Visualizza la versione completa : La mia odissea con il MB GLK
Possiedo da dicembre dello scorso anno un GLK 220 CDI SPORT.
Ho acquistato questo modello perchè mi piaceva e le caratteristiche tecniche erano sulla carta a mio giudizio ottime. Fidandomi del marchio come emblema dell'affidabilità.
Veniamo alla cronistoria delle mie vicissitudini.
nel mese di dicembre invio una richiesta all'ormai famoso Ing. Vellucci di MB per sapere se la mia auto montasse gli iniettori di ultima generazione.
L'ing Vellucci mi confermava di andare tranquillo che erano montati gli iniettori di ultima generazione e di godermi la mia splendida vettura.
Il 21 aprile scorso ero a MIlano e improvvisamente la macchina è andata in protezione motore. Ho raggiunto Mercedes Milano e devo dire che mi hanno fornito un'ottima assistenza in 48 ore mi hanno ridato la vettura fornendomi anche un'ottima auto sostitutiva.
Verso fine ottobre di nuovo l'auto è entrata in protezione motore spegnendo e riaccendendo tornava a funzionare regolarmente. Portata in officina mi tengono ferma l' auto una setttimana e sostituiscono la centralina motore.
Dopo quattro giorni si ripete l'inconveniente la riporto in officina e mi saldano il cablaggio motore che ha un punto di giunzione con connettore mashcio e femmina.
MI dicono di andare tranquillo e così io faccio.
Non passa nenche una settimana e la vettura ripresenta la stessa anomalia la riporto in officina per verificare con il tester e mi rispondono che devono cambiare il cablaggio motore.
A questo punto essendo un intervento abbastanza invasivo prendo tempo.
Trascorre una settimana circa in attesa di conoscere più dettagliatamente il protocollo di intervento e ieri mattina si ferma definitivamente.
Carro attrezzi ricovero in officina e nel pomeriggio la sentenza:
Grupppo iniettori da sostituire; sostituzione ddel cablaggio motore completo e dulcis in fundo sostituzione pompa dell'acqua perchè trasuda.
Voglio aggiungere che come auto sostitutiva mi hanno dato, in quanto non disponibile altro, una Classe A coupè con 102.000 KM però funzionante.
Ieri 14 dicembre la vettura ripresenta la stessa anomalia va in protezione motore come se tutti gli interventi fatti fossero inutili, non mi restano che le vie legali.
Per un neofita del marchio Mercedes è la mia prima auto con questo brand ciò che mi è successo rappresenta un'esperienza indimenticabile.
mangialafuori è nata fallata
CammelloStanco
15-12-2010, 14:49
Caz che storia! A me il GLK piace pure assai! Ma dare fiducia a MB? Magari ancora 1 volta? Boh... non so davvero che pensare...
ZK, ha la stessa linea di una coreana.
Se non avesse la stella a tre punte non la considererebbe nessuno.
io... ho avuto una sola Mercedes ... ma posso solo dire che è stata la miglior auto che abbia avuto... insieme all'attuale LEXUS... Che s__a pero'... sono d'acoordo con quanto già scritto sopra... falla fuori... dalla dentro al conce e cavane una nuova...
Ti informo, la legge sulla tutela del consumatore dice che dopo tre ricoveri per lo stesso inconveniente ti spetta la risoluzione del contratto ! Quindi la restituzione della somma pagata oppure una vettura nuova di uguali caratterirtiche .
Fai tu . Ma stai certo che se ti impunti provvedono e in fretta , altrimenti : auto nuova . ;)
se togli il fap poi va tutto bene...ci scommetto
Nessuna casa è indenne da queste problematiche.
guidopiano
15-12-2010, 15:04
lo so che per chi ci sta dentro al problema .... può dire ...a me delle altre mi frega un par di balle .... è la mia che deve andare bene
e su questo nulla da eccepire
però per me è un episodio isolato ... è capitato a te :( e mi spiace
purtroppo succede ad auto e moto di qualunque livello e marchio
molte volte si attribuisce la inaffidabilità al marchio , quando in realtà la colpa è della scarsa preparazione e la poca professionalità di chi dovrebbe essere preposto a risolvere i problemi
brontolo
15-12-2010, 15:04
Sè ... io toglerei anche il catalizzatore!
Per Gpepe Quello che dici è vero ma la vettura è aziendale e non ricade come pertinenza in questa disposizione purtroppo.
.
Non è un caso isolato.....
Hanno avuto problemi sugli iniettori dei 2.2 cdi bluefficency ( probabilmente lo sapevi per questo hai chiesto degli iniettori )
Se vai su qualche sito MB puoi leggere a rigaurdo....una partita difettosa
Cmq la GLK rimane una gran bella macchina ed i nuovi cdi MB sono ottimi motori.
Sicuramente sistemerannno la magagna
zerbio61
15-12-2010, 15:27
quando succedono queste cose bisogna cambiarla subito altrimenti non se ne esce piu'
GIANFRANCO
15-12-2010, 15:34
Per Gpepe Quello che dici è vero ma la vettura è aziendale e non ricade come pertinenza in questa disposizione purtroppo.
.
Aziendale nel senso che è intestata all'azienda presso la quale lavori, o nel senso che ce l'hai con Arval, BBVA, ecc ecc?
Se è aziendale, come nel secondo caso, schiattala contro un albero.
CISAIOLO
15-12-2010, 16:12
Il tuo stesso problema e' capitato ad un mio amico ed ora e' in vendita.
A mio babbo capitò qualche anno fa con un clk...un disastro dietro l'altro.
Una mezza barzelletta.
Oltre alle varie vicissitudini capitarono anche alcune cose buffe. Ad esempio chiese di togliere la scritta col nome del modello dal posteriore e in officina, con una lancia ad alta pressione, gli hanno sverniciato parte della macchina.
I mezzi nati male, purtroppo, sono irrecuperabili.
e una prece per il poverino che compra queste rumente nate male come "usato garantito" , e l'odissea ricomincia...
guidopiano
15-12-2010, 17:02
Ad esempio chiese di togliere la scritta col nome del modello dal posteriore e in officina, con una lancia ad alta pressione, gli hanno sverniciato parte della macchina.
I mezzi nati male, purtroppo, sono irrecuperabili.
certo che per parlare male del marchio hai fatto proprio l'esempio giusto :mad:
che cazzo c'entra la mercedes se tuo padre aveva questa "sega mentale" ( scusami il termine ) della scritta e il danno l'ha fatto un demente
praticamente con questo esempio mi hai dato ragione sul fatto che molte volte è colpa di chi è incompetente e anche del proprietario del mezzo stesso che a volte fa fare riparazioni a meccanici incompetenti
o NO ?? :)
feromone
15-12-2010, 17:20
Mah! io quando sento parlare di questi guasti sulle Fiat trattasi di "auto di merda", quando sento parlare dei guasti di una Mercedes trattasi di "episodi di auto nate male".
1100 Gs for ever
chuckbird
15-12-2010, 17:28
Feromone,
le fiat sono auto di merda, nel senso che come materiali, come stile e come cura nei dettagli fanno cagare (anche se i motori sono tutt'altro che scadenti).
Con Mercedes, BMW e Aston Martin si dice che le auto nascono male perchè cmq è innegabile il loro pregio costruttivo e di materiali...
Le Fiat ti ricordo che fino a qualche anno fa si scolorivano (in particolare quelle nate blu diventavano viola :lol:)
fastfreddy
15-12-2010, 17:37
Per un neofita del marchio Mercedes è la mia prima auto con questo brand ciò che mi è successo rappresenta un'esperienza indimenticabile.
...mi dispiace per quanto accaduto...consiglio spassionato e valido per qualsiasi costruttore: evitare i nuovi modelli per i primi due anni (visto che le case fanno fare i tester ai clienti).
Meglio ancora, acquistare le versioni restyling di mezza vita: sono auto nettamente migliori e si pagano meno che al lancio ;)
Essendosi i primi difetti manifestati prima dei sei mesi dall'acquisto, questi si presumono preesistenti. Spetta quindi alla controparte dimostrare che non c’è un difetto di fabbrica: si potrebbe ottenere la sostituzione del veicolo non conforme in modo "relativamente" facile.
Commodoro
15-12-2010, 17:38
Feromone,
.
Le Fiat ti ricordo che fino a qualche anno fa si scolorivano (in particolare quelle nate blu diventavano viola :lol:)
Succedeva anche alle Porsche di un po' di anni fa, avevo un 911s di uno splendido violetto.... :lol:
o NO ?? :)
Allora, nel mio commento, forse in maniera equivoca, avevo detto che con un CLK in passato mi ero imbattuto anche io in grossi problemi: uno su tutti a titolo di esempio non esausitivo, tetto apribile bloccato diverse volte.
Poi ho aggiunto che quella macchina era diventata anche una barzelletta e, a tale dimostrazione, ho riportato un episodio che chiaramente esulava dal resto ma che rendeva l'idea del mezzo sfigato (diverso dal nato male, come concetto).
La conclusione era nuovamente generica e riprendeva quanto già espresso da altri circa l'inopportunità di accanirisi su un mezzo nato male.
Spero di esser estato chiaro questa volta.
Ah, il meccanico che ha sverniciato la macchina era officina della concessionaria durante un taglaindo, non uno preso per sbaglio. In teroria avrebeb dovuto sapere cosa fare. In teoria.
drummer62
15-12-2010, 17:44
Le Fiat ti ricordo che fino a qualche anno fa si scolorivano (in particolare quelle nate blu diventavano viola :lol:)
Il cofano anteriore delle Ford Fiesta rosse si schiariva tendendo al rosa ...
feromone
15-12-2010, 17:45
Chukbird se parliamo di alcuni anni fà hai perfettamente ragione.......ora siamo sugli stessi livelli con prezzi doppi o tripli.
E le Fiat sono rimaste auto di merda.....
1100 gs for ever - scordiamoci le divorachilometri, ora sono divoraportafogli
chuckbird
15-12-2010, 17:46
Si dopo 20 anni era possibile...
Il cofano anteriore delle Ford Fiesta rosse si schiariva tendendo al rosa ...
Mica per infierire sui tedeschi ma: Merdes VITO giallo si è scolorito nell'arco di sei mesi. Hanno detto si tratta di un problema del Giallo.....forse perchè prendono le cerniciin Cina?!?:laughing:
Non ho capito che razzo c'entra una sardomobile (pure diesel, parmi) nel Walwal.
Con tutto il rispetto per le vicissitudini del proprietario.
Le Fiat ti ricordo che fino a qualche anno fa si scolorivano (in particolare quelle nate blu diventavano viola :lol:)
e quelle rosse rosa scuro opaco:lol::lol::lol:
Non ho capito che razzo c'entra una sardomobile (pure diesel, parmi) nel Walwal.
:lol::lol::lol::lol:
secondo me il GLK è nato di venerdì.... :mad::mad:
io avevo una ML320CDI, 4 anni 150 mila km... senza problemi...
non puoi generalizzare... nè in un senso nè nell'altro....comunque le MB hanno raggiunto la difettiosità media degli altri marchi...nè più ne meno...
per qualcuna che va bene c'è nè una piena di guaiiiii
MB non è diversa da BMW sulle moto....
la qualità totale e l'affidabilità di una volta non c'è +
FATSGABRY
15-12-2010, 18:45
ZK, ha la stessa linea di una coreana.
Se non avesse la stella a tre punte non la considererebbe nessuno.
l'unica cosa sensata..10 e lode!!!
fa fastidio..anzi mi stupirei se andasse bene..
ma uno non prende il q5, solo perchè lo hanno tutti?
cmq quando hanno problemi elettrici sono sempre razzi!
difficili da trovare se l'auto non è morta del tutto..
.... Ad esempio chiese di togliere la scritta col nome del modello dal posteriore e in officina, con una lancia ad alta pressione, gli hanno sverniciato parte della macchina.
I mezzi nati male, purtroppo, sono irrecuperabili.
Lo fanno in tanti, ma nessuno forse lo sa, ma togliere la scritta col nome del modello dal posteriore incorre in una sanzione del codice della strada e forse, di questo non sono sicuro anche di denuncia penale; un pò di anni fa me lo disse un'agente della polstrada e mi spiegò che i veicoli devono essere identificabili, non solo dalla targa ma anche dal marchio e dal modello, poichè ad esempio se uno investe una persona e poi scappa, ma ci sono testimoni e poi lo beccano, se lo inc. con l'aggravante.
Condivido che tutte le case di auto e moto hanno dei problemi: mio suocero con un 190 ebbe talmenti tanti spegnimenti, che anche in Mercedes non sapevano dove sbatter la testa, poi un giorno rassegnato disse che quando sarebbe tornato dalle vacanze l'avrebbe venduta, poi la fortuna ha voluto che durante il viaggio l'auto si rifermò, il carroattrezzi lo portò al più vicino meccanico e guarda caso solo quello riuscì ad individuare il problema e non gli si verificò mai più.
Un conoscente con la bmw serie 5 di qualche versione fa (era nuova all'epoca), cambio automatico, la ritira va a casa, scende la rampa del garage e il mattino dopo quando esce per andare al lavoro, l'auto non riesce a fare la salita della rampa del garage, chiama l'assistenza della bmw e scopre che purtroppo quel modello con il cambio automatico ha quel problema (spiegazione datagli dall'officina bmw); la soluzione fu che l'auto della moglie stava in garage e la sua parcheggiata in strada.
Un mio collega in questi giorni ha messo un legale perché la sua lancia delta benzina dopo 57K km e due anni di garanzia appena scaduti si spacca il motore, conseguenza non so di quale problema la lancia gli riconosce solo 600 € su 2000 o 3000 € di danno, ora non ricordo bene i dettagli.
Purtroppo come ha detto qualcuno, quando nascono sfigate non c'è nulla da fare!
Ciao,
anche io ho la stessa auto, GLK 220CDI versione blue efficiency.
Ho avuto appena comprato l'auto circa 1 anno e mezzo fa problemi con gli iniettori perchè la mia era una delle primissime, poi dopo avermeli cambiati tutti sia iniettori che cablaggi in un unico intervento ho risolto il problema perchè ormai ho fatto più di 20K km e non ho più avuto problemi. Gli iniettori erano e sono della delphi, un produttore americano che li produce per molte case costruttrici e sembra che a causa dell'altissima pressione raggiunta nei ns modelli ogni tanto andassero in crisi, specie se il gasolio non era perfetto ma con acqua dentro.
Io per fortuna ho risolto, ma mi ricordo che allora li minacciai che se fosse successo una altra volta gli avrei lasciato l'auto in piazzale e avrei tenuto la ML che mi davano come sostitutiva.
A perte gli inconvenienti che ormai ho quasi scordato rimane una ottima auto, molto comoda, adatta a tutto e a mio parere molto personale come linea infatti o ti piace o la odi.
Spero risolverai il problema ma per quanto ne so io esistono gli iniettori buoni che non si rompono, potrebbe essere che il danno agli iniettori la prima volta abbia causato dei danni elettronici alla rete alla quale sono collegati infatti quando si rompono generano degli sbalzi di tensione che potrebbero rompere un pò di cose.....almeno questo è quanto ho "appreso" in un pò di letture dai vari forum.
Fossi in te chiederei un bel risarcimento e se possibile una auto nuova.
GIANFRANCO
16-12-2010, 10:29
Lo fanno in tanti, ma nessuno forse lo sa, ma togliere la scritta col nome del modello dal posteriore incorre in una sanzione del codice della strada e forse, di questo non sono sicuro anche di denuncia penale; un pò di anni fa me lo disse un'agente della polstrada e mi spiegò che i veicoli devono essere identificabili, non solo dalla targa ma anche dal marchio e dal modello, poichè ad esempio se uno investe una persona e poi scappa, ma ci sono testimoni e poi lo beccano, se lo inc. con l'aggravante.
Strano, su tutte le auto che ho ordinato e guidato, negli ultimi 6 anni, chiedevo espressamente nel modulo di ordine, di non fare comparire la dicitura della versione e del modello, dato che era un optional gratuito, e non amo vedere quelle lettere attaccate al cofano posteriore.
Sono stato fermato diverse volte, e non mi è mai capitato che qualcuno delle forze dell'ordine, facesse osservazioni sulla mancanza del marchio, del modello e della cilindrata.
effettivamente tutte le case offrono la possibilità ordinare senza la dicitura della motorizzazione, o della motorizzazione + modello auto
anche io l'ultima volta avevo chiesto di non averla...poi è arrivata con la scritta del modello e motorizzazione ed ho lasciato perdere.....
X GIANFRANCO:
Non so che dirti, podarsi che negli ultimi anni abbiano cambiato qualche regola al codice della strada!
Ti informo, la legge sulla tutela del consumatore dice che dopo tre ricoveri per lo stesso inconveniente ti spetta la risoluzione del contratto !
purtroppo nel caso delle auto è quasi impossibile dimostrare in una situazione come questa che sia la stessa causa e lo stesso difetto. loro attribuiranno sintomi "simili" ma cause totalmente diverse e motiveranno così anche i diversi interventi fatti per risolvere i problemi.
al momento ho una causa in piedi con mercedes benz per un problema simile su ML 400 CDI. Nel primo anno è stata 3 mesi e mezzo in officina. Io ho chiesto solo il rimborso dell'auto presa a noleggio visto che loro mi avevano offerto solo una smart.
emagagge
16-12-2010, 11:56
Mi sa che hai beccato il modello sfortunato ...
Cmq noto con piacere che molti emeriti incompetenti continuano a scrivere stronzate su Fiat ! Bravi dimostrate di sapere tutto di Auto scrivendo quello che scrivete .
Sapete come si dice che oltre la sfortuna c'è la sfiga.
Comunque di documentazione da produrre ne ho parecchia.
Compresa la reiutrazione dello stesso difetto.
GIANFRANCO
16-12-2010, 12:39
Caribu', non hai pero' replicato al mio quesito.
L'auto è intestata ad Arval, BBVA o società di lungo noleggio??
marcoluga
16-12-2010, 12:47
Io dal 2000 al 2008 ho avuto una ML270CDI. Non sto a dirvi quante ne ha avute, candelette, centraline, falsi allarmi, pulsanti alzavetri, illuminazione degli strumenti "aleatoria", braccetti sospensioni, consumo gomme farlocco, sportellino cruscotto "caduto", cambio manuale duro in seconda, climatizzatore difficile da regolare, mi fermo qui perchè diventerei noisoso.
Ora sono felicissimo di possedere una X3 2.0 TD, le case si puniscono così, comprando dalla concorrenza. ;)
PS: ma veramente a qualcuno piace la GLK ? Probabilmente una delle Mercedes più malriuscite di sempre. A me sembra che la KIA Sorrento sia decisamente più bella. De gustibus... :lol:
marcoluga
16-12-2010, 12:50
Dimenticavo... anche la Fiat UNO DS di tanti anni fa aveva avuto svariati problemi, però meno della ML270 CDI e soprattutto non costava 70'000 Frs !
L'autovettura è in leasing se fosse stata a noleggio l'avrei già restituita interrompendo il contratto.
X Marco luga guarda normalmente compro auto e moto che mi fanno schifo:lol::lol:
GIANFRANCO
16-12-2010, 13:21
azzzz che sfig
zk, sto post porta sfiga!!
l'ho letto ieri e oggi mi si è apparso il messaggio :"anomalia ABC" !
e che ca...è? :rolleyes:
. Gli iniettori erano e sono della delphi, un produttore americano che li produce per molte case costruttrici e sembra che a causa dell'altissima pressione raggiunta nei ns modelli ogni tanto andassero in crisi, specie se il gasolio non era perfetto ma con acqua dentro..
una battuta al volo...
ma che gasolio gli mettete nel GLK???:arrow::arrow:
la mia ML l'avevo alimentata sempre e dico sempre con agip blue tech,
sono delicatete di iniettori e sicyuramente carburante di alta qqualità senza zolfo aiuta parecchio
l'autoprotezione entra in funzione sul ML quando ci sono problemi al filtro antiparticolato (guarda caso chiama in causa il carburante :lol::lol:)
Comunque tutto ciò da solo non può spiegare i problemi di cablaggio:mad::mad:
effettivamente tutte le case offrono la possibilità ordinare senza la dicitura della motorizzazione, o della motorizzazione + modello auto
anche io l'ultima volta avevo chiesto di non averla...poi è arrivata con la scritta del modello e motorizzazione ed ho lasciato perdere.....
a mio fratello è arrivata la x1 senza scritte.
non l'aveva espressamente chieste.
ha chiesto le scritte posteririori e gli hanno chiesto tipo 300 euri.
oggi gira senza scrittee non ci pensa più
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |