PDA

Visualizza la versione completa : Normativa Faidate in Garage


Merlino
29-09-2010, 19:30
Ho problemi con un inquilino che dice di sentire puzza di gasolio e benzina dal mio garage, affermando di non poter tenere le finestre aperte.

Oggi mi hanno anche detto che non posso fare manutenzione alle mie moto nel mio garage, sebbene faccia la raccolta dell'olio esausto in apposito recipiente che poi verso nel consorzio che lo recupera.

Chi conosce la normativa in questione?

carlo.moto
29-09-2010, 19:34
Guarda se il regolamento di condominio dice qualcosa. Certo è che se sente odore di benzina, ti contesta il pericolo di incendio e ti frega

paolo b
29-09-2010, 19:38
Dipende cosa intendi per manutenzione.

Far girare una pompa della benzina con un tubo staccato che spruzza in giro non la definirei "manutenzione"...

Digli che hai rovesciato per sbaglio una bottiglia di Avio che usi per smacchiare i vestiti.. e lascia perdere le pompe benzina... e compra un estintore...

Merlino
29-09-2010, 19:39
Non esiste regolamento condominiale ne amministratore di condominio.

Se puzza di benzina nel mio box, può puzzare per qualsiasi altro box con le auto dentro, non vedo la differenza...un garage è fatto per metterci dei mezzi, e le moto lo sono...

Merlino
29-09-2010, 19:40
No paolo, la prova a cui ti riferisci è stata fatta nel piazzale lontano dalle abitazioni ed ho lavato sul posto moto e l'asfalto.

carlo.moto
29-09-2010, 19:40
Nel mio box ci sono una vettura a benzina, una a gasolio e la moto, onestamente non si senteodore di carburante, e così anche per i box vicini.

Merlino
29-09-2010, 19:42
Infatti Carlo, non si sente neanche nel mio...la "sente" solo la condomina interessata al mio box che si trova proprio sotto il suo appartamento.

paolo b
29-09-2010, 19:43
Se la benza/gasolio che eventualmente hai la tieni chiusa nei serba/taniche aprigli il garage e fagli vedere che la colpa non è tua.

Se nel garage lavi pezzi con benza/gasolio ed il tipo ha effettivamente le finestre sopra il tuo garage.. trova un altro posto dove lavare i pezzi...

90 su 100 ti ha visto lavorare, e gli "secca" l'idea, l'odore sarà una scusa.

carlo.moto
29-09-2010, 19:44
Se è così come dici, ha forse dei motivi per romperti l'anima e si attacca a queste cose

Fancho
29-09-2010, 19:46
la "sente" solo la condomina interessata al mio box

AH!! Questo spiega molte cose...

zergio
29-09-2010, 19:46
digli che non sei tu.

nient'altro.

Merlino
29-09-2010, 19:53
No, ha fatto riferimento ad un bacinella in cui lascerei cadere l'olio, stranamente ne tengo una sotto la moto, ma solo perchè non ho messo il mastice sul coperchio di chiusura della pompa Acqua/olio e quindi perde liquido di raffreddamento in attesa che ci rimetta le mani.

In effetti credo che il tutto sia sul fatto che voleva comprare lei il garage, ma lo preso io, sono mesi che ci gira intorno, ma sono precisissimo nei miei lavori, nel box lavoro solo sulle parti da smontare e rimontare, qualsiasi attività con la benzina la faccio all'esterno, comprese le messe in moto.
Solo Il cambio olio lo faccio giustamente sulla pedana, ma lo raccolgo subito in un apposito recipiente che mi fa da tanica.

Flying*D
29-09-2010, 19:54
Infatti Carlo, non si sente neanche nel mio...la "sente" solo la condomina interessata al mio box che si trova proprio sotto il suo appartamento.
sbattitene le palle.....;)

Merlino
29-09-2010, 20:00
sbattitene le palle.....;)
lo farei se questa non avesse interessato l'arpat per rilevamenti che avrebbe riscontrato IN MIA ASSENZA.

In pratica potrei pensare che mi hanno volutamente versato della benzina sulla finestra del box, che i successivi giorni di pioggia hanno cancellato....

bigbe@r
29-09-2010, 20:01
Invitala a "cena" che gli passa :-o

GIANFRANCO
29-09-2010, 20:02
Schiattale una fialetta puzzolente sul pianerottolo dove lei ha la porta, e dille che senti puzza di fogna venire dal suo appartamento.

mangiafuoco
29-09-2010, 20:03
c'è una norma specifica, teoricamente nel box in un condominio non puoi tenere nulla che non siano moto o auto.
Prova a vedere sul sito dei vigili del fuoco.
Nel nostro condominio ci stanno fracassando le palle con 'sta roba.

Merlino
29-09-2010, 20:06
ecco Mangiafuoco, vorrei avere i contenuti di quella norma.

mangiafuoco
29-09-2010, 20:10
parti da qui e cerca...

http://www.antincendio.it/norme-generali-di-sicurezza/autorimesse-condominiali-chi-attesta-la-conformita/

GIANFRANCO
29-09-2010, 20:12
Alex, com'è classificato il tuo box? C/2? C/6? o?

Merlino
29-09-2010, 20:22
Non so come sia classificato, comunque a leggere quanto contenuto qui (http://www.antincendio.it/norme-antincendio/box-auto-singoli/), sono a posto il mio box da su spazio aperto, quindi nessun obbligo antincendio, ne riferimenti a cosa ci posso fare all'interno.

Se penso che no ho neanche l'impianto elettrico, non sono possibili neanche corto circuiti...

andela
29-09-2010, 20:24
Smettila di rubare carburanti e di stoccarli in garage.

Luigi
29-09-2010, 20:26
com'è classificato il tuo box? C/2? C/6? o?

Seveso:cool:

PATERNATALIS
29-09-2010, 20:52
Schiattale una fialetta puzzolente sul pianerottolo dove lei ha la porta, e dille che senti puzza di fogna venire dal suo appartamento.


......per essere un..... moderatore....

marameo
29-09-2010, 21:41
Merlino....fottitene sia della vicina che dell'arpa.

se fanno rilievi all'esterno non ti possono imputare niente .....se ti fanno aprire il box e sei a posto , il conto lo paga la vicina.

stai attento a non tenere stoccato nel box taniche di benzina non omologate.
se alla moto fai la manutenzione senza sversare niente negli scarichi condominiali, non ti posson dire niente , al limite dimostri che porti gli eventuali oli esausti ai punti di raccolta.
se vuol fare le pulci per eventuali norme antincendio.....ricordagli che il box può contenere mezzi a motore che ovviamente son provvisti di serbatoi che possono essere pieni di benzina...
il box ovviamente deve avere categoria C6 così come prevede la legge .....se fosse accatastato come deposito, non ci puoi mettere nemmeno il ciao.

di rompicoglioni è pieno il mondo ma spesso si tagliano i coglioni da soli...

Merlino
29-09-2010, 21:44
Grazie Marameo, verifico le due taniche prese al brico center, se non sono omologate vado a comprale in metallo che le ho già adocchiate,

King Meda
29-09-2010, 21:46
regolamento condominiale tipo:
http://www.apu.it/files/novembre/regcond.htm
vedasi art. 23

oppure faq qui:
http://www.tutelati.it/d_regolamento.asp
vedasi domanda n. 13

oppure qua:
http://www.condominioweb.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=76599

Merlino
29-09-2010, 21:49
Grazie King, sono a posto sia sul primo che il secondo.

Ho problemi SOLO con l'inquilina del piano di sopra, per gli altri "non esisto"

Merlino
29-09-2010, 22:09
Non fumo e sono pacifico, mi piace risolvere le questioni con il sorriso e il colloquio.

Pensavo di non fare del male, dei vari consigli validi, ne trago cose che devo fare per essere ancora di piu' in regola.

iv@no
29-09-2010, 22:18
Proponile l'acquisto del garage.....ad un prezzo ragionevole :rolleyes: ahahahahah

:D

Merlino
29-09-2010, 22:21
Iv@no se avesse voluto pagarlo ragionevolmente, lo avrebbe pagato prima che arrivassi io....:)

filippo51
29-09-2010, 22:22
Abbiamo tutti una scassamaroni come la tua. Fa parte della vita... Regalale qualcosa, una piantina fiorita, dei cioccolatini, qualcosa. Cerca di smussare gli angoli, due parole gentili. Se non riesci, a fà 'n culo.

lucio1951
29-09-2010, 22:30
Per me la miglior difesa è l'attacco!
Ha ragione Gianfranco!

mistral
29-09-2010, 22:32
Per quanto può valere, a Forum (Canale 5, alle 11,30) trattarono un caso simile.
Il proprietario del box era un Hobbista e qualche volta sistemava le auto di amici a titolo gratuita (dichiarava lui).
Fu "condannato" a usare il box solo come ricovero auto, perchè è quello l'uso per cui è nato.
Ne gratuitamente ne a pagamento poteva usarlo per i suoi lavori, per tutta una serie di leggi e norme che il giudice ha citato.
Ripeto.....per quanto può valere !!!

Isabella
29-09-2010, 23:47
le macchine o moto altrui capisco, ma le mie nel mio box le smonto e rimonto da cima a fondo quanto e quando mi pare....

harry potter
30-09-2010, 00:13
se il box è verso l'aperto la puzza se lè sognata

a casa mia sento puzza di benza al max sopra alla soletta del garage
ma dopo 1 giornata monta-smonta carburatori e quei sgasatoni d'assetamento:lol: (poi senza kat :lol:)


se vuoi ti mando il mio vicino sotto al suo terrazzo, quando si mette a far manutenzione al toyota diesel , ti assicuro che non scassa + le balle
ci resta secca dopo 2 respiri :-o:lol:


un consiglio, comprati un bel telo vede , cosi quando lavori lo tiri d'avanti al garage , cosi nessuno vede e nessuno rompe le balle ;)

MotorEtto
30-09-2010, 00:36
Purtroppo Isabella non è come dici.
Un garage o box è registrato catastalmente come immobile di categoria C/6.
Può essere o meno soggetto a certificato di prevenzione incendi.
In entrambi i casi è da considerarsi come uno spazio da adibire esclusivamente al parcamento dei veicoli e al contenimento di pochi materiali (ad uso fondaco), ovviamente non infiammabili o esplodenti, che comunque non aumentino il carico d'incendio.
Qualsiasi altro utilizzo potrebbe essere legalmente impedito da qualche vicino rompi..glioni.

-REMO-
30-09-2010, 01:16
come ammiro la vostra pacatezza nell'affrontare queste situazioni...
che è da mo... che la vicina non sentirebbe più nessuna puzza se fosse stata la MIA vicina...!!!

frenco
30-09-2010, 07:56
che sia in malafede o in buonafede (picchiatella), dille che ti scusi ma hai trovato il modo di raffinare il gasolio in benzina risparmiando parecchi soldi, che l'importante è che lui non faccia scintille per evitare esplosioni, lei chiamerà chi di dovere per fotterti, non troveranno nulla, tu negherai dicendo che è una mitomane, loro converranno, e la cosa sarà finita per sempre

Merlino
30-09-2010, 08:20
Diplomazia sempre diplomazia, con la forza non si risolve nulla, l'importante non avere torto marcio nella questione.
X Mistra per quanto può valere Forum (da prendere per le pinze perchè sempre spettacolo è), interessano le norme citate, sono stati postati parecchi Link molto esaurienti.

Ne consegue:
1- Il box è un ricovero di veicoli ed altro non infiammabile (paradosso).
2- Se il box è interrato o con uscita coperta (multipiano) anche un box singolo è equiparato ad una autorimessa, quindi vigono regole e certificazioni antincendio.
3- Se un box singolo, ha l'apertura verso l'aperto è escluso da norma antincendio.
4- Eventuali lavori Hobbistici possono essere fatti, se non diversamente indicato da Regolamento Condominiale.
5- Eventuali liquidi infiammabili devono essere conservati in specifici contenitori. (benzina/gasolio/ kerosene da riscaldamento)
6- Tenere pulito il box da eventuali batterie esauste, accertato che esiste in caso di controllo una multa di 500€ se viene trovata una batteria a terra considerata in abbandono anche se nel proprio box.
7- L'olio motore deve essere custodito in specifici recipienti e scaricato presso la sede del consorzio oli esausti piu' vicina (se poi volete la piu' lontana de gustibus).
8- Non pulire o lavare parti contenenti olio sotto rubinetti, si inquina alla pari di versare l'olio negli scarichi fognari. Eventuali lavorazioni vanno ripulite con carta assorbente (rotoloni da officina) e buttata nei contenitori di rifiuti NON RICICLABILI.
9- Conservare sempre le ricevute quando si versa materiale da trattare (olio/batterie) nei rispettivi depositi autorizzati.

Per ora sembra abbastanza chiaro come comportarsi, eventuali novità saranno immediatamente comunicate al fine di aggiornare tutti gli utenti sulle regole da rispettare.

pincopallo
30-09-2010, 08:21
come ammiro la vostra pacatezza nell'affrontare queste situazioni...
che è da mo... che la vicina non sentirebbe più nessuna puzza se fosse stata la MIA vicina...!!!

...fat mea pugnett...:!:

...un regolamento di condominio comunque sia non può limitare la proprietà di utilizzo di un bene...

bibi6rossi
30-09-2010, 09:04
hai trovato una bella cagaca**o...

anche se dimostrerai di essere nel giusto, anche se la pregherai di non rompere perchè non fai nulla di male te la porterai dietro per un po'..

prova a rivolgerti tu all'arpat, e senti cosa hanno da dire/consigliarti se non ti hanno già notificato qualcosa

GIANFRANCO
30-09-2010, 09:07
......per essere un..... moderatore....

Che vuol dire? I moderatori non possono schiattare le fialette puzzolenti???

Motopoppi
30-09-2010, 09:30
le macchine o moto altrui capisco, ma le mie nel mio box le smonto e rimonto da cima a fondo quanto e quando mi pare....

Come stabiliscono che sono altrui ????

Merlino
30-09-2010, 09:56
X Gianfranco.
Stamattina ho controllato le "Carte", catalogazione C-6 Stalla Scuderia Ripostiglio Autorimessa.

PERANGA
30-09-2010, 10:09
Io me ne sbatterei la ciolla e così ho sempre fatto quando abitavo con i miei.
E io, a dir la verità , esageravo un pò ( a volte verniciavo a spruzzo col compressore )
Comunque , a voler essere pignoli, mi sembra ci fosse una legge che vietava il fai da te sui mezzi ( con la scusa della sicurezza, ma in realtà per agevolare le officine ), ma mi sembra parlesse di luoghi pubblici

Corsaro73
30-09-2010, 10:25
chiudi il garage quando lavori sulla moto così non ti vede :)

spurgo freni e cambio olio non lasciano traccia con odori, la benzina invece eviterei...alla fine mica è un'officina ;)

Merlino
30-09-2010, 10:28
Grazie Corsaro, ma per cambiare la pompa benzina, non ho alternative...:)

Per la benzina provvedo stamane, non posso fare 400 km per svuotare il serbatoio se la moto ha un problema, e quindi...

GIANFRANCO
30-09-2010, 10:43
Alex, ti ho inviato un mp.
Il tuo box è a livello strada? Ho compreso bene?

Merlino
30-09-2010, 14:23
Si Gianfranco, direttamente aperto sulla resede esterna.

rasù
30-09-2010, 15:50
Norme su riparazioni "in proprio":


LEGGE 5 febbraio 1992, n. 122 (1)
Disposizioni in materia di sicurezza della circolazione stradale disciplina dell'attività di autoriparazione.
(G.U. n. 41, 19 febbraio 1992, Serie Generale)
La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato;
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Promulga
la seguente legge:
Art. 1 Attività di autoriparazione
1. Al fine di raggiungere un più elevato grado di sicurezza nella circolazione stradale e per qualificare i servizi resi dalle
imprese di autoriparazione, la presente legge disciplina l'attività di manutenzione e di riparazione dei veicoli e dei complessi di
veicoli a motore, ivi compresi ciclomotori, macchine agricole, rimorchi e carrelli, adibiti al trasporto su strada di persone e di
cose, di seguito denominata "attività di autoriparazione".
2. Rientrano nell'attività di autoriparazione tutti gli interventi di sostituzione, modificazione e ripristino di qualsiasi
componente, anche particolare, dei veicoli e dei complessi di veicoli a motore di cui al comma 1, nonchè l'installazione, sugli
stessi veicoli e complessi di veicoli a motore, di impianti e componenti fissi. Non rientrano nell'attività di autoriparazione le
attività di lavaggio, di rifornimento di carburante, di sostituzione del filtro dell'aria, del filtro dell'olio, dell'olio lubrificante e di
altri liquidi lubrificanti o di raffreddamento, che devono in ogni caso essere effettuate nel rispetto delle norme vigenti in
materia di tutela dall'inquinamento atmosferico e di smaltimento dei rifiuti, nonchè l'attività di commercio di veicoli.

Merlino
30-09-2010, 16:17
Rasù in pratica sono autorizzato a farmi i tagliandi che tanto disturbano, mentre non posso piu' dedicarmi alla sacra opera del restauro...

alessandrobacci
30-09-2010, 16:28
da vigile del fuoco ti posso dire che la legge sulla prevenzione incendi VIETA di tenere qualsiasi altra cosa dentro il box oltre al veicolo, questo perchè sono considerati autorimessa. Finchè non succede nulla nessuno ti verrà mai a controllare, ma se succede un incendio sappi che sono c...i
tutti noi, me compreso ci teniamo di tutto..........

Merlino
30-09-2010, 17:34
Ale parli di autorimesse con piu' di nove veicoli e box senza apertura diretta all'esterno dove è obbligatorio il vostro certificato di verifica antincendio.
Ma non vale per i garage singoli con apertura verso l'esterno direttamente.
Pensa che il mio C6 è catalogato anche stalla, potrei tenerci un puledro con il suo fieno..

GIANFRANCO
30-09-2010, 17:37
Scusate, ma avete notato cosa avevo richiesto io?
Com'è classificato? E' classificato C6, non C2 (Deposito o altro)
Dove si trova? Sotto gli appartamenti o a livello strada? A livello strada.

Alex, non devi dimostrare niente, e li dentro, puoi farci quello che vuoi con la tua auto.
Tra l'altro, immagino anche che la tua serranda di chiusura sia dotata anche di aperture per consentire il passaggio dell'aria.

Merlino
30-09-2010, 17:54
Tra l'altro, immagino anche che la tua serranda di chiusura sia dotata anche di aperture per consentire il passaggio dell'aria.

Il garage va direttamente sulla resede esterna (stradina interna a piano strada e giardino) completamente autonomo, non ha altri accessi a parti comuni, ed è dotato di una finestra 90X90 per l'areazione ed è il piu' grande del condominio 20 mq, contro i 14/17 degli altri.

Da questa foto si può notare l'ingresso e l'area circostante.

http://img245.imageshack.us/img245/5028/27768814.jpg

rasù
30-09-2010, 18:06
il catasto non c'entra molto, devi vedere nel progetto in comune che destinazione ha il tuo box sulle planimetrie (probabilmente cui sarà scritto box o autorimessa) e vedere cosa consente di fare il regolamento edilizio ed urbanistico per quella destinazione d'uso.
Una volta appurato che non infrangi alcuna norma, diventa una causa civile tra due privati, e se ti accusa puoi pure citarla per calunnia (mi pare che la sciura tenda a farti punire dalle autorità senza esporsi in prima persona, ma ci può riuscire solo se sei in condizioni irregolari).

colosseo10
30-09-2010, 18:26
rispondigli che senti puzza di popo' quando lei va al cesso a defecare e che quest'odore sgradevole ti da fastidio quando tieni le finestre aperte , quindi pregala di espletare i suoi bisogni altrove :lol::lol::lol:

emukkas
01-10-2010, 01:12
Vendi quei tre ravatti così ti togli il pensiero e ce l'avrai profumato (il garage) :lol:

Papà Pig
01-10-2010, 09:24
Stamattina ho controllato le "Carte", catalogazione C-6 Stalla Scuderia Ripostiglio Autorimessa.

Allora togli le moto e mettici dentro due belle mucche che fan dei bei panettoni di m....
Tu ti troverai il latte fresco ogni mattina e la "signora" rimpiangerà il vecchio profumo della benzina!!!

Mcfour
01-10-2010, 09:27
Alex, verifica solo se sei a posto, e fottitene, poi fra qualche mese..........:cool:

MUMU
01-10-2010, 09:39
se vuoi, ti aiuto a risolvere il problema della puzza di benza togliendoti quel catramone bordeaux dal garage. Con un migliaio di euro in più sul tuo cc hai risolto i problemi col vicinato:lol:

BRUFOLO
01-10-2010, 09:56
un migliaio di euro?
va gli vuoi comprare casa?

Mcfour
01-10-2010, 10:30
1000 compresa bacinella...?:cool: