Visualizza la versione completa : N43 air nolan
ragazzi, sto cercando un casco per mio papà scooterizzato.
qualcuno ha provato, oppure ha il nolan n43 air?
come vi sembra?
L'ho preso alla morosa. Ottimo casco, costruito bene, molto ben rifinito (dentro e fuori), modulabile all'infinito con gli accessori in dotazione. Bellissima la predisposizione per l'interfono e soprattutto LEGGERISSIMO.
Occhio che è un casco piuttosto estivo, nel senso che la mentoniera non "sigilla" come un modulare o un integrale turistici.
Altra cosa che potrebbe essere noiosa è che bisogna smontare la mentoniera per sfilarlo e calzarlo
mio papà lo utilizzerebbe da aprile a ottobre...e quasi sempre senza mentoniera.
non trovo caschi jet, "decenti" senza spendere 350euro.
consigli?
comprato ieri per mia moglie non mi risulta che devi smontare la mentoniera per indossarlo o per toglierlo.
lamps......
diciamo che dipende dal rapporto tagli/testa :) in genere (l'avevo provato anche io) devi toglierla
mototour
25-01-2011, 13:32
Confermo....
sergius68
25-01-2011, 14:16
Visto l'altro giorno in un negozio in cui stavo curiosando
Con la mentoniera è praticamente un integrale molto ma molto arieggiato da sotto (quindi penso senza la silenziosità e la protezione degli integrali veri e propri)
Lo puoi mettere anche con la mentoniera, ma lo metti come un integrale (cioè se sei occhialuto come me devi cacciare gli occhiali per infilarlo sulla capoccia)
Senza la mentoniera(che si toglie con due levette) è un jet vero e proprio
Mi è sembrato molto leggero come casco (anche con la mentoniera pesa pochissimo)
Se da usare come jet, direi che può fare al caso tuo !!
sceicco74
25-01-2011, 15:39
Confermo che può tranquillamente essere indossato senza togliere la mentoniera.
Comprarlo per poi utilizzarlo sempre senza mentoniera è una sciocchezza, allora prendi l'N43, pesa meno e lo paghi meno.
Il buono di questo casco è che è arieggiato come un jet ma se "ci vai di faccia" ti protegge di più.
Ps. oltre i 100km/h è un pò rumoroso
spendo due parole per N43AIR preso l'estate scorsa:
Il Nolan N43 Air si inserisce in una nuova tipologia di caschi, a metà strada fra il Jet, il modulare e l'integrale.
Esso infatti è costituito da un casco Jet vero e proprio, al quale si può aggiungere una mentoniera di materiale plastico con un comodo e pratico sistema di aggancio, trasformandolo in integrale.
A differenza dei caschi modulari tradizionali, quindi, questo nuovo prodotto della Nolan si differenzia per la possibilità di avere un casco Jet vero e proprio, senza avere l'ingrombro (e il peso...) della mentoniera sulla fronte quando si vuole marciare a "casco aperto".
Il casco è omolgato sia come Jet sia come integrale P\J, sebbene la capacità di assorbimento degli urti di un casco integrale (specialmente in fibra) rimanga sempre al top.
Un'altra peculiare caratteristica di questo casco è sicuramente la visiera, credo la più ampia in assoluto.
Essa infatti avvolge tutta la faccia, dalla fronte fin quasi al mento.
Una importante conseguenza consiste nella rumorosità del casco, che è abbastanza silenzioso sia in modalità "integrale" sia in modalità "jet" (con la visiera abbassata, ovviamente), pensavo fosse molto rumoroso....mi ha sorpreso.
Una chicca che fa molto piacere agli utenti più fashion è la visiera parasole interna, che si aziona con una levetta posta all'altezza della tempia sinistra, è molto pratica in caso di sole molto intenso, l'avrei preferita un pai di cm pìu lunga.
Volendo c'è la possibilità di aggiungere una ulteriore aletta parasole esterna, ma a mio avviso è bruttina ed inutile vista l'efficacia di quella interna.
La visiera, inoltre, è predisposta per il fissaggio della visiera anti fog.
Il terzo punto fondamentale che caratterizza questo casco è il sistema di areazione, che conta di tre prese d'aria: una frontale, due superiori e due estrattori posteriori. Esse garantiscono una perfetta ventilazione, molto apprezzata da chi, come me, macina molti km sotto il sole cocente.
Le prese d'aria si possono poi chiudere con le levetta.
Il peso è inferiore alla media dei caschi modulari, pesa infatti 1.200 g in versione nuda; aggiungendo tutti gli accessori, sistema Nolan N-com incluso, si arrivano a sfiorare i 1600 g.
Lo reputo un casco da usare nel periodo che va da Maggio a Ottobre....
Lo indosso senza togliere la mentoniera.
p.s. mi è stato consigliato da Ino e ancora una volta mi ha consigliato bene.....
fastfreddy
25-04-2011, 18:55
Riesumo questa discussione per chiedervi un confronto con il C3 ...so che sono due prodotti differenti, ma l'idea di andare eventualmente in ferie in pieno agosto con lo Schubert mi preoccupa un pò sinceramente ...è un casco che apprezzo anch'io per i tanti motivi che conosciamo, ma con 32 gradi avevo già un discreto caldo (ovviamente mi riferisco al casco chiuso ...con visiera alzata e visierino abbassato è già un altro discorso, naturalmente, ma non amo non avere la protezione della visiera).
Insomma, come da altro 3D recente, sto cercando la soluzione migliore per fare turismo estivo ...non mi piace viaggiare con la mentoniera aperta (nel caso dei caschi omologati anche in questa configurazione) per questioni di sicurezza, ma vorrei più visibilità e soprattutto freschezza ...questo N43 Air mi sembra risponda meglio del C3 a questi requisiti (e volendo è peraltro omologato come JET, se non ho letto male) e peraltro pesa veramente poco per essere una sorta di modulare (cosa alla quale tengo pure)
...sbaglio nel ritenerlo una buona soluzione alle mie esigenze e al turismo estivo in genere?
Grazie :smilebox:
Io sono possessore di due caschi: il primo e' il C3 da circa un anno e da due di un Nolan n43air bianco. Il nolan e' quello che da maggio a ottobre utilizzo. Sicuramente e' molto più arieggiato del C3. Lascio la mentoniera fissa e spesso tolgo anche la visiera grande e utilizzo solo il visierino. Per me e' un ottimo casco e devo ammettere che e' anche abbastanza silenzioso. Soldi spesi bene.
Rumpestump
25-04-2011, 19:32
Bella discussione, grazie. Me lo "accatto" gratis con i punti dell'Esselunga :)
oltre al modello AIR esiste anche in versione Jet,venduto senza mentoniera,costa un po' di meno ma se prevedi di non usarla......
io l'ho preso da planet sport,c'era anche un modello molto simile della GREX anche lui con parasole interno (sempre nolan) ma non mi trovavo bene indossando gli occhiali da vista.
fastfreddy
25-04-2011, 21:01
Peraltro leggo ottime cose anche quì...
http://www.webbikeworld.com/r2/motorcycle-helmet/nolan-n43/
Riesumo questa discussione per chiedervi un confronto con il C3 ...
Anche io li ho entrambi... beh.. il C3 praticamente è un anno che non lo uso più... e considera che uso la moto SEMPRE, anche a -10° purchè non piova o nevichi...
!! V_ !!
..ottimo casco..lo uso quasi tutto l'anno...più silenzioso del n103:lol:(ci vuole poco)......in colorazione bianca motorrad..molto bello...con il suo interfono n-com....ottimo...consigliato
Rumpestump
25-04-2011, 22:54
Mi confermate che si tratta di questo?
http://www.esselunga.it/default.aspx?idPage=1127&catCatalogo=42
fastfreddy
26-04-2011, 17:38
L'ho calzato oggi ...in effetti è piuttosto leggero e sembra fatto discretamente bene ...però non ho avuto la sensazione immediata di confort del C3 e la visiera interna scende troppo poco ...certo bisognerebbe sempre tenerli in testa un pò per capire come sono ...comunque molto interessante
Tranquillo il visierino scende bene e copre il giusto. Ripeto e' un ottimo casco. non sentirai la mancanza del C3.
Mi confermate che si tratta di questo?
SI............
pag.6 N43 Air
che voi sappiate si trova in giro la versione fluo ?!? e a che prezzi ?!? :confused:
e a sto punto un'altra domandina : differenze sostanziali col nuovo e tanto publicizzato N71 ?!? a parte sicuramente il prezzo :-o
Rumpestump
02-05-2011, 00:29
Preso all'Esselunga con i punti della Fidaty. Venerdì me lo consegnano e decido se tenerlo o metterlo in vendita nel mercatino.
quelli dell' Esselunga sono solo di colore grigio che tu sappia ?!? :confused:
highline76
03-05-2011, 09:14
non esistono caschi jet decenti! Sono tutti indecenti, perchè se cadi per terra anche a 20 all'ora e non hai la mentoniera poi ti tocca raccogliere i denti sull'asfalto. Per cui il mio consiglio è: CASCO CHIUSO!!!
o al max un jet con pseudo-mentoniera di protezione (tipo Schuberth J1).... Ma ce ne sono tanti altri analoghi, senza dover per forza spendere tanto per uno Schuberth....
HighTorque
04-05-2011, 04:55
Ieri ho fatto una piccola prova comparativa, purtroppo solo in negozio, tra Nolan N43 Air e il suo fratello prestigioso X-Lite 402 GT.
Tendenzialmente ero per l' X-Lite, perchè cercavo un jet con mentoniera comodo, ma anche abbastanza silenzioso e rifinito.
Difatti il 402 GT è un filino piu lungo sullo "recchie " ed ha il whisper kit sotto la mentoniera, che limita l'aria che entra anteriormente. Specialmente se la moto è sprovvista di parabrezza ( come la mia, che non ha nemmeno il cupolino ).
Poi immaginavo che il 402GT, avesse comunque le imbottiture piu avvolgenti, come si conviene ad un casco di costo e fattura medio-alta, che aiutano molto a sigillare dall'aria che entra sulle guance e va a sbattere direttamente sui padiglioni auricolari, rendendo il casco, poco silenzioso.
Tutte cose che con una moto in versione "naked" si percepiscono in maniera molto piu accentuata..
Da quando ho levato ogni tipo di parabrezza, chiapparsi solo l'aria diretta e pulita è devo dire che e quasi meglio.:) non c'e il rumore ancor piu fastidioso delle turbolenze.
Invece.. alla fine... il 402 GT non mi ha soddisfatto.
Calza meno bene, per la mia capoccia. Gli interni sono stranamente sottili, poco rifiniti e per niente morbidi. Strano a dirsi, ma direi alla pari se non peggio, di quelli del fratello povero N43 Air.
Il fatto che sia in fibra non si sente quasi. Per cui, non so se vale la spesa. Peccato.. perchè in termini di silenziosita il 402 GT dovrebbe essere meglio.
Nel dubbio, vado prima provarmi un alternativa, che però nemmeno su Milano si riesce a trovare perchè uscito da neanche tanto, cioe Il Caberg HiperX, che dicono sia essere anche piuttosto silenzioso. Oggi sono per lavoro a Torino e magari lo cerco li. Sono proprio curioso di testarlo, questo nuovo casco Caberg.
Al di là della discussione se valga la pena prendere un jet o meno, trovo il Nolan N43 un buon casco.
L'ho preso per mia moglie l'anno scorso, ci abbiamo girato parecchio e in varie situazioni (sole, pioggia, autostrada, montagna) e lei si è trovata bene.
Sufficientemente aereato, dotato di visierino parasole e trasformabile in pseudo integrale in un secondo.
A me piace in particolare la versione bicolore bianco/nero, mi pare ci sia anche giallo/nero.
Da ultimo, non costa nemmeno una esagerazione
HighTorque
05-05-2011, 22:51
Provato stasera il Caberg HyperX. Sono riuscito finalmente a trovarlo in negozio.
Calzata perfetta, sia sulle tempie che sulle guance.
Interni di ottima fattura, superiori (imho) a quelli dell' N43 Air.
Visiera piacevolmente lunga e visuale ampia ( forse un filo inferiore a quelle dell' N43 Air).
Mentoniera decisamente migliore quelle dell' HiperX e molto piu protettiva.
Anche la sensazione di orecchie perfettamente sigillate e copertura maggiore delle guance, come pure e del collo, fanno ben sperare in una maggiore silenziosità .
Qualità globale al tatto, davvero ottima.
Alla fine ho lasciato un acconto ed ordinato il Caberg in colore silver.
In principio, ero partito convinto dell'acquisto dell' X-Lite 402GT. Poi scartato a favore del fratello " povero" N43 Air.
Infine, decisamente sorpreso dal Caberg HyperX. Anche se il marchio mi ha sempre lasciato indifferente, in quanto da sempre abbagliato dai big tedeschi e giapponesi.
Settimana prossima, test di rumorosità.
fastfreddy
06-05-2011, 09:39
sembra un bel prodotto (visto sul sito Caberg), ma il problema risolto egregiamente dal N43 Air è la ventilazione (anche a casco in configurazione integrale) ...questo Caberg non mi sembra particolarmente curato sotto questo aspetto, almeno guardandolo...
comunque bel casco :)
fastfreddy
13-05-2011, 17:34
...alla fine ordinati 2 N43 Air ...il C3 è troppo caldo, anche senza mentoniera va in crisi sopra i 30 gradi (almeno, io già non lo sopporto più)
attenti che TUTTI i nolan non son proprio silenziosi
fastfreddy
13-05-2011, 17:49
sì, ho letto che non sono molto silenziosi ...ma la priorità è il confort climatico ...soffrire il caldo è peggio che avere un pò più di rumore nelle orecchie ai fini della sicurezza, per quanto mi riguarda
ormai il mio vecchio jet da battaglia è alla frutta e stavo valutando uno di questi caschi con mentoniera così da aumentare la sicurezza senza perdere il maggior campo visivo e ventilazione di un jet.
ovviamente la mia prima ipotesi era il N43 air ma ho letto le recensioni del caberg (http://www.webbikeworld.com/r2/motorcycle-helmet/caberg-hyperx/review.htm) e ne esce mooooooolto bene, superiore al nolan eccetto per il reparto areazione
riporto giusto un commento con risposta
From "A.C." (01/11): "Thanks for the great and exciting review of the Caberg HyperX Motorcycle Helmet. But I missed some kind of comparison with the Nolan N43 Air (review), which I think is almost the same as this one. Caberg is newer, prettier in my opinion, but is it better than N43 air on ventilation, comfort and quality?
Rick's Reply: Good question! Unfortunately the N43 review was a couple of years ago and we don't have one for comparison. Offhand I think the Caberg is probably of slightly higher quality and feels a bit more secure. But the Nolan has better upper ventilation. The chin bar and amount of room inside in the Caberg is much better I think than the N43.
Quindi la scelta credo dipenda unicamente da cosa si cerchi esattamente in questo tipo di casco, considerando il prezzo uguale
considerate che al prezzo del nolan 43 air potete trovare anche il casco bmw airflow
io ho il nolan 43 classic e lo uso solo per piccoli spostamenti....se dovessi usarlo per viaggi lunghi resto a casa o metto il system 6
fastfreddy
13-05-2011, 21:19
...ma l'airflow non è un jet? ...e comunque non compro accessori marchiati BMW per principio
...non sarà l'unico casco che ho ...volevo un casco da turismo per l'estate ...il C3 lo tengo e per il resto ho il Bell Daytona (che rimane comunque il miglior casco che ho preso in vita mia :eek: )
Comunque il nolan non costa quanto il bmw (ed e' meglio del bmw) e non li paragonerei per niente! Una delle sorprese che avuto dopo aver provato il nolan e' stata proprio la sua silenziosità!
Flyingzone
14-05-2011, 00:21
Io ho lo Schuberth C2 ed il Nolan N43AIR.....ma non riesco a tenerlo in testa per l'effetto cassa da risonanza che fa....ogni rumore pare che mi rimbombi dentro le orecchie....del rumore del vento poi...
Fa caldo ...si....ma io mi tengo sulla capoccia il mio Lurido C2 ,e mi sento a bordo di un aereo di linea!
HighTorque
14-05-2011, 06:52
Intanto ho ritirato il Caber HiperX, ma non riesco a provarlo subito, perchè sono fuori sede per lavoro, ma giusto per qualche giorno.
E' vero che ha meno prese d'aria del Nolan N43 Air, , ma sarà quasi sicuramente, piu silenzioso . Almeno lo spero, visto che del Nolan, la slilenziosità non è che sia un granchè, a giudicare dai commenti di molti.
Avendo per i mesi estivi, levato il parabrezza, di aria me ne arriva gia parecchia, con la moto in versione naked completa.
Confermo, esaminandolo con calma "a casa", le prime impressioni avute quando lo provai in negozio.
Il casco è fatto davvero bene, meccanismi apparentemente solidi e calzata perfetta.
Mentoniera amovibile, decisamente molto meno plasticosa quella del Caberg, rsipetto a quella del 43 Air, cosa confermata anche nell'estratto della recensione postato da Oedem.
Leggendo il libretto di istruzioni, ho scoperto che è molto facile smontare il visierino parasole, asportando la presa d'aria superiore.
Lavoretto da un minuto in caso di sostituzione/manutenzione/ lavaggio del visierino interno, che peraltro scende parecchio e copre veramente bene il viso.
Speriamo che in movimento, confermi le doti di relativa silenziosita che pare dovrebbe avere questo Caberg HiperX.
Martedi lo provo per bene.
L
Altra cosa che potrebbe essere noiosa è che bisogna smontare la mentoniera per sfilarlo e calzarlo
io la sfilo senza toglierla
Meckaloc
14-05-2011, 16:45
Io ho 2 caschi AIR li usiamo con la mentoniera, li ho comprati per i seguenti motivi :
Jet completo non semi jet , visiera sole interna , visiera lunga , centralina interfono incassata ,pagati 160 l'uni (2anni fà)
Non li ricomprerei : RUMOROSISSIMI senti un casino , la taglia xxl che corrisponde ad una 60 circa(viene prodotto con solo 2 calotte) ha poca imbottitura e a me dopo un pò mi viene male in alcune zone della testa.
Flyingzone
14-05-2011, 23:47
Il Nolan AIR ha solo il nome....perchè di AIR non se ne sente manco un alito....il mio Schuby C2 ha l'aria condizionata al confronto! Però è leggero...questo si!
Flyingzone
14-05-2011, 23:53
Ciao HighTorque...quanto lo hai pagato il Caber HiperX ? e dove?
Thanks ;)
premetto che non ho mai avuto un C2....
leggo e resto :rolleyes:, d'accordo che ogniuno ha le sue opinioni, ma non sono d'accordo......N43AIR è molto ben ventilato.....
HighTorque
15-05-2011, 09:39
Ciao! Su Milano ho fatto fatica a trovarlo. Ho girato un paio di negozi ed era ( forse..) in arrivo a giorni.
Poi sono andato per lavoro a Torino e l'ho trovato in negozio,però ho dovuto ordinargli il colore perchè avevano in casa solo il nero.
Prima non mi scalava un cent, poi il negoziante avendo incluso la mia spedizione in un ordine gia in arrivo, mi ha abbonato ( a suo dire ) il trasporto e mi ha fatto 200 euro. Scontati 20 euri.
Però se ne prendo un altro per la mia compagna, lo cerco su Milano, meno sbattimenti.
HighTorque, sei riuscito a fare una prova su strada?
sono moooolto interessato al Caberg!
HighTorque
18-05-2011, 06:14
Si ieri mattina, usato per andare al lavoro.:) Un centinaio di km in tutto, divisi tra autostrada e statale.
Per correttezza, metto le condizioni di prova:
- La mia moto ( R 1200R ) è priva di qualsiasi protezione dall'aria, nemmeno uno straccio di cupolino sport.
- Non ho un fisico enorme e la statura è quella che è..per cui penso di avere un minimo di riparo in piu rispetto a chi ha un fisico da Hulk.
Sono molto soddisfatto. La prova di silenziosità, quella alla quale tenevo, è stata superata piuttosto bene.
Il casco si becca TUTTA l'aria che c'e, essendo la moto, priva di protezioni parabrezza. Eppure, riesce in maniera egregia a renderla poco fastidiosa .
Il rumore percepito è come se fosse filtrato davvero bene alle basse frequenze.
Per intenderci, fino a 110/120 km/h non si percepisce nessuna turbolenza.
Ciò che si sente è un suono che è tipo un " hiiiiishhhh" poco fastidioso ed asciutto. Con altri caschi jet e persino con qualche modulare, alla stessa velocita il rimbombo alle basse frequenze, come pure le turbolenze, erano molto piu fastidiosi.
Forse, complice il fatto che il casco sia ben isolato sui guanciotti e molto piu allungato sul viso rispetto ad un jet tradizionale (facendolo di fatto diventare quasi un integrale con una piccola appendice removibile ) , l'aria che arriva alle " recchie" è ben filtrata.
A velocità superiori il rumore aumenta, ma si mantiene sempre molto contenuto, tenendo conto che la moto è praticamente naked :)
Anche la sensazione di orecchie rintronate, che avevo una volta arrivato arrivato al lavoro è notevolmente inferiore. Tant'e che prima andavo con i tappi.
Ora, non dico che potrei farne a meno, ma basterebbe qualcosa con pochi db di attenuazione.
La ventilazione è molto buona, in coda non si soffre piu di tanto ( ieri 26 gradi..)
In movimento la circolazione d'aria è ottima e non sento la necessita di altre prese .
La visiera, anche "boffandoci " sopra non si appanna. IL trattamento antifog parrebbe ottimo, ma aspetto di provarlo con condizioni meteo piu critiche.
Per cui, alla fine la prova è superata in pieno.
Con la moto senza parabrezza, il Caberg HiperX se la cava in maniera egregia. Favoloso! Spero sia lo stesso, appena rimetto uno straccio di cupolino alla moto e poi magari.. cambia tutto.:mad: ( speriamo di no..)
Per cui le mie piu che ottime impressioni sulla silenziosità, sono relative solo alla moto in versione naked.
Grazie HighTorque,
mi hai convinto!
ma sto facendo qualche telefonata in giro e faccio fatica a trovarlo a Milano, come avevi già fatto notare tu,
mi sa che devo prenderlo online
Flyingzone
18-05-2011, 11:33
Ciao HighTorque...
Mi confermi La visibilità ottima (quando ho il Nolan N43AIR messo mi sembra di non avere il casco a quanta è larga la visuale),e la mascherina parasole che scende bene e para bene il sole? (la mascherina del N43 scende poco ed ha un colore ed un filtraggio della luce pari agli occhiali da sole giocattolo che si trovano dentro le uova di pasqua)
Io con l'N43 sento le basse frequenze dello scarico ed il rotolamento della gomma dentro le orecchie,peccato perchè alla fine è un ottimo casco!Ma menomale che ho anche lo Schuberth ,e mi pare di viaggiare in Limousine!
Grazie!
Flyingzone
18-05-2011, 11:34
Albus....Facci sapere!
HighTorque
18-05-2011, 16:05
La visibilita sia orizzontale che verticali sono ottime.
Fare slalom nel traffico milanese con la bestiolina dotata di valigie laterali e'' davvero una manna con una visuale cosi ampia.
La mascherina parasole scende davvero tanto, quasi a toccare la mia canappia non proprio alla francese.
Non la trovo molto scura e forse non sara'' come ti aspetti, pero' per le mie esigenze e' talmente ad hoc che non sento la mancanza dei Rayban da sole che mettevo con il jet.
Certo, se sei abituato con lo Schuberth C2 non saprei dirti se ne vale la pena. Peró' nella ricerca del giusto compromesso, tra visibilita, peso, comodita, rumore, costi, il caschetto HyperX ne esce bene. Da provare caso per caso. Basta un parabrezza diverso e la corporatura differente, per far cambiare radicalmente la prestazione del casco. In linea di massima posso confermare che il casco NON e'particolarmente rumoroso. Rispetto ad altri posseduti, Il Caberg HyperX fa decisamente meglio.
devo ammettere che ho qualche dubbio sulla sicurezza di questo genere di caschi, se li paragoniamo ai modulari o meglio ancora agli integrali, per un utilizzo "touring" e non cittadino
HighTorque
18-05-2011, 19:15
Mah, non saprei. Il Caberg HiperX è omologato anche come integrale.
La sua mentoniera è decisamente su un altro pianeta, rispetto a quella esilissima dell' Airoh 105 .
E comunque, senza alcun dubbio, migliore rispetto a quella montata sul Nolan N45Air.
In piu, la calotta del Caberg è molto ampia sul viso rispetto a quella del Nolan e protegge molto di piu.
Allego immagine comparativa eloquente :).. http://4.bp.blogspot.com/_LrOdWNJdODQ/TUVLkDn1f1I/AAAAAAAAAZQ/b3qF-3jkEks/s1600/_comp_caberg_nolan02.jpg
fastfreddy
18-05-2011, 19:38
dovrei provare il Caberg, ma io non sono molto convinto del fatto che abbia un confort termico ai livelli del Nolan ...almeno guardandolo ...l'N43, per esempio, ha tutta la contro-calotta interna a nido d'ape (per così dire) per permettere una ventilazione diffusa e prese d'aria più abbondanti (con quelle forate in sommità che consentono l'estrazione dell'aria calda anche da fermi) ...magari è un'impressione sbagliata, ma li ho visti anch'io dal vivo e da questo punto di vista il Nolan mi sembra il prodotto nettamente migliore che c'é sul mercato
Il nolan al momento e' unico sul mercato.
HighTorque
19-05-2011, 00:05
Il nolan al momento e' unico sul mercato.
Si, per le doti di rumorosità, al momento è davvero ineguagliabile.:)
Un sacco di menate tecnologiche ( prodigi del marketing ) per poi soffrire per il troppo rumore. Sarebbero riusciti nell'intento, se avessero aumentato la ventilazione/traspirazione, mantenendo contenuta la rumorosità. Cosa che invece non è avvenuta a quanto pare.
Poi ognuno ha le proprie esigenze. A me serve un casco che protegga bene, abbia una mentoniera removibile che non sia una semplice appendice offra la visuale di un casco jet e che mi salvi le orecchie, senza stordirmi con il rumore.
Per questi motivi, ho scartato il Nolan N43Air.
Senza togliere merito alla nota ditta italiana, che fa comunque dei buoni caschi, ma la silenziosità non è MAI nel dna Nolan. Boh .. scelte.
A
Rumpestump
19-05-2011, 00:33
Se la silenziosità è così importante potevi anche valutare il J1 della Schubert;)
Comunque complimenti per le varie recensioni sul Caberg: sembrano scritte da un professionista :-p
Per ciò che riguarda l'N43 air, al di la di vedere i fori delle prese d'aria, non ho capito bene dove sarebbe tutta questa "air" che entra nel casco. Nel C2 ne entra molta di più.
HighTorque
19-05-2011, 01:06
Se la silenziosità è così importante potevi anche valutare il J1 della Schubert;)
Vero Rumpestump, il J1 parrebbe il piu silenzioso, però non mi calzava bene e mi faceva una " crapa" enorme. In piu la barra circolare protettiva va aperta e sbloccata per poterlo indossare. Scartato subito.Meglio qualcosa di piu fresco, anche come progetto.
Comunque complimenti per le varie recensioni sul Caberg: sembrano scritte da un professionista :-p
Eh magari... per trovare sto benedetto Caberg ho bestemmiato in aramaico per negozi, che vogliono vendertelo su ordinazione senza nemmeno provarlo. In piu a dirla tutta, a me come marchio non è mai interessato, in quanto sempre affascinato da marchi piu prestigiosi. Stavolta ho voluto provare e in effetti è globalmente un ottimo casco.
Per ciò che riguarda l'N43 air, al di la di vedere i fori delle prese d'aria, non ho capito bene dove sarebbe tutta questa "air" che entra nel casco. Nel C2 ne entra molta di più.
Difatti da qualche parte avevo letto di un utente che lamentava la scarsa ventilazione, a dispetto del nome " air".
Dovrei provarlo nelle stesse condizioni del Caberg. Ovvero, stessa moto. Cosi si riusciva a compararli per bene, Invece l'ho provato solo su uno scooterone di un collega. Aria non so, non ne sentivo cosi tanta, ma rumore ne arrivava un bel pò...
underwaterworld
19-05-2011, 02:44
Io a mo' di prova sto per prendere il grex j2 della nolan... una via di mezzo tra l'n42 el'n43. interni, sistema vps, visiera e calotta dell'n42, parasole interno dell'n43. alla modica cifra di 100eur spedito, secondo me è magnifico!! :)
http://www.grex.it/Prodotti_J2_kinetic.php
... ovviamente niente mentoniera!
underwaterworld
19-05-2011, 11:07
Il CABERG HIPERX sembra davvero un ottimo casco! forse un pò troppo chiuso (anche senza mentoniera) per i mesi estivi.
Per quanto riguarda il nolan n43 air, un amico (1150adv) lamentava l'apertura della visiera in autostrada
Flyingzone
19-05-2011, 12:09
Caspita...per aprire la visiera del Nolan in autostrada devi fare almeno 180Km/h
Poi la visiera del nolan ha solo 3 posizioni,comprese quelle tutto aperto,tutto chiuso.
E comunque.....io ce l'ho (assieme al C2) e per i miei gusti,fa casino (rimbomba tutto,anche la propria voce).
HighTorque
19-05-2011, 15:01
Oggi, 28 gradi tornando a casa in mezzo al traffico.
Stavo cercando di capire come se la cava il Caberg Hyperx con la ventilazione. La traspirazione della parte superiore del capo è ottima, nonostante tenga sempre chiusa la presa superiore.!! Non sento la testa cuocere come con il modulare.
Se apro la presa d'aria, entra una quantita d'aria notevole.. :). Ma per ora non ne sento il bisogno.
Giusto quando si è praticamente fermi, oppure si procede in coda a passo d'uomo trovo invece utile aprire il primo scattino della visiera. Si alza di circa 8-10 mm e ad arriva un pò d'arietta sul naso.
underwaterworld
19-05-2011, 22:45
Caspita...per aprire la visiera del Nolan in autostrada devi fare almeno 180Km/h
Il suo casco ha più o meno 1 anno, comunque credo dipenda molto dall'altezza del guidatore e dal vento, non solo dalla velocità
Ciao a tutti... se volte qualcosa che "protegga" un pò più dell'N43 date un'occhiata all'N71 e magari dite la vostra.... se qualcuno ha anche dei feedback sul prodotto se ha avuto modo di usarlo.
Grazie;)
avevo già provato anch'io a chiedere info , se qualcuno lo avesse già provato , ma nisba per ora :confused:
HighTorque
20-05-2011, 12:22
Il nolan n71 ha una scarsa visuale. sia dx/sx che verticale. E" proprio un integrale senza un Fettino davanti.in Piu per levare togliere la mentoniera, occorre smontarla con il cacciavite levando parte Dell"imbottitura....
....mi sa che non parliamo dello stesso casco....
L'N71 ha poca visuale???:rolleyes:... per smontare l mentoniera serve il cacciavite??:rolleyes:....abbiamo letto il manuale istruzioni?....perchè è una operazione da fare a mani nude...se fatta nel modo corretto...
Comunque ogni consiglio/critica è ben accetta.
Grazie
Preso il Caberg Hyperx!
trovato a Milano in offerta a 160 euri versione bicolore...un prezzaccio!!!
HighTorque
20-05-2011, 16:10
Bastrd!! :) lo sapevo che dovevo aspettare e prenderlo a Milano, per giunta ho il monocolore.. :mad:
A sto prezzo non cé ne...ne prendo un altro per la fidanzata. Dove? Da P###ni?
HighTorque
20-05-2011, 16:26
Forse Non mi ero spiegato bene, era solo per ribadire che per rimuovere la mentoniera, bisogna smontare parte del rivestimento interno. Non ha dei lock aggancia_sgancia rapidi come i concorrenti. Non che sia un difetto, ma per le mie esigenze, preferisco qualcosa di piu immediato e meno laborioso. A quel punto prendo un integrale. Personalmente quando l ho provato da motoshop a milano, la visuale non mi sembrava niente di che. Il fratello N43Air aveva decisamente piu visuale. Il 71 e quasi uguale ad un integrale. Magari a qualcuno puo andar bene.
Ok..ok... sono differenti ma perchè i CASCHI SONO DIFFERENTI.
Il N43 è un sostanzialmente un Jet che si trasforma in integrale... mentre l'N71 è un integrale che si trasforma in jet.... ;)
fastfreddy
20-05-2011, 21:02
domani finalmente provo sto ostia di N43 Air ...la prima impressione è che l'unico vero difetto sia la visiera interna che non scende molto (cosa che avevo già notato e che si compensa un pò tenendo il casco più basso davanti) ...la calzata mi sembra confortevole e la calotta più adatta del C3 alla mia capoccia ...poi vedremo dopo qualche km se è vero ...altra ottima cosa è il peso, di poco superiore a 1,2 kg ...comunque nel complesso è un casco abbastanza ben fatto, soprattutto l'interno, considerando che si compra a 230 euro (colori Italia, scontato)
Flyingzone
21-05-2011, 02:44
Minkia...230 euro! Sti Banditi ! anche per quello tricolore il prezzo mi pare sproporzionato!
fastfreddy
21-05-2011, 20:59
...saranno tanti ma da quel che ho potuto appurare oggi, sono ben spesi :eek:
...le buone notizie sono molte, per quanto mi riguarda:
PREGI
> leggerezza (1.230 g)
> campo visivo eccezionale
> ventilazione super, anche con visiera abbassata (32 gradi alle ore 13)
> confort acustico discreto (lo metto tra i pregi perché credevo fosse molto più rumoroso)
> calzata ottima (ma quì è molto soggettivo)
> sorpresone finale, ho eliminato tutte le vibrazioni che avevo con il C3 sullo Stelvione :D (il C3 va in risonanza oltre 80-90 km/h) ...niente di niente fino a oltre 130 km /h
> predisposto in origine per N-com
> predisposto per la Pin-lock (ma oggi ho beccato pure l'acqua e non c'é stato bisogno ...l'aria che entra da sotto evita l'appannamento)
DIFETTI
> ottica visierino interno non eccezionale (qualche piccola distorsione)
> il visierino interno scende un pò poco (e lo sapevamo già ...si può compensare non male inclinando il casco un pò più in avanti)
> visiera esterna con sole due posizioni (tutto aperto e chiuso); lo metto tra i difetti ma in verità è talmente ben ventilato che anche quando è chiuso non si soffre mai
Nel complesso ottimo risultato ...è la prima volta che tengo addosso un casco per diverse ore senza il minimo fastidio e/o stanchezza ...C3 relegato ai mesi invernali (forse)
Io a mo' di prova sto per prendere il grex j2 della nolan... una via di mezzo tra l'n42 el'n43. interni, sistema vps, visiera e calotta dell'n42, parasole interno dell'n43. alla modica cifra di 100eur spedito, secondo me è magnifico!! :)
http://www.grex.it/Prodotti_J2_kinetic.php
... ovviamente niente mentoniera!
interessante
dicci come ti troverai
Per completezza di informazioni....il discorso della visiera N43 che ha "solo" 2 posizioni APERTO-CHIUSO se ci pensate bene ha una sua motivazione...
la conformazione della visiera fa sì che se la stessa si aprisse anche solo a metà.."forse" ne trarrebbe vantaggio la ventilazione sul viso..ma se date un occhio BENE alla forma della visiera quel cambiamento di curvatura renderebbe l'ottica una cosa impossibile....fateci caso provate, per chi ha il casco, a fermare la visiera facendo capitare quel cambio di curvatura sul campo visivo e poi mi dite che ci vedete attraverso...:mad: .
Forse mi date ragione?
Ciao.;)
Flyingzone
22-05-2011, 22:41
Si...la visiera è molto "puntuta" e se alzata a metà deforma la visuale,ma è comunque un difetto anche questo.
vabbè basta mi avete convinto ! domani me lo vado ad accattare :lol:
o quasi quasi se trovo un prezzaccio in rete me lo prendo subito :lol:
oggi stavo proprio schiattando dal caldo :( spero proprio con questo nolan di soffrire un po' meno
fastfreddy
23-05-2011, 08:58
Forse mi date ragione?
sì, è proprio così :)
Bastrd!! :) lo sapevo che dovevo aspettare e prenderlo a Milano, per giunta ho il monocolore.. :mad:
A sto prezzo non cé ne...ne prendo un altro per la fidanzata. Dove? Da P###ni?
no da P***ni non vendono Caberg, l'ho preso in un negozio zona C.so Lodi, non so se si può dire qui, nel dubbio ti mando un pm
Tranquillo compralo, non ti deludera'. Lo puoi acquistare a circa 170 euro presso tutti i rivenditori Nolan. Per chi e' ancora indeciso può leggere la recensione sull'air di webbikeworld. E' molto interessante. Io l'ho comprato 2 anni fa'. Mi ritengo molto soddisfatto dell'acquisto.
Rumpestump
24-05-2011, 10:40
Io l'ho messo in vendita nuovo nel mercatino e l'unica proposta che mi è arrivata è stata indecentemente bassa.
Ho deciso di tenerlo e di usarlo in alternativa al C2 e quindi ho montato auricolari e microfono del Midland BT2: PAZZESCO!!!!! Ci ho messo 10 minuti di orologio senza neanche sapere come era fatto il casco. Il lavoro è venuto perfetto ed ho ancora la possibilità di cambiare il microfono ad asta con quello per l'integrale in soli 30 secondi.
Sul C2 ci ho bestemmiato per 2 ore con tanto di istruzioni accanto.... e quando mi levo il casco ho l'asta del microfono disegnata sulla faccia :mad::mad:
Ci ho fatto un giro di 300 Km e devo dire che mi sono trovato abbastanza bene. E' chiaro che la silenziosità del C2 è un'altra cosa, però portarsi mezzo chilo di meno sulla testa ed avere un pò di aria che entra nel casco sono anch'essi dei vantaggi
Casco promosso :D:D:D
Ciao a tutti, ho provato a mettere in vendita il mio nolan n43 air colore bianco Motorrad taglia M ma non ci sono riuscito... Sarà che non scrivo abbastanza messaggi :-( Il casco è senza un graffio e se qualcuno fosse interessato lo pregherei di contattarmi.. Se ho fatto arrabbiare qualcuno scrivendo qui mi scuso profondamente!!! Ciao, Alessandro
su
http://www.motorstock.it/scooter-moto-JET_NOLAN-cat-68-id_marca-721.htm
trovate il nolan n43 air a:
164,50 monocolore
204.44 italia
(dovete mettere il codice sconto a noi riservato + eventuali spese spedizione)
domanda per chi ha un casco schuberth
la taglia schubert c2 62\63 corrisponde a xxl nolan?
o piu genericamente che taglia schuberth (modello?) e che taglia nolan calzate?
ma sei sicuro scusa ?!?:rolleyes:
che ci sia una convenzione con motorstock intendo ?!? a me non risulta , o sono io rinco , ma non l'ho mica trovata :confused:
non è che ti confondi con "market2ruote" ?!? anche perchè il prezzo (ottimo) che tu dici è esattamente quello che mi hanno fatto loro dicendo che ero di QdE !
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=29089
ah ecco.... :-o
tenkiu' !
pero' nella sezione delle convenzioni non c'è :confused:
è sempre attiva comunque ?!?
pero' nella sezione delle convenzioni non c'è
ho scritto al Webmaster
è attiva (ho provato ora e lo sconto risulta)
House-Gregory
18-06-2011, 21:19
http://img828.imageshack.us/img828/6598/18062011873.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/828/18062011873.jpg/)
:twisted:
è da un po che sto meditando su questo tipo di caschi...
ho visto anche l'hjc is multi, cosa mi dite?
l'unico difetto che posso dire io è il peso 1550gr un po tanto per questo tipo di casco
e il caberg quanto pesa?
mototour
20-06-2011, 19:18
Comprato, installato interfono Cellularline F3.
Mi calza benissimo ed a parte il rumore che comunque mi aspettavo devo dire che lo ricomprerei domani.
Aerazione ottima (e ci mancherebbe) l'unico appunto potrebbe essere l'assenza di posizioni intermedie tra il tutto aperto ed il tutto chiuso.
Quasi quasi con i dovuti accorgimenti potrei usarlo anche in inverno.
tomasgiulio
20-06-2011, 22:22
@mototour: anch'io ho lo stesso casco con lo stesso interfono! Calzano a pennello gli altoparlanti negli alloggiamenti per gli auricolari originali, no?! Curiosità, l'F3 l'hai montato con il biadesivo o con la clip amovibile?!
scusate ancora ,
il caberg ha un anello per legarolo alla moto?
mototour
21-06-2011, 18:45
Biadesivo, non sono riuscito ad inserire la clip amovibile ma il risultato è buono allo stesso modo. :)
comprato ieri ,
adesso vediamo come va...
lper adesso posso dire che la calzata è molto buona
firstbmw
24-06-2011, 23:13
lo indosso da una settimana abbinato ad interfono cardo teamset:
+ calzata areazione leggero
- non prorpio silenzioso visierina parasole che tende a scendere (leggermente) da sola visiera con sole 2 posizioni
con quello che l'ho pagato (170) me lo ricomprerei di sicuro!:ctf2::ctf2:
mototour
27-06-2011, 09:56
visierina parasole che tende a scendere (leggermente) da sola visiera con sole 2 posizioni
A me non è mai successo anzi funziona proprio bene.
Riportalo dal rivenditore e falla riguardare.
StatoDanimo
03-07-2011, 19:01
Uso l'AIR da 4 mesi e concordo con buona parte dei pareri letti.
Buon compromesso tra leggerezza, versatilita', protettivita', rumorisita'.
Unico difetto (come gia' riscontrato da altri): aletta parasole che scende poco.
Dopo aver letto e riletto questo post ho acquistato da Market 2 Ruote il Caberg hyperx bicolore a € 177,00.
adesso esce n43 E air
ma non ho capito in cosa sia migliorato, vorse solo la visiare ha uno scatto (in mezzo)
....ecco:
N43E si aggiorna e diventa N43E. I nuovi meccanismi visiera permettono di mantenere la stessa aperta al primo scatto, garantendo un maggior comfort di utilizzo nei periodi più caldi........
..io ho un AIR da 2 anni e a parte nelle giornate più fredde invernali dove uso un "pessimo" N103 (mai piaciuto:().....lo uso con soddisfazione tutto l'anno:eek:..lo ricomprerei ..sicuramente
quavinrob
07-11-2011, 22:37
Ragazzi,
e se vi dicessi IXS HX 91?
Ero intenzionato a prendere il Nolan n43, ma questo IXS mi ha colpito un pò.
Soprattutto per l'essere in fibra di vetro e per avere delle rifiniture assolutamente migliori del N43. Mi riferisco al fatto di non avere le classiche plastiche.
Qualcuno ne sa qualcosa?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |