Visualizza la versione completa : [R1200GS] Montaggio frecce a LED - Preparation for CIP
Oggi ho acquistato il kit originale Bmw Frecce a Led per la mia Adv 2008. Non mi è molto chiaro se al termine della sostituzione bisogna riprogrammare la centralina della moto, e quindi rivolgermi al Concessionario. Volendo montarle personalmente, non vorrei creare problemi di incompatibilità... :mad: Grazie per l'aiuto..
alabassa
04-09-2009, 20:53
Oggi ho acquistato il kit originale Bmw Frecce a Led per la mia Adv 2008. Non mi è molto chiaro se al termine della sostituzione bisogna riprogrammare la centralina della moto, e quindi rivolgermi al Concessionario. Volendo montarle personalmente, non vorrei creare problemi di incompatibilità... :mad: Grazie per l'aiuto..
monta... monta
non dovrebbero esserci problemi.
Se si.... ti dirò come fare ad eludere la canbus
monta... monta
non dovrebbero esserci problemi.
Se si.... ti dirò come fare ad eludere la canbus
Grazie per l'aiuto. Domani mattina mi dedico alla sostituzione...
Nessun problema di incompatibilità, vai tranquillo.
Non vorrei restare senza poter utilizzare le frecce il fine settimana.. Domenica x lavoro sarò in quel di Sasso Marconi...
monta... monta
non dovrebbero esserci problemi.
Se si.... ti dirò come fare ad eludere la canbus
Questa mattina ho montato il KIT COMPLETO. Avevi ragione non ci sono stati problemi di centralina. Le frecce a Led funzionano benissimo... Comunque un lavoraccio, ho dovuto tagliare diverse fascette in posti abbastanza inaccessibili.. Per quelle posteriori poi ho anche dovuto smontare il telaio delle valige laterali...
Grazie per la "dritta"
DAKAR-BAUS
05-11-2009, 11:12
Ho rispolverato questa discussione di qualche mese fa' perche' devo montare le frecce a led.
Le frecce a led originali bmw costa no 160 euro ma almeno sono provviste di spinotti maschio femmina.
Per quastioni di tempo devo fare i lavori a rate...
Ieri ho tolto il portarga ma non vedo gli spinotti, penso siano coperti da un nastro telato che li protegge, vedremo....
Gli spinotti non esistono,devi comprare alla bmw un kit di adattatori per tutte e 4 le frecce,il kit costa circa 25 euro.
Comunque devi sempre tagliare i fili.
Gli spinotti non esistono,devi comprare alla bmw un kit di adattatori per tutte e 4 le frecce,il kit costa circa 25 euro.
Comunque devi sempre tagliare i fili.
io non credo, se prendi le frecce originali stacchi gli spinotti vecchi ed attacchi quelli nuovi già esistenti sulle nuove frecce a led.
DAKAR-BAUS
05-11-2009, 15:53
Cavolo le frecce originali bmw a led costano 160 euro e devo tagliare i fili???
Mi sembra strano???
io non credo, se prendi le frecce originali stacchi gli spinotti vecchi ed attacchi quelli nuovi già esistenti sulle nuove frecce a led.
E' proprio così, stacchi le vecchie e attacchi le nuove, nessuna modifica. Ho appena finito di montarle sul mio GS my 2008 . . . 160 Euro :mad: . . . e mi è toccato dire grazie poichè venivano 168 . . .
DAKAR-BAUS
05-11-2009, 19:12
Sono appena tornato dal box, la mia e' una GS 2007 STD per montare il fanale a led originale nessun problema, invece per le frecce devo tagliare i fili!!!
Domani cerco 4 spinotti maschio uguali alle femmine che sono attaccati alle frecce a led originali , cosi' li fisso hai fili originali e poi li fascio con del nastro telato come l'originale.
Anzi mi cerco 8 spinotti maschio cosi' li metto anche alle frecce originali cosi' quando vendo la moto ho tutto pronto e ben fatto.
Nel 2007 quando e' uscita la mia gs non esistevano ancora le frecce a led originali mentre dal 2008 in poi tutti i gs sono predisposti per la modifica semplice e veloce con gli spinotti.
Pero' se uno rompe una frecce originale con un gs immatricolato prima del 2008 deve sforiciare!!!!
Adventure 2008 e non ho dovuto tagliare niente........
e per montare quelle aftermarket saèete se bisogna mettere la resistenza? se si quale?
Questo bel documento spiega il montaggio delle frecce a LED
http://www.bohling-eisele.de/PDF_Downloads/LED_Blinker/R1200GS/english/r1200gs_from_2008_english.pdf
Tutto chiarissimo e (a quanto pare) semplicissimo.
Se non per l'ultimo passaggio:
Preparation for CIP (coding, individualisation and programming)
Bisogna attaccare nuovamente la centralina per aggiornare i parametri, o queste frecce si pososno montare tranquillamente plugandplay?
Tradotto: posso farlo a me o devo andare dal concessionario?
Grazie
la cosa è strana..
ero sicuro di aver letto qui nel forum,che erano state montate le frecce led "plug and play",ma il dover collegare il PC alla centralina,significa che il conce deve settare la CanBus per il minor assorbimento che hanno i led
nessuno le ha montate "in garage?"
Deleted user
18-11-2010, 08:06
se lo fai tu, facci la cortesia di fare quattro foto, grazie
io lo farei pure, a quanto pare sembra molto semplice.
Ma prima di farlo, vorrei avere conferma se serva o meno questo intervento della centralina (lato concessionario) per aggiornare o meno i parametri di assorbimento.
Spero che qualcuno le abbia già montate "fai da te" per sollevarmi questo dubbio.
Boxerfabio
18-11-2010, 10:57
senti il conce e chiedi se è da fare l'aggiornamento.anche se ci fosse da fare non sarebbe un grosso problema credo
confido nell'esperienza dei forumisti.
Se proprio nessuno lo sa, l'ultima spiaggia è chiedere direttamente al concessionario (che mi dirà sicuramente...si si vieni per forza che devo aggiornare la centralina = eurosoldi)
Risolta la questione.
Chiesto il parere ad un "guru" (extraforum) e mi ha assicurato che sono "plug&play"
:)
sono "plug&play" di sikuro dal 08 in poi prima potrebbe essere necessario l'aggiornamento centralina
Confermo. Sulla mia ADV 2008 le ho montate da me senza dover programmare niente.
E ben che vanno.
:D
Ottimo, grazie a tutti! :)
Boxerfabio
22-11-2010, 11:39
ricordate quanto costano?
http://cgi.ebay.de/BMW-LED-Blinker-R1200GS-Adventure-ab-2008-/310273267914?pt=Motorrad_Kraftradteile&hash=item483dba58ca
ma anche dal conce ,non costano molto di piu'!!
Vanni1977
22-11-2010, 23:27
Montate la scorsa settimana sulla mia STD 2007.... Nessun problema tagliati i fili e rilegate all'impainto originale. Cerca di usare una volta saldati i fili delle guaine termoretraibili (SI CHIAMAN COSI'????). Costo delle 4 frecce € 160,00 ovviamnente materiale originale bmw. Metto le foto di seguito.
http://img827.imageshack.us/i/beccoadv.jpg/
http://img168.imageshack.us/i/freccepostled.jpg/
Montate su ADV 2006 nessun problema se non i diversi connettori, non è servito nessun aggiornamento alla centralina.
ieri sera ho montato le frecce.
Appena posso posto un piccolo howto con le foto per spiegare passo passo come si fa.
Niente di difficile, bisogna solo districarsi un pò tra i cavi :)
Boxerfabio
26-11-2010, 10:03
complimenti!!
aseptto il tuo reportage!
Boxerfabio
26-11-2010, 10:04
complimenti anche per la moto per lo scortico!!!
Come promesso, un semplice reportino che riassume il montaggio delle FRECCE A LED per la R1200GS MY 2008.
Cosa ci serve:
Chiave Torque M6
Fascette nere
Forbice da elettricista
Seguiamo le ottime istruzioni offerte dal sito
http://www.bohling-eisele.de/PDF_Downloads/LED_Blinker/R1200GS/english/r1200gs_from_2008_english.pdf
Procediamo a togliere la vite da una delle due lampade anteriori.
Per sfilare la lampada, occorre RUOTARLA in senso ORARIO di 180°
Non sfiliamole ora, rischieremo di rompere i connettori.
Andiamo a rimuovere (o al massimo spostare, per comodità) la cover in plastica proprio al di sotto del quadro strumenti. Ci permetterà di seguire meglio la direzione del filo.
Mettiamoci sotto il becco della moto, e apriamo le fascette che tengono raggruppati i cavi.
A cavi sciolti, sarà molto semplice trovare il fast che collega la freccia.
Sfiliamolo, e con delicatezza rimuoviamo la lampadina con tutto il filo.
Prendiamo la nuova lampada a LED, inseriamola in verso contrario (la luce deve puntare dietro) e ruotiamola in sento ANTIORARIO di 180°.
Portiamo il cavetto fino al relativo fast. Colleghiamo e con le fascette nuove raggruppiamo nuovamente tutti i cavi.
Facciamo lo stesso procedimento per la freccia opposta.
Passiamo al gruppo posteriore.
Allentiamo (non smontiamo per ora) le due frecce posteriori.
Svitiamo le tre viti che tengono collegate il gruppo ottico e il plate.
Vedremo che piano piano scenderà, fino a smollarsi rimanendo attaccato grazie ai fili.
Proprio per questo motivo, per evitare ti tirare eccessivamente i cavi, con un nastro adesivo di carta, leghiamo la targa da sotto fino al portapacchi, in modo tale da rimanere sospesa grazie a questa.
Per chi ha il modulo RDC, vedrà che la centralina è posta proprio li dietro. Quindi bisognerà forzare un pochino di più per farlo scivolare in basso.
Il gruppo fili, è tutto li. La freccia posteriore SX avrà il fast nella posizione più vicina alla targa, quella DX invece sarà più in fondo. Segnatevi magari le posizioni, per evitare di montare tutto e accorgervi poi di avere scambiato le direzioni.
Smollate ora l'unica fascetta che tiene i cavi, e togliete i due fast.
Sfilate con delicatezza le frecce dal gruppo posteriore.
Rimontate le frecce a led (non occorre ruotarle), riposizionate i fast, e rimettete la fascetta.
Liberate il gruppo posteriore dallo scotch (se l'avete messo) e spingete delicatamente tutto su, in modo di farlo tornare nella sede.
Riavvitate le tre viti.
Accendete il quadro, e provate a vedere se tutte e quattro le frecce funzionano.
In caso di malfunzionamenti, vi apparirà sul quadro la scritta LAMPF, e ad esempio, se è la freccia posteriore destra che non funziona (o attaccata male) vedrete che la rispettiva anteriore destra lampeggerà con un intermittenza veloce.
Appurato che è tutto in ordine, consideratevi soddisfatti. Vi sarete risparmiati i probabili 50 euro che l'officina vi avrebbe chiesto per il montaggio.
Per la cronaca, le frecce l'ho prese dal noto sito tedesco, al prezzo di 135 euro.
http://img191.imageshack.us/img191/6186/dsc01911om.jpg
http://img257.imageshack.us/img257/2933/dsc01912ta.jpg
http://img204.imageshack.us/img204/3596/dsc01914l.jpg
http://img529.imageshack.us/img529/5390/dsc01915e.jpg
http://img703.imageshack.us/img703/3981/dsc01916b.jpg
http://img585.imageshack.us/img585/9012/dsc01917x.jpg
http://img98.imageshack.us/img98/78/dsc01918w.jpg
http://img87.imageshack.us/img87/8914/dsc01920x.jpg
http://img638.imageshack.us/img638/8635/dsc01921e0.jpg
http://img841.imageshack.us/img841/8025/dsc019220.jpg
http://img163.imageshack.us/img163/3678/dsc01923zgy.jpg
http://img38.imageshack.us/img38/3431/dsc01924x.jpg
http://img202.imageshack.us/img202/2504/dsc01925xx.jpg
http://img228.imageshack.us/img228/8522/dsc01926t.jpg
http://img15.imageshack.us/img15/1826/dsc01927z.jpg
http://img202.imageshack.us/img202/6476/dsc01929e0.jpg
http://img534.imageshack.us/img534/8518/dsc01930h.jpg
http://img339.imageshack.us/img339/8034/dsc01931g.jpg
Buon lavoro a tutti! :)
Deleted user
27-11-2010, 18:14
ottimo reportage
il forum ringrazia.
Vanni1977
02-12-2010, 12:20
OCCHIO RAGAZZI: Dopo aver montato frecce e faro post con tecnologia LED, dovete passare dalla mamma bmw per aggionare la centralina, visto che cambia il voltaggio e la stessa potrebbe andare in TILT.
Io l'ho fatto ieri sera e non hò pagato nulla. (amico in BMW) poi nn sò se effettivamente si paga qualcosa.
OCCHIO RAGAZZI: Dopo aver montato frecce e faro post con tecnologia LED, dovete passare dalla mamma bmw per aggionare la centralina, visto che cambia il voltaggio e la stessa potrebbe andare in TILT.
Io l'ho fatto ieri sera e non hò pagato nulla. (amico in BMW) poi nn sò se effettivamente si paga qualcosa.
Non è esatto.
La ricodifica della ZFE è richiesta, ma NON è necessaria al corretto funzionamento delle frecce.
L'aggiornamento infatti è solo relativo al nuovo dato inserito nel parametro della centralina e il relativo codice di errore.
Ho montato la frecce la sera prima, e ho fatto diverse prove. Nessun problema di accensione, e dati correttamente visibili e interpretati dalla ZFE, tanto che allo staccare di un morsetto, il sistema ha correttamente interpretato l'interruzione di corrente, visualizzando la scritta LAMPF, memorizzando il codice di errore nella lettura dal MOSS.
:)
Vanni1977
03-12-2010, 16:58
ESATTAMENTE.... Ma farlo è sempre meglio...;);););)
ESATTAMENTE.... Ma farlo è sempre meglio...;);););)
Si, se si ha l'opportunità certo! :)
Alwaysturn
18-04-2011, 23:24
Oggi sono stato dal mio concessionario di zona per chiedere se sul mio gs std del 2007 posso istallare il fanale posteriore a led e frecce a led entrambi originali BMW. Mi è stato risposto no. Qualcuno li ha istallati?
Oggi ho chiesto se potevo montare le frecce led sul mio GS 1200 del 2007. Mi hanno risposto di si, nessun problema. Solo qualche settaggio che, visto che sono poco pratico del settore, faranno direttamente in officina. Però sono mezzo svenuto quando gli ho chiesto il prezzo: frecce e montaggio tutto solo € 230,00 :rolleyes:.
Ma sono io che non apprezzo il "valore" di certi aggeggi oppure c'è qualcuno che ci mangia (e parecchio!) sopra? :confused:
Quello che fa sempre piacere è l'estrema coerenza nella risposta dei vari concessionari:(
Non so, forse ci sono problemi per quanto riguarda il fanale posteriore, anche se dubito. La mia richiesta riguardava solo le frecce, ma a quel prezzo credo che la :arrow: resterà lì dov'è!
...e' il prezzo praticato da molti conce, montaggio compreso !!!
Boxerfabio
06-07-2011, 15:19
certo che si puo! le frecce hanno un codice specifico per gli anni pre 08 che include anche una resistenza nel cablaggio.
il faro posteriore è lo stesso solo che bisogna aggiungere una resistenza fornita da bmw apposta per i gs prima del 08.
Per completezza di informazione io ho installato sul mio ADV 2007 frecce a led e faro posteriore a led delle versioni successive senza resistenze di mamma BMW e funziona tutto da Dio!!!!!!!!!!!!! ;)
Il bello è che non mi dà neanche errori durante il ceck all'avvio della moto...................... :lol::lol::lol:
'Mazza come son bravo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :cool:
Un saluto, Luigi.
Stavo giusto per citarti Gigi...
...si, anche per danni! :lol:
Il mio conce non fa nessuna "resistenza"...se in cambio gli do 230 eurozzi mi rimedia e monta le frecce.
Non per farmi gli affari tuoi gigi, ma il prezzo che mi chiedono assomiglia vagamente a quanto hai speso tu?
Per la cronaca, le frecce l'ho prese dal noto sito tedesco, al prezzo di 135 euro.
Sono indiscreto se ti chiedo, anche in MP, qual'è il sito?
Grazie
Gigi fa da se! E per quanto riguarda le resistenze, credo parlasse di componenti elettronici, non di atteggiamenti da parte del concessionario :)
per quanto riguarda le resistenze, credo parlasse di componenti elettronici, non di atteggiamenti da parte del concessionario :)
Ovvio...la mia era una battuta (pessima) :cool:
Qualcuno mi sa dire dove si possono comprare le frecce led originali BMW(a parte dal conce BMW:lol:)? Ho letto su altri 3d di acquisti fatti per 130/150 €. Tuttavia, anche cercando sul internet, non sono riuscito a trovare nulla.
Sinceramente il 230 € (comprensivi di montaggio) che mi ha richiesto il conce mi sembrano esagerati, alla luce di quanto scritto da altri utenti.
Scusami, non avevo notato le virgolette! :)
@ Luca (in "arte" the!!!!!!!! che cazzarola di nick!!!!!!:!:) che sei un ragazzo fortunato lo sai, un mese fa sul Terminillo non avevo voglia di "tirare" sennò ti facevo venire un'altra crisi come al ToskanenTreffen:lol::lol::lol::lol::lol::lol:..... .......................... L.T.A.!!!!!!!!!!!
@ Pumba le frecce le ho trovate su ebay.de da un conce crukko che le vendeva a realizzo e con 140 zucche mi sono arrivate a casa in 2 giorni, il fanale l'ho acquistato da un'utente del forum a 60 zucche spedito nuovo di pacca anche questo.
Per non rompermi i maroni con cablaggi cazzi e mazzi vari ho tagliato i cavi dell'impianto originale e dei componenti nuovi e con degli attacchi rapidi da elettronica ho collegato il tutto.
Ovviamente ho conservato tutto quel che ho tagliato e la modifica è totalmente reversibile in qualsiasi momento con un paio di orette in garage e qualche saldatura ad ok!!!!!!!!!!! ;)
Un saluto, Luigi.
E di che cosa, per due parole? ;)
Ma daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!! :lol::lol::lol::lol::lol:
Al limite se trovi il tutto e capiti in zona da me fai un fischio che in un paio di orette in garage si monta il tutto!!!!!!!
Credimi, ci vuole più a dirlo che a farlo, è una vera scemata quel lavoro là, ovviamente sapendo farlo!!!!!!!!
Un saluto, Luigi.
Grazie dell'invito, ma sei un po' fuori mano per me ;).
Il settore elettrico non fa per me e quindi, piuttosto che andare a fare casini, preferisco che ci metta le mani chi ha un idea di quello che sta facendo.
Se ti avessi più vicino ( e riuscissi a trovare le frecce!) sarei venuto sicuramente a disturbarti. :cool:
La bevuta offerta, ovvio, è il minimo
mi hanno detto che sul mio 2007 si possono montare a 200 euro. non basta mettere le frecce bisogna riprogrammare la centralina per fargliuele vedere...però si fa. Il prezzo è esagerato e francamente su una my 07 mi pare troppo
mi hanno detto che sul mio 2007 si possono montare a 200 euro. non basta mettere le frecce bisogna riprogrammare la centralina per fargliuele vedere...però si fa. Il prezzo è esagerato e francamente su una my 07 mi pare troppo
Grosso modo è la stessa cosa che hanno detto a me....230 € il preventivo. Forse, chiedendo lo sconto, qualcosa si risparmia, ma mi sembra comunque molto.
Mi sa tanto che questa è una :arrow: che resterà lì dov'è
Bulldog anche a me avevano detto la stessa cosa...................... ;)
Comunque ragazzi frequentate spesso la baya.de, a buon intenditor poche parole!!!!!!!!!!!!! :lol::lol::lol:
Un saluto, Luigi.
twinspak
03-08-2011, 16:52
Ragazzi, scusate, un chiarimento, ma se monto delle frecce led, magari non BMW, tipo rizoma o altre marche, poi in concessionario mi modificano il software giusto?
E a quel punto posso montare qualsiasi freccia/stop led?
Qual''è il sito che vende le frecce? Anche mp grazie mille.
Ho chiesto informazioni al mio concessinario e non avendo il PC libero al momento è andato a memoria dicendomi che costano più di 60€ l'una + il montaggio + aggiornamento della centralina... facendomi capire che anche il lavoro non è semplicissimo...
Più tardi lo richiamo che mi dice i costi precisi... ma 240€ solo per i led mi sembra un po' esagerato...
La mia intenzione è di comprare solo i led e montarmeli da solo anche grazie ai vostri consigli... sapete dove potrei trovarli a prezzi abbordabili?
twinspak
03-08-2011, 19:24
Il problema è che montando le frecce led sul gs fino al 2007, che monta le classiche lampadine ad incandescenza, hai l'avviso del can-bus, LAMPF.
Il problema è tutto la purtroppo, la sostituzione di per se è una cretinata.
twinspak
03-08-2011, 19:47
Scusa, quindi non serve il kit di collegamento delle varie connessioni vecchio/nuovo? Lo stop led originale si trova anche a 150 euri senza kit credo.
Fermo twin,
lo stop a led, my 2008/2011 per capirci, costa sui 120 euro, sta attento, non penso di ricordare male, la cifra mi sembra quella! :rolleyes::rolleyes:
Io sulla mia del 2007 produzione agosto 2006, ho solo cambiato fanale posteriore e frecce senza riprogrammare ne montare resistenze!! ;)
Tolto il vecchio e montato il nuovo, tutto qua!
un saluto, Luigi.
twinspak
03-08-2011, 19:58
Scusa, anche io ho montato un fanale a led aftermarket, e se non mettevo le resistenze mi segnava LAMPF.
Ora vorrei montare le frecce a led, ma al 99% avrò di nuovo il problema, come hai fatto a non montare le resistenze e a non avere problemi di can-bus??
E dove lo trovi a 120 euri???
Grazie mille
La mia è del 2007
Per il fanale aftermarket non BMW non so dirti, nel senso che non ne ho mai montati!
Il fanale a 120 lo chiesi in concessionaria BMW, ma a quella cifra mi rifiutai, poi lo trovai qui sul mercatino. ;)
Per le frecce non penso tu possa avere problemi, poi va visto da moto a moto, se ti da avaria al posteriore (quindi LAMPR o LAMPS e NON LAMPF!!!!!!!!), probabilmente te lo fa solo la prima volta, poi "memorizza l'errore e non lo ripete più, funziona anche in caso si dovesse "bruciare" il fanale a led o le frecce, la diagnosi comunque te lo segnala.
Un saluto, Luigi.
twinspak
03-08-2011, 20:11
Dunque, ora non mi ricordo ma probabilmente mi ha dato lampr all'epoca, ed ogni volta che spengevo e riaccendevo la moto continuava a darmi l'errore, quindi l'ho tolto ed ho messo le resistenze, da allora non ho più avuto problemi di segnalazioni sul display.
Non ho capito se a te il LAMPR lo dava lo stesso sul display o era sparito da solo
Grazie
HO richiamato il concessionario per dettaglio dei costi e mi ha indicato che ogni freccia costa 64-67€ più il lavoro di montaggio e aggiornamento della centralina... poi mi ha parlato anche del fatto che la mia versione prevede inoltre anche una specie di kit di conversione degli spinotti per renderli compatibili (led-non led) ed altre 40€...
maaahhh sono scettico, visto i commenti/suggerimenti degli amici di questo post che hanno montato le frecce led spendendo 130-160€ per tutte e 4 e su GS del 2008 in modalità "plug & play" senza nessun messaggio "lampf" dalla centralina...
Consigli per dove acquistarli?
Berga_s muovi il culo, dai!!!!!!!!!!!!! :lol::lol::lol:
Ecco qua quel che ti serve!
Fino a 130/150 euro secondo me puoi starci, poi ovviamente dipende da te.................... ;)
http://cgi.ebay.de/4-Orig-BMW-R-1200-GS-Adventure-LED-Blinker-Bj-2010-TOP-/250867156454?pt=Motorrad_Kraftradteile&hash=item3a68d905e6
A chi ne occorre soltanto 2 ci sono queste sole solette su una panchina........ :lol::lol::lol::lol::lol:
Si, insomma, ragazzi "scannatevi"!!!!!!!!!!!!!!!! :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Ve lo avevo detto io di tenere d'occhio la baya.de................. ;)
Un saluto, Luigi.
E per completare il "servizio completo" ecco a voi il tocco di classe per il culetto della vostra moto!!!!!!!!!!!!!!!!!! ;)
http://cgi.ebay.de/Orig-BMW-R-1200-GS-LED-Rucklicht-Bj-2010-TOP-/360383826678?pt=Motorrad_Kraftradteile&hash=item53e88ccaf6
http://cgi.ebay.de/Rucklicht-BMW-R-1200-GS-/260827271728?pt=Motorrad_Kraftradteile&hash=item3cba845230
Poi ce ne sono altri "over" 150 euro, comunque la stringa da digitare per il fanale su ebay.de è "bmw gs 1200 Rücklicht".
Se poi proprio avete "paura" della spia LAMPR c'e' anche questo: http://cgi.ebay.de/Widerstand-LED-Rucklichter-BMW-R-1200-GS-R1200-NEU-/230542848701?pt=Motorrad_Kraftradteile&hash=item35ad6cb2bd , meglio di così!!!!!!
Spero di esservi stato utile!
Buona :arrow: prevacanza avoi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :lol::lol::lol:
Un saluto, Luigi.
gigi70, grazie 1000 per la dritta!!!
Io cercavo sulla baya italiana e non trovavo nulla... anche nel "famoso" sito tedesco nulla...
Ho chiesto alcune informazioni al tipo relativamente alla compatibilità e costi di spedizione in italia...
Che tu sappia, ci sono differenze/incompatibilità tra i led per un MY2010 ADV come la sua ed un MY2008 STD come la mia?
P.S.
Il culetto della mia è già OK!!! ;-)
Niente incompatibilità, vai sereno!!!!!!!!!! :lol::lol::lol:
Non ringraziare, le passioni ed i forum servono anche a questo, oltre che a farsi nuovi amici!!!!!!!!!!!! ;)
Un saluto, Luigi.
:) ok, allora ti devo una birra!!!
twinspak
04-08-2011, 21:22
Sui siti e su ebay ci sono gli stessi stop a led originali, per il 2010 a 149 euro e quelli specifici per il 2007 a 199, secondo te Gigi dipende che nel 2007 ci sono i connettori per effettuare le modifiche??
va-lentino
06-08-2011, 23:04
Io sul mio 1150 ho montato specchietti con frecce incorporate a led(barracuda 110 euri) e fanale post. a led con frecce incorporate (40 euri).......il bello è che non ho messo nessun'altra resistenza o aggeggio vario tutto funziona perfettamente....anche il mecca si è stupito......
ananas86
08-08-2011, 10:04
Scusate tanto eh..il fatto dell'errore "LAMPS" o "LAMPR" o come dir si voglia viene visualizzato dopo che la centralina fà un check dell'assorbimento delle lampadine giusto???
Quindi visto che i led consumano meno corrente delle lampade tradizionali dovrebbe comparire sempre l'errore tranne che si pone una resistenza in parallelo (ripristinando il giusto consumo di corrente "ingannando" la centralina...
Come è possibile che in alcune moto tutto questo non accade???
Miracoli di elettronica??? (come UFO robot)
twinspak
08-08-2011, 10:43
Non so perchè in alcune moto non accade, forse perche dal 2008 in poi la centralina ha una doppia tolleranza, in grado di riconoscere già dalla fabbrica sia i led che le lampade ad incandescenza.
Io ho dovuto mettere la resistenza.
I miei erano 2010 sia le frecce che il fanale, "taglia e cuci" con connettori da elettronica e via!
Il tutto ovviamente totalmente reversibile!!!!!!!! ;)
A proposito, i connettori 3/4 euro di costo totale!!!!!!!
Un saluto, Luigi.
Io sul mio 1150 ho montato specchietti con frecce incorporate a led(barracuda 110 euri) e fanale post. a led con frecce incorporate (40 euri).......il bello è che non ho messo nessun'altra resistenza o aggeggio vario tutto funziona perfettamente....anche il mecca si è stupito......
La tua è un 1150, se non erro non ha il sistema CANBUS!!!!!!!! ;)
Un saluto, Luigi.
va-lentino
08-08-2011, 15:24
Giusto non ha il sistema Canbus.......
Mr.Brain
08-08-2011, 15:53
Ho montato il faro a led sul mio ADV 2007 senza nessuna modifica alla centralina nè cavi e resistenze vari. Il meccanico aveva solo invertito i cavi tra stop e luce di posizione e si accendevano al contrario...:lol::lol:
twinspak
11-08-2011, 20:51
Ma il faro originale a led???Ma come c..... funziona sto can bus??
Ho montato il faro a led sul mio ADV 2007 senza nessuna modifica alla centralina nè cavi e resistenze vari. Il meccanico aveva solo invertito i cavi tra stop e luce di posizione e si accendevano al contrario...:lol::lol:
il faro a led originale bmw da montare nel 2007 è diverso dal 2008 un poi.
montato faro e frecce nel 2008 e settato la centralina. nessun problema.
Io montai nel mio ADV 2007 un faro post a led mod. 2008 dal conce BMW/Motorsport di Mestre con abbinato ad relè acquistato da loro e necessario per il corretto funzionamento del faro/stop. Tutto ok nessun problema se vuoi una foto chiedi e ti sara' dato ;)
twinspak
14-08-2011, 18:58
Io montai nel mio ADV 2007 un faro post a led mod. 2008 dal conce BMW/Motorsport di Mestre con abbinato ad relè acquistato da loro e necessario per il corretto funzionamento del faro/stop. Tutto ok nessun problema se vuoi una foto chiedi e ti sara' dato ;)
Chiedo hihi :lol:
Mi manderesti la foto per cortesia? twinspak2002@hotmail.it
Scusa sonny66, cosa vuol dire che è un pò diverso? Quello del 2010 per esempio non va sul 2007??
Grazie
fabio1161
15-08-2011, 09:50
Scusate ... il prezzo del solo fanale posteriore a led è di € 120 ?
Ciao
twinspak
15-08-2011, 11:33
Magariiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Acquistate le frecce a led alla modica cifra ci 157€ spese di spedizione comprese.
Apro le varie scatoline e noto che le coppie davanti sono identiche e quindi interscambiabili tra dx e sx, mentre le frecce posteriori hanno sagome diverse da quelle anteriori, ma nel mio caso entrambi uguali. Non capendo come montarle, guardo meglio l’ottimo report e foto postate da Cippo4u e mi accorgo che mi hanno inviato due frecce posteriori sinistre…
Poco male, sono in attesa di capire se l’errore l’ho commesso io nell’ordine o loro e spero di avere presto anche la posteriore dx…
La voglia era tanta che ho comunque provato a montare le frecce anteriori per vedere se era tutto ok. A differenza da quanto fatto da Cippo4u, ho smontato anche il becco per aver maggiore accesso a tutti i fili sotto il radiatore oltre che per sistemare meglio la cablatura che avevo aggiunto con lo “xenaggio” dell’anabbagliante…
Ancora mancano le frecce posteriori, ma il risultato è stato veramente ottimo!!!
Di nuovo tante grazie per avermi spronato a fare da solo questa piccola modifica che, seppur banale, è stata molto appagante per questo primo buon esito!
Risollevo il thread per chiedere lumi a chi sicuramente ne sa più di me..
Sto per acquistare 4 frecce a led originali BMW, smontati da un R1200R..
Io vorrei montarle su un R1200 GS del '04..
A mio avviso credo che siano perfettamente compatibili... O sbaglio??!
Eventuali problemi con il can bus??! Montando il fanale posteriore a led non ho avuto anomalie..
Ciao skeoxxx,
monta sereno e goditi il nuovo look!!!!!! ;)
Un saluto, Luigi.
Grazie Luigi... :)
Stamattina ho fatto un salto dal Conce ed anche lui mi ha confermato la compatibilità, l'unico cosa a suo dire è che ci sarà da aggiornare la centralina per non avere problemi col can bus..
Direi che intanto compro le frecce e poi vediamo il da farsi.. :lol:
gianfrynco
04-11-2012, 12:29
Ciao a tutti, la mia é MY 2007, dovrei acquistarle su questo sito tedesco http://www.teileineile.de/en/bmw-motorcycle-equipment/bmw-lamps-and-lightings/turn-signal/led-turn-signal-set-for-bmw-r1200gs-and-adventure-till-2007
secondo voi dovrò aggiornare la centralina in BMW ?
Grazie
playmake
04-11-2012, 18:12
io le ho montate su un 2005 e non ho aggiornato un bel niente! idem per lo stop @ led :)
dario Horses
24-01-2013, 18:58
Ciao a tutti,
scusatemi se riapro questo Tread...
sto per comprare le frecce Led x la mia Adv 2008...
vado tranquillo?....posso sostituirmele da solo ??..
Devo poi far aggiornare la centralina?..
scusatemi ancora x la rottura..
dario Horses
04-02-2013, 11:24
Sabato pomeriggio mi son messo di buona volonta' e ho sostituito le "vecchie" frecce a lampadina con quelle a Led...
dopo aver staccato la batteria,si sa mai..
le ho montate...
Non ho avuto problemi,sia di centralina che di smontaggio/montaggio..
[...]
stessa sostituzione eseguita martedì scorso, non ho staccato neanche la batteria, nessun problema di montaggio o elettronica
ggiumento
23-09-2013, 12:50
Salve a tutti pongo questa domanda? Posso installare stop e frecce a led sul mio Gs del 2004?
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
1150? Lo stop no problem, per le frecce devi nstallare le apposite resistenze
robiledda
23-09-2013, 14:12
Mg 2005 GS 1200
frecce led BMW installate senza problemi, luce e stop posteriore led della Wunderlich installato senza problemi.
Riccardogs
01-10-2013, 23:21
Ciao a tutti sono principiante, con il forum, e anche con la mucca. Avrei bisogno di alcune info sul problema resistenze. Sembra che abbia fatto fuori con resistenze sbagliate il relais delle frecce. quali resistenze devo montare? potete aiutarmi? Grazie mille
Solitamente con le frecce a led vengono fornite le resistenze, è possibile che nel montaggio tu abbia messo qualche filo in corto ed abbia bruciato il relais.
Inviato dal mio GT-P5100 con Tapatalk 2
Su Gs 2011 se possono montare anche senza problema ?
@ggiumento: su quale moto vorresti montare frecce e stop a led?
su ebay trovi il relè apposito identico all'originale ma fa funzionare tutti i tipi di frecce senza l'uso delle resistenze e ti costa circa 30 euro più 7/8 di spedizione perchè arriva da germania .:eek::eek::cool::cool:
è una bomba altro che resistenze :!::!:
per il faro puoi montare tutto quello che vuoi senza dover interferire sull' impianto elettrico della moto :D ;)
ggiumento
20-10-2013, 10:50
R 1200 GS 04/07
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
mattematte
22-10-2013, 11:57
Si fatto anch'io con originali bmw,senza nessun problema
...luce e stop posteriore led della Wunderlich installato senza problemi.
dici questo (http://www.magmamotoaccessori.com/prodotto-165420/Faro-posteriore-LED--Clear-R-1200-GS--Adventure-modelli-fino-al-2007.aspx)?
Il venditore dice "Di facile montaggio senza ulteriori modifiche: va semplicemente sostituito all originale". Significa che non necessitano restistenze, relè, rimappaggi centraline o altre amenità? Della serie tolgo il vecchio, ricollego con gli stessi fili il nuovo et voilà?
hai mica qualche foto del tuo acceso e magari anche con lo stop acceso? per vedere l'effetto...
Ah, la mia GS è del 2007...
:!::!::!: scusate pensavo che la modifica fosse per il gs 1150 :!::!::!:
Per ggiumento e Majella, sulle vostre moto basta un semplice smontaggio del faro e frecce a lampade e rimontaggio di quelli a led, il tutto funziona senza problemi!
Un saluto, Luigi.
Io sto montando, con staffe rifatte ad hoc senza modificare nulla dell'originalità, le frecce a led della serie 1200.
Seguirà casomai un 3D con foto e spiegazione dei lavori ;)
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
ggiumento
24-10-2013, 05:25
Conoscete un sito dove reperire il tutto a buon prezzo.?
robiledda
24-10-2013, 08:17
dici questo (http://www.magmamotoaccessori.com/prodotto-165420/Faro-posteriore-LED--Clear-R-1200-GS--Adventure-modelli-fino-al-2007.aspx)?
Il venditore dice "Di facile montaggio senza ulteriori modifiche: va semplicemente sostituito all originale". Significa che non necessitano restistenze, relè, rimappaggi centraline o altre amenità? Della serie tolgo il vecchio, ricollego con gli stessi fili il nuovo et voilà?
hai mica qualche foto del tuo acceso e magari anche con lo stop acceso? per vedere l'effetto...
Ah, la mia GS è del 2007...
spento:
http://imageshack.us/a/img14/3935/4ljd.jpg
acceso (solo posizione con lo stop è un'altra cosa):
http://imageshack.us/a/img849/1037/lcd8.jpg
come già detto montato tutto senza problemi e penso che sia uguale anche per il my 2007
Pagato la luce post. circa € 45/50 (era in offerta) con ritiro a mano presso il QDE point di Crema (per cui niente spese di spedizione), mentre le frecce le ho prese a Milano BMW via Ammiano e mi avevavo fatto circa il 20/23 % di sconto.
Dico "circa" perché ho preso tutto un paio di anni fa e avendo buttato gli scontrini non mi ricordo la cifra esatta.
@robiledda: Grazie, sei stato gentilissimo! Con lo stop acceso dici che è un altra cosa... nel senso che si accendono altre luci o diventano più "rosse" quelle che vedo?
Scusa se rompo... :-o
PS: stan proprio bene, bella motina :)
robiledda
24-10-2013, 09:27
quando freni con lo stop si accendono tutti i led ed è molto luminoso.
mentre la posizione di giorno non è luminosissima, ma con il buio è tutta un'altra cosa
Va bene, son convinto.:arrow: Ora vedo di ordinarlo.
Sei stato molto gentile, grazie della consulenza.:)
ggiumento
24-10-2013, 18:09
Fatemi sapere quanto spendete per stop e frecce. Grazie.
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
robiledda
24-10-2013, 21:13
Io l'ho già scritto anche se risale ad un paio di anni fa
@robiledda: ti riferisci al 3D per il montaggio delle frecce a led?
robiledda
24-10-2013, 22:53
Per il costo mi riferisco al #16
E tu Nico a quale 3D ti riferisci?
mi riferisco al 3D (come scritto nel post #14) che aprirò con il montaggio delle frecce a led serie 1200 sul 1150 ;)
fine OT
ggiumento
29-12-2013, 16:58
mi riferisco al 3D (come scritto nel post #14) che aprirò con il montaggio delle frecce a led serie 1200 sul 1150 ;)
fine OT
Nico hai montato lo stop e le frecce?
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
su ebay trovi il relè apposito identico all'originale ma fa funzionare tutti i tipi di frecce senza l'uso delle resistenze e ti costa circa 30 euro più 7/8 di spedizione perchè arriva da germania .:eek::eek::cool::cool:
è una bomba altro che resistenze :!::!:
per il faro puoi montare tutto quello che vuoi senza dover interferire sull' impianto elettrico della moto :D ;)
@Trulla:
puoi gentilmente ,
agevolare la ricerca grazie!!!
Nico hai montato lo stop e le frecce?
per ora solo le frecce http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=403044&highlight=frecce+led
http://www.ebay.it/itm/lastunabhangiges-LED-Blinkrelais-Blinker-Relais-BMW-R-850-1100-1150-GS-12-polig-/360735375921?pt=DE_Motorradteile&hash=item53fd810231
ecco mi sono agevolato da solo...
ggiumento
02-01-2014, 21:49
Ciao ragazzi. Sono in procinto di prendere da un ragazzo il kit originale BMW ADV frecce e stop posteriore a led per 150 euro. Il mio dubbio è se posso montarli sulla mia Gs 1200 Std del 2004. Avevo letto di una tranquilla installazione ma volevo maggiore conferma da chi le ha già montate. Grazie per le Vostre risposte.
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Nico hai un PM e una mail..
ggiumento
24-01-2014, 08:59
Ma per montare le frecce avete tagliato i fili delle vecchie o hanno il connettore come le nuove a led? Nel gruppo ottico posteriore non ci sono connettori e vanno attaccate ai fili già esistenti, e un quelle anteriori? Nessuno sa qualcosa?
Sent from my iPhone using Tapatalk
è molto semplice..
i fili delle frecce a led vanno tagliati all'altezza del connettore; gli attacchi due faston metallici piccoli ( i più piccoli che trovi in giro) e con un tubetto morbido ci fai delle guaine; il tutto lo nascondi sotto il codone.
per il faro a led posteriore ordini il cavetto per faro a led della f800R-S-St e dopo avere tagliato il connettore che arriva al faro originale lo unisci agli estremi del cavetto con tre guaine termoriscaldanti. poi un bel giro di nastro e nascondi tutto sotto al codone..
Buongiorno a tutti. E se volessi mettere le frecce a led sul di dietro del boxercup del 2004, potrei farlo senza problemi di centralina o altro?
CioneCions
14-09-2015, 11:47
riapro il 3d...
help
ieri un simpaticone mi ha spaccato la freccia!
ora, ho una adv del 2010 con telai per le ALU...
per arrivare ai connettori devo necessariamente smontare tutto o c'è qualche scorciatoia per arrivare ai connettori?
HELP!!!
serghey65
31-05-2016, 22:19
salve ragazzi
io ho montato su un gs 1200 std del 2006 faro posteriore a led (originale) con modulo resistenza originale,tutto ok nessun settaggio centralina.
radicchio75
04-06-2016, 18:32
Ciao a tutti, io oggi ho montato sulla mia gs 1200 adv 09 4 frecce led non originali con relative resistenze, 16 euro 4 frecce omologate a 13 led, 23 euro 4 resistenze con connettore bmw , 2 orette in garage e un po di pazienza, ma alla fine con poca spesa molta resa!!! ...nessuna segnalazione sul cruscotto e ancora la centralina non mi tirato addosso un bombardamento con i droni;)...giuro che non ho mai sentito tante leggende metropolitane come sul canbus e centraline di ste moto:mad:
Come da titolo ho acquistato usato ilgs1200 adv 07.
Il precedente proprietario ha montato un faro posteriore led.
Ho spia gialla e avaria lamps perenne.
Come rimediare?
Grazie
rimetti l'originale.......
r1200gssr
24-12-2016, 07:15
Il faro è originale?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
robiledda
24-12-2016, 08:40
forse ci vuole una resistenza, prova con il tasto "cerca"
Se è l'originale,io sulla mia 2006 monto quello,non penso sia lo stop...a meno che non ci sia qualche led bruciato...piuttosto controlla che lampadina hai sulla posizione...a me per quello compare la scritta...però non mi si accende il triangolo giallo...
Non è originale e non ho l'originale..
Come ti hanno suggerito allora ci vuole una resistenza.
Grazie.
Intanto ho scoperto che avevo anche la lampadina posizione led....
Da lamps sono passato a lampr....
.
Cercherò una resistenza già pronta.
Alla fine è bastata una resistenza ceramica da 5w dal costo di 1 euro,basta fare ponte fra filo giallo e filo marrone.
Allarme sparito.
robiledda
30-12-2016, 21:29
Benissimo!
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161230/6779b3bab19d8b8097756564513c6fc7.jpg
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Buonasera, dovrei montare i telaietti porta valigie della givi e per farlo devo smontare, tra le altre cose, le frecce. Per farlo, mi sembra di aver capito che è necessario smontare il coperchio sotto sella, scollegare il faro posteriore e il codino per avere accesso ai connettori delle frecce. Mi confermate? Quanto tempo ci vorrà per smontare e rimontare il tutto?
Grazie.
Mario k100
18-06-2018, 18:30
Salve a tutti riapro questo post, ho un gs 2008 ed comprato delle frecce aftermarket identiche alle originali bmw (hanno anche lo stesso attacco) ma mi esce l'errore sul display, come posso fare? devo per forza andare in bmw ad aggiornare la centralina? o ci sono delle resistenze che posso montare anche da me (non sono una cima)?
secondo voi qualcosa del genere va bene?
https://www.amazon.it/gp/product/B00CIR0SFK/ref=s9u_simh_gw_i4?ie=UTF8&pd_rd_i=B00CIR0SFK&pd_rd_r=001cb6bf-7311-11e8-ad28-014ae5dc2f42&pd_rd_w=vdpal&pd_rd_wg=tTAmW&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=&pf_rd_r=C3DNGQY1PYGSEHBZ5JTA&pf_rd_t=36701&pf_rd_p=65dab04e-e167-43b2-8a87-d61d89060235&pf_rd_i=desktop
Buon giorno a tutti, essendo nuovo del forum chiedo cortesemente un piccolo aiutino in quanto dopo aver sostituito le frecce della mia BMW R 1200 GS 2005, l'intermittenza é cambiata. Inoltre mi si é accesa fissa la spia della lampadina sul cruscotto come se ci fosse qualche lampadina bruciata, ma nulla di tutto questo. Premetto che fin quando avevo sostituito solo quelle posteriori non segnava alcuna anomalia l'inconveniente é apparso quando ho sostituito anche quelle anteriori. Pertanto cosa mi consigliate?
E' il caso di aggiornare la centralina o altro?
Grazie anticipate.
roberto40
11-07-2018, 14:02
Ciao AntonGS, benvenuto sul forum.
Prima di aprire un nuovo thread è consigliabile cercare se non esiste già una disussione simile. Questo permette di arricchire i thread a beneficio di tutti.
Ti unisco qui, prova a leggere i vecchi post e magari trovi già qualche risposta,
Spartanbike
11-07-2018, 14:03
Ciao, le frecce che hai preso sono after market, non canbus, per cui la resistenza di assorbimento è inferiore rispetto a quelle ad incandescenza.
Questo comporta il problema dell'allarme e l'intermittenza veloce...
Dovresti inserire una resistenza ceramica in parallelo da 10/15 ohm su ogni resistenza, vendono anche il kit mi pare della lampa, o quelle con dissipatore.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Spartanbike
11-07-2018, 14:05
Ops, ho risposto ad un vecchia discussione... Scusate
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
roberto40
11-07-2018, 14:10
Se rispondevi ad AntonGS non hai sbagliato nulla e le indicazioni che hai fornito sono comunque utili. Già discusse magari ma repetita iuvant.
Buon giorno a tutti, essendo nuovo del forum chiedo cortesemente un piccolo aiutino in quanto dopo aver sostituito le frecce della mia BMW R 1200 GS 2005, l'intermittenza é cambiata. Inoltre mi si é accesa fissa la spia della lampadina sul cruscotto come se ci fosse qualche lampadina bruciata, ma nulla di tutto questo. Premetto che fin quando avevo sostituito solo quelle posteriori non segnava alcuna anomalia l'inconveniente é apparso quando ho sostituito anche quelle anteriori. Pertanto cosa mi consigliate?
Salve Spartanbike parlavi di un kit o delle resistenze di 10 W 15 ohm potresti cortesemente postarmi un link dove potrei acquistrle grazie infinite.
Salve scusate, credo che questo sia il post giusto.
Scusate se magari per qualcuno sia retorico parlare delle stesse cose, ma per coloro come me si cimentano c'è sempre da imparare.
Non per farla lunga, ma ho acquistato delle frecce a led per la bmw gs 2005, il problema è il seguente lampeggio triplicato rispetto alle classiche e sul cruscotto mi è apparsa la classica lampadina: come posso ovviare al tutto? mi é stato consigliato di acquistare un articolo che agiva sull'intermittenza ma nulla non ha funzionato, ho acquistato una resistenza 5w 3ohms peggio di prima potreste aiutarmi cortesemente sono rimasto bloccato.
In quanto non ho trovato alcuna persona che si cimenti, perché reputa il tutto molto fastidioso grazie a coloro mi aiuteranno.
Scusate capisco che sono troppo fastidioso, ma non avendo dimestichezza con la corrente essendo un autodidatta, ed avendo la moto smontata non saprei come rimediare al danno da me cagionato.
ho trovato su internet un kit Cavo di resistenza per 12 V/21 W = 10 W/27 Ohm.
Può essere la soluzione giusta?
Grazie confido in vostra risposta. Magari se voi avreste un fornitore o un un link dove poter acquistare ancora meglio.
Spartanbike
12-07-2018, 23:19
Ciao Antonio, scusami per il ritardo, allora io ho usato delle resistenze da 12ohm mi pare 10w, se non ricordo male, in ceramica perché scaldano molto quando sono accese le frecce.
Le ho comprate in un negozio di ricambi elettronici, mi pare 1/2 euro l'una.
Comunque do un'occhiata su internet e ti giro qualcosa.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Ciao Spartanbike volevo dirti che ho comprato una resistenza su internet di 21 w e 27 ohm https://www.amazon.it/dp/B077V17FFP/ref=pe_3310731_185740161_TE_item_image
Questo è link riferito a quello che ho trovato, pensi che potrebbero essere all'altezza o credi che ci sia di meglio.
Volevo chiederti ne basta una sola per tutte e 4 frecce o no, e nel montaggio vanno inserite una al marrone l'altra al blu e capi restanti?
robiledda
13-07-2018, 09:03
Anton se guardi nel link che hai postato, la seconda immagine ti spiega chiaramente i collegamenti che devi fare, una resistenza per freccia e i fili li sono rosso + nero -, mentre nella GS il marrone è il -
Ciao Robiledda volevo chiederti se la resistenza che ho comprato ne devo montare una o due, ovvero una per lato.
Un ultima cosa premesso che ancora mi devono arrivare in quanto quì non sono riuscito a reperirne in alcun modo, volevo chiederti pensi che a livello di w e ohm possa andare?
(21 w e 27 ohm) grazie.
robiledda
14-07-2018, 09:51
una resistenza per freccia, come indicato nel link.
Sulle caratteristiche delle resistenze non saprei dirti, ma visto che così le danno vuol dire che andranno bene.
twinspak
07-11-2018, 10:22
Buongiorno a tutti,
Premessa, ho un GS2007 con stop e frecce a lampada (no led).
In procinto di sostituire le frecce originali da 10 watt con moderne frecce a led aftermarket, mi trovo con il problema del canbus e del lampeggio veloce, ma la domanda spero sia di facile risoluzione.
E' possibile bypassare il relè che comanda il lampeggio delle frecce? O ad esso sono collegati altri dispositivi? Se si dove si trova?
Seconda domanda, inerente la luce di stop. Facendo le misurazioni con il tester, ho visto che sul filo che fa accendere la lampada dello STOP (quindi no posizione o targa) arrivano sempre 4 volt circa, quando attivo poi i freni passo invece a 12 volt e si accende la lampada. Secondo un mio amico ho dispersione di corrente, perchè i 4 volt costanti non ci dovrebbero essere, secondo voi è così o è normale avere i 4 volt?
Grazie a chi vorrà darmi un aiuto per modernizzare un pò questa vecchietta :D
Quando ho misurato la mia 1200 per mettere le luci stop sul bauletto, non ho notato tensione sulla luce di stop dietro. Ci dovrebbero essere solo i 12v sulla posizione (e anabbagliante).
Per le frecce credo che se sono quelle che hanno l'elettronica incorporata non dovrebbero avere problemi con il canbus. Altrimenti devi montare la solita resistenza che simula il carico del filamento della lampadina o un relè fatto apposta per questo scopo tipo:
http://www.tagomotocorse.com/generici/frecce_universali/led_flasher_elettronici//17916_led_flasher_elettronico_rizoma.php
Ma basta guardare anche come sono le frecce a led dei gs che le montano come acessorio.
twinspak
07-11-2018, 11:34
Ok, grazie. Per la luce di stop attendo magari qualche altra conferma.
Per quanto riguarda le frecce il problema è sicuramente il relè, perchè se le collego alla 12volt di casa (tramite alimentatore) funzionano perfettamente. Il discorso è che ho letto in giro che il relè della GS sembrerebbe controllare altre funzioni della moto, ma non ho capito bene. Mettendo quelle che mi hai linkato tu dovrei bypassare totalmente il relè originale credo...sperando che poi non ci sia l'errore canbus
Non so di quale relè parli. Il canbus non prevede relè o fusibili: ce n'è solo uno che si chiama contact relay di colore verde e serve allo starter. La parte elettrica/elettronica generale viene gestita dalla centralina CEU (che non è la ECU che gestisce quella del motore).
Quindi se le frecce che acquisti non hanno una elettronica incorporata che simula il maggior carico che hanno le lampadine rispetto ai led, il lampeggio sarà accelerato. E perciò lo devi correggere con uno dei due sistemi che ho già detto.
Se vuoi ti posto (con calma) lo schema elettrico della 1200 dove si vede chiaramente quello che ho detto e anche la differenza tra frecce normali e a led.
Ps. Per una prova rapida prova a mettere in parallelo ai led le lampadine, vedrai che il lampeggio è normale.
twinspak
09-11-2018, 08:21
Allora, ho fatto delle prove, anche collegando la lampadina in parallelo. Il problema probabilmente è intrinseco nelle frecce, in quanto sono di quelle che si accendono in sequenza 10 led uno dietro l'altro. Senza lampadina si accendono i primi 3 led e il canbus da lampada bruciata. Con la lampadina in parallelo si spenge il canbus (ovviamente) e arrivo a riempire 7 led, probabilmente perchè il tempo di attivazione della corrente che manda la centralina alla freccia non è sufficiente a far finire il ciclo alla freccia a led. Ora devo capire come fare in modo che si accendano tutti.
Il canbus non si accende e non si spenge. È uno standard di trasmissione seriale basato sul protocollo ISO 11898-1.
Con quell'accrocchio a 10 led in sequenza ti complichi la vita imho. Io metterei un set a led normale. Puoi anche provare se con il canbus control unit della Osram, fatto apposta per questo, risolvi il problema.
twinspak
09-11-2018, 15:01
Il problema è che me ne sono accorto dopo che le frecce a led così sono inutilizzabili. Vedrò come risolvere, probabilmente cambiando frecce. Grazie
roberto40
09-11-2018, 17:09
Magari potresti cercare tra le vecchie discussioni prima.
A qualcosa serve se lo ripetiamo all'infinito.
Ti unisco a questo thread, prova a vedere se leggendolo trovi qualche soluzione.
twinspak
09-11-2018, 19:40
Grazie, ma credo di non poterci fare nulla, il discorso è probabilmente di non facile risoluzione. Se la freccia ci mette 3 secondi per finire il ciclo e la centralina manda un impulso di 2 è impossibile risolvere.
Ciao Anton. Io ho il tuo stesso problema. Alla fine come hai risolto? Grazie
Inviato dal mio M-SP10MXB utilizzando Tapatalk
BMW F800R Chris Pfeiffer
27-12-2020, 12:05
Ciao a tutti.
Ho sostituito le 4 frecce a incandescenza del mio R 1200 GS '07 con le frecce a led originali.
Per fortuna nessun errore della centralina, ma non ho trovato i connettori sull'impianto elettrico della moto dunque ho dovuto tagliare e giungere i fili con termoguaina.
Il lavoro è venuto bene ma possibile che non esistano connettori sulle frecce originali a incandescenza??
BMW F800R Chris Pfeiffer
16-03-2021, 10:03
up! Nessuno che abbia mai notato questa stranezza?
Buongiorno a tutti, ho un problema con le frecce a led dinamiche da montare sul mio Gs 1200 2006.al momento di montarle e collegando i fili in modo giusto, non fanno il lavoro dinamico(modello Audi per intenderci). Se le metto direttamente sulla batteria tutto funziona. Leggevo delle Resistenze, ma non potrebbe essere anche un problema di relè (se mai ce ne fosse uno) che non da l'impulso esatto e i tempi per farle funzionare?
Grazie in anticipo per la disponibilità
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |