Visualizza la versione completa : moto in conto vendita
ieri ho lasciato la yamaha in conto vendita.
il negoziante ha ritirato la moto, il libretto, e arrivederci.
nulla da darmi? mi viene il dubbio che debba darmi una ricevuta, un foglio, un non so che o no?
ciccio bmw
25-11-2010, 15:46
Tanto hai il certificato di proprietà, non può far niente
giacchets
25-11-2010, 15:53
Ti conviene farti rilasciare una dichiarazione in cui semplicemente il concessionario dichiara di aver ritirato la moto ed i documenti di circolazione. Tale documento, sottoscritto e datato, nel caso in cui il concessionario si riveli un bandito, sarà molto utile.
Che la suindicata dichiarazione, riporti data e ora di presa in carico....
solitamente bisogna rilasciare al concessionario una procura a vendere, e verificare per bene se il concessionario deposita la pratica per la sospensione del bollo per non trovarsi sorprese
non solo ma anche per eventuali multe
Il mio conce anche quando lascio la moto per il tagliando mi rilascia un modulo che attesta la presa in consegna del mezzo, ora della consegna e eventuali danni o segni già presenti.
a quest'ora l'avrà già "venduta" :ctf2:
:mad::confused::(
SirAndrew
25-11-2010, 18:32
Tanto hai il certificato di proprietà, non può far niente
beh..può usarla per rapinare una banca.
è sempre utile ai fini preventivi una dichiarazione di presa in carico...
solitamente bisogna rilasciare al concessionario una procura a vendere, e verificare per bene se il concessionario deposita la pratica per la sospensione del bollo per non trovarsi sorprese
L'unica giusta e corretta ;)
Caino
briscola
25-11-2010, 19:48
ma soprattutto il prezzo a cui la vende:lol:
indianlopa
25-11-2010, 19:54
occhio giovane che il bollo tocca a te....se non la mette in esenzione;)
mmm...ma che k@zzz...sempre sul chi va la.... :mad:
grazie a tutti, :!: comunque devo tornare a prendere pedane rialzate e scarico, in effetti è lampante che non mi sono tutelato :rolleyes:, mi sono fidato della serietà del conce...:(:(:(
x briscola
ho chiesto 4.500 lui non voleva andare oltre 4000, poi la venda a che a 6000 buon per lui
Ti conviene farti rilasciare una dichiarazione in cui semplicemente il concessionario dichiara di aver ritirato la moto ed i documenti di circolazione. Tale documento, sottoscritto e datato, nel caso in cui il concessionario si riveli un bandito, sarà molto utile.
Se dovesse trattarsi di un bandito, sicuramente si rifiuterà di rilasciargli un qualsivoglia ddocumento .
...ti dovrebbe rilasciare un foglio (con me fecero così) completo dei vari dati tuoi e della moto e relativo prezzo di vendita ...nonchè quello che incasserai tu.....inoltre viene stabilito per quanto tempo rimane li ....in quel periodo se trovi uno che la deve comprare, deve passare da loro....
...riguardo la procura.....materialmente ho dovuto firmare io i documenti all'atto della vendita...per cui ...nessuna procura.......il mini passaggio di proprietà porta a mettersi in carico il mezzo.....e di conseguenza, come concessionario, può chiedere la sospensione del bollo......ma a quel punto...non serve la procura a vendere......il mezzo è già in carico alla concessionaria....
Anche io sapevo che per mette in esenzione un mezzo è obbligatorio il mini passaggio
quando lascia una delle mie moto in riparazione per 20gg (andavo in ferie) non lasciai nulla di scritto, mi fidavo, salvo poi sudare freddo fino a che non la ritirai tutta integra e con le forcelle nuove!
Mai senza scritto, la scrittura privata vale qualcosina, anche un foglio A4 timbrato e firmato dal conce ti tutela abbastanza...
stamattina sono andato in concessionaria a ritirare scarico e pedane e ho chiesto il foglio...mentre si chiacchierava mi hanno detto che di solito non lo lasciano in quanto i clienti li conoscono...in effetti mi sono rivolto a loro proprio perchè anche io ne ho sentito parlare bene...sono perplesso...cmq adesso ho tutto.
grazie per i pareri!
aggiornamento di oggi
moto venduta, in settimana vado a portare il cdp e il conce mi fa un assegno bancario, qualche dritta?
meglio di così non poteva andarti, di solito il conto vendita è l'ultimo da vendere
grazie frenco, hai qualche dritta da darmi su cosa fare attenzione per evitare fregature?
l'unica cosa che conta è che l'acquirente metta una firma da qualche parte, so di vari casi di auto dove l'acquirente non aveva firmato e ha negato di essere l'acquirente, così multe e bolli son toccati al vecchio proprietario
in settimana vado a portare il cdp e il conce mi fa un assegno bancario, qualche dritta?
Assicurarsi che sia coperto
Quello che posso dirti, è che dove vado io mi sono sempre fidato e gli assegni sono sempre stati puntualmente "onorati"... ;-) Se vuoi in pvt possiamo confrontare se è lo stesso posto... ;-)
... assolutamente non corretto... deve averti fatto firmare una procura a vendere, con manleva per l'utilizzo del mezzo e tramite la procura a vendere avrà la possibilità di iscrivere la moto in un apposito registro che ti sospende dall'obbligo di pagare il bollo (esenzione temporanea)...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |