PDA

Visualizza la versione completa : Luci xenon - bixenon


Sailormoon
19-11-2010, 11:53
Buongiorno,
avrei l'intenzione sostituire la lampadina del faro della sulla mia r1100rt del 1999 con una lampadina bi-xenon .
Ho cercato nel forum ma non ho trovato nessun accenno ad un'analoga esperienza.

C'e'' qualcuno che l'ha gia' fatto? Con che risultati? Che modello/marca mi consigliereste?

Grazie! :!:

mde1956
19-11-2010, 12:17
Non sono sicuro che sia legalmente possibile

Dolomiten
19-11-2010, 12:33
Io la ho montata da un paio di anni.
Inizialmente avevo montato una lampadina da 6000 ma la luce era un po' troppo azzurrina. Da questa estate l'ho sostituita con una da 5000 e la luminosità è ottima senza differenza di colore dalla originale alogena.

Enzino62
19-11-2010, 13:42
e se metti la 4300k ancora meglio,quasi bianca come l'alogena.
sul 1100 non hai nessun problema di can bus,prendi la prima cineseria apoco prezzo che trovi su ebay e va bene lo stesso.
Io ho avuto una cineseria sulla vecchia moto per due anni e l'ho venduta che fungeva alla grande.

Enzo

Fabs
19-11-2010, 15:42
Mi sono informato.... non è legale...

dosa
19-11-2010, 16:50
Mi sono informato.... non è legale...

si infatti non si può e cosi non abbaglierai nessuno

Dolomiten
19-11-2010, 16:54
Mi sono informato.... non è legale...


Si infatti presso tutti i comandi di polizia c'è la mia foto tra i most wanted.

zerbio61
19-11-2010, 16:55
ho capito bene, solo la lampadina , senza centralina o quello che ci va dietro ?

mde1956
19-11-2010, 17:09
Ecco cosa ci differenzia (oltre la benzina a 95 ottani) dall'Europa ...

Weiss
19-11-2010, 17:13
L'altro giorno ho parlato con uno della Stradale...
Gli ho esposto la questione dello Xeno.

Mi ha detto che non vede come possa essere sanzionabile.... viene sostanzialmente cambiata una lampadina.... il faro deve essere sempre e comunque regolato in modo da non abbagliare chi procede in senso opposto... che sia una xeno o una lampada tradizionale...

Gli ho detto come recita "la legge".... non vi dico cosa mi ha risposto :lol:

Weiss
19-11-2010, 17:15
Inoltre... le moto Bmw che escono di fabbrica con gli Xeno non mi risulta abbiano impianto lavafari e regolazione automatica dei fari.... :confused:

Sailormoon
19-11-2010, 17:15
No, intendo tutto quanto il kit, centralina inclusa

mde1956
19-11-2010, 17:28
Inoltre... le moto Bmw che escono di fabbrica con gli Xeno non mi risulta abbiano impianto lavafari e regolazione automatica dei fari.... :confused:

Probabilmente hanno una parabola riflettente adatta al tipo di lampadina.

Quello che ti ha risposto l'agente della Stradale è molto relativo: infatti esistono le "interpretazioni" della legge.
Modificare l'impianto elettrico (la lampadina) può significare per alcuni un'inezia, per altri il blocco della moto e successivo collaudo.
In caso di incidente per "abbagliamento" sarei poi curioso di vedere (con i fari normali) come va a finire...


(PS - ho comunque montato un paio di fari supplementari che credo che siano fuorilegge, ma molto utili in montagna per i vantaggi che danno in curva o quando piove, forse molto più utili dello Xeno- li puoi spegnere alla bisogna, lo xeno nel faro principale no)

Bon , ci vediamo in Questura?

Maxrcs
19-11-2010, 17:36
Ciao,
Io ho il kit xenon sulla rt 1150 e va da dio, per la regolarità siamo border line in quanto la regolazione assetto fari e lavafari è per i veicoli e non per i motoveicoli quet'ultimi non sono regolamentati al riguardo, perciò tutta sta in chi ti ferma, che può madarti alla revisione. Certo che magari non prendendo le lampadine con luce azzurrina... (quelle si illegali) si passa molto più innoservati.

Ps se guardate sia il kgt 1300 che il nuovo 1600 hanno la possibilità di montare i fari allo xenon e non mi risulta abbiano il regolatore automatico dei fari ne il lavafari.

Max

Weissss ti aspetto sempreeee!!!!

Weiss
19-11-2010, 17:42
Probabilmente.... omissis ...

Bon , ci vediamo in Questura?

Ci possiamo vedere dove vuoi.

A me sembra chiaro che ci sia un vuoto legislativo in questo senso.
Dici giustamente che la legge è interpretabile...bene.... allora ho ragione io come ha ragione un eventuale agente che mi contesta la cosa (e per ora a nessuno qui dentro è stato contestato lo xeno, e la revisione è stata passata senza noie... ho aperto un 3ad sondaggio un pò di tempo fa...)

Incidente per abbagliamento?.... mmm.... bah....tutto ci sta... ma :confused:

Se uno regola il faro in modo da non abbagliare altri non vedo dove sia il problema....

Stando a quanto dici, allora se compro le H7 blu all'ipercoop (che non servono a niente) sono fuori legge....dov'è scritto sul libretto che non posso montare lampade blu o allo xeno?....

I faretti fendinebbia ellissoidali li avevo anch'io sulla KLT 1100... fatto revisioni e passato indenne da posti di blocco, controlli etc. Erano orientati correttamente ed accesi solo in caso di necessità....
Ovvio che se giro con i fendinebbia accesi quando la nebbia non c'è (come fanno molti automobilisti e GSAdventurizzati) ovvio che sono sanzionabile...

Weiss
19-11-2010, 17:44
Weissss ti aspetto sempreeee!!!!

Ed io aspetto di venire!
Domani sono a Bologna. Dopodomani mi faccio Firenze-Assisi-Roma e ritorno... :-o

mde1956
19-11-2010, 17:55
Ci possiamo vedere dove vuoi.

A

Si, ma intendevo come imputati, non come tutore della legge ...

Per il resto concordo su tutto.

In merito alle H7 non so cosa dirti: non mi pare che la legge specifichi la temperatura colore delle lampadine.

ArturoCippetti
19-11-2010, 18:31
per quanto riguarda la legalità: a me li ha montati il conce su r1200rt my 2010 in fase di acquisto e me li hanno proposti come ''optional'' e fatturati..... volete dire che mi hanno montato un accessorio illegale ? :rolleyes:

mde1956
19-11-2010, 18:36
per quanto riguarda la legalità: a me li ha montati il conce su r1200rt my 2010 in fase di acquisto e me li hanno proposti come ''optional'' e fatturati..... volete dire che mi hanno montato un accessorio illegale ? :rolleyes:

Non credo. Penso che sia un problema per la prima serie del 1200 e certamente per tutte le RT antecedenti

zangi
19-11-2010, 19:00
vabbè,ma il concessionario non è responsabile se tu vuoi metter sù cose illegali,infatti se lo chiedi ti vendono e montano pure i terminali aperti.il problema è sempre tuo

Enzino62
19-11-2010, 19:03
Allora,per chi si affaccia per la prima volta su un forum motociclistico:

Di post sulla legalita'dei kit xenon si è scritto a sfinire,sul mio forum abbiamo addirittura scomodato gente che a Roma presiede in ambienti"ALTI",in altri hanno scritto poliziotti e carabienieri,alla fine compare questo da tutti in un solo coro:

Sulle moto,in diversita'delle auto che sono regolamentate in modo(vedi lavafari e quant'altro) e leggi diverse NON esiste una normativa specifica e interpetrabile sul montaggio di un kit xenon,alla fine risulta come se si stesse cambiando una lampada e che sia a gas,filamento o a gasolio non è contro legge,unica cosa specifica il colore,non deve essere di colore diverso al bianco,tante'che se vi fermano con lo xenon(in 4 anni di xenon con due moto 2 volte una delle quali il carabiniere mi fece il complimento che la mia moto si vedeva benissimo in lontananza...)non vi dicono niente ma fatevi fermare con le lampade con il bulbo azzurro che fanno la parabola viola da spente e vedete come si incazzano.
IMPORTANTE colorazione bianca e fascio regolato a non rompere i maroni al contro traffico.
adesso non sprecate i polpastrelli ancora perche'non serve a niente.

Enzo

Maxrcs
19-11-2010, 20:13
Ohhhhh
e che sia finita!!!!
:-):-)

Enzo... non sta a scaldarte... ie ciacole da bar dei butei...:-)

Max

Enzino62
19-11-2010, 20:57
oooooo.... a to capio????
manco mae!!!

Enzo

bi-power
19-11-2010, 22:54
bravo Enzino!

Alting
19-11-2010, 23:07
Ottimo Enzo.

Io da quando vivo su QdE ho letto miliardi di post sullo xeno ma ce ne fosse stato uno che abbia inequivocabilmente parlato di una sanzione elevata per il suo uso, con tanto di evidenza (sorry ma la deformazione professionale mi fa cercare non conformità anche nel ce@@o...:confused:), solo cuggini di cuggini...

Gioxx
19-11-2010, 23:14
15o mila km con lo xeno..mai una multa!

zerbio61
20-11-2010, 09:43
eppure tempo fa sul wal ho letto di uno che aveva preso 600 euri di multa per i fari !

Alting
20-11-2010, 16:23
Lo ricordo anch'io quel post! Aveva scritto e poi era sparito, mai fornì la famosa evidenza.
Tutti eravamo arrivati alla conclusione o che era una balla totale o che la multa era stata dovuta a targa orizzontale e sporca, gomme fuori misura, scarico senza dbk, casco non omologato e pernacchia all'agente...:confused:

mde1956
20-11-2010, 16:29
Bene, dello xenon non si può più parlare.
Argomento tabù.
I veci non vogliono.

Enzino62
20-11-2010, 16:48
Se vuoi ne possiamo anche parlare di come si monta,che effetto fa',quanto costa,quale colorazione è migliore per la pioggia..MA PER PIACERE non parliamo piu'di illegalita'e codice della strada.

Enzo

mde1956
20-11-2010, 17:05
:-p

capisco

;)

Faccio una domanda, che penso sia pertinente:

quanto durano le lampadine Xenon?
Con le tradizionali ci faccio circa 35mila Km, poi mi saltano.
Sotto questo punto di vista sono convenienti o no?
(oltre al fatto che producono meno calore e rendono di più, quindi sono un carico inferiore per la batteria)

ArturoCippetti
20-11-2010, 17:34
vabbè,ma il concessionario non è responsabile se tu vuoi metter sù cose illegali,infatti se lo chiedi ti vendono e montano pure i terminali aperti.il problema è sempre tuo
ok il concessionario non è responsabile SE TU LI VUOI METTERE ma non se te lo offrono LORO come optional della moto che stai acquistando ....era lì che volevo arrivare.....

EagleBBG
20-11-2010, 18:16
quanto durano le lampadine Xenon?
Con le tradizionali ci faccio circa 35mila Km, poi mi saltano.
Sotto questo punto di vista sono convenienti o no?

E' una battuta? :lol::lol::lol:

PATERNATALIS
20-11-2010, 18:42
Direi di si, specie con la 1200. Quando sono fortunato arrivo a 3000.

Enzino62
20-11-2010, 21:41
Le lampade xenon hanno 5 volte piu'vita delle alogene e 3 volte piu'intense.
non sprigionano il calore di una normale lampada ma molto meno e a meno intensita'di corrente assorbita,35 contro i 55,fanno 3 volte piu'luce,la luce fredda poi fa'il colore bianco invece del giallino della alogena.
dubito che la tua h7 alogena di duri 35.000 km e fuori norma,comuque quando la togli mettila in asta su ebay e segnalacelo,vedrai a quanto arriva!!!!!!

Enzo

EagleBBG
20-11-2010, 21:44
Comunque parlare di convenienza, in questo caso, non mi pare... :lol:

Weiss
20-11-2010, 21:47
Enzino ti offro una weiss alla prima occasione e lunedì mi prendo il kit bi-xeno! :D

zangi
20-11-2010, 22:41
il fatto e che ci vedono meglio gli altri,io questo,insieme ad altre cose positive le ho notate

alebsoio
20-11-2010, 23:21
Purtroppo avendo il canbus il minor assorbimento dell'impianto allo xenon viene annullato dalla resistenza da diversi Watt che c'è, o che viene messa in parallelo, per non avere la segnalazione di lampadina guasta.
Se scaldano meno sicuramente la parabola ne trae beneficio nel tempo.

Ma scusate il ho la moto da 10k Km e non ho mai rotto una lampadina.
Ma durano veramente 3k km?
Mi sembra un po poco.

Alex

kabur
20-11-2010, 23:38
Buongiorno,
avrei l'intenzione sostituire la lampadina del faro della sulla mia r1100rt del 1999 con una lampadina bi-xenon .
Ho cercato nel forum ma non ho trovato nessun accenno ad un'analoga esperienza.

C'e'' qualcuno che l'ha gia' fatto? Con che risultati? Che modello/marca mi consigliereste?

Grazie! :!:

Capisco Sailormoon che un 1100, ma uno che a il 1200 non avrà mica bisogno di avere più luce, visto che le h7 già ne fanno molta? e poi ronpono le p....e a tutti specialmente se si è in 2 e magari carico!:snipe::snipe::snipe::snipe::snipe:

PATERNATALIS
21-11-2010, 00:01
Ma durano veramente 3k km?
Mi sembra un po poco.

Alex

In 20.000 cambiate 5 lampade ( non cinque coppie). In parte credo dipenda da dove guidi, in citta' e' peggio per via delle vibrazioni. Ma di certo non e' un record.

zangi
21-11-2010, 06:21
ma uno che a il 1200 non avrà mica bisogno di avere più luce, visto che le h7 già ne fanno molta?

non credo che però sia giusto farla diventare nostra realtà=verità assoluta,prima si dovrebbe anche chiarire,usi la moto di notte?,in autostrada?,con nebbia o maltempo?chiaro che se le regolazioni non vengono effettuate ad hoc,si dà veramente fastidio,concordo.
sul fatto che faccia luce con le h7 in origine,ti consiglio di guardare una caponord aprilia sempre dotata di due parabole con h7,metti le moto appaiate di notte accendi i fari.....mi sa che cambi idea

Enzino62
21-11-2010, 10:08
sulla questione lampade bruciate io ho la mia teoria:
secondo me'non sono le lampade ma l'annata della RT,la mia my 05 in 12.000 km non ha bruciato niente,stessa cosa la my 2010 di Gianni in piu'di 13,000,mentre la my 07 di Paolo presa usata dal conce al secondo giro che abbiamo fatto dopo averla presa ha fottuto una lampada.
molto probabilmenet hanno fatto lo stesso errore del golfV che brucia le lampadine di posizione a iosa,il can bus fa'passare piu'tensione della richiesta e brucia il filamento,io consigliere se avete questo problema di getto di abbassarla di qualche cosina,basterebbe mettere una resistenza.
la prova del nove l'avreste controllando con un tester a faro acceso i valori.
Alle cause delle vibrazioni non ci credo,vibrano tutte le moto e poi di lampade sulla moto quante ne avete..perche'bruciano sempre quelle del faro?
stessa cosa delle lampade del supermercato,fungono anche quelle,magari fanno luce piu'scarsa delle griffate ma fungono.
Lo xenon,se ti abitui non riesci piu'a farne a meno,io dopo due moto con faro allo xenon ho preso RT,bene il capriccio è sempre in agguato,vedere quel bel faro della nostra amata con quei due cerini da cimitero è uno spreco,per non parlare poi come dice Zangi di come ti vedono gli altri,le auto quando ti vedono allo specchietto(gia a 200m..)si scostano,e scusate se è poco che una moto venga vista in lontananza.
Si pero'si dovrebbe fare una cordata in queste cose,io ho visto che invece qui avete una convenzione e basta,il kit costa uno sproposito se pensate che due anni fa'noi ne abbiamo fatta una cordata e il kit veniva sulle 40 euro(singolo)doppio per auto veniva molto meno di 70.
Io ho un venditore di gorizia che mi forniva i kit,ma meno di 10 non spediva,se volete mi posso interessare e vedere quanto mi fa'il kit cambus e cosa spuntiamo come prezzo.
io lo prendo subito se il prezzo giostra sotto i 100.

Enzo

ACCATTATEVILLLLLL

alebsoio
21-11-2010, 10:19
.
molto probabilmenet hanno fatto lo stesso errore del golfV che brucia le lampadine di posizione a iosa,il can bus fa'passare piu'tensione della richiesta e brucia il filamentoACCATTATEVILLLLLL

Mi sa che non hai tutti i torti.
Giusto ieri pomeriggio mi sono messo misuare le tensioni a motore acceso e spento.
Ebbene si, dopo i vari post, vorrei mettere anche io il terzo stop e sto prendendo i valori per calcolare la resistenza da mettere in serie ai led.:-p
Da spento la tensione è poco meno di 12v, da accesa va a 13,5v
La mia è una my07.
13,5v da accesa mi sembra una tensione normale nelle tolleranze delle moto/auto.
Del resto anche la batteria misura quasi 13v (motore spento).
Quello che non ho provato è misurare ad un numero alto di giri per vedere fin dove arriva.
Certo che se la tensione arrivasse su certi mod. a 14v le lampadine sembreranno degli xenon ma la durata diminuisce.:(
Anche se in questo caso ci dovrebbe essere il regolatore a limitare la tensione.

Alex

Enzino62
21-11-2010, 10:25
Non credo che piu'vai e piu tensione sprigiona,ci sono i regolatori di tensione che agiscono e comunque se alza alza di poco tanto da non crare problemi ad una lampada.
No,io parlavo di solo quella linea fari,magari li da piu'tensione.
Facci sapere poi cosa stai escogitando per il secondo Stop,fai un reportage con tutti gli accessori che se è funzionale anche questo oltre alla questione estetica è un'ottimo deterrente per i deficenti che poi quando ti hanno tamponato(successo a me' fermo al semaforo)ti dicono"scusa ma non mi sono accorto che eri fermo"

Enzo

EagleBBG
21-11-2010, 10:26
Ma scusate il ho la moto da 10k Km e non ho mai rotto una lampadina.
Ma durano veramente 3k km?


In 30mila km se ne è bruciata una, tutte le altre sono ancora lì...

robertag
21-11-2010, 11:29
beh, se si vuole, a tutti i costi, passare allo xenon allora ok; i vantaggi sono indubbi, a cominciare dalla visibilità.
ma se parliamo di durata delle lampade tradizionali, secondo me, è inutile andare in cerca di tensioni fuori dalla norma o cose del genere; le pricipali nemiche delle lampade sono le vibrazioni, non di certo 1 o 2 volt di alimentazione in più ... mi concentrerei piuttosto sulla qualità delle lampade, eventualmente rivolta su H7 appositamente studiate per le motociclette e per chi le guida...
a tal proposito riporto la mia esperienza già postata nella discussione di cui il link in calce...

...."fino alla primavera dello scorso anno ne cambiai (io) un bel po'... non ricordo quante, ma ormai ero alla disperazione.
dovendo partire per un tour in alsazia misi mano ai denari ed acquistai 3 Philips Vision (?) con 60€ e le cambiai tutte e 3. da allora non ho più fulminato una lampada; nemmeno dopo la botta con capriolo dello scorso maggio...lampade illese e funzionanti"...

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=285454

Sailormoon
21-11-2010, 11:48
Ringrazio tutti per le risposte che mi hanno chiarito le idee un po' di più...
E mi scuso con chi ha già avuto a che fare con questi argomenti, vi prego di avere un po' di pazienza, ci faremo anche noi la nostra esperienza!

Intanto acquisterò il kit con una temperatura di colore di 4300 K!

Maxrcs
21-11-2010, 14:59
Io ho preso il kit qui
http://www.xenonlamp.it/home.htm

Se mandi una mail ti consigliano il kit da prendere... non sono molto prolissi, ma il costo/qualità del prodotto mi sembra buono, io ho xenato gli anabaglianti con lamapada H7R per avere l'effetto assimmetrico e per ora tutto va perfettamente, infatti ero intenzionato a fare il kit anche sull'abbagliante.
Qualcuno di voi ha il kit su RT1150?

Ciao Max

Enzino62
21-11-2010, 15:39
si ma Max quei signori sono carissimi.

Enzo

Maxrcs
21-11-2010, 18:16
AH!!!

Ed io che pensavo di aver risparmiato....

avevo anche chiesto un preventivo ad un'officina bmw autorizzata e mi hanno sparato il doppio...

Beh buona a sapersi... metti il link di quelli più a buon mercato allora...:-)

Max

Liones
21-11-2010, 19:14
AH!!!
avevo anche chiesto un preventivo ad un'officina bmw autorizzata
Max

quanto hanno chiesto?

mde1956
22-11-2010, 21:37
Le lampade xenon hanno 5 volte piu'vita delle alogene e 3 volte piu'intense.
non sprigionano il calore di una normale lampada ma molto meno e a meno intensita'di corrente assorbita,35 contro i 55,fanno 3 volte piu'luce,la luce fredda poi fa'il colore bianco invece del giallino della alogena.
dubito che la tua h7 alogena di duri 35.000 km e fuori norma,comuque quando la togli mettila in asta su ebay e segnalacelo,vedrai a quanto arriva!!!!!!

Enzo


Cambiata alogena faro sx a 35 mila K, faro destro a 37 milaK.
Montate alogene rinforzate e ancora non cambiate (7 euro cad - rivenditore ricambi auto dalle parti di via Mattei 50)

La RT 05 dà la luce a tutti :-p:eek:

mde1956
22-11-2010, 21:39
Comunque parlare di convenienza, in questo caso, non mi pare... :lol:

No, nel mio caso è un prelievo di tre sacche di sangue .

Mi tengo le mie belle alogene e gli Xenon sui supplementari.

Con quello che risparmio vado a Capo Nord e ritorno perfettamente illuminato.

mde1956
22-11-2010, 23:15
Mi sa che non hai tutti i torti.
Giusto ieri pomeriggio mi sono messo misuare le tensioni a motore acceso e spento.
Ebbene si, dopo i vari post, vorrei mettere anche io il terzo stop e sto prendendo i valori per calcolare la resistenza da mettere in serie ai led.:-p
Da spento la tensione è poco meno di 12v, da accesa va a 13,5v
La mia è una my07.
13,5v da accesa mi sembra una tensione normale nelle tolleranze delle moto/auto.
Del resto anche la batteria misura quasi 13v (motore spento).
Quello che non ho provato è misurare ad un numero alto di giri per vedere fin dove arriva.
Certo che se la tensione arrivasse su certi mod. a 14v le lampadine sembreranno degli xenon ma la durata diminuisce.:(
Anche se in questo caso ci dovrebbe essere il regolatore a limitare la tensione.

Alex

Credo che le lampadine a filamento saltino (oltre che per cause meccaniche come le vibrazioni) anche per le sovratensioni in apertura e chiusura del circuito elettrico (quindi nel momento di accensione e spegnimento)
Forse è li che si deve cercare il picco di tensione, che magari nella RT 05 è più graduale che nelle successive, visto che è gestito dal bus.

Maxrcs
23-11-2010, 14:02
Ciao Mde,

Il prezzov preciso non me lo ricordo ma più del doppio di quello che ho speso prendendo tutto il kit da xnenonlamp.
Io il kit anabagliante ce l'ho montato da più di 20.000km sempre acceso e tutto funziona alla perfezione, infatti ero quasi deciso a xenare anche gli abbaglianti, qualcuno lo ha fatto???, tieni presente che io ho una Rt1150 perciò con una sola lampada h7 all'anabbaglinante. Consiglio se posso, in caso prendi la prolunga della centralina, spendi 10euro in più ma hai più libertà di piazzare quest'ultima dove vuoi.
Max

Maxrcs
23-11-2010, 14:03
si ma Max quei signori sono carissimi.

Enzo

Mandami in mp dove ha i trovato il kit a meno.....:D
Grazie Max

kociz
23-11-2010, 14:56
Ciao Mde,

funziona alla perfezione, infatti ero quasi deciso a xenare anche gli abbaglianti, qualcuno lo ha fatto???,
Max

Si puo xenare benissimo l abbagliante ma dopo con il lampeggio??tipo testa di caXXX che ti scappa da un incrocio,Fenomeno che ti sorpassa dalla parte opposta quando in autostrada hai bisogno di farti strada credi che ti vedano??
Io l ho tolto perchè purtroppo non ha una risposta immediata nell accensione!!
Occorrono qualche secondo!

Enzino62
23-11-2010, 14:59
MAX:
tu non hai il can bus percio'puoi prender la prima cineseria che trovi su ebay.il tipo che predevo lo xenon io spedisce minimo 10 kit per volta.
l'altra sera mentre eravamo su skype con Carmine che mi chiedeva lumi(era proprio il caso:evil4:)sullo xeono ho aperto ebay è c'era un kit per auto,percio'doppio,a 20 euri piu'15 di spedzione a compralo subito e non in asta.
Bene,anche i piu'blasonati kit vengono dalla cina,tolti quelli professionali di casa madre tipo audi-bmw ec..
Scusami ma cosa te ne faresti degli abbaglianti allo xenon?non puoi segnalare,perche lo xenon ha un ritardo nell'accenzione,li userai due volte all'anno per vedere la figa a bordo strada in piena notte nel bosco della nonnina di cappuccetto ROTTO...poi dove cè gusto non cè perdenza,percio'.

Enzo

robertag
23-11-2010, 17:25
azz! Enzino, ma chi ti racconta certe favole?...:lol::lol::lol:

Enzino62
23-11-2010, 20:50
capuccetto ROTTO http://content.sweetim.com/sim/cpie/emoticons/00020241.gif (http://www.sweetim.com/s.asp?im=gen&lpver=3&ref=10)






(http://www.sweetim.com/s.asp?im=gen&lpver=3&ref=12)

PINO55_PE
23-11-2010, 22:34
Io ho preso il kit qui
http://www.xenonlamp.it/home.htm
Ciao Max
...Ed hai fatto bene;) sono seri e professionali, io ho preso le 4300 e sono una favola;)

Maxrcs
23-11-2010, 22:57
MAX:
tu non hai il can bus percio'puoi prender la prima cineseria che trovi su ebay.il tipo che predevo lo xenon io spedisce minimo 10 kit per volta.
l'altra sera mentre eravamo su skype con Carmine che mi chiedeva lumi(era proprio il caso:evil4:)sullo xeono ho aperto ebay è c'era un kit per auto,percio'doppio,a 20 euri piu'15 di spedzione a compralo subito e non in asta.
Bene,anche i piu'blasonati kit vengono dalla cina,tolti quelli professionali di casa madre tipo audi-bmw ec..
Scusami ma cosa te ne faresti degli abbaglianti allo xenon?non puoi segnalare,perche lo xenon ha un ritardo nell'accenzione,li userai due volte all'anno per vedere la figa a bordo strada in piena notte nel bosco della nonnina di cappuccetto ROTTO...poi dove cè gusto non cè perdenza,percio'.

Enzo

Scusa Enzo,

Ma veramente non ti capisco, prima mi dici che quelli di xenonlamp hanno dei prezzi stratosferici, ti chiedo dove hai preso tu il kit e nemmeno mi rispondi.
Ora mi dici che ho preso la prima cineseria che ho trovato pechè non ho il can bus, io mi ero informato in un officina autorizzata e mi hanno sparato più di 300 euro per fare solo l'anabagliante non so se il kit era cinese...
Non voglio difendere xenonlamp, li ho presi perchè ho letto, su questo forum, che in tanti si son trovati bene... o seguito il gregge o mandria che dir si voglia.
Qui dico la mia esperienza personale, il kit di xenonlamp per me va bene, ottima qualità prezzo, mai dato un problema.
Per quel che riguarda gli abbaglianti li voglio xenare perchè ho montato i faretti della wunderlich che sono collegati con gli abbaglianti e nel lampeggio funzionerebbero quelli, tipo le macchine con i fari allo xeno, la mia se fai solo il lampeggio si accendono le H7 se invece accendi gli abbaglanti assieme alle H7 cambia l'ottica della lente del faro cha ha la lampada allo xeno...
Poi li usassi una sola volta all'anno... non capisco qual'è il problema...

Ora sento nelle tue parole un po di polemica... ho solo chiesto se qualcuno ha xenato anche gli abbaglianti... nessuno lo ha fatto... eh pazienza.

Senza polemica
Max


Ps io faccio tanta strada di campagna... desolata... arida... sconfinata... dove non c'è nessuno... e vado con gli abbaglianti accesi:-)

alexvivinc
23-11-2010, 23:24
a mio modesto parere la scarsa durata delle h7 deriva dal fatto che molti sostituiscono le originali con lampadine economiche cinesi o est europa -
comunque anche se di marca e qualita' le h7 sono lampade a pressione e non brillano certo per durata .
erano il massimo possibile quando non c era lo xeno
un saluto a tutti

robertag
23-11-2010, 23:30
"Per quel che riguarda gli abbaglianti li voglio xenare perchè ho montato i faretti della wunderlich che sono collegati con gli abbaglianti e nel lampeggio funzionerebbero quelli, tipo le macchine con i fari allo xeno, la mia se fai solo il lampeggio si accendono le H7 se invece accendi gli abbaglanti assieme alle H7 cambia l'ottica della lente del faro cha ha la lampada allo xeno...
Poi li usassi una sola volta all'anno... non capisco qual'è il problema..."

...la cosa mi interessa ma temo di non aver capito, a parte che la tua mucca è un 1150, bene quello che vuoi fare...:confused:

Maxrcs
23-11-2010, 23:42
Praticamente i faretti si accendono al Lampeggio.
Mentre se accendi il devio luce i faretti si accendono subito, lo xeno ha un leggero ritardo poi si accenderebbe.
Credo che un buon elettrauto/moto possa scollegare lo xeno per il lampeggio e lasciarlo collegato per il devio luci.
Ma parere prettamente personale, magari poi non è fattibile....
Max

Google 1200RT
24-11-2010, 07:26
Allora,per chi si affaccia per la prima volta su un forum motociclistico:

Di post sulla legalita'dei kit xenon si è scritto a sfinire,sul mio forum abbiamo addirittura scomodato gente che a Roma presiede in ambienti"ALTI",in altri hanno scritto poliziotti e carabienieri,alla fine compare questo da tutti in un solo coro.......

Enzo


:!::!::!::!::!::!:che onore averti con noi.....:-o:-o:-o


:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

zangi
24-11-2010, 07:47
xenare gli abbaglianti,non è un tantino pericoloso?se ve li dimenticate mandate a fosso chi incontrate

Maxrcs
24-11-2010, 09:51
Oddio...
e se dimentichi gli abbaglianti allo xeno quando sei in macchina?
Non è la stessa cosa?

robertag
24-11-2010, 10:01
capito Maxrcs, grazie... secondo me il lavoro è fattibile.


xenare gli abbaglianti,non è un tantino pericoloso?se ve li dimenticate mandate a fosso chi incontrate

secondo me dopo aver montato lampade allo xeno, che siano abbaglianti o anabbaglianti, si dovrà procedere di nuovo alla regolazione dell'altezza dei fari, procedura contemplata anche nel RepRom, oltre che da qualche parte nelle VAQ...

dosa
24-11-2010, 10:14
Oddio...
e se dimentichi gli abbaglianti allo xeno quando sei in macchina?
Non è la stessa cosa?

no non è la stessa cosa se parliamo di xeno montati di fabbrica non ti abbagliano se parliamo di gadget montati dopo si ti abbaggliano e ti rompono pure i C........;)

zangi
24-11-2010, 10:31
forse,giustamente non mi sono spiegato,io lo xeno c'è l'ho montato sulle parabole anabbaglianti,lo tengo registrato basso,ho anche regolato distintamente le due parabole,cioè le ho solo allineate,dato che con le h7 in origine quella dx(parabola)punta leggermente più alto(lato ciglio strada).Il dubbio che ho in merito all'abbagliante riguarda il fatto che le auto che escono di serie,se non erro sono lenticolari,mentre qui si parla di xenare delle parabole abbaglianti,nessuna critica,ma rimango un pò perplesso perchè appunto in caso uno le dimentichi inserite....mazza che stecca

PINO55_PE
24-11-2010, 10:47
regolato distintamente le due parabole,cioè le ho solo allineate,dato che con le h7 in origine quella dx(parabola)punta leggermente più alto(lato ciglio strada).
...Questa sinceramente non l'ho capita, il faro della rt ha solo due registri, uno per la profondità ed uno per l'allineamento, ma registra tutto il faro, non singola parabola... ed è normale che la destra punti un pò più alta sul ciglio strada;)

Sailormoon
24-11-2010, 11:27
...Ed hai fatto bene;) sono seri e professionali, io ho preso le 4300 e sono una favola;)

Ho appeno ricevuto il kit bi-xenon 4300 K da llo stesso fornitore, lo installero' a breve. Sono contento di leggere che funziona bene! :D

zangi
24-11-2010, 11:38
esterni,internamente alle due parabole ve ne sono altri regolati in sede costruttiva del faro.è un operazione abbastana brigosa da effettuare....comunque per accedere a queste viti bisogna smontare il cupolo,smontare il faro dal cupolo,poi attrverso i coperchi (quelli da cui si cambia lampada),guardi in alto ai lati parabola,vi sono vitine in ottone o simile,che tengono le parabole regolate,per allineare le due parabole(secondo me necessario per una buona visione con xeno con tutti i motivi oramai spiegati..)io ho avvitato entrambi i registri della parabola dx di un giro,appunto abbassandola al pari della sx.la regolazione molto brigosa,l'ho effettuata con pinze comuni,strette a becchi lunghi.non chiedete foto,non le ho fatte quando ho eseguito il lavoro(manco ero iscritto al forum,per pensare che a qualcuno poteva interessare).il gruppo ottico rt12 ha la parte esterna,all'interno vi è il telaio che regge tutte e tre le parabole(le regolazioni di questo telaio sono appunto quelle esterne che tutti conosciamo),su questo telaio le parabole sono montate in modo indipendente(se guardate il faro dall'esterno,davanti alla moto,vedete che sono tre parabole separate),per cui è logico che ci sono regolazioni che vengono fatte direttamente in fase assemblaggio fabbrica.montando lo xeno se si corregge allineandole tutto risulta migliore

Maxrcs
24-11-2010, 12:41
no non è la stessa cosa se parliamo di xeno montati di fabbrica non ti abbagliano se parliamo di gadget montati dopo si ti abbaggliano e ti rompono pure i C........;)

:rolleyes::rolleyes:
Questa sinceramente non l'ho proprio capita...
Dov'è scritto che se prendi un kit e lo monti a regola d'arte, con le dovute regolazioni, non deve esser equiparabile se non, a volte, migliore dell'originale?

No perchè sevogliamo parlarne delle audi che escono dalla fabbrica con gli xeno e sono regolate da bestia.... ne parliamo...:mad::mad:

Max

Maxrcs
24-11-2010, 12:47
Ho appeno ricevuto il kit bi-xenon 4300 K da llo stesso fornitore, lo installero' a breve. Sono contento di leggere che funziona bene! :D

Bene appena montato posta le tue impressioni...
Così per curiosità a questo punto... :D

Non vorrei esser l'unico che prova i prodotti xenonlamp:lol:

Enzino62
24-11-2010, 15:33
Scusa Enzo,

Ma veramente non ti capisco, prima mi dici che quelli di xenonlamp hanno dei prezzi stratosferici, ti chiedo dove hai preso tu il kit e nemmeno mi rispondi.
Ora mi dici che ho preso la prima cineseria che ho trovato pechè non ho il can bus, io mi ero informato in un officina autorizzata e mi hanno sparato più di 300 euro per fare solo l'anabagliante non so se il kit era cinese...
Non voglio difendere xenonlamp, li ho presi perchè ho letto, su questo forum, che in tanti si son trovati bene... o seguito il gregge o mandria che dir si voglia.
Qui dico la mia esperienza personale, il kit di xenonlamp per me va bene, ottima qualità prezzo, mai dato un problema.
Per quel che riguarda gli abbaglianti li voglio xenare perchè ho montato i faretti della wunderlich che sono collegati con gli abbaglianti e nel lampeggio funzionerebbero quelli, tipo le macchine con i fari allo xeno, la mia se fai solo il lampeggio si accendono le H7 se invece accendi gli abbaglanti assieme alle H7 cambia l'ottica della lente del faro cha ha la lampada allo xeno...
Poi li usassi una sola volta all'anno... non capisco qual'è il problema...

Ora sento nelle tue parole un po di polemica... ho solo chiesto se qualcuno ha xenato anche gli abbaglianti... nessuno lo ha fatto... eh pazienza.

Senza polemica
Max


Ps io faccio tanta strada di campagna... desolata... arida... sconfinata... dove non c'è nessuno... e vado con gli abbaglianti accesi:-)

Max
Ti chiedo umilmente scusa se le mie parole scritte nel post che riprendi ti siano sembrate come tu descrivi.
e proprio vero lo scritto a volte dall'altra parte si interpreta in un modo totalmente diverso.
Il mio era solo un consiglio che ti davo e non altro,se l'hai presa come non so che',ti ripeto non era mia intenzione.

Ripeto,pagare un kit xenon anche se doppio,a 120 euro,lo ritengo esagerato,se vedi tu stesso du ebay,kit canbus ne vendono a josa,guarda i prezzi,poi ognuno fa'dei propri soldi quel che vuole.
Io NON posso darti traccia del venditore che ho mensionato,primo perche'un kit non te lo vende e credo che te lo avevo gia'scritto questo, secondo perche'vendo in nero e vende solo a chi,come me',a gia comprato da lui centinaia di kit che poi ho distribuito ad amici e conoscenti.

Spero che tu abbia capito il malinteso e poi non ho niente contro il tuo abbagliante allo xeno,se lo vuoi fare fallo pure.


ciao1ciao1

Con Max senz'altro è un malinteso,con te'cosa è???
Non l'ho capita,scusami.

Enzo

dosa
24-11-2010, 16:47
:rolleyes::rolleyes:
Questa sinceramente non l'ho proprio capita...


Max

io parlo per quello che vedo e quello che vedo e una marea di auto con i fari che ti accecano letteralmente con gli xeno infatti quando mi capita incrociare chi invece lo monta come optional con tutte le dovute regolazioni o lenti non sò da cosa dipende puoi tranquillamente guardare dritto il faro e non ti abbagli.
A maggior ragione montare lo xeno sulle moto che dato il beccheggio che hanno naturalmente stai tranquillo che le puoi regolare come vuoi danno sempre fastidio.A mio parere se mi capita di vederci poco di notte rallento.
sandro

PINO55_PE
24-11-2010, 21:31
Grazie Zangi;) la risposta al post n 75 è molto più chiara;)
Grazie

Maxrcs
25-11-2010, 13:42
Enzo

Tranquillo ho forse interpretato male io non ti preoccupare, classica diatriba da bar:-)
Non servono le scuse, sennò mi sento in imbarazzo...:-)

Max

mde1956
25-11-2010, 14:11
io parlo per quello che vedo e quello che vedo e una marea di auto con i fari che ti accecano letteralmente con gli xeno infatti quando mi capita incrociare chi invece lo monta come optional con tutte le dovute regolazioni o lenti non sò da cosa dipende puoi tranquillamente guardare dritto il faro e non ti abbagli.
A maggior ragione montare lo xeno sulle moto che dato il beccheggio che hanno naturalmente stai tranquillo che le puoi regolare come vuoi danno sempre fastidio.A mio parere se mi capita di vederci poco di notte rallento.
sandro

Ottima obiezione

Enzino62
25-11-2010, 14:34
Discutere sull'utilita'degli xenon sulle moto è come sparare sulla croce rossa.
Non dimentichiamo che i primi ad avere le luci OBBLIGATORIAMENTE accesi anche di giorno(oltre al grande Nico che lo diceva sempre)sono state proprio le moto,spiegare il perche'e banale.
quando viaggi con una moto con lo xenon regolato ad arte,le auto si aprono come le acque di Mose',eccetto i cornuti che sono in fila che invece man mano che vanno a passo d'uomo si mettono sempre piu'alla linea bianca per invidia della moto.
Avere gli xenon regolate bene fa'solo che bene.

Enzo

mde1956
25-11-2010, 15:45
Quoto tutto quello che dici, Enzo.
Su alcuni aspetti sono d'accordo, su altri un po' meno.
Senza polemica e costruttivamente voglio risponderti puntualizzando alcune cose.

1) Pensare che grazie agli xenon si aprono le acque del traffico forse è un po' troppo: dipende più dal numero dei cornuti che hai davanti piuttosto che dal faro, perche obiettivamente trovo spesso anch'io che le acque si aprano (e a volte si chiudano) anche senza Xenon.
Dipende dal buon senso degli automobilisti che hai di fronte.

2) Gli Xenon spesso danno fastidio (anche quelli delle auto): ciò vuol dire che c'è molta gente che non li regola nè ad arte nè a spanne. Infatti c'è molta gente che si lamenta della fastidiosità del faro allo Xenon (e bisogna dargliene atto)

3) E' comprensibile che chi ha montato il faro allo Xenon ne dica un gran bene: per forza, lo ha pagato e vuole giustificarne i pregi.
Ma spesso ne omette i difetti.
Il faro principale allo Xenon è poco gestibile; farà molta luce in profondità ma non aiuta ad esempio in montagna, dove sono molto meglio dei faretti supplementari (allo Xenon, qui si!)

4) Non si monta un faro allo Xenon per far spostare le auto, lo si monta se aumenta la sicurezza (nostra e degli altri).

5) Guido col faro acceso dal 1970 (Ciao Piaggio): la legge non mi dice niente di nuovo
Ho sperimentato le prime frecce di direzione "sulla bicicletta" e sullo stesso Ciao quando la legge VIETAVA gli indicatori di direzione sulle moto: la legge non mi dice niente di nuovo
Ho installato il terzo stop sulla mia auto e sulla roulotte quando il terzo stop era solo aftermarket per i più sensibili alle problematiche della sicurezza: la legge non mi dice niente di nuovo.

6) Dopo 42 anni di guida (e 56 sulle spalle) "forse" ho capito che se non rompo le palle al prossimo con la mia guida e i mezzi che mi piace guidare - moto, fuoristrada o moto d'acqua che siano - (anche dando esempio) campo meglio io e il prossimo che incontro: Meno problemi do' sulla strada meno il traffico mi si rivolta contro.

maxriccio
25-11-2010, 17:14
Meno problemi do' sulla strada meno il traffico mi si rivolta contro.

Più che d'accordo!

zangi
25-11-2010, 18:53
mde....mi trovi d'accordo su quasi tutti i punti,il 3 proprio no!
non nascondo sicuramente il fatto che appena montati ho impiegato un pò a capire come effettuare la regolazione.ora sono regolati bene,non do fastidio a chi incontro.certo che però,se uno al semaforo li fissa......insomma.
devo dire che oltre i pregi di visibilità oramai decantati,durante la stagione invernale sono veramente un elemento di sicurezza,si guida meglio con nebbia e pioggia,o in condizioni tipiche invernali,non è per andar più forte che sia chiaro,ma la maggior visibilità mette il motociclo in condizioni migliore,di questo te ne rendi conto utilizzandoli.voglio ricordarti,anche una cosa che sicuramente sai bene,come tutti,la maggior parte delle auto montano in origine i fendinebbia.vogliamo esagerare?forse il 30%di chi ne è dotato sa come si usano?i rimanenti li accendono a c@@@o abbagliando forse molto di più che una moto.Non è sicuramente una gara a chi c'è l'ha più lungo,però io mi devo far vedere,senza disturbare,lo xeno aiuta.

mde1956
25-11-2010, 20:36
Concordo Zangi, concordo.

Credo che usato con criterio e responsabiltà lo xenon sia un ottimo strumento.

Weiss
25-11-2010, 20:43
Sto valutando se prendere i kit xeno o il kit bi-xeno....
Ho letto qualcosa su xenonlamp.it (dove acquisterò il kit), però non ho capito bene sul bi-xeno:

- è montabile ovunque?
- lo xeno non è istantaneo come le lampade a incandescenza: se devo usare gli abbaglianti con lo xeno non saranno istantanei come le lampade ad incandescenza o sbaglio?... (quindi non mi sembrano molto convenienti in questo caso :-o) Qualcuno mi... illumina in merito? :)

Enzino62
25-11-2010, 22:04
Il bi-xenon lo monti SOLO se hai le H4 come lampade,praticamente è la stessa lampada che con un'elettrocalamita sposta la lampada stessa è il fascio facendo l'abbagliante.
In poche parole è come se tu prendessi in mano la mampada del tuo faro nella parabola e la muovi sotto e sopra,cambia il fascio di luce.
Io proprio questa sera ho beccato con lo sguardo un'audi(non so'che' modello)faceva gli abbaglianti come segnalazione..aveva le H4.
se invece non hai le H4 che sono una sola lampada con due filamenti che servono per ANA e ABBA..devi usare una seconda lampada e allora la cosa non è fattibile perche'la seconda lampada se lampeggi ha bisgono di almeno 2 secondi per essere efficente.
Conclusione:
se hai le H4 hai il bi.-xenon se hai due lampade separate la cosa la puoi fare lo stesso,ma sappi che al lampeggio devi apsettare 2 secondi che diventano efficenti.

Per mde1956
Non metto le luci per far aprire il traffico come Mose'per fare scena...,l'esempio era per far capire che se lo fanno la moto è ben visibile agli automobilisti che per certi versi verso i motociclisti sono avversi,ci vedono come intralcio e indisciplinati della strada.
comunque credimi,metti i xenon,regolali bene e continua ad essere il moticiclista disciplinato che sei sempre stato(come lo sono io)stai tranquillo che sarai sempre un modello di motociclista da prendere come esempio,solo che sarai visto meglio dalla sicurezza in moto con lo xenon.
Cambia solo questo.

Enzo

Doppiolampeggio
25-11-2010, 22:24
Purtroppo troppa gente monta gli xenon mal orientati e danno un fastidio boia a chi li incrocia. Proprio ieri ho incontrato 3 RT con gli xenon ALTISSIMI e giuro gli avrei sparato.:mad:

mde1956
26-11-2010, 09:20
I
Non metto le luci per far aprire il traffico come Mose'per fare scena...,l'esempio era per far capire che se lo fanno la moto è ben visibile agli automobilisti che per certi versi verso i motociclisti sono avversi,ci vedono come intralcio e indisciplinati della strada.
comunque credimi,metti i xenon,regolali bene e continua ad essere il moticiclista disciplinato che sei sempre stato(come lo sono io)stai tranquillo che sarai sempre un modello di motociclista da prendere come esempio,solo che sarai visto meglio dalla sicurezza in moto con lo xenon.
Cambia solo questo.

Enzo

E' questo il messaggio che deve passare, e sono molto contento che tutti si contribuisca a farlo!