PDA

Visualizza la versione completa : special hp zero


pucma
15-12-2010, 15:34
dopo mesi passati a tagliare e saldare inizia la fase del montaggio, cosa ne pensate??
http://postimage.org/image/1q3kefvr8/
http://postimage.org/image/1q38togas/

andreawake
15-12-2010, 16:04
Vedi di scomparire da queste stanze........:(





:cool::cool::cool:

Germibestia
15-12-2010, 16:09
bella, complimenti per il lavoro.

non dare ascolto ai talebani.

Cosa hai tagliato? Il freno post da cosa l'hai cannibalizzato?

R90S
15-12-2010, 16:12
Tranquilli, monitoriamo e nel caso spostiamo nella stanza del tuning.... ;)

Germibestia
15-12-2010, 17:18
Anto` se faccio la 90S come questa

http://flatracer.com/#/r100rs-the-shed/4526459485

in che stanza mi metti??????

colore a parte mi piace moltissimo.

Braunvieh
15-12-2010, 17:37
.... mi sembra di ricordare una certa "stanza della tortura" :confused:

R90S
15-12-2010, 17:42
Più che in una stanza, in un bagno. :)
Ma prima - visto che ti ho trovato la sella cafè racer - mi dai il tuo codone originale a prezzo simbolico..., che mi serve. :)

vespamax
15-12-2010, 18:00
non dar retta a nessuno
tienici aggiornati sui lavori e magari dacci qualche maggiore ragguaglio sui tuoi lavori in corso

Germibestia
15-12-2010, 18:21
i pezzi originali 90S li tengo perche` necessari ai collaudi per moto storiche -che permettono di pagare praticamente nulla come tasse di immatricolazione-.

In compenso scambio sella tarocca di non si sa che c@zzo di modello con una originale per la ST. Crepi l'avarizia, aggiungo pure un panettone, un pandoro e una bottiglia di nostrano


@ Brauncoso

se non ti comporti bene regalo le bobine al primo pescatore da usare come piombi per le reti.

giessehpn
15-12-2010, 18:46
@pucma: mi sembra che stai facendo una gran figata! Bravo!!!
@germibestia: idem

Germibestia
15-12-2010, 18:57
messaggio in codice

sono sceso con il lift del Camuso e ho visto la luce

ripeto

sono sceso con il lift del Camuso e ho visto la luce

el magher
15-12-2010, 20:04
Se dovessi fare il moderatore, dovrei spostare nella sezione Tuning. Ma siccome a me piacciono anche certi generi di personalizzazione, (io sono di parte, quindi non dovrei parlare) mi accodo ad Antonio.
Però aggiornaci sullo sviluppo della "creatura".

R90S
15-12-2010, 22:56
Io per supportare il magher (e per tenerlo un po' a distanza) posto questa.
Ma solo per convincere il Germi che se la dipinge di grigio il codone me lo può lasciare, dato che gli sguizzeri del collaudo non vedranno la differenza... :)

http://i360.photobucket.com/albums/oo44/clarai_photo/Metallicgreybmw100.jpg

Beemer2V
15-12-2010, 23:05
la vedo bene con un disco solo... e il radiatore dell'olio nascosto dietro al carter... già in posizione standard fa quel che fa...

Germibestia
16-12-2010, 08:28
scarichi un po' piu` corti.

E preferisco il serbatio tipo inglese, molto piu` lungo.

Con relativa posizione di guida di quegli anni, molto piu` sdraiata rispetto alle sportive attuali.

Il che mi obbligherebbe finalmente a rimettermi in palestra e bici, perche` altrimenti con la panza che mi ritrovo avrei bisogno delle prolunghe per arrivare al cornabo`.

Poi vedo con piacere che gli amanti delle belle cose saltano fuori. Questione di tempo e poi faremo una stanzETTA separata e ci infileremo i tre talebani rimasti.
Con tanto di bibbia di Ian Fallon e un muretto del pianto -fatto di lego-.

el magher
16-12-2010, 09:14
http://farm3.static.flickr.com/2662/4178642186_10d175311a.jpg

Il mio ideale di "paciugo" sarebbe una cosa così.

pucma
16-12-2010, 09:42
ciao a tutti, per primo mi scuso con i "conservatori" ma il mio è un tuning rispettoso,:confused:o almeno credo, l'essenza della moto rimane, motore ,telaio forcellone,cardano di una r45 del 1979 .....per il resto la forcella è di una suzuki gsx con steli da 45mm, freno posteriore a disco di un beverly 250 con flangia autocostruita con barra di trazione montati su un cerchio originale Bmw degli anni 60, il disco anteriore insieme al mozzo è ktm da 320mm adattato su un cerchi akront da 18" ,il serbatoio in vetroresina è un modello racing per r69 originale adattato nella parte interna e posteriore,in ultimo la sella creata da zero con resina epoxi e fibra di vetro, a riguardo il telaio sono stati eliminati i supporti che non servivano e saldati nuovi per il fissaggio della nuova carrozzeria, vi posto alcune foto e se vi fara' piacere ne arriveranno delle altre. :):):)
http://postimage.org/image/kof6p45g/
http://postimage.org/image/koihrt50/
http://postimage.org/image/kpc9g210/
http://postimage.org/image/kpivlg04/
http://postimage.org/image/kpphqtz8/
http://postimage.org/image/kpxrfkg4/
http://postimage.org/image/kqeat1dw/
http://postimage.org/image/2apsufyec/

R90S
16-12-2010, 09:50
Ok, sposto di là...
Quando leggo suzuki e beverly, scusate ma non ce la faccio proprio... :):):)

roberto40
16-12-2010, 10:22
Ciao pucma,sei cascato male,qui siamo quasi tutti polverosi obso:confused:
però devo dire che sdtai facendo un lavoro molto accurato e ti faccio i miei complimenti.Per quanto mi riguarda vedrei con piacere i progressi che fai e mi incuriosice vedere la moto quando l'avrai completata.:):santa:

Germibestia
16-12-2010, 15:42
Ciao pucma, sei cascato benissimo, qui` siamo quasi tutti polverosi ravattari:D

Bellissimo lavoro, ad iniziare dai deliziosi supporti in legno. Tu posta pure che il tuo eccellente lavoro servira` da spunto per altre trasformazioni. L'unico rischio e` quello di molte richieste di consigli via MP -dai sedicenti talebani-.

L'Anto` lo teniamo a bada. Se si innervosisce troppo lo mandiamo a giocare coll'elicottero, che per lui equivale ad un esercizio zen. E gli mettiamo un po' di valium nel caffe` al pranzo ravattar-natalizio.


@Magher

un mezzo cosi` vorrei vedere chi fra i lo snobberebbe fra i puristi altezzosi:lol::lol:.... Non ho capito il telaio. Modificato o fatto di sana pianta?

giessehpn
16-12-2010, 17:40
@pucma: LIBIDINE!!!!!

Continua a postare foto: godo! Hai già pensato al colore per serbatoio e sella?

E anche quella americana non scherza!

matteo10
16-12-2010, 17:42
Bel lavoro, si vede che lo stai facendo con cura!! :)
Unica cosa che mi lascia un pò lì è scelta del telaio blu, tipico delle enduro, su una special di questo tipo. :confused:

giessehpn
16-12-2010, 17:46
@germi, in effetti nella cantina del C c'é del buono.

vespamax
16-12-2010, 18:25
che bel lavoro di fino che stai facendo Pucma, peccato se il motore è solo un 45

Ok, sposto di là...
Quando leggo suzuki e beverly, scusate ma non ce la faccio proprio... :):):)

qui i talebani rischiano di finire in minoranza, mi sembra stia iniziando anche una compravendita di voti :lol:

Germibestia
16-12-2010, 18:29
@germi, in effetti nella cantina del C c'é del buono.

si`, una GS rifatta a nuovo con sella touratech per esempio.... Fa` mia al furbo che ta tegnum d'occ...

pucma
17-12-2010, 08:53
Bel lavoro, si vede che lo stai facendo con cura!! :)
Unica cosa che mi lascia un pò lì è scelta del telaio blu, tipico delle enduro, su una special di questo tipo. :confused:
per i colori della moto mi sono ispirato alla serie HP ,ho pensato che se la bmw avesse intrapreso un progetto della serie HP neli anni 70 l'aspetto della moto sarebbe stato piu' o meno questo,quindi telaio blu,motore nero ,serbatoio e sella bianchi

giessehpn
17-12-2010, 11:08
In effetti il telaio blu richiama, nel caso di una sportiva, o un bel bianco metallizzato o un argento da definire in termini di lucentezza e tono: starebbe benissimo con il blocco motore nero.
Motore R45? Non scherziamo p.f.

andreawake
17-12-2010, 11:20
Ok, sposto di là...
Quando leggo suzuki e beverly, scusate ma non ce la faccio proprio... :):):)

Per favore Antonio......velocemente anche......

R90S
17-12-2010, 11:31
Eseguo. La misura è colma. :)

Germibestia
17-12-2010, 13:29
pucma,

continua a tenerci aggiornati sul proseguio del lavoro. Dai lavori degli altri si traggono spesso buonissime idee.

Mi spiace che ti abbiano tolto dalla stanza obso. Rispetto alla caterva di idiozie che vi sono postate quotidianamente -anche da me per carita`- il tuo post e` quanto di piu` consono ci potesse stare.

Vabbe` gli alti di naso ci sono dappertutto.

Buon lavoro.

pucma
17-12-2010, 19:34
pucma,

continua a tenerci aggiornati sul proseguio del lavoro. Dai lavori degli altri si traggono spesso buonissime idee.

Mi spiace che ti abbiano tolto dalla stanza obso. Rispetto alla caterva di idiozie che vi sono postate quotidianamente -anche da me per carita`- il tuo post e` quanto di piu` consono ci potesse stare.

Vabbe` gli alti di naso ci sono dappertutto.

Buon lavoro.
no problem, io rispetto tutti e se i moderatori hanno deciso di spostarmi va bene, anche se l'anima della mia moto e' comunque "obso" continuate a seguirmi , vi postero' presto foto nuove

matteo10
17-12-2010, 19:39
Io ti seguirò di sicuro ma, idiozie o no :confused:, penso anch'io che questo sia il posto più giusto. ;)

Germibestia
17-12-2010, 22:54
come tutte le moto degli anni '60, ,70 e 80, pure le obso bmw quando erano correnti venivano modificate in cinquantamila modi, per migliorarne le prestazioni, per togliergli le magagne insite nei difetti di progettazione, etc.

per cui non vedo dove ci sia scritto che debbano essere considerate obso solo quelle mantenute originali.

Personaggi che come pucma, con passione e competenza partendo da una base obso bmw sono in grado di costruirsi un pezzo unico sono la vera essenza di quella stanza.

Dovrebbero trovarci almeno altrettanto spazio di coloro la cui competenza meccanica si limita all'acquisto di parti dai vari cataloghi online...

Germibestia
17-12-2010, 22:58
che vernice hai usato per il motore? Qualcosa del tipo la vernice raggrinzante liquida di Tankerite?

pucma
18-12-2010, 18:28
che vernice hai usato per il motore? Qualcosa del tipo la vernice raggrinzante liquida di Tankerite?
grazie, polemiche a parte la penso come te ,io ho modificato la moto utilizzando pezzi usati e di provenienza varia, questo è il vero divertimento e non acquistare semplicemente accessori e montarli , comunque la vernice e tipo poliuretanico bicomponente , l'effetto rugoso è dato dall'aggiunta di un'additivo, credo siano microsfere, si ottiene un'effetto ruvido senza i problemi della vernice raggrinzante che va "cotta" a 120 gradi per mezzora, ho provato a chiedere a mia moglie il permesso di usare il forno....ma vi lascio immaginare la risposta :confused:

giessehpn
18-12-2010, 18:37
Grande Pucma! Finita sarà uno spettacolo...con o senza filetti da x mm fatti a mano, e soprattutto sarà unica. Non importa se non sarà originale, sarà semplicemente bellissima.

DvD
18-12-2010, 18:52
WOW!!! come mi piacciono le foto che avete postato, non avevo mai pensato ad una obso bombardata da cafèracer.

R90S
18-12-2010, 19:23
Mi spiace che ti abbiano tolto dalla stanza obso. Rispetto alla caterva di idiozie che vi sono postate quotidianamente -anche da me per carita`- il tuo post e` quanto di piu` consono ci potesse stare.
Vabbe` gli alti di naso ci sono dappertutto.


Per evitare antipatiche ripetute discussioni e per fare chiarezza una volta di più, mi riquoto:

Facciamo una bella cosa, ossia un po' di chiarezza:
- per chi apprezza le obso così come sono nate e cresciute, c'è la stanza delle obso.
- per chi apprezza invece il cosidetto "tuning" persino sulle obso, c'è la stanza eretica.
Inutile venire qui e sperare nella clemenza di moderatori e talebani vari quando si postano msg non adatti al luogo. :)
ciao

Ad abbondanza, quoto anche il briscola:

io sono molto chiaro
qua si parla di obso bmw
la stanza è nata per questo
bmw obso come mamma le ha fatta fino all'ultimo bullone
per i tarocchi c'è la stanza dei ravatti
e le eresie c'è la stanza eretica punto
il resto è fuffa
d'altronde qde è vasto proprio per soddisfare tutti i palati

e per finire quoto pure il magher:

Raga, state: a) esagerando, b) rompendo, c) cercando di divertirvi giocando con il fuoco.
Per chi non l'ha capito, l'obsostanza è nata per parlare di come erano fatte le moto nell'anno di grazia in cui BMW le ha costruite. Ci si fracassa la minchi@ per sapere la differenza tra codice colore e codice vernice, se il bullone era cromato anzichenò, se lo specchietto era dritto/curvo/concavo o convesso.
Lo spirito è questo.
Per quello che in gergo si chiama "tuning" ci sono altre sezioni, sempre in Qde.
Non ci sono menzionate le boxer 2 valvole? Basta iniziare.
Ma negli appositi spazi.
E ve lo dice uno che monta BigBore 1070 e che apprezza lavori di personalizzazione estetica dei mezzi.


spero che sia chiaro una volta per tutte. Che fatica fate a leggere lo stesso thread di qua? C'è anche il link di là per venirlo a leggere qua.
Non vorrei dovermi ripetere, o peggio andare di cartellini.
grazie!

el magher
18-12-2010, 19:40
per cui non vedo dove ci sia scritto che debbano essere considerate obso solo quelle mantenute originali.

Personaggi che come pucma, con passione e competenza partendo da una base obso bmw sono in grado di costruirsi un pezzo unico sono la vera essenza di quella stanza.

Germi, ti spiego anch'io due cose sui punti di cui sopra:
- Sull'ingresso della stanza.
- Nessuno lo ha criticato (io l'ho anche elogiato, visto che le BMW le ho modificate, continuo a modificarle e continuerò a farlo), il suo 3d è stato giustamente spostato nella sezione corretta. Un 3d su un restauro o su una consulenza richiesta è dall'altra parte.

P.s. ho trovato la pinza.

Germibestia
18-12-2010, 20:48
perfetto e mi scuso.

ho sbagliato stanza postando di la, dove in effetti io non c'entro nulla visto che del codice colore e del bullone cromato non mi interesso.

se mi dici quando sei aperto durante il periodo fino all'inizio gennaio vedo di organizzarmi e passare. Hai anche una pompa 13mm??? Non si sa mai...

el magher
19-12-2010, 11:30
Da 13mm non basta. Ci vuole da 15. Ma questo è tuning.... però siamo nel posto giusto:lol:

pucma
19-12-2010, 15:05
scusate tutti , il problema l'ho creato io, essendo nuovo di questo forum prima di inserire la discussione avevo visitato le varie "stanze" sia quella del tuning dove perlopiu' si parlava di nuovi modelli e sia quella obso dove avevo visto in passato discussioni relative a special bellissime realizzate in stile anni 80 http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=277443&highlight=specialevidentemente realizzate anche con parti non bmw, da qui la mia convinzione di essere nel giusto ,e qui consentitemi una leggera vena polemica: forse se non precisavo che la forcella era suzuki ma una kayaba e il disco posteriore un brembo e non di un beverly non scatenavo l'indignazione dei moderatori

Germibestia
19-12-2010, 20:19
pucma non hai nessuna colpa.

Nella stanza obso su 100 discussioni ve ne saranno si` e no 5 che riguradano direttamente il restauro originale delle obso.

Il resto, come e` normale che sia, sono discussioni varie e goliardiche fra i forumisti che piu` o meno si conoscono fra di loro.

Pure Briscola, che ha scritto quanto si legge sopra, mette discussioni su vespe e altri veicoli che con le bmw obso non c'entrano una pippa. Anche oggi ce n'e` per i beati.

Ed e` logico che sia cosi`, visto che di restuari maniacali di obso in corso sono comunque sempre pochi.

Quindi tu sei stato spostato perche` qualcuno si sara` alzato col piede sbagliato. Nessun altra spiegazione valida.


Sono convinto che lavori come il tuo dovrebbero rimanere di la. Infatti chi si mette a fare una special obso potrebbe aver bisogno di informazioni e consigli tecnici. Che in questa stanza non trova per il semplice fatto che pochi di coloro che si occupano di obso la vengono a vedere.

@ Magher
sul sito della motobins avevo capito che;

12mm = disco singolo
13mm = doppio disco
15mm = modelli con doppio disco e pinza Brembo a 4 pistoncini -R100R & R80R, mystic-

sbagliato? O si mette la 15mm anche sulle pinze semplici?

franz sti
22-12-2010, 18:10
bellissimo progetto
aspetto aggirnamenti con ansia, dove a me non importa tu manda appena hai novità

l'idea è bellissima

el magher
22-12-2010, 18:43
scusate tutti...forse se non precisavo che la forcella era suzuki ma una kayaba e il disco posteriore un brembo e non di un beverly non scatenavo l'indignazione dei moderatori

Pucma, capisciammè: se posti un 3d con il restauro di un K100 base del 1983 nella stanza delle obso, ti si sposta nella stanza dei K.
Se posti un lavoro come quello che stai facendo tu (e se ti serve consulenza tuningara parliamone pure) nella stanza Obso, ti si sposta nel tuning.
Senza problemi legati alla forcella della chicazz'è o per la pinza del freno grigia che doveva essere nera.
Proprio visto che sei nuovo del forum, usa il "cerca" nella sezione Tuning: troverai un lavoro di Bruciato su una R65LS e un altro lavoro su una R51 fatta bianca (che ha fatto inorridire i puristi ma che ha raccolto pareri favorevoli da parte dei frequentatori di questa stanza e non solo).
Senza il benchè minimo tono polemico nei tuoi confronti, sia chiaro.

Germibestia
22-12-2010, 18:48
se invece ti interessi di vespe, lambrette e velosolex vai pure nella stanza obso che e` quella giusta!:mad::mad::mad:

el magher
22-12-2010, 18:50
@ Magher
sul sito della motobins avevo capito che;

12mm = disco singolo
13mm = doppio disco
15mm = modelli con doppio disco e pinza Brembo a 4 pistoncini -R100R & R80R, mystic-

sbagliato? O si mette la 15mm anche sulle pinze semplici?

Non vado a vedere cosa c'è scritto sul sito Motobins ma ti dico che:
12/13 mm monodisco, 14/15/16 mm bidisco. Vaschetta rettangolare.
La R100R montava la pompa del freno da 15mm con forma della vaschetta quadrata, come quella dei K dal 1983 (che però era da 13mm).
La R80R aveva la pompa da 13mm perchè monodisco (sempre quadrata).

Per il resto che non hai scritto a me, tralascia polemiche, please.

Germibestia
22-12-2010, 19:00
a questo punto direi che la scelta ideale sarebbe quella da 16 mm con vaschetta rettangolare. Visto che tutto il resto rimane identico muovi piu` liquido e quindi necessiti di meno sforzo.

el magher
22-12-2010, 19:15
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=5400603&postcount=41

Leggi bene qui.

pucma
22-12-2010, 19:51
piano piano ma con notevole sofferenza al portafoglio, la moto si inizia a vedere, il negozio on line di MOTOBINS è un vero paradiso delle bmw, posto alcune foto dell'avanzamento lavori.

http://postimage.org/image/63zbrd0k/
http://postimage.org/image/644adehw/
http://postimage.org/image/647lg3hg/
http://postimage.org/image/64awish0/
http://postimage.org/image/64ck24ys/
http://postimage.org/image/64fv4tyc/
http://postimage.org/image/64ktqvfo/

R90S
22-12-2010, 20:00
Bel lavoro, mi piace il portapinza posteriore, molto ben fatto.

Germi, un giorni mi spieghi che fastidio ti dà leggere questo post in questa stanza invece che nell'altra, ma spiegamelo una volta sola perché mi sta montando il fastidio. :)

briscola
22-12-2010, 20:01
Ma che è la moto di moratti?!?!?

pucma
22-12-2010, 20:48
Ma che è la moto di moratti?!?!?

no....perchè il serbatoio e la sella saranno bianchi :):)

Germibestia
22-12-2010, 21:05
Leggi bene qui.

Checche` ne dicano alcuni, parrebbe che le dimensioni contano. Eccome....

Quali sono le controindicazioni all'uso del 16mm al posto del 15?

Premetto che dalle foto che vedo sui siti web le due pompe sono identiche a parte il diametro del pistone.

R90S
23-12-2010, 20:22
se invece ti interessi di vespe, lambrette e velosolex vai pure nella stanza obso che e` quella giusta!:mad::mad::mad:

Ecco qua, nella stanza giusta, così lo svizzero è contento e la pianta di trifolare i maroni... :):):):)

http://4.bp.blogspot.com/_qpWtg6IvDLk/TQtzDn_e3hI/AAAAAAAAfGw/tNCA1aSymmM/s1600/FuturSolex+1.jpg

http://2.bp.blogspot.com/_qpWtg6IvDLk/TQtzGzBMatI/AAAAAAAAfG0/prz89GXfO4U/s1600/FuturSolex+2.jpg

pucma
29-12-2010, 14:51
sono passato all'impianto elettrico, ho creato una nuova sistemazione per la batteria e i rele'
http://postimage.org/image/cwih38xw/
http://postimage.org/image/cwu1uoec/

giessehpn
30-12-2010, 18:52
Grande Pucma! Non posso che continuare a farti i complimenti.
Bello anche il Solex!

alfredo.farsetti
10-12-2013, 17:59
Fantastica e molto interessante per quanto riguarda il freno a disco posteriore unito al cerchio a raggi.. non pensavo fosse possibile farlo..

raello
10-12-2013, 18:28
Non bella, BELLISSIMA!
Ma poi come è finita?
Ormai dovrebbe essere pronta ...