Visualizza la versione completa : Centratura cerchi GS
Salve a tutti!
Scusate se apro un thread su un argomento abbastanza trattato, ma non ho trovato particolari informazioni su quanto cercavo.
Oggi ho ritirato il mezzo dal calzolaio (Gs dal gommista :)) che mi ha fatto notare come dall'ultima volta, cioè da fine luglio, la decentratura del cerchio posteriore sia aumentata tantissimo.
Già l'altra volta mi disse di far controllare i cerchi (a raggi) perchè erano un pò storti e il mecca BMW mi ha detto che era normale, nella tolleranza, ecc ecc.
Stavolta però il gommista ha dovuto mettere molti più pesi per bilanciare la gomma... forse è il caso che stavolta il mecca faccia qualcosa!
Dai precedenti thread vedo che la tendenza BMW quasi sempre quella di non fare nulla e di rispondere come sopra... che dite? Mi incazzo o cerco qualcuno che lo faccia di mestiere?
Sapete per caso chi potrebbe farlo a Roma o dintorni?
Grazie mille come sempre!
Ah, tanto per... la moto è ancora in garanzia!
vai da un mecca in gamba e falli regolare,ci mette 20 minuti,se e' uno che conosce le moto da cross se ne accorge subito se qualche cosa non va,in conce per i raggi aspetta e spera.
spediscili ad assemblaggiservice è una ditta specializzata che fa questo tipo di lavori ed ha l'attrezzatura adatta a farlo
vai da un mecca in gamba e falli regolare,ci mette 20 minuti,se e' uno che conosce le moto da cross se ne accorge subito se qualche cosa non va,in conce per i raggi aspetta e spera.
Vorrei proprio conoscerlo questo meccanico che in 20 minuti ti regola i raggi incrociati BMW :rolleyes::rolleyes:
Sono daccordo invece sul fatto che per i raggi .... occorre evitare il concessionario ma invece rivolgersi ad aziende specializzate come appunto Assemblaggi Service citata da Alpi.
ILLUMINISTA
26-09-2010, 18:39
Ah, tanto per... la moto è ancora in garanzia!
Hmmm.. prova a vedere se te li passano in garanzia ma se è parecchio che ce l'hai diranno che sono storti perché hai preso delle buche. (fatto off ?!?)
A me in concessionaria a RM fecero la ricentratura perché fuori tolleranza -due settimane senza moto, spediscono i cerchi a una ditta del nord- ma a 7 mila km e dopo che avevo cambiato a 6mila le gomme -sarebbero durate molto di più- per vedere se erano loro la causa di notevoli vibrazioni intorno ai 70 km/h. Invece erano i cerchi, dopo di allora fino ad ora (30mila e altri due cambi di gomme) nessun problema -non è che siano molto dritti però!.
Tentar non nuoce, good luck.
vai da un mecca in gamba e falli regolare,ci mette 20 minuti.
Esempio di chi parla giusto per dare aria alla bocca! :lol::lol::lol::lol:
Esistono pochissime aziende in tutta italia in grado di effettuare tale operazione ed il costo non è proprio equivalente a 20 minuti di manodopera...
Io parlo per me stesso e della mia esperienza personale che nasce da molto lontano, cioè dall'infanzia e dalle biciclette che avevano sempre i raggi da centrare.
Per prima cosa i pneumatici moderni hanno un bollino rosso da un lato oppure due più piccoli, ebbene su questo riferimento rosso va posizionata la valvola di gonfiaggio che è l'unico eccentrico non bilanciato.
I costruttori di pneumatici ne tengono in considerazione per bilanciare già questa massa laterale concentrata ...... quindi serve a mettere meno piombi.
In seconda battuta i cerchi BMW hanno raggi radiali regolabili con l'attacco torx M4 da montare su una chiave dinamometrica con valori espressi in Nm (Newton metro).
Nel caso della sostituzione di un raggio piegato sulla mia Hp2 enduro ho dovuto serrare il nipplo sul raggio con la forza di 4 Nm mentre la regolazione del tiraggio (una volta avvitati i due pezzi) sul cerchio è di 1 Nm
A questo punto occorre avere la ruota che giri liberamente a mano e con una certa facilità sul cavalletto o altro, mettere sulla parte fissa della moto un riferimento fissato con il nastro adesivo e a me è bastata una biro aperta in corrispondenza del bordo estremo del cerchio.
A questo punto si prende una chiave torx normale, senza dinamometrica e si va a "sentire" con la chiave e con la mano quali nippli hanno mollato, cioè girano più facilmente verso il serraggio (mi raccomando) e si sente sempre a mano la grande differenza di un serraggio dinamometrico da un nipplo allentato. Il numero elevato dei nippli non aiuta la sensibilità della mano che dopo un po' si stanca ma se questo "ripasso" lo si fa con disinvoltura dopo poco ci si prende la mano compreso il giro della ruota. Quando si trova un raggio mollo non lo si tira subito ma lo si segna con un pezzo di nastro adesivo lungo il suo asse e alla fine si guarda la posizione del raggio rispetto al riferimento fisso che abbiamo in precedenza messo, lo si porta vicino e si inizia a tirare il primo a 1 Nm e si guarda cosa fa il cerchio, se si avvicina o si allontana dal nostro riferimento, agendo solo su questi allentati si rifà la centratura. Per natura non si può deformare da solo perchè si è stretto qualche raggio ma viceversa. Nel caso di tronate e di cerchi piegati da colpi fortissimi non si rettifica certo un cerchione con un tiraggio da 1 Nm. Chi avesse velleità di aumentare il tiraggio si troverebbe l'amara sorpresa che ta testa del raggio in acciaio deformi il buco del cerchione in alluminio e lo allarghi fino a passarci dentro e sfilarsi con conseguenze disastrose.
Con questo sistema ..... diciamo empirico, ho cambiato un raggio, ho centrato i cerchi della mia Hp2, ho cambiato le gomme dal gommista e la posteriore ha dato 0.00 in bilanciatura, il ragazzo mi ha chiamato per vedere questo numero dicendomi che gli capita circa una volta su mille, mentre l'anteriore da 21 e più propensa a prendere botte e qualche piccolo piombo l'ha ricevuto.
Ho lasciato ancora il riferimento sul raggio da me sostituito per monitorarlo essendo nuovo rispetto agli altri.
I valori dinamometrici vengono dalla BMW e ottenuti dal loro computer e tirati giù dal meccanico ufficiale; ho fatto tutto io perchè nessuno sa farlo più tranne qualcuno che si specializza ma ...... dove? e a che prezzo? ..... e con che tempistica!
Una enduro come l'HP2 è soggetta a casini continui quindi mi rimbocco le maniche e via: costo zero, tempo 1 ora con ruote montate.
Chiedo scusa per la lungagine discorsiva ma penso che possa servire a qualcuno specialmente se è lontano da un concessionario.
I valori dinamometrici vengono dalla BMW e ottenuti dal loro computer e tirati giù dal meccanico ufficiale; ho fatto tutto io perchè nessuno sa farlo più tranne qualcuno che si specializza ma ...... dove? e a che prezzo? ..... e con che tempistica!
Intanto ti faccio i complimenti!!!
Però rimango dubbioso a riguardo.
Considera che, nel caso di cerchi storti, la centratura non viene MAI fatta dai concessionari BMW che non sono in grado.
Si affidano a scardino o all'altra azienda che è stata citata nei primi post.
Non credo si tratti di problemi di tempo, visto che in ogni caso lo fatturerebbero. E nemmeno di mettersi li a "tirar giù i dati dinamometrici dal loro computer".
Il problema è che la centratura dei cerchi BMW a raggi radiali è un gran casino: serve esperienza e soprattutto macchinari ad hoc. Se pensi che non ci riescono neppurei concessionari, non credo che sia un'operazione che una persona "normale" possa fare "ad minchiam nel proprio garage"!:lol:
spediscono i cerchi a una ditta del nord- ma a 7 mila km
I concessionari BMW le spediscono appunto alla assemblaggiservice (http://www.assemblaggiservice.it/homepage.html) che cita alpi82 nel post #4...;)
domani passo dal concessionario e vedo che dice.
Spero sia una persona seria e capisca che una ruota con 55gr di bilanciamento non è normale!
La moto ha 27k km, ma questo, per me, non deve essere un dato importante per decidere sul da farsi.
Il cerchio non ha botte nè altro! Se fa storie chiederò di cambiarlo in garanzia.
Mi roderebbe tantissimo dovermi rivolgere ad una azienda specializzata a mie spese per una moto che ha 1 anno e qualche mese! E' l'ultima cosa che farò!
Per quanto riguarda la procedura manuale ho una domanda: non dovrebbe essere fatta senza pneumatico montato e senza pesi sul cerchio?
A me hanno riso in faccio dicendomi che "sono tutte così"!!!!! :mad::mad::mad::mad:
domani passo dal concessionario e vedo che dice.
Spero sia una persona seria e capisca che una ruota con 55gr di bilanciamento non è normale!
Ma non è che per caso hai i sensori di pressione? Perché in caso affermativo i molti grammi di bilanciatura dovrebbero servire proprio ad equilibrare il sensore dentro il cerchio... :confused:
Ma non è che per caso hai i sensori di pressione?
No nessun sensore.
La cosa mi preoccupa perchè all'ultimo cambio gomme (27/7) sono stati necessari solo 10gr.
Ragazzi,
tale Ferario Antonio di Arcore mi ha rimontato e centrato i cechi del mi GS con Euro 80
( x coppia ) lavoro ottimo e ha spedito dopo 1 settimana con Euro 10.
Saluti a tutti
Per quanto riguarda la procedura manuale ho una domanda: non dovrebbe essere fatta senza pneumatico montato e senza pesi sul cerchio?
no, e rispondo anche a Romargi. Il mio conterraneo Nik e' stato piu' che esauriente, i pesi servono a stabilire una equilibratura, il centraggio e' un'altra cosa. Un cerchio perfettamente centrato se monti un pneumatico piuttosto squilibrato richiede comunque dei pesi. e con il macchinario dei gommisti si stabilisce a macchina quanto una volta si faceva a mano,ma son due cose diverse. Il centraggio e' una cosa che si fa a mano proprio con l'esperienza come diceva Nik, si fa girare la ruota rispetto a un riferimento fisso con cui si compara il bordo del cerchione, se si avvicina o siallontana drante la rotazione.Ecco perche' oltretutto e' ininfluente che il pneumatico sia montato o meno. Centratura ed equilibratura son due cose diverse. Paradossalmente con i pesi posso equilibrare perfettamente una ruota scentrata che gira con evidente eccentricita', ma anche il contrario, una ruota centratissima con un pneumatico mal riuscito puo' richiedere parecchi pesi. In effetti se si mette la gomma come dice Nik si minimizza l'apporto di pesi, se anche in questo caso ce ne vogliono parecchi la gomma non e' delle migliori.
Bene, mi si sono chiariti un pò di punti! Grazie Aspes e Nik per i dettagli interessantissimi!
Vedrò di muovermi su due fronti allora:
1) capire perchè ha messo 55gr di pesi per bilanciare il pneumatico, magari cerco quel puntino rosso e vedo dove l'ha messo. Può darsi pure che il gommista non si sia sprecato più di tanto e non abbia speso un pò di tempo in più a cercare un buon bilanciamento.
2) Controllare la centratura con un punto fisso sul monobraccio. L'unica cosa che ho notato è che qualche raggio "suona" diversamente dagli altri, quindi magari necessita una tirata. Non vorrei far ca..te, vedrò di comprare una torsiometrica.
P.S.
Per info: il conce oggi mi ha detto quello che ha scritto aspes. Farà controllare l'equilibratura e darà una controllata alla centratura, anche se "sono tutte così" :-)
Il suono non centra, se noti alcuni raggi non toccano il suo omologo, altri si e quindi suonerà sempre diversamente, inoltre la grezzezza del raggio non permette una "accordatura". Se guardi poi le teste dei raggi in corrispondenza dei fori sul cerchio hanno tutti una "eccentricità" diversa.
Insomma il sistema raggio non è un orologio svizzero di precisione ma bensì ha una "tolleranza" più ampia.
Non capisco poi la paura di metterci le mani quando qualcuno apre le teste e regola le punterie.
Consiglio: procurarsi un cerchio vecchio anche "tronato" e allenarsi su di esso, compreso il montare e smontare il copertone!
Io l'ho fatto perchè lo sapevo fare e non volevo andare in giro a fare le ricerche.
Vado a 200 ed è perfetta!
Ciao!
Vabè, tornato dal gommista, ovviamente, mi dice "dici al meccanico di fare il meccanico, che io faccio il gommista!".
I pesi non servono solo ad equlibrare staticamente, ma anche dinamicamente il cerchio che fa dx-sx, ecc ecc ecc.
Insomma, secondo me il conce BMW altro non farà che tirare i raggi... il gommista mi ha consigliato una persona che fa sti lavori, che mi ha chiesto 20€ a cerchio.
Mi sa che li smonto e glieli porto... vediamo...
Come mi ha prontamente suggerito il buon Stuka :!: riposto qui il mio quesito
allora...non mi insultate troppo se parlo di un argomento trito e ritrito ma, come spiegavo qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=291008) stavo meditando per un cambio.
Orbene, già ero un po' scettico se avere l'ESA ( che reputo comunque una figata ) in più un altro conce al quale mi son rivolto per un preventivo mi ha praticamente sconsigliato i cerchi a raggi per i noti motivi, dicendomi che anche in off i lega non patiscono!
A me sembra una forzatura e poi quelli a raggi (neri) mi piacciono davvero molto ma se davvero ci son tutti sti contro e pochissimi pro allora sta scimmia forse è meglio lasciarla libera...:banghead::banghead::banghead:
Antoantonio62
05-10-2010, 13:09
I concessionari BMW le spediscono appunto alla assemblaggiservice (http://www.assemblaggiservice.it/homepage.html) che cita alpi82 nel post #4...;)
Un'info!?!?!
Qualcuno ha idea del costo effettivo tramite la ditta Assemblaggi di Padova, bisogna spedirli obbligatoriamente, oppure ci si può andare di persona??
Non è per essere negativo, ma spedirli......vista l'attenzione dei corrieri :mad:
Grassssie:)
Puoi andarci di persona, ma non te li fanno subito, devi lasciarli qualche giorno. Per il costo prova a telefonare, ma mi sembra di ricordare che a suo tempo io pagai 150 euro per un solo cerchio...
Riprendo il post per una doverosa precisazione: sono 80 euro a cerchio...
Antoantonio62
05-10-2010, 14:41
Ragazzi,
tale Ferario Antonio di Arcore mi ha rimontato e centrato i cechi del mi GS con Euro 80
( x coppia ) lavoro ottimo e ha spedito dopo 1 settimana con Euro 10.
Saluti a tutti
Scusa, potresti darmi l'indirizzo del tipo in MP, passare da 150euri a cerchio a 80/90 la coppia :rolleyes:
se riesci a mandarmi anche il telefono per accordarsi. ;)
Grassssie :!:
pare che da un pò di tempo mamma bmw ritenga che non serve più l'equilibratura sul cerchio posteriore , in effetti sui due modelli 2010 acquistati sul posteriore non ci sono contrappesi per equilibratura.
Antonio,
ti ho mandato MP con indirizzo del tipo di Arcore.
Antonio
Mimmo....Ferario o Ferrario di Arcore???......
Comunque male che vada c'è Scardino a Milano.....ed effettivamete non sono lavori da 20 minuti!!!.....
Trovato
Ferrario Antonio - Montaggio ruote moto.... via Gilera
Tanto per aggiungere qualche news...
Ho scoperto che il mio meccanico di fiducia, che mi ha accompagnato per oltre 10 anni con gli altri mezzacci che avevo, è riuscito a "diventare BMW" (non so quale sia il termine che identifica quei meccanici che possono fare service ed assistenza ma non tagliandi ufficiali! :-D).
Siccome di lui mi fido ciecamente (quando dice che fa qualcosa la fa!), tra qualche giorno porto i cerchi a controllare con apposito strumento.
Vediamo che ne esce!
Ragazzi,
Ferrario è il migliore per qualità / prezzo ( ripeto 80 x coppia di cerchi ).
Tutti glia altri citati sono ladri, chiedono + del doppio.
IO l'ho provato personalmente, fidatevi.
pare che da un pò di tempo mamma bmw ritenga che non serve più l'equilibratura sul cerchio posteriore , in effetti sui due modelli 2010 acquistati sul posteriore non ci sono contrappesi per equilibratura.
puo' darsi che in fabbrica avessero per combinazione montato pneumatici molto "precisi".Se un domani cambi gomme puo' esssere benissimo che torni a essere necessario qualche pesetto
The Concorde
07-10-2010, 18:38
20 giorni fa Aseemblaggi Servive mi ha chiesto 90 euro x centrare l'anteriore ed 8o x il posteriore e fin qui ok...solo ke poi volevo 40 euro x far passare a casa (ascoli piceno) mia il corriere a ritiralrli e 40 euro x rimandarmei...250 euro complessivi ma senza altri lavori...
Allora ho deciso di portarli in un officina ke ha anche il team di motocross ke x 400 euro smonta, manda ad annodizzare nero, rimonta, centra e se voglio mi mette varie modelli di gomme a 190 (metterò le tourance x l'inverno)
SARA' TROPPO???????????????
TWISTER7474
08-10-2010, 14:03
Ciao Concorde, mi puoi fare il nome di questa officina??? anche in mp poi ti spiego il perché:cool::cool:... io purtroppo ho avuto una pessima esperienza e se i personaggi sono gli stessi ti farei evitare un sacco di incazzature etc etc.....:(:(
Lampssssssss
varaciccio
08-10-2010, 14:19
pare che da un pò di tempo mamma bmw ritenga che non serve più l'equilibratura sul cerchio posteriore , in effetti sui due modelli 2010 acquistati sul posteriore non ci sono contrappesi per equilibratura.
idem su Gs Adv sett.09.
Al 1° cambio gomme il gommarolo ha equilibrato il cerchio.
Risultato anche per merito delle Dunlop Road Smart, moto che
gira liscia e morbida. Sembra quasi un 4 cil :lol::lol::lol:
Fabrizio gs 1200 adv
saveriomaraia
24-10-2010, 22:39
Scusate ma il cerchio storto che problemi da?
Cioè, il mio posteriore è storto, l'ho visto mettendo la moto accesa sul centrale e ingranando la prima. A occhio non sembra una roba da poco, balla un bel po' ma io su strada non trovo nessun tipo di problema.
Ora che fastidio dovrei provare? Vibrazioni? Dovrebbe ballare un po' in piega?
se non senti nulla, non dovrebbe essere poi così storto. Sai quantificare più o meno in mm. ?
Dare dei ladri alla gente non credo sia gran cosa specie se non si è al corrente di come lavorano e quanti soldi hanno investito per fare certi lavori! Se qualcuno riescie a raddrizzare i cerchi BMW con un comparatore comprato dai cinesi e tanta manualità...bè buon per lui, ma non per questo puoi chiamare gli altri ladri!
Ragazzi,
Ferrario è il migliore per qualità / prezzo ( ripeto 80 x coppia di cerchi ).
Tutti glia altri citati sono ladri, chiedono + del doppio.
IO l'ho provato personalmente, fidatevi.
Mah .... ho appena provato a chiamare Ferrario.
Sinceramente mi ha lasciato un po' perplesso.
Alla mia specifica domanda se poteva effettuare la centratura cerchione e verifica raggiatura di una BMW R1200 GS ADVENTURE la sua risposta è stata "ma quali quelli tubeless?":rolleyes:
Non saprei ... ma anche le altre risposte della conversazione non mi hanno convinto molto.
Mi sa che mi toccherà rimandare tutto a Assemblaggiservice come avevo già fatto con la vecchia ADV.
Ok ... ma a livello operativo per lui cosa cambierebbe?
MagnaAole
02-05-2011, 15:39
boh, non saprei
la 1200 ha i raggi tangenziali, la 800 no
e pensare che ho appena preso una coppia di cerchi a raggi da alternare ai miei in lega.... :mad:
MagnaAole
02-05-2011, 17:05
ma se dovete prenderne un paio nuovi prendete quelli della Alpina Raggi che sono 100 volte meglio degli originali:
1400 euro iva e spedizione compresa, appena presi, sono una figata: mozzo e canale neri, raggi color acciaio, perfettamente compatibili con i dischi dei freni e rdc originale; vi mandano tutto, anche i bulloni più lunghi dell'ADV.
Spendere 1000 euro per gli originali usati e che vengono molto probabilmente messi in vendita nei vari mercatini perchè chi li ha è stufo di spenderci soldi per farli mettere a posto, è un po' da polli.
Non chiedete foto perchè alla moto non ne faccio, il link del sito è questo: http://www.alpinaraggi.it/index.php?option=com_content&view=article&catid=3%3Amoto&id=33%3Akit-sts-bmw&lang=it
chiamate e chiedete del sig. Ennio Marchesin e ditegli che siete dello stesso forum di Magnaaole e lui capirà al volo che invece di farvi il prezzo di listino (1300+IVA+spese di spedizione) vi deve fare quello che ha fatto a me e a altri tre forumisti.
Uuuu! E' stato riportato sù questo mio veccho thread.
Bè, tanto per fare un piccolo recap e per dare informazioni che possono essere utili....
Sono riuscito a far controllare i cerchi dal mio amico meccanico che vi dicevo ed ho riscontrato:
la tolleranza all'escursione laterale dei cerchi a raggi di un GS 1200 Adv '09 è di 1,7 mm.
Il mio posteriore ci rientra (0,7 mm), l'anteriore è al limite (1,5 mm).
Mi sono ripresentato alla BMW, ma dopo l'esperienza sgradevole avuta l'ultima volta che ho chiesto di controllare le tolleranze, ho deciso di cambiare zona e non è che ci sia rimasto benissimo sinceramente. Da un punto di vista professionale hanno correttamente detto "portamela così smontiamo e controlliamo i cerchi", ma dopo che mi dai un appuntamento in orario lavorativo, dopo che mi son preso il permesso e son venuto lì, neanche le dai n'occhiata? Che m'hai fatto venire a fare? Vabè.
Vedrò di portargliela e vediamo che dicono.
cazzarola... :mad::mad::mad::mad:
per partecipare ad una motocavalcata in Croazia ho montato per la prima volta i cerchi a raggi da poco comprati (usati) e l'anteriore è un delirio! la moto sembra tremare durante la marcia ma quel che è peggio è che la frenata (dischi nuovi) è terribile, sembra che il freno anteriore agisca su un solo settore del disco, risultando così "intermittente"
devo ricorrere anche io alla AssemblaggiService? :confused:
motocross20
05-06-2011, 18:28
un buon crossista..sa fare certe cose....8)))))))
:confused::confused::confused:
e dal momento che io e il cross non centriamo nulla l'uno con l'altro?
:confused::confused::confused:
ulisse.m26
05-06-2011, 22:34
Vi segnalo anche la ditta FA-BA di Calderino (BO) in grado di sistemare i cerchi del Gs. Ne ha già fatti tanti.
grazie ulisse per la segnalazione... ho scritto anche a loro... vedremo
MOTORARMY
07-07-2011, 16:42
Qualcuno potrebbe segnalarmi qualche centro specializzato in Campania? un lampeggio a tutti
motorold
07-07-2011, 17:20
Spezzo una lancia a favore di Ferrario di Arcore (nonostante sia paesano di Silvio:lol:) lo conosco da 30 anni, ha montato il primo equipaggiamento per Gilera, Yamaha, ora Alpina, obso e qualsiasi altra, lavora bene ed a prezzi contenuti, ;)l'anno scorso gli ho portato anch'io le ruote del Gs 1100 da rimontare dopo verniciatura, nessun problema e 80€.
Come detto in precedenza e anche come confermato da Motorold,
Ferrario a me ha fatto un lavoro perfetto, e cosa non da poco.......... costa il giusto, ovvero meno della metà degli altri soliti noti.
giulios62
26-10-2011, 00:14
Sono appena stato presso la Assemblaggi Service di Padova per una vibrazione a tutto l'anteriore: il sig. Daniele mi ha ricentrato il cerchio ant. della mia GS1150ADV ben oltre quanto previsto dalla BMW , correggendo errore assiale e radiale sino a raggiungere valori di 0.28 mm. La moto sembre un altra, sembra di viaggire su un cuscino d'aria, sparite vibrazioni a cupolino, manopole e spacchietti. Fila che è un piacere. Previo accordi come ho fatto personalmente , si può andare anche direttamente con la moto tempo stimato per il lavoro circa 4 ore; smontaggio ruota, sgommatura , gommatura centratura e bilanciatura , fattura piu iva 130 euro. Anche se è una bella cifra per me ne è valsa la pena.
per il lavoro circa 4 ore; smontaggio ruota, sgommatura , gommatura centratura e bilanciatura , fattura piu iva 130 euro. Anche se è una bella cifra per me ne è valsa la pena.
Che fanno 32.5 euro/ora. Direi piuttosto onesto per essere quasi l'unico in Italia in grado di risolvere il problema.
ciao a tutti scusate l'intrusione a me e' successo di piegare il canale esterno destro del cerchio a raggi anteriore del mio gs my2008, prendendo un grande sasso di tufo dietro una curva durante un giro in montagna dalle mie parti.
il canale con molta fatica e' stato raddrizzato da una ditta artigiana delle mie parti con la sostituzione di due raggi che si sono rotti eseguendo il lavoro.
ora il problema colossale e' la centratura del cerchio.......nessuno dalle mie parti(MARCHE...) esegue tale lavoro.
il mecca dove e' parcheggiata la moto a questo punto lo spedira' lunedi da SCARDINO su consiglio del conce BMW dove anche io ho comprato la moto ed eseguo i tagliandi.
ADESSO RICAPITOLIAMO IL TUTTO......QUANTO MI COSTERA' TALE SCIOCCHEZZA????????
Vabè, tornato dal gommista, ovviamente, mi dice "dici al meccanico di fare il meccanico, che io faccio il gommista!".
... il gommista mi ha consigliato una persona che fa sti lavori, che mi ha chiesto 20€ a cerchio.
Mi sa che li smonto e glieli porto... vediamo...
ho un problema analogo per il cerchio post; in BMW Latina (Monaco Motors) mi hanno detto che mandano il cerchio da un raggiologo specializzato, ma preferisco poi far controllare di persona, mi puoi indicare chi è "....... mi ha consigliato una persona che fa sti lavori, che mi ha chiesto 20€ a cerchio."?
Grazie
GelandeMauri
19-03-2015, 23:16
Ciao a tutti, volevo segnalare che in zona Torino, ho trovato un professionista che esegue la centratura dei cerchi a raggi BMW, io ho fatto sistemare i cerchi della mia gs 1100 del 95 che avevano ...visto giorni migliori...
il lavoro è stato eseguito da FREJUS GOMME (Torino) in modo davvero soddisfacente e ad un buon prezzo, adesso i cerchi sono tornati a girare davvero bene e sono sparite molte vibrazioni fastidiose.
Consiglio vivamente per chi fosse di zona.
Ciao, Mauri.
io ho portato due cerchi da uno specialista di Arcore.....e quando dico due cerchi vuol dire......cerchi...mozzi...raggi...nipples....tutt o disassemblato......per rimontare tutto e bilanciare 120€
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
saveriomaraia
02-04-2015, 02:02
Direi davvero pochino.
Io ho spedito ad assemblaggi service a Padova.
Cerchi spediti con loro corriere,,senza pneumatici ma si possono spedire anche con gomma montata.
Lavoro eccellente, il posteriore in particolare era parecchio fuori tolleranza, adesso è dritto come un fuso.
Tutto 278 euro spedizione inclusa.
Se li mandi coi pneumatici sono altre 20 euro e siamo a 300 tondi tondi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
e poi c'e' chi preferisce i raggi ai cerchi in lega....
MULTIFORMULA
02-04-2015, 15:26
Spediti i 2 cerchi con un loro corriere ad Asseblaraggi di Padova,arrivati lì ho portati dal mio gommista a montare le gomme,e mi dice mai visti cerchi così perfetti,complimenti ha chi ti a fatto il lavoro....Grazie Daniele
roberto40
02-04-2015, 15:37
e poi c'e' chi preferisce i raggi ai cerchi in lega....
Presente.:lol:
Quelli della R100 splendono tranquilli dal 1978, quelli della gs dal 2003.
Indomiti e fieri:)
GelandeMauri
22-06-2015, 13:16
AIUTO AIUTO!!!
Dopo aver letto varie discussioni, mi sono deciso e ho contattato lunedì scorso (15/06/2015) la assemblaggi service di padova.
Dopo accordi telefonici presi con loro dipendente, lunedì pomeriggio spedisco il pacco con la ruota anteriore della mia gs 1100 del '95.
dal tracking del corriere risulta essere arrivato a loro mercoledì 17/06/2015 alle ore 10 circa con ritiro a nome di Nestaroli, che è il titolare dell'azienda.
Da questo momento non sono più riuscito a mettermi in contatto con loro, nè ai recapiti telefonici, nè via mail.
Sto impazzendo e non sò come poter recuperare il mio cerchio, abito in provincia di Torino.
Partendo dal presupposto che do fiducia al genere umano e credo che sia il corriere da me utilizzato sia la Assemblaggi service siano ditte serie, mi appello a voi. esiste qualcuno che saprebbe indicarmi un recapito dove poter contattare in modo veloce e sicuro Nestaroli o chi peresso??? anche in MP??? Grazie infinite, confido nel vostro aiuto...
roberto40
22-06-2015, 14:10
Dubito siano fuggiti con il tuo cerchio.
Magari sono impegnati al momento e ti contatteranno a breve, prova a mandare un fax.
http://www.assemblaggiservice.it/contatti.html
GelandeMauri
22-06-2015, 17:35
Ci credo anche io che abbiano avuto qualche sorta di problema ...vediamo che succede nei prox giorni, vi tengo aggiornati
GelandeMauri
23-06-2015, 13:45
Sono riuscito a contattare il Sig. Daniele, il lavoro é quasi ultimato e spediranno a giorni il cerchio riparato...la ditta si sta spostando pertanto le linee telefoniche sono momentaneamente ferme...grazie cmq per l aiuto. Lamps
roberto40
23-06-2015, 13:52
Ottimo, immaginavo che fosse solo un piccolo malinteso e sono contento che in effetti è così.
GelandeMauri
30-06-2015, 07:11
Cerchio arrivato, lavoro perfetto, davvero molto soddisfatto. Questo inverno farò fare anche il posteriore...lamps
bertolandia
22-04-2018, 13:07
Mimmo mi mandi indirizzo e tel, del tipo di arcore ho lo stesso problema di centratura anch'io avendo perso un raggio e penso che bmw non risponda in garanzia sui cerchi con 20.00 km grazie ciao me lo puoi mandare a questa mail bertolandia@gmail.com
bertolandia
23-04-2018, 18:50
trovato indirizzo ma tanto x stare in tema ad Arcore i raggi li tirano con dinamometrica o lavorano di braccio, e poi si può andare li direttamente in moto e aspettarla o devi x forza spedire? grazie
Sempreinsella
24-04-2018, 07:46
Ad Arcore devi portare solo il cerchio, non ti smontano la ruota dalla moto
Per quello devi andare da Scardino a Milano
purtroppo anche Scardino vuole la ruota disassemblata se deve fare lui il lavoro du anodizzazione e centratura. Così mi disse lo scorso anno. Da quanto ho capito, disassemblando il posteriore c'è il rischio che qualche raggio si danneggi, ed ogni raggio costa 6 euro
Sempreinsella
24-04-2018, 14:23
Al telefono mi aveva detto che potevo portare li la moto e avrebbero fatto tutto loro, questo a Dicembre 2017
ottimo: io sono andato con la moto inizio estate 2017 e mi aveva detto che avrei dovuto sraggiare io i cerchi ( a causa della possibilità' di raggi grippati e quindi da togliere tagliandoli con eventuale costo).
Evidentemente si e' accorto che se incaricava l'utente di una operazione cosi delicata , avrebbe perso del businness.
Il posteriore è quello piu' problematico.
Anche quello di Arcore vuole i cerchi con i raggi smontati.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |