PDA

Visualizza la versione completa : Ingresso Aux


mde1956
19-10-2010, 18:52
Buongiorno a tutti.

Da tempo ho in mente di smanettare attorno al lettore CD della mia RT 2005 per intercettare l'ingresso aux della radio ma non so da che parte cominciare.

Ho cercato con l'apposita funzione ma non ho trovato thread che trattassero dell'argomento (o mi sono scappati)

Per dar corpo a quest'idea ho in mente di togliere il lettore CD per recuperare spazio (lo sostituirei con un lettore MP3 collegato all'ingresso aux di cui sopra).

Qualcuno ha idea da che parte debba cominciare e che strada mi convenga intraprendere? (cioè: chi mi può aiutare?)

Grazie,
Marco

modmax
27-10-2010, 22:51
L'ingresso aux è nella radio, Bmw ti vende a caro prezzo un cavo da collegare dietro alla radio, a cui puoi collegare un lettore Mp3 o il navigatore. Purtroppo però l'ingresso Aux è talmetne basso, rispetto a radio e Cd, che lo rende praticamente inutilizzabile.

Enzino62
27-10-2010, 23:25
Scusami Max,che fonte hai messo a quel jack per dire cio'?
te lo chiedo solo per regolarmi anche io perche'mi interessa.
comunque basterebbe amplificare leggermente la fonte e si dovrebbe risolvere.

Enzo

modmax
28-10-2010, 09:17
Ho provato con lo Zumo 660, e con un lettore MP3 Samsung, i risultati sono stati penosi, ho provato anche a interporre un piccolo mini ampli preso su E-bay, niente da fare (ma penso sia l'ampli un po' maffo).

Il problema è che già per collegare il cavo alla radio devi smontare mezza moto, il cavo ha una presa particolare quindi devi prendere per forza il ricambio originale. Insomma sono abbastanza "sconfortato" .... per usare un eufemismo.

Rantax
28-10-2010, 12:11
.... per usare un eufemismo.


....faticata inutile......aggiungerei........ :mad:

alebsoio
28-10-2010, 12:48
Confermo il livello audio basso per la presa aux. Ho provato con diversi lettori mp3 ma il max volume che ottinei è circa il 50% di quello che raggiungi con radio o cd.
Per cui per ora vado di cd rw.

Alex

mde1956
28-10-2010, 14:21
Grazie per le info: smonto il lettore CD e entro in radio attraverso l'uscita del lettore stesso, così bypasso il problema (o byBASSO?)

modmax
28-10-2010, 15:20
Hai fatto la Scuola Radio Elettra ? :lol:

Scherzi a parte se ci capisci ed hai tanta pazienza provaci. ;)

Okkio sempre però a cosa colleghi all'impianto elettrico originale, il cab bus non perdona. :cool:

mde1956
28-10-2010, 15:23
Hai fatto la Scuola Radio Elettra ? :lol:

Scherzi a parte se ci capisci ed hai tanta pazienza provaci. ;)

Okkio sempre però a cosa colleghi all'impianto elettrico originale, il cab bus non perdona. :cool:

La cosa buffa è che da ragazzo ho fatto veramente la scuola radio elettra (Torino), ma mi sono fermato alle valvole :)
Quando sono arrivati i trans(istrors) e soprattutto i circuiti integrati ce l'ho data su :-p
Ma per un input o un output me la cavo;)

modmax
28-10-2010, 15:27
Beh allora tienimi informato. ;)

mde1956
28-10-2010, 15:31
Sarà fatto (se riesco a rimontare tutto l'ambaradan - sennò rimango C1 per sempre :-o )

alebsoio
28-10-2010, 15:37
Il canbus a questo livello non interagisce di certo.
Se trovi dove colegare il cavo in facci un fischio.
Che sia la volta buona che posso attarci un lettore mp3 senza metterci uin mezzo un pre-amp.

anto rt
28-10-2010, 17:27
Calmi rarazzi,alla mia bambina (rt/05) attualmente in clinica per day ospital (tagliando 100.000 km) problema risolto lasciando tutto inalterato.http://www.caraudiodmc.com/
visitate Gianluigi parte da dove gli altri si fermano.MI ha montato un qualcosa che fa fuoriuscire 3 spinotti dove attacco penna usb - mp3 - sorgente aux. Il tutto si sente alla grande per una spesa se nnon ricordo male di E.250.00 ok? divertitevi.
Ciaooooo Bay Anto RT

alebsoio
28-10-2010, 17:38
Ma si è collegato all'impianto radio/cd o ti ha messo tutto ex novo?
Non per altro ma 250€ non mi sembrano pochi se hai già l'impianto radio/cd.

Alex

modmax
28-10-2010, 17:55
Si infatti, accrocchi se ne possono montare, ma l'intenzione è usufruire dell'impianto già esistente, in particolar modo dei comandi al manubrio (per il volume), e la regolazione automatica del volume.

Antò facce sapè. :arrow:

Enzino62
28-10-2010, 19:48
Io sulla dea avevo la radio con cd con i comandi sul manubrio,ho messo il cavo rc all'entrata aux e con il jack infilato nello zumo sentivo(in aux)la voce guida e gli mp3 dello zumo stesso,non era potente come la radio ma si ascoltava egregiamente.
Solitamente è sempre piu'bassa l'aux pero'se hai una buona potenza di entrata si risolve tutto.
una sola domanda:
la presa dell'aux della mukka ha i fili che escono fuori?si puo'fare un furto con dei ruba corrente da dietro alla spinetta senza comprare 80 euro di cavo?
Se si'basterebbe mettergli subito dopo un,amplificatore(funzionate max:lol:)alimentato dalla radio stessa in modo che si accenda e spenza con la radio.
Io credo che in tempi da lupi con la neve fuori cazzeggero in garage su questo argomento e cambiando quelle ciofeche di casse originali che i bassi non riescono proprio a digerirli.
La radio in moto per me'è essenziale quanto al gps.

Enzo

modmax
28-10-2010, 20:24
Enzino questo è il cavo:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=247787

La presa quadrata va inserita nella radio, ovviamente nella parte posteriore, costringendoti a smontare l'intera carena destra della moto.

Ps. Le dita "lurde" che tengono il cavo sono del mecca, io sono una fighetta.:lol::lol::lol:

zonda
30-10-2010, 12:02
Ciao ragazzi,io ho risolto con 12 euro :D , con 6 euro ho comprato un modulatore FM che legge mp3, ha una presa USB, una presa SD ed un ingresso minijack, si collega alla presa accendisigari ( con adattatore altri 6 euro) e sento tutta la musica che voglio, ho una pendrive da 8 Gb ed ho dentro l'impossibile...! Sia il modulatore che l'adattatore sono snodabili, quindi li metti nella posizione che vuoi, sono a portata di mano accanto alla radio, ed in più il modulatore ha il telecomando wireless. Se vi interessa posto una foto ed i link di ebay

Enzino62
30-10-2010, 17:17
Grazie Max,
lo avevo gia'visto il tuo cavetto ed effettivamente credo che non ci sia proprio la possibilita'di rubare niente,bisogna solo spendere 80 euri..

Zonda
Noi parliamo della radio originale bmw tu di cosa?

Enzo

mde1956
02-11-2010, 10:12
Ciao ragazzi,io ho risolto con 12 euro :D , con 6 euro ho comprato un modulatore FM che legge mp3, ha una presa USB, una presa SD ed un ingresso minijack, si collega alla presa accendisigari ( con adattatore altri 6 euro) e sento tutta la musica che voglio, ho una pendrive da 8 Gb ed ho dentro l'impossibile...! Sia il modulatore che l'adattatore sono snodabili, quindi li metti nella posizione che vuoi, sono a portata di mano accanto alla radio, ed in più il modulatore ha il telecomando wireless. Se vi interessa posto una foto ed i link di ebay

Urka !!!! Ce l'ho da 5 anni sullo scaffale del garage e me ne sono COMPLETAMENTE dimenticato :mad::mad::mad:

Enzino62
27-02-2011, 21:42
qualcuno sa o ha lo schema elettrico della presa ausiliaria della radio?se la troviamo io ho trovato un tecnico bravo che me lo costruisce,lui ha la presa"incriminata"che fornisce con il cavo solo bmw.....sarebbe un bel risparmio.

Enzo

grande mago
04-03-2011, 17:14
... ci sono novità ????????????????????????? :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

grande mago
21-03-2011, 19:22
... nessuno si è più interessato a questo problema ??????????? :mad: :mad: :mad:

spartan
21-03-2011, 20:16
Ciao ragazzi,io ho risolto con 12 euro :D , con 6 euro ho comprato un modulatore FM che legge mp3, ha una presa USB, una presa SD ed un ingresso minijack, si collega alla presa accendisigari ( con adattatore altri 6 euro) e sento tutta la musica che voglio, ho una pendrive da 8 Gb ed ho dentro l'impossibile...! Sia il modulatore che l'adattatore sono snodabili, quindi li metti nella posizione che vuoi, sono a portata di mano accanto alla radio, ed in più il modulatore ha il telecomando wireless. Se vi interessa posto una foto ed i link di ebay

foto e link????:!::!::!:
Grassie!!!!!!!!!
lamps!!!

zonda
14-09-2011, 01:46
Chiedo umilmente scusa per il ritardo, ma avevo dimenticato di aver inserito il messaggio precedente. Spero vi possa essera ncora utile questo link. Chiedo nuovamente scusa :!:

http://cgi.ebay.it/TRASMETTITORE-MP3-WIRELESS-FM-RADIO-PER-IPOD-USB-SD-/270759787517?pt=Trasmettitori_FM

zonda
14-09-2011, 01:52
vi segnalo anche questo, però è autoalimentato.....
http://cgi.ebay.it/TRASMETTITORE-FM-COMPATIBILE-AUDIO-SOCKET-3-5-MM-/320738032599?pt=Trasmettitori_FM&hash=item4aad79fbd7

Enzino62
14-09-2011, 22:03
io ne uno con ragnatela giu'in garage da un 3 anni,comprato nuovo proprio per il discorso radio sulla moto vecchia ma non ha mai funzionato,non sentivo una sega sulla frequenza impostata e lo stesso con il gps che ho in auto un garmin 720 con tx in fm in modo da sentirlo sulla radio dell'auto,mai funzionato sentito niente.

Enzo

gianniv
15-09-2011, 11:49
.... hai provato a cambiare il tipo di frequenza .... da FM a AM ???

Enzino62
15-09-2011, 22:13
e come?sul gps non puoi cambiare frequenza è solo FM e credo anche sulla cineseria che ho in garage.

Enzo

zonda
22-09-2011, 12:44
boh :confused: io mi trovo benissimo, U2 a palla:D, si sente fortissimo, (grazie anche alle diverse frequenze libere in Sicilia)

MUMU
05-10-2011, 13:43
L'ho acquistato come da link di Zonda ma mi trovo nella stessa situazione di Enzino62, non riesco a farli colloquiare e non capisco se è la cineseria che non funge o che altro.
Ho provato diverse frequenze ma nulla.
Devo prima trovare una frequenza libera sulla radio e poi cercare la stessa sul modulatore o il contrario?

raoul72
05-10-2011, 14:19
Normalmente è il contrario. Ma puoi fare anche come hai detto tu. Poichè le frequenze occupate cambiano con le zone regionali, ti conviene cercare una frequenza che sia ai limiti (alto o basso) della banda FM.


Lamps!

Enzino62
05-10-2011, 23:15
Non so'nelle vostre zone ma nelle mie tutta la gamma FM è occupata e se trovi uno spazietto liberino liberino ce'radio MARIA che lo distruba.
ma approposito ma come fa'sta'Radio maria a essere sentita anche sulle dolomiti dove cè solo la voce di Dio?

gianniv
06-10-2011, 09:01
.... e si sente anche in qualsiasi galleria delle dolomiti..... che abbia agganci dall'alto????
..... mi sa' che gli abitanti che sono vicini ai loro ripetitori di notte sono come le lucciole (non quelle che intendete voi:cool:)

zonda
06-10-2011, 15:42
boh io solitamente lo tengo sugli 88,7 FM .
Io lo uso così :
- Aggeggino nella presa accendisigari con penna usb inserita, caricata di soli brani mp3;
- Sintonizzo sugli 88,7 sia aggeggino che Radio.

NB la pendrive deve essere formatta in FAT al massimo FAT32 e non in NTFS!!! :)

Enzino62
06-10-2011, 23:25
Scusa Zonda,
tu mi intrighi con questa storia,o sono scemo io o non so perche'a me non funziona e ripeto io ho anche un gps in auto della Garmin che dovrebbe spararmi nella radio la voce guida ma non sento una minchia,potresti fare una cortesia facendo un filmato e metterlo sul tubo per farci vedere come funge e come si sente?
Se la cosa funziona siamo tutti a cavallo,addio cavi da 80 euro che poi non si sentono o si sentono bassi come volume,dai un po'di collaborazione e si fa'.
a me quello che interesserebbe e sentire il gps nella radio,con la Dea che avevo prima era uno spettacolo,solo che li non avevo il volume automatico e quando arrivavo ai semafori non ti dico cosa succedeva..

Enzo

MUMU
07-10-2011, 08:03
anch'io non riesco nonostante i suggerimenti di Zonda, sob

zonda
13-12-2011, 22:55
ariscusatemi se rispondo solo adesso :!: appena ho 5 minuti faccio il video, sempre che non abbiate già risolto ;)

P.S. ogni tanto m'addormento... mandatemi un mp che mi sveglio :lol: :lol: :lol:

MUMU
14-12-2011, 08:23
io l'ho relegato nel cassettino dopo svariati tentativi tutti falliti

Enzino62
14-12-2011, 09:14
Il mio è sempre piu'pieno di ragnatele,comunque per me'è inutile è come scrivo su',le frequenze sono tutte impegnate e se ne trovi una libera quando sei in giro si occupa e non senti na mazza:
Sistema bocciato altrimenti avrebbe avuto uno sviluppo anche in altri campi,vedi wi-fi che ormai ha preso piede dappertutto,io ho comprato la stampante per il pc mio figlio il surraund per la tv il tutto senza fili,il sistema è quello ma sfrutta frequenze ben lontane dalla felcia delle radio fm...

Enzo

Giorgiodd
01-06-2016, 18:41
Riesumo questo post perché nella stanza LT non mi ha risposto nessuno.

Ho recentemente acquistato una BMW K1200LT del 2009.

Quella precedente aveva l'impianto VOICE,
che mi consentiva di connettere un lettore MP3 con un semplice cavetto jack e gestire il volume con il comando al manubrio dopo avere selezionato la fonte AUX.

Questa non ha il VOICE.
Ha il navigatore BMW Navi 3,
che forse utilizza delle connessioni della radio.

Mi sono documentato un po' in rete e mi sembra di avere capito che sia possibile collegare un cavo al comando per il caricatore dei 6 CD che sta dietro la radio e portarlo nel piccolo vano sopra il serbatoio davanti al lettore CD per connettere il lettore MP3 ed avere anche una presa USB per l'alimentazione.

Vorrei sapere,
da chi ha già risolto il problema:

• Che marca e modello è la radio in dotazione.

• Se per accedere alla parte post. della radio è necessario smontare la carena, gli specchi, deflettori, pinne ?

• Quanto tempo ci si impiega ?

• Leggo di un tale Bortesi di Villanova di Reggiolo (Reggio Emilia) che fornirebbe il kit. E' affidabile ?

• Ne esistono altri ?

• Qual è il codice ed il costo del cavo o dei cavi necessari per il progetto.

Grazie mille per le informazioni ed i consigli.

Maxrcs
01-06-2016, 18:50
In rete non si trova nulla? Perché sinceramente non saprei come aiutarti


Inviato? Forse si

Giorgiodd
09-06-2016, 15:13
Grazie mille.

Altre indicazioni ?

zonda
11-08-2016, 09:50
Questo è il dispositivo che utilizzo io.

Modulatore FM universale stereo MP3 cavo antenna auto adattatore AUX https://www.amazon.it/dp/B00ID3BZGE/ref=cm_sw_r_other_apa_84cRxbEQT1H8S

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Giorgiodd
12-08-2016, 14:54
Grazie mille,
ma penso che rimanga il problema dato dal fatto che le frequenze radio cambiano per ogni zona.

Io ho un aggeggio simile a quello di cui si parla sopra,
un lettore che si interfaccia con la frequenza radio scelta.

Quando lo setto a casa su una frequenza libera/muta funziona benissimo,
ma appena mi sposto di qualche km si sente anche il segnale della radio.

Per questo motivo pensavo di inserirmi con un cavo nell'uscita aux della radio.

lupacristina
21-06-2019, 18:44
buonasera a tutti Voi... il link del cavetto per l'AUX non è più valido...(intendo quello al post nr. 17) si potrebbe avere nuovamente una foto o delle indicazioni in merito? ho la mia rt del 2005 attualmente "aperta" dal meccanico per revisione ammortizzatori e approfitterei per piazzare quel famoso cavetto in modo da averlo pronto/predisposto per qualsiasi prova con o senza amplificatore come da Vostre segnalazioni... grazie.