PDA

Visualizza la versione completa : R 850 - 1150 R Smontaggio del serbatoio - dritte e video.


Ice
18-09-2010, 21:48
senza fare danni.

Qualcuno ha un "passo passo" per idioti da fornirmi?

Grazie

:!::!::!:

miki65
18-09-2010, 23:31
Se R1150R...

a) svitare le coperture dei radiatori dell'olio. 2 torx a dx e due a sx. sono in realta' tre ma ti conviene svitare la uno e la tre ed asportare soltanto le coperture verniciate.
b)Svitare la torx centrale a dx e sx ed allontanare i radiatori dal serbatoio
c)Staccare lo spinotto che porta corrente alla pompa.E' quello fissato al telaio vicino la vite torx che tiene il serbatoio al telaio
d)staccare gli attacchi rapidi benzina(occhio alla gocciadi benza)
e)svitare la vite di fissaggio del serbatoio al telaio(occhio alla rondellona)
f)levare la sella
g)svitare le due torx (dx e sx) che tengono le fiancatine
h)dietro quella di dx ci sono i due tubicini di sfiato del serbatoio. Staccali
i)a questo punto puoi alzare il serbatoio.mano sinistra davanti al serba mano dx dove normalmente appoggi i marroni.Sollevalo prima da qui e poi all'indietro.Fai attenzione alla parte anteriore perche' puo' toccare il telaio vicino al cannotto di sterzo.Metti uno straccio

lamps

zancaf
18-09-2010, 23:51
Se cerchi su youtube ci sono dei video che ti illustrano tutto passo passo.
Buon Lavoro! ;)

loris199
19-09-2010, 02:26
http://www.youtube.com/watch?v=pXbNYhDNpkg

ecco fatto :)

Ice
19-09-2010, 21:27
Grazie ragazzi!!

rio
24-10-2010, 18:18
attento alla benzina.....macchia il telaio

Ice
28-11-2010, 19:14
Allora, fatto ieri alla mia Rockster.

1) Svitare 3 viti torx a destra ( senso marcia ) per togliere la copertura verniciata, e liberare il carter plastico nero che copre la fiancatina.
2) Svitare le 2 torx superiori per smontare ed allontanare il radiatore dell'olio.
3) Staccare i rapidi attacco benzina schiacciando sulle levette in acciaio poste sugli stessi. ( solo da questo lato )
3A) Smontare la sella driver
4) Svitare torx vicino al serbatoio della finizione laterale sottosella verniciata
5) Svitare torx serbatoio ( solo da questo lato, dall'altro non c'è ).

Ripetere le operazioni 1-2-4 dal lato sinistro.

Afferrare il serbatoio e spostarlo verso il posteriore della moto......si, si muove!!

Io sono arrivato fin li, poi ho rimontato il tutto.

Ciao

bluride
16-12-2010, 10:07
grazie per la tua richiesta ice..torna utile

mauristorn
20-12-2010, 12:42
ma per la R850R non c'è niente?

Gianluca740
14-01-2011, 10:40
anche a me interessa qualcosa sulla r850r...

Gianluca740
14-01-2011, 10:41
prema di fare danni c'è qualcuno che può aiutarci?

mauristorn
18-01-2011, 12:10
vabbè vabbè ormai ho risolto.

ALDORRVE
18-01-2011, 20:37
http://img717.imageshack.us/img717/5218/moto049.jpg (http://img717.imageshack.us/i/moto049.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us[/URL[URL=http://img411.imageshack.us/i/moto048.jpg/]http://img411.imageshack.us/img411/4826/moto048.jpg (http://imageshack.us)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)http://img213.imageshack.us/img213/5736/moto047.jpg (http://img213.imageshack.us/i/moto047.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)http://img502.imageshack.us/img502/4803/moto042.jpg (http://img502.imageshack.us/i/moto042.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)http://img109.imageshack.us/img109/8670/moto037.jpg (http://img109.imageshack.us/i/moto037.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Dopo alzi il serbatoio (meglio se vuoto o quasi) dalla parte della sella e lo sfili sempre dalla parte della sella

Ciao aldorrve
R850R confort 2006

cinque
22-07-2011, 16:15
Scusate per quanto riguarda il 1200? Devo farci passare sotto l'alimentazione per una presa

gnaro64
26-02-2012, 21:24
Io ho usato una di quelle "molle" che usano gli elettricisti per far passare i fili elettrici nei tubi

Rankxeros
28-03-2012, 22:36
Per la R850R solo una cosa: mettere un panno tra il bordo superiore del serbatoio e il telaio. Durante la rotazione verso l'alto il serbatoio prima di ptere essere sfilato rischia di andare in battuta sul telaio con il rischio di "sbeccare" la vernice. Ahimè a me è successo! E non posso dire nulla perchè sul manuale di uso e manutenzione era scritto...

ilguasco75
04-06-2012, 19:28
scusate ragazzi, ma io dovrei sostituire gli originali innesti della benzina in plastica con quelli in metallo... dove posso comprarli?

Grazie,
Gianluca

Charly
05-06-2012, 08:56
Cerca l'apposito thread nella stanza del fai da te.

rafscipio
17-06-2012, 19:19
Giusto per info per chi non vuole "osare" staccare tubi della benzina e simili: per alcune operazioni si può fare a meno di staccare tutti i tubi, semplicemente svitando tutte le viti e sollevando con cura il serbatoio quanto basta.
Io ho fatto così per la sostituzione della batteria.

Matteo R1150R
21-06-2012, 01:33
Seguite le istruzioni, tolto il serbatoio, collegata la presa 12v e rimontato tutto.
Un po' lunghetto ma semplicissimo, impossibile sbagliare.
Grazie per le preziose info.

stefano115r
03-09-2012, 12:07
si infatti anch'io ho fatto cosi x la sostituzione di quella dannata batteria, ho svitato il tutto meno che i tubi della benza e lo spinotto elettrico, meglio se si è in 2 pero',in modo ke l'altro ti sostenga il serbatoio mentre tu sostituisci la batteria;)

andrea68
17-09-2012, 15:08
Scusate la mia bionda è la R1200R '09 ... non ho ancora mai sostituito la batteria ma credo proprio che ci siamo.
Però mi sembra che sulla mia sia sufficiente rimuovere la vite sulla placchetta che fissa la batteria al serbatoio.
Mi potete confermare che quindi è posta in modo diverso dalla R1150R?
Grazie a tutti anche dalla mia bionda :!:

andrea68
21-09-2012, 14:11
Scusate la mia bionda è la R1200R '09 ... non ho ancora mai sostituito la batteria ma credo proprio che ci siamo.
Però mi sembra che sulla mia sia sufficiente rimuovere la vite sulla placchetta che fissa la batteria al serbatoio.
Mi potete confermare che quindi è posta in modo diverso dalla R1150R?
Grazie a tutti anche dalla mia bionda :!:
Scusate mi autoquoto per confermare che la mia erre ha la batteria libera dal serbatoio :lol: come già detto si infila e si sfila agevolmente alzando la sella e rimuovendo la vite di fermo della suddetta placchetta ... un progresso nella progettazione della moto, perché un elemento come la batteria non dovrebbe restare ostruito :rolleyes:
Ciao a tutti anche dalla mia bionda

Apache
12-10-2012, 22:12
Approffitto della tua "lista della scimmietta" e colgo l'occasione per ringraziarti. Dovevo giusto smontarlo in questi giorni per collegare i fili del mantenitore alla batteria e, onestamente, non sapevo da dove iniziare.
Grazie!

Apache
12-10-2012, 22:19
Appena metto in moto la mia R 1150 R, quindi ancora fredda, noto a terra, alla base del cavalletto centrale, alcune gocce d'acqua. Mi piego sotto la moto e scopro che le goccioline fuoriescono dall'attacco collettore del terminale, con la marmitta. Vi chiedo, a voi che, sicuramente, ne sapete più di me sulle BMW: ma è normale? Mi devo preoccupare?
Ringrazio tutto il popolo BMW e saluto cordialmente.
PS
Chiedo scusa a tutti se faccio guai sul forum...:arrow: :arrow:

Alk
12-10-2012, 23:47
Apri un 3d apposito invece di usare quello degli altri.
Prima di farlo però cerca con la funzione "cerca" se il 3d esiste già e trovi già le informazioni che cerchi.

In ogni caso, è normale... fa della condensa se abiti in zone fredde. Lo faceva anche a me.
Forse hai la fascetta lenta, prova a stringerla meglio stando attento a posizionare correttamente il terminale nel collettore. Io ho risolto così.

Mele884
13-02-2015, 18:39
Ragazzi buonasera,
ancora non ho trovato una guida per smontare il serbatoio della r850r, ne un video, ne niente... potete aiutarmi?

roberto40
13-02-2015, 23:55
Quello della 1150 che trovi al post 4 non va bene?

Cike77
17-11-2015, 12:37
Scusate la domanda stupida. Per smontare il serbatoio occorre prima svuotarlo del carburante?

roberto40
17-11-2015, 13:52
Occorre?
Se hai gli attacchi rapidi no, ma è altamente consigliabile tenerlo almeno ad un livello minimo.
Non fosse altro che per la manovrabilità, dato che la benzina chiaramente aumenta il peso.

Cike77
17-11-2015, 17:12
Ok, grazie. E' la prima volta che provo approfittando del fatto che vorrei sistemare le guaine dei cavi elettrici e sostituire la batteria. Pensavo che nonostante gli attacchi rapidi ci potesse essere fuoriuscita di carburante. Nelle mie vecchie moto c'era il rubinetto che si apriva e chiudeva.

roberto40
17-11-2015, 17:17
Gli attacchi rapidi non fanno uscire nulla, giusto una piccola goccia appena li scolleghi.
I maschi in plastica tendevano a rompersi e andavano sostituiti con quelli in metallo. Qualora nella tua moto non lo avessero fatto cogli, l'occasione per sostituirli.
Trovi molte discussioni in merito, sopratutto nella stanza delle GS prova a fare una ricerca.
Nel meccanico nel box c'è anche una sezione che ospita le VAQ, sono una serie di discussioni salvate in PDF molto utili. Dai un'occhiata anche li.

Cike77
17-11-2015, 19:51
Sì, grazie ho letto le discussioni in merito.

Cike77
23-11-2015, 11:44
Dunque, ho smontato tutto. Ora dovrei rimontare ma un dubbio mi assale: i tubicini di sfiato che in precedenza ho scollegato, si possono collegare a casaccio o ce n'è uno che va sotto e uno sopra?

roberto40
23-11-2015, 12:20
Non cambia nulla, puoi ricollegarli come vuoi.

Cike77
23-11-2015, 12:41
Grazie! Mi ero preoccupato.

Cike77
01-12-2015, 19:56
Nel rimontare il serbatoio della mia r1150r mi sono venuti un paio di dubbi. Nel rimontare il rivestimento laterale posteriore mi sono accorto che c'è quel piolino che dovrebbe entrare dentro una guarnizione posta sul telaio (o sul serbatoio) ma non ne vuol sapere di incastrarsi perfettamente anzi. Dove sbaglio?
Sono le gommine (guarnizioni) troppo usurate o è normale che si appoggi solamente?
Il piolino di cui parlo dovrebbe essere quello che si vede nella foto, nella parte cerchiata.
http://imageshack.com/i/p589EBNjj


Qualcuno sa come si chiama la parte in gomma cerchiata nella seconda foto? Credo che il precedente proprietario l'abbia persa per cui la cover mi rimane in aria.
http://imageshack.com/i/p37ir1aBj

roberto40
02-12-2015, 08:39
Sul rivestimento non so aiutarti in quanto non ho una RR, per quanto riguarda invece la parte che ti manca, prova a cercarla sul realoem (http://www.realoem.com/bmw/it/select?product=M&archive=0).

Cike77
03-12-2015, 17:43
Sì, grazie. In effetti ho trovato il pezzo mancante. A proposito di RealOEM ma i prezzi ivi indicati non sono quelli al pubblico?

madux
13-12-2015, 07:48
Sì, grazie. In effetti ho trovato il pezzo mancante. A proposito di RealOEM ma i prezzi ivi indicati non sono quelli al pubblico?

Pressapoco si.
Ho appena speso 70 euro per filtro, tubicino a U (25€ acciucazz) e cinghia poli V. L'addetto ai ricambi mi ha regalato l'anello/guarnizione del gruppo pompa filtro poiché non trovava il codice (8€ più iva).

guest
26-03-2017, 11:45
La procedura per lo smontaggio del serbatoio della r 1150 r e' descritta nel libriccino "servizio e tecnica" dato in dotazione con la moto, nella parte riguardante lo smontaggio della batteria pag. 2/56. L'ho appena fatto. Ci sono riuscito anch'io che sono impedito. Saluti.

daniele0989
01-06-2017, 15:35
Salve ragazzi, ho dovuto smontare il serbatoio, seguendo le varie guide qui riportate, per un cambio batteria. Con qui tutto bene, pochissimo carburante, montato in 30 sec. Quando avvio la moto singhiozza da far paura e posso capirlo xk non ho scollegato del tutto il serbatoio ma l'ho appoggiato, ancora con i tubi attaccati ,su una base perciò la benzina tende a "scendere" facendo mancare carburante all'avvio. Vado su strada faccio circa 1 km e mi fermò per fare rifornimento, riparto è ancora singhiozza e alle volte da staccate xk devo tenere i 2500 giri sennò si spegne.
Potete aiutare un deficiente in materia? Please

luigiface
01-06-2017, 17:11
Prova a controllare i cavi che azionano i corpi farfallati: potrebbe essere che non siano perfettamente in sede.
Poi visto che hai tolto la batteria avrai fatto il reset della centralina: con il quadro accesso ma a motore spento devi accelerare a fondo corsa un paio di volte, per approfondire sul reset cerca sul forum

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

roberto40
01-06-2017, 17:13
Prova anche a vedere che non si siano schiacciati i tubi del carburante e dello sfiato del serbatoio.

daniele0989
01-06-2017, 23:48
Tutto risolto, non ci crederete ma il tubicino che ha dentro il cavo il quale serve ad azionare la testata destra non era in sede

http://i67.tinypic.com/2ynibdf.jpg

poi mi sono detto: come mai è fuori posto?

http://i65.tinypic.com/id6uqs.jpg

Rimessa al suo posto è ripartita splendidamente :arrow:

r1150r_Gallo
09-12-2017, 12:06
Sulla mia r1150r ho seguito le istruzioni del manuale, ma non ho smontato i tubi della benza poggiando il serbatoio al lato. Nel rimontare e riaccendere la moto un dramma perché borbottava, scoppietti vari e accelerazione ko.
Per fortuna ho letto il post di Daniele0989.

Stesso cavetto fuoriposto ed un un lampo moto nuovamente perfetta!

Grande Daniele. :D