Visualizza la versione completa : ammaccatura valigie alluminio ADV
Di ritorno da uno splendido viaggio in Tunisia mi rendo conto che il mio vicino di garage in nave ha pensato bene di lasciare un bel ricordino :thebirdm: sulla valigia destra della mia Adventure, una vistosa ammaccatura al centro del fianco. Mi chiedevo se qualcuno sa se sono riparabili, sere fa un amico mi diceva che forse si può addirittura staccare il foglio laterale (pare sia rivettato) e farlo sostituire.
Avete qualche idea?
Grazie.
Stai parlando delle vario...vero.......;)
No no, parlo delle valigie originali dell'Adventure, quelle interamente in alluminio; le Vario se non sbaglio sono quelle del GS base...
GhizzoGS
15-11-2010, 14:33
Immagino il giramento di pelotas.....un buon carrozziere te le può rimettere a posto anche se non verranno mai come nuove.
Principedileah
15-11-2010, 14:41
ma non mi sembra siano rivettate...
nestor97
15-11-2010, 15:00
.....souvenir costosi questi !.......:(
Deleted user
15-11-2010, 15:13
In una stanza come questa è meglio un titolo piu' "tecnico" che faccia intuire qual'è il problema ;-)
Con un mazzulo di legno, che non lascia segni sull'alluminio, un battilama te la rimette a posto in un attimo
In una stanza come questa è meglio un titolo piu' "tecnico" che faccia intuire qual'è il problema ;-)
Hai ragione...se mi spieghi come fare provvedo immediatamente!
Con un mazzulo di legno, che non lascia segni sull'alluminio, un battilama te la rimette a posto in un attimo
Un battilama...sarebbe?
Deleted user
15-11-2010, 15:27
Hai ragione...se mi spieghi come fare provvedo immediatamente!
ot: già fatto io ...
il titolo lo puo' modificare solo un mod
ciao
...portale da uno di quelli che riparano i bozzi sulle auto a seguito di grandine.....magari te le sistemano...
oppure ...come ti hanno detto...mazza di legno e tassello nella parte opposta....il classico sistema in uso nelle carrozzerie per tirare su le botte....solo che poi, loro, stuccano e riverniciano...
due pezzi di ascia in legno uno interno ed uno esterno due colpetti col martello e via andare
se rimane il segno sulla parte esterna un adesivo e non si vede più niente
Un battilama...sarebbe?
forse voleva dire battilastra.
Sono i carrozzieri di una volta ;)
quelli che "tiravano sù" le ammaccature con Tasso e Martello.
Esistono ancora ???. :(
....anzi....nello specifico........il Lattoniere...di una volta!!!.......Lima piegata e tasselli vari.........all'occorrenza......il famoso "Tiraballe"..........
Comunque....se decidi per il "faidatè" metti in preventivo, come diceva Cipolla, un bel adesivo per coprire le magagne residue....
.... "Tiraballe".....
ci vedrei meglio un "tirabolle".......:lol:
....ahahahahahahah....esatto!!....ma lo slang d'officina era quello.....eheheheheheh
FrankGS1200ADV
15-11-2010, 18:39
si possono riparare tranquillamente. passa dal tuo carrozziere di fiducia.
Antoantonio62
18-11-2010, 19:31
Confermo che un carrozziere di fiducia, che non voglia fare un lavoro veloce e poco curato, te le può sistemare, forse lo farà nei ritagli di tempo, in modo da non penalizzarti per la manodopera, ma sicuramente si può sistemare. Togliere i rivetti e rimontare il foglio dopo la sistemazione, potrebbe comportare un difetto di tenuta stagna.....
DAKAR-BAUS
29-12-2010, 10:07
Sto' cercando una valigia destra adv ammaccata me la vendi "the" o chi cell'ha' da vendere...
Grazie.
Berghemrrader
29-12-2010, 10:49
Io ho comprato un topcase usato da un amico di QdE reduce da un banale incidente ed era ammaccato sul coperchio (quello del GS1150 ADV).
Poggiato su un piano con un tappetino di gomma ho martellato con una mazzuola, infrapponendo (?!) uno spessore di legno.
Un pò di qua un pò di là ho ripianato il bozzo. Anche se il punto era perfettamente liscio (senza nervature) e quindi più facile il risultato é decente, ho dovuto solamente metterci un adesivo perché l'alluminio raddrizzato lascia delle linee chiare nei punti dove era piegato e per quelle non ho trovato rimedio.
Credo che anche dopo ripianata la botta l'aspetto non sarà mai come da nuovo, soprattutto se il bozzo é consistente.
forse voleva dire battilastra.
Sono i carrozzieri di una volta ;)
quelli che "tiravano sù" le ammaccature con Tasso e Martello.
Esistono ancora ???. :(
Non credo che esistano piu' i "Vecchi" Carrozzieri di una volta quelli che avevano la "Mazzetta" (specifica attrezzatura di quei Tempi) quasi sempre in uso tutto il giorno per riparare le lamiere ammaccate delle auto. Comunque un bravo carrozziere puo' rimetterti a posto la valigia. Un adesivo a portata di mano adatto all'occasione puo' nascondere eventuali "difetti"......!!!!! :D:D:D:D
Riesumo questo vecchio thread per chiedervi dove posso far sistemare una ALU conciata cosi :mad:
Un carrozziere me la sistema?
https://i.ibb.co/tmjd9D4/IMG-0607.jpg (https://ibb.co/5Mp7PL6)
r1200gssr
27-04-2019, 21:36
Ma si dai, è alluminio, il carrozziere te la fa tornare come nuova... ma come l'hai accartocciata così?
Fabrizio
Cercate un bravo carrozziere, uno di quelli abituati a lavorare col mazzuolo, un battilamiera. A me l'ha sistemata un vecchio carrozziere in 15 minuti....e non si vede nulla.
maurodami
28-04-2019, 09:19
la zona in cui c'è la piega si vedrà ma sarà poca cosa che, dopo il lavoro del carrozziere, puoi nascondere con un adesivo.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |