PDA

Visualizza la versione completa : Yamaha R1 2009 più lenta del modello 2007 ?


Attentatore
20-11-2010, 21:52
http://www.nextmoto.it/articolo/yamaha-r1-2009-piu-lenta-del-modello-2007/2443/

Luponero
20-11-2010, 21:55
Ha qualche cavallo in meno e velocità di punta inferiore rispetto alla 2007.
Ti assicuro che su strada è uno spettacolo, sembra un bicilindrico, niente a che vedere con la 2007, troppo "pistaiola"!

Luponero
20-11-2010, 22:02
Merlin, come stesso motore??
Nel 2009 è uscita con gli scoppi irregolari, non è lo stesso del 2007!

Flying*D
20-11-2010, 22:12
il modello 2007 e' il 4 valvole normale, il modello 2009 e' quella a scoppi irregolari, sono 2 moto diverse e non semplici aggiornamenti..

Quasi tutte le moto sportive degli ultimi 2 anni pesano diversi kg in piu' rispetto ai modelli precedenti, che siano gsxr cbr o r1...

zangi
20-11-2010, 22:22
r1-09 scommetto però che in pista gira più veloce del mod 07
sarà Merlino,ma l'albero motore e completamente diverso

Flying*D
20-11-2010, 22:24
comunque l'articolo e' tradotto, male, il video non ho capito cosa c'entri e tutto risale a marzo 2009..

Luponero
20-11-2010, 22:26
2007-2009 moto completamente diverse!

ivanuccio
20-11-2010, 22:59
Le sportive euro 3 pesano di piu delle euro2.Normale,catalizzatori molto piu grossi e pesanti.R1 09,scoppi irregolari va meglio su strada,xde in pista rispetto alla versione precedente.Che pero era molto meno fruibile fuori dai cordoli.X la cronaca nel 2009,in vendita c era la nuova col motore a scoppi irregolari,nel mondiale SBK veniva utilizzata ancora la versione 08 tradizionale.

Lele65
21-11-2010, 00:22
Provai nel 2007 la mod.2006 (5 valvole) in versione Laguna Seca di un mio amico(ci scambiammo le moto ..io la R1 e lui la mia Speed) ...Ebbene l'esemplare in questione era pronto pista : Termignoni completi (tolta la valvola allo scarico) , Power commander , anticipo di fase, cambio elettronico ,Holins , frizione antisaltellamento , etc...e vi assicuro che era un missile ma era completamente vuota sotto i 5-6.000 giri (complice anche la preparazione a cui era stata sottoposta) !
Basta tenere aperto allora ? Nulla di tutto questo ...perchè quando inizia ad andare in coppia sei a 150 di terza e per strada diventa difficile anzi molto difficile !
In un tratto quasi deserto , mi ricordo un 1.a-2.a-3.a con partenza da fermo e appena messo la 4.a ero a 230 in una manciata di secondi (Insomma un missile terra -terra).
Dopo però facemmo una 20 di km nel misto di una statale e una volta scesi il mio amico aveva un sorriso grande così ...l'erogazione del 3 lo impressionò favorevolmente !
Per la cronaca adesso il mio amico , oltre a una mukka (per fare turismo) ha un K9 tirato pista e una S1000RR fichissima ...e quest'ultima è di un 'altro pianeta rispetto alla concorrenza !

aspes
22-11-2010, 10:20
da quel che ricordo per esempio nessuna suzuki gsxr1000 a oggi va come quella del 2005.....

bikelink
22-11-2010, 11:33
una moto per essere sfruttabile ed efficace deve avere un insieme equilibrato di fattori. pure indicazioni come velocità max e peso dicono poco.
sospensioni.gomme, freni, telaio..magari in pista nonostante peso e meno cavalli vanno tutti piu' veloce con questa che con quella piu' potente.

Profeta
22-11-2010, 12:01
r1-09 scommetto però che in pista gira più veloce del mod 07
sarà Merlino,ma l'albero motore e completamente diverso

Dipende dalle piste e dal pilota...
... a Monza chi ha del manico penso proprio che vada piu' forte con una '07...

SKITO
22-11-2010, 12:05
io la R1 2007 l'ho avuta e percorsi 4000 Km, tra tutte le SS che ho avuto (8 CBR, 3 VTR 1\2, 2 R1 (1 ducati 999:mad:)) e che ho guidato moderatamente:lol: la R1 my 2007 la ricordo come la più polivalente.
Ricordo il motore molto controllabile fino a 3000 g/m regime entro il quale la potenza era "tagliata" di 1\3) nei cambi repentini di traiettoria non "sfuggiva" mai per esempio, stabilissima ed anche molto protettiva come aerodinamica rispetto anche ad alcune sport turer, comoda la posizione di guida e sportiva quanto basta, il manubrio era più aperto della precedente versione e meno inclinato e più vicino al pilota.
L' inquietante rumoraccio della campana della frizione (un classico fino alle versioni 2006) era completamente sparito, ed anche l' intera meccanica era più silenziosa.
Insomma ci potevi viaggiare anche senza grossi sacrifici.
Oltre i 3000 g\m la musica cambiava completamente ma questo è un altro discorso. :)

Attentatore
22-11-2010, 12:08
skito..se dovessi cambiare il 929...andrei bene su un r1 2007?...anche altri ho sentito che e' una buona moto....

SKITO
22-11-2010, 12:12
skito..se dovessi cambiare il 929...andrei bene su un r1 2007?...anche altri ho sentito che e' una buona moto....
ba io sono un hondista nato ma la R1 2007\8 secondo il mio personale giudizio è la sportiva più usabile in tutti i frangenti un po come il CBR del 98;) ma ben più moderna e performante.;)

Tirando le "mie" somme è stata la migliore SS fino ad oggi.

cobra65
22-11-2010, 13:30
io ho una R1 del 2005, la venti valvole per capirci, ed è assolotamente docile sino a 5 / 6000 giri, poi diventa una terra aria... le 20 valvole le danno una dolcezza quasi imbarazzante in basso, tanto che i pistaioli dicono che sia vuota.
A me piace moltissimo, anche se provato un S1000RR ti accorgi che con il controllo di trazione riesci a tenere dei ritmi che la mia R1 a parità di manico si sogna...
Yamaha è tornata al 16 V per problemi di omologazione euro 3, altrimenti credo che avrebbe continuato a sviluppare il 20... Io comunque sono innamorato della mia, e nonostante sia davvero un bradipo, mi fa innamorare di più ogni volta che la metto in moto...
Quando metto in moto il panzer invece, sento un rumoraccio davvero schifoso... e tutte le volte penso che la prossima spesa sarà un Akra perchè se no mi passa davvero la voglia di sentire quel muggito...

Ciao M

Flying*D
22-11-2010, 13:56
le 20 valvole le danno una dolcezza quasi imbarazzante in basso, tanto che i pistaioli dicono che sia vuota.

be' e' "vuota" rispetto al gsxr e zx-10 dello stesso periodo, guardando la curva di potenza comincia a tirare a partire dai 7000 giri, di certo non e' una moto ferma, anzi..:rolleyes:

mangiafuoco
22-11-2010, 14:04
skito..se dovessi cambiare il 929...

io andrei sul CBR1000 2007, l'ultimo bello per intenderci.
Comunque il 929 è eccellente, l'ho avuto e mi sono trovato benissimo.
In alternativa, potresti valutare il 954, che per me resta il più bel CBR mai fatto.

SKITO
22-11-2010, 14:37
usti il 954 molto "rabbioso" e l 'avantreno un po "anarchico" ma uno dei pochi emotivamente coinvolgente .... :eek::D

Attentatore
22-11-2010, 17:25
di solito giro con un mio amico che ha l'ultima versione di fireblade.....su 1000 km io faccio 2 pieni in piu' di lui......vabbe' la mia ha 78000 km........sono mmolto contento del 929...il 954 e' piu' rumoroso e si piu' nervoso.....come linea si e' piu' bella....ma x quanto riguarda il faro anteriore...il mio sembra quello di un camion quando e' acceso con gli abbaglianti...ha una illuminazione incredibile.........il sottosella e' molto comodo.....puoi portarti tranquillamente ciabatte ascigamano e costume.......
e' difficile cambiarla....sono molto indeciso....x quanto riguarda le prestazioni....non sono certo chissa chi....ma vedo che se ci sai andare te ne tieni dietro parecchi......come fanno altri che hanno moto piu' vecchie della mia....e mi fanno vedere le scintille in certi passi....
il cbr 2007 e' si molto bello.....anche quello e' sotto la mia valutazione.....
chiaramente non voglio spendere molto x una moto....non ne vale la pena.......a meno che non arrivino da soli....senza faticare.....ma di solito non vedo l'ora di mettere le ciabatte quando lavoro........
grazie mille dei consigli....sempre molto gentili.......

mangiafuoco
22-11-2010, 20:07
col 929 fai altri 100.000km senza problemi.

Paolo Grandi
22-11-2010, 20:49
Ho guidato pochissime moto da quando ho iniziato.
Una è stata proprio l'R1 2007 di un amico. La prima (o seconda - K1200R) volta su un 4 cil.
Vabbè, potevo solo fare paragoni con l'RT, quindi....però ricordo che mi trovai immediatamente a mio agio e non la trovai per niente impegnativa (ovviamente guidavo con giudizio). Mi entusiasmò! :D

L'anno dopo comprai il Kawa... ;)

Tric
22-11-2010, 22:09
i
Yamaha è tornata al 16 V per problemi di omologazione euro 3, altrimenti credo che avrebbe continuato a sviluppare il 20...

Ciao M

Cobra65...mi spieghi per quale motivo le 5 valvole dovrebbero essere fonte di problemi di omologazione euro3...?
ciao