Visualizza la versione completa : Elefantentreffen e moto nuova : compatibili ?
Quest' anno , lo scorso gennaio, ho fatto l'elefante, il mio 1°, con la mia Rt my 2009. Prima della partenza ho applicato un po di silicone spray ,come si usa fare, ( in verità in maniera non eccessiva e non scientifica ). Partenza dal centro Italia, 5 giorni, vento pioggia tanta neve tanto freddo, tutto quello che ci deve stare. Come ritorno nella mia città, nemmeno il tempo di andare a casa, lavaggio lunghissimo immediato della moto. La mattina dopo nuovo lavaggio . Moto tornata nuova splendente. In apparenza! La lascio ferma in garage 2 giorni e quando la vado a riprendere è completamente bloccata. Si mette in moto ma le ruote sono inchiodate non si schioda. Piano piano la avvio mi faccio un giretto ( la moto gira benissimo) e la metto su un ponte per vedere bene la situazione. Ebbene tutto quello che si poteva ossidare , viti rondelle culi cazzi e quant' altro è ossidato, addirittura i dischi dei freni hanno già qualche punto di ruggine e microscopici buchetti. Maledetto sale !
Nel frattempo ho avuto la possibilità di acquistare il mod. 2010 (sia chiaro non ho certo cambiato la my 2009 per dei punti di ossidatura e di ruggine ! ) e quello che vi chiedo è " ma voi partireste per l'elefante con la moto nuova sapendo in anticipo a cosa andate incontro ? "
E poi avete dei suggerimenti da darmi per meglio proteggere la moto dalla corrosione del sale ( non è la scivolata sulla neve o sul ghiaccio che mi fanno paura , quelle fanno parte dell'avventura e poi si può scivolare anche sotto casa ). Ho anche pensato di noleggiarla la moto, ma mi pare una stronzata.
Insomma quale è la vostra esperienza e cosa mi consigliate. Grazie a tutti .
Sim2
Attentatore
07-11-2010, 16:05
non si lava mai la moto calda.....
" ma voi partireste per l'elefante con la moto nuova sapendo in anticipo a cosa andate incontro ? "
Tutte le moto nuove prima o poi invecchiano... se ed in che misura si vuole rallentare il processo è una cosa che dipende solo dal proprietario
Insomma anche se ti dico "sì io partirei e fanculo la ruggine" non credo che possa influenzare la tua decisione ;)
guidopiano
07-11-2010, 16:16
pensa che io ci toglierei pure ....calda
la moto non si lava ..al limite si pulisce
...e soprattutto....con l'aqua calda!!!
Sarebbe bastata all'inizio, una bella lavata solo col tubo dell'acqua fredda.......
...azz!!... queste non le sapevo!!..
Quindi, se ho ben capito, è sconsigliato lavare la moto calda e ancora di più farlo con l'acqua calda?...
Prendo nota!!!:!::!::!:
!! V_ !!
Ma chi ha parlato di aver lavato la moto con acqua calda ?
sarò anche un kamikaze, ma non ho mai fatto preparazioni specifiche per l'elefante, oltre mettere la coperta Tucano sulla moto e controllare olio e gomme.
Al ritorno la lavavo con molto comodo qualche giorno dopo, anche in lavaggi a gettone. Mai successo niente, neppure con l'ST con 4 mesi di vita.
non andrei mai con una moto così nuova in giro con tutto quel sale però se non c'è altro allora non c'è scelta
la mia moto ha la ruggine anche in posti che non sapevo esistessero, non fare questo a un MY 2010
Berghemrrader
07-11-2010, 18:48
Si va in giro sempre con la propria moto, se si sporca si lava (soprattutto per il sale, a freddo) altrimenti si sta a casa a guardare le foto di chi ci andrà.
vicocamarda
07-11-2010, 20:44
Si a se vai all'elefante con la moto nuova, acceleri in maniera esponenziale il processo di invecchiamento. Io sinceramente non lo farei. Conosco persone che si sono comprate la seconda moto proprio per l'elefante naturalmente spendendo molto poco...tipo dominator, xt, AF, ST
MacGyver
29-12-2010, 10:20
..per le gomme ci vorrebbero queste che ha usato Chris: http://www.youtube.com/watch?v=G1gYW0SGaSI&feature=player_embedded
Per quanto riguarda il lavaggio della moto a motore caldo....e allora quando ci facciamo km e km sotto degli acquazzoni che addirittura le automobili sono costrette a fermarsi????
le moto nuove devono rimanere in garage...niente agenti atmosferici...altrimenti invecchiano!
Io ho un ks di 5 anni ed è come nuovo!
Per quanto riguarda il lavaggio della moto a motore caldo....e allora quando ci facciamo km e km sotto degli acquazzoni????
E' quello che ho sempre pensato anch'io. Non lavare la moto calda, IMHO, è una cazzata.
Corretto invece (ma è quasi banale) non lavarla con acqua calda
Comunque, anch'io col mio MY 2010 non andrei all'Elefanten.
Anche se in realtà la vera discriminante è sempre il portafoglio di ognuno di noi. Io non posso permettermi di rovinare la moto, perché poi non ne avrei un'altra. Se avessi ingenti disponibilità economiche me la vivrei più spavaldamente e, perché no, potrei anche pensare a un Elefante con moto poco oltre il rodaggio... :)
Ha ragione Pedro.
Ma con la macchina come fate, cioè, acquisto una macchina da 25000 eurini e poi non ci vado in giro? Ci vado in giro e poi la lavo.
Con la moto non è la stessa cosa?
Lungi da me fare polemica, ma da questa cosa ne dobbiamo uscire.
mah ...... (cit. Tricheco)
Io ci sono andato due volte con il Pan european ed una volta col gs...Al ritorno una lavata senza neanche tanta attenzione e non ci sono stati grossi problemi anche se a dire il vero il 'ferro' giapponese non si e' arruginito per niente,quello tedesco......qualche puntino di ruggine si intravedeva a distanza di tempo.....;) Il problema della moto nuova non e' il sale....quello ti fai qualche bella uscita sotto la pioggia ed hai risolto.....se sdrai 20000 eurini di moto forse mi brucerebbe....
Sono andato 4 volte.
Le 2 volte con Honda nessun problema :!:
Le 2 volte con BMW la moto è stata massacrata dal sale :rolleyes:
GRAZIE BMW !!!! :mad:
Il mio consiglio è di prenderti una vecchia Honda Transalp a pochi euro.
Come feci io un anno.
Avevo valutato il noleggio ma a parte il costo fisso c'è l'incognita di qualche caduta e conseguente rottura che farebbe lievitare il conto finale.
io, all'Elefanten, preferirei andare con la moto nuova.......di un amico!
luca motorrad
29-12-2010, 14:36
ma sbaglio o anche quella che avevi prima non é che era vecchia (my 2009), quindi vai e quel che succede.. si vedrà.. :)
Io ho un ks di 5 anni ed è come nuovo!
Si,come no :p
blacksurfer
29-12-2010, 16:34
Il problema della moto nuova non e' il sale....quello ti fai qualche bella uscita sotto la pioggia ed hai risolto.....se sdrai 20000 eurini di moto forse mi brucerebbe....
te l'appoggio ;)
la probabilità di cadere almeno una volta andando all'Elefante è troppo alta.
Non sarei tranquillo e lo vivrei male con la moto nuova :(
lIo ho un ks di 5 anni ed è come nuovo!
E soprattutto pochi km...
Io ho un ks di 5 anni ed è come nuovo!
E ci credo ..... mai superati i 60 all'ora, bella forza.
Beh provate a dirmi il contrario!
http:///lh6.ggpht.com/_U7R42DKEBbg/S6e7GuJM7QI/AAAAAAAAGF0/dUc1u1R9sR8/s640/IMG_3137.JPG
obsidian
01-01-2011, 22:56
A giugno 2010 ho preso uno std nuovo full opt. Ci ho lasciato un capitale ma ne è valsa la pena. L'ho accessoriata con quello che mi serviva. Ho comprato tutto l'abbigliamento corretto per l'Elefante, mi sto facendo una cultura grazie a tutti voi per capire come affrontare nel migliore dei modi il viaggio....e adesso il sale dovrebbe fermarmi??!
Non ci penso nemmeno ad affittare un'altra moto. Vi confesso che all'inizio ci avevo pensato anch'io ma poi ho maturato l'idea che la condivisione delle varie esperienze e soprattutto di questa, deve essere vissuta da entrambi i protagonisti: pilota e propria moto.
La ruggine? La tratterò con i prodotti più idonei.
Buon viaggio!
Panzerkampfwagen
01-01-2011, 23:09
La ruggine? La tratterò con i prodotti più idonei.
Buon viaggio!
ossidan. suona meglio. :lol:
chicco r1
02-01-2011, 00:26
Ma che è sta cazzata dell'acqua calda ?!?!?
Ragazzi ma lo accendete il cervello o le sparate li Cosi tanto per...
Poi scusate, sulle nostre autostrade pensate che diano lo zucchero filato ?
.........
Insomma quale è la vostra esperienza e cosa mi consigliate....
lava per bene la moto, che sia pulita sgrassata e asciutta.
compra una bomboletta (o due) di CRC.."Teflub Marine"
spruzzalo su tutta la moto, meno dischi e pastiglie.
http://www.cfg.it/_pdf/Prodotti%20tecnici/62%20Teflub%20Marine.pdf#view=Fit
frangatto
02-01-2011, 08:20
mi hai convinto per il Teflub....
per quanto riguarda il lavaggio successivo della moto è vero che NON si deve usare acqua calda (accelera i processi innescati dal cloro) ,NON si deve usare acqua a pressione soprattutto sui mozzi (questo è un accorgimento che vale sempre)
Il Teflub mi sembra assai valido: funziona tra -40 e +200^ C
chicco r1
02-01-2011, 20:38
Lavatele a secco
Maxibike
03-01-2011, 13:19
Per non rovinare la mia mucca evito la pioggia e le pozzanghere così non rovino le cromature, esco solo quando c'è il sole e la faccio pulire a secco in Lavanderia.
;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;)
obsidian
03-01-2011, 14:56
:lol::lol::lol:
obsidian
03-01-2011, 15:00
Il Teflub a lungo andare non rischia di ingiallire? L'hai mai usato?
chicco r1
03-01-2011, 15:06
oggi ho preso una cacca di uccello.
ho già prenotato il carrozziere per riverniciarla....mi ha chiesto "come mai ? ti sei stufato del colore ? "
io basito ed inorridito gli ho risposto
" ma non vedi come è sporca ?!?!? non vorrai mica farmela lavare con l'acqua calda a pressione !
Oggi è lunedì peraltro ! e secondo la congiunzione astrale di marte e venere la durezza dell'acqua a Roma Nord sarebbe insostenibile per la mia moto
PAZZO !
MacGyver
04-01-2011, 23:09
Prove tecniche di "Elefantentreffen"!
..anche grazie a me!
La "calza" risolutrice! (http://img844.imageshack.us/i/img0016ux.jpg/)
Berghemrrader
05-01-2011, 07:26
Prove tecniche di "Elefantentreffen"!
..anche grazie a me!
Si okkey ma cambia anche le gomme che sono finite! ;)
Scherzi a parte secondo me la rovini dopo 2km e se si avvolge al mozzo sono probemi, scommetto una birra doppia. :-o
anonymous
05-01-2011, 19:12
Io l' anno scorso prima di andare ho spruzzato una valanga di silicone spray su tutta la moto e non ho avuto nessun problema, salvo nell' unico punto in cui non lo potevo mettere, i dischi freno!! Non sto scherzando, dopo alcuni giorni in garage mi accorgo che in corrispondenza delle pastiglie i dischi sono arrugginiti. Poi dopo qualche centinaio di km la ruggine se ne và, però puntuale ricompare a ogni fermo moto di qualche settimana.
Il Teflub a lungo andare non rischia di ingiallire? ?
se ne dai troppo forma una patina biancastra.
il segreto consiste nell'effettuare leggerissime passate ripetute, aspettando che asciughi tra l'una e l'altra.
Ed inoltre bisogna agitare a lungo e fortemente prima dell'uso, nella bomboletta c'è una sfera in quanto si tratta di un liquido molto denso e pesante da spruzzare.
fate come me.....partite con la moto sporchissima ...con una patina di qualche millimetro....quando poi tornate togliete lo sporco oramai....salato..... :-))))))
fate come me......state a casa! (per me il must sarebbe il TT...quello inglese)
Scherzi a parte secondo me la rovini dopo 2km e se si avvolge al mozzo sono probemi, scommetto una birra doppia. :-o
E perchè mai affermi questo ?
Sai che modello di calza sono ?
Sai di che misura sono e come avvolgono la ruota ?
Sai come si fissano?
Sai che accorgimenti vengono usati per il loro miglior uso?
Conosci il team che ci ha lavorato ?
se anno scorso c'avevi il my 2009 e 'st'anno c'hai il my 2010 vorrà dire che l'anno prossimo c'andrai col my 2011.
m'affascinava un pò sto elefantententreffen poi m'è passata subito.
per fortuna.
quotare apes.
tutti.
MacGyver
09-01-2011, 01:34
Si okkey ma cambia anche le gomme che sono finite! ;)
Scherzi a parte secondo me la rovini dopo 2km e se si avvolge al mozzo sono probemi, scommetto una birra doppia. :-o
Intanto una bella grattata di coglioni a sangue penso basti per scongiurare la gufata che ci hai fatto!!!!
Poi giusto per fartelo sapere la foto è stata scattata in concessionario ed è evidente che si tratta di una prova di montaggio.
Poi è logico che la "calza" verrà montata e utilizzato SOLO con il fondo innevato e non sull'asfalto!!!
CHIARO!!!!????
P.S.: pensa quanto è incazzato il proprietario della moto in foto che è stata usata per la prova....che ora ti svelo il nik...."sim2!!!":lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol:
MacGyver
31-01-2011, 23:14
..delle calze non ce n'è stato bisogno...e quindi alla prossima per scoprirne a vera efficacia!!!
bikerold
01-02-2011, 17:27
La mia moto nuova non è mai uscita dal garage, altrimenti invecchia, sto pensando di inserila in una teca di vetro sigillata che dite?
ciaooooooooooooooooooooooooooo
...la teca l'hanno già inventata:
- cambia colore e modello tutte le settimane
- c'è in quasi tutte le città
- si chiama BMW-Motorrad
...basterebbe lasciarla li...!
:lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |