Visualizza la versione completa : nastrare le manopole?
mi e' venuta una insana idea, da semplice pigrizia. Ho le manopole un po' usurate (neanche tanto a dire il vero), e' cosi' insensato procurarsi il nastro per le racchette da tennis e nastrarle provvisoriamente fino a quando vincero' la pigrizia? (i lavori di poca soddisfazione non ho mai voglia di farli....)
ps: (non sono riscaldate)
funziona perfettamente, anche con manopole riscaldate.
poca spesa ottima resa
Occhio che ovviamente aumenta il diametro della manopola :)
Io l'ho fatto per quello...
lo faccio da sempre, oltre a dimenticarti dell'usura si hanno 2 altri vantaggi: manopole un po' piu' spesse (a me piacciono piu' cicciose) e diminuiscono un po' le vibrazioni
63roger63
12-10-2010, 12:38
Noooo, non farlo ! :(
Fatto! ... :lol:
http://i51.tinypic.com/6tpk4i.gif
Sono comode...ho messo quelle tipo alcantara...molto morbide al tatto.
Le uso da quando ho la moto...così evito di dover cambiare le manopole perchè usurate...non si usurano... :lol: ;)
in alternativa suggerirei il nastro per le BC da corsa o le racchette da ping pong...
sylver65
12-10-2010, 13:04
con 15 euro prendi le manopole nuove, ma questa soluzione la volevo adottare pure io un anno fa. Se ne parlò con Sirjo.
Le ho cambiate perchè non trovavo un colore che si addicesse alla mia giacca.
wildweasel
12-10-2010, 13:05
Ho le manopole un po' usurate (neanche tanto a dire il vero)
Barbone! :lol: :lol: :lol:
allora vi relaziono! ho fatto un giretto al decathlon in pausa pranzo, cercando appunto i tipi da tennis.
Ma passando dal reparto bici ho visto quello da bici da corsa (nero , senza tante carnevalate) e mi e' sembrato adatto. Addirittura c'e' un tipo al gel, che dovrebbe migliorare il confort. Prezzi da 5 a 7 euro. Se si migliora il confort e non bisogna stramenarsela a tagliare le manopole, e qui e la' e su e giu', mi sembra una cosa interessante.
OT: c'erano delle maglie termiche (per i fighi "underwear tecnico") che sembravano molto ben fatte a 17 euro.
blacksurfer
12-10-2010, 14:43
'sta cosa è moooolto interessante .... ;)
io trovo le manopole della mia moto sottodimensionate e sarei contento di inspessirle :cool:
Ma ... dopo averlo messo come lo fissi ? E' già adesivo di suo?
Spiega , spiega.... :D
dario_spa
12-10-2010, 15:07
sono moooooolto curioso anche io!!
devo cambiare le manopole xkè son scandalosamente usurate...
però questa cosa del nastro da racchetta mi incuriosisce e piace molto...
er-minio
12-10-2010, 15:09
Dagli pure di filo di ferro, se no ti scivola tutto.
azz... se fossimo nel ciclismo, questa sarebbe
un gesto da "sciùsciamanubèr " :lol:
il nastro è già di suo elastico&flessibile e quindi aderisce bene alle manopole, in pratica lo si mette leggeremente sovrapponendolo ad ogni giro, poi nella confezione è inclusa una strisciolina di nastro adesivo che si mette alla fine per chiudere il tutto.
piu' facile a farsi che a spiegarlo
Gilgamesh
12-10-2010, 16:07
Fatto pure io.. lo spessore del nastro che ho usato (traforato, non so se un "sottonastro" o un "nastro".. non gioco a tennis!!) e' 1mm che tirandole un po' diventa molto meno. direi che un aumento di diametro di un millimetro circa. Al termine dei "giri" ho messo un po' di attak sul terminale. Le striscioline di adesivo non tenevano nulla... Comunque ora almeno non appiccicano piu' che fanno schifo. Per il riscaldamento... un po' sicuramente e' diminuito, ma non penso si avvertibile la differenza. Forse ci mettono un pelo di piu' a scaldarsi. CIAOOOOO
dario_spa
12-10-2010, 16:21
ma tipo queste cose qua??
http://it.decathlon.com/grip-tennis.html
Gilgamesh
12-10-2010, 16:27
yesssssssss
MrStanleySmith
12-10-2010, 16:34
allora vi relaziono! ho fatto un giretto al decathlon in pausa pranzo, cercando appunto i tipi da tennis.
Ma passando dal reparto bici ho visto quello da bici da corsa (nero , senza tante carnevalate) e mi e' sembrato adatto. Addirittura c'e' un tipo al gel, che dovrebbe migliorare il confort. Prezzi da 5 a 7 euro. Se si migliora il confort e non bisogna stramenarsela a tagliare le manopole, e qui e la' e su e giu', mi sembra una cosa interessante.
OT: c'erano delle maglie termiche (per i fighi "underwear tecnico") che sembravano molto ben fatte a 17 euro.
un amico ciclista l'ha fatto e si trova bene. Ma soprattutto aumentando la circonferenza si trova meglio e guida meglio.
Io la roba da ciclismo della decathlon da sotto la uso spesso e funziona.
Con 100 euro ho ricoperto 2 persone da cima a fondo.
allora, quelle da tennis non ho capito come aderiscono, ma l'avete chiarito voi.Quelle da bici secondo me son meglio, e hanno la strisciolina adesiva su tutto il profilo, secondo me vanno avvolte spiaralando in direzione contraria a come si apre il gas, cosi' quando apri la manetta tendi a serrarle invece che ad allentarle. Per vedere come sovrapporre bene basta guardare una bici da corsa.
Con 100 euro ho ricoperto 2 persone da cima a fondo.
di nastro adesivo? alla faccia del bondage!:lol::lol:
MrStanleySmith
12-10-2010, 16:41
di nastro adesivo? alla faccia del bondage!:lol::lol:
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
no, di carta stagnola...
:)
tommygun
12-10-2010, 16:42
Eccomi qui: manopole ricoperte con nastro da racchetta da tennis della blasonata marca "Artengo" by Decathlon: 1,5 euro a manopola. :cool:
Ottimo grip, ottimo feeling, nessun problema con il riscaldamento, e non è nastro adesivo per cui quando decidi di toglierlo ritrovi tutto come prima.
Il fil di ferro non serve, non si muove di una virgola.
Nota che, come dice giustamente il simpatico panzone ClaCla, il diametro delle manopole aumenta un po'.
Cosa che per me è un vantaggio!!
tutto vero, fatto pure io al posto di esborso troppo oneroso nei confronti del caro conce
scaldare scalda, costo minimo, forse intorno ai 5 euro.........meglio di cosi.....
dario_spa
12-10-2010, 17:00
http://it.decathlon.com/direzione-bici-da-corsa-nastro-gel-nero-id_5360_5420766.html
eccolo il nastro della bici...
beh a questo punto basta scegliere tra quello da tennis o della bici da corsa
tommygun
12-10-2010, 17:08
Và che bello questo (http://it.decathlon.com/it/nastro-maxi-cork-grigio-nero-id_nastro%20tennis_8006594.html)! :lol:
Mi state facendio venire la :arrow: anche a me;)
dario_spa
12-10-2010, 17:26
tommy...dici che sta bene sul gs800 gialla??
tommygun
12-10-2010, 17:27
Sul giallo sta bene il verde.
Lo sanno tutti.
E' un po' come il colletto bianco sulla camicia turchese: un instant classic.
dario_spa
12-10-2010, 17:33
e infatti...quello è grigio...non mi sembra molto in sintonia con la moto...
@boxer: più che scimmia...è l'arte di arrangiarsi :lol:
l'idea è buona, ma secondo me fai prima a cambiarle ( non essendeo neppure elettriche fai anche prima, non dovendo prestare tanta attenzione )
Considera che dovresti comunque togliere i paramani, sgrassare bene le manopole e avvolgere con cura.
Con pochissimi eros compri 2 manopole tagli e strappi le sue e con un pò di alcool cacci sù le nuove. Stresso tempo ma lavoro più duraturo.
Considera che non sò quanto possa durare il nastro incollato smanettando tutto il giorno
Aspes, come in senso contrario alla manopola del gas ? ma sei sicuro?
Spiega meglio il perche'! TKS!
Una domanda per chi ha provato
montando il grip per racchette da tennis: ma quando piove si rovina molto?
Quelle da ciclismo dovrebbero tenere bene l'acqua ma il grip da tennis come tiene?
tommygun
12-10-2010, 19:08
Una domanda per chi ha provato
montando il grip per racchette da tennis: ma quando piove si rovina molto?
Non si rovina per niente. E' materiale sintetico...
E, per rispondere anche a Peranga, sul mio vecchio ADV con una nastratura nuova ci ho fatto circa 7/8000 km, poi cominciavano a essere un po' rovinate.
Non le ho cambiate solo perché nel frattempo ho venduto la moto! :lol:
63roger63
12-10-2010, 19:10
Considera che non sò quanto possa durare il nastro incollato smanettando tutto il giorno
Beh! Io c'ho fatto 50.000km e a febbraio son tre anni che ho la moto.
I nastri li ho cambiati tre volte....non perchè erano usurati ma semplicemente, che visto che ci vogliono due minuti, mi piace avere le manopole pulite...soprattutto d'estate. ;)
Il Duca lo ha già fatto da tempo.
Io guardando lui ero scettico, ma poi dopo averlo fatto anche io mi sento di consigliarlo, davvero ottima soluzione
Ehm sono uscito a comprarle, "celesti" potevano essere diverse???? :)
giroingirotondo
12-10-2010, 20:36
Leggendo il thread mi sembrava una str.....ta, poi leggendo anche le risposte devo dire che ho rivisto l'opinione e la terro' in considerazione anche perchè le manopole riscaldate hanno un che di ...sto colando piano piano. Grazie ragazzi dell'idea!;);)
Massimo54
12-10-2010, 21:15
Interessante, questa cosa mi piace e mi sembra furba, una settimana fà stavo per ordinare le Ariete dal meccanico ma poi quando ho capito che bisognava andare di cutter e tagliare e ................ ho lasciato perdere, cercherò quelle per biciclette e le monterò nere :!:
A questo punto scatta il delirio sul colore. Ma se le facessi di colori diversi? Per distinguere la manopola del gas dall'altra.......
Dr. Madima
12-10-2010, 21:27
Già, mi sembra molto sensato.:lol::lol::lol:
Prima acquistiamo una moto da 15/mila Euro e poi, quando si rompono le manopole, per paura di spendere 160 Euro per le originali riscaldabili, ci mettiamo i nastri delle racchette da tennis.:mad::mad:
E magari, quanto finiscono i copertoni, per risparmiare, possiamo anche andare in giro con i cerchioni.......:lol::lol::lol::lol::lol:
Eccone un altro...!
Ho fatto la stessa cosa di Tommygun: nastro Decathlon marca Artengo* nero.
Il diametro aumentato un po', ma era quello il mio vero obiettivo, non tanto l'evitare di cambiare le manopole.
Forse sono un po' più lente a scaldarsi ma una volta in temperatura non si avverte grossa differenza.
Ormai è un anno e mezzo che ho fatto il lavoro e sarebbe ora di ripeterlo, più che altro perchè al centro le sovrapposizioni tendono ormai a scoprirsi.
E' un lavoro da 3 minuti a manopola, compreso il fissaggio con un giro di nastro adesivo nero.
Buon lavoro a tutti
*con una confezione si fanno tutte e due le manopole
Già, mi sembra molto sensato.:lol::lol::lol:
Prima acquistiamo una moto da 15/mila Euro e poi, quando si rompono le manopole, per paura di spendere 160 Euro per le originali riscaldabili, ci mettiamo i nastri delle racchette da tennis.:mad::mad:
L' hai detto!!! su un mezzo che costa quasi quanto un' auto media non dovrebbero rompersi dopo due anni, perche' vuol dire che sono peggio di quelle cinesi. E quindi perche' spendere i soldi per cacche che si romperanno tra due anni:rolleyes:
E vuoi mettere l'arte di arrangiarsi.......
Ma no Dr Madima. devi entrare nello "spirito" di QDE :)
L'ho trovata um otima idea che sono uscito subito a comprare il tape $ 3.99 + 7% sales tax...non c'erano rosse...
Comunque se pluriblasonati campioni del tennis le mettono sulle loro preziosissime racchette non vedo perche' noi motociclisti non dobbiamo rubargli l'idea, specie per me che spesso vado in giro senza casco ne guanti per i giri dietro l'angolo, le ho gia' montate e provate finalmete non ho piu' quel senso di attaccaticcio alle manopole, vi par poco? :)
tommygun
12-10-2010, 22:15
Già, mi sembra molto sensato.[...]
Ma sì, hai prorpio ragione!
Pensa che quando mi avevano detto che le manopole di ricambio costavano 160 euro io mi sono quasi arrabbiato!
"Ma daaaaaiii!! Così poco?!?!? Ma cavolo, ho comprato una moto da 18.000 euro e volete farmi spendere solo 160 euro delle manopole barbosissime?! Ve ne do 400, dài!"
Per lo stesso motivo, l'altro giorno ho preteso di spendere 1.300 euro per far sostituire lo scaldabagno. Pensa che l'idraulico ne voleva molti, molti meno!
"Ma come, ho speso 400.000 euro per l'appartamento...." ecc. ecc.
ZioTitta
12-10-2010, 22:25
mi e' venuta una insana idea, da semplice pigrizia. Ho le manopole un po' usurate (neanche tanto a dire il vero), e' cosi' insensato procurarsi il nastro per le racchette da tennis e nastrarle provvisoriamente fino a quando vincero' la pigrizia? (i lavori di poca soddisfazione non ho mai voglia di farli....)
ps: (non sono riscaldate)
Benvenuto nel club : istruito dal saggio MaxRiccio, ho provveduto a farlo gia' da un paio di mesi...
saveriomaraia
12-10-2010, 22:51
Domani a pausa pranzo passo da decathlon. L'idea mi piace, per 7 euro vale assolutamente la pena di provare.
63roger63
12-10-2010, 23:33
Prima acquistiamo una moto da 15/mila Euro e poi...
Oh! Mi raccomando...non lo dire a SMDC...altrimenti ci disconosce come forum di eletti...
:lol:
la domanda a questo punto e' la seguente: quello da bici mi pare abbia l'adesivo su tutto il profilo, quello da tennis no, e quindi va fissato immagino in cima e in fondo in qualche maniera. Il materiale e' diverso tra i due. Sarei orienteato a quello per bici che e' nero, quello da racchette da decathlon di genova era di mille colori.
zerbio61
13-10-2010, 10:11
sono curioso, quando avro' di nuovo il braccio agibile,valutero' seriamente se ne vale la pena, anche perche' le mie per ora non sono usurate
tommygun
13-10-2010, 11:12
quindi va fissato immagino in cima e in fondo in qualche maniera.
Forse questo filmato (http://www.youtube.com/watch?v=SbiippiRfAE&feature=related) può chiarire la procedure meglio di quanto possa farlo io a parole.
Ti assicuro che è di una banalità estrema, e il risultato è stabilissimo.
ZioTitta
13-10-2010, 11:13
In via Cavallotti, a Genova, c'e' Hobby Sport, dove un gentilissimo addetto, che si occupa tra l'altro di queste modifiche alle racchette, mi ha applicato il rivestimento alle manopole e si e' anche divertito per la novita'...
grazie, stasera guardo, in ufficio youtube e' filtrato.
consideratela cosa fatta
p.s. il video postato è un'eccellente spiegazione grazie
Ieri ho comprato il nastro della bici nero con il gel. Ho fatto una prova sulla manopola della bici ma il risultato non mi fa imparrize.
Avete qualche foto con il risultato finito?
Grazie
Secondo me il nastro adatto e' quello per le racchette da tennis.....quello della bici, mi sa ha un uso diverso, infatti la pressione delle mani sulla bici da corsa e' diversa da quella su una racchetta o un manubrio della moto....
dario_spa
13-10-2010, 20:37
Oggi pomeriggio appena sono uscito dall'ufficio sono andato a comprare questo nastro...
spero di poter fare questo lavoro domani pomeriggio sul tardi...
vedremo!!
vi farò sapere!! :lol:
Forse questo filmato (http://www.youtube.com/watch?v=SbiippiRfAE&feature=related) può chiarire la procedure meglio di quanto possa farlo io a parole.
Ti assicuro che è di una banalità estrema, e il risultato è stabilissimo.
ho visto il filmato, quindi una volta srotolato da una estremita'e' dotato di una banda adesiva e poi nella confezione c'e' anche l'adesivo finale per chiudere il lavoro?
ah...e bisogna comprarne due confezioni immagino
dario_spa
13-10-2010, 20:49
si...solitamente c'è una specie di nastro adesivo che ti serve per finire il lavoro...
Fino agli 80 di fissava il grip alla parte bassa del manico della racchetta anche con un chiodino. Sconsiglio di farlo con la manopola della moto. Comunque i trucchi sono due: sovrapporre sempre una parte quando si gira e in maniera costante; tirare il grip mentre lo si arrotola senza esagerare.
saveriomaraia
13-10-2010, 21:30
oggi sono andato da decathlon a San Benedetto del tronto per prendere il nastro: ho beccato la festa del santo patrono!
No dico, decathlon a momenti tiene aperto anche a Natale ed io vado a beccare l'unico giorno dell'anno in cui stanno chiusi.
Se mi cade l'uccello mi rimbalza nel c...
schicchio
13-10-2010, 22:02
Anche io ho adottato i nastri per racchette da tennis da oltre un anno. Non ho mai pensato alla sostituzione delle manopole della mia adv (riscladate) poichè a mio parere la gomma che le ricopre è di qualità scarsa posto che lasciava sulle mie mani residui neri e mi ha rovinato un paio di guanti leggeri estivi. Poi l'avere manopole più corpose mi dà una sensazione migliore di grip, e il colore, azzardato, non poteva che essere il bianco su adv '07 alpinweiss
Veramente io sulle mie non ho avuto bisogno di nessun collante ne chiodino, stanno su da sole !
Sono della Gammasports.com
http://www.gammasports.com/gamma.cfm?product=75
ZioTitta
13-10-2010, 23:11
Appena si consumano quelle da tennis, voglio provare quelle da bici...
tommygun
13-10-2010, 23:35
ho visto il filmato, quindi una volta srotolato da una estremita'e' dotato di una banda adesiva
A volte sì, a volte no... anche senza banda adesiva si tiene lo stesso, semplicemente grazie alla pressione del nastro stesso sulla manopola.
Il nastrino finale "per chiudere" invece è indispensabile, ed è incluso.
tommygun
13-10-2010, 23:36
Veramente io sulle mie non ho avuto bisogno di nessun collante ne chiodino, stanno su da sole !
Esatto... è difficle da spiegare per iscritto, ma l'adesivo iniziale non è assolutamente necessario.
e comunque devo comprarne due confezioni visto che quello che basta per una racchetta non so se basta per due manopole e counque il nastrino per chiudere finale sara' uno solo per confezione?
a voler far la punta ai chiodi bisognerebbe capire a livello di materiale e spessore se quello da bici e quello da tennis sono molto diversi e quale ha caratteristiche migliori (grip ,sudorazione, durata,confort...) e qui andiamo sulla sperimentazione spinta!
dario_spa
14-10-2010, 10:02
io penso che con una confezione dovresti riuscire a fare entrambe le manopole...ad esempio quella che ho preso io ha 3 rotoli di questo nastro...non saranno lunghi un metro a testa...però credo che bastino comunque! e per ogni rotolo di questi, c'è un nastro adesivo per chiudere il tutto...
comunque ovviamente tutto dipende da quale compri...
Una confezione mi è stata sufficiente per le due manopole e ne è avanzato pure.
Il nastrino per chiudere è lungo a sufficienza.
Il chiodino... Zio can...
Aspes... Puzzi di ingegnere lontano un miglio...
tommygun
14-10-2010, 10:28
Abbiamo creato un mostro. :lol:
letterale
14-10-2010, 11:05
Domando: e in caso di pioggia come si comportano? Si inzuppa il nastro o rimane bello teso?
Aspes... Puzzi di ingegnere lontano un miglio...
si, lo so, ma ti assicuro che ce ne sono di ben piu' menosi di me, ora stavo cazzeggiando..:lol:
ZioTitta
14-10-2010, 13:57
Domando: e in caso di pioggia come si comportano? Si inzuppa il nastro o rimane bello teso?
Direi che sono impermeabboli .
Domando: e in caso di pioggia come si comportano? Si inzuppa il nastro o rimane bello teso?
avete presente lo stress che subiscono questi nastri durante una partita di tennis? andate sereni che usura e pioggia da uso motocislistico (il cui massimo sforzo è girare l'accelleratore) gli fanno una pippa :lol:
Domanda: ma voi partite dall'internoe mettete poi il nastro adesivo sulla parte esterna della manopola o partite dall'esterno e mettete il nastrino all'interno?
Io sceglierei la prima opzione perchè guido con le mani molto verso l'interno...
Nel we compro anche io il nastro di solito utilizzato per le racchette da tennis.
Mi chiedevo ma voi nastrate le manopole fino alla parte finale (il lato interno, per intenderci la parte a forma di imbuto)?
Grazie
tommygun
14-10-2010, 16:43
Io le ho fatte partendo dall'interno, e nastrino finale all'esterno.
E no, non ho ricoperto anche la parte conica.
ZioTitta
14-10-2010, 18:41
Non credo che si riesca a coprire anche la parte conica...
dario_spa
14-10-2010, 19:55
Fatto!! sembra ok...
domani le testo alla guida...vediamo com'è!! ho fatto anche qualche foto per far vedere come son venute...al piu' presto le posto!
Maa... avete le manopole riscaldate? E se si come vanno con il nastro?
Dr. Madima
14-10-2010, 21:58
Ma sì, hai prorpio ragione!
Pensa che quando mi avevano detto che le manopole di ricambio costavano 160 euro io mi sono quasi arrabbiato!
"Ma daaaaaiii!! Così poco?!?!? Ma cavolo, ho comprato una moto da 18.000 euro e volete farmi spendere solo 160 euro delle manopole barbosissime?! Ve ne do 400, dài!"
Per lo stesso motivo, l'altro giorno ho preteso di spendere 1.300 euro per far sostituire lo scaldabagno. Pensa che l'idraulico ne voleva molti, molti meno!
"Ma come, ho speso 400.000 euro per l'appartamento...." ecc. ecc.
Io conosco delle persone che la pensano così.
E per evitare i costi, abitano nelle case popolari, invece di acquistare la macchina viaggiano con i mezzi pubblici e per evitare di svenire quando è ora di fare la manutenzione alla propria moto, o non la comprano o, al limite, acquistano un Ciao, che si ripara con il martello e lo scalpello.:lol::lol::lol::lol::lol:
schicchio
14-10-2010, 22:13
rischio di ripetermi, ma il costo delle nostre moto alla fine appare giustificato dalla qualità del prodotto che acquistiamo, quello dei ricambi (vedi i 160,00 euro per le manopole o 56 euro per il predellino della pedana freno post adv comprata una settimana fa) non è in alcun modo comprensibile. io non calcolo solo il costo in sè, ma la qualità di ciò che acquisto e le manopole bmw della mia adv non sono all'altezza dell amoto e del loro costo. ben vengano, quindi, le idee da 5 euro che ti soddisfano e ti danno magari la possibilità di impiegare gli altri 155 in acquisti intelligenti. perchè poim alla fine, chi l'ha detto che i soldi risparmiati da una parte, stavolta sulle manopole, io non li spenda in accessori utili e di qualità? esempio? una buona serie di chiavi da utilizzare nel fai da te...
un lamps a tutti
Dr. Madima
14-10-2010, 22:28
@ Schicchio:
trovo che la tua è una posizione ben motivata e che, alla fine, è anche condivisibile.;)
Molte volte si sottovaluta la soddisfazione del far da se quando, con poca spesa e col piacere della ricerca ad hoc, si riesce a realizzare qualcosa che sia pari o sostitutivo all'originale che in seguito, se il lavoro riesce male o non piace, può sempre essere acquistato. E poi la moto è un gioco quindi ognuno lo sviluppa come crede o no????
ZioTitta
15-10-2010, 00:51
Maa... avete le manopole riscaldate? E se si come vanno con il nastro?
Perfettamente !
quoto axjani, il gusto di trovare da se delle soluzioni alternative ,di condividerle con altri, di cucirsi addosso la moto , non e' questione di soldi.
Mi fa piu' gusto una moto messa assieme con trovate intelligenti e originali, con adattamenti fantasiosi, che non centomila accessori e opzioni tutte uguali.
PS: il mio bandit 1200 dopo 40.000 km e 7 anni aveva le manopole originali identiche al nuovo...
Domanda: ma voi partite dall'internoe mettete poi il nastro adesivo sulla parte esterna della manopola o partite dall'esterno e mettete il nastrino all'interno?
Io sceglierei la prima opzione perchè guido con le mani molto verso l'interno...
io invece il contrario, afferro la manopola molto larga, addirittura spesso con la parte esterna del palmo della mano (corrispondente al mignolo) sono sul pesetto bilancere. Infatti le mie manopole da meta' verso l'interno son quasi nuove
dario_spa
15-10-2010, 10:05
Dunque....
1. Prendete manopola usurata
http://img515.imageshack.us/img515/7233/dsc07657c.jpg (http://img515.imageshack.us/i/dsc07657c.jpg/)
Fatto??
2. Comprate il nastro tanto discusso...
http://img251.imageshack.us/img251/2522/dsc07658o.jpg (http://img251.imageshack.us/i/dsc07658o.jpg/)
come potete vedere è arrotolato e chiuso da un ulteriore nastro (adesivo) che servirà per completare il lavoro
3. aprire il rotolo del nastro
http://img837.imageshack.us/img837/5962/dsc07661n.jpg (http://img837.imageshack.us/i/dsc07661n.jpg/)
http://img515.imageshack.us/img515/7471/dsc07664.jpg (http://img515.imageshack.us/i/dsc07664.jpg/)
come potete vedere ha un'estremità più piccola...e con un centimetro più o meno di adesivo. io sono partito dall'estremità della manopola...seguendo il senso di rotazione della stessa!
4. iniziate a girare girare girare...
http://img143.imageshack.us/img143/4678/dsc07668q.jpg (http://img143.imageshack.us/i/dsc07668q.jpg/)
http://img547.imageshack.us/img547/2338/dsc07672.jpg (http://img547.imageshack.us/i/dsc07672.jpg/)
fino a coprire tutta la manopola... tirate con un pò di forza (ma non troppa) il nastro in modo da renderlo bello teso... alla fine ho tagliato a punta il nastro da renderlo simile all'altra estremità...
5. infine il nastro adesivo che teneva il rotolo si utilizza per chiudere tutto...
manopola destra:
http://img837.imageshack.us/img837/2100/dsc07675f.jpg (http://img837.imageshack.us/i/dsc07675f.jpg/)
manopola sinistra:
http://img692.imageshack.us/img692/898/dsc07677a.jpg (http://img692.imageshack.us/i/dsc07677a.jpg/)
certo il nastro adesivo che ho trovato non è bellissimo..pensavo fosse tutto nero...invece c'è quella scritta bianca...ma vabbè...la prox volta farò più attenzione quando li compro...
comunque...come prima volta...sono abbastanza soddisfatto!!:lol:
anche alla guida stamattina mi son trovato bene... le manopole sono più morbide e leggermente più grosse...sento meno vibrazioni...pare buono!!
mi piace!:lol::lol:
ZioTitta
15-10-2010, 11:31
Meglio di Art Attack ! :)
dario_spa
15-10-2010, 12:06
:lol: ehehehe...beh...era chiaro già da prima come si doveva fare... però non guastano mai 4 foto...
ho appena preso la confezione da decathlon, nel mio caso ho visto che c'erano i rotoli per 1 racchettta e quelli per 3 al medesimo prezzo, 3.95 euro.
Ho preso quello da 3 (marca artengo) cosi' se uno mi viene male lo rifaccio.C'era blu,nero e bianco.
RIspetto a quello da bici e' piu' fino (sulla scatola ce ne e' attaccato un pezzettino per tastare l'effetto che fa prima di comprare). Il grip sembra notevole e spiega perche' resta bello teso. Piuttosto ho guardato bene le racchette esposte, e la spira sembrava molto piu' larga rispetto a quella che ha fatto Dario spa, come l'ha fatto lui pero' resta piu' saldo e anche lo smorzamento vibrazioni sara' meglio visto che resta la manopola piu' cicciotta. Il fine settimana da noi sar'a piovoso...e mi cimentero'!
Secondo me il nastro adatto e' quello per le racchette da tennis.....quello della bici, mi sa ha un uso diverso, infatti la pressione delle mani sulla bici da corsa e' diversa da quella su una racchetta o un manubrio della moto....
probabilmente per usare quello da bici, sopratutto quello al gel che ho tastato per capire bene lo spessore, la strategia giusta e' fare come si fa appunto sulla bici, ovvero eliminare la manopola in gomma sotto e nastrare direttamente sul manubrio, pero' alle estremita' resta una schifezza esteticamente. E' sicuramente piu' spesso, forse troppo per ficcarlo sopra alla manopola originale
tommygun
15-10-2010, 13:38
Le spire si possono fare larghe o strette quanto si vuole, finché ci sono almeno un paio di millimetri di sovrapposizione del nastro.
Io per esempio le ho fatte più larghe di quelle di Dario, ma non cambia molto, se non per le giuste considerazioni di Aspes.
Buon racchettamento a tutti! :)
PS: Dio, vorrei che SirJo fosse ancora sul forum... l'idea delle racchette me la diede lui anni fa, e tutti lo (ci) insultarono dandoci dei barboni. Và un po', il tempo è davvero galantuomo.
dario_spa
15-10-2010, 14:42
non so dov'è adesso SirJo... però sicuramete ha (avete) avuto una bella idea... tutt'altro da barboni!!
cmq si l'ho fatta di proposito un pò più stretta...vedremo..col tempo posteremo le nostre sensazioni alla guida!
Aspes se puoi...posta anche tu qualche foto! ci mostri il tuo lavoro! :lol:
Perche' da barboni??? E' una roba usata dai mostri del tennis e giu' giu' non mi pare siano barboni :)
tommygun
15-10-2010, 18:15
E' una roba usata dai mostri del tennis e giu' giu' non mi pare siano barboni
Sì ma quelli non usano le Artengo di Decathlon!!! :lol: :lol: :lol:
nicola66
15-10-2010, 18:21
si ma non si può arrivare a 100 post per na cagata del genere.
aspes col tempo passato qui cambiavi le manopole 3 volte.
tommygun
15-10-2010, 18:24
Per la verità ne manca una, di cagata, per arrivare a 100.
La scrivi tu? Ma sì, dai.
dario_spa
15-10-2010, 18:30
eeeee 100!!
:lol: mi spiace...
tommygun
15-10-2010, 18:32
Azz, solo secondo pure nella gara delle cagate!!
Che peccato. :lol: :lol: :lol:
sergio escape
15-10-2010, 18:57
cagata 101, ma l'idea è eccezzionale, il problema delle manopole che si usurano in poco tempo non è accettabile per un maoto da 18.000 euro.. con la mia nuova moto ho fatto appena 13.000 km e le manopole già usurate, stavo pensando di adattare manopole degli scooter coreani che durano una vita.... ma grazie a voi, ho scoperto il nastro.... grande ideaaaa, ho pensato addirittura di portare un rotolo di nastro per il mio prossimo viaggio, cosi' lo sostituisco a metà strada...... garazie per l'idea......
ennebigi
15-10-2010, 19:07
Ho il nastro da un paio d'anni e vi garantisco che non sporca le mani, neanche quando è bagnato, e ha il giusto grip..........
63roger63
15-10-2010, 19:33
Sì ma quelli non usano le Artengo di Decathlon!!! :lol: :lol: :lol:
E' vero...io uso quello della wilson...
http://i51.tinypic.com/6tpk4i.gif
...son mica barbone...io... :lol:
dario_spa
15-10-2010, 20:18
Wilsooooon!!!
http://img155.imageshack.us/img155/7921/wilson2sa5.jpg (http://img155.imageshack.us/i/wilson2sa5.jpg/)
...scusate l'ot...
cmq hai trovato anche il rosso che sta benissimo con la moto!! fantastiche! bravo!!
bombergs80
15-10-2010, 21:17
per un'emergenza si
63roger63
16-10-2010, 10:46
anche senza emergenza.
63roger63
16-10-2010, 10:48
L'emergenza per una BMW si risolve con questo:
http://www.tramac.it/immagini/Carroattrezzi_ok.jpg
...altro che nastro per racchette... :lol:
bombergs80
16-10-2010, 12:15
nastro americano?
Nastro cerottato? Solo per emergenza.
Sì ma quelli non usano le Artengo di Decathlon!!! :lol: :lol: :lol:
Benissimo, fimalmente Dr.Madima potra' spenne :)
Comunque le ho Testate: Perfette era proprio quello che cercavo per il clima di Miami :)
Peccato che NON avete la radio sulle vostre moto :) mi sono appena invaghito di questo nuovo gadget che pensavo non servisse a niente e siccome l'Harman Kardan non mi parefa abbastanza ho cambiato le casse con due JBL GTO 528 $61.45 e un paio di ore di lavoro: Adesso si che suonano come devono si sentono strumenti che prima erano confusi e volete mettere girare per Miami con Lucio Dalla a squarciagola :):)
tommygun
16-10-2010, 18:04
Nastro cerottato? Solo per emergenza.
Manopole band-aid! :lol:
tre anni fa prima di un viaggio lungo e caldo ho preso anche io dei nstri.
ma in sughero.
nettamente piu spessi rispetto agli altri. ingrossano abbastanza ma sono molto confortevoli nel caldo e limitano un poco le piccole vibrazioni che intorpidiscono le mani nelle tappe lunghe.
prezzo molto piu alto rispetto alla plastica. ma vanno bene. adesso li ho tolti erano sporchi ma come nuovi.
Dr. Madima
16-10-2010, 19:00
Benissimo, fimalmente Dr.Madima potra' spenne :)
E dai su...... cosa avrò detto di così grave, per avervi tutti contro!!!:lol::lol::lol::lol:
Ok, quando si rovineranno le mie, proverò anch'io con questi nastri per racchette (magari li acquisterò di marca:lol::lol::lol:), ma se non verrà un bel lavoro, poveri voi.....:lol::lol::lol::lol:
saveriomaraia
16-10-2010, 19:53
Comprati stamattina quelli Artengo neri, confezione da tre per ben 3,95 euri e montati circa un'ora fà (dall'ext verso l'interno e nel senso dell'accelerazione). Sono appena rientrato dal test.
L'effetto estetico non è male. Le manopole scaldano esattamente come prima, a mani nude il grip è di molto superiore alle manopole originali e la morbidezza dà una piacevole sensazione di comfort.
La maggiore larghezza invece non mi è piaciuta ma forse devo girarci un po' di più.
Grande idea, complimenti. :D:D:D
messe su nel pomeriggio, facilissimo, ma qui piove a tutt'andare, non ho ancora provato su strada. non ho fatto foto, tanto il risultato e'uguale a dario SPA. COnfermo il grip molto superiore alla gomma originale
Ok, quando si rovineranno le mie, proverò anch'io con questi nastri per racchette (magari li acquisterò di marca:lol::lol::lol:), ma se non verrà un bel lavoro, poveri voi.....:lol::lol::lol::lol:
Eh No eh! devi montarle PRIMA che si rovinino :)
63roger63
17-10-2010, 18:32
Siccome non sono un egoista... ho nastrato (però qui ho usato quello per il manubrio di bicicletta) le maniglie del passeggero per rendere più confortevole i viaggi a Ilaria... :cool:
http://i51.tinypic.com/avo1fr.jpg
mitico questo thread! :D
e pensare che gioco a tennis anche da anni ma non ci avevo mai pensato!
comunque, se vi da fastidio il fatto che il nastro adesivo finale non sia totalmente nero, potete usare anche il nastro isolante.
ho una curiosità per coloro che le hanno già provate in versione colorata: dopo quanto tempo si anneriscono?
infine vi do una piccola chicca: anche in caso le si debbano cambiare ogni mese, ci sono confezioni anche da 10, 30 e 60 overgrip
http://www.racquetsolutions.co.uk/uploads/images_products/529.jpg
gli ultimi che ho comprato (marca pro's pro) mi son costati meno di 50 centesimi cadauno ;)
gli ultimi che ho comprato (marca pro's pro) mi son costati meno di 50 centesimi cadauno ;)
Osti, pensavo che eri di Genova :):):)
Comunque e' giusta la tua osservazione, si possono cambiare in un baleno cosi' uno li ha sempre "freschi" sottomano :)
si reperiscono sulla baia
dimenticavo una informazione: lo spessore può cambiare da poco meno di 0.5mm ad 1 mm a seconda del modello
variano anche al tatto, alcuni più "appiccicosi", altri più "vellutati"
ultima nota: attenti a non comprare i "basic grip".
questi sono quelli che si mettono per sostituire il manico originario delle racchette (mentre gli overgrip si mettono sopra di questo) e quindi hanno spessore maggiore perché presentano una piccola spungetta sotto in modo da ammorbidire gli spigoli del manico
angeloyzf
19-10-2010, 10:26
Seguendo le vostre indicazioni anch'io mi sono "nastrato" .... ho lasciato le spire piu' larghe e il grip e' fantastico ..... causa pioggia non ho potuto testarle su strada ma se dovessero stufarmi in un attimo sono tolte :)
http://img819.imageshack.us/img819/3368/dsc00064ta.jpg
tommygun
19-10-2010, 11:01
Bisognerebbe proprorre una convenzione QdE - Artengo. :lol:
Il Maiale
19-10-2010, 11:03
usate i guanti e le manopoli non si usurano!
comprate un transalp. con gli altri 10.000 euro ci comprate un bilico di manopole bmw:)
usate i guanti e le manopoli non si usurano!
quelle che avevo sul suzuki non si usuravano mai, quelle sul gs si usurano eccome ,e io uso sempre i guanti pure in estate.Peraltro han fatto 35000 km e 5 anni,niente di esagerato ma un po' di usura ci sta.
Comunque anche rimanessero nuove, il tatto che offre l'overgrip e la sua aderenza sono superiori a qualunque manopola in gomma,quindi mi sembra un passo avanti anche in assenza di necessita' dovute a usura.
tommygun
19-10-2010, 11:29
usate i guanti e le manopoli non si usurano!
Te non fai testo: cambi moto ogni 6 mesi.... :)
Il Maiale
19-10-2010, 11:32
ogni 4...ma con 25mila km
marktbike
19-10-2010, 13:20
Non ho letto tutti i post, ma avevo ideato ed applicato questa soluzione (con grande soddisfazione) per non sostituire le manopole riscaldabili ormai usurate della R 1100 S. Si perdeva un minimo del calore, ma il grip era splendido...
beh, minimo hai preso l'adesivo Babolat!
da vero tennista D.O.C. ...giusto?
;-)
ZioTitta
19-10-2010, 14:03
Ecco !
Potremmo istituire il Gruppo dei MotoTennisti ! Il GMT ! :)
Mah! Io dopo 3 settimane le ho tolte.
E' vero, il Grip migliora eccome, ma... se usi un colore chiaro, io avevo scelto il celeste :) si cominciano a sporcare ma il colpo finale l'ha dato il lavaggio, ieri l'aaltro ho portato la HD a renderla Stage One (una goduria dopo :) ) e me l'hanno lavata per cortesia, ebbene le manopole erano umidicce e avevano trattenuto anche un po di shampo e davano un senso di scivolosita' poco pacevole.
Quindi per il tennis andranno bene ma per la moto ancora no...non ho idea di come possano essere quelle da bici ma dubito i colori chiari, che era un motivo in piu' per montarle, durino senza sporcarsi :(
ennebigi
27-10-2010, 20:15
Alvit, ma celeste non è possibbbbbbbile !!!!!!!!!!!
63roger63
27-10-2010, 20:32
usate i guanti ...
Seeeee!
...un paio di guanti costa per poco che sia una 50 di euro...con 50€ sai quanti nastrini mi posso comprare?
Comprare dei guanti? No! Con i nastrini si risparmia. :blob:
ZioTitta
27-10-2010, 20:34
Ma scusa, la Harley usa materiali scadenti e di pessima qualita', non certo le rarefatte eccellenze di BMW... Quindi, non serve nastrarle le manopole ! Quelle schifezze sono capaci di rimanere, per anni, tali e quali a quando sono uscite dal concessionario...
Alvit, ma celeste non è possibbbbbbbile !!!!!!!!!!!
Lo facevo per fare pendant con la "camicia" di mio figlio :)
Potrei mettere una nastratura nera ma il problema e' quando la lavano lo shampo poi non va via tutto e risiamo daccapo :(
dario_spa
28-10-2010, 08:51
Seeeee!
...un paio di guanti costa per poco che sia una 50 di euro...con 50€ sai quanti nastrini mi posso comprare?
Comprare dei guanti? No! Con i nastrini si risparmia. :blob:
potremmo nastrarci le dita...
63roger63
28-10-2010, 08:57
Non scherzare ...sii serio... :lol:
63roger63
22-02-2012, 22:19
Dopo oltre due anni di uso, aggiorno la mia esperienza con le cover per racchette da tennis:
-fino ad oggi penso sia la soluzione più economica, veloce e igienica che abbia trovato.
Le manopole rimangono intonse; quando la cover inizia ad usurarsi (ogni 4 mesi...uso la moto tutto l'anno) in due minuti la cambio e con le manopole riscaldate il calore passa ugualmente.
In aggiunta il maggior diametro che acquista la manopola con la cover mi fa aumentare la presa della stessa ed in ultimo esame il maggior diametro di gomma apportato riduce le vibrazioni percepite dalla mano.
La moto ha 70.000km e le manopole son sempre quelle originali. :cool:
grazie dell'aggiornamento, 63roger63, procedo anch'io!
passerottino
23-02-2012, 08:26
Non ho letto tutti i post, pero' posso dirti che per esperienza personale e' la cosa piu' logica da fare, onde evitare di buttare via oltre 200 euri per cambiarle a seguito dell'usura. Appena presa l'ADV dal conce, la prima cosa che ho fatto e' stata andare da Decathlon e comprare il nastro per le racchette da tennis che e' molto fine e nastrare le manopole.
Non e' vero che aumentano il diametro di molto, in piu' anche se sono riscaldate il calore arriva di pochissimo ridotto.
Questo perche' sull'altra moto che avevo ci ho sbattuto la testa. Percio' se non vuoi regalare soldi al mecca, ti consiglio vivamente di pensarci. Un saluto.
passerottino
23-02-2012, 08:35
@ IL MAIALE
Sull'altra moto, una rockster, avevo le manopole riscaldate e si sono usurate pur usando i guanti in meno di 6 mesi. Io uso la moto tutto l'anno e non avevo certo voglia di regalare delle cifre sostanziose ai mecca quando con un accorgimento del genere ed un minimo di spesa ho risolto.
@ Roger
Anche io la uso tutti i giorni ma mi sembra che non si usurino cosi' velocemente!!!
Sulla mia sono a 25.000km e sono quasi intonse. ( la moto compira' 1 anno il prossimo mese!!)
63roger63
23-02-2012, 08:44
Anche io la uso tutti i giorni ma mi sembra che non si usurino cosi' velocemente!!!
Hai ragione...la mia è più che altro una questione di pulizia...così ho sempre le manopole belle fresche. ;)
...onde evitare di buttare via oltre 200 euri per cambiarle a seguito dell'usura....
Perchè 200 euri ???
Mica devi cambiare tutto.
Prendi solo le manopole (15 euri) ed il gioco è fatto.
;)
mettendo il nastro la sezione del diametro aumenta.....e il comfort di guida pure....
63roger63
23-02-2012, 09:18
Il bello è che puoi personalizzare il diametro.
D'inverno usando guanti spessi metto un giro di nastro e sento il calore delle manopole....d'estate, usando guanti più fini, metto due giri di nastro ed il comfort aumenta. :cool:
fatto pure io... per ora molto soddisfatto.. :)
io l'ho fatto ai tempi del pirmo post di questo thread e a un anno e mezzo quasi di distanza ho ancora lo stesso nastro ...pressoche' perfetto.
passerottino
23-02-2012, 14:17
Perchè 200 euri ???
Mica devi cambiare tutto.
Prendi solo le manopole (15 euri) ed il gioco è fatto.
;)
Non e' come levare una manopola normale, queste hanno all'interno delle serpentine talmente delicate che al minimo sforzo si rompono. Ho sentito da molti che ci hanno provato che non ci sono riusciti, gli spazi sono stretti ed appunto le serpentine fragilissime, percio' perche' rischiare?
passerottino
23-02-2012, 14:20
Hai ragione...la mia è più che altro una questione di pulizia.... ;)
:mad: Ho capito mi stai dando del sudiciume!!!!:lol:
Non e' come levare una manopola normale, queste hanno all'interno delle serpentine talmente delicate che al minimo sforzo si rompono. Ho sentito da molti che ci hanno provato che non ci sono riusciti, gli spazi sono stretti ed appunto le serpentine fragilissime, percio' perche' rischiare?
Guarda che ti dico così perchè l'ho appena fatto sulla mia, che ha le manopole riscaldate....e non "normali". :lol:
Certo, non è che bisogna tagliare le vecchie con la motosega, bisogna stare un pò attenti.:chain:
Io era la prima volta che lo facevo e c'ho messo (per tutte e due) + o - 15 minuti.
;)
passerottino
23-02-2012, 14:49
:!: Mi inchino!!!!!:!:
Guarda che ti dico così perchè l'ho appena fatto sulla mia, che ha le manopole riscaldate....e non "normali". :lol:
;)
io non le ho, ma mi dicono che le vecchie erano con le resistenze , ma che adesso abbiano una specie di circuito stampato annegato in un film di materiale plastico. E che queste siano difficili da salvare.
io non le ho, ma mi dicono che le vecchie erano con le resistenze , ma che adesso abbiano una specie di circuito stampato annegato in un film di materiale plastico. E che queste siano difficili da salvare.
Sul mio 1150, da quello che ho visto, ti posso dire che il "sistema di riscaldamento" è composto così...
Sul manubrio ci sono due tubi in plastica (uno lato gas, l'altro lato frizione) che sono fissati appunto alle estremità del manubrio.
Sopra questi tubi in plastica sono attorcigliate le resistenze (nel mio, trattasi di 1 filo del diametro, a occhio, sui 2 mm.) in modo "ellittico".
Sopra a questo c'è una copertura in plastica giallo/arancio semitrasparente, tipo quella dei circuiti elettrici (che va a protezione delle resistenze) e sopra ancora c'è infilata la manopola, che è incollata in cima ed in fondo.
That's it !
;)
infatti, ma e' sulle ultime che mi pare di aver letto che la resistenza e' un circuito stampato.
63roger63
23-02-2012, 16:55
Si, sulle nostre è un circuito stampato...:mad:
allora il nastro diventa una soluzione vincente.
63roger63
24-02-2012, 11:24
Anche perchè passare con un taglierino lì sopra mi pare un pò azzardato:
http://img195.imageshack.us/img195/8179/fotografie0040r.jpg
jocanguro
24-02-2012, 12:24
Dato l'alto costo delle gomme...
dite che questa è una buona soluzione anche per eliminare il problema "gommista" ??
Cambiamo le gomme ogni anno e partono 300 euro...
A questo punto nastriamo le gomme con lo stesso nastro delle manopole !!
Non la trovate una ficata ??
E potremmo cosi personalizzare anche il colore delle gomme abbinandolo al colore della moto !!
:D:D
fico !!
:D
saveriomaraia
24-02-2012, 12:54
Anch'io l'ho fatto ad ottobre 2010 grazie a questo tread e le ho Sostituite dopo circa 12 mesi.
Ho quelle marcate decatlon o artengo nn ricordo e mi trovo benissimo per grip e comfort e spessore. In 12 mesi e 15000 km si sono usurate, ma chissene!
63roger63
24-02-2012, 15:51
Cambiamo le gomme ogni anno ...
Magari...io di cambi all'anno ne faccio tre...
...non ci avevo pensato a nastrare anche i pneu...mò ci provo e poi vi faccio sapere.
Anche perchè passare con un taglierino lì sopra mi pare un pò azzardato:
Boys...un consiglio.....non tagliate le manopole vecchie col taglierino. Usate una forbice da elettricista ! (dopo che le avete "scollate" con un cacciavite piano e con l'aiuto dell'aria compressa).
Con il taglierino è alto il rischio che, "calcando la mano", si facciano disastri.
Pace e bene
;)
ottima idea, ci provo pure io!
le metterei bianche, ma mi sa che pulite durano poco
da ex giocatore di tennis vi consiglio
tirate bene il nastro, con decisione, ma senza deformarlo
sovrapponete non più di un 50% di una spira con l'altra, in maniera regolare
se le sovrapponete poco, tenderanno ad aprirsi, se invece le sovrapponete troppo tenderanno a fare più spessore (magari a qualcuno fa comodo cosi')
la mia pigrizia non mi ha fatto acquistare le manopole............domani decalthon......nastro per bicicletta
63roger63
24-02-2012, 19:29
Guarda bene...i nastri per bicicletta son più spessi di quelli da tennis. ;)
Quello per biciclette l'ho usato per le maniglie del passeggero che son fini:
http://i51.tinypic.com/avo1fr.jpg
fatto.....ho comprato i nastri al deca
marca ardengo, versione assorbition (blu), che a differenza di quelle grip (nere) sembrano vellutate al tatto
nei primi 100 metri sensazione strana, dopo 5 minuti ti abitui e non so se per effetto placebo o cosa ma le vibrazioni al manubrio sono NETTAMENTE DIMITUITE, bho
il kit costa 4.59€, 3 rotolini
ogni manopola ne impegna circa 75% di ogni rotolo (ho fatto fare un giro non molto stretto, circa la metà dello spessore del nastro)
un rotolino è rimasto intatto con i due pezzi avanzati.......ci nastrerò il portapacchi dove si tiene la zainetta
ps, nel giro di ieri (circa 120km) ho fatto un pò di montagna e devo dire che il calore che viene dalla manopole riscaldate è un pò diminuito....ma per mia fortuna abito al sud :)
http://i42.tinypic.com/33jlmpd.jpg
ancora da sistemare
http://i43.tinypic.com/ivlnhw.jpg
Dato l'alto costo delle gomme...
dite che questa è una buona soluzione anche per eliminare il problema "gommista" ??
Cambiamo le gomme ogni anno e partono 300 euro...
A questo punto nastriamo le gomme con lo stesso nastro delle manopole !!
Non la trovate una ficata ??
E potremmo cosi personalizzare anche il colore delle gomme abbinandolo al colore della moto !!
:D:D
fico !!
:D
Beh 300 euro sono un po troppi... con 230 te la cavi almeno qui a Roma!
bat.folo
05-03-2012, 17:04
OT: c'erano delle maglie termiche (per i fighi "underwear tecnico") che sembravano molto ben fatte a 17 euro.
Di cui garantisco la bontà, fantastiche.
Affascinato dall'argomento ho acquistato il nastro BABOLAT e l'ho applicato alle manopole che erano un quasi-schifio. (anche se le lavavi erano sempre appiccicose!)
Risultato ottimo, presa morbida e sicura, esteticamente bello!
Idea semplice e geniale, un plauso a chi ha gettato questa idea
Rosse, ovviamente.
http://img.tapatalk.com/b0f2f587-c05d-f128.jpg
fatto anch'io !!!
nastrate alla perfezione :D
chiaramente nastri presi al deca, pero' quelli neri da bici, non sono pero' molto piu' spessi di quelli per racchette da tennis : molto soddisfatto del risultato !
grazie ancora per questa brillante soluzione :!:
http://www.hornig.it/BMW-R-1200-R/Accessori-protezioni-verniciatura/Grip-Puppies.html
chi ha provato queste ragazzi
Corsaro73
14-10-2012, 21:00
Erwin non ti pronunci? Il marketing BMW direbbe ''barbonaglia''
ziofranco.GS
14-10-2012, 21:01
fatto da quest'estate, usato il nastro rosso HEAD, ottima scelta solo con la pioggia non hai un'ottima presa. Manopole rosse, avevo perplessità sul riscaldamento ma da quanto leggo nessun problema, meglio così ormai ero abituato alle manopole colorate.
Corsaro73
14-10-2012, 21:01
usate i guanti e le manopoli non si usurano!
comprate un transalp. con gli altri 10.000 euro ci comprate un bilico di manopole bmw:)
Sul Transalp non si consumano in quel modo!
Questa l'avevo persa , interessante.
Lamps
Tricheco
15-10-2012, 08:32
a me num me pias
ieri ho constatato a 2 anni dal lancio di questo thread che le mie nastrature sono ormai usurate.Hanno fatto una riuscita perfetta.
altri pochi euro e 5 minuti di lavoro e rimetto a nuovo.......
andrea68
15-10-2012, 12:00
Dunque vediamo:
pro: rapido, facile ed economico;
contro: minore aderenza con il bagnato e riscaldamento attenuato.
Giusto?
Andrea, nella mia esperienza:
- pioggia, no problem
- riscaldamento, non la percepisco la riduzione
andrea68
15-10-2012, 12:12
grazie lgs ...
dimenticavo anche l'attenuazione delle vibrazioni ... volevo dire morbidezza ma poi sembrava riferito a carta igienica :lol:
Idea geniale :D
tra i pro metterei anche il fatto che e' manutenzione preventiva, se uno lo fa a manopole nuove gli resteranno nuove per sempre.
Panzerkampfwagen
15-10-2012, 12:43
Nastro? Nun me piass.
Meglio le manopole di spugna.
Un pò di pazienza e le si monta sopra le originali.
http://i50.tinypic.com/l9t95.jpg
http://i48.tinypic.com/2vkyq34.jpg
http://i50.tinypic.com/154y1lc.jpg
Sul Transalp non si consumano in quel modo!
Neppure la moto si consuma a quel modo :lol:
Fatto sulla LT per altro motivo; ottima soluzione ed il caldo si sente benissimo!
Boxer Born
15-10-2012, 12:55
Confermo,
montate da almeno 6 mesi nastro Dunlop Sport e nessun problema sia con il bagnato che con il riscaldamento. Confrontando con il 3° rotolo avanzato e dopo 5K chilometri, ancora non c'è differenza sostanziale. Certo che la bellezza non è il massimo, ma è ampiamente ricompensata dalla praticità; su una moto nuova non lo farei.
passerottino
15-10-2012, 13:06
Quoto aspes, anche io ho nastrato le manopole appena aquistata la moto, ora ad 1 anno e sei mesi di distanza sono ancora accettabili. Riguardo alla pioggia ed a sentire meno calore non ho avuto problemi.
Consiglio di usare il nastro per racchette da tennis forato e, quando cominciate ad avvolgerlo di non sovrapporlo ma di accostarlo il piu' vicino possibile.
Io le ho fatte con il termoretraibile.....perfette..
andrea68
15-10-2012, 13:24
Come mai nessuno quota le spugnette di panzer? Potrei pensare che non si puliscono bene o che si usurano coi guanti. Esteticamente mi sembrano più carine ed il costo è superiore solo di pochi eurs.
@stork
scusa l'ignoranza ma che è il termoretraibile?
Claudio Piccolo
15-10-2012, 13:29
se uno lo fa a manopole nuove gli resteranno nuove per sempre.
si, come quelli che lasciano il cellophane dell'imballaggio sui cuscini del divano finchè i tarli non gli hanno mangiato tutte le gambe.
..... le spugnette di panzer? Potrei pensare che non si puliscono bene o che si usurano coi guanti. Esteticamente mi sembrano più carine ed il costo è superiore solo di pochi eurs.
Anche a me sembrano + carine ci sono contro ?
Lamps
Boxer Born
15-10-2012, 13:43
Più carine? Non so, forse sì ma non vorrei mai ripartire dopo uno scroscio d'acqua o a moto appena lavata; con tutta quella porosità sembrerebbe di strizzare olio motore. :lol:
Magari hai ragione sentiamo chi le ha !
Io le ho fatte con il termoretraibile.....perfette..
Ma non è troppo liscio ???
nastro artengo preso da decathon nero imbottito e forato pochi euro e da due anni è ancora li e mi sembra che assorba anche un po di vibrazioni...:cool:
si, come quelli che lasciano il cellophane dell'imballaggio sui cuscini del divano finchè i tarli non gli hanno mangiato tutte le gambe.
ma no.....e' che quelli che le hanno riscaldate a cambiarle gli costa un botto, quelli che le hanno normali comunque e' una menata, devi tagliarle, poi hai sempre il rischio che quelle nuove slittino, e poi il nastro da racchette a mio avviso e' veramente piu' confortevole della manopola in gomma. Cioe' per me non e' un rimedio a poco prezzo, e' proprio meglio in assoluto dal profilo funzionale. Anche io nastro artengo da decathlon.
Eccoli Eccoli
15-10-2012, 14:19
Nastro? Nun me piass.
Meglio le manopole di spugna.
Un pò di pazienza e le si monta sopra le originali.
http://i50.tinypic.com/l9t95.jpg
http://i48.tinypic.com/2vkyq34.jpg
http://i50.tinypic.com/154y1lc.jpg
Mi sembra molto elegante . Volevo fare così ma non ero sicuro fosse possibile la sovrapposizione. Mi potresti indicare modello e shop dove le hai acquistate ?
passerottino
15-10-2012, 14:37
si, come quelli che lasciano il cellophane dell'imballaggio sui cuscini del divano finchè i tarli non gli hanno mangiato tutte le gambe.
Non mi sembra un buon paragone, comunque se ti diverte spendere 150 euri all'anno per cambiarle....fai te.:)
Anch'io ho montato nastrature da MTB su entrambe le moto... sul GS tutto OK da almeno un paio d'anni, mentre sul DIAVEL nelle accellerazioni violente vanno un po' in crisi perchè devo stare troppo attaccato... ma ho trovato il rimedio rinforzando il sitema di avvolgimento con del biadesivo... con l'acqua nessun problema ( non ne ho rpesa moltissima invero ) e nemmeno con le manopole riscaldate.
Panzerkampfwagen
15-10-2012, 14:57
Mi sembra molto elegante . Volevo fare così ma non ero sicuro fosse possibile la sovrapposizione. Mi potresti indicare modello e shop dove le hai acquistate ?
Si può, si può.
Diventi matto a montarle perchè vanno calzate sulle manopole in gomma, e ci vuole pazienza, WD40 e un aggeggio a cono per farle superare l'estremità iniziale della manopola che è più larga.
Questo però me lo sono fatto da solo con del lamierino.
McGyver mi fa una pippa.
Quanto alla critica che se si bagnano restano più zuppe, vero. Ma questo vale per tutte le manopole in spugna.
La mia è solo una soluzione alternativa al nastro. Tra l'altro le manopole ovviamente diventano più spesse, e a me piace di più.
Consumarsi non si consumano più delle altre se sono di buona marca (http://www.life4bike-shop.com/manopole_in_spugna_moto_-_progrip_progrip_manopole_510.html), e quando si consumano le cambio direttamente.
Uh. non quotare le foto che sennò Stuka sincassa.
mentre sul DIAVEL nelle accellerazioni violente vanno un po' in crisi perchè devo stare troppo attaccato...
le hai avvolte nel verso giusto (che tirando si stringono)?
la sinistra in senso orario da fuori verso dentro, la destra antiorario. cosi' piu' tiri (o smanetti) e piu' tende a stringere la spira .
jocanguro
15-10-2012, 16:08
Io ho le manopole riscaldabili, e col cavolo che le cambio con le originali comprese resistenza = 150 euro...:mad:
con molta pazienza si riesce a togliere la vecchia di gomma dal supporto tubolare dul quale c'è la resistenza e poi con altrettanta pazienza si rimettono sopra due manopole di gomma commerciali da 25 euro la coppia , se si dovesse muovere qualcosa, qualche punto qua e la di attak e si ferma tutto (non sulle resistenze ma sui bordi di plastica), quando si devono cambiare, si taglia la vecchia (senza pizzicare le resistenza) e si mette la nuova.:D
a ciascuno la soluzione secondo i propri gusti....
tommygun
15-10-2012, 16:19
il nastro da racchette a mio avviso e' veramente piu' confortevole della manopola in gomma. Cioe' per me non e' un rimedio a poco prezzo, e' proprio meglio in assoluto dal profilo funzionale. Anche io nastro artengo da decathlon.
Quotone per il buon Aspes.
Nessun problema con la pioggia e il riscaldamento viene ridotto in maniera quasi impercettibile.
La mia nastratura ha 2 anni e 30.000 km e regge ancora abbastanza bene, l'anno prossimo mi sa che investo questi 5 euro e la rifaccio nuova. ;)
Io ho le manopole riscaldabili, e col cavolo che le cambio con le originali comprese resistenza = 150 euro...:mad:
con molta pazienza si riesce a togliere la vecchia di gomma dal supporto
a ciascuno la soluzione secondo i propri gusti.... non ci sono dubbi. pero' pare che le nuove manopole riscaldate abbiano un ciruito stampato e il gioco non sia possibile. Non lo so di preciso perche' non ho e non avro' mai le manopole riscaldate, sono all'antica...:lol:
Io con il nastro per le racchette da tennis ci ho nastrato le maniglie per il passeggero dell' ADV :arrow:
le hai avvolte nel verso giusto (che tirando si stringono)?l.
Si si hai ragione... ci ho pensato anch'io ... credo in effetti che ora sia a posto.
lorisdalferro
15-10-2012, 20:32
spero sia utile.
http://lnx.gsriders.org/wp/wp-content/uploads/pdf/Sostituzione-manopiole-riscaldate.pdf
http://www.motoshopitalia.com/product_info.php?cPath=242_478&products_id=2419
Eccoli Eccoli
15-10-2012, 21:15
Grazie mille Panzer , le manopole di spugna non costano niente e dovrebbero anche ridurre le vibrazioni più del nastro ( che ho messo mesi fa e mi sembra comunque non male )
anch'io lo monto da sempre e figurarsi che anche il meccanico bmw mi ha fatto i complimenti per la trovata
Boxer Born
15-10-2012, 23:31
Hei Smart,
complimenti per il garage, niente di eccezionale ma la costanza... complimenti!
blacksurfer
24-10-2012, 15:09
dopo 1 anno sono arrivato al primo cambio "nastro" , ma solo per ragioni estetiche.
Soprattutto sulla manopola di sx si era consumato ed ero sulle tele :lol:
Così l'altra sera ho staccato il vecchio "Artengo" del Decathlon e messo su il nuovo: le manopole sotto sono ovviamente perfette e non hanno risentito in nulla dell'uso! ;) ( ci tengo a dirlo per rincuorare chi ancora non si è osato di affrontare quest'avventura....:lol: )
Ho scoperto che forse col nastro vecchio ci sarei comunque potuto andare avanti ancora qualche mese, nonostante la comparsa della telatura.... la trama era intatta e la gomma della manopola era bel lontana dall'affiorare....
Lo tenga presente chi vuole sfruttare le cose davvero fino in fondo :lol: (conosco gente che gira con certe gomme da pauraaaaaa...:rolleyes: )
appena comprato nuova confezione di artengo confort, disponibile anche in tinte fashion l'ho preso nero perche' sono un tipo sobrio....
la cifra e' stata un po' impegnativa, 4 euro e 5 centesimi per confezione con tris di nastri, mi consolo perche' il terzo di scorta accoppiato con quello avanzato la volta scorsa va a fare una coppia ulteriore per fra 2 anni. (siamo pur sempre genovesi).
Volendo una coppia la vendo a 2 euro piu' spese di spedizione (10 euro) .:lol::lol:
Eccoli Eccoli
27-10-2012, 11:56
Si può, si può.
Diventi matto a montarle perchè vanno calzate sulle manopole in gomma, e ci vuole pazienza, WD40 e un aggeggio a cono per farle superare l'estremità iniziale della manopola che è più larga.
Questo però me lo sono fatto da solo con del lamierino.
McGyver mi fa una pippa.
Quanto alla critica che se si bagnano restano più zuppe, vero. Ma questo vale per tutte le manopole in spugna.
La mia è solo una soluzione alternativa al nastro. Tra l'altro le manopole ovviamente diventano più spesse, e a me piace di più.
Consumarsi non si consumano più delle altre se sono di buona marca (http://www.life4bike-shop.com/manopole_in_spugna_moto_-_progrip_progrip_manopole_510.html), e quando si consumano le cambio direttamente.
Uh. non quotare le foto che sennò Stuka sincassa.
Giornata piovosa messe le manopole , 10 minuti per lato .
Spesa 22 euro chiave tors di 55 più asta, 10 euro coppia manopole di spugna Progrip . Al posto del tuo inseritore conico ho usato l'asta della chiave tors per aiutarmi a sormontare la manopola lato gas . Quella lato frizione è banale da mettere. Risultato molto buono , con riscaldamento al max non perdo neppure quella funzione.
In compenso la vibrazione dello sterzo ed il senso tattile sono molto migliorati....
Ecco la foto : https://docs.google.com/open?id=0BwM-OZDuJ7T-Z241RWRaOW5ESHM
Grazie di nuovo .
Stefano
euronove
27-10-2012, 12:08
spero sia utile.
http://www.motoshopitalia.com/product_info.php?cPath=242_478&products_id=2419
per curiosità, queste non le conosce/ha provate nessuno?
a dir il vero subito mi appaiono ciò che appaiono a voi... ma la marca è affidabile
da usare solo nei mesi freddi, ovviamente
euronove
27-10-2012, 13:52
la sinistra in senso orario da fuori verso dentro, la destra antiorario. cosi' piu' tiri (o smanetti) e piu' tende a stringere la spira .
Ok, quindi mi par di capire che il nastrino di fissaggio lo avete nella estremità più interna (verso la strumentazione per capirci) di entrambe le manopole.
Mi chiedevo quale potesse essere la parte meno "stabile" della fasciatura, se quella a inizio avvolgimento o quella alla fine, fissata col nastrino, e tenerne conto sulla base di dove sto appoggiato col palmo, se più all'esterno o all'interno della manopola.
Belavecio
27-10-2012, 16:33
nastrato anch'io,dopo aver letto questo 3D,con quello per bici da corsa.
10 euro fai 4 manopole,ha l'adesivo...ottimo consiglio.:)
confermo che il nastrino di fissaggio e' per entrambe sull'interno. PEr non aver dubbi in realta' prima del nastrino ho fatto anche un semplice giro di nastro isolante nero (solo in fondo ovviamente).Ma non sarebbe stto necessario. La parte iniziale non ha alcuna criticita',basta che il primo giro sia completamente sovrapposto e lo sfalsamento cominci dal secondo giro, sfalsando di circa meta' spessore o poco piu' a ogni spira. in realta' le spire sono estremamente salde e non si muovono mai nella intera vita della nastratura. Devi avvolgere sotto la parte ruvida e lasciare a vista quella lucida.Se non ti iace come hai avvolto prima di mettere il nastrino puoi sempre rifarlo. Nel tempo si comporta come il nastro cosiddetto autoagglomerante che si usa per gli impianti elettrici, tende a fare corpo unico. Nessun accenno di slittamento delle spire,se le serri bene, mai.
Pensavo, per l'inverno, siccome soffro un po' il freddo alle mani quando gioco a tennis di sostituire il nastro della racchetta con una manopola riscaldata BMW, pensate sia meglio la destra o la sinistra considerando che sono destro e non faccio il rovescio a due mani?
La batteria pensavo di fissarla all'interno del polsino per tenere i cavi corti
euronove
27-10-2012, 18:51
confermo che il nastrino di fissaggio e' per entrambe sull'interno.
(...)
basta che il primo giro sia completamente sovrapposto e lo sfalsamento cominci dal secondo giro, sfalsando di circa meta' spessore o poco piu' a ogni spira.
Perfect, thank-you!
Superteso
27-10-2012, 19:04
Fatto sul K. Ottimo lavoro con i consigli di Aspes.
Artengo nere.
Me pias.
using ToPa.talk...🐾
Sono stato ieri da decathlon a caccia di artengo ma non ne ho trovato.C'era del nastro,nero,lungo,da 19 euro,quelli da 3-4 euro sono forati e mi sembrano corti.Io non ho mai giocato a tennis e non conosco una cippa,quanle devo prendere?Alla fine devo incollarlo o è "auto".
Grazie.
Boxer Born
27-10-2012, 21:59
No mamba, non và incollato.
Le proprietà elastiche e il materiale antiscivolo che compongono questi nastri fanno sì che una volta posizionate te le dimentichi se non fosse per la gradevole sensazione al tatto quando appoggi le mani sul manubrio.
Superteso
27-10-2012, 22:03
Io ho trovato la confezione da 3pz, non forati a 4,90€. C'erano anche in conf singola e forati a stesso prezzo.
using ToPa.talk...🐾
Grazie ragazzi,lunedì ci riprovo.In effetti ho anche un paio di manopole della Ariete identiche e precise,ma non me le vuole cambiare nessuno perchè hanno paura di fare danni ed io non mi sento capace.Il nastro però mi attizza perchè un pò più ciccione le preferisco.
saveriomaraia
27-10-2012, 22:47
vai tranqillo di nastro e lascia perdere la sostituzione.
Io taglio un po' di nastro, ne uso meno perchè faccio le spire più lasche per non avere un eccessivo inspessimento delle manopole, eppure sono stabilissime: come dice aspes, stanno ferme li' per tutta la loro vita utile.
quindi, se l'inspessimento ti piace e usi tutto il nastro, avrai spire più strette e più stabili, dormi su sette cuscini..
Unica noia: i miei guanti estivi hanno una placca in carbonio di protezione sul palmo della mano, che consuma il nastro, quindi mi tocca cambiarlo ogni anno. D'altro canto, non ci fosse stato il nastro, la stessa usura l'avrebbero subita le manopole.
tommasoadv
27-10-2012, 23:22
cambia guanti......
dispiace dirlo, ma con le jap anche dopo 7 anni le rivendevo con le manopole uguali a nuove, con la bmw dopo 3-4 anni l'usura era evidente , e non ho manopole riscaldate.
Mani , guanti e guida sono gli stessi ovviamente
Boxer Born
27-10-2012, 23:38
Beh, il fatto che le manopole del Gs non valgono una fava è ormai assodato.
Superteso
28-10-2012, 06:40
Beh, il fatto che le manopole del Gs non valgono una fava è ormai assodato.
La Ghisona dopo 74000km e 11 anni ha le manopole come nuove.
using ToPa.talk...🐾
saveriomaraia
28-10-2012, 08:08
cambia guanti......
guanti eur 55
nastri manopole eur 10 ogni 3 anni (eur 5 per tre nastri).
Possiamo tranquillamente aspettare la fine del ciclo di vita dei guanti, campassero pure 20 anni. Tanto cmq i nastri se non una volta l'anno, al max ogni due dovrai cambiarli comunque.
Vera la questione dell'usura, il mio medico (GSista, com'è ovvio, moto del 2006) quando ha visto le mie le ha volute anche lui. QUando mi ha portato la moto per il montaggio ho visto delle manopole che parevano essere sopravvissute alla guerra nucleare: non usurate ma fuse, sciolte, e dannatamente appiccicose.
Infatti lui girava da anni coi guanti anche per 500 metri.
non sono l'unico ad avere avuto questa idea .
decathlon spessore 0.7 mm artengo nere non si vedono ne si sentono, e non si incollano, basta stenderle bene e tagliare a misura.
eventualmente prima di tagliare , prova un paio di volte per verificare il tutto
e poi con quello che costano le manopole riscaldate.
quando sono usurate in 2 minuti le cambi
enricogs
29-10-2012, 20:54
avuta la stessa idea... poca spesa... in barba alla gomma cinese delle manopole teutoniche...
Panzerkampfwagen
01-11-2012, 11:50
Ecco la foto Grazie di nuovo
hehehe. Evvai! un adepto!
vacheroba.
Appena finito di nastrare le manopole del 990 r.
Artengo confort :lol:
Nastrate anch'io oggi,euro 4,05....minima spesa massima resa!!Belle e comode!
Grazie a tutti.:D
Superteso
02-11-2012, 22:11
Oggi fatto in centinaio di km dopo artengatura... Soddisfatto! Bel grip, giustamente anonime, diametro aumentatato il giusto e così più comodo per me. Insomma molto funzionale.
using ToPa.talk...🐾
saveriomaraia
04-11-2012, 14:41
Ieri ho visto un GS con le resistenze delle manopole a vista, nel senso che la gomma era usurata completamente e si vedeva il rame.
Che roba!
Manco a Pechino fanno robaccia così
Aifonn e palpalatappa.
jocanguro
04-11-2012, 15:03
E poi quello che fa rabbia è che questo è un problema stra-noto, su tutte le bmw e da anni e anni a questa parte....
ma con tutte le centinaia di migliaia di euro che gliele paghiamo ste' moto, potrebbero pure usarene di qualità migliori !!!
GIUSTO !!!!!!!!!!!!????????
:lol::D:mad::mad::mad:
viste montate su quella di The, mi pare una genialata....specie se si montano gli heated grip...artengo da decathlon, ma rigorosamente nere perché giallo fosforescente no eh..
Che roba!
Manco a Pechino fanno robaccia così
Se fossi un manager di BMW divisione moto me ne vergognerei e non sto scherzando.!!
Superteso
04-11-2012, 21:30
Prima domanda che fanno: ti vergogni?
using ToPa.talk...🐾
euronove
12-11-2012, 13:22
Pur restringendo il campo a Decathlon, e pur restringendolo ulteriormente alla sola marca Artengo, mi sono imbattutto in due offerte...:
http://www.decathlon.it/artengo-grip-top-confort-id_8072803.html
http://www.decathlon.it/artengo-overgrip-topconfort-x3-id_8110418.html
Il primo è un "grip".
Le seconde non sono grip, ma un "overgrip".
Mi sembra di capire abbiate comunque usato quest'ultime(?).
Di solito la seconda che hai detto 3 X € 4,05.
Anche se quella con i buchini ..........forse passa meglio il caldo delle manopole riscaldate ?
Bisognerebbe provare .
A proposito di nastrare: qualcuno ha pensato a rivestire le leve al manubrio, che d'inverno sono d'un freddo (!!!)?
Superteso
12-11-2012, 14:40
Termorestringente.
using ToPa.talk...🐾
Superteso
12-11-2012, 15:33
Io non le ho fatte, ma semplicissimo, basta prendere la guaina della misura che passa dalla sfera finale della leva, ci sono di diversi colori, tagli la giusta misura, un colpo di phon, ed il gioco è fatto.
using ToPa.talk...🐾
papipapi
12-11-2012, 18:10
Non si vedono tanto bene :mad: ma vi assicuro che è stato fatto veramente ad OK, si poteva avere di qualsiasi colore, percezione un pò più ciacciotelle, ma non disturba,fatte nastrare in un negozio che aggiusta le racchette da tennis, sulla moto precedente spesa €. 6,00 http://i47.tinypic.com/33kztig.jpg ;) :toothy2:
saveriomaraia
09-04-2013, 22:54
Cambiate oggi.
http://img.tapatalk.com/d/13/04/10/u6a3eqa9.jpg
Dopo un anno erano diventate così:
http://img.tapatalk.com/d/13/04/10/yqaju7u8.jpg
Aifonn e palpalatappa.
Ecco qua:
- nastro per manopole 5 Euro
http://imageshack.us/a/img859/6278/acceleratoreamano2.jpg
- throttle rocker 50 cent (materiale di recupero)
saveriomaraia
10-04-2013, 09:33
Cos'è quella staffa?
Aifonn e palpalatappa.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |