Visualizza la versione completa : Suzuki Hayabusa 2008
Vendo a malincuore, per problemi di salute, la mia seconda moto (cui tenevo di più). Perfetta, tenuta maniacalmente e con soli 4500 km. Mai pista, senza un graffio. Gomme sostituite da 100 km con METZELER SPORTEC M5 (a 4400 km). Tagliando effettuato da appena 1000 km (3300 km). Qualsiasi prova o verifica da parte di esperti. Un mostro da 200 cv. Consumi eccezionali (quasi 20/l a 120 km/h)
Accelerazioni da Dragster. Sempre rimessata in garage. Motore affidabilissimo e indistruttibile. La più usata dagli americani per le gare di accelerazioni in quanto sopporta elaborazioni esasperate. Limitata a 300 km/h (ma se siete così pazzi da sbloccarla li supera abbondantemente).
Dotata di selettore 3 mappe selezionabili (rain, touring e sport, rispettivamente: 120, 150 e 200 cv), ha di serie la frizione antisaltellamento e le valvole in titanio. Sistema RAM-AIR (con l'airbox in pressione, su strada, raggiunge i 204 cv). Coppia esagerata 15,4 kgm (si viaggia in sesta a 1500 giri) Comodissima in due e facilissima da guidare per passeggiate tranquille ma capace di trasformarsi in belva se...solo lo voleste!
(Giuseppe cell. 3204840636) - 7.800 euro -
Fornisco anche sella passeggero e maniglione
Valuto permute con scooter 300 o 400 cc.
Scadenza bollo: Agosto 2011
Purtroppo mentre la fotografavo cominciava a piovere quindi si vedranno goccioline sparse qua e là sulla carena e sul cruscotto.
http://img833.imageshack.us/img833/8260/immagine001corretta.jpg (http://img833.imageshack.us/i/immagine001corretta.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img707.imageshack.us/img707/1347/immagine005corretta.jpg (http://img707.imageshack.us/i/immagine005corretta.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img811.imageshack.us/img811/1046/immagine010corretta.jpg (http://img811.imageshack.us/i/immagine010corretta.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img715.imageshack.us/img715/2342/immagine002corretta.jpg (http://img715.imageshack.us/i/immagine002corretta.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img41.imageshack.us/img41/39/immagine007corretta.jpg (http://img41.imageshack.us/i/immagine007corretta.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img708.imageshack.us/img708/2207/immagine009corretta.jpg (http://img708.imageshack.us/i/immagine009corretta.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img88.imageshack.us/img88/384/immagine008corretta.jpg (http://img88.imageshack.us/i/immagine008corretta.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img51.imageshack.us/img51/8765/immagine012corretta.jpg (http://img51.imageshack.us/i/immagine012corretta.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img707.imageshack.us/img707/1347/immagine005corretta.jpg (http://img707.imageshack.us/i/immagine005corretta.jpg/)
Purtroppo mentre la fotografavo cominciava a piovere quindi si vedranno goccioline sparse qua e là sulla carena e sul cruscotto.
mangiafuoco
13-12-2010, 16:32
Stupenda e prezzo ottimo!!!
http://www.quellidellelica.com/vbforum/images/buttons/quote.gif
Grazie mangiafuoco.
E' stupenda anche da guidare ma la uso pochissimo causa lavoro, figli e moglie da seguire e qualche acciacco fisico, (vedi: età non più giovanissima).
Ma è una moto infinita con una erogazione di una linearità imbarazzante...da provare!
Al primo giro te ne innamori.
Robertk64
15-12-2010, 11:36
:eek: A chi lo dici,
chiedo ad un mio amico che ne sta cercando una ......
ivanuccio
15-12-2010, 12:02
ma li fa i 200 in seconda?http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=300336 eheheheh ciao!
Robertk64
15-12-2010, 14:22
La mia in 2° segna meno di 200, e secondo i calcoli dei rapporti di trasmissione ecc...
si ferma a sopra i 190 poi il limitatore di giri interviene,
so per certo che il 6° fa 326,122 perchè ho visto il GPS !
ma non ero io che guidavo in quel momento ......
altro non sò.
La mia in 2° segna meno di 200, e secondo i calcoli dei rapporti di trasmissione ecc...
si ferma a sopra i 190 poi il limitatore di giri interviene,
so per certo che il 6° fa 326,122 perchè ho visto il GPS !
ma non ero io che guidavo in quel momento ......
altro non sò.
confermo quello che ha scritto Robertk64 con l'aggiunta che mi ricordo solo la terza a 252 (da tachimetro) visti dai miei occhi nell'unica sparata fatta in rettilineo.:rolleyes:
Grazie per l'aiuto Roberto,
Garantisco la perfezione della moto.
Giuseppe
NIKOKAPPA
16-12-2010, 11:10
Curiosità, ai 300 orari quanti giri fa il motore?
Robertk64
16-12-2010, 13:44
300 Km/h ma i 5° o in 6° ?
Robertk64
16-12-2010, 14:10
:)@Nikokappa,
difficile essere precisi a queste velocità
se non ricordo male :
in 5° circa 11000 giri 50 giri + o -
in 6° circa 10200 giri 50 giri + o -
ma ripeto non è facile guardare gli strumenti mentre si guida a quelle velocità,
l'istinto di sopravivvenza prevale e si guarda solo avanti e il più lontano possibile.
P.S.:
Se vuoi la prossima volta che ci troviamo te la faccio provare
così mi confermi la cosa e la smetti di scrivere che queste moto non servono a niente :lol::lol::lol::lol:
Doppio ciao ;)
Robert
carlo.moto
16-12-2010, 14:23
Bella, bellissima, stupenda, la vedo però non comoda per viaggiare in coppia e, mancanza, a mio avviso grave, la assenza dell'ABS. Motore infinito, lineare, elettrico ed aggressivo, gran bella belva.
splendido esemplare, e chi pensa che sia una moto da dritto è pazzo. è una sportiva stradale purissima ma solo con dei tempi d'esecuzione "umani", da godersi le cose mentre le si fanno, non tutto un frena-butta-e-svolta come le ss pure.
avessi il conquibus, te la prenderei io: purtroppo devo limitarmi ai complimenti. una delle ultime moto di altissimo livello di quest'industria, ce ne ricorderemo.
mangiafuoco
16-12-2010, 20:49
il motivo per cui non l'ho mai provata e mai la proverò è che se lo faccio me la compro dopo 5 minuti, lo so già.
Se vuoi la prossima volta che ci troviamo te la faccio provare
senti... :confused: .... non sono solito fare di queste richieste perché non amo guidare le moto di altri che non siano le moto dei conce in prova.... ma se possibile (e in caso contrario nessun problema, capirei bene! ;) ) sarei curioso di provarla... soprattutto la tua che è ancora di quelle 'gnoranti e con il taco analogico!
Robertk64
16-12-2010, 22:03
@Matteo,
senza problemi, quando voi......... la moto è quì, la prima volta che ci troviamo in moto te la faccio provare.;)
Poi la facciamo provare a mangiafuoco così poi la compra.:lol:
il rischio è che poi me la compro anch'io... ho una :arrow: per la Busa da quando uscì... l'unica cosa che mi ha sempre bloccato il mio problema di tendini...e la Busa è caricata sulle braccia più del GT... :(
Robertk64
16-12-2010, 22:15
Si da ferma è caricata più del GT ma quando vai ti dimentichi tutto, problemi inclusi :lol:
dev'essere una figata n.1!!!! :lol:
Robertk64
16-12-2010, 22:24
Io non parlo sono troppo di parte, questo porta a pensare che si esagera sempre quando parli della tua moto, preferisco che siano gli altri a dire le loro impressioni e io ascolto.;)
Bè... la busa E'... una moto esagerata!!! :eek:
non escludo che un giorno possa entrare nel garage insieme alla LTona! :eek:
A costo di andare in palestra ed allenarmi per guidarla!!! :)
mangiafuoco
17-12-2010, 09:24
Problemi? La Busa non ha problemi!!! :mad:
Curiosità, ai 300 orari quanti giri fa il motore?
Dai filmati su Youtube e dalle voci di forumisti Hayabusa, i 300 km/h sono raggiunti a 10.200 giri. Se consideri che il limitatore agisce a 11.500 giri....fai un po' tu il conto! I 300 li supera abbondantemente (ho sentito in giro intorno ai 330 km/h), ma non li ho mai assaporati, per mancanza di coraggio, sulla mia.
Bella, bellissima, stupenda, la vedo però non comoda per viaggiare in coppia e, mancanza, a mio avviso grave, la assenza dell'ABS. Motore infinito, lineare, elettrico ed aggressivo, gran bella belva.
Garantisco la comodità del passeggero (certo non a livelli di una tourer) ma molto accettabili per una sportourer qual'è l'Hayabusa.
E' anche vero che l'ABS sarebbe stato utilissimo su questa moto, condivido, ma è altrettanto vero che la Busa ha una frenata che non scompone la moto ed è molto modulabile (millimetricamente) e potente. Però, sicuramente, per smanettoni esperti.
splendido esemplare, e chi pensa che sia una moto da dritto è pazzo. è una sportiva stradale purissima ma solo con dei tempi d'esecuzione "umani", da godersi le cose mentre le si fanno, non tutto un frena-butta-e-svolta come le ss pure.
avessi il conquibus, te la prenderei io: purtroppo devo limitarmi ai complimenti. una delle ultime moto di altissimo livello di quest'industria, ce ne ricorderemo.
Grazie ZEL, condivido appieno, e ti farei anche lo sconto.:D
il motivo per cui non l'ho mai provata e mai la proverò è che se lo faccio me la compro dopo 5 minuti, lo so già.
...mumble, mumble!......quasi, quasi, te la farei provare! ah! ah! ah!
Dopo tutti questi complimenti mi sta quasi passando la voglia di venderla.
Scherzo! E' sempre qui disponibile al primo fortunato e spero appassionato come me, o Mangiafuoco, RobertK64 e altri.
Qualcuno che la faccia scorazzare per lunghe strade tortuose ed infiniti rettilinei.
mangiafuoco
17-12-2010, 16:56
porcaccialamiseriacciamaledizione......cancella quest'annuncio o vedi di venderla molto rapidamente!! :mad:
Dai mangia comperati una moto vera... e vendi il cassone!
Robertk64
17-12-2010, 18:32
Avere una Hayabusa è come abitare in cima all'Everest,
tutte le altre moto sembramo piccole :lol::lol::lol::lol::lol:
Avere una Hayabusa è come abitare in cima all'Everest,
tutte le altre moto sembramo piccole :lol::lol::lol::lol::lol:
ah! ah! ah! Bella questa.
In effetti ai semafori intimorisce anche le sportivone più cattive. Con quel suo profilo di falco assassino e la gobba da moto GP del mono posto, nonchè la bassa e lunga silhouette laterale, incute perlomeno rispetto.:!:
Io, comunque, per principio, non sfido mai nessuno. Anche se provocatori ce ne sono e qualche volta la voglia c'è...ma...meglio lasciar perdere e godersi il rumore pieno del quadricilindrico 1340 portato in coppia, e poi aprire lentamente il gas.
A proposito: La ripidissima rampa del garage la faccio inserendo la prima e senza accelerare ma col "minimo", guidandola soltanto con la mano sinistra (Coppia mostruosa!)
Germibestia
17-12-2010, 23:51
una moto piu` che ottima che purtroppo non ha avuto il successo che meritava. Probabilmente per le sue forme tondeggianti e molto particolari.
Da guidare la trovo abbastanza simile ad un 1300GT. Appena in marcia il peso e le misure non si sentono piu`. Ottima di freni e sospensioni.
Specialmente chi viene da moto anni 70 e 80 se la gode appieno; con una guida fluida e senza strattoni diventa terribilmente efficiente.
La cosa piu` incredibile e` vedere che una moto tanto eccellente e quasi nuova, ha adesso una quotazione che e` la meta` di una R80 g/s con tonnellate di km. Che in confronto e` un cancello.
Robertk64
18-12-2010, 00:30
Prima o poi arriverà il momento anche per lei.....
Robertk64
19-12-2010, 11:52
Difficile trovare difetti un questa Moto,
è più facile fare il lungo elenco dei pregi!
Personalmente la trovo una molto sana e ben bilanciata nel suo essere straodinaria .
Telaio :
Titanico tanto da credere che nessun umano possa trovarci un limite e su strada il margine è talmente lontano da non avere nessun problema.
Appena ci si muove diventa leggera e maneggevole contro ogni aspettativa
vista da fuori sembra pesante e impegnativa.
Sospensioni :
Fatte per prestazioni da record non vanno in crisi sicuramente su strada anche dai più accaniti smanettoni e nelle staccate più furibonde.
Freni :
Idem come sopra, progettati per fermare un missile figuriamoci se hanno qualche pecca o vanno in crisi nell'uso più umano, modulabili oltre ogni aspettativa.
Motore :
Qui si potebbe scrivere per ore,
vi dico solo che c'è ne così tanto da superare la fantasia,
praticamente è in coppia da quando gira al minimo e più sali più spinge.
in range di 10000 giri. Qui il limite siamo solo noi che ci siamo sopra.
Cambio :
Sei marce ben spaziate che ti consentono anche l'uso cittadino,
usata a Milano nel traffico come uno scooterone senza problemi.
Facile da usare e preciso senza mai indecisioni o sfollate.
La coppia del motore si porta la moto con qualunque rapporo inserito senza mai accusare incertezze.
Confort :
Questo parametro è soggettivo e posso solo dire la mia impressione,
carena protettiva a patto di non essere altri sopra il 1,90 se si vogliono fare andature tedesche in autostrada bisogna stare sotto al cupolino dai 230 in sù.
Consumi :
se la si usa normalmente senza svegliare la cavalleria nel misto siamo su 18 / 20 al litro, in autostrada a codice 130 Km/h con il motore che gira attorno ai 4500 giri siamo tranquillamente oltre i 20 anche 22.
Se non fosse che già ne ho una in Garage, avrei già deciso per questa:eek:
Prima di averla provata per bene,
ne ho sentiti tanti di racconti e imprese da parte di altri Hayabusisti,
confesso che spesso dentro di me pensavo :
questi quì sta esagerando, in fondo è solo una moto come le altre.
Adesso vi posso dire che non esageravano affatto anzi e diffidate di quelli che ne parlano senza averne avuta una veramente, la loro è tutta invidia.
Buona Giornata a tutti :D
una moto piu` che ottima che purtroppo non ha avuto il successo che meritava.
(cut, ma consideratelo un quote integrale)
La cosa piu` incredibile e` vedere che una moto tanto eccellente e quasi nuova, ha adesso una quotazione che e` la meta` di una R80 g/s con tonnellate di km. Che in confronto e` un cancello.
"cavalie', se ero una donna a st'ora gliel'avevo già data" (alberto castagna a silvio b.) :lol:
ferdina', purtroppo ci ha un difetto supplementare, in comune con le ducati e il giesse. come le ducati ti rendono a prima vista non distinguibile da un ducatista :rolleyes:, come il giesse ti rende a prima vista indistinguibile da un motobilista giessaro :mad:, ahime' il possesso della busa ti iscrive d'ufficio tra quelli che se non hai ottomiliardi di cavalli e i 335 all'ora di punta non sei nessuno...:confused: e poi ti ci devi togliere tu a viva forza, come il nostro amico che fa i 18/20 al litro (che vuol dire automaticamente curvare forte)
mangiafuoco
19-12-2010, 15:11
Robert, ti odio. :lol:
non devo più leggere questo 3ad. non devo più leggere questo 3ad. non devo più leggere questo 3ad. non devo più leggere questo 3ad. non devo più leggere questo 3ad. non devo più leggere questo 3ad. non devo più leggere questo 3ad. non devo più leggere questo 3ad. non devo più leggere questo 3ad. non devo più leggere questo 3ad. non devo più leggere questo 3ad. non devo più leggere questo 3ad. non devo più leggere questo 3ad. non devo più leggere questo 3ad. non devo più leggere questo 3ad. non devo più leggere questo 3ad. non devo più leggere questo 3ad. non devo più leggere questo 3ad. non devo più leggere questo 3ad. non devo più leggere questo 3ad. non devo più leggere questo 3ad. non devo più leggere questo 3ad. non devo più leggere questo 3ad. non devo più leggere questo 3ad. :mad: :arrow: non ho posto per 2 moto non ho posto per 2 moto non ho posto per 2 moto non ho posto per 2 moto non ho posto per 2 moto non ho posto per 2 moto non ho posto per 2 moto non ho posto per 2 moto non ho posto per 2 moto non ho posto per 2 moto non ho posto per 2 moto non ho posto per 2 moto non ho posto per 2 moto
HAYABUSA:Chi ne parla bene vuol dire che l'ha guidata, chi ne parla male forse non la conosce neanche o lo fa solo per principio preso.
Io posso dire che esteticamente è equilibrata e armoniosa. Meccanicamente è P E R F E T T A! (provarla per credermi!).
E devo dire che ROBERTK64 ne ha fatto un quadro da intenditore. E tutti gli Hayabusisti incrociati, finora, ripetono i medesimi giudizi. Anche chi fino a quel momento lì la riteneva inutile causa le eccessive prestazioni.
La si odia (difficile) o la si ama (facilissimo dopo solo un giro).
...e poi trovatemi un motore che sopporti elaborazioni fino a 500 cv come l'Hayabusa spogliata che compare in questo video su youtube (vedi link sotto)
http://www.youtube.com/watch?v=gpQP4v_Z0nQ&feature=related
Giudicate voi al di là delle prestazioni.
mangiafuoco
19-12-2010, 16:11
non devo più leggere questo 3ad. non devo più leggere questo 3ad. non devo più leggere questo 3ad. non devo più leggere questo 3ad. non devo più leggere questo 3ad. non devo più leggere questo 3ad. non devo più leggere questo 3ad. non devo più leggere questo 3ad. non devo più leggere questo 3ad. non devo più leggere questo 3ad. non devo più leggere questo 3ad. non devo più leggere questo 3ad. non devo più leggere questo 3ad. non devo più leggere questo 3ad. non devo più leggere questo 3ad. non devo più leggere questo 3ad. non devo più leggere questo 3ad. non devo più leggere questo 3ad. non devo più leggere questo 3ad. non devo più leggere questo 3ad. non devo più leggere questo 3ad. non devo più leggere questo 3ad. non devo più leggere questo 3ad. non devo più leggere questo 3ad
http://en.wikipedia.org/wiki/Suzuki_Hayabusa
Robertk64
19-12-2010, 17:12
Oserei dire che mai acquisto fu più azzeccato che comprare la mia Hayabusa.
Robertk64
19-12-2010, 17:43
Mangiafuoco devi comprare la Hayabusa. Mangiafuoco devi comprare la Hayabusa. Mangiafuoco devi comprare la Hayabusa. Mangiafuoco devi comprare la Hayabusa. Mangiafuoco devi comprare la Hayabusa. Mangiafuoco devi comprare la Hayabusa. Mangiafuoco devi comprare la Hayabusa. Mangiafuoco devi comprare la Hayabusa. Mangiafuoco devi comprare la Hayabusa. Mangiafuoco devi comprare la Hayabusa. Mangiafuoco devi comprare la Hayabusa. Mangiafuoco devi comprare la Hayabusa. Mangiafuoco devi comprare la Hayabusa. Mangiafuoco devi comprare la Hayabusa. Mangiafuoco devi comprare la Hayabusa. Mangiafuoco devi comprare la Hayabusa. Mangiafuoco devi comprare la Hayabusa. Mangiafuoco devi comprare la Hayabusa. Mangiafuoco devi comprare la Hayabusa. Mangiafuoco devi comprare la Hayabusa. Mangiafuoco devi comprare la Hayabusa. Mangiafuoco devi comprare la Hayabusa. Mangiafuoco devi comprare la Hayabusa. Mangiafuoco devi comprare la Hayabusa. Mangiafuoco devi comprare la Hayabusa. Mangiafuoco devi comprare la Hayabusa. Mangiafuoco devi comprare la Hayabusa.
mangiafuoco
19-12-2010, 18:54
diosanto........:lol:
Dai monetizza con il seggiolino e compera la busa!
mangiafuoco
19-12-2010, 19:00
Battute a parte, se non avessi il bidone nel box....sarei già sul treno per Bari.
Ma visto che l'utilizzo della moto è sempre meno, per il momento mi tengo la palla di lardo.
Ecco, se jusbary accetta la permuta col seggiolino..magari...:lol:
Robertk64
19-12-2010, 20:39
Dando una sbirciata al box di jusbary mi domando,
ma con tutte le moto che tieni devi proprio vendere la BUSA :mad:
ripensaci e vendi qualcos'altro ;)
so per certo che il 6° fa 326,122 perchè ho visto il GPS !
ma non ero io che guidavo in quel momento ......
altro non sò.
se è di serie i 326 non li fa lontanamente!
a 326 con le gomme di serie .... scoppierebbero!
per le prove di velocita, di solito in italia a nardò, si usano gomme specifiche progettate per quelle velocità oltre i 300 km/h
il GPS dei navigatori inoltre non sono precisi come certi strumenti ora utilizzati da tutte le riviste e altre persone del settore, perchè in poche parole rilevano la velocità con spazi temporali assi più lunghi dei detti strumenti professionali specifici
in poche parole.... me pare na xxxxxxx !!!
con poche modifiche è vero che la Busa supera i 300, ma di poco e non 326, per quelo ci vogliono modifiche consistenti, e le situazioni sopra citate per arrivarci senza ammazzarsi e rilevando la velocità con un margine di errore accettabile
pacpeter
19-12-2010, 21:04
la busa è limitata a 300........ ha un blocco sulla centralina, altrimenti andrebbe a 326.......... invece fa i 299 effettivi . se non fosse che in due è impossibile, l'avrei già presa al posto del kawa......
anche se mi dicono che è un pò pesantuccia..........
mangia!!!! fatti questa moto che poi ci andiamo a fare un pò di 400mt con partenza da fermo.........
Luponero
19-12-2010, 21:38
Peccato non abbia l'ABS.
Robertk64
19-12-2010, 21:55
:rolleyes:
Questa non è la sede per iniziare una discussione sulle prestazione veritiere o meno di questa moto,
ma solo un annuncio di vendita di un nostro forumista, con cui condivido lìesperienza della stessa moto.
Mi scuso per O.T. e rispondo :
Lungi da me voler convincere qualcuno del contrario di ciò che crede non ci sarebbe niente di più sbagliato.
A me basta sapere che in 5° svernicio qualunque moto di serie ( Hayabusa escluse ) e se poi trovo un manico che è capace di stare su una moto a 300 Km/h
mi basta mettere la 6° per vederlo solo negli specchietti finchè non decido io di mollare il gas.
Doppi lamps a tutti
Io non ho mai avuto occasione di provarla fino ad oggi... ma da quel che ho letto e con i possessori con i quali ho parlato e per quello che ho potuto vedere è una gran bella moto.
Ci ho trovato gente che ci faceva del turismo in coppia: tuta in pelle, borse morbide e via.... :!: se non fosse per i miei tendini sarebbe giù in garage al posto della LT molto probabilmente.
Robertk64
19-12-2010, 22:31
Be Gioxx rigorosamente sul dritto ;)
mangiafuoco
20-12-2010, 09:52
ROBERT!! Vai a farti un giro, per favore... non intervenire più!!!
(al prossimo Kpride ti sgonfio le gomme...) :lol:
Ecco l'articolo della mia prova della Busa... in occasione di un uscita con i ragazzi di qde..
http://www.infomotori.com/moto/2008/12/17/suzuki-gsx-r-1300-hayabusa-long-test-ride/
Vi posto anche il report del giro....dalle foto potrete riconoscere qualche brutto personaggio di qde...
http://www.infomotori.com/moto/2009/01/14/colonnata-tour/
Ps...purtroppo non ho potuto scrivere proprio tutto quello che penso...!!
Ps2 il report del giro non è mio ma di Doic!
Dando una sbirciata al box di jusbary mi domando,
ma con tutte le moto che tieni devi proprio vendere la BUSA :mad:
ripensaci e vendi qualcos'altro ;)
Purtroppo è l'ultima moto in mio possesso.
Tutte vendute.
Ho deciso di dare un taglio netto al mondo motociclistico e forse mi piego allo scooter cittadino. Ne ho sempre più bisogno per muovermi in città per lavoro.
L'Hayabusa è l'ultima mia passione (ecco perchè è l'ultima mia moto in vendita) quella cui tengo di più ma...devo fare una scelta estrema e so già, che quando succederà, il pentimento prenderà il sopravvento. Ma sono preparato.:(
pacpeter
20-12-2010, 10:07
non c'è una parola sul comportamento dinamico..................
Appunto..........altrimenti non mi pagavano.......rotfl
Ecco l'articolo della mia prova della Busa... in occasione di un uscita con i ragazzi di qde..
http://www.infomotori.com/moto/2008/12/17/suzuki-gsx-r-1300-hayabusa-long-test-ride/
Vi posto anche il report del giro....dalle foto potrete riconoscere qualche brutto personaggio di qde...
http://www.infomotori.com/moto/2009/01/14/colonnata-tour/
Ps...purtroppo non ho potuto scrivere proprio tutto quello che penso...!!
Ps2 il report del giro non è mio ma di Doic!
.........a dimostrazione del fatto che i giudizi sono sempre soggettivi. Basta intervistare 10 tester ed avrai 10 giudizi differenti.
come questo qui sotto:
http://www.motorbox.com/moto/moto-viste-e-provate/suzuki-hayabusa-2008/t/prova_come_va
...perciò...!
Ed un ultimo consiglio: Il giudizio che conta non è quello del tester ma di colui che acquista la moto. Se così fosse il 90% delle moto in commercio non si venderebbe.
Un tester di 1,90 x 120 kg giudica diversamente da un tester di 1,65 x 70 kg ( sulla stessa moto)
Sulla moto ci fai un giro e solo a te spetta giudicare. Tu sei il TESTER della moto che stai acquistando.
Il mitico Stefano...non vedo molte differenze...e son convinto che se lo chiamo...abbiamo la stessa opinione...(che non è assolutamente negativa)
Robertk64
20-12-2010, 11:18
@jusbary, a questo punto hai già risposto a tutti,
se questa è l'ultima moto che hai cercato di salvare un motivo ci sarà.
Buona Giornata :D
non c'è una parola sul comportamento dinamico..................
le riviste di settore (non l'ho provata purtroppo, ma prima o poi...) parlano tutte di un comportamento dinamico ottimo, buone sospensioni e ottimo bilanciamento dei pesi, quest'ultima è caratteristica classica di tutte le suzuki recenti. Freni, frizione e cambio ottimi.
Ovvio per il peso c'è una leggera lentezza nello scendere in piega, ma lo fa in modo estremamente graduale e ottimale.
Pedane di serie che ticcano un pò troppo presto, per chi è capace a piegare ovviamente.
In sostanza.... una gran moto, tutt'ora il top del suo genere, top dato dal motore ancora innavicinabile dalle altre, k1300s e kawa 1400 comprese.
In una sfida con la k1300s (moto che mi piace tantissimo) facevano vincere, seppure di pochissimo, la bmw, ma INDUBBIAMENTE per i soldi che intascano da bmw in pubblicità ED ALTRO e perchè la K è un prgetto più recente.
La Busa resta una pietra miliare della storia del motociclismo, per potenza 8non per coppia) solo la S1000RR le è pari pur avendo più di 300 cc in meno, però più scomoda nei viaggi lunghi, ma assolutamente un altro pianeta nella guida sportiva, quindi la S-R è già anch'essa nella storia del motociclismo di serie, e io fra le due prenderei (e probabilmente prenderò a meno che esca qualcosa di meglio nel frattempo) la S-R :!::!::!::!::!::!::!:
mangiafuoco
20-12-2010, 11:48
ora Gioxx scrive pure per le riviste?? E poi ci lamentiamo della scarsa qualità del giornalismo motociclistico....:lol:
ora Gioxx scrive pure per le riviste?? E poi ci lamentiamo della scarsa qualità del giornalismo motociclistico....:lol:
sì, per "mondo gay"
:lol:
@jusbary, a questo punto hai già risposto a tutti,
se questa è l'ultima moto che hai cercato di salvare un motivo ci sarà.
Buona Giornata :D
Grazie Robert,
Hai centrato in pieno.
E' la moto che più di ogni altra mi diverte.
Voglio passeggiare? e vai tranquilla e silenziosa scivolare per le vie.:)
Ho voglia di adrenalina? e........basta solo pensarlo e schizza nell'iperspazio come l'Enterprise di Star Trek.:rolleyes:
Voglio apparire? basta parcheggiarla davanti al bar e i ragazzini ci fanno le foto col telefonino; e giù con le varie domande: ...e quanto fa?...e se s'impenna in 1, 2, 3...e quanti cavalli ha?...ecc, ecc.:eek:
Il GS ADV, moto strepitosa, ma non mi cagava nessuno e se non prendevi un po' di strade bianche ti facevi due p...e!!!
le riviste di settore (non l'ho provata purtroppo, ma prima o poi...) parlano tutte di un comportamento dinamico ottimo, buone sospensioni e ottimo bilanciamento dei pesi, quest'ultima è caratteristica classica di tutte le suzuki recenti. Freni, frizione e cambio ottimi.
Ovvio per il peso c'è una leggera lentezza nello scendere in piega, ma lo fa in modo estremamente graduale e ottimale.
Pedane di serie che ticcano un pò troppo presto, per chi è capace a piegare ovviamente.
In sostanza.... una gran moto, tutt'ora il top del suo genere, top dato dal motore ancora innavicinabile dalle altre, k1300s e kawa 1400 comprese.
In una sfida con la k1300s (moto che mi piace tantissimo) facevano vincere, seppure di pochissimo, la bmw, ma INDUBBIAMENTE per i soldi che intascano da bmw in pubblicità ED ALTRO e perchè la K è un prgetto più recente.
La Busa resta una pietra miliare della storia del motociclismo, per potenza 8non per coppia) solo la S1000RR le è pari pur avendo più di 300 cc in meno, però più scomoda nei viaggi lunghi, ma assolutamente un altro pianeta nella guida sportiva, quindi la S-R è già anch'essa nella storia del motociclismo di serie, e io fra le due prenderei (e probabilmente prenderò a meno che esca qualcosa di meglio nel frattempo) la S-R :!::!::!::!::!::!::!:
Però prima togli le limitazioni, al tachimetro, dell'Hayabusa: Basta montargli il Gi-Pro. Poi riprovala e tirale il collo a 11.500 giri...e guarda il GPS (eventualmente montato).
Su YOUTUBE si possono visionare filmati sulle velocità delle due moto (K1300S e Hayabusa) la prima ci mette svariati minuti per toccare i 280 km/h mentre l'Hayabusa impiega i 1500 metri per toccare i 300 km/h ed essere fermata solo dal limitatore (altrimenti andrebbe ancora).
Flying*D
20-12-2010, 22:25
capirai con il Gioxx sopra anche un 1098 R prende la dinamica di un tir...:(
Ma a consumo gomme come va' la busa..?
Sul dritto......
ti piace molto il dritto, vero ? :confused::confused::confused:
basta che sia dritto, o vuoi anche......
Vero tutto quello che dici.
Però prima togli le limitazioni, al tachimetro, dell'Hayabusa: Basta montargli il Gi-Pro. Poi riprovala e tirale il collo a 11.500 giri...e guarda il GPS (eventualmente montato).
lo so,
la prima versione, provata a Nardò con gomme specifiche e senza limtatore di giri in sesta, raggiunse i 301-302 km/h effettivi
quella attuale è ancora più potente, e senza limitazioni e con gomme specifiche, potrebbe raggiungere una velocità un pochino superiore, circa 310, credo, ma NON è stata fatta da nessuno ancora una prova attendibile in Italia e con i giri della sesta sbloccati.
Passare comunque da 300 effettivi a 310 non è affatto semplice, e tantomeno 326 come qualcuno dice
il GPS non è attnedibiel, specialmente a quelle velocità, di certo è più preciso dei classici tachimetri, ma tieni presente che le gsx-r (ho avuto sia la 600 che la 1000) che montano gli stessi strumenti e rilevatori della Busa, sono tra i più ottimistici, cioè a 280 circa segnano già 299 km/h oltre i quali non vanno.
Con uno scarico racing completo, filtro, centralina che sblocchi i giri e gomme specifiche, credo che a nardò l'attuale potrebbe fare al massimo i 315 , ma assolutamente non più dei 320, ci vorrebbe un intevento più pesante al motore.
Poi ooooo, ne ho sentita di gente con moto che fanno al massimo 270 dire che sono andati a 300 !!!:lol::lol::lol: o da max 250 che sono andati a 280 !!!:lol::lol::lol: ma di strumento e col pignone con un dente in meno...
Olandesino....mica vero eh....con questa mi son divertito mucho!
http://lh4.ggpht.com/_U7R42DKEBbg/S_CB7rCVphI/AAAAAAAAGLg/eFawqG67er8/s512/foto%20bb.jpg
.........comunque la moto è sempre in vendita e non immaginavo che avrebbe suscitato accese discussioni tecniche. Una cosa è certa e come per tutte le moto la soggettività la fa da padrona. Io, se avessi possibilità economiche da nababbo, avrei il garage con centinaia di moto di tutti i segmenti e di tutte le cilindrate.:arrow::arrow::arrow:
gioxx... mah !!!
jus, hai ragione al 100%
solo i dati scientifici e tecnici non si discutono, appunto
Robertk64
21-12-2010, 00:24
Forse è giusto a questo punto mettere qualche dato
per non creare ulteriore confusione, spero di non aver fatto errori :!:
Giri motore 10000 rpm ( ne ha di più ma per fare un esempio può bastare )
Rapporto primario 1.512
Rapporto in 6° marcia 1.043
Rapporto secondario 2.352 ( trasmissione originale pignone 17 corona 40 )
Circonferenza pneumatico 190 / 50 - 17 è 1953.44 mm = ( 17 * 25,4 + ( 2 * 190 * 50 /100 ) * 3,1416 )
10000 / 1.512 = 6613.75
6613.75 / 1.043 = 6341.08
6341.08 / 2.352 = 2696.03
2696.03 * 1953.44 = 5266532
5266532 / 1000 = 5266.53
5266.53 * 60 = 315.99
Quindi niente di strano se a 10000 giri corrispondono Km/h 315.99 :compress:
Notte :!:
Forse è giusto a questo punto mettere qualche dato
per non creare ulteriore confusione, spero di non aver fatto errori :!:
Giri motore 10000 rpm ( ne ha di più ma per fare un esempio può bastare )
Rapporto primario 1.512
Rapporto in 6° marcia 1.043
Rapporto secondario 2.352 ( trasmissione originale pignone 17 corona 40 )
Circonferenza pneumatico 190 / 50 - 17 è 1953.44 mm = ( 17 * 25,4 + ( 2 * 190 * 50 /100 ) * 3,1416 )
10000 / 1.512 = 6613.75
6613.75 / 1.043 = 6341.08
6341.08 / 2.352 = 2696.03
2696.03 * 1953.44 = 5266532
5266532 / 1000 = 5266.53
5266.53 * 60 = 315.99
Quindi niente di strano se a 10000 giri corrispondono Km/h 315.99 :compress:
Notte :!:
Io non avrei potuto fare di meglio.
E i dati riportati qui da Robert sono precisissimi.
Ed è quindi spiegato il motivo per cui la rapportatura dell'hayabusa consente velocità che altre sportive non possono sostenere, (intendiamoci: con motore sbloccato da limitazioni) e i 315 km/h sono raggiunti con motore non al limite, appunto 10.000 giri.
Questo spiega anche la robustezza, la guida rilassante e la capacità di up-grade dell'Hayabusa.
gioxx... mah !!!
jus, hai ragione al 100%
solo i dati scientifici e tecnici non si discutono, appunto
Condivido!:)
capirai con il Gioxx sopra anche un 1098 R prende la dinamica di un tir...:(
Ma a consumo gomme come va' la busa..?
Dipende dal tuo polso.
Se ti piace sculettare ad ogni ripartenza allora, con l'Hayabusa, anche i cingoli durano poco. Ma se guidi in scioltezza e senza strappi, come me, i 10-12.000 km te li fai.
100 km fa ho montato le Metzeler Sportec M5 Interact vedi link: http://www.omnimoto.it/magazine/4239/luca-zaccomer-ci-parla-di-metzeler-m5-interact
(con le tacche di usura numerate dal centro alla periferia del battistrada).
Non sono quelle che compaiono nella foto iniziale dell'annuncio
Le ho pagate una cifra ma vanno alla grande, sono morbidissime e consentono pieghe da paura (infatti io ho paura e non le faccio). Il gommista mi ha dato 8000 km ad andatura media e senza esagerare con le tirate.;)
Mamma mia 12.000 ..........tantissimi!
Le abbiamo cambiate a 3000 a quella del ps!
mangiafuoco
21-12-2010, 10:02
Gioxx, comprati il mio cassone, ho messo l'annuncio.
E' la moto ideale per i pensionati come te. :lol:
12mila con le gomme della Haya???
ziokan son seriamente preoccupato.........
Lo sto curando Mangia...se rincoglionisco lo prendo...:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
mangiafuoco
21-12-2010, 10:17
dai che sei sulla buona strada...:lol:
ti omaggio anche dei pantaloni...:lol:
12mila con le gomme della Haya???
ziokan son seriamente preoccupato.........
Sono un tipo molto tranquillo.
Mi godo la moto come fosse uno scooter e prediligo gli allunghi graduali senza strappi iniziali. In questa maniera le gomme hanno buona vita.
Certamente il dato di 12.000 è orientativo ed io non arriverei mai a quel chilometraggio per cambiare le gomme.
Normalmente lo faccio ogni 8-9.000 km (a seconda del tipo di gomma).
Sull'Hayabusa le ho sostituite a 3300 km perchè quelle di primo equipaggiamento non mi soddisfacevano ed erano di mescola dura.
Immaginavo tu usassi la moto così, anche i gli 8/9000 sono veramente molti per quella moto.
Poi ovvio che se la si usa come dici tu possono farne anche di più!
Robertk64
22-12-2010, 10:42
Le gomme di ultima generazione sono migliorate molto in confronto a undici anni fa quando è uscita la prima Hayabusa, ai tempi si facevano al massimo 4000 poi erano da cambiare, adesso siamo quasi al doppio.
Importante quando scegliete le gomme per la busa oltre al codice di velocità informatevi bene sui capacità di entrare in temperatura dei pneumatici.
Io su consiglio del gommista ho montato le Pirelli Angel ST testate il primo giorno sotto la pioggia ( quando ancora erano da sbucciare ) per quel poco che ne capisco mi hanno dato un ottima impressione.
Guardate il video : http://www.pirelli.it/web/motorcycle/tyres/angelst/video/default.page
Dipende sempre come usi la mot...io di Angel posso solo parlar male!
Robertk64
22-12-2010, 10:47
@jusbary
Praticamente la Hayabusa è ancora in rodaggio ! :D
Robertk64
22-12-2010, 10:56
Io ci vado normalmente a dispetto di quanti possono pensare che avere la Hayabusa sia sinonimo dipartenze brucianti e corse furibonde un autostrada,
c'è chi può testimoniare che anche gli scooter mi passano avanti:lol::lol::lol:
non sono un esperto di gomme, posso solo raccontare delle impressioni personali, poi ovviamente ci sono molti parametri da valutare ma che io non sò apprezzare fino in fondo. Mi sono fidato del consiglio di un professionista e mi sembra di non aver sbagliato.
Sicuramente tutte le grandi marche di pneumatici hanno un prodotto all'altezza per la nostra Busa.;)
@jusbary
Praticamente la Hayabusa è ancora in rodaggio ! :D
Hai detto bene!:)
Praticamente è ancora in rodaggio. E se vedessi le manopole...mai toccate con pelle nuda, sempre con guanti. Anche nelle manovre in garage. Sono nuovissimissime.
Robertk64
23-12-2010, 21:56
Perchè non fai vedere qualche bella foto :eek:
Perche non fai qualche vedere bella foto :eek:
Trovo un po' di tempo tra una bronchite di mio figlio minore, il lavoro, mia moglie da accompagnare al suo lavoro e un influenza con febbre di mio figlio maggiore, per scattare qualche foto in più, sperando in una buona luce.
Scherzi a parte: Vedrò cosa poso fare dopo Natale.:)
All'acquirente verrà detratto dal prezzo il bollo 2011;)
Robertk64
03-01-2011, 09:10
Foto :DFoto :DFoto :D
vogliamo vedere le foto :eek:
Foto :DFoto :DFoto :D
vogliamo vedere le foto :eek:
Le ho scattate oggi.
Entro stasera sono sul sito.:)
Foto :DFoto :DFoto :D
vogliamo vedere le foto :eek:
Ecco foto fresche, fresche!:D:rolleyes::D:rolleyes:
Robertk64
05-01-2011, 12:16
Praticamente nuova di zecca !
:arrow:
Foto di una vera Moto che mostra i muscoli ...
Complimenti veramente tenuta in maniera impeccabile,
se non avessi già la mia Hayabusa a ques'ora ero già partito per Bari a prendere la tua belva.
Pagato bollo 2011, Passaggio a carico mio!
praticamente la moto viene via a 7.650 euro :eek:(una moto incredibile, perfetta e nuova alla metà del suo prezzo che è di 14.200 euro).
Possibile che non ci sia uno squalo in giro? Stento a crederci!:confused:
mangiafuoco
06-01-2011, 16:34
Jusbary, vedrai che qualche appassionato ti contatterà. Il prezzo è ottimo, per il momento non c'è ragione di ridurlo, anche in considerazione dell'ottimo stato della moto.
Detto questo, se non avessi la mia e se in questo momento non volessi evitare di tirare fuori circa 4000€ in più, te l'avrei già comprata io.
Buone cose.
Ciao.
Jusbary, vedrai che qualche appassionato ti contatterà. Il prezzo è ottimo, per il momento non c'è ragione di ridurlo, anche in considerazione dell'ottimo stato della moto.
Detto questo, se non avessi la mia e se in questo momento non volessi evitare di tirare fuori circa 4000€ in più, te l'avrei già comprata io.
Buone cose.
Ciao.
Ti credo Mangia e apprezzo il consiglio.
Contatti ne ho avuti (circa 20-25) e la moto è richiestissima ma vogliono darmi tutti permute che non rientrano nelle mie grazie.
Aspetterò "u zìte juste!" (come si dice dalle mie parti)
Aspetterò "lo sposo adatto!":)
Complimenti davvero bella.
Complimenti davvero bella.
Grazie Barthy,
condivido in pieno e dal vero lo è anche di più. Per non parlare poi di quando la si guida.
FANTASTICA.
...per chi intende la moto come espressione di potenza e divertimento allo stato puro.:)
Robertk64
08-01-2011, 11:59
@jusbary, visto che tu hai modo di apprezzare il modello nuovo mi sapresti dire come si comporta il motore con le tre diverse mappature, io ho la prima versione 99' fullpower ....
Grazie:!:
Robert
Ti fa risparmiare le gomme da quello che ho capito!
@jusbary, visto che tu hai modo di apprezzare il modello nuovo mi sapresti dire come si comporta il motore con le tre diverse mappature, io ho la prima versione 99' fullpower ....
Grazie:!:
Robert
Certo:
* Con la mappatura A hai piena potenza (200 cv) adatta per rettilinei, per accelerazioni brucianti o per riprese immediate alle uscite di curva ma con moto raddrizata. Progressione del motore rapidissimo, nessun vuoto in tutto l'arco di erogazione, raggiungimento della zona rossa in pochissimi secondi e in tempi disumani (col 1° rapporto arrivi a 150/h ca in 4-5 sec. e da 0-100 km/h in meno di 3 sec.). Tendenza all'impennata in 1a e 2a (e 3a se sei bravo) solo ruotando il gas con violenza (ma io non mi azzardo neanche a pensarlo).
* Con la mappatura B potenza media (150 cv), adatta per i viaggi a pieno carico. Erogazione progressiva ma potente e comunque con tempi umani; controllo della moto perfetto. Accelerazioni brucianti ma facilmente controllabili anche da un neofita a patto di non ruotare troppo rapidamente la manopola del gas.
* Con la mappatura C, che poi è quella che utilizzo io in città, (potenza a 120 cv), sembra di guidare uno scooterone. Inserisco la 3a e mi muovo nel traffico accelerando o decelerando (posso scendere fino a 1500 giri anche con la 6a, aprire il gas e sentire la spinta in avanti come se avesse il variatore automatico).
Quest'ultima mappatura è utilissima con asfalto bagnato o freddo in quanto la moto procede con un'erogazione molto soft.
Motore incredibile (non ci credevo fino a quando non l'ho guidata).
DA PROVARE PER GIUDICARE!:D
Ciao Robert.
Giuseppe
la busa è limitata a 300........ ha un blocco sulla centralina, altrimenti andrebbe a 326.......... invece fa i 299 effettivi . se non fosse che in due è impossibile, l'avrei già presa al posto del kawa......
anche se mi dicono che è un pò pesantuccia..........
mangia!!!! fatti questa moto che poi ci andiamo a fare un pò di 400mt con partenza da fermo.........
Il blocco sulla centralina si supera con il GI-PRO della Healtech (costo 130 euro)
Apparecchietto invisibile (il nuovo) che si interfaccia con la centralina in 10 minuti. la moto sfiora, così, i 330 km/h.:mad: Se poi ti scocci della velocità in altri 10 minuti stacchi il GI-PRO e ritorna limitata.;)
In quanto a pesantezza non la trovo diversa dallo zzr1400 (che ho gia guidato) e sono molto simili nella posizione di guida.
Solo l'erogazione del motore ho trovato diversa.
Comunque due moto esagerate.
pacpeter
11-01-2011, 08:55
Comunque due moto esagerate.
neanche tanto, non arrivano a 300................
la busa però di motore ne ha di più del kawa
neanche tanto, non arrivano a 300................
la busa però di motore ne ha di più del kawa
Nel 2007 ho acquistato una Suzuki B-King nuova(motore Hayabusa ma portato a 185 cv.). L'ho tenuta per 2 anni e mezzo. Moto Fantastica non capita dal mercato. Nelle accelerazioni non temeva nessuna supersportiva, maxy o altro. Gomma da 200 che spingeva nell'iperspazio una naked da 250 kg. Maneggevole come una BMX.
Motore limitato in 5a e 6a nei giri motore per cui la moto faceva i 270 di tachimetro (252 effettivi al banco) e poi entrava il limitatore.
Ebbene: Montato delimitatore Gi-Pro, scarichi Yoshimura originali Suzuki B-King e provata al banco Dyno del conce Suzuki di Castellana Grotte (BA).
Risultato: 175,6 cv alla ruota a 8300 giri in 5a e velocità di 311,12 effettivi in 6a a 11.200 giri. Il Gi-Pro simulava la 4a marcia (non limitata) e liberava, quindi, le successive.
Sull'Hayabusa si procede con lo stesso apparecchietto, si sceglie il "program 5" sul display, che simula il 5° rapporto, per cui la centralina non interviene con il limitatore in quanto agisce solo sul 6° rapporto/tachimetro 299.
Risultato: oltre 326 km/h Effettivi e più di 185 cv alla ruota. Testimonianza del tecnico al banco Dyno (persona competente e seria) che aveva montato Gi-Pro su altre Hayabusa. Il tutto senza toccare il motore. Immagina cosa si potrebbe fare con il tuning approfondito.
Del resto gli americani si sbizzarriscono su questa moto.:rolleyes:
Lamp
Giuseppe
mangiafuoco
11-01-2011, 15:41
Non c'è bisogno di provare un bel nulla.
E' il miglior motore sul mercato. Senza nessuna discussione.
Quoto Jus...la B-king è un mostro
Non c'è bisogno di provare un bel nulla.
E' il miglior motore sul mercato. Senza nessuna discussione.
Giusto Mangia. Tu ne sai sicuramente più di me.;)
Quoto Jus...la B-king è un mostro
La guida di un simile mostro in posizione eretta, tipica delle naked, accentua maggiormente la sensazione di potenza e lo strattonamento delle braccia dal polso all'attaccatura alle spalle.
Condividi Gioxx?
Ricordo solo che nelle accelerazioni estreme non riuscivo a piegare il corpo in avanti e sentivo uno schiocco all'altezza delle spalle. La moto non impennava perchè lunga 222 cm quindi o sculettava o a gomma calda spingeva come una forsennata.:mad:
Giuseppe
Io l'ho provata per circa un pomeriggio....non aspettavo altro che trovare un semaforo rosso....:lol::lol:
Io l'ho provata per circa un pomeriggio....non aspettavo altro che trovare un semaforo rosso....:lol::lol:
Verissimo, li cercavo anch'io i semafori rossi.
Persino un vigile urbano motorizzato e appassionato motociclista un pomeriggio mi si affiancò al semaforo rosso e mi chiese una partenza sparata a razzo (voleva sentire il sound).:rolleyes:
mangiafuoco
13-01-2011, 10:19
maledetti!!!!!!!! :mad: :lol:
pacpeter
13-01-2011, 10:34
l'hai venduto quel catrame che hai?
accattatilla sta busona, casso!
mangiafuoco
13-01-2011, 10:39
ma secondo te chi se la piglia????
Rimmarrà con me..PER SEMPRE!! :lol:
pacpeter
13-01-2011, 10:52
affiancala!!!!!!!!!!!!!!
mangiafuoco
13-01-2011, 16:01
poi mia moglie si affianca un nuovo marito.
fa anche i 352 km/h :lol:
http://www.youtube.com/watch?v=KN3Mfpf8h2w&feature=related
Veramente fa anche i 390 km/h
Vedi sotto.
http://www.youtube.com/watch?v=NlAXE0QO37E&feature=related
Robertk64
13-01-2011, 21:40
:lol:Ma che scatole ! :lol:
Qui nessuno deve convincere nessuno,
questa è la MOTO per eccellenza! E questi sono i fatti !
Quando faranno una moto che andrà più veloce ne riparliamo.....;)
Poi se c'è qualcuno che nutre dei dubbi .....:dontknow:
io me la sono comprata e posso parlare per esperienza diretta e non per sentito dire,
questa è la moto di serie più veloce del pianeta Terra e questo mi basta,
al posto di criticare compratela e vedrete che per cambiare idea basterà spalancare il gas .
L'invidia è un sentimento umano comprensibile che può colpire chiunque sopratutto quelli che restano indietro :lol: AHAHAHAHAHAHAH
:D:lol::D:lol::D:lol:
SUPERBET
14-01-2011, 09:31
Devo ammettere che i post di vendita di jusbary riscuotono sempre un successone: siamo già a 5 pagine!
Credo che il post dell'Adventure ne abbia fatte altrettante...
NOOOOOOO.........non vedo più le risposte di SUV, dove sono andati a finire i suoi messaggi?
Mi stavo appassionando a questo modo di discutere.
Perchè ci private di tali perle? :lol::lol::lol:
NOOOOOOO.........non vedo più le risposte di SUV, dove sono andati a finire i suoi messaggi?
Mi stavo appassionando a questo modo di discutere.
Perchè ci private di tali perle? :lol::lol::lol:
Siamo diventati o lo siamo sempre stati, in fondo, amici, entrambi appassionati di belle moto.
Ci piace scorazzare in discorsi tecnici inutili ma divertenti.
ben vengano gli appassionati come SUV.
Il mondo motociclistico non può che trarne vantaggio.
Ma io sono sicuro che tutti voi avete la passione bi-ruota.
Qui nelle vene non scorre sangue ma benzina a 100 ottani (quella buona che costa e fa andare di più).
Un lampeggio a tutti
Cacchio, però, se vendo l'Hayabusa non mi rimane più argomento per discutere.
Quasi, quasi.....!:arrow:
NOOOOOOO.........non vedo più le risposte di SUV, dove sono andati a finire i suoi messaggi?
Mi stavo appassionando a questo modo di discutere.
Perchè ci private di tali perle? :lol::lol::lol:
Nel 2007 ho avuto anch'io la K1200Rs rosso fiammante e scarico REMUS.
Ancora la rimpiango.:eek:
mangiafuoco
14-01-2011, 15:54
Ottimo. Permutiamo??? :lol:
ciao
c siamo già sentiti x mail, se riesco a vendere il k vengo giu' a vedere sta moto
Bella vero la kappona, peccato che mi abbia lasciato a piedi il mitico modulatore, però ad oggi, come sentito dire da altri, non vedo una valida alternativa che mi attiri tanto quanto la rs.
Sicuramente fuori tema, ma davvero si possono cancellare i messaggi in una discussione così a piacimento? giuro che non vedo più parte della discussione....boh!
ciao
c siamo già sentiti x mail, se riesco a vendere il k vengo giu' a vedere sta moto
Vieni tranquillo che se la vedi e la provi te l'accatti subito.:arrow:
A me della KRS piaceva la fluidità del motore e la tenuta di strada in velocità.
comodissima in due.
Bei ricordi.
Un saluto
Bella vero la kappona, peccato che mi abbia lasciato a piedi il mitico modulatore, però ad oggi, come sentito dire da altri, non vedo una valida alternativa che mi attiri tanto quanto la rs.
Sicuramente fuori tema, ma davvero si possono cancellare i messaggi in una discussione così a piacimento? giuro che non vedo più parte della discussione....boh!
Si, li puoi cancellare quando vuoi.
Vai in "EDIT" spunti la casellina "cancella questo messaggio" ed è fatta....nessuna traccia.
Però dispiace farlo perchè si perde il filo logico del discorso.
E' come un serial televisivo, se cancelli un episodio, poi, non ci capisci più 'na mazza.
Per me, negativi o positivi, meglio lasciarli.;)
ahhhhh.....hai capito che furbata!
ahhhhh.....hai capito che furbata!
Attenzione, pero'!
li puo' cancellare solo chi li ha scritti.
Ottimo. Permutiamo??? :lol:
Mangia, che moto hai?
Se ho ben capito si tratta di una K1200LT. Giusto?
Ma la stai vendendo?
Anno? qual'è la richiesta? qualche foto?
Qui a Bari è richiesta. Informo, se vuoi, qualche amico.
Salutissimi.:)
Giuseppe (jusbary)
:lol:Ma che scatole ! :lol:
Qui nessuno deve convincere nessuno,
questa è la MOTO per eccellenza! E questi sono i fatti !
Quando faranno una moto che andrà più veloce ne riparliamo.....;)
Poi se c'è qualcuno che nutre dei dubbi .....:dontknow:
io me la sono comprata e posso parlare per esperienza diretta e non per sentito dire,
questa è la moto di serie più veloce del pianeta Terra e questo mi basta,
al posto di criticare compratela e vedrete che per cambiare idea basterà spalancare il gas .
L'invidia è un sentimento umano comprensibile che può colpire chiunque sopratutto quelli che restano indietro :lol: AHAHAHAHAHAHAH
:D:lol::D:lol::D:lol:
Ieri, durante un giro nella provincia barese, con un amico che guidava una Hornet (ottima e bella moto!) accessoriata con centralina Power commander, filtro aria K&N e scarico racing Mivv, mi sono ritrovato ad affiancarlo in quarta a 240 km/h su un lunghissimo rettilineo. Lui spalmato sul serbatoio e a tavoletta, l'ho guardato e... ho tirato la 4a a 11.000 giri e 270 km/h, perdendolo in pochi secondi, poi...........non ho avuto il coraggio di inserire la 5a, figuriamoci la 6a (che non è overdrive ma di potenza!). La moto era schiacciata e piantata sull'asfalto che scivolava via velocemente. Sembrava viaggiasse su un binario magnetico. Il rumore della moto era solo un sibilo che sentivo dietro la nuca
Quando ci siamo fermati, lui era convinto che io avessi la 6a marcia...a tavoletta. Informato, invece della reale situazione è rimasto un po' confuso:confused:
E' vero, il paragone fra le due moto non regge ma rende l'idea di quello che è questa moto.
la busa è la moto totale
la rr non è niente a confronto della busa e in piu' ha una coppia ridicola, sembra la spinta di un sh
porta la busona ultima serie e senza limitatore poi ne riparliamo
con 80€ suzuki ti togli il limitatore, scarichi e filtro fondo scala cambiato e di contakm toka i 330 e il bello è k c arriva in un kilometro e mezzo, poi vogliamo parlare dell'affidabilità? bmw non sa nemmeno piu' k significa questa parola
SUPERBET
16-01-2011, 11:15
Giusto per curiosità, come si comporta la Hayabusa sul misto/misto stretto?
Dalla mole non credo che sia agilissima, però sono curioso di saperne il comportamento da chi ce l'ha.
Grazie!
Robertk64
16-01-2011, 11:23
S1000RR ha un motore con ottime prestazioni ed è più spremuto a dovere,
180 cavalli/litro se non ricordo male, ma di conseguenza la durata ?
Se facessimo lo stesso rapporto sulla Busa ne avrebbe 240 almeno,
vi ricordo che c'è chi ha fatto oltre 220.000 Km e il motore gira come nuovo,
l'equilibrio complessivo di un mezzo è importantissino, la Hayabusa ha il 35% di cubatura in più, in fatto di coppia e riserva di potenza ne ha da vendere, non facciamo paragoni con motori così diversi e piccoli, è come paragonare una auto da 2000 c.c. con una da 2700 c.c. solo due cose troppo diverse.
Poi sulla scomodità della Busa ho forti riserve a mio modesto parere ovviamente.
Viva la Hayabusa :D chiamata anche Time-machine :D
Robertk64
16-01-2011, 11:25
@Suv ,
vieni a Milano e andiamo a fare un giro insieme nel traffico così vedi chi ha ragione ...:lol:
Robertk64
16-01-2011, 11:29
Parlare per sentito dire da altri è una cosa,
parlare per esperienza diretta è un'altra.
siamo sempre al solito punto :mad::mad:
Buona Dmenica a tutti Hayabusiti e non ovviamente :D
pacpeter
16-01-2011, 12:33
non provare a dirmi che la busa è agile nel traffico..............
e anche che è comodissima.
rispetto al mio kawa la posizione di guida è più sdraiata e le gambe rannicchiate in ugual misura. sono moto pesanti e lunghe, non possono essere delle gazzelle in mezzo al traffico.
ciò detto, tutto si può fare, sicuramente meno peggio di quanto staticamente si apprezza. ma almeno essere obiettivi................
però sulla busa non si può montare il trittico givi.................:lol::lol:
mangiafuoco
16-01-2011, 14:00
jusbary, ho un k1200RS.
Qui i dettagli:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=301227
la busa è la moto totale
la rr non è niente a confronto della busa e in piu' ha una coppia ridicola, sembra la spinta di un sh
porta la busona ultima serie e senza limitatore poi ne riparliamo
con 80€ suzuki ti togli il limitatore, scarichi e filtro fondo scala cambiato e di contakm toka i 330 e il bello è k c arriva in un kilometro e mezzo, poi vogliamo parlare dell'affidabilità? bmw non sa nemmeno piu' k significa questa parola
Tutto vero quello che dice Thor. L'Hayabusa ha una coppia micidiale, da bicilindrico custom 2000 cc. La prova si può fare caricando il secondo passeggero su una qualsiasi 1000 sportiva (compresa la RR BMW. Provate a tirare le marce. Risultato: Si siedono tutte sfiatate di stanchezza e sembrano legate ad un elastico. L'Hayabusa il passeggero non lo sente affatto, tira come se ci fosse a bordo solo il pilota.:mad:.
E il bello è che tocca il fondo tachimetro in pochissimi secondi e la lancetta procede come se volesse sfondare l'ago che blocca la corsa a fondo scala.
Guardatevi il video sotto, che mostra l'Hayabusa su un banco Dynojet. E' in 4a e l'ago procede senza rallentamento verso la fine corsa. Se non fosse per il limitatore.....!
Ora immaginate di inserire la 5a e la 6a....!
http://www.youtube.com/watch?v=2EFc4eDsp2o
e guardatevi anche il filmato sotto e meditate...!
http://www.youtube.com/watch?v=tBOOxyK4-TA&feature=fvw
non provare a dirmi che la busa è agile nel traffico..............
e anche che è comodissima.
rispetto al mio kawa la posizione di guida è più sdraiata e le gambe rannicchiate in ugual misura. sono moto pesanti e lunghe, non possono essere delle gazzelle in mezzo al traffico.
ciò detto, tutto si può fare, sicuramente meno peggio di quanto staticamente si apprezza. ma almeno essere obiettivi................
però sulla busa non si può montare il trittico givi.................:lol::lol:
Sull'agilità ti do ragione. Nel traffico sono un po' impacciate però non impedite come si potrebbe pensare. Certo non possiamo paragonare la Busa e lo ZZR a delle Motard però.....(tanto io nel traffico uso la bicicletta)!
Sul trittico Givi non hai ragione (guarda qui!);)
http://www.twistedthrottle.com/trade/productview/4394
pacpeter
16-01-2011, 16:27
non dovevi farmelo vedere.........................................
rispetto al mio kawa la posizione di guida è più sdraiata e le gambe rannicchiate in ugual misura.
Tempo fa ho guidato uno ZZR 1300 ma mai lo ZZR 1400.
Ammetto che mi sarebbe piaciuto provarlo. Il frontale del Kawasaki lo trovo fantastico.:D
Dammi le tue impressioni di guida.:)
:rolleyes:si ma............ho impostato un filtro antisuv senza saperlo, o ti diverte particolarmente cancellare i tuoi interventi dopo un po'?
Non si capisce più niente........edddddaiiii sù!!!!!!! ;)
jusbary, ho un k1200RS.
Qui i dettagli:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=301227
Bellissimo! Chiedo in giro. Spero di poterti aiutare.
Giuseppe
S1000RR ha un motore con ottime prestazioni ed è più spremuto a dovere,
180 cavalli/litro se non ricordo male, ma di conseguenza la durata ?
Se facessimo lo stesso rapporto sulla Busa ne avrebbe 240 almeno,
vi ricordo che c'è chi ha fatto oltre 220.000 Km e il motore gira come nuovo,
l'equilibrio complessivo di un mezzo è importantissino, la Hayabusa ha il 35% di cubatura in più, in fatto di coppia e riserva di potenza ne ha da vendere, non facciamo paragoni con motori così diversi e piccoli, è come paragonare una auto da 2000 c.c. con una da 2700 c.c. solo due cose troppo diverse.
Poi sulla scomodità della Busa ho forti riserve a mio modesto parere ovviamente.
Viva la Hayabusa :D chiamata anche Time-machine :D
Mamma mia, Robert è un ingegnere.
Ma non è che l'Hayabusa l'hai progettata tu?
Se mi serve qualche consiglio so a chi rivolgermi :D
:rolleyes:si ma............ho io impostato un filtro antisuv senza saperlo, o ti diverte particolarmente cancellare i tuoi interventi dopo un po'?
Non si capisce più niente........edddddaiiii sù!!!!!!! ;)
Non ho mai cancellato i miei messaggi.
Non offendo e non intralcio la vendita a nessun forumista pertanto non avrei motivo per farlo!
Mi piace discutere anche in maniera accesa ma sempre garbata ed educata.
E mi piace rileggere tutti i messaggi di tutti.
E' come un romanzo.;)
Giusto per curiosità, come si comporta la Hayabusa sul misto/misto stretto?
Dalla mole non credo che sia agilissima, però sono curioso di saperne il comportamento da chi ce l'ha.
Grazie!
Nel misto non è niente male. Dipende dall'esperienza. Devi guidarla in maniera rotonda assecondando le curve. La frenata sicura e la moto che non si scompone mai, anche nelle staccate violente, aiutano molto. Nel misto stretto cede un po' il passo alle 1000 sportive e più leggere. Ma la coppia motore esorbitante e la potenza straripante fa recuperare il divario facilmente in ogni uscita di curva.
Se si viaggia con passeggero non c'è supersportiva che riesca a mantenere il passo della Busa.
Giudizio complessivo: "Godereccia"
jusbary..........non mi riferivo a te, i tuoi messaggi ci sono tutti, infatti mi chiedevo scherzosamente se avevo impostato per errore un "FILTRO ANTISUV", non vedendo più i suoi messaggi ;)
Robertk64
16-01-2011, 20:01
:) Sarebbe auspicabile che il 3D di svolgesse semplicemente nella direzione per cui è nato e non per raccogliere critiche infondate o scritte su cose sentite da altri e riferite senza alcun fondamento diretto o dimostrabile.
Se avete voglia di rileggete nelle mie risposte, noterete che non ho mai fatto riferimento ad un'altra particolare moto se non per rispondere ad uno specifico caso e comunque sempre nel massimo rispetto di chi ha un qualunque altro mezzo, le moto sono un mezzo che esprime passione, libertà e gioia di vivere.
Dire che la Hayabusa fa c@gg@re nel traffico lo ritengo offensivo e poco elegante nei confronnti di tutti coloro che hanno dato nella loro passione ...
Diverso sarebbe dire che non è agile come uno scooter ecc....
Quando scrivo un commento cerco di essere il più obbiettivo possibile è mi baso qualcosa di vissuto in prima persona,i confronti devono essere fatti considerando dello stesso segmento, cilindrata, peso, dimensioni e tipologia altrimenti non avrebbe senso in confronto.
:!:Non me ne voglia pacpeter che tra l'altro spesso leggo con piacere ;)
(non provare a dirmi che la busa è agile nel traffico..............)
posso dirti che io la uso con molta facilità nel traffico di Milano,
nonostante l'aspetto.....
(e anche che è comodissima.)
E' comoda quanto basta da non stancare anche dopo parecchie ore di sella,
Personalmente la trovo su misura per la mia statura e non mi disturbano le ginocchia più flesse rispetto a una Touring o la guida più racconta e caricata sulle braccia rispetto a una turistica.
(sono moto pesanti e lunghe, non possono essere delle gazzelle in mezzo al traffico.)
Moto di 1400 cc non possono essere delle gazzelle ovviamente,
ma si muovono senza problemi nel traffico a dispetto di quanto si possa pensare.
Meno che meno ho fatto riferimenti alla sua Kawa che tra l'altro reputo una ottima moto.:!:
Spero di non aver offeso nessuno :!:
Per quanto il tris di borse io agevolo questo :
http://img690.imageshack.us/img690/1082/busatris1.jpg (http://img690.imageshack.us/i/busatris1.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img11.imageshack.us/img11/427/busatris2.jpg (http://img11.imageshack.us/i/busatris2.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Grazie per l'attenzione :!:
Buona strada a tutti :D:D:D:D:D
mangiafuoco
16-01-2011, 20:10
mio dio che schifo Robert...:lol:
Jusbary, che mi dici confrontando la Bking con la Busa? Non mi interessano le prestazioni, quanto la fruibilità. Sicuramente la Busa è meglio in due, la Bking ha il vantaggio che prendendola usata in Germania c'è l'ABS....
Robertk64
16-01-2011, 20:24
@mangiafuoco,
quello che ha avuto la brillante idea di vendermi la sua Hayabusa,
si è preso subito dopo una B-King,
a distanza di un anno ha già cambiato idea e sta' vendendo la B-King
per riprendere un'altra Hayabusa:D:D:D:D:D
pacpeter
16-01-2011, 20:33
robert: mai detto che la busa fa cagare nel traffico. anche io uso ( qualche volta) il kawa nel traffico. fattibile, ma è una motona....... e con i semi manubri . quando mi hanno dato una triunz 800 ho apprezzato veramente in città la differenza.
anche io con il kawa sto anche parecchie ore in sella e ho fatto viaggetti in due e valige.
ma non posso dire né che è una moto particolarmente comoda, né agile nel traffico. nonostante ciò per ora ne sono molto contento .
la busa gli assomiglia molto. peso, lunghezza ecc...... ha dalla sua un motore migliore ma una posizione più carica sugli avambracci.
ovvio quindi che i lati positivi per me sono maggiori di quelli negativi.
tu non hai offeso nessuno, ma neanche io.
ti basi su dati obiettivi ?
tu la hai, la guidi bene nel traffico ma non sei obbiettivo , scusami .
come io non sarei obiettivo se dicessi che nel traffico la mia andasse benissimo.
tu ami la busa, la trovo una cosa molto bella.
p.s. me la volevo comprare prima del kawa............. ma in due è più comoda la mia........
e non è detto che prima o poi non faccia la pazzia
Robertk64
16-01-2011, 20:55
Scusami la prima parte era riferita ad un intervento di un'altro forumista che evidentemente ha cancellato il suo post...... non ricordo il nome,
ma ricordo che aveva scritto con un carattere piccolo per non dare nell'occhio..... ma c'è sempre il sistema per "congelare quello che scrive
come questo :
è naturale
le nude sono moto del cactus perchè prive totalmente di protezione all'aria, e su un amoto che fa del potore prestante la sua prima prerogativa, è ancor più devastante
per tutto il resto concordo pienamente con te pacpeter ;)
mio dio che schifo Robert...:lol:
Jusbary, che mi dici confrontando la Bking con la Busa? Non mi interessano le prestazioni, quanto la fruibilità. Sicuramente la Busa è meglio in due, la Bking ha il vantaggio che prendendola usata in Germania c'è l'ABS....
La B-King l'ho avuta per 2 anni e mezzo (la conosco benissimo). Pensavo di aver raggiunto il limite massimo di potenza ma mi sono accorto che mi sbagliavo dopo aver provato l'Hayabusa. La Busa tira in maniera infinita, è più protettiva e nelle curve senti più feeling. La posizione eretta della B-King non ti aiuta nelle curve più impegnative e la gomma posteriore da 200 ti rende più difficoltoso piegare. Nelle staccate la forcella affondava troppo ma la moto non si scomponeva. Mi è capitato di frenare anche in maniera molto repentina e se sai usare le "ditine" non hai bisogno dell'ABS. Comunque mi piaceva per le accelerazioni violente da semaforo. in 1a arrivavo sempre al limitatore a 140 km/h in un attimo ma la posizione in sella faceva si che nelle bruciate semaforiche viaggiassi in avanti e indietro sulla sella.
Con il passeggero, poi, una sofferenza! Mi stava 12 cm più in alto facendomi sbilanciare ad ogni cambio di direzione. Molto meglio da solo. Nel traffico cittadino è sicuramente più fruibile dell'Hayabusa ma su strada l'assenza della carena limita moltissimo. Mi piacerebbe riaverla, magari come seconda moto, ma...la crisi!:(
Robert la tua Busa non è niente male. E' nuovissima o tenuta con amore. Un gioiello!
Poi è quella senza limitazioni giusto?. La più richiesta dai pazzi delle riprese sul Web.
Complimenti!!!
p.s. me la volevo comprare prima del kawa............. ma in due è più comoda la mia........
e non è detto che prima o poi non faccia la pazzia
Comprati l'Hayabusa e montagli la sella del Kawasaki.
Però la sella passeggero della Busa non è male ed è quasi in linea con quella del pilota.
....comunque, secondo me, sono due moto spaventosamente potenti e affascinanti.:rolleyes:
jusbary..........non mi riferivo a te, i tuoi messaggi ci sono tutti, infatti mi chiedevo scherzosamente se avevo impostato per errore un "FILTRO ANTISUV", non vedendo più i suoi messaggi ;)
Ho capito a chi ti riferisci. In realtà è un altro appassionato Hayabusista.
Comunque la moto è sempre in vendita, più nuova di prima, sempre pulita e controllata :cool: e...con chilometraggio aggiornato a 4700 km (una bazzecola!) giusto per tenere su la batteria.:D
Robertk64
16-01-2011, 23:00
Forse c'è un malinteso jusbary, quella in foto non è la mia .
E' solo una foto presa in rete ......
Forse c'è un malinteso jusbary, quella in foto non è la mia .
E' solo una foto presa in rete ......
E' bella comunque!
Ma la tua è la stessa giusto?
Robertk64
16-01-2011, 23:09
Se sei d'accordo metto una foto:!:
Se sei d'accordo metto una foto:!:
E vai con la foto della bestia!:rolleyes:
Robertk64
16-01-2011, 23:15
Eccccola !
http://img692.imageshack.us/img692/8318/busaalsole.jpg (http://img692.imageshack.us/i/busaalsole.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us):D:D
Eccccola !
Cazzarola!!!!!!!
Ancora più bella di quella con le GIVI.
La colorazione della tua è più bella della mia!
Ma la usi? sembra tenuta come una reliquia!
Veramente e sinceramente complimenti!
Mi sta passando la voglia di vendere la mia!:arrow:
Robertk64
16-01-2011, 23:29
Grazie :!::!::!:
Ha solo 11 anni e questa Privavera entra nel 12° con 65000 Km percorsi,
è ancora giovane per avere le rughe :lol:
ma al momento giusto sa' mostrare le unghie e incutere rispetto :lol::lol::lol::lol::lol:
io la busa l'ho portata nel traffico di roma, a manetta e per le curve
chi ne parla male o per luoghi comuni è perchè non l'ha mai portata
è piu' piccola di quello che uno potrebbe immagginare dalle foto
ha una agilità da supersportiva
una elasticità d marcia allucinante
le sospensioni copiano così bene l'asfalto che sembra di galleggiare sull'aria
a qualsiasi velocità è inchiodata all'asfalto
i freni sono modulabili all'inverosimile
il motore non ha mai fine e non ha nessun buco, sempre pieno sempre elastico
come si tokano le pedane guizza come un anguilla
finisce le 24h di lemans senza il minimo guadsto mekanico
ci hanno fatto piu' d 1.000.000 di km (guardare sito di marcello)
come si dice:provare per credere e per rimanere fulminati
per me ormai esiste solo la busa o la mia hd che mi sono costruito, ma è un altra storia
la busa è la perfezione su 2ruote, piu' la guido e piu' ne sono fulminato
Grazie :!::!::!:
Ha solo 11 anni e questa Privavera entra nel 12° con 65000 Km percorsi,
è ancora giovane per avere le rughe :lol:
ma al momento giusto sa' mostrare le unghie e incutere rispetto :lol::lol::lol::lol::lol:
Su questo non ho dubbi!
Ancora complimenti!:eek:
io la busa l'ho portata nel traffico di roma, a manetta e per le curve
chi ne parla male o per luoghi comuni è perchè non l'ha mai portata
è piu' piccola di quello che uno potrebbe immagginare dalle foto
ha una agilità da supersportiva
una elasticità d marcia allucinante
le sospensioni copiano così bene l'asfalto che sembra di galleggiare sull'aria
a qualsiasi velocità è inchiodata all'asfalto
i freni sono modulabili all'inverosimile
il motore non ha mai fine e non ha nessun buco, sempre pieno sempre elastico
come si tokano le pedane guizza come un anguilla
finisce le 24h di lemans senza il minimo guadsto mekanico
ci hanno fatto piu' d 1.000.000 di km (guardare sito di marcello)
come si dice:provare per credere e per rimanere fulminati
per me ormai esiste solo la busa o la mia hd che mi sono costruito, ma è un altra storia
la busa è la perfezione su 2ruote, piu' la guido e piu' ne sono fulminato
Tutto verissimo!
Ho visto e letto anche della prova degli pneumatici Angel ST montati su Hayabusa 2008 e Kawasaki GTR 1400 sul circuito di Nardò nel 2009.
Alla 12a ora di prova la GTR 1400 spaccò una biella mentre l'Hayabusa proseguì per altre 12 ore (tot. 24 ore continuative ad una velocità media di 213 km/h), gomme ancora buone, consumate in maniera uniforme e motore che poteva proseguire per altri non so quanti km.
Quante moto riescono a viaggiare per 24 ore continuative a 213 km/h di media, quindi con punte di velocità altissime?
Anche i tecnici Pirelli rimasero meravigliati.:D
Naturalmente, dato che la GTR era uscita da poco sul mercato, ogni traccia di questa notizia, sui giornali, fu cancellata. La si può trovare solo sul sito di Motoblog:
Vedi link sotto:
http://www.motoblog.it/post/18258/pirelli-anget-st-la-gomma-dei-record
Ma sulle riviste nessuna traccia.
NIKOKAPPA
17-01-2011, 12:21
Su InMoto fu pubblicato tanto di articolo in cui raccontarono del test delle gomme con GTR1400 e Hayabusa, e non cancellarono per nulla il fattaccio dello sbiellamento. Anzi.
se le riviste non parlano della busa o ne parlano male è solo perchè altrimenti uno dopo che se lè comprata non la cambia piu' e visto k non si rompe non guadagnano nemmeno da li. e per finire molte altre case non venderebbero piu' i loro scaldabagni
Robertk64
17-01-2011, 21:05
L'effetto hayabusa :lol:
http://www.youtube.com/watch?v=NeGBiDMot7A&playnext=1&list=PL162B865B8B249573&index=8
Su InMoto fu pubblicato tanto di articolo in cui raccontarono del test delle gomme con GTR1400 e Hayabusa, e non cancellarono per nulla il fattaccio dello sbiellamento. Anzi.
...........e allora, tanto di cappello alla rivista "IN MOTO" perchè fu l'unica a riportarla. Nè "Motociclismo" nè "In sella" nè "Dueruote" nè tante altre ne fecero menzione!:(
Avranno, comunque, sicuramente (lo spero per chi l'ha comprata!) risolto il problema.
L'effetto hayabusa :lol:
http://www.youtube.com/watch?v=NeGBiDMot7A&playnext=1&list=PL162B865B8B249573&index=8
Si, giusto! Più o meno così. Compresa la frenata!:rolleyes:
Effettivamente tutto ciò che vedi dietro il plexi, quando sei spalmato, assume una forma allungata e dal colore mescolato!
se le riviste non parlano della busa o ne parlano male è solo perchè altrimenti uno dopo che se lè comprata non la cambia piu' e visto k non si rompe non guadagnano nemmeno da li. e per finire molte altre case non venderebbero piu' i loro scaldabagni
Bella e acuta questa!:D
Robertk64
18-01-2011, 08:36
Effettivamente tutto ciò che vedi dietro il plexi, quando sei spalmato, assume una forma allungata e dal colore mescolato! ....
Per quelli che prediligono vedere chiaro e non :lol: mescolato :lol: è disponibile un plexigass trasparente a doppia bolla.
Pare che attraverso questo dispositivo si vedono cose che i comuni mortali
nemmeno immaginano :lol:
N.B.
Mescolato mi piace moltissimo vorrei poterlo usare anch'io :lol:
Dai, che la primavera si avvicina, l'asfalto si riscalda e la belva freme e scalpita per - "divorar il nastro di civil bitume" (in parole semplici: L'asfalto). :mad:
Fatela godere che con me piange come un adolescente al quale è stato negato di uscire con gli amici.
mangiafuoco
18-01-2011, 16:01
jusbary, ma come fai a venderla?
Tienila, cazzo è un'opera d'arte!!!!
Più la guardo e più capisco che tutte le altre moto sono solo dei rottami.
Robertk64
18-01-2011, 21:49
E' passato un po' di tempo dall'ultima volta che .........
Questa sera sono deciso, prendo le chiavi del mio missile e mi dirigo giù in garage,
entro e davanti a me intravvedo la forma semiscosta sotto il telo la Hayabusa.
La polvere copre tutto il telo e sto attento a non sporcarmi e non sporcare la moto, prima di essere coperta è stata accuratamente lavata.
Non ricordo l'ultima volta che l'ho usata ma lei è li che mi aspetta o almeno credo.
La scopro completamente, prendo la chiave che ho in tasca e la inserisco tra il conta giri e il tachimetro, poi ruoto in senso orario la chiave e gli strumenti mi salutano facendo il giro completo del quadrante e poi ritornano completamente a zero :rolleyes: ho un sussulto e il cuore mi batte forte.
Allora decido che devo andare avanti, ci salgo sopra, chiudo il cavalleto laterale e mi siedo sulla sella. Adesso faccio un respiro profondo e con le quattro dita della mano sinistra tiro la leva della frizione fino in fondo e niente ancora :rolleyes:
Lascio passare ancora qualche secondo e faccio un respiro profondo poi decido che devo andare avanti!
La mano destra stringe forte la manopola dell'accelleratore e con il pollice premo il pulsante rosso dello start e BOOM !
OPS !
volevo scrive WROOOMMMM :lol::lol::lol:
Che motore :!:
pacpeter
18-01-2011, 23:16
scoppiata?
una moto piu` che ottima che purtroppo non ha avuto il successo che meritava. Probabilmente per le sue forme tondeggianti e molto particolari.
Da guidare la trovo abbastanza simile ad un 1300GT. Appena in marcia il peso e le misure non si sentono piu`. Ottima di freni e sospensioni.
Specialmente chi viene da moto anni 70 e 80 se la gode appieno; con una guida fluida e senza strattoni diventa terribilmente efficiente.
La cosa piu` incredibile e` vedere che una moto tanto eccellente e quasi nuova, ha adesso una quotazione che e` la meta` di una R80 g/s con tonnellate di km. Che in confronto e` un cancello.
Sbagliato: In Italia la Suzuki, con l'Hayabusa, non ha avuto grossi numeri di vendita (fortunatamente per i possessori) data la mole e la super potenza, ma all'estero, in Germania in particolare e Stati Uniti è una delle moto più richieste. Lì l'hanno capita e apprezzata.
E' completamente diversa dalla 1300GT specialmente nelle quote ciclistiche e suddivisione dei pesi. Tutta un'altra moto. Prego provare.
Chi viene da moto anni '70 e '80 (e si è fermato lì) non può che rimanere stupito con l'Hayabusa la quale ha una tecnologia molto avanti (stiamo parlando del 2008): corpi farfallati con doppi iniettori per cilindro (il primo agisce nel range fino a 5000 giri e permette consumi bassissimi mentre il secondo si attiva, in coppia con il primo, dai 5100 giri in poi e qui parte il missile), valvole in titanio, Sistema RAM-AIR dell'Airbox, freni e pompe freni radiali, forcelle a steli rovesciati e con trattamento DLC degli steli che fa diminuire di molto l'attrito. ALTA COMPRESSIONE: Cilindri e pistoni sono nuovi, con i primi trattati secondo la tecnica SCEM (utilizzata in motoGP). Altro che moto anni '70-'80 (che tra l'altro ho guidato: zzr1300 - gpz600 - gpz900 - z400 2 tempi - z650 - suzuki katana - honda cb750four ecc.) qui, con l'Hayabusa, stiamo su un altro pianeta.
Sulla guida fluida hai pienamente ragione. Sugli strattoni dipende da te: Se vuoi farti staccare le braccia non hai che da chiederglielo e provare a spalancare il gas rapidamente altrimenti è una belva mansueta che dopo aver divorato un lauto pasto si rilassa sbadigliando ma.....attenzione al can che dorme! :mad:
Bellissima questa pubblicità australiana dell'Hayabusa.
Anche se si riferisce alla precedente versione e non alla mia. Però rende l'idea.
(Vedi link sotto)
http://www.youtube.com/watch?v=XC4KI0vfmu0&feature=feedrec_grec_index
mentre quello sotto è il trailer dell'ultima versione (la mia!).
http://www.youtube.com/watch?v=gQVss98CO8I&feature=related
Robertk64
22-01-2011, 10:44
Bella pubblicità non le avevo ancora viste,:!:
poi mi sono fatto un giretto virtuale anch'io ...:D
http://www.youtube.com/watch?v=ghHqI6Sdjtw&feature=channel
anche se non amo guidare con il motore così alto di giri,
sulla busa c'è così tanta coppia che 3000 RPM sono sufficenti a uscire da qualunque sorpasso senza problemi, qui si capisce come la Busa si porta le marce alte senza la minima esitazione fino al massimo regime, forse una delle tante caratteristeche che fanno eccezionale questa moto è la disarmante facilità con cui si arriva in pochissimo secondi al a 11000 giri con la 5° e la 6°.
Docile come un gattino e feroce come una tigre :lol:
Robertk64
22-01-2011, 10:51
per chi sa' in tetesko
http://www.youtube.com/watch?v=AKfECQRtXvA&feature=related
managdalum
22-01-2011, 11:13
Bella questa monografia sulla Busa ...
Ed io che pensavo fosse un annuncio del mercatino
Robertk64
22-01-2011, 11:28
:!:Be dai concedici qualcosina,
una moto così non capita tutti i giorni....
:)
managdalum
22-01-2011, 11:44
beh, meno male: quasi 200 post dei quali praticamente nessuno pertinente con la sezione ...
mangiafuoco
22-01-2011, 16:34
In ogni caso di grande valore motociclistico.
jus
t ripeto prega k riesco a levarmi dalle scatole il k e preparati a prepararmi la moto k vengo giu' d corsa.
quindi prega k vendo presto sta "bmw" k mi da l'allergia insieme al suo marchio cino/coreano
per chi sa' in tetesko
http://www.youtube.com/watch?v=AKfECQRtX vA&feature=related
L'avevo visto. Bellissima la sequenza al rallenty. E' l'Hayabusa versione uguale alla tua, vero?
jus
t ripeto prega k riesco a levarmi dalle scatole il k e preparati a prepararmi la moto k vengo giu' d corsa.
quindi prega k vendo presto sta "bmw" k mi da l'allergia insieme al suo marchio cino/coreano
Non la sto prendendo apposta. E' gia pronto-viaggio. Devi solo accenderla. :D
Robertk64
22-01-2011, 23:20
Ciao jusbary :)
scusa se mi permetto ma
ritengo che l'intervento di Managdalum
( tra l'altro Neo Moderatore :!: sia corretto e giustificato )
è riferito sopratutto al sottoscritto che involontariamente ha scritto
molti post inerenti si alla moto, ma non in linea all'annuncio della tua vendita,
direi parentesi chiusa da parte mia.
lasciamo spazio ai possibili acquirenti :!::!::!:
Up alla tua moto in vendita e al fortunato futuro proprietario :D che al momento ancora non ha il nome :D
Ciao jusbary :)
scusa se mi permetto ma
ritengo che l'intervento di Managdalum
( tra l'altro Neo Moderatore :!: sia corretto e giustificato )
è riferito sopratutto al sottoscritto che involontariamente ha scritto
molti post inerenti si alla moto, ma non in linea all'annuncio della tua vendita,
direi parentesi chiusa da parte mia.
lasciamo spazio ai possibili acquirenti :!::!::!:
Up alla tua moto in vendita e al fortunato futuro proprietario :D che al momento ancora non ha il nome :D
Beh! Allora chiedo venia al neo-moderatore!
Comunque non si faceva niente di male e non abbiamo offeso mai nessuno.
Ci dilungavamo solo nei discorsi tecnici.
Ok! D'ora in poi solo richieste riguardanti la vendita. ;)
managdalum
23-01-2011, 08:46
Robert non mi riferivo a nessuno in particolare, ma all'andazzo del thread in generale.
La passione nei confronti di questa moto emerge dai vari interventi ed è il motivo per il quale si è un po' lasciato correre.
Il bar al quale fa riferimento Jusbary è qualche stanza più su, questo è il mercatino.
me ne sono già scappate 2 d busa una qui a roma di 3mesi e una a verona anchessa immacolata del 2008, spero k non mi scappi anche la tua, e di levarmi dalle scatole sto k abbastanza presto.
il k1200rs lo vendetti in 5gg invece il k1300s pare non essere altrettanto veloce da vendere da come vanno le cose,bha!
me ne sono già scappate 2 d busa una qui a roma di 3mesi e una a verona anchessa immacolata del 2008, spero k non mi scappi anche la tua, e di levarmi dalle scatole sto k abbastanza presto.
il k1200rs lo vendetti in 5gg invece il k1300s pare non essere altrettanto veloce da vendere da come vanno le cose,bha!
Se è destino a te andrà! :D
Sono un fatalista e te lo auguro.
Up,up! ritorniamo più su :D
su ce la porto io , ma a roma appena mi levano il k dalle scatole
Il freddo spaventa ma...ricominciano le belle giornate.....e........ritorniamo su! ;)
Prezzo leggermente ribassato!
tranquillo il freddo non mi ferma, testato fino a -6 in moto, già puntato, cm vendo il k vengo giù a prendermela.
L.U.C.I.O.
27-02-2011, 21:39
ma ancora qui sta... è un mistero :confused:.... te la riuppo io và :eek:
Pier_il_polso
27-02-2011, 23:54
Ma l'hai lasciata al sole e si è sciolta o ha proprio quella forma ? :lol::lol::lol:
Ti valga come up ;)
Ringrazio il forum e i forumisti,
MOTO VENDUTA! :)
Si può chiudere, grazie.
Giuseppe
SUPERBET
28-02-2011, 16:16
Giusto per curiosità: venduta nel forum o fuori ?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |