Visualizza la versione completa : Miglior sistema interfono
MIRKOGIESSE
12-09-2010, 08:57
Ciao a tutti,
secondo voi qual'è il miglior sistema di interfono da usare con il casco per parlare con il passeggero o altri motociclisti?
PS: ho cercato sul forum ma non ho le idee chiare.
Qualcuno mi porta la propria esperienza? così vado sul sicuro.
Io ho il cellular F4 Ottimo Telefono Garmin e passegero senza problemi
marcello62
17-09-2010, 08:48
Io ho il cellular F4 Ottimo Telefono Garmin e passegero senza problemi
100%!
f4! e'il miglior prodotto ad oggi sul mercato
Quoto, F4 funziona ottimamente.
Unico Neo secondo me è lo spessore degli auricolari.A qualcuno danno fastidio,
I cardo sono molto più sottili.
Lamps
Confermo, ottimo prodotto l'F4, così come il servizio clienti Cellularline.
Tuyacom... non si rompe e si sente benissimo!
carlo.moto
17-09-2010, 16:20
OSBE, fedele nei secoli, costa poco e non si rompe mai. Si, quando scendi o sali dalla moto bisogna staccare o attaccare uno spinotto ma funziona sempre al meglio e con poche lire fa quello che fanno, peggio, con disturbi ecc, i più blasonati bluethoot (come cacchio si scrive?)
StreetHawk.73
17-09-2010, 16:55
Io ho il MIDLAN BT1, riesco a sentire molto bene sia il cellulare, sia il GPS ed il passeggero.
Prezzo Euro 199 . . .
...domanda... il sistema interfono del system si abbina con un cellular line?
se intendi quello del C3, no solo cardo
no intendo il casco bmw system5.....se è possibile far parlare pilota e passegero...l uno con il casco bmw e l'altro con un casco che monta un cellular line(esterno)......così evito di comprare due caschi bmw.
ostiantica
22-09-2010, 20:48
Sapete dirmi se i CARDO sono compatibili con il c2 schuberh, ho già provato gli f4 cellularline ma gli auricolari mi danno fastidio alle orecchie.
BMWrider
22-09-2010, 20:51
Io uso anche la Interphone F4 e funziona davvero bene!
una domanda: per tutti coloro che trovano celluar line F4 un ottimo prodotto, è possibile sapere su quale casco li montate?
:!::!::!::!::!:
una domanda: per tutti coloro che trovano celluar line F4 un ottimo prodotto, è possibile sapere su quale casco li montate?
:!::!::!::!::!:
Ciao io ho l'interfono F4 e mi trovo un pò male ma non tanto per l'interfono in se che mi sembra valido come prodotto (l'ho pagato a maggio 230,00 € la coppia) quanto per il casco N103.... Adesso voglio prendere un casco degno nota (Penso al multiteck della Shoei) e cereo che sarà tutta un'altra storia!!!
Picinotta
23-09-2010, 22:54
Pizzini no?? Scherzi a parte...Midland BT2 ottimo audio stereo,auricolari hi-fi sottili ed assistenza eccellente.
ma é ovvio, per ciascuno il migliore é quello che possiede , perché nessuno ammetterà mai di aver preso una fregatura.
Diffida, diffida.
con l'attuale Cellular Line F4 mi trovo finalmente bene.
quale casco li montate?
System 5 - per qualche mese
System 6 - usato oggi per la prima volta , solo con telefono e navigatore
Schubert J1 - finora la migliore resa
Ok, grazie. Però pensare ad un buon prodotto considerando che hanno una buona assistenza.....qui....gatta ci cova :rolleyes:
:!::!::!:
[/QUOTE].. Adesso voglio prendere un casco degno nota (Penso al multiteck della Shoei) e cereo che sarà tutta un'altra storia!!![/QUOTE]
Te lo garantisco che sarà un'altra storia.
Comunque: montato su Shoei Multitech ok e su Shoei J Wing ok.
L'unico neo secondo me è lo spessore degli auricolari, ma si rimedia.
Ciao
caPoteAM
25-09-2010, 23:07
io fino a poco fa avevo un cardo ha funzionato perfettamente per 4 anni poi si è rotto l'auricolare e non sono riusciti a ripararlo, per il momento.
Acquistato midland single, 80 euro, funziona alla grande anche questo.
in realtà i 2 prodotti sono uguali, anche il cardo è marcato midland ma diciamo che è più rifinito, sul cardo il microfono e gli auricolari sono inglobati nel supporto sul casco e l'auricolare ben rifinito e piccolo, sul midland gli auricolari sono grandi e possono dare fastidio se non ben posizionati e poi sono attaccati direttamente sul dispositivo con pericolo che si stacchino perdendo la connessione e con l'aggravio che ogni volta che stacchi il dispositivo devi sganciare anche auricolari e microfono
rostaffroby
29-09-2010, 12:33
io sul multitech ho montato un BT2, si sente egregiamente, anche se io ho tranciato gli auricolari originali, sostituendoli con quelli provenienti da una cuffia HI-FI Bose.
Inutile dire che la differenza si sente, la fortuna che ilMultitech ha un'ampio incavo dove alloggiare gli auricolari, cmq ho ritenuto di usare il microfono a filo, attaccato al centro della mentoniera, il microfono con l'asta semirigida interferiva parecchio in chiusura, praticamente restava sempre fuori ed era complicato e pericoloso manovrare per rimetterlo al suo posto (dentro) hahahahahha.
ciauz ragazzi
ATTENZIONE
Ho acquistato Cardo qualche mese fa e subito si sono rotti i microfoni come indicato in figura. Mi hanno risposto che non sono in garanzia e la garanzia copre solo le centraline (che sono quelle che non si rovinano mai).
Non comprerò più lo stesso prodotto
P.S. Mi hanno anche detto che per ovviare al problema, anche sui nuovi, conviene applicare da subito uno strato di silicone :lol: :lol:
Tuyacom... non si rompe e si sente benissimo!
Ci stavo pensando seriamente. Mi dai qualche delucidazione. Con che moto lo usi?
Grazie
non sono in garanziafalso, falsissimo.
la garanzia copre sempre il bene nella sua interezza ed é a carico del rivenditore. Se oppone resistenza si ricorre alla camera di conciliazione della Confcommercio, oppure al giudice di pace.
Vediamo poi se ha voglia di fare lo spiritoso per 100 euro.
caPoteAM
29-09-2010, 19:50
anche a me si è rotto l'auricolare del cardo, ma dopo 4 anni
praticamente restava sempre fuori ed era complicato e pericoloso manovrare per rimetterlo al suo posto (dentro) hahahahahha.
ciauz ragazzi
... Sappiamo in molti quanto sei bravo...
E visto che non hai mai un cassio da fare, vieni a trovarmi che mi fai vedere come hai fatto :lol::lol:
E poi è inutile mettere in firma l'elenco di tutti i bidoni che hai posseduto :)
polliccio
29-09-2010, 22:47
Ho Midland Bt2 per interfono/cellulare da circa due anni e mi trovo bene. Non lo uso con il navigatore in quanto lo guardo direttamente ed evito le varie interruzioni.
Forse un po' lenti alla prima accensione a stabilire la connessione (manciata di secondi).
Nessun problema con la durata della carica.
Fuori garanzia dopo un lungo inutilizzo uno non si caricava più ma con mia grande sorpresa l'assistenza me li ha sistemati dandomi anche due kit nuovi per il casco (microfono e altoparlantini) ed aggiornando Firmware. Se cerchi sul forum trovi un po' di riferimenti.
Li ho montati su shoei xr1000 dove non è agevolissimo trovare lo spazio per mettere gli altoparlanti in quanto il pertugio che si presta naturalmente ad alloggiarli è troppo arretrato rispetto alle orecchie.
Lampeggi
Io uso interphone della serie f4 della cellular line.al momento nessun problema.in piu' ti informo che qualsiasi problema di auricolare o cuffie,oltre la garanzia, sono facilissimi da trovare i ricambi ad un buon prezzo.
Lamps
mosciattip
01-10-2010, 16:08
Vorrei con questo post, informarvi sulla splendida assistenza della Cellular Line. Ho infatti acquistato on line un kit F4 con cui ci troviamo benissimo sia mia moglie che io. Un difetto su uno spinotto mi ha costretto a scrivere all'assistenza Cellular Line che rapidamente mi ha risposto attraverso il Sig. Roberto Marrone, il quale mi ha invitato a mandargli il pezzo danneggiato per la sostituzione.
Dopo due giorni con corriere veloce mi è stato recapitato il microfono nella sua completezza.
Che dire, pienamente soddisfatto. Un grazie al Sig. Marrone
Che dire, pienamente soddisfatto. Un grazie al Sig. Marrone
Quoto:!::!::!:
.. Adesso voglio prendere un casco degno nota (Penso al multiteck della Shoei) e cereo che sarà tutta un'altra storia!!![/QUOTE]
Te lo garantisco che sarà un'altra storia.
Comunque: montato su Shoei Multitech ok e su Shoei J Wing ok.
L'unico neo secondo me è lo spessore degli auricolari, ma si rimedia.
Ciao[/QUOTE]
Come si rimedia???? Tra poco vado a comprare il multitec e ancora (dato che l'interno non è estraibile) non ho capito come posso montare al meglio il BT F4
Be prima prova a montarlo normalmente, il Multitech ha l'incavo nella zona auricolari e non a tutti danno fastidio.
Per il montaggio è molto semplice, devi infilare la basetta tra l'imbottitura e la calotta.Vai pure deciso cerca solo di calcolare bene la distanza dell'asticella microfono, perchè quando hai inserito la basetta non è semplice muoverla lateralmente.
Spero di essermi spiegato.
PS
Io ho tagliato la guarnizione del Whisper (l'imbottitura supplementare per non far passare l'aria) nella zona della basetta.
E' venuto un buon lavoro e ci ho messo in tutto 10'.
Mark, grz mille farò tesoro dei tuoi consigli... Adesso scusami ma devo andare; c'è un Multitec che mi aspetta :lol::lol::lol::lol:
Ragazzi... Ho preso finalmente il Multitec....
Che bello andare in giro sentendo solo ed unicamente il rumore del boxer... Adesso monto il bt F4 sono proprio curioso di vedere come va il matrimonio tra nuovo casco e interfono.
P.s @ Mark rinnovo i ringraziamenti per il consiglio
Furbetto
02-10-2010, 14:23
C'è qualcuno che ha esperienza del Cellur Line F4 montato sul BMW ystem 6?
Presente.
Gli auricolari si incastrano nell'apposito incavo sotto l'imbottitura guance, che é fissata con clip.
Li si fa passare anche il microfono. Purtroppo il cavetto verso la centralina rimane un po' svolazzante perché a differenza del system 5 non sono riuscito a farlo passare tra imbottitura e calotta.
Montaggio 5 minuti con la basetta adesiva.
Furbetto
02-10-2010, 17:11
Grazie Enzo!
Prima Cardo e successivamente Midland proprio perchè mi dava fastidio l'asta del microfono solidale all'aggancio.
Entusiasta del BT2 sia come resa audio ceh come collegamenti.
L'assistenza meriterebbe ua nstanding ovation.
In pratica, dopo 5 mesi che non usavo l'interfono (motivi di salute) vado a ricaricarlo ma la luce rossa prima diveniva fioca e poi sispegneva.
Contattato l'assistenza mi dissero che c'era la batteria da cambiare e dispedire la copia di interfoni da loro.
In meno di una settimana sono tornati nelle mie mani con la batteria cambiata e aggiornati all'ultimo software disponibile.
Totale speso = zero euro (prodotto da pochi mesi fuori garanzia)
Montato con auricolari Hi-Fi su Schuberth C2, Shoei Multitech e Nolan N43 AIR
in tutte le possibili configurazioni (Navigatore, telefono e lettore MP3) senza mai accusare il colpo.
falso, falsissimo.
la garanzia copre sempre il bene nella sua interezza ed é a carico del rivenditore. Se oppone resistenza si ricorre alla camera di conciliazione della Confcommercio, oppure al giudice di pace.
Vediamo poi se ha voglia di fare lo spiritoso per 100 euro.
Mi hai convinto a insistere. Ho trovato cinque minuti e ho scritto a Ber Racing.
Mi hanno risposto che vogliono le foto dei particolari rovinati e lunedi le invio.
Grazie per il suggerimento. Poi ti tengo al corrente ;)
phantomas
02-10-2010, 21:59
Fedele all'interfono a filo (attualmente hoo un Robot Osbe) ho da poco acquistato un Baehr Verso XL che monterò sulla mucca quest'inverno quando sarà a nanna.........Vi terrò informati......
Ogni tanto leggo di persone affezionate al vecchio sistema con filo.
Poiché mi sembra una soluzione da "ultimo dei Mohicani" , quali sono i vantaggi rispetto ad un BT ?
Il Veleggiatore
02-10-2010, 22:33
vantaggi del tuyaucom:
- non necessita di ricarica
- nessun fruscio, ma proprio nessuno, anche a velocità ...tedesche
- basta un sussurro
svantaggi:
- laboriosità (tollerabilissima) per indossare il casco con auricolare
- non compatibilità (ovviamente) con bavigatore e telefono
- tubo corto: se il passeggero non si ricorda subito di staccare i tubicino, appena accenna a scendere ti tira indietro. Tra i vantaggi si può aggiungere che si crea buon umore tra gli astanti
Il Veleggiatore
02-10-2010, 22:33
il mio Tuya giace in garage perchè mia moglie non s'è più ripresa dalla figuraccia
si crea buon umore tra gli astanticome presentarsi con la mascherina naso e occhiali Groucho Marx !!
phantomas
03-10-2010, 20:51
Da "ultimo dei mohicani" ho scelto apposta il Baehr perchè:
- Non ha problemi di autonomia essendo collegato all'impianto elettrico della moto
- Pare abbia prestazioni eccezionali a livello di qualità audio
- Non mi crea nessun problema staccare la spina quando scendo
- L'ho acquistato ad un prezzo invidiabile!!!!!!!!!(a listino costava oltre 600 €)
- Io e mia moglie non amiamo granchè i dispositivi ad onde radio vicino alla testa.....
il mio Tuya giace in garage perchè mia moglie non s'è più ripresa dalla figuraccia
Non l'ho ancora comprato per paura mi faccia male dietro l'orecchio (io e mia mia moglie abbiamo gli occhiali).
Il Veleggiatore
03-10-2010, 21:03
a parte la figuraccia di cui sopra (in area di servizio lei è scesa senza staccare il tubo e non è stato facile far smettere di ridere il benzinaio), il "COSO" che va nell'orecchio a me non dava fastidio, a mia moglie sì.
Se i miei non me li passano in garanzia non compro più gli stessi.
Prenderò Osbe o Tuyaucom. Tanto della radio, dell'MP3 e del telefono non m'importa un cassio!
a parte la figuraccia di cui sopra (in area di servizio lei è scesa senza staccare il tubo e non è stato facile far smettere di ridere il benzinaio), il "COSO" che va nell'orecchio a me non dava fastidio, a mia moglie sì.
I benzinai sono come i portinai.
E quante volte ti fanno incazzare che facendo il pieno ti schizzano benzina addosso? E poi dicono: "un attimo che prendo un pò di carta assorbente". :lol::lol::mad:
I benzinai sono come i portinai.
E quante volte ti fanno incazzare che facendo il pieno ti schizzano benzina addosso? E poi dicono: "un attimo che prendo un pò di carta assorbente". :lol::lol::mad:
L'invidia è una brutta bestia......:angry5: fa fare cose così...fanno inc@@@re
:violent3:
mario.crott
04-10-2010, 22:31
Il migliore di quelli che ho testato ad oggi?
è il MULTI della NOLAN Ncom.
Mai visto????
sta arrivando!!!!!:-p
Michele_G
05-10-2010, 12:23
bello il multi Nolan!
vi seguo con interesse.
soprattutto le viti e dadi di fissaggio.
Michele_G
05-10-2010, 12:31
ti riferisci al multi??? Hai feedback?
mario.crott
05-10-2010, 15:04
soprattutto le viti e dadi di fissaggio.
vedo che nn ti scappa niente.....
Ha come tutti 2 tipi di fissaggio come tutti i suoi simili,ma sinceramente nel periodo in cui l'ho testato nn mi sono fidato dell'adesivo, visto che il prodotto era una beta.
ora è pronto e apposto e i rivetti nn servono più;)
Flyingzone
05-10-2010, 17:01
....... era una beta.
ora è pronto e apposto e i rivetti nn servono più;)
Cosa danno adesso in Kit per fissarlo...la colla del bisonte? :lol:
Flyingzone
05-10-2010, 17:07
E' questo....
http://cgi.ebay.it/NOLAN-NOLAN-BLUETOOTH-KIT-MULTI-_W0QQitemZ390238877482QQcmdZViewItem?rvr_id=149663 892988&mt_id=1151&query=%7Bquery%7D&fitem=390238877482&from=kelkoo&linkin_id=%7Blinkin_id%7D&kw=%7Bquery%7D
Costano quanto 2 Cellular line F4...
Per chi vuole spender poco per la coppia interfoni,ed avere la stessa affidabilità dei Cardo scala rider Q2 guardate qui:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=280550186210&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
Michele_G
05-10-2010, 19:40
Personalmente non è che sto cercando di spendere poco....
In realtà cerco per me e signora qualcosa di buono, funzionale e con poche rotture di balle, il tutto pienamente compatibile per system5 system6 e multitech.
Cardo? Cellularline? Midland BT2?
Sent from my iPod touch using Tapatalk
Furbetto
05-10-2010, 21:18
Anch'io sto per acquistare il System 6 e credo che lo abbinerò al Cellular Line F4
Absotrull
06-10-2010, 08:27
Michele G@
Non ho mai utilizzato Cardo o Midland ma sempre Interphone fin dalla prima serie
Ora sono passato all'F4 e ne sono pienamente soddisfatto.
Tra l'altro, dopo una lunga ricerca in rete ho trovato un negozio online che vende la confezione doppia ad un prezzo di gran lunga inferiore a quello al quale viene comunemente venduta.
Se interessato ti passo il link in MP :)
Michele_G
06-10-2010, 08:46
grazie. MP inviato
Furbetto
06-10-2010, 08:48
Io il prezzo migliore l'ho trovato su motorstock.it, se ne conosci uno meglio mi invii il link anche a me su MP? :!:
Michele G@
Non ho mai utilizzato Cardo o Midland ma sempre Interphone fin dalla prima serie
Ora sono passato all'F4 e ne sono pienamente soddisfatto.
Tra l'altro, dopo una lunga ricerca in rete ho trovato un negozio online che vende la confezione doppia ad un prezzo di gran lunga inferiore a quello al quale viene comunemente venduta.
Se interessato ti passo il link in MP :)
ciao mi passi il link? qui o in mp come vuoi
Grazie 1000
Michele_G
06-10-2010, 14:36
ma una domanda....specie per ENZOFI che mi sembra quello più ferrato ;)
E lo Scala Rider TEAM SET PRO???
che ne dite? na ciofeca?
Non ho provato; fuori dal mondo Cellular Line ho posseduto solo uno Scala Fm venduto dopo 2 settimane.
vicocamarda
06-10-2010, 22:12
Io ho acquistato 2 system V con 2 auridolari bluetooth originali bmw. Mi trovo bene però mi sono costati 350,00 €...l'uno. Sicuramente i prossimi si chiameranno f4
i sistemi integrati nei caschi mi hanno sempre incuriosito, ma non ho mai avuto l'occasione e la necessità di partire da zero: dover comperare due caschi attrezzati.
Questo caso si può verificare solo se sono stati rubati entrambi oppure se é il primo acquisto della coppia.
Oppure se si hanno soldi da scialare.
Absotrull
06-10-2010, 23:23
Se si parte da zero non sono una cattiva soluzione
Ma se all'integrale (ad esempio) si affianca un jet per i brevi spostamenti la soluzione dei vari Cardo, Midland e Interphone è senz'altro più pratica
Motopoppi
08-10-2010, 09:25
Tuyacom... non si rompe e si sente benissimo!
Tra moto e moto ti serve un tubo di km .... :confused:
Io ho l' F4 Cellular line e ho solo problemi......dal microfono, al cavetto degli auricolari e ultimo di qualche giorno con il caricabatteria, che se non posizionato in un certo modo non carica......250.00 € buttati secondo me !
Michele_G
08-10-2010, 11:34
stica....bella roba però!
l'assistenza che dice?
se non posizionato in un certo modo non carica.mi sembra normale. Lo spinotto deve essere inserito bene, come per i telefonini, computer e rasoi elettrici
Michele_G
08-10-2010, 11:56
credo che intenda dire falso contatto, tipo se non forzato in una certa angolazione non funziona.
mi sembra normale. Lo spinotto deve essere inserito bene, come per i telefonini, computer e rasoi elettrici
E' tutto inserito come si deve, ma è il filo che dalla presa corrente va alla centralina che qualche volta da problemi........basta toccarlo, cambiarlo di posizione, che carica.....forse un contatto ?!
Comunque per rispondere anche a Michele G è tutto spedito in assistenza che valuterà....sono in attesa.
Con gli F3 e F4 non c'è più il vecchio spinotto DIN con i piedini che si stortavano un giorno sì ed uno no.
C'è un innesto tipo caricabatteria da telefonino molto profondo e non é agevolissimo infilarcelo.
Bisogna solo stare un po' attenti come per tutte le cose.
Se c'è un falso contatto ti sostituiranno tutto quello che serve. A me normalmente l'ha sempre fatto il rivenditore, senza neppure dover mandare in assistenza.
Per i milanesi , noto negozio in via Vitruvio
Con gli F3 e F4 non c'è più il vecchio spinotto DIN con i piedini che si stortavano un giorno sì ed uno no.
C'è un innesto tipo caricabatteria da telefonino molto profondo e non é agevolissimo infilarcelo.
Bisogna solo stare un po' attenti come per tutte le cose.
Se c'è una laso contatto ti sostituiranno tutto auello che serve. A me normalmente l'aha sempre fatto il reivenditore, senza neppure dover mandare in assistenza.
Per i milanesi , noto negozio in via Vitruvio
Vedi dovevo aspettare a comprarlo.......come tutte le cose nuove hanno bisogno di migliorie!
Flyingzone
08-10-2010, 13:44
Vedete?? Alla fine,anche i Cellular Line F4 risultano essere delle cineserie!
A me non piace risparmiare per poi buttare i soldi,ma neanche buttare i soldi,quando si può risparmiare.
Lavoro con l'elettronica da un pò di tempo,e posso assicurarvi per certo che certi Interfoni blasonati,sono venduti sbrandizzati e sotto spoglie estetiche diverse,ad un prezzo molto inferiore.
E' proprio il caso degli interfoni Zazzamilo,che sono dei Cardo Scala Q2 sbrandizzati a tutti gli effetti (NON sono delle copie!),e ciò è successo perchè la Cardo ha tirato fuori un nuovo modello ed ha ceduto il progetto dei Q2 alla casa costruttrice che li fabbrica (qualche capannone la giù in Cina).
Mai negato. Parlo di questi perché li uso da anni e non posso escludere che ci sia di meglio.
Un po' come con i telefonini: si comincia a diventare fedeli ad un marchio e poi si prendono sempre quelli.
caPoteAM
08-10-2010, 14:14
io devo dire che i Cardo sono eccezionali, hanno una qualità ottima è rifiniture superiori alla media basta vedere gli auricolari
Flyingzone
08-10-2010, 14:22
Bello e pratico l'interfono della Twiins che viene venduto su Motorstock.it
Ha un remote control da montare sullo sterzo,per eseguire certe funzioni ,senza lasciare mai il manubrio,e che necessiterebbe toccare l'interfono sul casco.!!
Michele_G
08-10-2010, 14:54
E' proprio il caso degli interfoni Zazzamilo,che sono dei Cardo Scala Q2 sbrandizzati a tutti gli effetti (NON sono delle copie!),e ciò è successo perchè la Cardo ha tirato fuori un nuovo modello ed ha ceduto il progetto dei Q2 alla casa costruttrice che li fabbrica (qualche capannone la giù in Cina).
addirittura? magari c'è da dire che per l'assistenza Cardo c'è come ci sarà tra due anni, zazzamilo....boh!
cmq grazie per la info :!:
caPoteAM
08-10-2010, 15:02
al mio si era rotto il filo dell'auricolare e me lo sono riparato da solo, ma si era rotto dopo 4 anni di sole e pioggia.
Flyingzone
08-10-2010, 15:21
addirittura? magari c'è da dire che per l'assistenza Cardo c'è come ci sarà tra due anni, zazzamilo....boh!
cmq grazie per la info :!:
No....questo rivenditore vende e fornisce assistenza solo i suoi prodotti.Ho cercato su vari forums,e chi ha acquistato i Zazamilo si è trovato benissimo,nota negativa solo per la radio,che a quanto pare prende poche stazioni (ma si sta a vedere dove si abita)
Zazzamilo da 2 anni di garanzia e se ti si rompe qualcosa fuori garanzia,il kit auricolari+mic costa 25 banane (che lo si può acquistare per predisporre un 3° casco!)
iltasso62
08-10-2010, 23:08
Io sono indeciso su quale è meglio per colpa del microfono , nel senso che col cellular dovrebbe rimanere tutto all'interno mentre nel cardo se non ho capito male è esterno e devi avvicinarlo tutte le volte ? ( casco modulare )
caPoteAM
08-10-2010, 23:19
col modulare puoi installare solo il microfono ad asta, appunto quello de cardo, chi io ho usato e continuo ad usare anche sull'integrale senza nessun problema
io uso il cardo set team....vecchio auricolare cardo da 180 euro la coppia....fa il suo lavoro senza esagerare con le velocità....ma l unica cosa che ho capito....è che dal prossimo casco lo voglio integrato l interfono.....sia in quello integrale che in quello modulare.....
iltasso62
09-10-2010, 11:42
col modulare puoi installare solo il microfono ad asta, appunto quello de cardo, chi io ho usato e continuo ad usare anche sull'integrale senza nessun problema
Anche il cellular ha il microfono con l'astina solo che rimane interna , e secondo mè se non interferisce con apertura e chiusura del casco forse è meglio ?
Flyingzone
09-10-2010, 13:23
Parlando di installazione su caschi modulari ,nel caso del cardo Il Braccetto deve fare una S ,piega verso dentro e poi verso la bocca,mentre nel caso del F4 fa solo una curva verso la bocca.
(Credo)
Absotrull
09-10-2010, 13:58
Flynzone@
Con l'Interphone F4 il braccetto si fissa all'interno del casco con l'apposito velcro
All'esterno rimane solo la trasmittente ;)
Flyingzone
09-10-2010, 15:35
E che ho detto? Il braccetto è già dentro,e fa una curva verso la bocca. :)
vedo che nn ti scappa niente.....
Ha come tutti 2 tipi di fissaggio come tutti i suoi simili,ma sinceramente nel periodo in cui l'ho testato nn mi sono fidato dell'adesivo, visto che il prodotto era una beta.
ora è pronto e apposto e i rivetti nn servono più;)
Meglio editare và.....
caPoteAM
09-10-2010, 19:30
è vero il braccetto del Cardo parte da fuori per poi entrare da sotto nella mentoniera, per me non c'è mai stato nessun problema ed ultimamente ho fissato il braccetto dentro la mentoniera facendolo passere dentro una specie di fermacavi.
Il migliore di quelli che ho testato ad oggi?
è il MULTI della NOLAN Ncom.
Mai visto????
sta arrivando!!!!!:-p
... ma scherzi ???? attento che ti beccano e ti bannanao !!! :lol:
iltasso62
10-10-2010, 17:55
Deciso per il cellular , in settimana lo prendo
Artista27
14-10-2010, 12:44
Per un completamento dell'argomento vi rimando a questo link
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=292609
è vero il braccetto del Cardo parte da fuori per poi entrare da sotto nella mentoniera, per me non c'è mai stato nessun problema ed ultimamente ho fissato il braccetto dentro la mentoniera facendolo passere dentro una specie di fermacavi.
Per favore, ti spieghi meglio? Manderesti qualche foto? Grazie anticipatamente. ;)
offsca@gmail.com
Flyingzone
14-10-2010, 16:45
Meglio informare tutti...tanto non si sta parlando di roba TopSecret no?
Specie se la modifica viene pulita!
Michele_G
14-10-2010, 17:11
Beh sono della solita opinione...se non ci sono problemi!
Furbetto
14-10-2010, 17:45
Salve a tutti, sopratutto a Enzofi che è sempre disponibile a darmi utili consigli.
Io ho appena acquistato il Cellular Line F4 e nella confezione ho visto che danno anche il nuovo "Full face comfort kit" che consiste nel nuovo microfono senza asta che viene attaccato direttamente sulla mentoniera tramite velcro.
Volevo chiedervi se questo kit è utilizzabile solo per caschi integrali oppure si può usare anche per i modulari.
Inoltre chiedo se qualcuno di voi a istallato questo interphone su il System6 e se la centralina a sinistra non ostacola il comando per l'abbassamento della visiera parasole.
ma il microvono sensa asta non ha comunque un cavo??
e se e' cosi' questo cavo non da' fastidio in un modulare quando si chiude !
io avevo provato su un shoei multitec questo flilo ere in mezzo alle scatole.
Michele_G
14-10-2010, 18:19
Aspettiamo i commenti di qualcuno più esperto, peró non credo sia possibile!
Difatti io, sul mio vecchio osbe a filo ho i microfoni dedicati per gli integrali e microfoni ad asticella per i modulari...
Aspettiamo i commenti di qualcuno più esperto, peró non credo sia possibile!
Difatti io, sul mio vecchio osbe a filo ho i microfoni dedicati per gli integrali e microfoni ad asticella per i modulari...
secondo me' non ci vuole un esperto. la tua risposta e' esatta!!!!!!!!!!!!
Michele_G
14-10-2010, 18:30
Diciamo che era giusto per non fare il saputello, ma praticamente si, non fa una piega!
Furbetto
14-10-2010, 18:31
Infatti, sto vedendo che su un modulare è impossibile.
Certamente. Penso che le foto si possano postare.
Sempre presente !
circa l'asta / filo le risposte precedenti sono esatte.
Per la centralina: basta incollare la basetta nel posto giusto e non ostacola neppure la levetta della visiera parasole.
Il filo microfono/auricolare/centralina si fa passare tra la calotta rigida ed il rinforzo semi rigido del paracollo. Basta spostarlo leggermente.
Ho montato entrambi gli auricolari (tanto é gratis!) e confermo che in interfono/navigatore si sente monofonico solo dal canale di destra. IL filo di collegamento passa tranquillamante sotto l'imbottitura della nuca.
L'altro canale entra in funzione SOLO se si collega un MP3 allo spinotto.
Non c'é nulla da smontare ma solo da scostare.
Ho audio accettabile con il passeggero fino a 130; oltre non so.
Ho audio accettabile con il passeggero fino a 130; oltre non so.
:lol::lol: Per dire che rispetta il Codice... :-p
Furbetto
15-10-2010, 00:59
La mia prima richiesta riguardava l'attacco per la centralina con le viti, ma mi sono accorto che lo spessore del casco è troppo grande, quindi ho seguito i consigli sempre preziosi di Enzofi ed ho applicato quello adesivo in modo che non disturba affatto.
Voglio solo aggiungere che ho collegato il mio iPhone in bluetooth e si sente sempre in modalità stereo anche il telefono. Devo provarlo in moto a velocità sostenute ma per il momento posso dire che al telefono l'interlocutore non si accorge che stai parlando da un vivavoce. Inoltre si sente la musica come se tu fossi in un auto con lo stereo a tutto volume senza che la persona che ti sta accanto senta niente.
Aggiungo infine che l'alloggiamento predisposto nel casco per l'interfono BMW è utile per posizionare i due auricolari in modo che non si avvertano quando si indossa il casco.
Artista27
15-10-2010, 13:59
PER ULTERIORI APPROFONDIMENTI VI RIMANDO A QUESTO LINK
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=292609
caPoteAM
15-10-2010, 21:00
Per favore, ti spieghi meglio? Manderesti qualche foto? Grazie anticipatamente. ;)
offsca@gmail.com
eccole
http://www.flickr.com/photos/capoteam/sets/72157625170539934/
caPoteAM
15-10-2010, 21:21
sicuro, a me le apre tranquillamente
Michele_G
15-10-2010, 21:29
Confermo
anch'io non vedo nulla!
caPoteAM
15-10-2010, 21:38
provate qui
http://picasaweb.google.it/g.mastrangeli/Auricolare#
caPoteAM
15-10-2010, 21:45
ora dovreste vederle anche al primo indirizzo
iltasso62
16-10-2010, 19:49
Stamattina ho montato senza problemi il cellular sui caschi , tutto perfetto , lavoretto bel "pulito" e si sente benissimo ( in casa ) , ho tolto però la protezione antivento sotto al mento perchè nell'apertura e chiusura urtava il microfono e mi dava fastidio . Appena il tempo lo permette lo proverò in strada
Erminio Giolai
17-10-2010, 16:21
io ho utilizzato l'N-COM su un N43 Nolan predisposto.....eccezionale!!!!!!!!
magari lo facessero su alltri caschi...
quindi per l'altro casco...uno Shoei multitec ho optato per il "fratellone" n-com MULTI.....non male sul casco bianco il multi bianco "sparisce"
per la comunicazione ....ottimi per l'interfono....viaggiando da solo ottimo con interazione tra iPhone4.. tomtom e musica.....fa tutto da solo!!!!!!
ciao
Mino
falso, falsissimo.
la garanzia copre sempre il bene nella sua interezza ed é a carico del rivenditore. Se oppone resistenza si ricorre alla camera di conciliazione della Confcommercio, oppure al giudice di pace.
Vediamo poi se ha voglia di fare lo spiritoso per 100 euro.
Seguendo il tuo suggerimento ho mandato una mail a Berracing.
Alla fine mi hanno spedito a casa i due microfoni con annessi auricolari.
Grazie ancora
La cosa che però mi da fastidio è posizionare i microfoni all'interno del casco. Ho il Multitech e mia moglie il Nolan, entrambi modulari. Per tutte le pighe che bisogna fare doreranno sicuramente molto poco...:mad:
Artista27
18-10-2010, 12:39
PER ULTERIORI APPROFONDIMENTI SUGLI INTERFONO VI SUGGERISCO QUESTO LINK
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=292609&page=1
Il link a me non funziona...
Dovrebbe essere questo: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=292609&page=1
Artista27
18-10-2010, 21:13
Esatto ZANCAF... Grazie..!!
Se leggi l'altro forum... hai fatto le prove di portata del tuo impianto interfono?
APPLE® IPOD®, IPHONE® O IPHONE® 3G
E’ possibile riprodurre musica su INTERPHONE F4 stereo
anche da dispositivi IPHONE o IPOD, se dotati dello specifico
adattatore Bluetooth® CELLULAR LINE® ILINK STEREO (non
incluso nella confezione).
quindi oltre che comprare il kit dell'interfono f4 si deve comprare anche l'accessorio Cod: BTSTADAPTER per ascoltare la musica dall iphone???? aiutooooooo
Michele_G
24-10-2010, 23:53
Si, devi comprare quell'aggeggio
Furbetto
25-10-2010, 12:03
Scusa Michele, io ho comprato l'F4 e riesco ad ascoltare la musica stereo sia sull'iPhone 3G e ora sul 4 senza l'aggiunta di nessun altro accessorio.
L'unica cosa che non sono riuscito a fare è utilizzare il controllo vocale dell'iPhone 4 utilizzando i comandi dell'interfono F4. Qualcuno c'è riuscito?
enzo.t78
26-10-2010, 21:00
Erminio io ho 2 nolan n43 air su cui vorrei montare l'N-COM per cui sono predisposti, mi sapresti dare qualche ulteriore ragguglio?
Posso chiederti quanto ti è venuto il kit, a quanto ho capito costicchia!
Se non sbaglio circa 250,00 a casco, giusto?
Grazie
io ho utilizzato l'N-COM su un N43 Nolan predisposto.....eccezionale!!!!!!!!
magari lo facessero su alltri caschi...
quindi per l'altro casco...uno Shoei multitec ho optato per il "fratellone" n-com MULTI.....non male sul casco bianco il multi bianco "sparisce"
per la comunicazione ....ottimi per l'interfono....viaggiando da solo ottimo con interazione tra iPhone4.. tomtom e musica.....fa tutto da solo!!!!!!
ciao
Mino
Artista27
27-10-2010, 00:46
PER ULTERIORI APPROFONDIMENTI VI RIMANDO A QUESTO LINK
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=292609&page=1
Mi ritrovo anche io a dover scegliere un 'interfono per due caschi Airoh executive ...cosa consigliate per collegare cellulare Samsung s8 ed s5 mini del passeggiero ,navigator VI (musica mp3 voce navigazione chiamate.) e poter parlare con mia moglie che sta dietro?
sette anni dopo ultimo messaggio...il mondo é un po' cambiato
proprio per questo chiedo novità...
Vai di cardo packtalk, il sistema funziona bene e il prodotto è di qualità!
....peccato costi più del casco....:mad::mad:
Il Twin PackTalk su motorstock costa 440 €....
yanez312
22-07-2017, 08:54
Visto lo smartpack da Valeri sabato scorso a 369, poi se chiedi arrotonda ulteriormente :)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Il Twin PackTalk su motorstock costa 440 €....
Infatti...considerando che l'Airoh executive in rete lo trovi intorno ai 200€....i due interfoni costano più dei due caschi :lol::mad:
Considerando poi che le differenze in termini di costi di produzione tra un modello e l'altro saranno di 10-20€ ad esagerare....la cosa fa ancora più inc....rabbiare! :lol:
Bhe alla fine ho preso due interphonestart ciofeche della cellularline pagati 170 entrambi in sintonia con il prezzo dei caschi pagati 190 euro l'uno ... magari non si sentirà una mazza devo ancora provarli ..
Hai fatto bene!
Intorno ai 200€ è ragionevole....oltre per me diventa poco sensato: portate di kilometri...connessione con 10 moto...che servono solo a gruppi organizzati per fare il servizio sulla rivista e basta! Ma chi cavolo è che mentre fa un giro deve parlare con 10 moto? Che poi devono avere tutti l'interfono di ultima generazione se no col piffero....
Ma neanche al bar parlo con 10 persone contemporaneamente....
Io sarei gia contento se riuscissi a sentire le telefonate ed il navigatore. Poi l'altra persona che dovrei sentire e mia moglie che sta dietro ..ma se non funzionasse nessun problema sono 30 anni che l'ascolto...
francogs
24-07-2017, 07:17
la moglie l'ascolti quando ti fermi ...................
Su amazon il packtalk duo rischi di trovarlo anche sotto i 400 ultimamente! Io l'ho preso online sul sito maximoto a 390 un anno fa....
Se non interessa un grande raggio d'azione (quindi non comunicazioni tra moto ma solo pilota/pax/GPS) il Sena 3s è ottimo..
Ingombro nullo, 100€ ad esemplare, autonomia di 8/9 ore (verificata), trasmettitore a bassa potenza ( non tira oltre i 10m)..
francogs
24-07-2017, 20:27
Sena - Ottimo prodotto
Matijack
28-07-2017, 20:59
Io avevo un f3 che ancora faceva il suo dovere, e per capriccio ieri ho preso da un conoscente il suo Cardo Scala Rider Q1 teamset...un altro pianeta!...audio nitido con qualunque sorgente...non vedo l'ora di provarlo in moto...li monto su givi x21 challenge freschi freschi di negozio...speruma 😉
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ti troverai molto bene!
Semplice da usare, con i comandi molto ben fatti e azionabili anche con i guanti.
CARLO56M
31-07-2017, 18:26
Utilizzo una coppia di midland btx1, mi sono trovato molto bene, facilità di utilizzo, la pila dura anche 1 giorno e mezzo (quando non lo usi va in stand bay) unico neo la velocità ai 130 e rumoroso, ma quando fai montagne è favoloso. Lo connetto al iPhone 5 che utilizzo da navigatore con here, se sto parlando con la moglie, interrompe e si si prende la precedenza.
CARLO56M
31-07-2017, 18:27
dimenticavo il mio modello e ancora senza FM, ma ora mi pare di averlo visto con FM a 170 eurini
andreap62
31-07-2017, 18:31
io ho il cellulaline F5 e mi trovo bene...ma a leggere qui pare sia il peggiore...
Sena .... ottimo davvero!
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
piegopocopoco
17-08-2017, 14:33
...Sena 3 ottimo e poco invasivo, costo meno di 90 euro su motardinn, a me occorre solo telefono e nav...
mauro1709
13-09-2017, 10:20
Midland BTX2...ottimi !!!
220 su amazon versione twin
Centaurux
02-11-2017, 15:47
Nessuno hai mai sentito parlare di questo?
www.ebay.it/itm/1200M-Bluetooth-Interfono-Casco-Moto-Cuffia-Auricolare-FM-Radio-5-Motociclisti/322760740993?_trksid=p2485497.m4902.l9144[/URL]
Mi sembra molto interessante il telecomando sul manubrio invece di dover lavorare - alla cieca - sull'interfono montato sul casco.
yanez312
05-11-2017, 07:47
È un interfono sicuramente cinese, le caratteristiche sembrano interessanti rispetto a quelli comunemente acquistati da noi. Ho dei dubbi sul comportamento con i collegamenti BT, magari scrivi al venditore per le necessarie rassicurazioni.
Il prezzo è ottimo, se lo prendi facci sapere come funziona
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Centaurux
06-11-2017, 10:00
Grazie Yanez312; guardando un pò in giro sulla rete ho visto che è identico allo Zazzamilo, solo con un brand diverso. Poi qualcuno dice che lo Zazzamilo è un Cardo...
Ignoravo
23-01-2018, 13:51
Come qualità/prezzo, Cardo Freecom. Cardo mi sembra poi sia l'unica azienda a produrre interfoni IP67 (resistenti all'acqua e alla polvere, come gli iPhone 7/8/X).
Me ne serve uno per uso da solo (quindi non come interfono classico), per rispondere alle chiamate, la radio con funzione rds mi piacerebbe, non mi interessa collegarlo al navigatore. Ho visto prezzi dai 90€ di alcuni midland a tre volte tanto (Sena per esempio).
Che mi consigliate ?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |