Visualizza la versione completa : Vendita moto - pagamento
Salve, dopo mesi e mesi sono riuscito a vendere la moto.
Il compratore mi ha detto che ha fatto un "vaglia assegno postale" e mi ha dato un codice identificativo.
Oggi farò un salto in posta, con lui dovremmo vederci in settimana per concludere.
Sapete di cosa si tratta? I prodotti postali sono in genere sicuri ma poi noiosi perchè risucotibili solo in posto, ecc ecc.
Sapete darmi qualche lume?
Grazie mille.....
beh ma non lo decidi tu il tipo di pagamento anche solo per la caparra? Che moto è tanto difficile da vendere? Lamps
Mah, io accetto solo contanti o assegno circolare.
Assegno circolare, meglio andare sul sicuro...
In Posta al telefono mi dicono che è un assegno circolare solo che gira nel loro circuito e non in quello bancario. Più tardi passo per verificare il codice.
è come un assegno circolare solo che è riscuotibile solo alla posta.
Le poste non aderiscono all'ABI (associazione bsncaria italiana); per lo stesso motivo se prelevi in un bancomat poste lo puoi fare solo come carta di credito alla modica cifra di 2,5euro.
Direi che le poste, comunque, sono altretttanto affidabili. L'unico problema è che, probabilmente, dovrai riscuotere alla posta e poi andare in banca a prelevare....a meno che :arrow: non sia già pronta!
The Duck
13-09-2010, 12:59
....mi risulta che sono lo strumento più utilizzato per le truffe in questo tipo di transazione, lessi un articolo qualche tempo fa sulla questione ma non ne ricordo il contenuto. Non fare la voltura ne consegnare la moto fino a che non hai certezze incontrovertibili.
Grazie The Duck avevo letto anche io qualcosa ma l'unica cosa che ho visto prevede che io sia il truffatore...ovvero il vaglia circolare viene usato come strumento per truffare da parte di chi vende, non di chi compra.
Almeno non ho trovato nulla in merito.
In Posta invece mi hanno detto che posso versarlo direttamente anche in un conto corrente bancario, senza necessariamente riscuoterlo da loro.
Catoblepa
13-09-2010, 14:16
Se è ROSA è come l'assegno circolare delle banche !
Ho pagato la mia GS con tale assegno....
;)
andreaalbertin
13-09-2010, 14:22
Salve, dopo mesi e mesi sono riuscito a vendere la moto.
Il compratore mi ha detto che ha fatto un "vaglia assegno postale" e mi ha dato un codice identificativo.
Oggi farò un salto in posta, con lui dovremmo vederci in settimana per concludere.
Sapete di cosa si tratta? I prodotti postali sono in genere sicuri ma poi noiosi perchè risucotibili solo in posto, ecc ecc.
Sapete darmi qualche lume?
Grazie mille.....
richiedi un assegno circolare .
ti devo avvertire che tra l'altro i circolari delle poste non sono sicuri come gli altri perche' anche se emessi sono " pignorabili" mentre gli altri no....
e se il tipo ti facesse un buon vecchio sano bonifico..????:D
cos'e' un assegno "pignorabile"?
andreaalbertin
13-09-2010, 14:39
i normali assegni circolari sono emessi in presenza di fondi e non sono assoggettabili ad azioni retroattive se l'emittente ha problemi ( es pignoramento ) . quelli postali invece no n godono di tale immunita' ... quindi anche dopo l'emissione e fino alla riscossione del beneficiario possono essere impugnabili e soggetti a pignoramento .... quindi il beneficiario e' maggiormente esposto a rischi.... anche se in teoria l'assegno circolare dovrebbe garantire liquidita' .....
mi e' nuova (non sono del mestiere), ma ti ringrazio per la spiegazione che terro' in conto...........per quando vendero' la mia motoretta..............quindo spero presto..........
(in ogni caso, purtroppo, ci sono troppi sofismi e marchingegni a uso e consumo di chi decide che e' tempo di truffare........spesso e' meglio il contante)
Grazie a tutti, stasera parlo con il compratore e gli chiedo di preparare contanti poi, come dicono dalle parti di Cesena, vediamo se ha voglia di fischiare.
andreaalbertin
13-09-2010, 15:19
e facciamo girarte sti sakki in contanti evvai !!!!:lol::lol:
Tommasino
13-09-2010, 15:25
Suggerisco come ha gia' fatto qualcuno prima di me, contanti.
Se questi soldi li ha, può benissimo ritirarli lui, o no?
The Duck
13-09-2010, 15:29
Confermo, sempre fatto contanti all'agenzia per la firma del CdP...nessun problema.
Tricheco
13-09-2010, 18:54
contanti e ti togli il pensiero
Ducati 1961
13-09-2010, 18:55
1) Bonifico bancario
2 Assegno circolare
3 Contanti
4 Se la cifra non e' troppo alta Post e Pay
patrizio
13-09-2010, 19:46
Salve, dopo mesi e mesi sono riuscito a vendere la moto.
Il compratore mi ha detto che ha fatto un "vaglia assegno postale" e mi ha dato un codice identificativo.
Oggi farò un salto in posta, con lui dovremmo vederci in settimana per concludere.
Sapete di cosa si tratta? I prodotti postali sono in genere sicuri ma poi noiosi perchè risucotibili solo in posto, ecc ecc.
Sapete darmi qualche lume?
Grazie mille.....
ho venduto la mia moto a marzo ecco cosa devi fare:
fai emettere un assegno circolare non trasferibile dell'intero importo e fatti mandare un fax dove sia visibile il numero dell'assegno...quando arriva il fax vai alla tua banca e fai controllare l'assegno dopo che sono trascorse le 24 ore se la tua banca da l'ok fai venire l'acquirente per completare l'operazione...fai il tutto a 48 ore di distanza dall'emissione dell'assegno circolare e controlla quando ti consegna l'assegno che il numero di serie dell'assegno sia il solito di quello del fax che ti ha inviato...tutto questo per evitare che ti consegni un'assegno che poi può revocare alla sua banca...
wgian1956
13-09-2010, 19:54
ma l' hai venduta a uno di noi o a uno sconosciuto ? :-/
Berghemrrader
13-09-2010, 19:56
...tutto questo per evitare che ti consegni un'assegno che poi può revocare alla sua banca...
E come può revocare un assegno circolare già incassato dal venditore?
Da quanto so io l'A.C. viene emesso solo se c'è disponibilità ed i soldi sono immediatamente tolti dal conto del compratore, é come smarrire dei contanti.
L'unica cosa da farsi (per evitare che chi compra subito dopo vada dai carabinieri a denunciare "uno smarrimento o furto" dell'assegno anche se l'ha effettivamente consegnato al venditore) è fare una semplice scrittura privata con fotocopia dell'assegno.
petit prince
13-09-2010, 20:10
Quoto patrizio fino alla penultima riga, l'ultima non l'ho capita :confused:, ho comprato moto e macchina così, ho inviato l'a/c via fax, il venditore ha fatto fare le verifiche tramite la sua banca ed il pomeriggio abbiamo fatto il passaggio.;)
nestor97
13-09-2010, 20:17
.....a me dà tanta soddisfazione contare le cartine colorate....soprattutto quelle rosa....:lol:
pago in contanti e richiedo contanti ;)
patrizio
13-09-2010, 21:44
Quoto patrizio fino alla penultima riga, l'ultima non l'ho capita :confused:, ho comprato moto e macchina così, ho inviato l'a/c via fax, il venditore ha fatto fare le verifiche tramite la sua banca ed il pomeriggio abbiamo fatto il passaggio.;)
ho un mio ottimo amico bancario e mi ha detto che esistono casi in cui l'emissione dell'assegno circolare può essere rievocata nel giro delle 24 ore per motivi vari ecco perchè dall'emissione dell' assegno circolare alla consegna dell'assegno è sempre meglio far trascorrere 48 ore...io ho seguito alla lettera i consigli che mi ha dato e non ho avuto problemi,anche lo smarrimento con relativa denuncia è un sistema usato dai truffatori...comunque sia con i contanti si rischia di ricevere banconote false almeno che il compratore non li versi direttamente alla tua banca...
nestor97
13-09-2010, 22:32
...comunque sia con i contanti si rischia di ricevere banconote false almeno che il compratore non li versi direttamente alla tua banca...
.....ovvio ! ;)
Non l'ho specificato perchè la ritenevo una cosa scontata. :)
contantie se fossero falsi, come li verifichi ?
nestor97
14-09-2010, 08:11
e se fossero falsi, come li verifichi ?
...vedi sopra.....;)
tanto vale farsi fare un bonifico o un assegno circolare: si evitano pure problemi con le norme anti riciclaggio.
due miei amici son stati truffati con assegni circolari rubati
certo non è probabile lo facciano per intestarsi un bene mobile registrato
andreaalbertin
14-09-2010, 09:23
ho un mio ottimo amico bancario e mi ha detto che esistono casi in cui l'emissione dell'assegno circolare può essere rievocata nel giro delle 24 ore per motivi vari ecco perchè dall'emissione dell' assegno circolare alla consegna dell'assegno è sempre meglio far trascorrere 48 ore...io ho seguito alla lettera i consigli che mi ha dato e non ho avuto problemi,anche lo smarrimento con relativa denuncia è un sistema usato dai truffatori...comunque sia con i contanti si rischia di ricevere banconote false almeno che il compratore non li versi direttamente alla tua banca...
mah ... l'a/c puo essere annullato solo in caso di restituzione da parte dell'ordinante della materialita' , quindi in soldoni chi lo emette lo deve restituire all'agenzia dove lo ha fatto fare.... e tra l'altro solo entro la giornata lavorativa dell'emissione....
i normali assegni circolari sono emessi in presenza di fondi e non sono assoggettabili ad azioni retroattive se l'emittente ha problemi a' .....
quindi stai dicendo che se io faccio un ass.circolare postale i soldi non vengono scalati dal mio conto fino a quando l'ass. non viene intascato o ho capito male
in realtà quello delle poste non è un vero e proprio assegno circolare ma è più simile ad un assegno bancario del quale però le poste garantiscono la copertura fino ad una certa scadenza (in genere piuttosto breve, direi tre mesi).
Infatti è firmato dal titolare del conto e non dal direttore dell'agenzia.
Con i contanti occhio perchè la transazione non deve superare i 5.000 euro per normativa antireciclaggio
quindi stai dicendo che se io faccio un ass.circolare postale i soldi non vengono scalati dal mio conto fino a quando l'ass. non viene intascato o ho capito male
esatto, vedipost precedente
esatto, vedipost precedente
ma la cosa sembra assurda e fin troppo semplice da mettere in opera
es. ma mattina ti fai fare un circolare dopo un paio di giorni prelevi tutto dal conto e il pomeriggio dai l'assegno a chi vuoi tu ma non penso sia così ci provo e vi faccio sapere:lol:
Ciao, allora l'assegno circolare postale o come diavolo si chiama è abbastanza sicuro.
Lo emettono solo in presenza di fondi, è come un assegno cirolare e scade dopo due anni.
Lo puoi versare anche direttamente in un conto corrente bancario, quando emesso risulta intestato ad un destinatario (nella fattispece io).
Per chi ha chiesto info:
Trattasi honda transalp xl 700 e di acquirente extra QdE....
andreaalbertin
14-09-2010, 15:16
quindi stai dicendo che se io faccio un ass.circolare postale i soldi non vengono scalati dal mio conto fino a quando l'ass. non viene intascato o ho capito male
infatti i fondi vengono " impegnati " e non scalati... pero' attenzione la tutela verso il beneficiario c'e' ... cio' vuol dire che non e' che io ti consegno un circolare delle poste e tu rimani fregato... l'unica differenza rispetto ai circolari tradizionali e' che e' pignorabile quindi se l'emittente ha dei problemi il pignoramento e' retroattivo e va ad includere anche il famigerato assegno... i circolari tradizionali invece sono immuni da tale procedimento .....:D
quasi quasi mi do' una laurea in tecnica bancaria da solo ad honorem!!!:lol::lol:
bonifico bancario o assegno circolare bancario non trasferibile.....tutta la vita.....
Vanno bene anche i contanti, se non sono tanti.
Escluderei in assoluto gli assegni bancari e le ricariche con carte strane..
Evita anche Western Union e similari
petit prince
15-09-2010, 00:56
mah ... l'a/c puo essere annullato solo in caso di restituzione da parte dell'ordinante della materialita' , quindi in soldoni chi lo emette lo deve restituire all'agenzia dove lo ha fatto fare.... e tra l'altro solo entro la giornata lavorativa dell'emissione....
Non c'è l'obbligo di restituirlo in giornata, il richiedente può farlo anche successivamente, cosa che avviene sempre con gli assegni fatti a garanzia di un'asta immobiliare.
andreaalbertin
15-09-2010, 08:52
si ma in quel caso l'assegno viene " riversato " sul conto dell'emittente e non annullato...... quindi cmq la tutela del beneficiario esiste sempre...ovvio che poi i truffatori sono ovunque e le "trappole" all'ordine del giorno... se ti danno soldi contanti ad esempio potrebbero esserci dei falsi e se uno non e' esperto potrebbe non acorgersene alcune banconote sono fatte veramente quasi perfette....
franzkappa
15-09-2010, 15:34
soldi contanti ricevuti e versati direttamente nella tua banca contestualmente alla consegna delle chiavi in modo da avere anche il cassiere come testimone neutrale.
Non capisco perchè non utilizzare il semplice, affidabile e sicuro bonifico bancario...
franzkappa
15-09-2010, 15:46
Non capisco perchè non utilizzare il semplice, affidabile e sicuro bonifico bancario...
a mio avviso per due motivi:
1. perche` puo` essere revocabile (quindi relativamente rischioso per il venditore)
2. perche´ deve essere fatto in anticipo alla vendita (quindi molto rischioso per il compratore)
cioe in sintesi perche` non e` semplice, affidabile e sicuro come smbra
Assegno circolare, meglio andare sul sicuro...
cash is king.
no way.
Voglio solo delle banconote viola! e tante!:eek:
Non capisco perchè...siamo italiani e la soluzione deve essere creativa.
infatti i fondi vengono " impegnati "
quasi quasi mi do' una laurea in tecnica bancaria da solo ad honorem!!!:lol::lol:
mi scusi Dott.:lol:non avevo capito congratulazioni per la laurA
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |