Visualizza la versione completa : Batteria? Gs 1200 quale?
Dopo 6 onorati anni la batteria originale del mio 1200 mi sta lasciando, la moto non ha lo spunto per avviarsi nonostante il fottuto mantieni carica segnali che è tutta.......carica! Mi domandavo quale batteria comprare per non essere rapinato da mamma Bmw!
Odissey o Spark .... sono le migliori.
Se cerchi ci sono diversi post in merito.
Montata Odyssey......va benissimo!!
Trovati i post grazie certo la Odyssey nonla regalano proprio. Dove costa di meno? Sapete se esiste qualche convenzione?
Si certo non costa poco ma ti posso assicurare che è proprio tutt'altra cosa rispetto alle ultime originali (cinesi) montate da BMW.
Non mi pare che ci siano più convenzioni o cordate attive in merito.
La puoi trovare dall'importatore italiano che è Hesa, via Triboniano -Milano
.....certo la Odyssey non la regalano proprio....
Benchè sembri strano, se segui il consiglio di Animal, costa mooolto meno del ricambio originale comprato in Bmw...;)
alabassa
13-01-2011, 19:37
l'originale.... costa un occhio ma ha 2 anni di garanzia.
TUTTE PER LEGGE ANNO 2 ANNI DI GARANZIA, SONO STATO DA MAMMA BMW 133 EURO AL PIOMBO 141 AL GEL (CHE DURA MENO) :mad::rolleyes:
GUARDAVO IL LIBRETTO CHE DICE 12V 14ah MA UNA BOSCH M4F340 40 EURO NON PUO ANDARE????? RISPETTA TUTTI I CANONI PREVISTI DAL LIBRETTO USO E MANUTENZIONE:(
QUALCUNO O QUASI TUTTI MONTANO LA YAUSA YTX14BS 12V 12AH NON RISPETTA IL LIBRETTO!!!!?TRA LE 85, 100 EURO!!!! COSA FARE???:confused:
LA MIA ORIGINALE E DURATA QUASI 6 ANNI:arrow:
alabassa
14-01-2011, 08:11
i due anni di garanzia sulla batteria non sono così certi...... non vorrei sbagliare ma quelle di concorrenza se non erro hanno solo un anno gi garanzia.
DAKAR-BAUS
14-01-2011, 08:21
La durata della batteria va' anche a fortuna...
Io la metterei originale per la garanzia di 2 anni.
Oppure quella da 40 euro vista e piaciuta...
cerca in Olanda......
Scusate la mia incapacità , non si può avere il link anche in mp ?
grazie mille
Scusate la mia incapacità , non si può avere il link anche in mp ?
grazie mille
Mi associo..........
lamantino
23-01-2011, 10:39
l'associazione si allarga...
@ANUB31,
non riesco a trovare il modello di batteria Bosch che hai menzionato...
Come da titolo dove comprarla?
Che prezzi girano?
Dove le avete comprate?
Che modello ?
Per esempio di odyssey cosa cambia tra 680 e 535 ?
lamantino
23-01-2011, 11:26
forse intendi questa?
http://cgi.ebay.it/BATTERIA-MOTO-BOSCH-M4-M4034-14-Ah-140-A-136x91x166-/330510785686?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item4cf3fa5c96#ht_3416wt_907
però non è sigillata...
lamantino
23-01-2011, 11:32
questa, invece, sembra interessante...
http://cgi.ebay.it/BATTERIA-MOTO-BOSCH-M6-M6008-7-Ah-120-A-150x66x94-/230565792037?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item35aecac925#ht_3416wt_907
Come da titolo dove comprarla?
Che prezzi girano?
Dove le avete comprate?
Che modello ?
Per esempio di odyssey cosa cambia tra 680 e 535 ?
Dove la devo mettere per non essere spostato???
Negli accessori?
O devo inserire GS nel titolo?
TUTTE PER LEGGE ANNO 2 ANNI DI GARANZIA....
non centra quasi nulla xò vi racconto cos'è successo ad un mio amico...
quest'estate ha comprato una triumph tiger nuova e dopo una settimana si è scaricata la batteria, è andato dal conce per farla cambiare in garanzia e gli ha risp picche! x' la batteria non è in garanzia!!! :rolleyes:
uno compra la moto nuova e...
io avrei tirato in piedi un manicomio!!! :mad:
BMWR1150GS
26-01-2011, 19:55
Ciao raga, ho un grosso e strano problema. L'anno scorso quando è nevicato la mia GS1200 non è partita causa batteria. L'ho cambiata con una originale al gel scontata a 130. Quest'anno è già la seconda volta che quando la temperatura esterna si avvicina ai 0 gradi la moto non parte. Il pomeriggio quando la temperatura sale un po' parte tranquillamente. Con la 1150 che avevo prima non mi era mai successo. Sono andato in officina BMW e mi hanno detto che è normale. Che ora la 1200 monta una batteria piccola che risente molto della bassa temperatura. Ma come è possibile? Datemi un consiglio please, io la mia gs la uso 365 giorni all'anno.
rufus.eco
26-01-2011, 20:05
pensa se abitavi ad aosta :mad:
Ciao raga, ho un grosso e strano problema
Per temperature ostili ci vuole un mezzo idoneo.....................
.................
..............
.................LA GHISA!!!!!!
.
.
.
.
....Hai anche le prove.
antonio f
28-01-2011, 12:46
ho montato la spark 2 anni fa', mai avuto problemi.
Con l' originale era diventato un calvario
Comprata ieri
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=380294415204&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
La batteria originale del mio ADV dopo 3 ani e mezzo di servizio e sempre usato il mantenitore originale di mamma BMW mi ha dato il 2 di picche, ai primi di agosto 2010 (data in cui mi è morta e quindi l'ho sostituita) ho messo su questa http://img440.imageshack.us/img440/7889/yuytx14bsd.jpg e da allora anche dopo 15 giorni di fermo moto con queste temperature polari MAI avuto il minimo problema!!!!!!!!!!!! ;):!::lol::D:laughing::)
Un saluto, Luigi.
Io ho scelto odyssey ,2 anni fa avevo messo la yuasa
causa l'originale ko,sabato mattina pronto a partire
pure lei mi ha abbandonato pur avendo il manutentore
acceso.Spero di aver fatto la scelta giusta:!:
rufus.eco
28-01-2011, 20:12
ragazzi .....ien toc istessss
Messa su giovedi odyssey ,ottima batteria
tolta dalla scatola poche modifiche moto
partita al primo colpo:arrow:
poche modifiche moto
scusa la starei per comprare anch'io la Odyssey, ma cosa intendi per 'poche modifiche moto', ha dimensioni diverse dall'originale ? Che modifiche hai fatto ?
ho fatto un cerca e mi sono risposto da solo, c'è questo 3ad che spiega tutto:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=204218&highlight=odyssey
grande Qde !
piero6440
07-02-2011, 23:03
la scorsa settimana ho montato sulla mia gs std 08 una spark 550 è più grande dell'originale ma è perfetta. adesso ha uno spunto che non avevo mai visto su di un gs, vale i 20€ in più di una normale. vai su subito.it digita batteria spark 550. provare per credere
piero6440
07-02-2011, 23:14
scusa ma ho confuso. cerca su kijiji
Dopo 6 onorati anni la batteria originale del mio 1200 mi sta lasciando, la moto non ha lo spunto per avviarsi nonostante il fottuto mantieni carica segnali che è tutta.......carica! Mi domandavo quale batteria comprare per non essere rapinato da mamma Bmw!
Sei anni????: rolleyes:
Riprendila uguale !!! cos'altro vai cercando??
Massimo54
17-03-2011, 11:05
Finalmente questa mattina, dopo 4 mesi, ho tolto il telo dal GS ed ho provato a metterla in moto, sfidando le leggi della scienza e della fisica è partita al primo colpo, la batteria è stata montata nuova a settembre 2009 in BMW e non sò di che marca, comunque eccezzionale, l'unico momento di panico quando poi ho attaccato il carica LIDL in quanto non voleva saperne di muoversi dalla posizione stand-by, poi "spincionando" un pò ho scoperto che bastava premere il tasto con più energia, adesso si stà ricaricando e poi nel pomeriggio iniziamo con le pulizie di primavera, tra oggi e domani stessa cosa con il Four e con la Yamaha 125 di mia figlia, finalmente è finito il letargo :D
Ma sulle 2010 ora c'è una batteria ancora + piccola!!! mi dicono che se ha guasti in BMW la vogliono resa per controllarla! boh speriamo duri più delle precedenti !
Daniele Gottardi
17-03-2011, 13:45
Salve a tutti
Sul GS 2010 ritirato a giugno dello scorso anno la batteria è una
Exide AGM da 14 Ah (non ho optional come manopole riscaldate, ABS, ecc...)
ed è uguale alla precedente montata sul GS 2006, sostituita dopo quasi 4 anni.
A Bologna presso FRAMA srl, via Don G. Fornasini 9,
sono disponibili numerose Marche di batterie tra cui Spark/Odissey....
Un lampeggio
Percorrerei la strada Yuasa... di solito non si sbaglia... e poi rispetto a quelle "migliori" costa quasi un terzo... io andrei di la... poi vedi tu!
Ciao.
M
Alwaysturn
17-03-2011, 19:32
Esco con un gruppo che hanno montati nei loro gs diversi tipi di batteria. Mi rifaccio alle loro esperienze.
Le scelte sono quattro:
1) Originale Bmw. Hai due anni di garanzia, prezzo sui 120/130 euro. E' capitato che dopo due mesi è morta senza preavviso, cambiata in garanzie e giornata andata in fumo.
2) Equivalente exide non marchiata Bmw. Più economica della precedente. Mi sembra con un solo anno di garanzia.
3) Yuasa. Ottima batteria. Sinonimo di affidabilità. Identica esteticamente alla exide. La trovi intorno ai 70 euro. Quando accendono la moto mi sembra simile alla Exide. Per quanto riguarda la durata per ora non hanno avuto problemi, ma la YTX14-BS, secondo me, è sempre sottodimensionata per "l'imponente" boxer 1200. Per questo alcuni hanno optato per la YTX14H-BS, identica alla YTX14-BS, ma con 40 di spunto in più. Prezzo sui 105 euro. Mi piacerebbe conoscere dai forumisti le loro esperienze riguardo le differenze pratiche tra la YTX14H-BS e la YTX14-BS, se effettivamente vale la pena optare per la prima.
4) Spark/Odissey. La migliore. Risente di meno delle basse temperature. Ottimo spunto. Il contro? L'alloggiamento non è predisposto per la sua grandezza e devi adattare la staffa metallica ed i cavi facendo attenzione che non tocchino sulla sella...molta attenzione, altrimenti ti si arrostisce il di dietro. Prezzo? dai 120 ai 170 euro, bisogna cercare in giro.
Con le batterie andare sul sicuro non esiste. Spark/Odissey vanno alla grande, la YTX14H-BS è un'alternativa.
Massimo54
17-03-2011, 21:05
Sì tutto giusto, ma il senso di quello che ho scritto sopra è che probabilmente anche semplici e normali batterie (non conosco la marca di quella montata) fanno il loro lavoro anche senza manutentore e lasciandola in letargo per 4 mesi, probabilmente a volte ci si fà problemi inutilmente
956PIPPO
17-03-2011, 21:26
@ Alwaysturn
YUASA
la 14h la usa mio figlio su una HD1200 e devo dire che va veramente bene.Sulla mia monto una 20ch che dispone di uno spunto esagerato. (misurati con tester Beta prof. circa 220AH CCA EN la 14h conto i 320AH CCA EN della 20ch - capacità 14Ah la prima 18Ah la seconda).
prezzo 20ch Eur 80 su Ebay. Se hai altre domande............
usate:
kyoto: voto 6 (pue tenendola in carica un paio di volte non è ripartita, aveva 1 anno !)
yuasa: voto 8, no problem all'elefantentreffen con i -12, -15 notturni
odissey: dicono abbia lo spunto maggiore ma ancora mai provata, penso sia la + cara
ragazzi ho trovato questo http://it.rs-online.com/web/7073392.html?cm_mmc=IT-PPC-_-google-_-3_MRO-MPN-_-pc535_Broad
cosa mi dite?
mi sa che devo cambiare la mia spark 550 montata il 28/01/2009, non sono molto contento
Fargio1200
26-03-2011, 09:17
Original durata 5 anni - prezzo web sui 120EUR, dal conce 130 EUR
Montata FAAM garantita 2 Anni - 120 EUR Listino, pagata 80 EUR alla Casa della Batteria
Ciao
Paolo1973
26-03-2011, 10:32
La mia originale compirà 4 anni il prossimo mese ed ha ancora un ottimo spunto.
Mi sa che quando sarà ora, riacquisterò l'originale:)
dario Horses
19-04-2011, 16:47
Io ho appena preso una batteria nuova Fiamm....speriamo bene!!!
dario Horses
19-04-2011, 18:41
Scusate...è una Bosch...m6 018
Io ho appena montato una YUASA YTX14-BS (presa a 65 euro).
La moto la uso tutti i giorni per lavoro in città e nei we.
Ho un caricabatterie che penso di usare un paio di volte l'anno...staremo a vedere.
Ho montato una yuasa 14h a dicembre. Sul mio precedente gs1150 avevo una odyssey: semplicemente perfetta, mai problemi dopo tre anni di uso continuativo cittadino "4 stagioni". Non avevo voglia di sbattermi per adattare una odyssey/spark sul 1200 ed ho optato per la yuasa super. Staremo a vedere....
P.S. per esperienza, alla terza moto bmw, le originali fanno c....e.
Allora la mia GS è dell'ottobre 2006 ed ancora ad oggi va con la sua batteria originale!!
La moto la suo tutto l'anno ad eccezione di quando nevica (qlk volta anche allora!!) e se capita di tenerla ferma al massimo per 20/30 giorni la tengo sempre attacata al caricabatterie della LIDL.
che dire speriamo che duri ancora......poi prenderò la YUASA sicuramente avendola montata anche su altre mie moto precedenti e mai nessun problema!!!
a proposito di che marca sarò la mia batteria originale BMW? non sono riuscito a leggere la marca da nessuna parte!!!
a proposito di che marca sarò la mia batteria originale BMW? non sono riuscito a leggere la marca da nessuna parte!!!
La mia precedente era marchiata BMW ma con una scritta "YTX14-BS" uguale alla YUASA che ho appena comprato....
63roger63
21-04-2011, 23:59
Io la metterei originale per la garanzia di 2 anni...
Me ne hanno cambiate tre in pochi mesi e tutte in garanzia...e tutte originali BMW e tutte e tre le volte mi hanno lasciato a piedi...
Alla terza volta che rimanevo a piedi mi son detto:
"'fanculo la garanzia...mi prendo una Spark."
Son due anni che l'ho su...il caricabatteria non so più dove l'ho messo da quanto non lo uso; però alla prima pressione sul starter il motore prende vita senza alcuna incertezza.
Io ho appena ricomprato una YUASA. Speriamo bene altrimenti mi toccherà passare ad una Spark o Odissey: mi sembra di capire che sono le migliori per le mucche...
Michele_G
25-04-2011, 18:17
ma dove si trovano sul web?
la spark ha il solito problema che "entra" male nell'alloggio del gs? non mi va di fare acrobazie per il montaggio.... (faticoso che non sono altro) :) :)
Le Spark non le ho cercate, le Odissey le avevo trovate su Ebay. Comunque troverai diverse discussioni sulle batterie, sia sulla reperibilità sia sul montaggio.
Io avevo fretta e ho preso la YUASA sotto casa...
Michele_G
27-04-2011, 21:44
qualcuno ha mai installato questa??
http://www.carpimoto.it/IT/Moto_BMW_R-1200-GS-09/Specifico/Marca_Yuasa/33669_YTX14H-BS-Batteria-Yuasa-YTX14H-BS.htm
feedback?
qualcuno ha mai installato questa??
http://www.carpimoto.it/IT/Moto_BMW_R-1200-GS-09/Specifico/Marca_Yuasa/33669_YTX14H-BS-Batteria-Yuasa-YTX14H-BS.htm
feedback?
E' proprio quella che stavo pensando di comprare io... Chissà se qualcuno ci illumina con un suo parere! :-p
Bulldozer
28-04-2011, 09:16
A me mi ha abbandonato dopo soli due anni. Sostituita con Yhuasa. Prezzo modico qualità ottima
Alwaysturn
28-04-2011, 10:50
La yuasa ytx14H-bs l'ho istallata circa da due mesi. Alla prima accensione, dopo una settimana\dieci giorni di fermo, sembra che si comporti come tutte le altre. Se sei in viaggio, le accensioni successive sono più energiche e pronte. La differenza l'ho percepita se devi fare delle accensioni vicine l'una dall'altra. Con l'originale avvertivo già una certa stanchezza, con quest'ultima no. Ho fatto la prova con tre accensioni a breve distanza.
mi piacerebbe proprio sentire il suono dell'accensione di odissey e yuasa in qualche video per saggiarne le qualità.. Sogno ad occhi aperti eh?? :lol:
Odyssey/Spark non hanno paragoni, per mia esperienza e per tutto ciò che è stato scritto su QDE nel passato. Peccato che si debbano fare delle modifiche, anche se considerate "minori", per alloggiarle sui GS. Ho provato anch'io a montare una yuasa ytx14H-bs avendone letto bene su dei forum americani. Per ora no problem, ma è troppo presto, e il test migliore sarà l'inverno con brevi tragitti e conseguenti accendi/spegni....oltre che alla durata in anni. Vedremo...
Paolo BG
30-04-2011, 13:35
Montato la Odissey arrivata dall'olanda ottima nessun problema finora
Paolo BG,
quale modelo ha comprato ??? PC 535 ???
Di che anno è il tuo GS ???
Grazie
Bmw GS 1200, anno 2007. Sostituito 4 batterie. Onestamente sono un pò demoralizzato. Ad ogni uscita e ansia. Ho fatto controllare la moto due volte è non è stato riscontrato nessuna anomalia. Mi domando che tipo di batterie monta la BMW. Qualcuno mi ha dsetto che vengono prodotte in Cina. Sabato scorso fermo per l'ennesima volta a Grottammare. Sono rientrato a casa con una batteria di uno scooter generosamente prestata da un gentilissimo passante.
Sono alla ricerca della quinta batteria che per certo so che non sarà una batteria originale.
Chiedo gentilmete consigli e suggerimenti anche in mp.
Grazie a tutti quanti interverranno...
ciao enzo,
montato odyssey 535 olandese su rr1200 a marzo e ora dopo 5 mesi è da buttare.
garanzia scaduta per aver eliminato le alette laterali per poterla inserire nell'alloggiamento.
meno male che sopra è indicato extreme battery.
ora non so proprio come fare. chiedo ai più esperti "elettrocisti"
ciao enzo,
montato odyssey 535 olandese su rr1200 a marzo e ora dopo 5 mesi è da buttare.
Non metto in dubbio quanto affermi ma è l'unica segnalazione negativa, a mia memoria, che ricordo in merito alla tenuta delle Odissey.
Quasi 3 anni che monto la Odissey PC535 acquistata grazie ad una cordata fatta su qde e montata sulla mia moto in firma (entrata senza aver dovuto adattare o segare alcunchè).
Mai un'incertezza all'avvio dopo che la moto è stata ferma anche per svariati mesi (quasi 6).
Hai controllato o fatto controllare dal conce se ci sia qualche problema sull'impianto elettrico?
Ad essere sinceri consiglierei la Odissey a chiunque e per dirla tutta, un mio carissimo amico ne ordinerà una ad inizio settembre per montarla su un K1200S.
utente cancellato_
16-08-2011, 12:29
Quale non so ma non la mia originale BMW !
Moto GS 1200 anniversary (!?) febbraio 2011.
Dopo 6 mesi: KAPUT !
Mantenitore invernale originale BMW e garage sempre.
Mah ?
vedremo dopo ferragosto, ormai rovinato.
**p
Allora, l'ultima batteria è stata sostituita ad ottobre 2010, vale a dire meno du un anno fa!!!
Premetto che il problema delle batterie che ho sostituito, non riguarda un calo progresivo di tensione per arrivare al normale esaurimento ma alla rottura improvvisa di uno o più elementi che la mandano in corto. Risultato: a piedi senza preavviso.
La moto, durante la breve vita della batteria, si è sempre avviata brillantemente. Senonchè, dopo una normale sosta durante un giro, fine. Nemmeno un giro del motorino d'avviamento.
Mi chiedo se tutto questo sia normale o sarebbe il caso che "mamma" BMW invsta qualche euro in più sulle batterie che, considerato quello che paghiamo una qualsiasi moto, equivale in proporzione al costo di un caffè.
Credo che la mia batteria sia ancora in garanzia ma, non credo che la farò sostituire con un'altra uguale. Preferisco comprarla.
Sono parecchio deluso.
acelaviaggi
17-08-2011, 14:45
Io con le batterie Yuasa mi sono sembre trovato bene.
livelife
27-11-2011, 21:23
buonasera chiedo scusa ma sul sito della odyssey dice che per il GS 1200 bisogna usare questa batteria....
http://www.odysseybatteries.com/battery/DekaETX14.htm
mi dite qualcosa perchè anche io sono in procinto di rimanere a piedi
tommasoadv
28-11-2011, 11:53
io cambierei direttamente la moto!!!!!!!!!!1
scherzo....io penso la spark...ottimo prodotto
ciao
bronson way
28-11-2011, 19:12
Ciao a todos
problema di batteria anch'io
praticamente per avere la migliore batteria occorre modificare lo spazio disponibile
Non so' che fare, ai primi freddi la mia GS Adv mod. magnesium, fatica a partire per colpa della batteria....'le luci sono belle accese' ma al momento dell'accensione inizia la paura perche' non si riesce ad accendere la moto per 3 volte di seguito!
La moto e' full opt con manopole friggidaire, ESA ecc ecc
mi sorge un dubbio ...non e' che la presa canbus alla quale ho attaccato di fisso il cavo per caricare l'iphone, e' causa del danno alla batteria ???
GRAZIE INFINITY
(passero' l'inverno piu' a nord di Milano dove il freddo ha piu' senso)
956PIPPO
02-09-2012, 21:12
qualcuno ha oppure sta usando le batterie motobatt. Ne ho letto bene in un confronto con odyssey 535 ma nulla di piu'
956PIPPO
02-09-2012, 21:27
http://motobatt.com/
Non ho capito cosa hanno di speciale/diverso !!
956PIPPO
02-09-2012, 21:30
http://www.intruderalert.com/cafe/index.cfm?page=topic&topicID=176271
A parita di batteria ha un amperaggio superiore...
Finche non me la dai rimane monoposto....!!!!
A questo punto meglio gli ioni di litio !!
Panzerkampfwagen
02-09-2012, 23:05
Presa da 15 gg.
Costo inferiore alla Odissey, e quattro attacchi per le connessioni.
Vedremo la durata.
mascalzone_latino69
02-09-2012, 23:41
l'ho montata lo scorso autunno xchè la mia originale ha pensato di lasciarmi dopo aver lavorato per ben 5 anni senza manutentore ed altri accessori per tenerla in vita!
come descritta da Panzer la batteria ha 2 poli in più per poter attaccare qualsiasi cosa tu voglia, ha un amperaggio leggermente più alto e per le bmw a cui serve uno spunto maggiore è meglio...
cmq ci ho già percorso circa 15k km da quando l'ho messa e mai fatto "cilecca" !
ps: l'ho pagata 70euros :)
lamps ML69
cascade63
03-09-2012, 01:11
Io la utilizzo da aprile in sostituzione della originale, comprata nel QDE Point di Milano dove volevo montare la Odyssey.
Mi è stato spiegato che la qualità è la medesima ma il prezzo è decisamente inferiore.
Ripetto all' originale ha una tenuta di carica maggiore, ance senza attaccare sempre il manutentore ho trovato la moto sempre pronta all' accensione.
Io quindi la consiglierei.
playmake
03-09-2012, 08:14
A prescindere da cosa monterai ti consiglio di leggere le due righe che ho scritto nel box nel thread dedicato alle batterie. io ho messo yuasa 70&.
956PIPPO
03-09-2012, 08:55
sono indeciso tra yuasa (ytx20ch) e motobatt (mbtx16).
ora ho la 20ch, va da tre anni, senza cedimenti, la cambierei solo per sicurezza dato che con quelle originali sono rimasto a piedi ben due volte.
mah
playmake
03-09-2012, 09:48
Io ho messo la classica ytx 14-bs!
steven11
03-09-2012, 09:58
pippo...
ma la 20ch è una 18ah e so che monta il gs 1200 adv del 2010 una 14ah
non è un po troppo?
e come dimensioni è uguale?
ci sarebbe la yuasa 14bs credo 240 di spunto
14ah stesse dimensioni
playmake
03-09-2012, 10:04
Quella da 240a di spunto è la ytx 14 H-bs ma a quale pro??? Costa 109& vs i 73 della normale... Non credo che duri il 49.3% più della normale che i suoi 4 anni li fa sicuro ( la mia originale ne ha fatti 7...)
steven11
03-09-2012, 10:57
ne ha fatti sette......
ma hai il bialbero o precedente?
secondo me con 240a la batteria sforza di meno e dovrebbe durare di +
io ho un adv 2010 l'originale è durata un anno e mezzo, l'altra messa a gennaio
e sempre sotto mantenitore, l'altro giorno dopo 3/4 avviamenti mi si è un attimo seduta
quindi credo che ci sia bisogno di un po di banane......
playmake
03-09-2012, 11:24
Vero, 2005.
Una piccola nota sui mantenitori (abito ed utilizzato in prima persona).
Il mantenitore n non fa altro che micro cicli di carica scarica... Inutile dire che alla lunga benissimo non fa, la batteria non perde capacità ma come hai constatato si siede.
Se sui usa la moto tutti i giorni io non lo userei. Quando non la uso stacco il polo e la cattivo una volta al mese. Questa è la manutenzione fatta dal primo proprietario della mia noto e cosi è durata 7 anni. Io credo la cambierò ogni 3-4 massimo. Il prezzo è cosi basso rispetto alle concorrenti che è meglio cambiarla prima e via ;).
Questo per uso normale della moto. Se invece l'uso fosse cittadino con molto avviamento giornaliero e brevi percorsi il discorso cambia ed effettivamente batteria con spunto maggiore ha un suo perché (pagato a caro prezzo ndr)
mascalzone_latino69
03-09-2012, 11:33
l'unica nota negativa della motobatt che sulla mia ESSE non entra precisa nell'alloggio della batteria originale ma è di qualche mm più grande !! x montarla c'è bisogno di qualche accorgimento!
956PIPPO
03-09-2012, 12:32
la ytx14 H -bs non la prendo in considerazione perchè non conviene come rapporto prezzo/ampere di spunto.
la 20ch va benissimo, pensavo di provare la mbtx16 con 19 AH ma solo 250 a di spunto però
956PIPPO
03-09-2012, 12:34
PS: la 20ch sempre SENZA manutentore e con faretti e garmin da alimentare.
steven11
03-09-2012, 12:59
ma non fanno nulla i 20ah contro i 14dell'originale?
la 19 e la 20ah della motobat ci stanno nell'apposito alloggio.??
956PIPPO
03-09-2012, 18:13
gli ah sono solo 18, non 20
Principedileah
16-12-2012, 00:08
rispolvero il thread...ma qualcuno ha provato queste al gel??
http://www.ebay.it/itm/Batterie-GEL-YTX14-BS-BMW-R-1200-GS-Adventure-K25-R1200-Baujahr-2006-2009-NEU-/250983722832?pt=Motorrad_Kraftradteile&hash=item3a6fcbaf50
cementone
16-12-2012, 15:07
http://www.odysseybatteries.com/battery/DekaETX14.htm
mi dite qualcosa perchè anche io sono in procinto di rimanere a piedi[/QUOTE]
Io la uso da diversi anni su Cagiva Elefant 900 con evidenti problemi di avviamento... dovresti trovarla intorno a 130,oo ma forse la mia e' un 12A
Che dire..., un'ottima scelta...
io mi sono trovato sempre bene con yuasa....
brusuillis
11-02-2013, 09:31
Sarà che stamattina risento ancora del faticoso weekend carnevalesco... ma mi sto perdendo...
Parto dal manuale del mio GS ADV 2011 che riporta batteria AGM con capacità da 14ah.
Vedo il sito Twalcom che propone la Yuasa YTX14H-BS della serie High Performance a 14ah.
Guardo il catalogo Yuasa http://www.yuasabatteries.com/pdfs/2012_yuasa_apps_specs.pdf e tra le specifiche della batteria in questione trovo che è da 12ah.
http://i48.tinypic.com/icmsz9.jpg
Dov'è l'errore?
Altri dati contraddittori:
http://www.motoshopitalia.com/product_info.php?products_id=6539
Qua riportano tra i dati che la batteria è da 12ah ma la foto riporta chiaramente 14ah.
http://www.motoshopitalia.com/watermark.php?img=images/batterie/BatteriaYTX14H-BS_Yuasa.jpg
Nella mia ADV del 2010 c'è una bella mini YTZ 14 come dice anche il manuale Yuasa!
brusuillis
11-02-2013, 23:27
Quella da 11.2ah?
Ma allora non ci capisco più nulla.
Il manuale di uso e manutenzione della moto riporta una batteria da 14ah e montata ti trovi una da 11.2ah?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Superboxer
14-02-2013, 20:34
Oggi pure io sono stato piantato dalla ennesima batteri montata sul r 1200 gs del 2007.
La prima in garanzia dopo pochi mesi, le altre con scadenza biennale, manutentore sempre collegato durante il fermo, max 15 giorni.
Ma mi sono girate soprattutto perchè la mattina alle 7,30 è regolarmente partita e a mezzogiorno si accendeva a malapena il quadro e azionando lo start come risposta appena un tec..tec..
giornata rovinata, anche perchè non saprei che batteria scegliere non ho voglia di mettermi a fare modifiche per montare le batt. usa.
XBrusuillis
si proprio quella! sperem!
Mi sto trovando veramente bene con l'odissey:)
Io ho buttato la odyssey, e da tre anni uso yuasa 18ah con soddissssfazione
brusuillis
15-02-2013, 19:52
Codice della tua "soddissssfazione"?
Ci entra nell'alloggiamento o devi segare, limare, piegare, ecc.?
Appena ordinata on-line
€ 106.01 con CC
Dopo quasi 5 anni con l'originale, non si sa mai...
;-)
tuttounpezzo
19-02-2013, 12:49
Io ho preso Ubaldo quarantina di stilo all Ikea
Anch'io uso Yuasa, ottime.
Qua riportano tra i dati che la batteria è da 12ah ma la foto riporta chiaramente 14ah.
Non lo riporta affatto chiaramente! :-o
Difatti il nome è YTX14H-BS, e quello fa presumere che sia una 14Ah.
Ma 14H non significa 14Ah ;)
Difatti non è una 14Ah, come chiaramente scritto nel sito Yuasa o altri.
Si tratta di una 12Ah.
:confused:
Per esempio la Exide YTX14-B è sempre una 12Ah
TWISTER7474
19-02-2013, 13:34
Ma nella foto postata da Brusuillis si vede che oltre alla sigla 14 è riportato specificatamente che è da 14 AH :confused::confused: guardate bene le scritte in piccolo dove c'è anche il voltaggio......
oggi su moto.it ho letto un'articolo di batterie al litio commercializzate da RMS. questo il link
http://www.moto.it/accessori/prodotti/rms-presenta-batterie-al-litio-li-on-battery.html
quasi quasi ci faccio un pensierino.....
@ brusiullis
ne ho vista una in vendita nel mercatino
Ma nella foto postata da Brusuillis si vede che oltre alla sigla 14 è riportato specificatamente che è da 14 AH :confused::confused: guardate bene le scritte in piccolo dove c'è anche il voltaggio......
Sotto la F di "MF" in effetti c'è scritto... :confused:
Boh! :(
brusuillis
20-02-2013, 18:39
Infatti Mansuel... è per quello che non capisco... un listino si può sbagliare di scrivere ma la stampa sulla batteria un po' meno.
Bisognerebbe vederla dal vivo.
C'è qualcuno che ce l'ha che può verificare?
Io l'avevo presa per la rr1200. Confermo i 14AH e 220a di spunto misurati con tester elettrauto. Rapporto potenza prezzo per me non conveniente.
devo cambiarla pure io .....temo che al più presto resterò a piedi....quella originale che ho dal 2008 mi dà evidenti segni di cedimento.........
Ho letto velocemente quanto detto sopra e mi sarei convinto per la Yuasa YTX14H-BS....ma è 12ah giusto??? e sul libretto uso e manutenzione parla di 14ah......quindi??
Su e.bay l'ho vista a 45 euro...... la high performance a 100....credete che la prima sia sufficiente?
Cambiata Yuasa YTX14H-BS (12 ah) dopo due anni perchè vicina all'exitus, sigh!....messa su Motobatt dopo aver letto un pò in giro (non avevo voglia di adattare l'odyssey). Vediamo quanto dura questa...
P.S. in contemporanea lampeggio DWA! e batterie al litio da cambiare: che palle....
Scusate, ieri sono andato per comprare la Spark 600 (119€), ma non ci sta.
Ho controllato le misure della Odyssey (PC680) anche questa...., dimensioni diverse di brutto....!!!
Ho il Gs1200 del 2009...
Mi date qualche info..
1000 Grazie
Lamps (leggermente fiocchi)
brusuillis
21-02-2013, 08:53
Continua il caos!
Lemon riferisce che la sua è da 14ah mentre Nika che la sua è da 12... E parliamo tutti della YTX14H-BS?
Sent from my iPhone using Tapatalk
tuttounpezzo
21-02-2013, 14:00
non stò capendo una mazza comunque volevo prendere una motobatt da 20H ci dovrebbe andare strettina il rivenditore motobatt mi ha consigliato una 10ampere......
non stò capendo più una mazza..
sapete che faccio: in settimana vado da un mio cliente produttore di batterie e vediamo cosa mi racconta
dariokrpr
21-02-2013, 14:32
facci sapere ciao
brusuillis
21-02-2013, 16:58
Sono passato poco da in negozio a ritirare le borse esterne givi per le alu e già che c'ero ho chiesto info sulla batteria yuasa.
Ne aveva in casa e abbiamo aperto una scatola: confermo che sulla batteria è stampato 14AH!
Secondo lui è sbagliato il dato riportato sul listino.
Sent from my iPhone using Tapatalk
playmake
21-02-2013, 17:55
ATTENZIONE ATTENZIONE:
LE batterie yuasa su ebay a 45€ Non sono originali yuasa ma GS-yuasa. Per i milanesi contattatemi vi indico un posto dove la trovate a 70€ originale.
Ps garantisco che la sigla è 14 ma la capacità 12AH
Per chi abbia
playmake
21-02-2013, 18:00
http://s.sbito.it/images/23/2347081205.jpg
in questa foto si vede la scritta 12ah..........forse la 14ah è la high performance
@ playmake
dove la trovo?
magari è abbastanza comodo per farci un salto:)
playmake
21-02-2013, 22:06
Si per te è abbastanza comodo. Settimo milanese motoshop italia. Occhio che devi prima fare l'ordine sul sito, io la pagai 70 mi pare ;)
brusuillis
21-02-2013, 23:46
Playmake quella che hai postato in foto è la normale da 12ah con codice YTX14-BS.
Quella da 14ah è quella nella foto che ho postato io che ha il codice YTX14H-BS quindi la high performance.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Dalle info che ho letto dentro il sito, si può montare la Odissey 535 con qualche modifica!! Giusto?
Mi sembra che la Yuasa sia inferiore come prestazioni..
12ah con codice YTX14-BS..........
14ah YTX14H-BS
ma entrambe vanno bene o bisogna fare delle modifiche?
credo che vadano bene perchè il conc. me ne ha proposta una ( Yuasa ) ma 12 ah
tuttounpezzo
23-02-2013, 06:20
Presa da 15 gg.
Costo inferiore alla Odissey, e quattro attacchi per le connessioni.
Vedremo la durata.
si monta facile siul gs??
io vorrei prendere la 30 ampere, così si avvierà solo guardandola
tuttounpezzo
23-02-2013, 06:26
motobatt arrivano a 30 ampere
Io che l ho montata mi costa a dirlo ma l originale è piu longeva e robusta... Un esempio.. Quella originale mi è durata 5 anni... La motobatt facendo le stesse cose e trattandola nello stesso modo dell originale solo due anni... Costa meno ma se dopo due anni sono da punto a capo non conviene piu
Inviato da topa talk
E delle FAM qualcuno ha esperienza .....nel tempo?
brusuillis
23-02-2013, 09:00
Dave le due yuasa sono identiche come dimensioni e perfettamente compatibili.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Io conosco quelle della FIAMM... Fam nulla..:-(
eccoti servito ;)
http://shop.fambatterie.it/motocicli?vmcchk=1
Io per la mia R1200R ho scelto Motobatt, anche come dimensioni ci va alla perfezione. MBT12U
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/rumity77j49pxjm4ave_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=rumity77j49pxjm4ave.jpg)
La Motobatt compatibile con i GS 1200 è la MBTX12U --> 14AH costa sui €78
Münchhausen
23-02-2013, 17:05
Io ho su la yuasa da 3 anni e va benissimo regge anche due mesi di stop continuo quest'anno si è acaricata in imverno dopo une mese ferma, ma dopo 3 anni glielo permetto va!!!
robiledda
23-02-2013, 18:16
Qui sotto trovate come tanti di noi hanno montato la Odyssey o la Spark, ritengo possa essere utile a chi teme che le dimensioni dei queste batterie siano un grosso ostacolo al loro montaggio.
Oltretutto è anche una bella rassegna della nostra "fantasia Self Made", buona lettura!
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=204218&highlight=Odyssey
tuttounpezzo
23-02-2013, 19:27
Io vorrei mettere una da 21
956PIPPO
24-02-2013, 16:49
Nessuno l'ha provata sta motobatt?
carlo.moto
24-02-2013, 16:51
No, però guarda caso fanno una pubblicità a spron battuto anche nei paddok della SBK
Grazie 1000 Robiledda.
Info ottime....:!:
Lamps a tutti....!!!
tuttounpezzo
24-02-2013, 21:25
Mi sa che io la monter`o
E questa la conosce nessuno? Provata? Mi incuriosiva come prodotto
http://www.lionbattery.it/prodotto.html
Inviato dal mio iPad con La talpa
Credo che quando dovrò cambiare quella originale la proverò...
qualche opinione sulla Motobatt?
Pukko 63
26-02-2013, 22:41
Mi sa che in merito all'uso del manutentore di carica (original) Playmake non ha tutti i torti, se lo si lascia attaccato per lungo tempo poi la batteria si siede, magari non muore ma si avvia a fatica ed è quello che è successo a me oggi: dopo quasi tre anni di onesto lavoro la batteria chiede pietà, quindi prima di rimanere a piedi, magari lontano da casa, mi sono deciso: ordinato on line una Yuasa YTX14H-BS, non è AGM ma dovrebbe andar bene lo stesso e rispetto all'originale costa un po' meno. Unico dubbio: sulle specifiche di Yuasa c'è scritto che è da 12 Ah ma in tutte le immagini del prodotto che ho visto, sulla batteria c'è stampigliato 14 Ah, ma alla fine quanti Ampere ha?
Ciao Pukko, trovi la risposta alla tua domanda qui:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=303368&page=4
Pukko 63
27-02-2013, 10:27
Grazie Mozzy, la prossima volta cercherò un po' meglio!
managdalum
27-02-2013, 13:17
Grazie Mozzy, thread uniti.
Per imparare ad usare il "cerca" vedere qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=373152)
... ordinato on line una Yuasa YTX14H-BS, non è AGM ma dovrebbe andar bene lo stesso e rispetto all'originale costa un po' meno...
è AGM perche dici di no?
Pukko 63
03-03-2013, 17:52
bleto e lemon avete ragione la YTX14H-BS è AGM, semplicemente non avevo letto bene le specifiche...Chiedo venia.
Prima che mi facesse kla kla kla,ieri ho sostituito la batteria originale con la Odyssey.
Ormai tutte le volte che schiacciavo il pulsante di accensione per una frazione di secondo il silenzio totale poi si spegneva tutto il quadro infine la moto partiva.
Ora appena guardo il pulsante,si fa per dire,la moto si accende...mai avuto accensioni così anche da nuova...veramente ottima.
la mia al momento è solo un po' incerta quando pigio, ma il cruscotto resta luminoso :) sperem!
Comprata la Spark 550 (150 eurozzi) Cosmo di Torino.
Tagliato le 3 alette lato polo negativo di modo che i cavi non tocchino, modificata la staffetta di sostegno.
Tutto ok, ora si che gli avviamenti non sono + un incubo (sopratutto a caldo).
Nuovamente grazie a tutti coloro che hanno messo foto e info a riguardo.
Lamps (mooolto intensi)
[QUOTE=Gio67;7288789]Comprata la Spark 550 (150 eurozzi) Cosmo di Torino.
Puoi postare le foto della batteria e della staffa modificata.
Ciao
Massimo54
07-03-2013, 22:43
questa mattina ho provato ad accendere dopo il letargo iniziato ai primi di novembre ed in effetti non è partita, messa in carica tutto il pomeriggio ed adesso è tutto ok, la batteria è la Exite di BMW montata a settembre 2009 e non volendo rischiare ho ordinato al meccanico la Yuasa quella con l'H a € 110,00, forse potrei "tirare" l'estate ma avrei il patema ad ogni accensione, in fin dei conti a parte olio e filtri non ha mai chiesto altro
mares030
07-03-2013, 22:58
CHE CASINO!!!....per far partire la moto (funzione della batteria) il 12ah va bene o no???? o bisogna prendere la 14ah?..non ci sto capendo più niente.!!!
Bene anche la mia Exide originale va sostituita (anche se da ancora 155 Ah) di spunto,entro questo mese tagliando,controllo centraline,reset service e Yuasa nuova,dopo 4anni e 1/2 è meglio non rischiare di rimanere appiedato,il tutto fatto in casa
Massimo54
08-03-2013, 15:03
per mares030: Yuasa YTX14H-BS
flagalli
08-03-2013, 17:47
Ma con questa Yuasa si può utilizzare il mantenitore originale BMW (quello grigio) ?
mares030
08-03-2013, 17:53
grazie Massimo54 ma non volevo quella al gel...volevo quella al piombo...ma quasi tutte quelle che ho visto sono da 12ah invece di 14 ah e qualcuno mi ha risposto che la prima fornitura di mamma bmw è da 12ah...sarà vero?
brusuillis
10-03-2013, 09:41
Mares030 la yuasa che ti è stata indicata è una agm, non puro gel e confronto alle puro piombo è ritenuta migliore per il tipo di uso.
http://www.kombel.it/it/tecnologia-batterie/batterie-liquido-gel-o-agm.html
Dai un occhio alla tabella.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Comprata la Spark 550 (150 eurozzi) Cosmo di Torino.
Puoi postare le foto della batteria e della staffa modificata.
Ciao
Non ho fatto foto però mi sono attenuto a quelle trovate nel forum dedicato alle batterie sui GS.
Per la staffa prima ho drizzato tutte le pieghe e poi l'ho piegata all'altezza della batteria (unico accorgimento è stato una striscia di gomma nell'angolo tra batteria e staffa).
Seguiranno delle foto per rendere l'idea.
Lamps:D
Comprata la Spark 550 (150 eurozzi) Cosmo di Torino.
Puoi postare le foto della batteria e della staffa modificata.
Ciao
Ciao, ho trovato le foto che ti servono e le modifiche alle alette batteria.
Ecco il link: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=204218&highlight=Odyssey.
A me queste foto sono servite per non avere nessun problema.
Importante: metti una verzella da imballo che cintura la batteria per estrarla altrimenti non riesci + a tirarla fuori.
Ciao e buon lavoro
Anche io sono sul punto di cambiare l'originale del 2010 per una Spark 600 (sperando che non mi lasci a piedi dopo una settimana a -3°)
Qualcuno mi sa dare qualche ragguaglio sul re-routing dei cavetti? Sul forum ho trovato delle foto ma sono in bassissima risoluzione.
Grazie
Ugo
Ciao Ughetto,
occhio che la 600 mi sembra non vada bene.
La 550 è più bassa e ci sta in larghezza. Ero partito per la 600 poi il negoziante ha preso 2 misure e ci sembrava larga.
Lamps
cementone
13-03-2013, 11:57
[QUOTE http://www.kombel.it/it/tecnologia-batterie/batterie-liquido-gel-o-agm.html QUOTE]
Io da kombel ho preso le "Deka Etx14" 12Ah per un' Elefant 900, con chiari problemi in avviamento e mi sono trovato benissimo, ora volevo rinnovargli la fiducia prendendo la Deka Etx15 a 14Ah per il Gs, con queste misure 134 x 90 x 166 sai se ci và??
Grazie..
Massimo54
16-03-2013, 08:59
ho montato la Yuasa YTX14H-BS, la precedente Exide BMW originale l'ho ricaricata la scorsa settimana e dopo 10 gg partiva al primo colpo ma siccome era di settembre 2009 leggendo tutto quello che è successo con le batterie originali non me la sono sentita di rischiare, l'ho regalata al meccanico, prezzo della nuova € 111,00 che mi sembra acettabile, si poteva spendere molto meno mettendo una Yuasa senza l'H però ho preferito raccogliere i suggerimenti di questo forum, la batteria ha esattamente le dimensioni dell'originale e non occorre alcuna modifica per inserirla
brusuillis
17-03-2013, 14:14
Ma come 12h?
Sulla batteria in questione c'è scritto 14h. Perché dici 12?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Massimo54
17-03-2013, 17:24
perchè ho detto una stupidaggine, questa porta scritto 14 Ah
Leo della Frutta
20-03-2013, 11:37
Io dopo esser stato mollato a piedi dalla batt originale dopo 4 mesi di moto nuova....... ho messo una Odyssey PC 535 e dal 2007 che mi accompagna con onore..... i pochi gg invernali che lascio la moto ferma in garage attacco il mantenitore, la moto va in moto in un colpo soffre solo un poco se accendo con faretti e manopole riscaldate attaccati.
Gs 2008 batteria originale sostituita a novembre 2012 (diciamo che ci puo' stare) con Yuasa YTX14H-BS. Tenuta in carica ad ogni fermo mezzo superiore alle 12 ore, venerdi 23 marzo.... batteria debole e moto ferma.
Pukko 63
13-04-2013, 17:51
ADV 2010, sostituita ai primi di marzo di quest'anno la batteria originale (fiacca ma ancora in grado di avviare il mezzo) con una fiammante Yuasa YTX14H-BS, oggi primo giro serio della stagione e mi molla a 200 chilometri da casa, batteria quasi morta (mezzo giro di motore e basta). Per fortuna ero vicino ad un bar e il titolare aveva i cavi e la macchina a portata di mano!!! Sono comunque riuscito a rientrare e una volta nel box ho spento il motore e dopo 10 minuti ho riavviato: è partita come se nulla fosse successo. Ora l'ho attaccata al mantenitore originale grigio e spero che mi vada bene. Mah...
Mi intriga la Motobatt per le caratteristiche e per le recensioni positive che leggo.
A differenza di quanto indicato prima il catalogo della compatibilita'che e' possibile scaricare qui
http://www.chiaramotoricambi.it/easyStore/SchedeVedi.asp?IDCatSchede=450
indica che per il GS il codice giusto e' MBTX14AU.
Qualcuno l'ha provata?
Modifiche per istallarla?
Prezzo interessante.....
ADV 2010, sostituita ai primi di marzo di quest'anno
Non è la batteria a sto punto...prova a cercare nel forum c'era un post con un problema simile....
Presa motobatt mbtx 12 U per il mio adv 07. Dovrebbe essere il modello corretto. Nessuna modifica per installazione, è solo più alta di un paio di mm e rimane leggermente piegato il fermo di metallo quando lo si avvita. Per ora nessun problema, vedremo. Ma rimango del parere che se producessero odyssey o spark "modificate" per corretto fitting sulle nostre moto non avrei il minimo dubbio, appartenendo alla categoria di quelli che non vogliono menarsela per il montaggio....
brusuillis
28-04-2013, 14:26
Infatti mi sono sempre chiesto perché la Odyssey continua a farle non compatibili...
Sent from my iPhone using Tapatalk
ma qualcuna ha provato quelle al litio?
empedocle
05-05-2013, 11:37
a proposito di batteria e di prese per batterie.... dove posso trovare lo spinotto che entra nella presa originaria della bmw gs 1200 adv 2011 presente praticamente sotto la sella? la bmw fa sempre prese particolari non credete?
flagalli
05-05-2013, 12:20
Lo spinotto puoi trovarlo credo in conce.
So che esistono anche degli adattatori
managdalum
05-05-2013, 13:43
è un normale spinotto Hella, guarda nelle VAQ (http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/SpinottoHellaConnettoriPerCaricaManutentore.pdf)
BATTERIA LITIO SKYRICH YTX14-BS.
€ 154,00 Ottimo acquisto.
D quanto c'è l'hai? Che caricabatterie usi? Quelli classici per gel agm ecc...mi hanno detto non andare bene in quelle
Ciao lollopd.
La batteria l'ho comprata a settembre 2012.
Dalle informazioni ricevute il carica batteria che usi per le batterie al gel va benissimo.
Io personalmente non l'ho mai ricaricata, anche perchè tiene benissimo la carica per oltre un mese, dopo un breve giro di 1/2 ora e di nuovo al massimo della carica.
Comunque, nella parte superiore della batteria, c'è il test che puoi verificare in qualsiasi momento lo stato ricarica.
Peso guadagnato -4Kg.
Pensa a te...ma sicuro che puoi usare il caricabatterie classico?? Da quel che avevo capito non era possibile...
Dove l'hai presa?
Ditta Stucchi a Mandello del Lario distribuisce la marca Skyrich.
E' probabile che nel frattempo se ne siano aggiunti altri distributori.
__________________________________________________ _______
YTX14-BS batteria agli ioni di litio 12 V - 12 AH è la perfetta batteria di ricambio per moto sportive. Prestazioni migliori dal vostro veicolo con l'acquisto di una batteria Skyrich passata attraverso un rigoroso processo di controllo di qualità. Quando si acquista una batteria Skyrich si abbina l' alta qualità e la carica della batteria per prestazioni sportive ad un prezzo accessibile.
SPECIFICHE:
Dimensions L 150mm W 85mm H 100mm
Battery Weight (Kg) 0.99
Shipment Weight (Kg) 2.03
Voltage (V) 12
Capacity (AH) 12
CCA 240
I vantaggi delle batterie agli ioni di litio:
Riduce volume e peso - 1/3 rispello alla normale batteria al piombo
Ricarica rapida a corrente elevata - ricaricabile con corrente 10C, il 90% di ricarica in 6 minuti
Eccellente ciclo di carica - più di 2000 cicli in JISD standard (batteria al piombo solo 150-300 cicli)
Niente perdite - niente acido all'interno, senza problemi di perdite
Nessun inquinamento - non contiene acidi e metalli pesanti quali piombo, cadmio, mercurio
Skyrich Batterie Powersport, forte di oltre 20 anni di esperienza nel settore, fornisce batterie di alta qualità per moto, scooter ed ATV. Si può essere certi che quando si acquista una batteria Skyrich si ottiene una qualità superiore della batteria ad un prezzo abbordabile. In qualità di produttore di batterie, Skyrich è costantemente impegnata nel migliorare il suo prodotto; fornisce prodotti innovativi come le batterie agli ioni di litio eco-polimero.
Batterie innovative e soprattutto eco-compatibili. Le batterie tradizionali non sono sicure per l'ambiente. Le Batterie Skyrich Powersport ai polimeri di ioni di litio per moto, hanno un minore impatto ambientale rispetto alle batterie al litio cobalto. Hanno una durata di vita (fino a 5 volte di più), e pesano meno (1 / 4 del peso) delle tradizionali batterie al piombo. Esse offrono anche uno spunto più elevato, circa 4 volte superiore a quello delle batterie al piombo.
Compatibilità:
BMW
F 650 GS BICYLINDRE , 2010 - 2010
F 650 GS BICYLINDRE , 2011 - 2011
F 800 GS TRAIL , 2008 - 2011
F 800 R ROADSTER , 2009 - 2011
F 800 S/ST ROUTIERE , 2006 - 2011
HP2 1200 ENDURO , 2006 - 2009
HP2 1200 MEGAMOTO , 2007 - 2010
HP2 1200 SPORT , 2008 - 2011
K 1200 R (ABS) , 2005 - 2008
K 1200 S (ABS) , 2005 - 2008
K 1300 R , 2009 - 2011
K 1300 S , 2009 - 2011
R 1200 GS (ABS) , 2004 - 2009
R 1200 GS (ABS) , 2010 - 2011
R 1200 GS BATON ADVENTURE , 2007 - 2011
R 1200 S , 2006 - 2009
R 1200 ST (ABS) , 2006 - 2008
Solo un marchio YUASA
Inviato dal mio GT-P5100 con Tapatalk 2
La mia ADV del novembre 2010 ha ancora la batteria originale e non uso il manutentore. Parto a metà agosto per un bel giro in solitario e starò via un mesetto. Che sia il caso di cambiare batteria? A volte la mia mi pare un po' sgonfia...
Paolo BG
23-06-2013, 21:34
Odyssey e ti dimentichi della batteria lasciata collegata tutto inverno senza usare la moto accesa a maggio partita senza incertezze la casa la dá come durata 7-8 anni ! Sperem!
silepegi
24-06-2013, 15:55
Ciao voto la yusa sempre
vedo da qualche post che non sono l'unico.
Batteria originale mi ha mollato dopo 2 anni. Sostituita con YUASA YTX14-BS. Dopo 4 mesi mi ha lasciato a piedi in remota localita' a 1600km da casa.
Carro attrezzi (quando e' arrivato ...) fino a conce BMW piu' vicino dove hanno rimesso l'originale dicendomi che solo se installata da loro ha 2 anni di garanzia altrimenti qualsiasi batteria non ha garanzia.
Alla prossima mi propongo di aggregarmi al club Odissey/Spark.
Gia' sperimentato, ho studiato la soluzione e ho quindi risolto il problema.
quella 'ndrocchia di batteria mi ha lasciato a piedi sul passo San Marco (BG) questa mattina!
Fatto sta, che la moto ora si trova a da quelle parti, con cortese rimessaggio.....
e pensare che appunto ieri stavo pensando che forse era venuto il momento di
sostituirla.
Pensavo alla YUASA YTX14-BS vista a ~78 € qui nel nuovo store BEP'S a BG
brusuillis
07-07-2013, 20:30
Quanto tempo aveva la tua batteria per curiosità?
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
ADV 2010, sostituita ai primi di marzo di quest'anno la batteria originale (fiacca ma ancora in grado di avviare il mezzo) con una fiammante Yuasa YTX14H-BS, oggi primo giro serio della stagione e mi molla a 200 chilometri da casa, batteria quasi morta (mezzo giro di motore e basta). Per fortuna ero vicino ad un bar e il titolare aveva i cavi e la macchina a portata di mano!!! Sono comunque riuscito a rientrare e una volta nel box ho spento il motore e dopo 10 minuti ho riavviato: è partita come se nulla fosse successo. Ora l'ho attaccata al mantenitore originale grigio e spero che mi vada bene. Mah...
se fossi in te piuttosto che sperare controllerei che l'alternatore faccia il suo dovere e se cosi' fosse la batteria la sostituirei , dopo un giro di 200 km non dovrebbe avere problemi di carica se l'alternatore funziona a dovere !
E' originale del 2008.......ha fatto la sua vita
.... pensavo di prendere quella sopra indicata ma leggendo
un po' tutto il pistolotto del 3D un 12Ah mi sembra pochino.
Su mio fedele Bucefalo (1150) ho montato una 19Ah e non
si sgonfia a partire
mikitour
08-07-2013, 15:45
[QUOTE=Socrate;7408680]Ditta Stucchi a Mandello del Lario distribuisce la marca Skyrich.
E' probabile che nel frattempo se ne siano aggiunti altri distributori.
__________________________________________________ _______
YTX14-BS batteria agli ioni di litio 12 V - 12 AH è la perfetta batteria di ricambio per moto sportive. Prestazioni migliori dal vostro veicolo con l'acquisto di una batteria Skyrich passata attraverso un rigoroso processo di controllo di qualità. Quando si acquista una batteria Skyrich si abbina l' alta qualità e la carica della batteria per prestazioni sportive ad un prezzo accessibile.
..... interessante, quasi quasi la provo anch' io ...
Girando per il web ho trovato uno che non parla bene della Skyrich...
Sostituita con Motocell.
Sostanzialmente si guadagnano 3 kili in leggerezza
Questo il link con foto:
http://www.ike-gs.com/2012/12/13/batteria-ioni-di-litio-skyrich/?mobile=1
io ho montato una yuasa ytx 14 h bs e va benissimo.
Ciao,
Io non ho trovato la YUASA YTX14 H BS e ho preso la normale YTX14 BS (senza H).
Va benissimo ! (sgratt sgratt sgratt)
"plug an play" cioé togli quella originale e metti la Yuasa senza fare alcuna modifica alla batteria né re-routing di cavi.
Aspetto l'inverno (gelato ma non troppo) per esprimermi definitivamente sulla sua affidabilità.
Il rivenditore mi ha spiegato che é lo "spunto" da prendere in considerazione (200A per la Yuasa senza H, come la costosa Exide-BMW; 240A per la Yuasa con l'H) quando avviamo le mukke di grossa cubatura unitaria e non la capacità (12Ah Yuasa senza H, contro 14 Ah della costosa Exide-BMW).
u
Montata una SkyRich HJTX14H-FP-SI.......pesa sì e no 1kg.....sembra finta.
Appena montata mi è sembrata molto più "energica" della precedente Yuasa (morta dopo 4 anni di onorato servizio). Montata con i distanziali forniti è "Plug&Play" completamente intercambiabile con l'originale. Meno di 100 Euri spedita a casa...vi faccio sapere più avanti se continua a fare in suo dovere.
Meno di 100 Euri spedita a casa...
ma dove l'hai presa? In giro la trovo a non meno di 150.
canesolo
15-08-2013, 23:15
Montata skyrich su gs 1200 da tre mesi perfetta dopo quindici giorni di moto ferma misurando con il tester ha perso 0, 01volt ah dimenticavo io lo pagata 140 .
Nessuna difficoltà all'avvianento come scritto nell'articolo sopra?
canesolo
16-08-2013, 16:25
avviamento ok penso che se non va il motore potrei tornare a casa con il motorino d'avviamento
La skyrich quanto spunto ha? Possibilmente non il teorico ma quello misurato con l'apposito tester.
Magari è uscita una partita difettata....può capitare!
canesolo
16-08-2013, 23:22
Sono in giro appena arrivo a casa ti dico
Dai tre kili li voglio risparmiare anch'io!;)
canesolo
19-08-2013, 23:06
Quindi misurazione da elettrauto secondo il sistema AApiuqualcosaltro 295 il primo 288 il quarto di fila tipo accendi spegni e riaccendi
Ottimo spunto. La mia CCA da pero' circa 330a.
Scusa l'ignoranza ma cosa vuol dire CCA?
Una misura a freddo praticamente.
Lemon hai la odyssey?
No. Mi e' durata sei mesi......e purtroppo fuori garanzia per aver tagliato le alette. Mai piu'.
Comunque la odissey 535 arriva a CCA 230 max anche se da l'impressione di dare piu' a perche' ha meno resistenza interna. La casa la da per 200 come e' scritto sopra.
Acquisto alla fine di Febbraio una YUASA YTX14H-BS.
Fine aprile, l'attivo ed installo sul mio GS1200 '08
Ieri dopo un giro di un'ottantina di chilometri e di tre o quattro accensioni senza problemi, mi pianta all'improvviso!
Fortunatamente un amico mi raggiunge con i cavi e ritorno a casa.
Il rivenditore web (Motorstock), mi rimanda al produttore.
Difetto di fabbrica?
canesolo
26-08-2013, 22:16
anche io avevo yuasa e il distributore SGR di bologna mi ha detto che loro fanno un extra sconto ai loro distributori per pareggiare eventuali difetti quindi e il negozio che deve applicare la garanzia quindi.....:mad::mad::mad:
Non dovrebbe rimandati al produttore ma è lui che deve risponderne...
Come detto in un altro post anche io a piedi con una yuasa (ma non la 'H') dopo 4 mesi di vita. Essendo a 1300km da casa, carro attrezzi fin da mamma BMW che ha installato l'originale. Portata la YUASA da noto venditore di ricambi moto di Milano dove l'avevo acquistata mi ha detto che non esiste alcuna garanzia sulle batterie. Gia' tanto che me l'ha smaltita.
http://topgear.it/shop.php?act=zoom&id_art=6786
Ho chiamato Motorstock, che ha cercato di convincermi che il problema è del GS non della batteria.
Peccato che ad Aprile ho sostituito l'exide originale, per scrupolo ed onorato servizio di quasi 5 anni, non perchè KO. :mad:
Mi hanno detto che posso rispedirgliela, loro la controllano e se è ok me la rimandano... (spese di spedizione a mio carico).
Ho contattato via email anche Yuasa, vediamo...
Dimenticavo:
Il conce BMW ha eseguito su mia richiesta un test della mia Yuasa (che apparentemente segnava un perfetto voltaggio). Mi hanno confermato con grafici di stress-test etc ... che era 'andata'. Presentando questa doc tecnica al ricambista non e' servito a nulla.
Ho speso ulteriori soldi portando il GS da elettrauto di fiducia e facendo fare un test completo per eventuali problemi del GS stesso.
Niente. Era la batteria.
Scusate il ritardo nella risposta....ero in ferie !!
La Skyrich l'ho comprata da: http://www.macchiamoto.com/index.php/
Fatti 2.000km, con accensioni ripetute anche ravvicinate....finora tutto OK !!
Test: 330CCA
@MaxCpt: grazie per il link! :!:
MaxCpt, sono un po' sorpreso dal valore CCA che riporti.
Dal sito Skyrich (se non parliamo di batteria diversa) sono riportati 250CCA
http://www.skyrichbattery.com/Lithium-Ion-Battery/c10/p578/HJTX14AH-FP%3Cbr-/%3ELithium-Ion-Battery-YTX14AH-BS/product_info.html
pero' non capisco nulla di CCA quindi forse si tratta di condizioni di test diverse oppure modello diverso
Sorry Cato, hai ragionissima, ho confuso i dati: 240CCA (Cold Cramping Amp).
Se ricordo bene dai tempi della scuola, dovrebbe essere la misura della capacità di avviamento a freddo di una batteria, tipo che deve erogare 240A per 30sec. continuativi ad una bassa temperatura (-18°C ?), senza scendere sotto un valore di tensione di carica predefinito come insufficiente all'avviamento.....mi sembra....
ADV 2010, sostituita ai primi di marzo di quest'anno la batteria originale (fiacca ma ancora in grado di avviare il mezzo) con una fiammante Yuasa YTX14H-BS, oggi primo giro serio della stagione e mi molla a 200 chilometri da casa...
Stessa identica cosa che è successa a me domenica scorsa!
Non è che questi 2 Ah in meno, rispetto all'originale, sono la causa?
PS.
Leggo che anche fmarion ha avuto lo stesso problema...
quello che conta non è la capacità (Ah) ma lo spunto (a).
2 Ah non fanno differenza.
200a sono il minimo indispensabile per l'avviamento del 1200, 300a o più sono l'ottimale.
Lemon,
rimango confuso. Sembra ci siano molti modi di misurare lo 'spunto'. La Odissey PC535 di cui tutti parlano bene ha 200 CCA mentre vanta appunto 535 cranking amps (for 5 seconds).
Sul loro sito dicono che i CCA possono essere poco rilevanti (riporto una loro spiegazione sotto). dunque il valore '300' che tu riporti che misura effettivamente e' (a che temperatura, per quanti secondi, dopo quanti tentativi)?
Cosa dovremmo guardare nelle specifiche date dal produttore?
Da http://www.odysseybatteries.com/battery/pc535.htm
Cold Cranking Amps: For all the power, durability, and life of our technology, the cca ratings can seem disapointing. That's because the cca ratings are often misunderstood. Odyssey batteries are SLI (starting, lighting and ignition), so if you are looking for a starting or reserve battery the cold cranking numbers can be irrelevant.
The "standard" cca test measures the output of a battery for 30 seconds of crank at 0 degrees with the ending voltage of the battery being 7.2v. Some companies use 15 or 20 seconds and some companies use 32 degrees which can make for better results.
A vehicles starter isn't designed to withstand 30 seconds of cranking so we feel the batteries starting power is more important. The Odyssey part numbers represent the 5 second cranking power of the battery.
stefano todesco
29-08-2013, 13:20
Secondo voi questa è buona? qualcuno l'ha provata?http://www.ebay.it/itm/BATTERIA-MOTOBATT-AGM-ERMETICA-51913-BMW-R-850-R-K-75-1100-1150-1200-LT-RS-GS-GT-/360715024797?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item53fc4a799d&_uhb=1
cementone
30-08-2013, 17:54
Riguardo alle batterie al Litio ho letto..., non mi ricordo dove..., che possono rovinare l'alternatore per via della ricarica molto piu' veloce di batterie tradizionali..., una cosa del genere... e' una balla o c'e' del vero??
Boh?! Bella domanda.....
Però credo che, essendo la batteria un "accumulatore", possa incamerare la carica prodotta dall'alternatore, ma non dovrebbe influenzarne l'operato...cerco di spiegarmi: se ho a disposizione una fonte di energia potente, in grado di ricaricare più velocemente la batteria, la LiIon la sopporta, ma l'alternatore sempre quella eroga...Spero,visto che ho montato dapoco una LiIon....
il ragionamento di MaxCpt mi pare corretto, l'accumulatore riceve la corrente dall'alternatore non gliela scippa ;)
Pando1311
02-09-2013, 17:51
Ciao a tutti!!
purtroppo sono in procinto di cambiare la battery pure io... all'avvio mi rimane accesa la spia rossa con indicazione della batteria :(
dunque, un mio collega ha messo la Skyrich su un GSXR750 e si sta trovando benissimo.
ho guardato sul sito ma non ho ben capito quale sarebbe da prendere in quanto ne ho trovate ben tre modelli:
1- HJTX14H-FP Lithium Ion Battery - YTX14H-BS ---- CCA 240
2- HJTZ14S-FP Lithium Ion Battery - YTZ12S ---- CCA 290
3- HJ51913-FP Lithium Ion Battery - 51913 ---- CCA 450
bene... se qualcuno di voi l'ha montata, quale ha montato??
l'ultima costa una cifra tipo 252$
mentre le altre due stanno sui 159$
la differenza sostanziale sta nelle dimensioni e nel CCA.
thanks a lot to all!!
L'ho trovata qui a 113,90
http://www.webmoto.it/95723/Skyrich/Batteria_Litio_HJTX14-FP-S_=_YTX14-BS_YTX14BS.html
Qualcuno ha già collaudato il sito?
Per la BMW R1200 GS io ho preso la Skyrich HJTX14H-FP-SI da : www.macchiamoto.com meno di 100€ spedita a casa.
Macchiamoto ottimo negozio, ho preso il midland ad un prezzo bassissimo, gentili e molto professionali.
Buono a sapersi.
Per la BMW R1200 GS io ho preso la Skyrich HJTX14H-FP-SI da : www.macchiamoto.com meno di 100€ spedita a casa.
sapresti dirmi cortesemente quale tra quelle sul sito? Non trovo il codice da te indicato
Inoltre le misure sono pienamente compatibili o hai fatto delle modifiche al vano?
Grazie ;)
Per Romani e dintorni la batteria Skyrich HJTX14H-FP-SI sembra disponibile presso un ricambista di Aprilia in provincia di Latina, che ha anche il negozio su ebay, "moto_in" a 110€ a quel punto si può andare a vederla di persona.
cementone
04-09-2013, 13:54
Pensa... L'ho cercata su ebay per scoprire che la vende il negoziante dietro casa mia...., spacciatore di fiducia tra l'altro..., piccolo il mondo??
Prima di comprarla volevo fugare qualche dubbio...
PEr Piero61:
Sul sito devi vedere quella che ha un prezzo di 95.06€' poi quando entri nella pagina c'è la tabella di compatibilità per modello.
Nessuna modifica, solo la Skyrich e' più bassa dell'originale, quindi devi usare i di stanziali forniti nella confezione Skyrich, aggiungendo li sotto la batteria.
canesolo
08-09-2013, 22:38
Ciao tornato oggi dalle ferie :mad:la mia skyrich e andata molto bene mai una incertezza :D
anche con avviamenti frequenti
@ Max
grazie per l'info , approfitto ancora :
per la ricarica il classico carichino va bene?
motorold
20-09-2013, 15:05
Secondo voi questa è buona? qualcuno l'ha provata?http://www.ebay.it/itm/BATTERIA-MOTOBATT-AGM-ERMETICA-51913-BMW-R-850-R-K-75-1100-1150-1200-LT-RS-GS-GT-/360715024797?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item53fc4a799d&_uhb=1
Giusto per informazione: ho acquistato questa batteria dal negoziante a metà agosto, pagato 65€ scontrinati, 50€ per quella al piombo tradizionale e 115 per quella al litio.
Se potesse interessare è a Cavenago Brianza nella zona industriale.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |