PDA

Visualizza la versione completa : provenza gole del verdon


cry73
30-12-2010, 09:23
ciao ragazzi nonostante le varie discussioni che ho letto in merito alla provenza ho bisogno di qualche consiglio!!:!::!:

siamo in 8 moto (senza zavorre):) e volevamo fare un giro di 5 giorni i primi di giugno in provenza gole del verdon. la partenza è da rimini e gia' qui cominciano i primi problemi troppa autostrada:mad: è vomitevole!! qualcuno sa cosigliarci un percorso alternativo senza fare tutta autostrada?

una volta giunti in provenza che giro mi consigliate di fare e quale strada fare x il ritorno?

buon 2011 a tutti e buoni km sono sicuro che mi saprete aiutare grazie:D:D:D

SL4
30-12-2010, 09:31
ciao ragazzi nonostante le varie discussioni che ho letto in merito alla provenza ho bisogno di qualche consiglio!!:!::!:

siamo in 8 moto (senza zavorre):) e volevamo fare un giro di 5 giorni i primi di giugno in provenza gole del verdon. la partenza è da rimini e gia' qui cominciano i primi problemi troppa autostrada:mad: è vomitevole!! qualcuno sa cosigliarci un percorso alternativo senza fare tutta autostrada?

una volta giunti in provenza che giro mi consigliate di fare e quale strada fare x il ritorno?

buon 2011 a tutti e buoni km sono sicuro che mi saprete aiutare grazie:D:D:D

Per avvicinarti, saltare l'autostrada vuol dire fare passi appenninici nostrani che già puoi fare nei fine settimana.

In Francia è tutto diverso.
Io tralasciai la costa azzurra e mi addentrai nelle alpi passando da Saluzzo (CN) , il passo dell'Agnello, l'Isoard e poi verso EST a curve sino al Verdon.

Per tornare verso la Svizzera e rientro dalla Val Aosta passando per la 925.

Capisco che sia generico ma poi il divertimento stà proprio nello specificare e te lo lascio tutto.

Isabella
30-12-2010, 09:39
con soli 5 giorni, ma soprattutto 8 moto, vi consiglio di fare molto velocemente il trasferimento, il che necessariamente implica l'autostrada.
poi a perdervi per stradine avrete tutto il tempo là ;)
(vi raccomando le Gorges de Daluis (http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode=&sll=44.664746,6.685181&sspn=1.371326,2.469177&ie=UTF8&hq=&hnear=Daluis,+Alpi+Marittime,+Provenza-Alpi-Costa+Azzurra,+Francia&layer=x&g=Daluis,+Francia&ll=44.067607,6.810493&spn=0.173172,0.308647&z=12&iwloc=ltrends), a nord di Entrevaux)
e se entrate da Cuneo NON cercate da dormire a Isola 2000, sono dei ladri, scendete nella valle che trovate di meglio a meno.

Superteso
30-12-2010, 09:57
Sono li spesso, e per il giro del Verdon vi consiglio di pernottare a Castellane e visto che siete in 8 vi consiglio anche di prenotare.... per non avere tristi sorprese! Di solito per il ritorno faccio il Col D'Allos, vedete cosi anche la sorgente del Verdon, ma informatevi prima se è gia aperto!
Bon Route! ;)

patrizio
30-12-2010, 10:01
l'unica alternativa che avete è di fare la n258 di passo di viamaggio gustandovi la val tiberina fino a sansepolcro,poi Arezzo tramite lo scopetone e da arezzo autostrada fino a firenze-lucca-la spezia-genova-savona-cuneo per entrare dal col della lombarda-isola 2000-gorges de daluis-castellane-gole del verdon e io fossi in voi mi fermerei quì per non rischiare di vedere troppo o nulla poi deciderete in base ai tempi,ma calcolando che 1 giorno è per andare e 1 per tornare rischiate di non vedere niente....o allungate le ferie o diminuite il tragitto...

geko
30-12-2010, 13:55
L'andata falla veloce, fai tutto un tiro entrando da Tenda (http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Rimini,+RN&daddr=44.59249,7.75633+to:Avenue+du+16+Septembre+1 947%2FD6204&geocode=FfVQoAIdHb-_ACklwyP-K8IsEzGgc7z8C5sHBA%3BFWptqAIdKlp2ACllPjzHjlfNEjFB8 846feYFEw%3BFfTCoAIdetpzAA&hl=it&mra=ls&via=1&sll=44.086105,7.576447&sspn=0.336372,0.678406&ie=UTF8&z=8) avrai tempo di divertirti in Francia e se avanza tempo rientrare per l'appennino.

Personalmente le gole del Verdon non ci hanno particolarmente impressionato, tanta reclame ma poca emozione, belle strade sicuramente ma se dovessimo tornare indietro non le rifaremmo, molto meglio le Gorges du Cians e del Dalouis per esempio (nostro parere ovvio).

Per le Gole del Verdon il percorso ottimale è questo (http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=D955&daddr=D71+to:D23+to:D23+to:D23&geocode=FUBknAIdcEliAA%3BFSz5mwId-mFfAA%3BFeQEnAIdn31hAA%3BFTyJmwIdAvtgAA%3BFdy9mwId tmJgAA&hl=it&mra=ls&dirflg=h&sll=43.765515,6.32349&sspn=0.084547,0.169601&ie=UTF8&z=12) perché hai sempre il panorama migliore a destra tranne l'ultimo pezzo perché da C a D la strada è a senso unico.

Giugno 2010, 26 27 28 e 29, a partire da qui "Gorges, Colles et Causses (http://viaggi.katerfox.it/_101/)".

Come base per il Verdon (non solo gole), Mercantour e alta Provenza (la bassa Provenza non ci vedrà mai più) ci siamo trovati bene a St. André les Alpes, alberghi ce ne sono a volontà, noi possiamo parlare bene di questo (http://reservation-hotel.logishotels.com/jreservit/fichehotel.do?langcode=IT&userid=4131c1785a09936676a2976775316d34e4fa&custid=12&hotelid=9908).

Bonne route.

l'uomo molto nero
30-12-2010, 14:19
le gole del Verdon sono un posto interessante da vedere, ma la strada che le costeggia motociclisticamente è poco divertente (strettissima e troppo trafficata: se incrociate un autobus o anche solo un camper dovete quasi sempre fermarvi).
In compenso lì intorno è pieno di strade fatte apposta per giocarci con le moto.

cry73
30-12-2010, 18:58
grazie a tutti x le informazioni!! forse pero' ho capito che con 5 giorni vogliamo fare il passo piu' lungo della gamba!!! mi ero un po fissato ma forse dovro' cambiare destinazione magari austria o svizzera maaa adesso vediamo :!:grazie mille:!:

SL4
30-12-2010, 19:24
grazie a tutti x le informazioni!! forse pero' ho capito che con 5 giorni vogliamo fare il passo piu' lungo della gamba!!! mi ero un po fissato ma forse dovro' cambiare destinazione magari austria o svizzera maaa adesso vediamo :!:grazie mille:!:

Fai tu, ma il tempo del trasferimento non è poi così diverso.
Di certo è che le gole sono come il lago di Loknes. tanta pubblicità ma poi arrivato li, il nulla. Attorno, sia al lago che alle gole, il mondo intero di divertimento turistico e di guida. Ma occorre andarlo a cercare.

Certo che in 5 giorni, magari a Salisburgo con ritorno per il ghiacciaio e la strada privata del Grossglockner ci si diverte e si ha anche il tempo per una sosta di un giorno intero.:D:D

umberto58
30-12-2010, 22:59
autostrada fino a cuneo poi passo della lombarda e primo pernotto a roubion è un gioiello, gorges du cians., verdon, routes des cretes fantastica gurda le foto che ho fatto nell'agosto scorso http://www.youtube.com/watch?v=wHpfcMY7icQ

lucar
30-12-2010, 23:06
grazie a tutti x le informazioni!! forse pero' ho capito che con 5 giorni vogliamo fare il passo piu' lungo della gamba!!! mi ero un po fissato ma forse dovro' cambiare destinazione magari austria o svizzera maaa adesso vediamo :!:grazie mille:!:

Tutto è possibile io le ultime 2 volte le ho fatte partendo sabato e tornando domenica... In 5 gg hai voglia ..... ;-)

Corry
30-12-2010, 23:46
Tutto è possibile io le ultime 2 volte le ho fatte partendo sabato e tornando domenica... In 5 gg hai voglia ..... ;-)

Infatti!!
5 gg bastano e avanzano, quando hai girato un paio di giorni il Verdon... ti resta 1 giorno per andare in costa azzurra a divertirti!!:lol:

cry73
31-12-2010, 00:30
hai ragione lucar basta volerlo tutto è possibile adesso mi metto sotto e con i consigli ditutti vedo di fare una bozza di tragitto!!!!!

cry73
31-12-2010, 08:47
autostrada fino a cuneo poi passo della lombarda e primo pernotto a roubion è un gioiello, gorges du cians., verdon, routes des cretes fantastica gurda le foto che ho fatto nell'agosto scorso http://www.youtube.com/watch?v=wHpfcMY7icQ

complimenti foto stupende,veramenre un posto stupendo ma pensi che riusciremo ad arrivare cosi in su ho paura di allungare troppo il raggio e alla fine fare tutto di corsa!!!
:Dcomplimenti x le foto:D ciao:!:

Sinusoid
31-12-2010, 09:04
coma ha gia scritto qualcun'altro in 5 giorni ce la fai e come a vedertila zona
noi quest'estate siamo stati li propio in 5 giorni
trasferimento autostradale efino a Cuneo poi Col di Tenda arrivando per varie stradine fino ad Aups dove abbiamo alloggiato per 3 notti in un carino B&B
la seconda giornata dedicata interamente al giro delle gole e visitando Castellane e Mounstiere S. Marie
il terzo giorno giro nella zona a sud con vista di alcunipaesetti e della abbazzia di toronet su strade di tutti i tipi
il quarto giorno trasferimento fino alla val Cenis passando per diversi passi tra cui Galibier e Telegraph
quinto giorno rientro a casa attraverso il Colle del Moncenisio e poi autostrada

in totale son stati meno di 2000 km e a parte i trasferimenti autostradali tutti su strade secondarie e molto belle

noi parivamo da Montebelluna (TV)

buon viaggio


:):)

umberto58
31-12-2010, 09:51
il giro l'ho fatto in 5 giorni partendo da parma con mia moglie al seguito che ha una autonomia limitata :), tu parti da rimini quindi ce la puoi fare tranquillamente

cry73
31-12-2010, 13:58
coma ha gia scritto qualcun'altro in 5 giorni ce la fai e come a vedertila zona
noi quest'estate siamo stati li propio in 5 giorni
trasferimento autostradale efino a Cuneo poi Col di Tenda arrivando per varie stradine fino ad Aups dove abbiamo alloggiato per 3 notti in un carino B&B
la seconda giornata dedicata interamente al giro delle gole e visitando Castellane e Mounstiere S. Marie
il terzo giorno giro nella zona a sud con vista di alcunipaesetti e della abbazzia di toronet su strade di tutti i tipi
il quarto giorno trasferimento fino alla val Cenis passando per diversi passi tra cui Galibier e Telegraph
quinto giorno rientro a casa attraverso il Colle del Moncenisio e poi autostrada

in totale son stati meno di 2000 km e a parte i trasferimenti autostradali tutti su strade secondarie e molto belle

noi parivamo da Montebelluna (TV)

buon viaggio


:):)
grazie sinusoid mi hai fatto coraggio qualcuno mi aveva smontato,quindi sicuramente a giugno andremo la adesso devo perfezionre l'itenerario ciao buon 2011 e buoni km!!!!!!

cry73
31-12-2010, 14:01
il giro l'ho fatto in 5 giorni partendo da parma con mia moglie al seguito che ha una autonomia limitata :), tu parti da rimini quindi ce la puoi fare tranquillamente

ciao umberto58 non pensare che con 8 moto si vada molto alla svelta uno la pipi l'altro il caffe' l'altro il male al culo quindi anche noi autonomia molto limitata comunque è deciso si va ciao e grazie buon 2011 e buoni km!!!!

giannicincotti
31-12-2010, 15:01
:eek: bel giretto penso che ci incontreremo in zona, io parto da Udine e penso di farlo con la mia sig.ra !!

patrizio
31-12-2010, 15:32
uno la pipi l'altro il caffe' l'altro il male al culo

beh ovviamente come è buon usanza quando il numero di moto è elevato dovete pianificare il viaggio programmando anche le eventuali fermate e rimane il detto...:laughing::laughing::laughing:

serbatoio pieno e vescica vuota...:pottytra::pottytra::pottytra:

vai con dio divertiti e buon anno....ovviamente a tutti...:laughing::laughing::laughing::laughing:


by by ragazzi!!!!!

Paolo Grandi
31-12-2010, 17:35
Siete in troppi per permettervi il lusso di evitare l'autostrada. Vi serve forzatamente per tagliare i tempi di trasferimento.
Ma visto che c'è autostrada e autostrada non avrei dubbi a farne una più carina dell'interminabile rettilineo Rimini-Cuneo....

Quindi, tutto in AS, Rimini-Parma-(Cisa)-La Spezia-Ventimiglia-Cannes e poi su per la Route Napoleon. Almeno qualche curva c'è e il mare alla vs. sx vi terrà compagnia ;)

Varianti per arrivare in Liguria svalicando l'appennino usando le S.S.: passo del Cerreto (da Reggio Emilia), passo della Cisa (da Parma), oppure passare dal passo del Tomarlo, Val Trebbia da Piacenza :!:

sylver65
31-12-2010, 18:09
Arrivi via Autostrada a Arma di Taggia, poi devi per Triora, ti fai dello sterrato bellissimo fino a Brigue, poi scendi a Fontain e prendi lo sterrato per il Colle del Tutini, scendi a Nizza, e vai per Grasse, poi fai la Route Napoleon e arrivi a Castellan. Il verdon è li a pochi minuti. ciao

Sinusoid
31-12-2010, 18:13
avendo qualche esperienza di viaggi con diverse moto
consiglio le seguenti regole base
utilizza autostrada per trasferiemnti veloci
davanti il più lento e programma soste ad ogni 100 km o 2 ore max di viaggio
bastano 10 minuti e poi si riparte
prenota per tempo gli alloggi
siete in tanti e non confiderei sulla fortuna, anche se la zona è molto atrezzata in fatto di alberghi e b&b
fotocopia le piantine dell'intinerario e danne una copia a tutti con i recapiti dei vostri cellulari e se li avete dei posti dove andate a dormire (compreso indirizzo)
su strade normali stessa regola dell'autostrada ma in aggiunta attenzione ai bivi e incroci aspettare sempre la moto che segue e solo quando la vedi negli specchietti prosegui altrimenti è assicurato, no ho le prove certe, che qualcuno si perde.

e adesso buon viaggio e buon divertimento

umberto58
31-12-2010, 19:32
regole d'oro Sinusoid

cry73
01-01-2011, 21:27
Arrivi via Autostrada a Arma di Taggia, poi devi per Triora, ti fai dello sterrato bellissimo fino a Brigue, poi scendi a Fontain e prendi lo sterrato per il Colle del Tutini, scendi a Nizza, e vai per Grasse, poi fai la Route Napoleon e arrivi a Castellan. Il verdon è li a pochi minuti. ciao

grazie sylver65 ma nel gruppo ci sono una brutale,un monster e un cbr1000 quindi lo sterrato missa' che ci tocca evitarlo altrimenti mi :snipe::snipe::snipe: grazie mille buon 2011:D

cry73
01-01-2011, 21:31
Siete in troppi per permettervi il lusso di evitare l'autostrada. Vi serve forzatamente per tagliare i tempi di trasferimento.
Ma visto che c'è autostrada e autostrada non avrei dubbi a farne una più carina dell'interminabile rettilineo Rimini-Cuneo....

Quindi, tutto in AS, Rimini-Parma-(Cisa)-La Spezia-Ventimiglia-Cannes e poi su per la Route Napoleon. Almeno qualche curva c'è e il mare alla vs. sx vi terrà compagnia ;)

Varianti per arrivare in Liguria svalicando l'appennino usando le S.S.: passo del Cerreto (da Reggio Emilia), passo della Cisa (da Parma), oppure passare dal passo del Tomarlo, Val Trebbia da Piacenza :!:

missa' che paolo hai proprio ragione ci conviene fare la rimini parma e poi costeggiare il mare :-p hai avuto proprio una bella idea grazie mille:D

gpboxer
02-01-2011, 11:57
Io ti consiglierei un mix di autostrada e strade alternative per non sacrificare troppo tempo, quella parte di Francia merita davvero.

Potreste raggiungere Cuneo via autostrada, poi Col di Tenda e Corniche de l'Esterel (bellissima), quindi puntare verso Grasse (città dei profumi), percorrere la strada delle Gorges de la Signe, poi con la Route Napoléon arrivare e Castellane e da qui alle Gorges du Verdon.

pat748
02-01-2011, 19:23
Siete in troppi per permettervi il lusso di evitare l'autostrada. Vi serve forzatamente per tagliare i tempi di trasferimento.
Ma visto che c'è autostrada e autostrada non avrei dubbi a farne una più carina dell'interminabile rettilineo Rimini-Cuneo....

Quindi, tutto in AS, Rimini-Parma-(Cisa)-La Spezia-Ventimiglia-Cannes e poi su per la Route Napoleon. Almeno qualche curva c'è e il mare alla vs. sx vi terrà compagnia ;)

Varianti per arrivare in Liguria svalicando l'appennino usando le S.S.: passo del Cerreto (da Reggio Emilia), passo della Cisa (da Parma), oppure passare dal passo del Tomarlo, Val Trebbia da Piacenza :!:

Questi passi li ho fatti e personalmente ne vale la pena, poi ovviamente dovete raggiungere la francia via autostrada..
Per il ritorno vi consiglio di uscire dalla francia, verso la parte alta del verdon alloggiando a castellane, in quella zona c'è anche un lago in cui potete tuffarvi e fare un giro in canoa.
Passate infine dal piemonte e ....

cry73
02-01-2011, 19:46
Io ti consiglierei un mix di autostrada e strade alternative per non sacrificare troppo tempo, quella parte di Francia merita davvero.

Potreste raggiungere Cuneo via autostrada, poi Col di Tenda e Corniche de l'Esterel (bellissima), quindi puntare verso Grasse (città dei profumi), percorrere la strada delle Gorges de la Signe, poi con la Route Napoléon arrivare e Castellane e da qui alle Gorges du Verdon.

grazie gpboxer la maggior parte mi consiglia di fare l'autostrada fino a cuneo e poi il col di tenda:eek: vorra' dire che è la cosa migliore:!: ciao grazie

RobThor
03-01-2011, 15:08
Accidenti, bel giro.:cool:

nonelaser
10-01-2011, 12:41
Cry, consiglio anche a te, per esperienza personale, di includere nel vostro giro l'ascensione al Mont Ventoux: non ve ne pentirete!

altaloma
10-01-2011, 19:44
Fatta negli ultimi due anni.
Autostrada fino a Cuneo, poi entro in Francia dal Colle della Maddalena.
Giù fino alle gole, anche se il bello viene dopo.
Vatti a vedere qui:
http://www.grande-traversee-alpes.com/fr/je-voyage/par-la-route/les-routes-de-la-lavande.html
E buon divertimento.
Il ritorno puoi farlo puntando verso Briancon (ti consiglio il pernotto) e poi rientrare in Italia facendo un po' di cime del Tour.
Comunque, armati di cartina e .... vai dove vuoi.
L' alta Provenza è bellissima ovunque.

BOLLE
29-01-2011, 18:43
@cry73,anche noi batteremo quelle zone per il ponte del 2 di giugno.+o- stesso numero di componenti.
4 gg,senza zavorra (perchè si spende la metà e ci si diverte il doppio),e macinare km.

ziofranco.GS
29-01-2011, 18:55
noi normalmente quando facciamo viaggi di gruppo il primo giorno percorriamo più strada possibile per raggiungere la meta (anche 900 km). Ti consiglio fare un bel tappone sino al piccolo s. bernardo, (maison de neige il nome dell'hotel, credo, posto da favola). Poi da li scendi tutte le alpi francesi sino alle gole del verdon. Vedrete passi, strade e posti che non dimenticherete facilmente.

cry73
30-01-2011, 17:38
ciao cioffos è proprio cosi senza zavorre è un'altro andare (poverine),ho visto che sei di san mauro pascoli,voi che tragitto fate? ciao

cry73
30-01-2011, 17:43
Fatta negli ultimi due anni.
Autostrada fino a Cuneo, poi entro in Francia dal Colle della Maddalena.
Giù fino alle gole, anche se il bello viene dopo.
Vatti a vedere qui:
http://www.grande-traversee-alpes.com/fr/je-voyage/par-la-route/les-routes-de-la-lavande.html
E buon divertimento.
Il ritorno puoi farlo puntando verso Briancon (ti consiglio il pernotto) e poi rientrare in Italia facendo un po' di cime del Tour.
Comunque, armati di cartina e .... vai dove vuoi.
L' alta Provenza è bellissima ovunque.

grazie altaloma siamo ancora indecisi se fare l'autostrada fino a cuneo o pinerolo x poi calare giu'!!!!!

cry73
30-01-2011, 17:50
Cry, consiglio anche a te, per esperienza personale, di includere nel vostro giro l'ascensione al Mont Ventoux: non ve ne pentirete!

ciao nonelaser grazie x il consiglio mi sembra che rimanga un po' fuori mano il Mont Ventoux!!!!!

BOLLE
30-01-2011, 19:26
@Cry73,sì siamo vicini vicini.
x il percorso siamo in fase di definizione,ma come sempre (anche consigliato da altri utenti),il trasferimento + veloce,per poi gestire al meglio il resto del tempo.
Nel 2006,facemmo la Via del Sale,con trasferimento veloce in autostrada,poi sterrato e bitume,secondo volontà dei partecipanti,in 4 gg.
X il tragitto,ti farò sapere.

maurossi
30-01-2011, 21:35
In 5 giorni ce la fate benissimo mettendo d'accordo tutte e 8 le teste (la parte piu' difficile del viaggio) , http://www.youtube.com/watch?v=Ed-h5jW4520&hd=1 Guarda questo video , e' il viaggio di 3 giorni in provenza e alpi francesi che ho fatto ad agosto , all'inizio ci sono le foto di Saint-julien du verdon, ci sono arrivato con la genova-ventimiglia , poi a nizza ho preso la d602 e la d202 , io dopo ho fatto tutto un'altro giro , ma da li puoi scendere e fare tutto il verdon fino alle gole e ai vari laghi , io avevo la tenda fissa in un punto e per questo ho sbagliato , perche' a fine giro dovevo ritornare li' , altrimenti potevo vedere molto di piu' , ho fatto in tutto 1400-1500 Km , pero' era una sola testa , organizzatevi bene che e' un giro che merita i Km fatti.
Buona Strada

cry73
31-01-2011, 23:24
ciao maurossi grazie mille x i suggerimenti e complimenti x il video molto bello,hai piienamente ragione sulla parte piu' difficile del viaggio,ma siamo abbastanza collaudati!!!!!!!!

umberto58
01-02-2011, 18:12
io sono entrato in francia provenendo da cuneo facendo sia la maddalena, sia il col di tenda che il colle della lombarda ed il fascino che ha esercitato su di me quest'ultimo è indimenticabile

cry73
02-02-2011, 09:46
ciao umberto58 come te quasi tutti gli utenti sono entrati da cuneo,e mi hanno consigliato di fare il col di tenda e maddalena,io avevo una mezza idea di scendere da briancon,ma a questo punto punto non posso fare altro che seguire i vostri consigli quindi andata x cuneo e giu' x il col di tenda!!!! ciao grazie mille

geko
02-02-2011, 11:35
Purtroppo il periodo scelto non è dei migliori, io a fine giugno del 2008 l'ho trovato chiuso, ma l'Agnello è bellissimo.
L'ho fatto al fine l'anno scorso per rientrare in Italia con notte a Pontechianale: merita.

Se tu non fossi vincolato dalle stradali ti consiglierei di fare QUESTO (http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Strada+sconosciuta&daddr=44.1596179,7.5650558+to:44.1508484,7.5641426 +to:Strada+sconosciuta&geocode=Ffj5oQIdgIRzAA%3BFYHSoQId_25zACkNj5cnM3bNE jHBts45feYFEw%3BFUCwoQIdbmtzACklHersK3bNEjHAd8T2pR kIEw%3BFS5-oQIdCnpzAA&hl=it&mra=dme&mrcr=0&mrsp=0&sz=15&via=1,2&sll=44.166629,7.573528&sspn=0.023981,0.0424&ie=UTF8&ll=44.152775,7.574215&spn=0.047973,0.084801&z=14) Col di Tenda!

umberto58
02-02-2011, 15:22
cry73 guarda che il col di tenda è bello se eviti la galleria e quindi fai un tratto di sterrato altrimenti fai la lombarda o la maddalena che sono molto più belli

cry73
04-02-2011, 10:00
ciao umberto58 x un tratto di sterrato quanto intendi? nel gruppo ci sono diverse moto da strada altrimenti mi uccidono!!!!!!!!!!!!!!!!! ciao grazie

LoSkianta
04-02-2011, 11:44
Purtroppo il periodo scelto non è dei migliori, io a fine giugno del 2008 l'ho trovato chiuso, ma l'Agnello è bellissimo.


E' molto probabile, a giugno, trovare l'Agnello chiuso, tienine conto. Ed è un vero peccato.

umberto58
04-02-2011, 23:28
http://www.freevax.it/ITINERARI/AlpiSolitarie-Venerdi.htm
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=286410&highlight=col+tenda
io non l'ho fatto lo sterrato ma se guardi i link sopra puoi avere + notizie

Bububiri
05-02-2011, 01:40
Io quoto PATRIZIO IN PIENO...............................comunque vada sarà uno spettacolo........................

geko
05-02-2011, 10:32
... tratto di sterrato ... moto da strada ...

http://quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=5508141&postcount=43

cry73
05-02-2011, 14:39
ho fatto vedere al mio amico che ha la brutale la strada sterrata che dovevamo fare dalla sua espressione degli occhi senza che lui dicesse niente ho capito tutto :gib::gib::gib:,quindi lo sterrato non si fa ciao e grazie ancora!!!!!:D

geko
05-02-2011, 14:59
... quindi lo sterrato non si fa ...

almeno c'hai provato ;)

BOLLE
05-02-2011, 19:41
ciao umberto58 x un tratto di sterrato quanto intendi? nel gruppo ci sono diverse moto da strada altrimenti mi uccidono!!!!!!!!!!!!!!!!! ciao grazie

Da quì a giugno,hanno tutto il tempo per sostituirle le stradali!:D

umberto58
06-02-2011, 01:21
la + panoramica è la maddalena, la + emozionante la lombarda
ps giudizio assolutamente soggettivo

romargi
06-02-2011, 10:59
la + panoramica è la maddalena, la + emozionante la lombarda
ps giudizio assolutamente soggettivo


Bah... direi che la maddalena dal punto di vista paesaggistico non è niente di eccezionale. E' uno dei passi principali, peraltro aperto anche d'inverno ed utilizzato anche dai mezzi pesanti. Personalmente non mi dice quasi nulla: lo percorro solo quando sono obbligato.

Per il paesaggio la lombarda è sicuramente molto meglio della maddalena!
A questo punto, per rimanere in zona, citerei anche i "soliti noti" Cayolle, Bonette e Allos. Come panorama (un po' meno la strada... gli stadali-muniti ti insulteranno) fantastico anche il meno conosciuto col de Champs.

louis
06-02-2011, 23:00
Concordo con i giudizi di Romargi sulla Lombarda e sulla Maddalena.
La Maddalena (che i francesi e molte cartine chiamano Col de Larche) non è male ma decisamente più banale.
Unico neo della Lombarda lo sfregio delle tante piste da sci che deturpano il paesaggio dal lato francese (Isola 2000).
Attenzione: non è detto che a giugno la Lombarda sia aperto.

umberto58
06-02-2011, 23:22
ragazzi come dicevo nel mio p.s è una mia opinione e de gustibus...

cry73
07-02-2011, 11:10
Bah... direi che la maddalena dal punto di vista paesaggistico non è niente di eccezionale. E' uno dei passi principali, peraltro aperto anche d'inverno ed utilizzato anche dai mezzi pesanti. Personalmente non mi dice quasi nulla: lo percorro solo quando sono obbligato.

Per il paesaggio la lombarda è sicuramente molto meglio della maddalena!
A questo punto, per rimanere in zona, citerei anche i "soliti noti" Cayolle, Bonette e Allos. Come panorama (un po' meno la strada... gli stadali-muniti ti insulteranno) fantastico anche il meno conosciuto col de Champs.

ciao Romargi ma te scederesti da sestrire,briancon,izoard,vars,allos fino a castellane o passeresti da cuneo,tenda,sospel,nizza e poi la n85 fino a castellane?
dopo avere fato il verdon il ritorno volevo fare castellane,gorges de daluis o du cians,bonette,savines e su fino a briancon pinerolo poi autostrada fino a rimini ciao grazie mille x i consigli:!:

alpneus
07-02-2011, 11:34
ciao Romargi ma te scederesti da sestrire,briancon,izoard,vars,allos fino a castellane o passeresti da cuneo,tenda,sospel,nizza e poi la n85 fino a castellane?
dopo avere fato il verdon il ritorno volevo fare castellane,gorges de daluis o du cians,bonette,savines e su fino a briancon pinerolo poi autostrada fino a rimini ciao grazie mille x i consigli:!:

dopo i Gorges sali da Isola fai la Lombarda, vai a Cuneo e prendi la Cuneo-Asti ... Asti-Piacenza-Rimini ... ;);)

cry73
09-05-2011, 17:59
dopo avere letto proprio tutto il possibile sul VERDON,il giro all 99% sara' questo:
Rimini cuneo via autostrada :mad::mad:la LOMBARDA:eek:, gorges du cians:arrow:,castellane anello del verdon :!:fino ad arrivare ancora a castellane

castellane gorges de DALUIS:-p, Cayolle:lol:,Barcelonette,col de vars, col d'izoard:!:,briancon,sestriere e rientro da pinerolo a rimini via autostrada:mad::mad:

Allora ragazzi che dite????

Forza con i consigli finali ormai manca poco!!!!:D:D

Pio
09-05-2011, 18:14
Ma farvi la route napoleon a salire da Cannes fino a Castellane non Vi interessa?
Visto che non siete proprio della zona, ma di Rimini, non so quante volte ritornerete da quelle parti...
Oh, e' solo un mio parere....:lol:

Pio
09-05-2011, 18:16
...magari partendo da Grasse e non proprio da Cannes...;)

Pio
09-05-2011, 18:19
...puro piacere di guida... mi ringrazierete...:lol:

cry73
09-05-2011, 19:50
Ma farvi la route napoleon a salire da Cannes fino a Castellane non Vi interessa?
Visto che non siete proprio della zona, ma di Rimini, non so quante volte ritornerete da quelle parti...
Oh, e' solo un mio parere....:lol:

ciao PIO i consigli sono sempre ben accettati,quindi tu cosa faresti Cuneo lombarda poi giu' fino a nizza e da li prendere x GRASSE x poi arrivare fino a castellane?

geko
10-05-2011, 10:03
Fatta la Lombarda a scendere verso Nizza non è proprio una passeggiata e comunque meglio lasciare Nizza fuori dalla rotta.
Io l'anno scorso per arrivare in zona Castellane facendo la Napoleonica ho fatto questo: http://viaggi.katerfox.it/_101/tappe/0626.html ma sono partito da Limone.
La rotta comprende il Turini (che merita) e le Gorges du Loup (se non le fai non ti perdi granché).

l'uomo molto nero
10-05-2011, 10:38
Ma farvi la route napoleon a salire da Cannes fino a Castellane non Vi interessa?
... Oh, e' solo un mio parere....:lol:

anche mio :)

Pio
10-05-2011, 18:32
se scendi dalla Lombarda (secondo me meglio la Lombarda che il Tenda) dirigiti poi verso Vence senza andare fino Nizza. Da Vence (o Vance non ricordo bene...) ti dirigi verso Grasse e da li prendi la D9085 (sempre se ricordo bene....:-o) comunque segnalata come Route Napoleon e sali verso Castellane. La strada che ti porta a Vence, e poi a Grasse, e' ricca di paesini molto carini anche se rallentano un poco l'andatura.
Ciao.

geko
10-05-2011, 19:47
... Vance non ricordo bene...) ti dirigi verso Grasse e da li prendi la D9085 ...

... che da Bolinette, è l'itinerario che ho linkato due post indietro