PDA

Visualizza la versione completa : Casco enduro su GS


centurio331
21-01-2011, 19:49
Ho sempre avuto caschi modulari o aperti e non ho mai sopportato gli integrali che mi davano "un senso di oppressione".
un po' di tempo fa ho provato un casco da enduro e, la distanza della mentoniera dal viso mi ha fatto apprezzare "l'indossabilità" del casco ma soprattutto il campo visivo molto ampio, a differenza di un qualsiasi casco integrale.
vorrei pertanto integrare il parco caschi con un prodotto del genere http://www.airoh.com/caschi/ShowImageFlip.ashx?file=0774a5b3-08bc-4ae3-9419-6b80aa8cc1f4.png

non pensavo ad una cosa troppo tecnica con occhialoni.
qualcuno mi da qualche suggerimento??
thanks

RE_NIKO77
22-01-2011, 09:00
anche io ho avuto sempre caschi modulari o integrali...ma adesso mi sono preso un casco enduro....e devo dirti che mi ci trovo davvero bene.
il casco in questione è quello della bmw, colore bianco "sporco"...prezzaccio su internet: nuovo, invece che 490, 270....

ciao. ;)

centurio331
22-01-2011, 15:36
dove l'hai trovato a quel prezzo??

Ale73
22-01-2011, 18:52
non male anche l'x-lite X-551, l'unico con visierino parasole integrato, cosa assai comoda per noi quattrocchi! ;)

centurio331
23-01-2011, 21:34
l'ho visto e provato ale, mi sembra troppo ingombrante..

Ale73
23-01-2011, 22:12
in che senso "ingombrante"??? :confused:
io mi sa che prima dell'estate abbatto la :arrow:
:lol:

centurio331
24-01-2011, 17:58
la mentoniera è poco "lunga", rimanendo quindi molto aderente al volto.
poi il fatto che abbia visierino (cosa che adoro sul modulare), visiera e aletta parasole molto in uno spazio molto ristretto, mi da l'idea di un casco ciccione..se mi passi il termine.
ma mi riservo di riguardarlo e riprovarlo..mi stai scimmiando :lol:

centurio331
24-01-2011, 18:00
sai che rivisto in foto rende molto meno l'effetto che ho percepito provandolo dal vivo!!??

http://www.omnimoto.it/foto/popup/54745/x-lite-gamma-2011-x-551

teo11
24-01-2011, 20:58
Scusate l'intromissione, ma l'X-Lite è la mia scimmia del momento (Ale73 ne sa qualcosa visto che ne abbiamo parlato in altro 3D ;) )....
Io non sono ancora riuscito a provarlo (deve ancora arrivare in ben 2 negozi) ma appena arriva se volete vi aggiorno sulle mie impressioni......certo che in foto, bello è bello!!:arrow::arrow::arrow:

Ale73
24-01-2011, 21:06
ma mi riservo di riguardarlo e riprovarlo..mi stai scimmiando :lol:

hahahaha grande centurio!!! :lol:

@teo11: yesss ;) come non ricordare la discussione sul visierino in caschi enduro! a me sto x-lite piace un casino, provare l'ho già provato... io sono abituato al modulare e per l'uso turistico che faccio io della moto per me è di una comodità impagabile... ma questo mi piace proprio... appena arriva nero mi sa che ammazzo la :arrow:

ferrogia
24-01-2011, 22:00
ARAI Tour X
un guanto

torelik
24-01-2011, 22:34
Confermo. Arai Tour x.

Un mio amico "motoGSdotato" ne parla assolutamente bene.

E' un po' caruccio ma ne vale la pena. Poi Arai è certezza di sicurezza e qualità.

Ciao Dario.

slick
24-01-2011, 22:38
COnfermo la bontà del casco enduro BMW. L'ho comprato per gli stessi motivi l'estate del 2009 e da allora salvo il periodo invernale lo uso sempre. Comodo, leggero e d'estate areato a sufficienza ma protegge la "cabeza" meglio di un jet ....

tony69
24-01-2011, 22:55
un Uvex Enduro così.... http://www.fc-moto.de/WebRoot/FCMotoDB/Shops/10207048/4C93/8CD2/5703/00A8/2827/3E70/5055/91AF/Uvex-Enduro-BG.jpg

lo trovi qui fc-moto (http://www.fc-moto.de/epages/fcm.sf/en_GB/?ObjectPath=/Shops/10207048/Products/Uvex-Enduro-Black-Grey-Flat/SubProducts/Uvex-Enduro-Black-Grey-Flat-0001)

in fiera VR c'era a 180€

Ale73
25-01-2011, 09:51
sto uvex non mi piace
arai non si discute sulla qualità... e non è male nemmeno il BMW... ma ahimè non hanno il viserino.... per chi porta gli occhiali è una comodità impagabile... difficile rinunciarci se sei abituato ;)

bearpig
25-01-2011, 20:59
Airoh S4: senza infamie e senza lode, ma come alternativa al modulare mi soddisfa.
con Gs 1150 e cupolino ADV nessun problema aerodinamico.
Un altro mondo rispetto al sole: la visiera "becca" lascia in ombra gli occhi.
Per le uscite in off due minuti e togli il visierino e con gli occhialoni è ok.
Certo non ha la qualità di altri.

Teo Gs
26-01-2011, 20:13
Ciao a tutti, sono interessato all'argomento, visto che vorrei regalarmi un casco enduro, ne ho provati un po', ma sono rimasto folgorato dall' Arai tour x3! Un guanto sulla testa, con standard qualitativi e di sicurezza al top,pure esteticamente rende bene :)! Unico dubbio, e' il possibile effetto "vela" della aletta a velocità sostenute! ...anche se si può sempre togliere ! Chi lo possiede sa dirmi qualcosa in più a proposito ?! .. Visto anche il prezzo vorrei essere convinto del tutto :)! Grazie

cipolla
26-01-2011, 20:26
teogs dipende cosa intendi x velocita' sostenute?! comunque 140km/h in autostrada con cupolino adv nel punto piu' basso nessun problema, x regolarti come altezza io sono 177cm

Teo Gs
26-01-2011, 21:02
Ciao Cipolla, certo, mi riferivo a velocità da codice, ottimo direi ! Visto che le mie perplessità sono proprio legate ad un tragitto autostradale sui 130-140 km/h ! Calcolando che io sono alto 1.80 ! E' rumoroso a queste velocità !? ...Mi dai una bella dritta :)!

cipolla
26-01-2011, 21:14
sul rumoroso purtroppo ti posso dire poco perchè in 2 anni l'ho usato 3 volte con la visiera, lo uso sempre con la maschera da cross ed in quel caso il rumore ovviamente c'è. pero' x quel che mi ricordo con la visiera non mi sembrava molto rumoroso

Jungle
26-01-2011, 21:34
io lo uso anche a botte da 500 km al giorno ed il rumore non è affatto fastidioso.
ovvio che non può raggiungere la silenziosità di un integrale ;)
ottimo prodotto, superba la calzata :)

Teo Gs
26-01-2011, 21:35
Grazie Cipolla per i consigli !

Jungle
26-01-2011, 21:35
ps
sono alto 182 e con adv.
parabrezza tutto in alto.

Teo Gs
26-01-2011, 21:38
Ciao Jungle, ottimo test direi :)! Certo gli integrali sono sicuramente più silenziosi ! ... Mi sa che mi avete convinto :)! Non mi resta che limare il conto corrente :)! Grazie !

Teo Gs
26-01-2011, 21:47
Ps. Si riesce ad inserire l' interfono F4 della Cellular line nel casco vero ?!

cipolla
26-01-2011, 22:14
si ci riesce ho lo stesso interfono

Jungle
26-01-2011, 23:20
penso nessun problema ad interfonarlo (come tanti altri), ma io non l'ho fatto, per cui non posso dartelo per scontato.sorry ;)

Jungle
26-01-2011, 23:21
perfetto,hai già avuto la conferma ! :)

Teo Gs
27-01-2011, 11:50
Esatto :)! Grazie per la tempestività :)! Ci risentiamo :)!

SirAndrew
27-01-2011, 12:26
Arai Tour X-3

centurio331
27-01-2011, 21:53
hahahaha grande centurio!!! :lol:

@teo11: yesss ;) come non ricordare la discussione sul visierino in caschi enduro! a me sto x-lite piace un casino, provare l'ho già provato... io sono abituato al modulare e per l'uso turistico che faccio io della moto per me è di una comodità impagabile... ma questo mi piace proprio... appena arriva nero mi sa che ammazzo la :arrow:

Ale io a Brescia, da Visenzi motomarket l'ho provato nero..mi pare costasse sui 450 n€uri..
:arrow:

Ale73
27-01-2011, 22:18
mi sa che da ste parti ci si scimmia a vicenda!!! :lol:

centurio331
05-02-2011, 18:08
ale alla fine ho optato per l'S4 dell'Airoh..inarrivabile per me, in questo periodo, l'X-lite.. :mad:

LuMo86
09-02-2011, 13:33
Perdonate l'intromissione ma mi sento in dovere di segnalarvi alcune cosucce che non ho mai trovato citate e che a mio avviso sono rilevanti se si decide di comprare un casco di fascia medio-alta
Sono possesore di un Arai X-tour da 3 anni (uso continuato,anche di inverno..quindi mi pare di essere attendibile come tester!) e posso confermare le vibrazioni indotte dallo schermo.D'altra parte non sono tanto correlate alla velocità in sè qunto a turbolenze varie(es.sorpassando un camion, vento al traverso etc..).Mai tali da far rimpiangere un integrale.Però..
1) causa forma e costituzione dello schermo in questione(ossia in un pezzo unico) in accelerazione si ha effetto vela (correggibile inclinando la zucca in avanti)
2) per lo stesso motivo, le vibrazioni citate sopra vengono passate tutte al casco che beccheggia forzando sul collo (dolente sui viaggi lunghi E NON SONO UNA GIRAFFA:lol:)
3) peso eccessivo (1560 gr per un S!!!) da modulare,che bene alla colonna cervicale non fà.
Riassunto: non mi sento di consigliarlo se ci sonoproblemi al collo, meglio un BMW Enduro oppure, come ho risolto io, :arrow:UVEX Enduro (io ho preso il Carbon :eek:e sono molto ma molto soddisfatto:arrow:)
Saluti Luca

Teo Gs
12-02-2011, 08:23
Ciao LuMo, a proposito di Uvex ti posso fare un po' di domande :)! ti trovi bene ed e' ben fatto secondo te, so che per alcuni la calzata risulta stretta tanto da segarti le orecchie, anche se mi rendo conto che sono impressioni soggettive :)! Infine, dove sei riuscito a provarlo e a vederlo, visto che di rivenditori ufficiali, se non sbaglio ne esiste solo uno ! Grazie, saluti

LuMo86
14-02-2011, 13:44
Ciao Teo,
A me il casco pare molto pregiato in termini di materiali, l'interno è di alkantara con "sotto" schiuma termomodellante..in pratica è il casco che si adatta alla testa. E' un po piu stretto da indossare,nel senso che cede meno all'ostio esterno, ma ci guadagni come sicurezza (non direi affatto che sega le orecchie). Per il resto è un divano:!:.
Io l'ho acquistato direttamente dall'importatore (me lo ha consegnato di persona) che ho conosciuto all'EICMA l'anno scorso,anche se sò che ha alcuni rivenditori ora. Se ti interessa mando i dati in MP;)

Saluti Luca

Teo Gs
14-02-2011, 15:01
Ciao Luca, si grazie, se mi mandi i dati in mp mi fai un gran favore :)!! Grazie ancora ! Ps riesci a inserirci l'interfono che tu sappia ?! Saluti Teo :)!

Championpiero
09-01-2012, 09:42
una domanda da profano : visto che non ho mai provato questo tipo di casco, rislutano più o meno rumorosi rispetto ad un modulare? Sempre rispetto ad un modulare, tipo schubert c3 , che vantaggi può portare l'utilizzo di un casco del genere, e quali gli svantaggi ?

gici
14-01-2012, 19:58
Ciao a tutti!
Sono una new entry nel forum e vi chiedo subito un consiglio!
ho comprato un F800GS e adesso devo scegliere il casco..
mi piacciono i modelli enduro, e ho letto con attenzione i vostri commenti.
sono alto 1.86, secondo voi mi crea problemi? soprattutto per viaggi lunghi..
a presto!

Il Maiale
14-01-2012, 20:07
casco da cross, 900 grammi.....tutto l anno

gici
14-01-2012, 20:16
si per fare lo zarro un pomeriggio ci sta.. ma per fare viaggi da 1000 km in su lo consiglieresti?

Il Maiale
14-01-2012, 20:18
io lo uso, sempre.....in estate chiaramente è anche meglio....però a me non da fastidio lo spiffero e il rumore

gici
14-01-2012, 20:20
vado a verona domenica prossima, se trovo qualcosa di carino faccio l'acquisto!

Il Maiale
14-01-2012, 20:21
per me la leggerezza e' al primo posto

ADB
14-01-2012, 20:41
Io vado contro corrente e non mi sento di consigliare un casco tipo il mio Enduro Carbon della Uvex, in modo particolare sopra i 100 kmh le turbolenze e relativo effetto vela sono gia' percepibili, sopportabili per carita' ma ci sono. Per non parlare degli spifferi dalle prese d'aria anteriori (mentoniera e prese laterali) che non si possono chiudere, con il vento e' molto rumoroso e farci 1000 e passa km sarebbe un incubo.
Perfetto invece per il periodo estivo in un ambito cittadino o da piccola gita fuoriporta, diciamo che per un giretto di 100 o 200 km puo' andare ma per chilometraggi superiori meglio l'integrale, il tutto ovviamente "secondo me"!

Ciauz

gici
14-01-2012, 20:44
grazie per il consiglio ADB! vi farò sapere!

Fabio
15-01-2012, 08:39
Io vado contro corrente e non mi sento di consigliare un casco tipo il mio Enduro Carbon della Uvex,.....
Perfetto invece per il periodo estivo in un ambito cittadino o da piccola gita fuoriporta, diciamo che per un giretto di 100 o 200 km puo' andare ma per chilometraggi superiori meglio l'integrale, il tutto ovviamente "secondo me"

Quoto assolutamente. Ho un Arai Tour X ed ormai anch'io, per gli stessi motivi ben esposti da ADB, l'ho relegato ai giretti estivi fuori porta o a qualche sterrato...

Orso 59
15-01-2012, 09:41
Ho usato, poco ma con grande soddisfazione, lo Shoei Hornet,, CHE ORA E' IN VENDITA SUL MERCATINO, .
Ne sono (sono stato) molto ben impressionato dalla leggerezza e dalla freschezza degli interni. C'è spazio per poter utilizzare tranquillamente il Cellular Line (io ho l'F3). Sono alto 180 cm. e con il cupolino alla massima altezza è sicuramente meno rumoroso di ogni qualsiasi modulare che ho avuto. Perchè lo vendo se mi ci sono trovato così bene ? :mad:
Nonostante riconosca la sua "netta" superiorità in termini di sicurezza e confort, la mia passione per la fotografia mi "costringe" a preferire un modulare. :)

gary73
15-01-2012, 10:04
Questo per quello che costa è in multi fibra (solo in 3 colori) e ha un design molto aggressivo. Provato mi è piaciuto molto e questa primavera lo prenderò :):):lol:



http://img.tapatalk.com/4f34e98a-9608-e231.jpg


Sent writing on my iFogn 4S

hardbeppe
15-01-2012, 15:09
hahahaha grande centurio!!! :lol:

@teo11: yesss ;) come non ricordare la discussione sul visierino in caschi enduro! a me sto x-lite piace un casino, provare l'ho già provato... io sono abituato al modulare e per l'uso turistico che faccio io della moto per me è di una comodità impagabile... ma questo mi piace proprio... appena arriva nero mi sa che ammazzo la :arrow:

Che Vi posso dire, io ce l'ho (Xlite x551) e ci ho fatto un sacco di Km.
Molto leggero, ottima visuale, nessun effetto vela (il frontino è abbondantemente forato da far passare l'aria), silenzioso il giusto, ottimamente areato, e comodissimo con il visierino parasole (apri la visiera trasparente e resti solo con il visierino e viaggi da dio!

ottimo, ottimo acquisto!!!!!!!!!!

Ale73
15-01-2012, 15:54
io alla fine ci ho rinunciato... non è facile rinunciare alla comodità del modulare... per quanto bello sia il casco da enduro
opterò per sostituire il mio C3 con un Neotec questa primavera

moreno
15-01-2012, 18:27
Shoei Hornet sempre ,troppo comodo e poco rumoroso

tobyrsv
15-01-2012, 18:49
io ho un x-lite x-551 e ti dico che va molto bene. comodo e silenzioso

eos563
24-01-2012, 12:19
Buongiorno a tutti
sono Giuseppe e come nuovo iscritto spero di non aver sbagliato a postare il msg.
Ho un GS 1200 da poco e mi sto interessando (=scimmiando) ai caschi da enduro di BMW e Shoei (hornet).
Mi piacciono per la visibilità (sono abituato al Jet) e per il disegno. Mi dicono però che sono rumorosi e che fanno l'effetto vela.
Io non faccio fuoristrada, l'utilizzo prevalente è il giretto al lago la domenica o al mare (250 km) quando migliora la stagione.
Girare con il casco integrale ed il GS mi lascia perplesso, ma non vorrei fosse la solita scimmia..... Il negoziante mi consigliava i classici integrali, per di più modelli meno costosi dello Shoei.
Dimenticavo, son alto 1,77 e ho cupolino std e ovviamente viaggio a velocità da codice.
Chi ha provato questi caschi cosa mi consiglia, sono davvero stancanti per il collo? Lo shoei nero (con visiera scura) mi prende parecchio, ma non vorrei stare 3 ore in moto e arrivare "suonato come un tamburo"....
Grazie per i vostri contributi.

Timberwolf
24-01-2012, 12:43
L'anno scorso, dopo aver allevato la scimmia, l'ho abbattuta con questo!....l'avessi fatto prima, una piuma per il mio vecchio collo!!!
http://www.youtube.com/watch?v=A4hR065JMOc
Calza come l'ARAI (misura) lo trovi qui:
http://www.louis.de/_30a3687beb5a8ada205cbdb95174264ce3/index.php?topic=artnr_gr&article_context=detail&grwgr=150&wgr=832&list_total=5&anzeige=0&artnr_gr=204689

feromone
24-01-2012, 12:49
Non comprerò mia più caschi da enduro per girare su strada (tuttalpiù qualche sentiero sterrato)......d'ora in poi solo caschi integrali.

1100 Gs forever - Bell

Timberwolf
24-01-2012, 12:53
De gustibus!!....io invece integrali solo d'inverno!!.....Enduro per le altre 3 stagioni!!

Teo Gs
24-01-2012, 12:58
...io come casco da enduro ho quello Bmw,mi trovo bene, un po' di effetto vela soprattutto con vento laterale,ma per il resto ...leggerezza e visibilità laterale direi buona come le finiture ;) !!!

LuMo86
24-01-2012, 13:16
Io quoto timberwolf
Possessore dello stesso casco + interfono. E' un pò più rumoroso di un'integrale, ma tieni conto che in superstrada fino a 110-120 all'ora riesco a sentire tutto. Nei viaggetti potresti avere qualche acufene dopo 4 ore, prima è improbabile.

andrea.g1972
24-01-2012, 13:32
Ciao,

anche io ho l'enduro della BMW. Onestamente non sento effettivela, solo la "tettoia" vibrava un po', ho risolto mettendo una rondella gommata tra tettoia e casco.

Vengo da un modulare e questo è molto piu silenzioso.

il grosso pregio apparte l'estetica bellissima è la leggerezza, non lo senti sulla testa neanche dopo ore di viaggio.

Inoltre, molto importante la "tettoia" puoi smontarla ed in caso di viaggi lunghi se ti da fastidio la togli e lo fai un integrale vero e proprio. Comunque la tettoia è molto utile con il sole basso, basta registrarla in avanti che ti para dalla luce.

Unico neo secondo me è la mancanza del sottogola per il fretto.

ciao

aspes
24-01-2012, 13:34
Non comprerò mia più caschi da enduro per girare su strada (tuttalpiù qualche sentiero sterrato)......d'ora in poi solo caschi integrali.

1100 Gs forever - Bell

quoto feromone in pieno, effetto vela fastidioso, rumore, nessun vantaggio e il tutto solo per sembrare figo?

Timberwolf
24-01-2012, 14:12
Aspes, il tutto per:
- maggior campo visivo
- minor peso sulle cervicali
- maggiore aerazione
- minor abbagliamento con sole alto
- possibilità di scegliere tra visiera, gogle o occhiali normali
....altro?? ......non mi sovviene ma sicuramente c'è!

PERANGA
24-01-2012, 15:23
io col casco enduro in autostrada ancora un po' mi ammazzo. Era notte, avevo fretta e sui 180 (ovviamente ero in germania ) la visiera mi ha fatto vela e mi si e' alzato il casco. Per qualche secondo non ho visto nulla.e non. riuscivo neppure a disincastrarlo dagli occhiali

Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk

Timberwolf
24-01-2012, 15:31
Peranga, ma era di taglia troppo grande??....ti assicuro che il mio una volta calzato non lo smuovi tanto facilmente!!....come deve essere!!

madra4you
24-01-2012, 16:03
Beh , io ho l'adventure quindi cupolino più protettivo .
Sono alto 185 , con l'enduro BMW non ho problemi ne di rumore ne di turbolenze , a parte il visierino nero leggermente rumoroso ( vibra ) , certo ho anche lo SHOEI XR 100 ed è un'altra cosa , più confortevole e silenzioso .
In definitiva , tua la scimmia tua la scelta , ma con il tempo e con calma ti direi che averli entrambi è il top .
Lamps .

blacksurfer
24-01-2012, 16:35
io uso l'Airoh S4 (enduro con visiera... ) che avevo preso con la KTM 690 SMC e mi trovo bene, però di autostrada ne faccio veramente pochissima!

... mica potevo girare con un'integrale su una supermotard, eh ! :(

eos563
24-01-2012, 17:20
Grazie a tutti! Il problema è che la scimmia ragiona in un senso, la testa in un altro....

x madra: mi devo rovinare..:)
x timber: visto l'uvex, molto aggressivo! Non li vendono più in italia e sono un po' in dubbio a comprare un casco su internet
x lumo: sei un doc? (acufene)

Teo Gs
24-01-2012, 18:29
...quando la :arrow: ti assale.....puoi solo abbatterla ;) !!! ...il prossimo anno ti prendi il modulare o l'integrale e sei a posto :) !!

Galatea
24-01-2012, 19:10
se ti interessa l'Uvex puoi chiedere a Visca e a Piloulisse, entrambi soddisfatti. Io ho il BMW enduro in carbonio , a parte la rumorosità che mi pare un po' troppo accentuata, sono contento per la leggerezza e il confort della calzata

lonelybiker
24-01-2012, 19:17
Io ho un Shoei Hornet Ds e un modulare Bmw Sistem 6. Quello enduro non lo uso MAI. Il modulare è troppo meglio.

yellowblu
24-01-2012, 23:38
HJC multi.per quello che costa ottima resa
http://www.hjc-europe.eu/it/hjc/caschi/multi/is-multi/all-in-1/
l'ho preso l'annoscorso convinto di usarlo aperto ,ma con visiera,poi alla fine l'ho portato in spagna e marocco ,occhiale da sole integrato......poche turbolenze anche a 140-150km e il fatto di non avere il mento stretto impagabile.
Se non piace si usa come 2 casco........costo ridicolo 150-160€

Timberwolf
25-01-2012, 11:27
Con www.louis.de vai tranquillo!!...in 3 giorni hai il casco in testa!! ....da loro ne ho già comprati 3!!!

cit
25-01-2012, 11:55
@ Timber

e per la misura ? come ti regoli ?

Timberwolf
25-01-2012, 12:17
se è una marca distribuita, cerco di provarlo in negozio!! :cool:
per quanto riguarda il casco della UVEX, veste esattamente come l'ARAI Tour X ma con una calzata leggerissimamente più stretta!.....finora ho preso in internet HJC, UVEX e AIROH....la differenza di taglia tra queste marche è praticamente inesistente!!...io vesto XL!! :mad:

ilmezza
25-01-2012, 20:31
ho appena ordinato l'uvex,visto che con l'hornet ds sto impazzendo,ho l'adv e sono 1,70,vibra da paura,sono alla seconda visiera e tutte e 2 distorgono la vista,mi viene mal di testa ultimamente solo a guardarlo!!!!!

eos563
25-01-2012, 21:05
ho appena ordinato l'uvex,visto che con l'hornet ds sto impazzendo,ho l'adv e sono 1,70,vibra da paura,sono alla seconda visiera e tutte e 2 distorgono la vista,mi viene mal di testa ultimamente solo a guardarlo!!!!!

Scusa ilmezza, spiegati meglio. Due visiere che vibrano così tanto che ti "impallano" la vista? Secondo me c'è un problema al casco.

Elsentenza
26-01-2012, 11:57
Tour x 3, uno spettacolo.

a volte rumoreggia e vibra ma mi sono accorto (in autostrada) che a volte basta riposizionarlo un attimo per evitare turbolenze.

L'unico con cui un occhialuto come me (rayban wayfarer da vista) non ha problemi di inserimento occhiali!

Airoh, ne ho avuto uno in precedenza...un disastro.

Elsentenza
26-01-2012, 12:06
dimenticavo, tour x3 interfonato senza nessun problema.

ilmezza
26-01-2012, 20:45
EOS ,non vibra la visier,ma il casco ,la visiera fa da lente

Leg
31-01-2012, 10:09
Consiglio per un casco nuovo da usare con un GS 1150, vorrei tornare al casco da enduro con la tesa come quando avevo il Dominator, ma nei caschi di adesso la tesa da fastidio se si fa l'autostrada? Ti sforza il collo o passa bene l'aria? Mi piace molto l'Arai Tour o il nuovo X-lite 501. Ho sempre usato x-lite, miglior casco con rapporto qualità-prezzo ma questo nuovo costa quanto un Arai o un BMW.
Cosa mi consigliate?:mad:

Tardu
31-01-2012, 10:35
Ciao Leg,

l'Arai Tour è veramente un buon casco..se vuoi vedere altri caschi per enduro prova a dare un occhio qui (http://www.10hp.it/it/prods-141-0.aspx)
Il Monster Airoh mi piace davvero tanto.

Spero, nel mio piccolo, di aiutarti in qualche modo! ;)

rikomere
31-01-2012, 10:51
Ciao leg, io ho uno shoei hornet e non posso che consigliartelo!
Lo uso quotidianamente da quasi 3 anni, nessun probelema di turbolenza, leggero e confortevole.

Igel
31-01-2012, 11:29
Arai, Aro, Arerò.
Für Immer!

feromone
31-01-2012, 11:33
Mai più caschi enduro.....d'ora in poi solo integrali.

1100 Gs forever

Leg
31-01-2012, 11:38
perchè non più casco da enduro? ti sei trovato male? l'unico dubbio come dicevo prima è la turbolenza, io l'ho avuto ma 10 anni fa (Nolan) e spero che adesso siano migliorati in prestazioni

StiloJ
31-01-2012, 11:56
Sarei interessato anche io all’UVEX enduro in carbonio.
Chi lo possiede sa dirmi se nella calotta di polistirolo interna sono presenti gli alloggiamenti dove inserire gli auricolari dell’interfono.
Io lo userei per turismo, da alternare al System 6, e quindi l’interfono mi piacerebbe poterlo applicare.

Grazie.

Teo Gs
31-01-2012, 18:24
... Come casco enduro ho il Bmw, fa un po' di effetto vela che io noto di più con vento laterale....poi dipende molto dall'altezza del pilota rispetto alla protezione del cupolino...tra i pro sicuramente il peso ;) !!

ilmezza
31-01-2012, 19:22
Arrivato oggi l'uvex carbon,pesa come lo stealt dell'airoh,non posso dirvi come é in moto perché qui ci son giù 10 cm di neve!!!!!

slick
01-02-2012, 00:01
... Come casco enduro ho il Bmw, fa un po' di effetto vela che io noto di più con vento laterale....poi dipende molto dall'altezza del pilota rispetto alla protezione del cupolino...tra i pro sicuramente il peso ;) !!

Quoto Teo: ce l'ho da 2 anni e sono molto soddisfatto. Si deve essere consapevoli che non e' un casco da grandi velocita' ;)

feromone
01-02-2012, 09:46
Casco enduro

Svantaggi: effetto vela (e chi per come me soffre di cervicale non è il massimo), più rumoroso, visiera più ampia ma più possibilità di spifferi invernali.
Vantaggi: più figo, visiera più ampia, casco più spazioso e quindi più comodo anteriormente.

Chi parla del peso ridotto, proprio non lo capisco....la cosa ha senso se si prende come esempio un modulare ma chi per come me indossa solo caschi integrali vi assicuro che si trova di molto meglio.
L'ho comprato per i vantaggi, lo lascio per gli svantaggi.

1100 Gs forever

Leg
01-02-2012, 10:26
L'effetto vela è quello che mi preoccupa di più, io sono alto 180cm, in autostrada a 140km può dare fastidio o è sopportabile, considerato che ho anche il cupulino?
La mia scelta sarà tra Arai o X-lite, Bell se rimango nell'integrale

feromone
01-02-2012, 10:30
Io sono alto 1.80 e ho un cupolino maggiorato nel 1150 ADV.

1100 Gs forever

moreno
01-02-2012, 11:42
Shoei hornet ds cupolino maggiorato gs1200 std nessun problema , e gran casco senza andare in ferie in moto foccio 10 12 mila km anno per esempio in inverno si prende poco ora 15 cm neve ciao mukkisti

bluejay
01-02-2012, 16:03
;)EOS ,non vibra la visier,ma il casco ,la visiera fa da lente

Anch'io ho avuto lo stesso problema con Arai Tour-X 2

Usato un paio di volte, poi venduto immediatamente.

Ottimo casco con finiture al top, ma non potevo usarlo per la visione tipo "wide screen" che mi faceva venire il mal di mare.

Adesso, da un paio d'anni, uso un BMW Enduro.
Mi trovo bene, anche se la qualità costruttiva mi sembra bassina.

Mi sono rivolto a questa tipologia di caschi perchè, con il modulare, d'estate giravo sempre con la mentoniera alzata e perchè il campo di visione di questi caschi è molto ampio.

Hope it helps !

StiloJ
05-04-2012, 16:05
Ragazzi, vi chiedo aiuto nell’assassinio dell’ennesima scimmia!
Vorrei prendere il casco Uvex Enduro in carbonio, acquistandolo su internet.
Per la taglia sono abbastanza sicuro avendo provato l’enduro in carbonio BMW (che se non ho capito male è suo fratello).
Sapete dirmi se nella calotta interna in polistirolo sono previsti gli spazi per inserire gli auricolari?

Grazie.

LuMo86
05-04-2012, 16:34
Si stiloJ, spazio ce nè. Però io ho preferito l'auricolare "a piatto", tipo F4 credo (io ho preso l'interfono originale Uvex)

StiloJ
05-04-2012, 16:43
Ti ringrazio, io vorrei appunto mettere gli auricolari del F4 che già uso con il Sustem 6.


Sent from my iPhone using Tapatalk