare.
Cmq, secondo me, per capire fino in fondo queste grosse tourer bisogna farci parecchi km nelle situazioni più svariate, essendo tutte e 3 (rt, fjr e gtr) ottime moto. Il "giretto" offerto dal concessionario purtroppo non serve a nulla.
Verissimo, la ventina di km sono solo un assaggino e non possono restituire un giudizio globale. Ma bastano per far capire se è scattata la scintilla (necessarie poi altre prove e considerazioni) oppure no. Su RT è scattata mentre per la FJR ho riconsegnato le chiavi sicuro che non era la moto per me. Per il kawa potrei farci un pensiero se diventasse più GT e meno GTR. I consumi non li ho ovviamente verificati ma calore e peso mi sono sembrati decisamente superiori alla RT. Ma provai la prima versione, quella con le prese aria laterali più piccole per intendersi.
Paolo Grandi
02-09-2017, 20:30
La dissipazione del calore è migliorata con la versione 2010 (prese d'aria laterali maggiorate). Pur scaldando di più della RT, comunque.
Però purtroppo concordo. Rimane troppo GTR.
Protezione aerodinamica non a livello della RT. Passeggero un po' più sacrificato. Mancanza della radio (imho, fondamentale su una gran turismo).
Superteso
02-09-2017, 20:34
Con gli interfono moderni la radio non serve più.
Meglio fa meno barraccone
Paolo Grandi
02-09-2017, 20:49
OT
Quando ho portato la mia (radio) in riparazione ho utilizzato il BT dell'interfono collegato al telefono per sentire gli MP3. Il suono diretto nelle orecchie, anche se tenuto basso, alla lunga (ma anche corta) risultava fastidioso.
Per me, naturalmente.
Superteso
02-09-2017, 20:52
Vero alla lunga stanca
OT
Quando ho portato la mia (radio) in riparazione ho utilizzato il BT dell'interfono collegato al telefono per sentire gli MP3. Il suono diretto nelle orecchie, anche se tenuto basso, alla lunga (ma anche corta) risultava fastidioso.
Per me, naturalmente.Esatto......per me la radio è irrinunciabile. .......poi l'rt ti permette di viaggiare a visiera aperta ......e io la sento benino fino ai 130.......
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |