Visualizza la versione completa : Ho provato un po' di Harley-Davidson
Le prime prove qui:
- Electra Glide Ultra Classic (http://www.visionzero.org/blog/prove-moto/prova-su-strada-della-harley-davidson-electra-glide-ultra-limited/)
- XR1200X (http://www.visionzero.org/blog/prova-su-strada-della-harley-davidson-xr1200x/)
Altre seguiranno.
Eccone altre due:
- Softail Deluxe (http://www.visionzero.org/blog/prova-su-strada-della-harley-davidson-softail-deluxe/)
- Sportster Forty-Eight (http://www.visionzero.org/blog/prova-su-strada-della-harley-davidson-sportster-forty-eight/)
Ancora:
- Sportster Iron 883 (http://www.visionzero.org/blog/prova-su-strada-della-harley-davidson-sportster-883-iron/).
Concordo con le tue prove e sulle fastidiose vibrazioni, roba da tunnel carpale. Postura terribile e scomoda. Ritengo quelle moto mezzi per motociclisti molto giovani o per adulti masochisti. Ho provato anch'io l'Electra Glide Classic e ritengo che farle superare i 120 km/h orari sia pericoloso.
Le prime prove qui:
...ma sai che per essere Harleysti bisogna, in primis , essere un "po' masochisti" ??? :lol: :lol:
Ma l'XR va bene, bella moto.
Berghemrrader
01-10-2010, 14:09
Altre seguiranno.
Non sei obbligato a farlo Wotan... :lol:
Hahahaha, è vero, scusa! :lol:
Mi confermi Experience Based molte delle mie idee preconcette sulle HD.
Anche delle mie, purtroppo.
Trovo incredibile che ci sia gente disposta a spendere 29.000 (ventinovemila) Euro per una carretta come l'Electra Glide, senza contare tutto il tuning successivo (la versione CVO, piena di aftermarket, della Glide costa 38.000 Euro).
Tutti i gusti son gusti, ci mancherebbe, ma qui mi pare che l'intelligenza latiti un po' troppo.
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/0/0d/El_sue%C3%B1o_de_la_raz%C3%B3n_produce_monstruos.j pg
domani proverò pure il l'electra glide....speriamo che freni al semaforo sgraaaaaatt
sergius68
01-10-2010, 14:47
domani proverò pure il l'electra glide....speriamo che freni al semaforo sgraaaaaatt
Ora hanno deciso sulle Touring di montare impianti Brembo, quindi almeno da sto punto di vista vai tranquillo
Mi raccomando però se vedi sterrati non ti ci buttare dentro con quel bestione :):)
p.s. Ma a CZ il concessionario in questo week end è aperto pure di domenica?
Se è aperto quasi quasi mi vado a provare uno di quei bisonti pure io (a me però piace la Road King)
Perfetto resoconto, chiaro e completo, meglio della gran parte delle riviste specialistiche e soprattutto............
COMPLIMENTI PER L'IMMAGINE E LA CITAZIONE! :!:
briscola
01-10-2010, 14:57
prova un 1340 quella è un hd
Filippo, dubito che possa essere tanto meglio della 1700.
Se fossero moto del 1965 le giudicherei come tali, quindi bene, ma qualsiasi annata successiva e in particolare la 2010 le rende oggetti davvero obsoleti e inaccettabili, soprattutto a questi prezzi. E non sono certo la cinghia, l'iniezione e le frecce a rilascio automatico a farmi cambiare idea.
Una moto moderna DEVE frenare, sterzare e viaggiare bene, con comandi facili da usare e sospensioni in grado di copiare le asperità. Se HD lo fa, vedi XR, bene, altrimenti per me è roba da non usare, ma tutt'al più da ammirare in salotto o davanti al bar.
briscola
01-10-2010, 15:09
infatti non hai capito la hd
è più oggetto che moto
è l'anti moto
Come oggetto, nulla da dire: è bello. Ma lo è in un museo, non per strada, dove è fuori posto, salvo ai raduni di obsolete. E tali sono i raduni HD: un capolavoro di marketing del grandissimo Carlo Talamo, che è riuscito a convincere un sacco di gente a spendere soldi a palate per oggetti che avrebbe potuto avere, pressoché identici, a due soldi.
Recensioni utili e ben fatte. Al punto freni della XR1200X è scappato un dobbio disco anteriore.
Borga buddana, gorreggo subido!
strano parecchio quello che leggo,
la concorrente in casa bmw e' la k1200lt
Bene Wotan l'hai mai provata la kappona??
non vorrei essere troppo polemico ma quello si che e' un controsenso su due ruore - baricentro alto, stabilita' non certo migliore dell' E.G., piacere di guida infinitamente peggiore
I.H.MO. chiaramente
euronove
01-10-2010, 16:00
un capolavoro di marketing
Ma che dici, le sfilate di abbigliamento Harley ai raduni Harley vanno capite!
Bella Wotan!
leggo sempre le tue recensioni con molto interesse...onesto fino in fondo.
Sono sempre stato attratto dalla Street Glide. Mai letto nulla di così chiarificate...quella moto non sarà x me, sicuramente. Peccato perchè le HD sono ricche di fascino, che spesso su altre moto non trovo. Hai mai provato la Bonneville o la Thruxton?
The Lock
01-10-2010, 16:27
Interessante il fatto del "galleggiamento" in curva affrontata "allegramente".
altre prove effettuate da chi era già possessore di una EG precedentemente riferivano il contrario (così come mamma HD dichiarava, grazie alle modifiche al telaio apportate negli ultimi anni).
Per ovviare a tale inconveniente esistono degli stabilizzatori (non HD) da montare sotto alla moto in corrispondenza del basamento e della coppa olio..stabiizzatori che, a quanto dicono i riders che l'hanno montato, fanno il loro dovere.
Quindi a parte il TC103 (che senza stage I scalda da maledetto) e l'ABS ..grosse innovazioni ..niente.
io attendo sempre che HD molli quelle dannate sospensioni Showa e offra qualcosa di più decente....
FATSGABRY
01-10-2010, 16:49
Bella Wotan!
leggo sempre le tue recensioni con molto interesse...onesto fino in fondo.
Sono sempre stato attratto dalla Street Glide. Mai letto nulla di così chiarificate...quella moto non sarà x me, sicuramente. Peccato perchè le HD sono ricche di fascino, che spesso su altre moto non trovo. Hai mai provato la Bonneville o la Thruxton?
bene capisco che molte persone si fidano di quello che sente in giro..
dunque se ti diceva che prenderlo dietro era gratificante tu e gli altri correvate a farlo..
bene bene...
in quanto alla prova vedo solo spocchiosita' di uno che non ha o non vuole spendere..dunque non obbiettiva, visto che è valutata facendo riferimento ad altre case..
cosa che hd non vuole o non fa', visto che vive di vita propria e non copia, anzi semmai si fa copiare...
boh..poi se l'opinione di uno, vale per tutti, meglio non sprecare tempo, visto che na prova di max 100 km ha chiarito tutto..:)
ciao quando provi il piaggio ciao mandami un mp...:lol:
FATSGABRY, cercherò di non leggere tra le righe altrimenti potrei offendermi perchè mi stai dando del pecorone.
Quindi tanto per chiacchierare ti dico che ho letto altre prove di moto che ha provato Wotan. Alcune le ho avute ed effettivamente non ho mai letto nelle sue parole grosse castronerie. Siccome mi sono un po' rotto le palle di comprar moto e poi restarne deluso raccolgo più opinioni possibili. Io sono uno di quelli che in un giorno no ncapisce se la moto è ok oppure no, infatti spesso provo la moto, mi piace, la compro, dopo 6 mesi la rivendo perchè mi ha stancato o non mi ha dato quello che volevo. Nessuno ti lascia in prova la moto 2 settimane.
Per i soldi dell'HD preferisco fidarmi di uno che le moto le guida più che le ostenta come il 99% dei possessori di HD.
sergius68
01-10-2010, 17:06
Visto che le stanno facendo provare basta andare da un concessionario e farci qualche giro !!!
Bene o male il carattere e la guidabilità della moto la capisci dopo qualche curva
Certo che le HD non sono proprio rinomate per la loro agilità e per le loro doti in frenata !!!
Devo dire che sei stato ad alzo zero praticamente senza pietà. d'altronde non si può trovare una BMW in un HD e non si può neanche trovare un HD in una BMW sono concettualmente distanti.
Sono comunque d'accordo begli oggetti da vedere ma non da guidare.
The Lock
01-10-2010, 17:11
FATSGABRY, cercherò di non leggere tra le righe altrimenti potrei offendermi perchè mi stai dando del pecorone.
Quindi tanto per chiacchierare ...CUT
DvD, lascia perdere Gabry che ha appena comparto un Africa Twin del 1906 pagandola il quintuplo del suo valore..:lol:
Ti parlo da uno che si è fatto MI-Amburgo in giornata con un road king custom (viaggiando comodo!), nonchè parecchi passi svizzeri e dolomitici.
Il leveraggio del cambio, che Wotan trova così scomodo, può essere regolato. cosa che, magari non è stata fatta..io non ho mai avuto grosse difficoltà , anzi col bilanciere mi divertivo tantissimo.
Sulle sospensioni, purtroppo nulla di dire..sono praticamente indifendibili.
La Street Glide che tanto ti ispira (e ispira molto anche me) ha il posteriore ribassato stile RK Custom, quindi le sospensioni risulterebbero ancora più scarse...
Te salüdi! ;)
Mannaggia mi tocca proprio andare in HD e prenotare una prova allora :lol:
Io le prove di Wotan le ho lette con piacere. Mi sembrano obiettive e senza altro interesse se non quello di far risaltare il suo sincero parere. Per quanto riguarda l'Harley ognuno ha i suoi gusti ed anche essa ha il suo bacino d'utenza ci mancherebbe. Io l'ho provata spesso ma non mi convince. Forse l'unica che a mio avviso si salva e la Road King. Per il resto a mio avviso è rimasta ferma agli anni "60" ed a tal proposito, avendo qualche annetto sulle spalle, ricordo una prova di Motociclismo dell' epoca in cui il tester la riteneva pericolosa oltre i 90-100 km/h. Certo ora non si permetterebbero più un giudizio così drastico perchè la pubblicità mentiene le riviste, vivono anche di quella, ma mi sembra che da allora la guidabilità non sia poi migloirata molto.
FATSGABRY, cercherò di non leggere tra le righe altrimenti potrei offendermi perchè mi stai dando del pecorone.
Quindi tanto per chiacchierare ti dico che ho letto altre prove di moto che ha provato Wotan. Alcune le ho avute ed effettivamente non ho mai letto nelle sue parole grosse castronerie. Siccome mi sono un po' rotto le palle di comprar moto e poi restarne deluso raccolgo più opinioni possibili. Io sono uno di quelli che in un giorno no ncapisce se la moto è ok oppure no, infatti spesso provo la moto, mi piace, la compro, dopo 6 mesi la rivendo perchè mi ha stancato o non mi ha dato quello che volevo. Nessuno ti lascia in prova la moto 2 settimane.
Per i soldi dell'HD preferisco fidarmi di uno che le moto le guida più che le ostenta come il 99% dei possessori di HD.
posseggo hd ed e' la seconda, ho un bimbo piccolo che non mi ha impedito di farmi 8000 km in 4 mesi, non ostento un bel niente ed anzi m'imbarazza il capannello di persone che puntualmente si raduna a moto parcheggiata e mi da' fastidio e parecchio chi generalizza a qualsiasi livello
la mia e' un'electra glide e mi da' parecchie soddisfazioni e tanto mi basta
FATSGABRY
01-10-2010, 17:38
FATSGABRY, cercherò di non leggere tra le righe altrimenti potrei offendermi perchè mi stai dando del pecorone.
Quindi tanto per chiacchierare ti dico che ho letto altre prove di moto che ha provato Wotan. Alcune le ho avute ed effettivamente non ho mai letto nelle sue parole grosse castronerie. Siccome mi sono un po' rotto le palle di comprar moto e poi restarne deluso raccolgo più opinioni possibili. Io sono uno di quelli che in un giorno no ncapisce se la moto è ok oppure no, infatti spesso provo la moto, mi piace, la compro, dopo 6 mesi la rivendo perchè mi ha stancato o non mi ha dato quello che volevo. Nessuno ti lascia in prova la moto 2 settimane.
Per i soldi dell'HD preferisco fidarmi di uno che le moto le guida più che le ostenta come il 99% dei possessori di HD.
perchè generalizzare...
io cmq ti dico, di provarla e non fidarti di quello che leggi o senti, ma non parlo di hd, parlo in generale..
se ti fidi di giudizi fatti da altri, ti omologhi alle scelte altrui..
se per esempio uno che guida carri funebri va a provare un 458 italia, ti dira' che non è una macchina comoda per caricare..ma per te magari un ferrarino puo' anche andare..
dunque vai a provarla, capendo, cosa provi..e non ti aspettare una spider provando una monovolume..
vedrai che magari con la tua ottica, o la ami o la odi.
ciauz!!
pecorone no...hiihhihiihi
Si ne proverò una. Mi avete convinto.
Ma solo per dimostrare che Wotan ha ragione :lol:
ovviamente scherzo, ma non è che abbia scritto delle cose così drastiche, forse stiamo andando fuori strada tutti :)
Ma perchè i post devono sempre tendere al degrado suvvia
Forum di mucche, vuoi che un 3d non vada in vacca?!!? :lol:
euronove
01-10-2010, 17:56
mmh, quasi quasi per sfizio me ne provo qualcuna pure io
anni e anni fa (1997) però ricordo che provai un 1200
pesante, però tirava!
certo, all'epoca guidavo un PX e quindi il paragone era quello che era (ricordo che quando scesi dalla HD avevo dei muscoli che ancora mi tiravano, e che quando salii sul PX non riuscivo ad andare dritto)
in quanto alla prova vedo solo spocchiosita' di uno che non ha o non vuole spendere..Illazione tua personale, non suffragata da alcun elemento oggettivo. Informati, prima di giudicare una persona.
dunque non obbiettiva, visto che è valutata facendo riferimento ad altre case..E da quando in qua uno che paragona un veicolo a quello della concorrenza non è obiettivo? caso mai è esattamente il contrario!
Oppure le Harley devono essere giudicate col metro privato delle Harley? Con questo metodo, tutte le moto sono perfette, e qualsiasi cosa, anche una tazza del cesso, giudicata col suo metro, ne uscirebbe alla grande.
Io non capisco una cosa: hai una Harley e ne sei soddisfatto, no? E allora che bisogno hai di passare all'offesa personale contro chi ne ha criticato qualche modello (non tutti, perché ripeto, l'XR mi è piaciuta parecchio)?
FATSGABRY
01-10-2010, 18:34
Illazione tua personale, non suffragata da alcun elemento oggettivo. Informati, prima di giudicare una persona.
E da quando in qua uno che paragona un veicolo a quello della concorrenza non è obiettivo? caso mai è esattamente il contrario!
Oppure le Harley devono essere giudicate col metro privato delle Harley? Con questo metodo, tutte le moto sono perfette, e qualsiasi cosa, anche una tazza del cesso, giudicata col suo metro, ne uscirebbe alla grande.
Io non capisco una cosa: hai una Harley e ne sei soddisfatto, no? E allora che bisogno hai di passare all'offesa personale contro chi ne ha criticato qualche modello (non tutti, perché ripeto, l'XR mi è piaciuta parecchio)?
quella dell'xr non lo nemmeno aperta visto che ilmodello non mi interessa..potresti avere provato anche una multistrada e nemmeno l'avrei letta.
ma giudicare una moto che non ho.o almeno ho la sorellina king, in modo da farla sembrare una ciofeca, buona solo per l'uso da bar..mentre tu ci volevi fare i tempi in strada aperta al traffico no me sembra giusto ed obbiettivo..
poi sei tu il guru delle moto..io mica posso parlare, visto che non ne so quanto te.
strano parecchio quello che leggo,
la concorrente in casa bmw e' la k1200lt
Bene Wotan l'hai mai provata la kappona??
non vorrei essere troppo polemico ma quello si che e' un controsenso su due ruore - baricentro alto, stabilita' non certo migliore dell' E.G., piacere di guida infinitamente peggiore
I.H.MO. chiaramenteLa Kappona l'ho proprio avuta, una seconda serie full optional. L'unica cosa in cui era peggio dell'Electra era il baricentro più alto, ma per il resto non c'è proprio alcun paragone.
Con l'LT puoi viaggiare a 160 su un binario e solo oltre tale andatura si comincia a ondeggiare un po', mentre l'Harley diventa ballerina già sui 120, e in modo nettamente peggiore.
L'LT è più comoda per qualità della sella, molleggio e ergonomia della posizione di guida, la Harley si salva solo per la protezione dall'aria, paragonabile a quella della tedesca.
L'LT, pur non piegando come una sportiva, raggiunge i 40° gradi di inclinazione, mentre la Harley arriva a 31-33° (dati dichiarati dalle case); la differenza non è importante quando si va a passeggio, ma quando si viaggia sì, soprattutto sul misto e sullo sconnesso.
L'LT frena bene, la potenza frenante garantita dall'impianto integrale con servofreni garantisce decelerazioni nella media delle moto stradali e con una buona stabilità (anche se non al livello delle altre BMW), mentre l'Harley ha i soliti freni anteriori messi lì per bellezza, che non si avvicinano al bloccaggio nemmeno se li strizzi con tutte le dita. Inoltre, il freno posteriore che tende a bloccare troppo presto e l'assetto della moto, già normalmente abbastanza precario, non aiutano.
Preciso di non essere un fan dell'LT; la trovo fantastica come design, ma un po' deludente dal punto di vista dinamico. Ma ciò non toglie che, oggettivamente, essa si muova molto meglio dell'Electra Glide.
prova un 1340 quella è un hd
Straquoto........
dopo il nulla
:):)
quella dell'xr non lo nemmeno aperta visto che ilmodello non mi interessa..potresti avere provato anche una multistrada e nemmeno l'avrei letta.Leggila, così vedrai che non ho preconcetti sul marchio Harley-Davidson.
ma giudicare una moto che non ho.o almeno ho la sorellina king, in modo da farla sembrare una ciofeca, buona solo per l'uso da bar..mentre tu ci volevi fare i tempi in strada aperta al traffico no me sembra giusto ed obbiettivo..
poi sei tu il guru delle moto..io mica posso parlare, visto che non ne so quanto te.Ma quale guru? E quali tempi? Una cruiser la giudico per la piacevolezza di guida, il confort, la frenata e la stabilità mica per i tempi sul giro.
Vivo a Roma, dove le moto devono frenane bene, o la probabilità di farsi male è alta, e dove le sospensioni non devono andare a pacco, altrimenti ci si spacca la schiena.
Quello che mi ha fatto veramente cadere le braccia nell'Electra Glide è che è una moto buona per andare a passeggio (cosa peraltro legittima e piacevole), esattamente come una Sportster o una Dyna, non una moto per viaggiare: di una tourer moderna offre solo la protezione aerodinamica e lo stereo di ottima qualità, montati su un mezzo che non ha le doti dinamiche per affrontare le strade in sicurezza e comodità.
Wotan ho avuto anche io la K LT ma mi è durata sei mesi allungava in frenata quando prendeva tombini e avallamenti l'ABS troppo sensibile e dopo due o tre lunghi con relativi spaventi l'ho venduta era la moto non adattta al mio stile di guida.
Però nel misto nonostante la massa mi toglievo delle soddisfazioni tenendomi dietro diverse moto compresi i GS ( pittosto basiti) e sono d'accordo che l'angolo di piega era sufficiente per togliersi delle soddisfazioni.
Più che della sensibilità dell'ABS, secondo me la responsabilità era delle gomme di sezione limitata, che tendevano a bloccare un po' troppo presto in situazioni di aderenza non perfette, innescando l'intervento dell'antibloccaggio.
E anche a me l'LT è durata meno di un anno.
Ti dirò che ho ancora la tessera del KOG e bandierina di dotazione.
Quelle le tengo
:lol:
Io mi ero iscritto al sito, ma non ho mai partecipato ad un loro incontro, trovavo troppo più divertente lo stile QdE.
Molto interessante è stato il raduno a Codroipo conn spettacolo dedicato delle frecce tricolori.
Comunque era prima del 2003 e prima che entrassero ufficialmente nel circuito BMW.
Ho la tessera n° 16
Io invece ci sono arrivato nel 2006.
Ma magari un giorno ci tornerò con la sei cilindri, chissà.
La Kappona l'ho proprio avuta, una seconda serie full optional. L'unica cosa in cui era peggio dell'Electra era il baricentro più alto, ma per il resto non c'è proprio alcun paragone.
Con l'LT puoi viaggiare a 160 su un binario e solo oltre tale andatura si comincia a ondeggiare un po', mentre l'Harley diventa ballerina già sui 120, e in modo nettamente peggiore.
L'LT è più comoda per qualità della sella, molleggio e ergonomia della posizione di guida, la Harley si salva solo per la protezione dall'aria, paragonabile a quella della tedesca.
L'LT, pur non piegando come una sportiva, raggiunge i 40° gradi di inclinazione, mentre la Harley arriva a 31-33° (dati dichiarati dalle case); la differenza non è importante quando si va a passeggio, ma quando si viaggia sì, soprattutto sul misto e sullo sconnesso.
L'LT frena bene, la potenza frenante garantita dall'impianto integrale con servofreni garantisce decelerazioni nella media delle moto stradali e con una buona stabilità (anche se non al livello delle altre BMW), mentre l'Harley ha i soliti freni anteriori messi lì per bellezza, che non si avvicinano al bloccaggio nemmeno se li strizzi con tutte le dita. Inoltre, il freno posteriore che tende a bloccare troppo presto e l'assetto della moto, già normalmente abbastanza precario, non aiutano.
Preciso di non essere un fan dell'LT; la trovo fantastica come design, ma un po' deludente dal punto di vista dinamico. Ma ciò non toglie che, oggettivamente, essa si muova molto meglio dell'Electra Glide.
Anch'io sabato ho provato delle HD, ma sono giunto a conclusioni opposte alle tue:
non mi è piaciuta la XR che, in effetti, è una HD sportiva, ma che non ha nulla a che vedere con una "vera" sportiva (naked o SM) tipo Ducati, KTM o Aprilia; mi è piaciuta molto la s Street Glide che, come tu hai detto, è una moto per passeggiare.
Trovo sia inutile cercare in una HD quello che sopra elenchi, cioè velocità, angolo di piega, frenata e dinamica: l'HD è fatta per andare a passeggio senza bisogno di velocità, pieghe e quant'altro.
Giudicare l'HD col metro di una moto "normale" è come giudicare un quadro moderno col metro di un verista.
Penso che un GS giudicato col metro di una supersportiva risulti deludente.
Per cui ritengo che sia legittimo rilevare quelli che appaiono (e sono secondo il proprio metro di valutazione) dei difetti, ma non trovo corretto qualificare non intelligenti quelli che le comprano (e sono tanti e da un sacco di anni, dato che HD è uno dei marchi più antichi).
Se uno vuole prendersi una moto per andare a passeggio e anche fare del turismo andando a passeggio, potrò non condividerlo ma non posso dire che è un deficente.
:)
E' che i bmwisti sono automobilisti che vanno in moto, ma che le provate a fare le Harley, lassate perdere non è robba per voi:lol:
Ecco, seguite il CONSIGLIO di Nossa :)
Dimenticate quasi sempre un "piccolo" particolare quando si giudica una HD, l'ambiente per cui quest'animale e' nato: Le strade Americane.
Chi e' stato qui in america in moto, su un viaggio di migliaia di km, QUANTE pieghe ha mai fatto? probabilmente nessuna o al massimo quella dei raccordi autostradali che hanno un limite, gia poi c'e' il limite, a 160 km orari che sono 100 miglia ora, si e' gia' in zona arresto. e qui la polizia ti ammanetta come da noi sputare per terra e se resisti so cavoli amari e il giudice raddoppia la cauzione :)
Quindi con le HD si passeggia e si ricercano ALTRI piaceri motociclistici. Io con la mia, una FAT BOY non mi lamento granche' solo la vorrei piu' protettiva per quando piove ma allora dopo quando fa il caldo della Florida non ti rinfresca piu' insomma e' tutto un compromesso, per ora l'unico limite e' che se arrivo davanti a una bella strada bianca devo desistere, con un bestione cosi' non me la sento di avventurarmici.
Il Sound poi e' una cosa che ancora la concorrenza non ha capito, han copiato tutto ma non quello bah! Io ho visto e soprattutto udito le varie honda Kawa suzuki e Yamaha Cruiser would be HD, ma il sound, direbbero a firenze fa cahare :)
FATSGABRY
01-10-2010, 23:18
andatela a provare..ed aggiungete un buon 40% di godimento in piu' con 2 scarichi giusti..bastano gli omologati..
e al max compratela..mica ci rimettete poi a rivenderla come un k 1200...
x il resto si dice:chi leze carteo no magna vedeo...
detto da uno che aspetta il momento giusto per mettere in box un gs e che di certo non disdegna le altre moto che non siano hd.
vicocamarda
02-10-2010, 00:40
A me l'Electra (Ultra Classic), piace un casino. Era l'alternativa al GS ma a mia moglie non piace per nulla...Alla fine è stato meglio così. GS tutta la vita :lol::lol::lol:
comunque è interessante anche il commento di un lettore alla Ultra Classic e da quello che scrive non credo che non abbia titolo per parlare.
Ecco, seguite il CONSIGLIO di Nossa :)..
Chi e' stato qui in america in moto, su un viaggio di migliaia di km, QUANTE pieghe ha mai fatto? probabilmente nessuna o al massimo quella dei raccordi autostradali che hanno un limite, ...
mh...io ricordo quello che scrisse Cimina dopo la sua avventura americana a cavallo di vari modelli e non mi sembrava così severa, ricordo male?
MAh! Gli ultimi che ci sono stati, Zergio e Remo...... oddio Remo e' stato in California e la almeno ci sono salite e discese e dei curvoni, ma il resto...... tutto dritto fatto al tecnigrafo :) A parte poi che il manto stradale e' fatto per stare nei limiti, andare oltre i 125 miglia orari e' pericolosissimo almeno in Florida .....
Comunque volendo :)
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc3/hs493.snc3/26958_357424921850_343947711850_4271903_4564119_n. jpg
Trovo sia inutile cercare in una HD quello che sopra elenchi, cioè velocità, angolo di piega, frenata e dinamica: l'HD è fatta per andare a passeggio senza bisogno di velocità, pieghe e quant'altro.Ovvio che non mi metto in pista a valutare una Harley. Ne ho provate sei modelli diversi, e per ora ho pubblicato due prove, dei due modelli che mi sono piaciuti di più (XR, che so bene non essere una Harley nel senso tipico del termine) e di meno (Electra Glide) in assoluto.
Ci sono altre Harley che mi sono piaciute parecchio, quali la Dyna Super Glide Custom e, in modo particolare, la Softail Deluxe. Mi sono piaciute perché sono coerenti: sono moto per andare a passeggio, e lo fanno benissimo.
L'Electra va come le altre: bene per passeggiare. Ma è una moto da viaggio, ed è questo, il fatto di vederla come una moto per viaggiare, che me la rende imperdonabilmente "errata", per così dire, nell'impostazione.
Per fare un esempio simile, io amo il boxer BMW sul GS, ma lo trovo irritante sull'RT, a parità di caratteristiche, perché istintivamente sento le sue vibrazioni come inadeguate a una tourer moderna.
Giudicare l'HD col metro di una moto "normale" è come giudicare un quadro moderno col metro di un verista.Appunto: se vedo un'Harley del 1965 in un museo, la giudico per quelo che è: una splendida moto, con caratteristiche valide se paragonate a quelle degli altri veicoli dell'epoca. Se invece vedo la stessa cosa (le differenze sono davvero minime) venduta oggi come un oggetto per viaggiare, la giudico come una moto per viaggiare e la paragono alla concorrenza.
Ovviamente, nulla vieta di viaggiare con un'Electra e di farci centinaia di migliaia di km. Dico solo che quei km saranno meno comodi e meno sicuri di quelli percorsi su una Gold Wing.
Se uno vuole prendersi una moto per andare a passeggio e anche fare del turismo andando a passeggio, potrò non condividerlo ma non posso dire che è un deficente.L'ho detto? Mi pare di no.
Ducati 1961
02-10-2010, 10:13
Vogliamo anche affrontare l'argomento Q/P o per voi e'irrilevante ? Come mai le HD in USA costano il 40% in meno che in Italia ?
Ovvio che non mi metto in pista a valutare una Harley. Ne ho provate sei modelli diversi, e per ora ho pubblicato due prove, dei due modelli che mi sono piaciuti di più (XR, che so bene non essere una Harley nel senso tipico del termine) e di meno (Electra Glide) in assoluto.
Ci sono altre Harley che mi sono piaciute parecchio, quali la Dyna Super Glide Custom e, in modo particolare, la Softail Deluxe. Mi sono piaciute perché sono coerenti: sono moto per andare a passeggio, e lo fanno benissimo.
L'Electra va come le altre: bene per passeggiare. Ma è una moto da viaggio, ed è questo, il fatto di vederla come una moto per viaggiare, che me la rende imperdonabilmente "errata", per così dire, nell'impostazione.
Allora diciamo che mancava la visione complessiva: nell'ambito delle tue prove alcuni modelli ti sono piaciuti meno di altri.
Rimane il fatto che le HD non possono essere giudicate col metro "europeo"
un'HD sportiva non è una vera sportiva
un'HD turistica non è una vera moto da turismo
Pensiamo, ad esempio, alle automobili americane: ben poco hanno a vedere con quelle europee e se raffrontate a queste, col nostro metro, sono assurdamente grandi, poco prestazionali ed ingombranti
:)
FATSGABRY
02-10-2010, 12:47
Vogliamo anche affrontare l'argomento Q/P o per voi e'irrilevante ? Come mai le HD in USA costano il 40% in meno che in Italia ?
mentre una ducati o una bmw in usa te la vendono allo stesso che da noi..
dillo agli stronzi che fanno shipping per nave o allo stoccaggio dovuto ad una sede europea..o l'iva che da noi e del 20..dazzi e cazzi e vedrai che la differenza qualcuno se la pappa..
Ducati 1961
02-10-2010, 14:52
La butto li ... non che e' una questione di maggiore concorrenza negli USA rispetto all'Europa ? Mi piacerebbe tanto saperlo , anche perche' una spedizione via nave dagli Usa non costa talmente tanto da incidere sul prezzo in maniera cosi pesante !
Tornando alla guida , premesso che ho provato solo la Street Road qualche anno fa , cha a parte il motore eccezzionale ( Revolution by Porsche ) non ha niente che potesse risultare appetibile in una moto se non l'estetica .
Le HD in quanto moto , devono per forza essere giudicate con parametri da moto . Se no a cosa servono ? Solo per andare al bar ...:lol::lol:
Differenza prezzo: FAcile, come entra c'e' un dazietto del 10/11% non ricordo e poi avete un IVA del 20% che evidentemente vi devono aver addormentato il cervello per farvela ingoiare, qui succederebbe la rivoluzione armata il giorno stesso gli venisse in mente di promulgarla.
Inoltre comprando un auto si si paga una tassa del BEN 7% ma se la do indietro dopo qualche tempo per prenderne un altra, quella tassa non viene persa come in Italia, ma viene riconteggiata nell'acquisto del nuovo, [raticamente se do indietro 15000 dollari e compro 25000 $$ pago la tassa solo sui 10000$ di differenza, ma che ve lo dico a fare, in Italia le leggi le fanno CONTRO il suddito non a suo favore :(
Si può discutere quanto si vuole ma un'Harley deve essere bassa, dura, con un sound inconfondibile e due freni come optional. Niente altro!
E' nata così cent'anni fa, e da allora è rimasta tale, non può cambiare.
Domenica scorsa ho provato la più moderna, ovvero la Night Rod Special: mi ha lasciato indifferente perchè è troppo aggiornata, modestamente preferivo il 1340 montato senza silents block. Lì sì che cambiavano di posto le otturazioni!
_____________________
BMW 1150 GS '00 - Triumph Bonneville 1968
Ducati 1961
02-10-2010, 19:55
Boys guarda che la tecnologia va avanti anche per HD ( vedi ABS sulle ultime ..) . Se vuoi una moto datata prenditi una bella OBSO ....
Un buon tester non ha parametri fissi....
...... GS tutta la vita :lol::lol::lol:
Urca... quando si dice la sfiga ci vede benissimo:lol::lol::lol:
...mi riferivo al fatto che il guidare un'Harley ti deve lasciare la sensazione di un tempo che fu, è una questione di "sapore", l'elettronica può intervenire sulla sicurezza o sulle emissioni, ma non può stravolgere questa filosofia.
FATSGABRY
02-10-2010, 22:03
...mi riferivo al fatto che il guidare un'Harley ti deve lasciare la sensazione di un tempo che fu, è una questione di "sapore", l'elettronica può intervenire sulla sicurezza o sulle emissioni, ma non può stravolgere questa filosofia.
un hd è il piu' vicino possibile ad una moto d'epoca..
se non fosse cosi' non venderebbero piu'...
briscola
02-10-2010, 22:11
modestamente preferivo il 1340 montato senza silents block. Lì sì che cambiavano di posto le otturazioni!
ekko bravo harley è 1340
http://img33.imageshack.us/img33/4914/img00027201009251449.jpg (http://img33.imageshack.us/i/img00027201009251449.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img801.imageshack.us/img801/1539/img00026201009251448.jpg (http://img801.imageshack.us/i/img00026201009251448.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
FATSGABRY
02-10-2010, 22:23
ekko bravo harley è 1340
http://img33.imageshack.us/img33/4914/img00027201009251449.jpg (http://img33.imageshack.us/i/img00027201009251449.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img801.imageshack.us/img801/1539/img00026201009251448.jpg (http://img801.imageshack.us/i/img00026201009251448.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
è la tua?
1340 con targa nuova...import...
briscola
02-10-2010, 22:31
di un amico l'ha appena presa sa Stile Italiano
Briscola, oggi ho chiesto al conce...... niente da fare, se capita mi fara' sapere, ma chi ce l'ha se la tiene o crede di vendere i gioielli della corona :)
è proprio una filosofia e un uso diverso......
io ho una indipendent, moto lontanamente paragonabile alla hd....
ma lontanamente......proprio.
ha caratteristiche di comodità ,fluidità,paciosità,posizione simili alle hd ma quando voglio ''andare''si fa per dire va.....
a me piacerebbe anche,anzi per il 90% vado ''quasi''come ....ma casso....in autostrada mi fanno venire l'acqua alle ginocchia, sul misto idem anche se io sono ormai ''alla frutta come motociclista allegro'',quando freno freno,vibrazioni buone.....va beh....ne parliamo dopo qualche giorno di uso continuo,anche se l'indipendent non è esente da vibrazioni.
quindi resta....il rombo che è effettivamente .......cazzo pure quello mi dà fastidio,in galleria..i ritorni di fiamma,il passaggio nelle vie che sveglia pure le cimici....
non lo so.......mi piacerebbe provare hd ma credo di non essere ancora maturo.....
la moto è bella per le sensazioni che dà...penso che hd nell'insieme non ne dia abbastanza.
però magari domani la compro.
Anch'io ho avuto una independent:(, ma poi anche due HD con cui ho girato per 100000 km di strade europee per nulla diritte, l'independent non la riprenderei mai, inferiore in tutto, l'HD subito se solo i concessionari non mi trattassero come un pollo da spennare....
Le prove che a volte leggo qui sono tipiche di chi un'HD non sa nemmeno che sia, ci sale, la guida per un'ora o due e scende dicendo che il GS è meglio piega di più ha più CV ecc ma chi se ne frega:!::!:
Non mi sono mai preoccupato di sapere quanti CV avesse il Fat ad es. non ho mai sentito il bisogno di avere un parabrezza, e la moto la uso tutti i giorni tutto l'anno, di avere il tris di borse, un cruscotto come quello delle macchine e tante altre cosette che sembrano indispensabili ma che non lo sono affatto. L'unica cosa che ho modificato sono stati i freni, proprio perchè qui le curve ci sono, per il resto ci salivo e basta, la caricavo come un mulo e a volte arrivavo prima di altri obbligati a fermarsi per sgranchirsi le articolazioni;)
Non prenderei una vecchia Harley perchè la moto la uso e mi serve, non prenderei un V-rod perchè allora meglio il VFR ad es., piglierei un King o meglio un Super Glide custom, una Street Glide o il Fat Special, il nuovo 1700 naturalmente, perchè le Harley sono molto più aggiornate di quel che si vede all'esterno e i cambiamenti sono collaudati prima non dopo come di solito avviene jap compresi.
Vabbè, forse è troppo anche la moto basta la bici o anche i piedi:lol:
mentre una ducati o una bmw in usa te la vendono allo stesso che da noi..
dillo agli stronzi che fanno shipping per nave o allo stoccaggio dovuto ad una sede europea..o l'iva che da noi e del 20..dazzi e cazzi e vedrai che la differenza qualcuno se la pappa..
Mah, ho l'impressione che non dipenda solo da questo ma da quello che Numero1 volesse che diventasse l'HD in Italia.....purtroppo.
FATSGABRY
03-10-2010, 08:41
ce gente al girno d'oggi che non conosce nemmeno il nome di talamo...
in europa i prezzi sono tutti allineati da hd europa.
in lire un 883 costava 19.000.000 ora 8000 euro.
sono gli atri che sono troppo cresciuti di prezzo..
un gs 1200 costa 36.000.000....ma siamo sicuri non ci/vi fottano?
un r1 17.000 euro con eprom e scarico...circa 33.000.000 poi si lamentano che le sportive non vendono..
un cbr 900rr nel 98 lo poagato 19.800.000 lire
quoto Fatsgabry.....
ma l'elettronica ha i suoi costi.
Il problema che siamo noi a testarla sulle strade di tutti i giorni.
un gs 1200 costa 36.000.000....ma siamo sicuri non ci/vi fottano?Veramente ne costa 28.000.000 più optional, e non è una moto paragonabile alla 883.
E allora che dire della Electra Glide Ultra Limited, che ne costa 58.000.000, più tutto il tuning successivo? Per non parlare della CVO Ultra Classic, che costa 76.000.000.
Nelle mie prove non commento mai i prezzi, valuto solo quello che provo, poi saranno gli acquirenti a stabilire se vale la pena spendere certe cifre.
A quanto pare, gli acquirenti delle Harley e quelli delle BMW ritengono che ne valga la pena.
Wotan, mi ha stupito tu non ti sia trovato bene con le pedane HD, dopo la cinghia e' la seconda cosa + che ho apprezzato, le trovo di una comodita' incredibile perche' mi danno modo di poter muovere avanti e indietro i piedi..... certamente la filosofia dell'andare in moto e' completamente diversa dalla scuola europea e giapponese che ha copiato da quella...
E' vero che e' facile toccare con le pedane ma qui al massimo succede nel cornering (svoltare agli incroci) :)
Imola Bologna, io sulla 883 di un mio amico, lui sul Cali3...beh, che dire, non curva, non frena, vibra parecchio....ma quanto a Fascino nulla da dire, mi sono veramente divertito!:)
Pier_il_polso
03-10-2010, 19:18
Filippo, dubito che possa essere tanto meglio della 1700.
Se fossero moto del 1965 le giudicherei come tali, quindi bene, ma qualsiasi annata successiva e in particolare la 2010 le rende oggetti davvero obsoleti e inaccettabili, soprattutto a questi prezzi. E non sono certo la cinghia, l'iniezione e le frecce a rilascio automatico a farmi cambiare idea.
Una moto moderna DEVE frenare, sterzare e viaggiare bene, con comandi facili da usare e sospensioni in grado di copiare le asperità. Se HD lo fa, vedi XR, bene, altrimenti per me è roba da non usare, ma tutt'al più da ammirare in salotto o davanti al bar.
Guarda io ne ho noleggiata una nuova lo scorso anno negli USA e ci ho fatto 6.300 km in 22 giorni; era una ultra classic 2009.
Quando sono tornato non ho scritto una prova perchè avrei usato parole troppo offensive nei confronti della moto e del marchio.
Non è una moto che sembra di 50 anni fa, lo è a tutti gli effetti.
Ha un motore ed una ciclistica pericolosi, è costruita con materiali economici (esiste ancora al mondo gente che pensa che la qualità di una moto sia tanto più elevata quanto maggiore è il suo peso), ed scomoda rispetto a qualunque altra tourer al mondo.
La filosofia Harley è una trovata di marketing che giustifica la pochezza dei materiali utilizzati ( e l'ignoranza di chi non lo comprende).
Il fatto che sia bello andarsene piano e godersi il panorama è una menata; si può andare piano e godersi il panorama con qualunque moto, l'unica differenza è che con questa non si può fare altrimenti....
Le uniche cose apprezzabili sono l'estetica (secondo me bellissima) e l'enorme bauletto posteriore; tutto il resto è una presa in giro per chiunque abbia un minimo di cultura motociclistica...
briscola
03-10-2010, 19:18
e di questo bad boy che ne dite<?
solo 700 esemplari costruiti
http://www2.moto.it/static/annunci/20101003/harley-davidson/-6964121.jpg
briscola
03-10-2010, 19:22
Non prenderei una vecchia Harley perchè la moto la uso e mi serve, non prenderei un V-rod perchè allora meglio il VFR ad es., piglierei un King o meglio un Super Glide custom, una Street Glide o il Fat Special, il nuovo 1700 naturalmente, perchè le Harley sono molto più aggiornate di quel che si vede all'esterno :
scusa ma il 1340 lo hai avuto?
cmq 1690 solo sulle touring.....il fat è sempre 1590
Pier la Harley è cultura, è un pezzo di soria motociclistica non bestemmiare:lol:
Il Maiale
03-10-2010, 19:27
Io ci vado 15 gg in marocco, vado via Martedì! Penso di avere le idee chiare al ritorno, ci saranno tutte! E le proverò tutte!
briscola
03-10-2010, 19:28
ricordati di tirare l'aria prima di partire:lol:
Luponero
03-10-2010, 19:56
in quanto alla prova vedo solo spocchiosita' di uno che non ha o non vuole spendere..dunque non obbiettiva, visto che è valutata facendo riferimento ad altre case..
Perdonami ma questa mi sembra quantomeno "inopportuna"!
Quoto ciò che ha scritto Wotan anche se esteticamente a me piacciono molto.
In particolar modo la Road King che ho avuto modo di provare domenica (con il nuovo 103).
Una cosa che non riuscirò mai a capire, ma perchè non "devono" frenare una cippa?
Bruttine anche le sospensioni anteriori, affondano come il coltello nel burro.
Il motore 103, secondo me, con lo stage 1 dovrebbe andare molto bene.
Pier_il_polso
03-10-2010, 20:08
Una cosa che non riuscirò mai a capire, ma perchè non "devono" frenare una cippa?
Perchè devono costare poco, il meno possibile......ma solo a chi le costruisce...
Luponero
03-10-2010, 20:16
Lo supponevo Pier!;)
Ducati 1961
03-10-2010, 20:40
Le HD sono dei bellissimi monumenti ispirati alla motocicletta ...:lol::lol:
Dopo tante moto e tanti km ho capito che tutte le moto hanno un senso.
Al momento giusto e per un giusto impiego tutte hanno il loro perché.
Ho sempre ignorato le hd e le custom ma quando le ho provate ho avuto ottime emozioni.
E, in fatto di moto, questo mi basta e m'avanza.
Altre due prove:
- Softail Deluxe (http://www.visionzero.org/blog/prova-su-strada-della-harley-davidson-softail-deluxe/)
- Sportster forty-Eight (http://www.visionzero.org/blog/prova-su-strada-della-harley-davidson-sportster-forty-eight/)
FATSGABRY
03-10-2010, 22:41
Perchè devono costare poco, il meno possibile......ma solo a chi le costruisce...
forse dovrebbero montare brembo serie oro...e non brembo con abs..
forse guidando non ti sei reso conto che il peso non è caricato sull'anteriore..e non hanno le dragon, e se frenano troppo inchiodi e batti la musagna.
ma non ne capisco tanto...
dai pier normalmente sei molto piu' tecnico quando ti leggo..
Ha un motore ed una ciclistica pericolosiSulla ciclistica concordo, ma perché anche il motore?
Swissrider
04-10-2010, 05:57
solo 700 esemplari costruiti
Per fortuna poi si sono fermati :lol::lol::lol:
Tricheco
04-10-2010, 08:07
a me me pias
Pier_il_polso
04-10-2010, 08:16
Sulla ciclistica concordo, ma perché anche il motore?
Ho rischiato di fare un frontale per superare un autobus; andavamo a 80 km/h, ho scalato a dato tutto gas.
Ci ho messo una vita a fare il sorpasso e per poco non mi abbraccio a quello che viene dalla parte opposta.
Il peggiore motore che abbia mai guidato; tanti cm cubi con i cavalli di uno scooter 125.
Quando un motore è tanto fiacco da rendere pericoloso un sorpasso, vuol dire che qualcosa non quadra...
Sará la filosofia Harley :lol::lol::lol:
Dunque,
proprio ieri mi sono deciso a togliere il mio Electra Glide mod.2010 dal giaciglio dove si era addormentato da una ventina di giorni (si lo so un sacco di tempo ma impegni vari mi hanno bruciato il tempo libero delle ultime settimane) e me ne sono andato a Genova con fermate varie sulla via del ritorno per un totale di quasi 600 km
Preciso che sono alto 1,87 e peso 75 kg
dunque parecchio alto per poter essere un buon metro di valutazione per la posizione di guida a piattola e non certo cosi' 'potente' da muovere da fermo facile facile una moto da piu' di 400 kg
La posizione di guida che indubbiamente richiede un apprendistato minimo per chi come me viene dal mondo delle turistiche classiche (k1200 lt, rt1100 e 1150, Goldwing) e' assolutamente comoda e con spostamenti del corpo naturali anche sufficentemente dinamica
la stabilita' cosi' tanto criticata mi permette di tenere medie sui 140km/h con punte di 160-170 e nessun problema sui curvoni affrontati allegramente
la frenata non mi ha mai dato nessuna apprensione e mi riferisco anche a Cap d'antibes- pisa (500km e passa) affrontati quest'estate completamente sotto il diluvio
ed una volta uscito dal suo habitat naturale la guida in citta' -con un occhio solo alle sue misure naturali- e' assolutamente facile ed intuitiva.
il cuore beh e' quello per cui proprio questa moto si distingue, non e' un portento leggendo i dati sui grafici ma diciamo che per chi si considera un motociclista maturo (vecchio faccio prima) puo' essere considerato la quadratura del cerchio...e poi si che per questo basta provarlo per POCHI KM ....
E se andiamo a vedere quanto costa non oso dire niente che un monolocale periferico con mura scrostate dalle mie parti costa il doppio ma mon vorrei innescare la solita patetica discussione sul costo della vita e di quello che le gira intorno (un I-PHONE A 700 EURINI DOVE LO VOGLIAMO METTERE????)....
e chiudo dicendo che proprio perche' leggo, scrivo (poco) su questo forum ho il massimo rispetto per un'icona motociclistica e i suoi adepti ma non che quello che viene scritto dopo una prova di pochi km possa rappresentare un metro valido di giudizio....:-p
De gustibus non est disputandum Carter, i gusti non si discutono.
Io ad esempio ho un amico che va matto per le Guzzi nonostante 5 anni orsono in autostrada il cardano gli abbia fatto "torsione" e lui si sia capottato a circa 130 km/h facendo poi un mese d'ospedale. Orbene, ne ha comprato un'altra ed è felice come una Pasqua.
Se della tua Harley sei contento tu, contenti tutti. Certo se vieni da una Honda Goldwing, in cui chiunque si trova a suo agio già da subito...
Quanto ai 160-170 affrontando curvoni allegramente come tu dici, permettimi di dire che...a quella velocità con quel mezzo...io cercherei di essere prudente.
Concludendo:
meglio gli altri sulle arli dèvison che io!
fiulet
a me sabato non l'hanno fatta provare....problemi ai freni (pinza bloccata)
:mad:
quanti professori qui :confused: ma !!!
hdsimoon
04-10-2010, 09:51
Filippo, dubito che possa essere tanto meglio della 1700.
Se fossero moto del 1965 le giudicherei come tali, quindi bene, ma qualsiasi annata successiva e in particolare la 2010 le rende oggetti davvero obsoleti e inaccettabili, soprattutto a questi prezzi. E non sono certo la cinghia, l'iniezione e le frecce a rilascio automatico a farmi cambiare idea.
Una moto moderna DEVE frenare, sterzare e viaggiare bene, con comandi facili da usare e sospensioni in grado di copiare le asperità. Se HD lo fa, vedi XR, bene, altrimenti per me è roba da non usare, ma tutt'al più da ammirare in salotto o davanti al bar.
Io ho un softail custom 1994, ci ho fatto 100.000km vado in Harley da 14 anni. Ti dico solo che i tuoi sono tutti argomenti giusti, nn dici cazzate ma molto semplicemente "non sei" un Harleysta, il che non è ne un bene ne un male è solo un modo diverso di essere. Poi se ti va di tirare merda come credi, io ho anche una BMW r100rt 1980 e me la tengo così come'è con tutti i suoi difetti che la rendono afascinante. Detto questo, guarda che un panhead uno shovel e un evo non ci balla il mondo, mentre con un Twin cam è un'altra moto, provale.
hdsimoon
04-10-2010, 10:00
poi pensate come sono messo che in un forum di BMW io mi iscrivo come HD simoon... chissà per cosa sta quell'HD?... a parte gli scherzi io amo le moto con personalità che mentre la guidi non sei solo ma siamo in due io e lei. Per cui HD e BMW; certo sono diverse ma se non capite l'harley non compratela e basta. Se fate prove di guida con un softail occhio alle curve e tornanti....
Domanda per intenditori ed esperti:
Ma lavorandoci un po sopra (=freni e sospensioni) ad es su una forty eight sarebbe possibile oggettivamente migliorarla come sicurezza e comfort?
Voglio dire: se riduco gli spazi di frenata del 30% cio e' bene e non conta il cuore harleysta ...se poi posso prendere le buche con maggiore leggerezza (sempre che non si sia masochisti) anche questo non stona..
The Lock
04-10-2010, 10:11
Sospensioni: Bitubo o Progressive.
Sostituzione tubazione freno stock con cavo aereonautico e sostituzione pinze con Brembo o PM (Performance Machine).
Io sul mio softail ci ho messo il doppio disco , cavi aereonautici e le nuove pinze Brembo+pompa freno Brembo che montano i Touring.
Sul road king avevo installato cavo aereonautico e pinze PM --la differenza rispetto ai componenti stock c'era eccome!
hdsimoon
04-10-2010, 10:14
Domanda per intenditori ed esperti:
Ma lavorandoci un po sopra (=freni e sospensioni) ad es su una forty eight sarebbe possibile oggettivamente migliorarla come sicurezza e comfort?
Voglio dire: se riduco gli spazi di frenata del 30% cio e' bene e non conta il cuore harleysta ...se poi posso prendere le buche con maggiore leggerezza (sempre che non si sia masochisti) anche questo non stona..
la frenata non è un probelma con qualche modifica diventa roba da moto gp, considera però che è una moto pesante ma con un buon freno motore. Le sospensione si possono migiorare con un cabio di ammortizzatori e se di piace con una sella diversa magari a molle ... poi un pochino masochista devi essere non sarà mai un gs o un rt
Domanda per intenditori ed esperti:
Ma lavorandoci un po sopra (=freni e sospensioni) ad es su una forty eight sarebbe possibile oggettivamente migliorarla come sicurezza e comfort?
..
io misi queste forcelle (Ceriani) e due bitubo dietro ed a differenza di quanto detto qui sopra da qualche "manico" e grande conoscitore del mondo motociclistico ho girato due volte mezza EU senza problemi e con enormi soddisfazione.
Ah!!! dimenticavo frenava pure ma "forse era un caso:lol:
mmmmm, beh ma allora il trucco c'e'...forse valutare una HD come mamma l'ha fatta e' puramente indicativo visto che -a parita di modello- temo non ve ne siano due uguali circolanti per strada.
m... -a parita di modello- temo non ve ne siano due uguali circolanti per strada.
Esattamente come la mia Marietta :!::!::eek:
Domanda per intenditori ed esperti:
Ma lavorandoci un po sopra (=freni e sospensioni) ad es su una forty eight sarebbe possibile oggettivamente migliorarla come sicurezza e comfort?
Voglio dire: se riduco gli spazi di frenata del 30% cio e' bene e non conta il cuore harleysta ...se poi posso prendere le buche con maggiore leggerezza (sempre che non si sia masochisti) anche questo non stona..E' questo il punto: perché Harley non vende le sue moto, anche le Electra Glide, che pure non hanno problemi di prezzo, già dotate di componentistica di livello, invece di costringere chi le compra a rifarle da cima a fondo per ottenere un mezzo valido?
Ok il tuning estetico, divertentissimo e in grado di rendere inconfondibile la propria moto, ma freni e sospensioni devono lavorare come si deve appena la moto esce dalla fabbrica.
le HD sono fatte per andare a 90 Km/h e fino a quella velocità le modeste sosp. di serie funzionano, oltre, iniziano a dare i numeri.
I freni sono Brembo da un po di anni non è come dicono in molti che li sta montando solo adesso, adesso su alcuni modelli hanno cambiato il modello di pinza.
Come ho sempre scritto il confronto prestazionale con altre moto non esiste HD è così o la ami o dopo 500 m la butti in un dirupo.
Da qui a denigrare un marchio storico ridicolizzandolo al punto di scrivere che può essere pericolosa è veramente da somari
Io in quattro anni ho percorso circa 70.000 Km con quattro HD con motore e telaio diverso viaggiando regolarmente e non mi è mai successa una situazione pericolosa per qualsivoglia motivo.
Però c'è chi deve andare in bagno ogni 200 Km e per questi soggetti HD è fortemente controindicata.:lol:
MrStanleySmith
04-10-2010, 10:59
moto:donna=Harley:amante
semplice no?
[QUOTE=Wotan;5173905]Le prime prove qui:
- Electra Glide Ultra Classic (http://www.visionzero.org/blog/prove-moto/prova-su-strada-della-harley-davidson-electra-glide-ultra-limited/)
- XR1200X (http://www.visionzero.org/blog/prova-su-strada-della-harley-davidson-xr1200x/)
.../QUOTE]
Concordo in ma non del tutto per quanto riguarda la posizione di guida.
Ovvero: quando provai ed usai (2gg + 7gg) una Street Glide sulle prime rimasi sconcertato per l'innaturale posizione sella pedane e dopo meno di 1 ora non vedevo l'ora di scendere... Mal di schiena, tensione alle braccia ecc. ecc. Poi insistendo nell'uso, gradualmente, mi ci sono abituato e alla fine della settimana di guida (circa 1.700 Km fatti) mi è sembrata sorprendentemente naturale e per nulla affaticante... Ora è un pò che non ci salgo e ogni tanto rimpiango ancora quella "strana" posizione...Mah! Misteri delle HD o ...???:lol::lol::lol:
hdsimoon
04-10-2010, 12:33
E' questo il punto: perché Harley non vende le sue moto, anche le Electra Glide, che pure non hanno problemi di prezzo, già dotate di componentistica di livello, invece di costringere chi le compra a rifarle da cima a fondo per ottenere un mezzo valido?
Ok il tuning estetico, divertentissimo e in grado di rendere inconfondibile la propria moto, ma freni e sospensioni devono lavorare come si deve appena la moto esce dalla fabbrica.
io non so cos'hai provato tu ma l'elecrta twin cam che ho provato io frena bene così com'è e si sta pure parecchio comodi se non si superano gli 800 km al giorno , poi se mi paragoni gli spazi di frenata con una ducati te lo credo che sono più corti
hdsimoon
04-10-2010, 12:34
centrato in pieno!!!
euronove
04-10-2010, 12:49
Sospensioni: Bitubo o Progressive.
Sostituzione tubazione freno stock con cavo aereonautico e sostituzione pinze con Brembo o PM (Performance Machine).
Io sul mio softail ci ho messo il doppio disco , cavi aereonautici e le nuove pinze Brembo+pompa freno Brembo che montano i Touring.
Sul road king avevo installato cavo aereonautico e pinze PM --la differenza rispetto ai componenti stock c'era eccome!
spendendo quanto...?
Skito, intanto complimenti per la moto, bella bella bella, bella da togliere il fiato...
Come ho sempre scritto il confronto prestazionale con altre moto non esiste HD è così o la ami o dopo 500 m la butti in un dirupo.
Da qui a denigrare un marchio storico ridicolizzandolo al punto di scrivere che può essere pericolosa è veramente da somari
Io ho scritto che l'Electra Glide, oltre i 120 km/h ritengo diventi pericolosa da guidare. L'ho ben provata e rimango del parere.
Se questo è essere da te considerato un Somaro (o Asino, che dir si voglia...) ti ringrazio. Conosco fin troppo bene quel nobile solipede e ti ringrazio del paragone. Molti bipedi avrebbero tanto da imparare dal quel generoso quadrupede.
lDa qui a denigrare un marchio storico ridicolizzandolo al punto di scrivere che può essere pericolosa è veramente da somari
non frena, ho rischiato un incidente non ha motore etc etc ....... come se io mi comprassi una R1 per fare turismo e mi lamentassi che con ci sono gli attacchi per le borse, il traversino sul manubrio o che le pedane sono troppo alte e la posizione di guida troppo bassa e non c'è spazio per il navigatore, e concludessi che la R1 fa cagare ...... ahahahahaha ma vi rendete conto cosa confrontare? ..... e cosa scrivete? :lol:
Io ho scritto che l'Electra Glide, oltre i 120 km/h ritengo diventi pericolosa da guidare. L'ho ben provata e rimango del parere. .
ed io che ho scritto ??? hai mai guidato una vecchia transalp o un' AT col bauletto oltre i 120 ?? o una vecchia BMW ???
Concordo con le tue prove e sulle fastidiose vibrazioni, roba da tunnel carpale. Postura terribile e scomoda. Ritengo quelle moto mezzi per motociclisti molto giovani o per adulti masochisti. Ho provato anch'io l'Electra Glide Classic e ritengo che farle superare i 120 km/h orari sia pericoloso.
Io solo questo ho scritto. Riferito all'Electra Glide. Non leggo nulla sui freni.
Col Transalp ho fatto davvero tanti km ma questo cosa vuol dire? Che se la usi migliori la guida dell'Harley...?...Per quanto riguarda le moto vecchie, per viaggiare in sicurezza, è meglio lasciarle dove sono.
Skito riduci la foto della tua Harley, altrimenti il Forum diventa illeggibile.http://www.ibfree.org/html/emoticons/yeah.gif (javascript:emoticon(':su:'))
MrStanleySmith
04-10-2010, 15:02
come se io mi comprassi una R1 per fare turismo e mi lamentassi che con ci sono gli attacchi per le borse, il traversino sul manubrio o che le pedane sono troppo alte e la posizione di guida troppo bassa e non c'è spazio per il navigatore, e concludessi che la R1 fa cagare .
ma sono le parole pari pari che dico io quando dicono che l'Harley è un cancello cesso... e ancora la devo prendere...
:lol::lol::lol::lol:
hdsimoon
04-10-2010, 15:17
Io solo questo ho scritto. Riferito all'Electra Glide. Non leggo nulla sui freni.
Col Transalp ho fatto davvero tanti km ma questo cosa vuol dire? Che se la usi migliori la guida dell'Harley...?...Per quanto riguarda le moto vecchie, per viaggiare in sicurezza, è meglio lasciarle dove sono.
Ragazzi il punto è proprio questo sono moto pensate e realizzate per fare i 120 km/h con punte di 140 e se gli fai fare quello per cui sono nate ti daranno grandi soddisfazioni, se invece vuoi fare i 160 costanti li fanno anche ma non è il loro. Se ti piacciono così benon altrimenti comprati qualcos'altro. Ogni moto diventa pericolosa se la usi alla c... pensa a fare sterrato con una r1 anche solo ai 70km/h
hdsimoon
04-10-2010, 15:18
ma sono le parole pari pari che dico io quando dicono che l'Harley è un cancello cesso... e ancora la devo prendere...
:lol::lol::lol::lol:
tutti sono buoni a guzzarsi una bella f...a il professionista si vede con un cesso, ergo tutti bravi a guidare la r1....
Io solo questo ho scritto. Riferito all'Electra Glide. Non leggo nulla sui freni.
Col Transalp ho fatto davvero tanti km ma questo cosa vuol dire? Che se la usi migliori la guida dell'Harley...?...Per quanto riguarda le moto vecchie, per viaggiare in sicurezza, è meglio lasciarle dove sono.
Allora mi sento di fare chiarezza tralasciando il resto che altrimento vado fuori tema:lol:
H.D. electra glide mod. 2010
8200 circa km dai primi di maggio
a 120 mi sento fra le braccia della mia donna quando e' in vena di dolcezze
curvoni a 120 con condizioni meteo normali mi riportano al sorriso della mamma
io non so che moto hai provato te ma ti assicuro sono un motociclista assolutamente normale che si e' cagato sotto in svariate occasioni e che va, appunto, in moto da una trentina di anni:)
Se questo è essere da te considerato un Somaro (o Asino, che dir si voglia...) ti ringrazio.
ahahaha mi era sfuggita :lol: ivi perdonami ma non mi riferivo a te :) ma a bel altri professori grandi manici e motociclisti fini e raffinati osservatori delle moto e delle varie filosofie motociclistiche .... e poi toppano tragicamente con confronti e commenti a dir poco ridicoli ed improponibili :lol:
poi se mi paragoni gli spazi di frenata con una ducati te lo credo che sono più cortiE chi ti ha detto che paragono un'Harley a una Ducati?! La paragono alla K1200LT. È ammesso il paragone con una Luxury Tourer? Oppure nemmeno questo è possibile? :(
E poi complimenti per il coraggio: per difendere i freni di una Harley, ce ne vuole davvero tanto.
Ma perché ci si accanisce tanto?
Wotan ha scritto il suo parere. E nemmeno così tanto strano da dover fare tutta sta polemica, avesse scritto che con le HD non si riesce ad impennare o girare in pista capirei, ma che siano pesanti ed ingombranti e con la frenata lunghetta lo sanno tutti, pure gli harleysti lo dicono che le hd non sono moto da giudicare come le altre, perché non sono come le altre, ma siccome hanno 2 ruote non le puoi giudicare in altro modo!
Anni fa, col fenomeno GS sembrava che fosse l’unica moto sensata, poi qualcuno la provava e ne rimaneva deluso e giù critiche. ‘mbé?
Pure alle giappa da pista si cambiano i tubi dei freni o le sospensioni o si fanno migliorie, eppure costano parecchio i 1000cc! ma nessuno si offende, nessuno se ne esce dicendo che non capisci lo spirito di una R1 se gli cambi i tubi dei freni, o se gli metti la brembo pompa radiale 19 RCS.
Attenzione, nessuno se ne è uscito nei primi post a dire che le HD fanno cagare.
The Lock
04-10-2010, 16:27
E poi complimenti per il coraggio: per difendere i freni di una Harley, ce ne vuole davvero tanto.
Davvero!! :lol: (detto da uno che ha avuto 3 HD e un GS sotto il sedere)
ZK, certo che è saltato fuori un bel bordello con la tua prova..anzi mi scuso per le affermazioni talebaniche di alcuni miei frat..ehmm...colleghi sull'altro forum...:cool:
Gli estremismi raramente portano a qualcosa di buono...
franz josef popp
04-10-2010, 16:34
moto:donna=Harley:amante
semplice no?
sono alla ricerca di un'amante ........
basta moltiplicare la donna per l'Haley e il risultato dividerlo per la moto ?
forse è meglio che continui con le solite meretrici ..... :):)
Ma perché ci si accanisce tanto? Wotan ha scritto il suo parere.
i miei post polemici non sono certo volti a Wotan, ma a chi spara a zero su questo marchio non avendo i presupposti per farlo e mi fermo qui.
A chi è rimasto deluso dalle prestazioni bene che si comprino altro ma senza millantare credito e senza rompere i coglioni perchè altrimenti cadono nel ridicolo.
ZK, certo che è saltato fuori un bel bordello con la tua prova..anzi mi scuso per le affermazioni talebaniche di alcuni miei frat..ehmm...colleghi sull'altro forum...:cool::lol: Davvero! Immaginavo che avrei fatto storcere qualche naso, ma niente di simile!
Vabbe', almeno ci si diverte e si scambiano opinioni. ;)
Sai skito, posso immaginare che ti dia fastidio che alcuni sparino cavolate sulle HD.
A me fa incazzare che tutti parlino di calcio, tutti allenatori, poi gli dai una palla al piede e non sanno che farsene! Eppure le televisioni e lo sport italiano sta in piedi al 99% per il calcio. Non dei calciatori ma di quelli che ci fanno polemica attorno.
Ti da fastidio che parlino male delle HD? comprensibile, ma a te che ti frega? se ti piace sine felice, altrimenti si potrebbe pensare che ti interessa il pensiero altrui, ma la moto l'hai presa per te, non per come ti vedono. O no?
briscola
04-10-2010, 16:42
Wotan se io avessi provato una harley 10 anni fa avrei detto le tue stesse cose
oggi dopo enne autovelox e stufo dei 1200gs mi va di andare a spasso
l'unica perplessità è che non riesca a viaggiare come con la 1200c
ma se si giuduca una harley con i criteri di un k1200s si sbaglia approccio
l'harley è l'anti moto tutto ciò che va contro le leggi dei motociclisti
anche gli harleysti vanno in gruppo , il motociclista è single è un lupo solitario
frena? no chissenegìfrega rallenta e questo mi basta basta prendere le misure
Aaaah! E basta co' 'sta storia! Quando le faranno a tre ruote, smetterò di paragonarle alle altre moto, fino ad allora resteranno nell'arena! :lol:
Vabbe', almeno ci si diverte e si scambiano opinioni. ;)
:lol::lol::lol:
e poi nel tuo commento ci sono delle imprecisioni sviste :lol: che ti elenco
1) il motore delle tourer con è la versione "B" con contralberi di smorzamento delle vibrazioni motore ci cui sono dotate le soft e non hai scritto/evidenziato che questi modelli non vibrano per niente.
2) il meccanismo di stacco, i comandi delle frecce ce l'hanno, basta premere il pulzantino della freccia inserita e si spegne senza aspettare il timer.
3) le pedane anteriori sono regolabili. :)
...un capolavoro di marketing ... due soldi.
OT Vorrei far notare che in questo campo anche a "casa nostra" mica si scherza OT
Sai skito, posso immaginare che ti dia fastidio che alcuni sparino cavolate sulle HD.
A me fa incazzare che tutti parlino di calcio, tutti allenatori, poi gli dai una palla al piede e non sanno che farsene! Eppure le televisioni e lo sport italiano sta in piedi al 99% per il calcio. Non dei calciatori ma di quelli che ci fanno polemica attorno.
Ti da fastidio che parlino male delle HD? comprensibile, ma a te che ti frega? se ti piace sine felice, altrimenti si potrebbe pensare che ti interessa il pensiero altrui, ma la moto l'hai presa per te, non per come ti vedono. O no?
quoto tutto.
Il calcio è uno sport (se ancora si può chiamare sport) che ho sempre odiato sarà un caso ?? ahahah
A me non da tanto fastidio che si parti male di quel marchio quanto chi ne parla in modo denigratorio per il gusto di farlo (e forse per sentirsi meno frustrato per qualche motivo:lol:).
Vero, a parlar male si fa presto.
Resto in attesa di provare una StreetGlide poi tirerò le mie conclusioni, ma non le dico mica :lol:
Vero, a parlar male si fa presto.
Resto in attesa di provare una StreetGlide poi tirerò le mie conclusioni, ma non le dico mica :lol:
ahahaha e fai bene . ;)
Le HD sono moto che hanno "un'anima", a prescindere da tutto il resto. Come ci sono gli appassionati di quelli che potrebbero essere definiti "vecchi catenacci", ci sono anche gli appassionati (giustamente) delle HD. Anch'io adoro l'HD Softail Springer 1340 (anche se non ce l'ho), ma non per questo diffido chi non ha la stessa passione.
Wotan ha ragione a fare la sua recensione; poi ciascuno prenda da essa quello che gli pare.
Anche il Defender (Land Rover) è un fuoristrada tecnicamente molto antiquato, tuttavia sprigiona fascino da tutti i pori, e proprio per questo ha una schiera di estimatori infinitamente superiore, ad es., di alcuni altri fuoristrada giapponesi, nettamente superiori sotto ogni aspetto, in primis l'affidabilità, prestazioni e quant'altro.
Ciò che spinge tanta gente ad operare scelte apparentemente irrazionali e - spesso - costose è "l'anima", il fascino e la capacità di suscitare emozioni dell'oggetto del desiderio. O NO?!
http://www.ibfree.org/html/emoticons/biggrin.gif (http://javascript<b></b>:emoticon(':D'))Ragazzi siete troppo forti...
Io la moto la intendo in quanto per confort, ovvero mi piace viaggiare comodo, per cui questo è il motivo per cui non potrei comprare un'Harley. A mio avviso (od alla mia età....come volete...) vibra troppo e siccome a volte percorro anche 600-700 km per volta, non è la moto per me. Quello che ho scritto sulla mia prova è il mio personale parere. Haugh ho detto...
MrStanleySmith
04-10-2010, 17:33
sono alla ricerca di un'amante ........
basta moltiplicare la donna per l'Haley e il risultato dividerlo per la moto ?
forse è meglio che continui con le solite meretrici ..... :):)
se professioniste costano cmq meno....
:lol::lol::lol::lol:
hdsimoon
04-10-2010, 17:52
Aaaah! E basta co' 'sta storia! Quando le faranno a tre ruote, smetterò di paragonarle alle altre moto, fino ad allora resteranno nell'arena! :lol:
guarda che ci sono dal '40 a tre ruote!:)
hdsimoon
04-10-2010, 17:55
E chi ti ha detto che paragono un'Harley a una Ducati?! La paragono alla K1200LT. È ammesso il paragone con una Luxury Tourer? Oppure nemmeno questo è possibile? :(
E poi complimenti per il coraggio: per difendere i freni di una Harley, ce ne vuole davvero tanto.
va bene ho capito che vi devo dare delle prove, vi allego un vide che mi ritrae qualche anno fa....;) http://www.youtube.com/watch?v=NWLUnpIowKc
Beh io godo solo a guardare la Sportster forty-eight tuttavia devo dire che dopo aver letto questo 3D mi sa che mi guardero bene dal provarla cosi da preservarne intatto il sogno e poterci fantasticare sopra ancora :lol:
http://www.ibfree.org/html/emoticons/biggrin.gif (http://javascript<b></b>:emoticon(':D'))Ragazzi siete troppo forti...
Io la moto la intendo in quanto per confort, ovvero mi piace viaggiare comodo, per cui questo è il motivo per cui non potrei comprare un'Harley. A mio avviso (od alla mia età....come volete...) vibra troppo e siccome a volte percorro anche 600-700 km per volta, non è la moto per me. Quello che ho scritto sulla mia prova è il mio personale parere. Haugh ho detto...
ancora stà storia delle vibrazioni, vibra di più ed in modo molto più fastidioso il ns. caro amato boxer
ancora stà storia delle vibrazioni, vibra di più ed in modo molto più fastidioso il ns. caro amato boxer
In effetti vibra anche il boxer, anche se in maniera diversa.
http://www.ibfree.org/html/emoticons/laugh.gif (http://javascript<b></b>:emoticon(':lol:'))Infatti io uso una quattrocilindri a V. In pratica la mia è una..."poltrona a quattro cilindri"...http://www.ibfree.org/html/emoticons/fumato5.gifhttp://www.ibfree.org/html/emoticons/fumato5.gifhttp://www.ibfree.org/html/emoticons/fumato5.gif
Pier_il_polso
04-10-2010, 20:10
frena? no chissenegìfrega rallenta e questo mi basta basta prendere le misure
Giusto fino a quando sei a spasso con la morosa e decidi di frenare per guardare il mare; più problematico se devi fare una frenata di emergenza perchè un bambino ti attraversa la strada all'improvviso e se devi evitare un tamponamento.
Queste circostanze non sono prevedibili ne evitabili semplicemente andando più piano...
:-o
l'unica perplessità è che non riesca a viaggiare come con la 1200c..
Naa, non posso credere che lo pensi veramente...:rolleyes:
... ma a chi spara a zero su questo marchio non avendo i presupposti per farlo....
è sacrosanto quello che dici, ma inutile è polemizzare con chi non ha presente cosa sia il gusto del bello per il bello, il fascino e la classe che si respira una volta in sella e alla fine il piacere di possederla. Per i difetti la prossima puntata :lol: :lol:
FATSGABRY
04-10-2010, 21:30
casso finalmente un 3d serio dove si parla di moto finalmente..uno di quelli da bar in un passo di montagna o la sera a qualche festa tra amici!!
bello sia di qua che di la'...
wotan non ti offendere, purtroppo certe cose scritte a volte sembrano dire di piu' che dette..ma in realta' e sempre il contrario..
ci vedremo a qualche festa prima o poi..e la finiamo a birra e salsicce..
ps:la salsiccia la metto io..hahahahaha
Luponero
04-10-2010, 22:09
Ma risolvere il problema facendole frenare un po' di più (già dalla fabbrica) no??
Alla fine se frenano meglio non credo storcerà il naso nessuno, neanche i "puristi".
casso finalmente un 3d serio dove si parla di moto finalmente..uno di quelli da bar in un passo di montagna o la sera a qualche festa tra amici!!
bello sia di qua che di la'...
wotan non ti offendere, purtroppo certe cose scritte a volte sembrano dire di piu' che dette..ma in realta' e sempre il contrario..
ci vedremo a qualche festa prima o poi..e la finiamo a birra e salsicce..
ps:la salsiccia la metto io..hahahahaha:lol: E chi si offende? Ci siamo divertiti, no?
Non so se scrivere qui o lì, meglio qui che mi sento più "protetto" ... :lol:. Mi sembra che la recensione di Claudio sia obiettiva e con un particolare punto di vista relativo alla sicurezza. Forse qualche commento me lo sarei risparmiato per dare più forza all'oggettività della prova.
Detto questo, ho preso da marzo una HD. Premesso che non mi piacciono le moto rumorose e che vibrano troppo, tra le tante HD che ho provato, la FAT è l'unica sulla quale mi sono trovato bene, o meglio, era quello che mi aspettavo. Ovviamente è un oggetto diametralmente opposto alla RT, ma è quello che volevo. Big Twin + pedane avanzate + vento = moto da passeggio. Ovviamente i miei parametri erano completamente sballati e dopo 3 giorni sono caduto. Ho inchiodato e senza ABS (che mi pare abbiano messo nel modello nuovo) ... Anche perché la FAT nonostante i 300Kg e passa con i due dischi frena e frena di brutto solo che si bloccano le ruote in un attimo. Poi ha le gomme tassellate. Insomma se vuoi fare i curvoni del gra a 160 meglio accendere qualche cero, poi scendere dalla tuscolana sotto l'acqua con quell'asfalto liscio meglio farsi un segno della croce ... la ruota posteriore slitta in continuazione ogni volta che sfioro il freno. Sicuramente devo cambiare il tipo di gomma. Sul raccordo una inchiodata si tramuterebbe in una pericolosissima scivolata. Non c'è dubbio, la FAT è una moto molto più pericolosa della RT. Come si risolve? utilizzandola nel suo inviluppo di volo (per usare un termine aeronautico). E' sereno? Vai piano. Piove? vai molto piano. Nelle tratte "veloci" (120-130) rispetti rigorosamente le distanze di sicurezza. Il tutto mi è servito anche per ritornare ad adottare misure un po' più conservative con la BMW ... che male non fa.
Poi ... non saprei, trasmette delle sensazioni che non posso descrivere e che un arleista "vero" neanche prenderebbe in considerazione, visto che vibra poco, ammortizza discretamente, non è a carburatore... ma a me piace e quando non la uso per un po' mi manca ... sempre di più.
Io ho avuto, dall'agosto 2009 una 883 LO nera opaca bellissima, ma..... si era una entri level, qualita' e cavalleria veramente scarsina, posizione di guida infelice per la mia altezza e soprattutto ammortizzatori e forche che peggio non potevano essere quindi approfittando dell'offerta HD che te la ritirava al prezzo di acquisto dopo 1600 miglia via e sotto una Fat Boy LO.
Che dire aveva gia montato dal conce lo stage 1 quindi ripresa ai bassi tosta e soprattutto finalmente gli ammortizzatori che ammortizzavano. Le pedane in posizione avanzata, sempre da me osteggiate, la 883 mi aveva attirato anche perche' le aveva in posizione "normale" si sono mostrate invece una delle cose piu' comode della moto contribuendo ad eliminare l'effetto vela che si ha con le avamzate ma senza le pedane e si gode anche di un certo gioco dei piedi avanti e indietro nei viaggi lunghi il che non e' malaccio.
Il serbatoio finalmente aveva una capacita' decente rispetto al ridicolo della 883 e il cambio, nonostante avesse anche il comando per il tacco lo uso sempre con la punta del piede. Comodissimo poi il pedalone del freno volendo si puo' frenare da autreno ma non essendoci ABS non mi sono mai spinto a fare frenate azzardate. Buona per girare in citta' ma come si tocca una highway c'e' poco da fare e' una naked e pure l'acqua te la becchi tutta :) in piu' quando si passa una velocita' critica, diciamo oltre le 65 miglia i contralberi che funzionano molto bene in basso, mandano in crisi il tutto con fortissime vibrazioni, un giorno l'ho spinta a 110 miglia e non si puo' tenere quel passo se non per pochi secondi.... quindi che fare? Sguardo sulla Touring, La Street Glide
c'e la nuova 2011 103ci sabato sono andato a provarla a fondo e mi hanno rifatto una offerta che non ho potuto rifiutare ma non avevano il colore, la voglio stavolta nero lucido, il nero opaco e' bello lipperli ma dopo e' una rogna mantenerlo e quindi la nera me la danno mercoledi che quella provata un bel color ciliegia scura non mi attizzava tanto e poi l'avevano gia provata in troppi l'altra me la tirano giu dallo scatolone .
Per ora le impressioni su quella provata, vibra al minimo perche' e' su tamponi di gomma, ma a velocita' diciamo su strade dritte va entro i limiti 75/80 miglia come l'olio, il parabrezzino e' troppo basso andra' cambiato e ...non ha lo stage one, la moto non strappa come il fat boy nonostante la cilindrata piu' grande ma si rimedia facile... cosi' e' troppo imbavagliata non fa rumore da HD pare quasi una BMW :) :)
Ha l'ABS e questa frena veramente staremo avedere se sara' un plus o un minus ...
Cosa serva la radio e il CD ancora non lo so comunque anche li vedro' se vale al pena averli :)
Mercoledi la prendo, che martedi per scaramanzia non mi va :) speriamo non ci siano intoppi :)
eccola
http://www.harley-davidson.com/en_US/Motorcycles/street-glide.html#/pnw
il parabrezzino e' troppo basso andra' cambiato e ...non ha lo stage one, la moto non strappa come il fat boy nonostante la cilindrata piu' grande ma si rimedia facile... cosi' e' troppo imbavagliata non fa rumore da HD pare quasi una BMW :) :)
Bellissima Alvit adoro quel colore.
Per il parabrezza dai un occhio a questi
www.clearviewshields.com
Ho messo quello da 8 con il bordo rialzato smoke tint e mi sto trovando benissimo meglio che con l'originale pur essendo parecchio + basso,ho un'electra std 2010.
Non so il 103 ma la mia dopo lo stage one sembra un'altra moto pur non essendo rumorosa....un'amore:eek::eek:
Volevo solo fare un piccolo commento alla "prova".
Forse Wotan sei partito con parametri sbagliati per il tipo di moto da possessore di Hd dopo un 1150R,dove dopo 2 ore dovevo scendere con i crampi dato che ho la gamba lunga e pur con la sella alta soffrivo di crampi fortissimi,e un gs1200,sul quale ho dovuto imparare nuovamente a guidare dato che non avevo mai avuto il telelever su una moto agile come il gs,anche qui sull'elettrona ho dovuto fare un reset e imparare a conoscerla per capire le reazioni di un mezzo da 350kg.
Sono bastate poche ore per innamorarmi posso assicurarti che frena,sta in strada almeno io ci viaggio da solo e in due tenendo 140 150 in autostrada in curva alleggerisco solo se l'asfalto è brutto vibra in maniera meno fastidiosa del gs;sono tornato a farmi tappe da 270km senza sentire il bisogno di fermarmi se non per far benzina.Sul calore non si che dirti io quest'estate non l'ho sofferto in modo particolare,mi hanno regalato i due deflettorini sotto la sella forse sono quelli che riescono a deviare il calore.
Le sosp posteriori basta imparare a regolarle con una pompetta da mtb da 25 euri,su entrambe le bmw avevo sostituito gli ammortizzatori dato che non erano proprio il massimo della sensibilità quando tentavo di regolarli.
Sulla qualità beh io non ho gradito nemmeno quella bmw ma l'ho accettata per quello che era e non credo che hd sia inferiore almeno stando a quello che ho visto fino a d ora,dimenticavo per ora in 6 mesi non ho ancora ricevuto una lettera di richiamo ma ora corro a toccarmi :lol::lol:
Dopo una vita in moto,in prevalenza Jap trnne un paio di Guzzi e 2 Bmw ho deciso di regalarmi un sogno e ora sono soddisfattissimo della scelta,arrivo forse 5 minuti + tardi ma a volte rallento proprio per cercare di scendere il + tardi possibile.
Per me una moto che mi fa stare così è perfetta,ti auguro di trovarne presto una così sempre che questo non sia già a avvenuto.
Un saluto Fabio
Il serbatoio finalmente aveva una capacita' decente rispetto al ridicolo della 883
quando ho detto la stessa cosa sul WC mi hanno sbranato ... osi offendere il famoso "peanut" ... anche per me è ridicolo che ci si fermi ogni 100Km a fare benzina. ma se a qualcuno l'autonomia non interessa ... amen. Io vedo la 883 come moto da città ... americane. che generalmente hanno ampi stradoni scorrevoli. Quindi oggettivamente hai una autonomia risicata ma se dici che è ridicolo allora scateni il putiferio ...
Per me una moto che mi fa stare così è perfetta,ti auguro di trovarne presto una così sempre che questo non sia già a avvenuto.
Un saluto FabioMi fa molto piacere per te, e per me: anch'io non voglio mai scendere dal mio adoratissimo K. :)
Non so se scrivere qui o lì, meglio qui che mi sento più "protetto" ... :lol:. Mi sembra che la recensione di Claudio sia obiettiva e con un particolare punto di vista relativo alla sicurezza. Forse qualche commento me lo sarei risparmiato per dare più forza all'oggettività della prova.Col senno di poi, sì. Ma ci ero rimasto troppo male, avevo aspettative alte, e non pensavo che avrei guidato, di fatto, una obso.
Appena arriva fai qualche foto come si deve e pubblica, hai preso una gran moto Alvit:D:D:arrow::arrow:
Aspetta col parabrezza, mica detto che ti servirà:)
Aspetta col parabrezza, mica detto che ti servirà:)
Nella prova di sabato, e' stato terrificante, le turbolenze in pratica mi shaccheravano il cervello :)
filippo51
05-10-2010, 20:53
Facci vedere le foto! Complimenti, beato te che cambi ogni anno!
Facci vedere le foto! Complimenti, beato te che cambi ogni anno!
Caro Filippo, mica tanto beato, ne devo approfittare dato, come gia dettomi da QUALCUNO in QDE , di Veneranda eta' :)
Il che e' poi vero, solo che nessuno ancora me lo aveva detto :)
SUPERBET
06-10-2010, 00:03
Alvit, innanzitutto complimenti per il nuovo acquisto !!!
La Street Glide l'ho avuta lo scorso anno per un week end lungo e me ne sono innamorato.
La radio è stata una vera goduria: viaggi a 120km/h e la senti come fossi in macchina!
Leggendo il tuo post e avendo letto in passato altri tuoi racconti di cambio moto, mi sono sempre chiesto se da te in Florida sia più semplice cambiare moto rispetto all'italia.
Qui da noi dare un usato indietro è sempre un'impresa, senza parlare delle quotazioni spesso ridicole... Senza parlare poi dei venditori che danno l'impressione di non avere interesse a vendere un nuovo mezzo...
Da noi "l'offerta che non puoi rifiutare" è una vera utopia. Beati voi americani!
Bert non forzare e guida fluido con la moto.
Non so da voi se e' cambiato qualcosa, ma qui per esempio quando si cambia la moto, la targa uno se la porta dietro per la nuova.... L'assicurazione non vuol sapere la targa ma il numero del telaio.... No indubbiamente e' facilissimo , quando si sono resi conto che il casco obbligatorio ha fermato un po le immatricolazioni, hanno abolito l'obbligo e si limitano a consigliarlo. Risultato posso girare intorno a casa mia senza patemi che un vigile furbetto sia a caccia di soldi per il comune eposso permettermi di usaare un casco Momo Design che non sarebbe omologato, a detta loro per gli USA ma che se va bene in Europa non puo' non andar bene qui....
Non e' che qui siamo beati e' che il cittadino vale un po' di piu' che da noi e volendo con le persone giuste anche in Italia potrebbero migliorare, basta vedere dove la ruota gia l'hanno inventata e che gira.....
Superbet, ma riuscivi a sentire la radio con quale casco???
A me le Harley piacciono assai, soprattutto le piccolette, tipo Forty Eight e Nightster, purtroppo me gusta anche viaggiare lontano, tra l'altro mi paiono anche inadatte ad un uso quotidiano in una città piena di buche e di c******i al volante. Con un po' di sospensioni e di freni sarebbe un'altra musica: un GS ADV in garage pronto per i viaggi e una Nightster per andare in ufficio rombando non sarebbe male.
provate venerdì scorso Fat Boy ed Electra Glide Ultra Limited ...
@ nossa ...
ma come cavolo hai fatto a cambiare il FAT per un Guzzi ... manco sotto tortura ... :cool::cool:
Sportster Iron 883 (http://www.visionzero.org/blog/prova-su-strada-della-harley-davidson-sportster-883-iron/).
SUPERBET
06-10-2010, 15:22
Superbet, ma riuscivi a sentire la radio con quale casco?
Con un fantastico Arai SZ.
Costa un pò di più rispetto agli altri jet ma non c'è assolutamente paragone...
Con questo casco ed il parabrezza basso sentivo benissimo la radio fino a circa 120km/h. Dopo tra il rumore della moto e quello del vento la situazione peggiorava un pò...
Ma quanto sei alto? Sentivi la radio col parabrezza originale????
SUPERBET
06-10-2010, 21:13
Ma quanto sei alto? Sentivi la radio col parabrezza originale?
Parabrezza basso originale. Purtroppo sono "alto" solo 1 metro e 75 cm.
Comunque prova l'Arai SZ e vedrai che la radio la sentirai bene anche te.
Il confort dell'Arai SZ è sconosciuto a tutti gli altri caschi jet.
Dopo aver provato l'SZ il tuo Momo lo userai come cestino, fidati ;)
provate venerdì scorso Fat Boy ed Electra Glide Ultra Limited ...
@ nossa ...
ma come cavolo hai fatto a cambiare il FAT per un Guzzi ... manco sotto tortura ... :cool::cool:
Sono così, non mi attacco a niente e cambio, se va bene poi cambio di sicuro:lol::lol:
PS non sottovalutare la Guzzi, è l'Harley d'Europa e ci sono molte cose in comune a cominciare dai giudizi dei bmwisti:lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |